Università degli Studi della Tuscia

Università degli Studi della Tuscia
in collaborazione con il Comune di Orte
MASTER UNIVERSITARO TECAM (TEcnologieCulturaAreaMediterranea)
in
“L’archeologia del paesaggio storico. Strumenti per la ricerca, la tutela, la gestione del territorio”
(II livello)
documento di progetto
Anno accademico 2013-2014
-1-
INDICE
1. SCENARIO DEL MASTER
2. OBIETTIVI DEL MASTER
3. DIREZIONE SCIENTIFICA
4. METODOLOGIA DIDATTICA
5. PROFILO DEI DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
6. MODALITA’ DI ISCRIZIONE E SELEZIONE D’INGRESSO
7. PROVA FINALE
8. SEDE DI SVOLGIMENTO DEL MASTER
9. INFORMAZIONI
10. PIANO FINANZIARIO
-2-
1. SCENARIO DEI MASTER TECAM
Il Patrimonio culturale rappresenta la principale risorsa del nostro Paese. La multidisciplinarietà e la
specializzazione territoriale sono ormai elementi imprescindibili nella formazione delle figure professionali che
si occupano della gestione e della valorizzazione di tale Patrimonio. Questa formazione garantisce inoltre la
reale competitività degli operatori sul mercato del lavoro connesso ai Beni Culturali, in forte sviluppo in Italia
ed in tutta l'area euro-mediterranea.
Accanto ad una necessaria specializzazione territoriale, i saldi legami che l’Italia ha da sempre avuto con i
paesi mediterranei dell’Africa settentrionale e del Vicino Oriente rendono necessaria l’apertura dell’iter
formativo degli operatori locali al più ampio contesto euro-mediterraneo.
L’eccellenza scientifica delle unità di ricerca, la partecipazione di attori pubblici e privati, l’integrazione tra
ricerca e percorsi formativi dei giovani, le innovazioni tecnologiche e metodologiche e la promozione e lo
sviluppo di legami e collaborazioni internazionali di ambito euro-mediterraneo sono finalizzati alla
costituzione di un centro di alta qualificazione scientifica nel territorio.
2. OBIETTIVI DEI MASTER
L’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con il Comune di Orte, intende rinnovare per l’anno
accademico 2013-2014 il Master universitario di II livello in “L’archeologia del paesaggio storico. Strumenti
per la ricerca, la tutela, la gestione del territorio” (TECAM II livello).
Il Master nasce come corso interdisciplinare che coniuga materie umanistiche, con spiccata specializzazione
territoriale, i più aggiornati metodi, le tecnologie proprie delle scienze esatte ed elementi manageriali per il
reperimento fondi e la gestione economica dei Beni Culturali.
L’originalità e la specializzazione delle materie di insegnamento, la professionalità e la coerenza tra
competenze ed esperienze scientifiche e manageriali dei soggetti proponenti (pubblici e privati), la
collaborazione tra diversi Dipartimenti universitari, Istituti di ricerca, attori privati ed Enti locali impegnati
nella reale gestione e valorizzazione dei Beni Culturali garantiscono una mirata e qualificata preparazione
storica e scientifica, tecnica ed economica dei corsisti che avranno la possibilità di inserirsi in collaborazioni
internazionali come in locali settori occupazionali.
Obiettivo del Master è formare, mediante una vasta e differenziata preparazione teorica e pratica, figure
professionali altamente specializzate in grado di studiare e valorizzare il Patrimonio culturale dell’Italia nei
suoi diversi aspetti e nelle sue peculiarità (ma sempre all’interno del più ampio contesto euro-mediterraneo)
e, al contempo, di assicurare loro una maggiore competitività nel mercato del lavoro connesso al Patrimonio
culturale (presso Enti pubblici e strutture private).
-3-
3. DIREZIONE SCIENTIFICA
La direzione scientifica del Master TECAM è affidata alla professoressa Elisabetta De Minicis, Professore
designato mediante elezione dai componenti del Comitato ordinatore tra i professori di ruolo dell’Università
della Tuscia che ne fanno parte.
Il Direttore è coadiuvato da:
-
COMITATO ORDINATORE: composto da 7 docenti di ruolo dell’Università della Tuscia, un rappresentante
del Comune di Orte ed il coordinatore didattico del master: prof. Stefano De Angeli, prof.ssa Elisabetta
De Minicis, prof. Giuseppe Romagnoli, prof. Ulderico Santamaria (DISBEC); Prof, Stefano Grego, prof.ssa
Manuela Romagnoli, Prof. Sergio Madonna (DAFNE), dott. Angelo Ciocchetti, Assessore ai grandi eventi e
della comunicazione (Orte) e dott.ssa Francesca Zagari, Coordinatore didattico del Master.
-
Il COORDINATORE DIDATTICO DEL MASTER, dottoressa Francesca Zagari.
4. DIDATTICA
Metodologia
Il modello di insegnamento che i Master intendono adottare vuole favorire quanto più possibile l’interazione
e lo scambio tra docenti e partecipanti. Le lezioni svilupperanno gli argomenti attraverso un’analisi teorica
coadiuvata da esempi pratici con esercitazioni e casi di studio. Sarà particolarmente curata la presentazione
di argomenti provenienti dal territorio della Tuscia e da contesti euro-mediterranei.
MASTER TECAM di II livello
Il Master ha una durata di 10 mesi con inizio previsto per marzo 2014. L’attività didattica è suddivisa in 87
ore di lezioni frontali -tenute nei giorni di venerdì pomeriggio e sabato mattina presso la sede dell’Università
della Tuscia di Orte- e 170 ore di stage ed attività pratica. L'insieme delle suddette attività, integrate con
l'impegno da riservare allo studio ed alla preparazione individuale, corrisponde all'acquisizione da parte degli
iscritti di 60 crediti formativi universitari (CFU) complessivi, oltre a quelli acquisiti per conseguire la laurea
quadriennale o la laurea specialistica. L’acquisizione dei crediti è distribuita nell'arco di non meno di 10 mesi
in modo da garantire un efficace apprendimento. La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività del
corso è obbligatoria e sono tollerate assenze non superiori al 30% delle ore complessive.
Il conseguimento dei crediti corrispondenti alle varie attività formative è subordinato, al termine di ogni
modulo, a verifiche di accertamento delle competenze acquisite in relazione agli ambiti seguiti.
Alle lezioni frontali si affiancheranno le attività pratiche e stage su ricognizione di superficie, pratiche di
rilievo tramite fotorestituzione, raddrizzamento e utilizzo di laser-scanner, prospezioni nel sottosuolo tramite
georadar e strumentazione elettromagnetica, esperienze di gestione dei dati tramite elaborazione di GIS
territoriale e rappresentazioni in 3D con sopralluoghi presso i musei dell’area della Tuscia. Le lezioni frontali
a cui potranno essere coordinate esercitazioni pratiche si potranno avvalere dei laboratori dell’Università
degli Studi della Tuscia; sono inoltre previsti seminari, visite guidate, indicazioni bibliografiche per ciascuna
delle tematiche in cui si articola il Master al fine di approfondire specifici aspetti e conoscere testimonianze
eccellenti anche di altri contesti euro-mediterranei.
-4-
Articolazione
Gli insegnamenti, suddivisi in vari moduli, sono organizzati in tre gruppi: l’Archeologia del paesaggio (2
moduli), Metodi diagnostici non invasivi (2 moduli), Gestione dei dati e Divulgazione/Fruizione dei Beni
Culturali di un territorio (2 moduli).
L’Archeologia del paesaggio affronta diversi tematismi partendo dall’ inquadramento geologico del territorio e
l’analisi del suolo per poi passare ad esaminare, attraverso lo studio topografico, gli elementi che
caratterizzano il territorio con particolare riferimento agli aspetti architettonici ed al rapporto tra paesaggio e
produzione. In questa prima parte sono rappresentate le materie di insegnamento più propriamente storicoarcheologiche del corso.
S’intendono per Metodi diagnostici non invasivi le diverse tecnologie di rilevamento (uso del drone,
aerofotogrammetria, metodi di fotorestituzione e raddrizzamento, uso dello scanner-laser) e di indagini del
sottosuolo (indagini georadar ed elettromagnetiche) per la ricostruzione dell’ambiente.
Infine, nella terza parte del corso si affrontano i temi della gestione dei dati (archeologia preventiva con
elaborazione di GIS territoriale e di ricostruzioni in 3D) e della Divulgazione/Fruizione attraverso nozioni di
marketing dei Beni Culturali e di fund reising.
Il Corso è articolato in Insegnamenti e Moduli come segue:
Insegnamenti e Attività pratica
1) Archeologia del paesaggio (2 moduli):
-Modulo A) Elementi di geologia

Inquadramento geologico – S.Madonna (Università della Tuscia) (5h)

Le caratteristiche e l’uso del suolo- S.Grego (Università della Tuscia) (5h)
-Modulo B) Metodi di studio per la conoscenza del territorio

La topografia – G.Romagnoli (Università della Tuscia) (8h)

Gli aspetti architettonici (arch.del costruito, la realtà rupestre)- E.De Minicis (Università della Tuscia) (6h)

Gli aspetti produttivi (sfruttamento delle risorse) – F.Zagari (6h)
□ Pratica. Ricognizione - N. Giannini, G. Pastura (30h)
2) Metodi diagnostici non invasivi (2 moduli)
-Modulo A) Tecnologie di rilevamento

Drone e aerofotogrammetria (5h)

Fotorestituzione e raddrizzamento (5h)

Rilievo con laser-scanner (8h) – R. Salvini (Università di Siena)
□ Pratica. Drone, fotorestituzione e raddrizzamento – F.Bozzo (10h)
Laser-scanner – F.Moresi, G.Pastura (10h acquisizione + 10h elaborazione dati)
-Modulo B) Indagini del sottosuolo

Uso del georadar (8h)- F.Boschi (Università di Bologna

Uso dell’elettromagnetismo – S.Piro (ITABC- La Sapienza-Università di Roma) (8h)
□ Pratica. Georadar – F. Moresi, G. Pastura (30h acquisizione + 24h elaborazione dati)
-5-
Elettromagnetismo – ( 10h acquisizione + 10 h elaborazione dati)
3) Gestione e Divulgazione/fruizione (2 moduli):
-Modulo A) Gestione dei dati

Archeologia preventiva per la tutela – S. De Angeli (Università della Tuscia) (6h)

Il GIS territoriale – L. Rossi (ISPRA) (6h)

Elaborazione spaziale dei dati – L. Rossi (ISPRA) (4h)
□ Pratica. Stage su GIS territoriale – L. Rossi, R. Montagnetti (20h)
Elaborazione spaziale dei dati – L. Rossi (8h)
-Modulo B) Divulgazione/Fruizione
La gestione dei Beni Culturali - A. Ruggieri (Università della Tuscia) (7h)

□ Pratica. Fund raising e project management dei beni culturali (8h)
CFU
Lezioni frontali: 17 CFU per un totale di 87h
attività pratica e stage: 16 CFU per un totale di 170h
prova finale (Tesi) 15 CFU
riconoscimento crediti acquisiti durante la carriera universitaria 12 CFU
Lezioni frontali: h e CFU
1
10
20
2
18
16
3
16
7
30
6 CFU
34
7 CFU
23
4 CFU
5. PROFILO DEI DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Il Master di II livello è riservato a ai possessori di:
-laurea conseguita secondo l’ordinamento previgente il D.M. 509/99 (vecchio ordinamento);
-laurea specialistica conseguita secondo l’ordinamento del D.M. 509/99 e dell’ordinamento attuale
-titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo dal Comitato Ordinatore del Master ai soli fini
dell’iscrizione al corso, in Archeologia, Antropologia Culturale ed Etnologia, Architettura del Paesaggio,
Architettura, Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali, Conservazione e Restauro del Patrimonio
Storico-Artistico, Geografia, Lettere e Filosofia, Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Scienze Ambientali,
Scienze dei Beni Culturali, Scienze della Comunicazione, Scienze Geologiche, Scienza delle Religioni, Scienze
Storiche, Scienze della Terra, Scienze del Turismo, Scienze e Tecnologie Chimiche, Scienze e Tecnologie
Fisiche, Scienze e Tecnologie Informatiche, Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio, Storia
dell'Arte, Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali o simili.
-6-
Il Master accoglie anche gli insegnanti delle scuole medie-superiori, come corso di aggiornamento, ed alcune
figure professionali che abbiano una competenza specifica in argomenti strettamente correlati con la storia e
la conservazione dei Beni Culturali.
Il Comitato Ordinatore si riserva di valutare caso per caso l’eventuale equipollenza di altri titoli di studio.
Saranno inoltre valutati per 12 CFU i titoli acquisiti durante il periodo della carriera universitaria
(partecipazione a progetti, scavi archeologici o esercitazioni, corsi extra-universitari, conseguimento di titoli
informatici o per scopi turistici, ecc.) e dopo, che saranno parte integrante del curriculum per l’ammissione al
Master.
6. MODALITA’ DI ISCRIZIONE E SELEZIONE D’INGRESSO
L’iscrizione al Master TECAM è subordinata all’invio di una domanda di pre-iscrizione (entro il 20 marzo
2014), che dovrà essere valutata dal Comitato Ordinatore del Master.
Il contributo di iscrizione annuo ad allievo è fissato in euro 1500 euro. Tale somma dovrà essere versata in
due rate: la prima parte (€ 700) all'atto dell'iscrizione (entro il 30 aprile 2014) e la seconda parte (€ 800)
entro il 30 luglio 2014.
Preiscrizione
Per iscriversi al Master è necessaria una preiscrizione che dovrà comprendere:
1. una domanda di preiscrizione in carta semplice, redatta secondo l’apposito modulo reperibile
in rete all'indirizzo www.unitus.it (Università degli Studi della Tuscia);
2. certificato di laurea con votazione ed elenco degli esami sostenuti o autocertificazione resa
sotto la propria responsabilità (legge 15.5.1997, n. 1279);
3. curriculum vitae et studiorum.
La domanda di preiscrizione, il certificato di laurea (o l’autocertificazione) ed il curriculum vitae et studiorum
dovranno pervenire entro il 20 aprile 2014 presso il DISBEC (Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali) ,
piazzale dell’Università , s.n.c., Università della Tuscia, 01100 Viterbo (sulla busta deve essere specificato:
domanda di preiscrizione al “Master TECAM di II livello 2013-2014”).
Contemporaneamente, per rendere più rapida la selezione, la sola domanda di preiscrizione dovrà essere
inviata, entro il 20 aprile 2014, anche all'indirizzo e-mail [email protected].
Il numero massimo degli ammessi al Master è di 20, mentre viene individuato in 11 il numero minimo degli
iscritti per l’attivazione del corso. Qualora il numero delle domande di ammissione risulti superiore al
contingente dei posti stabilito, l'ammissione al Master sarà subordinata ad una graduatoria per titoli,
effettuata dal Coordinatore e da due docenti del Consiglio del Corso. La graduatoria sarà esposta nelle sedi
del Master e dell’Università e sarà pubblicata sul sito web di Ateneo.
Iscrizione
I candidati che risulteranno ammessi dovranno perfezionare l’iscrizione pagando la prima rata di € 700,00
entro il 30 aprile 2014, a mezzo di bonifico bancario, esclusivamente sul n. di C/C 000018000002,
-7-
CARIVIT AGENZIA N. 3, via Polidori n. 27 VITERBO, ABI 06065, CAB 14508, IBAN
IT67O0606514508000018000002 (come causale "iscrizione al Master bbcc Strumenti e tecnologie
avanzate 013/014 - Master II livello, prima rata”).
Una fotocopia del bollettino pagato, la domanda di iscrizione in carta semplice (redatta secondo l’apposito
modulo inviato via mail da [email protected]) ed una fotocopia di un documento valido di identità
dovranno essere inviate, tramite e.mail, entro il 30 aprile 2010, alla Segreteria Organizzativa all’indirizzo
[email protected] ).
Seconda rata
La seconda rata (€ 800) di iscrizione al Master dovrà essere pagata entro il 30 luglio 2014, a mezzo di
bonifico bancario, esclusivamente sul n. di C/C 000018000002, CARIVIT AGENZIA N. 3, via Polidori
n. 27 VITERBO, ABI 06065, CAB 14508, IBAN IT67O0606514508000018000002 (come causale
"iscrizione al Master bbcc Strumenti e tecnologie avanzate 013/014 - Master II livello, seconda rata”).
7. PROVA FINALE
Il conseguimento del diploma del Master è subordinato al superamento di una prova finale di accertamento
delle competenze complessivamente acquisite, tenuto anche conto dell'attività di tirocinio che prevede la
preparazione, la presentazione e la discussione di un elaborato. Le verifiche periodiche e la prova finale non
danno luogo a votazioni ma solo al giudizio "positivo", eventualmente “con merito”. Coloro che avranno
ricevuto un giudizio “con merito” aranno un premio di 300 euro.
Al termine delle attività, verrà rilasciato un diploma di Master universitario di II livello in “L’archeologia del
paesaggio storico. Strumenti per la ricerca, la tutela, la gestione del territorio” (TECAM II livello).
8. SEDE DI SVOLGIMENTO DEI MASTER
La sede prevista per le lezioni frontali dei Master è la sede dell’Università degli Studi della Tuscia di Orte, via
Cavour 23. Le attività pratiche si svolgeranno prevalentemente nel territorio di Orte, presso i laboratori
dell’Università degli Studi della Tuscia.
9. INFORMAZIONI
Tutte le informazioni sui Master possono essere consultate sul sito dell’Università degli Studi della Tuscia
(www.unitus.it).
-Coordinatore Didattico: [email protected];
-Segreteria Organizzativa: Sede dell’Università della Tuscia, Orte, via Cavour 23; [email protected]
-Segreteria Amministrativa: Segreteria DISBEC, Largo dell’Università, s.n.c. – 01100 VITERBO.
-8-
-9-