Beni pubblici Nozione giuridica e nozione economica • N Nozione i giuridica: i idi ib benii pubblici bbli i sono quelli lli di proprietà i tà o di uso di soggetti pubblici • Nozione economica: i beni pubblici sono quelli che dovrebbero essere forniti dallo Stato per ragioni di efficienza. • In particolare, il primo tipo di beni che dovrebbero essere forniti dallo Stato per ragioni di efficienza sono i beni pubblici puri puri. • I beni pubblici puri hanno due caratteristiche fondamentali: sono non-rivali; sono non escludibili. Non rivalità • U Un bene b è definito d fi it non-rivale i l se, una volta lt prodotto, il costo di fornitura ad un individuo in più ((=costo costo marginale) è nullo (cioè pari a 0). NON RIVALITA RIVALITA’ <=> COSTO MARGINALE DI FORNITURA FORNITURA=0 0 • Esempio: servizio di difesa nazionale. Non escludibilità • Un bene non è escludibile quando impedire a qualcuno il consumo di quel bene, una volta che esso viene prodotto, è molto costoso o è impossibile. NON ESCLUDIBILITA’ <=> ESCLUSIONE IMPOSSIBILE O COSTOSISSIMA • Esempio: servizio di difesa nazionale. Beni pubblici puri: esempi • I beni b i pubblici bbli i purii sono sia i non rivali i li sia i non escludibili. • Esempi: E i difesa nazionale sistema delle leggi alcuni sistemi di sicurezza collettiva (faro) • I beni pubblici puri per natura ed in ogni condizione sono molto rari. In effetti vi sono dei beni che possono essere sia non rivali sia non escludibili sotto determinate circostanze.. Beni pubblici puri: esempi • L’ L’uso delle d ll infrastrutture i f t tt di trasporto t t può ò essere considerato un bene pubblico puro solo entro determinate soglie di utilizzo . • Ad esempio, l’utilizzo di un ponte o di un’autostrada un autostrada (una volta che questi sono costruiti): MC DI FORNITURA=0 FINO ALLA SOGLIA DI CONGESTIONE COSTO DI ESCLUSIONE ELEVATO Inefficienza della fornitura privata di un bene pubblico puro • Un bene p pubblico p puro deve essere fornito dallo Stato per ragioni di efficienza economica. privato,, q questi • Infatti,, se viene fornito da un p praticherà un prezzo strettamente positivo prezzo sarà q quindi maggiore gg rispetto p al costo • Il p marginale di fornitura (che è nullo per la definizione della non-rivalità) e si avrà un’inefficienza. • L’inefficienza si misura considerando la riduzione di consumo provocata dalla gestione privata del bene e l’utilità persa di conseguenza. Inefficienza della fornitura privata di un bene pubblico puro: analisi grafica • Q EQUILIBRIO CON FORNITURA PUBBLICA GRATUITA D MC Q* Inefficienza della fornitura privata di un bene pubblico puro: analisi grafica Pmax SURPLUS PER I CONSUMATORI DEL BENE PUBBLICO SE FORNITO GRATUITAMENTE=Pmax x Q*/2 D MC Q* Inefficienza della fornitura privata di un bene pubblico puro: analisi grafica PREZZO PRATICATO DAL FORNITORE PRIVATO EQUILIBRIO CON FORNITURA PRIVATA EQUILIBRIO CON FORNITURA PUBBLICA GRATUITA PM D MC QM Q* Inefficienza della fornitura privata di un bene pubblico puro: analisi grafica Pmax SURPLUS PER I CONSUMATORI DEL BENE PUBBLICO CON FORNITURA PRIVATA: (Pmax (Pmax-PM) PM) x QM/2 RICAVI PER I FORNITORI PRIVATI DEL BENE PUBBLICO=PM x QM PM Punto di ottimo sociale D MC QM Q* Inefficienza della fornitura privata di un bene pubblico puro: analisi grafica EQUILIBRIO CON FORNITURA PRIVATA D PM PERDITA DI BENESSERE FORNITURA PRIVATA (Q*-QM) X PM/2 EQUILIBRIO CON FORNITURA PUBBLICA MC QM Q* Inefficienza della fornitura privata di un bene pubblico puro: esercizio • L La domanda d d aggregata t per l’utilizzo l’ tili di un ponte t è data da P=1000-4Qd, dove Qd è il numero di passaggi sul ponte. • Il costo di fornitura di un passaggio in più sul ponte ((costo marginale g di fornitura)) è pari a 0 fino a quando il numero dei passaggi non supera 300 (capacità massima del ponte). • Oltre questa soglia il costo marginale di fornitura diventa positivo. • Se ignoriamo ll’esistenza esistenza di costi di produzione del ponte, qual è la quantità socialmente ottima di passaggi sul ponte? Inefficienza della fornitura privata di un bene pubblico puro: esercizio • In questo caso la quantità ottima di passaggi sul ponte è data dall’uguaglianza tra la domanda e il costo marginale della fornitura. • Questo costo è nullo solo se il numero dei passaggi è inferiore alla capacità massima del ponte (300). • Quindi la quantità ottima può essere trovata in questo modo P=1000-4Qd=0 (costo marginale fornitura) Qd 1000/4 2 0 Qd=1000/4=250 a condizione di verificare che la quantità sia inferiore alla capacità massima del ponte. Dato che 250<300 250 300 in questo caso 250 passaggi è la quantità socialmente ottima. Inefficienza della fornitura privata di un bene pubblico puro: esercizio • IImmaginiamo i i ora che h il ponte t sia i invece i gestito tit da d un privato che impone un prezzo T=100. Qual è la perdita di benessere sociale causata dalla fornitura privata del servizio? • La quantità di passaggi scelta in questo caso è data da P=1000-4Qd=100 ((tariffa praticata p dai p privati)) Qd=900/4=225 • La p perdita di benessere sociale è data da: (250-225) x 100/2=25x50=1250. Inefficienza della fornitura privata di un bene pubblico puro: un esempio EQUILIBRIO CON FORNITURA PRIVATA D PERDITA DI BENESSERE FORNITURA PRIVATA 100 EQUILIBRIO CON FORNITURA PUBBLICA MC 225 250 La domanda di un bene pubblico puro • Nel grafico precedente abbiamo ipotizzato di conoscere la domanda aggregata per un bene pubblico puro, ma come si costruisce questa domanda? • Se un bene è pubblico puro, esso potrà essere fornito in una quantità uguale per tutti i consumatori. • Non è quindi possibile sommare le singole quantità domandate ad un dato prezzo (come avviene per la domanda aggregata di beni privati). • Invece, Invece la domanda aggregata di un bene pubblico si ottiene sommando la disponibilità a pagare (l’utilità) che ogni individuo dichiara per ciascuna quantità di bene pubblico bbli puro: somma verticale ti l d ll delle d domande d (inverse) dei singoli individui. La domanda di un bene pubblico puro Qd (numero passaggi) Luca ((750-3Qd)) Filippo ((250-Qd)) 25 675 225 Domanda aggregata (1000-4Qd) 900 50 600 200 800 100 450 150 600 250 0 0 0 La domanda di un bene pubblico puro Dispo onibilità a pagare Domanda di passaggi sul ponte 1000 800 DL 600 DF 400 D 200 0 25 50 100 Quantità di passaggi 250 L’offerta L offerta di un bene pubblico puro • Finora abbiamo considerato solo la fornitura di un bene già prodotto. • Se un bene è p pubblico p puro, ha un costo marginale g di fornitura del bene (=costo per il consumo da parte di un individuo in più) pari a 0. • Ma il costo di produzione del bene normalmente non è nullo: gli aerei, i ponti e le autostrade costano! • Se il bene pubblico puro deve essere prodotto e non solo fornito dallo Stato, Stato ll’offerta offerta del bene dovrà tenere conto del costo di produzione. • In molti casi si p può ipotizzare p che il costo di p produzione aumenti in maniera costante all’aumentare del numero degli individui che possono utilizzarlo: costo marginale di produzione costante=costo medio. p L’offerta di un bene pubblico puro: un esempio Qd (numero passaggi) MC (costo marginale produzione) Costo Totale 25 300 7 500 7.500 50 300 15 000 15.000 100 300 30 000 30.000 250 300 75 000 75.000 Quantità efficiente e ‘prezzi’ individuali per un bene pubblico puro: metodo di Lindahl • Se la produzione (o costruzione) di un bene pubblico puro ha un costo, quantità da produrre e prezzi individuali possono essere individuati con il metodo di Li d hl Lindahl. • In generale, questo metodo prevede: di costruire la domanda aggregata di un bene pubblico puro sommando le disponibilità a pagare dei singoli individui; di tenere conto del costo marginale di produzione; di identificare la quantità efficiente uguagliando la domanda aggregata gg g al costo marginale; g di identificare i prezzi individuali (o prezzi-imposta o prezzi alla Lindahl) sostituendo la quantità efficiente nelle singole domande inverse. inverse Quantità efficiente e ‘prezzi’ individuali per un bene pubblico puro: metodo di Lindahl • Se il costo di produzione del bene pubblico puro non è nullo, allora la quantità efficiente va calcolata tenendo conto dei costi marginali di produzione. • Più precisamente la quantità efficiente è quella per cui la domanda aggregata (=somma delle disponibilità a pagare) p g )èp pari al costo marginale g di p produzione. • Infatti, non sarebbe efficiente fermare la produzione di un bene pubblico puro fino a quando la disponibilità a pagare supera il costo di produzione. produzione • Sarebbe uno spreco proseguire la produzione quando la disponibilità a pagare è inferiore al costo di produzione. • Una volta individuata la quantità efficiente, il prezzo pagato da ciascun individuo dipende dalla propria p ap pagare g ((utilità). ) disponibilità Metodo di Lindahl: un esempio • Un ponte viene utilizzato da Luca, da Filippo e da Elena. La domanda di Luca è data da DL=750-3Qd, quella di Filippo da DF=250-Qd e quella di Elena da DE=500-2Qd, dove Qd è il numero di passaggi. passaggi • Il costo di fornitura di un passaggio in più sul ponte (costo marginale di fornitura) è pari a 0 fino a quando il numero dei passaggi non supera 300 (capacità massima del ponte). • Il costo di costruzione del ponte, ponte tuttavia, tuttavia è tale che ogni passaggio in più costa 300 euro. • Qual è la dimensione ottimale del p ponte ((=quantità q di passaggi socialmente efficiente)? Quanto dovrebbero pagare ciascuno Luca, Filippo ed Elena perché il ponte sia costruito? ? Metodo di Lindahl: un esempio • IIn questo t caso la l disponibilità di ibilità a pagare complessiva l i è data da DL+DF+DE=750-3Qd+250-Qd+500-2Qd DL+DF+DE=1500-6Qd • Questa disponibilità a pagare deve essere confrontata con il costo marginale di produzione e la quantità ottimale di passaggi (=dimensione ottimale del ponte) è data da 1500-6Qd=300 6Qd=1500-300=1200 Qd=1200/6=200 Metodo di Lindahl: un esempio • Il costo t di costruzione t i dovrebbe d bb essere ripartito i tit ttra i ttre individui secondo le loro disponibilità a pagare: DL=750-3Qd PL=750-3x200=150 (“prezzo” pagato da Luca) DF 250 Qd DF=250-Qd PF=250-200=50 (“prezzo” pagato da Filippo) DE=500-2Qd PE=500-2x200=100 (“prezzo” pagato da Elena) • Ovviamente la somma delle tre disponibilità a pagare per la quantità ottimale è esattamente pari al costo marginale di produzione: 150+50+100=300 Metodo di Lindahl: un esempio • Quindi Q i di iin questo t caso: viene costruito un ponte che consente di fare 200 passaggi; i ciascuno dei tre individui paga un prezzo che di dipende d d dalla ll propria i di disponibilità ibilità a pagare; una volta costruito, se non si verifica congestione, ti l’l’accesso all ponte t è lib libero e non va applicata una tariffa. Metodo di Lindahl: inconvenienti • Il metodo di Lindahl richiede la dichiarazione sincera, da parte degli individui, individui della loro disponibilità a pagare per il bene pubblico. • In effetti,, g gli individui hanno un incentivo a non dichiarare sinceramente la propria disponibilità a pagare. • Più precisamente, sapendo che una volta prodotto il b bene pubblico bbli è non-rivale i l e non escludibile, l dibil glili individui i di id i hanno un incentivo a sottodichiarare la propria disponibilità p ap pagare. g • Questo può consentire a taluni individui, quando gli altri sono disponibili a pagare abbastanza, di godere comunque del d l bene b pubblico bbli senza pagare nulla. ll Questo è il comportamento opportunistico o free-riding.