CORSO LINGUA ITALIANA PER STRANIERI (30387)

annuncio pubblicitario
Polo Universitario
Corso di Lingua Italiana per Stranieri (L2)
FINALITA' EDUCATIVE
L’insegnamento della Lingua italiana per stranieri muove dal riconoscimento della valenza
formativa e culturale che caratterizza l’insegnamento/apprendimento della lingua italiana, quale
strumento di integrazione.
Le finalità che l’insegnamento di tale disciplina si propone di far acquisire agli allievi sono:






la capacità di usare la lingua come mezzo di comunicazione;
la capacità di esprimere l’esperienza di sé e del mondo;
la capacità di comunicare per stabilire rapporti interpersonali e sociali;
la capacità di correlarsi e di confrontarsi con gli altri;
la capacità di raccontare esperienze passate;
la capacità di raccontare dei propri progetti per il futuro.
CONTENUTI
La comunicazione
La grammatica
Il lessico
- Presentare se stessi e i propri
compagni;
- Parlare di sé e della propria
professione, di attività e interessi
vari;
- Parlare dei documenti necessari
per vivere, studiare e lavorare il
Italia;
- Parlare dei luoghi e dei
monumenti più belli d’Italia;
- Informarsi su espressioni e
parole italiane.
- Vengo da + articolo;
- Singolare e plurale di alcuni nomi;
- Alcuni nomi di professione;
- Il presente indicativo dei verbi
regolari in –are, -ere, -ire;
- Il presente indicativo dei verbi
modali;
- Il presente indicativo di alcuni verbi
irregolari;
- I numeri ordinali;
- I pronomi diretti;
- I pronomi indiretti atoni e tonici;
- Il passato prossimo;
- Il verbo piacere, presente e passato
prossimo;
- Alcuni elementi della cultura
italiana;
- Gli stati civili;
- Alcune professioni;
- Alcuni documenti personali e
alcune parole relative ad essi;
- Alcuni luoghi e monumenti celebri;
- Alcune città italiane;
- Alcuni personaggi italiani famosi;
- Alcuni luoghi di interesse culturale;
- Chiedere informazioni su un
luogo;
- chiedere informazioni alla
stazione ferroviaria;
- parlare di acquisti.
- Le preposizioni in, a, da con il
verbo andare;
- il condizionale di mi piace;
- il pronome relative che;
- le parole che finiscono in -co, -go, ca, -ga;
- gli aggettivi quello e bello;
- I mezzi di trasporto;
-gli alloggi;
-alla stazione;
-il treno;
-i luoghi di incontro.
- Parlare delle proprie condizioni
fisiche;
- parlare di problemi di salute;
- conoscere le parti del corpo.
- Il modo imperativo e I suoi usi;
- alcuni sostantivi irregolari;
- l’imperfetto indicativo e i suoi usi;
- il plurale delle parole in -cia e –
gia;
- Le condizioni psicofisiche;
- i malesseri fisici;
- alcuni tipi di medici;
- alcune parti del corpo.
- Invitare qualcuno a cena;
- scrivere una ricetta;
- parlare di alimenti e abitudini
alimentari.
- L’articolo partitivo;
- stare + gerundio;
- aggettivi indefiniti e avverbi di
quantità;
- la particella ne.
- Le parti di un menù;
- gli ingredienti di una ricetta;
- la preparazione di una ricetta;
- le attività domestiche.
- Telefonare per cercare di
risolvere un problema;
- raccontare oralmente cosa è
successo;
- raccontare per iscritto cosa è
successo.
- I pronomi indefiniti;
- imperfetto + passato prossimo;
- imperfetto + imperfetto;
- imperfetto e passato prossimo.
- Uffici, servizi e assistenza;
- problemi e contrattempi.
- Raccontare progetti per il
futuro;
- parlare di come sarà la vita delle
persone in futuro;
- fare previsioni per il futuro.
- Alcuni verbi particolari;
- il futuro dei verbi regolari;
- il futuro dei verbi irregolari;
- alcuni usi del presente e del futuro;
- il singolare e il plurale di alcune
parole intere e abbreviate.
- Tipi di corsi formativi;
- lo studio;
- le parole del futuro.
- Parlare della divisione dei poteri
in Italia;
- parlare del concetto di
democrazia,
- parlare del Governo, del
Parlamento e della Magistratura e
dei loro compiti;
- parlare del Presidente del
Consiglio e del Presidente della
Repubblica;
- parlare del diritto di voto attivo
e passivo;
- parlare della Costituzione
italiana e dei principi in essa
espressi.
- Gli ausiliari essere e avere e i loro
usi;
- gli articoli determinativo e
indeterminativo e il loro uso;
- le preposizioni semplici e articolate
e il loro uso.
- Le Istituzioni italiane;
- il Governo;
- il Parlamento;
- la Magistratura;
- il diritto di voto attivo e passivo;
- la Costituzione.
OBIETTIVI
CONOSCENZE
COMPETENZE
Conoscere tecniche e strategie Saper cogliere la funzione
per “imparare ad imparare”.
sociale della comunicazione.
Conoscere gli elementi della Saper riconoscere ed utilizzare
comunicazione e la funzione adeguatamente gli elementi
dei diversi linguaggi.
fondamentali della
comunicazione, i registri
Conoscere i diversi registri linguistici e la lingua nelle sue
linguistici e le diverse funzioni diverse funzioni.
della lingua.
Conoscere gli elementi
Riconoscere ed evitare gli errori
fondamentali della
di ortografia.
fonologia e dell’ortografia.
Usare la punteggiatura e le
Conoscere in modo corretto le maiuscole in modo logico e a
parti del discorso, in particolare scopo espressivo.
il verbo.
Riconoscere e analizzare le
Conoscere
gli
elementi diverse parti del discorso.
costitutivi della frase semplice.
Usare le conoscenze
Conoscere la funzione dei
grammaticali acquisite per
connettivi.
comunicare in modo adeguato e
corretto.
Conoscere che cos’è un testo:
definizione e caratteristiche.
Riconoscere ed identificare le
varie parti in cui un testo si
Conoscere scopo, struttura
articola.
e forma del testo descrittivo, del
testo letterario e non, del testo Riconoscere i vari tipi di testo
espressivo–emotivo.
proposti, la loro struttura, le
ABILITA’
Sviluppare un atteggiamento
positivo e costruttivo nei
confronti dell’esperienza
scolastica.
Elaborare nella produzione
orale e in quella scritta, in
modo sufficientemente
autonomo, articolato e
consapevole, le
conoscenze e le
competenze linguistiche,
secondo una dimensione
propriamente testuale.
Analizzare testi scritti,
individuandone i tratti
formali significativi per
giungere ad un’interpretazione
non impressionistica del
contenuto (“analisi dei
testi”).
Possedere un metodo
adeguato di lettura, di analisi e
di comprensione del testo
letterario.
Sviluppare la consuetudine
a compiere letture per interesse
e per gusto personale (capacità
loro caratteristiche formali.
da coltivare nell’intero corso
di studio).
Saper utilizzare le conoscenze
acquisite per produrre testi di
tipo diverso, corretti nella
forma ed adeguati alle diverse
situazioni ed esigenze
comunicative.
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
Il corso comprenderà 7 unità, per un totale di 60 ore. Sarà utilizzato materiale informatico, mediante
slides contenenti testi con immagini, attività didattiche e tavole riassuntive.
Scarica