Roma Programma di Disegno e storia dell`arte

Liceo Scientifico statale “Nomentano” Roma
Programma di Disegno e storia dell’arte
Anno scolastico 2015-16
Docente Scarpiello Margherita Rosaria
Classe III F
Storia dell’Arte
Arte Gotica
Architettura gotica, caratteri del generali, confronto fra l’architettura romanica e gotica, differenze
tra le cattedrali gotiche in Europa del Nord e quelle in Italia, architettura civile nei palazzi pubblici.
La Francia culla della nuova cultura, Saint-Denise, Cattedrale di Notre Dame di Laon, Cattedrale di
Notre-Dame di Chartres, Sainte-Chapelle di Parigi, Notre Dame de Paris. Il Gotico lontano dalla
Francia, Cattedrale di Strasburgo, Cattedrale di Colonia. Il Gotico temperato in Italia, Basilica di
San Francesco ad Assisi, Basilica di Santa Maria Novella a Firenze, Basilica di Santa Croce a
Firenze, Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Castel del Monte ad Andria.
Scultura gotica, Annunciazione e Visitazione della Cattedrale di Reims, Ekkehard e Uta della
Cattedrale di Naumburg.
Nicola Pisano, tra classicismo e naturalismo, Pulpito del Battistero di Pisa, l’Adorazione dei Magi.
Giovanni Pisano, Pulpito di Sant’Andrea a Pistoia, la Natività; Madonna col Bambino della
Cappella degli Scrovegni
Arnolfo di Cambio, Carlo I d’Angiò, Bonifacio VIII, Madonna in trono
Pittura gotica europea, vetrate colorate per le nuove cattedrali, la tecnica della grisaille
Pittura italiana del Duecento
Bonaventura Berlinghieri, San Francesco e storie della sua vita.
Coppo di Marcovaldo, Madonna con il Bambino.
Cimabue, Crocifisso di San Domenico, Maestà del Louvre, Madonna di Santa Trinità,
Crocifissione affresco nella Basilica di San Francesco ad Assisi.
Duccio di Buoninsegna, Madonna Rucellai.
Gotico nell’Italia del Trecento
Cattedrali e palazzi, il centro urbano, Palazzo della Signoria a Firenze; Palazzo pubblico di Siena,
Duomo di Santa Maria dell’Assunta a Siena; Duomo di Santa Maria dell’Assunta ad Orvieto.
Pittura del Trecento
Giotto e la grande rivoluzione; il ciclo di Assisi, Il dono del mantello, La predica davanti ad Onorio
III, La rinuncia degli averi; la croce di Santa Maria Novella
Simone Martini, La Maestà del palazzo pubblico di Siena; Cappella di San Martino di Tours nella
Basilica di Assisi, L’investitura a cavaliere, Le esequie.
Ambrogio Lorenzetti, Maestà, Ciclo del Buon Governo e del Cattivo Governo nel palazzo
pubblico di Siena, Gli effetti del Buon governo in città e in campagna
Primo Rinascimento
Contesto sociale e culturale, elementi essenziali dello stile rinascimentale, la prospettiva, le
tavolette di Brunelleschi e il metodo matematico-geometrico per comporre lo spazio illusorio
secondo la prospettiva lineare centrica; le proporzioni, il De Architectura di Vitruvio e l'uomo
vitruviano di Leonardo; il rapporto con l'antico.
Filippo Brunelleschi: linguaggio brunelleschiano, Cupola di Santa Maria del Fiore, Tribune morte
e lanterna, Spedale degli Innocenti, Basilica di San Lorenzo, Sagrestia Vecchia di San Lorenzo,
Rotonda degli Angeli, Cappella dei Pazzi, Basilica di Santo Spirito.
Lorenzo Ghiberti: formella "Il sacrificio di Isacco" confronto con quella del Brunelleschi per il
concorso della seconda porta del Battistero di San Giovanni a Firenze, Porta Nord Battistero di San
Giovani, formella "Gesù tra i dottori", "Flagellazione"; Porta Est, "Storie di Giuseppe", "Incontro al
Tempio tra la regina di Saba e il re Salomone".
1
Donatello: San Giorgio, Il Profeta Geremia ed Abacuc, Formella della fonte battesimale del
battistero di San Giovanni a Siena, Il banchetto di Erode, il David, Monumento equestre al
Gattamelata, Maddalena.
Masaccio: Trittico di San Giovenale; Cappella Brancacci, Il Tributo, Cacciata dal Paradiso
terrestre, Distribuzione dei beni e morte di Anania, Battesimo del Neofita; Trinità.
Leon Battista Alberti: Tempio Malatestiano, Palazzo Rucellai, Santa Maria Novella
Piero della Francesca: Battesimo di Cristo, Flagellazione di Cristo, Pala Montefeltro, Dittico degli
Uffizi.
Sandro Botticelli: La Primavera, Nascita di Venere, Allegoria di Venere e Marte, Annunciazione di
Cestello, Compianto sul corpo di Cristo.
Secondo Rinascimento
Caratteri generali
Donato Bramante: Cristo alla colonna, Chiesa di Santa Maria presso San Satiro, Chiostro della
chiesa di Santa Maria della Pace, Tempietto di San Pietro in Montorio, Belvedere Vaticano, Cortile
della Pigna; la Basilica di San Pietro.
Leonardo da Vinci: Cartone con Sant’Anna; la Vergine, il Bambino, San Giovannino e Sant’Anna;
la Vergine, il Bambino e l’agnellino; La Vergine delle rocce, versione del Museo del Louvre e della
National Gallery di Londra; Dama con l’ermellino; il Cenacolo; la Gioconda.
Raffaello Sanzio: Lo sposalizio della Vergine, confronto con Lo sposalizio della Vergine e La
consegna delle chiavi a San Pietro di Pietro Perugino; Madonna del Prato o Madonna del
Belvedere; Madonna del Cardellino; Sacra famiglia Canigiani; Pala Baglioni o Deposizione; Le
Stanze Vaticane, la Stanza della Segnatura, Scuola di Atene; la Stanza di Eliodoro, Liberazione di
San Pietro dal carcere; la Stanza dell’incendio di Borgo, Incendio di Borgo; la Stanza di Costantino;
Villa Madama; Lettera a Leone X.
Disegno
Caratteri della proiezione assonometrica; i principi della proiezione assonometrica; assonometria
obliqua cavaliera, assonometria obliqua monometrica, assonometria ortogonale isometrica.
Assonometria cavaliera, isometrica e monometrica di gruppi di solidi, di volumi di edifici, di una
composizione architettonica di un oggetto appartenente alla realtà quotidiana.
Gli studenti
L’insegnante
Margherita Rosaria Scarpiello
2