REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA FACOLTA` DI ECONOMIA E

Università degli Studi di Ferrara
REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA
FACOLTA’ DI ECONOMIA E DEI
CORSI DI STUDIO AFFERENTI
(in base al D.M. 270/04 – Corsi di studio attivi
nell’anno accademico 2011/2012)
SENATO ACCADEMICO
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Decreto rettorale di emanazione
Pubblicazione all’albo
UFFICIO COMPETENTE
Entrata in vigore
19 luglio 2011
22 luglio 2011
Rep. n. 905/2011 – Prot. n. 18102 del
7/09/2011
Rep. n. 136/2011 – Prot. n. 22379 del
26/10/2011
Segreteria studenti Facoltà Economia e
Giurisprudenza
a.a. 2011/12
Allegato 1
REGOLAMENTO DIDATTICO
DELLA FACOLTÀ DI ECONOMIA
E DEI CORSI DI STUDIO AFFERENTI
(in base al D.M. 270/04 – coorte anno accademico 2010/11)
Il seguente documento specifica gli aspetti formativi e organizzativi del corso di studio; è deliberato dalla
competente struttura didattica in conformità con l’ordinamento didattico (rad) nel rispetto della libertà
d’insegnamento, nonché dei diritti e doveri dei docenti e degli studenti. [art. 12 d.m. 270/04 – art. 25
regolamento didattico di ateneo]
DISPOSIZIONI COMUNI
Art. 1
Offerta didattica e attivazione dei corsi
La Facoltà fornisce e organizza la struttura didattica dei corsi di studio ad essa afferenti come di
seguito indicato:
Denominazione dei corsi di studio
delle lauree di primo livello
Laurea interclasse in ECONOMIA
Classe di corso di studio
L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
L-33 Scienze economiche
Denominazione dei corsi di studio
delle lauree magistrali
- Economia, mercati, management
Classe di corso di studio
L.M -56 Scienze dell’economia
L.M.-77 Scienze economico-aziendali)
a.a. 2011-2012
1°- 2°-3°anno
a.a. 2011-2012
1°- 2° anno
Art. 2
Consigli di Facoltà e di corsi di studio
Visto il disposto dell’art. 14 punto 2 del R.D.A., non vengono istituiti consigli di classe e le
competenze specifiche dei Consigli di corso di studio vengono esercitate dal Consiglio di Facoltà.
Art. 3
Commissione didattica
La Commissione didattica di Facoltà è presieduta dal Preside o da un suo delegato ed è costituita da
sei membri di cui un professore, un ricercatore, nominati dal Consiglio di Facoltà e da tre studenti, eletti
dallo stesso Consiglio nell’ambito delle rappresentanze nel Consiglio di Facoltà.
La Commissione dura in carica 3 anni e i singoli membri sono rieleggibili senza soluzione di
continuità una sola volta.
L’ordine del giorno delle sedute è preventivamente reso pubblico; delle sedute è redatto un sintetico
verbale che darà atto dei presenti e delle determinazioni adottate.
La Commissione:
a) coordina le funzioni e le attività didattiche della Facoltà nei rapporti con gli studenti e
con i servizi di segreteria;
b) esamina i programmi dei singoli insegnamenti al fine del loro coordinamento;
c) verifica la corrispondenza dei crediti attribuiti alle singole attività formative alle lezioni
impartite dai docenti ed allo studio necessario agli studenti;
d) fornisce il parere obbligatorio di cui all’art. 12, comma 3 del DM 270/2004 circa la
coerenza dei crediti assegnati alle attività formative e gli specifici obiettivi formativi programmati;
e) formula proposte per il miglioramento della didattica e sulla adozione di forme di
sperimentazione didattica ed organizzativa della Facoltà;
f) valuta l’organizzazione didattica della Facoltà sotto il profilo della predisposizione del
calendario delle lezioni, di quello degli esami e degli orari di ricevimento dei docenti e dei ricercatori
formulando proposte;
g) redige annualmente, secondo le modalità e i tempi previsti dall’art. 30 dello Statuto, una
relazione sullo stato dell’attività didattica, comprendente l’esame delle deliberazioni assunte, lo stato
della loro attuazione, l’esperienza delle forme di sperimentazione attuate;
1
Allegato 1
h) svolge le funzioni a lei demandate dal Consiglio di Facoltà.
Art. 4
Commissioni esami di profitto
Le commissioni di esame di profitto sono nominate dal Preside.
La commissione è composta da almeno due membri dei quali uno è il docente titolare
dell’insegnamento e l’altro un professore, un ricercatore o un cultore della materia quest’ultimo nominato
dal Consiglio di Facoltà su proposta scritta e motivata di un professore ufficiale della Facoltà.
La commissione è presieduta dal titolare dell’insegnamento o, in caso di suo impedimento, da altro
titolare di insegnamento di materia affine designato dal Preside.
I membri della commissione devono verbalizzare il sostenimento dell’esame. Il verbale deve essere
sottoscritto dal docente responsabile della procedura di valutazione.
Il docente responsabile della procedura di valutazione ha l’onere di chiudere la verbalizzazione entro
10 giorni dalla data di chiusura dell’appello di esame e inviare il verbale/lotto agli uffici competenti
dell’amministrazione centrale.
Nel caso di utilizzo di verbale su supporto informatico la validazione del verbale avverrà secondo la
stessa tempistica con procedure anche informatizzate che garantiscano la legalità dell’esame stesso.
Art. 5
Crediti didattici
Ciascun credito corrisponde a 25 ore di lavoro per studente. I crediti si acquisiscono superando le
relative prove di conoscenza.
Laurea triennale (Interclasse D.M. 270/2004) le ore per le varie tipologie di attività sono così
suddivise:
tipo di attività didattica
lezione
tirocinio, ecc.
Prova finale
ore di attività
ore di studio individuali
didattica assistita per
corrispondenti
credito
8
3
17
22
ore complessive di lavoro di
apprendimento
25
25
25
Laurea magistrale (Interclasse D.M. 270/2004):
tipo di attività didattica
lezione
tirocinio, ecc.
Prova finale
ore di attività
ore di studio individuali
didattica assistita per
corrispondenti
credito
8
3
17
22
ore complessive di lavoro di
apprendimento
25
25
25
Lo studente potrà conseguire i crediti tra le attività formative di base, caratterizzanti e affini secondo
gli insegnamenti previsti nei settori scientifico-disciplinari del corso di studio.
Art. 8
Periodi di lezioni, programmi ed esami
I corsi di lezioni di insegnamento sono organizzati in periodi didattici di durata coincidente con un
semestre. La loro durata è differenziata in proporzione ai crediti attribuiti e agli obiettivi formativi di
ciascun corso di studio. I programmi dei corsi, compilati a cura dei docenti responsabili, sono disponibili
sul sito del corso di studio. L’attività didattica di ciascun corso d’insegnamento si svolge attraverso
lezioni che sono integrabili da conferenze, seminari ed esercitazioni.
Le lezioni sono impartite dal docente ufficiale della materia secondo il calendario stabilito dal Preside,
sentiti i docenti interessati e la Commissione didattica di Facoltà e tenuto conto delle date di inizio e fine
delle lezioni, nonché delle pause fissate dal Consiglio di Facoltà stesso.
Il calendario annuale dove vengono fissati i periodi delle lezioni ed esami e l’orario delle lezioni sono
resi pubblici.
Il docente deve dare al Preside comunicazione motivata della propria assenza. In tal caso la lezione
può essere sostituita da una esercitazione tenuta da un docente di materia affine, da un ricercatore, da un
contrattista oppure da un assistente di ruolo.
I docenti della materia hanno l’obbligo di documentare l’effettivo svolgimento delle lezioni e di
attestare lo svolgimento dell’attività didattica per ogni anno accademico.
Ciascun periodo di lezioni è seguito da una sessione di esami.
Tutte le sessioni d’esame sono comunque svolte quando non si tengono lezioni.
Gli esami di profitto consistono in una prova orale che può essere preceduta da accertamenti scritti;
prove scritte-orali, effettuate eventualmente in itinere, sono valutabili agli effetti del giudizio finale. In
caso di prova scritta, gli studenti hanno il diritto di richiedere la visione dei propri elaborati.
2
Allegato 1
Le forme di verifica della preparazione, comprendenti le modalità relative all’espletamento delle
prove scritte ed il riconoscimento di eventuali prove parziali devono essere comunicate alla Commissione
didattica, ai tutor ed agli studenti prima dell’inizio delle lezioni.
Art. 9
Conoscenza obbligatoria di una lingua dell'Unione Europea
La lingua straniera richiesta è la lingua inglese.
Allo studente di madre lingua inglese, in sostituzione della lingua inglese, verrà richiesto il
superamento dell’esame di lingua italiana a livello intermedio (B1), che sarà equiparato a quello di
inglese.
Lo studente straniero, la cui lingua madre sia una lingua dell’Unione Europea, oppure proveniente da
un paese in cui una lingua comunitaria sia ufficialmente riconosciuta, potrà chiedere il riconoscimento
dell’esame di lingua italiana a livello almeno intermedio (B1), che sarà convalidato in sostituzione di un
esame di seconda lingua comunitaria (francese, tedesco, spagnolo – attività di tipo F) o eventualmente
quale esame a scelta libera dello studente (attività di tipo D), previa delibera della struttura didattica
competente.
Lo studente extracomunitario, nel cui paese di origine non si riconosca ufficialmente alcuna lingua
comunitaria, potrà chiedere il riconoscimento dell’esame di lingua italiana a livello almeno intermedio
(B1), che sarà convalidato quale esame a scelta libera dello studente (attività di tipo D), previa delibera
della struttura didattica competente.
La Facoltà riconosce le certificazioni comprovanti la conoscenza della lingua inglese, nonché quelle
comprovanti la conoscenza di una seconda lingua comunitaria scelta fra francese, italiano, spagnolo e
tedesco, in caso di certificazioni linguistiche rilasciate da enti riconosciuti a livello internazionale.
Art. 10
Decadenza e obsolescenza dei crediti
Lo studente che non supera esami di profitto per otto anni consecutivi è dichiarato decaduto, con
conseguente perdita della qualità di studente in quanto i crediti acquisiti diventano obsoleti. Il termine di
decadenza non si applica nei confronti dello studente in debito del solo esame finale di laurea o di laurea
magistrale.
E' data la possibilità allo studente decaduto di far rivivere la propria carriera scolastica presentando
domanda alla struttura didattica competente che valuterà la possibilità della prosecuzione degli studi
fissandone le modalità.
Anche lo studente che aveva in precedenza rinunciato agli studi può richiedere il riconoscimento
degli studi precedentemente svolti alla struttura didattica competente che valuterà la possibilità della
prosecuzione degli studi fissandone le modalità. Tra la dichiarazione di rinuncia agli studi e la richiesta di
riconoscimento degli stessi al fine di una nuova carriera, dovrà trascorrere almeno un anno solare e la
richiesta dovrà avvenire nei termini previsti per le immatricolazioni.
3
Università degli Studi di FERRARA
Laurea triennale (DM270) interclasse
in ECONOMIA
attivato ai sensi del D.M. 22/10/2004, n. 270
valido a partire dall’anno accademico 2011/2012
ART.
1
Premessa
Denominazione del corso
ECONOMIA
Denominazione del corso in Economics
inglese
Classe
Facoltà di riferimento
L-18 Classe delle lauree in Scienze dell'economia e della gestione
aziendale
L-33 Classe delle lauree in Scienze economiche
Facolta' di Economia
Altre Facoltà
Durata normale
3
Crediti
180
Titolo rilasciato
Laurea in ECONOMIA
Titolo congiunto
No
Atenei convenzionati
Doppio titolo
Non previsto
Modalità didattica
Convenzionale
Il corso è
di nuova istituzione
Data di attivazione
Data DM di approvazione
15/05/2008
Data DR di approvazione
30/05/2008
Data di approvazione del
consiglio di facoltà
07/04/2008
Data di approvazione del
senato accademico
14/04/2008
Data parere nucleo
15/01/2008
Data parere Comitato reg.
Coordinamento
22/01/2008
Data della consultazione con 15/01/2008
le organizzazioni
rappresentative a livello
locale della produzione,
servizi, professioni
05/07/2011
pagina 1/ 28
ECONOMIA
Massimo numero di crediti
riconoscibili
12
Corsi della medesima classe No
Numero del gruppo di affinità
Sede amministrativa
FERRARA (FE)
Sedi didattiche
FERRARA (FE)
Indirizzo internet
http://www.unife.it/economia/economia
Ulteriori informazioni
Laurea triennale interclasse
ART.
2
Parere parti sociali
La parti espressione del Settore Pubblico (Provincia, Comune) hanno constatato il permanere, nel format
rinnovato del corso di studio in Economia, di una linea formativa attenta a favorire l’inserimento dei
laureati nel pubblico impiego e nelle aziende pubbliche, specie nelle public utilities; le Parti
rappresentative dell’economia privata (Confindustria, CNA) hanno sottolineato quanto sia importante che
l’offerta formativa metta in contatto gli allievi con gli aspetti più nuovi e incidenti dell’economia di mercato,
in particolare quelli attinenti gli sviluppi territoriali dell’industria e del commercio; la Camera di Commercio
ha espresso una sua specifica attenzione per la formazione di economisti attenti all’export, nonché di
professionisti qualificati. Essendo tutti questi aspetti opportunamente presenti nel progetto del corso di
laurea in Economia presentato, i rappresentanti delle istituzioni locali e delle organizzazioni del mondo
della produzione, dei servizi e delle professioni presenti nella realtà territoriale, concordano sull'avvio
dell'attività prescritta e esprimono all'unanimità parere positivo sull'attivazione del nuovo corso di studio
proposto dalla Facoltà.
Data del parere:
ART.
3
15/01/2008
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il corso di laurea in Economia è finalizzato a formare esperti, dirigenti ed operatori in grado di affrontare le
problematiche inerenti sistemi economici, ed aziende con un approccio di tipo multidisciplinare. In altre
parole, il percorso formativo è strutturato in modo da garantire, soprattutto nella prima parte, una solida
conoscenza delle discipline economiche ed economico-aziendali, nonché degli appropriati metodi
quantitativi e dei profili giuridici ed istituzionali rilevanti. In questa prospettiva, il corso di studio prevede un
consistente numero di crediti per ciascuna delle quattro aree disciplinari caratteristiche della Facoltà di
Economia: Economica, Economico-Aziendale, Giuridica e Matematico-Statistica.
Più specificatamente il corso di laurea in Economia:
• comprende la necessaria acquisizione di una buona preparazione di base nel campo dell'economia e
dell'economia e gestione aziendale, nonché nel campo dei metodi e delle
05/07/2011
pagina 2/ 28
ECONOMIA
tecniche della matematica finanziaria e attuariale, della matematica per le applicazioni economiche e
della statistica;
• comprende l'acquisizione di conoscenze giuridiche di base e specialistiche negli ambiti della gestione
delle imprese e dell’economia, e in particolare nelle aree del diritto privato, commerciale, tributario e del
lavoro;
• comprende l'acquisizione di conoscenze specialistiche nei vari ambiti dell'economia e della gestione
delle imprese industriali, bancarie, finanziarie e di servizi e dei relativi metodi quantitativi applicati a tali
classi di aziende;
• comprende la conoscenza in forma scritta e orale di almeno due lingue dell'Unione Europea, oltre
l’italiano, di cui una è obbligatoriamente rappresentata dalla lingua inglese;
• prevede, in relazione agli obiettivi specifici di formazione professionale e agli sbocchi occupazionali del
corso di laurea, l'obbligo di attività esterne con tirocini formativi presso imprese e organizzazioni private
nazionali e internazionali, nonché l'acquisizione delle conoscenze informatiche necessarie allo
svolgimento delle attività contemplate. Per le figure professionali così formate è possibile prevedere una
grande ricchezza e varietà di sbocchi professionali. La solida base formativa di carattere multidisciplinare
assicura ai laureati la flessibilità e l'adattabilità necessarie per incontrare le mutevoli esigenze del mercato
del lavoro.
ART.
4
4.1
Risultati di apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Gli obiettivi formativi che vengono evidenziati relativamente al presente descrittore saranno
principalmente perseguiti attraverso lezioni frontali, esercitazioni, seminari su temi specifici,
previsti nei corsi di insegnamento che rientrano nelle attività formative di base,
caratterizzanti, affini e integrative. Conoscenze concettuali e analitiche di base, sia teoriche
che applicate, delle discipline economiche, sia per quanto concerne la strumentazione e la
modellizzazione economica, sia per ciò che riguarda l’analisi applicata. In particolare
conoscenze relative al comportamento dei consumatori, al funzionamento delle imprese e
delle organizzazioni e al funzionamento dei mercati dei beni. Conoscenze finalizzate
all’analisi dei processi di sviluppo economico in una prospettiva di lungo periodo e al
funzionamento del mercato del lavoro. Conoscenze relative alle politiche economiche
nazionali ed internazionali. Conoscenze di base nel campo delle economie aziendali e
della ragioneria generale ed applicata. Conoscenze in ambito contabile-amministrativo.
Conoscenza del funzionamento dei sistemi informativi aziendali. Conoscenza del
funzionamento e del significato dei documenti di bilancio. Conoscenza delle diverse
tipologie aziendali e dei sistemi operativi. Conoscenze nel campo delle strategie e politiche
aziendali. Conoscenze delle politiche di vendita e lancio dei prodotti. Conoscenza degli
strumenti e metodologie di determinazione dei costi. Conoscenza dei sistemi e strumenti di
programmazione aziendale e di controllo di gestione. Conoscenze economiche nell’area
degli intermediari finanziari. Conoscenza degli strumenti e modelli di intermediazione
finanziaria. Conoscenza dei modelli organizzativi e dei meccanismi di coordinamento e
controllo dell’organizzazione aziendale. Conoscenza delle organizzazioni e delle possibili
politiche di vendita e di lancio dei prodotti. Conoscenza degli strumenti delle politiche di
marketing mix. Conoscenza degli strumenti di base dell’Analisi Matematica (funzione reale
di variabile reale, limite, derivata, integrale di Riemann) e dell’Algebra Lineare (matrici e
sistemi lineari). Conoscenza dei concetti di probabilità e di ragionamento statistico con
particolare riguardo alle tecniche di statistica
05/07/2011
pagina 3/ 28
ECONOMIA
ART.
4
Risultati di apprendimento attesi
descrittiva e inferenziale. Conoscenza degli elementi di base per l’utilizzo di software
statistici. Conoscenza delle applicazioni in ambito finanziario dei i numeri complessi, delle
successioni e serie, delle progressioni aritmetiche e geometriche e dei metodi di
approssimazione (metodo di Newton). Conoscenza degli strumenti di base del calcolo
finanziario e delle leggi finanziarie. Conoscenza degli strumenti per la piena comprensione
dei modelli quantitativi dell’economia e della statistica. Conoscenze di base nell’area
disciplinare giuridica che sono di complemento alle scienze economiche, in particolare in
relazione alla gestione d’azienda (nei suoi aspetti sociali, commerciali, tributari e delle
risorse umane). Acquisizione di conoscenze e abilità in ambiti coerenti con il progetto
formativo del corso di studio. Conoscenza a livello B1 della lingua inglese; conoscenza
della lingua nell'ambito specifico di competenza.
4.2
05/07/2011
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and
understanding)
Gli obiettivi formativi che vengono evidenziati relativamente al presente descrittore saranno
principalmente realizzati attraverso lezioni frontali, attività di laboratorio, esercitazioni
durante le quali sono previste simulazioni di job situations, svolgimento in classe o
discussione con partecipazione diretta degli studenti relativamente a problemi e a
simulazioni di casi di studio. Tali attività rientrano nei corsi di insegnamento che afferiscono
alle attività formative di base, caratterizzanti, affini e integrative. Abilità relative all’analisi
macroeconomica sulle problematiche dell’economia nazionale ed internazionale, del
funzionamento del mercato del lavoro. Abilità nell’analisi dei problemi economici,
nell’elaborazione di scenari di breve, medio e lungo periodo e analisi delle possibili scelte
di politica economica. Abilità relative all’analisi microeconomica sulle problematiche
dell’economia, del funzionamento dei mercati dei beni. Abilità di analisi sul comportamento
della domanda e sul funzionamento dell’impresa nei mercati e nei contesti in cui opera.
Abilità nell’analisi dei problemi microeconomici, nell’elaborazione di scenari di breve, medio
e lungo periodo e analisi delle possibili scelte di policy. Abilità nell’analisi
dell’organizzazione del lavoro, della produzione e delle funzioni aziendali. Abilità relative
alla comprensione del funzionamento delle organizzazioni ed alle finalità della formazione
e dei processi di apprendimento. Abilità nella comprensione e programmazione delle
funzioni in un’azienda. Abilità nel definire le strategie e di utilizzo degli strumenti di
marketing di un’impresa. Abilità di analisi micro e macro dell’economia finanziaria. Abilità di
comprendere e soddisfare i bisogni dei consumatori. Abilità di comprendere i vantaggi
competitivi dell’azienda nel contesto economico nazionale ed internazionale in cui opera.
Abilità nell’analisi e nella gestione dei sistemi informativi dell’azienda. Abilità nell’esame e
certificazione dei bilanci aziendali. Capacità nell’analisi delle strategie aziendali. Capacità
di utilizzo ed interpretazione degli strumenti contabili e degli schemi di bilancio. Capacità di
utilizzo degli strumenti di analisi dei costi per le decisioni aziendali di lungo e breve periodo.
Capacità di utilizzo e di interpretazione dei modelli di riclassificazione di bilancio e degli
strumenti di analisi economico-finanziaria. Capacità di applicare gli strumenti metodologici
necessari a risolvere i problemi relativi alle più comuni operazioni finanziarie complesse.
Capacità di operare scelte fra più progetti finanziari e aziendali. Capacità di utilizzare gli
strumenti di base dell’Analisi Matematica e dell’Algebra Lineare in ambito economico.
Capacità di risolvere semplici problemi statistici. Capacità di utilizzare software statistici.
Capacità di svolgere un’indagine statistica per affrontare studi in campo economicosociale. Capacità di utilizzare software statistici ed econometrici.
pagina 4/ 28
ECONOMIA
ART.
4
Risultati di apprendimento attesi
Abilità: nell’analisi delle principali forme di organizzazione giuridica delle imprese;
nell'analisi del rapporto giuridico tra datore di lavoro e lavoratore; nella comprensione delle
regole generali dell'ordinamento tributario e della disciplina delle imposte. Capacità di
utilizzare efficacemente in forma scritta e orale la lingua inglese nell’ambito specifico di
competenza e per lo scambio di informazioni tecniche. Capacità di applicare le conoscenze
e abilità in modo da avere un approccio professionale al lavoro, avendo competenze e
metodologie adeguate a ideare soluzioni per risolvere problemi e sostenere
argomentazioni, anche con l’ausilio della letteratura tecnica.
4.3
Autonomia di giudizio (making judgements)
4.4
Gli obiettivi che vengono evidenziati relativamente al presente descrittore saranno
principalmente realizzati attraverso seminari su argomenti specifici, la redazione di
relazioni individuali o di gruppo e la simulazione di job situations, condotte durante le
esercitazioni. Tali attività rientrano nei corsi di insegnamento che afferiscono alle attività
formative di base, caratterizzanti, affini e integrative. Abilità di reperire e utilizzare dati per
formulare risposte a problemi ben definiti di tipo concreto e astratto, avendo una visione
delle interrelazioni tra le discipline economiche ed economico-aziendali e le discipline
collegate. Essere consapevoli delle responsabilità etiche e sociali che sottostanno alle
proprie azione e ai principi etico-professionali e alla base della attività economica ed
aziendale.
Abilità comunicative (communication skills)
Gli obiettivi che vengono evidenziati relativamente al presente descrittore saranno
principalmente realizzati attraverso la redazione e la presentazione pubblica di relazioni
collettive, la simulazione di lezioni frontali da parte degli studenti su argomenti specifici,
condotte durante le esercitazioni. Tali attività rientrano nei corsi di insegnamento che
afferiscono alle attività formative di base, caratterizzanti, affini e integrative. Capacità di
comunicare e documentare anche in forma scritta informazioni, idee, soluzioni a
interlocutori specialisti e non specialisti. Capacità di utilizzo del linguaggio tecnico negli
ambienti di lavoro e professionali. Capacità di lavorare in gruppo, di operare con definiti
gradi di autonomia e di responsabilità e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
4.5
Capacità di apprendimento (learning skills)
Gli obiettivi che vengono evidenziati relativamente al presente descrittore saranno
principalmente realizzati attraverso le ore di studio individuale che si integrano con le
lezioni frontali, le verifiche condotte sia in forma scritta, sia orale, la redazione e la
presentazione di relazioni di carattere interdisciplinare con il coinvolgimento di più docenti.
Tali attività rientrano nei corsi di insegnamento che afferiscono alle attività formative di
base, caratterizzanti, affini e integrative. Capacità di comprensione di temi innovativi nel
campo di studio, anche al fine di acquisire strumenti necessari all’aggiornamento continuo
che la disciplina richiede. Capacità di lavorare in modo flessibile, in diversi campi
professionali in relazione alle competenze metodologiche, specialistiche e generali, e in tal
modo acquisire conoscenze interdisciplinari.
ART.
5
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Specialisti in contabilità e problemi finanziari – esperto commerciale (CI: 2.5.1.4)
Funzioni: svolge attività per lo sviluppo delle vendite all'estero e dall'estero. Lavora in società di importexport. Spesso deve viaggiare e di solito lavora come dipendente.
05/07/2011
pagina 5/ 28
ECONOMIA
Competenze:
- Competenze adeguate a seguire l'evoluzione del mercato commerciale italiano, europeo e mondiale;
- competenze sulla normativa doganale e valutaria inerente al prodotto ed al paese in questione;
- competenze necessarie a condurre trattative di vendita e a tenere contatti con ambasciate, ministeri,
istituti di credito, ecc.;
- competenza in discipline economiche e giuridiche;
conoscenza di almeno una lingua straniera, in particolare l'inglese.
Specialisti nei rapporti con il mercato - consulente commerciale (CI: 2.5.1.5)
Funzioni: all'interno di un'azienda si occupa di coordinare tutte le attività connesse alla vendita e al lancio
di prodotti. Obiettivi fondamentali sono la soddisfazione dei bisogni dei consumatore e il vantaggio
competitivo sulla concorrenza.
Competenze:
- Competenze adeguate ad effettuare analisi sul comportamento dei consumatori;
- competenze adeguate a rilevare le quote di mercato dei concorrenti;
- competenze informatiche per organizzare in modo efficace la rilevazione delle vendite e monitorare
l'andamento dei prezzi con l'ausilio delle tecnologie della rete;
- conoscenza di una lingua straniera.
Specialisti nei rapporti con il mercato - consigliere commerciale (CI: 2.5.1.5)
Funzioni: organizza e programma l’acquisto, la consegna, lo smistamento, la movimentazione e lo
stoccaggio delle merci, gestisce le scorte di magazzino.
Competenze:
- Competenze adeguate relative al funzionamento delle organizzazioni e della situazione aziendale in cui
si opera;
- competenza adeguata per l’analisi della domanda e dei mercati;
- competenze relative al rilevamento e trattamento dei dati pertinenti l'analisi economica;
- buone ed aggiornate conoscenze informatiche.
Analisti di mercato (CI: 2.5.1.5.3)
Funzioni: fornisce consulenza per la comprensione ed analisi del sistema finanziario e per garantire
chiarezza nel processo delle decisioni finanziarie di un’azienda.
Competenze:
- Competenze adeguate a fornire indicazioni sul costo del denaro;
- competenze relative alle disposizioni sui mutui e sulle agevolazioni fiscali;
- competenze relative al funzionamento del mercato del credito;
- competenze contabili e amministrative.
Specialisti dell'economia aziendale (CI: 2.5.3.1.2)
Funzioni: è una professione che può essere esercitata sia a livello individuale, sia all'interno di apposite
società.
Competenze:
- Competenze adeguate relative al funzionamento delle organizzazioni, della situazione aziendale in cui si
opera e dei settori produttivi;
- competenze relative all’andamento dei mercati nazionali ed internazionali;
- competenza in discipline economiche e giuridiche;
competenze relative al rilevamento e trattamento dei dati pertinenti l'analisi economica.
Specialisti in risorse umane (CI: 2.5.1.3.1)
Funzioni: all’interno di un’organizzazione, pubblica o privata,si occupa di programmazione dinamica del
fabbisogno del personale, definizione della quantità e qualità delle risorse umane,
05/07/2011
pagina 6/ 28
ECONOMIA
ricerca e selezione del personale, risoluzione problematiche sindacali, ecc.
Competenze:
- Competenze adeguate relative al funzionamento delle organizzazioni e della situazione aziendale in cui
si opera;
- competenza adeguata nell’ambito del diritto del lavoro;
- competenza adeguata nell’ambito delle discipline economiche (strumentazione teorica ed analisi
applicata);
- competenze relative al rilevamento e trattamento dei dati pertinenti l'analisi economica;
- competenze in aree disciplinari complementari a quelle dell’economia (giuridiche e metodologiche);
- buone conoscenze informatiche.
Specialisti in scienze economiche analista finanziario (analisi di bilanci e titoli) (CI 2.5.3.1)
Funzioni: svolge attività connesse all’analisi degli equilibri finanziari di bilancio e di gestione delle azienda
e delle modalità di finanziamento ed investimento connesse.
Competenze:
- Competenze necessarie ad effettuare analisi e gestione degli equilibri finanziari;
- competenze di tipo giuridico amministrativo e contabile;
- competenza adeguata nell’ambito delle discipline economiche, in particolare dell’economia aziendale;
- competenze necessarie ad effettuare analisi del settore e delle organizzazioni pubbliche.
Specialisti dell’organizzazione del lavoro (CI: 2.5.1.3.2)
Funzioni: All’interno di un’azienda cura l’attività di confronto con i sindacati dei lavoratori, si occupa delle
negoziazioni e stipulazione di accordi e contratti, segue le attività di confronto e coordinamento con le
associazioni datoriali, interviene per le controversie di lavoro.
Competenze:
- conoscenze adeguate delle discipline economiche-aziendali, sia per quanto concerne la strumentazione
e modellizzazione teorica, sia per ciò che riguarda l’analisi applicata;
- competenze relative al rilevamento e trattamento dei dati pertinenti l’analisi economica;
- conoscenze adeguate anche in aree disciplinari complementari a quelle dell’economia (giuridiche e
metodologiche), nonché buone conoscenze informatiche e la conoscenza di almeno una lingua
dell’Unione Europea, oltre l’italiano;
- competenze relative al funzionamento delle organizzazioni nei loro vari aspetti ed una buona
conoscenza del diritto del lavoro, dell’economia del lavoro e dei sistemi di contrattazione.
Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private (CI: 2.5.1.2)
Funzioni: Svolge attività connesse all’individuazione e alla gestione delle modalità di organizzazione,
programmazione e controllo della produzione nelle aziende.
Competenze:
- conoscenze adeguate delle discipline economiche-aziendali, sia per quanto concerne la strumentazione
e modellizzazione teorica, sia per ciò che riguarda l’analisi applicata;
- competenze relative al rilevamento e trattamento dei dati pertinenti l’analisi economica;
- conoscenze adeguate anche in aree disciplinari complementari a quelle dell’economia (giuridiche e
metodologiche), nonché buone conoscenze informatiche e la conoscenza di almeno una lingua
dell’Unione Europea, oltre l’italiano;
- competenze adeguate relative al funzionamento delle aziende (orientamenti strategici, struttura e
sistema professionale) ed in particolare ai sistemi di programmazione e controllo della produzione.
Il corso prepara alle professioni di.
· Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private
· Specialisti in risorse umane
05/07/2011
pagina 7/ 28
ECONOMIA
· Specialisti dell’organizzazione del lavoro
· Specialisti in contabilità e problemi finanziari
· Specialisti nei rapporti con il mercato
· Analisti di mercato
· Specialisti in scienze economiche
· Specialisti dell'economia aziendale
Il corso prepara alle professioni di
Classe
2.5.1
2.5.1
2.5.1
2.5.1
2.5.1
2.5.1
Specialisti delle
scienze gestionali,
commerciali e
bancarie
Specialisti delle
scienze gestionali,
commerciali e
bancarie
Specialisti delle
scienze gestionali,
commerciali e
bancarie
Specialisti delle
scienze gestionali,
commerciali e
bancarie
Specialisti delle
scienze gestionali,
commerciali e
bancarie
Specialisti delle
scienze gestionali,
commerciali e
bancarie
Categoria
2.5.1.2
2.5.1.3
2.5.1.3
2.5.1.4
Specialisti di
problemi del
personale e
dell'organizzazion
e del lavoro
Specialisti di
problemi del
personale e
dell'organizzazion
e del lavoro
2.5.1.5
Specialisti nei
rapporti con il
mercato
2.5.3.1
2.5.3
Specialisti in
scienze sociali
2.5.3.1
2.5.1.3.1
Specialisti in
risorse umane
2.5.1.3.2
Specialisti
dell'organizzazione
del lavoro
Specialisti in
contabilità e
problemi finanziari
Specialisti nei
rapporti con il
mercato
Specialisti in
scienze sociali
05/07/2011
Specialisti della
gestione e del
controllo nelle
imprese private
2.5.1.5
2.5.3
Unità Professionale
Specialisti in
scienze
economiche
Specialisti in
scienze
economiche
2.5.1.5.3
2.5.3.1.2
Analisti di mercato
Specialisti
dell'economia
aziendale
pagina 8/ 28
ECONOMIA
ART.
6
6.1
Professional and employment opportunities for graduates
Professional and employment opportunities for graduates
Accountant, financial analysts, sales manager (CI:2.5.1.4)
Functions: he/she deals with the national and international sales. He/she works in importexport companies. Travels frequently and he/she is normally employed.
Competences:
- he/she understands the evolution of the national and international market;
- he/she has knowledge of the international commercial laws;
- he/she knows how to deal with negotiations;
- he/she has knowledge of the economics and juridcal functionning of the market. He/she
can speak at least one foreign language.
Experts in market relations – trade consultant (CI: 2.5.1.5)
Functions: working within the company, he/she coordinates all the activities related to the
sales and the launch of products. Fundamental objectives are the satisfaction of the needs
of the consumers and the competitive advantage of the firm.
Competences:
- able to make analysis of the behaviour of costumers;
- able to gain market-share;
- able to computing to organize effectively the sales statistics and control the price trends
also with networks technologies.
Experts in market relations – trade counsellor (CI: 2.5.1.5)
Functions: he/she organizes and plans the acquisition, the delivery, logistics of the goods,
manages the stocks in the warehouse.
Competences:
- able to analyse the demand and supply sides of the market;
- able to choose and collect the data relevant for the economic analysis;
- able to use PC applications.
Market analyst (CI: 2.5.1.5.3.)
Functions: he/she produces analysis for the understanding of the financial system and
provides consultancies for the proper financial decision of the firm.
Competences:
- able to provide information about the cost of the financing;
- able to deal with the fiscal consequences of financing;
- able to understand the functioning of the financial market;
- able to deal with the accounting and the administration of financial operations.
Business economics experts (CI: 2.5.3.1.2)
Functions: it can be done both as a professionals or employed.
Competences:
- able to understand the functioning of the organizations;
- able to understand the national and international markets;
- able to apply the economic and juridical notions within a firm;
- able to choose and collect the relevant data for the economic analysis.
Human resource management experts (CI: 2.5.1.3.1)
Functions: he/she deals with the management of the human resources
05/07/2011
pagina 9/ 28
ECONOMIA
ART.
6
Professional and employment opportunities for graduates
requirement of the firms. He/she defines the firm’s personnel requirements, deals with the
personnel selection and with the industrial relations.
Competences:
- able to understand the functioning of the organizations;
- able to deals with the industrial relations;
- able to apply the economic analysis in organisations;
- IT knowledge.
Financial analyst export (CI: 2.5.3.1)
Functions: he/she deals with the analysis of the financial ratios and supporting the choices
in terms of investment and financing.
Competences:
- able to deal with the ratio analysis and the explanation of the equilibrium;
- able to understand and use the accounting and administrative tools;
- able to understand the economic principle in the functioning of firms;
- able to analyse the evolution of the economic sectors.
Labour organisation expert (CI: 2.5.1.3.2)
Functions: he/she deals with the relationships with the unions, he/she negotiates for the
contractual negotiations, he/she follows the confrontations with the employers, and
intervenes in case of litigation.
Competences:
- able to understand the principles and the basics operations at the base of the functioning
of the firm;
- able to choose and collect the relevant data for the economic analysis able to understand
and utilize the juridical elements in firms;
- knows at least one foreign language and IT competences.
Experts in management and control of firms (CI: 2.5.1.2.)
Functions: he/she deals with the implementation of the systems and tools for the planning,
control and reporting of the firm.
Competences:
- able to understand the principles and the basics operations at the base of the functioning
of the firm;
- able to choose and collect the relevant data for the economic analysis;
- able to introduce and use the planning and control tools;
- able to understand and utilize the juridical elements in firms;
- knows at least one foreign language and IT competences.
6.2
Professions
· Experts in management and control firms
· Human resource management experts
· Organisation experts
· Accounting and financial experts
· Experts in market relations
· Market analyst
· Experts in economic science
· Experts in business economics
05/07/2011
pagina 10/ 28
ECONOMIA
ART.
7
Accesso a studi ulteriori
Il Corso di studio permette l'accesso al corso di laurea magistrale interclasse in Economia, Mercati e
Management (classi LM-56 e LM-77) dell'Università degli studi di Ferrara e/o ai Master universitari di
primo livello.
ART.
8
Access to further studies
The degree course in Economics gives access to second cycle studies such as the degree course in
Economics, Markets and Management and/or first level Masters.
ART.
9
Esame di stato
Il conseguimento del titolo di studio in dottore in Economia (classi L-18 e L-33) consente l’accesso
all’Esame di Stato per conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione di Esperto Contabile, dopo
lo svolgimento di un periodo di praticantato.
Il superamento dell'Esame di Stato consente altresì l'iscrizione all'Albo dei Dottori Commercialisti ed
Esperti Contabili, nella Sezione B "Esperti contabili".
L’Università di Ferrara è sede di Esame di Stato.
http://www.unife.it/formazione-postlaurea/esami-di-stato/dottore-commercialista/esame-di-stato-perlabilitazione-alle-professioni-di-commercialista-ed-esperto-contabile
ART.
10
Titolo di studio richiesto per l'accesso
Il corso non è a numero programmato. Costituisce titolo di ammissione al corso di laurea il diploma di
istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, nonché il diploma di scuola secondaria
superiore o altro titolo di studio conseguito all’estero, dopo dodici anni di scolarità e riconosciuto idoneo a
questo solo fine dal Consiglio di Facoltà. Costituisce altresì titolo di ammissione al corso di laurea il
diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quadriennale con aggiunto l’anno integrativo
ovvero con l’aggiunta di un diploma di laurea (o un diploma universitario) rilasciato da un’Università
italiana, nonché il diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quadriennale. Il
superamento della prova obbligatoria per l'accertamento delle conoscenze minime, consente l'iscrizione
senza obblighi formativi. Per quanto non previsto si rinvia all'Art. 2 del vigente Regolamento Studenti.
ART.
11
Conoscenze richieste per l'accesso
Per essere ammesso al corso di laurea occorre essere in possesso di adeguate conoscenze acquisite
nella scuola secondaria superiore. In particolare:
- Abilità logico-matematiche;
- Cultura generale e attualità economica;
- Elementi di economia aziendale.
ART.
12
Modalità di verifica delle conoscenze d'accesso
Le conoscenze richieste saranno verificate attraverso un test di verifica dei prerequisiti di accesso,
obbligatorio anche se non vincolante ai fini dell’immatricolazione.
La prova consiste nella soluzione di 30 quesiti a risposta multipla sui seguenti gruppi di
05/07/2011
pagina 11/ 28
ECONOMIA
domande:
- Abilità logico-matematiche (10 quesiti);
- Cultura generale e attualità economica (10 quesiti);
- Elementi di economia aziendale (10 quesiti).
La prova si ritiene superata qualora i candidati abbiano riportato in ciascun gruppo di domande un
punteggio non inferiore a 6/10.
La prova si ritiene superata qualora i candidati abbiano riportato in ciascun gruppo di domande un
punteggio non inferiore a 6/10.
Qualora i candidati non abbiano raggiunto il punteggio minimo di 6/10 per i singoli blocchi di quesiti, verrà
attribuito loro un “debito formativo”, che comporterà obblighi formativi aggiuntivi (OFA).
Gli OFA sono da intendersi attribuiti anche a coloro che non si presentassero a sostenere il test di verifica
dei prerequisiti d’accesso e agli immatricolati in data successiva alla data di svolgimento della prova,
prevista nel mese di ottobre. La data di svolgimento viene pubblicizzata nel bando consultabile nel sito
web del Corso di studio: www.unife.it/economia/economia
Nei casi di passaggio e trasferimento da altro corso di studio sono ammessi senza debito formativo,
solamente gli studenti provenienti dalle seguenti classi di laurea, purché abbiano assolto gli O.F.A.
oppure sostenuto almeno un esame presso il corso di laurea di provenienza (D.M. 270/2004 e le
equivalenti Classi di laurea triennale, come previsto da D.M. 26 luglio 2007):
§ L-2 Biotecnologie
§ L-7 Ingegneria civile ed ambientale
§ L-8 Ingegneria dell’informazione
§ L-9 Ingegneria industriale
§ L-13 Scienze biologiche
§ L-14 Scienze dei servizi giuridici
§ L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
§ L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
§ L-27 Scienze e tecnologie chimiche
§ L-30 Scienze e tecnologie fisiche
§ L-31 Scienze e tecnologie informatiche
§ L-33 Scienze economiche
§ L-35 Scienze matematiche
§ L-36 Scienze politiche e delle relazioni industriali
§ L-41 Statistica
§ LMG/01 Giurisprudenza
ART.
13
Criteri per la determinazione degli obblighi formativi aggiuntivi e modalità per il
recupero
I candidati ai quali è attribuito un “obbligo formativo aggiuntivo”, dovranno colmare il debito frequentando
corsi obbligatori per le seguenti discipline:
- ambito matematico-statistico (6 ore di corso di recupero);
- ambito economico (4 ore di corso di recupero);
- ambito aziendale (4 ore di corso di recupero).
I corsi di recupero sono a frequenza obbligatoria: verranno infatti rilevate le firme di presenza per
attestare che il candidato abbia assolto il debito formativo.
05/07/2011
pagina 12/ 28
ECONOMIA
Coloro che per gravi e giustificati motivi, non siano in grado di frequentare il corso di recupero
obbligatorio, potranno comunque sanare il debito, previo sostenimento di colloqui individuali della durata
di 6 ore per l'ambito matematico-statistico e 4 ore per gli ambiti economico ed aziendale, da svolgersi con
i tutor didattici dell’area disciplinare di riferimento. Al termine delle ore di colloquio verrà rilasciata una
certificazione ufficiale da parte del tutor, che attesta l'assolvimento degli OFA. La legge impone inoltre il
recupero dei debiti entro il primo anno dall’immatricolazione.
Coloro che non avessero frequentato i corsi o i colloqui individuali, pur essendo in presenza di debiti
formativi, saranno iscritti per l’anno accademico successivo in qualità di studenti “ripetenti”.
ART.
14
Periodo di lezioni
Il calendario accademico riporta i periodi didattici in cui si svolgono le lezioni ed è consultabile sul sito:
http://www.unife.it/facolta/economia/Studenti/calendario-accademico/
ART.
15
Sito WEB dell'orario delle lezioni
http://www.unife.it/economia/economia/studiare/calendario-lezioni
ART.
16
Modalità di erogazione della didattica e Rilevamento della frequenza
La frequenza ai corsi è obbligatoria. L’obbligo di frequenza si presume assolto per tutti gli studenti iscritti
all’attività formativa e tale informazione è inserita d’ufficio nella carriera.
ART.
17
Periodo esami
Ciascun periodo di lezioni è seguito da una sessione ordinaria di esami, nel corso della quale non si
tengono lezioni. È prevista una sessione autunnale, nel mese di settembre.
L’esame di profitto consiste in una prova di valutazione finale che può essere svolta in forma orale, scritta
o in forma scritta e orale.
Le prove orali sono aperte al pubblico. Qualora siano previste prove scritte, il candidato ha diritto di
prendere visione dei propri elaborati dopo la correzione.
Le prove possono comportare una valutazione che deve essere espressa in trentesimi riportata su
apposito verbale o su supporto informatico oppure una idoneità (idoneo/ non idoneo).
I crediti formativi sono acquisiti se la valutazione è uguale o superiore a 18/30 oppure se si consegue
l’idoneità. In caso di votazione massima (30/30) la commissione può concedere all’unanimità la lode.
Le attività formative che prevedono una idoneità non concorrono a formare la media di profitto conseguita
dallo studente.
ART.
18
Sito WEB del calendario esami
Sito web dove è possibile consultare il calendario esami:
http://www.unife.it/facolta/economia/Studenti/appelli-esami/
05/07/2011
pagina 13/ 28
ECONOMIA
Sito web al quale accedere per iscriversi agli appelli d'esame:
http://studiare.unife.it/Start.do
ART.
19
Struttura del corso
PERCORSO PDS0-2008 - Percorso PERCORSO COMUNE
L-18-Classe delle lauree in Scienze dell'economia e della gestione aziendale
Tipo Attività Formativa:
Base
Economico
Aziendale
CFU Gruppo SSD
Giuridico
Totale Base
Tipo Attività Formativa:
Caratterizzante
Aziendale
SECS-P/01 10 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA POLITICA I (Anno Corso:1)
10
18
SECS-P/07 18 CFU
ECONOMIA AZIENDALE (Anno Corso:1)
METODOLOGIE E DETERMINAZIONI
QUANTITATIVE D'AZIENDA (Anno Corso:3)
MARKETING (Anno Corso:3)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
10
8
Statistico-matematico
05/07/2011
8
8
SECS-S/01 8 CFU
(settore obbligatorio)
STATISTICA (Anno Corso:1)
8
17
IUS/01 8 CFU
(settore obbligatorio)
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (Anno
Corso:1)
8
IUS/09 9 CFU
(settore obbligatorio)
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (Anno
Corso:1)
9
53
CFU Gruppo SSD
34
SECS-P/07 18 CFU
(settore obbligatorio)
Attività Formativa
CFU
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO (Anno
Corso:2)
9
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA
(Anno Corso:2)
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (Anno Corso:3)
9
SECS-P/11 8 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
(Anno Corso:3)
8
9
SECS-P/01 9 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA POLITICA II (Anno Corso:2)
9
16
SECS-S/06 16 CFU
(settore obbligatorio)
MATEMATICA FINANZIARIA (Anno Corso:2)
8
METODI MATEMATICI PER L'ECONOMIA (Anno
Corso:1)
8
SECS-P/10 8 CFU
(settore obbligatorio)
Economico
CFU
10
SECS-P/08 8 CFU
Statistico-matematico
Attività Formativa
pagina 14/ 28
8
ECONOMIA
Giuridico
Totale Caratterizzante
Tipo Attività Formativa:
Affine/Integrativa
Attività formative affini o
integrative
14
IUS/04 8 CFU
(settore obbligatorio)
DIRITTO COMMERCIALE (Anno Corso:2)
8
IUS/07 6 CFU
IUS/12 6 CFU
DIRITTO DEL LAVORO (Anno Corso:3)
DIRITTO TRIBUTARIO (Anno Corso:3)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
6
6
73
CFU Gruppo SSD
24
INF/01 7 CFU
(settore obbligatorio)
IUS/04 8 CFU
IUS/12 6 CFU
SECS-P/03 9 CFU
(settore obbligatorio)
SECS-P/06 8 CFU
(settore obbligatorio)
Attività Formativa
CFU
INFORMATICA (Anno Corso:1)
7
ECONOMIA PUBBLICA I (Anno Corso:2)
9
ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE (Anno
Corso:3)
8
SECS-P/11 8 CFU
(settore obbligatorio)
Totale Affine/Integrativa
Tipo Attività Formativa: A
scelta dello studente
A scelta dello studente
05/07/2011
24
CFU Gruppo SSD
16
Attività Formativa
CFU
DIRITTO DEL LAVORO (Anno Corso:3, SSD:
IUS/07)
DIRITTO TRIBUTARIO (Anno Corso:3, SSD:
IUS/12)
FINANZA DEGLI ENTI LOCALI (Anno Corso:3,
SSD: SECS-P/03)
ECONOMIA APPLICATA (Anno Corso:3, SSD:
SECS-P/06)
ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE (Anno
Corso:3, SSD: SECS-P/11)
ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE
AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (Anno Corso:3,
SSD: SECS-P/07)
REVISIONE AZIENDALE (Anno Corso:3, SSD:
SECS-P/07)
MARKETING (Anno Corso:3, SSD: SECS-P/08)
ECONOMIA DELLO SVILUPPO (Anno Corso:3,
SSD: SECS-P/06)
STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE (Anno
Corso:3, SSD: SECS-P/07)
ECONOMIA DEL LAVORO (Anno Corso:3, SSD:
SECS-P/01)
ECONOMIA REGIONALE (Anno Corso:3, SSD:
SECS-P/06)
ECONOMIA URBANA E TERRITORIALE (Anno
Corso:3, SSD: ICAR/20)
RAGIONERIA E BILANCIO DELLE PUBBLICHE
AMMINISTRAZIONI (Anno Corso:3, SSD: SECSP/07)
pagina 15/ 28
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
ECONOMIA
METODOLOGIE E DETERMINAZIONI
QUANTITATIVE D'AZIENDA (Anno Corso:3,
SSD: SECS-P/07)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
Totale A scelta dello
studente
Tipo Attività Formativa:
Lingua/Prova Finale
Per la prova finale
Per la conoscenza di
almeno una lingua
straniera
Totale Lingua/Prova Finale
Tipo Attività Formativa:
Altro
Ulteriori conoscenze
linguistiche
Abilità informatiche e
telematiche
Tirocini formativi e di
orientamento
Altre conoscenze utili per
l'inserimento nel mondo
del lavoro
Valore totale se dato
disaggregato non
disponibile
Totale Altro
05/07/2011
8
16
CFU Gruppo SSD
4
6
Attività Formativa
CFU
PROVA FINALE (Anno Corso:3, SSD:
PROFIN_S)
LINGUA INGLESE (Anno Corso:2, SSD: LLIN/12)
4
6
10
CFU Gruppo SSD
0
Attività Formativa
CFU
LINGUA FRANCESE (A) (Anno Corso:2, SSD: LLIN/04)
LINGUA SPAGNOLA (A) (Anno Corso:2, SSD: LLIN/07)
LINGUA TEDESCA (A) (Anno Corso:2, SSD: LLIN/14)
LINGUA FRANCESE (B) (Anno Corso:3, SSD: LLIN/04)
LINGUA SPAGNOLA (B) (Anno Corso:3, SSD: LLIN/07)
LINGUA TEDESCA (B) (Anno Corso:3, SSD: LLIN/14)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
2
TIROCINIO (A) (Anno Corso:2, SSD: NN)
2
TIROCINIO (B) (Anno Corso:3, SSD: NN)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
2
2
2
2
2
2
0
0
0
0
4
pagina 16/ 28
ECONOMIA
L-33-Classe delle lauree in Scienze economiche
Tipo Attività Formativa:
Base
Economico
CFU Gruppo SSD
CFU
SECS-P/01 10 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA POLITICA I (Anno Corso:1)
SECS-P/12 8 CFU
(settore obbligatorio)
STORIA ECONOMICA (Anno Corso:3)
10
SECS-P/07 10 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA AZIENDALE (Anno Corso:1)
Statistico-matematico
8
SECS-S/01 8 CFU
(settore obbligatorio)
STATISTICA (Anno Corso:1)
8
Giuridico
8
IUS/01 8 CFU
(settore obbligatorio)
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (Anno
Corso:1)
8
Aziendale
Totale Base
Tipo Attività Formativa:
Caratterizzante
Economico
Aziendale
Statistico-matematico
Giuridico
18
Attività Formativa
Tipo Attività Formativa:
Affine/Integrativa
Attività formative affini o
integrative
05/07/2011
8
10
44
CFU Gruppo SSD
34
18
16
15
Attività Formativa
CFU
SECS-P/01 9 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA POLITICA II (Anno Corso:2)
9
SECS-P/02 8 CFU
(settore obbligatorio)
POLITICA ECONOMICA (Anno Corso:3)
8
SECS-P/03 9 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA PUBBLICA I (Anno Corso:2)
9
SECS-P/06 8 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE (Anno
Corso:3)
8
SECS-P/07 18 CFU
(settore obbligatorio)
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO (Anno
Corso:2)
9
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA
(Anno Corso:2)
MATEMATICA FINANZIARIA (Anno Corso:2)
9
METODI MATEMATICI PER L'ECONOMIA (Anno
Corso:1)
DIRITTO DEL LAVORO (Anno Corso:3)
8
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (Anno
Corso:1)
9
SECS-S/06 16 CFU
(settore obbligatorio)
IUS/07 6 CFU
(settore obbligatorio)
IUS/09 9 CFU
(settore obbligatorio)
Totale Caratterizzante
10
8
6
83
CFU Gruppo SSD
23
Attività Formativa
CFU
INF/01 7 CFU
(settore obbligatorio)
INFORMATICA (Anno Corso:1)
7
IUS/04 8 CFU
IUS/12 6 CFU
DIRITTO COMMERCIALE (Anno Corso:2)
8
pagina 17/ 28
ECONOMIA
SECS-P/03 9 CFU
(settore obbligatorio)
SECS-P/06 8 CFU
(settore obbligatorio)
SECS-P/11 8 CFU
(settore obbligatorio)
Totale Affine/Integrativa
Tipo Attività Formativa: A
scelta dello studente
A scelta dello studente
Totale A scelta dello
studente
Tipo Attività Formativa:
Lingua/Prova Finale
Per la prova finale
Per la conoscenza di
almeno una lingua
straniera
Totale Lingua/Prova Finale
05/07/2011
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
(Anno Corso:3)
8
23
CFU Gruppo SSD
16
Attività Formativa
CFU
DIRITTO DEL LAVORO (Anno Corso:3, SSD:
IUS/07)
DIRITTO TRIBUTARIO (Anno Corso:3, SSD:
IUS/12)
FINANZA DEGLI ENTI LOCALI (Anno Corso:3,
SSD: SECS-P/03)
ECONOMIA APPLICATA (Anno Corso:3, SSD:
SECS-P/06)
ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE (Anno
Corso:3, SSD: SECS-P/11)
ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE
AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (Anno Corso:3,
SSD: SECS-P/07)
REVISIONE AZIENDALE (Anno Corso:3, SSD:
SECS-P/07)
MARKETING (Anno Corso:3, SSD: SECS-P/08)
ECONOMIA DELLO SVILUPPO (Anno Corso:3,
SSD: SECS-P/06)
STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE (Anno
Corso:3, SSD: SECS-P/07)
ECONOMIA DEL LAVORO (Anno Corso:3, SSD:
SECS-P/01)
ECONOMIA REGIONALE (Anno Corso:3, SSD:
SECS-P/06)
ECONOMIA URBANA E TERRITORIALE (Anno
Corso:3, SSD: ICAR/20)
RAGIONERIA E BILANCIO DELLE PUBBLICHE
AMMINISTRAZIONI (Anno Corso:3, SSD: SECSP/07)
METODOLOGIE E DETERMINAZIONI
QUANTITATIVE D'AZIENDA (Anno Corso:3,
SSD: SECS-P/07)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
16
CFU Gruppo SSD
4
6
Attività Formativa
CFU
PROVA FINALE (Anno Corso:3, SSD:
PROFIN_S)
LINGUA INGLESE (Anno Corso:2, SSD: LLIN/12)
10
pagina 18/ 28
4
6
ECONOMIA
Tipo Attività Formativa:
Altro
Ulteriori conoscenze
linguistiche
Abilità informatiche e
telematiche
Tirocini formativi e di
orientamento
Altre conoscenze utili per
l'inserimento nel mondo
del lavoro
Valore totale se dato
disaggregato non
disponibile
Totale Altro
Totale Percorso
ART.
20
CFU Gruppo SSD
0
Attività Formativa
CFU
LINGUA FRANCESE (A) (Anno Corso:2, SSD: LLIN/04)
LINGUA SPAGNOLA (A) (Anno Corso:2, SSD: LLIN/07)
LINGUA TEDESCA (A) (Anno Corso:2, SSD: LLIN/14)
LINGUA FRANCESE (B) (Anno Corso:3, SSD: LLIN/04)
LINGUA SPAGNOLA (B) (Anno Corso:3, SSD: LLIN/07)
LINGUA TEDESCA (B) (Anno Corso:3, SSD: LLIN/14)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
2
TIROCINIO (A) (Anno Corso:2, SSD: NN)
2
TIROCINIO (B) (Anno Corso:3, SSD: NN)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
2
05/07/2011
21
2
2
2
2
0
0
0
0
4
180
Course content layout
Inserimento non previsto.
ART.
2
Piano di studi
pagina 19/ 28
ECONOMIA
PERCORSO PDS0-2008 - PERCORSO COMUNE
1° Anno (60 CFU)
CFU
Settore
TAF/Ambito
TAF/Ambito
Interclasse
8
IUS/01
Base / Giuridico
Base / Giuridico
002529 - ECONOMIA AZIENDALE
10
SECS-P/07
Base / Aziendale
Base / Aziendale
44832 - ECONOMIA POLITICA I
10
SECS-P/01
Base / Economico
Base / Economico
44834 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
9
IUS/09
Base / Giuridico
44836 - STATISTICA
8
SECS-S/01
44835 - METODI MATEMATICI PER L'ECONOMIA
8
SECS-S/06
44837 - INFORMATICA
7
INF/01
Attività Formativa
CFU
Settore
TAF/Ambito
002167 - DIRITTO COMMERCIALE
8
IUS/04
Caratterizzante /
Giuridico
000258 - ECONOMIA POLITICA II
9
SECS-P/01
009324 - MATEMATICA FINANZIARIA
8
SECS-S/06
006009 - PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
9
SECS-P/07
44881 - RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA
9
45155 - ECONOMIA PUBBLICA I
9
45156 - LINGUA INGLESE
6
016185 - LINGUA FRANCESE (A)
2
016187 - LINGUA SPAGNOLA (A)
2
L-LIN/07
Altro / Ulteriori
Altro / Ulteriori
conoscenze linguistiche conoscenze linguistiche
016188 - LINGUA TEDESCA (A)
2
L-LIN/14
Altro / Ulteriori
Altro / Ulteriori
conoscenze linguistiche conoscenze linguistiche
017685 - TIROCINIO (A)
2
NN
Altro / Tirocini formativi Altro / Tirocini formativi
e di orientamento
e di orientamento
Attività Formativa
44833 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
Base / Statisticomatematico
Caratterizzante /
Statistico-matematico
Periodo
Tipo
Caratterizzante /
Giuridico
Base / Statisticomatematico
Primo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Caratterizzante /
Statistico-matematico
Primo
Semestre
Obbligatorio
Primo
Semestre
Obbligatorio
Periodo
Tipo
Primo
Semestre
Obbligatorio
Primo
Semestre
Obbligatorio
Primo
Semestre
Obbligatorio
Affine/Integrativa /
Affine/Integrativa /
Attività formative affini o Attività formative affini o
integrative
integrative
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
2° Anno (66 CFU)
Caratterizzante /
Economico
Caratterizzante /
Statistico-matematico
TAF/Ambito
Interclasse
Affine/Integrativa /
Attività formative affini o
integrative
Caratterizzante /
Economico
Caratterizzante /
Statistico-matematico
Caratterizzante /
Caratterizzante /
Aziendale
Aziendale
Caratterizzante /
Caratterizzante /
SECS-P/07
Aziendale
Aziendale
Affine/Integrativa /
Caratterizzante /
SECS-P/03 Attività formative affini o
Economico
integrative
Lingua/Prova Finale / Lingua/Prova Finale /
Per la conoscenza di Per la conoscenza di
L-LIN/12
almeno una lingua
almeno una lingua
straniera
straniera
Altro / Ulteriori
Altro / Ulteriori
L-LIN/04 conoscenze linguistiche conoscenze linguistiche
Primo
Semestre
Secondo
Semestre
Obbligatorio
Obbligatorio
Secondo
Semestre
Obbligatorio
Secondo
Semestre
Obbligatorio
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
3° Anno (206 CFU)
05/07/2011
pagina 20/ 28
ECONOMIA
Attività Formativa
CFU
Settore
TAF/Ambito
Base / Aziendale
TAF/Ambito
Interclasse
011846 - MARKETING
8
SECS-P/08
000995 - STORIA ECONOMICA
8
SECS-P/12
47267 - METODOLOGIE E DETERMINAZIONI
QUANTITATIVE D'AZIENDA
8
SECS-P/07
Base / Aziendale
000239 - DIRITTO TRIBUTARIO
6
IUS/12
Caratterizzante /
Giuridico
009474 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI
FINANZIARI
8
SECS-P/11
Caratterizzante /
Aziendale
000224 - DIRITTO DEL LAVORO
6
IUS/07
000745 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
8
SECS-P/10
003568 - POLITICA ECONOMICA
8
SECS-P/02
002539 - ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE
8
000239 - DIRITTO TRIBUTARIO
8
Affine/Integrativa /
Caratterizzante /
SECS-P/06 Attività formative affini o
Economico
integrative
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
IUS/12
A scelta dello studente A scelta dello studente
012263 - ECONOMIA DEL LAVORO
8
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/01 A scelta dello studente A scelta dello studente
011690 - ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE
AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
8
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/07 A scelta dello studente A scelta dello studente
012730 - ECONOMIA REGIONALE
8
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/06 A scelta dello studente A scelta dello studente
001299 - FINANZA DEGLI ENTI LOCALI
8
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/03 A scelta dello studente A scelta dello studente
011846 - MARKETING
8
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/08 A scelta dello studente A scelta dello studente
011840 - REVISIONE AZIENDALE
8
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/07 A scelta dello studente A scelta dello studente
000224 - DIRITTO DEL LAVORO
8
003385 - ECONOMIA APPLICATA
8
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/06 A scelta dello studente A scelta dello studente
005793 - ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE
8
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/11 A scelta dello studente A scelta dello studente
012163 - ECONOMIA DELLO SVILUPPO
8
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/06 A scelta dello studente A scelta dello studente
44259 - ECONOMIA URBANA E TERRITORIALE
8
47267 - METODOLOGIE E DETERMINAZIONI
QUANTITATIVE D'AZIENDA
8
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/07 A scelta dello studente A scelta dello studente
45165 - RAGIONERIA E BILANCIO DELLE
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
8
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/07 A scelta dello studente A scelta dello studente
012260 - STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE
8
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/07 A scelta dello studente A scelta dello studente
36438 - PROVA FINALE
4
PROFIN_S
05/07/2011
IUS/07
ICAR/20
Base / Economico
Affine/Integrativa /
Attività formative affini o
integrative
Caratterizzante /
Giuridico
Caratterizzante /
Aziendale
Caratterizzante /
Economico
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
A scelta dello studente A scelta dello studente
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
A scelta dello studente A scelta dello studente
Lingua/Prova Finale /
Per la prova finale
Lingua/Prova Finale /
Per la prova finale
Periodo
Primo
Semestre
Primo
Semestre
Secondo
Semestre
Primo
Semestre
Primo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Tipo
Opzionale
Obbligatorio
Opzionale
Opzionale
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Secondo
Semestre
Obbligatorio
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Obbligatorio
pagina 21/ 28
ECONOMIA
Attività Formativa
CFU
Settore
TAF/Ambito
TAF/Ambito
Interclasse
016190 - LINGUA FRANCESE (B)
2
L-LIN/04
Altro / Ulteriori
Altro / Ulteriori
conoscenze linguistiche conoscenze linguistiche
016192 - LINGUA SPAGNOLA (B)
2
L-LIN/07
Altro / Ulteriori
Altro / Ulteriori
conoscenze linguistiche conoscenze linguistiche
016193 - LINGUA TEDESCA (B)
2
L-LIN/14
Altro / Ulteriori
Altro / Ulteriori
conoscenze linguistiche conoscenze linguistiche
017686 - TIROCINIO (B)
2
NN
Altro / Tirocini formativi Altro / Tirocini formativi
e di orientamento
e di orientamento
ART.
22
Periodo
Tipo
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Obbligatorio
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Attività a scelta dello studente
Lo studente è tenuto a scegliere un piano di studi coerente con le caratteristiche e le finalità dei settori
professionali cui la laurea dà accesso. La Facoltà propone al III anno di corso la possibilità di articolare le
attività di tipo D a scelta dello studente, scegliendo fra tre aree tematiche:
- Management e professioni (gruppo di materie suggerite per gli iscritti alla classe L-18);
- Management pubblico ed economia territoriale (gruppo di materie suggerite per gli iscritti alla classe L18);
- Impresa e mercati internazionali (gruppo di materie suggerite per gli iscritti alla classe L-33).
Lo studente potrà acquisire 16 crediti attingendo sia tra gli insegnamenti impartiti in Facoltà come ambito
di sede e discipline affini e integrative, sia tra gli insegnamenti relativi ad altri settori scientifico-disciplinari,
attivati nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale, in altri corsi di laurea e di laurea magistrale presenti
nell’Ateneo. I crediti di cui al presente articolo possono essere acquisiti anche mediante tirocini o attività
di ricerca presso organizzazioni, uffici, amministrazioni, concordati con il docente.
Il termine per la determinazione delle attività a scelta degli studenti è fissato al 30 novembre.
Lo studente dovrà effettuare le opzioni direttamente on-line dalla propria pagina virtuale personale,
accedendovi dal sito: http://studiare.unife.it tramite qualsiasi personal computer collegato al web.
ART.
23
Ulteriori attività formative
Le ulteriori attività formative consistono nell’acquisizione di abilità informatiche e telematiche e di altre
conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro, nonché nello svolgimento di stages e tirocini
presso imprese, enti, studi professionali, società e uffici tecnici pubblici e privati. Il Consiglio di Facoltà o
un docente responsabile da quest’ultimo nominato determina le modalità di svolgimento delle attività di
tirocinio o stages ritenute funzionali a perseguimento degli obiettivi fissati per il corso di laurea, indicando
le modalità di rilevamento della frequenza e il responsabile di tale rilevamento.
Le attività professionali/formative, purché coerenti con il percorso di studio, potranno essere
eventualmente riconosciute previa istanza, redatta conformemente alla modulistica presente sul sito della
Facoltà, da presentare alla Segreteria studenti.
05/07/2011
pagina 22/ 28
ECONOMIA
ART.
24
INTERATENEO informazioni utili
Non previsto.
ART.
25
Propedeuticità
Agli effetti dell’ammissione agli esami
Agli effetti dell’ammissione agli esami di profitto del corso di laurea in Economia, lo studente è
tenuto a rispettare le seguenti propedeuticità:
Matematica finanziaria -> non sostenibile se non si è superato Metodi Matematici per l’economia
Ragioneria generale ed applicata -> non sostenibile se non si è superato Economia aziendale
Economia politica II -> non sostenibile se non si è superato Metodi Matematici per l’economia
Diritto commerciale -> non sostenibile se non si è superato Istituzioni di diritto privato.
ART.
26
Sbarramenti
Il corso di studio non prevede sbarramenti.
ART.
27
Caratteristiche della prova finale e criteri di valutazione
La prova finale, denominata esame di laurea, prevede un elaborato in cui dimostrare l’acquisizione di
specifiche competenze professionali e capacità di elaborazione critica, secondo modalità che saranno
stabilite dal consiglio del corso di studio competente. L’obiettivo perseguito dalla prova finale deve
caratterizzarsi per la specificità dell’argomento proposto, in modo da ottimizzare il tempo a disposizione
nell’arco del triennio; comunque deve essere garantita la qualità del lavoro, sia nei contenuti che nella
forma. Il contributo può essere:
(i) di tipo descrittivo, quando il lavoro è a carattere meramente compilativo;
(ii) di analisi critica, quando alla parte descrittiva si aggiunge il contributo critico originale del candidato.
La prova finale può anche avere ad oggetto una relazione sull’esperienza formativa (tirocinio, stage, PIL,
presso istituzioni e imprese esterne), che non può essere tuttavia una mera descrizione dell’esperienza
formativa, ma deve evidenziare la metodologia seguita e i risultati ottenuti; anche in questo caso la
relazione può essere di tipo descrittivo o di analisi critica.
Lo studente può inoltre scegliere di laurearsi con le modalità Business-game, e in questo caso il lavoro
finale è equiparato ad una tesi di tipo descrittivo (per maggiori dettagli consultare il sito:
http://www.unife.it/facolta/economia/offerta-formativa/business-game).
La prova finale viene discussa in seduta pubblica, nell’ambito della quale vengono apprezzati: la
completezza ed il rigore del lavoro, la metodologia, i risultati conseguiti e la capacità espositiva dello
studente.
Il punteggio attribuito alla prova finale terrà conto della diversa tipologia del contributo (se di tipo
meramente compilativo, o di analisi critica) e delle capacità mostrate dal candidato in sede di
presentazione pubblica.
La lingua richiesta per la stesura della tesi di laurea è l'italiano.
La stesura avverrà in lingua inglese solo qualora il relatore lo ritenga necessario, per la natura della
ricerca svolta e per la rilevanza internazionale della medesima. Nel caso in cui la tesi di laurea venga
redatta in lingua inglese, dovrà essere accompagnata da un sunto in lingua
05/07/2011
pagina 23/ 28
ECONOMIA
italiana.
Per laurearsi lo studente deve sostenere tutti gli esami previsti, la prova di lingua inglese e le ulteriori
attività formative indicate nel presente regolamento, e deve redigere una tesi di laurea.
Il punteggio finale sarà calcolato su 110 decimi con l'eventuale assegnazione della lode (comunque
esclusa per la prova finale di tipo descrittivo).
Alla prova finale potrà essere attribuito un punteggio da 0 a 6, secondo i seguenti criteri:
- fino a 3 punti per prova finale di tipo descrittivo;
- fino a 6 punti per prova finale di analisi critica.
A questi punti si potranno aggiungere, per un max di 2 punti:
- Erasmus o programmi di scambio equiparabili (1 punto);
- Tirocinio o stage, esclusivamente se finalizzati allo svolgimento della tesi e certificati dal relatore (1
punto);
- Partecipazione al progetto PIL (1 punto per la partecipazione al sottoprogetto 1 "fase d'aula" e al
sottoprogetto 2 "stage in azienda").
Il totale da attribuire non potrà, in ogni caso, superare gli 8 punti.
Nell’attribuzione del punteggio particolare considerazione dovrà essere data alle valutazioni del Relatore
e a quelle del Correlatore, soprattutto in caso di discordanza tra i membri della Commissione. Il
Presidente della Commissione è chiamato a dirimere eventuali conflitti in seno alla stessa. Per la richiesta
della lode è ritenuta necessaria l’unanimità.
ART.
28
Conoscenze linguistiche: riconoscimento
La lingua straniera richiesta è la lingua inglese.
La Facoltà organizza appositi corsi per l’apprendimento obbligatorio della lingua inglese, tenendo conto
del grado di preparazione iniziale degli studenti.
Allo studente di madre lingua inglese, in sostituzione della lingua inglese, verrà richiesto il superamento
dell’esame di lingua italiana a livello intermedio (B1), che sarà equiparato a quello di inglese.
Lo studente straniero, la cui lingua madre sia una lingua dell’Unione Europea, oppure proveniente da un
paese in cui una lingua comunitaria sia ufficialmente riconosciuta, potrà chiedere il riconoscimento
dell’esame di lingua italiana a livello almeno intermedio (B1), che sarà convalidato in sostituzione di un
esame di seconda lingua comunitaria (francese, tedesco, spagnolo – attività di tipo F) o
eventualmente quale esame a scelta libera dello studente (attività di tipo D), previa delibera della struttura
didattica competente.
Lo studente extracomunitario, nel cui paese di origine non si riconosca ufficialmente alcuna lingua
comunitaria, potrà chiedere il riconoscimento dell’esame di lingua italiana a livello almeno intermedio
(B1), che sarà convalidato quale esame a scelta libera dello studente (attività di tipo D), previa delibera
della struttura didattica competente.
Agli studenti in possesso di certificazioni per la lingua inglese di livello compreso fra il B1 e il C2, rilasciate
da enti certificatori riconosciuti a livello internazionale (ad esempio PET, First Certificate, Trinity, TOEFL e
certificati equiparati) può essere riconosciuto l’esame di Lingua inglese (6 crediti), dietro presentazione di
istanza da parte dello studente alla Segreteria studenti.
Agli studenti in possesso di certificazioni per le lingue francese, spagnola, tedesca di livello compreso fra
il B1 e il C2, rilasciate da enti certificatori riconosciuti a livello internazionale può essere riconosciuto
l’esame di lingua corrispondente (2 crediti), con l’attribuzione della votazione da parte della struttura
didattica competente.
05/07/2011
pagina 24/ 28
ECONOMIA
ART.
29
Conoscenze informatiche: riconoscimento
Gli studenti in possesso della Patente Europea del Computer (ECDL) dell’Associazione italiana per
l’informatica e il Calcolo automatico (AICA) e certificati equiparati a validità internazionale possono
richiedere il riconoscimento dell’attestazione di frequenza e parte dell’esame di Informatica (7 crediti), per
un totale di crediti 4, con l’obbligo di concordare con il docente interessato la parte di programma
mancante (equivalente agli ulteriori 3 crediti) dietro presentazione di istanza da parte dello studente alla
Segreteria studenti
ART.
30
Riconoscimenti per conoscenze e abilità professionali
Le attività professionali/formative, purché coerenti con il percorso di studio, potranno essere
eventualmente riconosciute previa istanza, redatta conformerete alla modulistica presente sul sito della
Facoltà, da presentare alla Segreteria studenti.
Per le conoscenze e le attività professionali pregresse, ai sensi dell'art. 14 co. 1 della l. n. 240/2010 e
fatto salvo quanto sarà stabilito dal regolamento ministeriale previsto dal co. 2 dello stesso articolo, è
riconosciuto un numero massimo di 12 crediti. Il riconoscimento di crediti derivanti da carriera
professionale potrà avvenire nel caso sia possibile attestare il livello di conoscenza delle competenze
acquisite da concorso o da corso di formazione che riporti un punteggio.
Numero massimo di CFU riconoscibili:
ART.
31
12
Progetto PIL
Gli studenti che si iscrivono alla Facoltà di Economia dell'Università di Ferrara, avranno la possibilità,
unica in Italia, di poter avere accesso al P.I.L. (Percorso di Inserimento Lavorativo). L’obiettivo P.I.L. è la
creazione di un percorso di qualificazione della didattica e di accompagnamento al mercato del lavoro
attraverso una fase integrata di istruzione-formazione-lavoro, della durata complessiva di circa 18 mesi,
da svolgersi all’interno di imprese, di amministrazioni pubbliche o istituzioni internazionali.
Per la partecipazione al sottoprogetto 1 del Progetto Inserimento Lavoro (PIL) dell’Università di Ferrara,
nel caso venga superata positivamente la verifica finale, potranno essere riconosciuti 4 CFU di tipo F in
sostituzione degli esami di Tirocinio I (2 CFU) e Tirocinio II (2 CFU). Il voto della verifica finale del
sottoprogetto 1 viene convertito in trentesimi (se non lo fosse) e associato ai CFU riconosciuti.
Per la partecipazione al sottoprogetto 2 del PIL, la cui parte preponderante consiste in uno stage di 3
mesi in azienda, potrà essere attribuito un punto aggiuntivo sul punteggio di laurea.
ART.
32
Passaggi
Nel caso di passaggio degli studenti da altri corsi di studio dell’Ateneo di Ferrara il Consiglio di Facoltà
esamina la carriera scolastica precedentemente svolta, ne determina, qualora ritenuto possibile, l’ulteriore
svolgimento, e decide, predeterminando i criteri per le affinità e le uguaglianze tra insegnamenti, nei
termini fissati dal Regolamento didattico di Ateneo, sul riconoscimento dei crediti precedentemente
acquisiti.
Per ogni settore disciplinare ricompreso tra quelli relativi ad insegnamenti obbligatori, i crediti acquisiti
sono riconosciuti, previa verifica dei programmi, nei limiti dei crediti attribuiti dall’
05/07/2011
pagina 25/ 28
ECONOMIA
ordinamento didattico del corso di laurea. I crediti in eccesso sono riconosciuti, a domanda, nell’ambito
degli insegnamenti facoltativi e delle attività a scelta libera dello studente.
Gli studenti iscritti in corso alla laurea interclasse che intendono passare all’altra classe prevista nel
percorso di studi, non sono soggetti al pagamento previsto per la domanda di passaggio che dovrà
comunque essere effettuata nei termini previsti riportati sul sito
internet:http://www.unife.it/studenti/immatricolazioni-e-iscrizioni/passaggio-ad-altro-corso-di-studi.
Il contributo di passaggio sarà regolarmente pagato da coloro che decideranno di passare all’altra classe
una volta terminata la frequenza all’intero corso.
Le istanze di cambio di classe presentate da studenti che per il nuovo anno accademico si iscrivono al
secondo o terzo anno in corso del corso di laurea in Economia, non verranno esaminate dal Consiglio di
Facoltà e lo studente verrà ammesso automaticamente all’anno richiesto.
Particolari tipologie di istanze nonché richieste presentate da studenti ammessi sul corso di laurea a
seguito di trasferimento da altro Ateneo, passaggio da altro corso di laurea, abbreviazioni di carriera,
riconoscimenti di crediti formativi riguardanti le conoscenze e le abilità professionali anche maturate in
attività formative a livello post-secondario, verranno esaminate dal Consiglio di Facoltà.
ART.
33
Trasferimenti
Nel caso di trasferimento da altro Ateneo, o altre istituzioni universitarie nazionali e dell’Unione Europea,
il Consiglio di Facoltà esamina la carriera scolastica precedentemente svolta, ne determina, qualora
ritenuto possibile, l’ulteriore svolgimento, e decide, predeterminando i criteri per le affinità e le
uguaglianze tra insegnamenti, nei termini fissati dal Regolamento didattico di Ateneo, sul riconoscimento
dei crediti precedentemente acquisiti.
Per ogni settore disciplinare ricompreso tra quelli relativi ad insegnamenti obbligatori, i crediti acquisiti
sono riconosciuti, previa verifica dei programmi, nei limiti dei crediti attribuiti dall’ordinamento didattico del
corso di laurea. I crediti in eccesso sono riconosciuti, a domanda, nell’ambito degli insegnamenti
facoltativi e delle attività a scelta libera dello studente.
ART.
34
Percorsi formativi individuali
Lo studente, sulla base di motivate esigenze, può seguire un curriculum individuale approvato dal
Consiglio di corso di studio. In ogni caso non potranno essere derogati i crediti obbligatoriamente previsti
dalla rispettiva tabella stabilita dal D.M.
Il termine per la presentazione dei curricula individuali è fissato per il presente anno accademico al 30
Novembre.
Qualora il curriculum individuale proposto non sia ritenuto approvabile, il Consiglio della struttura didattica
è tenuto a sentire lo studente.
ART.
35
Durata diversa dal normale
La laurea in Economia viene normalmente conseguita in un corso della durata di tre anni equivalenti
all’acquisizione di 180 crediti.
Lo studente, rispettando i vincoli per le attività formative previsti dal presente regolamento, potrà
conseguire il titolo concordando un curriculum di durata diversa.
Lo studente che non intende seguire gli studi secondo la durata normale potrà seguire:
- un curriculum con durata superiore alla normale, prendendo iscrizione ad un semestre ovvero
05/07/2011
pagina 26/ 28
ECONOMIA
a singoli insegnamenti del corso di studio nel rispetto delle propedeuticità indicate nel presente
regolamento. Qualora lo studente scegliesse questo tipo di curriculum, e, nel frattempo cambiasse
l’ordinamento degli studi, lo studente dovrà adeguare il proprio percorso formativo alle variazioni del
piano didattico, previa valutazione da parte del Consiglio di Facoltà.
- un curriculum con durata inferiore alla normale (ma comunque pari ad almeno due anni), anticipando i
tirocini e le altre attività formative previsti al terzo anno, presentando al Consiglio di Facoltà la propria
proposta. Il Consiglio delibererà in merito approvando la proposta o concordando con lo studente
eventuali variazioni.
Ne caso l’ordinamento degli studi venga cambiato, gli studenti iscritti con durata superiore alla normale,
verranno ammessi alla prosecuzione della carriera sul nuovo ordinamento per gli anni di corso che
devono ancora completare e che risultino disattivati. Il Consiglio di Facoltà esaminerà la carriera
precedentemente svolta e ne determinerà l’ulteriore svolgimento ed il riconoscimento dei crediti già
acquisiti.
ART.
36
Internazionalizzazione
Fermo quanto disposto dall'Art. 48 del Regolamento Didattico di Ateneo, gli iscritti ai corsi di studio
afferenti alla Facoltà di Economia possono svolgere parte dei propri studi presso Università estere o
Istituti equiparati, nell’ambito di programmi europei e/o di accordi bilaterali.
Lo studente che intenda svolgere parte dei propri studi all’estero presenta apposita domanda all’ufficio
competente, nella quale dovrà indicare gli insegnamenti che si propone di seguire all’estero e presso
quale Università.
ART.
37
Orario di ricevimento dei docenti
L’orario di ricevimento dei docenti è indicato nella home page docenti, consultabile all’indirizzo web:
http://docente.unife.it/
ART.
38
Strutture e servizi a disposizione del corso e degli studenti
Informazioni su strutture e servizi possono essere consultate dal sito web della Facoltà:
http://www.unife.it/facolta/economia/Facolta
ART.
39
Tutorato
La Facoltà organizza il funzionamento del servizio di tutorato al fine di assicurarne la fruizione da parte
degli studenti per l’intera durata dell’anno accademico. A tal fine la Commissione Orientamento
predispone i necessari supporti per lo svolgimento dell’attività di tutorato.
L’attività di tutorato si esplica in:
a) consigli ed informazioni agli studenti per l’acquisizione dei crediti finalizzati al conseguimento degli
obiettivi formativi di ciascun Corso
di Laurea;
b) informazioni sull’attività didattica e sui programmi dei corso di insegnamento;
c) servizi di sostegno ai singoli corsi di insegnamento (distribuzione del materiale didattico integrativo;
riconsegna compiti scritti);
d) accoglienza matricole e servizio Erasmus-Socrates (studenti stranieri).
Al fine dell’espletamento dell’attività di tutorato i titolari degli insegnamenti comunicano con tempestività e
precisione quanto risulta utile allo svolgimento dell’attività didattica.
05/07/2011
pagina 27/ 28
ECONOMIA
Il Consiglio di Facoltà nomina un docente coordinatore dell’attività di orientamento degli studenti con
riferimento sia alla scelta degli studi che agli sbocchi occupazionali.
ART.
40
Altro
Le parti generali vengono applicate anche alle coorti precedenti.
05/07/2011
pagina 28/ 28
Università degli Studi di FERRARA
Laurea Magistrale interclasse
in ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
attivato ai sensi del D.M. 22/10/2004, n. 270
valido a partire dall’anno accademico 2011/2012
ART.
1
Premessa
Denominazione del corso
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
Denominazione del corso in
inglese
Classe
Facoltà di riferimento
LM-56 Classe delle lauree magistrali in Scienze dell'economia
LM-77 Classe delle lauree magistrali in Scienze economico-aziendali
Facolta' di Economia
Altre Facoltà
Durata normale
2
Crediti
120
Titolo rilasciato
Laurea Magistrale in ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
Titolo congiunto
No
Atenei convenzionati
Doppio titolo
Non previsto
Modalità didattica
Convenzionale
Il corso è
di nuova istituzione
Data di attivazione
Data DM di approvazione
Data DR di approvazione
Data di approvazione del
consiglio di facoltà
05/10/2010
Data di approvazione del
senato accademico
15/02/2011
Data parere nucleo
11/02/2011
Data parere Comitato reg.
Coordinamento
28/02/2011
Data della consultazione con 03/04/2009
le organizzazioni
rappresentative a livello
locale della produzione,
servizi, professioni
Massimo numero di crediti
riconoscibili
05/07/2011
12
pagina 1/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
Corsi della medesima classe No
Numero del gruppo di affinità 1
Sede amministrativa
FERRARA (FE)
Sedi didattiche
FERRARA (FE)
Indirizzo internet
http://www.unife.it/economia
Ulteriori informazioni
Laurea magistrale interclasse.
ART.
2
Parere parti sociali
Per la definizione del corso di laurea magistrale, nella loro qualità di rappresentanti delle parti sociali
obbligatoriamente coinvolte a norma di legge nella approvazione di nuovi ordinamenti didattici
universitari, sono state consultati: Sindaco di Ferrara, Presidente della Provincia di Ferrara, Presidente
della Camera di Commercio di Ferrara, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti, Direttore CNA di
Ferrara, Presidente Consulenti del lavoro, Direttore Unindustria di Ferrara.
Le Parti espressione del Settore Pubblico (Provincia, Comune) hanno constatato il permanere, nel format
rinnovato del corso di studio in Economia, Mercati e Management, di una linea formativa attenta a
favorire l’inserimento dei laureati nel pubblico impiego e nelle aziende pubbliche, specie nelle public
utilities; le Parti rappresentative dell’economia privata (Confindustria, CNA) hanno sottolineato quanto sia
importante che l’offerta formativa metta in contatto gli allievi con gli aspetti più nuovi e incidenti
dell’economia di mercato, in particolare quelli attinenti gli sviluppi territoriali dell’industria e del commercio;
la Camera di Commercio ha espresso una sua specifica attenzione per la formazione di economisti attenti
all’export, nonché di professionisti qualificati.
Essendo tutti questi aspetti opportunamente presenti nel progetto del corso di laurea magistrale in
Economia, Mercati e Management presentato, i rappresentanti delle istituzioni locali e delle
organizzazioni del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni presenti nella realtà territoriale,
concordano sull'avvio dell'attività prescritta e esprimono all'unanimità parere positivo sull'attivazione del
nuovo corso di studio proposto dalla Facoltà.
Data del parere:
ART.
3
03/04/2009
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il corso di laurea magistrale in Economia, Mercati e Management (EMM) si propone di formare figure con
elevata professionalità e avanzate competenze interdisciplinari in grado di affrontare le problematiche
dell’economia nella sua accezione più ampia, sia sotto una lente microeconomica, di analisi di impresa,
sia sotto una lente macroeconomica, di analisi dei fenomeni economici, anche internazionali. In
particolare, il corso di laurea magistrale EMM sfrutta la possibilità di istituire corsi appartenenti a due
classi diverse, per offrire un percorso
05/07/2011
pagina 2/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
formativo integrato, che si collochi in posizione bilanciata fra i percorsi formativi caratteristici delle due
classi di Scienze dell’Economia e di Scienze Economico-Aziendali. Questo risponde alla crescente
domanda di specialisti con competenze sia analitiche sia operative di alto livello. Infatti, per cogliere
adeguatamente le sfide del mercato globale è essenziale che le aziende e le istituzioni, per quanto
operanti in un contesto prettamente locale, possano contare su figure professionali in grado di operare
scelte aziendali nella piena consapevolezza delle sempre più complesse dinamiche che caratterizzano i
sistemi economici a livello internazionale. I laureati del corso di laurea magistrale in EMM devono
possedere conoscenze di metodiche di analisi ed interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche
aziendali e dei mercati, mediante l’acquisizione di competenze presenti nelle aree disciplinari delle
scienze manageriali e delle scienze economiche, supportate dagli idonei strumenti quantitativi e giuridici. I
laureati devono acquisire conoscenze adeguate, sia per aree funzionali sia per i principali settori
economici, pubblici e privati. Devono, inoltre, acquisire gli strumenti fondamentali per la conoscenza delle
regole di funzionamento del sistema economico in cui le imprese operano, delle istituzioni e dei mercati
anche a livello internazionale. Infine, sono fornite specifiche abilità finalizzate alla comprensione delle
problematiche aziendali e delle conseguenti scelte gestionali, soprattutto con riferimento ai processi
innovativi. A tal fine il corso prevede un ampio nucleo comune di insegnamenti, che preservano
l’unitarietà del corso indipendentemente dalle scelte di indirizzo operate dagli studenti e garantiscono
omogeneità e coerenza culturale dei percorsi formativi e quindi anche dei laureati magistrali. Gli
insegnamenti comuni sono suddivisi in maniera equilibrata fra le aree disciplinari economica ed
economico-aziendale, con il supporto degli appropriati strumenti quantitativi e giuridici. A partire da
questa base comune, agli studenti è offerto un percorso di specializzazione, limitato dal punto di vista del
carico didattico, ma importante da quello formativo, in modo che il laureato possa caratterizzare il proprio
profilo verso una formazione più orientata alle scienze manageriali o alle scienze economiche. Nel primo
caso, lo studente potrà scegliere di dedicarsi all’approfondimento ulteriore delle tematiche inerenti la
gestione aziendale – ivi comprese quelle specialistiche relative alla consulenza professionale – oppure
delle problematiche connesse al management dei servizi pubblici. Nel secondo caso lo studente
approfondirà l’analisi quali-quantitativa degli scenari economici internazionali in cui le imprese si trovano
ad operare. Tale articolazione in più indirizzi consente di ottenere un adeguato grado di approfondimento
disciplinare e di specializzazione professionale, senza peraltro che risulti in alcun modo compromesso il
carattere unitario del percorso proposto. A ciò si aggiungono le altre attività formative comuni che
comprendono la preparazione della tesi di laurea magistrale, insegnamenti a scelta dello studente e il
tirocinio formativo.
ART.
4
4.1
Risultati di apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
I laureati della Laurea Magistrale in Economia, Mercati e Management dovranno:
- possedere conoscenze e competenze avanzate nei campi dell’analisi micro e
macroeconomica, con riferimento particolare al funzionamento delle istituzioni private e
pubbliche, del mercato del lavoro, dei mercati internazionali e dei processi di sviluppo
economico, anche attraverso l’analisi quantitativa, quale strumento per la comprensione ed
elaborazione dei modelli economici e statistici;
- possedere conoscenze e competenze avanzate nel campo delle discipline economicoaziendali, con particolare riferimento alla programmazione aziendale, al controllo di
gestione ed agli strumenti e metodologie di determinazione dei costi, nonché conoscenze
dei modelli organizzativi, dei meccanismi di controllo e coordinamento dell’organizzazione
aziendale;
05/07/2011
pagina 3/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
ART.
4
Risultati di apprendimento attesi
- possedere conoscenze e competenze approfondite delle discipline giuridiche che sono di
complemento alle scienze economiche e manageriali, con riferimento particolare alla
gestione d’azienda, nei suoi aspetti sociali, tributari e delle risorse umane.
I laureati dovranno inoltre possedere capacità di integrare in una ottica sistemica e critica le
conoscenze specialistiche nel campo delle discipline economiche e manageriali per una
piena comprensione delle strutture e delle dinamiche aziendali e dei mercati anche a livello
internazionale.
Le conoscenze e capacità di comprensione sopraelencate saranno conseguite attraverso
la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni e seminari previsti nei corsi di
insegnamento che rientrano nelle attività formative caratterizzanti, affini e integrative, con il
supporto di un congruo tempo dedicato allo studio personale. La verifica del
raggiungimento dei risultati di apprendimento avverrà principalmente tramite prove orali e
scritte, nonché attraverso la valutazione di relazioni e presentazioni seminariali.
4.2
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and
understanding)
I laureati magistrali dovranno essere capaci di:
- applicare le conoscenze e le capacità di comprensione in maniera da dimostrare un
approccio professionale al lavoro, e dovranno possedere competenze adeguate sia per
ideare e sostenere argomentazioni che per risolvere problemi specifici nella gestione
strategica ed operativa d’impresa e nella consulenza economica, amministrativa e
gestionale;
- applicare le conoscenze e le abilità di comprensione nell’analisi degli scenari competitivi e
delle dinamiche che caratterizzano i sistemi economici, anche a livello internazionale;
- leggere le situazioni da diverse prospettive disciplinari, in modo da saperle affrontare in
modo creativo e quindi giungere a soluzioni innovative;
- elaborare idee originali in un contesto di ricerca su tematiche prestabilite, organizzando il
lavoro in modo autonomo e gestendo efficacemente le scadenze.
Gli obiettivi formativi in termini di capacità di applicare conoscenze e comprensione
saranno principalmente realizzati attraverso lezioni frontali, tirocini, attività di laboratorio ed
esercitazioni durante le quali sono previste simulazioni di job situations. La verifica delle
capacità sopraelencate avverrà principalmente nella forma di esami scritti, orali, relazioni,
esercitazioni in cui viene richiesto allo studente di combinare opportunamente la
strumentazione logica, i metodi e gli strumenti dei diversi linguaggi, applicandoli a scenari,
situazioni problematiche e contesti decisionali differenziati.
4.3
Autonomia di giudizio (making judgements)
I laureati magistrali dovranno essere in grado di reperire e interpretare i dati per formulare
giudizi e risposte a problemi specifici delle imprese e dei mercati anche in contesti
internazionali, avendo una visione delle interrelazioni tra le discipline economiche e
manageriali e manifestando consapevolezza delle responsabilità etiche e sociali che
sottostanno alle proprie azioni e ai principi etico-professionali alla base dell’attività
economica ed aziendale. L’autonomia di giudizio verrà sviluppata attraverso seminari ed
esercitazioni su argomenti specifici, simulazioni di casi di studio, la redazione di relazioni
individuali o di gruppo e la preparazione della prova finale. Nelle modalità di accertamento
dell'apprendimento in aggiunta a quelle tradizionali saranno privilegiate la capacità di
rielaborazione personale delle conoscenze e la progettualità.
05/07/2011
pagina 4/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
ART.
4
4.4
Risultati di apprendimento attesi
Abilità comunicative (communication skills)
I laureati magistrali saranno in grado di comunicare e documentare anche in forma scritta
informazioni, idee e soluzioni elaborate attraverso le proprie analisi ad interlocutori
specialisti e non specialisti, di utilizzare il lessico tecnico appropriato nei diversi ambienti di
lavoro e professionali. Le abilità comunicative saranno sviluppate e verificate attraverso la
redazione e la presentazione pubblica di relazioni collettive, la realizzazione di
presentazioni multimediali e la simulazione di lezioni frontali da parte degli studenti su
argomenti specifici, condotte durante le esercitazioni. Un’ulteriore opportunità di
approfondimento e di verifica delle capacità di comunicazione sarà offerta attraverso il
rilievo dato alle modalità di stesura dell’elaborato finale e a quelle di discussione davanti ad
apposita commissione.
4.5
Capacità di apprendimento (learning skills)
I laureati magistrali dovranno avere capacità di comprensione di temi innovativi nel campo
di studio, anche al fine di acquisire gli strumenti necessari all’aggiornamento continuo che
la disciplina richiede. Dovranno inoltre essere in grado di adattare in modo flessibile, nei
diversi campi professionali, le competenze metodologiche e tecniche acquisite. Le capacità
di apprendimento autonomo sono conseguite nell’intero percorso di studio, con riferimento
in particolare allo studio individuale previsto, alla preparazione di progetti individuali e
all’attività svolta per la stesura della prova finale. La verifica dei risultati attesi,
relativamente al presente descrittore, avverrà mediante il ricorso a modalità di intenso
coinvolgimento degli studenti sia durante l’attività didattica sia nella fase di valutazione
dell’apprendimento.
ART.
5
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
I laureati magistrali in Economia, Mercati e Management (EMM) potranno utilmente collocarsi in posizioni
manageriali e di elevata responsabilità, nell’ambito dei vari settori produttivi (pubblici e privati), in contesti
sia locali che internazionali, per i quali si richiedono competenze evolute sia nella gestione d’impresa, sia
nell’analisi degli scenari competitivi e delle dinamiche che caratterizzano i sistemi economici a livello
internazionale. Il Corso di laurea si propone, inoltre, di formare studenti che possano operare nel campo
delle libere professioni, coniugando le abilità tipiche della consulenza amministrativa e gestionale con
capacità di interpretazione dei mercati e del settore di riferimento. In questa prospettiva il corso di laurea
magistrale EMM consente l’iscrizione all'Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, subordinata
allo svolgimento di un periodo di praticantato e al superamento dell’esame di abilitazione professionale.
In tal senso, la Facoltà ha attivato una proficua collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed
Esperti Contabili della provincia di Ferrara.
Il laureato in Economia, Mercati e Management può accedere a carriere professionali presso i molteplici
soggetti che operano in ambito economico: imprese pubbliche e private, enti pubblici, organismi
internazionali, istituti di ricerca pubblici e privati, società di consulenza, organizzazioni non profit, studi
professionali.
Il corso prepara alle professioni di:
•Specialisti in risorse umane (CI:2.5.1.3.1)
•Specialisti dell’organizzazione del lavoro (CI:2.5.1.3.1)
•Specialisti in contabilità e problemi finanziari (CI:2.5.1.4)
•Specialisti nei rapporti con il mercato – consulente commerciale (CI:2.5.1.5)
05/07/2011
pagina 5/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
•Specialisti nei rapporti con il mercato - consigliere commerciale (CI: 2.5.1.5)
•Analisti di mercato (CI:2.5.1.5.3)
•Specialisti in scienze economiche analista finanziario (analisi di bilanci e titoli) (CI 2.5.3.1)
•Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private (CI: 2.5.1.2)
•Specialisti dell'economia aziendale (CI:2.5.3.1.2)
Il corso prepara alle professioni di
Classe
2.5.1
2.5.1
2.5.1
2.5.1
2.5.1
Specialisti delle
scienze gestionali,
commerciali e
bancarie
Specialisti delle
scienze gestionali,
commerciali e
bancarie
Specialisti delle
scienze gestionali,
commerciali e
bancarie
Specialisti delle
scienze gestionali,
commerciali e
bancarie
Specialisti delle
scienze gestionali,
commerciali e
bancarie
Categoria
2.5.1.2
Specialisti della
gestione e del
controllo nelle
imprese private
2.5.1.3
Specialisti di
problemi del
personale e
dell'organizzazion
e del lavoro
2.5.1.4
Specialisti nei
rapporti con il
mercato
2.5.1.5
Specialisti nei
rapporti con il
mercato
Specialisti in
scienze sociali
2.5.3.1
2.5.3
Specialisti in
scienze sociali
2.5.3.1
ART.
6
6.1
2.5.1.3.1
Specialisti in
risorse umane
Specialisti in
contabilità e
problemi finanziari
2.5.1.5
2.5.3
Unità Professionale
Specialisti in
scienze
economiche
Specialisti in
scienze
economiche
2.5.1.5.3
2.5.3.1.2
Analisti di mercato
Specialisti
dell'economia
aziendale
Professional and employment opportunities for graduates
Professional and employment opportunities for graduates
Graduates in Economics, Markets and Management (EMM) will be able to hold managerial
positions of high responsibility in several production fields (public and private sectors) in
both local and international contexts where advanced competence in company
management and analysis of competitive strategies and dynamics which characterise the
international economic systems is required. The degree course is also aimed at training
students to become self-employed professionals able to combine the traditional skills
involved in the business and management consulting with an understanding of both
markets and other related fields of expertise. In this regard, the EMM degree course allows
students to be
05/07/2011
pagina 6/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
ART.
6
Professional and employment opportunities for graduates
put on the register of Chartered Accountants and Bookkeepers whose admission is subject
to both a period of apprenticeship as well as to the passing of the professional practice
examination. In this respect, the faculty of Economics has enabled profitable cooperation
with the Ferrara Professional Association of Chartered Accountants and Bookkeepers.
Graduates in Economics, Markets and Management will be able to find a wide range of job
opportunities in many fields related to economics: private and public firms, public bodies,
international organisations, private and public research centres, consulting firms, non-profit
organisations and professional agencies.
6.2
Professions
This course allows students to acquire expertise in the following areas:
•Human Resources
•Work Organisation
•Accounting and Financial Problems
•Market Relationships – Business Consultant
•Market Relationships – Business Advisor
•Market Analysis
•Economic Sciences – Financial Advisor
•Management and Control Systems for Private Companies
•Business Administration
ART.
7
Accesso a studi ulteriori
Il laureato in Economia, Mercati e Management potrà perfezionare la propria formazione accedendo a
Master professionalizzanti di II livello o al Dottorato di ricerca. Per ulteriori informazioni consultare il sito:
http://www.unife.it/ateneo/formazione-postlaurea
ART.
8
Access to further studies
The degree course in Economics, Markets and Management gives access to third cycle studies such as II
level Masters and/or PhDs. Further information is available on: www.unife.it/ateneo/formazionepostlaurea
ART.
9
Esame di stato
Il conseguimento del titolo di studio in dottore magistrale in Economia, Mercati e Management consente
l’accesso all’Esame di Stato per conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore
Commercialista, dopo lo svolgimento di un periodo di praticantato.
Il superamento dell'Esame di Stato consente altresì l'iscrizione all'Albo dei Dottori Commercialisti ed
Esperti Contabili, nella Sezione A "Commercialisti".
L’Università di Ferrara è sede di Esame di Stato.
http://www.unife.it/formazione-postlaurea/esami-di-stato/dottore-commercialista/esame-di-stato-perlabilitazione-alle-professioni-di-commercialista-ed-esperto-contabile
05/07/2011
pagina 7/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
ART.
10
Titolo di studio richiesto per l'accesso
Il corso non è a numero programmato. Costituisce titolo di ammissione al corso di laurea il diploma laurea
triennale, il diploma universitario di durata triennale, il diploma di laurea del vecchio ordinamento (laurea
quadriennale) o un qualunque altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto idoneo dalla normativa
vigente. Per quanto non previsto si rinvia all'Art. 2 del vigente Regolamento Studenti.
ART.
11
Criteri di accesso. Requisiti curriculari e adeguatezza della personale preparazione
verificata
I laureati quadriennali del previgente ordinamento (Laurea in Economia politica, Economia e commercio,
Economia aziendale ed equipollenti), i laureati nelle classi (ex 509) 17(scienze dell'economica e della
gestione aziendale) e 28 (scienze economiche) e nelle classi (ex 270) L-18 (scienze dell'economia e della
gestione aziendale) e L-33 (scienze economiche), o con titolo estero o italiano equipollente, possiedono i
requisiti curriculari richiesti per l'ammissione al corso di Laurea Magistrale in Economia, Mercati e
Management e l’ammissione avverrà direttamente senza ulteriore verifica, in quanto le conoscenze e
competenze acquisite attraverso le attività formative sviluppate in tali classi di laurea soddisfano i requisiti
di personale preparazione richiesti per affrontare con profitto il percorso di laurea magistrale in EMM.
Qualora non provenga dalle suddette classi, lo studente deve avere acquisito un numero adeguato di
crediti formativi nei diversi settori scientifico-disciplinari. Tali competenze devono essere certificate dalla
carriera pregressa e riconoscibili in almeno 60 crediti formativi tra i denominati settori scientificodisciplinari, di cui almeno 30 in ambito economico ed aziendale:
- ambito economico-aziendale: SECS-P/01 Economia politica, SECS P/02 Politica economica, SECSP/03 Scienza delle finanze, SECS-P/04 Storia del pensiero economico, SECS-P/05 Econometria, SECSP/06 Economia applicata, SECS-P/07 Economia aziendale, SECS-P/08 Economia e gestione delle
imprese, SECS-P/09 Finanza aziendale, SECS-P/10 Organizzazione aziendale, SECS-P/11 Economia
degli intermediari finanziari, SECS-P/12 Storia economica, SECS-P/13 Scienze merceologiche, INGIND/35 Ingegneria Economico-Gestionale;
- ambito statistico-matematico: MAT/01 Logica matematica, MAT/02 Algebra, MAT/03 Geometria,
MAT/04 Matematiche complementari, MAT/05 Analisi matematica, MAT/06 Probabilità e statistica
matematica, MAT/07 Fisica matematica, MAT/08 Analisi numerica, MAT/09 Ricerca operativa, INF/01
Informatica, ING-INF/05 Ingegneria informatica, SECS-S/01 Statistica, SECS-S/02 Statistica per la
ricerca sperimentale e tecnologica, SECS-S/03 Statistica economica, SECS-S/04 Demografia, SECSS/05 Statistica sociale, SECS-S/06 Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e
finanziarie;
- ambito giuridico: IUS/01 Diritto privato, IUS/02 Diritto privato comparato, IUS/03 Diritto agrario, IUS/04
Diritto commerciale, IUS/05 Diritto dell'economia, IUS/06 Diritto della navigazione, IUS/07 Diritto del
lavoro, IUS/08 Diritto costituzionale, IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico, IUS/10 Diritto amministrativo,
IUS/12 Diritto tributario, IUS/13 Diritto internazionale, IUS/14 Diritto dell'Unione Europea, IUS/15 Diritto
processuale civile, IUS/16 Diritto processuale penale, IUS/17 Diritto penale, IUS/20 Filosofia del diritto,
IUS/21 Diritto pubblico comparato.
La carriera pregressa e la personale preparazione dello studente, qualora non provenga dalle
05/07/2011
pagina 8/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
classi di laurea di ambito economico ed aziendale, verrà esaminata dalla Commissione didattica, su
delega del Consiglio di Facoltà ad esercitare tale funzione. La Commissione Didattica potrà procedere ad
un colloquio preliminare che comprovi il possesso delle conoscenze e delle competenze necessarie.
ART.
12
Periodo di lezioni
Il calendario accademico riporta i periodi didattici in cui si svolgono le lezioni ed è consultabile sul sito:
http://www.unife.it/facolta/economia/Studenti/calendario-accademico/
ART.
13
Sito WEB dell'orario delle lezioni
http://www.unife.it/economia/lm.economia
ART.
14
Modalità di erogazione della didattica e Rilevamento della frequenza
La frequenza ai corsi è obbligatoria e la modalità didattica convenzionale. L’obbligo di frequenza si
presume assolto per tutti gli studenti iscritti all’attività formativa e tale informazione è inserita d’ufficio nella
carriera.
ART.
15
Periodo esami
Ciascun periodo di lezioni è seguito da una sessione ordinaria di esami, nel corso della quale non si
tengono lezioni.
È prevista una sessione autunnale, nel mese di settembre.
L’esame di profitto consiste in una prova di valutazione finale che può essere svolta in forma orale, scritta
o in forma scritta e orale.
Le prove orali sono aperte al pubblico. Qualora siano previste prove scritte, il candidato ha diritto di
prendere visione dei propri elaborati dopo la correzione.
Le prove possono comportare una valutazione che deve essere espressa in trentesimi riportata su
apposito verbale o su supporto informatico oppure una idoneità (idoneo/ non idoneo).
I crediti formativi sono acquisiti se la valutazione è uguale o superiore a 18/30 oppure se si consegue
l’idoneità. In caso di votazione massima (30/30) la commissione può concedere all’unanimità la lode.
Le attività formative che prevedono una idoneità non concorrono a formare la media di profitto conseguita
dallo studente.
ART.
16
Sito WEB del calendario esami
Sito web dove è possibile consultare il calendario esami:
http://www.unife.it/facolta/economia/Studenti/appelli-esami/
Sito web al quale accedere per iscriversi agli appelli d'esame:
http://studiare.unife.it/Start.do
05/07/2011
pagina 9/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
ART.
17
Struttura del corso
--
PERCORSO 1232-3 - Percorso Impresa e mercati internazionali
LM-56-Classe delle lauree magistrali in Scienze dell'economia
Tipo Attività Formativa:
Caratterizzante
Economico
CFU Gruppo SSD
39
SECS-P/01 16 CFU
(settore obbligatorio)
18
CFU
ECONOMIA AVANZATA (Anno Corso:1)
9
ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE
(Anno Corso:2)
ECONOMETRIA (Anno Corso:2)
7
SECS-P/06 16 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA APPLICATA AVANZATA (Anno
Corso:1)
9
7
SECS-P/07 18 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
AVANZATA (Anno Corso:2)
BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI (Anno
Corso:1)
9
8
SECS-P/05 7 CFU
(settore obbligatorio)
Aziendale
Attività Formativa
Statistico-matematico
8
SECS-S/06 8 CFU
(settore obbligatorio)
MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE E
SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATI (Anno
Corso:1)
METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA
(Anno Corso:1)
Giuridico
8
IUS/07 8 CFU
(settore obbligatorio)
DIRITTO DELLE RELAZIONI DI LAVORO (Anno
Corso:1)
Totale Caratterizzante
Tipo Attività Formativa:
Affine/Integrativa
Attività formative affini o
integrative
CFU Gruppo SSD
15
05/07/2011
8
Attività Formativa
CFU
IUS/10
SECS-P/07
SECS-P/10
Tipo Attività Formativa: A
scelta dello studente
A scelta dello studente
9
73
SECS-P/01
Totale Affine/Integrativa
7
ECONOMIA DEL LAVORO E
DELL'INNOVAZIONE (Anno Corso:2)
7
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE
RISORSE UMANE (Anno Corso:1)
8
15
CFU Gruppo SSD
14
Attività Formativa
CFU
DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA (Anno
Corso:2, SSD: IUS/05)
DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE
(Anno Corso:2, SSD: IUS/04)
POLITICHE DELL'INNOVAZIONE (Anno
Corso:2, SSD: SECS-P/06)
pagina 10/ 31
7
7
7
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
DIRITTO DELLA REGOLAZIONE E DELLA
CONCORRENZA (Anno Corso:2, SSD: IUS/05)
ECONOMIA E POLITICHE AMBIENTALI (Anno
Corso:2, SSD: SECS-P/03)
TEORIA DELL'IMPRESA E DEI MERCATI (Anno
Corso:2, SSD: SECS-P/01)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
Totale A scelta dello
studente
Tipo Attività Formativa:
Lingua/Prova Finale
Per la prova finale
Totale Lingua/Prova Finale
Tipo Attività Formativa:
Altro
Tirocini formativi e di
orientamento
Totale Altro
05/07/2011
7
7
7
14
CFU Gruppo SSD
14
Attività Formativa
PROVA FINALE (Anno Corso:2, SSD:
PROFIN_S)
CFU
14
14
CFU Gruppo SSD
4
Attività Formativa
CFU
TIROCINIO (Anno Corso:2, SSD: NN)
4
4
pagina 11/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
LM-77-Classe delle lauree magistrali in Scienze economico-aziendali
Tipo Attività Formativa:
Caratterizzante
Aziendale
Economico
CFU Gruppo SSD
25
25
SECS-P/07 25 CFU
(settore obbligatorio)
Attività Formativa
CFU
MANAGEMENT PUBBLICO (Anno Corso:2)
7
BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI (Anno
Corso:1)
MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE E
SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATI (Anno
Corso:1)
STRATEGIA E AUDITING AZIENDALE (Anno
Corso:2)
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE
AZIENDE PUBBLICHE (Anno Corso:2)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
9
SECS-P/01 9 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA AVANZATA (Anno Corso:1)
9
SECS-P/06 16 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA APPLICATA AVANZATA (Anno
Corso:1)
9
7
8
Statistico-matematico
8
SECS-S/06 8 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
AVANZATA (Anno Corso:2)
METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA
(Anno Corso:1)
Giuridico
8
IUS/07 8 CFU
(settore obbligatorio)
DIRITTO DELLE RELAZIONI DI LAVORO (Anno
Corso:1)
Totale Caratterizzante
Tipo Attività Formativa:
Affine/Integrativa
Attività formative affini o
integrative
CFU Gruppo SSD
22
05/07/2011
7
8
Attività Formativa
CFU
IUS/10
SECS-P/07
SECS-P/10
Tipo Attività Formativa: A
scelta dello studente
A scelta dello studente
7
66
SECS-P/01
Totale Affine/Integrativa
9
ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE
(Anno Corso:2)
ECONOMIA DEL LAVORO E
DELL'INNOVAZIONE (Anno Corso:2)
7
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE
RISORSE UMANE (Anno Corso:1)
8
7
22
CFU Gruppo SSD
14
Attività Formativa
CFU
DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA (Anno
Corso:2, SSD: IUS/05)
ECONOMETRIA (Anno Corso:2, SSD: SECSP/05)
DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE
(Anno Corso:2, SSD: IUS/04)
POLITICHE DELL'INNOVAZIONE (Anno
Corso:2, SSD: SECS-P/06)
DIRITTO DELLA REGOLAZIONE E DELLA
CONCORRENZA (Anno Corso:2, SSD: IUS/05)
pagina 12/ 31
7
7
7
7
7
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
ECONOMIA E POLITICHE AMBIENTALI (Anno
Corso:2, SSD: SECS-P/03)
TEORIA DELL'IMPRESA E DEI MERCATI (Anno
Corso:2, SSD: SECS-P/01)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
Totale A scelta dello
studente
Tipo Attività Formativa:
Lingua/Prova Finale
Per la prova finale
Totale Lingua/Prova Finale
Tipo Attività Formativa:
Altro
Tirocini formativi e di
orientamento
Totale Altro
Totale Percorso
05/07/2011
7
7
14
CFU Gruppo SSD
14
Attività Formativa
PROVA FINALE (Anno Corso:2, SSD:
PROFIN_S)
CFU
14
14
CFU Gruppo SSD
4
Attività Formativa
CFU
TIROCINIO (Anno Corso:2, SSD: NN)
4
4
120
pagina 13/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
PERCORSO 1232-1 - Percorso Management dei servizi pubblici e economia del territorio
LM-56-Classe delle lauree magistrali in Scienze dell'economia
Tipo Attività Formativa:
Caratterizzante
Economico
Aziendale
CFU Gruppo SSD
25
CFU
SECS-P/01 9 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA AVANZATA (Anno Corso:1)
9
SECS-P/03 7 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE (Anno
Corso:2)
7
SECS-P/06 9 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA APPLICATA AVANZATA (Anno
Corso:1)
9
SECS-P/07 25 CFU
9
8
Statistico-matematico
8
SECS-S/06 8 CFU
(settore obbligatorio)
BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI (Anno
Corso:1)
MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE E
SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATI (Anno
Corso:1)
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE
AZIENDE PUBBLICHE (Anno Corso:2)
METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA
(Anno Corso:1)
Giuridico
8
IUS/07 8 CFU
(settore obbligatorio)
DIRITTO DELLE RELAZIONI DI LAVORO (Anno
Corso:1)
Totale Caratterizzante
Tipo Attività Formativa:
Affine/Integrativa
Attività formative affini o
integrative
25
Attività Formativa
Tipo Attività Formativa: A
scelta dello studente
A scelta dello studente
Totale A scelta dello
studente
05/07/2011
7
8
66
CFU Gruppo SSD
22
IUS/10
SECS-P/01
SECS-P/07
SECS-P/10
Totale Affine/Integrativa
9
Attività Formativa
CFU
DIRITTO AMMINISTRATIVO (Anno Corso:2)
7
MANAGEMENT PUBBLICO (Anno Corso:2)
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE
RISORSE UMANE (Anno Corso:1)
7
8
22
CFU Gruppo SSD
14
Attività Formativa
CFU
ECONOMIA DELLE AZIENDE CULTURALI
(Anno Corso:2, SSD: SECS-P/07)
DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI
(Anno Corso:2, SSD: IUS/10)
ECONOMIA E POLITICHE AMBIENTALI (Anno
Corso:2, SSD: SECS-P/03)
POLITICHE URBANE E TERRITORIALI (Anno
Corso:2, SSD: ICAR/20)
FINANZA DEGLI ENTI LOCALI II (Anno Corso:2,
SSD: SECS-P/03)
ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DELLE
AZIENDE SANITARIE (Anno Corso:2, SSD:
SECS-P/07)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
14
pagina 14/ 31
7
7
7
7
7
7
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
Tipo Attività Formativa:
Lingua/Prova Finale
Per la prova finale
Totale Lingua/Prova Finale
Tipo Attività Formativa:
Altro
Tirocini formativi e di
orientamento
Totale Altro
05/07/2011
CFU Gruppo SSD
14
Attività Formativa
PROVA FINALE (Anno Corso:2, SSD:
PROFIN_S)
CFU
14
14
CFU Gruppo SSD
4
Attività Formativa
CFU
TIROCINIO (Anno Corso:2, SSD: NN)
4
4
pagina 15/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
LM-77-Classe delle lauree magistrali in Scienze economico-aziendali
Tipo Attività Formativa:
Caratterizzante
Aziendale
Economico
CFU Gruppo SSD
32
25
SECS-P/07 32 CFU
(settore obbligatorio)
Attività Formativa
CFU
MANAGEMENT PUBBLICO (Anno Corso:2)
7
BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI (Anno
Corso:1)
MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE E
SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATI (Anno
Corso:1)
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE
AZIENDE PUBBLICHE (Anno Corso:2)
ECONOMIA AVANZATA (Anno Corso:1)
9
SECS-P/03 7 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE (Anno
Corso:2)
7
SECS-P/06 9 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA APPLICATA AVANZATA (Anno
Corso:1)
9
SECS-P/01 9 CFU
(settore obbligatorio)
9
7
9
Statistico-matematico
8
SECS-S/06 8 CFU
(settore obbligatorio)
METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA
(Anno Corso:1)
8
Giuridico
8
IUS/07 8 CFU
(settore obbligatorio)
DIRITTO DELLE RELAZIONI DI LAVORO (Anno
Corso:1)
8
Totale Caratterizzante
Tipo Attività Formativa:
Affine/Integrativa
Attività formative affini o
integrative
73
CFU Gruppo SSD
15
IUS/10
SECS-P/01
SECS-P/07
SECS-P/10
Totale Affine/Integrativa
Tipo Attività Formativa: A
scelta dello studente
A scelta dello studente
05/07/2011
Attività Formativa
CFU
DIRITTO AMMINISTRATIVO (Anno Corso:2)
7
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE
RISORSE UMANE (Anno Corso:1)
8
15
CFU Gruppo SSD
14
Attività Formativa
CFU
ECONOMIA DELLE AZIENDE CULTURALI
(Anno Corso:2, SSD: SECS-P/07)
DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI
(Anno Corso:2, SSD: IUS/10)
ECONOMIA E POLITICHE AMBIENTALI (Anno
Corso:2, SSD: SECS-P/03)
POLITICHE URBANE E TERRITORIALI (Anno
Corso:2, SSD: ICAR/20)
FINANZA DEGLI ENTI LOCALI II (Anno Corso:2,
SSD: SECS-P/03)
ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DELLE
AZIENDE SANITARIE (Anno Corso:2, SSD:
SECS-P/07)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
pagina 16/ 31
7
7
7
7
7
7
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
Totale A scelta dello
studente
Tipo Attività Formativa:
Lingua/Prova Finale
Per la prova finale
Totale Lingua/Prova Finale
Tipo Attività Formativa:
Altro
Tirocini formativi e di
orientamento
Totale Altro
Totale Percorso
05/07/2011
14
CFU Gruppo SSD
14
Attività Formativa
PROVA FINALE (Anno Corso:2, SSD:
PROFIN_S)
CFU
14
14
CFU Gruppo SSD
4
Attività Formativa
CFU
TIROCINIO (Anno Corso:2, SSD: NN)
4
4
120
pagina 17/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
PERCORSO 1232-2 - Percorso Management e professioni
LM-56-Classe delle lauree magistrali in Scienze dell'economia
Tipo Attività Formativa:
Caratterizzante
Economico
Aziendale
CFU Gruppo SSD
25
25
Attività Formativa
CFU
SECS-P/01 9 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA AVANZATA (Anno Corso:1)
9
SECS-P/06 16 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA APPLICATA AVANZATA (Anno
Corso:1)
9
7
SECS-P/07 25 CFU
(settore obbligatorio)
ANALISI DEI SETTORI PRODUTTIVI (Anno
Corso:2)
BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI (Anno
Corso:1)
9
8
Statistico-matematico
8
SECS-S/06 8 CFU
(settore obbligatorio)
MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE E
SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATI (Anno
Corso:1)
TECNICA PROFESSIONALE (Anno Corso:2)
METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA
(Anno Corso:1)
Giuridico
8
IUS/07 8 CFU
(settore obbligatorio)
DIRITTO DELLE RELAZIONI DI LAVORO (Anno
Corso:1)
Totale Caratterizzante
Tipo Attività Formativa:
Affine/Integrativa
Attività formative affini o
integrative
CFU Gruppo SSD
22
IUS/10
SECS-P/10
Tipo Attività Formativa: A
scelta dello studente
A scelta dello studente
05/07/2011
7
8
66
SECS-P/01
SECS-P/07
Totale Affine/Integrativa
9
Attività Formativa
CFU
DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI
(Anno Corso:2)
7
STRATEGIA E AUDITING AZIENDALE (Anno
Corso:2)
LABORATORIO DI ECONOMIA AZIENDALE
PROFESSIONALE (Anno Corso:2)
MANAGEMENT STRATEGICO DEI COSTI
D'IMPRESA (Anno Corso:2)
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE
RISORSE UMANE (Anno Corso:1)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
7
7
7
8
22
CFU Gruppo SSD
14
Attività Formativa
CFU
DIRITTO FALLIMENTARE (Anno Corso:2, SSD:
IUS/04)
DIRITTO TRIBUTARIO PROFESSIONALE (Anno
Corso:2, SSD: IUS/12)
DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI
(Anno Corso:2, SSD: IUS/10)
ECONOMIA DELLE AZIENDE DI CREDITO
(Anno Corso:2, SSD: SECS-P/11)
POLITICHE DELL'INNOVAZIONE (Anno
Corso:2, SSD: SECS-P/06)
pagina 18/ 31
7
7
7
7
7
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
LABORATORIO DI ECONOMIA AZIENDALE
PROFESSIONALE (Anno Corso:2, SSD: SECSP/07)
MANAGEMENT STRATEGICO DEI COSTI
D'IMPRESA (Anno Corso:2, SSD: SECS-P/07)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
Totale A scelta dello
studente
Tipo Attività Formativa:
Lingua/Prova Finale
Per la prova finale
Totale Lingua/Prova Finale
Tipo Attività Formativa:
Altro
Tirocini formativi e di
orientamento
Totale Altro
05/07/2011
7
7
14
CFU Gruppo SSD
14
Attività Formativa
PROVA FINALE (Anno Corso:2, SSD:
PROFIN_S)
CFU
14
14
CFU Gruppo SSD
4
Attività Formativa
CFU
TIROCINIO (Anno Corso:2, SSD: NN)
4
4
pagina 19/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
LM-77-Classe delle lauree magistrali in Scienze economico-aziendali
Tipo Attività Formativa:
Caratterizzante
Aziendale
Economico
Statistico-matematico
Giuridico
Totale Caratterizzante
Tipo Attività Formativa:
Affine/Integrativa
Attività formative affini o
integrative
CFU Gruppo SSD
25
9
MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE E
SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATI (Anno
Corso:1)
TECNICA PROFESSIONALE (Anno Corso:2)
ECONOMIA AVANZATA (Anno Corso:1)
9
SECS-P/06 16 CFU
(settore obbligatorio)
ECONOMIA APPLICATA AVANZATA (Anno
Corso:1)
9
7
8
SECS-S/06 8 CFU
(settore obbligatorio)
ANALISI DEI SETTORI PRODUTTIVI (Anno
Corso:2)
METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA
(Anno Corso:1)
15
IUS/07 8 CFU
(settore obbligatorio)
DIRITTO DELLE RELAZIONI DI LAVORO (Anno
Corso:1)
8
IUS/12 7 CFU
(settore obbligatorio)
DIRITTO TRIBUTARIO PROFESSIONALE (Anno
Corso:2)
7
SECS-P/01 9 CFU
(settore obbligatorio)
CFU Gruppo SSD
15
05/07/2011
8
Attività Formativa
CFU
IUS/10
SECS-P/10
Tipo Attività Formativa: A
scelta dello studente
A scelta dello studente
7
9
73
SECS-P/01
SECS-P/07
Totale Affine/Integrativa
CFU
BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI (Anno
Corso:1)
25
SECS-P/07 25 CFU
(settore obbligatorio)
Attività Formativa
STRATEGIA E AUDITING AZIENDALE (Anno
Corso:2)
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE
RISORSE UMANE (Anno Corso:1)
7
8
15
CFU Gruppo SSD
14
Attività Formativa
CFU
DIRITTO FALLIMENTARE (Anno Corso:2, SSD:
IUS/04)
DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI
(Anno Corso:2, SSD: IUS/10)
ECONOMIA DELLE AZIENDE DI CREDITO
(Anno Corso:2, SSD: SECS-P/11)
POLITICHE DELL'INNOVAZIONE (Anno
Corso:2, SSD: SECS-P/06)
LABORATORIO DI ECONOMIA AZIENDALE
PROFESSIONALE (Anno Corso:2, SSD: SECSP/07)
MANAGEMENT STRATEGICO DEI COSTI
D'IMPRESA (Anno Corso:2, SSD: SECS-P/07)
I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli
insegnamenti sopra indicati
pagina 20/ 31
7
7
7
7
7
7
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
Totale A scelta dello
studente
Tipo Attività Formativa:
Lingua/Prova Finale
Per la prova finale
Totale Lingua/Prova Finale
Tipo Attività Formativa:
Altro
Tirocini formativi e di
orientamento
Totale Altro
Totale Percorso
ART.
18
14
CFU Gruppo SSD
Attività Formativa
14
CFU
PROVA FINALE (Anno Corso:2, SSD:
PROFIN_S)
14
14
CFU Gruppo SSD
Attività Formativa
4
CFU
TIROCINIO (Anno Corso:2, SSD: NN)
4
4
120
Course content layout
Inserimento non previsto.
ART.
19
Piano di studi
--
PERCORSO 1232-1 - Management dei servizi pubblici e economia del territorio
1° Anno (60 CFU)
Attività Formativa
CFU
Settore
017968 - ECONOMIA APPLICATA AVANZATA
9
SECS-P/06
49633 - METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA
8
SECS-S/06
49632 - MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE E
SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATI
9
SECS-P/07
49631 - BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI
9
49634 - DIRITTO DELLE RELAZIONI DI LAVORO
8
49630 - ECONOMIA AVANZATA
9
43353 - ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE
RISORSE UMANE
8
05/07/2011
TAF/Ambito
Caratterizzante /
Economico
Caratterizzante /
Statistico-matematico
TAF/Ambito
Interclasse
Periodo
Tipo
Caratterizzante /
Economico
Primo
Semestre
Obbligatorio
Caratterizzante /
Statistico-matematico
Primo
Semestre
Obbligatorio
Caratterizzante /
Caratterizzante /
Aziendale
Aziendale
Caratterizzante /
Caratterizzante /
SECS-P/07
Aziendale
Aziendale
Caratterizzante /
Caratterizzante /
IUS/07
Giuridico
Giuridico
Caratterizzante /
Caratterizzante /
SECS-P/01
Economico
Economico
Affine/Integrativa /
Affine/Integrativa /
SECS-P/10 Attività formative affini o Attività formative affini o
integrative
integrative
Primo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
pagina 21/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
2° Anno (88 CFU)
Attività Formativa
CFU
Settore
TAF/Ambito
TAF/Ambito
Interclasse
49650 - ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE
7
50722 - PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE
AZIENDE PUBBLICHE
7
005414 - DIRITTO AMMINISTRATIVO
7
014041 - MANAGEMENT PUBBLICO
7
018284 - DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI
PUBBLICI
7
Caratterizzante /
Caratterizzante /
Economico
Economico
Caratterizzante /
Caratterizzante /
SECS-P/07
Aziendale
Aziendale
Affine/Integrativa /
Affine/Integrativa /
IUS/10
Attività formative affini o Attività formative affini o
integrative
integrative
Affine/Integrativa /
Caratterizzante /
SECS-P/07 Attività formative affini o
Aziendale
integrative
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
IUS/10
A scelta dello studente A scelta dello studente
014044 - ECONOMIA DELLE AZIENDE CULTURALI
7
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/07 A scelta dello studente A scelta dello studente
49641 - ECONOMIA E POLITICHE AMBIENTALI
7
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/03 A scelta dello studente A scelta dello studente
49653 - FINANZA DEGLI ENTI LOCALI II
7
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/03 A scelta dello studente A scelta dello studente
49654 - ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DELLE
AZIENDE SANITARIE
7
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/07 A scelta dello studente A scelta dello studente
49652 - POLITICHE URBANE E TERRITORIALI
7
ICAR/20
14
PROFIN_S
4
NN
36438 - PROVA FINALE
45244 - TIROCINIO
05/07/2011
SECS-P/03
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
A scelta dello studente A scelta dello studente
Lingua/Prova Finale / Lingua/Prova Finale /
Per la prova finale
Per la prova finale
Altro / Tirocini formativi Altro / Tirocini formativi
e di orientamento
e di orientamento
Periodo
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Tipo
Obbligatorio
Obbligatorio
Primo
Semestre
Obbligatorio
Primo
Semestre
Obbligatorio
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Obbligatorio
Primo
Semestre
Obbligatorio
pagina 22/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
PERCORSO 1232-2 - Management e professioni
1° Anno (60 CFU)
Attività Formativa
CFU
Settore
017968 - ECONOMIA APPLICATA AVANZATA
9
SECS-P/06
49633 - METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA
8
SECS-S/06
49632 - MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE E
SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATI
9
SECS-P/07
49631 - BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI
9
49634 - DIRITTO DELLE RELAZIONI DI LAVORO
8
49630 - ECONOMIA AVANZATA
9
43353 - ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE
RISORSE UMANE
8
TAF/Ambito
Caratterizzante /
Economico
Caratterizzante /
Statistico-matematico
TAF/Ambito
Interclasse
Periodo
Tipo
Caratterizzante /
Economico
Primo
Semestre
Obbligatorio
Caratterizzante /
Statistico-matematico
Primo
Semestre
Obbligatorio
Caratterizzante /
Caratterizzante /
Aziendale
Aziendale
Caratterizzante /
Caratterizzante /
SECS-P/07
Aziendale
Aziendale
Caratterizzante /
Caratterizzante /
IUS/07
Giuridico
Giuridico
Caratterizzante /
Caratterizzante /
SECS-P/01
Economico
Economico
Affine/Integrativa /
Affine/Integrativa /
SECS-P/10 Attività formative affini o Attività formative affini o
integrative
integrative
Primo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Secondo
Semestre
Obbligatorio
TAF/Ambito
Interclasse
Periodo
Tipo
Caratterizzante /
Giuridico
Caratterizzante /
Aziendale
Caratterizzante /
Economico
Primo
Semestre
Primo
Semestre
Secondo
Semestre
2° Anno (116 CFU)
Attività Formativa
CFU
Settore
018277 - DIRITTO TRIBUTARIO PROFESSIONALE
7
IUS/12
50723 - TECNICA PROFESSIONALE
7
SECS-P/07
018276 - ANALISI DEI SETTORI PRODUTTIVI
7
SECS-P/06
018284 - DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI
PUBBLICI
7
IUS/10
49657 - MANAGEMENT STRATEGICO DEI COSTI
D'IMPRESA
7
SECS-P/07
49656 - LABORATORIO DI ECONOMIA AZIENDALE
PROFESSIONALE
7
SECS-P/07
49655 - STRATEGIA E AUDITING AZIENDALE
7
SECS-P/07
018284 - DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI
PUBBLICI
7
IUS/10
Caratterizzante /
Aziendale
Caratterizzante /
Economico
Affine/Integrativa /
Attività formative affini o
integrative
Affine/Integrativa /
Attività formative affini o
integrative
Affine/Integrativa /
Attività formative affini o
integrative
Affine/Integrativa /
Affine/Integrativa /
Attività formative affini o Attività formative affini o
integrative
integrative
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
A scelta dello studente A scelta dello studente
018277 - DIRITTO TRIBUTARIO PROFESSIONALE
7
IUS/12
A scelta dello studente /
A scelta dello studente
49657 - MANAGEMENT STRATEGICO DEI COSTI
D'IMPRESA
7
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/07 A scelta dello studente A scelta dello studente
49638 - POLITICHE DELL'INNOVAZIONE
7
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/06 A scelta dello studente A scelta dello studente
000228 - DIRITTO FALLIMENTARE
7
25054 - ECONOMIA DELLE AZIENDE DI CREDITO
7
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/11 A scelta dello studente A scelta dello studente
49656 - LABORATORIO DI ECONOMIA AZIENDALE
PROFESSIONALE
7
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/07 A scelta dello studente A scelta dello studente
36438 - PROVA FINALE
05/07/2011
14
IUS/04
PROFIN_S
TAF/Ambito
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
A scelta dello studente A scelta dello studente
Lingua/Prova Finale /
Per la prova finale
Lingua/Prova Finale /
Per la prova finale
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Obbligatorio
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Obbligatorio
pagina 23/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
Attività Formativa
45244 - TIROCINIO
05/07/2011
CFU
4
Settore
NN
TAF/Ambito
TAF/Ambito
Interclasse
Altro / Tirocini formativi Altro / Tirocini formativi
e di orientamento
e di orientamento
Periodo
Tipo
Primo
Semestre
Obbligatorio
pagina 24/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
PERCORSO 1232-3 - Impresa e mercati internazionali
1° Anno (60 CFU)
Attività Formativa
CFU
Settore
017968 - ECONOMIA APPLICATA AVANZATA
9
SECS-P/06
49633 - METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA
8
SECS-S/06
49632 - MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE E
SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATI
9
SECS-P/07
49631 - BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI
9
49634 - DIRITTO DELLE RELAZIONI DI LAVORO
8
49630 - ECONOMIA AVANZATA
9
43353 - ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE
RISORSE UMANE
8
TAF/Ambito
Caratterizzante /
Economico
Caratterizzante /
Statistico-matematico
TAF/Ambito
Interclasse
Periodo
Tipo
Caratterizzante /
Economico
Primo
Semestre
Obbligatorio
Caratterizzante /
Statistico-matematico
Primo
Semestre
Obbligatorio
Caratterizzante /
Caratterizzante /
Aziendale
Aziendale
Caratterizzante /
Caratterizzante /
SECS-P/07
Aziendale
Aziendale
Caratterizzante /
Caratterizzante /
IUS/07
Giuridico
Giuridico
Caratterizzante /
Caratterizzante /
SECS-P/01
Economico
Economico
Affine/Integrativa /
Affine/Integrativa /
SECS-P/10 Attività formative affini o Attività formative affini o
integrative
integrative
Primo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Secondo
Semestre
Obbligatorio
Periodo
Tipo
2° Anno (116 CFU)
Attività Formativa
CFU
Settore
TAF/Ambito
TAF/Ambito
Interclasse
Caratterizzante /
Economico
Caratterizzante /
Economico
009473 - ECONOMETRIA
7
SECS-P/05
49637 - ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
AVANZATA
7
SECS-P/06
014041 - MANAGEMENT PUBBLICO
7
SECS-P/07
49635 - ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE
7
SECS-P/01
50722 - PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE
AZIENDE PUBBLICHE
7
SECS-P/07
49655 - STRATEGIA E AUDITING AZIENDALE
7
SECS-P/07
49636 - ECONOMIA DEL LAVORO E
DELL'INNOVAZIONE
7
SECS-P/01
012269 - DIRITTO COMMERCIALE
INTERNAZIONALE
7
IUS/04
Caratterizzante /
Economico
Caratterizzante /
Aziendale
Affine/Integrativa /
Caratterizzante /
Attività formative affini o
Economico
integrative
Caratterizzante /
Aziendale
Caratterizzante /
Aziendale
Affine/Integrativa /
Affine/Integrativa /
Attività formative affini o Attività formative affini o
integrative
integrative
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
A scelta dello studente A scelta dello studente
002531 - DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA
7
IUS/05
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
A scelta dello studente A scelta dello studente
009473 - ECONOMETRIA
7
SECS-P/05
49638 - POLITICHE DELL'INNOVAZIONE
7
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/06 A scelta dello studente A scelta dello studente
49639 - DIRITTO DELLA REGOLAZIONE E DELLA
CONCORRENZA
7
49641 - ECONOMIA E POLITICHE AMBIENTALI
7
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/03 A scelta dello studente A scelta dello studente
49642 - TEORIA DELL'IMPRESA E DEI MERCATI
7
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
SECS-P/01 A scelta dello studente A scelta dello studente
36438 - PROVA FINALE
05/07/2011
14
IUS/05
PROFIN_S
A scelta dello studente /
A scelta dello studente
A scelta dello studente / A scelta dello studente /
A scelta dello studente A scelta dello studente
Lingua/Prova Finale /
Per la prova finale
Lingua/Prova Finale /
Per la prova finale
Primo
Semestre
Primo
Semestre
Primo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Secondo
Semestre
Obbligatorio
Obbligatorio
Opzionale
Obbligatorio
Obbligatorio
Opzionale
Primo
Semestre
Obbligatorio
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Primo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Opzionale
Secondo
Semestre
Obbligatorio
pagina 25/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
Attività Formativa
45244 - TIROCINIO
ART.
20
CFU
Settore
4
NN
TAF/Ambito
TAF/Ambito
Interclasse
Altro / Tirocini formativi Altro / Tirocini formativi
e di orientamento
e di orientamento
Periodo
Tipo
Primo
Semestre
Obbligatorio
Attività a scelta dello studente
Lo studente potrà acquisire 14 crediti attingendo sia tra gli insegnamenti a scelta dello studente (di tipo D)
impartiti in Facoltà come ambito caratterizzante e discipline affini e integrative, sia tra gli insegnamenti
relativi ad altri settori scientifico-disciplinari, attivati nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale e in altri
corsi di laurea e di laurea magistrale presenti nell’Ateneo. I crediti di cui al presente articolo possono
essere acquisiti anche mediante tirocini o attività di ricerca presso organizzazioni, uffici, amministrazioni,
concordati con il docente. Non è possibile effettuare la scelta di singoli “moduli” appartenenti ad esami
integrati e i CFU delle attività a scelta potranno essere acquisiti da insegnamenti di secondo livello (lauree
magistrali o specialistiche).
Il termine per la presentazione delle attività a scelta è fissato dal Senato Accademico al 30 novembre.
ART.
21
Ulteriori attività formative
Le ulteriori attività formative consistono nell’acquisizione di altre conoscenze utili per l’inserimento nel
mondo del lavoro, nonché nello svolgimento di stages e tirocini presso imprese, enti, studi professionali,
società e uffici tecnici pubblici e privati. Il Consiglio di Facoltà o un docente responsabile da quest’ultimo
nominato determina le modalità di svolgimento delle attività di tirocinio o stage ritenute funzionali a
perseguimento degli obiettivi fissati per il corso di laurea, indicando le modalità di rilevamento della
frequenza e il responsabile di tale rilevamento.
ART.
22
INTERATENEO informazioni utili
Non previsto.
ART.
23
Propedeuticità
Il Corso di studio non prevede propedeuticità.
05/07/2011
pagina 26/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
ART.
24
Sbarramenti
Il Corso di studio non prevede sbarramenti.
ART.
25
Caratteristiche della prova finale e criteri di valutazione
Per essere ammesso all’esame finale (corrispondente a 14 crediti) lo studente deve aver superato tutti gli
esami curricolari e dovrà aver acquisito i 120 crediti previsti per la laurea magistrale.
La prova finale, obbligatoria, prevede una dissertazione scritta (eventualmente, anche in lingua inglese) il
cui argomento, concordato con uno dei docenti del corso di laurea, deve essere congruente con gli
obiettivi formativi specifici del corso stesso e volto all’approfondimento delle conoscenze di metodo e dei
contenuti culturali, scientifici e professionali essenziali per la formazione dell’economista. La preparazione
della Prova finale può anche essere inserita in una fase di tirocinio presso istituzioni ed imprese esterne.
La prova finale viene discussa in seduta pubblica, nell’ambito della quale vengono apprezzati: la
completezza ed il rigore del lavoro, la metodologia, i risultati conseguiti e la capacità espositiva dello
studente.
Il punteggio attribuito alla prova finale terrà conto della diversa tipologia del contributo e delle capacità
mostrate dal candidato in sede di presentazione pubblica.
Il punteggio d'esame sarà calcolato su 110 decimi con l'eventuale assegnazione della lode.
Alla prova finale potrà essere attribuito un punteggio da 0 a 8, secondo i seguenti criteri:
• fino a 3 punti per prova finale di tipo descrittivo;
• fino a 8 punti per prova finale con carattere di originalità.
A questi punti si aggiungono:
• 1 punto per chi ha conseguito la laurea triennale con un punteggio da 100 a 104;
• 2 punti per chi ha conseguito la laurea triennale con un punteggio da 105 a 110.
Nell’attribuzione del punteggio particolare considerazione dovrà essere data alle valutazioni del Relatore
e a quelle del Correlatore, soprattutto in caso di discordanza tra i membri della Commissione. Il
Presidente della Commissione è chiamato a dirimere eventuali conflitti in seno alla stessa. Per la richiesta
della lode è ritenuta necessaria l’unanimità.
ART.
26
Conoscenze linguistiche: riconoscimento
La Facoltà, su istanza dello studente, riconosce le certificazioni comprovanti la conoscenza delle lingue
inglese, francese, tedesca, spagnola.
Lo studente straniero, la cui lingua madre sia una lingua dell’Unione Europea, oppure proveniente da un
paese in cui una lingua comunitaria sia ufficialmente riconosciuta, potrà chiedere il riconoscimento
dell’esame di lingua italiana a livello almeno intermedio (B1), che sarà convalidato quale esame a scelta
libera dello studente (attività di tipo D), previa delibera della struttura didattica competente.
ART.
27
Conoscenze informatiche: riconoscimento
Non previsto.
05/07/2011
pagina 27/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
ART.
28
Riconoscimenti per conoscenze e abilità professionali
Le attività professionali/formative, purché coerenti con il percorso di studio, potranno essere
eventualmente riconosciute previa istanza, redatta conformemente alla modulistica presente sul sito della
Facoltà, da presentare alla Segreteria studenti.
Per le conoscenze e le attività professionali pregresse, ai sensi dell'art. 14, co. 1, della l. n. 240/2010 e
fatto salvo quanto sarà stabilito dal regolamento ministeriale previsto dal co. 2 dello stesso articolo, è
riconosciuto un numero massimo di 12 crediti.
Numero massimo di CFU riconoscibili:
ART.
29
12
Progetto PIL
Gli studenti che si iscrivono alla Facoltà di Economia dell'Università di Ferrara, avranno la possibilità,
unica in Italia, di poter avere accesso al P.I.L. (Percorso di Inserimento Lavorativo). L’obiettivo P.I.L. è la
creazione di un percorso di qualificazione della didattica e di accompagnamento al mercato del lavoro
attraverso una fase integrata di istruzione-formazione-lavoro, della durata complessiva di circa 18 mesi,
da svolgersi all’interno di imprese, di amministrazioni pubbliche o istituzioni internazionali.
Per la partecipazione al sottoprogetto 1 del Progetto Inserimento Lavoro (PIL) dell’Università di Ferrara,
nel caso venga superata positivamente la verifica finale, potranno essere riconosciuti 4 CFU di tipo F in
sostituzione dell'esame di Tirocinio. Il voto della verifica finale del Sottoprogetto 1 viene convertito in
trentesimi (se non lo fosse) e associato ai CFU riconosciuti.
ART.
30
Passaggi
Nel caso di passaggio degli studenti da altri corsi di studio dell’Ateneo di Ferrara il Consiglio di Facoltà
esamina la carriera scolastica precedentemente svolta, ne determina, qualora ritenuto possibile, l’ulteriore
svolgimento, e decide, predeterminando i criteri per le affinità e le uguaglianze tra insegnamenti, nei
termini fissati dal Regolamento didattico di Ateneo, sul riconoscimento dei crediti precedentemente
acquisiti.
Per ogni settore disciplinare ricompreso tra quelli relativi ad insegnamenti obbligatori, i crediti acquisiti
sono riconosciuti, previa verifica dei programmi, nei limiti dei crediti attribuiti dall’ordinamento didattico del
corso di laurea. I crediti in eccesso sono riconosciuti, a domanda, nell’ambito degli insegnamenti
facoltativi e delle attività a scelta libera dello studente.
Il passaggio sul corso di studio in Economia, Mercati e Management è condizionato alla verifica dei
requisiti curriculari, di cui all'Art. 11.
Le istanze di cambio di classe presentate da studenti che per il nuovo anno accademico si iscrivono al
secondo anno in corso del corso di laurea magistrale in Economia, Mercati e Management, non verranno
esaminate dal Consiglio di Facoltà e lo studente verrà ammesso automaticamente all’anno richiesto ed al
percorso indicato.
Particolari tipologie di istanze nonché richieste presentate da studenti ammessi sul corso di laurea a
seguito di trasferimento da altro Ateneo, passaggio da altro corso di laurea, abbreviazioni di carriera,
riconoscimenti di crediti formativi riguardanti le conoscenze e le abilità professionali anche maturate in
attività formative a livello post-secondario, verranno esaminate dal Consiglio di Facoltà.
05/07/2011
pagina 28/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
ART.
31
Trasferimenti
Nel caso di trasferimento da altro Ateneo, o altre istituzioni universitarie nazionali e dell’Unione Europea,
il Consiglio di Facoltà esamina la carriera scolastica precedentemente svolta, ne determina, qualora
ritenuto possibile, l’ulteriore svolgimento, e decide, predeterminando i criteri per le affinità e le
uguaglianze tra insegnamenti, nei termini fissati dal Regolamento didattico di Ateneo, sul riconoscimento
dei crediti precedentemente acquisiti.
Per ogni settore disciplinare ricompreso tra quelli relativi ad insegnamenti obbligatori, i crediti acquisiti
sono riconosciuti, previa verifica dei programmi, nei limiti dei crediti attribuiti dall’ordinamento didattico del
corso di laurea. I crediti in eccesso sono riconosciuti, a domanda, nell’ambito degli insegnamenti
facoltativi e delle attività a scelta libera dello studente.
Il trasferimento sul corso di studio in Economia, Mercati e Management è condizionato alla verifica dei
requisiti curriculari, di cui all'Art. 11 del presente Regolamento e alle procedure che regolano i
trasferimenti da altro Ateneo, di cui all'Art. 40 del vigente Regolamento Studenti.
ART.
32
Percorsi formativi individuali
Lo studente, sulla base di motivate esigenze, può seguire un curriculum individuale approvato dal
Consiglio di corso di studio. In ogni caso non potranno essere derogati i crediti obbligatoriamente previsti
dalla rispettiva tabella stabilita dal D.M. Il termine per la presentazione dei curricula individuali è fissato
per il presente anno accademico al 30 Novembre.
Qualora il curriculum individuale proposto non sia ritenuto approvabile, il Consiglio della struttura didattica
è tenuto a sentire lo studente.
ART.
33
Durata diversa dal normale
La laurea in Economia, mercati e management viene normalmente conseguita in un corso della durata di
due anni equivalenti all’acquisizione di 120 crediti.
Lo studente, rispettando i vincoli per le attività formative previsti dal presente regolamento, potrà
conseguire il titolo concordando un curriculum di durata diversa.
Lo studente che non intende seguire gli studi secondo la durata normale potrà seguire:
- un curriculum con durata superiore alla normale, prendendo iscrizione ad un semestre ovvero a singoli
insegnamenti del corso di studio nel rispetto delle propedeuticità indicate nel presente regolamento.
Qualora lo studente scegliesse questo tipo di curriculum, e, nel frattempo cambiasse l’ordinamento degli
studi, lo studente dovrà adeguare il proprio percorso formativo alle variazioni del piano didattico, previa
valutazione da parte del Consiglio di Facoltà.
- un curriculum con durata inferiore alla normale, anticipando eventuali tirocini e stage formativi oppure
presentando al Consiglio di Facoltà la propria proposta. Il Consiglio delibererà in merito approvando la
proposta o concordando con lo studente eventuali variazioni.
Nel caso l’ordinamento degli studi venga cambiato, gli studenti iscritti con durata superiore alla normale,
verranno ammessi alla prosecuzione della carriera sul nuovo ordinamento per gli anni di corso che
devono ancora completare e che risultino disattivati.
Il Consiglio di Facoltà esaminerà la carriera precedentemente svolta e ne determinerà l’ulteriore
svolgimento ed il riconoscimento dei crediti già acquisiti.
05/07/2011
pagina 29/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
ART.
34
Internazionalizzazione
Fermo quanto disposto dall'Art. 48 del Regolamento Didattico di Ateneo, gli iscritti ai corsi di studio
afferenti alla Facoltà di Economia possono svolgere parte dei propri studi presso Università estere o
Istituti equiparati, nell’ambito di programmi europei e/o di accordi bilaterali.
Lo studente che intenda svolgere parte dei propri studi all’estero presenta apposita domanda all’ufficio
competente, nella quale dovrà indicare gli insegnamenti che si propone di seguire all’estero e presso
quale Università.
ART.
35
Orario di ricevimento dei docenti
L’orario di ricevimento dei docenti è indicato nella home page docenti, consultabile all’indirizzo web:
http://docente.unife.it/
ART.
36
Strutture e servizi a disposizione del corso e degli studenti
Informazioni su strutture e servizi possono essere consultate dal sito web della Facoltà:
http://www.unife.it/facolta/economia/Facolta
ART.
37
Tutorato
La Facoltà organizza il funzionamento del servizio di tutorato al fine di assicurarne la fruizione da parte
degli studenti. A tal fine la Commissione Didattica predispone i necessari supporti per lo svolgimento
dell’attività di tutorato.
L’attività di tutorato si esplica in:
a) consigli ed informazioni agli studenti per l’acquisizione dei crediti finalizzati al conseguimento degli
obiettivi formativi di ciascun Corso di Laurea;
b) informazioni sull’attività didattica e sui programmi dei corsi di insegnamento;
c) servizi di sostegno ai singoli corsi di insegnamento (distribuzione del materiale didattico integrativo,
riconsegna compiti scritti);
d) accoglienza matricole e servizio Erasmus-Socrates (studenti stranieri).
Al fine dell’espletamento dell’attività di tutorato i titolari degli insegnamenti comunicano con tempestività e
precisione quanto risulta utile allo svolgimento dell’attività didattica.
ART.
38
Docenti garanti del corso di studi
La Facoltà individua annualmente i docenti responsabili del corso. Il curriculum dei docenti responsabili
viene indicato nel sito della Facoltà: http://www.unife.it/facolta/economia
05/07/2011
pagina 30/ 31
ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT
Sede di Facoltà di Economia:
CASTELLINI Monia
COCOZZA Francesco
COLOMBO Caterina
CROVATO Francesco
DEIDDA GAGLIARDO Enrico
DI TOMMASO Marco Rodolfo
LABORY Sandrine
MADONNA Salvatore
MALTONI Andrea
MARZO Giuseppe
MASINO Giovanni
MAZZANTI Massimiliano
POLA Giancarlo
RAMACIOTTI Laura
ZAMBON Stefano
ART.
39
Altro
Non previsto.
05/07/2011
pagina 31/ 31