ESTRATTO DA
ACER
ACER
© IL VERDE EDITORIALE
MILANO
Test di autovalutazione
per verificare le proprie
conoscenze sul mondo del verde
A cura di Laura Tanucci e della redazione di ACER
IL TERRENO
1 Associa la frazione granulometrica del
terreno (pietre, ghiaia, sabbia, limo e argilla)
alla dimensione delle particelle
FRAZIONE
GRANULOMETRICA
DEL TERRENO
Pietre
Ghiaia
Sabbia grossa
Sabbia fine
Limo
Argilla
1
2
3
4
5
6
DIMENSIONE
DELLE
PARTICELLE
A
B
C
D
E
F
< 0,002 mm
2-20 mm
> 20 mm
0,002-0,02 mm
0,2-2 mm
0,02-0,2 mm
2 Associa la percentuale corretta di frazione
granulometrica al tipo di terreno
1 Un terreno è ciottoloso quando la quantità
di scheletro (pietre e ghiaia) è superiore al:
A 50%
C 70-80%
B 40%
D 15%
2 Un terreno è sabbioso quando la quantità
di sabbia, fine e grossa, è superiore al:
A 50%
C 70-80%
B 40%
D 15%
3 Un terreno è limoso quando la quantità
di limo è superiore al:
A 50%
C 70-80%
B 40%
D 15%
- CARATTERISTICHE
3 Individua la composizione corretta di un
terreno di medio impasto
A Scheletro minimo; 25-55% di sabbia;
25-45% di limo; 10-25% di argilla
B 25-45% di scheletro; 10-25% di sabbia;
quantità minima di limo; 25-55% di argilla
C 10-25% di scheletro; 25-55% di sabbia;
25-45% di limo; quantità minima di argilla
4 Associa al tipo di terreno la sostanza giusta
per correggerlo
TERRENO
Alcalino 1
Acido 2
Sabbioso 3
SOSTANZA
A Carbonati di calcio
B Sostanza organica
C Gesso
5 In questo schema teorico di struttura
del terreno indica la disposizione migliore
A Particelle disposte B Particelle disposte
a quadrato
a triangolo
(46% di spazi vuoti)
(28% di spazi vuoti)
C Particelle piccole
inserite fra le grandi
(1,8% di spazi vuoti)
D Particelle agglomerate
(spazi vuoti > 48%)
A 50%
C 70-80%
105 • ACER 1/2005
B 40%
D 15%
▼
4 Un terreno è argilloso quando la quantità
di argilla è superiore al:
ESTRATTO DA
ACER
ACER
© IL VERDE EDITORIALE
MILANO
9 Scrivi almeno cinque analisi di laboratorio
del terreno
6 Quale frazione del terreno, oltre
alla sostanza organica, ha la capacità
di aggregarsi?
A Limo
B Sabbia
.......................................................................
.......................................................................
.......................................................................
.......................................................................
.......................................................................
C Argilla
7 Inserisci la valutazione di qualità
(da eccellente a scarsa) dei tipi di
terreno rispetto alle proprietà elencate
10 Indica se le affermazioni sono vere o false
PROPRIETÀ
DEL TERRENO
TERRENO
SABBIOSO
TERRENO
LIMOSO
TERRENO
ARGILLOSO
1 La fertilità del terreno è la sua attitudine
ad accogliere e sostentare le colture agrarie.
A Capacità
di trattenere
l’acqua
si trasforma in humus.
3 La struttura del suolo indica la modalità
di trattenere
i nutrienti
V
F
di aggregazione e l’intensità dei legami
fra le diverse particelle del terreno.
C Capacità
D
E
F
G
V
F
2 Nell’umificazione la sostanza organica
B Capacità
di trattenere
la sostanza
organica
4 Tra i colloidi principali vi è il limo (oltre
Aerazione
5 La porosità rappresenta il rapporto fra
V
F
all’humus, la silice e gli ossidi e idrossidi
di ferro e alluminio).
Drenaggio
il volume del terreno e gli spazi vuoti espressa
in percentuale; si suddivide in macroporosità
e microporosità.
Lavorabilità
Resistenza
all’erosione
6 L'adesione è la forza che tiene legate
1 Eccellente 2 Alta 3 Buona
4 Media
7 Per coesione si intende la tendenza del suolo
8 Associa la sensazione tattile, scaturita dallo
strofinio fra le dita di un po’ di terreno, alla
sua frazione granulometrica
SENSAZIONE
TATTILE
Abrasione
Adesività
Smerigliatura
Saponosità
1
2
3
4
ad aderire alle superfici di contatto
degli organi lavoranti dei macchinari.
8 Plasticità del terreno è l’attitudine
GRANULOMETRICA
A
B
C
D
9 Sar (Sodium adsorbation ratio) è l’indice più
Sabbia fine
Limo
Sabbia grossa
Argilla
V
F
V
F
a conservare la forma acquisita
con le lavorazioni.
FRAZIONE
V
F
V
F
le particelle del terreno.
5 Bassa 6 Scarsa
V
F
utilizzato per il calcolo della sodicità delle
acque, espresso in milliequivalenti al litro.
10 La capacità di campo è la frazione d’acqua
assorbita principalmente dalle piante.
V
F
V
F
11 Associa la definizione corretta di pH agli intervalli di valori evidenziati
LEGENDA
1 pH Neutro
5 pH Subalcalino
2 pH Acido
6 pH Peralcalino
3 pH Alcalino
7 pH Subacido
4 pH Peracido
TIPO DI pH
pH
SCALA
VALORI
4,0
4,5
5,0
5,5
6,0
6,5
7,0
7,5
8,0
8,5
9,0
ACER 1/2005 • 106
ESTRATTO DA
ACER
ACER
© IL VERDE EDITORIALE
MILANO
A PROPOSITO DI
BOTANICA
4 Indica qual è la descrizione tassonomica corretta
1 Cosa si intende per classificazione?
del biancospino
A Individuazione di una categoria sistematica (insieme
di caratteristiche comuni) all’interno di un modello
gerarchico definito (Linneo, Scopoli, Crantz. ecc.).
B Analisi e identificazione della pianta in esame
A Magnoliophyta (famiglia), Magnoliopsida (ordine),
Rosidae (classe), Rosales (sottoclasse), Rosaceae
(divisione), Crataegus (genere), monogyna (specie).
B Magnoliophyta (divisione), Magnoliopsida (classe),
delineandone i caratteri specifici.
C Definizione della categoria sistematica (taxon, taxa) a
cui appartiene la pianta.
Rosidae (sottoclasse), Rosales (ordine), Rosaceae
(famiglia), Crataegus (genere), monogyna (specie).
C Magnoliophyta (classe), Magnoliopsida (sottoclasse),
Rosidae (ordine), Rosales (famiglia), Rosaceae (divisione), Crataegus (genere), monogyna (specie).
2 Il nome scientifico di una pianta è scritto
A In latino, in corsivo, con l’iniziale del genere scritto in
maiuscolo, la specie in minuscolo.
5 Quali sono i caratteri distintivi della famiglia
B In italiano, in corsivo, con il genere e la specie
scritto in minuscolo.
C In inglese, in corsivo, con il genere scritto in
minuscolo, l’iniziale della specie in maiuscolo.
3 Qual è la sequenza gerarchica corretta dei
raggruppamenti tassonomici?
A Divisione-ordine-regno-genere-classe-famigliaspecie-varietà.
B Classe-divisione-regno-famiglia-genere-specieordine-varietà.
C Regno-divisione-classe-ordine-famiglia-generespecie-varietà.
delle Aceraceae (costituita dai due generi, Acer
e Dipteronia)?
A Foglie opposte, palmato o palmato-composte, in alcuni casi pennate, dai colori diversi; fiori in
corimbi, ombrelle o pannocchia racemose, bi
o unisessuali; frutto alato, schizocarpico (diviso in
carpelli che liberano samare accoppiate).
B Foglie alterne, composte, ternate; fiori grandi,
irregolari, bisessuali, dai colori vivaci; il frutto è una
capsula a cavità unica che contiene un solo seme.
C Foglie decussate, imparipennate, decorative; infiorescenze racemose, erette o patenti, con fiori piccoli,
unisessuali; il frutto è una drupa rotondeggiante
e glabra bruna a maturazione.
1 A. campestre
6 A. platanoides
2 A. monspessulanum 3 A. negundo
4 A. opalus
7 A. pseudoplatanus 8 A. saccharinum 9 A. saccharum
5 A. palmatum
10 A. tataricum
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
Disegni di Anna Pisapia
6 Associa ogni specie di acero (Acer sp.) alla giusta immagine
▼
107 • ACER 1/2004
107 • ACER 1/2005
ACER 1/2005 • 108
RISPOSTE
Sezione “Terreno”
1) 1-C, 2-B, 3-E, 4-F, 5-D, 6-A; 2) 1-B, 2-C, 3-A, 4-D; 3)A; 4) 1-C, 2-A,
3-B; 5) D; 6) C; 7) A (5/4/2), B (5/4/2), C (5/4/2), D (1/3/6), E (1/3/6), F
(3/5/4), G (5/5/3); 8) 1-C, 2-D, 3-A, 4-B; 9) Granulometria, pH,
conducibilità elettrica (o salinità), calcare attivo o totale, sostanza
organica, Csc, azoto totale, fosforo, potassio; 10) 1-V, 2-V, 3-V, 4-F (è
l'argilla), 5-V, 6-F (è la coesione), 7-F (è l'adesione), 8-V, 9-V, 10-F (è
l'acqua disponibile); 11) pH Peracido (4,0-5,2); pH Acido (5,2-5,9); pH
Subacido (5,9-6,7); pH Neutro (6,7-7,4); pH Subalcalino (7,4-8,2); pH
Alcalino (8,2-8,8); pH Peralcalino (8,8-9,0).
Ogni risposta corretta vale 1 punto. Ecco il tuo grado di preparazione
sulle caratteristiche del terreno in base al punteggio che hai totalizzato:
meno di 20 punti, hai una scarsa conoscenza dell’argomento
da 20 a 45 punti, hai una conoscenza di base dell’argomento
oltre 45 punti, hai una buona conoscenza dell’argomento
Sezione “Riconoscimento botanico”
1) B, la risposta “A” è la definizione di determinazione, la “B” di
tassonomia; 2) A; 3) C; 4) B; 5) A; 6) 1-B, 2-F, 3-G, 4-H, 5-I, 6-C, 7-E, 8D, 9-A, 10-L; 7) 1-A, 2-D, 3-C, 4-B, 5-E, 6-F; 8) Foglia, fiore, frutto,
gemme, portamento, habitus, corteccia; 9) B; 10) B; 11) 1-G, 2-P, 3-M,
4-N, 5-O, 6-F, 7-C, 8-L,9-B, 10-H, 11-A, 12-E, 13-I, 14-D.
Ogni risposta corretta vale 1 punto. Ecco il tuo grado di preparazione sul
riconoscimento botanico in base al punteggio che hai totalizzato:
meno di 10 punti, hai una scarsa conoscenza dell’argomento
da 10 a 30 punti, hai una conoscenza di base dell’argomento
oltre 30 punti, hai una buona conoscenza dell’argomento
Disegni di Anna Pisapia
108 • ACER 1/2004
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
N
O
P
1 Aghiforme
2 Spatolata
3 Lanceolata 4 Ovata 5 Lineare 6 Obovata
7 Cordata
8 Romboidale 9 Palmato-lobata 10 Rotonda
11 Digitata 12 Ternata 13 Paripennata 14 Bipennata
11 Associa i nomi delle forme fogliari alle immagini corrispondenti
C Cirro
B Brattea
C
F
A Stolone
10 Quale di questi è una foglia modificata?
E
B
ambientali differenti.
C Le mutazioni fogliari a seconda di condizioni
opposte, verticillate o decussate).
D
A
B La posizione delle foglie rispetto al fusto (es. alterne,
foglia adulta).
A Gli stadi di sviluppo della foglia (es. dalla gemma alla
6 Picciolo (corto, lungo, sessile, amplessicaule)
cigliato, dentato, sinuoso, roncinato, dentato-spinoso)
5 Margine fogliare (seghettato, intero, ondulato,
9 Cosa si intende per fillotassi?
.......................................................................
.......................................................................
.......................................................................
.......................................................................
.......................................................................
4 Lamina fogliare (con o senza peli/cere)
3 Nervatura secondaria
2 Nervatura principale (retinervia, parallelinervia)
1 Apice (appuntito, arrotondato, troncato, inciso)
8 Scrivi almeno cinque elementi che
permettono di riconoscere una pianta legnosa
7 Posiziona i componenti della foglia
© IL VERDE EDITORIALE
MILANO
ACER
ACER
ESTRATTO DA