Sistemi Economici Comparati, I sem

Sistemi Economici Comparati 2014-2015, I semestre, (codice 500918)
(Percorso Economia e politica internazionale), Crediti 6. Docente responsabile: Renata Targetti Lenti
Obiettivo dell’insegnamento è fornire agli studenti gli strumenti interpretativi necessari alla comprensione del
funzionamento e dei problemi che caratterizzano le economie contemporanee. L’impostazione sarà quella di presentare
le caratteristiche istituzionali e socio-politiche come determinanti dei diversi assetti economici. Nella prima parte del
corso verranno presentate, in particolare, le principali teorie sulla crescita che hanno caratterizzato la storia del pensiero
economico. Queste teorie devono considerarsi propedeutiche alla comprensione dell’evoluzione dei diversi sistemi
economici. Nella seconda parte si passeranno in rassegna i principali fattori economici ed istituzionali che sono
all’origine dei diversi sentieri di sviluppo. Verranno, poi, analizzate le caratteristiche e l’evoluzione di alcuni sistemi
capitalistici avanzati (Italia, Germania, USA, Giappone) e di paesi emergenti (Cina, India, Corea, Africa subsahariana).
Le loro caratteristiche istituzionali ed il loro processo di sviluppo saranno analizzate in una prospettiva comparata.
Testi obbligatori. I testi con asterisco sono raccolti in una dispensa disponibile all’inizio del corso presso la
Legostampa, via Sacchi 23.
-Acemoglu D., Robinson J.A. (2012), Why Nations Fail: The Origins of Power, Prosperity, and Poverty, Crown
Publisher, New York, 529 pp., $30.00, Cap. 2, 3, 4
http://norayr.arnet.am/collections/books/Why-Nations-Fail-Daron-Acemoglu.pdf
- Acemoglu D. (2008), Introduction to Modern Economic Growth (2008), Princeton University Press, cap.1 at
http://press.princeton.edu/chapters/s8764.pdf
-Amendola A., Boccella N., Imbriani C. (2005), Microeconomia. Seconda edizione, pp1-31
http://www.lededizioni.com/lededizioniallegati/amendola.pdf
- *Amighini A., Chiarlone S. (2008), L’integrazione nell’economia globale: promesse e anomalie, in: Calchi Novati G.,
Beretta S., Casci S. ( a cura di) “L’India tra i grandi. Politica, economia e società sessant’anni dopo”, Asia Major 2008,
Carocci, pp.67-82
- *Beretta S., Targetti Lenti R., India e Cina nel processo di integrazione internazionale, in: Calchi Novati G. ( a cura di)
“L’Alternativa Sud-Sud, chi vince e chi perde”, Asia Major 2011, Carocci, pp. 31-64.
- *Balcet G., Valli V., Nuovi protagonisti dell’economia globale: un’introduzione, in Balcet G., Valli V., “Potenze
economiche emergenti”, Il Mulino, 2012, pp. 9-48.
- Boltho A., Weber M., Did China follow the East Asian development model?, The European Journal of Comparative
Economics, vol.6, n.2, 2009, pp. 267-286,
http://eaces.liuc.it/18242979200902/182429792009060206.pdf,
- Brada J. C. (2009),The New Comparative Economics versus the Old: Less Is More but Is It Enough?, The European
Journal of Comparative Economics,Vol. 6, n.1, pp. 3-15
http://eaces.liuc.it/18242979200901/182429792009060101.pdf
- *Cozzi T., Teoria dello sviluppo economico, Il Mulino, 1972, pp. 127-138.
- *Gilpin R., Economia politica globale, Università Bocconi editore, 2001, pp. 153-202
-*Goldstein A. (2013), Il miracolo coreano, Il Mulino, Bologna, cap.I, II, VIII, IX
- Kanbur R., The Co-Evolution of the Washington Consensus and the Economic Development
Discourse_of_Global_Governance.pdf
http://www.arts.cornell.edu/poverty/kanbur/Co-EvolutionWashingtonConsensus.pdf
-Milanovic (2014), The return of “patrimonial capitalism”: review of Thomas Piketty’s Capital in the 21st century,
Journal of economic literature, June 2014, forthcoming at
https://www.gc.cuny.edu/CUNY_GC/media/CUNY-GraduateCenter/PDF/Centers/LIS/Milanovic/papers/2014/Piketty_book3.pdf
- Piketty T. (2014), Il capitale nel XXI secolo, Bompiani, Milano, Introduzione, cap. 1
2014, http://resistir.info/livros/piketty_capital_in_the_21_century_2014.pdf)
-Rinaldi A., Siddivò M. (2005), Strumenti per l’Analisi dei Sistemi Economici Comparati,,
http://www.lededizioni.com/lededizioniallegati/rinaldistrumenti.pdf
- *Soskice D., Varietà dei capitalismi: alcuni tratti fondamentali, Stato e Mercato no. 3, December, 2003.
- *Targetti Lenti R. Democrazia e sviluppo: un rapporto virtuoso? In: Calchi Novati G. ( a cura di) “Asia,una
transizione sostenibile”, Asia Major 2009, Carocci, pp. 31-44.
- *Targetti Lenti R., Sviluppo e declino del sistema economico italiano, “Il Politico”, n. 228, 2011, pp. 93-128.
- *Valli V., L’economia americana da Roosevelt a Obama, Carocci editore 2010, pp. 95-112, 123-134.
- Volpi Franco, Lezioni di economia dello sviluppo, Franco Angeli, Milano, 2011, cap. 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 13
- *Zamagni S., Economia Politica, Roma, NIS, 1994, pp. 27-65.
.-World Bank (2014), Africa’s pulse No. 9 at
http://www.worldbank.org/content/dam/Worldbank/document/Africa/Report/Africas-Pulse-brochure_Vol9.pdf
Letture facoltative
-Acemoglu D., Johnson S., Robinson J.A., Yared P.(2007), Reevaluating the modernization hypothesis, Working Paper
13334
http://www.nber.org/papers/w13334.pdf
-Acemoglu D., Johnson S., Robinson J.A.(2004), Institutions the fundamental cause of lung-run growth, Working Paper
10481
http://www.nber.org/papers/w10481.pdf
-Boltho A. (2011), Italy, Germany, Japan: From Economic Miracles to Virtual Stagnation, Quaderni di Storia
Economica, n.14, Banca d’Italia
http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/pubsto/quastoeco/QSE_14/QSEn_14.pdf
-Rodrik D. (2014), An African Growth Miracle? Institute for Advanced Study, Princeton, mimeo,
https://www.sss.ias.edu/files/pdfs/Rodrik/Research/An_African_growth_miracle.pdf
- Valli V., Saccone D., Structural Change and Economic Development in China and India, The European Journal of
Comparative Economics, vol.6, n.1, 2009, pp.101-129
http://eaces.liuc.it/18242979200901/182429792009060103.pdf
La docente riceve il martedì dalle 11 alle 13
Il materiale didattico e le slides delle lezioni saranno messi sulla pagina del docente all’indirizzo
http://www-3.unipv.it/webdsps/it/docente.php?id=lenti
Schema delle lezioni
30/9, Lezione 1, Sistemi economici comparati. Considerazioni introduttive
-Amendola A., Boccella N., Imbriani C. (2005), Microeconomia. Seconda edizione, pp1-31
http://www.lededizioni.com/lededizioniallegati/amendola.pdf
- Brada J. (2009),The New Comparative Economics versus the Old: Less Is More but Is It Enough?, The European
Journal of Comparative Economics,Vol. 6, n.1, pp. 3-15
http://eaces.liuc.it/18242979200901/182429792009060101.pdf
-Rinaldi A., Siddivò M. (2005), Strumenti per l’Analisi dei Sistemi Economici Comparati,pp.11-24
http://www.lededizioni.com/lededizioniallegati/rinaldistrumenti.pdf
2/10, Lezione 2, Crescita e sviluppo. Convergenza e divergenza tra paesi
-Daron Acemoglu (2008), Introduction to Modern Economic Growth (2008),
Princeton University Press, cap. 1
http://press.princeton.edu/chapters/s8764.pdf
- Volpi Franco, Lezioni di economia dello sviluppo, Franco Angeli, Milano, 2011, cap. 1, 4,
7/10, Lezione 3, Lo sviluppo capitalistico e le sue fasi.
- Volpi Franco, Lezioni di economia dello sviluppo, Franco Angeli, Milano, 2011, cap. 2
14/10, Lezione 4, Il ruolo dell’accumulazione di capitale nella crescita: Smith, Ricardo, Marx
- *Zamagni S., Economia Politica, Roma, NIS, 1994, pp. 27-45.
- Volpi Franco, Lezioni di economia dello sviluppo, Franco Angeli, Milano, 2011, cap. 6
16/10, Lezione 5. Il ruolo dell’accumulazione di capitale nella crescita: i Neoclassici, Shumpeter, Keynes, Lewis.
- *Cozzi T., Teoria dello sviluppo economico, Il Mulino, 1972, pp. 127-138.
- *Zamagni S., Economia Politica, Roma, NIS, 1994, pp. 46-60.
- Volpi Franco, Lezioni di economia dello sviluppo, Franco Angeli, Milano, 2011, cap. 6, 7,
21/10, Lezione 6. Diseguaglianza e crescita (1)
- Volpi Franco, Lezioni di economia dello sviluppo, Franco Angeli, Milano, 2011, cap.13
- Kanbur R., The Co-Evolution of the Washington Consensus and the
Discourse_of_Global_Governance.pdf
http://www.arts.cornell.edu/poverty/kanbur/Co-EvolutionWashingtonConsensus.pdf
Economic
Development
23/10, Lezione 7. Diseguaglianza e crescita (2)
-Acemoglu D., Robinson J.A. (2014), The Rise and Fall of General Laws of Capitalism, mimeo
http://economics.mit.edu/files/983
- Thomas Piketty (2014), Il capitale nel XXI secolo, Bompiani, Milano, Introduzione, cap. 1
(traduzione di Capital in the Twenty-First Century, Cambridge, MA.: Belknap Press/, Harvard University Press, april
2014, http://resistir.info/livros/piketty_capital_in_the_21_century_2014.pdf)
-Milanovic (2014), The return of “patrimonial capitalism”: review of Thomas Piketty’s Capital in the 21st century,
Journal of economic literature, June 2014, forthcoming at
https://www.gc.cuny.edu/CUNY_GC/media/CUNY-GraduateCenter/PDF/Centers/LIS/Milanovic/papers/2014/Piketty_book3.pdf
28/10, Lezione 8. Il ruolo delle Istituzioni nel processo di sviluppo
-Acemoglu D., Robinson J.A. (2012), Why Nations Fail: The Origins of Power, Prosperity, and Poverty, Crown
Publisher, New York, 529 pp., $30.00, Cap. 2, 3, 4
http://norayr.arnet.am/collections/books/Why-Nations-Fail-Daron-Acemoglu.pdf
30/10, Lezione 9, Democrazia e sviluppo
- *Targetti Lenti R. Democrazia e sviluppo: un rapporto virtuoso? In:
transizione sostenibile”, Asia Major 2009, Carocci, pp. 31-44.
Calchi Novati G. ( a cura di) “Asia,una
4/11, Lezione 10, Lo sviluppo della Cina e dell’India.
- Balcet G., Valli V., Nuovi protagonisti dell’economia globale: un’introduzione, in Balcet G., Valli V., “Potenze
economiche emergenti”, Il Mulino, 2012, pp. 9-48.
- Beretta S., Targetti Lenti R., India e Cina nel processo di integrazione internazionale, in: Calchi Novati G. ( a cura di)
“L’Alternativa Sud-Sud, chi vince e chi perde”, Asia Major 2011, Carocci, pp. 31-64.
6/11, Lezione 11, Lo sviluppo economico della Cina
- Boltho A., Weber M., Did China follow the East Asian development model?, The European Journal of Comparative
Economics, vol.6, n.2, 2009, pp. 267-286,
http://eaces.liuc.it/18242979200902/182429792009060206.pdf,
- Iannini G., La Cina tra cambiamento e continuità. Un modello di successo al bivio, in Iannini G., Salvini G., “La Cina
oggi. Una potenza al bivio tra cooperazione e antagonismo”, Rubettino 2013, pp. 95-187.
11/11, Lezione 12, Le principali caratteristiche dello sviluppo indiano.
- *Amighini A., Chiarlone S. (2008), L’integrazione nell’economia globale: promesse e anomalie, in: Calchi Novati G.,
Beretta S., Casci S. ( a cura di) “L’India tra i grandi. Politica, economia e società sessant’anni dopo”, Asia Major 2008,
Carocci, pp.67-82
13/11, Lezione 13, Lo sviluppo della Corea
-*Goldstein A. (2013), Il miracolo coreano, Il Mulino, Bologna, cap. I, II, VIII, IX
18/11, Lezione 14, Lo sviluppo economico dell’Africa
.-World Bank (2014), Africa’s pulse No. 9 at
http://www.worldbank.org/content/dam/Worldbank/document/Africa/Report/Africas-Pulse-brochure_Vol9.pdf
20/11, Lezione 14, I diversi sistemi nazionali. Il sistema americano (1).
- *Gilpin R., Economia politica globale, Università Bocconi editore, 2001, pp. 153-161.
- *Soskice D., Varietà dei capitalismi: alcuni tratti fondamentali, Stato e Mercato no. 3, December, 2003.
25/11, Lezione 15, I diversi sistemi nazionali. Il sistema americano (2).
- Valli V. L’economia americana da Roosevelt a Obama, Carocci editore 2010, pp. 85-134.
27/11, Lezione 16, I diversi sistemi nazionali. Il sistema tedesco.
- Gilpin R., Economia politica globale, Università Bocconi editore, 2001, pp. 174-202.
2/12, Lezione 17, I diversi sistemi nazionali. Il sistema giapponese.
- Gilpin R., Economia politica globale, Università Bocconi editore, 2001, pp. 162-173.
4/12, Lezione 18, Le caratteristiche dello sviluppo economico italiano: dal miracolo economico all’entrata
nell’euro
- *Targetti Lenti R., Sviluppo e declino del sistema economico italiano, “Il Politico”, n. 228, 2011, pp.72-93.
11/12, Lezione 19, Le caratteristiche dello sviluppo economico italiano: gli anni del declino.
- *Targetti Lenti R., Sviluppo e declino del sistema economico italiano, “Il Politico”, n. 228, 2011, pp. 93-107.
16/12, Lezione 20, Revisione degli argomenti del corso.