Nato a Thiene nel `67, ho vissuto gli anni dell`infanzia a

annuncio pubblicitario
Nato a Thiene nel ’67, ho vissuto gli anni dell’infanzia a Zugliano, un piccolo paese in provincia
di Vicenza. Il mio primo approccio alla musica avviene in questo tempo, grazie alla passione di
un giovanissimo maestro e all’intuizione del parroco che aprendo l’oratorio crearono una scuola
di musica. Inizia così il mio viaggio nel mondo delle note. Dopo aver frequentato nel ’77 e nel
‘78 la scuola di canto e solfeggio, entro, suonando il sax, nell’orchestra della scuola, formata
da più di 60 ragazzi dai 10 ai 16 anni. Un’esperienza unica e originale. Fin d’ora capisco
l’importanza della musica nel mio mondo di ragazzo e giovane. E’ stato un momento di rilievo
che ha permesso a molti coetanei di appassionarsi alla musica e intraprendere professioni
attinenti: c’è chi ora fa l’insegnante, o il musicista alla Fenice, o in altre orchestre.
Negli anni del seminario non tralascio, ma coltivo questa strada! Sono stati molti i musical e i
recital “realizzati” con i giovani come felice modalità d’incontro per comunicare e dialogare.
Nell’87 mi “espongo” e partecipo, su invito di don Giosy Cento, alla compilation di giovani
cantautori con la canzone “Non potevo credere” (Ep).
Le mie esperienze
Nel ’93, ordinato sacerdote, hanno inizio le prime esperienze pastorali, che nel tempo si stanno
rivelando un bagaglio prezioso, ricco di volti, di storie e di sogni da raccontare. Sulla scia della
sensibilità francescana, scopro percorsi di vita, che toccano realtà spesso lasciate ai margini
della quotidianità. Assieme ai ragazzi, sperimentiamo un vissuto ricco di vita e umanità molto
intense. Il tempo estivo diventa l’occasione per mettersi in gioco con tutte le proprie energie:
si susseguono i campi itineranti tra Gubbio ed Assisi, Pieve di Romena e Camaldoli, Roma, in
Terra Santa e poi l’esperienza di Barbiana e delle case-famiglia dell’associazione Papa Giovanni
XXIII…ogni persona incontrata ha saputo provocare e stimolare l’animo di chi si è lasciato
avvicinare.
Tornare a casa, ci ha spinto a guardarci intorno: è nata così l’accoglienza per Aziz, Tarek,
Mohamed e Zaccaria, che vivevano in baracche di fortuna lungo gli argini del fiume Brenta.
E poi l’ospitalità organizzata dai giovani per detenuti in permesso…o ancora l’apertura di una
Scuola serale nel nostro territorio seguendo lo stile di don Milani.
Tutto questo è stato motivo di crescita personale: domande, momenti d’incertezza, di disagio;
ma quanta vita nelle giornate condivise con chi passava accanto a noi!
La mia musica
I testi delle canzoni nascono così proprio da situazioni vissute con i gruppi e la gente più
semplice.
Penso che ogni ragazzo è da “interpretare”, e la musica che ascolta è un binario che
porta al suo cuore. Allora non sono io a parlare, a comporre, a scrivere, ma è un Noi
che affiora dentro a queste intuizioni musicali!
In questi anni non sono mancate neppure le “occasioni” per cantare: nel ’97 ho pubblicato
“Siamo noi”, all’interno della rassegna canora “Cantiamo la Vita”; nel ’99 “Ritorniamo a te”
vince il concorso nazionale a San Severino Marche.
Nel frattempo ho partecipato ad alcune attività all’interno della pastorale giovanile vocazionale
e diocesana.
Nel 2001 al concorso “Cantiamo la Vita” di Pavia, ho presentato la canzone “Essere come te”.
OVUNQUE TU CI SEI: il CD
Dopo tre anni di lavoro sui testi e di ricerca musicale, il tempo è maturo: con la Multimedia San
Paolo, pubblico il primo CD “Ovunque Tu ci sei”. Un vero e proprio lavoro di equipe!
Arrangiamenti e direzione artistica sono state affidate ad Umberto Sansovini e al M° Adelmo
Musso. Abbiamo scelto poi ogni strumentista con attenzione, perché si potesse realizzare
un’opera all’altezza delle parole evangeliche che venivano scritte e cantate; con il M° Salvatore
Corazza (batteria), il M° Maurizio Galli (basso), il M° Massimo Fumanti (chitarre), abbiamo
realizzato un sound veramente intenso, mai banale, aperto ad ogni genere musicale, che
dialoga con il mondo giovanile.
Nell’estate 2001 la sorpresa di trovarsi al centro dell’attenzione dei media, giornali (
Corriere della Sera, Messaggero di Roma, Repubblica e molta stampa locale) e Tv ( Rai 3, Rai
2 con il format Costume e società, Rai International, Mediaset e varie Tv locali ), ci ha dato una
spinta incredibile nel confermarci che la nostra testimonianza poteva raggiungere il cuore della
gente! I concerti ora si susseguono in ogni parte d’Italia, e amo muovermi con tutta la rockband: dodici ragazzi fantastici! Una collaborazione musicale, che va oltre il palco, ed è
condivisione di vita e di progetti.
Non solo musica
Fondamentale nella mia esperienza di sacerdote, è stato l’incontro con don Marco e don
Oscar della diocesi di Padova, impegnati da tempo, con efficacia, nel vasto pianeta giovanile,
con orizzonti allargati su realtà di prima accoglienza degli “ultimi”.
Con loro abbiamo intrapreso un cammino di condivisione e fraternità e questo cd “Ovunque
Tu ci sei” è divenuto un progetto: oltre alla parte musicale, durante il concerto viene
dato spazio alla loro testimonianza di vita, assieme agli ospiti delle case di
accoglienza o che vivono direttamente l’esperienza della fraternità.
Concerto dopo concerto vediamo confermato quel senso di pienezza che dà l’avvicinarsi
all’altro. Abbiamo infatti preso coscienza di quanto sia prezioso servire le comunità
con questa proposta.
Cantare il Vangelo per coltivare una fede che non perda entusiasmo e grinta è diventato il
vissuto della nostra vocazione: per osare un passo in più, per non fermarci in equilibrio sul filo
teso tra la normalità e la banalità, tra la forza di un volo e la nostalgia di un sogno.
Sito : http://www.ovunquetucisei.it
Stefano Turato
Una pacca sulla spalla a te! Sono Stefano, ho la bella età di 25 anni. I “grandi” mi dicono che
è tempo di mettere la testa apposto! Ho preso sul serio solo ”il tempo“ e così faccio il
batterista nel gruppo e tutti …stanno al mio tempo! Da sempre gravito nell’affascinante
pianeta “Musica”. Ho iniziato con una semplice chitarra di soffitta, e come un incanto, dopo un
po’ di dimestichezza, mi sono scivolate fuori parole e note. Le mie prime canzoni sono nate
all’età di diciottanni, e mi sono scoperto con la mia voce capace di comunicare sensazioni e
l’originalità di quello che sono. Dopo alcune esperienze in gruppi rock dell’interland padovano
come voce solista, formo una band: gli “Unite”. Tra un concerto e l’altro realizziamo un
sound d’ascolto e coinvolgente. Nel Maggio del 2000 siamo primi assoluti al concorso nazionale
“Vota le voci”.
Andrea Baesso
Andrea, un nome come il tuo forse, ma ciò che mi rende incredibilmente unico è la mia chioma
fluente e nera! Ho 25 anni e il mio ruolo all’interno della band “Otc6” è quello di Bassista. La
realtà musicale è parte della mia vita da molti anni, e suono con un gruppo rock di Padova: gli
“Oradaria”. Ho accumulato un’esperienza molto vasta, non solo concertistica, ma anche
tecnica di conoscenza artistico-musicale! Negli anni ho frequentato con successo e
soddisfazione la scuola jazz di Padova per riuscire ad avere una visione più ampia del mio
strumento e per completarmi nella tecnica. L’esperienza ora del progetto “Otc6” allarga
energicamente le frontiere delle mie conoscenze! Capisco quanto sia importante legare musica
e vita, e mi sta veramente catapultando nel cuore della gente, che non solamente ascolta
qualche nota che gli arriva addosso, ma ama fermarsi a chiederti il perché di una musica che si
fa solidarietà, fraternità, accoglienza… Nel gruppo sono quello che alle prove richiama
all’ordine l’intera troup (specie il batterista!), esigente fino all’osso! Il tutto mi sta
riempiendo ‘na vita! Di cosa? Venite a vedere i concerti sarò lieto di dirvi cosa!!!
Mauro Puttolu
Carissimi, sono Mauro, detto “Puttu”; ho 20 anni e sono il percussionistic man dello
splendido “Otc6”. Oltre a questa attività ho nel mio bagaglio la partecipazione ed esecuzione
dei molti spettacoli con l’associazione Spirit in dance con frà Michael Daniels. L’esperienza che
sto vivendo mi sta veramente entusiasmando: l’incontro con realtà diverse, le riprese con varie
tv, i concerti! Nei “live”cerco di dare il massimo, mettendo in pratica le migliori tecniche finora
apprese, ma ciò che mi dà di più è la forza del gruppo, la voglia di comunicare, la grinta del
cuore! Ti mando un dolce sorriso, perché stando a contatto con persone splendide e vivendo
esperienze e sensazioni tu possa VIVERE veramente. Anch’io ho scoperto tutto questo… che se
ora descrivessi perderebbe valore…insomma…non potete mancare a queste splendide serate
di festa e divertimento… oserei dire: MAIUSCOLE!! Ti aspetto! CIAO
Erica De Lorenzi
Ho solo 25 anni! Sono nata a Padova, e sono strafelice di raccontarti la mia esperienza e ciò
che mi piace. Oltre a fuggire via dalla mia città per stupirmi di ogni tramonto sui colli, è
condividere la mia grinta musicale cresciuta con me fin dall’infanzia, maturata dopo corsi di
studio e di apprendimento. Mi affascina da sempre la “black music” e la passione per il soul,
l’R&B, il blues. Non ho mai smesso di misurarmi con la voce dentro a questi fantastici binari
musicali, anzi ho approfondito e studiato il Gospel partecipando per alcuni anni al gruppo
padovano “Gospel ‘nd dance” e dal ’99 faccio parte del coro gospel “Summertime”come
voce solista. Mi piace migliorare sempre e ultimamente (ndr.da tre anni!) sto frequentando vari
corsi di canto jazz, e tutto questo è veramente fantastico. Faccio parte anch’io del progetto
“otc6”, una band con la quale è cresciuta subito un’intesa musicale molto forte. Di concerti,
serate ne avrei da raccontare, ma ciò che si sta creando in questo ambito va oltre alla pura
emozione musicale, c’è un cuore che cresce, c’è tutta un’umanità da raccontare, da vivere! A
te che voli dentro a queste pagine, un abbraccio tutto mio. ERICACONLAC.
Cristiano Turato
Il buon Signore è stato fantastico con me; una voce, un cuore, una chitarra: tre note di un
accordo che fin’ora mi stanno dando tantissimo. Esperienze di vita: l’accoglienza aperta a
tutti, la mia nuova famiglia con Adriana, il gruppo che sta viaggiando a mille, tutto sta
riempiendo la mia musica,ogni parola prende da ciò che vivo e credo. Sono cresciuto
musicalmente in un gruppo rock(www.oradaria.it), confrontandomi con il grunge made in
U.S.A eseguendo cover e nostre canzoni con un sound che ci contraddistingue. Tutt’ora
apprendo canto jazz e teoria musicale alla Daigo Music School sotto la direzione della m°
Cristiana Lirussi, e partecipo a stage scolastici di vari professionisti. “Otc6” sta crescendo
con noi, dopo oltre tre anni di preparazione di testi e musiche, adesso il tempo è maturo per
raccontare, incontrare. Il nostro palco diventa una stanza nel quartiere di una città, tra la
gente di un paese, o laggiù dove nessuno vorrebbe andare…ciao e speriamo di incontrarci.
Luca Mocellin
C iao a tutti!!!...due parole su di me..., io sono il chitarrista dalla folta chioma, il "Luca" di
S.Nazario, un piccolo paese, lungo la Valsugana, ai piedi del monte Grappa. La mia avventura
musicale inizia undici anni fa con il pianoforte alla scuola G.B.Ferrazzi, ho proseguito poi lo
studio con l'apprendimento di altri strumenti, approfondendo la chitarra, e scoprendo tutto il
suo fascino tra gli amici e le compagnie dei ragazzi. La mia avventura musicale cammina con
altri giovani, abbiamo formato gli "arithmya", band con la quale facciamo cover in molti pub
del bassanese. Nel frattempo sono laureando in ingegneria gestionale e mi sono impegnato
con Ovunque Tu ci sei, davvero un'aria nuova, e sto scoprendo sul serio (un pò alla volta) la
bellezza delle cose semplici...del crescere, dello stare assieme...e del divertirci (e fare
divertire) il più possibile!
Riccardo Marangon
E' davvero una bella avventura! Non pensavo che suonare mi avrebbe dato tanto, soprattutto
in termini di persone, di incontri, di storie. Quando ho cominciato a suonare, volevo solo poter
cantare con gli amici, tanto per stare un po' insieme. Poi la passione è cresciuta e mi ha spinto
a migliorare sempre di più sempre di più e continua a farlo ancora. A 25 anni (ormai 26!),
questa passione non si è sopita, ma anzi diventa sempre più forte. Il mio grazie va agli
Oradaria e a Gae per avermi insegnato una cosa fondamentale: non é tanto importante ciò che
fai o come lo fai, ma con chi!!! Ciao belli!!! Riccardo
Elvis Pilati
Sono Elvis, e il mio nome all’interno della band è una garanzia! Suono ormai da molti anni e
poi soprannominato “il saggio”…l’esperienza non mi manca! Ma ciò che rende unico questo
progetto e che mi riempie è la forza dell’entusiasmo che sa sprigionare. Attraverso note,
canzoni, e la presenza positiva dei “colleghi” musicisti riempie ogni volta il cuore e le mani di
chi nelle serate partecipa ai nostri concerti. Abito nel bellissimo paese di Conco, e da parecchi
anni dirigo il piccolo Coro della parrocchia, animando le liturgie delle della domenica e
realizzando annualmente alcuni recital. Porto avanti assieme a mia moglie Paola, una
gastronomia molto rinomata nell’Altopiano di Asiago. Se ci fosse un fans-club, iscriverei subito
Giacomo e Camilla, i nostri figli di sette e tre anni, non perdono occasione per esserci! Il
Progetto lo trovo un modo ideale per comunicare ai giovani cose che sarebbero difficili
da comprendere solo a parole, e in più mi piace!! Che dire……… una bell'esperienza grazie
anche a tutti gli altri elementi della band e alle persone che c'invitano nelle varie
manifestazioni. Non mancare, dove passiamo lasciamo il segno! CIAO
Giorgia Celi
Ciao! sono giorgia, ho 24 anni e sono la tastierista del gruppo otc6. Ho amato la musica fin da
piccola piccola quando all'eta' di 9 anni ho iniziato a studiare il pianoforte e ho continuato per
ben10 anni.... chopin, mozart ma non solo!!! dopo aver preso un po' di dimestichezza con le
note sono entrata a far parte di un piccolo gruppo di amici che pieni di entusiasmo hanno
deciso di mettersi insieme e di provare nuove musicalita'. e' stato bello mettere a disposizione
degli altri le proprie capacita'. suonare assieme ti arricchisce e impari ad ascoltare, a
condividere idee e pensieri. qualche mese fa, poi, mi sono imbarcata nella grande avventura di
otc6!! quale gioia per me poter esprimere in modo ancor piu' ampio l'amore per la musica! e
poter unire musica e messaggi di pace e fraternita' e' ancora piu' bello e unico! sono sicura che
se avrai la fortuna di venire ad un nostro concerto ne uscirai con il cuore sprizzante vita ed
energia! e' cio' che provo io ogni volta che vedo che la nostra musica riunisce cosi' tante
persone! Ti aspetto e nel frattempo ti mando un grossissimo smile!!!
Luca Gallo (veramente!)
Dopo tre anni di esperienze forti e indimenticabili di vita, eccomi qui al fianco degli altri
ragazzi, a tradurre questa nostra storia in una musica “viva”… Nella band sono io…e solo io,
il tipico chitarrista da spiaggia, che fa compagnia, che ogni momento è buono per far sentire la
“last-song” che danno alle radio! Come strumentista sono come un buon vino “novello” :
poetico e frizzante! Amo tantissimo la musica, quella che ti entra dentro… e resta per
comunicare, per incontrare. Nel gruppo suono le chitarre di accompagnamento, ed uso senza
esitazione Epiphone per sei corde acustica e Yamaha per la dodici corde ritmica. C’è tanta
voglia di crescere insieme musicalmente, e non solo, e di conoscere con grande entusiasmo nel
nostro girare la gente di ogni luogo come se fosse pioggia di una nuova primavera. Ogni
concerto, una gioia grande!...e la voglia di condividere un sogno del cuore, che pian piano
assomiglia sempre più alla realtà!!! Un consiglio: Otc6 è una bomba! Ciao, e scrivimi! Cercherò
per te una risposta… e-mail: [email protected]
http://www.ovunquetucisei.it/
e-mail : [email protected]
Scarica