La Teoria della

annuncio pubblicitario
Associazione Italiana per la Storia dell’Economia Politica
II Convegno Nazionale
La Teoria della Decisione nella Storia dell’Economia Politica
Siena, 3-4 giugno 2005
Università degli Studi di Siena
Aula Magna del Rettorato, Banchi di Sotto 55
Facoltà di Economia, Piazza San Francesco 7
Programma
Venerdì 3 giugno 2005
9.00 Apertura dei lavori e indirizzi di saluto, Aula Magna del Rettorato
9.30 Sessione Plenaria, Aula Magna del Rettorato
La Teoria della Decisione nella Storia dell’Economia Politica
Chair Terenzio Cozzi, Università di Torino e Presidente Storep
- Daniel Ellsberg, The context originating the Ellsberg paradox and its relevance for modern
decision theory
Discussant Aldo Montesano, Università Bocconi, Milano
- Massimo Egidi, Università di Trento, From bounded rationality to behavioral economics
Discussant Brian Loasby, Stirling University
11.00 – 11.30 Coffee Break
- Robert Dimand, Brock University, Canada, Von Neumann, Ville, and the Minimax theorem
Discussant Bruna Ingrao, Università di Roma, “La Sapienza”
- Philippe Mongin, Centre National de la Recherche Scientifique & Ecole Polytechnique, Paris, On
the confirmation of the theory of demand
Discussant Marco Dardi, Università di Firenze
13.00 Lunch
14.00 Assemblea dei Soci, Aula Magna del Rettorato
15.00 Festeggiamento in onore di Siro Lombardini, promosso dalla Società Italiana degli
Economisti e dalla Associazione Italiana per la Storia dell’Economia Politica, Aula Magna del
Rettorato
Presiede Giorgio Lunghini, Università di Pavia e Presidente S.I.E.
Relazione di Siro Lombardini, Emotività, incertezza e distribuzioni probabilistiche
Commenti di Terenzio Cozzi, Università di Torino e Alessandro Vercelli, Università di Siena
16.00 Il mestiere dell’economista, Aula Magna del Rettorato
Presiede Giorgio Lunghini, Università di Pavia e Presidente S.I.E..
Relazione di Giacomo Becattini, Università di Firenze e Commento di Piero Tani, Università di
Firenze
16.45 Coffee Break
17.15 – 19.15 Sessioni Parallele A1 – A5, Facoltà di Economia, Piazza S. Francesco
20.15 Morishima Lecture, Sala delle Lupe, Palazzo Comunale di Siena
Chair Massimo Di Matteo, Università di Siena
Relazione di Samuel Hollander, Ben-Gurion University of the Negev, Israel, Jean-Baptiste Say
and the Classical Canon: Land-Based Growth Theory
21.00 Cena Sociale, Loggiato del Palazzo Comunale di Siena in Piazza del Campo
Sabato 4 giugno 2005
9.00 – 11.00 Sessioni Parallele B1-B5, Facoltà di Economia, Piazza S. Francesco
11.00 Coffee Break
11.30 –13.30 Sessioni parallele C1-C5, Facoltà di Economia, Piazza S. Francesco
13.30 Lunch
14.30 – 16.30 Sessioni parallele D1-D5, Facoltà di Economia, Piazza S. Francesco
16.30 Coffee Break di saluto e chiusura dei lavori
SESSIONI PARALLELE
Sessioni parallele A1 – A5, venerdì 3 giugno, ore 17.00 – 19.00
A1) Fondamenti delle teorie della scelta – AULA 9
Chair Roberto Marchionatti, Università di Torino
Aldo Montesano, Università Bocconi, Milano, La teoria paretiana dell’ofelimità nei cicli chiusi e
aperti
Discussant Paolo Scapparone, Università di Pisa
Marco Dardi, Università di Firenze, Binary preference, revealed preference and consistency
Discussant Aldo Montesano, Università Bocconi, Milano
Ivan Moscati, Università Bocconi, Milano, The epistemic program in game and decision theory: an
historical reconstruction
Discussant Vittorioemanuele Ferrante, Università di Firenze
Floris Heukelom, University of Amsterdam, On the origin of prospect theory
Discussant Marcello Basili, Università di Siena
A2) Aspetti della riflessione di Claudio Napoleoni - AULA 8
Chair Fabio Ranchetti, Università di Pisa
Discussant Gianluigi Vaccarino, Università di Torino
Massimo Longobardi, Università di Macerata - Stefano Lucarelli, Università Politecnica delle
Marche, Claudio Napoleoni ad Ancona: lezioni di economia politica
Giancarlo Beltrame, Università di Bergamo, Per una teoria dello sviluppo economico. La ricerca
teorica di Claudio Napoleoni negli anni della ricostruzione
Riccardo Bellofiore, Università di Bergamo, Baran e Sweezy nella lettura di Claudio Napoleoni:
nota su alcuni scritti editi e inediti dei primi anni ‘70
A3) Il pensiero Classico da Smith ai marginalisti – AULA 7
Chair Cosimo Perrotta, Università di Lecce
Discussant Enzo Pesciarelli, Università di Ancona
Claudia Sunna, Università di Lecce, La teoria della popolazione in Adam Smith
Adelino Zanini, Università di Ancona, Marx e il sistema della critica
Gabriele Pastrello, Università di Trieste, Filologia e interpretazione: le vicende del II volume del
Capitale
Manuela Mosca, Università di Bologna e di Lecce, Concorrenza classica nel pensiero marginalista
A4) L’approccio cognitivo alla teoria economica in una prospettiva storica – AULA ROMANI
Chair Massimo Egidi, Università di Trento
Discussant Maurizio Mistri, Università di Padova
Fabio D’Orlando - Giorgio Rodano, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Fondamenti
teorici dell’ipotesi di razionalità: il ruolo dell’esperienza
Roberta Patalano, Università di Roma “La Sapienza”, Mind-Dependence. The past in the grip of the
present
Marco Novarese, Università del Piemonte Orientale - Francesca Irene Cavallaro, Università di
Siena, Cognitive behavioural economics
Paolo Ramazzotti, Università di Macerata, Policymaking and learning actors, or is a ‘double
movement’ in cognition possible?
A5) Some aspects about economic thinking and teaching - AULA 11
Chair Italo Magnani, Università di Pavia
Discussant Riccardo Faucci, Università di Pisa
Annalisa Rosselli, Università di Roma “Tor Vergata”, L’insegnamento della SPE dopo la riforma
del “3+2”
Nicola Genovese e Carmelo Migliardo, Università di Messina, Economia di Mercato: complessità
o semplicità?
Alessandro Lanteri, Erasmus Institute for Philosophy and Economics, The legacy of economic
thinking
Roberto Fini, Francesca Lazzari e Mario Pomini, Università di Padova, Aspetti e prospettive
dell’insegnamento dell’economia politica nella scuola secondaria superiore in Italia
Sessioni parallele B1 – B5, sabato 4 giugno ore 9.00 -11.00
B1) Regole dell'agire individuale e conseguenze macroeconomiche nella tradizione di Keynes e
Kalecki – AULA 9
Chair Annalisa Rosselli, Università di Roma “Tor Vergata”
Alessandro Roncaglia, Università di Roma “La Sapienza”, Keynes and probability: an assessment
Discussant Marco Dardi, Università di Firenze
Eleonora Sanfilippo - Maria Cristina Marcuzzo, Università di Roma “La Sapienza”, Calculus, trial
and error and rules of thumb. Metaphors of entrepreneurial behaviour in the Cambridge tradition
of economics
Discussant Marina Colonna, Università di Napoli
Nicolò De Vecchi, Università di Pavia Domanda effettiva, intervento pubblico e tassazione: Keynes
e Kalecki
Discussant Sergio Nisticò, Università di Cassino
Lino Sau, Università del Piemonte Orientale, Flessibilità non stabilizzanti: i contributi Keynes e
Kalecki
Discussant Giovanni Bonifati, Università di Modena e Reggio Emilia
B2) L’evoluzione del pensiero economico francese – AULA 8
Chair Richard Arena, Université de Nice-Sophia
Discussant Vitantonio Gioia, Università di Macerata
Cosimo Perrotta, Università di Lecce, Il paradosso del “produit net” di Quesnay fonte del
sovrappiù classico e della sua negazione neoclassica
Arnaud Orain, Università di Nantes, La théorie du choix e de la décision chez Condillac et
Quesnay: Hédonisme, Entendement et Education
Francesca Dal Degan, Université de Lausanne, Incertezza e tempo nelle scelte dell’impresa: lo
sguardo di un economista critico
Alfonso Sanchez Hormigo, Universidad de Zaragoza, Utopia anti-industrialista e riformismo
nell’economia sociale di Ramón de La Sagra (1839 – 1840)
B3) Teoria della crescita – AULA 7
Chair Andrea Salanti, Università di Bergamo
Discussant Massimo Di Matteo, Università di Siena
Guglielmo Chiodi - Leonardo Ditta, Università di Roma “La Sapienza”, Economia e processi di
sviluppo: alla ricerca delle “cause profonde”
Alexandru Jivan, Universitatea de Vest Timişoara, Manoilescu’s model reviewed, in international
trade decisions
Joanna Bauvert, Université de Lausanne, What are the stakes of decision of holding money? From
Hicks’ problem to contemporary monetary theory
Serena Sordi, Università di Siena, Asymmetric investment functions and the persistence of business
cycles: the multiplier-accelerator interaction “continuously” revisited
B 4) Tavola rotonda sulla “Risposta a Napoleoni” di Sraffa – AULA ROMANI
Chair Riccardo Bellofiore, Università di Bergamo
Roberto Marchionatti, Università di Torino
Fabio Petri, Università di Siena
Fabio Ranchetti, Università di Pisa
Giorgio Rodano, Università di Roma “La Sapienza”
Gianluigi Vaccarino, Università di Torino
B5) Filosofia delle probabilità e teoria delle decisioni – AULA 11
Chair Maria Carla Galavotti, Università di Bologna
Discussant Alberto Mura, Università di Sassari
Alessandro Vercelli, Università di Siena, Granger Causality and Rational Expectations: an Uneasy
Marriage
Alberto Baccini, Università di Siena, La teoria della probabilità di Francis Y. Edgeworth
Roberto Festa, Università di Trieste, Decisioni, abitudini e norme sociali. Evoluzione o razionalità
della cooperazione?
Paolo Garbolino, IAUV Venezia, 1926-1954: La fondazione del paradigma dell’utilità attesa
Sessioni parallele C1 – C5, sabato 4 giugno ore 11.30 - 13.30
C1) Recenti sviluppi degli studi sull’istituzionalismo – AULA 9
Chair Maria Cristina Marcuzzo, Università di Roma, La Sapienza
Discussant Margherita Turvani, IUAV, Venezia
Stefano Fiori, Università di Torino, The emergence of institutions: some open problems in Hayek’s
Theory
Katia Caldari, Università di Padova, Institutionalists versus Mathematics. A Historical and
Comparative Perspective
Angela Ambrosino, Università di Torino, Habits, cognition and institutional evolution. A relevant
connection between Veblen's and Hayek's theory for economic change
Giovanni Cerulli, Università di Roma “La Sapienza”, Rational expectation policymaking empirical
macroeconomics
C2) Economia e matematica – AULA 8
Chair Nicolò De Vecchi, Università di Pavia
Discussant *Franco Donzelli, Università di Milano, **Massimo Egidi, Università di Trento
Giandomenica Becchio - Roberto Marchionatti, Università di Torino, Teoria economica, filosofia e
matematica. La riflessione a Vienna nel Wiener Kries e nel Mathematisches Kolloquium, 1922 1938 *
Nicola Giocoli, Università di Firenze, Modelli scientifici di riferimenti dell’economia neoclassica*
Silvana Dalmazzone - Magda Fontana, Università di Torino, Complexity in economic theory**
Roberta Patalano, Università di Roma “La Sapienza”, Teorie sul problem solving: rassegna critica
e ipotesi interpretative**
C3) Friedrich August von Hayek – AULA 7
Chair Carlo Zappia, Università di Siena
Discussant Bruna Ingrao, Università di Roma “La Sapienza”
Richard Arena, Université de Nice-Sophia Antipolis - Pierre Garrouste, ATOM (Paris 1) et
Université Lumière – Lyon 2, Market or markets?
Alfons Cortés, LGT Capital Management - Salvatore Rizzello, Università del Piemonte Orientale,
Hayek’s theory of knowledge and behavioural finance
Celia Kerstenetzky, Universidade Federal Fluminense, Rio de Janeiro, Hayek and Popper on
ignorance and intervention: a contrast
Francescomaria Tedesco, Università di Firenze, Le disavventure della catallaxy. Cenni sulla
fortuna critica di Hayek
C4) Probability, Uncertainty and Competition – AULA ROMANI
Chair Alessandro Roncaglia, Università di Roma “La Sapienza”
Discussant Anna Carabelli, Università del Piemonte Orientale
Anthony M. Endres - Christine R. Woods, University of Auckland, The entrepreneur’s decision:
appraising three approaches in twentieth century economics
Massimo De Francesco, Università di Siena, Instances of Bertrand-Edgeworth competition in the
Wealth of Nations
Alessandro Innocenti, Università di Siena, Linking Strategic Interaction and Bargaining Theory:
the Harsanyi-Schelling Debate on the Axiom of Symmetry
Fulvio Fontini, Università di Firenze, Probability and uncertainty: the legacy of Georgescu-Roegen
C5) Alfred Marshall - AULA 11
Chair Tiziano Raffaelli, Università di Pisa
Ekkehart Schlicht, University of Munich, Marshall on Custom and Competition
Discussant Brian Loasby, Stirling University
Mehrdad Vahabi, Université Paris 8, Normal Value
Discussant Ekkehart Schlicht, University of Munich
Arrigo Opocher, Università di Padova, The supply curve from Marshall to current textbooks
Discussant Mario Morroni, Università di Pisa
Jacques Kerstenetzky, Universidade Federal do Rio de Janeiro, Alfred Marshall on business
organization
Discussant Tiziano Raffaelli, Università di Pisa
Sessioni parallele D1 – D5, sabato 4 giugno, ore 14.30 – 16.30
D1) Keynes and Decision Theory – AULA 9
Chair Mario Amendola, Università di Roma “La Sapienza”
Discussant *Maria Cristina Marcuzzo, Università di Roma “La Sapienza”, **Daniel Ellsberg
Anna Carabelli, Università del Piemonte Orientale Indecision, uncertainty and dilemmas*
Rod O’Donnell, Macquarie University, Keynes principles of writing (innovative) economics*
Marcello Basili - Carlo Zappia, Università di Siena, Ambiguity and uncertainty in Ellsberg and
Shackle**
Alberto Feduzi, Università di Roma Tre e Cambridge University, Re-examining Keynes’s
conception of the weight of arguments and the Ellsberg paradox**
D2) Strumenti e metodi controversi della teoria economica – AULA 8
Chair Bruno Jossa, Università di Napoli
Discussant Andrea Salanti, Università di Bergamo
Irina Klytchnikov, University of Maryland - Margherita Turvani, IUAV, Venezia, Evolution of
cost-benefit analysis as an environmental policy analysis tool
Antonio G. Calafati, Università di Ancona, Uncertainty and the nature of the policy-making
process: Albert O. Hirschman’s perspective
Vittorioemanuele Ferrante, Università di Firenze, Margini, sostituzione e distribuzione del
sovrappiù
Andrea Fumagalli, Università di Pavia - Stefano Lucarelli, Università di Ancona - Cosma Orsi,
Università di Lugano, Value, economic theory and political philosophy
D3) Hicks, Keynes e Kaldor: incertezza, moneta e occupazione – AULA 7
Chair Andrea Fineschi, Università di Siena
Discussant Maurizio Franzini, Università di Roma “La Sapienza”
Carlo Casarosa, Università di Pisa, Keynes sulla teoria dell’occupazione di Pigou
Teodoro Dario Togati, Università di Torino, The “generality” of the General Theory
Claudio Sardoni, Università di Roma “La Sapienza”, Kaldor’s monetary thought: the critique
of Keynes’s liquidity preference
Giancarlo Bertocco, Università dell’Insubria, Alcune osservazioni sulla relazione tra incertezza e
moneta in Keynes
D4) Walras, Pareto, and Keynes: Some Seminal Roots of Contemporary Economics – AULA
ROMANI
Chair Mario Tonveronachi, Università di Siena
Discussant Antonella Picchio, Università di Modena e Reggio Emilia
Franco Donzelli, Università Statale di Milano, Equilibrium and tâtonnement in Walras’ Elements
Michael McLure, University of Western Australia, Pareto on the history of economic thought as an
aspect of experimental economics
Pascal Bridel, Université de Lausanne, The twilight of Marshallian macroeconomics Mark I’: some
aspects of Keynesian economics in the 1940s and 1950s
Carlo Cristiano, Università di Firenze, Keynes e la “resa” a Ramsey del 1931. Perché era così
difficile cambiare idea?
D5) Young Scholars Panel Session - AULA 11
Chair e discussant Salvatore Rizzello, Università del Piemonte Orientale
Anna Spada, Università di Torino, Keynes e i filosofi di Cambridge
Alessio Liquori, Università di Roma “La Sapienza" Relazioni individuali e performance
economica: sull'uso del concetto di capitale sociale nei modelli degli economisti
Sandra Aloia, Università del Piemonte Orientale, L’apprendimento museale: evidenze empiriche
Chiara Chelini, Università di Torino - Salvatore Rizzello, Università del Piemonte Orientale, “Me
hurt you”: la dimensione morale “inconscia” nei processi decisionali
Francesco Quatraro, Università di Torino, Methodological paradigms and history: a suggested
interpretation from the literature on invention and diffusion
****
Scarica