Università III Età
ERBA (Como)
CENTRO ITALIANO FEMMINILE
GRUPPO DI ERBA
LIONS CLUB ERBA
ERBA
Università III Età, Erba (Como) - Piazza Prina - Sala "Fernanda Isacchi"
Tei. e Fax 031.645945 - E-mail: [email protected]
PROGRAMMA DEI CORSI
Anno Accademico XVI
2009 - 2010
INT1
LA SFIDA EDUCATIVA
speranze. Ma in quanto l'età precedente è implicata in questa "passione
educativa", allora anche noi siamo chiamati ad "educare educandoci" e
siamo chiamati a "ricevere educazione" anche da chi è informazione, perché
da tutti deve uscire il bene che Dio ha seminato, quel bene che è stato seminato,
proprio perché fiorisca e fruttifichi per il bene di tutti,
Sì, di tutti!
Si riprende. Ogni volta si ricomincia e nello stesso tempo non è affatto come
la volta precedente.
Sì, nella vita, come nella scuola che ne è un riflesso, c'è sempre da ricominciare,
non, certo, da una "tabula rasa", ma da ciò che, già acquisito, si scopre
sempre come ancora, da riscoprire, da, risvegliare, da ricaricare...
Nel vangelo di Marco, quando Gesù deve fare il suo insegnamento riguardo
alla croce - si noti: è un insegnamento, non una previsione! - si usa sempre
(a formula: "Incominciò a insegnare loro...'''. Sembra quasi che egli voglia
riprendere ogni volta da capo, perché è il discorso a cui tiene maggiormente
ed è il discorso che deve sempre ricominciare, come se si trattasse di una
ripresa che riappassiona alla vita.
Vorrei che fosse altrettanto qui, non soltanto perché questa scuola è diventata
anche un "diletto" per chi la frequenta, in quanto vi si trova bene, trova gli
argomenti che suscitano interesse ed attenzione, trova una spiegazione che
cattura l'attenzione, trova nuovi argomenti e nuove, questioni su cui riflettere,
ma perché questa scuola vuoi diventare uno stimolo a ricominciare sempre,
anche se l'età anagraficafa pensare che sia ora di... "tirare in remi in barca''.
Ma finché c'è vita, essa va pienamente vissuta e in essa dobbiamo metterci
tutto noi stessi, metterci tutta la ricchezza della nostra riflessione e della
nostra esperienza, perché, arricchendosi jter noi, diventi un patrimonio per
tutti.
Si, per tutti!
L'educazione è davvero un'emergenza, non tanto nel significato di qualcosa
che è in pericolo o di qualcosa che è da porsi in termini ultimativi, ma è da
far emergere dentro questa società come un bene permanente e prezioso che
coinvolge tutti.
Sì, tinti!
Solitamente pensiamo che l'educazione riguarda quanti sono nell'età della
formazione e indubbiamente a loro si rivolgono le forze e soprattutto le
L'educazione è un bene di tutti e tutti devono essere impegnati, tutti devono
sentirsi coinvolti, tutti devono fare la loro parte per far crescere il bene
comune, il bene che è in comune a tutti.
Mi pare che la nostra UTE abbia in questi anni compreso una simile prospettiva
e si sia messa nella direzione di voler accrescere il patrimonio culturale in
quanti ""hanno già in cascina tanto fieno" e tuttavia vogliono ancora contribuire
a farne.
Più che gli argomenti e i contenuti - che pur non mancano e sono nutriti e...
nutrienti — abbiamo imparato che tutto quanto viene proposto e appreso con
soddisfazione può servire a entrare in comunicazione con altri nella società,
soprattutto con i giovani, che devono sentire noi in grado di trasmettere un
patrimonio. E con i giovani noi dobbiamo sempre più entrare in contatto e
in comunicazione, perché questa trasmissione diventi sempre più trasfusione
di vita, consegna preziosa di una eredità che siamo chiamati a lasciare così
come è stata lasciata a noi in mezzo a tanti sacrifìci e in mezzo ad altri sacrifici
è stata vissuta e depositata nel cuore e nella coscienza loro come ciò che di
più grande e di più bello noi abbiamo.
Questo è il senso della nostra scuola e in questa direzione vogliamo sempre
più inoltrarci, perché abbiamo sperimentato che qui cresce in noi e attorno
a noi "il bello della vita".
Con questi intendimenti affrontiamo il nuovo anno, sapendo di avere come
compito una bella sfida educativa, che ci fa ritrovare le nuove generazioni
e ci fa essere vivi sempre più per loro.
Prof. Don Ivano Colombo
Coordinatore Didattico Culturale
1°
CULTURA EUROPEA
LA REPUBBLICA CECA E LA SLOVACCHIA
LETTERATURA
II tempo e la memoria nella letteratura
Archeologia
-
Voci della letteratura dialettale milanese
Arte
Geografia
Letteratura
5°
Musica
DE VIRIS ILLUSTRIBUS
-
Arte
Storia
Donne per la società
Storia del Teatro
Musica
Storia del cinema
2°
LA CINA
6°
DE REBUS GESTIS
Conoscere la cultura cinese
La Cina oggi
Storia della Cina: Matteo Ricci
3°
PROBLEMATICHE SOCIALI
IL MONDO SANITARIO
Diritto
Letteratura
Psicopedagogia
Storia locale
Storia del teatro
La Spedizione dei Mille
PROGRAMMA
DELLE LEZIONI
Charles Robert Darwin
Economia
ANNO ACCADEMICO XVI
Filosofia
Gli incontri hanno luogo il Martedì e il Venerdì,
Medicina
dalle ore 15.00 alle ore 1 7.00,
Scienze della terra
Scienze del territorio
nella Sala Conferenze "Fernanda Isacchi" - Piazza Prina, 1 - ERBA.
DIPARTIMENTO UMANISTICO
DIPARTIMI
1° CULTURA EUROPEA
LA REPUBBLICA CECA E LA SLOVACCHIA
Dottrina sociale della Chiesa
Musica sacra
Riflessioni religiose
ARCHEOLOGIA
Docente: doti. Lanfredo Castelletti
- I popoli del ghiaccio
- Gli antichi abitatori delle nostre montagne
ARTE
Docente: prof. Manuela Beretta
- Arte e cultura tra Italia e Cecoslovacchia. La corte di Rodolfo II
- L'eleganza raffinata e malinconica di inizio Novecento nelle opere
di Alfons Mucha
- Pittori cecoslovacchi in Italia
GEOGRAFIA
STORIA
Docente: prof. Cinzia Granata
Docente: prof. Don Ivano Colombo
- La Repubblica Ceca, la Repubblica Slovacca: popolo e territorio
LETTERATURA
LA NARRATIVA DEI PAESI CECHI E SLOVACCHI
- Attorno al 1000 entrano nel circuito religioso e culturale europeo:
S. Stanislao, S. Adalberto e S. Stefano d'Ungheria
- Centri universitari, centri di ricerca, movimenti e fermenti religiosi
di rinnovamento
- Smembramenti ed invasioni con la perdita dell'identità nazionale
Docente: prof. Cinzia Granata
- Rinascita nazionale, esperienza dittatoriale di destra e di sinistra,
risveglio economico e adesione alla Comunità europea
- Franz Kafka
- Milan Kuiidera e Bohumil Hrabal
- Gli scrittori cechi e slovacchi di oggi
STORIA DEL TEATRO
Docente: prof. Fabio Carrara
MUSICA
- Il teatro cecoslovacco nel panorama drammaturgico mitteleuropeo
Docente: prof. Alessandra Zapparoli
- La musica Cecoslovacca come punto di intersezione artistica fra
cultura Balcano-Russa ed Impero Austro-Ungarico
- Dai canti e dalle danze popolari al "patriottismo musicale".
Sinfonie ed Opere della Cecoslovacchia di fine Ottocento:
B. Smetana, A. Dvorak e L. Janacek
io
11
2 D! LACIlèÌ
0
PROBLEMATICHE SO
IL MONDO
CONOSCERE LA CULTURA CINESE
SANITARIO
DIRITTO
Docente: prò/. Fabrizia Berera
- Il nudo nell'arte
Docente: prof. Michele Spagnuolo
- La concezione del tempo
- Dall'individuo alla persona: la persona nelle fonti normative attuali
Docente: prof. Martella Russo
- La globalizzazione: seguendo il filo di cotone
lezione prima - seconda - terza
- Diritti assoluti alla vita e all'integrità fisica:
il trapianto degli organi - la clonazione
lezione prima e seconda
- Il diritto alla salute e il sistema sanitario nostro
LA CINA OGGI
Docenti: dott. Gerolamo Fazzini - Padri del Pinie
- Il diritto all'identità personale:
nome - pseudonimo - identità sessuale
- La C in a oggi
- Il diritto all'onore e all'integrità morale:
la tutela della riservatezza (privacy) dell'immagine
STORIA DELLA CINA: MATTEO RICCI
Analisi del personaggio, delle sue idee e delle sue opere
LETTERATURA: LA NARRATIVA E LA MALATTIA
Docente: prof. Don Ivano Colombo
- ''Della entrata della Compagnia di Gesù e Christianità nella Cina"
Lettura e analisi del diario di Matteo Ricci circa la sua impresa
in Cina
- "Trattato sull'amicizia"
Un esempio concreto del modo con cui Ricci si accosta alla
sapienza di vita del popolo cinese
- Lettere 1580-1609
Dall'epistolario di Matteo Ricci: l'uomo, le sue soddisfazioni
e i suoi crucci nell'incontro con il mondo orientale...
12
Docente: prof. Elena Meggetto
- La peste
- Il male oscuro - lezione prima e seconda
- La follia
PSICOPEDAGOGIA
Docente: prof. Lucia Todaro
Docente: prof. Eniilio Galli
- La malattia <
acccttazione
- Tempo e mei
corso monografico in o Lezioni
- Cogliere e accogliere la sofferenza altrui:
l'empatia e la condivisione nella relazione di aiuto
- Sopravvivere e resistere nella malattia, propria e altrui: la resilienza
Docenti: dott. Enrico Ghioni - Franco Goliardi
- Voci della letteratura dialettale milanese
lezione prima - seconda - terza
STORIA LOCALE
Docente: Giorgio Mauri
5° DE VIRIS ILLUSTRIBUS
- La donna brianzola e la salute: la donna che cura
- La donna brianzola e la salute: la donna che è curata
Docente: prof. Alberta Chiesa
ARTE
Docente: prof. Manuela Beretta
- Le malattie in Brianza, i rimedi e l'assistenza sanitaria a Erba
nell'Ottocento
- L'invenzione del colore: la pittura tonale di Giorgione
- Tormento e grazia in Botticelli
- Caravaggio: misteri svelati
STORIA DEL TEATRO
Docente: prof. Fabio Carrara
DONNE PER LA SOCIETÀ
- L'ipocondria e il suo specchio a teatro:
il "malato immaginario" nella commedia antica
- L'ipocondria e il suo specchio a teatro:
il "malato immaginario" nel dramma moderno
Docente: prof. Alberta Chiesa
- Florence Nightingale: l'infermiera
- Emmeline Pankhurst: la suffragetta
- Maria Montessori: l'educatrice pedagogista
il
15
MUSICA
Docente: maestro comp. Alessandra Zapparoli
- L'Opera Napoletana. l'Opera Buffa, l'Opera Sentimentale.
la Musica Sacra, punta di diamante nell'Italia Settecentesca con
G.B.Pergolesi e artisti suoi contemporanei
- G.B.Pergolesi - lezione Concerto
Selezione a pianoforte dall'intermezzo "La serva padrona"
- G.B. Pergolesi - lezione Concerto
Selezione a pianoforte da lo "Stabat Mater"
al pianoforte: Maestro Maurizio Fasoli
soprano:
contralto:
I vana Montani
Maestro Alessandra Zapparoli
Docente: prof. Eniilio Galli
- 1859/1861 - Cavour, Garibaldi e l'Unità d'Italia:
la Spedizione dei Mille
lezione prima e seconda
Docente: prof. Gilberto Bolliger
- Giuseppe Garibaldi
la biografia e l'importanza nella storia d'Italia
Docente: Giorgio Mauri
STORIA DEL CINEMA: AKIRA KUROSAWA
- Il contributo della Brianza alla Spedizione dei Mille
Docente: prof. Don Ivano Colombo
- Biografia di un grande Maestro del cinema e genesi del cinema
giapponese
- I caratteri della cinematografia di A.Kurosawa tra sogno e realtà,
tra storia e razionalità
Docente: prof. Don Ivano Colombo
- Storiografia della Spedizione dei Mille
- Analisi di alcune scene cinematografiche tratte dai film più famosi
di Kurosawa
16
17
DIPARTIMENTO SCIENTIFICO
SCIENZE
CHARLES ROBERT DARWIN
- "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre,
ina nell'avere nuovi occhi" - Marcel Proust
- Testa o croce? Il migliore dei mondi possibili o solo il capriccio
della contingenza?
- Dalla vecchia alla Nuova Fisica: dalla vita come accidente
improbabile a un mondo relazionale
Docente: dott. Alberto Lissoni
- Darwin e l'evoluzione:
cenni biografici - Le isole Galapagos e la Stazione scientifica
- La fine della dualità: la scienza del mondo è scienza di un unico
mondo, non antropocentrica, ma auto riferente
Docenti: prof. Emilia Barile - prof. Rodolfo Damiani
Docente: prof. Emilia Barile
"Che cosa ha veramente detto DARWIN"
guida alla lettura de "L'origine della specie"
- Lezione dibattito
Dialogo naturalfilosofico sui massimi sistemi,
ovvero l'universo, la vita, noi: una coscienza d'Unità
- La genesi dell'opera e il viaggio sul Beagle
- La variazione e il pensiero popolazionale:
l'importanza di essere "unici"
Docente: prof. Gilberto Bolliger
- L'evoluzionismo e la religione
- Lotta per l'esistenza
- Selezione naturale e selezione artificiale
- L'evoluzione: perché non siamo la specie migliore
Docente: prof. Don Ivano Colombo
Creazione - creazionismo - evoluzionismo
Docente: Prof. Rodolfo Damiani
La Scienza dei viventi e la Scienza del mondo inanimato: due facce
opposte di una stessa medaglia o l'unica superficie di un nastro di
Mobius?
- "Lo stolto non vede lo stesso albero che vede il saggio"
William Blake
18
19
ECONOMIA
MEDICINA
Docente: dott. Maurizio Benedetti
Docente: Dott. Alberto Lissoni
- Crisi finanziaria 2007-2008: considerazioni sulle origini e sul
ruolo della globalizzazione nella sua propagazione
- Dalla crisi finanziaria alla crisi economica: effetti su imprese,
famiglie, stato in Italia
- Qualche insegnamento dalla recente crisi economico-finanziaria:
errori da evitare e regole da seguire per il futuro
- Problemi respiratori del sonno: dal russare alle apnee ostruttive
lezione prima e seconda
Credenze e comportamento
- Significato delle credenze casuali: come si sviluppano le credenze
nei bambini e negli animali; importanza del linguaggio
lezione prima e seconda
- Credenze.paraiiormali, credenze nel campo della salute,e,
in generale, in campo scientifico
lezione prima e seconda
FILOSOFIA
Docente: Pro/. Roberto Peverelli
SCIENZE DELLA TERRA
- Marcare! Archer. La conversazione intcriore
O
Docenti: Prof. Barbara Chiari
Prof. Fabio Recupero
- La filosofia come pratica
- La cosmologia nella cultura e nel pensiero ellenistico:
la rivoluzione dimenticata
lezione prima - seconda - terza
Docente: Prof. Mario Porro
- Michel de Certeau: in cerca dell'altro
- L'epoca del bio-potere
SCIENZE DEL TERRITORIO
Docenti: Prof. Antonella Anzani
Prof. Alessandro Marieni
- Aspetti geologici della Valle Bova - lezione prima e seconda
- Aspetti vegetazionali della Valle Bova - lezione prima e seconda
- Aspetti faunistici della Valle Bova - lezione prima e seconda
20
21
DIPARTIMENTO RELIGIOSO
PERCORSI COMPLEMENTARI
CANTO CORALE
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
Docente: Prof. Don Giovanni Afker
- Indicazioni dall'Enciclica "Charitas in veritate"
su tematiche specifiche
lezione prima e seconda
Docente: M.Comp. Alessandra Zapparoli
DISEGNO E TECNICHE
Docente: Maestro Giovanni Brambilla
PITTORICHE
FILOSOFIA
Docenti: Pro/. Mario Porro
Prof. Roberto Peverelli
INFORMATICA
Docente: B.C.S. Dott. Miriam Brenna
INGLESE
Docente: Prof. MariaRosa Pina
PSICOLOGIA
Docente: Prof. Lucia Todaro
TEATRO
Docente: Sig.ra Marinetta Molteni
VIDEOFORUM
Docente: Prof. Don Ivano Colombo
MUSICA SACRA
Docente: Prof.
Romano Riva
- Un esempio di musica sacra orientale:
II più antico inno hizantino alla Madonna "Akathistos"'
- Il Natale, grande fonte di ispirazione in tutti i canti dei vari
generi musicali
- Il Mistero Pasquale come fonte di ispirazione della musica
popolare e artistica
ATTIVITÀ EXTRA-MOENIA
- I canti della devozione popolare, prima del Concilio
- CONCERTI E TEATRO
- CONOSCENZA DEL TERRITORIO
RIFLESSIONI RELIGIOSE
- GITE CULTURALI
Docente: Prof. Don Giovanni Afker
- MUSEI E MOSTRE
II Natale
La Pasqua
22
•2',ì
OTTOBRE 2009
Sabato 3
ore 15/17 APERTURA ANNO ACCADEMICO XVI
PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
Martedì O ore 15
OTTOBRE 2009
Venerdì lo
DIRITTO
DALL'INDIVIDUO ALLA PERSONA:
LA PERSONA NELLE FONTI NORMATIVE ATTUALI
ore 15
STORIA
ATTORNO AL MILLE ENTRANO NEL CIRCUITO
RELIGIOSO E CULTURALE EUROPEO: S. STANISLAO,
S. ADALBERTO E S. STEFANO D'UNGHERIA
docente: Don Ivano Colombo
ore 16
ECONOMIA
CRISI FINANZIARIA 2007-2008:
CONSIDERAZIONI SULLE ORIGINI E SUL RUOLO
DELLA GLOBALIZZAZIONE NELLA SUA PROPAGAZIONE
docente: Michele Spegnitoio
ore 16
DONNE PER LA SOCIETÀ
FLORENCE NIGHTINGALE: L'INFERMIERA
docente: Maurizio Benedetti
docente: Alberta Chiesa
Mai'tedì 2t\J ore 15
Venerdì " ore 15
STORIA DEL TEATRO
IL TEATRO CECOSLOVACCO NEL PANORAMA
DRAMMATURGICO MITTELEUROPEO
docente: Cinzia Granata
ore 16
docente: Fabio Carrara
ore 16
LETTERATURA
FRANZ KAFKA
MUSICA SACRA
UN ESEMPIO DI MUSICA SACRA ORIENTALE:
IL PIUANTICO INNO BIZANTINO ALLA MADONNA
"AKATHISTOS"
MEDICINA
PROBLEMI RESPIRATORI NEL SONNO:
DAL RUSSARE ALLE APNEE OSTRUTTIVE
lezione prima
docente: Alberto Lissoni
docente: Romano Riva
Venerdì
Martedì 13
ore 15
GEOGRAFIA
LA REPUBBLICA CECA E LA REPUBBLICA
SLOVACCA: POPOLO E TERRITORIO
docente: Cinzia Granata
ore 16
LETTERATURA
TEMPO E MEMORIA NELLA LETTERATURA ITALIANA
lezione prima
docente: Emilia Galli
ore 15
STORIA DEL CINEMA: AKIRA KUROSAWA
BIOGRAFIA DI UN GRANDE MAESTRO DEL CINEMA
E GENESI DEL CINEMA GIAPPONESE
docente: Don Ivano Colombo
ore 16
STORIA LOCALE
LA DONNA BRIANZOLA E LA SALUTE:
LA DONNA CHE CURA
docente: Giorgio Mauri-
OTTOBRE 2009
Martedì 27 ore 15
ARTE
ARTE E CULTURA TRA ITALIA E CECOSLOVACCHIA:
LA CORTE DI RODOLFO II (1576-1612)
NOVEMBRE 2009
Martedì 3
ore 15
lezione prima
docente: Micliele Spaglinolo
docente: Manuela Beretta
ore 16
LETTERATURA DIALETTALE
VOCI DELLA LETTERATURA DIALETTALE MILANESE
docenti: Enrico Ghiohi
ore 16
Venerdì O
ore 15
ore 15
ARCHEOLOGIA
I POPOLI DEL GHIACCIO
docente: Lanfredo Castelletti
MUSICA
LA MUSICA CECOSLOVACCA COME PUNTO DI
INTERSEZIONE ARTISTICA FRA CULTURA BALCANORUSSA ED IMPERO AUSTRO-UNGARICO
docente: Alessaudrtt Zapparoli
ore 16
ore 16
LETTERATURA
TEMPO E MEMORIA NELLA LETTERATURA ITALIANA
lezione seconda
docente: Emilio Galli
Franco Goliardi
Venerdì 30
DIRITTO
DIRITTI ASSOLUTI ALLA VITA E ALL'INTEGRITÀ FISICA:
IL TRAPIANTO DEGLI ORGANI - LA CLONAZIONE
MEDICINA
PROBLEMI RESPIRATORI NEL SONNO:
DAL RUSSARE ALLE APNEE OSTRUTTIVE
STORIA DEL CINEMA
I CARATTERI DELLA CINEMATOGRAFIA DI KUROSAWA
TRA SOGNO E REALTÀ, TRA STORIA E ATTUALITÀ,
TRA NATURA E RAZIONALITÀ
docente: Don Ivano Colombo
lezione seconda
docente: Alberto Lissoni
Martedì 10
ore 15
ARTE
L'ELECAINZA RAFFINATA E MALINCONICA DI INIZIO
NOVECENTO NELLE OPERE DI ALFONS MUCHA
docente: Manuela Beretta
ore 16
CULTURA CINESE
LA GLOBALIZZAZIONE:
SEGUENDO IL FILO DI COTONE - lezione prima
docente: Martella Russo
Venerdì 13 ore 15
STORIA
CENTRI UNIVERSITARI, CENTRI DI RICERCA,
MOVIMENTI E FERMENTI RELIGIOSI DI
RINNOVAMENTO
docente: Don Ivano Colombo
ore 16
ECONOMIA
DALLA CRISI FINANZIARIA ALLA CRISI ECONOMICA:
EFFETTI SU IMPRESE, FAMIGLIE, STATO IN ITALIA
docente: Maurizio Benedetti
26
27
NOVEMBRE 2009
Martedì 17 ore 15
LETTERATURA
M1LAN KUIS'DERA E BOHUMIL HRABAL
DICEMBRE 2009
Martedì 1
ore 15
docente: Cinzia Granata
ore 16
CULTURA CINESE
LA GLOBALIZZAZIONE:
SEGUENDO IL FILO DI COTONE - lezione seconda
docente: Michele Spagnuolo
ore 16
docente: Muriella Russo
Venerdì 20 ore 15
DIRITTO
DIRITTI ASSOLUTI ALLA VITA E ALL'INTEGRITÀ FISICA:
IL TRAPIANTO DEGLI ORGANI - LA CLONAZIONE
lezione seconda
LETTERATURA
TEMPO E MEMORIA NELLA LETTERATURA ITALIANA
lezione terza
docente: Etnilio Galli
STORIA
SMEMBRAMENTI ED INVASIONI CON LA PERDITA
DELL'IDENTITÀ NAZIONALE
docente: Don Ivano Colombo
ore 16
Venerdì 4
ore 15
STORIA
RINASCITA NAZIONALE, ESPERIENZA DITTATORIALE
DI DESTRA E DI SINISTRA, RISVEGLIO
ECONOMICO E ADESIONE ALLA COMUNITÀ
EUROPEA
STORIA LOCALE
LA DONNA BRIANZOLA E LA SALUTE:
LA DONNA CHE E' CURATA
docente: Giorgio Mauri
docente: Don Ivano Colombo
Martedì 24
ore 15
ECONOMIA
ore 16
QUALCHE INSEGNAMENTO DALLA RECENTE
CRISI ECONOM1CO-FINANZIARIA: ERRORI DA
EVITARE E REGOLE DA SEGUIRE PER IL FUTURO
LETTERATURA
GLI SCRITTORI CECHI E SLOVACCHI OGGI
docente: Cinzia Granata
docente: Maurizio Benedetti
ore 16
CULTURA CINESE
LA GLOBALIZZAZIONE:
SEGUENDO IL FILO DI COTONE - lezione terza
Venerdì J. J. ore 15
docente: Muriella Russo
Venerdì 2ii
ore 15
MUSICA
DAI CANTI E DALLE DANZE POPOLARI AL
"PATTR1OTTISMO MUSICALE".
SINFONIE ED OPERE DELLA CECOSLOVACCHIA DI
FINE OTTOCENTO:
B.SMETANA, A.DVORAK E I. JANACEK
docente: Alessundra Zapparoli
ARCHEOLOGIA
GLI ANTICHI ABITATORI DELLE NOSTRE MONTAGNE
docente: Lanfredo Castelletti
ore 16
ore 16
LETTERATURA DIALETTALE
VOCI DELLA LETTERATURA DIALETTALE MILANESE
docenti: Enrico Ghioni
Franco Goliardi
DONNE PER LA SOCIETÀ
EMMELINE PANKHURST: LA SUFFRAGETTA
docente: Alberto Chiesa
GENNAIO 2010
DICEMBRE 2009
Martedì 15 ore 15
ARTE
Venerdì 8
ore 15
docente: Mannelli Berelta
ore 16
STORIA DELLA CINA: MATTEO RICCI
'''Della entrata della Compagnia di Gesù e della
christianità nella Cina"
PITTORI CECOSLOVACCHI IN ITALIA
LETTURA E ANALISI DEL DIARIO DI MATTEO RICCI
CIRCA LA SUA IMPRESA IN CINA
STORIA DEL CINEMA
ANALISI DI ALCUNE SCENE CINEMATOGRAFICHE
TRATTE DAI FILM PIÙ1 FAMOSI DI KUROSAWA
docente: Don Ivano Colombo
ore 16
docente: Don Ivano Colombo
LETTERATURA - LA MALATTIA
LA PESTE
docente: Elena Me.ggetlo
Venerdì lo ore 15
ore 16
MUSICA SACRA
IL NATALE, GRANDE FONTE DI ISPIRAZIONE IN
TUTTI I CANTI DEI VARI GENERI MUSICALI
Martedì 12
ore 15
DIRITTO
docente: Romano Riva
IL DIRITTO ALLA SALUTE E IL SISTEMA
SANITARIO NOSTRO
LETTERATURA MILANESE
VOCI DELLA LETTERATURA DIALETTALE MILANESE
docente: Michele Spaglinolo
docenti: Enrico Gliioni
Franco Goliardi
ore 16
DE REBUS GEST1S
1859/1861- CAVOUR, GARIBALDI E L'UNITA1 D'ITALIA:
LA SPEDIZIONE DEI MILLE - lezione prima
docente: Eniilio Galli
Martedì 22 ore 15/17 RIFLESSIONE RELIGIOSA
IL NATALE
docente: Don Giovanni Afker
IlCorodell'U.T.E.
Venerdì 15 ore 15
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
INDICAZIONI DALL'ENCICLICA "CHARITAS IN
VERITATE" SU TEMATICHE SPECIFICHE
docente: Don Giovanni Afker
ore 16
DONNE PER LA SOCIETÀ
MARIA MONTESSOR1: L EDUCATRICE PEDAGOGISTA
docente: Alberiti Chiesa
Martedì 19 orel5/17
PSICOPEDAGOGIA
LA MALATTIA COME "FORMA" DI VITA:
ACCETTAZIONE SERENA E RICERCA DI SIGNIFICATO
docente: Lucia Todaro
31
FEBBRAIO 2010
GENNAIO 2010
Venerdì 22
ore 15
MUSICA
L'OPERA NAPOLETANA, L'OPERA BUFFA, L'OPERA
SENTIMENTALE, PUNTA DI DIAMANTE NELL'ITALIA
SETTECENTESCA CON G.B. PERGOLESI E ARTISTI
SUOI CONTEMPORANEI
Martedì 2
ore 16
STORIA DEL TEATRO
L'IPOCONDRIA E IL SUO SPECCHIO A TEATRO:
IL "MALATO IMMAGINARIO" NELLA COMMEDIA
ANTICA
docente: Fabio Carrara
CHARLES ROBERT DARWIN
DARWIN E L'EVOLUZIONE: CENNI BIOGRAFICI
LE ISOLE GALAPAGOS E LA STAZIONE SCIENTIFICA
docente: Alberto Lissoni
docente: Alessandra Zapparoli
ore 16
ore 15
Venerdì 5
DE REBUS GESTIS
1859/1861- CAVOUR, GARIBALDI E L'UNITA' D'ITALIA:
LA SPEDIZIONE DEI MILLE - lezione seconda
docente: Emilio Galli
orel5/17 PSICOPEDAGOGIA
SOPRAVVIVERE E RESISTERE NELLA MALATTIA
PROPRIA E ALTRUI: LA RESILIENZA
Martedì 26
docente: Lucia Todaro
orel5/17 PSICOPEDAGOGIA
COGLIERE E ACCOGLIERE LA SOFFERENZA ALTRUI:
L'EMPATIA E LA CONDIVISIONE NELLA RELAZIONE
D'AIUTO
Martedì 9
ore 15
docente: Lucia Todaro
ore 16
Venerdì 29
ore 15
STORIA DELLA CINA: MATTEO RICCI
"Trattato sull'amicizia"
UN ESEMPIO CONCRETO DEL MODO CON CUI RICCI
SI ACCOSTA ALLA SAPIENZA DI VITA DEL POPOLO
CINESE
docente: Don Ivano Colombo
ore 16
LETTERATURA
IL MALE OSCURO - lezione prima
docente: Elena Meggetto
CHARLES ROBERT DARWIN
LA GENESI DELL'OPERA E IL VIAGGIO SUL BEAGLE
docente: Emilia Barile
Venerdì 12
ore 15
STORIA LOCALE
LE MALATTIE IN BRIANZA, I RIMEDI E L'ASSISTENZA
SANITARIA A ERBA NELL'OTTOCENTO
SCIENZE DELLA TERRA
LA COSMOLOGIA NELLA CULTURA E NEL PENSIERO
ELLENISTICO: LA RIVOLUZIONE DIMENTICATA
lezione prima
docenti: Barbara Ciliari
Fabio Recupero
docente: Alberta Chiesa
ore 16
FILOSOFIA
MICHEL DE CERTEAU: IN CERCA DELL'ALTRO
docente: Mario Porro
33
FEBBRAIO 2010
Martedì 16
O re 15
CULTURA CINESE
IL NUDO NELL'ARTE
MARZO 2010
Martedì 2
ore 15
docente: Fabrizia Berera
ore 16
docente: Emilia Barile
CHARLES ROBERT DARWIN
LA VARIAZIONE E IL PENSIERO POPOLAZIONALE:
L'IMPORTANZA DI ESSERE "UNICI"
ore 16
ore 15
STORIA DEL TEATRO
L'IPOCONDRIA E IL SUO SPECCHIO A TEATRO:
"IL MALATO IMMAGINARIO" NEL DRAMMA
MODERNO
Venerdì 5
ore 15
docente: Fabio Carrara
ore 16
LETTERATURA
TEMPO E MEMORIA NELLA LETTERATURA ITALIANA
lezione quarta
docente: Emilia Galli
docente: Emilia Barile
Venerdì 19
CHARLES ROBERT DARWIN
SELEZIONE NATURALE E SELEZIONE ARTIFICIALE
DE REBUS GESTIS
GIUSEPPE GARIBALDI: BIBLIOGRAFIA E
L'IMPORTANZA NELLA STORIA D'ITALIA
docente: Gilberto Bolliger
FILOSOFIA
MARGARET ARCHER:
LA CONVERSAZIONE INTERIORE
ore 16
docente: Roberto Peverelli
FILOSOFIA
LA FILOSOFIA COME PRATICA
docente: Roberto Peverelli
Martedì 23
ore 15
ore 16
STORIA DELLA CINA: MATTEO RICCI
Lettere 1580-1609
DALL'EPISTOLARIO DI MATTEO RICCI:
L'UOMO, LE SUE SODDISFAZIONI E I SUOI CRUCCI
NELL'INCONTRO CON IL MONDO ORIENTALE
docente: Don Ivano Colombo
CHARLES ROBERT DARWIN
LOTTA PER L'ESISTENZA
docente: Emilia Barile
Martedì 9
ore 15
DIRITTO
IL DIRITTO ALL'IDENTITÀ' PERSONALE:
NOME - PSEUDONIMO - IDENTITÀ SESSUALE
docente: Michele Spaglinolo
ore 16
CHARLES ROBERT DARWIN
L'EVOLUZIONE:
PERCHE' NON SIAMO LA SPECIE MIGLIORE
docente: Emilia Barile
Venerdì 26
ore 15
MUSICA LEZIONE CONCERTO
SELEZIONE A PIANOFORTE DELL'INTERMEZZO
"LA SERVA PADRONA"
Relatore: Alessandro Zappuroli
Soprano: Ivana Montani
Al Pianoforte: M.o Maurizio Fasoli
ore 16
FILOSOFIA
L'EPOCA DEL BIO-POTERE
docente: Mario Porro
34
MARZO 2010
Venerdt'iyil ore 15
LETTERARURA
IL MALE OSCURO - lezione seconda
MARZO 2010
Martedì 23
orel5/17 MEDICINA
Credenze e comportamento
SIGNIFICATO DELLE CREDENZE CASUALI: COME SI
SVILUPPANO LE CREDENZE NEI BAMBINI E NEGLI
ANIMALI; IMPORTANZA DEL LINGUAGGIO
docente: Alberto Lissoni
Venerdì 26
ore 15
docente: Elena Meggetto
ore 16
CHARLES ROBERT DARWIN
"LO STOLTO NON VEDE LO STESSO ALBERO CHE
VEDE IL SAGGIO" - WILLIAM BLACKE
docente: Rodolfo Damiani
Martedì 16 ore 15
ARTE
L'INVENZIONE DEL COLORE:
LA "PITTURA TONALE" DI GIORGIONE
MUSICA SACRA
IL MISTERO PASQUALE: UNA FONTE DI ISPIRA/IONE
IN TUTTI I CANTI DELLA MUSICA POPOLARE E
ARTISTICA
docente: Romano Riva
docente: Manuela Beretta
ore 16
ore 16
CULTURA CINESE
LA CONCEZIONE DEL TEMPO
docente: Fabrizia Berera
CHARLES ROBERT DARWIN
TESTA O CROCE? IL MIGLIORE DEI MONDI
POSSIBILI O SOLO IL CAPRICCIO DELLA
CONTINGENZA?
Docente: Rodolfo Damiani
Venerdì 19 ore 15
SCIENZE DELLA TERRA
LA COSMOLOGIA NELLA CULTURA E NEL PENSIERO
ELLENISTICO: LA RIVOLUZIONE DIMENTICATA
lezione seconda
docenti: Barbara Ciliari
Fabio Recupero
ore 16
CHARLES ROBERT DARWIN
"IL VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON CONSISTE NEL
CERCARE NUOVE TERRE, MA NELL'AVERE NUOVI
OCCHI" - MARCEL PROUST
docente: Rodolfo Damiani
Martedì 30
ore 15/17 RIFLESSIONE RELIGIOSA
LA PASQUA
docente: Don Giovanni Afker
LEZIONE CONCERTO - G.B. PERGOLESI
SELEZIONE A PIANOFORTE DA LO "STABAT MATER"
Contralto: M. o Alessandra Zapparoli
Soprano: Ivana Montani.
Al Pianoforte: M. o Maurizio Fasoli
APRILE 2010
APRILE 2010
Venerdì 9
ore 15
LETTERATURA
LA FOLLIA
Venerdì 23
docente: Elena Meggetto
ore 16
CHARLES ROBERT DARWIN
DALLA VECCHIA ALLA NUOVA FISICA:
DALLA VITA COME ACCIDENTE IMPROBABILE A UN
MONDO RELAZIONALE
ore 15/17 LA CINA
LA CINA OGGI
docenti: Padri del Piine
Martedì 27 ore 15
docente: Don Ivano Colombo
docente: Rodolfo Damiani
ore 16
Martedì 13
ore 15
SCIENZE DELLA TERRA
COSMOLOGIA NELLA CULTURA E NEL PENSIERO
ELLENISTICO: LA RIVOLUZIONE DIMENTICATA
Venerdì 30
DIRITTO
IL DIRITTO ALL'ONORE E ALL'INTEGRITÀ MORALE:
LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA (PRIVACY)
DELL'IMMAGINE
docente: Micìtele Spaglinolo
Venerdì 16
ore 15/17 LA CINA
LA CINA ATTUALE
docente: Gerolamo Fazzini
Martedì 20
ore 15
LETTERATURA
TEMPO E MEMORIA NELLA LETTERATURA ITALIANA
lezione quinta
docente: Emilia Galli
ore 16
CHARLES ROBERT DARWIN
LA FINE DELLA DUALITÀ: LA SCIENZA DEL MONDO
E' SCIENZA UI UN UNICO MONDO, NON
ANTROPOCENTRICA MA AUTORIF.ERENTE
docente: Rodolfo Damiani
38
SCIENZE DEL TERRITORIO
ASPETTI GEOLOGICI DELLA VALLE BOVA:
STORIA, IL CARSISMO E LE GROTTE
docenti: Antonella Anzuìii
Alessandro Marieni
lezione terza
docenti: Barbara Ciliari
Fabio Recupero
ore 16
DE REBUS GESTIS
STORIOGRAFIA DELLA SPEDIZIONE DEI MILLE
ore 15/17 LEZIONE DIBATTITO
DIALOGO NATURALFILOSOFICO SII MASSIMI
SISTEMI, OVVERO L'UNIVERSO, LA VITA, NOI:
UNA COSCIENZA D'UNITÀ
docenti: Emilia Barile
Rodolfo Damiani
MAGGIO 2010
MAGGIO 2010
Martedì 4
ore 15
ARTE
TORMENTO E GRAZIA IN BOTTICELLI
Venerdì 14
ore 15
docente: Manuela Beretta
ore 16
docenti: Antonclltt Anfani
Alessandro Hfarieni
LETTERATURA
TEMPO E MEMORIA NELLA LETTERATURA ITALIANA
lezione sesta
docente: Emilia Galli
Venerdì i
ore 15
ore 16
ore 16
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
INDICAZIONI DALL'ENCICLICA "CARITAS IN
VERITATE" SU TEMATICHE SPECIFICHE
docente: Don Giovanni Afker
SCIENZE DELLA TERRA
ASPETTI VEGETAZIONALI DELLA VALLE BOVA:
LE SPECIE VEGETALI PRESENTI E LE LORO
ASSOCIAZIONI
docenti: Aiitonella Anzani
SCIENZE DEL TERRITORIO
ASPETTI VEGETAZIONALI DELLA VALLE BOVA:
I BOSCHI, I PASCOLI, LE AREE ERBOSE E LA LORO
GESTIONE
Martedì 18
DE R E B U S GESTIS
IL CONTRIBUTO DELLA BRIANZA ALLA
SPEDI/IONE DEI MILLE
docente: Giorgio ;W<turi
«re 13/17 MEDICINA
CREDENZE PAKANORMALI, CREDENZE NEL
CAMPO DELLA SALUTE E, IN GENERALE,
IN CAMPO SCIENTIFICO
lezione pròna e. seconda
docente: Alberto lÀssoni
Alessandro Marieni
Venerdì *2± 1 ore 15
Martedì 11 ore 15
CHARLES ROBERT DARWIN
L'EVOLUZIONISMO E LA RELIGIONE
MUSICA SACRA
I CANTI DELLA DEVOZIONE POPOLARE,
PRIMA DEL CONCILIO
docente: Romano Rirtt
docente: GUberto Bolliger
ore 16
ore 16
CHARLES ROBERT DARWIN
CREAZIONE - CREAZIONISMO - EVOLUZIONISMO
docente: Don Ivano Colombo
40
SCIENZE DEL TERRITORIO
ASPETTI FAUNISTICI DELLA VALLE BOVA:
I MAMMIFERI, GLI UCCELLI
docenti: AntoneUa Anzani
Alessandro Morivi ti
11
MAGGIO
2010
PERCORSI COMPLEMENTARI
CANTO CORALE
Martedì 25 ore 15
ARTE
CARAVAGGIO: MISTERI SVELATI
docente: Manuela Bercila
ore 16
SCIENZE DEL TERRITORIO
ASPETTI FAUNISTICI DELLA VALLE BOVA:
GLI ANFIBI, I RETTILI, GLI INSETTI
docenti: Antonella Aìizani - Alessandro Marieni
giorno: giovedì - ore 15,00 I 16,00
sede: laboratori U.T.E. - via Carparli
docente: M. comp. Alessandri Zapparoli
FILOSOFIA - corso da definire
mesi di febbraio ! marzo
docenti: prof. Poverelli - Porro
INFORMATICA : corsi Windows-Word-Excel-Internet-Gestione Foto
giorni: da definire
sede: B.C.S. - Piazza Veneto - Erba
docente: doti. Miriam Brenna
Venerdì 28
ore 15/17 CONCLUDENDO
LE ASPETTATIVE PER IL NUOVO ANNO
docente: Don Ivano Colombo
II Coro dell'U.T.E.
LINGUA INGLESE - corsi base e avanzati
giorno: lunedì pomeriggio
sede: laboratori U.T.E. - via Carparli
docente: prof. Maria Rosa Pina
PSICOLOGIA - laboratori di approfondimento
mesi di febbraio I (iprite
docente: doti. Lucia Todaro
TEATRO
giorno: mereoledì - ore 15,00 / 1 7,00
sede: lavoratori U.T.E. - via Carpani
docente: Regista Marmetta Molteni
aiuto regista: Cesare Cavenaglii
TECNICHE PITTORICHE
L'Università della Terza Età di Erl>a è associata alla
"FEDERUM" - Federazione Italiana delle Università della Terza Età
Centra delle Grazie, 14 - 36100 VIGENZA
giorno: giovedì - ore 14,30 / 16,30
sede: laboratori U.T.E. - via Carparli
docente: Maestro Giovanni Brambilla
VIDEOFORL'M - cicli di finis a tema
commento: Don Ivano Colombo
giorni: ila definire
sede: U.T.E. - Sala Isacchi
Nel corso dell'Anno Accademico saranno definiti e proposti altri percorsi.
Sono già in programmazione su tematiche precise i CORSI di:
• INVITO ALLA LETTURA DELLA DIVINA COMMEDIA - prof. Alberta Chiesa
• CORSO DI SCRITTURA NARRATIVA - Ass. CREA
42
ATTIVITÀ EXTRA-MOENIA
Nel corso dell'anno saranno proposte in segreteria:
•
GITE CULTURALI
di uno o più giorni a luoghi d'arte, guidate dai nostri Docenti
• VISITE POMERIDIANE
guidate alla conoscenza del nostro territorio
• VISITE A MUSEI
• VISITE GUIDATE ALLE PIÙ IMPORTANTI MOSTRE
•
CONCERTI E SPETTACOLI TEATRALI delle stagioni in corso
L'U.T.E. DA' I NUMERI
ANNO ACCADEMICO XV 2008-2009
Ore di lezione svolte 11.:
1 32
Presenza alle lezioni n. :
I 0620
Docenti n.:
32
PERCORSI COMPLEMENTARI
Corsi n.:
Ore di lezione effettuate n.:
Docenti n.:
Presenza alle lezioni n.:
12
415
8
3960
ATTIVITÀ EXTRA MOENIA
Uscite n.:
15
Presenze n.:
545
TOTALE SOCI ISCRITTI n.:
261
Un grazie di cuore ai Soci, ai meravigliosi Docenti^
ai Comitati di programmazione e di gestione dell9 U.T.E.,
agli Enti Comunali e Provinciali, alla Casa Prina e a tutti
i voloìitari per la preziosa gratuita collaborazione.