Quesiti di Fisica Generale

Domenico Galli
Digitally signed by Domenico Galli
DN: c=IT, o=INFN, ou=Personal Certificate,
l=Bologna, cn=Domenico Galli
Date: 2012.04.19 13:36:10 +02'00'
Quesiti di Fisica Generale
3. Elettromagnetismo
prof. Domenico Galli, prof. Umberto Marconi
3 aprile 2012
I compiti scritti di esame del prof. D. Galli e del prof. U. Marconi propongono 4
quesiti, sorteggiati — individualmente per ogni studente — da questa lista, nella
versione disponibile sul Web 15 giorni prima della data della prova scritta.
Il “punteggio” riportato a fianco di ogni quesito è calcolato sulla base di tutti
i precedenti risultati su tale quesito nelle prove di esame, in modo da rendere
il secondo terzile della distribuzione dei voti, su ogni singolo quesito, pari a 3/3. In
altre parole il punteggio assegnato al singolo quesito è tale da assicurare che un terzo
degli studenti che hanno affrontato il quesito ottenga la massima valutazione.
I “punteggi” dei quesiti riportati in questa lista sono indicativi. Essi si modificano dinamicamente a ogni appello di esame, in modo da divenire una valutazione
sempre più precisa dell’effettiva difficoltà del quesito (all’aumentare della statistica
sperimentale l’errore di misura diminuisce).
1
Elettrostatica
1. e_um_01 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale del potenziale elettrico e
quali sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni fondamentali del
S.I.)?
2. e_um_02 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale della costante dielettrica
e quali sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni fondamentali del
S.I.)?
3. e_um_03 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale della carica elettrica e quali
sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni fondamentali del S.I.)?
4. e_um_05 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale della densità di corrente elettrica e quali sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni fondamentali
del S.I.)?
5. e_um_06 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale del campo elettrico e quali
sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni fondamentali del S.I.)?
6. e_um_07 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale della capacità elettrica e
quali sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni fondamentali del
S.I.)?
1
7. e_um_08 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale della resistenza elettrica
e quali sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni fondamentali del
S.I.)?
8. e_um_09 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale della resistività elettrica
e quali sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni fondamentali del
S.I.)?
9. e_um_10 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale della densità lineare di
carica elettrica e quali sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni
fondamentali del S.I.)?
10. e_um_11 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale della densità superficiale
di carica elettrica e quali sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni
fondamentali del S.I.)?
11. e_um_12 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale della densità volumetrica
di carica elettrica e quali sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni
fondamentali del S.I.)?
12. e_ce_01 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione dell’energia accumulata in un condensatore di capacità
C le cui armature si trovano a una differenza di potenziale ∆V . Descrivere
accuratamente le grandezze che compaiono nell’espressione.
13. e_ce_02 (Punteggio: 3.00)
Come decrescono, con la distanza, il campo elettrico di una carica puntiforme
e quello di un dipolo?
14. e_ce_03 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione dell’energia potenziale elettrostatica di un dipolo elettrico,
~
avente momento di dipolo p~, immerso in un capo elettrico uniforme E.
15. e_ce_04 (Punteggio: 3.00)
Come decrescono, con la distanza, i potenziali dei campi elettrostatici prodotti
da una carica puntiforme e da un dipolo elettrico?
16. e_ce_05 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione del momento della forza agente su di un dipolo elettrico,
~
avente momento di dipolo p~, immerso in un capo elettrico uniforme E.
17. e_ce_06 (Punteggio: 3.00)
Scrivere il potenziale del campo elettrostatico prodotto da un dipolo elettrico, descrivendo accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono
nell’espressione.
18. e_ce_07 (Punteggio: 3.00)
Enunciare la legge di Gauss per il campo elettrico sia in forma integrale (specificando accuratamente gli estremi di integrazione), sia in forma locale. Descrivere
accuratamente il significato dei simboli che compaiono nelle due espressioni.
19. e_ce_08 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione dell’energia accumulata in un condensatore di capacità C
sulle cui armature si trova la carica +Q e −Q.
20. e_ce_09 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione della densità di energia del campo elettrico, descrivendo
accuratamente il significato dei simboli che compaiono nell’espressione.
2
21. e_ce_10 (Punteggio: 3.00)
~ prodotto nel punto P da una
Scrivere l’espressione del campo elettrostatico E
particella puntiforme elettricamente carica, con carica elettrica q, situata nel
punto O, descrivendo accuratamente il significato dei simboli che vi compaiono.
22. e_ce_11 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione del campo elettrostatico prodotto da un filo rettilineo indefinito uniformemente carico, descrivendo accuratamente il significato dei simboli
che vi compaiono.
23. e_ce_12 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione del campo elettrostatico prodotto da una superficie piana
indefinita uniformemente carica, descrivendo accuratamente il significato dei
simboli che vi compaiono.
24. e_cc_01 (Punteggio: 4.50)
Come mai a un campo elettrico costante, in un conduttore, corrisponde una
velocità media costante delle cariche e non un’accelerazione costante (come farebbe pensare il secondo principio della dinamica)? Motivare esaurientemente
la risposta.
25. e_cc_02 (Punteggio: 4.50)
Il campo elettrostatico è conservativo? Il campo che muove le cariche elettriche
in un generatore di corrente può essere conservativo? Motivare esaurientemente
le due risposte.
26. e_cc_03 (Punteggio: 3.00)
Enunciare la legge di Joule e spiegare esaurientemente come avviene, a livello
microscopico, il riscaldamento del conduttore conseguente al passaggio della
corrente.
27. e_cc_04 (Punteggio: 3.00)
Enunciare la legge di Ohm sia in forma locale sia in forma integrale, descrivendo
accuratamente il significato dei simboli che compaiono nelle due formule.
28. e_cc_05 (Punteggio: 3.00)
Quali sono le relazioni tra intensità di corrente i e densità superficiale di corrente
~ e viceversa (scrivere le formule che si riferiscono a una densità di corrente non
uniforme sulla sezione di un conduttore filiforme)?
29. e_cc_06 (Punteggio: 3.00)
La velocità di deriva degli elettroni in un conduttore è molto minore, circa uguale
o molto maggiore della loro velocità di agitazione termica? Qual è, tipicamente,
l’ordine di grandezza della velocità di deriva degli elettroni nei fili elettrici di un
edificio? Qual è l’ordine di grandezza della velocità di agitazione termica degli
elettroni alla temperatura tipica ambientale (∼ 20 ◦ C)?
30. e_cc_07 (Punteggio: 4.50)
Perché si utilizzano elettrodotti ad alta tensione per distribuire l’energia elettrica
su grandi distanze? Motivare esaurientemente la risposta (consiglio: considerare
fissate la potenza dell’utilizzatore e la resistenza dei cavi).
31. e_ci_01 (Punteggio: 3.00)
Come mai le capacità di due condensatori collegati in parallelo si sommano?
Motivare esaurientemente la risposta.
32. e_ci_02 (Punteggio: 3.66)
Come mai l’inverso delle capacità di due condensatori collegati in serie si sommano? Motivare esaurientemente la risposta.
33. e_ci_03 (Punteggio: 3.00)
Come mai le resistenze di due resistori collegati in serie si sommano? Motivare
accuratamente la risposta.
3
34. e_ci_04 (Punteggio: 3.00)
Come mai l’inverso delle resistenze di due resistori collegati in parallelo si
sommano? Motivare accuratamente la risposta.
35. e_di_01 (Punteggio: 3.21)
Dimostrare — sulla base della presenza di particelle libere elettricamente cariche
in un conduttore — che in condizioni statiche il campo elettrico all’interno di
un conduttore è sempre nullo, anche in presenza di campi elettrostatici esterni.
36. e_di_02 (Punteggio: 6.00)
Dimostrare, sulla base della mobilità degli elettroni di conduzione, della legge di
Gauss e dell’irrotazionalità del campo elettrostatico, che il campo elettrostatico
è sempre nullo nella cavità interna a un conduttore, se nella cavità non sono
presenti cariche elettriche, anche in presenza di campi elettrostatici esterni.
37. e_di_03 (Punteggio: 4.50)
Dimostrare, sulla base della mobilità degli elettroni di conduzione e della legge di
Gauss, che all’interno di un conduttore non vi possono essere cariche elettriche
in eccesso, anche in presenza di campi elettrostatici esterni.
38. e_di_04 (Punteggio: 3.00)
Dimostrare — sulla base dell’equipotenzialità dei conduttori in condizioni statiche e dell’espressione del potenziale elettrostatico di una sfera conduttrice carica
— che la carica in eccesso sulla superficie di un conduttore si addensa nei punti
di massima curvatura della superficie e, in particolare, sulle punte.
39. e_di_05 (Punteggio: 4.50)
Dimostrare, sulla base della mobilità degli elettroni di conduzione e della legge
di Gauss, che in condizioni statiche, le cariche in eccesso in un conduttore si
dispongono in superficie.
40. e_di_06 (Punteggio: 3.00)
Dimostrare — sulla base della mobilità degli elettroni di conduzione — che il
campo elettrostatico è sempre normale alla superficie dei conduttori.
41. e_di_07 (Punteggio: 4.50)
Ricavare la capacità di un conduttore sferico di raggio R a partire dalla legge
di Gauss.
42. e_di_08 (Punteggio: 3.00)
Dimostrare — sulla base della mobilità degli elettroni di conduzione e della
legge di Gauss — che il campo elettrostatico, in prossimità della superficie di un
~ = σ n̂, dove σ è la densità superficiale di carica elettrica,
conduttore è pari a E
ε0
n̂ è il versore normale esterno alla superficie e ε0 è la costante dielettrica del
vuoto.
4
2
Elettromagnetismo
43. m_um_01 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale della permeabilità magnetica
e quali sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni fondamentali del
Sistema Internazionale)?
44. m_um_02 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale dell’induttanza e quali sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni fondamentali del Sistema
Internazionale)?
45. m_um_03 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale del campo magnetico e quali
sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni fondamentali del Sistema
Internazionale)?
46. m_um_04 (Punteggio: 3.00)
Qual è l’unità di misura nel Sistema Internazionale dell’intensità di corrente
e quali sono le sue dimensioni (in termini delle 4 dimensioni fondamentali del
Sistema Internazionale)? Come è definita l’unità di misura dell’intensità di
corrente nel Sistema Internazionale?
47. m_df_01 (Punteggio: 3.00)
Definire la corrente concatenata con una linea chiusa.
48. m_df_02 (Punteggio: 5.29)
Definire la corrente di spostamento. Alla presenza di una corrente di spostamento si ha un effettivo movimento di cariche elettriche?
49. m_df_03 (Punteggio: 4.43)
Definire il coefficiente di autoinduzione.
50. m_df_04 (Punteggio: 3.00)
Definire il coefficiente di mutua induzione.
51. m_df_05 (Punteggio: 3.00)
Definire l’impedenza, specificando accuratamente il significato di tutti i simboli
che si utilizzano. Scrivere l’impedenza Z di un dispositivo elettronico a due terminali, avente resistenza R, induttanza L e capacità C, alla frequenza angolare
ω.
52. m_df_06 (Punteggio: 3.78)
Definire la reattanza, definendo accuratamente il significato di tutti i simboli
che si utilizzano. Scrivere la reattanza X di un dispositivo elettronico a due terminali, avente resistenza R, induttanza L e capacità C, alla frequenza angolare
ω.
53. m_df_07 (Punteggio: 5.29)
Definire l’ammettenza, specificando accuratamente il significato di tutti i simboli che si utilizzano. Scrivere l’ammettenza Y di un dispositivo elettronico a
due terminali, avente resistenza R, induttanza L e capacità C, alla frequenza
angolare ω.
54. m_df_08 (Punteggio: 6.00)
Definire la conduttanza (nel caso più generale di un circuito reattivo), specificando accuratamente il significato di tutti i simboli che si utilizzano. Scrivere la
conduttanza G di un dispositivo elettronico a due terminali, avente resistenza
R, induttanza L e capacità C, alla frequenza angolare ω.
5
55. m_df_09 (Punteggio: 3.00)
Definire la suscettanza, specificando accuratamente il significato di tutti i simboli che si utilizzano. Scrivere la suscettanza S di un dispositivo elettronico a
due terminali, avente resistenza R, induttanza L e capacità C, alla frequenza
angolare ω.
56. m_dm_01 (Punteggio: 3.00)
Il campo magnetico è conservativo? Motivare esaurientemente la risposta.
57. m_dm_02 (Punteggio: 4.50)
Il campo elettrostatico è conservativo? Il campo elettrico indotto è conservativo?
Motivare esaurientemente le due risposte.
58. m_dm_03 (Punteggio: 4.50)
Come è motivata la forza F~ , esercitata da un filo metallico conduttore, elettricamente neutro, percorso da una corrente elettrica i, su di una particella
elettrizzata, di carica q, in moto rettilineo uniforme con velocità ~v parallela al
filo: (a ) da parte di un osservatore O in quiete rispetto al filo; (b ) da parte di
un osservatore O′ solidale alla particella carica in moto?
59. m_dm_04 (Punteggio: 3.00)
Specificare se sono o meno nulli il rotore e la divergenza del campo elettrico
generato da un filo neutro percorso da corrente, osservati da un osservatore
solidale a una carica in moto con velocità parallela al filo.
60. m_dm_05 (Punteggio: 3.00)
Specificare se sono o meno nulli il rotore e la divergenza del campo elettrico
generato da un filo neutro percorso da corrente, osservati da un osservatore
solidale a una carica in moto che si allontana radialmente dal filo.
61. m_dm_06 (Punteggio: 3.00)
In che cosa differiscono il rotore e la divergenza di un campo elettrostatico
dal rotore e dalla divergenza di un campo elettrico indotto (per induzione
elettromagnetica)?
62. m_dm_07 (Punteggio: 3.00)
Per quale valore della resistenza di carico il trasferimento a essa di potenza da
parte di un generatore reale è massimo? Motivare esaurientemente la risposta.
63. m_dm_08 (Punteggio: 3.00)
Come mai staccando la spina di un utilizzatore con carico induttivo si possono
osservare scintille? Motivare esaurientemente la risposta.
64. m_dm_09 (Punteggio: 3.00)
Qual è lo sfasamento della corrente alternata sinusoidale che scorre in un induttore ideale rispetto alla forza elettromotrice ai suoi capi? Specificare se
l’intensità di corrente è in anticipo, in fase o in ritardo rispetto alla f.e.m.
65. m_dm_10 (Punteggio: 4.50)
Qual è lo sfasamento della corrente alternata sinusoidale che scorre in un condensatore ideale rispetto alla forza elettromotrice ai suoi capi? Specificare se
l’intensità di corrente è in anticipo, in fase o in ritardo rispetto alla f.e.m.
66. m_fm_01 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione completa della forza esercitata da una carica elettrica in
movimento su di un’altra carica elettrica in movimento, descrivendo accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione.
67. m_fm_02 (Punteggio: 3.00)
Scrivere, in forma matematica locale, il principio di conservazione locale della
carica elettrica (nel caso più generale della carica in movimento), descrivendo
accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione.
6
68. m_fm_03 (Punteggio: 4.50)
Scrivere, in forma matematica integrale il principio di conservazione locale della
carica elettrica (nel caso più generale della carica in movimento), descrivendo
accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione e
specificando accuratamente gli estremi di integrazione.
69. m_fm_04 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione della forza agente su di una particella carica in moto uniforme in un campo magnetico, descrivendo accuratamente il significato di tutti
i simboli che compaiono nell’espressione.
70. m_fm_05 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione della forza esercitata da un campo magnetico sull’elemento
infinitesimo di un circuito filiforme percorso da corrente (II formula di Laplace), descrivendo accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono
nell’espressione.
71. m_fm_06 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione del campo magnetico generato da un elemento infinitesimo
di circuito filiforme percorso da corrente (I formula di Laplace), descrivendo
accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione.
72. m_fm_07 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione del campo magnetico generato da un filo rettilineo indefinito percorso da corrente elettrica (legge di Biot e Savart), descrivendo
accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione.
73. m_fm_08 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione del campo magnetico generato da una spira percorsa da
corrente in un generico punto giacente sul proprio asse, descrivendo accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione.
74. m_fm_09 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione del campo magnetico generato da un solenoide indefinito all’interno e all’esterno del solenoide stesso, descrivendo accuratamente il
significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione.
75. m_fm_10 (Punteggio: 3.00)
(a ) Scrivere l’espressione della forza agente tra due fili rettilinei, paralleli, di
lunghezza l, elettricamente neutri, percorsi da corrente, descrivendo accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione. (b ) Se il
verso della corrente è uguale nei due fili, la forza è attrattiva o repulsiva?
76. m_fm_11 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione del momento di dipolo magnetico di una spira percorsa da
corrente in funzione dell’intensità di corrente e dell’area della spira, descrivendo
accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione.
77. m_fm_12 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione del momento della forza agente su di una spira percorsa
da corrente in un campo magnetico uniforme, descrivendo accuratamente il
significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione.
78. m_fm_13 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione dell’energia potenziale di una spira percorsa da corrente in
un campo magnetico uniforme, descrivendo accuratamente il significato di tutti
i simboli che compaiono nell’espressione.
79. m_fm_14 (Punteggio: 3.00)
Scrivere, in forma locale, la legge di Gauss per il campo magnetico, descrivendo
accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione.
7
80. m_fm_15 (Punteggio: 4.50)
Scrivere, in forma integrale la legge di Gauss per il campo magnetico, descrivendo accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione
e specificando accuratamente i limiti di integrazione.
81. m_fm_16 (Punteggio: 3.00)
Scrivere, in forma locale, la legge di Ampère-Maxwell, descrivendo accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione.
82. m_fm_17 (Punteggio: 4.25)
Scrivere, in forma integrale la legge di Ampère-Maxwell, descrivendo accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione e specificando accuratamente i limiti di integrazione.
83. m_fm_18 (Punteggio: 3.00)
Scrivere, in forma locale, la legge di Faraday-Lenz, descrivendo accuratamente
il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione.
84. m_fm_19 (Punteggio: 3.00)
Scrivere, in forma integrale la legge di Faraday-Lenz, descrivendo accuratamente
il significato di tutti i simboli che compaiono nell’espressione e specificando
accuratamente i limiti di integrazione.
85. m_fm_20 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione dell’energia accumulata in un solenoide percorso da corrente, descrivendo accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono
nell’espressione.
86. m_fm_21 (Punteggio: 3.00)
Scrivere l’espressione della densità di energia associata a un campo magnetico, descrivendo accuratamente il significato di tutti i simboli che compaiono
nell’espressione.
87. m_fm_22 (Punteggio: 3.00)
Enunciare le due leggi di Kirchhoff, descrivendo accuratamente il significato di
tutti i simboli che compaiono nelle due espressioni.
88. m_fm_23 (Punteggio: 3.00)
Scrivere la relazione che lega l’intensità di corrente che scorre attraverso il filo
di un condensatore alla forza elettromotrice (variabile nel tempo con legge arbitraria) ai capi del condensatore, descrivendo accuratamente il significato dei
simboli utilizzati.
89. m_fm_24 (Punteggio: 3.00)
Scrivere la relazione che lega l’intensità di corrente che scorre attraverso il filo di
un induttore alla forza elettromotrice (variabile nel tempo con legge arbitraria)
ai capi dell’induttore, descrivendo accuratamente il significato di tutti i simboli
che compaiono nell’espressione.
90. m_di_01 (Punteggio: 3.12)
Dimostrare, a partire dalla legge di Ampère-Biot-Savart, che la forza magnetica
esercitata tra due particelle cariche in moto uniforme non è, in generale, una
forza centrale.
91. m_di_02 (Punteggio: 4.50)
Dimostrare, a partire dalla legge di Ampère-Biot-Savart, che la forza magnetica non compie mai lavoro sulla particella carica in moto uniforme su cui essa
agisce.
92. m_di_03 (Punteggio: 3.00)
Dimostrare, a partire dalla legge di Ampère-Biot-Savart, che la forza magnetica
esercitata su di una particella elettricamente carica in moto uniforme vìola il
principio di azione e reazione.
8
93. m_di_04 (Punteggio: 3.00)
Dimostrare, a partire dalla legge di Ampère-Biot-Savart, che, quando due particelle elettricamente cariche in moto uniforme interagiscono mediante la forza
magnetica, la quantità di moto totale delle due cariche non si conserva.
94. m_di_05 (Punteggio: 3.00)
Dimostrare, a partire dalla legge di Ampère-Biot-Savart, che, quando due particelle cariche in moto uniforme — entrambe con velocità molto minore della
velocità della luce nel vuoto — interagiscono tra loro, l’intensità della forza
magnetica è molto minore dell’intensità della forza elettrica.
95. m_di_06 (Punteggio: 3.00)
Dimostrare che nelle equazioni di Maxwell è contenuto il principio di conservazione locale della carica elettrica.
96. m_di_07 (Punteggio: 6.00)
Ricavare l’equazione di continuità a partire dal principio di conservazione locale
della carica elettrica (nel caso più generale della carica in movimento).
97. m_di_08 (Punteggio: 4.50)
~ a partire dall’espresRicavare la seconda formula di Laplace, dF~ (m) = id~l ∧ B,
(m)
~
~
sione della forza di Lorentz F
= q~v ∧ B, applicata alla corrente elettrica che
scorre in un elemento di un circuito filiforme.
98. m_di_09
(Punteggio: 4.50)
~
~ = µ0 idl ∧ ~r , a partire dall’espressioRicavare la prima formula di Laplace, dB
4π r3
ne del campo magnetico generato da una particella puntiforme, elettricamente
~ ∧ ~r
~ = µ0 Qw
carica, in moto uniforme, B
, applicata a un elemento di un circuito
4π r3
filiforme.
99. m_di_10 (Punteggio: 3.54)
Ricavare l’espressione del campo magnetico generato da un filo indefinito percorso da corrente (legge di Biot e Savart) a partire dalla prima formula di
Laplace.
100. m_di_11 (Punteggio: 6.00)
Ricavare l’espressione del campo magnetico generato da una spira percorsa da
corrente sul proprio asse a partire dalla prima formula di Laplace.
101. m_di_12 (Punteggio: 6.00)
Ricavare l’espressione del campo magnetico generato da un solenoide a partire
dall’espressione del campo magnetico generato da una spira percorsa da corrente
sul proprio asse.
102. m_di_13 (Punteggio: 3.69)
Ricavare l’espressione del momento della forza agente su di una spira percorsa
da corrente posta in un campo magnetico uniforme.
9