Regensburger Verbundklassifikation SOCIOLOGIA (MN-MW) Biblioteca Universitaria di Ratisbona 1996 Traduzione Libera Università di Bolzano 2000 7. Ed. 1996 ÓTraduzione Libera Università di Bolzano 2000 2 INDICE MN Riviste 4 MP Manuali ed opere di consultazione 5 MQ Opere introduttive e storia 6 MR Teorie e metodi sociologici 7 MS Sociologie settoriali 11 3 MN MN RIVISTE 1000 – 9999 Riviste 4 MP MP MANUALI ED OPERE DI CONSULTAZIONE 1000 Manuali e dizionari di sociologia 2000 Quaderni e stampe speciali (se non classificabili per soggetto) 3000 Bibliografie, riferimenti bibliografici ed estratti (se non classificabili per soggetto) 5000 Atti di convegni e verbali (se non classificabili per soggetto) 6000 Corso di studi di sociologia (regolamento degli esami, istituti, cattedre, promemoria ecc.) 7000 Scienze sociali (come materia d'insegnamento) 8000 Sociologia come professione, sociologia della sociologia (promozione della sociologia, ruolo del sociologo, autocritica), biografie 5 MQ MQ OPERE INTRODUTTIVE E STORIA Introduzioni e antologie 1200 Introduzioni generali alla sociologia 1400 Libri di testo di sociologia e discipline contigue 1600 Raccolte di testi (antologie non specifiche), anche di singoli autori, scritti commemorativi Storia della sociologia 2200 Trattazioni generali sulla storia della sociologia 2400 Saggi specifici o settoriali sulla storia della sociologia 2700 Saggi sullo sviluppo della sociologia nei singoli paesi 6 MR MR TEORIE E METODI SOCIOLOGICI Teoria scientifica e gnoseologia 1050 Trattazioni (filosofiche) generali (v. anche la classificazione di filosofia) 1100 Metodologia sociologica e critica metodologica Metodi di ricerca sociale 2000 Trattazioni generali, libri di testo 2100 Statistiche per studi sociologici (v. anche QH e SK) 2200 Elaborazione dati e cibernetica per studi sociologici (teoria dell'informazione, teoria del gioco, analisi sistemica, simulazione, teoria decisionale, v. anche ST 450) 2300 Sperimentazione (anche approcci psicologici; v. anche CM 3500) 2400 Osservazione, interviste e sondaggi, ricerche sul campo (anche sondaggi d'opinione, indagini di mercato) 2500 Tecniche per la formulazione di questionari 2600 Analisi contenutistica, analisi documentale (v. anche CM 3000) 2700 Graduazione (v. anche CM 3000) 2800 Tecniche diverse (per esempio differenziale semantico, sociometria, test ecc.) 7 MR MR 2900 Pianificazione sociale (action research, social planning, ruolo delle scienze…) 2950 Metodi di previsione Rapporto tra la sociologia e altre scienze 3000 Trattazioni generali 3100 Sociologia, filosofia e storia 3200 Sociologia, psicologia e pedagogia (v. anche CM 2200) 3300 Sociologia e scienze economiche 3400 Sociologia e scienze politiche (v. anche MB 3250) 3500 Sociologia ed etnologia (v. anche LB 40000 e ss.) 3600 Sociologia e scienze naturali (v. anche TB 6400) 3700 Unità delle scienze sociali 4000 Classici della sociologia (teorie sociologiche precedenti) (v. anche la classificazione di filosofia) Teorie sociologiche recenti 5100 Trattazioni generali (antologie di teoria moderna) 5200 Teorie dell'integrazione, funzionalismo (v. anche MD 1100 ss.) 8 MR 5300 MR Teorie della conflittualità (v. anche CV 6800) 5350 Teoria classica, Scuola di Francoforte (v. anche CI 1180 ss.) 5400 Teorie (tipo) formalizzate, teorie sistemiche 5500 Teorie sui ruoli (stato e ruolo) (v. anche CV 4000) 5600 Teorie e studi sul comportamento collettivo (movimenti sociali) 5700 Teorie dei comportamenti devianti 5800 Teorie del cambiamento socioculturale (innovazione, modernizzazione, postmoderno) (v. anche MS 1170, 1690) Approcci psicologici (v. anche la classificazione di psicologia) 6000 Teorie (socio-) psicologiche generali e raccolte di testi (v. anche CV) 6050 Teorie della personalità (anche autoritarismo) e adattamento (v. anche CR) 6100 Teorie della motivazione (anche psicoanalisi; v. anche CU) 6200 Teorie dell'apprendimento (anche behaviorismo; v. anche CP) 9 MR 6300 MR Percezione e pensiero (v. anche CP) 6400 Atteggiamenti, opinioni, mutamento di atteggiamenti e stereotipi (v. anche CV) 6500 Teoria della consistenza cognitiva (v. anche CP) 6600 Teoria dell'interazione, della comunicazione e della conformità sociale (v. anche CV) 6700 Teorie della socializzazione, socializzazione (anche teoria sociopsicologica dei ruoli; v. anche CV) 6800 Cultura e personalità (anche carattere socionazionale) 6900 Comportamento internazionale (v. anche MS 4780) Approcci culturali 7100 Sistema culturale, concetto di cultura (anche antropologia culturale teorica) e comparazione culturale (v. anche CV 7500) 7200 Valori e sistemi di valori, simboli e morale 7300 Norme sociali, modelli di riferimento, sistemi sanzionatori, istituzioni 7400 Controllo sociale 10 MS MS SOCIOLOGIE SETTORIALI Microgruppi (v. anche CV 4000) 1000 Teoria generale 1030 Forme di gruppo (concrete; analitiche) 1060 Aspetti della ricerca dei microgruppi (dinamica, controllo ecc.) Società intere 1090 Trattazioni generali (v. anche MS 1290) 1120 Descrizione di singole istituzioni (anche science) 1150 Società preindustriale (anche storia sociale e culturale; v. anche NW 7000 ss.) 1170 Studi sul problema delle trasformazioni sociali (modernizzazione, ecc.) (v. anche CV 6800, MR 5800) 1180 Società industriale 1190 Società postindustriale Analisi sui singoli paesi (v. anche MG - MI) 1200 Aspetti generali e situazione in vari paesi 11 MS MS Europa 1202 BENELUX 1204 Germania (Repubblica Federale Tedesca) 1206 Germania Est (Repubblica democratica tedesca) (1949-1990) 1208 Francia 1210 Grecia 1212 Gran Bretagna e Irlanda 1214 Italia 1216 Iugoslavia (e paesi ex iugoslavi), Albania, Romania, Ungheria 1218 Austria 1220 Polonia 1222 Svizzera 1224 Scandinavia 1225 Ex Unione Sovietica, CSI, Russia 1226 Spagna e Portogallo 1228 Ex Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca 1230 Paesi europei diversi Paesi extraeuropei 1235 America del Nord (Stati Uniti e Canada) 1240 America latina e America centrale 1245 Medio oriente (fino all'Iran, escluso l'Egitto), paesi islamici in generale 1246 Israele 12 MS MS 1250 Africa 1255 Asia 1260 Cina e Hong Kong 1265 Giappone 1270 Australia e Indonesia 1275 India e paesi himalayani 1277 Asia sudorientale 1280 Teorie e problemi della società di massa (v. anche MS 1180) 1290 Filosofia sociale (anche teoria della società), critica sociale e culturale (anche dialettica) alienazione (v. anche CC 7300 ss.) Ceti e classi sociali (v. anche CV 6800, MD 1100 ss.) 1300 Teoria generale 1330 Ricerche e comparazioni empiriche 1360 Ceti superiori 1390 Ceti medi 1420 Ceti inferiori, classe operaia 1450 Lotta di classe 1480 Teoria e ricerca sulle élite 13 MS MS Mobilità sociale 1500 Teoria generale 1530 Mobilità verticale (ascesa e discesa della scala sociale, mobilità inter- ed intragenerazionale) 1560 Mobilità orizzontale (migrazioni, fughe, pendolarismo ecc.; v. anche la classificazione di geografia, riferimento analitico 594 ss.) Sociologia comunale (v. anche la classificazione di geografia, riferimento analitico 603 ss.: geografia degli insediamenti) 1600 Teoria generale 1630 Sociologia rurale e agraria (anche studi su singoli paesi) 1660 Contadini, lavoratori agricoli, schiavi, aristocrazia rurale e terriera, lotte di liberazione contadina 1690 Industrializzazione, modernizzazione di singoli comuni (se non inserito in paesi specifici) e problematiche sociali regionali nei paesi industriali (v. anche MR 5800, MS 1170) 1700 Salvaguardia e pianificazione ambientale (dal punto di vista sociologico) 1720 Movimenti migratori dalla campagna alla città; urbanizzazione (v. anche la classificazione di geografia, riferimento analitico 597) 14 MS MS Sociologia urbana (v. anche QY 300) 1750 Trattazioni generali 1780 Strutture urbane e tipologie insediative (anche urbanistica) 1810 Forme residenziali, quartieri, rioni, aree degradate, periferie 1840 Metodi di ricerca comunale e urbana (pianificazione urbanistica) e risanamento 1870 Città (monografie) Sociologia familiare (v. anche BL 5240 ss., DU 4000) 1900 Trattazioni generali 1930 Matrimonio, forme matrimoniali, divorzio, mediazione matrimoniale, scelta del coniuge, mercato matrimoniale, concubinato, harem 1960 Figli (anche adozione) 1990 Rapporto genitori / figli, padre e autorità, madre, genitori adottivi o affidatari (v. anche CX 6000) 2020 Educazione dei figli (socializzazione in famiglia) sussidi familiari (v. anche DG 7000) 2050 Problematiche specifiche (gestione domestica ecc.) Sociologia giovanile (v. anche DU 3000) 2150 Trattazioni generali 15 MS MS 2200 Conflitto generazionale 2250 Giovani e professione, giovani e lavoro 2300 Giovani e politica 2350 Giovani, cultura e tempo libero (v. anche DW 1700) 2400 Criminalità e devianza giovanile (v. anche DG 8000) 2430 Aiuto e assistenza ai giovani (v. anche DS 7100) 2450 Comportamento sessuale dei giovani (v. anche DG 5000) 2500 Movimenti, associazioni e organizzazioni giovanili 2600 Sociologia dell'adulto 2700 Sociologia dell'anziano (anziani, gerontologia, pensionati, case di riposo) (v. anche CQ 7000 e 7400, DS 7250) Sociologia dei sessi (v. anche CR 6000) 2850 Ruoli dei sessi e comportamento sessuale 2870 Omosessualità 2880 Prostituzione, pornografia, comportamenti sessuali devianti 2900 Rapporto fra i sessi (sessualità) 2950 Sociologia maschile (gruppi maschili, cultura maschile) 16 MS MS Sociologia femminile 3000 Donna in generale 3050 Donna e professione (v. anche QV 221) 3100 Donna in politica 3150 Movimenti femminili 3200 Diritti della donna, parità di diritti (emancipazione) Sociologia delle minoranze e degli emarginati 3300 Bibliografia generale (anche gruppi etnici; v. anche BL 5870) 3400 Ebrei, antisemitismo (aspetti generali; v. anche BD 1300 et al., MC 7400) 3450 Negri, segregazione, superamento della segregazione (v. anche MG 70968) 3500 Zingari 3530 Conflitti razziali 3550 Stranieri, extracomunitari, lavoratori stranieri 3600 Emigranti, immigrati, profughi 3650 Emarginati 3700 Associazioni segrete (massoneria); mafia 3800 Asociali, senzatetto, vagabondi, persone senza fissa dimora 17 MS MS Sociologia demografica (per le scienze demografiche v. anche QU) 4000 Aspetti generali e teoria 4100 Pianificazione demografica 4150 Regolazione della nascite, pianificazione familiare (v. anche BK 6800, XF 1800) 4200 Sviluppo demografico 4250 Censimento demografico Sociologia politica (v. anche classificazione di scienze politiche, con ulteriori riferimenti) 4350 Teoria e aspetti generali 4400 Forme politiche e tipi di governo (anche burocrazia e amministrazione politica) 4450 Dominio, potere, autorità 4500 Partecipazione politica, elezioni, comportamento elettorale 4600 Partiti politici 4650 Associazioni, gruppi di veto, lobby, opposizione, fondazioni 4675 Liberalismo e neoliberismo 4700 Nazionalismo 4710 Nazionalsocialismo, fascismo, estremismo di destra 4715 Marxismo, materialismo 4725 Comunismo 4730 Anarchia 18 MS MS 4740 Socialismo 4745 Capitalismo, imperialismo 4760 Movimenti politici, rivoluzione, opposizione extraparlamentare 4780 Rapporti internazionali Sociologia economica e industriale (v. anche la classificazione di scienze economiche) 4800 Teorie e trattazioni generali 4850 Industria (in generale) e tecnologia (automazione) 4860 Settori economici e produttivi 5000 Relazioni industriali (anche sciopero), cogestione 5200 Professione e specializzazione (in generale) 5300 Categorie professionali singole 5350 Movimento operaio e disoccupazione 5400 Sindacati e associazioni di categoria, cooperative 5450 (Psicologia del) comportamento economico 5500 Comportamento delle imprese (imprese e dirigenti) e associazioni datoriali (v. anche CW 7400 ss.) 5560 Comportamento dei consumatori Sociologia delle organizzazioni 5650 Approcci teorici e trattazioni generali (aziende e società) 5750 Organizzazioni formali ed informali, e loro trasformazioni 19 MS 5800 MS Azienda e impresa; forme e strutture aziendali (v. anche QP 340 ss.) 5850 Psicologia aziendale, psicologia e fisiologia del lavoro, gestione del personale (v. anche CW) 5900 Associazioni volontarie 5950 Sociologia della viabilità e dei trasporti Sociologia della medicina (v. anche XC 2650) 6000 Teorie e trattazioni generali 6050 Medico e paziente (nell'ambulatorio privato) (v. anche XC 5000 ss.) 6100 Mondo ospedaliero (infermiere, paziente, medico) 6150 Formazione professionale del medico (v. anche XF 1200) 6200 Sanità pubblica, assistenza medica 6220 Consumo di farmaci 6250 Psichiatria (sociale), salute mentale, disabilità mentale (v. anche YH, bes. YH 4600; v. anche CU-CX) 6270 Disabili (fisici e mentali) (v. anche DT) 6280 Patologie speciali (per esempio l'AIDS) 20 MS 6300 MS Morte (v. anche CQ 7600) 6320 Infortunistica e simili (per incidenti stradali e diversi v. anche ZO) Problematiche sociali (v. anche CV 8000, CW 6900 ss., DG) 6350 Teoria generale 6380 Criminalità, detenzione, riformatorio, casa di rieducazione (v. anche DG 8000, PH 905 ss.) 6410 Dipendenza, suicidio, tabú, alcolismo (v. anche CW 6940, DG 7500, YH 2700 ss.) 6440 Problematiche specifiche (childcare, indigenza ecc.) 6470 Assistenza sociale; organizzazioni d'aiuto e assistenza, riabilitazione, pedagogia sociale, risocializzazione, affidamento sociale durante la sospensione condizionale della pena (v. anche DG 8500, DS) 6500 Politiche sociali (v. anche MF 9200, PQ 250 s., QX) 6530 Sociologia del tempo libero (v. anche DW 2000) 6540 Sociologia dello sport (v. anche ZX 7100) 21 MS MS Sociologia delle religioni (v. anche BE 3300) 6550 Trattazioni generali (organizzazioni ecclesiastiche, comportamenti religiosi, clero) 6575 Religioni singole, movimenti religiosi, sette 6600 Secolarizzazione 6650 Sacrificio, culto, riti 6700 Ateismo 6750 Rapporti tra la sfera religiosa ed altre sfere della vita sociale Sociologia del diritto (v. anche PI 5000 ss.) 6800 Aspetti generali, diritto e società 6850 Tribunale, magistrati, giurisprudenza, polizia e forze dell'ordine 6900 Leggi Sociologia del sapere (v. anche AK) 6950 Aspetti generali (scienza e società) 6960 Intellettuali 6980 Ideologia e critica ideologica (utopia; v. anche CC 7950) 22 MS MS Sociologia pedagogica (v. anche DU) 7000 Aspetti generali 7050 Economia, pianificazione e riforma dell'istruzione (anche statistiche; v. anche DI, QX 800 ss.) 7080 Consulenza, professione, educazione (v. anche DP 5200) Sociologia scolastica 7100 Organizzazione scolastica, riforma della scuola (v. anche DK 1020 s.) 7150 Programmi didattici, obiettivi educativi, contenuti didattici (per esempio educazione civica e sociale) (v. anche DQ) 7200 Forme e strutture scolastiche e istituzioni formative (scuole materne) 7250 Alunni; insegnanti (la classe come sistema sociale, gruppi di coetanei, motivazione all'apprendimento) (v. anche DN, DO 8000) 7300 Estrazione sociale degli alunni (vocazione potenziale, pari opportunità, comparazioni internazionali) 7320 Scuole differenziali, pedagogia speciali ed altre istituzioni (v. anche DN 6000) 23 MS MS Sociologia universitaria (v. anche AL, DM 2000 ss.) 7375 Trattazioni generali 7400 Sovraffollamento, riforma degli studi universitari, problematiche dello studio universitario, didattica universitaria 7450 Democrazia universitaria (autogestione, cogestione degli studenti) 7500 Rapporti tra università, stato e società 7550 Professori docenti e collaboratori scientifici 7600 Studenti 7650 Rapporti tra professori e studenti 7700 Educazione permanente (degli adulti), università popolare, lavoratori studenti (comprese le accademie del lavoro, le istituzioni formative di partiti e sindacati) (v. anche DW 1500 ss.) 7750 Formazione professionale (v. anche DL) 7800 Biblioteche (v. anche AN 50000 ss.) Sociologia della comunicazione di massa e dell'opinione pubblica (v. anche AP, MF 1000 ss.) 7850 Teoria generale della comunicazione sociale e dei mezzi d'informazione; concetto di opinione pubblica, condizionamento dell'opinione pubblica, relazioni pubbliche 7950 Periodici, quotidiani e inserti di quotidiani (compresi i fumetti) 7960 Radio, televisione e cinematografia 24 MS MS 7970 Comunicatori professionali (anche pubblicità) 7980 Case editrici e mercato editoriale (v. anche AN) 7990 Pubblico (abbonati, lettori, sostenitori, consumatori ecc.; per la sociologia del lettore v. anche AN 39800) Sociologia dell'arte (Per le arti figurative v. anche LH 60190 ss.; Per la letteratura v. anche EC 2100) 8000 Trattazioni generali, artisti ecc. 8010 Letteratura 8020 Musica, teatro, musei, moda, architettura 8030 Mecenatismo 8050 Sociologia del linguaggio (v. anche DU 5000, ES 100 ss.) Etnolinguistica, Psicolinguistica (v. anche ER 900 ss.) Sociologia delle organizzazioni militari e dell'esercito (v. anche PR 2605, MY 5200 s.) 8150 Trattazioni generali 8200 Militari di carriera 8250 Psicologia della gestione bellica (v. anche MZ 8450) 8300 Militarismo (v. anche MK 3100) 25 MS 8320 MS Prigionia di guerra Sociologia dei paesi in via di sviluppo e della cooperazione allo sviluppo (Per la cooperazione allo sviluppo v. anche MK 9000, QM 353) 8350 Trattazioni generali 8400 Problematiche specifiche (per urbanizzazione, città ecc. v. anche MS 1720) 8450 Paesi specifici (v. anche MH-MI) Sociografia, pianificazione territoriale ed urbanistica (v. anche la classificazione di geografia, riferimento analitico 903 ss.) 9050 Trattazioni generali 9100 Problematiche specifiche Sociologia della psicologia etnica (v. anche CF 7500) 9150 Trattazioni generali 9200 Problematiche specifiche Sociologia etnologica 9250 Trattazioni generali 9300 Problematiche specifiche 26 MS MS Antropologia sociale e culturale (v. anche la classificazione di Etnologia) 9350 Trattazioni e teorie generali (se non classificate nelle singole aree culturali) 9400 Opere di impostazione generale sull'antropologia sociale e culturale comparata 9450 America settentrionale 9500 America meridionale e centrale 9550 Medio Oriente (fino all'Iran, escluso l'Egitto), mondo islamico in generale 9600 Africa 9602 Africa del Nord 9604 Marocco 9605 Algeria 9606 Tunisia 9607 Libia 9608 Egitto 9610 Africa nera 9612 Sahara e paesi sudanesi 9614 Sahara occidentale 9615 Mauritania, Mali, Burkina Faso (Alto Volta) 9616 Niger, Ciad, Sudan 9618 Africa occidentale 9620 Africa centrale 27 MS MS 9622 Golfo di Guinea: Senegal, Gambia, Guinea Bissau, Guinea, Sierra Leone, Liberia, Costa d'Avorio, Ghana, Togo, Benin, Nigeria, Camerun, Guinea Equatoriale, Gabon, Sao Tomé e Isola di Principe 9625 Bacino del Congo: Repubblica Centrafricana, Angola, Congo Brazzaville, Zaire 9628 Africa orientale 9630 Etiopia, Somalia, Gibuti 9631 Kenya, Uganda, Ruanda, Burundi, Tanzania 9634 Sudafrica 9636 Mozambico 9637 Malawi, (Niassa) 9638 Zambia 9639 Zimbabwe (Rodesia) 9640 Botswana 9642 Namibia (Africa sudoccidentale) 9644 Repubblica Sudafricana insieme a Lesotho (Basuto) e Swaziland 9646 Isole 9648 Madera, Canarie, Capo Verde 9649 Madagascar, Comore, Isole Mascarene, Seychelles 9650 Asia continentale (esclusa la Cina) 9700 Cina, Giappone, India 9750 Australia, Indonesia, Oceania 9800 Sociologia animale (per psicologia animale ed etologia v. anche WT 3400 ss.) 28