Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige Istituto pluricomprensivo in lingua italiana Vipiteno - Alta Val d’Isarco Autonome Provinz Bozen - Südtirol Italienischsprachiger Schulsprengel Sterzing - Wipptal Scuole dell'Infanzia, Scuole Primarie, Scuola Secondaria di I grado, Istituto di istruzione secondaria di II grado Biennio liceo scientifico e Biennio I.T.E. Kindergärten, Grundschulen, Mittelschule, Oberschulzentrum Biennium des Realgymnasiums und Biennium der Fachoberschule für den wirtschaftlichen Bereich Vipiteno - Alta Val d'Isarco Dirigenza - Direktion 39049 Vipiteno/Sterzing, Piazza Città/Stadtplatz, 5 Sterzing - Wipptal 0472-765298 0472-767781 www.ipc-vipiteno.it [email protected] [email protected] Cod. Fisc./Steuer-Nr.: 90023340210 PROGRAMMAZIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA GEOSTORIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE II SCIENTIFCO Prof.ssa Sabina Demarco MODULI L’Italia antica e la Roma repubblicana (cenni) La crisi della Repubblica (cenni) Il mondo tardo-antico UNITA’ DIDATTICHE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Le antiche popolazioni italiche Gli Etruschi Le origini di Roma Il periodo monarchico La repubblica L’espansione romana I mutamenti nella vita politica Mario e la guerra sociale La dittatura di Silla L’ascesa di Pompeo Cesare e il primo triumvirato La conquista della Gallia La guerra civile La dittatura di Cesare Il secondo triumvirato e la fine della repubblica 10. I primi secoli dell’Impero 1. Le riforme di Diocleziano 2. La nascita del cristianesimo 3. Romani e Germani 4. La fine dell’Impero d’Occidente OBIETTIVI Conoscere i caratteri distintivi della civiltà etrusca Comprendere la formazione della città di Roma Conoscere le istituzioni di Roma repubblicana Conoscere le vicende dell’espansione di Roma in Italia Comprendere gli effetti sociali delle conquiste Comprendere le conseguenze delle conquiste sull’economia e sulla società romana Conoscere le vicende legate alle figure di Mario e di Silla Seguire le fasi dell’ascesa al potere di Cesare Conoscere le fasi della lotta all’indomani della morte di Cesare Conoscere le principali caratteristiche della religione cristiana e la sua struttura gerarchica Comprendere le cause delle migrazioni dei popoli germanici in Occidente e le modalità della loro convivenza con i Romani Comprendere i motivi economici, sociali e culturali che causarono il crollo dell’Impero romano d’Occidente PERIODO Settembre Ottobre Ottobre Novembre Tra il Mediterraneo e l’Europa L’Occidente altomedievale La nascita dell’Europa Il feudalesimo La ripresa dopo il Mille I comuni, il papato, l’impero 1. 2. 3. 4. 1. 2. 3. 4. I regni romano-barbarici La politica di Teodorico I Longobardi in Italia L’Islam e Maometto L’economia curtense Le origini del vassallaggio Il monachesimo La conquista franca dell’Italia 1. 2. 3. 4. 5. 1. 2. 3. 4. Le conquiste di Carlo Magno Il rinnovamento culturale Il vassallaggio La fine dell’Impero carolingio Gli Arabi in Sicilia e in Egitto L’incastellamento La signoria feudale L’espansione normanna Lo scisma d’Oriente 1. 2. 3. La crescita economia e demografica La rivoluziona agricola La rinascita delle città 1. 2. 3. 4. La nascita dei comuni I comuni italiani Il conflitto tra imperatore e comuni La chiesa e i nuovi ordini mendicanti MODULI La geografia della popolazione La globalizzazione e lo sviluppo UNITA’ DIDATTICHE 1. 2. 3. 4. 5. 1. 2. 3. 4. Le dinamiche demografiche Le politiche demografiche Le migrazioni L’urbanizzazione Conurbazioni e megalopoli I l mercato globale Le multinazionali Le potenze economiche Gli esclusi dalla globalizzazione Comprendere i caratteri principali dei regni romanobarbarici Comprendere le principali caratteristiche della religione islamica Comprendere i caratteri principali dell’economia curtense e i meccanismi di subordinazione all’interno del rapporto di vassallaggio Comprendere i caratteri fondamentali del monachesimo Conoscere le ragioni dello scontro fra Longobardi e Franchi in Italia Comprendere le caratteristiche sociali, economiche e politiche del Sacro Romano Impero fondato da Carlo Magno Conoscere le cause della frantumazione dell’Impero carolingio Comprendere i rapporti sociali, economici e politici creati dal sistema feudale Conoscere le vicende che portarono i Normanni a diventare padroni dell’Italia meridionale e dell’Inghilterra Conoscere le cause e le fasi salienti della lotta per le investiture Comprendere i motivi della ripresa economica successiva al Mille Conoscere le principali innovazioni tecniche agricole introdotte nel corso del Basso Medioevo Comprendere le cause della rinascita delle città dopo il Mille Comprendere i rapporti sociali, economici e politici creatisi all’interno dei comuni Comprendere le cause del lungo conflitto tra comuni e imperatore OBIETTIVI Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio PERIODO Comprendere la distribuzione della popolazione in rapporto all’economia e alle vie di comunicazione Conoscere le diverse fasi di popolamento Settembre Ottobre Novembre Conoscere le grandi potenze mondiali Conoscere le principali organizzazioni internazionali Comprendere gli squilibri socio-economici Dicembre Gennaio Africa Americhe Quadro ambientale , sociale e culturale; economia e paesaggi Quadro ambientale , sociale e culturale; economia e paesaggi Conoscere le principali informazioni (posizione, aspetto fisico, clima, ambienti, storia, popolazione, urbanizzazione, economia, società e cultura) dell’Africa Conoscere le principali informazioni (posizione, aspetto fisico, clima, ambienti, storia, popolazione, urbanizzazione, economia, società e cultura) delle Americhe Febbraio Marzo Aprile Maggio Abilità: - Esporre i temi trattati in modo coerente e articolato, utilizzando gli elementi fondamentali del lessico disciplinare specifico. - Utilizzare atlanti storici e geografici, carte tematiche, grafici, tabelle sinottiche. - Costruire mappe concettuali. - Riconoscere nel territorio i segni e le impronte del passato. - Collocare gli eventi storici nella giusta successione cronologica e nella loro dimensione geografico/spaziale. - Analizzare il rapporto uomo-ambiente attraverso le categorie spaziali e temporali. - Sintetizzare e schematizzare un testo espositivo di natura storica. - Individuare le successioni, le contemporaneità, le durate, le trasformazioni dei processi storici esaminati. - Comprendere la trama di relazioni tra le varie dimensioni all’interno di una società (economiche, sociali, politiche, culturali). - Cogliere i nessi causali e le reti di relazioni tra eventi storici. - Descrivere e analizzare un territorio utilizzando concetti, strumenti e metodi della geografia. - Cogliere la rilevanza dei fattori geografico-fisici e socio-culturali per la diffusione e ripartizione dei gruppi umani. - Analizzare i processi di cambiamento del mondo contemporaneo, riconoscendo la permanenza di elementi e fattori presenti già nelle epoche passate. - Riconoscere gli aspetti fisico-ambientali, socioculturali, economici e geopolitici delle principali aree del mondo. - Analizzare casi significativi per fare comparazioni, evidenziare differenze e similitudini in ambito economico, politico e socio-culturale. Competenze: - Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali - Comprendere, utilizzando le conoscenze e le abilità acquisite, la complessità delle strutture e dei processi di trasformazione del mondo passato in una dimensione diacronica, ma anche sulla base del confronto tra diverse aree geografiche e culturali. - Riconoscere e comprendere i processi che sottendono e spiegano permanenze e mutamenti nello sviluppo storico, e metterli in relazione con eventi e problemi del mondo contemporaneo. - Leggere l’organizzazione di un territorio, utilizzando il linguaggio, gli strumenti e i principi della geografia; interpretare fatti e fenomeni, anche attraverso operazioni di classificazione, correlazione, inferenza e generalizzazione. - Comprendere che ogni territorio è una struttura complessa e dinamica, caratterizzata dall’interazione tra uomo e ambiente; riconoscere le modificazioni apportate nel tempo dalle società sul territorio. - Riconoscere e confrontare territori vicini e lontani e culture diverse, cogliendo i vari punti di vista con cui si può osservare la realtà geografica (geografia fisica, antropica, economica, politica, culturale ecc.). Metodi: Brain storming, mappe cognitive, lezione frontale interattiva, mappe concettuali, discussione in classe, lavori di gruppo. Mezzi: Libro di testo, articoli di giornale e video. Verifiche: Verifiche formative e sommative, orali e scritte (con questionari a risposte aperte o chiuse (strutturate o semistrutturate). Vipiteno, 11 ottobre 2015 Prof.ssa Sabina Demarco