STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Corso di laurea in Mediazione linguistica e interculturale Anno accademico 2016/2017 - 1° anno LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1 9 CFU - 2° semestre Docente titolare dell'insegnamento STEFANO LO PRESTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscenza e Capacità di Comprensione: Lo studente conoscerà l’ortografia dell’alfabeto arabo e un lessico sufficiente a comunicare su argomenti quotidiani. Conoscerà e comprenderà gli elementi basilari della morfologia e della sintassi della lingua araba. Svilupperà le abilità di ascolto, comprensione e produzione orale, nonché quelle di lettura, comprensione e produzione scritta su argomenti della quotidianità. Capacità di Applicare Conoscenza e Capacità di Comprensione: Lo studente sarà in grado di applicare le competenze linguistiche acquisite per relazionarsi in lingua araba nei diversi contesti della vita quotidiana. Inoltre, sarà in grado di tradurre dall’arabo all’italiano, e viceversa, frasi e testi brevi. Autonomia di Giudizio: Lo studente sarà in grado di comparare elementi della propria lingua e cultura con quelli della lingua e della cultura araba, evidenziandone le differenze e analogie, libero dai condizionamenti di una prospettiva etnocentrica. Abilità comunicative: Lo studente sarà in grado di esprimersi, formulando semplici enunciati, in ambiti della quotidianità: richiesta ed erogazione di informazioni, acquisti o semplici transazioni, attività quotidiane, descrizioni dell’ambiente, ecc. Capacità di apprendere: Lo studente svilupperà un metodo di studio atto a proseguire nell’apprendimento e nell’approfondimento della lingua in autonomia e con spirito critico. PREREQUISITI RICHIESTI Saper leggere e scrivere in arabo FREQUENZA LEZIONI Facoltativa CONTENUTI DEL CORSO Elementi base di fonologia, morfologia e sintassi dell’arabo standard: introduzione all'arabo moderno standard; alfabeto: ortografia, pronuncia e segni grafici; radice e forma; articolo e tanwin; nome e declinazione; genere e numero; uso del duale; pronomi personali; la proposizione nominale; al-idafa; aggettivi e loro concordanze; la proposizione interrogativa; pronomi/aggettivi dimostrativi; radice trilittera e perfetto dei verbi regolari; la proposizione verbale; imperfetto dei verbi regolari; congiuntivo e condizionale iussivo; imperativo; futuro; numerali; particelle, preposizioni e avverbi; modi di tradurre il verbo avere; principali forme derivate del verbo trilittero regolare; masdar e participi. TESTI DI RIFERIMENTO 1. L.W. Deheuvels, Grammatica araba. Manuale di arabo moderno con esercizi e CD audio per l'ascolto, 2 voll., ed. it. a cura di A. Ghersetti, Zanichelli, Bologna 2010 2. E. Baldissera, Dizionario Italiano-arabo, arabo-italiano, Zanichelli, VERSIONE COMPATTA PROGRAMMAZIONE DEL CORSO * Argomenti Riferimenti testi 1 Introduzione all’arabo moderno standard - 2 * Radice e forma; articolo; nome e declinazione triptota Testo 1, vol. 1, pp. 52-53, 64-65, 73-74, 76 3 * Tanwin e indeterminazione Testo 1, vol. 1, p. 75 4 * Proposizione nominale (prima parte) Testo 1, vol. 1, pp. 23, 146-148 5 * Pronomi personali soggetto e proposizione nominale (seconda parte) Testo 1, vol. 1, pp. 62-63 6 * Genere e numero: femminile Testo 1, vol. 1, p. 53 7 * Genere e numero: duale Testo 1, vol. 1, pp. 136-137 8 * Genere e numero: plurali sani e fratti Testo 1, vol. 1, pp. 109-111 9 * Aggettivi e loro concordanze: aggettivo in funzione di attributo e di predicato Testo 1, vol. 1, p. 84 10 * al-idafatu ’l-ma‘nawiyya (annessione reale); avverbi Testo 1, vol. 1, pp. 43, 85, 150 11 * Pronomi e aggettivi dimostrativi Testo 1, vol. 1, pp. 211-212 12 * al-idafatu ’l-ma‘nawiyya e aggettivi; al-idafa ’l-lafziyya (annessione artificiale) Testo 1, vol. 1, p. 99; vol. 2, p. 23, 181 13 * I pronomi personali suffissi e modi di tradurre il verbo avere Testo 1, vol. 1, pp. 97-99 14 * La proposizione interrogativa; particelle e preposizioni Testo 1, vol. 1, pp. 76, 113, 126-127, 149 15 * La proposizione verbale e il perfetto dei verbi trilitteri regolari Testo 1, vol. 1, pp. 23, 124-125 16 * I verbi kana e laysa e la negazione della proposizione nominale Testo 1, vol. 1, pp. 86, 148-149 17 * L’imperfetto e modi di rendere il futuro Testo 1, vol. 1, pp. 23, 31, 42, 55, 61-62 18 * Il congiuntivo Testo 1, vol. 1, pp. 177-179 19 * Il condizionale-iussivo Testo 1, vol. 2, pp. 34-35 20 * L’imperativo Testo 1, vol. 2, pp. 50-52 21 * Le negazioni Testo 1, vol. 1, pp. 31, 125, 179; vol. 2, p. 35 22 * Principali forme derivate del verbo trilittero regolare: II, III e IV forma Testo 1, vol. 1, pp. 87, 137, 181 23 * Principali forme derivate del verbo trilittero regolare: V e VI forma Testo 1, vol. 1, pp. 88, 112 24 * Principali forme derivate del verbo trilittero regolare: VII, VIII e X forma Testo 1, vol. 1, pp. 88-89, 112, 197-198 25 * Masdar e participi Testo 1, vol. 1, pp. 161-163, 212-216 26 * I numerali da 3 a 10 Testo 1, vol. 1 pp. 85-86 27 - Esercizi di vocalizzazione e traduzione; chiusura del corso * Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame. N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame. MATERIALE DIDATTICO Materiali integrativi saranno distribuiti dal docente PROVA D'ESAME MODALITÀ D'ESAME Prova scritta propedeutica obbigatoria; Prova orale obbligatoria DATE D'ESAME Prove scritte: http://www.flingue.unict.it/system/allegatos/12027/original/scritti%20a.a.16.17_1473423696.pdf?147342 3696 Prove orali: http://www.flingue.unict.it/system/allegatos/11967/original/orali%20L12%20pubblicati%20il%2029.7.16_1 469783371.pdf?1469783371 PROVE IN ITINERE Almeno una prova prevista, simile a quella di fine corso. PROVE DI FINE CORSO Prova scritta propedeutica obbigatoria, consistente in: comprensione testuale, esercizi di grammatica, di vocalizzazione e di traduzione, dettato e breve produzione scritta; Prova orale obbligatoria, consistente in un colloquio volto a verificare la capacità di lettura e le competenze linguistiche acquisite. La votazione massima è assegnata se lo studente dimostra in tutte le prove di cui si compone l’esame: padronanza degli argomenti, capacità espositive e conoscenza del lessico disciplinare, capacità di mettere in relazione le conoscenze acquisite.