Anteprima - GEP Informatica

BOLOGNA TO BUSINESS
BENEFICI DELLA
ESTERNALIZZAZIONE
SUL CONTO ECONOMICO
Analisi economica: i prezzi ombra
Quello che interessa, nell'analisi costi-benefici, è la redditività dal punto di vista della
massimizzazione del benessere sociale
 Esternalità
Sia dal lato dei costi che da quello dei benefici, il prezzo di mercato
non esprime anche le esternalità connesse ai beni di cui rappresenta
il valore di scambio
 Benefici diretti e indiretti
Se l'investimento da effettuare produrrà beni o servizi che hanno un
prezzo di mercato, i benefici diretti prodotti da tale investimento
saranno misurati dal valore scontato del flusso di beni e servizi che si
prevede di ottenere
Analisi economica: i prezzi ombra
 Indicatori sintetici
Dal confronto tra il flusso attualizzato dei benefici e quello dei costi si
trae il valore di un primo indicatore sintetico dell'analisi: il valore
attuale netto
 Limiti dell'analisi costi-benefici
L'analisi costi-benefici presenta il vantaggio di quantificare
valutazioni relative al benessere economico che, in assenza di
questa procedura, sarebbero espresse soltanto in termini
qualitativi.
La tecnica di valutazione degli interventi può essere utile per fornire criteri economici
per le scelte di spesa, che saranno affiancati a criteri di altro tipo (politici, etici, ecc.).
Essa presenta validità se è utilizzata all'interno del processo di programmazione, in
particolare, per determinare ex ante la validità economica di interventi alternativi
Analisi economica: i prezzi ombra
I TRADIZIONALI SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE NON
INDAGANO QUESTI ASPETTI, SONO SOLAMENTE RIVOLTI A
CONSIDERARE I COSTI DIRETTI E LA QUOTA PARTE DEGLI INDIRETTI
(OVERHEAD) DA ALLOCARE PER TROVARE IL COSTO DEL
PRODOTTO.
ALLOCARE VUOLE DIRE SEMPRE IMPUTARE PIÙ O MENO
SOGGETTIVAMENTE DEI COSTI, RISCHIANDO DI PERDERE IL VERO
CONCETTO ALLA BASE DEL SUCCESSO DI OGNI AZIENDA:
LA CONSEGNA DI VALORE AL CLIENTE
Esternalizzazione - Vantaggi
 MIGLIORAMENTO STRUTTURA DEI COSTI
L’outsourcing permette, grazie al partner esterno, di avere costi di
tipo variabile ( in sostanza dati dalle fatture mensili ) e non da costi
di struttura interna ( personale, attrezzature ) fissi e rigidi
 MIGLIORAMENTO REDDITIVITÀ DEL CAPITALE INVESTITO
Il lavoro svolto dal partner esterno permette di delegare ad esso non
solo le attività ma anche l’impegno in termini di attrezzature ed
investimenti
Esternalizzazione - Vantaggi
 FLESSIBILITÀ
L’esternalizzazione dei servizi garantisce una elevata flessibilità in
quanto il lavoro esternalizzato può variare di mese in mese, subire
temporanei blocchi e riattivazioni senza pesare dal punto di vista
dei costi sull’azienda.
 FOCALIZZAZIONE SUL CORE BUSINESS
L’esternalizzazione dei servizi permette di concentrarsi sul proprio
core business, strategia vincente in un clima competitivo sempre
più difficile
Esternalizzazione dei servizi
Definizione di “outsourcing”
SI TRATTA DI UN TERMINE USATO PER DESCRIVERE
L’AFFIDAMENTO AD UN FORNITORE ESTERNO DI
UN’ATTIVITÀ AZIENDALE, DALLA GESTIONE DELLA
MENSA ALLA FORNITURA DI UN SERVIZIO; QUESTO
TRASFERIMENTO DI ATTIVITÀ ALL’ESTERNO È DI
FREQUENTE ACCOMPAGNATA DAL TRASFERIMENTO
DELLO STAFF SPECIALISTICO CHE GESTIVA L’ATTIVITÀ
ALL’ INTERNO;
Modalità di Outsourcing
Tipologie dell’outsourcing strategico
in base alla struttura del fornitore
-outsourcing puro
-“spin-off”
-“joint-venture”
in base alla complessità sistemica del rapporto
-outsourcing globale
-outsourcing selettivo
per quanto riguarda i settori interessati
-attività di produzione
-attività di servizio
l’operazione di outsourcing
Che cosa si tende a decentrare oggi
Il caso del renting
IL NOLEGGIO A MEDIO LUNGO PERIODO
• Le ragioni della
diffusone del
renting
In primo luogo, il ricorso all’outsourcing
(all’interno del quale è ragionevolmente
collocabile il ricorso al renting) è, talvolta, il
riflesso di una scelta strategica che ha
indotto le imprese a concentrare la propria
attività sul core business, lasciando a terzi
soggetti le relative incombenze.
In alcune situazioni, inoltre, la crisi
finanziaria di taluni settori ha posto le
imprese nella materiale impossibilità di
effettuare investimenti o, pur potendolo
fare, nell’inopportunità di irrigidire la
struttura dei costi e dell’attivo societario.
IL NOLEGGIO A MEDIO LUNGO PERIODO
• Elementi per la
comparabilità
delle offerte
Le offerte di un bene in leasing (locazione
finanziaria), in acquisto o attraverso il ricorso
al noleggio (locazione operativa) si presentano
difficilmente comparabili in ragione della varia
articolazione dell’offerta stessa.
A partire dall’acquisto del bene l’impresa si
trova ad affrontare una serie di problemi legati
alla gestione dello stesso. Tali problemi hanno
carattere vario e possono contemplare
fenomeni quali l’obsolescenza tecnologica, la
sopravvenuta inadeguatezza alle normative di
riferimento o al proprio fabbisogno, la
manutenzione straordinaria, il rischio derivante
dall’indisponibilità momentanea del bene (out
of service).
nella tabella seguente, sono esposte alcune considerazioni di sintesi in ordine ai vari elementi che costituiscono
l’ offerta di un bene nelle alternative dell’acquisto, del leasing finanziario e del leasing operativo (noleggio).
TRATTAMENTO CONTABILE E FISCALE
BENE ACQUISTATO
ATTIVO DELLO STATO PATRIMONIALE
ISCRITTO
B - Immobilizzazioni
D7 – Debiti verso fornitori
CONTO ECONOMICO
B10 – Ammortamenti e svalutazioni
A partire dal momento in cui il cespite è pronto per l’uso; a partire dal periodo
d’imposta nel quale il bene è stato utilizzato
TRATTAMENTO CONTABILE E FISCALE
LEASING FINANZIARIO
ISCRITTO
METODO PATRIMONIALE
Il metodo patrimoniale prevede di contabilizzare il
contratto di leasing finanziario in base alla sua
forma giuridica (semplice locazione)
CONTO ECONOMICO
COSTO PER CANONI DI BENI DI TERZI
CONTI D’ORDINE
L’AMMONTARE COMPLESSIVO DEI CANONI
ANCORA DA PAGARE ALLA DATA DI CHIUSURA
DEL BILANCIO D’ESERCIZIO
Al riscatto il bene viene ammortizzato come bene usato
TRATTAMENTO CONTABILE E FISCALE
LEASING OPERATIVO
METODO PATRIMONIALE
Il costo originario del bene viene iscritto
nello stato patrimoniale (anche se tale
bene è di proprietà della Società di Leasing)
ISCRITTO
nello STATO PATRIMONIALE sono iscritte le seguenti voci:
B – IMMOBILIZZAZIONI per costo originario del bene
D – DEBITI per il debito verso la Società di Leasing
nel CONTO ECONOMICO sono imputati i seguenti costi:
B10 - AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI per l’ammortamento del costo del bene
C17 – INTERESSI ED ALTRI ONERI FIANZIARI per gli interessi passivi corrisposti
alla Società di Leasing
LE IMPLICAZIONI SUGLI INDICI DI BILANCIO
LE IMPLICAZIONI SUGLI INDICI DI BILANCIO
LE IMPLICAZIONI SUGLI INDICI DI BILANCIO
La sintesi
IL LEASING
 è un prodotto finanziario che
viene equiparato al
pagamento rateizzato di
un’auto, ha come obbiettivo
finale il riscatto del bene e
quindi la proprietà da parte
del cliente
IL NOLEGGIO AUTO
 è un servizio che ha
l’obbiettivo di eliminare il
rischio di acquistare prodotti a
rapida obsolescenza, dando al
cliente la possibilità di
sostituirli per garantire la
mobilità di chi utilizzerà il
veicolo, che sarà sempre
aggiornato agli attuali
standard di tecnologia e
sicurezza
Le caratteristiche evidenziate con riferimento alle diverse ipotesi formulate devono essere
intese quali opportunità per l’acquisizione di una visione più organica ed esaustiva dei
fenomeni che (possono) determinare le performances (non solo economiche) aziendali
La sintesi
LA TECNICA DI VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI CHE
ABBIAMO SIN QUI DESCRITTO PUÒ ESSERE UTILE PER
FORNIRE, A QUANTI SONO CHIAMATI A DECIDERE CRITERI
ECONOMICI PER LE SCELTE DI SPESA, CHE SARANNO
AFFIANCATI A CRITERI DI ALTRO TIPO (POLITICI, ETICI, ECC.).
ESSA PRESENTA VALIDITÀ SE È UTILIZZATA ALL'INTERNO DEL
PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE, IN PARTICOLARE, PER
DETERMINARE EX ANTE LA VALIDITÀ ECONOMICA DI
INTERVENTI ALTERNATIVI.