FISICA GENERALE 1-B PER IL CORSO DI LAUREA IN FISICA Programma del corso tenuto dal Prof. A. Santroni nell’A. A. 2003-04. 1- Elettrostatica nel vuoto Elettrizzazione; cariche positive e negative. Legge dir Coulomb. Conservazione della carica elettrica. Definizione operativa del campo elettrico E0 . Linee di forza del campo elettrico. Calcolo del campo elettrico generato da cariche puntiformi e da distribuzioni di carica continue. Teorema di Gauss e sue applicazioni. Formulazione differenziale del teorema di Gauss, l’operatore nabla e la divergenza. Conservatività del campo elettrostatico; potenziale elettrico; calcolo nel caso di cariche puntiformi e di distribuzioni continue; relazione tra potenziale elettrico e campo elettrico, l’operatore nabla e il gradiente; calcolo del potenziale elettrico generato da distribuzioni di carica discrete e continue. Espressione del gradiente in coordinate polari; gradiente e derivate direzionali; linee di forza e superfici equipotenziali. Irrotazionalità del campo elettrostatico. Potenziale e campo elettrico generati da un dipolo elettrico. Energia potenziale di un dipolo in un campo elettrico. Azioni meccaniche di un campo elettrico su un dipolo elettrico. 2-Conduttori e campo elettrostatico Campo elettrostatico e distribuzione di carica nei conduttori. Campo elettrico nelle vicinanze di un conduttore carico. Schermo elettrostatico. Potere disperdente delle punte. Capacità di un conduttore. Condensatori, capacità; calcolo della capacità del condensatore sferico, piano, cilindrico. Capacità equivalente di condensatori in serie ed in parallelo. Energia e densità di energia del campo elettrico. Azioni meccaniche di natura elettrostatica sui conduttori. Cenni al problema generale dell’elettrostatica. 3-Elettrostatica in presenza dei dielettrici La costante dielettrica. Cariche di polarizzazione; interpretazione microscopica, polarizzazione per deformazione e orientamento; il vettore intensità di polarizzazione e sue relazioni con le cariche di polarizzazione. Il vettore spostamento elettrico. Leggi fondamentali dell’elettrostatica in presenza di dielettrici. Condizioni ai limiti nel passaggio da un dielettrico ad un altro; legge di rifrazione delle linee di forza del campo elettrico. Definizione operativa del campo elettrico nei dielettrici. Rigidità dielettrica. 4-Corrente elettrica stazionaria Velocità di deriva dei portatori di carica e campo elettrico nei conduttori. Intensità di corrente, densità di corrente elettrica e loro relazione. Equazione di continuità della corrente elettrica in forma integrale e differenziale. Leggi di Ohm. Effetto Joule. Legge di Ohm in forma locale. Generatori di differenza di potenziale, forza elettromotrice e campo elettromotore; resistenza interna; alcuni esempi. Resistenze equivalenti a resistenze in serie e in parallelo. Legge di Ohm generalizzata. Leggi di Kirchhoff. Teorema di Thevenin (enunciato). Correnti quasi stazionarie; carica e scarica di un condensatore. Strumenti per la misura di correnti, differenze di potenziale e resistenze. 5-Magnetismo nel vuoto Correnti elettriche e magneti permanenti come sorgenti dei fenomeni magnetici. Definizione r r operativa del vettore induzione magnetica B0 . Forza esercitata dal campo B0 su un circuito percorso da corrente, seconda formula di Laplace. Forza di Lorentz e sue applicazioni. r Campo B0 generato da un circuito percorso da corrente, prima formula di Laplace e sue r applicazioni. Campo B0 generato da una carica in movimento. r Proprietà fondamentali del campo B0 in forma integrale e differenziale. Potenziale magnetico r scalare. Calcolo del campo B0 generato da circuiti percorsi da corrente, legge di BiotSavart, campo di un solenoide. Teorema di equivalenza di Ampère tra una spira percorsa da corrente e un ago magnetico. Forza tra circuiti percorsi da corrente. Definizione dell’unità di misura della corrente elettrica. Effetto Hall e sue applicazioni. 6-Induzione elettromagnetica Legge di Faraday-Neumann-Lenz. Origine della forza elettromotrice e del campo elettromotore indotti. Espressione differenziale della legge Faraday-Neumann-Lenz. Coefficiente di autoinduzione e di mutua induzione. Extracorrente di chiusura e apertura di un circuito RL. Densità di energia del campo magnetico. Applicazioni della legge di Faraday-Neumann-Lenz. 7-Equazioni di Maxwell nel vuoto r r Analisi dell’insieme delle principali leggi dei campi E0 e B0 e necessità di introdurre la corrente di spostamento. Equazioni di Maxwell in forma integrale e differenziale. Per la preparazione agli esami: -A. Santroni: Appunti di fisica generale I (Copia delle trasparenze utilizzate per le lezioni) -C. Mencuccini e V. Silvestrini Elettromagnetismo e Ottica Liguori Editore