GUIDA TECNICA DEL PRODOTTO
UPS e soluzioni Critical Power
2014
Sommario
Guida alla
selezione
Individua la soluzione giusta ........................................................
3
Generalità
La predisposizione dell'impianto ...................................................
7
Sistema statico di
continuità
(UPS)
MASTERYS BC da 15 a 120 kVA .................................................... 39
DELPHYS BC da 160 a 300 kVA .................................................... 51
MODULYS Green Power da 20 a 360 kVA .................................... 61
Green Power 2.0 da 10 a 40 kVA ................................................... 73
Green Power 2.0 da 60 a 120 kVA ................................................. 85
Green Power 2.0 da 160 a 500 kVA ............................................... 95
MASTERYS IP+ da 10 a 80 kVA...................................................... 107
DELPHYS MP elite da 80 a 200 kVA .............................................. 119
DELPHYS MX da 250 a 900 kVA.................................................... 129
CPSS Emergency da 3 a 200 kVA ................................................... 139
Sistemi di
Trasferimento
Statico
(STS)
STATYS da 32 a 4000 A ................................................................. 155
Raddrizzatori
SHARYS IP da 15 a 200 A ............................................................. 163
SHARYS da 30 a 600 A ................................................................. 175
Infrastruttura
di alimentazione
UPS
in container
Smart PowerPort da 100 kW a 2.4 MW ........................................ 183
Glossario
Glossario ...................................................................................... 193
1
SOCOMEC detiene i diritti di proprietà totale ed esclusiva del presente documento. Al destinatario del documento è concesso
soltanto il diritto personale di utilizzarlo per l'applicazione indicata da SOCOMEC. Qualsiasi riproduzione, modifica o distribuzione di
questo documento, in parte o nella sua interezza, e con qualsiasi mezzo è espressamente proibita se non dietro espresso consenso
scritto di Socomec.
Questo documento non costituisce una specifica. SOCOMEC si riserva il diritto di correggere e apportare modifiche a questa
pubblicazione senza obbligo di informazione.
2
Guida alla selezione
Individua la soluzione giusta
1. INTRODUZIONE
La guida alla selezione presentata di seguito ha lo scopo di aiutare nell'identificazione del sistema statico di continuità o del Sistema
di Trasferimento Statico che meglio si adattano all'applicazione richiesta.
Le ipotesi generali su cui è stata basata la scelta, salvo diversa indicazione, sono:
•
temperatura ambiente massima di 40 °C per il locale di installazione dell'UPS, dell'STS o del Flywheel;
•
temperatura ambiente di 25 °C per il locale di installazione delle batterie e sua conformità alla EN50272-2;
•
alimentazione di carichi lineari e non lineari come definiti dalla EN 62040-3;
•
tolleranze della tensione in ingresso ± 15%(1).
1.1.
La struttura
La guida alla selezione è strutturata col seguente flusso logico per l'individuazione della soluzione giusta:
Criterio di scelta
Esempio
Applicazione
Applicazione IT
(2)
Distribuzione elettrica
3 fasi / 3 fasi
Potenza totale richiesta(2)
500 kVA / 500 kW
Modello
Green Power 2.0
Numero di unità necessarie
(per la singola potenza N)
2
(2)
L’utente potrà comunque discriminare la propria scelta basandosi su necessità particolari come, ad esempio, le caratteristiche di
cortocircuito.
Si consiglia di consultare comunque il riferimento di Socomec UPS in quanto potrà essere d’aiuto nell’identificare potenziali peculiarità
dell’applicazione tali da richiedere criteri di scelta differenti da quelli utilizzati nella redazione della presente guida.
I prodotti Socomec consistono in:
• gruppi statici di continuità da 600 VA a 5400 kVA;
• soccorritori da 3 a 200 kVA;
• sistemi di trasferimento del carico da 32 a 4000 A;
• sistemi di accumulo a batterie o cinetici;
• raddrizzatori da 15 a 600 A;
• inverter da 1,5 a 18 kVA.
Si prega di contattare il riferimento di SOCOMEC per dettagli su altri prodotti non disponibili in questa guida.
Dopo aver identificato l'unità o il sistema adatto alle proprie esigenze, utilizzare le schede dettagliate per ricavare i dati tecnici specifici.
(1) I prodotti SOCOMEC hanno tolleranze anche maggiori. Si invita a consultare la sezione di prodotto per i dettagli del singolo modello.
(2) Dati minimi necessari alla scelta.
4
Garantire la disponibilità delle applicazioni e la riduzione dei costi energetici
e delle emissioni di anidride carbonica.
Applicazione
Soluzioni
ottimizzate per data
center virtualizzati
UPS
Migliore resa delle
applicazioni critiche
Implementazione
rapida di soluzioni
di alimentazione
"plug & play"
Implementazione
rapida di
un'architettura
"a elevata
disponibilità"
2.2.
Modello
Gamma di potenza
N. max unità
in parallelo
Trasformatore
in uscita
Nota
Pagina
MODULYS
GREEN POWER
Da 20 a 360 kVA
Ridondante
N+1
No
Moduli di potenza
"Hot-plug"
61
No
Rendimento 96%
Fattore di potenza
1.
Consigliata la
configurazione
ridondante con STS
Sistema
SOLUZIONI IN
CONTAINER
GREEN POWER 2.0
2.1.
GUIDA ALLA
SELEZIONE
2. GUIDA ALLA SELEZIONE
MASTERYS
GP
Da 10 a 40 kVA
Da 60 a 120 kVA
6
DELPHYS
GP
Da 160 a 500 kVA
Fino a 4 MW
SMART POWERPORT
Da 100 kW a 2,4
MW
-
-
Da 32 a 63 A
-
-
Container
da 20' o 40' "high
cube"
73
85
95
183
Rack da 19"
"hot-swap"
STS
STATYS
Da 63 a 100 A
-
-
Da 200 a 4000 A
-
-
155
Armadio
Chassis integrabile
Far fronte alle esigenze di applicazioni critiche in ambienti industriali.
Applicazione
Sistema
Modello
Gamma di potenza
N. max unità
in parallelo
Trasformatore
in uscita
Nota
Pagina
DELPHYS MP ELITE
Da 80 a 200 kVA
6
Sì
Idoneo per ambienti
operativi gravosi
119
129
DELPHYS MX
Da 250 a 900 kVA
6
Sì
Fattore di potenza
0,9.
Consigliata la
configurazione
ridondante con STS
SHARYS MICRO
SHARYS MINI
Da 30 a 200 A
-
-
Integrabile in rack
da 19”
UPS
Alimentazione
completamente
protetta per
applicazioni
industriali critiche
175
RADDRIZZATORE
Alimentazione
affidabile in
ambienti operativi
difficili
Alimentazione
protetta per sistemi
d'illuminazione
di emergenza e
antincendio
SHARYS ELITE
Da 30 a 600 A
-
-
Stand-alone
UPS
MASTERYS IP+
10 a 80 kVA
6(1)
Sì
Idoneo per ambienti
operativi gravosi
107
RADDRIZZATORE
SHARYS IP
Da 15 a 200 A
-
-
Idoneo per ambienti
operativi gravosi
163
UPS
CPSS EMERGENCY
Da 3 a 200 kVA
-
-(2)
Idoneo per ambienti
operativi gravosi
139
(1) Con trasformatore in ingresso/bypass. (2) A seconda del modello.
5
GUIDA ALLA SELEZIONE
2.3.
Qualità dell'alimentazione garantita per carichi critici.
Applicazione
Alimentazione di
alta qualità per i
server dati
Alimentazione di
alta qualità per data
center
Sistema
Modello
Gamma di potenza
MASTERYS BC
Da 15 a 120 kVA
UPS
N. max unità in
parallelo
Da 160 a 300 kVA
Nota
Pagina
39
Ridondante 1+1(1)
DELPHYS BC
Trasformatore
in uscita
No
Fattore di potenza
0,9.
51
(1) Il modello standard è predisposto per un sistema ridondante 1+1. Su richiesta, è possibile collegare fino a sei moduli in un sistema parallelo.
6
Generalità
La predisposizione dell'impianto
GENERALITÀ
INDICE
1. QUALITÀ DELL'ENERGIA ELETTRICA, PROBLEMATICHE E SOLUZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.1. Interruzioni di alimentazione e buchi di tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.2. Distorsioni di tensioni e correnti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.3. Flicker . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.4. Dissimmetria di tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.5. Costi della scarsa qualità dell’energia elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
2. DISPONIBILITÀ DELL'ENERGIA ELETTRICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
2.1. Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
2.2. Disponibilità di sistemi in parallelo o in serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
2.3. Importanza della topologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
3. SISTEMI STATICI DI CONTINUITÀ (UPS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1. Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.2. Tipologie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.2.1. Passive Standby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.2.2. Line Interactive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
3.2.3. Double conversion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
3.2.4. Classificazione secondo EN 62040-3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
3.3. Moduli funzionali UPS a doppia conversione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
3.3.1. Raddrizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
3.3.2. BUS DC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
3.3.3. Caricabatterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
3.3.4. Inverter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
3.3.5. Trasformatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
3.3.6. Bypass automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
3.3.7. Bypass di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3.3.8. Sistemi di accumulo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3.4. Protezione backfeed . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
3.5. Dimensionamento dell’UPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3.6. Controllo della temperatura nel luogo di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3.7. Soccorritori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3.8. Dimensionamento del Gruppo elettrogeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.9. Dispositivi di protezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.9.1. Definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3.9.2. Scelta e coordinamento delle protezioni per sovraccarichi e cortocircuiti . . . . . . . . . . . . . . 23
3.9.3. Scelta e dimensionamento delle protezioni differenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.9.4. Protezioni contro sovratensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.10. Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.11. Direttive e Norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.11.1. Direttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.11.2. Norme Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.11.3. Norme Compatibilità elettromagnetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.11.4. Prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.11.5. Altre Norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
4. SISTEMI DI TRASFERIMENTO STATICO (STS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
4.1. Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
4.2. Performance (definizione IEC 62310-3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
4.3. Esempi di utilizzo del STS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
4.4. Moduli funzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
4.4.1. Moduli SCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
4.4.2. Modulo di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
4.4.3. Controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
4.4.4. Bypass di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
4.5. Protezione backfeed . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
4.6. Scelta del STS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
9
4.7. Dispositivi di protezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
4.7.1. Scelta e coordinamento delle protezioni magnetotermiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
4.7.2. Scelta e dimensionamento delle protezioni differenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
4.8. Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
4.9. Direttive e Norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
5. STAZIONI DI ENERGIA IN CORRENTE CONTINUA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
5.1. Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
5.2. Moduli funzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
5.2.1. Convertitore AC/DC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
5.2.2. Convertitore DC/DC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
5.2.3. Sistema di accumulo di energia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
5.2.4. Controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
5.3. Dimensionamento della stazione di energia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
5.4. Temperatura del luogo di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
5.5. Dispositivi di protezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
5.5.1. Scelta e coordinamento delle protezioni per sovraccarichi e cortocircuiti . . . . . . . . . . . . . . 31
5.5.2. Scelta e dimensionamento delle protezioni differenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
5.5.3. Disconnessione per scarica profonda (LVD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
5.5.4. Protezioni contro sovratensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
5.5.5. Controllo di dispersione verso terra (ELC - Earth Leakage Control) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
5.6. Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
5.7. Direttive e Norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
5.7.1. Direttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
5.7.2. Norme Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
5.7.3. Norme Compatibilità elettromagnetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
5.7.4. Prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
5.7.5. Altre Norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
6. COMUNICAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6.1. Protocolli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6.1.1. Monitoraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6.1.2. Controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6.2. Supporti fisici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6.3. Servizi remoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
7. COSTO TOTALE DI GESTIONE (TCO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
7.1. Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
7.2. Impatto degli UPS o STS sul TCO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
7.2.1. THDi e cosϕ in ingresso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
7.2.2. Ingombro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
7.2.3. Prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
7.2.4. Accesso e ventilazione frontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
7.2.5. Facilità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
7.2.6. Sistemi di comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
8. COMPATIBILITÀ AMBIENTALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
8.1. Direttive RoHS a WEEE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
8.2. Prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
9. IMPATTO ENERGETICO DIRETTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
10. IMPATTO SUL CONDIZIONAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
10
GENERALITÀ
1. QUALITÀ DELL'ENERGIA ELETTRICA, PROBLEMATICHE E
SOLUZIONI
È intuitivo che il primo requisito perché l’energia sia fruibile all’utenza è che essa sia presente. Meno immediato è il concetto che
l’energia deve avere caratteristiche tali che la rendano idonea all’utilizzo, cioè che si trovi entro le tolleranze richieste dall’utenza o
dal carico elettrico.
Il concetto di “Qualità dell’Energia Elettrica (Power Quality – PQ)” è, quindi, l’insieme di limiti che rendono l’energia fruibile e,
conseguentemente, il filone di studio che definisce criteri di giudizio e metodi di misura e che analizza cause proponendo soluzioni.
Il concetto di PQ non è assoluto, ma dipende sempre dall’utenza dell’energia. Per esempio, generalizzando, si può affermare che
un apparato IT ha requisiti di PQ più stringenti di un motore per applicazioni industriali. Normalmente, i requisiti di PQ e le misure per
raggiungerla dipendono da considerazioni e compromessi tecnico-economici.
I carichi, oltre ad essere sensibili alla scarsa qualità di energia elettrica, spesso ne sono anche la causa. La diffusione di carichi non
lineari (tipicamente elettronici), l’allacciamento di grosse utenze su linee non adeguatamente dimensionate sono alcune delle cause,
ma non le sole. Si pensi, ad esempio, ai fenomeni atmosferici.
I disturbi di maggior interesse che influenzano il funzionamento di un componente o di un utilizzatore elettrico sono:
• interruzioni di alimentazione di lunga o breve durata dovute ai guasti in rete
• variazioni di tensione di breve durata dovute all'inserzione di forti carichi o guasti in rete
• distorsione delle correnti e delle tensioni per effetto di carichi non lineari presenti nello stesso impianto o negli impianti di altri utenti, ecc.
• flicker dovuto ai grandi carichi intermittenti
• dissimmetrie nel sistema delle tensioni di alimentazione
1.1.
Interruzioni di alimentazione e buchi di tensione
Tutti gli elementi di un impianto elettrico sono sensibili, in modo
diverso, alle interruzioni lunghe o brevi della tensione.
Le interruzioni di lunga durata dipendono da guasti permanenti
che si verificano nelle reti di distribuzione pubbliche o all’interno
dell'impianto dell'utilizzatore. La durata può variare da qualche
minuto a diverse ore nei casi più critici. Le microinterruzioni,
invece, sono legate a guasti che accadono sulle reti del
distributore e, normalmente, hanno una durata inferiore al
secondo.
1.1-1 Interruzioni accidentali dell'alimentazione.
U
Un
Interruzioni
prolungate
Interruzioni brevi
Interruzioni
brevi
Interruzioni lunghe
ΔU
> 0,99
Un
ΔU
> 0,99
Un
Δ t < 3 min
Δ t > 3 min
1
t
1.2.
TBK000000
Δt
Distorsioni di tensioni e correnti
Responsabili delle distorsioni delle forme d'onda sono
principalmente i carichi non lineari che, anche se alimentati con
tensioni sinusoidali, assorbono correnti fortemente deformate.
1.2-1 Deformazione di una forma d'onda
sinusoidale.
Tipici carichi non lineari sono:
• i dispositivi che effettuano conversioni alternata/continua e
continua/alternata (presenti in tutti gli alimentatori elettronici
come ad esempio i computer);
Componenti
dell'armonica
• lampade fluorescenti;
• saldatrici elettriche
• i forni ad arco (responsabili anche del flicker)
La forma d'onda di una grandezza periodica qualsiasi può essere
rappresentata analiticamente in serie di Fourier costituita da una
sinusoide fondamentale e da componenti sinusoidali di diversa
ampiezza e di frequenza multipla, dette appunto armoniche
(Figura 1.2-1).
Forma d'onda
reale
TBK000001
• azionamenti elettrici
11
1. QUALITÀ DELL'ENERGIA ELETTRICA, PROBLEMATICHE E SOLUZIONI
Le correnti armoniche che circolano in rete provocano cadute di tensione dello stesso ordine di ampiezza e dipendenti dall’impedenza
della linea, con conseguenti distorsioni delle tensioni.
Ciò significa che l'ampiezza del disturbo provocato in ogni punto dell'impianto (sia utilizzatore che al punto di consegna) non dipende
solo dalle caratteristiche del carico, ma anche da quelle dell'impianto stesso. Tutti i componenti elettrici risentono della deformazione
della forma d'onda.
La distorsione armonica è nota anche come THD (Total Harmonic Distortion).
Gli effetti indesiderati causati dalle armoniche sono genericamente riconducibili a problemi termici (sovraccarico) e talvolta dielettrici
(come avviene, per esempio, nelle batterie di rifasamento).
Tipicamente si rischiano sovratemperature dei componenti d’impianto o scatti intempestivi di protezioni.
Flicker
L’inserzione e il distacco dei carichi in un impianto elettrico
generano variazioni rapide e ripetitive della tensione. In
particolare, alcuni tipi di utilizzatori quali forni ad arco e saldatrici
assorbono corrente in modo irregolare e variabile nell'ambito
del ciclo di funzionamento dando luogo al fenomeno del flicker.
Le utenze più sensibili alle fluttuazioni di tensione sono le
lampade ad incandescenza, in quanto lo sfarfallio prodotto dalle
variazioni di flusso luminoso possono recare disturbo a chi le
utilizza.
1.3-1 Esempio di uttuazioni del valore RMS della
tensione
235 V
230 V
Voltaggio rms
Voltaggio
rms(V)
(V)
1.3.
225 V
220 V
9h
1.4.
Tempo(h)(h)
Tempo
TBK000002
215 V
Dissimmetria di tensione
La presenza di dissimmetrie sul sistema delle tensioni di
alimentazione è dovuta a due cause principali, con una
prevalenza della prima:
1.4-1 Terna simmetrica di tensioni
• Impedenze non simmetriche della linea di distribuzione. Questo
problema è rilevante per le linee dorsali di lunghezza notevole,
quando non sono state previste trasposizioni tra i conduttori
lungo il percorso.
12
TBK000003
• Presenza di carichi fortemente squilibrati alimentati dalla stessa
linea. Al limite, può trattarsi di carichi monofase di potenza
rilevante che in alcuni casi possono anche essere di tipo
intermittente (per esempio, saldatrici elettriche monofasi di
grande potenza). Il fenomeno è tanto più marcato quanto
più squilibrato è il carico ed elevata l'impedenza della linea
di alimentazione (lunghezza, sezione). I carichi più sollecitati
sono quelli che si trovano nei pressi o a valle del punto in cui è
presente il carico squilibrato.
Condizioni di dissimmetria della tensione possono creare
inconvenienti specialmente alle macchine rotanti sincrone
e asincrone quali, per esempio, sovratemperature degli
avvolgimenti, riduzione della coppia di avviamento e vibrazioni.
GENERALITÀ
1. QUALITÀ DELL'ENERGIA ELETTRICA, PROBLEMATICHE E SOLUZIONI
1.4-2 Terna asimmetrica di tensioni
TBK0000004
In generale, anche la potenza nominale dei trasformatori
e la portata dei cavi vengono ridotte in caso di dissimmetrie
importanti. Il limite operativo di questi componenti è infatti
determinato dal valore efficace della corrente totale che, in
caso di squilibrio, è composta anche da correnti di sequenza
non diretta. Questo fatto deve essere anche considerato nella
regolazione delle soglie di intervento dei dispositivi di protezione
che sono sensibili alla corrente totale.
1.5.
Costi della scarsa qualità dell’energia elettrica
A titolo di esempio, vengono fornite di seguito stime di costi per scarsa qualità dell’energia elettrica (fonte: LPQI).
1.5-1 Costi di Qualità dell’energia elettrica in Europa (Miliardi di €)
Buchi
Buchi di
ditensione
tensionee ebrevi
breviinterruzioni
interruzioni
Interruzioni
Interruzioniprolungate
prolungate
Armoniche
Armoniche
Sovratensioni
Sovratensionieetransitori
transistori
Flicker,
messe
a terra
non bilanciate
e fenomeni
Fliker, terre
non
bilanciate
e fenomeni
EMC EMC
90
86,5
85
Blocco
produzione
Bloccodiproduzione
Perdite
lavori
in corso
Perditadidel
lavoro
in corso
Rallentamento
Rallentamentodei
delprocessi
processo
Danneggiamento
Danneggiamentodelle
delleapparecchiature
apparechiature
Altri
Altri costi
costi
Miliardi
Miliardi
di €€
di
80
70
64
63,5
60
53,4
51,2
50
44,6
41,3
40
37,9
30
30
20
4,1
10
6,4
4,2
0,2
1,5 1,8 1,1 2,1
0
1,3
Industria
Industria
Servizi
Servizi
Totale
Totale
0
2,9
1,4
Industria
Industria
0,9
3,3
2 0,4
0,1
Servizi
Servizi
3
2,2
Totale
Totale
TBK000005
4,6
13
2. DISPONIBILITÀ DELL'ENERGIA ELETTRICA
2.1.
Denizione
Il concetto generale di Disponibilità (Availability – A) identifica l’ammontare di tempo durante il quale un’entità è in grado di svolgere
la propria funzione.
Normalmente il valore di Disponibilità viene misurato in per unità o percentuale riferito al totale tempo di vita dell’entità.
Nel caso di Disponibilità dell’energia elettrica, è l’ammontare di tempo durante il quale un carico viene alimentato con energia elettrica
di qualità. In modo più intuitivo, è il tempo in cui il sistema di distribuzione compie propriamente la propria funzione e non è costretto
a un fermo per guasto o manutenzione. Nel linguaggio informatico tale concetto è detto uptime al quale si contrappone il downtime
ovvero il tempo di disservizio.
La definizione matematica di disponibilità è:
=
A
MTTR
MTTR
MTBF
= 1–
=1–
MTBF + MTTR
MTBF
MTBF + MTTR
Tutti i parametri in gioco sono statistici e identificano:
• MTBF: tempo medio tra i guasti (Mean Time Between Failure);
• MTTR: tempo medio per la riparazione (Mean Time To Repair).
L’approssimazione deriva dal fatto che per le caratteristiche intrinseche dei sistemi di alimentazione a regola d’arte il MTTR è almeno
due ordini di grandezza inferiore al MTBF.
La disponibilità è sempre inferiore a 1 o al 100% ed è sempre espressa con un numero contenente la cifra nove (99,99..%)
È intuitivo capire che la disponibilità di un sistema di alimentazione elettrica dipende dalla disponibilità dei singoli componenti che lo
compongono: rete di distribuzione, trasformatori, linee o cavi, protezioni, UPS, gruppi elettrogeni, ecc.
2.2.
Disponibilità di sistemi in parallelo o in serie
Di seguito sono riportati tre esempi per confrontare le disponibilità in base alle diverse topologie. Per semplicità, il valore di Disponibilità
sia della sorgente che dell’alimentazione è uguale e pari a 0,998.
2.2-1 Singola sorgente con
2.2-2 Doppia sorgente con
2.2-3 Doppia sorgente con
singola distribuzione
singola distribuzione
doppia distribuzione
UPS
UPS
DISTRIBUZIONE
DISTRIBUZIONE
2.3.
UPS
UPS
DISTRIBUZIONE
DISTRIBUZIONE
DISTRIBUZIONE
DISTRIBUZIONE
~0,997996
Atot = A2 (2-A) =
Downtime annuo statistico: 17 ore.
TBK000007
TBK000006
UPS
UPS
~0,996004
Atot = A*A =
Downtime annuo statistico: 35 ore.
DISTRIBUZIONE
DISTRIBUZIONE
~0,999984
Atot = A2 (2- A2) =
Downtime annuo statistico: 8 minuti
Importanza della topologia
La topologia è fondamentale. Non lo dimostra solo l'esempio precedente ma anche l'esperienza. Errori umani, incendi ed esondazioni
sono solo alcune delle possibili cause di danneggiamento fisico delle apparecchiature. Si immagini quali sarebbero le conseguenze di
avere due UPS ridondanti installati nello stesso vano tecnico o due linee di distribuzione nei medesimi canali o percorsi: la ridondanza
ricercata e pagata sarebbe seriamente a rischio per cause fisiche.
A seguito di considerazioni tecnico-economiche, è indicato non solo ridondare i vari sistemi, ma anche separarli fisicamente.
14
TBK000008
UPS
UPS
UPS
UPS
3.1.
GENERALITÀ
3. SISTEMI STATICI DI CONTINUITÀ (UPS)
Denizione
I sistemi di continuità assoluta, più comunemente noti con l’acronimo anglosassone di UPS (Uninterruptible Power Systems) sono
costituiti principalmente da un sistema di accumulo di energia in varie forme, sulla base del quale è possibile farne una prima
classificazione, e da un sistema di conversione di questa in energia elettrica.
Negli UPS statici, l’energia viene accumulata in forma elettrochimica (in appositi accumulatori) o in forma cinetica (grazie a volani) e
riconvertita nella forma desiderata con l’impiego di convertitori elettronici statici.
Negli UPS dinamici l’accumulo avviene invece in forma esclusivamente cinetica e la riconversione a opera di un generatore rotante.
3.2.
Tipologie
L’evoluzione dei Sistemi Statici di Continuità e le loro diverse tecnologie hanno richiesto una classificazione, definita dalla norma EN
62040-3. I prodotti sono stati distinti in tre grandi famiglie, in funzione degli schemi interni adottati:
• VFD (Voltage and Frequency Dependent) - Passive Standby (attesa passiva);
• VI (Voltage Independent) - Line-Interactive (interattivo);
• VFI (Voltage and Frequency Independent) - Double Conversion (doppia conversione).
3.2.1. Passive Standby
In caso di mancanza di alimentazione, un commutatore (allo
stato solido o elettromeccanico) provvede a trasferire il carico
all’inverter, che solo in quell’istante si attiva sostenuto dalle
batterie. Tale modalità di funzionamento permane sino al
ripristino delle condizioni ordinarie di rete o sino all’esaurimento
dell’energia accumulata.
3.2-1 Funzionamento dell'UPS passivo di riserva
UPS
UPSpassivo
passivodidiriserva
riserva
Ingresso c.a.
AC
Ingresso
Raddrizzatore
carica batteria
Caricabatterie
I pregi di questa soluzione consistono sostanzialmente nella
semplicità dello schema, che contribuisce al contenimento del
costo dell’apparecchiatura.
A fronte di un investimento economico contenuto, si rileva una
forte limitazione delle prestazioni della macchina, ovvero:
• mancanza di disaccoppiamento tra rete e utenze;
• tempi di commutazione dell’ordine della decina di millisecondi,
non sempre compatibili con le esigenze dei carichi;
• assenza di un sistema di regolazione della frequenza di uscita;
Queste caratteristiche fanno sì che gli UPS appartenenti a questa
categoria siano ormai relegati alle utenze di bassa potenza,
tipicamente fino a 2 kVA.
Batteria
Batteria
Invertitore
Inverter
Commutatore
UPS
Commutatore UPS
Uscita
c.a.
Uscita AC
Funzionamento
normale
Funzionamento normale
Funzionamento
da batteria
Funzionamento da batteria
TBK000009
L’utenza è normalmente alimentata dalla rete.
Contemporaneamente viene alimentato dalla rete anche il
caricabatterie, che mantiene gli accumulatori al massimo livello
di carica.
15
3. SISTEMI STATICI DI CONTINUITÀ (UPS)
3.2.2. Line Interactive
Questa configurazione è caratterizzata dalla presenza di un
convertitore reversibile AC/DC in grado di svolgere sia la funzione
di inverter che la funzione di caricabatterie. Il carico, in condizioni
ordinarie, è alimentato dalla rete attraverso un interruttore allo
stato solido, che consente la messa in isola del sistema all’atto
dell’attivazione dell’inverter ed evita ritorni di alimentazione
verso la rete. La tensione fornita al carico è condizionata da
un autotrasformatore AVR (Automatic Voltage Regulator). A
differenza del passive standby, l’UPS funziona anche in presenza
di rete, garantendo, grazie alla sua posizione in parallelo alla linea
di alimentazione ordinaria, un certo miglioramento della qualità
della tensione, anche se limitatamente ad alcuni aspetti quali
fluttuazioni di ampiezza.
3.2-2 Funzionamento dell'UPS interattivo con
In concomitanza con la mancanza dell’alimentazione da rete,
l’apertura dell’interruttore allo stato solido viene comandata
automaticamente e il carico viene sostenuto esclusivamente dal
gruppo batterie
Batteria
Batteria
UPS
UPSinterattivo
interattivo(line
(lineinteractive)
interactive)
con
con bypass
bypass
Bypass
(master
o slave)o di riserva)
Bypass
(primario
Ingresso
AC c.a.
Ingresso
AVR
Carica-batteria
Invertitore
Inverter
Commutatore
UPSUPS
Commutatore
Uscita
AC c.a.
Uscita
Rispetto al Passive Standby il condizionamento della forma
d’onda offerta al carico è migliore, ma permangono alcuni
inconvenienti:
Funzionamento
normale
Funzionamento
normale
• mancanza di disaccoppiamento tra rete e utenze;
Funzionamento
da batteria
Funzionamento
da batteria
• assenza di un sistema di regolazione della frequenza di uscita;
Funzionamento
su bypass
Funzionamento
su bypass
• tempi di commutazione dell’ordine di alcuni millisecondi (4 – 5
ms).
3.2.3. Double conversion
Gli UPS a doppia conversione, a differenza delle configurazioni viste in precedenza, costituiscono veri e propri generatori elettrici,
completamente svincolati dalla rete elettrica (a parte poche eccezioni), nei quali l’energia viene fornita dalla rete stessa. Poiché
l’energia fornita al carico viene completamente trasformata dall’inverter dell’UPS, senza nessuna interazione con la rete elettrica e
senza distinzione tra le due fonti a disposizione, rete o batterie, è possibile sfruttare completamente le caratteristiche di versatilità
del convertitore statico, che risulta essere in grado di manipolare sotto qualsiasi punto di vista la tensione fornita al carico. A partire
dalla tensione continua fornita da altri componenti dell’UPS quali raddrizzatore o da batteria, infatti, il sistema di controllo dell’inverter
consente di creare una forma d’onda totalmente svincolata da quella imposta dal distributore di energia, dotata di una frequenza,
di una ampiezza e totalmente priva di impurità.
I vantaggi offerti da questo tipo di UPS sono molteplici:
• garanzia di isolamento delle utenze dalla rete a monte (è possibile, quindi, intervenire anche sulla frequenza)
• ampia tolleranza sulla tensione in ingresso
• commutazione da rete a batteria istantanea e senza interruzioni (di fatto non si dovrebbe neppure parlare di commutazione, ma
di presa del carico da parte delle batterie senza soluzione di continuità)
• passaggio in modalità bypass senza interruzioni
Dal momento che l’energia fornita dalla rete viene convertita due volte per mezzo di un raddrizzatore e un inverter, ciascuno dei quali
dotato di semiconduttori (diodi, SCR, IGBT) caratterizzati da perdite in conduzione e commutazione, l’efficienza degli UPS a doppia
conversione, tipicamente del 90-96%, risulta essere inferiore a quella di un line-interactive o passive-standby. Tuttavia, i benefici di
una qualità dell’energia di massimo livello ottenibili grazie alla doppia conversione compensano le perdite altrimenti presenti su cavi
e interruttori in presenza di armoniche o altri fenomeni di scarsa qualità. Oltre che essere consigliata, è la tecnologia più diffusa per
potenze uguali o superiori a 5 kVA.
16
TBK000010
- inverter, fino al ripristino delle condizioni ordinarie o
all’esaurimento della carica degli accumulatori.
bypass
GENERALITÀ
3. SISTEMI STATICI DI CONTINUITÀ (UPS)
3.2.4. Classicazione secondo EN 62040-3
Oltre alla tecnologia, la norma EN 62040-3 classifica gli UPS secondo le forme d’onda in uscita e i buchi di alimentazione, entrambi
in condizioni ben determinate di cambio di funzionamento.
Norma EN 62040-3 tabella D.1 - Tipo di UPS, caratteristiche aggiuntive e requisiti del sistema
a) singolo;
b) multimodulare;
c) bypass verso il sistema di alimentazione primario o quello di riserva;
d) sistema di alimentazione di riserva del gruppo elettrogeno in AC (se applicabile);
e) tempo di trasferimento per il bypass (se applicabile);
f) separazione galvanica tra l'ingresso e/o il collegamento in DC e/o l'uscita;
g) messa a terra dell'ingresso e/o del collegamento in DC e/o l'uscita;
h) circuiti di bypass per la manutenzione e altri requisiti di installazione, come i sezionatori dell'UPS e gli interruttori di collegamento;
i) compatibilità con il sistema di alimentazione previsto (ad esempio secondo la IEC 60364-4);
j) dispositivo remoto di spegnimento o di arresto in emergenza (EPO).
3.3.
Moduli funzionali UPS a doppia conversione
3.3.1. Raddrizzatore
Esistono diverse tipologie di raddrizzatore a seconda dei
componenti elettronici impiegati, della topologia e del controllo.
La qualità del raddrizzatore si rileva da diversi parametri tra cui:
3.3-1 Funzionamento dell'UPS a doppia
conversione
UPS
UPSa adoppia
doppiaconversione
conversione
con bypass
bypass
• rendimento della conversione;
Ingresso
AC (1)c.a. (*)
Ingresso
Convertitore
AC/DC (3)
Convertitore
• tolleranze sulle tensioni e frequenze d’ingresso;
c.a. – c.c. (***)
• fattore di potenza a monte;
• generazione di armoniche verso rete.
Caricabatterie
Carica-batteria
Le tipologie di raddrizzatore più diffuse e il tipico contenuto
armonico di corrente trifase assorbita dalla rete sono:
• SCR a 6 impulsi: 32%
Collegamento
Connessione
DC
Batteria
Batteria
(**
• SCR a 12 impulsi: 12%
Invertitore
Inverter
• Boost: 27%
• Inverter: 4%
Dal lato DC, il carica batterie non è in grado di fornire una
tensione perfettamente continua in quanto è presente un residuo
di ondulazione (ripple) che causa un precoce invecchiamento
delle batterie.
c.c.
Bypass
(master o slave)
Bypass
(primario o di riserva)
Commutatore
UPS UPS
Commutatore
Uscita
Uscita
ACc.a.
Funzionamento
normale
Funzionamento
normale
Funzionamento
da batteria
Funzionamento
da batteria
Funzionamento
su bypass
Funzionamento
su bypass
(*) I morsetti dell'ingresso c.a. possono essere combinati
(**) Diodo di bloccaggio, tiristore o interruttore
(***)
Il convertitore
essereessere
un raddrizzatore,
(1)
I morsetti
dell'ingressopuò
AC possono
combinati.
oppure
un raddrizzatore a controllo di fase oppure una
combinazione raddrizzatore-convertitore c.c. – c.c.
(3) Il convertitore può essere un raddrizzatore, oppure un raddrizzatore a controllo
(2) Diodo di bloccaggio o interruttore.
di fase oppure una combinazione raddrizzatore e convertitore AC/DC.
TBK000011
In presenza della rete elettrica, il raddrizzatore ha la funzione
di convertire la tensione alternata di ingresso in una tensione
continua (convertitore AC/DC) per il bus in corrente continua.
17
3. SISTEMI STATICI DI CONTINUITÀ (UPS)
3.3.2. Bus in corrente continua
Il bus in corrente continua è la parte di circuito di potenza dell'UPS in tensione continua DC.
La qualità del bypass automatico si rileva tipicamente dall’ampio range di tensioni DC tollerabili: permette, infatti, maggiore flessibilità
nel numero di batterie in base all’autonomia richiesta.
3.3.3. Caricabatterie
Il caricabatterie è un convertitore DC/DC che disaccoppia la tensione delle batterie da quella del bus in corrente continua.
Il vantaggio è duplice:
• indipendenza della tensione di batterie da quella del bus in corrente continua;
• eliminazione del ripple in uscita dal raddrizzatore.
3.3.4. Inverter
Converte la tensione continua fornita dalla stadio raddrizzatore in una tensione sinusoidale perfettamente stabilizzata in ampiezza e
frequenza. L’inverter è, quindi, un convertitore DC/AC.
La qualità del raddrizzatore si rileva da diversi parametri tra cui:
• rendimento della conversione;
• capacità di alimentare carichi con fattore di potenza capacitivo;
• capacità di sostenere sovraccarichi e cortocircuiti;
• qualità della forma d’onda di tensione in presenza di carichi distorcenti.
3.3.5. Trasformatori
La presenza del trasformatore non è obbligatoria ed è fonte di una classificazione informale della tipologia di UPS in "trafoless" (senza
trasformatore) e "trafo" (con trasformatore). Bisogna inoltre distinguere se la presenza del trasformatore è dovuta in quanto funzionale
all'UPS oppure se è presente per la gestione del regime di neutro.
Negli UPS con trasformatore all’uscita dell’inverter, il neutro di uscita, quando è presente, è vincolato al neutro di bypass a valle del
trasformatore, mentre, nei gruppi trafoless, il neutro del raddrizzatore e del bypass sono in comune anche all’interno del gruppo.
L’inserzione di un trasformatore sulla linea del gruppo statico di continuità garantisce l’isolamento galvanico del sistema e una gestione
univoca del regime di neutro a valle del sistema di continuità, in qualsiasi condizione di funzionamento.
In ogni caso, deve essere sempre tenuto presente che il trasformatore interno al gruppo non consente di cambiare lo stato del neutro.
Vantaggi della tecnologia trafo rispetto a quella trafoless:
• capacità di cortocircuito elevata, quindi maggiore flessibilità nella scelta delle protezioni;
• assoluta assenza di componenti in continua nella tensione di uscita.
Svantaggi della tecnologia trafo rispetto a quella trafoless:
• peso superiore;
• ingombri superiori.
In ogni caso, sono necessarie considerazioni tecnico-economiche da fare caso per caso, che rendono immediata e univoca la scelta.
3.3.6. Bypass automatico
È un dispositivo che trasferisce l’uscita dell’UPS sulla rete ausiliaria in caso di sovraccarico o di guasto del modulo Inverter.
Il circuito di bypass di rete è realizzato mediante SCR e connette direttamente la rete col carico.
La qualità del bypass automatico si rileva principalmente dalla capacità di sostenere sovraccarichi e cortocircuiti.
In caso di reti di ingresso separate, è diffuso l'utilizzo di un ingresso di bypass o di soccorso (per distinguerlo da ingresso
raddrizzatore), un ingresso dedicato esclusivamente al bypass allo scopo di minimizzare la probabilità di contemporanea assenza
di rete raddrizzatore e bypass. La rete di bypass può essere una linea di distribuzione diversa da quella dell'ingresso inverter o un
gruppo elettrogeno. Se non è presente questa separazione delle reti si parla di ingresso comune.
18
GENERALITÀ
3. SISTEMI STATICI DI CONTINUITÀ (UPS)
3.3.7. Bypass di manutenzione
Il bypass manuale o di manutenzione è un modulo non necessario al funzionamento dell’UPS e perciò non è sempre fornito in
configurazione standard.
Lo scopo di tale modulo è permettere le operazioni ordinarie o straordinarie di manutenzione senza interrompere l’alimentazione
del carico.
3.3.8. Sistemi di accumulo
Il sistema d’accumulo è la fonte di energia per l’alimentazione dell’inverter al mancare dell’alimentazione principale, in modo da
garantire la continuità di erogazione alle utenze.
• Batterie
Le batterie rappresentano il modo più diffuso per l’accumulo di energia. Si basano su fenomeni elettrochimici e sono dunque
sensibili alle condizioni di funzionamento: temperatura, cicli di carica e scarica. Le batterie maggiormente impiegate per questi
scopi sono quelle al piombo ermetico senza manutenzione, a vaso aperto e quelle al nichel-cadmio.
Le prestazioni delle batterie sono espresse dalla vita teorica attesa e dal tipo di scarica ammessa. Ottime prestazioni sono fornite
delle batterie a lunga durata (10-12 anni) e scarica rapida.
La durata di vita è teorica. Nella pratica, dipende dai cicli di carica-scarica e dalla temperatura del luogo di installazione.
Per comprendere l’influenza di quest’ultima sulla durata di vita delle batterie, EUROBAT (Association of European Storage Battery
Manufacturers) dichiara un dimezzamento della vita attesa ogni 10 °C oltre i 25 °C. Ciò significa che le batterie di tipologia "10-12
anni" installate in luoghi a 35 °C o 45 °C avranno rispettivamente una vita non superiore a 5-6 anni e 2,5-3 anni.
Il luogo di installazione delle batterie deve essere dotato di tutti qui presidi che garantiscono ventilazione e temperatura adatte al
buon funzionamento delle batterie e alla sicurezza dell’installazione. A tal proposito si propone la formula della Norma EN 50272,
che ha lo scopo di mantenere la concentrazione d’idrogeno nel locale inferiore al 4%vol.
Q= v • q • s • n • Igas • Crt • 10 -3 [m3/h]
dove:
Q = flusso d'aria di ventilazione in m3/h
v = diluizione necessaria di idrogeno
q = 0,42 x 10-3 m3/Ah di idrogeno generato
s = 5, fattore di sicurezza generale
n = numero di elementi
Igas = corrente che produce gas espressa in mA per Ah di capacità assegnata, per la corrente di carica in tampone Ifloat o per la
corrente di carica rapida Iboost
Crt = capacità C10 per elementi al piombo
(Ah), Uf = 1,80 V/elemento a 20 °C o capacità C5 per elementi al nichel/cadmio (Ah), Uf = 1,00 V/elemento a 20 °C.
Raggruppando le costanti la formula si semplifica diventando:
Q = 0,05 • n • Igas • Crt • 10 -3 [m3/h]
Salvo diversa specifica del costruttore delle batterie:
Igas
Elementi aperti di
al piombo
Elementi VRLA di batterie
al piombo
Elementi aperti di
batterie al nichel-cadmio
Durante carica tampone
5
1
5
Durante ricarica rapida
20
8
50
19
3. SISTEMI STATICI DI CONTINUITÀ (UPS)
• Volani
Flywheel è un sistema ad accumulo di energia in forma meccanica. Può essere utilizzato con o in sostituzione delle batterie
chimiche tradizionali. Collegato al bus in corrente continua degli UPS, il Flywheel assicura l'alimentazione dell'UPS in caso di brevi
o più lunghe interruzioni di rete.
Le tipologie di volani in commercio sono due: a bassa e alta velocità.
Flywheel a bassa velocità
Flywheel ad elevata velocità
Velocità
8000 giri/min
> 30000 giri/min
Peso
1000 kg circa
200 kg circa
Elevato
Minimo
1-2 MW per 10-15 secondi
1 MW per 10-15 secondi
Minuti
Minuti
Frequente
Minimo
Ingombro
Energia accumulabile
Ricarica
Manutenzione
I volani ad alta velocità accumulano l’energia cinetica in un rotore composito ultra veloce in fibra di vetro/carbone che gira nel
vuoto (sistema di vuoto interno integrato). Grazie a un sistema di levitazione magnetica attivo che riduce le gli attriti, i fabbisogni di
manutenzione sono minimi e non vi sono cuscinetti meccanici da sostituire.
Come per le batterie chimiche, viene ricaricato e alimentato dal bus in corrente continua dell'UPS ed eroga l'energia necessaria
appena la tensione del bus in corrente continua scende al di sotto della soglia programmata.
Il Flywheel consente di non ricorrere all’uso delle batterie, assicurando la continuità
Una protezione dalle microinterruzioni di rete.
Flywheel e batterie possono essere utilizzati anche in contemporanea negli UPS, col vantaggio dell’aumento della durata di vita
delle batterie. Ciò è possibile perché il Flywheel, in parallelo alle batterie, assicura la protezione durante brevi disturbi, preservando
così la capacità delle batterie per interruzioni più lunghe e migliorando il loro ciclo di vita.
La durata di vita dei volani è di oltre quattro volte superiore a quella delle batterie. Inoltre sono stabili, affidabili e necessitano di poca
manutenzione. Inoltre, non sono soggetti alle massicce variazioni del costo del piombo tipiche delle batterie.
Controllo.
La mente dell’ UPS risiede nel controllo. Le migliori architetture si basano su microprocessori digitali DSP in grado di compiere
complessi calcoli e algoritmi. Attraverso le architetture è possibile gestire la macchina al presentarsi di diversi eventi e l’invio degli
stati e degli eventi tramite le interfacce di comunicazione.
3.4.
Protezione backfeed
La protezione backfeed impedisce i ritorni di tensione in rete. L'argomento è trattato nella norma EN 62040-1-1.
La protezione backfeed è obbligatoria in installazioni fisse e mobili. Nel caso di installazioni fisse, la protezione backfeed può essere
esterna all'UPS purché segnalata da un'apposita etichetta di avvertenza.
20
3.5.
GENERALITÀ
3. SISTEMI STATICI DI CONTINUITÀ (UPS)
Dimensionamento dell’UPS
Scegliere la potenza di un gruppo statico di continuità, è un’operazione che coinvolge elementi di varia natura sia funzionali che
normativi.
Gli elementi principali che devono essere considerati possono essere:
• due tra i seguenti parametri relativi ai carichi da alimentare:
- Potenza attiva (PRL);
- Potenza apparente (SRL);
- Fattore di potenza (PF).
• tipo di alimentazione del carico (tensione, frequenza, numero delle fasi);
• coefficiente di contemporaneità dei carichi;
• autonomia richiesta;
• tipo di alimentazione della rete (tensione, frequenza, numero delle fasi);
Se si tratta poi di un carico particolare che per esempio richiede una corrente di inserzione importante è necessario tenerne conto.
Conosciuti i parametri:
• ÎUPS - valore massimo di corrente dell'UPS;
• tUPS - il tempo in cui ÎUPS è sostenibile;
• ÎL - corrente di sovraccarico richiesta dal carico;
• SL - potenza apparente del carico.
la potenza apparente di dimensionamento, in caso di fattore di cresta del carico di 3:1, sarà
SUPS = SL
ÎL
ÎUPS
Se il carico è anche fortemente non lineare, come avviene per esempio per le apparecchiature elettroniche, e se il fattore di cresta
è superiore a quello tollerato dall’UPS è opportuno considerare un fattore di declassamento.
3.6.
Controllo della temperatura nel luogo di installazione
Normalmente, i Sistemi Statici di Continuità possono funzionare a potenze nominali per temperature fino ai 40 °C ambiente, scaldando
l’ambiente in cui sono installati a causa delle perdite elettriche smaltite sotto forma di calore. Tali perdite causano un aumento della
temperatura rispetto a quella presente naturalmente (∆T) e sono normalmente fornite dai produttori di UPS. La temperatura di un
ambiente, che con UPS spento è di 25 °C, potrà aumentare al massimo di 15 °C prima di essere costretti a declassare la macchina.
Tale condizioni potranno essere rispettate attraverso la ventilazione dell’ambiente o il suo condizionamento.
Per la ventilazione si fornisce la seguente formula empirica:
[
]
Q m3 h =
P [kcal h]
=
P [W]
0,288 ⋅ ΔT [W] 0,248 ⋅ ΔT [K]
dove:
Q = Portata d’aria di ventilazione
P = Potenza dissipata nell’ambiente di installazione
∆T = Differenza tra la temperatura massima ammissibile nel locale di installazione e la temperatura massima dell'aria usata per
il raffreddamento
Si noti che, in termini di differenza di temperatura, i gradi Kelvin (°K) e i Centigradi (°C) si equivalgono (affermazione non valida per i
valori assoluti).
Per la ventilazione, vedere anche quanto indicato nel paragrafo "Batterie" relativamente alla sicurezza nel locale batterie.
Per il condizionamento, invece, si suggerisce di rivolgersi al fornitore dell’apparato fornendo le caratteristiche del luogo di installazione
e le perdite dell’UPS. Si raccomanda di considerare le condizioni di funzionamento peggiori: tipicamente in estate a mezzogiorno.
21
3. SISTEMI STATICI DI CONTINUITÀ (UPS)
3.7.
Soccorritori
Con il termine CPSS (Central Power Supply System) o più comunemente soccorritore, viene indicato un sistema centralizzato e
indipendente per l’alimentazione di apparecchiature di sicurezza quali, per esempio, apparecchi di illuminazione di sicurezza, circuiti
elettrici di impianti antincendio automatici, sistemi di cercapersone e impianti di segnalazione di sicurezza, apparecchiature di
aspirazione fumi, sistemi di segnalazione di presenza di monossido di carbonio o impianti specifici di sicurezza per particolari edifici
(per esempio in aree ad alto rischio).
Un gruppo statico di continuità, quando utilizzato per alimentare tali sistemi essenziali di sicurezza, deve rispondere non solo alle
prescrizioni delle norme di prodotto della serie EN 62040, ma anche alle prescrizioni aggiuntive della norma di sistema EN 50171.
Le principali caratteristiche addizionali che il sistema deve possedere possono essere compendiate come segue:
• gli involucri devono essere resistenti a sollecitazioni termiche specifiche (prove del filo incandescente);
• la tensione di ingresso deve essere conforme all'HD472 S1, con frequenza compresa in un intervallo pari al ±2% del valore nominale;
• nel dettaglio le batterie devono essere:
- protette contro la scarica completa;
- batterie "Long life";
- protette contro l’inversione di polarità dei cavi di connessione;
- ricaricabili in tempi brevi.
Affinché il sistema di alimentazione sia efficace devono essere prese opportune precauzioni su tutti i componenti che lo compongono
(protezioni, linee, ecc.).
Si precisa che possono inoltre esistere prescrizioni nazionali a integrazione di quanto esposto.
3.8.
Dimensionamento del Gruppo elettrogeno
Quando la sorgente di alimentazione del gruppo di continuità statico comprende un generatore, nella determinazione del gruppo
elettrogeno deve essere considerata la caduta di tensione sull’impedenza serie di quest’ultimo dovuta alle varie armoniche.
Il parametro più adatto per questo calcolo è la reattanza subtransitoria dell’alternatore, calcolata per ogni frequenza in gioco.
Il valore della reattanza subtransitoria è fornito nei datasheet del gruppo elettrogeno ed è normalmente indicato con X"d.
Δ V% =
∑ X d”Ii 2
i
I n2
Il criterio è scegliere il gruppo elettrogeno che, date le armoniche di corrente dell’UPS, ha una caduta di tensione armonica, e quindi
deformazione, entro il limite tollerato dalla linea.
22
3.9.
GENERALITÀ
3. SISTEMI STATICI DI CONTINUITÀ (UPS)
Dispositivi di protezione
3.9.1. Denizioni
• Selettività totale: la selettività è garantita per qualunque tipo di guasto (sovraccarico, cortocircuito, guasto a terra) e per qualunque
valore di sovracorrente compreso tra la soglia di intervento del dispositivo più a valle e la corrente presunta di cortocircuito nel
punto di installazione del dispositivo più a monte.
• Selettività parziale: la selettività è garantita fino a un certo limite di sovracorrente Is (corrente limite di selettività).
3.9.2. Scelta e coordinamento delle protezioni per sovraccarichi e cortocircuiti
• Selettività in sovraccarico: per tempi di intervento delle protezioni da qualche ora fino a qualche secondo (sovracorrenti fino a 6-8
volte la corrente nominale) le curve di coordinamento delle protezioni (curve tempo-corrente dei dispositivi di protezione) non devono
mai sovrapporsi. Il normale funzionamento dell’UPS in caso di sovraccarico consiste nella commutazione su bypass al sopraggiungere
dei limiti termici dell’inverter. Si deve, perciò, tenere conto di questo passaggio nel coordinamento delle varie protezioni. I datasheet degli
UPS riportano normalmente le correnti di sovraccarico "per unità" o "in percentuale" e il relativo tempo di tolleranza.
• Selettività in cortocircuito: considerate le alte correnti in caso di cortocircuito, l’intervento delle protezioni deve avvenire in
pochi millisecondi per evitare la bruciatura dei cavi. Per questi tempi di intervento, le considerazioni fatte sui criteri delle protezioni
considerando le curve tempo corrente (caso del sovraccarico) non sono valide perché le curve non sono più leggibili per tempi
così bassi. In questo caso, il dimensionamento della selettività deve essere fatto basandosi sulle curve di limitazione dell’integrale
di joule dei dispositivi di protezione. In pratica, per un determinato valore di corrente di cortocircuito presunta, il dispositivo più a
monte deve intervenire per valori di I2t superiori a quelli che lascerebbe passare il dispositivo a valle.
3.9-1
3.9-2
MCB1
MCB2
X2
X4
I2 tMCB – 2
F1
F2
I2t
I2 tSCR = 245000 A2 s
G1*
I2 tMCB – 2 A2 s
K1
I2 tMCB – 3
F3
E.S.D.
X3
I2 tUPS = 7670 A2 s
PE
I2 tMCB – 3 A2 s
MCB3
TBK000013
Icc – line = 3000A
TBK000012
Icc – inv = 277A
Nel caso di cortocircuito di uno dei carichi collegato a valle dell’UPS occorre distinguere due casi:
• Alimentazione del bypass, ovvero rete di soccorso, a monte dell’UPS disponibile.
Per un cortocircuito in uscita, l’UPS trasferirà il carico sul bypass dopo un tempo dipendente dal singolo modello. Le protezioni
magnetotermiche del bypass (MCB2) e di uscita che protegge la linea del carico andato in cortocircuito (MCB3) si trovano in serie
(cortocircuito contrassegnato con la linea tratto-tratto nel disegno). Per un corretto coordinamento, l’interruttore di uscita (MCB3)
deve aprire prima dell’interruttore generale (MCB2) di ingresso. Quindi, l'I2t d'intervento di MCB3 deve essere inferiore a quello di
MCB2 (al valore presunto di corrente di cortocircuito): I2tMCB3<I2tMCB2.
Inoltre, deve essere verificata la selettività tra l’interruttore magnetotermico di ingresso bypass e l’energia massima sopportabile dagli
SCR di bypass (nell’esempio 245000 A2s) alla corrente (di linea) di cortocircuito presunta (nell’esempio 3000 A) cioè I2tSCR>I2tMCB2.
In questo caso, l’impedenza di linea per stimare la corrente di corto è quella che considera il percorso di potenza attraverso il
bypass e, in caso di rete di soccorso alimentata da gruppo elettrogeno, sarà la corrente di corto circuito di quest’ultimo e dovrà
essere utilizzata per un corretto coordinamento delle protezioni.
23
3. SISTEMI STATICI DI CONTINUITÀ (UPS)
• Alimentazione del bypass, ovvero rete di soccorso, a monte dell’UPS non disponibile.
Non potendo trasferire il carico su bypass (in quanto non disponibile), l’energia di cortocircuito è interamente a carico dell’inverter
e delle batterie. Le protezioni a valle devono intervenire prima dell’intervento elettronico della protezione dell’UPS per evitare lo
spegnimento dei carichi sani.
Come esempio (in figura il cortocircuito è rappresentato dalla linea punteggiata), si consideri la corrente di cortocircuito trifase da
batteria di 277 A per un tempo massimo di 100 ms.
L’energia di cortocircuito in uscita fornita dall’UPS risulta essere: I 2tUPS = (277 A)2 x 0,1 s = 7672 A2s
Al valore di corrente di cortocircuito, in questo caso non presunto ma noto e coincidente col valore di corrente di cortocircuito
dell’UPS, per una corretta selettività deve essere verificato che I2tMCB3 < I2tUPS.
Questo secondo caso (cortocircuito senza rete a monte) è tuttavia un caso poco probabile. La mancanza della rete a monte,
infatti, presuppone che si sia verificato un guasto, ed è improbabile che ne insorga un secondo (cortocircuito in uscita) nel periodo,
solitamente breve, di mancanza rete. In generale, questo periodo coincide con la durata dell’alimentazione da batteria (se la rete
di soccorso e il raddrizzatore non hanno alimentazioni separate) oppure con il tempo medio di intervento di riparazione del guasto
da parte di un operatore (se il raddrizzatore dell’UPS e il bypass hanno due reti di alimentazioni diverse, come in questo esempio).
In caso di cortocircuito senza rete di bypass la corrente risulterà deformata fino ad essere quadra.
3.9.3. Scelta e dimensionamento delle protezioni differenziali
Non esiste una regola generale in quanto il comportamento della rete ai guasti dipende essenzialmente dal regime di neutro utilizzato,
dai filtri dell’UPS che richiudono verso terra alcune componenti armoniche e dal punto di guasto.
Nota.
La presenza di trasformatori di isolamento può cambiare il regime di neutro a monte o a valle dell’UPS.
A titolo generale si consiglia di usare:
• un unico differenziale in caso di UPS in parallelo;
• differenziali di tipo A per UPS monofase-monofase;
• differenziali di tipo B per UPS trifase-monofase e trifase-trifase.
3.9.4. Protezioni da sovratensioni
In conformità a disposizioni IEC gli UPS sono dotato di protezione da sovratensione. Salvo diversa richiesta, le comuni protezioni
sono di classe 2. Solitamente, quando le unità sono installate presso le strutture industriali del cliente, non è necessario aumentare
la classe di protezione di sovratensione del dispositivo.Tuttavia, nel caso in cui le unità siano installate all'interno di una cabina di
trasformazione, la classe di protezione da sovratensione del collegamento deve essere analizzata e, se necessario, aumentata
installando delle protezioni supplementari.
3.10. Manutenzione
Al fine di massimizzare il tempo di uptime, si consiglia di effettuare la manutenzione periodica dei componenti soggetti a usura:
• Condensatori;
• Ventole;
• Batterie:
È importante che la manutenzione venga svolta da personale esperto e autorizzato dal costruttore dell’UPS.
24
GENERALITÀ
3. SISTEMI STATICI DI CONTINUITÀ (UPS)
3.11. Direttive e Norme
3.11.1. Direttive
• Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE
• Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE.
3.11.2. Norme Sicurezza
• EN 62040-1-1 "Sistemi statici di continuità (UPS) Parte 1-1: Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore"
• EN 62040-1-2 "Sistemi statici di continuità (UPS) Parte 1-2: Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree ad accesso limitato".
3.11.3. Norme Compatibilità elettromagnetica
EN 62040-2 "Sistemi statici di continuità (UPS) Parte 2: requisiti di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
3.11.4. Prestazioni
EN 62040-3 "Sistemi statici di continuità (UPS) Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova".
3.11.5. Altre Norme
• IEC 60364-X-X "Installazioni elettriche negli edifici";
• IEC 60439-1 "Interruttori in bassa tensione";
• IEC 60529 "Grado di protezione degli involucri"
• EN 50272-2 "Requisiti di sicurezza e installazione delle batterie - Parte 2: Batterie stazionarie".
25
4. SISTEMI DI TRASFERIMENTO STATICO (STS)
4.1.
Denizione
I Sistemi di Trasferimento Statico (STS) sono apparati intelligenti che, in caso di sorgente prioritaria con valori fuori dalle tolleranze
ammesse dal carico, commutano l'alimentazione di quest'ultimo a una sorgente alternativa. Questo assicura una "alta disponibilità"
dell'alimentazione elettrica per le installazioni sensibili o critiche.
Scopo dei dispositivi STS è:
• assicurare la ridondanza dell’alimentazione elettrica delle installazioni critiche a partire da due sorgenti indipendenti;
• aumentare l'affidabilità dell'alimentazione delle installazioni sensibili;
• facilitare la concezione o l'estensione delle installazioni che garantiscano un'alta disponibilità dell'alimentazione elettrica.
Gli STS, tecnologie affidabili e consolidate di interruttori allo stato solido (SCR), grazie alla loro velocità di commutazione, effettuano
il trasferimento automatico o manuale in tutta sicurezza, senza perturbazioni per gli impianti alimentati.
L’utilizzo di componenti di qualità, l’architettura fault tolerant, la capacità di discriminare la posizione dei guasti, la gestione dei
guasti e dei carichi con considerevoli correnti di spunto sono solo alcune delle caratteristiche che rendono gli STS la soluzione per
raggiungere i massimi livelli di disponibilità.
4.2.
Performance (denizione IEC 62310-3)
La Norma IEC 62310-3 definisce un codice che identifica univocamente le prestazioni di un STS:
XX
YY
B
TS
dove:
• XX identifica la gestione della corrente di guasto:
- che può essere CB (STS capace di sostenere specifiche correnti di cortocircuito e che integra le protezioni per sovracorrente);
- PC (STS capace di sostenere specifiche correnti di cortocircuito ma che non integra le protezioni per sovracorrente).
• YY si riferisce alle caratteristiche di gestione del neutro:
- 00: neutro non gestito;
- NC: neutro dei due ingressi accomunati;
- NS: separazione dei due neutri in ingresso attraverso la commutazione;
- NI: separazione del neutro attraverso trasformatore di isolamento (tipicamente esterno alla macchina).
• B sono le caratteristiche del trasferimento:
- B: Break Before Make (interruzione prima della chiusura o trasferimento a transizione aperta), non vi è conduzione tra le due
sorgenti durante la commutazione;
- M: Make Before Break (chiusura prima dell’interruzione o trasferimento a transizione chiusa), possibile conduzione tra le due
sorgenti durante la commutazione.
• TS caratteristiche dei limiti di tensione accettabili dal carico critico:
- T: tempo totale del transitorio ai terminali del carico comprensivo di commutazione;
- S: tolleranza di tensione prima che si attivi il processo di trasferimento.
4.3.
Esempi di utilizzo del STS
Confronto tra stime di disponibilità tra due architetture rispettivamente senza e con STS.
Si consiglia di installare il dispositivo STS il più vicino possibile al carico, in modo da ridondare la distribuzione a monte e mantenere
il singolo punto di guasto (il conduttore tra STS e carico) il più breve possibile.
26
GENERALITÀ
4. SISTEMI DI TRASFERIMENTO STATICO (STS)
4.3-1 N+1 senza STS
Cavo
CARICO
BARRA
UPS
CARICO
Cavo
TBK000014
UPS
Cavo
Disponibilità stimata: 0,99749 (22 ore di downtime).
4.3-2 2N con STS
CAVO
Cavo
CAVO
Cavo
STS
UPS
CAVO
Cavo
CARICO
CARICO
STS
CARICO
CARICO
CAVO
Cavo
Disponibilità stimata: 0,99991 (0,8 ore di downtime).
Il doppio cavo a monte del STS serve a coprire la stessa distanza fisica del caso precedente (UPS e STS installato in prossimità
del carico).
Moduli funzionali
Scopo del STS è quello di aumentare la disponibilità globale
dell’impianto. Per realizzarla deve essere tollerante ai guasti,
ovvero il carico deve essere alimentato anche in caso di guasto
interno.
4.4-1
4.4.1. Moduli SCR
Interruttori allo stato solido col ruolo di interrompere in modo
controllato il passaggio dell’energia elettrica. La caratteristica
del SCR è che è possibile interrompere la corrente che lo
attraversa solo al passaggio per lo zero. In un regime sinusoidale,
questo implica tempi di commutazione compresi tra 0 ms e un
semiperiodo.
1
2
1
μC1
2
4.4.2. Modulo di alimentazione
TBK000016
4.4.
TBK000015
UPS
Modulo che attinge dalla sorgente prioritaria o dalla sorgente
alternativa, o da entrambe, per alimentare tutta l'elettronica di controllo. Può essere ridondante per consentire una maggiore fault
tolerance.
4.4.3. Controllo
• Logica di controllo: la "mente" del STS è un microcontrollore sede di tutte le logiche decisionali.
• Moduli di controllo degli SCR: componenti preposti alla traduzione del segnale di controllo ricevuto dalla logica in comando al
SCR.
Può essere ridondante per consentire una maggiore fault tolerance.
27
4. SISTEMI DI TRASFERIMENTO STATICO (STS)
4.4.4. Bypass di manutenzione
Normalmente integrato nel STS, il bypass ha lo scopo di consentire la manutenzione ordinaria e straordinaria. Durante il funzionamento
da bypass, non è possibile la commutazione in caso la sorgente in conduzione esca dalle tolleranze ammesse dal carico.
Il dispositivo STS deve essere progettato e operare in modo da non collegare direttamente le due sorgenti, nemmeno in caso di
errore umano.
4.5.
Protezione backfeed
La norma di prodotto IEC 62310 impone come minimo il comando di intervento delle protezioni a monte da parte del STS in caso
di flusso di energia da una sorgente all'altra.
Scelta del STS
La prima cosa da individuare sono le caratteristiche nominali
dell’impianto elettrico e il regime di neutro:
• Tensione e frequenza;
• Monofase o trifase;
• Con o senza neutro distribuito;
• Regime di Neutro (TN-C, TN-S, IT, TT);
• Sorgenti (linea/linea, UPS/gruppo elettrogeno, UPS/UPS, ecc).
Successivamente è necessario determinare se il neutro deve
essere commutato, quindi interrotto. I consigli di SOCOMEC a
riguardo sono:
• TN-C: nessuna commutazione (obbligo normativo);
• TN-S: da commutare (obbligatorio se sorgenti con protezione
differenziale);
• IT: da commutare.
• TT: da commutare.
4.6-1
Curva ITI (CBEMA)
(rivista nel 2000)
500
400
300
Area proibita
Inviluppo tolleranza
di tensione
Applicabile a monofase
Apparecchiature da 120 Volt
200
140
120
100
110
Nessuna area interruzione funzionamento
90
80
70
Nessuna area danni
40
0
0,001 c
1us
0,01 c
1c
1 ms
3 ms
20 ms
10 c
100 c
0,5 s
10 s
Stato
stazionario
Durata in cicli (c) e secondi (s)
Quindi deve essere determinata la corrente totale che deve attraversare il dispositivo STS come somma delle correnti nominali delle
varie utenze a valle.
Inoltre è importante verificare l’installazione di carichi quali trasformatori o motori elettrici a valle del STS per evitare che elevate correnti
durante le commutazioni tra le sorgenti o tensioni residue a valle causino rispettivamente l’intervento intempestivo delle protezioni o
il mancato rilevamento di assenza rete. In tal caso l’STS deve essere scelto e configurato per alimentare tali carichi.
28
TBK000017-IT
Il dimensionamento del STS deve essere basato sullo schema
d’impianto, sulle correnti dei carichi alimentati dall’STS, sulla rete
di distribuzione e sui buchi di alimentazione ammessi dal carico.
Per quanto riguarda la tolleranza dei carichi alle mancanze di
alimentazione, l’Information Technology Industry Council aiuta
l’utente fornendo una curva che identifica le condizioni di
alimentazione (ammesse e non) da parte dei carichi informatici.
Percentuale di tensione nominale (valore equivalente di picco o RMS)
4.6.
4.7.
GENERALITÀ
4. SISTEMI DI TRASFERIMENTO STATICO (STS)
Dispositivi di protezione
4.7.1. Scelta e coordinamento delle protezioni magnetotermiche
Al fine di scegliere le corrette protezioni contro sovraccarichi o cortocircuiti, è importante considerare il comportamento dell’STS
ai sovraccarichi. Normalmente, il ramo in conduzione del STS sostiene il sovraccarico/cortocircuito per un tempo dipendente
dall’intensità delle correnti prima di commutare sull’altro ramo. Se le due reti hanno impedenze o capacità di corto diverse, queste
vanno tenute in considerazione. Se i valori sono tali da non causare l’intervento delle protezioni entro il tempo tollerabile dal STS,
quest’ultimo interromperà l’alimentazione a monte con conseguente spegnimento di tutti i carichi a valle.
4.7.2. Scelta e dimensionamento delle protezioni differenziali
Quando presente, il neutro tra le due sorgenti può essere accomunato o commutato o meno (vedere il paragrafo Scelta dell'STS).
Nel caso di sistema TN-C, il neutro funge da conduttore di terra e quindi non può essere interrotto. Nel caso di TN-S, l’installazione
dipende dalla scelta del STS a valle. Se il dispositivo non commuta il neutro, eventuali correnti di neutro potrebbero ripartirsi tra le
due reti in parallelo per mezzo della messa a terra in cabina. L’installazione di protezioni differenziali è sconsigliata per l’alta probabilità
che esse intervengano.
Al contrario, se il dispositivo commuta il neutro, si eviteranno correnti impreviste tra entrambe le sorgenti e la messa a terra.
La protezione differenziale è installabile.
Ogni sistema IT dispone del proprio IMD (Misuratore di isolamento). Pertanto è necessario commutare ogni neutro per evitare disturbi
reciproci tra gli IMD.
L’utilizzo dei sistemi TT è tipicamente residenziale o civile. Ciò implica l’uso della protezione differenziale e quindi di STS che
commutino il neutro.
4.8.
Manutenzione
Al fine di massimizzare il tempo di uptime, si consiglia di effettuare la manutenzione periodica delle ventole (in quanto componenti
soggetti a usura). È importante che la manutenzione venga svolta da personale esperto e autorizzato dal costruttore del STS.
4.9.
Direttive e Norme
EEC 73/23 "Direttiva basse tensioni"
EEC 89/336 "Direttiva compatibilità elettromagnetica"
IEC 62310-1 "Sistemi di Trasferimento Statico: prescrizioni generali e di sicurezza"
IEC 62310-2 "Sistemi di Trasferimento Statico: requisiti di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
IEC 62310-3 "Sistemi di Trasferimento Statico: metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova"
IEC 60364-4 "Installazioni elettriche negli edifici"
IEC 60950-1 "Apparecchiature per la tecnologia dell'informazione - Sicurezza"
IEC 60529 "Grado di protezione degli involucri (IP)"
IEC 60439-1 "Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione"
29
5. STAZIONI DI ENERGIA IN CORRENTE CONTINUA
5.1.
Denizione
Le stazioni di energia in corrente continua (DC) sono sistemi di continuità per carichi DC. e hanno lo scopo di alimentare l'apparato
e le batterie in parallelo al carico affinché possa essere alimentato in caso di mancanza di rete.
5.2.
Moduli funzionali
Le più moderne stazioni di energia sul mercato sono composte
da 4 moduli:
• Convertitore AC/DC;
5.2-1
Ingresso AC
Ingresso
AC
• Convertitore DC/DC ad alta frequenza;
• Sistema di accumulo di energia;
Convertitore
AC/DC
Convertitore
AC/DC
• Controllo.
Convertitore
DC/DC
Convertitore
DC/DC
Uscita DC
Uscita
DC
5.2.1. Convertitore AC/DC
Dispositivo che converte la tensione applicata al suo ingresso da alternata a continua.
Dotato di frequenza di commutazione dell'ordine dei kHz, realizza anche la correzione del fattore di potenza (PFC) di ingresso e la
riduzione del contenuto armonico della corrente di ingresso.
5.2.2. Convertitore DC/DC
La seconda fase di conversione è realizzata da un convertitore switching DC/DC ad alta frequenza; questo è un inverter a ponte
funzionante in modalità soft-switching ("commutazione dolce") con controllo di sfasamento.
5.2.3. Sistema di accumulo di energia
L’energia viene normalmente accumulata per mezzo di batterie VRLA. Far riferimento a quanto indicato nel paragrafo "Batterie"
della sezione UPS.
5.2.4. Controllo
La mente di una Stazione di Energia risiede nel controllo. Le migliori architetture si basano su microcontrollori digitali in grado di
compiere complessi calcoli e algoritmi. Attraverso le architetture è possibile gestire la macchina al presentarsi di diversi eventi e l’invio
degli stati e degli eventi tramite le interfacce di comunicazione.
Le moderne tecnologie permettono che eventuali guasti al sistema di controllo non pregiudichino il funzionamento dei componenti
di potenza garantendo la continuità dell’alimentazione.
30
TBK000019
Batteria
Batteria
5.3.
GENERALITÀ
5. STAZIONI DI ENERGIA IN CORRENTE CONTINUA
Dimensionamento della stazione di energia
Scegliere la potenza di una stazione di energia è un’operazione che coinvolge elementi di varia natura, sia funzionali sia normativi.
Gli elementi principali che devono essere considerati sono:
• potenza (PRL) del carico;
• tensione di alimentazione del carico;
• coefficiente di contemporaneità dei carichi;
• autonomia richiesta;
• tipo di alimentazione della rete (tensione, frequenza, numero delle fasi);
• massimo tempo di ricarica completa delle batterie accettabile.
In caso di un carico particolare che richiede ad esempio una corrente di inserzione importante, è necessario tenere conto del valore di
quest’ultima. Altro parametro da tenere in considerazione, è la configurazione delle polarità di uscita del carico che possono essere:
• isolate rispetto a terra;
• polo positivo a terra;
• polo negativo a terra.
5.4.
Temperatura del luogo di installazione
Le stazioni di energia normalmente in commercio sono adatte a lavorare in ambienti a temperatura di 40 °C senza bisogno di
declassamento. Fare riferimento a quanto indicato nel relativo paragrafo della sezione UPS.
5.5.
Dispositivi di protezione
5.5.1. Scelta e coordinamento delle protezioni per sovraccarichi e cortocircuiti
• Ingresso: considerata l'ampia tolleranza delle tensioni in ingresso, è necessario selezionare le protezioni a monte della stazione di
energia per la massima corrente che questa può assorbire. Normalmente il produttore della stazione di energia fornisce indicazioni
su tipologie e taglie compatibili.
• A valle: normalmente, le batterie sono protette dal costruttore con fusibili rapidi. È fondamentale prestare attenzione affinché ci sia
coordinamento tra le protezioni magnetotermiche dei carichi a valle col fusibile in questione; a tale scopo i produttori forniscono
le taglie dei fusibili utilizzati.
5.5.2. Scelta e dimensionamento delle protezioni differenziali
• EPO (Emergency Power Off): a richiesta, è possibile includere un pulsante per lo spegnimento di emergenza (EPO - Emergency
Power Off) per isolare le batterie dal carico tramite un teleruttore.
5.5.3. Disconnessione per scarica profonda (LVD)
Quando installata, la disconnessione per scarica profonda della batteria impedisce che le batterie raggiungano il livello minimo di
tensione possibile quando il dispositivo è in modalità batteria. La funzione LVD, opzionale, include un teleruttore che apre il circuito
della batteria quando viene rilevata tensione minima. Non appena tornati alla modalità normale, il teleruttore si chiude e inizia la
ricarica della batteria.
31
5. STAZIONI DI ENERGIA IN CORRENTE CONTINUA
5.5.4. Protezioni da sovratensioni
In conformità a disposizioni IEC, le stazioni di potenza sono dotate di protezione da sovratensione. Salvo diversa richiesta, le comuni
protezioni sono di classe 2. Solitamente, quando le unità sono installate presso le strutture industriali del cliente, non è necessario
aumentare la classe di protezione di sovratensione del dispositivo. Tuttavia, nel caso in cui le unità siano installate all'interno di
una cabina di trasformazione, la classe di protezione da sovratensione del collegamento deve essere analizzata e, se necessario,
aumentata installando delle protezioni supplementari.
5.5.5. Controllo di dispersione verso terra (ELC - Earth Leakage Control)
Il dispositivo di controllo di dispersione verso terra controlla continuativamente l’isolamento della linea di uscita verso il conduttore
di terra. Questa opzione è adatta per le configurazioni di polarità isolata in cui entrambi i cavi di alimentazione di uscita sono isolati
rispetto al conduttore di terra. L’ELC potrebbe essere considerato obbligatorio dalle norme di installazione dell’impianto.
5.6.
Manutenzione
Al fine di massimizzare il tempo di uptime, si consiglia di effettuare la manutenzione periodica di ventole e batterie.
È importante che la manutenzione venga svolta da personale esperto e autorizzato dal costruttore della Stazione di Energia.
5.7.
Direttive e Norme
5.7.1. Direttive
• Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE
• Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE
5.7.2. Norme Sicurezza
• EN 61204-7 "Dispositivi di alimentazione a bassa tensione con uscita in corrente continua - Parte 7: Prescrizioni di sicurezza";
• EN 60950 "Apparecchiature per la tecnologia dell'informazione"
5.7.3. Norme Compatibilità elettromagnetica
• EN 61204-3 "Dispositivi di alimentazione a bassa tensione con uscita in corrente continua - Parte 3: Compatibilità elettromagnetica
(EMC)"
• EN 61000-3-3 "Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 3-3: Limiti - Limitazione delle fluttuazioni di tensione e del flicker in sistemi
di alimentazione in bassa tensione per apparecchiature con corrente nominale <= 16 A e non soggette ad allacciamento su condizione"
• EN 61000-6-2 "Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 6-2: Norme generiche - Immunità per gli ambienti industriali"
• EN 61000-6-4 "Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 6-4: Norme generiche - Emissione per gli ambienti industriali"
5.7.4. Prestazioni
EN 61204 "Dispositivi di alimentazione a bassa tensione con uscita in corrente continua - Caratteristiche di prestazione e requisiti di sicurezza"
5.7.5. Altre Norme
• IEC 60364-X-X "Installazioni elettriche negli edifici";
• IEC 60439-1 "Interruttori in bassa tensione";
• IEC 60529 "Grado di protezione degli involucri";
• EN 50272-2 "Requisiti di sicurezza e installazione delle batterie - Parte 2: Batterie stazionarie".
32
6.1.
GENERALITÀ
6. COMUNICAZIONE
Protocolli
6.1.1. Monitoraggio
• SMTP: protocollo di comunicazione per la posta elettronica, supportato da tutti i programmi per la posta elettronica;
• SNMP: protocollo per la supervisione di apparati collegati in rete; necessita di software che lo supporti;
• HID: Human Interface Device, protocollo di Microsoft incluso nei sistemi operativi Windows;
• MODBUS: il protocollo di connessione più diffuso fra i dispositivi elettronici industriali;
• JBUS: versione ridotta del MODBUS;
• PROFIBUS: protocollo per l'automazione industriale e di processo utilizzato da Siemens;
• DEVICENET: protocollo per l'automazione industriale e di processo utilizzato da Rockwell Automation.
6.1.2. Controllo
• TCP/IP: suite di protocolli internet di trasmissione per il trasporto delle informazioni;
• http: formato di informazioni gestito dai browser web.
6.2.
Supporti sici
Infrastrutture fisiche che conducono le informazioni tramite i protocolli di comunicazione.
• USB: standard di comunicazione seriale che consente di collegare diverse periferiche a un computer;
• Ethernet: interfaccia per reti locali (LAN);
• RS 232: interfaccia seriale a bassa velocità per lo scambio di dati tra dispositivi digitali adatto per distanze fino a 10 m;
• RS 485: interfaccia seriale a bassa velocità per lo scambio di dati tra dispositivi digitali adatto per distanze fino a 100 m;
• Contatti puliti. Interfaccia a contatti privi di potenziale elettrico che possono essere di tipo NO (normalmente aperti) or NC
(normalmente chiusi).
6.3.
Servizi remoti
UPS e STS devono essere in grado di comunicare in remoto gli stati di funzionamento, i parametri elettrici e ambientali e gli allarmi
in caso di eventi anomali. Inoltre, devono essere possibili alcuni comandi per il controllo remoto delle apparecchiature (si scoglia la
possibilità di spegnimento da remoto).
Esistono servizi remoti di supervisione 24 ore su 24, 365 giorni l’anno che permetto l’installazione di apparati in luoghi con presidio
umano non continuativo (solo durante l’orario lavorativo) o assente. La rapida notifica di eventi anomali permette un pronto intervento
dell’assistenza con conseguente riduzione del rischio e del MTTR.
33
7. COSTO TOTALE DI GESTIONE (TCO)
7.1.
Denizione
Il TCO (Total Cost of Ownership - Costo totale di possesso) rappresenta tutti i costi diretti e indiretti nella vita dell'apparato. Sono definiti:
• CAPEX: costi dell’apparato, della sua installazione, delle modifiche d’impianto se necessarie e della formazione del personale per l’utilizzo;
• OPEX: costi per la gestione dell’apparato, cioè il consumo elettrico, i costi dello spazio di installazione (per esempio la quota parte
d’affitto proporzionale all’area occupata dall’apparato) e la manutenzione ordinaria e straordinaria.
7.2.
Impatto degli UPS o STS sul TCO
7.2.1. THDi e cosϕ in ingresso
Valido solo per UPS.
L’alto contenuto armonico della corrente in ingresso e basso cos ϕ implicano l’utilizzo di filtri contro le armoniche,
sovradimensionamento di cavi e protezioni nonché il rischio di interventi intempestivi delle protezioni. Economicamente, significa
maggiore costo di progetto, di impianto e di installazione e costi dovuti all’arresto dell’impianto. Situazione ottimale: basso contenuto
armonico e alto valore di cos ϕ.
7.2.2. Ingombro
È lo spazio occupato dall’apparecchiatura. Può essere netto o lordo, pianta dell’apparato e pianta più spazio necessario
rispettivamente per l’utilizzo e la manutenzione.
UPS e STS non generano valore, ma hanno lo scopo di proteggere gli apparati che lo generano (server, processi industriali). Lo spazio
occupato, quindi, non risulta a disposizione del processo produttivo vero e proprio. Nel caso dei data center, è lo spazio dove non
è possibile installare i server. Situazione ottimale: ingombro minimo.
7.2.3. Prestazioni
Il rendimento identifica la quota parte di energia in ingresso disponibile al carico. In modo indiretto è la misura delle perdite, cioè di
energia pagata e non usufruita. Dato che per produrre energia elettrica si può ricorrere a fonti fossili e con emissione di gas a effetto
serra nell’atmosfera, le perdite rappresentano anche gas rilasciati inutilmente con il relativo impatto ambientale.
Situazione ottimale: rendimento elevato.
7.2.4. Accesso e ventilazione frontale
Un apparato con accesso frontale semplifica notevolmente le operazioni di manutenzione, ordinaria o straordinaria, con un riduzione
considerevole dei tempi di intervento (MTTR) rispetto agli apparati che richiedono di essere spostati per accedere ai lati o al retro.
Inoltre, l'accesso esclusivamente frontale con ingresso aria frontale e uscita dall'alto permette l'installazione a muro con conseguente
riduzione dell'ingombro lordo (Gross Footprint).
7.2.5. Facilità d'uso
L'Uptime Institute, nella popolare pubblicazione Tier Classifications Define Site Infrastructure Performance, dichiara che il 70% del
tempo di non funzionamento (downtime) è dovuta a errore umano (errori nel controllo e nella manutenzione).
Un apparato facile da utilizzare riduce questi rischi e i costi di disservizio e richiede una formazione più breve e semplice per gli
utilizzatori.
7.2.6. Sistemi di comunicazione
Supervisione e controllo remoti permettono l’ottimizzazione dei tempi e delle risorse umane unitamente a una riduzione dei tempi
di intervento in caso di situazioni anomale. Gli apparati devono perciò potersi integrare nei sistemi di gestione degli edifici (BMS).
34
8.1.
GENERALITÀ
8. COMPATIBILITÀ AMBIENTALE
Direttive RoHS a WEEE
La posizione ufficiale del CEMEP (Comité Européen de Constructeurs de Machines Electriques et d'Electronique de Puissance Comitato Europeo di Costruttori di macchine elettriche ed Elettronica di Potenza) è che le direttive RoHS e WEEE non sono applicabili
agli UPS.
8.2.
Prestazioni
L'unico riferimento per le prestazioni sul rendimento è dato dal codice di condotta europeo (http://re.jrc.ec.europa.eu/energyefficiency/
html/AC%20UPS-ParticipantsCoC.htm). I produttori possono aderirvi volontariamente, vincolandosi ai requisiti minimi richiesti per
il rendimento.
35
9. IMPATTO ENERGETICO DIRETTO
Il rendimento energetico di un apparato è definito come:
Pout
Pin
dove:
• Pin è la potenza in ingresso
• Pout è la potenza in uscita, che nel caso dell'UPS coincide con la Pn (potenza nominale).
Da semplici calcoli si determina che le perdite (Perd) sono calcolabili come:
Perd = Pn
1
Ogni kWh di perdite genera circa 0,61 kg di anidride carbonica (http://www.eia.doe.gov/cneaf/electricity/page/co2_report/co2report.
html#electric), con i conseguenti effetti ambientali e un costo energetico medio in Europa di 0,12€.
Perd 93% = 150 kW
Perd 96% = 150 kW
1 – 0,93
• 24 • 365 = 98,9 MWh
0,93
1 – 0,96
‡ 24 ‡ 365 = 54,7 MWh
0,96
60 tCO2 + 11800 €
33 tCO2 + 6600 €
A parità di carico da alimentare, l'UPS con rendimento 96% permette un risparmio annuo di 5200 € e 27 t di anidride carbonica pari
a circa 170.000 km percorsi da un'auto prodotta nel 2005. (http://en.wikipedia.org/wiki/European_emission_standards).
36
GENERALITÀ
10. IMPATTO SUL CONDIZIONAMENTO
Le perdite elettriche si disperdono nell'ambiente sotto forma di calore. In applicazioni dove la temperatura deve essere controllata
e la capacità termica dell’ambiente non è sufficiente, è necessario attuare azioni per raffreddare l’ambiente. Esistono diversi modi
per farlo: dalla semplice ventilazione, ovvero lo spostamento di masse d'aria della temperatura desiderata già disponibili in ambienti
prossimi a quello di installazione, al condizionamento, ovvero attraverso il raffreddamento di masse d'aria e la loro movimentazione.
Esistono anche tecnologie basate sull’uso dell’acqua, come fluido per il trasporto del calore ma sono di utilizzo meno frequente.
Il caso più comune è quello del condizionamento. Il parametro che individua l’energia elettrica necessaria per smaltire l’energia in
forma di calore è il C.O.P. (Coefficient of Performance - Coefficiente di prestazione). Nell'ambito elettrico si utilizza più agevolmente
la potenza al posto dell'energia perciò la definizione di C.O.P. diventa:
C.O.P. =
Pt
Pe
dove:
• Pt: la potenza termica da smaltire;
• Pe è la potenza elettrica necessaria per farlo.
Con buona approssimazione, si può considerare 3 come valore tipico di C.O.P.
Questo significa che per ogni 3 kW di potenza termica dissipata è necessario un kW elettrico.
Da questo si capisce che il rendimento degli apparati di un’installazione è in grado solo in parte di quantificare le perdite in quanto
non considera l’energia necessaria per smaltirle.
A titolo di esempio, si riportano i costi annui dovuti al condizionamento riferiti all’esempio del paragrafo precedente (due diversi UPS
con rendimento rispettivamente del 93% e 96%, considerando un costo medio annuo europeo di 0,12 €/kWh).
=
HVAC 93%
98,9 MWh
= 33 MWh
3
=
HVAC 96%
54,7 MWh
= 11 MWh
3
20 tCO2 + 4000 €
11 tCO2 + 2200 €
A parità di carico da alimentare, l'UPS con rendimento del 96% consente di ottenere un risparmio annuo, solo per l'aria condizionata,
di 1800 € e 9 t di anidride carbonica. Considerando le perdite di calore dirette, il risparmio sale a 7200 € e 36 t di CO2.
Emissioni UPS standard 200 kVA
Emissioni UPS Green Power 200 kVA
72,100 CO2 kg
40,400 CO2 kg
37
MASTERYS BC
D a 1 5 a 1 2 0 k VA
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento del sistema statico di continuità.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete e il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme alle
norme in vigore.Se non è già presente, si dovrà predisporre un quadro elettrico che permetta di sezionare la rete a monte dell'UPS.
Tale quadro dovrà essere dotato di un interruttore automatico, (o due, nel caso di rete bypass separata) di portata adeguata alla
corrente assorbita a pieno carico, e di un interruttore differenziale.
Nel caso fosse richiesta l'installazione del bypass manuale esterno è necessario installare quello fornito dal costruttore.
Si raccomanda di inserire due metri di cavo flessibile non fissato tra i terminali di uscita dell'UPS e il punto di attacco del cavo (parete
o armadio),per consentire di spostare l'UPS ed eseguire interventi di manutenzione.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
40
Da 15 a 120 kVA
1.1.
MASTERYS BC
1. ARCHITETTURA
Gamma
MASTERYS BC è una gamma completa di UPS a elevate prestazioni progettata per proteggere apparecchiature critiche e sensibili
in applicazioni "business critical", ad esempio i server dati.
Modelli
Potenza nominale (kVA)
15
20
30
40
60
80
100
120
MASTERYS BC 3/1
•
•
-
-
-
-
-
-
MASTERYS BC 3/3
•
•
•
•
•
•
•
•
Tabella a matrice per modello e potenza kVA
Ogni famiglia è stata specificatamente studiata per soddisfare le esigenze delle utenze in determinati contesti di applicazione in modo
da ottimizzare le caratteristiche del prodotto e facilitarne l'integrazione all'interno dell'impianto.
41
2. FLESSIBILITÀ
2.1.
Potenze
2.1.1. MASTERYS BC da 15 a 80 kVA
Tutta la gamma si sviluppa su 3 armadi, che hanno tutti lo stesso ingombro su pavimento. La possibilità dunque di modulare la
potenza e l'autonomia dell'UPS viene tradotta in altezza dell'armadio (800 mm, 1000 mm, 1400 mm).
Dimensioni
Tipo di armadio
Larghezza (L)
[mm]
Profondità (P)
[mm]
Altezza (A)
[mm]
444
795
800
444
795
1000
444
795
1400
A
P
L
S (basso)
A
P
L
M (medio)
A
P
L
T (alto)
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all’accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
Tutti gli organi di manovra e le interfacce di comunicazione sono situati nella parte frontale superiore e sono accessibili dal primo
pannello con il profilo rosso.
L’ingresso dell’aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene solo dalla parte posteriore; questo consente l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
42
Da 15 a 120 kVA
MASTERYS BC
FLESSIBILITÀ
2.1.2. MASTERYS BC da 100 a 120 kVA
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all’accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
Tutti gli organi di manovra sono situati nella parte frontale inferiore mentre le interfacce di comunicazione sono situate nella parte
interna superiore della porta.
L’ingresso dell’aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene solo dalla parte posteriore; questo consente l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
Dimensioni
Larghezza (L)
[mm]
Profondità (P)
[mm]
Altezza (A)
[mm]
700
800
1930
1930
A
800
P
700
L
43
FLESSIBILITÀ
2.2.
Tempi di autonomia essibili
2.2.1. MASTERYS BC da 15 a 80 kVA
Sono possibili diversi livelli d'estensione autonomia utilizzando l'armadio UPS standard o quello di taglia superiore mantenendo
sempre al minimo l'ingombro a terra.
Per le potenze superiori o uguali a 40 kVA, o autonomie prolungate, è previsto l'utilizzo di batterie su cabinet aggiuntivo e, dove
necessario, un caricabatterie supplementare.
Tempi di AUTONOMIA in minuti (max @ 70% del carico)
S
M
T
T con armadio batterie
aggiuntivo(*)
MASTERYS BC 15 kVA
11
27
54
•
MASTERYS BC 20 kVA
7
19
39
•
MASTERYS BC 30 kVA
-
11
27
•
MASTERYS BC 40 kVA
-
7
19
•
* Armadio batterie aggiuntivo (LxPxA): 600 x 835 x 1400 mm
La determinazione dell’autonomia è flessibile grazie all’ampio range di tensioni del bus DC.
La disposizione interna delle batterie è organizzata in rack ottimizzati sulle dimensioni delle batterie stesse in modo da contenere al
massimo le dimensioni anche con autonomie significative.
L'organizzazione delle batterie interne all'UPS prevede stringhe distinte composte da "pacchi" batterie collegati in serie; il collegamento del singolo pacco avviene tramite connettori polarizzati, ciò facilita le operazioni di configurazione e manutenzione della
batteria.
Ogni “pacco” viene dotato di un contenitore (acid proof) appositamente studiato per prevenire problematiche in caso di perdita di
acido da una batteria.
Per garantire la massima disponibilità dell’autonomia e la durata delle batterie, MASTERYS BC 10-80 kVA è dotato del sistema EBS
(Expert Battery System).
Il sistema BHC UNIVERSAL (Battery Health Check) è disponibile su richiesta per ottimizzare la durata delle batterie.
2.2.2. MASTERYS BC da 100 a 120 kVA
Sono possibili diversi livelli di estensione autonomia utilizzando armadi batterie esterni, opzionalmente con un caricabatterie aggiuntivo.
La determinazione dell’autonomia è flessibile grazie all’ampio range di tensioni del bus DC.
Per garantire la massima disponibilità dell'autonomia e la durata delle batterie, MASTERYS BC da 100 a 120 kVA è dotato del
sistema EBS (Expert Battery System).
Il sistema BHC UNIVERSAL (Battery Health Check) è disponibile su richiesta per ottimizzare la durata delle batterie.
44
Da 15 a 120 kVA
2.3.
MASTERYS BC
FLESSIBILITÀ
Congurazione in parallelo orizzontale e verticale
MASTERYS BC offre due "configurazioni" di UPS nella stessa gamma.
Il modello standard è predisposto per un sistema ridondante 1+1. Su richiesta, è possibile collegare fino a sei moduli in un sistema
parallelo.
Configurazione UPS singolo (stand-alone)
2.4.
Configurazione in parallelo ridondante 1+1
Disponibilità, ridondanza e rendimento
Per aumentare la disponibilità dell’alimentazione elettrica sono sempre più frequenti configurazioni di parallelo ridondante.Di conseguenza il rendimento complessivo del sistema di continuità rischia di ridursi per il basso carico sulla singola macchina.
45
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
3.1.
Funzionalità elettriche standard
• Due reti d'ingresso separate (BC da 15 a 40, BC da 100 a 120).
• Bypass manuale interno.
• Protezione backfeed: circuito di rilevamento.
• Sistema EBS (Expert Battery System) per la gestione della batteria.
3.2.
Opzioni elettriche.
• Armadio batterie esterno.
• Sensore temperatura esterna.
• Caricabatteria supplementari.
• Trasformatore d'isolamento galvanico.
• Kit parallelo.
• Sistema di sincronizzazione ACS.
3.3.
Kit di comunicazione standard.
• MODBUS/JBUS RTU.
• 2 slot per opzioni di comunicazione.
3.4.
Opzioni di comunicazione.
• Interfaccia a contatti puliti.
• Sinottico remoto.
• MODBUS TCP.
• Profibus.
• NET VISION: interfaccia WEB/SNMP professionale per il monitoraggio dell'UPS e la gestione di arresti multipli per vari sistemi operativi.
3.5.
Servizio di monitoraggio a distanza.
• Servizio di sorveglianza da remoto Web-based connesso 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 al centro di assistenza di Socomec locale.
46
Da 15 a 120 kVA
4.1.
MASTERYS BC
4. SPECIFICHE
Parametri di installazione
Parametri di installazione
Potenza nominale (kVA)
15
Fasi ingresso/uscita
20
15
20
30
40
3/1
Potenza attiva (kW)
Corrente di ingresso raddrizzatore
nominale/massima (EN 62040-3) (A)
Corrente di ingresso bypass nominale (A)
Corrente di uscita inverter a 230 V (A)
13.5
60
80
100
120
72
90
108
3/3
18
13.5
18
27
36
54
21/29 28/37 21/29 28/37 42/53 56/70 83/101 111/132 139/177 166/210
65
87
22
29
44
58
88
116
145
174
65
87
22
29
44
58
88
116
145
174
3
Portata d'aria massima (m /h)
280
465
1330
2000
Rumorosità acustica (dBA)
< 52
< 55
< 62
< 65
Dissipazione al carico nominale
(rete presente minima e batterie
cariche)
Dimensioni
(con autonomia standard)
(W)
883
1211
876
1185 1706 2124
5341
7121
5299
7136
(kcal/h)
760
1042
754
1019 1467 1826
4592
6123
4556
6136
(BTU/h)
3016 4135 2992 4045 5823 7250 18234
24312
18091
24362
L (mm)
444
700
P (mm)
795
800
A (mm)
800/1000/1400
1400
1930
Peso, senza batterie (kg)
105
110
105
110
135
152
180
200
410
430
Peso, con batterie (kg)
195
240
195
240
315
415
-
-
-
-
15
20
15
20
30
40
4.2.
Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
Tensione nominale rete alimentazione
3/1
60
100
120
3/3
400 V 3ph + N
Tolleranza di tensione
Da 240 a 480 V(1)
Frequenza nominale
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza in frequenza
±10%
Fattore di potenza
(ingresso a pieno carico e a tensione nominale)
≥ 0,99
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
< 3%
Massima corrente di spunto all'accensione
80
< In (nessuna sovracorrente)
(1) Soggetto a condizioni.
47
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche - Bypass
Potenza nominale (kVA)
15
Fasi ingresso/uscita
20
15
20
30
40
3/1
60
80
100
120
80
100
120
3/3
Velocità di variazione della frequenza di bypass
1 Hz/s (configurabile fino a 3 Hz/s)
Tensione nominale bypass
Tensione nominale di uscita ±15%
Frequenza nominale bypass
(selezionabile)
50/60 Hz
Tolleranza sulla frequenza di bypass
±2% (configurabile dall'1% all'8%)
Caratteristiche elettriche - Inverter
Potenza nominale (kVA)
15
Fasi ingresso/uscita
Tensione nominale di uscita (selezionabile)
20
15
20
30
60
3/1
3/3
220/230/240
V
380/400/415 V
Statica: ±1%
Dinamica: conforme VF-SS-111 (EN62040-3)
Tolleranza della tensione di uscita
Frequenza nominale di uscita
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza sulla frequenza di uscita
±0,01% (in mancanza rete)
Fattore di cresta del carico
≥ 2,71
Distorsione armonica di tensione
Sovraccarico ammesso
dall'inverter
40
< 1% con carico lineare
10 min
16,8 kW 22.5 kW 16,8 kW 22.5 kW 33,7 kW 45 kW 67,5 kW 90 kW 112,5 kW 135 kW
1 min
20,2 kW 27 kW 20,2 kW 27 kW 40,5 kW 54 kW
81 kW 108 kW 135 kW 162 kW
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Potenza nominale (kVA)
15
Fasi ingresso/uscita
20
15
20
30
40
3/1
60
80
100
120
60
80
100
120
3/3
Rendimento in doppia conversione
(funzionamento normale) - a pieno carico
fino al 94%
Rendimento in "Eco-Mode"
98%
Caratteristiche elettriche - Ambiente
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
15
20
15
20
30
3/1
3/3
Temperature di stoccaggio
Da -5 a +45 °C (da 23 a 113 °F)
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Temperatura di funzionamento
Da 0 a +40(1) °C (da 32 a 104 °F)
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Umidità relativa massima
(senza condensa)
Massima altitudine senza declassamento
Grado di protezione
Portabilità
Colore
(1) Soggetto a condizioni.
48
40
95%
1000 m (3300 ft)
IP20 (IP21 opzionale)
IP20
ASTM D999-08, ASTM D-880, AFNOR NF H 00-042
RAL 7012
RAL 7012,
sportello anteriore grigio
argento
Da 15 a 120 kVA
4.3.
MASTERYS BC
SPECIFICHE
Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
15
20
Fasi ingresso/uscita
15
20
30
40
3/1
60
80
100
120
3/3
Interruttore curva D (A)
32
40
32
40
63
80
125
160
250
250
Fusibile gG (A)
32
40
32
40
63
80
125
160
250
250
20
15
20
30
40
60
80
100
120
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Bypass generale(1)
Potenza nominale (kVA)
15
Fasi ingresso/uscita
Massimo I2t sopportabile dal bypass (A2s)
3/1
3/3
80000
Icc max (A)
8000
4000
15000
80000 125000
1700
1200
320000
4000
5000
8000
8000
Interruttore curva D (A)
100
125
32
40
63
80
125
160
250
250
Fusibile gG (A)
100
125
32
40
63
80
125
160
250
250
15
20
30
40
60
80
100
120
60
80
100
120
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Differenziale in ingresso (2)
Potenza nominale (kVA)
15
Fasi ingresso/uscita
20
3/1
3/3
Differenziale in ingresso
> 0,5 A Selettivo
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Uscita(3)
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
Corrente di cortocircuito
Da 0 a 40 ms
inverter (A)
(quando la RETE
Da 40 a 100 ms
AUSILIARIA non è presente)
Interruttore curva C(3) (A)
Interruttore curva B(3) (A)
Fusibile alta velocità (A)
(3)
15
20
15
20
30
40
3/1
3/3
165
216
56
74
117
156
206
270
470
140
183
48
62
95
126
206
270
420
≤ 16
≤ 20
≤4
≤6
≤ 10
≤ 13
≤ 16
≤ 20
≤ 40
≤ 32
≤ 40
≤8
≤ 12
≤ 20
≤ 25
≤ 25
≤ 32
≤ 80
≤ 18
≤ 24
≤6
≤ 10
≤ 12
≤ 16
≤ 25
≤ 32
≤ 80
15
20
15
20
30
40
60
80
CAVI - Sezione massima cavi
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
3/1
Morsetti raddrizzatore
4xCBD25 (35 mm2)
Morsetti bypass
2xCBD25 (35 mm2)
Morsetti batteria
4xCBD25 (35 mm2)
Morsetti uscita
2xCBD25 (35 mm2)
100
120
3/3
4xCBD35 (50 mm2)
4xCBD16 (25 mm2) 4xCBD25 (35 mm2)
4xCBD70 (95 mm2)
150 mm2
4xCBD35 (50 mm2)
(1) La protezione del solo raddrizzatore è da considerare solo nel caso di ingressi separati. La protezione del bypass è indicata come
consiglio. Se l'ingresso di bypass è accomunato con l'ingresso raddrizzatore, la protezione generale di ingresso deve essere impostata sul valore massimo di entrambi (bypass o raddrizzatore).
(2) Deve essere selettiva con le protezioni differenziali a valle collegate all'uscita UPS. Nel caso di rete di bypass separata da quella del
raddrizzatore, o di UPS in parallelo, utilizzare un unico interruttore differenziale comune a monte.
(3) Selettività della distribuzione a valle con la corrente di cortocircuito inverter (cortocircuito con RETE AUSILIARIA non presente). Nel
caso di moduli in parallelo, il valore della protezione può essere incrementato di "n" volte a valle di un sistema UPS in parallelo, con
"n" corrispondente al numero di moduli in parallelo.
49
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
5.1.
Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono in accordo con Leggi, Decreti, Direttive e
Norme vigenti.
In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative
al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
5.2.
Norme
5.2.1. Compatibilità elettromagnetica
"Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
EN 62040-2 Compatibilità elettromagnetica (Classe A)
5.2.2. Sicurezza
"Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore"
EN 60950-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per apparecchiature utilizzate in aree accessibili all'operatore
EN 62040-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree ad accesso limitato (con certificazione TÜV SÜD)
EN 50272-2
Prescrizioni di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni
EN 60529
Grado di protezione degli involucri
5.2.3. Tipologia e prestazioni
"Prescrizioni di prestazione e metodi di prova"
EN 62040-3
5.3.
"Sistemi statici di continuità (UPS) Parte : Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
Norme per gli impianti e l'installazione
L'UPS, inserito nell'impianto, non modifica il regime di neutro; questo deriva dal fatto che il terminale di neutro di ingresso "N" è
direttamente collegato al morsetto "N1" di uscita all'interno dell'apparecchiatura.Nel caso sia necessario modificare il regime di
neutro dell'impianto a valle dell'UPS, si dovrà utilizzare l'opzione trasformatore di isolamento.
Le norme citate sono riferite all'unità (UPS) e sono quindi quelle a cui il costruttore di UPS si deve attenere. L'installatore dell'UPS
si atterrà alla legislazione vigente per l'impianto elettrico specifico (ad esempio EN 60364).
50
DELPHYS BC
D a 1 6 0 a 3 0 0 k VA
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento del sistema statico di continuità.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete e il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme alle
norme in vigore. Se non è già presente, si dovrà predisporre un quadro elettrico che permetta di sezionare la rete a monte dell'UPS.
Tale quadro dovrà essere dotato di un interruttore automatico, (o due, nel caso di rete bypass separata) di portata adeguata alla
corrente assorbita a pieno carico, e di un interruttore differenziale.
Nel caso fosse richiesta l'installazione del bypass manuale esterno è necessario installare quello fornito dal costruttore.
Si raccomanda di inserire due metri di cavo flessibile non fissato tra i terminali di uscita dell'UPS e il punto di attacco del cavo (parete
o armadio), per consentire di spostare l'UPS ed eseguire interventi di manutenzione.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
52
DELPHYS BC
Da 160 a 300 kVA
1. ARCHITETTURA
1.1. Gamma
DELPHYS è una gamma completa di UPS a elevate prestazioni progettata per proteggere apparecchiature critiche e sensibili in
applicazioni "business critical", ad esempio i data center.
Modelli
Potenza nominale (kVA)
DELPHYS BC 3/3
160
200
300
•
•
•
Tabella a matrice per modello e potenza kVA
Ogni gamma è stata specificatamente progettata per soddisfare le esigenze delle utenze in determinati contesti di applicazione in
modo da ottimizzare le caratteristiche del prodotto e facilitarne l'integrazione all'interno dell'impianto.
53
2. FLESSIBILITÀ
2.1. Potenze da 160 a 300 kVA
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all’accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
Tutti gli organi di manovra sono situati nella parte frontale inferiore mentre le interfacce di comunicazione sono situate nella parte
interna superiore della porta.
L’ingresso dell’aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene solo dalla parte posteriore; questo consente
l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
Dimensioni
Larghezza (L)
[mm]
Profondità (P)
[mm]
Altezza (A)
[mm]
700
800
1930
DELPHYS BC 300 kVA
1000
950
1930
1930
DELPHYS BC 160 e 200 kVA
A
1930
A
P
800
L
700
DELPHYS BC 160 kVA
DELPHYS BC 200 kVA
54
950
P
1000
L
DELPHYS BC 300 kVA
DELPHYS BC
Da 160 a 300 kVA
FLESSIBILITÀ
2.2. Gestione batteria
Disponibile con batterie distribuite, DELPHYS BC consente di ottimizzare le dimensioni delle batterie grazie all'utilizzo condiviso della
batteria. Ciò consente di ridurre l'ingombro totale su pavimento, il peso delle batterie occorrenti, il sistema di monitoraggio della
batteria nonché la quantità di cablaggi necessari e la quantità di piombo.
Per garantire la massima disponibilità di autonomia e durata della batteria, DELPHYS BC include:
• EBS (Expert Battery System), sistema intelligente per la gestione della carica della batteria.
• Batteria distribuita o condivisa per l'ottimizzazione dell'accumulo di energia sui sistemi paralleli.
Batterie distribuite
Batterie condivise
2.3. Congurazione in parallelo orizzontale e verticale
DELPHYS BC offre due “configurazioni” di UPS nella stessa gamma.
Il modello standard è predisposto per un sistema ridondante 1+1. Su richiesta, è possibile collegare fino a sei moduli in un sistema
parallelo.
Configurazione UPS singolo (stand-alone)
Configurazione in parallelo ridondante 1+1
55
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
3.1. Funzionalità elettriche standard.
• Due reti d'ingresso separate.
• Bypass manuale interno.
• Protezione backfeed: circuito di rilevamento.
• Sistema EBS (Expert Battery System) per la gestione della batteria.
3.2. Opzioni elettriche.
• Armadio batterie esterno.
• Sensore temperatura esterna.
• Caricabatteria supplementari.
• Batterie condivise.
• Trasformatore d'isolamento galvanico.
• Kit parallelo.
• Sistema di sincronizzazione ACS.
3.3. Kit di comunicazione standard.
• 2 slot per opzioni di comunicazione.
3.4. Opzioni di comunicazione.
• Interfaccia a contatti puliti.
• MODBUS TCP.
• MODBUS/JBUS RTU.
• Profibus.
• NET VISION: interfaccia WEB/SNMP professionale per il monitoraggio dell'UPS e la gestione di arresti multipli per vari sistemi operativi.
3.5. Servizio di monitoraggio a distanza.
• Servizio di sorveglianza da remoto Web-based connesso 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 al centro di assistenza di Socomec locale.
56
DELPHYS BC
Da 160 a 300 kVA
4. SPECIFICHE
4.1. Parametri di installazione
Parametri di installazione
Potenza nominale (kVA)
160
200
Fasi ingresso/uscita
300
3/3
Potenza attiva (kW)
144
180
270
220/290
278/340
417/425
Corrente di ingresso bypass nominale (A)
232
290
433
Corrente di uscita inverter a 400 V (A) P/N
232
290
433
Corrente di ingresso raddrizzatore
nominale/massima (EN 62040-3) (A)
Portata d'aria massima (m3/h)
2250
2700
Rumorosità acustica (dBA)
< 68
< 71
Dissipazione nelle peggiori
condizioni(2)
Dimensioni
L
10600
13300
18000
kcal/h
9114
11436
15487
BTU/h
36168
45380
61419
L (mm)
700
1000
P (mm)
800
950
A (mm)
1930
1930
Peso (Kg)
480
500
830
200
300
(1) L'assorbimento in modalità bypass è di tipo monofase.
(2) Considerando la corrente di ingresso massima e la potenza in uscita nominale.
4.2. Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
160
Tensione nominale rete alimentazione
400 V 3ph
Tolleranza di tensione
Da 240 a 480 V(2)
Frequenza nominale
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza in frequenza
±10%
Fattore di potenza
(ingresso a pieno carico e a tensione nominale)
≥ 0,99
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
< 3%
Massima corrente di spunto all'accensione
< In (nessuna sovracorrente)
(1) Raddrizzatore IGBT. (2) Soggetto a condizioni.
Caratteristiche elettriche - Bypass
Potenza nominale (kVA)
Velocità di variazione della frequenza di bypass
Tensione nominale bypass
Frequenza nominale bypass
Tolleranza sulla frequenza di bypass
160
200
300
1,5 Hz/s (configurabile fino a 3 Hz/s)
Tensione nominale di uscita ±15%
50/60 Hz (selezionabile)
da ±1% a ±8% (funzionamento con gruppo elettrogeno)
57
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche - Inverter
Potenza nominale (kVA)
160
Tensione nominale di uscita (selezionabile)
380/400/415 V
300
400/415 V
Statica: ±1%
Dinamica: conforme VF-SS-111 (EN 62040-3)
Tolleranza della tensione di uscita
Frequenza nominale di uscita (selezionabile)
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza sulla frequenza di uscita
±0,01% in mancanza rete
Fattore di cresta del carico (secondo IEC 62040-3)
3:1
Distorsione armonica di tensione
Sovraccarico ammesso dall'inverter - 25 °C
200
< 1.5% con carico lineare
1 min
225 kW
270 kW
311 kW
160
200
300
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Potenza nominale (kVA)
Rendimento in doppia conversione
(funzionamento normale) - pieno carico
fino al 94%
Caratteristiche elettriche - Ambiente
Potenza nominale (kVA)
200
300
Temperature di stoccaggio
Da -5 a +45 °C (da 23 a 113 °F) (da 15 a 25 °C per una maggiore
durata della batteria)
Temperatura di funzionamento
Da 0 a +40(1) °C (da 32 a 104 °F) (da 15 a 25 °C per una maggiore
durata della batteria)
Massima umidità relativa (non condensata)
Massima altitudine senza declassamento
Grado di protezione
Colore
(1) Soggetto a condizioni.
58
160
95%
1000 m (3300 ft)
IP20
RAL 7012, sportello anteriore grigio argento
DELPHYS BC
Da 160 a 300 kVA
SPECIFICHE
4.3. Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
160
200
300
Interruttore curva D (A)
315
400
630
Fusibile gG (A)
315
400
630
160
200
300
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Bypass generale(1)
Potenza nominale (kVA)
Massimo I t sopportabile dal bypass (A s)
2
320000
2
Icc max (A)
8000
Interruttore curva D (A)
400
630
Fusibile gG (A)
400
630
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Differenziale in ingresso (2)
Potenza nominale (kVA)
160
200
Differenziale in ingresso
300
3A
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Uscita(3)
Potenza nominale (kVA)
160
200
300
Corrente di cortocircuito inverter (A) - (da 0 a 100 ms)
(quando la RETE AUSILIARIA non è presente)
720 A
900
Interruttore curva C(3) (A)
≤ 63 A
≤ 80
Interruttore curva B (A)
≤ 125 A
-
(3)
Fusibile alta velocità (A)
≤ 160 A
(3)
CAVI - Sezione massima cavi
Potenza nominale (kVA)
160
200
300
Morsetti raddrizzatore
2
2 x 150 mm
2 x 240 mm2
Morsetti bypass
2 x 150 mm2
2 x 240 mm2
Morsetti batteria
2 x 240 mm2
2 x 240 mm2
Morsetti uscita
2 x 150 mm2
2 x 240 mm2
(1) La protezione del solo raddrizzatore è da considerare solo nel caso di ingressi separati. La protezione del bypass è indicata come
consiglio. Se l'ingresso di bypass è accomunato con l'ingresso raddrizzatore, la protezione generale di ingresso deve essere
impostata sul valore massimo di entrambi (bypass o raddrizzatore).
(2) Deve essere selettiva con le protezioni differenziali a valle collegate all'uscita UPS. Nel caso di rete di bypass separata da quella del
raddrizzatore, o di UPS in parallelo, utilizzare un unico interruttore differenziale comune a monte.
(3) Selettività della distribuzione a valle con la corrente di cortocircuito inverter (cortocircuito con RETE AUSILIARIA non presente). Nel
caso di moduli in parallelo, il valore della protezione può essere incrementato di "n" volte a valle di un sistema UPS in parallelo, con
"n" corrispondente al numero di moduli in parallelo.
59
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
5.1. Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono in accordo con Leggi, Decreti, Direttive e
Norme vigenti.
In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative
al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
5.2. Norme
5.2.1. Compatibilità elettromagnetica
"Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
EN 62040-2 Compatibilità elettromagnetica (Categoria C3)
5.2.2. Sicurezza
"Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore"
EN 60950-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per apparecchiature utilizzate in aree accessibili all'operatore
EN 62040-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree ad accesso limitato
EN 60529
Grado di protezione degli involucri
5.2.3. Tipologia e prestazioni
"Prescrizioni di prestazione e metodi di prova"
EN 62040-3
"Sistemi statici di continuità (UPS) Parte : Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
5.3. Norme per gli impianti e l'installazione
Le norme citate sono riferite all'unità (UPS) e sono quindi quelle a cui il costruttore di UPS si deve attenere. L'installatore dell'UPS
si atterrà alla legislazione vigente per l'impianto elettrico specifico (ad esempio EN 60364).
60
MODULYS Green Power
D a 2 0 a 3 6 0 k VA
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento del sistema statico di continuità.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete e il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme alle
norme in vigore. Se non è già presente, si dovrà predisporre un quadro elettrico che permetta di sezionare la rete a monte dell'UPS.
Tale quadro dovrà essere dotato di un interruttore automatico, (o due, nel caso di rete bypass separata) di portata adeguata alla
corrente assorbita a pieno carico, e di un interruttore differenziale.
Nel caso fosse richiesta l'installazione del bypass manuale esterno è necessario installare quello fornito dal costruttore.
Si raccomanda di inserire due metri di cavo flessibile non fissato tra i terminali di uscita dell'UPS e il punto di attacco del cavo (parete
o armadio), per consentire di spostare l'UPS ed eseguire interventi di manutenzione.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
62
MODULYS GP
1.1.
Da 20 a 360 kVA
1. ARCHITETTURA
Gamma
MODULYS GREEN POWER è un UPS modulare e scalabile progettato specificatamente per i data center virtuali più avanzati. La
gamma di potenze offerte si estende da 20 a 360 kVA per coprire configurazioni elettriche trifase/trifase.
Modelli
Numero di moduli
1
2
3
4
Potenza [kVA]
20
40
60
80
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300 320 340 360
MODULYS GREEN POWER è stato specificatamente progettato per soddisfare le esigenze delle utenze in determinati contesti di
applicazione in modo da ottimizzare le caratteristiche del prodotto e facilitarne l'integrazione all'interno dell'impianto.
63
2. FLESSIBILITÀ
2.1.
Potenze da 20 a 360 kVA
MODULYS GREEN POWER, grazie alla propria modularità verticale e orizzontale, si adatta perfettamente sia ad ampliamenti non
previsti del sito sia ad aggiornamenti eseguiti in fasi consecutive. È possibile aumentare la potenza dell'impianto fino a 360 kVA
aggiungendo singoli moduli di potenza con piccoli incrementi graduali di 20 kVA.
Dimensioni
A
Larghezza (L)
[mm]
Profondità (P)
[mm]
Altezza (A)
[mm]
520
975
1695
P
L
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all’accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
Tutti gli organi di manovra sono situati nella parte frontale e sono accessibili con l'apertura di una porta metallica mentre le interfacce
di comunicazione sono situate superiormente nella parte posteriore.
ingresso dell'aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene dalla parte posteriore; questo consente l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
64
MODULYS GP
2.2.
Da 20 a 360 kVA
FLESSIBILITÀ
Tempi di autonomia essibili
Sono possibili diversi livelli d'estensione autonomia utilizzando l'armadio batterie modulare o quello ad alta capacità, mantenendo
sempre al minimo l'ingombro a terra.
Il sistema batterie è modulare verticalmente e orizzontalmente, grazie a stringhe indipendenti collegate in parallelo, ciascuna delle
quali è composta di 4 pacchi batterie hot swap. Ogni pacco batterie viene dotato di un contenitore (acid proof) appositamente
progettato per prevenire problematiche in caso di perdita di acido da una batteria.
La modularità verticale offre un'autonomia scalabile (fino a 6 stringhe batterie per armadio) per mantenere un'autonomia equivalente
con l'aumentare della potenza.
La modularità orizzontale offre un'autonomia molto elevata e scalabile grazie all'armadio batterie ad alta capacità (fino a 120 minuti
senza alcun caricabatterie supplementare).
Un sensore di temperatura, di serie, ottimizza i parametri di ricarica della batteria in base alla temperatura ambientale per estendere
la durata della batteria.
Armadio batterie modulare.
Tempi di autonomia in minuti (75% del carico - fattore di potenza 0,8)
Numero di
stringhe
Ah
20 kVA
40 kVA
60 kVA
80 kVA
100 kVA
120 kVA
1
9
7
-
-
-
-
-
2
18
18
7
-
-
-
-
3
27
29
14
7
-
-
-
4
36
46
19
12
7
-
-
5
45
57
26
16
11
7
-
6
54
71
32
20
14
10
7
Armadio batterie ad alta capacità.
Tempi di autonomia in minuti (75% del carico - fattore di potenza 0,8)
Numero di
armadi batterie
Ah
20 kVA
40 kVA
60 kVA
80 kVA
100 kVA
120 kVA
1
40
57
25
15
9
5
-
2
80
130
63
38
26
19
15
3
120
201
102
66
45
33
26
4
160
274
142
91
66
49
38
5
200
363
176
117
86
66
51
6
240
441
217
146
105
82
66
65
FLESSIBILITÀ
2.3.
Congurazione in parallelo orizzontale e verticale
MODULYS GREEN POWER offre un'architettura ridondante N+1 basata su moduli di potenza plug-in configurabili in parallelo.
La modularità verticale consente la scalabilità di potenza semplicemente inserendo un modulo di potenza nel sistema esistente
(fino a 6 moduli per sistema). La modularità orizzontale consente di raggiungere la massima scalabilità fino a 360 kVA (18 moduli)
abbinando tre sistemi modulari.
VERTICALE
MODULARITÀ
VERTICALE
MODULARITÀ
VERTICALE
MODULARITÀ
Sistema 1
da 20 a 120 kVA
Sistema 2
da 140 a 240 kVA
Sistema 3
da 260 a 360 kVA
Modulo di potenza 6
Modulo di potenza 12
Modulo di potenza 18
Modulo di potenza 5
Modulo di potenza 11
Modulo di potenza 17
Modulo di potenza 4
Modulo di potenza 10
Modulo di potenza 16
Modulo di potenza 3
Modulo di potenza 9
Modulo di potenza 15
Modulo di potenza 2
Modulo di potenza 8
Modulo di potenza 14
Modulo di potenza 1
Modulo di potenza 7
Modulo di potenza 13
MODULARITÀ ORIZZONTALE
Sistema 1 + Sistema 2 + Sistema 3
66
MODULYS GP
3.1.
Da 20 a 360 kVA
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
Funzionalità elettriche standard.
• Due reti d'ingresso separate.
• Bypass di manutenzione interno.
• Kit parallelo.
• Caricabatterie.
• Armadio batterie esterno.
• Batterie "Long life".
3.2.
Opzioni elettriche.
• Bypass di manutenzione esterno fino a 360 kVA.
• Scheda relè.
3.3.
Kit di comunicazione standard.
• Connessione LAN integrata: interfaccia WEB/SNMP professionale per il monitoraggio dell'UPS e la gestione di arresti multipli per
vari sistemi operativi.
• Interfaccia a contatti puliti.
3.4.
Opzioni di comunicazione.
• MODBUS/JBUS RTU.
67
4. SPECIFICHE
4.1.
Parametri di installazione
Parametri di installazione
Sistema (kVA)
Vuoto
120
240
Numero di moduli
-
1
2
3
4
Potenza nominale (kVA)
-
20
40
60
80 100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300 320 340 360
Potenza attiva (kW)(1)
-
18
36
54
72
Fasi ingresso/uscita
-
3/3
Corrente di ingresso
raddrizzatore nominale/
massima (EN 62040-3) (A)(2)
-
28/37 (singolo modulo di potenza), 167/222 (120 kVA), 334/444 (240 kVA), 501/666 (360 kVA)
Corrente di ingresso
bypass nominale (A)
-
29 (singolo modulo di potenza), 174 (120 kVA), 348 (240 kVA), 522 (360 kVA)
-
29 (singolo modulo di potenza), 174 (120 kVA), 348 (240 kVA), 522 (360 kVA)
324
444 (singolo modulo di potenza), 2988 (120 kVA), 5976 (240 kVA), 8964 (360 kVA)
-
Da 60 a 66
L
-
1008 (singolo modulo di potenza), 6048 (120 kVA), 12096 (240 kVA), 18144 (360 kVA)
kcal/h
-
867 (singolo modulo di potenza), 5200 (120 kVA), 10400 (240 kVA), 15601 (360 kVA)
BTU/h
-
3439 (singolo modulo di potenza), 20636 (120 kVA), 41273 (240 kVA), 61909 (360 kVA)
L (mm)
520
520
520
520
P (mm)
975
975
975
975
A (mm)
1695
1695
1695
1695
Corrente di uscita inverter
a 230 V VP/N (A)
Portata d'aria massima
(m3/h)
Rumorosità acustica (dBA)
Dissipazione a
carico nominale
(rete presente
minima e batterie cariche)
Dimensioni
(con autonomia
standard)
Peso (Kg)
5
6
7
8
9
10
360
11
12
13
14
15
16
17
18
90 108 126 144 162 180 198 216 234 252 270 288 306 324
200
30 (singolo modulo di potenza)
(1) A 25 °C (impostato dal servizio di assistenza postvendita).
(2) Nel caso di carichi distorcenti monofase collegati a valle dell'UPS, durante il funzionamento da bypass la corrente sul neutro può
essere superiore alla corrente di fase di 1,5-2 volte; questo a causa della distorsione armonica di corrente introdotta dal carico
stesso e non più corretta dal raddrizzatore dell'UPS come nel funzionamento normale.
68
MODULYS GP
4.2.
Da 20 a 360 kVA
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso
Tensione nominale rete alimentazione (V)
Tolleranza di tensione
Frequenza nominale (Hz)
400 V
Da -25% a +20% (carico di uscita a pf 0,9)
50/60 ±10%
Fattore di potenza
(ingresso a pieno carico e a tensione nominale)
0.99
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
< 3%
Massima corrente di spunto all'accensione
< In (nessuna sovracorrente)
Caratteristiche elettriche - Bypass
Velocità di variazione della frequenza di bypass
Tensione nominale bypass (V)
Frequenza nominale bypass (Hz)
Tolleranza sulla frequenza di bypass (Hz)
0,1 Hz/s
400 (380/415 configurabile)
50/60 (selezionabile)
±1 (configurabile da 0,5 Hz a 5 Hz)
Caratteristiche elettriche - Inverter
Tensione nominale di uscita (V)
Tolleranza della tensione di uscita (Hz)
400 (3 fasi + N)
±1% (380/415 configurabile)
Frequenza nominale di uscita (Hz)
50/60 (selezionabile)
Tolleranza sulla frequenza di uscita
±0,05% (in mancanza rete)
Fattore di cresta del carico
Distorsione armonica di tensione
Sovraccarico ammesso dall'inverter
3:1
<1% (carico lineare)
125% per 10'
150% per 60''
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Rendimento (modalità on-line)
Fino al 96% (carico lineare nominale)
Rendimento (Eco Mode)
Fino al 98% (carico lineare nominale)
Caratteristiche elettriche - Ambiente
Temperatura di stoccaggio
Da -5 a +50 °C (da 23 a 122 °F)
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Temperatura di funzionamento
Da 0 a +40 °C (da 32 a 104 °F)
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Massima umidità relativa (non condensata)
Massima altitudine senza declassamento
Grado di protezione
Portabilità
Colore
90% max
1000 m (3300 ft)
IP20
EN 60068-2
RAL 7012 (armadio), RAL 7016 (base inferiore frontale)
69
SPECIFICHE
4.3.
Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Raddrizzatore(1)
Numero di moduli
1
2
3
4
5
6
Interruttore curva C (A)
50
75
125
150
200
250
Fusibile GG (A)
50
75
125
150
200
250
2
3
4
5
6
(2)
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Bypass generale(1)
Numero di moduli
Massimo I2t sopportabile dal bypass
(A2s)
Icc max (kA)
1
125000 (armadio vuoto), 125000 (120 kVA), 250000 (240 kVA), 375000 (360 kVA)
5 (armadio vuoto), 5 (120 kVA), 10 (240 kVA), 15 (360 kVA)
Interruttore curva D (A)
50
75
125
150
200
250
Fusibile gG (A)
50
75
125
150
200
250
2
3
4
5
6
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Differenziale in ingresso(4)
Numero di moduli
1
Differenziale in ingresso (A)
0.5
(3)
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Uscita(1) (2)
Numero di moduli
Corrente di cortocircuito inverter (A)
(quando la RETE AUSILIARIA non è
presente)
Interruttore curva B/curva C(5) (A)
Fusibile UR gG/aR (A)
(5)
1
2
3
4
5
6
80
160
240
320
400
480
≤ 12 / ≤ 6
≤ 25 / ≤ 12
≤ 40 / ≤ 20
≤ 52 / ≤ 25
≤ 65 / ≤ 32
≤ 80 / ≤ 40
≤ 5 / ≤ 12
≤ 10 / ≤ 25
≤ 16 / ≤ 40
≤ 22 / ≤ 52
≤ 28 / ≤ 65
≤ 32 / ≤ 80
2
3
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Morsetti e sezione cavi
Numero di moduli
1
6
50
70
95
Morsetti bypass (mm2)
35 (6)
35 (6)
35 (6)
50
70
95
Morsetti batteria (mm2)(7)
35 (6)
35 (6)
35 (6)
50
70
95
Morsetti uscita (mm )
35
35
35
50
70
95
2
(6)
(6)
(6)
35
5
35
(6)
35
4
(6)
Morsetti raddrizzatore (mm )
2
(6)
(1) La protezione del solo raddrizzatore è da considerare solo nel caso di ingressi separati. La protezione del bypass è indicata come
consiglio. Se l'ingresso di bypass è accomunato con l'ingresso raddrizzatore, la protezione generale di ingresso deve essere impostata sul valore massimo di entrambi (bypass o raddrizzatore).
(2) Interruttore magnetotermico raccomandato: quattro poli con soglia di intervento ≥10 In.
(3) Utilizzare differenziali selettivi (S) di tipo B a quattro poli.
(4) Utilizzare differenziali di tipo selettivo. Le correnti di dispersione del carico si sommano a quelle generate dall'UPS pertanto, durante
le fasi transitorie (mancanza e ritorno di rete), possono verificarsi brevi picchi di corrente. Se sono presenti utenze con elevata
corrente di dispersione, adeguare la protezione differenziale. In ogni caso, si consiglia di eseguire un controllo preliminare sulla
corrente di dispersione verso terra, con l'UPS installato e funzionante con il carico definitivo, in modo tale da prevenire l'improvvisa
attivazione dei suddetti interruttori.
(5) Selettività della distribuzione a valle con la corrente di cortocircuito inverter (cortocircuito con RETE AUSILIARIA non presente). Nel
caso di moduli in parallelo, il valore della protezione può essere incrementato di "n" volte a valle di un sistema UPS in parallelo, con
"n" corrispondente al numero di moduli in parallelo.
(6) Minima sezione accettabile per le prese dell'UPS.
(7) Scelta in base alla dimensione dei morsetti.
70
MODULYS GP
5.1.
Da 20 a 360 kVA
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono in accordo con Leggi, Decreti, Direttive e Norme
vigenti. In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative
al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
5.2.
Norme
5.2.1. Compatibilità elettromagnetica
"Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
EN 62040-2
Compatibilità elettromagnetica (Classe C2)
5.2.2. Sicurezza
"Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore"
EN 60950-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per apparecchi usati in aree accessibili all’operatore (certificazione NEMKO)
EN 62040-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS (certificazione NEMKO)
5.2.3. Tipologia e prestazioni
"Prescrizioni di prestazione e metodi di prova"
EN 62040-3
5.3.
"Sistemi statici di continuità (UPS) Parte : Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
Norme per gli impianti e l'installazione
L'UPS, inserito nell'impianto, non modifica il regime di neutro; questo deriva dal fatto che il terminale di neutro di ingresso "N1" è
direttamente collegato al morsetto "N2" di uscita all'interno dell'apparecchiatura. Nel caso sia necessario modificare il regime di
neutro dell'impianto a valle dell'UPS, si dovrà utilizzare l'opzione trasformatore di isolamento.
Le norme citate sono riferite all'unità (UPS) e sono quindi quelle a cui il costruttore di UPS si deve attenere. L'installatore dell'UPS
si atterrà alla legislazione vigente per l'impianto elettrico specifico (ad esempio EN 60364).
71
Green Power 2.0
MASTERYS GP
D a 1 0 a 4 0 k VA / k W
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento del sistema statico di continuità.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete e il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme alle
norme in vigore. Se non è già presente, si dovrà predisporre un quadro elettrico che permetta di sezionare la rete a monte dell'UPS.
Tale quadro dovrà essere dotato di un interruttore automatico, (o due, nel caso di rete bypass separata) di portata adeguata alla
corrente assorbita a pieno carico, e di un interruttore differenziale.
Nel caso fosse richiesta l'installazione del bypass manuale esterno è necessario installare quello fornito dal costruttore.
Si raccomanda di inserire due metri di cavo flessibile non fissato tra i terminali di uscita dell'UPS e il punto di attacco del cavo (parete
o armadio), per consentire di spostare l'UPS ed eseguire interventi di manutenzione.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
74
Da 10 a 40 kVA
1.1.
GREEN POWER 2.0
1. ARCHITETTURA
Gamma
GREEN POWER 2.0 è una gamma completa di UPS a elevate prestazioni progettata per:
• garantire la disponibilità e la continuità operativa aziendale delle moderne infrastrutture dei data center 24 ore al giorno, 7 giorni
su 7, 365 giorni all'anno;
• evitare le perdite di dati e l'interruzione delle attività dell'azienda;
• ridurre il costo totale di gestione dell'infrastruttura elettrica;
• adottare un approccio di sviluppo sostenibile.
GREEN POWER 2.0
Potenza nominale (kVA)
10
15
20
30
40
MASTERYS GP 3/1
•
•
•
-
-
MASTERYS GP 3/3
•
•
•
•
•
Tabella a matrice per modello e potenza kVA
Ogni famiglia è stata specificatamente studiata per soddisfare le esigenze delle utenze in determinati contesti di applicazione in modo
da ottimizzare le caratteristiche del prodotto e facilitarne l'integrazione all'interno dell'impianto.
75
2. FLESSIBILITÀ
2.1.
Potenze da 10 a 40 kVA/kW
Tutta la gamma si sviluppa su 3 armadi, che hanno tutti lo stesso ingombro su pavimento. La possibilità dunque di modulare la
potenza e l'autonomia dell'UPS viene tradotta in altezza dell'armadio (800 mm, 1000 mm, 1400 mm).
Dimensioni
Tipo di armadio
Larghezza (L)
[mm]
Profondità (P)
[mm]
Altezza (A)
[mm]
444
795
800
444
795
1000
444
795
1400
A
P
L
S (basso)
A
P
L
M (medio)
A
P
L
T (alto)
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all’accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
Tutti gli organi di manovra e le interfacce di comunicazione sono situati nella parte frontale superiore e sono accessibili dal primo
pannello con il profilo rosso.
L’ingresso dell’aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene solo dalla parte posteriore; questo consente
l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
76
Da 10 a 40 kVA
2.2.
GREEN POWER 2.0
FLESSIBILITÀ
Tempi di autonomia essibili
Sono possibili diversi livelli d'estensione autonomia utilizzando l'armadio UPS standard o quello di taglia superiore mantenendo
sempre al minimo l'ingombro a terra.
Per autonomie prolungate, è previsto l'utilizzo di batterie su armadio aggiuntivo e, dove necessario, un caricabatterie supplementare.
Tempi di AUTONOMIA in minuti (max @ 70% del carico)
GREEN POWER 2.0
S
M
T
T con armadio batterie
aggiuntivo(1)
MASTERYS GP 10 kVA/kW
19
49
105
•
MASTERYS GP 15 kVA/kW
12
28
67
•
MASTERYS GP 20 kVA/kW
7
19
50
•
MASTERYS GP 30 kVA/kW
-
12
28
•
MASTERYS GP 40 kVA/kW
-
7
19
•
(1) Armadio batterie aggiuntivo 1000 x 800 x 1800 mm (LxPxA)
La determinazione dell’autonomia è flessibile grazie all’ampio range di tensioni del bus DC.
La disposizione interna delle batterie è organizzata in rack ottimizzati sulle dimensioni delle batterie stesse in modo da contenere al
massimo le dimensioni anche con autonomie significative.
L'organizzazione delle batterie interne all'UPS prevede stringhe distinte composte da "pacchi" batterie collegati in serie; il collegamento
del singolo pacco avviene tramite connettori polarizzati, ciò facilita le operazioni di configurazione e manutenzione della batteria.
Ogni “pacco” viene dotato di un contenitore (acid proof) appositamente studiato per prevenire problematiche in caso di perdita di
acido da una batteria.
Per garantire la massima disponibilità dell'autonomia e la durata delle batterie, la serie GREEN POWER 2.0 MASTERYS GP, in base
al modello, è dotata dei sistemi EBS. Il sistema BHC UNIVERSAL (Battery Health Check) è disponibile su richiesta per ottimizzare
la durata delle batterie.
77
FLESSIBILITÀ
2.3.
Congurazione in parallelo orizzontale e verticale
GREEN POWER 2.0 MASTERYS GP offre due "configurazioni" di UPS nella stessa gamma.
Configurazione UPS singolo (stand-alone)
2.4.
Configurazione UPS modulare in parallelo (fino a 6 unità)
Disponibilità, ridondanza e rendimento
Per aumentare la disponibilità dell’alimentazione elettrica sono sempre più frequenti configurazioni di parallelo ridondante. Di
conseguenza il rendimento complessivo del sistema di continuità rischia di ridursi per il basso carico sulla singola macchina.
78
Da 10 a 40 kVA
3.1.
GREEN POWER 2.0
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
Funzionalità elettriche standard.
• Due reti d'ingresso separate.
• Bypass di manutenzione interno.
• Protezione backfeed: circuito di rilevamento.
• Sistema EBS (Expert Battery System) per la gestione della batteria.
• Sensore temperatura batteria.
3.2.
Opzioni elettriche.
• Bypass di manutenzione esterno.
• Armadio batterie esterno.
• Caricabatteria supplementari.
• Trasformatore d'isolamento galvanico.
• Kit parallelo.
• Sistema di sincronizzazione ACS.
3.3.
Kit di comunicazione standard.
• Interfaccia intuitiva multilingue con display grafico a colori.
• Commissioning wizard.
• 2 slot per opzioni di comunicazione.
• MODBUS TCP.
• MODBUS/JBUS RTU.
• Interfaccia LAN incorporata (pagine Web, e-mail).
3.4.
Opzioni di comunicazione.
• Sinottico remoto.
• Interfaccia a contatti puliti.
• Profibus.
• Interfaccia BACnet/IP.
• NET VISION: interfaccia WEB/SNMP professionale per il monitoraggio dell'UPS e la gestione di arresti multipli per vari sistemi
operativi.
3.5.
Servizio di monitoraggio a distanza.
• Servizio di sorveglianza da remoto Web-based connesso 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 al centro di assistenza di Socomec locale.
79
4. SPECIFICHE
4.1.
Parametri di installazione
Parametri di installazione
Potenza nominale (kVA)
10
15
Fasi ingresso/uscita
20
10
15
20
3/1
Potenza attiva (kW)
10
Corrente di ingresso raddrizzatore nominale/massima
16/22
(EN 62040-3) (A)
30
40
3/3
15
20
10
15
20
30
40
24/30
31/39
16/22
24/30
31/39
47/56
62/73
Corrente di ingresso bypass nominale (A)
44
65
87
15
22
29
44
58
Corrente di uscita inverter a 230 V (A)
44
65
87
15
22
29
44
58
3
Portata d'aria massima (m /h)
280
465
Rumorosità acustica (dBA)
< 52
< 55
(W)
Dissipazione a carico nominale (rete presente
(kcal/h)
minima e batterie cariche)
(BTU/h)
Dimensioni
(con autonomia standard)
661
974
1382
686
1005
1333
1902
2474
568
837
1188
590
864
1146
1635
2128
2256
3324
4720
2340
3432
4550
6492
8448
L (mm)
444
P (mm)
795
800
A (mm)
Peso (Kg)
4.2.
1000
800
1000
1400
190
195
240
190
195
240
315
415
10
15
20
10
15
20
30
40
Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
3/1
3/3
Tensione nominale rete alimentazione
400 V 3ph + N
Tolleranza di tensione
Da 240 V a 480 V(2)
Frequenza nominale
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza in frequenza
±10%
Fattore di potenza (ingresso a pieno carico e a
tensione nominale)
≥ 0,99
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
< 2.8% < 2,1% < 2,0% < 2,7% < 2,7% < 2,0% < 2.2% < 1,9%
Massima corrente di spunto all'accensione
< In (nessuna sovracorrente)
(1) Raddrizzatore IGBT. (2) Soggetto a condizioni.
Caratteristiche elettriche - Bypass
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
15
20
10
15
3/1
20
3/3
Velocità di variazione della frequenza di bypass
1 Hz/s (configurabile fino a 3 Hz/s)
Tensione nominale bypass
Tensione nominale di uscita ±15%
Frequenza nominale bypass (selezionabile)
Tolleranza sulla frequenza di bypass
80
10
50/60 Hz (selezionabile)
±2% (configurabile dall'1% all'8%)
30
40
Da 10 a 40 kVA
GREEN POWER 2.0
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche - Inverter
Potenza nominale (kVA)
10
Fasi ingresso/uscita
Tensione nominale di uscita (selezionabile)
15
20
10
20
3/1
3/3
220/230/240 V
380/400/415 V
30
40
Statica: ±1%
Dinamica: conforme VF-SS-111 (EN62040-3)
Tolleranza della tensione di uscita
Frequenza nominale di uscita
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza sulla frequenza di uscita
±0.01%
Fattore di cresta del carico
≥ 2,71
Distorsione armonica di tensione
Sovraccarico ammesso dall'inverter
15
< 1% con carico lineare
10 min
11,5 kW 17,25 kW 23,0 kW 11,5 kW 17,25 kW 23,0 kW 34,5 kW 46.0 kW
1 min
13,9 kW 20,85 kW 27,8 kW 13,9 kW 20,85 kW 27,8 kW 41,7 kW 55.6 kW
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Potenza nominale (kVA)
10
Fasi ingresso/uscita
15
20
10
15
3/1
20
30
40
30
40
3/3
Rendimento in doppia conversione
(funzionamento normale - a pieno carico)
Fino al 96%
Rendimento in EcoMode
98%
Caratteristiche elettriche - Ambiente
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
10
15
20
10
15
3/1
20
3/3
Temperature di stoccaggio
Da -5 a +45 °C (da 23 a 113 °F)
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Temperatura di funzionamento
Da 0 a +40(1) °C (da 32 a 104 °F)
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Massima umidità relativa (non condensata)
Massima altitudine senza declassamento
Grado di protezione
Portabilità
Colore
95%
1000 m (3300 ft)
IP20 (IP21 opzionale)
ASTM D999-08, ASTM D-880, AFNOR NF H 00-042
RAL 7012
(1) Soggetto a condizioni.
81
SPECIFICHE
4.3.
Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
10
15
Fasi ingresso/uscita
20
10
15
3/1
20
30
40
3/3
Interruttore curva D (A)
32
40
32
40
63
80
Fusibile gG (A)
32
40
32
40
63
80
20
30
40
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Bypass generale(1)
Potenza nominale (kVA)
10
15
Fasi ingresso/uscita
20
10
15
3/1
3/3
Massimo I t sopportabile dal bypass (A s)
80000
8000
15000
Icc max (A)
4000
1200
1700
2
2
Interruttore curva D (A)
100
125
32
40
63
80
Fusibile gG (A)
100
125
32
40
63
80
20
30
40
30
40
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Differenziale in ingresso (2)
Potenza nominale (kVA)
10
Fasi ingresso/uscita
15
20
10
15
3/1
3/3
Differenziale in ingresso
> 0,5 A Selettivo
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Uscita(3)
Modello
10
Fasi ingresso/uscita
Corrente di cortocircuito inverter Da 0 a 40 ms
(A)
Da 40 a 100
(quando la RETE AUSILIARIA
ms
non è presente)
(3)
Interruttore curva C (A)
15
20
10
15
3/1
20
3/3
113
165
216
38
56
74
117
156
95
140
183
32
48
62
95
126
≤ 10
≤ 16
≤ 20
≤4
≤6
≤ 10
≤ 13
Interruttore curva B (A)
≤ 20
≤ 32
≤ 40
≤8
≤ 12
≤ 20
≤ 25
Fusibile alta velocità(3) (A)
≤ 12
≤ 18
≤ 24
≤6
≤ 10
≤ 12
≤ 16
10
15
20
20
30
40
(3)
CAVI - Sezione massima cavi
Modello
Fasi ingresso/uscita
3/1
10
15
3/3
Morsetti raddrizzatore
MKDSP 25/4 - 25 mm2 (cavo flessibile), 35 mm2 (cavo rigido)
Morsetti bypass
MKDSP 25/4 - 25 mm2 (cavo flessibile), 35 mm2 (cavo rigido)
Morsetti batteria
MKDSP 25/4 - 25 mm2 (cavo flessibile), 35 mm2 (cavo rigido)
Morsetti uscita
MKDSP 25/4 - 25 mm2 (cavo flessibile), 35 mm2 (cavo rigido)
(1) La protezione del solo raddrizzatore è da considerare solo nel caso di ingressi separati. La protezione del bypass è indicata come
consiglio. Se l'ingresso di bypass è accomunato con l'ingresso raddrizzatore, la protezione generale di ingresso deve essere
impostata sul valore massimo di entrambi (bypass o raddrizzatore).
(2) Deve essere selettiva con le protezioni differenziali a valle collegate all'uscita UPS. Nel caso di rete di bypass separata da quella del
raddrizzatore, o di UPS in parallelo, utilizzare un unico interruttore differenziale comune a monte.
(3) Selettività della distribuzione a valle con la corrente di cortocircuito inverter (cortocircuito con RETE AUSILIARIA non presente). Nel
caso di moduli in parallelo, il valore della protezione può essere incrementato di "n" volte a valle di un sistema UPS in parallelo, con
"n" corrispondente al numero di moduli in parallelo.
82
Da 10 a 40 kVA
5.1.
GREEN POWER 2.0
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono in accordo con Leggi, Decreti, Direttive e
Norme vigenti.
In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative
al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
5.2.
Norme
5.2.1. Compatibilità elettromagnetica
"Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
EN 62040-2 Compatibilità elettromagnetica (Categoria C2)
5.2.2. Sicurezza
"Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore"
EN 60950-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per apparecchiature utilizzate in aree accessibili all'operatore
EN 62040-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree ad accesso limitato (con certificazione TÜV SÜD)
EN 50272-2
Prescrizioni di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni
EN 60529
Grado di protezione degli involucri
5.2.3. Tipologia e prestazioni
"Prescrizioni di prestazione e metodi di prova"
EN 62040-3
5.3.
"Sistemi statici di continuità (UPS) Parte : Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
Norme per gli impianti e l'installazione
L'UPS, inserito nell'impianto, non modifica il regime di neutro; questo deriva dal fatto che il terminale di neutro di ingresso "N" è
direttamente collegato al morsetto "N1" di uscita all'interno dell'apparecchiatura. Nel caso sia necessario modificare il regime di
neutro dell'impianto a valle dell'UPS, si dovrà utilizzare l'opzione trasformatore di isolamento.
Le norme citate sono riferite all'unità (UPS) e sono quindi quelle a cui il costruttore di UPS si deve attenere. L'installatore dell'UPS
si atterrà alla legislazione vigente per l'impianto elettrico specifico (ad esempio EN 60364).
83
Green Power 2.0
MASTERYS GP
D a 6 0 a 1 2 0 k VA / k W
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento del sistema statico di continuità.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete e il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme alle
norme in vigore. Se non è già presente, si dovrà predisporre un quadro elettrico che permetta di sezionare la rete a monte dell'UPS.
Tale quadro dovrà essere dotato di un interruttore automatico, (o due, nel caso di rete bypass separata) di portata adeguata alla
corrente assorbita a pieno carico, e di un interruttore differenziale.
Nel caso fosse richiesta l'installazione del bypass manuale esterno è necessario installare quello fornito dal costruttore.
Si raccomanda di inserire due metri di cavo flessibile non fissato tra i terminali di uscita dell'UPS e il punto di attacco del cavo (parete
o armadio), per consentire di spostare l'UPS ed eseguire interventi di manutenzione.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
86
Da 60 a 120 kVA
1.1.
GREEN POWER 2.0
1. ARCHITETTURA
Gamma
GREEN POWER 2.0 è una gamma completa di UPS a elevate prestazioni progettata per:
• garantire la disponibilità e la continuità operativa aziendale delle moderne infrastrutture dei data center 24 ore al giorno, 7 giorni
su 7, 365 giorni all'anno;
• evitare le perdite di dati e l'interruzione delle attività dell'azienda;
• ridurre il costo totale di gestione dell'infrastruttura elettrica;
• adottare un approccio di sviluppo sostenibile.
GREEN POWER 2.0
Potenza nominale (kVA)
MASTERYS GP 3/3
60
80
100
120
•
•
•
•
Tabella a matrice per modello e potenza kVA
GREEN POWER 2.0 è stato specificatamente progettato per soddisfare le esigenze delle utenze in determinati contesti di applicazione
in modo da ottimizzare le caratteristiche del prodotto e facilitarne l'integrazione all'interno dell'impianto.
87
2. FLESSIBILITÀ
2.1.
Potenze da 60 a 120 kVA/kW
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all’accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
Tutti gli organi di manovra sono situati nella parte frontale inferiore mentre le interfacce di comunicazione sono situate nella parte
interna superiore della porta.
L'ingresso dell'aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene dalla parte posteriore (da 60 a 80 kVA) o dalla
parte superiore (da 100 a 120 kVA); questo consente l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
Dimensioni
GREEN POWER 2.0
Larghezza (L)
[mm]
Profondità (P)
[mm]
Altezza (A)
[mm]
600
800
1400
700
800
1930
A
P
L
MASTERYS GP da 60 a 80 kVA/kW
1930
A
800
P
700
L
MASTERYS GP da 100 a 120 kVA/kW
88
Da 60 a 120 kVA
2.2.
GREEN POWER 2.0
FLESSIBILITÀ
Tempi di autonomia essibili
Sono possibili diversi livelli di estensione autonomia utilizzando armadi batterie esterni, opzionalmente con un caricabatterie
aggiuntivo.
La determinazione dell’autonomia è flessibile grazie all’ampio range di tensioni del bus DC.
Per garantire la massima disponibilità dell'autonomia e la durata delle batterie, la serie GREEN POWER 2.0 MASTERYS GP, in
base al modello, è dotata dei sistemi EBS. Il sistema BHC UNIVERSAL (Battery Health Check) è disponibile su richiesta per ottimizzare la durata delle batterie.
2.3.
Congurazione in parallelo orizzontale e verticale
GREEN POWER 2.0 MASTERYS GP offre due "configurazioni" di UPS nella stessa gamma.
Configurazione UPS singolo (stand-alone)
2.4.
UPS modulare parallelo con bypass distribuito
Disponibilità, ridondanza e rendimento
Per aumentare la disponibilità dell’alimentazione elettrica sono sempre più frequenti configurazioni di parallelo ridondante. Di conseguenza il rendimento complessivo del sistema di continuità rischia di ridursi per il basso carico sulla singola macchina.
89
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
3.1.
Funzionalità elettriche standard.
• Due reti d'ingresso separate.
• Bypass di manutenzione interno.
• Protezione backfeed: circuito di rilevamento.
• Sistema EBS (Expert Battery System) per la gestione della batteria.
• Sensore temperatura batteria.
3.2.
Opzioni elettriche.
• Bypass di manutenzione esterno.
• Armadio batterie esterno.
• Caricabatteria supplementari.
• Trasformatore d'isolamento galvanico.
• Kit parallelo.
• Sistema di sincronizzazione ACS.
3.3.
Kit di comunicazione standard.
• Interfaccia intuitiva multilingue con display grafico a colori.
• Commissioning wizard.
• 2 slot per opzioni di comunicazione.
• MODBUS TCP.
• MODBUS/JBUS RTU.
• Interfaccia LAN incorporata (pagine Web, e-mail).
3.4.
Opzioni di comunicazione.
• Sinottico remoto.
• Interfaccia a contatti puliti.
• Profibus.
• Interfaccia BACnet/IP.
• NET VISION: interfaccia WEB/SNMP professionale per il monitoraggio dell'UPS e la gestione di arresti multipli per vari sistemi
operativi.
3.5.
Servizio di monitoraggio a distanza.
• Servizio di sorveglianza da remoto Web-based connesso 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 al centro di assistenza di Socomec locale.
90
Da 60 a 120 kVA
4.1.
GREEN POWER 2.0
4. SPECIFICHE
Parametri di installazione
Parametri di installazione
Potenza nominale (kVA)
60
80
Fasi ingresso/uscita
100
120
3/3
Potenza attiva (kW)
60
80
100
120
93/112
123/146
154/184
185/218
Corrente di ingresso bypass nominale (A)
87
116
145
174
Corrente di uscita inverter a 400 V (A) P/N
87
116
145
174
Corrente di ingresso raddrizzatore nominale/massima
(EN 62040-3) (A)
Portata d'aria massima (m3/h)
510
Rumorosità acustica (dBA)
Dissipazione al carico nominale
(rete presente minima e batterie cariche)
Dimensioni
< 58
< 59
L
4240
5382
6195
8258
kcal/h
3645
4628
5327
7100
BTU/h
14475
18375
21152
28194
< 65
L (mm)
600
700
P (mm)
800
830
A (mm)
1400
1925
Peso (Kg)
4.2.
2000
210
220
400
400
60
80
100
120
Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
Tensione nominale rete alimentazione
400 V 3ph + N
Tolleranza di tensione
Da 240 a 480 V(2)
Frequenza nominale
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza in frequenza
±10%
Fattore di potenza
(ingresso a pieno carico e a tensione nominale)
≥ 0,99
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
< 2,7%
Massima corrente di spunto all'accensione
< 1,7%
< 1,4%
< In (nessuna sovracorrente)
(1) Raddrizzatore IGBT. (2) Soggetto a condizioni.
Caratteristiche elettriche - Bypass
Potenza nominale (kVA)
Velocità di variazione della frequenza di bypass
Tensione nominale bypass
Frequenza nominale bypass
Tolleranza sulla frequenza di bypass
60
80
100
120
1 Hz/s (configurabile fino a 3 Hz/s)
Tensione nominale di uscita +20% a
-10%
Tensione nominale di uscita ±15%
50/60 Hz (selezionabile)
±2% (configurabile dall'1% all'8%)
91
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche - Inverter
Potenza nominale (kVA)
60
80
Tensione nominale di uscita (selezionabile)
100
380/400/415 V
Statica: ±1%
Dinamica: conforme VF-SS-111 (EN 62040-3)
Tolleranza della tensione di uscita
Frequenza nominale di uscita (selezionabile)
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza sulla frequenza di uscita
±0,01% in mancanza rete
Fattore di cresta del carico
≥ 2,71
Distorsione armonica di tensione
Sovraccarico ammesso dall'inverter
120
< 1% con carico lineare
10 min
69 kW
92 kW
115 kW
138 kW
1 min
83,4 kW
111.2 kW
139 kW
166,8 kW
GP 60
GP 80
GP 100
GP 120
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Modello
Rendimento in doppia conversione
(funzionamento normale - a pieno carico)
Fino al 96%
Rendimento in EcoMode
98%
Caratteristiche elettriche - Ambiente
Modello
GP 80
GP 100
GP 120
Temperature di stoccaggio
Da -5 a +45 °C (da 23 a 113 °F)
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Temperatura di funzionamento
Da 0 a +40(1) °C (da 32 a 104 °F)
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Massima umidità relativa (non condensata)
Massima altitudine senza declassamento
Grado di protezione
(1) Soggetto a condizioni.
92
GP 60
95%
1000 m (3300 ft)
IP20 (altro IP opzionale)
Da 60 a 120 kVA
4.3.
GREEN POWER 2.0
SPECIFICHE
Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
60
80
100
120
Interruttore curva D (A)
125
160
250
Fusibile gG (A)
125
160
250
60
80
Massimo I2t sopportabile dal bypass (A2s)
80000
125000
320000
Icc max (A)
4000
5000
8000
Interruttore curva D (A)
125
160
250
Fusibile gG (A)
125
160
250
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Bypass generale(1)
Potenza nominale (kVA)
100
120
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Differenziale in ingresso (2)
Potenza nominale (kVA)
60
80
Differenziale in ingresso
100
120
> 0,5 A Selettivo
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Uscita(3)
Potenza nominale (kVA)
Corrente di cortocircuito inverter Da 0 a 40 ms
(A)
(quando la RETE AUSILIARIA non Da 40 a 100
ms
è presente)
(3)
Interruttore curva C (A)
60
80
235
313
470
188
250
420
≤ 16
≤ 20
≤ 40
Interruttore curva B (A)
≤ 25
≤ 32
≤ 80
Fusibile alta velocità(3) (A)
≤ 25
≤ 32
≤ 80
60
80
(3)
100
120
CAVI - Sezione massima cavi
Potenza nominale (kVA)
4x CBD 50
50 mm2 (cavo flessibile), 70 mm2 (cavo rigido)
Morsetti raddrizzatore
Morsetti bypass
4x CBD 70
95 mm2 (cavo flessibile e cavo rigido)
Morsetti batteria
fasi
3x CBD 50
50 mm2 (cavo flessibile), 70 mm2 (cavo rigido)
neutra
1x CBD 70
95 mm2 (cavo flessibile e cavo rigido)
Morsetti uscita
100
120
4x barre bus con fori di ø 11 mm
2x150 mm2 (cavo flessibile e cavo rigido)
4x barre bus con fori di ø 11 mm
2x120 mm2 (cavo flessibile e cavo rigido)
4x barre bus con fori di ø 11 mm
2x150 mm2 (cavo flessibile e cavo rigido)
(1) La protezione del solo raddrizzatore è da considerare solo nel caso di ingressi separati. La protezione del bypass è indicata come
consiglio. Se l'ingresso di bypass è accomunato con l'ingresso raddrizzatore, la protezione generale di ingresso deve essere impostata sul valore massimo di entrambi (bypass o raddrizzatore).
(2) Deve essere selettiva con le protezioni differenziali a valle collegate all'uscita UPS. Nel caso di rete di bypass separata da quella del
raddrizzatore, o di UPS in parallelo, utilizzare un unico interruttore differenziale comune a monte.
(3) Selettività della distribuzione a valle con la corrente di cortocircuito inverter (cortocircuito con RETE AUSILIARIA non presente). Nel
caso di moduli in parallelo, il valore della protezione può essere incrementato di "n" volte a valle di un sistema UPS in parallelo, con
"n" corrispondente al numero di moduli in parallelo.
93
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
5.1.
Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono in accordo con Leggi, Decreti, Direttive e
Norme vigenti.
In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative
al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
5.2.
Norme
5.2.1. Compatibilità elettromagnetica
"Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
EN 62040-2 Compatibilità elettromagnetica (Categoria C3)
5.2.2. Sicurezza
"Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore"
EN 60950-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per apparecchiature utilizzate in aree accessibili all'operatore
EN 62040-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree ad accesso limitato (con certificazione TÜV SÜD)
5.2.3. Tipologia e prestazioni
"Prescrizioni di prestazione e metodi di prova"
EN 62040-3
5.3.
"Sistemi statici di continuità (UPS) Parte : Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
Norme per gli impianti e l'installazione
L'UPS, inserito nell'impianto, non modifica il regime di neutro; questo deriva dal fatto che il terminale di neutro di ingresso è direttamente collegato al morsetto di uscita all'interno dell'apparecchiatura. Nel caso sia necessario modificare il regime di neutro
dell'impianto a valle dell'UPS, si dovrà utilizzare l'opzione trasformatore di isolamento.
Le norme citate sono riferite all'unità (UPS) e sono quindi quelle a cui il costruttore di UPS si deve attenere. L'installatore dell'UPS
si atterrà alla legislazione vigente per l'impianto elettrico specifico (ad esempio EN 60364).
94
Green Power 2.0
DELPHYS GP
D a 1 6 0 a 5 0 0 k VA / k W
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento del sistema statico di continuità.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete e il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme alle
norme in vigore. Se non è già presente, si dovrà predisporre un quadro elettrico che permetta di sezionare la rete a monte dell'UPS.
Tale quadro dovrà essere dotato di un interruttore automatico, (o due, nel caso di rete bypass separata) di portata adeguata alla
corrente assorbita a pieno carico, e di un interruttore differenziale.
Nel caso fosse richiesta l'installazione del bypass manuale esterno è necessario installare quello fornito dal costruttore.
Si raccomanda di inserire due metri di cavo flessibile non fissato tra i terminali di uscita dell'UPS e il punto di attacco del cavo (parete
o armadio), per consentire di spostare l'UPS ed eseguire interventi di manutenzione.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
96
Da 160 a 500 kVA
1.1.
GREEN POWER 2.0
1. ARCHITETTURA
Gamma
GREEN POWER 2.0 è una gamma completa di UPS a elevate prestazioni progettata per:
• garantire la disponibilità e la continuità operativa aziendale delle moderne infrastrutture dei data center 24 ore al giorno, 7 giorni
su 7, 365 giorni all'anno;
• evitare le perdite di dati e l'interruzione delle attività dell'azienda;
• ridurre il costo totale di gestione dell'infrastruttura elettrica;
• adottare un approccio di sviluppo sostenibile.
GREEN POWER 2.0
Potenza nominale (kVA)
DELPHYS GP 3/3
160
200
250
320
400
500
•
•
•
•
•
•
Tabella a matrice per modello e potenza kVA
GREEN POWER 2.0 è stato specificatamente progettato per soddisfare le esigenze delle utenze in determinati contesti di applicazione
in modo da ottimizzare le caratteristiche del prodotto e facilitarne l'integrazione all'interno dell'impianto.
97
2. FLESSIBILITÀ
2.1.
Potenze da 160 a 500 kVA/kW
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all’accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
Tutti gli organi di manovra e le interfacce di comunicazione sono situati nella parte frontale e sono accessibili tramite porta dotata
di maniglia e blocco.
L’ingresso dell’aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene solo dalla parte posteriore; questo consente
l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
GREEN POWER 2.0 - Dimensioni
Larghezza (L)
[mm]
Profondità (P)
[mm]
Altezza (A)
[mm]
DELPHYS GP da 160 e 200 kVA/kW
700
800
1930
DELPHYS GP da 250 kVA/kW
1000
950
1930
DELPHYS GP da 320 e 400 kVA/kW
1400
800
1930
DELPHYS GP da 500 kVA/kW
1600
950
1930
1930
A
1930
A
800
P
700
L
98
800
P
1400
700
L
GREEN POWER 2.0 da 160 e 200 kVA/kW
GREEN POWER 2.0 da 320 e 400 kVA/kW
GREEN POWER 2.0 da 250 kVA/kW
GREEN POWER 2.0 da 500 kVA/kW
Da 160 a 500 kVA
2.2.
GREEN POWER 2.0
FLESSIBILITÀ
Gestione batteria
Disponibile con batterie distribuite, GREEN POWER 2.0 DELPHYS GP consente di ottimizzare le dimensioni delle batterie grazie
all'utilizzo condiviso della batteria. Ciò consente di ridurre l'ingombro totale su pavimento, il peso delle batterie occorrenti, il sistema
di monitoraggio della batteria nonché la quantità di cablaggi necessari e la quantità di piombo.
Per garantire la massima disponibilità di autonomia e durata della batteria, GREEN POWER 2.0 DELPHYS GP include:
• EBS (Expert Battery System), sistema intelligente per la gestione della carica della batteria.
• Batteria distribuita o condivisa per l'ottimizzazione dell'accumulo di energia sui sistemi paralleli.
• BHC INTERACTIVE (Battery Health Check), per ottimizzare la durata delle batterie (disponibile su richiesta).
Batterie distribuite
Batterie condivise
T°
V
I
BHC INTERACTIVE
99
FLESSIBILITÀ
2.3.
UPS e architetture di sistema
Le unità GREEN POWER 2.0 DELPHYS GP (raddrizzatore, inverter e bypass) possono essere collegati in parallelo con bypass
distribuito o centralizzato:
• fino a 8 unità (160, 200, 250 e 500 kVA/kW);
• fino a 6 unità (320 e 400 kVA/kW).
Questa soluzione, indicata per la ridondanza N+1, offre flessibilità per l'incremento di potenza e consente di espandere le unità UPS
stand-alone.
Ogni singola unità UPS dispone di un bypass di manutenzione incorporato (unità singola o bypass distribuito 1+1).
È possibile aggiungere un bypass di manutenzione esterno e comune a tutte le unità UPS per facilitarne la manutenzione. La
configurazione con bypass centralizzato include un bypass di manutenzione comune per tutto il sistema.
Configurazione UPS singolo (stand-alone)
UPS modulare parallelo con bypass centralizzato
100
UPS modulare parallelo con bypass distribuito
Da 160 a 500 kVA
3.1.
GREEN POWER 2.0
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
Funzionalità elettriche standard.
• Due reti d'ingresso separate.
• Bypass di manutenzione integrato.
• Protezione backfeed: circuito di rilevamento.
• Sistema EBS (Expert Battery System) per la gestione della batteria.
• Raffreddamento ridondante.
• Sensore temperatura batteria.
3.2.
Opzioni elettriche.
• Bypass di manutenzione esterno.
• Capacità caricabatteria estesa.
• Batterie condivise.
• Compatibile con il Flywheel.
• Trasformatore d'isolamento galvanico.
• Dispositivo d'isolamento backfeed.
• Sistema di sincronizzazione ACS.
• BHC Interactive.
• FAST ECOMODE.
3.3.
Kit di comunicazione standard.
• Interfaccia intuitiva multilingue con display grafico.
• 2 slot per opzioni di comunicazione.
• Porta seriale RS232 per modem.
• Connessione Ethernet (WEB/SNMP/MODBUS TCP/e-mail).
• Porta USB per l'accesso allo storico eventi.
3.4.
Opzioni di comunicazione.
• Opzioni avanzate di arresto del server per server stand-alone e virtuali.
• 4 slot supplementari per opzioni di comunicazione.
• Interfaccia ADC (contatti puliti configurabili).
• MODBUS/JBUS RTU.
• Interfaccia BACnet/IP.
• Avvisi SMS.
3.5.
Servizio di monitoraggio a distanza.
• Servizio di sorveglianza da remoto Web-based connesso 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 al centro di assistenza di Socomec locale.
101
4. SPECIFICHE
4.1.
Parametri di installazione
Parametri di installazione
Potenza nominale (kVA)
160
200
250
Fasi ingresso/uscita
400
500
3/3
Potenza attiva (kW)
Corrente di ingresso raddrizzatore
nominale/massima (EN 62040-3) (A)
Corrente di ingresso bypass nominale (A)
160
200
250
320
400
500
244/290
305/340
380/425
488/580
610/680
760/850
231
289
361
462
578
722
231
289
361
462
578
722
Corrente di uscita inverter a 230 V (A) P/N
Portata d'aria massima (m /h)
2250
3
Rumorosità acustica (dBA)
Dissipazione nelle peggiori
condizioni(1)
Dimensioni
320
2700
4500
5400
≤ 65
≤ 67
≤ 70
≤ 68
≤ 70
≤ 72
(W)
10000
13000
15000
20000
26000
30000
(kcal/h)
8604
11185
12906
17208
22370
25812
(BTU/h)
34121
44358
51182
68242
88716
102364
L (mm)
700
1000
1400
1600
P (mm)
800
950
800
950
A (mm)
Peso (Kg)
1930
470
490
850
980
1000
1500
250
320
400
500
(1) Considerando la corrente di ingresso massima e la potenza in uscita nominale.
4.2.
Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
160
200
Tensione nominale rete alimentazione (V)
400 3ph
Tolleranza di tensione
Da 200 V a 480 V(2)
Frequenza nominale
50/60 Hz
Tolleranza in frequenza
Da 42 a 65 Hz
Fattore di potenza
> 0,99
Distorsione armonica totale di corrente
(THDi)
(a pieno carico e a tensione nominale)
< 2,5%(3)
Massima corrente di spunto all'accensione
< In (nessuna sovracorrente)
Avviamento graduale
50 A/sec (configurabile)
(1) Raddrizzatore IGBT. (2) Soggetto a condizioni. (3) Con THDV in ingresso < 1%.
102
100 A/sec (configurabile)
Da 160 a 500 kVA
GREEN POWER 2.0
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche - Batteria
Potenza nominale (kVA)
160
200
250
320
400
500
Numero minimo/massimo di elementi con carico PF=1
216/258
258
246/258
216/258
258
246/258
Numero minimo/massimo di elementi con carico PF ≤ 0,9
216/258
234/258
234/258
216/258
234/258
234/258
Numero minimo/massimo di elementi con carico PF ≤ 0,8
216/258
216/258
216/258
216/258
216/258
216/258
400
500
Corrente di ripple AC della batteria
< 3% C10
Tensione di ripple AC della batteria
< 1% sul blocco batteria
Caratteristiche elettriche - Bypass
Potenza nominale (kVA)
160
200
Velocità di variazione della frequenza di bypass
250
320
1,5 Hz/s configurabile da 1 a 3 Hz/s
Tensione nominale bypass
Tensione nominale di uscita ±15% (configurabile)
Frequenza nominale bypass
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza sulla frequenza di bypass
±2% (da ±1% a ±8% (funzionamento con gruppo elettrogeno))
Caratteristiche elettriche - Inverter
Potenza nominale (kVA)
160
200
Tensione nominale di uscita (selezionabile) (V)
250
320
400
500
400 3ph + N (380/415 configurabile)
Tolleranza della tensione di uscita
Carico statico ±1%, carico dinamico conforme a VF-SS-111
Frequenza nominale di uscita (Hz)
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza di frequenza (rete assente)
±0,02% in mancanza rete
Fattore di cresta del carico (secondo IEC 62040-3)
3:1
Distorsione armonica di tensione
Sovraccarico ammesso dall'inverter - 25 °C
ThdU ≤ 1,5 % con carico lineare nominale
10 min
200 kW
225 kW
280 kW
400 kW
450 kW
560 kW
1 min
240 kW
270 kW
312 kW
480 kW
540 kW
625 kW
160
200
250
320
400
500
400
500
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Potenza nominale (kVA)
Rendimento doppia conversione (modo normale - VFI)
Fino al 96%
Fast EcoMode
Fino al 99%
Caratteristiche elettriche - Ambiente
Potenza nominale (kVA)
160
200
250
320
Temperature di stoccaggio
Da -20 a +70 °C (da -4 a +158 °F)
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Temperatura di avvio e di funzionamento
Da +10 a +40 °C(1) (da +50 a +104 °F)
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Massima umidità relativa (non condensata)
Massima altitudine senza declassamento
Grado di protezione
Portabilità
Colore
95%
1000 m (3300 ft)
IP20 (altro IP opzionale)
EN 60068-2
armadio: RAL 7012, porta: grigio argento
(1) Soggetto a condizioni.
103
SPECIFICHE
4.3.
Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
160
200
Interruttore curva D (A)
315
400
Fusibile gG (A)
315
400
160
200
250
320
400
500
630
800
1000
630
800
1000
400
500
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Bypass generale(1)
Potenza nominale (kVA)
Massimo I2t sopportabile dal bypass (A2s)
250
320
320000
1050000
8000
14500
Is/c max (picco A)
Interruttore curva D (A)
400
630
800
Fusibile gG (A)
400
630
800
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Differenziale in ingresso (2)
Potenza nominale (kVA)
160
200
250
Fasi ingresso/uscita
3/3
Differenziale in ingresso
3A
320
400
500
320
400
500
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Uscita(3)
Potenza nominale (kVA)
Corrente di cortocircuito inverter Ik1=Ik2=Ik3(4) (A) (Da 0 a 100 ms) (quando la RETE AUSILIARIA non
è presente)
Interruttore curva C (A)
160
200
800
250
900
1600
≤ 80
Interruttore curva B (A)
≤ 160
≤ 125
Fusibile alta velocità (A)
1800
≤ 160
≤ 250
≤ 350
CAVI - Sezione massima cavi
Potenza nominale (kVA)
160
200
250
320
400
500
Morsetti raddrizzatore
2 x 150 mm
2 x 240 mm²
3 x 300 mm
Morsetti bypass
2
2 x 150 mm
2 x 240 mm²
3 x 300 mm2
Morsetti batteria
2 x 240 mm2
2 x 240 mm²
Morsetti uscita
2 x 150 mm2
2 x 240 mm²
2
2
2 x 300 mm2
3 x 300 mm2
3 x 300 mm2
(1) La protezione del solo raddrizzatore è da considerare solo nel caso di ingressi separati. La protezione del bypass è indicata come
consiglio. Se l'ingresso di bypass è accomunato con l'ingresso raddrizzatore, la protezione generale di ingresso deve essere
impostata sul valore massimo di entrambi (bypass o raddrizzatore).
(2) Deve essere selettiva con le protezioni differenziali a valle collegate all'uscita UPS. Nel caso di rete di bypass separata da quella del
raddrizzatore, o di UPS in parallelo, utilizzare un unico interruttore differenziale comune a monte.
(3) Selettività della distribuzione a valle con la corrente di cortocircuito inverter (cortocircuito con RETE AUSILIARIA non presente). Nel
caso di moduli in parallelo, il valore della protezione può essere incrementato di "n" volte a valle di un sistema UPS in parallelo, con
"n" corrispondente al numero di moduli in parallelo.
(4) Ik1: da fase a neutro, Ik2: da fase a fase, Ik3: trifase.
104
Da 160 a 500 kVA
5.1.
GREEN POWER 2.0
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono in accordo con Leggi, Decreti, Direttive e Norme
vigenti. In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative
al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
5.2.
Norme
5.2.1. Compatibilità elettromagnetica
"Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
EN 62040-2 Compatibilità elettromagnetica (Categoria C3)
5.2.2. Sicurezza
"Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore"
EN 60950-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per apparecchiature utilizzate in aree accessibili all'operatore
EN 62040-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree ad accesso limitato
EN 50272-2
Prescrizioni di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni
EN 60529
Grado di protezione degli involucri
5.2.3. Tipologia e prestazioni
"Prescrizioni di prestazione e metodi di prova"
EN 62040-3
5.3.
"Sistemi statici di continuità (UPS) Parte : Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
Norme per gli impianti e l'installazione
Le norme citate sono riferite all'unità (UPS) e sono quindi quelle a cui il costruttore di UPS si deve attenere. L'installatore dell'UPS
si atterrà alla legislazione vigente per l'impianto elettrico specifico (ad esempio EN 60364).
105
MASTERYS IP+
1 0 a 8 0 k VA
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento del sistema statico di continuità.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete e il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme alle
norme in vigore. Se non è già presente, si dovrà predisporre un quadro elettrico che permetta di sezionare la rete a monte dell'UPS.
Tale quadro dovrà essere dotato di un interruttore automatico, (o due, nel caso di rete bypass separata) di portata adeguata alla
corrente assorbita a pieno carico, e di un interruttore differenziale.
Nel caso fosse richiesta l'installazione del bypass manuale esterno è necessario installare quello fornito dal costruttore.
Si raccomanda di inserire due metri di cavo flessibile non fissato tra i terminali di uscita dell'UPS e il punto di attacco del cavo (parete
o armadio), per consentire di spostare l'UPS ed eseguire interventi di manutenzione.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
108
10 a 80 kVA
MASTERYS IP+
1. ARCHITETTURA
1.1. Gamma
MASTERYS IP+ è una gamma completa di raddrizzatori a elevate prestazioni progettata per fornire un'alimentazione affidabile in
ambienti operativi gravosi.
Modelli
Potenza nominale (kVA)
10
15
20
30
40
60
80
MASTERYS IP+ 3/1
•
•
•
•
•
•
-
MASTERYS IP+ 3/3
•
•
•
•
•
•
•
Tabella a matrice per modello e potenza kVA
Ogni gamma è stata specificatamente progettata per soddisfare le esigenze delle utenze in determinati contesti di applicazione in
modo da ottimizzare le caratteristiche del prodotto e facilitarne l'integrazione all'interno dell'impianto.
109
2. FLESSIBILITÀ
2.1. Potenze da 10 a 80 kVA
Tutta la gamma si sviluppa su 2 cabinet (13 prodotti base).
Dimensioni
Modello
Tipo di armadio
Larghezza (L)
[mm]
Profondità (P)
[mm]
Altezza (A)
[mm]
600
800
1400
1000
830
1400
MASTERYS IP+ 10 kVA 3/1-3/3
MASTERYS IP+ 15 kVA 3/1-3/3
A
MASTERYS IP+ 20 kVA 3/1-3/3
MASTERYS IP+ 30 kVA 3/1-3/3
P
L
MASTERYS IP+ 40 kVA 3/3
MASTERYS IP+ 40 kVA 3/1
A
MASTERYS IP+ 60 kVA 3/1-3/3
MASTERYS IP+ 80 kVA 3/1-3/3
P
L
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all’accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
Tutti gli organi di manovra e le interfacce di comunicazione sono situati nella parte frontale all'interno della porta metallica.
L’ingresso dell’aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene solo dalla parte posteriore; questo consente
l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
110
MASTERYS IP+
FLESSIBILITÀ
10 a 80 kVA
2.2. Tempi di autonomia essibili
Sono possibili diversi livelli d'estensione autonomia utilizzando entrambi i cabinet UPS ciascuno dei quali mantiene sempre al
minimo l'ingombro a terra.
Per le potenze superiori o uguali a 40 kVA, o autonomie prolungate, è previsto l'utilizzo di batterie su cabinet aggiuntivo e, dove
necessario, un caricabatterie supplementare.
Tempi di AUTONOMIA in minuti (max @ 70% del carico)
Masterys IP+ da 10 a 40 kVA
Masterys IP+ da 40 a 80 kVA
UPS con cabinet batterie
MASTERYS IP+ 10 3/1
19
-
•
MASTERYS IP+ 15 3/1
11
-
•
MASTERYS IP+ 20 3/1
7
-
•
MASTERYS IP+ 30 3/1
4
-
•
MASTERYS IP+ 40 3/1
-
-
•
MASTERYS IP+ 60 3/1
-
-
•
MASTERYS IP+ 10 3/3
19
-
•
MASTERYS IP+ 15 3/3
11
-
•
MASTERYS IP+ 20 3/3
7
-
•
MASTERYS IP+ 30 3/3
4
-
•
MASTERYS IP+ 40 3/3
-
-
•
MASTERYS IP+ 60 3/3
-
-
•
MASTERYS IP+ 80 3/3
-
-
•
La determinazione dell’autonomia è flessibile grazie all’ampio range di tensioni del bus DC.
La disposizione interna delle batterie è organizzata in rack ottimizzati sulle dimensioni delle batterie stesse in modo da contenere al
massimo le dimensioni anche con autonomie significative.
L'organizzazione delle batterie interne all'UPS prevede stringhe distinte composte da "pacchi" batterie collegati in serie; il collegamento
del singolo pacco avviene tramite connettori polarizzati, ciò facilita le operazioni di configurazione e manutenzione della batteria.
Ogni “pacco” viene dotato di un contenitore (acid proof) appositamente studiato per prevenire problematiche in caso di perdita di
acido da una batteria.
Per garantire la massima disponibilità dell'autonomia e la durata delle batterie, la serie Masterys, in base al modello, è dotata dei
sistemi EBS. Il sistema BHC UNIVERSAL (Battery Health Check) è disponibile su richiesta per ottimizzare la durata delle batterie.
2.3. Soluzione di accumulo di energia: ultracondensatore
L'ultracondensatore potrebbe sostituire efficacemente la batteria in determinate situazioni nelle quali non sia necessaria una
lunga autonomia. Questa soluzione è realizzata appositamente per garantire l'autonomia in caso di frequenti cali di tensione e
brevi interruzioni dell'alimentazione o semplicemente per favorire l'avvio di un generatore, o nei casi in cui le temperature ambienti
potrebbero compromettere la vita utile della batteria. In tali casi, questa soluzione di accumulo di energia risulterebbe estremamente
affidabile senza richiedere alcun intervento di manutenzione.
Vantaggi:
• Vita utile estremamente lunga: 15 anni con un numero di cicli praticamente illimitato.
• Altamente affidabile – Nessuna esigenza di manutenzione.
• Ampio range di temperatura fino a 45 °C.
• Carica ultrarapida.
• Senza batteria, senza piombo ed ecologico.
111
FLESSIBILITÀ
2.4. Congurazione in parallelo
MASTERYS IP+ offre diverse configurazioni.
Trasformatore in USCITA
Trasformatore su RETE
PRINCIPALE
Trasformatore su RETE
AUSILIARIA
Configurazione UPS singolo (stand-alone)
Configurazione in parallelo ridondante 1 + 1
Configurazione in parallelo ridondante N+1 (fino a 6 UPS)
trasformatore su RETE PRINCIPALE
Configurazione in parallelo ridondante N+1 (fino a 6 UPS)
trasformatore su RETE AUSILIARIA
2.5. Disponibilità, ridondanza e rendimento
Per aumentare la disponibilità dell’alimentazione elettrica sono sempre più frequenti configurazioni di parallelo ridondante. Di
conseguenza il rendimento complessivo del sistema di continuità rischia di ridursi per il basso carico sulla singola macchina.
112
10 a 80 kVA
MASTERYS IP+
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
3.1. Per carichi industriali
• 100% carichi non lineari.
• 100 % carichi sbilanciati.
• 100 % carichi a "6 impulsi" (azionamenti motore, saldatrici, alimentatori ecc.).
• Motori, lampade, carichi capacitivi.
3.2. Funzionalità elettriche standard
• Due reti d'ingresso separate.
• Bypass di manutenzione interno.
• Protezione backfeed: circuito di rilevamento.
• Sistema EBS (Expert Battery System) per la gestione della batteria.
3.3. Opzioni elettriche.
• Batterie Long-life.
• Cabinet batterie esterno (grado di protezione fino a IP32).
• Sensore temperatura esterna.
• Caricabatteria supplementari.
• Trasformatore supplementare.
• Kit parallelo.
• Avvio a freddo.
• Sistema di sincronizzazione ACS.
• Kit di creazione del neutro per reti di alimentazione senza neutro.
• Schede elettroniche tropicalizzate.
3.4. Kit di comunicazione standard.
• Display grafico multilingue.
• Interfaccia a contatti puliti.
• MODBUS/JBUS RTU.
• Interfaccia LAN incorporata (pagine Web, e-mail).
• 2 slot per opzioni di comunicazione.
3.5. Opzioni di comunicazione.
• Sinottico remoto.
• Profibus.
• MODBUS TCP.
• NET VISION: interfaccia WEB/SNMP professionale per il monitoraggio dell'UPS e la gestione di arresti multipli per vari sistemi
operativi.
3.6. Servizio di monitoraggio a distanza.
• Servizio di sorveglianza da remoto Web-based connesso 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 al centro di assistenza di Socomec locale.
113
4. SPECIFICHE
4.1. Parametri di installazione
Parametri di installazione
Potenza nominale (kVA)
10
15
Fasi ingresso/uscita
20
30
10
15
3/1
20
30
40
40
3/3
60
60
3/1
80
3/3
Potenza attiva (kW)
9
13.5
18
27
9
13.5
18
27
36
32
48
78/
Corrente di ingresso raddrizzatore nominale/
14/17(1) 21/25(1) 28/34(1) 42/50(1) 14/17 21/25 28/34 42/50 56/67 52/70(1)
100(1)
massima (EN 62040-3) (A)
Corrente di ingresso bypass nominale (A)
44(1)
65(1)
87(1) 131(1) 15(2) 22(2) 29(2) 44(2) 58(2) 174(1) 261(1)
48
78/
100
87(2)
64
106/
133
116(2)
Corrente di uscita inverter @230 V (A) P/N
87
116
44
65
87
131
Portata d'aria massima (m /h)
Rumorosità acustica (dB)
Dissipazione a carico nominale
(rete presente minima e
batterie cariche)
Dimensioni
(con autonomia standard)
15
22
29
44
58
174
261
440
3
1810
50
55
62
(W)
890
1335
1780
2670
890
1335 1780 2670 3560
4364
5933 6100 8100
(kcal/h)
765
1148
1531
2296
765
1148 1531 2296 3062
3753
5102 5250 6970
(BTU/h)
3035
4553
6071
9106
3035 4553 6071 9106 12141 14880 20230 20820 27650
L (mm)
600
1000
P (mm)
800
830
A (mm)
1400
1400
Peso (Kg)
230
250
270
330
230
250
270
320
370
490
540
500
550
(1) L'assorbimento in modalità bypass è di tipo monofase. La corrente nominale del neutro e della fase comune al bypass sono
pertanto il triplo della corrente assorbita in funzionamento normale dal raddrizzatore.
(2) Nel caso di carichi distorcenti monofase collegati a valle dell'UPS, durante il funzionamento da bypass la corrente sul neutro può
essere superiore alla corrente di fase di 1,5-2 volte; questo a causa della distorsione armonica di corrente introdotta dal carico
stesso e non più corretta dal raddrizzatore dell'UPS come nel funzionamento normale.
4.2. Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
10
15
20
30
10
3/1
Dal -15% al +20% (fattore di potenza 0,9)
Dal -20% al +20% (fattore di potenza 0,8)
Fino a -40% al 50% della potenza nominale (fattore di potenza 0,9)
±10%
Fattore di potenza (ingresso
a pieno carico e a tensione
nominale)
≥ 0,99
Massima corrente di spunto
all'accensione
40
60
40
60
3/1
80
3/3
Dal -20% al +20% (fattore di
potenza 0,8)
Dal -35% al +20% al 70% della
potenza nominale (fattore di potenza
0,8)
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza in frequenza
Distorsione armonica totale
di corrente (THDi)
30
400 V 3ph + N
Frequenza nominale
114
20
3/3
Tensione nominale rete
alimentazione
Tolleranza di tensione
15
< 3%
< 7%
< In (nessuna sovracorrente)
10 a 80 kVA
MASTERYS IP+
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche - Bypass
Potenza nominale (kVA)
10
15
Fasi ingresso/uscita
20
30
10
15
3/1
20
30
40
60
60
80
3/1
Velocità di variazione della
frequenza di bypass
1 Hz/s - 3 Hz/s
Tensione nominale bypass
Tensione nominale di uscita ±15%
Frequenza nominale bypass
(selezionabile)
50/60 Hz
Tolleranza sulla frequenza di bypass
40
3/3
3/3
±2% (da ±1% a ±8% (funzionamento con gruppo elettrogeno))
Caratteristiche elettriche - Inverter
Potenza nominale (kVA)
10
15
Fasi ingresso/uscita
20
30
10
15
3/1
30
40
40
60
60
80
3/1
3/3
208(1)/220/230/240 V (1ph)
380/400/415 V (3ph)
Tensione nominale di uscita
(selezionabile)
Tolleranza della tensione di uscita
Statica: ±1%
Frequenza nominale di uscita
(selezionabile)
50/60 Hz
Tolleranza sulla frequenza di uscita
±0,01% (in mancanza rete)
Fattore di cresta del carico
3:1
Distorsione armonica di tensione
Sovraccarico ammesso
dall'inverter(2)
20
3/3
< 1% con carico lineare
10 min 10 kW 15 kW 20 kW 30 kW 10 kW 15 kW 20 kW 30 kW 40 kW 40 kW 60 kW 60 kW 80 kW
1 min
12 kW 18 kW 24 kW 36 kW 12 kW 18 kW 24 kW 36 kW 48 kW 48 kW 72 kW 72 kW 96 kW
(1) @ 208 V Potenza in uscita = 90% Potenza nominale, (2) @ fattore di potenza 0,9 (da 10 a 30 kVA 3/1, da 10 a 40 kVA 3/3), @
fattore di potenza 0,8 (40 e 60 kVA 3/1, 60 e 80 kVA 3/3)
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Potenza nominale (kVA)
10
15
Fasi ingresso/uscita
20
30
10
15
3/1
20
30
40
40
3/3
Rendimento doppia conversione
(modo normale) a carico nominale
con trasformatore sull'uscita
60
3/1
80
3/3
91%
Rendimento doppia conversione
(modo normale) a carico nominale
con trasformatore sul bypass
60
89%
95%
94%
93%
92%
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
10
15
20
30
10
3/1
15
20
30
3/3
40
40
60
3/1
60
80
3/3
Temperature di stoccaggio
Da -5 a +45 °C (da 23 a 113 °F) (da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Temperatura di funzionamento
Da 0 a +50(1) °C (da 32 a 122 °F) (da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
95%
Massima umidità relativa (non condensata)
Massima altitudine senza
declassamento
Grado di protezione
Portabilità
Colore
1000 m (3300 ft)
IP31 e IP52
IP31
ASTM D999-08, ASTM D-880, AFNOR NF H 00-042
RAL 7012
(1) Soggetto a condizioni.
115
SPECIFICHE
4.3. Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Raddrizzatore(1)
Modello IP+
10
15
Fasi ingresso/uscita
20
30
10
15
3/1
20
30
40
40
3/3
60
60
3/1
80
3/3
Interruttore curva D (A)
32
40
63
32
40
63
80
80
125
125
160
Fusibile gG (A)
32
40
63
32
40
63
80
125
160
125
160
20
30
20
30
40
40
60
60
80
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Bypass generale(1)
Modello IP+
10
Fasi ingresso/uscita
Massimo I2t sopportabile dal
bypass (A2s)
Icc max (A)
15
10
15
3/1
3/3
3/1
80000
125000
8000
15000
4000
5000
1200
1700
3/3
320000 500000 80000 125000
8000 10000
4000
4000
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Differenziale in ingresso (2)
Modello IP+
10
15
20
30
10
15
20
30
40
40
60
60
80
Fasi ingresso/uscita
3/1
3/1
3/1
3/1
3/3
3/3
3/3
3/3
3/3
3/1
3/1
3/3
3/3
40
40
60
60
80
Differenziale in ingresso
> 0,5 A Selettivo
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Uscita
Modello IP+
10
15
Fasi ingresso/uscita
20
30
10
15
3/1
20
30
3/3
3/1
3/3
Interruttore curva C(3) (A)
< 10
< 16
< 20
< 32
<4
<6
< 10
< 13
< 32
Interruttore curva B (A)
< 20
< 32
< 40
< 63
<8
< 12
< 20
< 25
< 63 < 100
Fusibile alta velocità (A)
< 12
< 18
< 24
< 36
<6
< 10
< 12
< 16
< 40
10
15
20
30
20
30
40
40
(3)
(3)
< 50
< 20
< 40
-
-
< 63
< 32
< 25
60
60
80
CAVI - Sezione massima cavi
Modello IP+
Fasi ingresso/uscita
Morsetti raddrizzatore
Morsetti bypass
Morsetti batteria
Morsetti uscita
3/1
4x CBD 35
35 mm2 (cavo flessibile)
50 mm2 (cavo rigido)
2x CBD 35
35 mm2 (cavo flessibile)
50 mm2 (cavo rigido)
2x CBD 50
50 mm2 (cavo flessibile)
70 mm2 (cavo rigido)
4x CBD 35
35 mm2 (cavo flessibile)
50 mm2 (cavo rigido)
2x CBD 50
50 mm2 (cavo flessibile)
70 mm2 (cavo rigido)
10
15
3/3
3/1
3/3
4x CBD 50
50 mm2 (cavo flessibile)
70 mm2 (cavo rigido)
4x CBD 35
35 mm2 (cavo flessibile)
50 mm2 (cavo rigido)
2x ACB 120 4x CBD 50
120 mm2
50 mm2
(cavo flessibile) (cavo flessibile)
185 mm2
70 mm2
(cavo rigido)
(cavo rigido)
4x CBD 70
70 mm2 (cavo flessibile)
95 mm2 (cavo rigido)
2x ACB 120 4x CBD 50
120 mm2
50 mm2
(cavo flessibile) (cavo flessibile)
185 mm2
70 mm2
(cavo rigido)
(cavo rigido)
(1) La protezione del solo raddrizzatore è da considerare solo nel caso di ingressi separati. La protezione del bypass è indicata come
consiglio. Se l'ingresso di bypass è accomunato con l'ingresso raddrizzatore, la protezione generale di ingresso deve essere
impostata sul valore massimo di entrambi (bypass o raddrizzatore).
(2) Deve essere selettiva con le protezioni differenziali a valle collegate all'uscita UPS. Nel caso di rete di bypass separata da quella del
raddrizzatore, o di UPS in parallelo, utilizzare un unico interruttore differenziale comune a monte.
(4) Selettività della distribuzione a valle con la corrente di cortocircuito inverter (con RETE AUSILIARIA non presente).
116
10 a 80 kVA
MASTERYS IP+
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
5.1. Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono in accordo con Leggi, Decreti, Direttive e
Norme vigenti.
In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative
al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
5.2. Norme
5.2.1. Compatibilità elettromagnetica
"Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
EN 62040-2 Compatibilità elettromagnetica (categoria C2 per i modelli 10-40 kVA 3/3, categoria C3 per tutti gli altri modelli)
5.2.2. Sicurezza
"Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore"
EN 60950-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per apparecchiature utilizzate in aree accessibili all'operatore
EN 62040-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree ad accesso limitato
EN 50272-2
Prescrizioni di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni
EN 60529
Grado di protezione degli involucri
5.2.3. Tipologia e prestazioni
"Prescrizioni di prestazione e metodi di prova"
EN 62040-3
"Sistemi statici di continuità (UPS) Parte : Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
5.3. Norme per gli impianti e l'installazione
Neutro isolato dall'ingresso.
In caso di distribuzione TNS, collegare il neutro a terra.
117
DELPHYS MP elite
D a 8 0 a 2 0 0 k VA
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento del sistema statico di continuità.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete e il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme alle
norme in vigore. Se non è già presente, si dovrà predisporre un quadro elettrico che permetta di sezionare la rete a monte dell'UPS.
Tale quadro dovrà essere dotato di un interruttore automatico, (o due, nel caso di rete bypass separata) di portata adeguata alla
corrente assorbita a pieno carico, e di un interruttore differenziale.
Nel caso fosse richiesta l'installazione del bypass manuale esterno è necessario installare quello fornito dal costruttore.
Si raccomanda di inserire due metri di cavo flessibile non fissato tra i terminali di uscita dell'UPS e il punto di attacco del cavo (parete
o armadio), per consentire di spostare l'UPS ed eseguire interventi di manutenzione.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
120
Da 80 a 200 kVA
1.1.
DELPHYS MP ELITE
1. ARCHITETTURA
Gamma
DELPHYS MP ELITE è un UPS con trasformatore a elevate prestazioni progettato per garantire l'alimentazione alle applicazioni
industriali critiche. È la soluzione ideale per concentrare più gruppi elettrogeni, senza utilizzarne uno eccessivamente grande.
Il trasformatore d'isolamento installato sull'uscita dell'inverter garantisce l'isolamento galvanico completo tra il circuito DC e l'uscita
utenza.
Modelli
Potenza nominale (kVA)
80
100
120
160
200
DELPHYS MP ELITE 3/3
•
•
•
•
•
Tabella a matrice per modello e potenza kVA
DELPHYS MP ELITE è stato specificatamente progettato per soddisfare le esigenze delle utenze in determinati contesti di
applicazione in modo da ottimizzare le caratteristiche del prodotto e facilitarne l'integrazione all'interno dell'impianto.
121
2. FLESSIBILITÀ
2.1.
Potenze da 80 a 200 kVA
Dimensioni
Tipo di armadio
A
L
Larghezza (L)
[mm]
Profondità (P)
[mm]
Altezza (A)
[mm]
1000
800
1930
P
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all'accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
• tutti gli organi di manovra e le interfacce di comunicazione sono situati e accessibili nella parte frontale;
• l’ingresso dell’aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene solo dalla parte posteriore; questo consente
l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
2.2.
Tempi di autonomia essibili
La determinazione dell’autonomia è flessibile grazie all’ampio range di tensioni del bus DC. La disposizione interna delle batterie
è organizzata in rack ottimizzati sulle dimensioni delle batterie stesse in modo da contenere al massimo le dimensioni anche con
autonomie significative.
Per garantire la massima disponibilità dell'autonomia e la durata delle batterie, DELPHYS MP ELITE è dotato di EBS, il sistema
intelligente per la carica della batteria, e del sistema BHC UNIVERSAL (Battery Health Check) per ottimizzare la durata delle batterie
(disponibile su richiesta).
122
Da 80 a 200 kVA
2.3.
DELPHYS MP ELITE
FLESSIBILITÀ
UPS e architetture di sistema
Le unità UPS DELPHYS MP ELITE (raddrizzatore, batteria, inverter e bypass) possono essere collegati in parallelo (fino a sei unità)
con bypass distribuito o centralizzato.
Questa soluzione, indicata per la ridondanza N+1, offre flessibilità per l'incremento di potenza e consente di espandere le unità UPS
stand-alone.
Ogni singola unità UPS dispone di un bypass di manutenzione incorporato (unità singola o bypass distribuito).
È possibile aggiungere un bypass di manutenzione esterno e comune a tutte le unità UPS per facilitarne la manutenzione. La
configurazione con bypass centralizzato include un bypass di manutenzione comune per tutto il sistema.
Configurazione UPS singolo (stand-alone)
UPS modulare parallelo con bypass distribuito
UPS modulare parallelo con bypass centralizzato
123
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
3.1.
Funzionalità elettriche standard.
• Slot per 7 schede di comunicazione.
• Protezione backfeed: circuito di rilevamento.
• Interfaccia standard:
- 3 ingressi (arresto di emergenza, gruppo elettrogeno, protezione della batteria);
- 4 uscite (allarme generale, autonomia, bypass, richiesta di manutenzione preventiva).
• Collegamento in parallelo fino a 6 unità.
3.2.
Opzioni elettriche.
• BHC UNIVERSAL.
• EBS (Expert Battery System).
• Compatibile con il FLYWHEEL.
• Sistema di sincronizzazione ACS.
• Alimentatori elettronici ridondanti.
3.3.
Opzioni meccaniche.
• Grado IP di protezione rinforzato.
• Filtri di ventilazione.
• Ventilazione ridondante con rilevazione dei guasti.
• Collegamento con accesso dall'alto.
3.4.
Kit di comunicazione standard.
• Display grafico multilingue.
• Contatti puliti integrati.
3.5.
Opzioni di comunicazione.
• GTS (Touch-screen grafico).
• Interfaccia ADC (contatti puliti configurabili).
• Porta seriale RS232, RS422, RS485 JBUS/MODBUS o PROFIBUS.
• Interfaccia MODBUS TCP (tunneling JBUS/MODBUS).
• Interfaccia BACnet/IP.
• NET VISION: interfaccia WEB/SNMP professionale per il monitoraggio dell'UPS e la gestione di arresti multipli per vari sistemi
operativi.
3.6.
Servizio di monitoraggio a distanza.
• Servizio di sorveglianza da remoto Web-based connesso 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 al centro di assistenza di Socomec locale.
124
Da 80 a 200 kVA
4.1.
DELPHYS MP ELITE
4. SPECIFICHE
Parametri di installazione
Parametri di installazione
Potenza nominale (kVA)
80
100
120
Fasi ingresso/uscita
200
3/3
Potenza attiva (kW)
Corrente di ingresso raddrizzatore nominale/massima
(EN 62040-3) (A)
Corrente di ingresso bypass nominale (A)
Corrente di uscita inverter a 230 V (A) P/N
64
80
96
128
160
114/128
142/151
177/182
228/242
300/382
161
144
174
216
290
116
144
174
232
290
Portata d'aria massima (m /h)
2000
3
Rumorosità acustica (dBA)
Dimensioni
(con autonomia standard)
2400
65
67
L
5700
6500
8500
10200
15400
kcal/h
4900
5600
7300
8800
13200
BTU/h
19450
22250
29000
34950
52400
Dissipazione a carico nominale
(rete presente minima e batterie cariche)
L (mm)
1000
P (mm)
800
A (mm)
1930
Peso (Kg)
4.2.
160
740
860
1020
Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso
Potenza nominale (kVA)
80
100
120
160
200
Fasi ingresso/uscita
3/3
3/3
3/3
3/3
3/3
Tensione nominale rete alimentazione
380/400/415 V (208/220/240 V su richiesta)
Tolleranza sulla tensione
(assicurando la ricarica delle batterie)
Da -12% a +15% (380 V) / ±15% (400 V) / Da -15% a +10% (415 V)
Frequenza nominale
50/60 Hz
Tolleranza in frequenza
± 5 Hz
Fattore di potenza
(ingresso a pieno carico e a tensione nominale)
0.99
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
< 3%
Massima corrente di spunto all'accensione
<In (nessuna sovracorrente)
Avviamento graduale
50 A/sec (configurabile)
Caratteristiche elettriche - Bypass
Potenza nominale (kVA)
Velocità di variazione della frequenza di bypass
Tensione nominale bypass
Frequenza nominale bypass
Tolleranza sulla frequenza di bypass
80
100
120
160
200
2 Hz/s (configurabile)
Tensione nominale di uscita ±10% (configurabile)
50/60 Hz (selezionabile)
±2 Hz (da 0,2 a 4 Hz configurabile (funzionamento con gruppo
elettrogeno))
125
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche - Inverter
Potenza nominale (kVA)
80
Tensione nominale di uscita (selezionabile)
100
120
160
200
380/400/415 V (1)
Statica: ±1%
Dinamica: (0-100% Pn) -4% +2%
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza della tensione di uscita
Frequenza nominale di uscita
Tolleranza di frequenza (rete assente)
0,02 in mancanza rete
Fattore di cresta del carico
3:1
< 2% su carico lineare
< 4% con carico non lineare
Distorsione armonica di tensione
Sovraccarico ammesso dall'inverter
(con rete presente)
125% x 10 min, 150% x 1 min
(1) Altre tensioni su richiesta.
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Potenza nominale (kVA)
Rendimento doppia conversione (modo
normale)
Rendimento in "Eco Mode"
80
100
120
160
200
93,5% a pieno carico
98%
Caratteristiche elettriche - Ambiente
Potenza nominale (kVA)
Temperature di stoccaggio
Temperatura di funzionamento
Massima umidità relativa (non condensata)
95%
Massima altitudine senza declassamento
1000 m (3300 ft)
Grado di protezione
Portabilità
Colore
126
80
100
120
160
200
Da -20 a +70°C (da -4 a 158°F) (da 15 a 25°C per una maggiore durata della
batteria)
Da 0 a +35 °C (da 32 a 95 °F) (da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
IP20 (altro IP opzionale)
EN 60068-2
RAL 9006 (Grey Toyo)
Da 80 a 200 kVA
DELPHYS MP ELITE
SPECIFICHE
4.2.1. Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
80
100
120
160
200
Interruttore curva D (A)
125
160
200
250
400
Fusibile gG (A)
125
160
200
250
400
80
100
120
160
200
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Bypass generale(1)
Potenza nominale (kVA)
Massimo I t sopportabile dal bypass (A s)
160000
250000
640000
Icc max (A)
4000
5000
8000
Interruttore curva D (A)
160
200
250
400
Fusibile gG (A)
160
200
250
400
100
120
2
2
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Differenziale in ingresso (2)
Potenza nominale (kVA)
80
Differenziale in ingresso
160
200
160
200
0,5 A
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Uscita(3)
Potenza nominale (kVA)
Corrente di cortocircuito inverter (A) - (da 0 a 100
ms)
(quando la RETE AUSILIARIA non è presente)
Interruttore curva C(3) (A)
80
100
120
485
620
1060
40
50
100
Fusibile alta velocità(3) (A)
80
125
250
CAVI - Sezione massima cavi
Potenza nominale (kVA)
Morsetti raddrizzatore
Morsetti bypass
80
100
120
160
200
Barra di rame 63 x 4 mm (2x120 mm)
Morsetti batteria
Barra di rame 40 x 5 mm (2x240 mm)
Morsetti uscita
Barra di rame 63 x 4 mm (2x120 mm)
(1) La protezione del solo raddrizzatore è da considerare solo nel caso di ingressi separati. La protezione del bypass è indicata come
consiglio. Se l'ingresso di bypass è accomunato con l'ingresso raddrizzatore, la protezione generale di ingresso deve essere
impostata sul valore massimo di entrambi (bypass o raddrizzatore).
(2) Deve essere selettiva con le protezioni differenziali a valle collegate all'uscita UPS. Nel caso di rete di bypass separata da quella del
raddrizzatore, o di UPS in parallelo, utilizzare un unico interruttore differenziale comune a monte.
(3) Selettività della distribuzione a valle con la corrente di cortocircuito inverter (cortocircuito con RETE AUSILIARIA non presente). Nel
caso di moduli in parallelo, il valore della protezione può essere incrementato di "n" volte a valle di un sistema UPS in parallelo, con
"n" corrispondente al numero di moduli in parallelo.
127
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
5.1.
Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono conformi a Leggi, Decreti, Direttive e Norme
vigenti in materia.
In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli
Stati Membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica
5.2.
Norme
5.2.1. Compatibilità elettromagnetica
Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)
EN 62040-2.
Compatibilità elettromagnetica (Classe C3 standard - C2 opzionale)
EN 61000-2-2
Livelli di compatibilità per le perturbazioni condotte a bassa frequenza e la trasmissione di segnali sulle reti
pubbliche di alimentazione a bassa tensione.
EN 61000-4-2
Prove di immunità alle scariche elettrostatiche.
61000-4-3
Prove di immunità ai campi elettromagnetici irradiati alle frequenze radioelettriche.
EN 61000-4-4
Prove di immunità ai transitori elettrici veloci.
EN 61000-4-5
Prove di immunità alle onde d'urto.
EN 61000-4-6
Immunità alle perturbazioni condotte, indotte dai campi a radiofrequenza.
EN 55011
Metodo di misura delle caratteristiche delle perturbazioni radioelettriche degli apparecchi industriali, scientifici e
medicali (ISM) a frequenza radioelettrica.
5.2.2. Sicurezza
Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore
EN 60950-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per apparecchiature utilizzate in aree accessibili all'operatore
EN 62040-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree ad accesso limitato
EN 60439-1
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione - Parte 1: Insiemi di serie e insiemi
derivati da serie,
EN 50272-2
Prescrizioni di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni
EN 60896-1
Batterie di accumulatori stazionari al piombo. Prescrizioni generali e metodi di prova. Parte 1: Batterie del tipo a
vaso aperto
EN 60896-2
Batterie di accumulatori stazionari al piombo. Prescrizioni generali e metodi di prova. Parte 1: Batterie del tipo
regolato a valvole
EN 60146
Convertitori a semiconduttori.
EN 60529
Grado di protezione degli involucri
5.2.3. Tipologia e prestazioni
Prescrizioni di prestazione e metodi di prova
EN 62040-3
5.3.
"Sistemi statici di continuità (UPS) Parte : Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
Norme per gli impianti e l'installazione
Le norme citate sono riferite al prodotto (UPS) e sono quindi quelle a cui il costruttore di UPS si deve attenere. L'installatore dell'UPS
si atterrà alla legislazione vigente in materia di installazione per l'impianto elettrico specifico (ad esempio EN 60364).
128
DELPHYS MX
D a 2 5 0 a 9 0 0 k VA
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento del sistema statico di continuità.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete e il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme alle
norme in vigore. Se non è già presente, si dovrà predisporre un quadro elettrico che permetta di sezionare la rete a monte dell'UPS.
Tale quadro dovrà essere dotato di un interruttore automatico, (o due, nel caso di rete bypass separata) di portata adeguata alla
corrente assorbita a pieno carico, e di un interruttore differenziale.
Nel caso fosse richiesta l'installazione del bypass manuale esterno è necessario installare quello fornito dal costruttore.
Si raccomanda di inserire due metri di cavo flessibile non fissato tra i terminali di uscita dell'UPS e il punto di attacco del cavo (parete
o armadio), per consentire di spostare l'UPS ed eseguire interventi di manutenzione.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
130
DELPHYS MX
1.1.
Da 250 a 900 kVA
1. ARCHITETTURA
Gamma
DELPHYS MX è un UPS con trasformatore a elevate prestazioni progettato per garantire l'alimentazione alle applicazioni industriali
critiche fino a 5,4 MVA.
Il trasformatore d'isolamento installato sull'uscita dell'inverter garantisce l'isolamento galvanico completo tra il circuito DC e l'uscita
utenza.
Modelli
Potenza nominale (kVA)
DELPHYS MX 3/3
250
300
400
500
800
900
•
•
•
•
•
•
Tabella a matrice per modello e potenza kVA
DELPHYS MX è stato specificatamente progettato per soddisfare le esigenze delle utenze in determinati contesti di applicazione in
modo da ottimizzare le caratteristiche del prodotto e facilitarne l'integrazione all'interno dell'impianto.
131
2. FLESSIBILITÀ
2.1.
Potenze da 250 a 900 kVA
Dimensioni
Larghezza (L)
[mm]
Profondità (P)
[mm]
Altezza (A)
[mm]
600
800
1400
700
800
1930
1930
A
L
1600
950
P
DELPHYS MX da 250 a 500 kVA
2210
A
3200
L
950
P
DELPHYS MX da 800 e 900 kVA
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all'accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
• tutti gli organi di manovra e le interfacce di comunicazione sono situati e accessibili nella parte frontale;
• l’ingresso dell’aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene solo dalla parte posteriore; questo consente
l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
132
DELPHYS MX
2.2.
Da 250 a 900 kVA
FLESSIBILITÀ
Tempi di autonomia essibili
La determinazione dell’autonomia è flessibile grazie all’ampio range di tensioni del bus DC. La disposizione interna delle batterie
è organizzata in rack ottimizzati sulle dimensioni delle batterie stesse in modo da contenere al massimo le dimensioni anche con
autonomie significative.
Per garantire la massima disponibilità di autonomia e durata della batteria, DELPHYS MX include:
• EBS (Expert Battery System), sistema intelligente per la gestione della carica della batteria.
• BHC INTERACTIVE (Battery Health Check), per ottimizzare la durata delle batterie (disponibile su richiesta).
2.3.
Congurazione in parallelo
Le unità UPS DELPHYS MX (raddrizzatore, batteria, inverter e bypass) possono essere collegati in parallelo (fino a sei unità) con
bypass distribuito o centralizzato. Questa soluzione, indicata per la ridondanza 1+1, offre flessibilità per l'incremento di potenza e
consente di espandere le unità UPS stand-alone. Ogni singola unità UPS dispone di un bypass di manutenzione incorporato (unità
singola o bypass distribuito).
È possibile aggiungere un bypass di manutenzione esterno e comune a tutte le unità UPS per facilitarne la manutenzione.
UPS singolo (stand alone)
UPS modulare parallelo con bypass distribuito
UPS modulare parallelo con bypass centralizzato
133
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
3.1.
Funzionalità elettriche standard.
• Protezione backfeed: circuito di rilevamento.
• Interfaccia standard:
- 3 ingressi (arresto di emergenza, gruppo elettrogeno, protezione della batteria);
- 4 uscite (allarme generale, autonomia, bypass, richiesta di manutenzione preventiva).
• EBS (Expert Battery System).
3.2.
Opzioni elettriche.
• BHC INTERACTIVE.
• EBS (Expert Battery System).
• Compatibile con il FLYWHEEL.
• Sistema di sincronizzazione ACS.
• Alimentatori elettronici ridondanti.
3.3.
Opzioni meccaniche.
• Grado IP di protezione rinforzato.
• Filtri di ventilazione.
• Ventilazione ridondante con rilevazione dei guasti.
• Collegamento con accesso dall'alto.
3.4.
Kit di comunicazione standard.
• Display grafico multilingue.
• Contatti puliti integrati.
3.5.
Opzioni di comunicazione.
• GTS (Touch-screen grafico).
• Interfaccia ADC (contatti puliti configurabili).
• Porta seriale RS232, RS422, RS485 JBUS/MODBUS o PROFIBUS.
• Interfaccia MODBUS TCP (tunneling JBUS/MODBUS).
• Interfaccia BACnet/IP.
• NET VISION: interfaccia WEB/SNMP professionale per il monitoraggio dell'UPS e la gestione di arresti multipli per vari sistemi
operativi.
• Segnalazione allarmi tramite SMS.
3.6.
Servizio di monitoraggio a distanza.
• Servizio di sorveglianza da remoto Web-based connesso 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 al centro di assistenza di Socomec locale.
134
DELPHYS MX
4.1.
Da 250 a 900 kVA
4. SPECIFICHE
Parametri di installazione
Parametri di installazione
Potenza nominale (kVA)
250
300
400
Fasi ingresso/uscita
500
800
900
720
800
3/3
Potenza attiva (kW)
Corrente di ingresso raddrizzatore
nominale/massima (EN 62040-3) (A)
Corrente di ingresso bypass nominale (A)
225
270
360
450
550/605
633/690
822/880
864/950
362
433
580
722
1155
1300
Corrente di uscita inverter a 230 V (A) P/N
361
433
577
722
1155
1300
Portata d'aria massima (m /h)
6140
3
Rumorosità acustica (dBA)
Dissipazione a carico nominale
(rete presente minima e batterie
cariche)
Dimensioni
(con autonomia standard)
14600
≤ 70
≤ 72
≤ 75
L
17200
20630
27300
34000
48000
53000
kcal/h
14800
17730
23250
29260
41310
45610
BTU/h
58730
70357
92262
116111
163928
180992
L (mm)
1600
3200
P (mm)
995
995
A (mm)
1930
2210
Peso (Kg)
4.2.
1273/1547 1428/1611
2500
2800
3300
400
500
5900
Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso
Potenza nominale (kVA)
250
300
Fasi ingresso/uscita
800
900
3/3
Tensione nominale rete alimentazione
380/400/415 V
Tolleranza sulla tensione
(assicurando la ricarica delle batterie)
Da 340 a 460 V
Frequenza nominale
Da 360 a 460 V
50/60 Hz
Tolleranza in frequenza
± 5%
Fattore di potenza
(ingresso a pieno carico e a tensione nominale)
0.93
0.94
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
< 4,5%
< 5%
Massima corrente di spunto all'accensione
<In (nessuna sovracorrente)
Avviamento graduale
50 A/sec (configurabile)
Caratteristiche elettriche - Bypass
Potenza nominale (kVA)
Velocità di variazione della frequenza di bypass
Tensione nominale bypass
Frequenza nominale bypass
Tolleranza sulla frequenza di bypass
250
300
400
500
800
900
2 Hz/s configurabile
Tensione nominale di uscita ±10%
50/60 Hz selezionabile
±2 Hz (da 0,2 a 4 Hz configurabile
(funzionamento con gruppo elettrogeno))
135
FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
Caratteristiche elettriche - Inverter
Potenza nominale (kVA)
250
300
Tensione nominale di uscita (selezionabile)
400
500
800
900
380/400/415 V
Statica: < 1%
Dinamica: (0-100% Pn) ±2%
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza della tensione di uscita
Frequenza nominale di uscita
Tolleranza sulla frequenza di uscita
0,02 in mancanza rete
Fattore di cresta del carico (secondo IEC
62040-3)
3:1
< 2% su carico lineare
< 3% su carico distorcente
(Ph/N)
< 2% su carico lineare
< 4% su carico distorcente (Ph/N)
Distorsione armonica di tensione
Sovraccarico ammesso dall'inverter
(con rete presente)
125% x 10 min, 150% x 1 min
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Potenza nominale (kVA)
Rendimento doppia conversione
(modo normale)
Rendimento in "Eco Mode"
250
300
400
500
800
900
93,5% a pieno carico
98%
Caratteristiche elettriche - Ambiente
Potenza nominale (kVA)
Temperature di stoccaggio
Temperatura di funzionamento
Massima umidità relativa
(non condensata)
Massima altitudine senza declassamento
Grado di protezione
Portabilità
Colore
(1) Soggetto a condizioni.
136
250
300
400
500
800
900
Da -20 a +70°C (da -4 a 158°F) (da 15 a 25°C per una maggiore durata della
batteria)
Da 0 a +35 °C (da 32 a 95
°F)(1)
Da 0 a +35 °C (da 32 a 95 °F)
(Da 15 a 25 °C per una
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
maggiore durata della
batteria)
95%
1000 m (3300 ft)
IP20 (fino a IP52 opzionale)
EN 60068-2
RAL 9006 (Grey Toyo)
DELPHYS MX
4.3.
Da 250 a 900 kVA
FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
250
Interruttore curva D (A)
300
630
400
500
860
1000
400
500
800
900
1600
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Bypass generale(1)
Potenza nominale (kVA)
250
300
Massimo I2t sopportabile dal bypass (A2s)
Icc max (A)
Interruttore curva D (A)
800
900
2250000
5120000
10600
24700
630
800
1250
1600
500
800
900
800
900
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Differenziale in ingresso(2)
Potenza nominale (kVA)
250
300
400
Differenziale in ingresso
300 mA
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Uscita(2)
Potenza nominale (kVA)
Corrente di cortocircuito inverter (A) - (da 0 a
100 ms)
(quando la RETE AUSILIARIA non è
presente)
Interruttore curva C(3) (A)
250
300
400
500
256000
256000
400000
841000
1600000
160
200
250
400
400
500
700
800
400
500
Fusibile alta velocità (A)
(3)
CAVI - Sezione massima cavi
Potenza nominale (kVA)
250
300
800
900
Morsetti raddrizzatore
Morsetti bypass
Morsetti batteria
Barra di rame (3x300 mm2)
Barra di rame (4x300 mm2)
Morsetti uscita
(1) La protezione del solo raddrizzatore è da considerare solo nel caso di ingressi separati. La protezione del bypass è indicata come
consiglio. Se l'ingresso di bypass è accomunato con l'ingresso raddrizzatore, la protezione generale di ingresso deve essere
impostata sul valore massimo di entrambi (bypass o raddrizzatore).
(2) Deve essere selettiva con le protezioni differenziali a valle collegate all'uscita UPS. Nel caso di rete di bypass separata da quella del
raddrizzatore, o di UPS in parallelo, utilizzare un unico interruttore differenziale comune a monte.
(3) Selettività della distribuzione a valle con la corrente di cortocircuito inverter (cortocircuito con RETE AUSILIARIA non presente). Nel
caso di moduli in parallelo, il valore della protezione può essere incrementato di "n" volte a valle di un sistema UPS in parallelo, con
"n" corrispondente al numero di moduli in parallelo.
137
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
5.1.
Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono conformi a Leggi, Decreti, Direttive e Norme
vigenti in materia.
In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli
Stati Membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Direttiva 2004/108/CEE, del 15 dicembre 2004, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri
relative alla compatibilità elettromagnetica, in abrogazione della direttiva 89/336/CEE.
5.2.
Norme
5.2.1. Compatibilità elettromagnetica
Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)
EN 62040-2.
Compatibilità elettromagnetica (Classe C3 standard - C2 opzionale)
EN 61000-2-2
Livelli di compatibilità per le perturbazioni condotte a bassa frequenza e la trasmissione di segnali sulle reti
pubbliche di alimentazione a bassa tensione.
EN 61000-4-2
Prove di immunità alle scariche elettrostatiche.
61000-4-3
Prove di immunità ai campi elettromagnetici irradiati alle frequenze radioelettriche.
EN 61000-4-4
Prove di immunità ai transitori elettrici veloci.
EN 61000-4-5
Prove di immunità alle onde d'urto.
EN 61000-4-6
Immunità alle perturbazioni condotte, indotte dai campi a radiofrequenza.
EN 55011
Metodo di misura delle caratteristiche delle perturbazioni radioelettriche degli apparecchi industriali, scientifici e
medicali (ISM) a frequenza radioelettrica.
5.2.2. Sicurezza
Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore
EN 60950-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per apparecchiature utilizzate in aree accessibili all'operatore
EN 62040-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree ad accesso limitato
EN 60439-1
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione - Parte 1: Insiemi di serie e insiemi
derivati da serie,
EN 50272-2
Prescrizioni di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni
EN 60896-1
Batterie di accumulatori stazionari al piombo. Prescrizioni generali e metodi di prova. Parte 1: Batterie del tipo a
vaso aperto
EN 60896-2
Batterie di accumulatori stazionari al piombo. Prescrizioni generali e metodi di prova. Parte 1: Batterie del tipo
regolato a valvole
EN 60146
Convertitori a semiconduttori.
EN 60529
Grado di protezione degli involucri
5.2.3. Tipologia e prestazioni
Prescrizioni di prestazione e metodi di prova
EN 62040-3
5.3.
"Sistemi statici di continuità (UPS) Parte : Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
Norme per gli impianti e l'installazione
Le norme citate sono riferite all'unità (UPS) e sono quindi quelle a cui il costruttore di UPS si deve attenere. L'installatore dell'UPS si
atterrà alla legislazione vigente per l'impianto elettrico specifico (ad esempio EN 60364).
138
CPSS Emergency
D a 3 a 2 0 0 k VA
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento del sistema statico di continuità.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete e il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme alle
norme in vigore. Se non è già presente, si dovrà predisporre un quadro elettrico che permetta di sezionare la rete a monte dell'UPS.
Tale quadro dovrà essere dotato di un interruttore automatico, (o due, nel caso di rete bypass separata) di portata adeguata alla
corrente assorbita a pieno carico, e di un interruttore differenziale.
Nel caso fosse richiesta l'installazione del bypass manuale esterno è necessario installare quello fornito dal costruttore.
Si raccomanda di inserire due metri di cavo flessibile non fissato tra i terminali di uscita dell'UPS e il punto di attacco del cavo (parete
o armadio), per consentire di spostare l'UPS ed eseguire interventi di manutenzione.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
140
Da 3 a 200 kVA
CPSS EMERGENCY
1. ARCHITETTURA
1.1. Gamma
CPSS EMERGENCY è un'ampia gamma di UPS a elevate prestazioni progettati per garantire un'alimentazione sicura per sistemi
d'illuminazione di emergenza, antipanico e antincendio in aeroporti, ferrovie, stazioni di autobus, scuole e università, ospedali, centri
commerciali, sale cinematografiche, teatri e musei.
CPSS Emergency EM da 3 a 200 kVA
• Progettato e costruito in conformità con la norma EN 50171.
• Assicura l'alimentazione a sistemi di illuminazione di emergenza, di illuminazione con segnalazione per la sicurezza e antipanico.
CPSS Emergency EL da 3 a 200 kVA
• Progettato e costruito in conformità con le norme EN 50171 e NF C 71815.
• Assicura l'alimentazione a sistemi di illuminazione di emergenza, di illuminazione con segnalazione per la sicurezza e antipanico.
CPSS Emergency EF da 10 a 200 kVA
• Progettato e costruito in conformità con le norme EN 54-4 e NF S 61940.
• Alimentazione di sistemi di controllo di emissioni di fumi, unità di allarme e di rivelazione di emergenza, apparecchiature di
aspirazione fumi, sistemi di rivelazione di monossido di carbonio, impianti antincendio automatici e sistemi antincendio.
Modelli(1)(2)
Potenza nominale (kVA)
EM
EL
EF
3
4.5
6
10
15
20
30
40
60
80
100
120
160
200
MODULYS EM 1/1
•
•
•
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
MASTERYS EM 3/1
-
-
-
•
•
•
-
-
-
-
-
-
-
-
MASTERYS EM 3/3
-
-
-
•
•
•
•
•
•
•
-
-
-
-
DELPHYS EM 3/3
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
•
•
•
•
MODULYS EL 1/1
•
•
•
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
MASTERYS EL 3/1
-
-
-
•
•
•
-
-
-
-
-
-
-
-
MASTERYS EL 3/3
-
-
-
•
•
•
•
•
-
-
-
-
-
-
DELPHYS EL 3/3
-
-
-
-
-
-
-
-
-
•
•
•
•
•
MASTERYS EF 3/1
-
-
-
•
•
•
-
-
-
-
-
-
-
-
MASTERYS EF 3/3
-
-
-
•
•
•
•
•
-
-
-
-
-
-
DELPHYS EF 3/3
-
-
-
-
-
-
-
-
-
•
•
•
•
•
Tabella a matrice per modello e potenza kVA.
(1) Verificare la disponibilità del prodotto nella propria area. (2) I prodotti possono essere adattati alle specifiche di applicazione e del sito.
Ogni gamma è stata specificatamente progettata per soddisfare le esigenze delle utenze in determinati contesti di applicazione in
modo da ottimizzare le caratteristiche del prodotto e facilitarne l'integrazione all'interno dell'impianto.
141
2. FLESSIBILITÀ
2.1. Potenze da 3 a 200 kVA
Dimensioni
Tipo di armadio
Modello
Larghezza (L)
[mm]
Profondità (P)
[mm]
Altezza (A)
[mm]
444
795
1000
444
795
1400
850
1930
EM
A
P
L
EL
MODULYS
EM
A
EL
P
L
EF
MASTERYS
EM
1000
A
EL
800
L
P
EF
DELPHYS
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all’accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
Tutti gli organi di manovra e le interfacce di comunicazione sono situati nella parte frontale superiore e sono accessibili dalla porta
metallica.
L'ingresso dell'aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene solo dalla parte superiore/posteriore; questo
consente l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
142
CPSS Emergency EL
da 3 a 200 kVA
CPSS Emergency EF
da 10 a 200 kVA
• Progettato e costruito in conformità
con la norma EN 50171.
• Progettato e costruito in conformità
con le norme EN 50171 e NF C 71815.
• Progettato e costruito in conformità
con le norme EN 54-4 e NF S 61940.
• Involucro metallico conforme alla
norma EN 60598-1.
• Involucro metallico conforme alla
norma EN 60598-1.
• Involucro metallico IP 30 conforme alla
norma EN 60598-1.
• Batterie con una durata di vita prevista
di 10 anni.
• Batterie con una durata di vita prevista
di 10 anni.
• Collegamento a sistemi IT a valle.
• Autonomia minima: 60 minuti al
termine della durata di vita della
batteria.
• Autonomia minima: 60 minuti al
termine della durata di vita della
batteria.
• Controllore d'isolamento permanente.
• Tempi rapidi di ricarica della batteria:
fino all'80% della capacità entro 12 ore.
• Tempi rapidi di ricarica della batteria:
fino all'80% della capacità entro 12 ore.
• Protezione contro l'inversione della
polarità della batteria.
• Protezione contro l'inversione della
polarità della batteria.
• Protezione della batteria contro
scariche profonde.
• Protezione della batteria contro
scariche profonde.
• Notifiche e contatti remoti specifici.
• Notifiche e contatti remoti specifici.
• Collegamento a sistemi IT a valle
(DELPHYS EM).
• Collegamento a sistemi IT a valle.
• Trasformatore d'isolamento galvanico.
• Protezione della batteria contro
scariche profonde.
• Trasformatore d'isolamento galvanico
(DELPHYS EM).
• Controllore d'isolamento permanente.
• Notifiche e contatti remoti specifici.
• Controllore d'isolamento permanente
(DELPHYS EM).
Da 3 a 200 kVA
CPSS Emergency EM
da 3 a 200 kVA
CPSS EMERGENCY
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
• Trasformatore d'isolamento galvanico.
• Batterie con una durata di vita prevista
di 10 anni.
• Autonomia minima: 90 minuti dopo
la messa in servizio, 60 minuti dopo
4 anni.
• Tempi rapidi di ricarica della batteria:
fino all'80% della capacità entro 12 ore.
• Protezione contro l'inversione della
polarità della batteria.
• Bypass di manutenzione interno
(MODULYS EM e MASTERYS EM).
• Bypass di manutenzione interno
(DELPHYS EM).
143
4. SPECIFICHE
4.1. Modulys EM - Modulys EL
4.1.1. Parametri di installazione
Parametri di installazione
Potenza nominale (kVA)
3
Fasi ingresso/uscita
4.5
6
1/1
Potenza attiva (kW)
Corrente di ingresso raddrizzatore nominale/massima (EN
62040-3) (A)
Corrente di ingresso bypass nominale/massima (EN
62040-3) (A)
Corrente di uscita inverter a 230 V (A) P/N
2.1
3.15
4.2
13/17
20/25
26/33
15/17
22/25
28/33
14
21
26
Portata d'aria massima (m /h)
180
Rumorosità acustica (dBA)
52
3
Dissipazione a carico nominale (rete presente
minima e batterie in carica)
Dimensioni (L x P x H) [mm]
Peso [kg]
L
300
450
600
kcal/h
258
387
516
BTU/h
1023
1535
2047
EM
444 x 795 x 1000
EL
444 x 795 x 1400
EM
≤ 220
≤ 275
≤ 380
EL
≤ 280
≤ 335
≤ 440
(1) Nel caso di carichi distorcenti monofase collegati a valle dell'UPS, durante il funzionamento da bypass la corrente sul neutro può essere superiore
alla corrente di fase di 1,5-2 volte; questo a causa della distorsione armonica di corrente introdotta dal carico stesso e non più corretta dal
raddrizzatore dell'UPS come nel funzionamento normale.
4.1.2. Caratteristiche elettriche
Parametri di installazione
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
Tensione nominale rete alimentazione
Tolleranza sulla tensione (assicurando la ricarica delle
batterie)
Frequenza nominale
4.5
230 V
±20% (fino a -30% al 70% della potenza nominale)
50/60 Hz (selezionabile)
±10%
Fattore di potenza (ingresso a pieno carico e a tensione
nominale)
≥ 0,98
Massima corrente di spunto all'accensione
6
1/1
Tolleranza in frequenza
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
144
3
< 7% (fino alla 50a armonica)
< In
Da 3 a 200 kVA
CPSS EMERGENCY
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche - Bypass
Potenza nominale (kVA)
3
Velocità di variazione della frequenza di bypass
6
1 Hz/s - 3 Hz/s
Tensione nominale bypass
Tensione nominale di uscita ±15%
Frequenza nominale bypass (selezionabile)
Tolleranza sulla frequenza di bypass
4.5
50/60 Hz (selezionabile)
±2% (da ±1% a ±8% (funzionamento con gruppo elettrogeno))
Caratteristiche elettriche - Inverter
Potenza nominale (kVA)
Tensione nominale di uscita (selezionabile)
Tolleranza della tensione di uscita
Frequenza nominale di uscita (selezionabile)
3
4.5
6
208(1)/230 V
Statica: ±3%
Dinamica: conforme VF-SS-111 (EN62040-3)
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza sulla frequenza di uscita
±0,01% (in mancanza rete)
Fattore di cresta del carico
3:1
1% su carico lineare
< 7% su carico distorcente (EN 62040-3)
110% x 5 min, 130% x 5 sec
Distorsione armonica di tensione
Sovraccarico ammesso dall'inverter
(1) Con il 70% della potenza nominale
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Potenza nominale (kVA)
Rendimento doppia conversione (modo normale)
Rendimento in "Eco Mode"
3
4.5
6
90% a carico nominale
92%
Caratteristiche elettriche - Ambiente
Potenza nominale (kVA)
Temperature di stoccaggio
Temperatura di funzionamento
Massima umidità relativa (non condensata)
Massima altitudine senza declassamento
Grado di protezione
Portabilità
Colore
3
4.5
6
Da -5 a +50 °C (da 23 a 122 °F) (da 15 a 25 °C per una maggiore
durata della batteria)
Da 0 a +40 °C (da 32 a 104 °F) (da 15 a 25 °C per una maggiore
durata della batteria)
95%
1000 m (3300 ft)
IP21
EN 60068-2
RAL 7012, pannelli anteriori in plastica: grigio scuro
145
SPECIFICHE
4.1.3. Protezioni consigliate
PROTEZIONE CONSIGLIATA - Raddrizzatore
Potenza nominale (kVA)
3
4.5
6
Interruttore curva C (A)
20
32
32
Potenza nominale (kVA)
3
4.5
6
Interruttore curva C (A)
20
32
32
3
4.5
6
PROTEZIONE CONSIGLIATA - Bypass generale
PROTEZIONE CONSIGLIATA - Differenziale in ingresso
Potenza nominale (kVA)
Differenziale in ingresso
100 mA selettivo
CAVI - Sezione massima cavi
Potenza nominale (kVA)
3
4.5
Morsetti raddrizzatore
Morsetti bypass
Morsetti uscita
146
4 mm 2
6
Da 3 a 200 kVA
CPSS EMERGENCY
SPECIFICHE
4.2. Masterys EM - Masterys EL - Masterys EF
4.2.1. Parametri di installazione
Parametri di installazione
Potenza nominale (kVA)
10
15
Fasi ingresso/uscita
20
10
15
20
30
3/1
Potenza attiva (kW)
Corrente di ingresso raddrizzatore
nominale/massima (EN 62040-3) (A)
Corrente di ingresso bypass nominale/
massima (EN 62040-3) (A)
Corrente di uscita inverter a 230 V (A) P/N
9
14/17 21/25
60
80
36
48
64
3/3
13.5
(1)
40
18
(1)
9
28/34
(1)
13.5
14/17
18
27
21/25 28/34 42/50 56/67 77/142 102/190
(1)
43/50(1) 65/75(1) 87/100(1) 15/17(1) 22/25(2) 29/34(2) 43/50(2) 58/67(2) 87/152(2) 116/203(2)
44
65
87
15
22
29
44
58
87
116
Portata d'aria massima (m /h)
360
460
1330
Rumorosità acustica (dBA)
52
55
62
3
Dissipazione a carico nominale
(rete presente minima e batterie
in carica)
Dimensioni
(L x P x H) [mm]
(W)
680
1080
1370
680
1080
1370
2030
2740
4500
6000
(kcal/h)
585
929
1286
585
929
1286
1763
2356
3870
5160
(BTU/h)
2320
3515
4675
2320
3515
4675
7000
9320
15360
20478
EM
444 x 795 x 1400
EL/EF
EM
Peso (Kg)
EL
EF
444 x 795 x 1400
120
124
127
120
124
200
210
255
205
215
-
285
138
158
306
341
342
201
211
-
-
(1) L'assorbimento in modalità bypass è di tipo monofase. La corrente nominale del neutro e della fase comune al bypass sono pertanto il triplo della
corrente assorbita in funzionamento normale dal raddrizzatore.
(2) Nel caso di carichi distorcenti monofase collegati a valle dell'UPS, durante il funzionamento da bypass la corrente sul neutro può essere superiore
alla corrente di fase di 1,5-2 volte; questo a causa della distorsione armonica di corrente introdotta dal carico stesso e non più corretta dal
raddrizzatore dell'UPS come nel funzionamento normale.
4.2.2. Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
10
15
20
15
20
3/1
Tensione nominale rete alimentazione
Tolleranza sulla tensione
(assicurando la ricarica delle batterie)
10
60
80
3/3
Da -15% a +20%
Fino a -40% al 50% della potenza nominale
±20%
Fino a -40%
al 50% della
potenza
nominale
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza in frequenza
±10%
Fattore di potenza (ingresso a pieno carico e
a tensione nominale)
≥ 0,99
Massima corrente di spunto all'accensione
40
3x400 V + N
Frequenza nominale
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
30
< 10%
(fino alla 50a armonica)
< 3%
(fino alla 50a armonica)
< In (nessuna sovracorrente)
147
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche - Bypass
Potenza nominale (kVA)
10
Fasi ingresso/uscita
15
20
10
15
20
3/1
30
40
60
80
3/3
Velocità di variazione della frequenza di
bypass
1 Hz/s - 3 Hz/s
Tensione nominale bypass
Tensione nominale di uscita ±15%
Frequenza nominale bypass (selezionabile)
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza sulla frequenza di bypass
±2% (da ±1% a ±8% (funzionamento con gruppo elettrogeno))
Caratteristiche elettriche - Inverter
Potenza nominale (kVA)
10
Fasi ingresso/uscita
Tensione nominale di uscita (selezionabile)
15
20
10
15
20
3/1
30
40
60
80
60
80
3/3
208(1)/220/230/240 V
380/400/415 V
Statica: ±1%
Dinamica: conforme VF-SS-111 (EN62040-3)
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza della tensione di uscita
Frequenza nominale di uscita (selezionabile)
Tolleranza sulla frequenza di uscita
±0,01% (in mancanza rete)
Fattore di cresta del carico
3:1
1% su carico lineare
< 6% su carico distorcente (EN 62040-3)
125% x 10 min, 150% x 1 min
Distorsione armonica di tensione
Sovraccarico ammesso dall'inverter
(1) A 208 V potenza in uscita = 90% potenza nominale
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Potenza nominale (kVA)
10
Fasi ingresso/uscita
15
20
10
15
20
3/1
30
40
3/3
Rendimento doppia conversione
a pieno carico (modo normale)
Rendimento in "Eco Mode"
≤ 94,5%
92%
≤ 97%
98%
Caratteristiche elettriche - Ambiente
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
15
20
10
15
20
3/1
30
40
3/3
Temperature di stoccaggio
Da -5 a +50 °C (da 23 a 122 °F)
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Temperatura di funzionamento
Da 0 a +40 °C (da 32 a 104 °F)
(da 15 a 25 °C per una maggiore durata della batteria)
Massima umidità relativa
(non condensata)
Massima altitudine senza declassamento
Grado di protezione
Portabilità
Colore
148
10
95%
1000 m (3300 ft)
IP20 (IP21 opzionale)
EN 60068-2
RAL 7012, pannelli anteriori in plastica: grigio metallico
60
80
Da 3 a 200 kVA
CPSS EMERGENCY
SPECIFICHE
4.2.3. Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
10
15
Fasi ingresso/uscita
20
10
15
20
3/1
30
40
60
80
3/3
Interruttore curva D (A)
32
32
40
32
40
63
80
125
160
Fusibile gG (A)
32
32
40
32
40
63
80
125
160
15
20
30
40
60
80
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Bypass generale(1)
Potenza nominale (kVA)
10
Fasi ingresso/uscita
10
15
20
3/1
3/3
Massimo I2t sopportabile dal bypass (A2s)
80000
8000
15000
80000 125000
Icc max (A)
4000
1200
1700
4000
5000
Interruttore curva D (A)
100
125
32
40
63
80
125
160
Fusibile gG (A)
100
125
32
40
63
80
125
160
30
40
60
80
40
60
80
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Differenziale in ingresso (2)
Potenza nominale (kVA)
10
Fasi ingresso/uscita
15
20
10
15
20
3/1
3/3
Differenziale in ingresso
> 0,5 A Selettivo
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Uscita(3)
Potenza nominale (kVA)
10
15
20
Fasi ingresso/uscita
Massimo I2t inverter a 100 ms
(corto-circuito in modo batteria) (A2s)
Interruttore curva C(3) (A)
1161
2547
4500
≤ 12
≤ 16
≤ 20
Interruttore curva B (A)
≤ 20
≤ 32
Fusibile alta velocità (A)
≤ 18
10
(3)
(3)
10
15
20
3/1
30
3/3
129
283
500
1133
1994
4330
7670
≤4
≤6
≤ 10
≤ 13
< 20
< 25
≤ 40
≤8
≤ 12
≤ 20
≤ 25
< 32
< 40
≤ 18
≤ 24
≤6
≤ 10
≤ 12
≤ 16
< 32
< 40
15
20
20
30
40
60
80
CAVI - Sezione massima cavi
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
3/1
Morsetti raddrizzatore
4xCBD25 (35 mm2)
Morsetti bypass
2xCBD25 (35 mm2)
Morsetti batteria
4xCBD25 (35 mm2)
Morsetti uscita
2xCBD25 (35 mm2)
10
15
3/3
4xCBD35
(50 mm2)
4xCBD25 (35 mm2)
4xCBD70
(95 mm2)
4xCBD35
(50 mm2)
(1) La protezione del solo raddrizzatore è da considerare solo nel caso di ingressi separati. La protezione del bypass è indicata come
consiglio. Se l'ingresso di bypass è accomunato con l'ingresso raddrizzatore, la protezione generale di ingresso deve essere
impostata sul valore massimo di entrambi (bypass o raddrizzatore).
(2) Deve essere selettiva con le protezioni differenziali a valle collegate all'uscita UPS. Nel caso di rete di bypass separata da quella del
raddrizzatore, o di UPS in parallelo, utilizzare un unico interruttore differenziale comune a monte.
(3) Selettività della distribuzione a valle con la corrente di cortocircuito inverter (cortocircuito con RETE AUSILIARIA non presente). Nel
caso di moduli in parallelo, il valore della protezione può essere incrementato di "n" volte a valle di un sistema UPS in parallelo, con
"n" corrispondente al numero di moduli in parallelo.
149
SPECIFICHE
4.3. Delphys EM - Delphys EL - Delphys EF
4.3.1. Parametri di installazione
Parametri di installazione
Potenza nominale (kVA)
80
100
120
Fasi ingresso/uscita
Corrente di uscita inverter a 230 V (A) P/N
Portata d'aria massima (m3/h)
Rumorosità acustica (dBA)
(W)
(kcal/h)
(BTU/h)
Dimensioni (L x P x H) [mm]
200
3/3
Potenza attiva (kW)
Corrente di ingresso raddrizzatore nominale/massima
(EN 62040-3) (A)
Corrente di ingresso bypass nominale (A)
Dissipazione a carico nominale (rete
presente minima e batterie in carica)
160
L
(mm)
Peso (Kg)
64
80
96
128
160
114/128
142/151
177/182
228/242
300/382
161
144
174
216
290
116
145
173
231
289
EM
-
2000
2400
EL/EF
1300
1500
1900
EM
-
65
67
EL/EF
64
EM
-
6500
8500
10200
15400
EL/EF
5200
5800
7600
9500
13200
EM
-
5600
7300
8800
13200
EL/EF
4500
5000
6500
8200
11400
EM
-
22250
29000
34950
52400
EL/EF
17860
19840
25795
32540
45240
EM
-
65
66
1000 x 850 x 1930
EL/EF
800 x 850 x 1930
EM
-
860
1020
EL/EF
690
860
940
(1) L'assorbimento in modalità bypass è di tipo monofase. La corrente nominale del neutro e della fase comune al bypass sono
pertanto il triplo della corrente assorbita in funzionamento normale dal raddrizzatore.
(2) Nel caso di carichi distorcenti monofase collegati a valle dell'UPS, durante il funzionamento da bypass la corrente sul neutro può
essere superiore alla corrente di fase di 1,5-2 volte; questo a causa della distorsione armonica di corrente introdotta dal carico
stesso e non più corretta dal raddrizzatore dell'UPS come nel funzionamento normale.
4.3.2. Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso
Potenza nominale (kVA)
Fasi ingresso/uscita
Tensione nominale rete alimentazione
Tolleranza sulla tensione (assicurando la ricarica delle
batterie)
Frequenza nominale
Tolleranza in frequenza
100
120
200
380/400/415 V (208/220/240 V su richiesta)
Da -12% a +15% (380 V) / ±15% (400 V) / Da -15% a +10% (415 V)
50/60 Hz
± 5 Hz
0.99
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
< 3%
Avviamento graduale
160
3/3
Fattore di potenza (ingresso a pieno carico e a tensione
nominale)
Massima corrente di spunto all'accensione
150
80
<In (nessuna sovracorrente)
50 A/sec (configurabile)
Da 3 a 200 kVA
CPSS EMERGENCY
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche - Bypass
Potenza nominale (kVA)
80
100
Velocità di variazione della frequenza di bypass
120
160
200
2 Hz/s (configurabile)
Tensione nominale bypass
Tensione nominale di uscita ±10%
Frequenza nominale bypass
50/60 Hz (selezionabile)
±2 Hz (da 0,2 a 4 Hz configurabile (funzionamento con gruppo
elettrogeno))
Tolleranza sulla frequenza di bypass
Caratteristiche elettriche - Inverter
Potenza nominale (kVA)
80
Tensione nominale di uscita (selezionabile)
100
120
160
200
380/400/415 V (1)
Statica: ±1%
Dinamica: (0-100% Pn) -4% +2%
50/60 Hz (selezionabile)
Tolleranza della tensione di uscita
Frequenza nominale di uscita
Tolleranza di frequenza (rete assente)
0,02% in mancanza rete
Fattore di cresta del carico
3:1
< 2% su carico lineare
< 4% con carico non lineare
Distorsione armonica di tensione
Sovraccarico ammesso dall'inverter
125% x 10 min, 150% x 1 min
(1) Altre tensioni su richiesta.
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Potenza nominale (kVA)
80
Rendimento doppia conversione (modo normale)
100
120
160
200
93,5% a pieno carico
Rendimento in "Eco-Mode"
98%
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Potenza nominale (kVA)
Massima umidità relativa (non condensata)
80
100
120
160
200
Da -20 a +70 °C (da -4 a 158 °F) (15-25 °C per la massima durata della
batteria)
Da 0 a +35 °C (da 32 a 95 °F) (15-25 °C per la massima durata della
batteria)
95%
Massima altitudine senza declassamento
1000 m (3300 ft)
Temperature di stoccaggio
Temperatura di funzionamento
EM
Grado di protezione
Portabilità
Colore
-
IP20
EL
IP20
EF
IP30
EN 60068-2
RAL 9006 (Grey Toyo)
151
SPECIFICHE
4.3.3. Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Raddrizzatore(1)
Potenza nominale (kVA)
80
100
120
160
200
Interruttore curva D (A)
125
160
200
250
400
Fusibile gG (A)
125
160
200
250
400
80
100
120
160
200
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Bypass generale(1)
Potenza nominale (kVA)
Massimo I t sopportabile dal bypass (A s)
160000
250000
640000
Icc max (A)
4000
5000
8000
Interruttore curva D (A)
160
200
250
400
Fusibile gG (A)
160
200
250
400
80
100
120
2
2
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Differenziale in ingresso (2)
Potenza nominale (kVA)
Differenziale in ingresso
160
200
160
200
> 0,5 A
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Uscita
Potenza nominale (kVA)
80
Corrente di cortocircuito inverter (A) - (da 0 a 100 ms)
(quando la RETE AUSILIARIA non è presente)
485
620
1060
Interruttore curva C(3) (A)
40
50
100
Fusibile alta velocità (A)
80
125
250
(3)
100
120
CAVI - Sezione massima cavi
Potenza nominale (kVA)
Morsetti raddrizzatore
Morsetti bypass
80
100
120
160
200
Barra di rame 63x4 mm (2x120 mm)
Morsetti batteria
Barra di rame 40x5 mm (2x240 mm)
Morsetti uscita
Barra di rame 63x4 mm (2x120 mm)
(1) La protezione del solo raddrizzatore è da considerare solo nel caso di ingressi separati. La protezione del bypass è indicata come
consiglio. Se l'ingresso di bypass è accomunato con l'ingresso raddrizzatore, la protezione generale di ingresso deve essere
impostata sul valore massimo di entrambi (bypass o raddrizzatore).
(2) Deve essere selettiva con le protezioni differenziali a valle collegate all'uscita UPS. Nel caso di rete di bypass separata da quella del
raddrizzatore, o di UPS in parallelo, utilizzare un unico interruttore differenziale comune a monte.
(3) Selettività della distribuzione a valle con la corrente di cortocircuito inverter (cortocircuito con RETE AUSILIARIA non presente). Nel
caso di moduli in parallelo, il valore della protezione può essere incrementato di "n" volte a valle di un sistema UPS in parallelo, con
"n" corrispondente al numero di moduli in parallelo.
152
Da 3 a 200 kVA
CPSS EMERGENCY
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
5.1. Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono in accordo con Leggi, Decreti, Direttive e
Norme vigenti.
In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative
al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
5.2. Norme
5.2.1. CPSS
EN 50171
Requisiti generali per i sistemi CPSS, o soccorritori, per l'alimentazione elettrica indipendente alle apparecchiature
di sicurezza fondamentali
NF C 71815
Norma francese "Essais de type pour les sources centralisées de série"
EN 54-4
Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 4: Apparecchiatura di alimentazione
NF S 61940
Norma francese "Systèmes de Sécurité Incendie (S.S.I.) - Alimentations Électriques de Sécurité (A.E.S.)"
5.2.2. Compatibilità elettromagnetica
"Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
EN 62040-2 (seconda edizione) Compatibilità elettromagnetica (Classe A)
5.2.3. Sicurezza
"Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore"
EN 60950-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per apparecchiature utilizzate in aree accessibili all'operatore
EN 62040-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree ad accesso limitato (con certificazione TÜV SÜD)
EN 50272-2
Prescrizioni di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni
EN 60896-1
Batterie di accumulatori stazionari al piombo. Prescrizioni generali e metodi di prova. Parte 1: Batterie del tipo a
vaso aperto
EN 60896-2
Batterie di accumulatori stazionari al piombo. Prescrizioni generali e metodi di prova. Parte 1: Batterie del tipo
regolato a valvole
EN 60529
Grado di protezione degli involucri
5.2.4. Tipologia e prestazioni
"Prescrizioni di prestazione e metodi di prova"
EN 62040-3
"Sistemi statici di continuità (UPS) Parte : Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
5.3. Norme per gli impianti e l'installazione
L'UPS, inserito nell'impianto, non modifica il regime di neutro; questo deriva dal fatto che il terminale di neutro di ingresso "N" è
direttamente collegato al morsetto "N1" di uscita all'interno dell'apparecchiatura. Nel caso sia necessario modificare il regime di
neutro dell'impianto a valle dell'UPS, si dovrà installare la versione IP o utilizzare l'opzione trasformatore di isolamento.
Le norme citate sono riferite all'unità (UPS) e sono quindi quelle a cui il costruttore di UPS si deve attenere. L'installatore dell'UPS
si atterrà alla legislazione vigente per l'impianto elettrico specifico (ad esempio EN 60364).
153
STATYS
Da 32 a 4000 A
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento del Sistema di Trasferimento Statico (STS) per una specifica applicazione.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete e il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme
alle norme in vigore. Se non è già presente, si dovrà predisporre un quadro elettrico che permetta di sezionare la rete a monte dello
STATYS. Questo quadro elettrico dovrà essere dotato di un interruttore automatico di portata adeguata alla corrente assorbita a
pieno carico.
La corrente di dispersione verso terra varia a seconda della taglia dello STATYS, per cui l'installatore deve dimensionare correttamente
la protezione differenziale a monte dello STATYS utilizzando un modello selettivo (insensibile ai transitori).
Va considerato che le eventuali correnti di dispersione delle utenze a valle dell'STS si sommano a quella dello STATYS, e che nelle
fasi transitorie (mancanza e ritorno rete) si possono verificare picchi di corrente anche se di durata molto breve.
Nel caso fosse richiesta l'installazione del bypass manuale esterno è necessario installare quello fornito dal costruttore. Nella versione
Chassis integrabile, STATYS è in grado di gestire gli interruttori dei quadri (PDU) di distribuzione elettrica (bypass di manutenzione/
ingresso/uscita) per proteggere dalle errate manovre degli utenti.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
156
STATYS
Da 32 a 4000 A
1. ARCHITETTURA
1.1. Gamma
STATYS è una gamma di STS ad elevate prestazioni progettata per proteggere apparecchiature di importanza critica e sensibili in
applicazioni nel settore informatico, telecomunicazioni e industriale quali enterprise server, sistemi di storage, apparati di networking,
sistemi di telecomunicazioni, apparecchiature diagnostiche/medicali e applicazioni industriali.
Modelli
Monofase
(A)
32
63
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Trifase (A)
-
-
63
100
200
300
400
600
800
1000
Fino a
4000
STATYS
RACK DA 19''
•
•
•
•
-
-
-
-
-
-
-
STATYS
Chassis integrabile (OEM)
-
-
-
-
•
•
•
•
•
•
•
STATYS
Armadio
-
-
-
-
•
•
•
•
•
•
•
Tabella a matrice per modello e Corrente A
Ogni gamma è stata specificatamente progettata per soddisfare le esigenze delle utenze in determinati contesti di applicazione in
modo da ottimizzare le caratteristiche del prodotto e facilitarne l'integrazione all'interno dell'impianto.
157
2. FLESSIBILITÀ
2.1. Correnti da 32 a 4000 A
Dimensioni
Modello
Rack da 19''
Chassis integrabile (OEM)
Armadio
Gamma
Larghezza (mm)
Profondità (mm)
Altezza (mm)
32/63 A
483 (19”)
747
89 (2U)
63/100 A
483 (19”)
648(1)
400 (9U)
586
765
586
765
(1)
200 A
400
300/400 A
600
600 A
800
800/1000 A
1000
950(1)
1930
Fino a 4000 A
Contattateci
Contattateci
Contattateci
200 A
500
600(1)
1930
300/400 A
700
600
1930
600 A
900
(1)
600
1930
800/1000 A
1400
950(1)
1930
Fino a 4000 A
Contattateci
Contattateci
Contattateci
(1)
(1) La profondità non include le maniglie (+40 mm)
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
2.2. Gestione del neutro
STATYS si adatta bene a tutti gli ambienti elettrici.
Per le unità monofase, STATYS è disponibile con 2-poli commutabili.
Per le unità trifase è disponibile con 3 o 4 poli commutabili.
Realizzato con tiristori dimensionati per il carico nominale massimo, STATYS ha un sistema rapido di commutazione del neutro
("chiusura prima dell'interruzione") per mantenere il riferimento del carico e ridurre il tempo di trasferimento.
2.3. Gestione del trasformatore
In caso di trasformatore a valle e di alimentazioni asincrone, STATYS gestisce la commutazione della sorgente evitando interventi
intempestivi delle protezioni grazie al sistema ATSM.
158
STATYS
Da 32 a 4000 A
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
3.1. Design a ridondanza interna
• Sistema di controllo ridondante con schede di controllo a due microprocessori.
• Alimentazioni ridondanti per schede di controllo.
• Driver individuale per percorsi SCR con alimentazione ridondante dedicata.
• Raffreddamento ridondante con monitoraggio dei guasti della ventola.
• Rilevamento guasti SCR in tempo reale.
• Separazione delle funzioni principali per prevenire la propagazione di guasti interni.
• Robusto bus di comunicazione di campo interno.
• Monitoraggio interno dei sensori per assicurare la massima affidabilità del sistema.
• Monitoraggio remoto in tempo reale "24/7/365".
3.2. Design compatto
• Unità ad ingombro ridotto e compatte.
• Montaggio fianco a fianco o dorso a dorso.
• Accesso frontale per facili procedure di manutenzione.
• Sistema rack da 19'' hot-swap compatto.
3.3. Caratteristiche standard
• Sistema di commutazione "intelligente" configurabile secondo il carico.
• Design senza fusibili o protetto da fusibili.
• Gestione guasti in uscita.
• Bus CAN interno.
• Doppio by-pass di manutenzione integrato con interblocco (versioni con rack e armadio).
3.4. Kit di comunicazione standard
• Connessione di rete Ethernet (SNMP, MODBUS TCP, pagina web, avvisi e-mail).
• Interfacce I/O a contatti puliti.
• ComSlot flessibili.
• Display LCD e sinottico grafico.
• Configurazione e impostazione completamente digitali.
3.5. Opzioni
• Scheda interfaccia a contatti puliti aggiuntiva.
• Scheda interfaccia di collegamento seriale RS232/485.
• Interfaccia Profibus.
• Interfaccia Devicenet.
• Interblocco bypass di manutenzione automatico.
• Adattamento tensione.
3.6. Accesso remoto ai dati
Statys soddisfa i prerequisiti di connettività LAN e dei ComSlot di comunicazione modulari plug-and-play per:
• Connessione remota per monitoraggio.
• Manutenzione a distanza.
• Integrazione nel sistemi di gestione degli edifici (BMS) del cliente.
159
4. SPECIFICHE
4.1. Parametri di installazione
Parametri di installazione
Modello
32
63
63
100
200
300
400
600
800
1000
Fino a 4000
Fasi ingresso/uscita
1/1
1/1
3/3
3/3
3/3
3/3
3/3
3/3
3/3
3/3
3/3
Potenza nominale (A)
32
100
200
300
400
600
800
1000
Fino a 4000
Corrente massima su neutro(2)
32
600
800
1000
< 2.1
< 1.7
63
63
160
315
Fattore di cresta
< 3,5
Portata d'aria minima (m /h)
26
553
642
627
1950
< 45
60
56
54
61
3
Rumorosità acustica (dBA)
Dissipazione al carico
nominale(1)
(W)
80
184
340
540
1330
1690
2530
3730
4272
5597
kcal/h
69
160
293
464
1147
1457
2181
3216
3674
4813
BTU/h
272
628
1160
1843
4538
5766
8632
12727
14536
19042
483
L (mm)
Dimensioni rack
Dimensioni OEM
Dimensioni
ARMADIO
Peso (Kg)
-
-
-
-
-
P (mm)
747
648
-
-
-
-
-
A (mm) (mm)
89
400
-
-
-
-
-
400
600
800
L (mm)
-
-
-
-
P (mm)
-
-
-
-
586
995
A (mm) (mm)
-
-
-
-
765
1930
L (mm)
-
-
-
-
P (mm)
-
-
-
-
A (mm) (mm)
-
-
-
-
Rack
OEM
(Produttori di
apparecchiature
originali)
Armadio
26
58
500
700
900
1400
600
995
1930
-
-
-
-
-
-
-
-
70
105
130
495
-
-
-
-
195
270
345
685
(2) Contattateci per dimensionamenti del neutro maggiori
Contattateci
1000
-
(1) Ipotesi peggiore:
- Commutazione a 4 poli
- Versione armadio con protezione ingresso interna
- 4 cavi
- Nessun carico lineare
160
630
STATYS
Da 32 a 4000 A
SPECIFICHE
4.2. Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Intervallo di funzionamento
Modello
Tensione nominale rete alimentazione(1)
RACK 32/63 A
RACK 63/100 A
Da 120 a 127 V / da 220 a 240
V / da 254 V (ph+N o ph+ph)
Da 208 a 220 V / da 380 a 415 V / da 440 V(1)
(3ph+N o 3ph)
Tolleranza tensione RMS
±10% (configurabile)
Tolleranza a transitori veloci
±25% (configurabile)
Frequenza nominale
ARMADIO / OEM
50/60 Hz
Tolleranza in frequenza
±5% (configurabile)
Fattore di potenza ammesso
nessuna limitazione
Sovraccarico ammesso
110% per 60 minuti, 150% per 2 minuti
(1) Contattateci per ulteriori requisiti di tensione o 440 V su 800 A.
Caratteristiche elettriche - Ambiente
Modello
Temperatura di stoccaggio
Temperatura di funzionamento
RACK 32-63
RACK 63-100
Da -25 a +70 °C (da -13 a +158 °F)
Da 0 a +40 °C (da 32 a +104 °F) fino a 50 °C con declassamento
Massima umidità relativa
(non condensata)
95%
Massima altitudine senza
declassamento
1000 m (3300 ft)
IP20 (armadio),
IP20 C (OEM)
Grado di protezione
IP31
Colore
Grigio scuro, porta: grigio chiaro
Prestazioni
ARMADIO / OEM
Fino al 99%
161
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
5.1. Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono conformi a Leggi, Decreti, Direttive e Norme
vigenti in materia.
In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative
al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
5.2. Norme
5.2.1. Compatibilità elettromagnetica
"Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
EEC 89/336
Direttiva compatibilità elettromagnetica (EMC)
IEC 62310-2
Sistemi statici di trasferimento:Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)
5.2.2. Sicurezza
"Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore"
IEC 62310-1
Sistemi statici di trasferimento: prescrizioni generali e di sicurezza
IEC 60364-4
Impianti elettrici negli edifici
IEC 60950-1
Prescrizioni generali e di sicurezza per apparecchiature utilizzate in aree accessibili all'operatore
IEC 60529
Grado di protezione degli involucri
IEC 60439-1
Interruttori in bassa tensione
EEC 73/23
Direttiva basse tensioni
5.2.3. Tipologia e prestazioni
Prescrizioni di prestazione e metodi di prova
IEC 62310-3
162
Sistemi statici di trasferimento: Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
SHARYS IP
Da 15 a 200 A
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento del sistema SHARYS IP adatto a una specifica applicazione.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete ed il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme
alle norme.
È necessario predisporre una protezione elettrica (interruttore di circuito) che permetta di sezionare la rete a monte dello SHARYS
IP. Deve essere dimensionato opportunamente in base all'assorbimento di potenza a pieno carico.
La corrente di dispersione verso terra varia a seconda della taglia della stazione SHARYS IP. Se occorre un dispositivo di dispersione
verso terra, dovrà essere utilizzato un modello selettivo (insensibile ai transitori) e installato a monte della stazione SHARYS IP.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
164
SHARYS IP
1.1.
Da 15 a 200 A
1. ARCHITETTURA
Gamma
SHARYS IP è una gamma completa di raddrizzatori a elevate prestazioni progettata per fornire alimentazione DC affidabile alle
applicazioni industriali.
Modelli(1)
Uscita
Ingresso
A
15
20
30
40
50
60
80
100
150
200
24
-
-
-
-
1x50
-
-
2x50
-
-
48
1x15
-
2x15
1x30
-
1x50
2x30
-
2x50
-
-
V
SHARYS IP
Enclosure ED
Massimo 2 moduli raddrizzatore
230 V
1ph + N
108
-
1x20
-
2x20
-
-
-
-
-
-
Ridondanza 1+1 o potenza
massima
120
-
1x20
-
2x20
-
-
-
-
-
-
SHARYS IP
24
-
-
-
-
1x50
-
-
2x50
-
-
48
1x15
-
2x15
1x30
-
1x50
2x30
-
2x50
-
-
108
-
1x20
-
2x20
-
-
-
-
-
-
120
-
1x20
-
2x20
-
-
-
-
-
-
24
-
-
-
-
1x50
-
-
2x50
3x50
4x50
48
-
-
-
-
1x50
-
-
2x50
3x50
4x50
108
-
1x20
-
2x20
-
3x20
4x20
-
-
-
120
-
1x20
-
2x20
-
3x20
4x20
-
-
-
24
-
-
-
-
1x50
-
-
2x50
3x50
-
48
-
-
-
-
1x50
-
-
2x50
3x50
-
108
-
1x20
-
2x20
-
3x20
-
-
-
-
120
-
1x20
-
2x20
-
3x20
-
-
-
-
Enclosure EX
Massimo 2 moduli raddrizzatore
Ridondanza 1+1 o potenza
massima
400 V
2ph
Trasformatore d'ingresso integrato
SHARYS IP
System IS
Massimo 4 moduli raddrizzatore
Ridondanza N+1
230 V
1ph + N
400 V
3ph + N
SHARYS IP
System IX
Massimo 3 moduli raddrizzatore
Ridondanza N+1
400 V
3ph
Trasformatore d'ingresso integrato
Tabella a matrice per modello e corrente nominale
(1) Il valore contenuto nelle celle indica "numero di moduli x potenza del modulo"
La serie SHARYS IP è stata progettata con l'obiettivo di offrire un'alimentazione DC affidabile.
SHARYS IP, che si presta perfettamente alle applicazioni industriali, abbina funzioni di telecomunicazione, quali modularità, sostituzioni
hot swap dei moduli, ridondanza N+1 e scalabilità, ad un telaio estremamente robusto, dando vita ad un mix innovativo.
Il design flessibile e un'ampia gamma di possibilità di personalizzazione completano il pacchetto consentendo l'impiego di SHARYS
IP in svariate situazioni.
165
2. FLESSIBILITÀ
2.1.
Potenze da 15 a 200 A
Dimensioni
Tipo di armadio
Larghezza (L)
[mm]
Profondità (P)
[mm]
Altezza (A)
[mm]
600
535
894
600
535
1254
600
600
1900
V out (VDC)
I out (A)
V batt (VDC)
V in (VDC)
A
P
L
Armadio SHARYS IP
V out (VDC)
I out (A)
V batt (VDC)
V in (VDC)
A
P
L
Armadio SHARYS IP
V out (VDC)
I out (A)
V batt (VDC)
V in (VDC)
A
P
L
SHARYS IP System
166
SHARYS IP
Da 15 a 200 A
FLESSIBILITÀ
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all’accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
Tutti gli organi di manovra ed le interfacce di comunicazione sono situati nella parte frontale superiore accessibili con l'apertura della
porta.
L'ingresso dell'aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene solo dalla parte posteriore; questo consente
l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
2.2.
Congurazioni tipiche
Monofase
Ridondante N+1
Completamente ridondante 1+1
Completamente ridondante estesa
167
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
3.1.
Funzionalità elettriche standard
• Polarità isolata.
• Fusibile di protezione batteria interna.
• Predisposizione per distribuzione DC. in uscita.
• Sensore temperatura batteria.
• Tropicalizzazione PCB.
• Armadio in acciaio IP 30.
• Base compatibile con i transpallet.
3.2.
Opzioni elettriche
• Sezionatore bassa tensione batteria (BLVD)
• Distribuzione di uscita.
• Protezione batterie a doppia stringa.
• Arresto di emergenza EPO (Emergency Power Off).
• Power Share.
• Kit di accoppiamento.
• Controllo di dispersione verso terra.
• Soppressore di sovratensione d'ingresso.
• Armadio batterie.
• Grado di protezione avanzato.
3.3.
Kit di comunicazione standard
• Interfaccia a contatti puliti.
• SHARYS PLUS, controllore digitale avanzato (solo sistema).
• MODBUS/JBUS RTU (solo sistema).
• 2 slot per opzioni di comunicazione (solo sistema).
3.4.
Opzioni di comunicazione
• NET VISION per sistemi DC: interfaccia WEB/SNMP per la gestione remota del monitoraggio e dello spegnimento del sistema DC
su diversi sistemi operativi (solo sistema).
168
SHARYS IP
4.1.
Da 15 a 200 A
4. SPECIFICHE
Armadio SHARYS IP
4.1.1. Parametri di installazione
Parametri di installazione
Modelli
Enclosure ED
Enclosure EX
1ph + N
2ph
2
2
Fase
Numero massimo di raddrizzatori
Tensione nominale di uscita (V)
24
48
Corrente di uscita nominale (A)(1)
100 30
60 100
18
20
Corrente di ingresso nominale (A)
Dissipazione a carico nominale (rete presente minima
e batterie in carica)
Dimensioni
12
108 120 24
34
40
30
34
48
108 120
100 30
60 100
12
14
7
24
40
20
24
(W)
352 196 370 562 420 484 370 206 389 591 442 509
(kcal/h)
303 169 318 483 361 416 318 177 334 508 380 438
(BTU/h)
1201 669 12621918143316511262 703 1327201715081737
L (mm)
600
535
P (mm)
A (mm)
Peso (senza batterie) (kg)
894
1254
70
85
1254
105
110
(1) Con 2 moduli installati.
4.1.2. Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso
Enclosure ED
Enclosure EX
Tensione nominale rete alimentazione
230 V 1ph + N
400 V 2ph
Tolleranza sulla tensione (assicurando la ricarica delle batterie)
±20% (da -50% al 40% della corrente nominale)
Tolleranza in frequenza
Da 47,5 a 63 Hz
Fattore di potenza (ingresso a pieno carico e a tensione nominale)
0.99
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
Conforme alla norma EN 61000-3-3
Massima corrente di spunto all'accensione
< In (limitata dal circuito di precarica)
Caratteristiche elettriche - Uscita
Enclosure ED
Tensione nominale di uscita
Tensione di uscita con batteria completamente carica(1)
Tolleranza della tensione di uscita
Isolamento verso ingresso sovratensione impulsiva
Rigidità dielettrica
Ondulazione residua con Iu >10%
Sovraccarico di uscita permanente con potenza costante
Enclosure EX
24 / 48 / 108 / 120 V DC
26,6 / 53,3 / 119,8 / 133,2 V
Statica: < 1%
4 kV 1,2/50 μs
3 kV / 50 Hz / 60 s (ingresso/uscita)
2,5 kV / 50 Hz / 60 s (ingresso/terra)
500 V / 50 Hz / 60 s (uscita/terra)
< 50 mV rms
105% In
(1) La variazione della tensione di uscita dipende dalle impostazioni della tensione di ricarica e della tensione di fine scarica (solitamente
1,13 Vn in presenza della tensione di rete e con batterie cariche, 0,90 Vn con batterie completamente scariche).
169
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche - Rendimento
Enclosure ED
Rendimento alla potenza nominale
Enclosure EX
Da 90% a 93% a seconda della versione
Caratteristiche elettriche - Ambiente
Enclosure ED
Temperatura di stoccaggio
Enclosure EX
Da -5 a +50 °C (da -23 a +122 °F)
Da -5 a +45 °C (da 23 a 113 °F) fino a 55 °C al 60% della potenza
nominale
Temperatura di esercizio
Massima umidità relativa (non condensata)
95%
Massima altitudine senza declassamento
1000 m (3300 ft)
Grado di protezione
IP30
Colore
Grigio scuro
4.1.3. Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Ingresso
Modelli
Enclosure ED
Enclosure EX
Fasi in
1
Tensione di uscita (V)
24
Corrente di uscita (A)
100
Interruttore automatico (A) - 230 V (1ph + N)
D20 C16 D20 D40 D32 D40
Interruttore automatico (A) - 400 V (2ph)
-
Numero raddrizzatori
48
30
-
60
100
-
-
108 120
24
40
100
30
60
100
40
40
-
-
-
-
-
-
-
40
-
48
108 120
D20 D16 D20 D40 D32 D40
2
2
Enclosure ED
Enclosure EX
PROTEZIONE CONSIGLIATA - Differenziale in ingresso
Modelli
Dispositivo di dispersione a terra
170
> 0,1 A Selettivo
SHARYS IP
4.2.
Da 15 a 200 A
SPECIFICHE
SHARYS IP System
4.2.1. Parametri di installazione
Parametri di installazione
Modelli
Fasi in
System IS
1+N
Tensione di uscita (V)
3+N
1+N
24
3+N
System IX
1+N
48
3+N
1+N
108
3+N
3
120
24
48 108 120
Corrente di uscita (A)(1)(2) 50 100 150 150 50 100 150 150 20
40
60
60
20
40
60
60 150 150 60
60
Numero raddrizzatori
2
3
3+1
1
2
3
3+1
3
Potenza (kW)
Corrente di ingresso
nominale (A)
Dissipazione a carico (W)
nominale (rete
(kcal/h)
presente minima e
(BTU/h)
batterie in carica)
Dimensioni (L x P x A) (mm)
1
2
3
3+1
1
2
3
3+1
1
3
3
3
1.6 3.2 4.8 4.9 3.2 6.4 9.6 9.7 2.9 5.7 8.6 8.7 3.2 6.4 9.6 9.7 3.6 7.2 6.5 14.4
9
18
9
18
17
34
17
34
15
30
15
30
17
34
17
34
9
17
15
17
205 428 627 630 322 630 926 932 237 448 654 662 270 519 756 765 815 1275 955 1099
176 368 539 542 277 542 796 801 204 386 562 570 232 446 650 658 701 1096 822 945
700 1460 2140 2150 1100 2150 3160 3180 810 1530 2230 2260 920 1770 2580 2610 2780 4350 3260 3750
600 x 535 x 1900
Peso (Kg)
245
305
(1) La corrente di uscita è la somma delle correnti del carico e di ricarica delle batterie.
(2) Per eventuali esigenze di ampliamento della potenza o di personalizzazione contattateci.
4.2.2. Caratteristiche elettriche
Caratteristiche elettriche - Ingresso
System IS
Tensione nominale rete alimentazione
System IX
230 V (1ph + N) / 400 V (3ph + N)
Tolleranza sulla tensione (assicurando la ricarica delle
batterie)
±20% (da -50% al 40% della corrente nominale)
Tolleranza in frequenza
Da 47,5 a 63 Hz
Fattore di potenza (ingresso a pieno carico e a
tensione nominale)
0.99
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
Conforme alla norma EN 61000-3-3
Massima corrente di spunto all'accensione
< In (limitata dal circuito di precarica)
Caratteristiche elettriche - Uscita
System IS
Tensione nominale di uscita
Tensione di uscita con batteria completamente carica
Tolleranza della tensione di uscita
Isolamento verso ingresso sovratensione impulsiva
Rigidità dielettrica
Ondulazione residua con Iu >10%
Sovraccarico di uscita permanente con potenza
costante
System IX
24 / 48 / 108 / 120 V DC
(1)
26,6 / 53,3 / 119,8 / 133,2 V
Statica: < 1%
4 kV 1,2/50 μs
3 kV / 50 Hz / 60 s (ingresso/uscita)
2,5 kV / 50 Hz / 60 s (ingresso/terra)
500 V / 50 Hz / 60 s (uscita/terra)
< 50 mV rms
105% In
(1) La variazione della tensione di uscita dipende dalle impostazioni della tensione di ricarica e della tensione di fine scarica (solitamente
1,13 Vn in presenza della tensione di rete e con batterie cariche, 0,90 Vn con batterie completamente scariche).
171
SPECIFICHE
Caratteristiche elettriche - Ambiente
System IS
Temperatura di stoccaggio
System IX
Da -5 a +50 °C (da -23 a +122 °F)
Temperatura di esercizio
Da -5 a +45 °C (da 23 a 113 °F) fino a 55 °C al 60% Pmax
Massima umidità relativa (non condensata)
95%
Massima altitudine senza declassamento
1000 m (3300 ft)
Grado di protezione
IP30(1)
Colore
Grigio scuro
(1) Altri gradi IP in opzione.
4.2.3. Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Ingresso
Modelli
Fasi in
System IS
1+N
Tensione di uscita (V)
Corrente di uscita (A)
Interruttore automatico (A)
- 230 V
Numero raddrizzatori
3+N
1+N
24
3+N
1+N
48
1
D20
2
3
C20
3+1
1
D32
2
3+N
1+N
108
50 100 150 150 50 100 150 150 20
C16
System IX
3
40
C20
3+1
1
60
3
3
120
60
D32
2
3+N
20
40
C20
3+1
1
60
24
48 108 120
60 150 150 60
D32
2
3
D32
3+1
3
3
PROTEZIONE CONSIGLIATA - Differenziale in ingresso
Modelli
Dispositivo di dispersione a terra
172
System IS
System IX
> 0,1 A Selettivo
60
3
3
SHARYS IP
5.1.
Da 15 a 200 A
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono in accordo con Leggi, Decreti, Direttive e
Norme vigenti.
In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative
al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Direttiva Compatibilità elettromagnetica (EMC)
5.2.
Norme
5.2.1. Compatibilità elettromagnetica
"Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
EN 61204-3
Dispositivi di alimentazione a bassa tensione con uscita in corrente continua - Parte 3: Compatibilità elettromagnetica (EMC)";
EN 61000-6-2
"Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 6-2:Norme generiche - Immunità per gli ambienti industriali;
EN 61000-6-4
"Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 6-4: Norme generiche - Immunità per gli ambienti industriali;
5.2.2. Sicurezza
"Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore"
EN 60950
Apparecchiature per la tecnologia dell'informazione - Sicurezza"
EN 61204
Dispositivi di alimentazione a bassa tensione con uscita in corrente continua - Caratteristiche di prestazione e
requisiti di sicurezza.
5.2.3. Tipologia e prestazioni
"Prescrizioni di prestazione e metodi di prova"
EN 61204
Sistemi statici di continuità (UPS) Parte : Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
173
SHARYS
Da 30 a 600 A
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta e il dimensionamento della stazione di energia adatta a una specifica applicazione.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
REQUISITI D'INSTALLAZIONE E PROTEZIONE
L'allacciamento alla rete ed il collegamento delle utenze deve essere realizzato utilizzando cavi di sezione appropriata e conforme alle
norme. Se non è già presente, si dovrà predisporre un quadro elettrico che permetta di sezionare la rete a monte del sistema SHARYS
. Questo quadro elettrico dovrà essere dotato di un interruttore automatico di portata adeguata alla corrente assorbita a pieno carico.
Per informazioni dettagliate fare riferimento al manuale di installazione e uso.
176
SHARYS
1.1.
Da 30 a 600 A
1. ARCHITETTURA
Gamma
SHARYS è una gamma completa di sistemi raddrizzatori a elevate prestazioni progettata per proteggere apparecchiature di importanza critica e sensibili in applicazioni nel settore telecomunicazioni, sistemi di trasmissione e scambi telefonici.
Modelli
60
100
120
200
270
420
450
600
SHARYS MICRO
•
•
-
-
-
-
-
-
SHARYS MINI
-
-
•
•
-
-
-
-
SHARYS ELITE
•
•
•
•
•
•
•
•
Tabella a matrice per modello e corrente nominale
Ogni gamma è stata specificatamente progettata per soddisfare le esigenze delle utenze in determinati contesti di applicazione in
modo da ottimizzare le caratteristiche del prodotto e facilitarne l'integrazione all'interno dell'impianto.
I raddrizzatori della serie SHARYS sono apparecchiature modulari indipendenti da 30 e 50 A che, nella conversione della tensione
alternata monofase in tensione continua a 48 V, utilizzano tecniche di conversione in alta frequenza.
I raddrizzatori della serie SHARYS costituiscono una scelta efficace per il fattore di potenza pressoché unitario, per l'elevato rendimento di conversione e per il peso e l'ingombro molto contenuti.
La realizzazione meccanica è tale da consentire un facile e rapido inserimento/disinserimento dei singoli moduli nei quadri della
Stazione di Energia.
177
2. FLESSIBILITÀ
2.1.
Potenze da 30 a 600 A
Dimensioni
Tipo di armadio
SHARYS MICRO
SHARYS MINI
SHARYS ELITE
Larghezza [mm]
Profondità [mm]
48.5 (19”)
500
Altezza [mm]
262 (6U)
524 (12U)
600
1800
Le apparecchiature sono state progettate per minimizzare l'ingombro sia diretto che indiretto (ingombro diretto rappresenta la
superficie a terra occupata, ingombro indiretto tutto lo spazio necessario per la manutenzione, areazione e accesso agli organi di
manovra e comunicazione).
Una particolare attenzione dal punto di vista realizzativo è stata posta anche all’accessibilità per la manutenzione e per l'installazione.
Tutti gli organi di manovra ed le interfacce di comunicazione sono situati nella parte frontale superiore accessibili con l'apertura della
porta.
L'ingresso dell'aria per il raffreddamento è frontale, mentre il suo deflusso avviene solo dalla parte superiore/posteriore; questo
consente l'affiancamento di altre apparecchiature o armadi batterie esterni se presenti.
2.2.
Sistema modulare
La modularità del sistema SHARYS permette di aumentare la potenza e la ridondanza del sistema semplicemente inserendo un
modulo raddrizzatore aggiuntivo.
SHARYS MICRO e MINI
178
SHARYS ELITE
SHARYS
3.1.
Da 30 a 600 A
3. FUNZIONALITÀ STANDARD E IN OPZIONE
Modulo di controllo SHARYS PLUS.
• È fornito di serie su tutti i sistemi DC Sharys.
• Controllo tramite microprocessore con protocollo di comunicazione CAN-BUS e porta RS 232/485 per le comunicazioni esterne.
• Semplici indicazioni aggiuntive per mezzo di LED frontali.
• Soluzione "hot-swap" per un'agevole sostituzione.
3.2.
Moduli raddrizzatore
• Tecnologia di commutazione a doppia conversione.
• Plug-in "hot-swap".
• Controllo tramite microprocessore con protocollo di comunicazione CAN-BUS.
• Connessione in parallelo con condivisione attiva del carico e distacco selettivo di un modulo guasto.
• Ampi range di temperatura e tensione di rete in ingresso.
3.3.
Funzionalità elettriche standard
• Collegamento a terra del polo positivo.
• Fusibile di protezione batteria interna.
• Predisposizione per distribuzione DC in uscita (solo SHARYS MICRO e MINI).
• Sensore temperatura batteria.
3.4.
Opzioni elettriche
• Sezionatore bassa tensione batteria (BLVD).
• Distribuzione di uscita.
• Protezione doppia batteria.
• Batterie interne (solo SHARYS ELITE).
3.5.
Kit di comunicazione standard
• Controllore digitale avanzato SHARYS PLUS.
• MODBUS/JBUS RTU.
• 1 slot per opzioni di comunicazione (solo SHARYS MICRO e MINI).
• 2 slot per opzioni di comunicazione (SHARYS ELITE).
3.6.
Kit di comunicazione standard
• NET VISION per sistemi DC: interfaccia WEB/SNMP per la gestione remota del monitoraggio e dello spegnimento del sistema DC
su diversi sistemi operativi.
• Interfaccia a contatti puliti.
179
4. SPECIFICHE
4.1.
Parametri di installazione
Parametri di installazione
Modelli
SHARYS MICRO
SHARYS MINI
SHARYS ELITE
230 1ph
230 1ph / 400 3ph+N
230 1ph (fino a 200 A)/400 3ph+N
Tensione di ingresso (V)
Corrente di uscita (A)
60
100
120
200
60
100
120
200
270
420
450
600
Potenza (kW)
3.2
5.4
6.4
13.5
3.2
5.4
6.4
13.5
14.4
22.4
24.3
32.4
32
40
64
20
32
40
64
-
-
-
-
2603
3640
Corrente di spunto Monofase 20
nominale (A)
3 fasi
Dissipazione a carico
(W)
358
nominale (rete
(kcal/h)
307
presente minima e
(BTU/h)
1220
batterie in carica)
L (mm)
Dimensioni
20
32
-
-
20
32
30
656
1073
358
563
656
1073
1413
80
484
564
922
307
484
564
922
1215
2169
2238
3130
2240
3660
1220
1920
2240
3660
4820
7400
8880
12420
19”
600
500
262
524
20
25
Peso (Kg)
50
1865
1920
P (mm)
A (mm)
4.2.
563
1800
72
82
135
145
Modulo raddrizzatore
Caratteristiche elettriche - Ingresso
SH 1600W
Tensione nominale rete alimentazione
Tolleranza sulla tensione (assicurando la ricarica delle
batterie)
SH 2700W
230 V
± 20% (-40% al 60% della potenza nominale)
Tolleranza in frequenza
Da 47,5 a 63 Hz
Fattore di potenza (ingresso a pieno carico e a
tensione nominale)
0.99
Distorsione armonica totale di corrente (THDi)
Conforme alla norma EN 61000-3-2
Massima corrente di spunto all'accensione
< In
Caratteristiche elettriche - Uscita
SH 1600W
Tensione nominale di uscita (selezionabile)
48 V DC
Tolleranza della tensione di uscita
Corrente nominale (A)
Isolamento verso ingresso sovratensione impulsiva
Rigidità dielettrica
Ondulazione residua con Iu >10%
Sovraccarico ammesso uscita
180
SH 2700W
Statica: < 1%
30
50
4 kV 1,2/50 μs
3 kV / 50 Hz / 60 s (ingresso/uscita)
2,5 kV / 50 Hz / 60 s (ingresso/terra)
500 V / 50 Hz / 60 s (uscita/terra)
< 50 mV rms
105% In
SHARYS
Da 30 a 600 A
SPECIFICHE
Specifiche elettriche - Rendimento
SH 1600W
SH 2700W
Rendimento
91%
Caratteristiche elettriche - Ambiente
SH 1600W
Temperature di stoccaggio
SH 2700W
Da -5 a +50 °C (da -23 a +122 °F)
Temperatura di funzionamento
Da 0 a +45 °C (da 32 a 104 °F) fino a 55 °C al 60% Pmax
Massima umidità relativa (non condensata)
95%
Massima altitudine senza declassamento
1000 m (3300 ft)
Grado di protezione
IP20
Portabilità
EN 60068-2
Colore
Grigio scuro
4.3.
Protezioni consigliate
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Ingresso
SHARYS
Modello
MICRO
Corrente nominale erogata
SHARYS
MINI
230 V 1ph 230 V 1ph 400+VN3ph
60 100 120 200 120 200
60
Interruttore automatico curva C (A)
20
20
Tensione di ingresso
Numero raddrizzatori
32
40
64
2
Protezione su ingresso singolo
raddrizzatore (A) (fusibile gG)
Fusibile gG stazione (A)
20
32
SHARYS
ELITE
230 V 1ph
4
400 V 3ph + N
100 120 200 120 200 270 420 450 600
32
40
64
2
20
32
30
50
50
80
9
14
9
14
10
10
20
20
4
10
20
10
20
10
20
10
20
10
20
10
20
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
50 4P 63 4P 63 4P
100
4P
PROTEZIONE CONSIGLIATA - Differenziale in ingresso
Modello
SHARYS
MINI
SHARYS MICRO
Differenziale in ingresso
SHARYS
ELITE
> 0,5 A Selettivo
> 0,1 A Selettivo
PROTEZIONI CONSIGLIATE - Batteria
SHARYS
SHARYS
Modello
MICRO
Fasi in
1ph (230 V)
1ph (230 V) 3ph (3x400 V +N)
Corrente nominale
erogata
60
100
120
Fusibile batteria
22x58
63
125
2x 80 2x 125 2x 50 2x 125
200
120
200
SHARYS
ELITE
1ph (230 V)
3ph (3x400 V +N)
60
100
120
200
120
200
270
420
450
600
63
125
2x 80 2x 125 2x 80 2x 125 315 NH2 500 NH3 500 NH3 630 NH3
181
5. DIRETTIVE E NORME DI RIFERIMENTO
5.1.
Generalità
La realizzazione delle apparecchiature, la scelta del materiale e dei componenti sono in accordo con Leggi, Decreti, Direttive e
Norme vigenti in materia.
In particolare l'apparecchiatura è conforme a tutte le direttive europee relative alla marcatura CE.
2006/95/CE
Direttiva 2006/95/CE del Consiglio, del 16 febbraio 2007, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative
al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2004/108/CE
Per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
5.2.
Norme
5.2.1. Compatibilità elettromagnetica
"Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)"
EN 61204-3
Dispositivi di alimentazione a bassa tensione con uscita in corrente continua - Parte 3: Compatibilità elettromagnetica (EMC);
EN 61000-6-2
Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 6-2: Norme generiche - Immunità per gli ambienti industriali;
EN 61000-6-4
Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 6-4: Norme generiche - Immunità per gli ambienti industriali;
EN 61000-3-3
Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 3-3: Limiti - Limitazione delle fluttuazioni di tensione e del flicker in
sistemi di alimentazione in bassa tensione per apparecchiature con corrente nominale ≤ 16 A e non soggette ad
allacciamento su condizione.
5.2.2. Sicurezza
"Prescrizioni generali e di sicurezza per UPS utilizzati in aree accessibili all'operatore"
EN 60950
Apparecchiature per la tecnologia dell'informazione - Sicurezza"
EN 61204
Dispositivi di alimentazione a bassa tensione con uscita in corrente continua - Caratteristiche di prestazione
5.2.3. Tipologia e prestazioni
"Prescrizioni di prestazione e metodi di prova"
EN 61204
182
Sistemi statici di continuità (UPS) Parte : Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova
Smart PowerPort
Da 100 kW a 2,4 MW
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo documento è di fornire:
•
Le informazioni per la scelta dello Smart PowerPort adatto a una specifica applicazione.
•
Le informazioni necessarie per la preparazione dell'impianto e del locale d’installazione.
Il documento è destinato a:
184
•
installatori;
•
progettisti;
•
studi tecnici.
Da 100 kW a 2,4 MW
1.1.
SMART POWERPORT
1. ARCHITETTURA
Soluzione essibile ad alto rendimento
• Applicazioni permanenti, come aumenti della potenza o modifiche del circuito di alimentazione, data center alloggiati in container,
infrastrutture industriali e di alimentazione di edifici;
• utilizzi temporanei, per esempio ripristino dei sistemi dopo eventi disastrosi o riconfigurazione dei siti.
1.2.
Soluzione "chiavi in mano" industrializzata
• Disponibilità di una completa infrastruttura di alimentazione UPS pronta per l'uso.
• Soluzione "chiavi in mano" pienamente collaudata.
• Design flessibile che consente un'espansione graduale.
• Massimo livello di protezione ottenuto con il minimo consumo di potenza del settore.
• Minore indice PuE(1) con conseguente riduzione delle emissioni di anidride carbonica (nei sistemi di alimentazione e raffreddamento).
• Aggiornamento immediato e rapido ritorno degli investimenti (ROI) grazie all'installazione da 2 a 4 volte più veloce rispetto alle
tradizionali soluzioni costruttive edilizie.
• Facilità di spostamento.
• Non è necessaria alcuna licenza edilizia.
• Risparmio sui costi relativi agli immobili.
(1) Il PuE (Power Usage Effectiveness - Indice dell'efficienza energetica) è un indice utilizzato per determinare il rendimento energetico di un data
center ottenuto dividendo la quantità di potenza in ingresso per la potenza erogata all'infrastruttura informatica interna.
1.3.
Infrastruttura completa
SMART POWERPORT è disponibile in due differenti configurazioni di potenza:
• container da 20' (610 cm) "high cube" (a grande capacità) con potenza da 100 kW a 450 kW per unità;
• container da 40' (1220 cm) "high cube" (a grande capacità) con potenza fino a 1000 kW per unità.
SMART POWERPORT è un'infrastruttura completa per ambienti comprensiva di:
• UPS della gamma "Green Power" ad alto rendimento;
• sistema ad accumulo dell'energia (batterie e/o Flywheel);
• quadro di distribuzione d'ingresso e di uscita;
• sistema di raffreddamento;
• protezione antincendio;
• monitoraggio delle batterie;
• controllo dell'accesso.
185
ARCHITETTURA
1.4.
Gamma
Modelli
Modello UPS
Potenza UPS
Potenza massima di
uscita
GREEN POWER 2.0
1 UPS x 200 kVA
200 kW/200 kVA
GREEN POWER 2.0
2 UPS x 200 kVA
400 kW/400 kVA
GREEN POWER 2.0
1 UPS x 400 kVA
400 kW/400 kVA
DELPHYS MX
1 UPS x 300 kVA
270 kW/300 kVA
DELPHYS MX
1 UPS x 400 kVA
360 kW/400 kVA
DELPHYS MX
1 UPS x 500 kVA
450 kW/500 kVA
GREEN POWER 2.0
3 UPS x 200 kVA
600 kW/600 kVA
GREEN POWER 2.0
5 UPS x 200 kVA
1000 kW/1000 kVA
GREEN POWER 2.0
4+1 UPS x 200 kVA
800 kW/800 kVA
DELPHYS MX
2 UPS x 500 kVA
900 kW/1000 kVA
GREEN POWER 2.0
2 x (2 UPS x 200 kVA)
2 x (400 kW/400 kVA)
GREEN POWER 2.0
2 x (1 UPS x 400 kVA)
2 x (400 kW/400 kVA)
1.5.
Smart PowerPort
Smart PowerPort
Smart PowerPort
20' "high cube"
locale singolo
locale singolo
40' "high cube"
locale doppio
Accumulo di energia
• Le batterie sono disposte in rack o armadio a seconda delle loro dimensioni, in modo tale da fornire un'unità compatta pur
garantendo autonomie significative.
• FLYWHEEL è una soluzione ad accumulo dinamico di energia che offre un'elevata disponibilità ed elimina le limitazioni legate
all'uso tradizionale delle batterie. FLYWHEEL è disponibile per DELPHYS MP ELITE, DELPHYS MX e GREEN POWER 2.0.
• I sistemi di monitoraggio della batteria BHC UNIVERSAL e BHC INTERACTIVE consentono di ottimizzare la durata di vita della
batteria (disponibili su richiesta).
186
Da 100 kW a 2,4 MW
2.1.
SMART POWERPORT
2. IL CONTAINER
Caratteristiche tecniche
SMART POWERPORT
20' "high cube"
40' "high cube"
6.058
12.192
Lunghezza (m)
Dimensioni esterne
Larghezza (m)
2.438
Altezza (m)
2.896
Lunghezza (m)
Dimensioni locale interno
5.65
11.3
Larghezza (m)
2.12
Altezza (m)
2.52
Cubatura interna (m3)
37.4
Peso lordo massimo (kg)
76.4
30480
Tara (kg)
2350
3900
Carico massimo (kg)
28210
26580
Peso sovrapponibile consentito (kg)
Range di peso stimato per il container
Smart PowerPort (kg)
2.2.
192000
Fino a 20000
Fino a 24500
Speciche tecniche dell'involucro.
• Container da 20' (610 cm) e 40' (1220 cm) per utilizzi al coperto e all'aperto.
• Distribuzione interna: un locale o due locali.
• Due porte di accesso.
• Container doppia porta (chiusa durante il funzionamento normale).
• Sistema di raffreddamento conforme alle norme del settore.
• Conforme alla norma EN-1047 (certificazione TÜV e SGS).
• Scatola di derivazione principale per il collegamento dei cavi di alimentazione, tubazioni per il raffreddamento e rete di trasferimento
dati.
• Protezione dalla penetrazione di liquidi e dai getti d'acqua: IPx5.
• Isolamento termico: 0,42 W/m2 K.
• Protezione antincendio: 120 minuti
• Protezione antipolvere.
• Arresto di emergenza EPO (Emergency Power Off).
• Protezione da atti vandalici e intrusioni.
• Protezione dai campi elettromagnetici: 20 dBA.
• Isolamento acustico: 33 dBA.
2.3.
Opzioni
• Paratie.
• Impianto di rivelazione ed estinzione incendi.
• Umidificatore.
• Impianto d'illuminazione (400 lux).
• Access control system.
• Sistemi per il monitoraggio dello stato delle batterie BHC UNIVERSAL e BHC INTERACTIVE.
• Sistema di misurazione dell'indice PuE.
• Premistoppa a chiusura ermetica incombustibili.
• Speciali porte isolate, doppie e singole (con certificazione TÜV relativa alla norma EN 1047).
187
IL CONTAINER
2.4.
Area di accesso
È necessario predisporre un'area di accesso intorno al container per consentirne la manutenzione. Questa può essere diversa a
seconda del modello di container. In generale, tuttavia, le aree di accesso devono essere disponibili in corrispondenza della porta
d'ingresso, dell'uscita di sicurezza, della scatola di derivazione, dei premistoppa e del sistema di raffreddamento.
1800
2.5.
1100
Collegamenti esterni
L'infrastruttura SMART POWERPORT è dotata di premistoppa per indirizzare e collegare tutti i servizi all'interno del container.
Consente di collegare l'alimentazione e il sistema di raffreddamento (se necessario).
SMART POWERPORT viene fornito completo di moduli di diametro idoneo per tubi e cavi di varia sezione, e con telai di acciaio inseriti
all'interno della parete di SMART POWERPORT mediante una struttura interna ed esterna di acciaio galvanizzato. Sui container è
possibile installare scatole di derivazione per il raccordo dell'alimentazione elettrica e delle tubazioni (se necessario).
2.6.
Verniciatura
La verniciatura standard del container prevede vari strati di vernice, uno strato protettivo e un rivestimento finale:
• Trattamento abrasivo.
• Esterno: primer Epoxy 70 μc, finitura acrilica 120 μc.
• Interno: primer Epoxy 90 μc.
• Base: vernice bituminosa 180 μc.
Altri trattamenti, vernici e diversi spessori dello strato di vernice per condizioni ambientali specifiche sono disponibili su richiesta.
2.7.
Soluzione sovrapponibile e base di supporto
Possono essere fornite varie soluzioni in base alle esigenze di sovrapposizione del cliente. Le possibilità di sovrapposizione possono
variare da un luogo all'altro in funzione del tipo di base di appoggio presso la sede del cliente. Con una base solida e condizioni
ambientali ottimali è possibile sovrapporre fino a 4 container uno sull'altro.
La soluzione SMART POWERPORT deve poggiare su cemento o su una base solida con una superficie autolivellante. Se ciò non è
possibile nel luogo di destinazione, si possono utilizzare altre soluzioni, come descritto nelle sezioni che seguono.
188
Da 100 kW a 2,4 MW
SMART POWERPORT
3. LA STRUTTURA
Per fornire un'adeguata protezione all'unità nelle applicazioni in esterno e al coperto, SMART POWERPORT dispone di una speciale
struttura integrata costruita in conformità con le normative per i data center, quali EN-1047 e UL.72. Lo scopo principale di queste
normative è di fornire apparecchiature con:
• Protezione dalla penetrazione di liquidi.
• Isolamento termico.
• Protezione antincendio.
• Protezione antipolvere.
• Protezione da atti vandalici e intrusioni.
• Protezione dai campi elettromagnetici.
• Isolamento acustico.
La struttura fornita soddisfa le seguenti specifiche e norme:
• L'intera struttura dei locali (pannelli pareti, pannelli soffitto, pannelli pavimento, porta, premistoppa, angoli e giunzioni) garantisce
stabilità fisica e termica in caso di incendio esterno.
• La struttura dei locali offre il grado di protezione IP x5 contro le infiltrazioni d'acqua (protezione contro i getti d'acqua assicurata
dalla struttura del locale) conformemente allo standard EN 60529. I test di collaudo con la relativa documentazione certificata
possono essere forniti da una società di certificazione accreditata.
• Tutti i materiali installati e direttamente esposti sono conformi ai livelli di classificazione di non combustibilità, come richiesto da
ISO 1182.
• Il locale strutturale offre un livello di protezione di almeno 20 dB da fonti esterne di interferenza elettromagnetica, in conformità con
la normativa EN 61000-4-3.
• È garantito l'isolamento acustico con un valore medio di 33 dB in una gamma di frequenze da 100 Hz a 4 kHz.
• L'isolamento termico di almeno 0,42 W/m2 K offre vantaggi in termini di risparmio energetico, ecc.
3.1.
Pareti autoportanti
I pannelli di SMART POWERPORT sono installati in verticale e sono costruiti con strati di materiali ignifughi e isolanti per resistere
alle temperature elevate e offrire un involucro impermeabile. La struttura interna in lana di vetro pressata da 80 mm di spessore è
ricoperta da due strati da 0,5 mm di lastre di acciaio verniciato e galvanizzato.
I pannelli sono beige chiaro con finitura liscia, si evita così la necessità di verniciatura o finiture speciali, e sono inoltre indicati per gli
ambienti "clean room".
Tutte le giunzioni della struttura sono a incastro e sigillate con silicone per una tenuta perfetta.
I pannelli sono collegati a incastro per consentire un'aderenza perfetta, un buon allineamento e la prevenzione delle infiltrazioni
d'acqua.
In orizzontale, il sistema ad incastro offre uno schermo perfetto contro la dispersione termica dell'aria condizionata, l'infiltrazione
d'acqua o di altri liquidi.
Resistenza al fuoco: pannelli certificati con test di resistenza al fuoco per 120 minuti, in conformità con EN13501-2.
Pareti autoportanti
3.2.
Uso
Spessore (mm)
Larghezza
(mm)
Altezza
(mm)
Peso
(kg/m2)
Protezione
antincendio
Isolamento
acustico (dB)
Parete
80
1170
Variabile
27
RF 120
31
Pannelli da tetto autoportanti
I pannelli di protezione di SMART POWERPORT sono installati in orizzontale con profili speciali lungo il perimetro e sono costruiti
con strati di materiali ignifughi e isolanti per resistere alle temperature elevate e offrire un involucro impermeabile.
Pannelli da tetto autoportanti
Uso
Spessore (mm)
Larghezza
(mm)
Altezza
(mm)
Peso
(kg/m2)
Protezione
antincendio
Isolamento
acustico (dB)
Tetto
80
1170
Variabile
27
RF 120
31
189
LA STRUTTURA
3.3.
Pannelli pavimento
Sono stati progettati appositamente pannelli speciali per proteggere il pavimento dal fuoco e dall'acqua, per offrire il 100%
d'isolamento all'interno di SMART POWERPORT. Sono inoltre state prese in considerazione le parti di sostegno per gli elementi da
installare sulle superfici (pavimenti soprelevati, cablaggi, rack, armadi, ecc.).
3.4.
Protezione porte
La porta di accesso offre una resistenza al fuoco di 60 minuti e presenta le seguenti caratteristiche.
Protezione porte
N. di porte
Pannelli
Spessore (mm)
Larghezza
(mm)
Altezza
(mm)
Protezione
antincendio
1
1
70
900
2000
RF60
Tutte le porte sono dotate di maniglione antipanico e di una serratura esterna con chiave. È possibile installare un sistema di controllo
dell'accesso (opzionale).
• Spessore porta: 70 mm.
• I pannelli porta saranno alti 2 m e larghi 0,9 m (standard).
• Le porte sono dotate di serrature di sicurezza resistenti al fuoco.
• Uscita dall'interno tramite maniglione antipanico.
• Dotate di sistema di chiusura automatica (senza motore).
Su richiesta, le porte possono essere costruite con dimensioni personalizzate.
3.5.
Accessori
I vari accessori che offrono un'adeguata protezione per SMART POWERPORT possono essere adattati in base alle esigenze del
cliente. Questi possono comprendere: valvole di sovrapressione, sistemi di ricircolo dell'aria, tagliafuoco, premistoppa, ingressi
tubazioni, ecc.
Il sistema di ricircolo dell'aria (per le batterie VRLA) è fornito da due aperture, una per aspirare l'aria e l'altra per espellerla, entrambe
dotate di griglie tagliafuoco intumescenti e ventilatori industriali.
190
Da 100 kW a 2,4 MW
SMART POWERPORT
4. RAFFREDDAMENTO
Per soddisfare i requisiti ambientali dell'UPS e delle batterie è necessario mantenere una temperatura ambiente interna di 21ºC - 23ºC
e umidità relativa del 50%, con una tolleranza di ±5%.
4.1.
Generalità del sistema di raffreddamento
La soluzione di raffreddamento dipenderà dalle necessità di potenza di raffreddamento e dalla funzionalità. Di solito, è possibile
scegliere tra:
• Ventilconvettore a soffitto (con acqua fredda o condensatore esterno - DX).
• Unità integrate con montaggio a parete.
In alcune applicazioni specifiche, la tecnologia DX può essere applicata integrando un sistema di raffreddamento a soffitto.
Ogni unità interna viene interconnessa direttamente con un condensatore esterno per costituire un'unità che funziona autonomamente.
4.2.
Scatola di derivazione (opzionale)
Le tubazioni per la distribuzione dell'acqua fredda vengono installate all'interno del container. Il collegamento alla tubazione esterna
del refrigeratore o alla sorgente di acqua fredda dell'edificio, è disponibile sul lato anteriore del container (lato porta d'ingresso).
5. MANUTENZIONE
Operazioni di manutenzione
Frequenza
Manutenzione dell'impianto del container
1 visita annuale che comprende il controllo dei premistoppa,
la protezione per l'isolamento termico (solo per
SMART POWERPORT esterno), la valvola di sovrapressione, il
sistema di ricircolo dell'aria.
Ventilconvettore interno e condensatore
4 controlli di manutenzione preventiva all'anno.
UPS
A seconda delle condizioni di esercizio e delle specifiche di
manutenzione delle apparecchiature installate. Per gli utilizzi
normali è richiesta una visita annuale di manutenzione.
Manutenzione elettrica
-
Sistema antincendio (opzionale)
4 controlli di manutenzione preventiva all'anno.
Assistenza "24/7/365" (risposta entro 24h-48h in caso di
guasto).
Materiali esclusi.
6. PRESTAZIONI E SICUREZZA
I prodotti e i servizi sono sviluppati e costruiti seguendo gli standard di qualità, di salvaguardia ambientale e di sicurezza del nostro
sistema di gestione integrata (ISO 9001, ISO 14001).
191
Glossario
Te r m i n i e a c c e s s o r i
GLOSSARIO
GLOSSARIO
ACS
L'ACS (Automatic Cross Synchronisation) è un'opzione integrabile nella macchina senza aggiungere quadri esterni e permette di
sincronizzare l'uscita con una sorgente esterna o con un'altra serie di UPS indipendente (singoli o in parallelo, Socomec o di altre
marche).
ADC
La scheda ADC (Advanced Dry Contacts) è una scheda a contatti puliti programmabili. Essa permette di gestire in modo configurabile
fino a quattro uscite normalmente chiuse o normalmente aperte e fino a tre ingressi digitali. È possibile selezionare fino a quattro
modi di funzionamento.
GESTIONE AVANZATA DELLA COMMUTAZIONE CON TRASFORMATORI (ATSM)
Gestione avanzata della commutazione con trasformatori a valle per i Sistemi di Trasferimento Statico.
Se la rete a monte non dispone di cavo con neutro distribuito, si possono aggiungere due trasformatori a monte o un trasformatore
a valle per creare un punto di riferimento neutro all'uscita. Per la soluzione a valle, STATYS, grazie all'ATSM, gestisce correttamente
la commutazione per limitare i picchi di corrente ed evitare il rischio di interruzioni.
STS Lambda
STATYS
Tensione
di di
uscita
Tensione
uscita
Tensione
di di
uscita
Tensione
uscita
STS
Alimentazione
Alimentazione11
Carico
Carico
Alimentazione 11
Alimentazione
Alimentazione 2
Alimentazione
Alimentazione 11
Alimentazione
Alimentazione22
Alimentazione
Alimentazione22
Alimentazione
Corrente
di di
uscita
Corrente
uscita
Correntedidiuscita
uscita
Corrente
Alimentazione 2
Alimentazione
Alimentazione 11
Alimentazione
Alimentazione 22
Alimentazione
STATY_043_A_BW
Alimentazione 11
Alimentazione
STATY_042_A_BW
STATY_039_A_BW
Punto
Puntodidimisura
misura
ADICOM (interfaccia avanzata)
• Display grafico a colori intuitivo: offre una chiara visione dello stato dei sottoinsiemi dell'UPS e fornisce all'utente una serie completa di
comandi per la loro gestione.
• Connessione USB con accesso frontale: per scaricare e caricare file da una chiavetta di memoria, come rapporti, lingua personalizzata,
software, ecc.
• Barra di stato a LED: segnala lo stato dell'UPS tramite 3 colori: verde, giallo o rosso.
• Facili procedure di accensione e spegnimento dell'UPS: il display fornisce all'operatore le descrizioni multilingua delle procedure operative.
• Ampia gamma di connessioni di rete: sono disponibili molteplici possibilità di comunicazione, fra cui: pagina HTML per monitoraggio a
distanza, invio di trap SNMP alla stazione di gestione della rete, invio di e-mail in base alla selezione degli eventi, MODBUS TCP per trasferimento
dati BMS in formato MODBUS, avvisi SMS.
GREEN_096_A
• Agente di shutdown: permette di inviare un comando di spegnimento ai server stand-alone o virtuali.
195
GLOSSARIO
TEST DI CARICO AUTOMATICO
Disponibile per la gamma Green Power 2.0, la funzione del Test di carico automatico consente di eseguire un test completo
dell'alimentazione di raddrizzatore, inverter, bypass, starter, condensatori, cavi e fusibili per convalidare le prestazioni dell'UPS
installato, senza collegare il carico del cliente o un carico fittizio.
La tensione di ingresso
è solo il 4% del
consumo energetico
(compensazione delle
perdite)
TEST DI CARICO AUTOMATICO
Perdite
(4%)
RITRASFERIMENTO AUTOMATICO
In caso di alimentazione dalla sorgente di riserva durante il ripristino della sorgente prioritaria, il sistema STS deve automaticamente
ritrasferire il carico alla sorgente prioritaria dopo un intervallo di tempo di 3 secondi.
Il sistema deve essere in grado di ritrasferire il carico alla sorgente prioritaria nelle condizioni migliori.
Per particolari condizioni di funzionamento, il ritrasferimento automatico può essere disabilitato attraverso le impostazioni dell'utente.
In tal caso, il trasferimento deve essere effettuato manualmente dall'operatore.
Se la sorgente di riserva viene meno prima del ritrasferimento manuale, il carico deve essere commutato automaticamente sulla
sorgente prioritaria.
Il ritrasferimento automatico deve essere attivato mediante impostazione predefinita e deve essere configurabile dall'operatore.
Questa funzione può essere ritardata dall'operatore sui singoli dispositivi in caso di molteplici sistemi STS.
BHC UNIVERSAL - BHC INTERACTIVE
BHC UNIVERSAL (Battery Health Check), è un sistema stand-alone di monitoraggio della batteria che fornisce il monitoraggio
continuo del sistema batteria e semplifica la manutenzione (sia essa preventiva o correttiva). Quando è collegato a un prodotto
SOCOMEC, diventa BHC UNIVERSAL e interagisce in maniera proattiva con il caricabatterie per ottimizzare la durata di vita e la
disponibilità della batteria.
BHC UNIVERSAL esegue costantemente:
• Scansione e analisi della batteria: un BHC UNIVERSAL è in grado di monitorare fino a 7 batterie di 6 stringhe. Esamina la corrente
per stringa, le tensioni del blocco e le temperature ambientali ogni 10 secondi, raccoglie i dati in maniera continua ed esegue
l'analisi accurata per fornire una previsione diagnostica completa di batterie, stringhe batteria e blocchi batteria.
• Monitoraggio locale dei dati: grazie al touch-screen grafico e alla barra di stato, BHC UNIVERSAL consente la visualizzazione
chiara ed ergonomica della diagnostica per le singole batterie (ad esempio condizioni, scarica, misure, allarmi, statistiche, storico,
informazioni sulla batteria). Le informazioni vengono visualizzate all’interno di tabelle a colori che possono essere facilmente ordinate
per visualizzare le informazioni pertinenti.
• Monitoraggio dei dati a distanza: quando è collegato a una rete LAN, BHC UNIVERSAL consente di accedere a tutte le sue
funzionalità e di visualizzare le informazioni da una postazione remota.
• Allarmi: in base all'analisi della condizione della batteria, il BHC UNIVERSAL genera automaticamente diversi livelli di allarme (ad
esempio allarmi preventivi per blocco, allarmi preventivi per stringa batteria, allarmi batteria, ecc.). Gli allarmi sono visualizzati sul
touch-screen e vengono inviati all’utente tramite notifica e contatti puliti programmabili, per consentire la programmazione della
manutenzione preventiva e ottimizzare la disponibilità.
BHC INTERACTIVE comprende tutte le funzioni indicate in precedenza e interagisce direttamente con il sistema di ricarica della
batteria (EBS) dell'UPS per:
• Ottimizzare la capacità della batteria e massimizzare la durata di vita della batteria e il ritorno sull'investimento.
• Aumentare la precisione del caricabatterie: il caricabatterie dell'UPS è in grado di adattare i parametri di ricarica in base a tutte le
informazioni raccolte da BHC INTERACTIVE. Tali azioni correttive mirano a standardizzare il comportamento della cella per migliorare
la durata di vita e la disponibilità della batteria.
• Test automatico della batteria: all'occorrenza, BHC INTERACTIVE e l'UPS eseguono un test automatico della batteria. L'UPS
scarica in modo controllato e sicuro la batteria mentre BHC INTERACTIVE raccoglie i dati e analizza i blocchi di elementi.
• Misure proattive: quando un blocco inizia a indebolirsi, BHC INTERACTIVE e l'UPS eseguono una procedura automatica per
ripristinare il blocco prima che sia del tutto inutilizzabile e per migliorare la capacità globale della batteria.
196
GLOSSARIO
GLOSSARIO
BYPASS
Architettura modulare parallela.
DEFYS_093_A_BW
La soluzione più semplice per garantire la disponibilità dell'alimentazione e la flessibilità in caso di ampliamenti non programmati
dell'installazione mediante la configurazione parallela delle unità UPS, ciascuna dotata del proprio bypass. Questa configurazione
permette di aumentare la potenza ed è adatta alla ridondanza N+1. Gli ampliamenti possono essere effettuati senza interrompere
l'alimentazione del carico da parte del sistema.
Architettura centralizzata.
DEFYS_094_A_BW
La soluzione ideale per la ridondanza del sistema e gli incrementi di potenza programmati. Le funzioni bypass di manutenzione e
automatico sono centralizzate. In caso di anomalie interne all'UPS o di sovraccarico, la potenza commuta automaticamente su
bypass per assicurare la massima disponibilità. Questa soluzione consente anche di adattare la dimensione del bypass in base alla
potenza effettiva e alla capacità di cortocircuito dell'installazione.
EBS
L'EBS (Expert Battery System) è un sistema che gestisce il caricabatterie. Risponde in base alla temperatura di funzionamento per
prolungare la durata della batteria e ridurre i costi di esercizio. L'affidabilità della batteria dipende da più variabili: la temperatura di
funzionamento, l'ambiente di installazione, il numero di cicli di scarica e ricarica. È quindi essenziale introdurre sistemi in grado di
gestire tali variabili al fine di limitare il loro impatto sul ciclo di vita dell'UPS.
L'invecchiamento precoce provoca:
• corrosione: sovraccarico della batteria o elevata temperatura di funzionamento;
• solfatazione: bassa tensione di ricarica o tempi lunghi di accumulo;
• passivazione: frequenti cicli di scarica/ricarica (ciclicità) con conseguente perdita di capacità.
L'EBS permette:
• la gestione automatica del metodo di ricarica in base alle condizioni ambientali e della batteria;
• l'eliminazione del sovraccarico dovuto alla continua ricarica, che accelera la corrosione delle piastre positive;
• l'isolamento della batteria dal bus in corrente continua, grazie alla funzione del caricabatterie separato dal raddrizzatore;
• protezione contro scariche profonde;
• gestione di diversi tipi di batterie (batterie ermetiche, aperte al piombo e al nichel-cadmio);
• calcolo in tempo reale dell'autonomia restante;
• misure in tempo reale relative alla batteria (tensione, corrente e capacità della batteria);
• un test periodico della batteria per controllare il rendimento della batteria e per programmare la manutenzione preventiva o correttiva
in caso di situazioni anomale.
I test effettuati da SOCOMEC su varie marche di batterie e gli anni di esperienza provano che la durata delle batterie può essere
aumentata fino al 30% utilizzando l'EBS rispetto ad una gestione tradizionale della batteria.
197
GLOSSARIO
Metodo di ricarica in funzione della temperatura
Metodo Floating
Metodo Intermittenza
Autoscarica
Auto
scarica
Tensione
Tensione batteria
batteria
Caricabatterie spento
spento
Caricabatterie
T on
2.35 V/ el
Corrente
Tensione
di
ricarica
batteria
Umax
Umin
I1
I2
T off
Tempo
Tempo
tensione
Tensione
corrente
Corrente
TBK000025
Temperatura di
Temperatura
soglia
di soglia
Tempo
Tempo
ECOMODE
La modalità ECOMODE permette di beneficiare di un rendimento molto elevato in quanto in condizioni normali l'utenza viene
alimentata direttamente dalla rete di emergenza tramite il bypass automatico. Il Sistema Statico di Continuità rimane pronto a
sostituire la rete in caso di assenza.
EMD
L'EMD (Environment Module Device) è un dispositivo utilizzabile congiuntamente a NET VISION con lo scopo di rilevare i parametri
ambientali di temperatura e umidità. Esso dispone di:
• misure di temperatura e di umidità + 2 allarmi a contatti;
• possibilità di gestione remota da 2 a 15 metri;
• soglie d'allarme configurabili tramite il Web browser;
• notifica dell'allarme ambientale tramite e-mail e trap SNMP.
ENERGY SAVER
• Questa funzione ottimizza il rendimento ( ) dei vostri UPS in parallelo durante il funzionamento con carico parziale.
• Solo gli UPS necessari per assicurare l'energia richiesta dalle utenze alimentano il carico.
• La ridondanza è assicurata mantenendo un'unità supplementare in funzione.
• Quando la potenza richiesta dall'applicazione aumenta, le unità UPS necessarie per soddisfarla si riavviano immediatamente.
• Questo tipo di funzionamento si adatta perfettamente alle applicazioni soggette a frequenti variazioni di potenza.
• La modalità Energy Saver permette di mantenere un miglior rendimento del sistema.
Due UPS in funzione e due UPS in stand-by
DEFYS_100_B_IT_BW
Il carico è condiviso da tutti gli UPS
198
GLOSSARIO
GLOSSARIO
FAST ECOMODE
Disponibile su richiesta per la gamma GREEN POWER 2.0 da 160 a 500 kVA/kW, FAST ECOMODE è una modalità di funzionamento
automatica che ottimizza il rendimento in funzione della qualità della tensione d'ingresso.
Quando la tensione d'ingresso rientra nella tolleranza (il valore è regolabile), l'utenza viene alimentata dal bypass (modello VFD) e il
rendimento ottenuto è del 99%.
Rapidissimo tempo di commutazione da bypass a inverter (2 ms) se la tensione è fuori tolleranza e ritorno automatico al bypass al
ripristino della tensione d'ingresso.
Le batterie sono mantenute costantemente sotto carica, evitando riavvii periodici del raddrizzatore.
Disponibile sia per unità singole che in parallelo.
Modalità VFD
Tensione di rete
entro la
tolleranza
Tensione di rete
fuori
tolleranza
ASI 018 B
Modalità VFI
CARICA FLOATING E A DUE LIVELLI
Le batterie al piombo, ermetiche o a vaso aperto, sono fortemente sensibili alla temperatura in cui si trovano a operare. Esistono
algoritmi di ricarica che ne riducono l'effetto. Oltre al sistema EBS, SOCOMEC propone la ricarica mista floating e "due livelli". Di
seguito se ne riportano le caratteristiche.
V : Volt
75%
105%
0,15 C10
I : Amp
Normalmente utilizzata nelle batterie ermetiche
Capacitàricaricata
ricaricata%C10
% C10
Capacità
I : Amp
V : Volt
Normalmente utilizzata nelle batterie tradizionali (al piombo)
Capacità ricaricata
ricaricata %C10
% C10
Capacità
50%
85%
90%
0,1 C10
2,4
V
2,23
0,03
C10
0,03
V
2,23
I
5
10
15
Tempo(ore)
(ore)
Tempo
0
5
10
15
Tempo(ore)
(ore)
Tempo
TBK000021
0
TBK000020
I
199
GLOSSARIO
FLYWHEEL
FLYWHEEL è un sistema ad accumulo di energia meccanica. Esso può essere utilizzato con o in sostituzione delle batterie tradizionali
collegato direttamente al bus in corrente continua.
FLYWHEEL accumula l'energia cinetica in un volano composito ultra veloce in fibra di vetro/carbone che gira sotto vuoto levitando
su cuscinetti magnetici. Ciò permette una virtuale assenza di perdite e una manutenzione minima, che si traducono in un maggiore
vantaggio economico a lungo termine.
Il FLYWHEEL è tenuto in rotazione da un motore a riluttanza che, in caso di assenza di rete elettrica, modifica la modalità di
funzionamento in generatore. Come per le batterie chimiche, viene ricaricato e alimentato dal bus in corrente continua dell'UPS ed
eroga l'energia necessaria non appena la tensione del bus scende al di sotto della soglia programmata.
Il FLYWHEEL consente di evitare l'uso delle batterie assicurando la continuità dell'alimentazione per brevi periodi di interruzione
dell'erogazione dell'elettricità o fino all'avvio di un generatore. Una singola unità può alimentare un'utenza fino a 300 kW.
Il FLYWHEEL può essere collegato in parallelo senza limiti, per assicurare autonomie e/o potenze superiori.
La sua durata di vita superiore ai 20 anni migliora considerevolmente l'affidabilità degli UPS e insieme all'elevato rendimento riduce
i costi di funzionamento (70% di risparmio, su 10 anni, con un interessante ritorno sul capitale investito).
UPS
kVA
Tempo di esecuzione (secondi)
10
20
30
40
50
60
70
80
160
200
Green Power 2.0 250
320
400
500
80
100
Delphys MP elite 120
160
200
250
300
400
500
800
900
VSS 017 A IT
Delphys MX
1 unità Flywheel
2 unità Flywheel
3 unità Flywheel
4 unità Flywheel
5 unità Flywheel
Alcuni vantaggi dell'utilizzo del FLYWHEEL:
• affidabilità eccezionale;
• manutenzione ridotta e semplificata;
• lunga durata (> 20 anni);
• massima potenza in un volume minimo;
• minore ingombro < 0,58 m2;
• rendimento elevato 99,4%;
• autodiagnostica;
• ricarica rapida (in genere, 12 minuti);
• parametri di tensione e corrente regolabili;
• silenzioso;
• di facile utilizzo;
• armadio con ruote per facilitarne l'installazione;
• nessun limite di carico sul pavimento;
• installazione senza opere strutturali;
• accesso ai cavi dall'alto;
• collegamenti semplificati;
• unità connesse in parallelo per aumentare la potenza e l'autonomia;
• accesso frontale per la manutenzione;
• rispetto dell'ambiente.
200
GLOSSARIO
GLOSSARIO
Varie configurazioni
Sono possibili varie soluzioni e combinazioni per rispondere alle vostre esigenze di disponibilità di energia elettrica, in base alle condizioni di
esercizio e all'ambiente.
VSS 012 B - VSS 015 B
Soluzione ideale in caso di frequenti cali di tensione.
Carico fornito no all'avvio del gruppo elettrogeno.
Per aumentare la durata della batteria
in caso di frequenti cali di tensione.
VSS 014 B
VSS 013 B
GS
201
GLOSSARIO
TOUCH-SCREEN GRAFICO
DEFYS_182_A
Il touch-screen grafico a colori, disponibile su richiesta, per DELPHYS MP ELITE e DELPHYS MX, è un'interfaccia intuitiva che
consente di utilizzare l'UPS in sicurezza e fornisce una panoramica globale del sistema. Il grafico sinottico è interattivo e intuitivo
e offre una rapida panoramica dell'intera apparecchiatura. L'accesso diretto tramite sinottico alle funzioni principali quali lo storico
eventi, i rapporti grafici e il menu della guida interattiva rende l'utilizzo dei comandi più facile e sicuro. La telesorveglianza è disponibile
mediante la connessione LAN e l'interfaccia è inclusa nel touch-screen grafico.
GREEN POWER 2.0
Risparmio energetico: elevatissimo rendimento senza compromessi.
• Offre il più elevato rendimento del mercato degli UPS VFI, la modalità a doppia conversione: l'unica modalità operativa degli
UPS che assicura la totale protezione del carico da tutti i problemi di qualità della rete elettrica.
• Rendimento elevatissimo, testato e verificato da un ente di certificazione internazionale, su un'ampia varietà di condizioni di
carico e tensione, per ottenere i risultati più vicini alla realtà.
• Rendimento elevatissimo in modalità VFI, fornito da una topologia innovativa (tecnologia a 3 livelli) sviluppata per tutte le gamme
di UPS Green Power.
Massima potenza nominale: kW=kVA
• Nessun declassamento di potenza nell'alimentazione dei server di ultima generazione (fattore di potenza capacitivo o unitario).
• Potenza massima reale, secondo IEC 62040: kW=kVA (progetto fattore di potenza unitario) significa il 25% di potenza attiva in
più disponibile rispetto ai precedenti sistemi UPS.
• Idoneo anche per carichi di fattore di potenza capacitivo fino a 0,9 senza declassamento di potenza apparente.
Significativo risparmio sui costi (TCO)
• Massimo risparmio energetico grazie al rendimento del 96% in modalità a doppia conversione reale: il 50% di riduzione delle
perdite di energia rispetto agli UPS preesistenti, offre riduzioni notevoli dei costi energetici.
• Con il risparmio di energia, l'UPS si paga da sé.
• Modalità Energy Saver per l'ottimizzazione globale del rendimento sui sistemi in parallelo.
• kW=kVA significa potenza massima disponibile con la stessa classificazione di UPS: nessun costo di sovraprogettazione, quindi
meno €/kW.
• Ottimizzazione dei costi dell'infrastruttura a monte (sorgenti e distribuzione), grazie alle elevate prestazioni del raddrizzatore a IGBT.
• Maggiore durata di vita della batteria e miglior rendimento:
- batteria long-life;
- ampia accettazione di tensione d'ingresso e di frequenza, senza utilizzo della batteria.
• Il sistema di gestione della carica EBS (Expert Battery System) aumenta la vita utile della batteria.
202
GLOSSARIO
GLOSSARIO
GSS
Il GSS (Global Supply System) è una scheda per la comunicazione con i gruppi elettrogeni.
Comprende 4 ingressi (contatti esterni) e 1 uscita (60 V). Ciò permette di programmare le procedure specifiche di gestione con la
massima compatibilità tra UPS e gruppi elettrogeni.
HMI (Interfaccia uomo-macchina)
L'HMI è un'interfaccia uomo-macchina multilingue disponibile su GREEN POWER 2.0 che visualizza le informazioni relative allo stato
di funzionamento, le misure elettriche, consente l'accesso ai comandi e ai parametri di configurazione e fornisce una panoramica
globale del sistema. Include un display grafico a colori e una barra di stato luminosa e consente di accedere:
• alle principali funzioni accessibili dal sinottico;
• alle misure, agli allarmi e ai comandi UPS;
• alla programmazione dei test batteria e delle modalità di funzionamento dell'UPS;
• alle procedure assistite di avvio e di commutazione sul bypass di manutenzione;
• al menu di configurazione;
GREEN_055_A
• allo storico eventi e agli allarmi.
ICM2 CONCENTRATORE D'IMPIANTO
Nella configurazione in parallelo, ciascun sistema dotato di ICM2 (Intelligent Communication Module) permette di visualizzare e
controllare su tutti i display l'intero impianto. I vantaggi della funzionalità Intelligent Communication Module sono quelli di poter
alloggiare in un unico UPS, a scelta, le opzioni e gli accessori di comunicazione esterna necessari al monitoraggio e diagnostica
relative all'intero impianto (NetVision, scheda ADC o GSS, ecc.). Le funzionalità ICM sono esclusivamente legate alla visualizzazione e
comunicazione senza interagire con l'elettronica di controllo del parallelo per evitare punti singoli di guasto (no single point of failure).
JNC
L'autonomia dell'UPS non è sempre sufficiente per coprire l'intero periodo di interruzione dell'alimentazione. In tal caso, il modo
migliore di procedere è quello di salvare i dati e di arrestare correttamente le macchine prima dell'assenza totale di alimentazione. Il
client è un piccolo software da installare in computer remoti. Visualizza i dati ed esegue i comandi trasmessi da UniVision, Adicom o
NetVision tramite la rete LAN. I client possono essere nativi per ogni singolo sistema operativo (SO) o per SO multipli e con funzionalità
più avanzate quali "JAVA & .NET Shutdown client" (JNC). Quest'ultimo è stato realizzato da SOCOMEC su piattaforma JRE.
203
GLOSSARIO
DISPLAY LCD
GREEN_097_A
I display LCD in dotazione forniscono tutte le informazioni relative allo stato di funzionamento, le misure elettriche e consentono
l'accesso ai comandi e ai parametri di configurazione, ad esempio la tensione d'ingresso fuori tolleranza, la tensione di uscita
presente, l'assenza di rete, il circuito della batteria interrotto, l'anomalia della tensione di mantenimento delle batterie, il funzionamento
da batteria con rete presente, il pre-allarme di scarica lenta, l'allarme di protezione di scarica lenta, il guasto del caricabatteria, il
guasto per dispersione verso terra (opzione).
NET VISION
NET VISION è l'interfaccia LAN più comunemente usata con i prodotti SOCOMEC. NET VISION è un'interfaccia di gestione e di
comunicazione progettata per le reti aziendali. L'UPS si comporta esattamente come una periferica di rete, può essere gestito a
distanza e permette l'arresto dei PC/server.
NET VISION consente un'interfaccia diretta fra la rete LAN e l'UPS evitando la dipendenza dal server. È quindi compatibile con tutte
le reti e sistemi operativi multipli poiché interagisce tramite il Web browser.
Le specifiche e le funzioni principali sono le seguenti:
• connessione Ethernet a 10/100 Mb (RJ45);
• finestra di controllo dell'UPS tramite un Web browser;
• arresto delle workstation in modalità remota;
• notifica delle anomalie tramite e-mail fino a un massimo di 8 indirizzi;
• gestione UPS mediante il protocollo SNMP;
• monitoraggio dell'ambiente operativo (sensore di umidità e di temperatura EMD opzionale). Attivazione allarme configurabile,
notifica tramite e-mail.
Sistema operativo
MicrosoftTM
IBM
SUN
HP
NOVELL
Linux
Apple
204
Versione sistema operativo
Windows® 2000 SP4 o versioni successive
Windows® Xp Sp2 o versioni successive
Windows® 2003/2003 R2 Server (32/64 bit)
Windows® 2008 Server (32/64 bit)
Windows® 2012 Server
Windows® Vista (32/64 bit)
Windows® 7 (32/64 bit)
Windows® 8
AIX 4.3.3 o versioni successive (RS6000-PowerPC)
OS 400 V4R5 o versioni successive
SOLARIS 8 o versioni successive (SPARC/x86)
HP-UX 10.20 o versioni successive
NETWARE 5.x o versioni successive
Tutte le versioni distribuite (32 bit)
Mac OS X® 10.6 o versioni successive
GLOSSARIO
GLOSSARIO
Comando a
distanza tramite
SNMP
Arresto remoto
workstation/server con JNC
Monitoraggio remoto
con
Web browser
Server
di posta
elettronica
LOGIC_003_B_IT_BW
Rete
Ethernet
TRASFERIMENTO "AL VOLO"
Nei sistemi STS è necessaria la modalità di trasferimento "al volo" per permettere all'operatore di effettuare un trasferimento sincrono
dal pannello di controllo quando le due sorgenti di alimentazione non sono permanentemente sincrone e le rispettive fasi sono
lentamente divergenti.
La funzione di trasferimento "al volo" deve poter essere utilizzata anche durante il ritrasferimento automatico per ricommutare il carico
sulla sorgente prioritaria quando essa torna a condizioni migliori rispetto alla sorgente alternativa.
Il sistema STS deve effettuare il trasferimento quando lo sfasamento tra le sorgenti scende al di sotto dell'intervallo di tolleranza
predefinito, che è configurabile.
KIT PARALLELO
Per kit parallelo si intende tutta la componentistica necessaria all'installazione di macchine in parallelo, che può andare dal semplice
cavo all'armadio, in base alla potenza e al modello dell'UPS.
Contattare SOCOMEC per i dettagli relativi alle differenti soluzioni offerte.
PFC (CORREZIONE FATTORE DI POTENZA)
PFC (Power Factor Corrector) identifica la tecnologia del raddrizzatore a transistor IGBT (tecnologia PWM). Questa tecnologia innovativa
garantisce un assorbimento di corrente "pulita" e perfettamente sinusoidale. Essa non inquina la sorgente di alimentazione a monte
in quanto la corrente di ingresso presenta una distorsione armonica eccezionalmente bassa (THDI < 3%). Inoltre, il fattore di potenza
prossimo a 1 (FP > 0,99) riduce la potenza d'ingresso assorbita (kVA) del 30% circa rispetto alle tecnologie tradizionali (raddrizzatori
esafase o dodecafase) e questo in qualsiasi condizione di funzionamento, con batteria carica o scarica. Di conseguenza, l'assorbimento
di corrente in ingresso è ridotto avvantaggiando, così, il dimensionamento della sorgente e dei cavi di collegamento. I sistemi con PFC
non richiedono l'aggiunta di opzioni per la compensazione di armoniche o di complessi dispositivi di correzione come i filtri anti-armoniche,
indispensabili con le tecnologie utilizzate comunemente. A differenza delle soluzioni con filtro passivo risonante LC, non sussiste il rischio
di risonanza né con filtri anti-armoniche né con i condensatori di rifasamento eventualmente già esistenti nell'impianto.
La tecnologia PFC, inoltre, rende l'UPS perfettamente compatibile con i gruppi elettrogeni senza necessità di sovradimensionamento.
MICROPROCESSORE RIDONDANTE
In caso di applicazioni Mission Critical dove la disponibilità del sistema è fondamentale l'intelligenza delle apparecchiature deve
essere ridondante così come tutti gli altri componenti. Per la massima affidabilità, anche in caso di malfunzionamento del controllo, il
microprocessore può essere ridondante affinché il sistema non interrompa l'alimentazione e preservi tutte le capacità di comunicazione.
1
1
μC2
μC1
1
TBK000029
1
205
GLOSSARIO
ALIMENTAZIONE RIDONDANTE E DOPPIA ALIMENTAZIONE RIDONDANTE
Un Sistema di Trasferimento Statico per "alimentazione ridondante" è un'alimentazione elettronica ridondante collegata a ogni
sorgente che alimenta le schede di controllo. Per "doppia alimentazione ridondante" si intende la presenza di una seconda
alimentazione ridondante alla prima citata precedentemente. In caso di anomalia di una scheda di controllo dell'alimentazione ciò
consente di mantenere la ridondanza interna anche con un'unica sorgente di alimentazione.
2
2
1
μC1
1
TBK000028
1
1
SINOTTICO REMOTO
Interfaccia a distanza con display grafico che permette di controllare l'UPS e di visualizzare i principali dati operativi. La comunicazione
con l'utente può avvenire nelle lingue inglese, italiana, francese, spagnola, tedesca, russa e cinese.
È possibile visualizzare lo stato di funzionamento del sistema, controllare lo stato dell'UPS e visualizzare lo storico eventi.
REMOTE VIEW
REMOTE VIEW è un programma per il monitoraggio centralizzato dei sistemi UPS via rete IP, che risulta più semplice ed economico
rispetto alle complesse piattaforme NMS. REMOTE VIEW è un'applicazione in grado di monitorare contemporaneamente fino a
1024 dispositivi dotati di scheda o box NET VISION tramite la rete LAN o Internet. Per gli utenti sono disponibili le visualizzazioni
con struttura ad albero (struttura gerarchica che può contenere fino a 8 livelli) e ad elenco. Quando si verifica un allarme in uno o più
degli UPS monitorati (evento trap), l'icona che rappresenta l'UPS cambia colore in base al livello di gravità e viene inviata un'e-mail
ai diversi indirizzi impostati nella finestra di dialogo di configurazione del programma. Se il programma è eseguito in background,
appare un messaggio popup. Tensioni d'ingresso e di uscita, capacità della batteria e percentuale di carico sono costantemente
monitorati dal programma REMOTE VIEW . I supervisori e i tecnici che verificano l'impianto sono in grado di controllare tutti gli UPS
da una sola finestra di programma.
REMOTE VIEW è eseguibile su Windows® 2000/2003/2008 (R2)/XP/VISTA/7 con diritti di amministratore.
LAN
AP
RIL
Ne
tw
MA
Y
JU
NE
or
k2
WAN
LAN
AP
RIL
Ne
MA
Y
JU
NE
tw
AP
or
RIL
k1
MA
Y
JU
NE
SYDIV_013_A_GB_BW
REMOTE VIEW
206
GLOSSARIO
GLOSSARIO
SVM - modulazione vettoriale digitale
La modulazione vettoriale digitale, SVM, unitamente al trasformatore d'isolamento installato sull'uscita dell'inverter, fornisce:
• tensione di uscita perfettamente sinusoidale caratterizzata da THDV < 2% con carichi lineari e < 3% con carichi non lineari;
• precisione della tensione di uscita anche quando il carico tra le fasi è completamente sbilanciato;
• una risposta immediata alle variazioni significative del carico, senza deviare dalla tensione nominale (± 2% in meno di 5 ms);
• un'elevata capacità di cortocircuito fino a 4 In (fase/N) permette la selettività;
• un isolamento galvanico completo tra il circuito DC e l'uscita utenza.
SVM, i componenti che integrano l'ultima tecnologia a elevate prestazioni e i ponti di potenza IGBT consentono l'alimentazione di:
• carichi non lineari con un elevato fattore di cresta fino a 3;
• potenza attiva senza declassamento, con carichi induttivi o capacitivi con fattore di potenza fino a 0,9.
CONTROLLO INDIPENDENTE DELL'SCR (SILICON CONTROL RECTIFIER)
Tecnologia integrata nel Sistema di Trasferimento Statico con schede di controllo individuali, separate e autonome su ciascun
percorso SCR, aumentando la ridondanza e la tolleranza ai guasti di ciascun percorso SCR.
La separazione fisica tra gli SCR della sorgente 1 e della sorgente 2 previene disturbi reciproci.
1
2
μC1
2
1
TBK000022
1
1
SERVIZIO DI MONITORAGGIO IN TEMPO REALE 24 ORE AL GIORNO, 7
GIORNI SU 7
T.SERVICE è un metodo di sorveglianza a distanza via telefono o Web che fornisce una diagnosi in tempo reale 24/7/365. L'UPS
invia automaticamente resoconti periodici sul rilevamento di guasti al centro assistenza.In base ai parametri monitorati, la notifica
può essere dovuta a:
• utilizzo non corretto - il cliente viene contattato da un tecnico specializzato e invitato a effettuare alcune semplici operazioni per
evitare peggioramenti;
• guasto esistente - il cliente viene informato sullo stato del dispositivo e i tecnici vengono inviati prontamente sul posto.
I vantaggi.
• Monitoraggio 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno.
• Prevenzione e rilevazione precoce delle anomalie.
• Riduzione della necessità di intervento umano, con conseguente riduzione dei costi e dei rischi.
• Rapporti regolari sullo stato.
• Attivazione automatica del servizio di riparazione.
• Assistenza remota da parte di tecnici qualificati.
• Conoscenza approfondita dell'impianto.
SOCOMEC, il servizio di monitoraggio in tempo reale 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, è anche in grado di monitorare la fornitura di
energia agli impianti elettrici critici grazie ai rapporti trasmessi periodicamente e può pertanto aggiornare lo storico eventi dell'impianto
per sottoporlo in seguito ad analisi più approfondita da parte di un esperto. Questi rapporti contribuiscono a delineare un quadro più
chiaro sull'utilizzo dell'energia, che potrebbe essere impiegato per futuri aggiornamenti/progetti o per consulenze sul miglioramento
della qualità dell'alimentazione. Tale servizio fornisce una protezione efficace per il vostro impianto e assicura una disponibilità elevata
continua dell'UPS con tempi di intervento tecnico notevolmente ridotti.
207
GLOSSARIO
VIRTUAL JNC
La virtualizzazione dei server, che consente di sfruttare i vantaggi del consolidamento dell'infrastruttura informatica, si sta diffondendo
rapidamente. Ne consegue che la corretta gestione delle macchine virtuali in caso di guasto al sistema dell'alimentazione elettrica è
un'esigenza sempre più diffusa. VIRTUAL JNC è la soluzione studiata da SOCOMEC appositamente per i sistemi virtuali. Supporta
appieno lo spegnimento delle macchine virtuali, agendo sul server fisico per il corretto spegnimento di tutte le unità virtuali collegate
a tale server.
LOGIC 019 A
Sui sistemi VMware è possibile gestire l'ordine di spegnimento delle macchine virtuali (definendo il tipo di spegnimento, sequenziale
o scaglionato) e dei sistemi con più di un host ESX (anche in una configurazione cluster), in modo semplice ed efficiente. VIRTUAL
JNC è compatibile con tutti i sistemi UPS SOCOMEC che supportano la gestione di spegnimento tramite la rete LAN. VIRTUAL JNC
è compatibile con VMware vCenterTM.
208
Impaginazione: SOCOMEC
Realizzazione : SOCOMEC
Fotofrafia: Martin Bernhart e Studio Objectif
Stampa: GRASPO CZ, a.s. Pod Šternberkem 324
763 02 Zlín – Czech Republic
IČ: 255 86 092
Bureau France : Nord Est Offset
Socomec presente ovunque
PADOVA
VICENZA
UPS
Via di Rimaggio, 1
50055 Lastra a Signa (FI)
Tel. +39 05 58 792 418
Fax +39 05 58 792 712
[email protected]
Power Control & Energy Efficiency
Uff. Regionale Nord-Est
Via Praimbole, 3
I - 35100 Limena (Padova)
Tel.+39 04 98 843 558
Fax +39 04 90 990 841
[email protected]
Solar
Via Sila, 1/3
36033 Isola Vicentina (VI)
Tel. +39 04 44 598 611
Fax +39 04 44 598 627
[email protected]
UPS
Via Sila, 1/3
36033 Isola Vicentina (VI)
Tel. +39 04 44 598 611
Fax +39 04 44 598 627
[email protected]
MILANO
Power Control & Energy Efficiency
Via Nino Bixio, 11
I - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel.+39 02 98 49 821
Fax +39 02 98 24 33 10
[email protected]
UPS
Via Leone Tolstoi, 73 - Zivido
20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel. +39 02 98 242 942
Fax +39 02 98 240 723
[email protected]
ROMA
Power Control & Energy Efficiency
Uff. Regionale Centro-Sud
Via Fontana delle Rose 105
I - 00049 Velletri (Roma)
Tel. +39 06 98 960 833
Fax +39 06 96 960 834
[email protected]
UPS
Via Portuense 956
00148 Roma
Tel. +39 06 54 225 218
Fax +39 06 54 607 744
[email protected]
in eUroPa
in asia - PaciFico
in MeDio orienTe
BELGIO
REGNO UNITO
AUSTRALIA
EMIRATI ARABI UNITI
UPS / Power Control & Energy Efficiency /
Solar
[email protected]
Power Control & Energy Efficiency
[email protected]
UPS
[email protected]
UPS
[email protected]
UPS / Power Control & Energy Efficiency /
Solar
[email protected]
FRANCIA
UPS / Power Control & Energy Efficiency /
Solar
[email protected]
ROMANIA
UPS / Power Control & Energy Efficiency /
Solar
[email protected]
CINA
UPS / Power Control & Energy Efficiency
[email protected]
INDIA
Power Control & Energy Efficiency
[email protected]
UPS
[email protected]
RUSSIA
UPS / Power Control & Energy Efficiency /
Solar
[email protected]
Power Control & Energy Efficiency
[email protected]
Solar
[email protected]
UPS
[email protected]
PAESI BASSI
SLOVENIA
UPS / Power Control & Energy Efficiency /
Solar
[email protected]
UPS / Power Control & Energy Efficiency /
Solar
[email protected]
SINGAPORE
POLONIA
SPAGNA
Power Control & Energy Efficiency
[email protected]
UPS
[email protected]
UPS / Power Control & Energy Efficiency /
Solar
[email protected]
PORTOGALLO
UPS / Power Control & Energy Efficiency /
Solar
[email protected]
GERMANIA
UPS / Solar
[email protected]
TURCHIA
UPS / Power Control & Energy Efficiency
[email protected]
TAILANDIA
UPS
[email protected]
VIETNAM
UPS
[email protected]
aMerica
U.S.A., IL CANADA E IL MESSICO
Power Control & Energy Efficiency
[email protected]
alTri Paesi
NORD AFRICA
Algeria / Marocco / Tunisia
[email protected]
AFRICA
Altri paesi
[email protected]
SUD EUROPA
Cipro / Grecia / Israele / Malta
[email protected]
SUD AMERICA
[email protected]
MAGGIORI DETTAGLI
www.socomec.com/worldwide
seDe legale
GRUPPO SOCOMEC
S.A. SOCOMEC capital 10 816 800€
R.C.S. Strasbourg B 548 500 149
B.P. 60010 - 1, rue de Westhouse
F-67235 Benfeld Cedex - FRANCE
Tel. +33 3 88 57 41 41
Fax +33 3 88 74 08 00
[email protected]
www.socomec.it
il vosTro DisTriBUTore
Réf. DCG 130016 - 01 / 14 - Photo: Martin Bernhart - Realizzazione: SOCOMEC
FIRENZE
Documento non contrattuale. © 2013, socomec sa. Tutti i diritti riservati. - Per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, questo documento è stato stampato su carta PeFc (Programma di valutazione degli schemi di certificazione forestale)
in iTalia