Sintesi - Capitolo 2 L'energia libera e gli equilibri chimici Equazione di van't Hoff Ricordando che G G8 RT ln P, se definiamo la variazione di energia libera di una reazione chimica con la formula DG8 SG8prodotti SG8reagenti , per una generica reazione a A b B ! c C d D si ha DG DG8 RT ln pcC pdD paA pbB (equazione di van't Hoff ) Quando la reazione raggiunge l'equilibrio, DG 0 e il rapporto sotto il segno di logaritmo, che rimane costante, viene chiamato costante di equilibrio (Kp): DG8 RT ln Kp L'equazione di van't Hoff puoÁ dunque essere riscritta nella forma DG RT ln Kp RT ln pcC pdD paA pbB Come al solito, per reazioni in soluzione, al posto della pressione si usa la concentrazione (ricordando sempre che, se il sistema non eÁ ideale, si devono introdurre le attivitaÁ). Influenza della pressione Da quanto detto potrebbe sembrare che l'andamento di una reazione dipenda soltanto dalla temperatura; in realtaÁ, anche la pressione, ma solo per i componenti allo stato gassoso (dato che liquidi e solidi sono quasi insensibili alle variazioni di pressione), esercita un'influenza importante su di esso. Infatti, se consideriamo l'equazione di van't Hoff ed esprimiamo le pressioni mediante la legge di Dalton (pA xA PA ), abbiamo d xc P c xdD Ptot DG RT ln Kp RT ln Ca tot a xb P b xA Ptot B tot RT ln Kp RT ln xcC xdD cd Ptot xaA xbB RT ln Kp RT ln xcC xdD Dn P xaA xbB tot a b Dn da cui si nota che il valore di DG viene a dipendere da Ptot (dove Dn si riferisce solo ai composti gassosi). Isobara di van't Hoff La dipendenza dalla temperatura puoÁ invece essere ricavata da da cui ln Kp DG8 DH8 DH8 DS8 RT R e d ln Kp d dT dT TDS8 DH8 DS8 RT R RT ln Kp DH8 DH RT 2 RT (isobara di van't Hoff ) poiche DS8=R eÁ costante e, per variazioni di temperatura non troppo elevate, DH8 DH. Copyright ã 2010 Zanichelli Editore SpA, Bologna [6702] Á una estensione online del corso Sergio Pasquetto, Luigi Patrone Questo file e Chimica Fisica settima edizione ã Zanichelli 2010 1 Sintesi ± Capitolo 2 . L'energia libera e gli equilibri chimici La dipendenza di Kp dalla temperatura eÁ legata al segno di DH: per la reazione esotermica (DH < 0), la dipendenza eÁ inversa; per la endotermica (DH > 0), invece, diretta. L'isobara di van't Hoff puoÁ essere risolta per integrazione: Z T2 Z T2 DH dT d ln Kp R T2 T1 T1 che, se DH eÁ costante nell'intervallo di temperatura considerato, daÁ KP;T2 H 1 1 ln R T1 T2 KP;T1 ln Kp ΔH < α ΔH > Δy 0 0 Δx 1/T Figura 2.2 Variazione di ln Kp in funzione di 1=T per reazioni esotermiche ed endotermiche. Diagramma di Francis e diagramma di Ellingham Spesso, peroÁ, al fine di visualizzare immediatamente la dipendenza di Kp da T, si rivela piuÁ utile una rappresentazione grafica del tipo in figura, dove la pendenza delle rette eÁ DH=R. G°/n (kJ/mol C) 100 80 60 CH 2 C 2H 4 2 40 C 6H 6 4 CH 6 H 2 C 8 3 C H 20 C(grafite) ; H2 0 500 700 900 1100 1300 1500 1700 1900 Figura 2.3 Diagramma di Francis. Copyright ã 2010 Zanichelli Editore SpA, Bologna [6702] Á una estensione online del corso Sergio Pasquetto, Luigi Patrone Questo file e Chimica Fisica settima edizione ã Zanichelli 2010 2 T (K) Sintesi ± Capitolo 2 . L'energia libera e gli equilibri chimici Esempi pratici di rappresentazioni di questo tipo sono il diagramma di Francis e il diagramma di Ellingham, utilizzati rispettivamente in petrolchimica e in metallurgia. A livello molecolare, la costante di equilibrio puoÁ essere considerata come risultante dal compromesso tra la tendenza a occupare i livelli a piuÁ bassa energia e quella a occupare il maggior numero di livelli per raggiungere la distribuzione statisticamente piuÁ probabile. ΔG° (kJ/mol) 200 O 2 Ag 2 0 2 CuO 2 PbO –200 O2 + 2 CO →2C O 2← CO2 2 CO –600 l 2/3 A 2 O3 –1000 0 500 1000 1500 Figura 2.5 Diagramma di Ellingham. Copyright ã 2010 Zanichelli Editore SpA, Bologna [6702] Á una estensione online del corso Sergio Pasquetto, Luigi Patrone Questo file e Chimica Fisica settima edizione ã Zanichelli 2010 3 2000 2500 T (°C)