ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “ LEON BATTISTA ALBERTI “ Via A. Pillon n. 4 - 35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest – PDIS017007-Cod. fiscale 80016340285 sito web: www.lbalberti.it; Docente: e-mail: [email protected] prof. MAURO TOFFANIN Classe: I BL R LATINO PROGRAMMA SVOLTO a. s. 2010-2011 Testi in adozione: G. Barbieri, Gradus facere, Teoria ed esercizi 1, Grammatica essenziale;esercizi per il recupero e il ripasso, Loescher CONTENUTI DISCIPLINARI TIPOLOGIA: Unita' Didattiche TIPOLOGIA U1 U TITOLO E CARATTERISTICHE Che cos'è il latino Il latino lingua indoeuropea L'evoluzione del latino U2 L'alfabeto e la pronuncia del latino L'alfabeto latino (le vocali, i dittonghi, le consonanti) Le sillabe e la pronuncia del latino L' accento e le enclitiche U3 Trasformazioni fonetiche dal latino all’italiano Le trasformazioni fonetiche principali Mutamenti vocalici Mutamenti consonantici U4 Radice, tema, desinenza Le parti del discorso Radice, tema, desinenza Le parti del discorso variabili e la declinazione dei sostantivi U5 La prima declinazione Le funzioni fondamentali dei casi e la prima declinazione Le frasi minime Particolarità della I dec.(pluralia tantum e sostantivi di significato diverso nei due numeri) Pronomi e avverbi interrogativi U6 Il tempo presente Il verbo e l'infinito presente L'indicativo presente dei verbi delle 4 coniugazioni regolari L'imperativo presente dei verbi delle 4 coniugazioni regolari I pronomi personali soggetto U7 Il femminile degli aggettivi e il verbo sum Il femminile degli aggettivi della prima classe L'infinito, l'indicativo e l'imperativo presente di sum Le funzioni del verbo sum e degli aggettivi Gli avverbi, le congiunzioni e la frase complessa U8 Il tempo imperfetto e i complementi di luogo L'indicativo imperfetto dei verbi delle 4 coniugazioni regolari e di sum I complementi di luogo e particolari determinazioni di luogo I pronomi personali e riflessivi di l a e 2a persona U9 La seconda declinazione: i sostantivi in -us e i neutri in -um La declinazione dei sostantivi L'apposizione Il complemento di modo e di mezzo U 10 La seconda declinazione: i sostantivi in -er e -ir Particolarità della seconda declinazione . Particolarità della II dec. (pluralia tantum e sostantivi di significato diverso nei due numeri) U 11 Il tempo futuro semplice L'indicativo futuro semplice dei verbi delle 4 coniugazioni regolari e di sum I complementi di argomento, materia e causa U 12 Quadro d'insieme degli aggettivi della prima classe La concordanza dell'aggettivo Gli aggettivi sostantivati Gli aggettivi possessivi e pronominali U 13 Il tempo perfetto e i complementi di tempo L'indicativo perfetto: significato e uso Formazione del tema del perfetto Le desinenze personali I complementi e gli avverbi di tempo U 14 L'indicativo piuccheperfetto e il futuro anteriore Le proposizioni subordinate con l'indicativo Le proposizioni temporali, causali, concessive Le proposizioni suppositive o ipotetiche U 15 I verbi della coniugazione mista La coniugazione mista U 16 La terza declinazione: i sostantivi con tema in consonante Primo gruppo: sostantivi con tema in consonante o imparisillabi La declinazione dei sostantivi maschili e femminili del primo gruppo La declinazione dei sostantivi neutri del primo gruppo Gli aggettivi-pronomi dimostrativi (nom. e acc.) U 17 I composti di sum e il pronome is, ea, id Il verbo sum con il dativo La costruzione dei composti di sum Il pronome-aggettivo determinativo is, ea, id Usi di is, ea, id Il pronome riflessivo di 3a persona U 18 La terza declinazione: i sostantivi parisillabi e gli irregolari Secondo gruppo: sostantivi con tema in vocale o parisillabi La declinazione dei sostantivi maschili e femminili del secondo gruppo La declinazione dei sostantivi neutri del secondo gruppo Particolarità della III dec. (pluralia tantum e sostantivi di significato diverso nei due numeri) Il pronome relativo (nom. e acc.) Particolarità dei complementi di luogo U 19 Gli aggettivi della seconda classe Quadro d'insieme degli aggettivi della seconda classe Gli aggettivi della seconda classe con tema in consonante Gli aggettivi che indicano posizione nello spazio e nel tempo Le denominazioni dei mesi Il complemento di qualità e limitazione U 20 La diàtesi passiva La diàtesi passiva L'indicativo presente e imperfetto passivo L'infinito presente passivo Il complemento d'agente e di causa efficiente L'indicativo futuro semplice passivo Il passivo impersonale L'indicativo perfetto, piuccheperfetto e futuro anteriore passivi U 23 La quarta e la quinta declinazione La quarta declinazione Particolarità della quarta declinazione La quinta declinazione Particolarità della quinta declinazione Il sostantivo latino res e l'italiano «cosa» Esercizi per le vacanze Per tutti: ripasso delle nozioni acquisite, con particolare riguardo alle declinazioni, ai principali complementi, alle forme (attive e passive) dell’indicativo e dell’imperativo. Vers. 3 p. 205, 2 e 3 p. 218, 3 e 4 p. 235, 5 e 6 p. 236, 1-3-5 pp. 254-55; es. sez. “FACCIAMO IL PUNTO” pp. 274-275; es. 14 e 15 p. 305; es. 7 p. 301. Per chi dovrà sostenere l’esame di recupero e per chi intende consolidare le proprie conoscenze: dal volume ESERCIZI PER IL RECUPERO E IL RIPASSO, LABORATORIO 4-10. I rappresentanti degli alunni Il docente Pasto’ Brenno Mauro Toffanin Zanchin Impiumi Sofia Conselve, 3 giugno 2011