PROGRAMMA DI STORIA 5C

annuncio pubblicitario
PROGRAMMA DI STORIA
Prof. Mario Valle – ore di insegnamento settimanali:due
Testo in uso: Calvani Vittoria, Spazio Storia, vol. 3, ed. A. Mondadori
Modulo I – Il Primo Ottocento








IlCongressodiVienna
I moti carbonari
Il ’48 in Europa
Il ’48 in Italia
CONOSCENZE:
 I principali problemi dell’età della Restaurazione COMPETENZE:
 Saper individuare le diverse cause di malcontento nell’Europa del periodo
CAPACITA’:


 Individuare le motivazioni che portarono all’equilibrio europeo dopo il Congresso di
Vienna.
 Distinguere le situazioni sociali dei principali Statieuropei. Modulo II -
L’indipendenza italiana












La I Guerra d’Indipendenza
Cavour: politica interna e politica estera
La II Guerra d’Indipendenza
La Spedizione dei Mille
La III Guerra d’Indipendenza
La presa di Roma
CONOSCENZE:



 Le tre guerre d’indipendenza
 La figura di Cavour
 I protagonisti del pensiero risorgimentale italiano
COMPETENZE:



 Cogliere le motivazioni dell’anelito all’indipendenza italiana
 Inserire l’indipendenza d’Italia nello scacchiere europeo
 Cogliere le fondamentali problematiche dell’indipendenza italiana
CAPACITA’:



 Sviluppare in forma piana e scorrevole il piano di politica interna ed estera di Cavour
 Cogliere le motivazioni che resero il Piemonte lo stato guida dell’indipendenza italiana
 Accennare alle forme di revisionismo storico inerente all’indipendenzaitaliana
19
Metodi: lezioni frontali, lettura di testi, videocassette Tempi: ore 10
Verifiche: interrogazioni e prove semistrutturate Modulo III - L’indipendenza tedesca










Bismarck
La guerra con i ducati danesi
La guerra con l’Austria
La guerra con la Francia
La politica estera di Bismarck dopo l’unificazione
CONOSCENZE:


 La politica di Bismarck
 La Germania all’interno dello scacchiere europeo
COMPETENZE:


 Cogliere l’importanza dell’unificazione tedesca per gli equilibridell’Europa
 Sviluppare le caratteristiche economiche e militari del nuovo stato tedesco
CAPACITA’:
 Ricostruire il piano di equilibrio europeo realizzato da Bismarck dopo l’unificazione
Metodi: lezioni frontali, letture di testi, videocassette Tempi: ore 3
Verifiche: interrogazioni e prove strutturate
Modulo IV - La I Guerra Mondiale
- L’Italia giolittiana







�
�
�
�
�
�
�
Le cause
Lo scoppio
Le alleanze
Il fronte europeo
Il fronte italiano
I trattati di pace
Le conseguenze
CONOSCENZE:




�
�
�
�
Le cause
Le fas i
La nuova guerra
La conclusione e i trattati dipace
COMPETENZE:



 Cogliere alcune delle motivazioni di fondo della “guerra totale“
 Esprimere le novità belliche del conflitto
 Individuare le motivazioni che portarono l’Italia alla guerra
CAPACITA’:
o
o
o
 Esprimere in forma piana e scorrevole le varie fasi del conflitto
 Esprimere con chiarezza le innovazioni militari, politiche e sociali delconflitto
 Esprimere le problematiche relative ai trattati di pace conclusivi
20
Metodi: lezioni frontali, letture di testi, videocassette Tempi: ore 4
Verifiche: interrogazioni e prove strutturate
Modulo V - I regimi totalitari  L’Italia del dopoguerra



� Il Fascismo
� Le leggi fascistissime
� Il Concordato
 L’Impero
Modulo VI - La II Guerra Mondiale
� La Repubblica di Weimar  L’ascesa del Nazismo



� La propaganda nazista: Mein Kampf
� La rivoluzione russa
� Da Lenin a Stalin
 Il ’29: il crollo di Wall Street e il New Deal








�
�
�
�
�
�
�
�
Il ritorno alla forza
La guerra civile in Spagna
Il Giappone
Preliminari di guerra
La guerra
La guerra in Italia
La caduta del Fascismo e Nazismo
Gli Stati Uniti e la guerra del Pacifico
CONOSCENZE:





�
�
�
�
�
Le cause
La politica del III Reich tedesco
Le fas i
La guerra nel Pacifico
La conclusione
COMPETENZE:
� Individuare le forze politiche in gioco nella guerra  Cogliere gli elementi di
debolezzadell’Italia
� Fascismo e anti-fascismo negli anni della guerra
CAPACITA’:


�
�
Esprimere in forma piana e scorrevole le fasi del conflitto
Individuare gli elementi di fondo della storia mondiale alla fine del conflitto
Metodi: lezioni frontali, letture di testi, testi multimediali e videocassette Tempi: ore 5
Verifiche: interrogazioni e prove strutturate
L’INSEGNANTE prof. Mario Valle
Scarica