Don Daniele Muraro Schema delle Omelie Domenicali IL PERCHÉ DI OMELIE TEMATICHE E COORDINATE NEL TEMPO: Sacramentum Caritatis n° 46 e nota 143 Si ritiene opportuno che, partendo dal lezionario triennale, siano sapientemente proposte ai fedeli omelie tematiche che, lungo l'anno liturgico, trattino i grandi temi della fede cristiana, attingendo a quanto proposto autorevolmente dal Magistero nei quattro ‘pilastri' del Catechismo della Chiesa Cattolica e nel recente Compendio: la professione della fede, la celebrazione del mistero cristiano, la vita in Cristo, la preghiera cristiana. A tale scopo il Sinodo ha esortato ad elaborare sussidi pastorali, basati sul lezionario triennale, che aiutino a legare in modo intrinseco la proclamazione delle letture previste con la dottrina della fede: cfr Propositio 19. Quaresima 2006 il Soprannaturale e la Tentazione (1ª domenica di Quaresima - B); la Trasfigurazione e la Speranza (2ª domenica di Quaresima- B); il Tempio e il Sacrificio (3ª domenica di Quaresima- B); Fede e Salvezza (4ª domenica di Quaresima- B); il Successo e la Carità (5ª domenica di Quaresima- B); Pasqua 2006 I primi tre FRUTTI DELLO SPIRITO santo a partire dal terzo al primo: Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé (Galati 5,22) la Pace (2ª domenica di Pasqua - B); la Gioia (3ª domenica di Pasqua - B); in occasione della festa degli anniversari: il Pastore e la Famiglia (4ª domenica di Pasqua - B); portare frutto (5ª domenica di Pasqua - B); l’Amore (6ª domenica di Pasqua - B); Giugno 2006 Poi ho cominciato un ciclo su “TESTIMONI DI GESÙ RISORTO, speranza del mondo”: (tema del Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona) la testimonianza oculare (Pentecoste - B); la testimonianza trinitaria (ss. Trinità - B); la testimonianza personale e l’Eucaristia (Corpus Domini - B); Estate 2006 Riprendendo i Vangeli del Tempo ordinario ho terminato la presentazione dei restanti frutti dello Spirito Santo: la Pazienza (12ª domenica del Tempo Ordinario - B); la Bontà e la Benevolenza (13ª domenica del Tempo Ordinario - B); la Fedeltà (14ª domenica del Tempo Ordinario - B); (la 15ª domenica eravamo al Campeggio) la Mitezza (16ª domenica del Tempo Ordinario - B); il Dominio di sé (17ª domenica del Tempo Ordinario - B); Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/ Don Daniele Muraro Schema delle Omelie Domenicali San Serafino di Sarov e la Trasfigurazione (Trasfigurazione – B), Agosto 2006 MESSA a partire dalla fine: il Ringraziamento e la momorazione (19ª domenica del Tempo Ordinario - B); l’Offertorio e il pane di vita (20ª domenica del Tempo Ordinario - B); la Liturgia della Parola e l’ascolto (21ª domenica del Tempo Ordinario - B); TRE MOMENTI DELLA Da Settembre 2006 fino all'Avvento cominciato VIRTÙ E VIZI, con una digressione sui CONSIGLI EVANGELICI. La Sapienza insegna infatti la temperanza e la prudenza, la giustizia e la fortezza, delle quali nulla è più utile agli uomini nella vita. (Sapienza 8,7) Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità. (1 Corinti 13,13a) I vizi possono essere catalogati in parallelo alle virtù alle quali si oppongono, oppure essere collegati ai peccati capitali che l'esperienza cristiana ha distinto, seguendo san Giovanni Cassiano e san Gregorio Magno [San Gregorio Magno, Moralia in Job, 31, 45: PL 76, 621A]. Sono chiamati capitali perché generano altri peccati, altri vizi. Sono la superbia, l'avarizia, l'invidia, l'ira, la lussuria, la golosità, la pigrizia o accidia. (Catechismo della Chiesa Cattolica n° 1866) Non amate né il mondo, né le cose del mondo! Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui; perché tutto quello che è nel mondo, la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia della vita, non viene dal Padre, ma dal mondo. (1ª lettera di Giovanni 2,15-16) Vizi e Virtù (22ª domenica del Tempo Ordinario - B); 3 settembre 2006 la Prudenza (23ª domenica del Tempo Ordinario - B); 10 settembre 2006 la Giustizia (24ª domenica del Tempo Ordinario - B); 17 settembre 2006 la Fortezza (25ª domenica del Tempo Ordinario - B); 24 settembre 2006 la Temperanza (26ª domenica del Tempo Ordinario - B); 1 ottobre 2006 la Carità (27ª domenica del Tempo Ordinario - B); 8 ottobre 2006 l'Avarizia (28ª domenica del Tempo Ordinario - B); 15 ottobre 2006 la Superbia (29ª domenica del Tempo Ordinario - B); 22 ottobre 2006 la Fede (30ª domenica del Tempo Ordinario - B); 29 ottobre 2006 l'Invidia (Solennità di Tutti i Santi - B); 1 novembre 2006 la Carità (31ª domenica del Tempo Ordinario - B); 5 novembre 2006 la Povertà (32ª domenica del Tempo Ordinario - B); 12 novembre 2006 la Speranza (33ª domenica del Tempo Ordinario - B); 19 novembre 2006 l'Obbedienza (N.S. Gesù Cristo Re dell'Universo - B); 26 novembre 2006 l'Accidia (1ª domenica di Avvento - C); 3 dicembre 2006 la Castità (Immacolata Concezione - C); 8 dicembre 2006 la Lussuria e la Gola (2ª domenica di Avvento - C); 10 dicembre 2006 l'Ira (3ª domenica di Avvento - C); 17 dicembre 2006 Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/ Don Daniele Muraro Schema delle Omelie Domenicali Avvento e Natale 2006/2007 Un ciclo su MARIA: Maria ed Elisabetta (4ª domenica di Avvento - C); 24 dicembre 2006 Maria e Giuseppe (Santa Famiglia - C); 31 dicembre 2006 Maria e Gesù (Maria Madre di Dio - C); 1° gennaio 2007 Maria e i Magi (Epifania - C); 6 gennaio 2007 Inizio Tempo Ordinario 2007 I SETTE SACRAMENTI: Nella Chiesa vi sono sette sacramenti: il Battesimo, la Confermazione o Crismazione, l'Eucaristia, la Penitenza, l'Unzione degli infermi, l'Ordine, il Matrimonio [Cf Concilio di Lione II: Denz. -Schönm., 860; Concilio di Firenze: ibid., 1310; Concilio di Trento: ibid., 1601]. (Catechismo della Chiesa Cattolica n° 1113) il Battesimo (Battesimo di Gesù - C); 7 gennaio il Matrimonio (2ª domenica del Tempo Ordinario - C); 14 gennaio 2007 la Cresima (3ª domenica del Tempo Ordinario - C); 21 gennaio 2007 la Confessione (4ª domenica del Tempo Ordinario - C); 28 gennaio 2007 l'Ordine (6ª domenica del Tempo Ordinario - C); 4 febbraio 2007 l'Unzione dei malati (6ª domenica del Tempo Ordinario - C); 11 febbraio 2007 l'Eucaristia (7ª domenica del Tempo Ordinario - C); 18 febbraio 2007 Quaresima 2007 IL CONVEGNO DI VERONA L'ambito della Tradizione (1ª domenica di Quaresima - C); 25 febbraio 2007 L'ambito della Cittadinanza (2ª domenica di Quaresima - C); 4 marzo 2007 L'ambito del Lavoro (3ª domenica di Quaresima - C); 11 marzo 2007 L'ambito della Fragilità (4ª domenica di Quaresima - C); 18 marzo 2007 L'ambito della Vita Affettiva (5ª domenica di Quaresima - C); 25 marzo 2007 Pasqua e oltre 2007 I DONI DELLO SPIRITO SANTO Su di lui si poserà lo spirito del Signore, spirito di sapienza e di intelligenza, spirito di consiglio e di fortezza, spirito di conoscenza e di timore del Signore. Si compiacerà del timore del Signore. (Isaia 11,2-3a) Sapienza (2ª domenica di Pasqua - C); 15 aprile 2007 Intelletto (3ª domenica di Pasqua - C); 22 aprile 2007 Consiglio (4ª domenica di Pasqua - C); 29 aprile 2007 Fortezza (5ª domenica di Pasqua - C); 6 maggio 2007 Scienza (6ª domenica di Pasqua - C); 13 maggio 2007 Pietà (Ascensione - C); 20 maggio 2007 Timor di Dio (Pentecoste - C); 27 maggio 2007 E' Signore e dà la vita (Trinità - C); 3 giugno 2007 Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/ Don Daniele Muraro Schema delle Omelie Domenicali Giugno 2007 LE NOTE DELLA CHIESA Credo la Chiesa, una santa cattolica e apostolica (Simbolo Niceno-Costantinopolitano) Credo la Chiesa (Corpo e Sangue di Cristo - C); 10 giugno 2007 Credo la Chiesa Santa (11ª domenica del Tempo Ordinario - C); 17 giugno 2007 Credo la Chiesa Una (natività di san Giovanni Battista- C); 24 giugno 2007 Credo la Chiesa Apostolica (13ª domenica del Tempo Ordinario - C); 1° luglio 2007 Credo la Chiesa Cattolica (14ª domenica del Tempo Ordinario - C); 8 luglio 2007 Luglio 2007 GLI AMBITI DELLA VITA DELLA CHIESA L'ambito della Carità (15ª domenica del Tempo Ordinario - C); 15 luglio 2007 L'ambito della Parola/Catechesi (16ª domenica del Tempo Ordinario - C); 22 luglio 2007 L'ambito della Liturgia/Preghiera (17ª domenica del Tempo Ordinario - C); 29 luglio 2007 Agosto e Settembre 2007 LE BEATITUDINI Beati i poveri (18ª domenica del Tempo Ordinario - C); 5 agosto 2007 Beati gli afflitti (19ª domenica del Tempo Ordinario - C); 12 agosto 2007 Beati i miti (20ª domenica del Tempo Ordinario - C); 19 agosto 2007 Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia (21ª domenica del Tempo Ordinario - C); 26 agosto 2007 Beati i misericordiosi (22ª domenica del Tempo Ordinario - C); 2 settembre 2007 Beati i puri di cuore (23ª domenica del Tempo Ordinario - C); 9 settembre 2007 Beati gli operatori di pace (24ª domenica del Tempo Ordinario - C); 16 settembre 2007 La beatitudine (25ª domenica del Tempo Ordinario - C); 23 settembre 2007 Beati i perseguitati per causa della giustizia (26ª domenica del Tempo Ordinario C); 30 settembre 2007 Ottobre e oltre 2007 LE MANIERE DI PREGARE adorazione (27ª domenica del Tempo Ordinario - C); 7 ottobre 2007 ringraziamento (28ª domenica del Tempo Ordinario - C); 14 ottobre 2007 richiesta-intercessione (29ª domenica del Tempo Ordinario - C); 21 ottobre 2007 invocazione-supplica (30ª domenica del Tempo Ordinario - C); 28 ottobre 2007 devozioni-suffragio (Solennità di Tutti i Santi - B); 1 novembre 2007 lode (31ª domenica del Tempo Ordinario - C); 4 novembre 2007 Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/ Don Daniele Muraro Schema delle Omelie Domenicali Novembre 2007 CREDO LA RESURREZIONE DEI MORTI E LA VITA ETERNA Credo la resurrezione dei morti (32ª domenica del Tempo Ordinario - C); 11 novembre 2007 Credo la vita eterna (33ª domenica del Tempo Ordinario - C); 18 novembre 2007 Avvento 2007 CRISTO SACERDOTE RE E PROFETA Cristo Re (N.S. Gesù Cristo Re dell'Universo - C); 25 novembre 2007 Cristo Profeta (1ª domenica di Avvento - A); 2 dicembre 2007 La Rivelazione (Immacolata Concezione - A); 8 dicembre 2007 Cristo Sacerdote (2ª domenica di Avvento - A); 9 dicembre 2007 Avvento 2007 fino a Gennaio 2008 LA TRADIZIONE DELLA CHIESA: PUBBLICA, UNICA E PNEUMATICA Secondo la catechesi di mercoledì 28 marzo 2007 di papa Benedetto XVI. Tradizione pubblica (3ª domenica di Avvento - A); 16 dicembre 2007 Tradizione pneumatica (4ª domenica di Avvento - A); 23 dicembre 2007 La Storia della Salvezza (Natale - A); 25 dicembre 2007 Tradizione unica (Battesimo di Gesù - A); 13 gennaio 2008 Tradizione come Testimonianza (2ª domenica del Tempo Ordinario - A); 20 gennaio 2008 Fino alla domenica di Pasqua 2008 SALVATI NELLA SPERANZA ("SPE SALVI") La fede è Speranza (3ª domenica del Tempo Ordinario - A); 27 gennaio 2008 La vita eterna – che cos'è? (4ª domenica del Tempo Ordinario - A); 3 febbraio 2008 La Speranza Cristiana è individualistica? (Mercoledì delle Ceneri -A); 6 febbraio 2008 La Trasformazione della Fede-Speranza Cristiana nel tempo moderno (1ª domenica di Quaresima - A); 10 febbraio 2008 La vera Fisionomia della Speranza Cristiana (2ª domenica di Quaresima - A); 17 febbraio 2008 La Preghiera Scuola della Speranza (3ª domenica di Quaresima - A); 24 febbraio 2008 Agire e Soffrire come luoghi di Apprendimento della Speranza (4ª domenica di Quaresima - A); 2 marzo 2008 Il Giudizio come luogo di Apprendimento e Esercizio della Speranza (5ª domenica di Quaresima - A); 9 marzo 2008 (Domenica delle Palme- A); 16 marzo 2008 La fede della Pasqua (Vangelo di Matteo - anno A) (Domenica di Pasqua- A); 23 marzo 2008 Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/ Don Daniele Muraro Schema delle Omelie Domenicali Tempo di Pasqua 2008 e oltre IL VENI CREATOR Veni, creátor Spíritus, mentes tuórum vísita, imple supérna grátia, quæ tu creásti péctora. (2ª domenica di Pasqua - A); 30 marzo 2008 Qui díceris Paráclitus, donum Dei, Altíssimi, fons vivus, ignis, cáritas, et spiritális únctio. (3ª domenica di Pasqua - A); 6 aprile 2008 Tu septifórmis múnere, dextræ Dei tu dígitus, tu rite promíssum Patris, sermóne ditans gúttura. (4ª domenica di Pasqua - A); 13 aprile 2008 Accénde lumen sénsibus: infúnde amórem córdibus: infírma nostri córporis virtúte firmans pérpeti. (5ª domenica di Pasqua - A); 20 aprile 2008 Hostem repéllas lóngius, pacémque dones prótinus: ductóre sic te prævio vitémus omne nóxium. (6ª domenica di Pasqua - A); 27 aprile 2008 Anàmnesis (Ascensione- A); 4 maggio 2008 Epìclesis (Pentecoste - A); 11 maggio 2008 Per te sciámus da Patrem, noscámus atque Fílium, te utriúsque Spíritum credámus omni témpore. (ss.ma Trinità - A); 18 maggio 2008 FIDES ET RATIO Conosci te stesso (ss.mo Corpo e Sangue di Cristo - A); 25 maggio 2008 Rivelazione della Sapienza di Dio (9ª domenica del Tempo Ordinario - A); 1° Giugno 2008 da Giugno ad Agosto 2008 L'APOSTOLICITÀ NELLA CHIESA La chiamata di un Apostolo (10ª domenica del Tempo Ordinario - A); 8 Giugno 2008 La chiamata degli Apostoli (11ª domenica del Tempo Ordinario - A); 15 Giugno 2008 La missione degli Apostoli (12ª domenica del Tempo Ordinario - A); 22 Giugno 2008 Pietro e Paolo Apostoli (santi Pietro e Paolo); 29 Giugno 2008 Le virtù dell’Apostolo: l’umiltà (14ª domenica del Tempo Ordinario - A); 6 Luglio 2008 Le virtù dell’Apostolo: la generosità (15ª domenica del Tempo Ordinario - A); 13 Luglio 2008 Le virtù dell’Apostolo: la pazienza (16ª domenica del Tempo Ordinario - A); 20 Luglio 2008 Le virtù dell’Apostolo: il discernimento (17ª domenica del Tempo Ordinario - A); 27 Luglio 2008 Le virtù dell’Apostolo: la Carità (18ª domenica del Tempo Ordinario - A); 3 Agosto 2008 Maria, Madre degli Apostoli (solennità dell’Assunzione della B. V. Maria - A); 14-15 Agosto 2008 Le virtù dell’Apostolo: la Speranza (20ª domenica del Tempo Ordinario - A); 17 Agosto 2008 Le virtù dell’Apostolo: la Fede (21ª domenica del Tempo Ordinario - A); 24 Agosto 2008 Le virtù dell’Apostolo: l'imitazione di Cristo (22ª domenica del Tempo Ordinario - A); 31 Agosto 2008 da Settembre a Novembre 2008 Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/ Don Daniele Muraro Schema delle Omelie Domenicali UN COMMENTO AL PADRE NOSTRO Padre nostro... (23ª domenica del Tempo Ordinario - A); 7 Settembre 2008 ...che sei nei cieli (Esaltazione della santa Croce); 14 Settembre 2008 Dacci oggi il nostro pane quotidiano (25ª domenica del Tempo Ordinario - A); 21 Settembre 2008 Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra (26ª domenica del Tempo Ordinario - A); 28 Settembre 2008 Venga il tuo Regno (27ª domenica del Tempo Ordinario - A); 5 Ottobre 2008 Sia santificato il tuo Nome (28ª domenica del Tempo Ordinario - A); 12 Ottobre 2008 Rimetti a noi i nostri debiti (29ª domenica del Tempo Ordinario - A); 19 Ottobre 2008 Come noi li rimettiamo ai nostri debitori (30ª domenica del Tempo Ordinario - A); 26 Ottobre 2008 Non ci indurre in tentazione (solennità di tutti i Santi - A); 1° Novembre 2008 Ma liberaci dal male (31ª domenica del Tempo Ordinario - A); 2 Novembre 2008 Amen (Dedicazione della Basilica Lateranense); 9 Novembre 2008 Novembre, Avvento e Natale 2007-2008 SCRITTURA E PAROLA DI DIO Scrittura e senso della fede (33ª domenica del Tempo Ordinario - A); 16 Novembre 2008 Parola di Dio e Giudizio (N.S. Gesù Cristo Re dell'Universo - A); 23 novembre 2008 Lettura e Genio (1ª domenica di Avvento - B); 30 novembre 2008 Ascolto e Gusto (2ª domenica di Avvento - C); 7 dicembre 2008 Parola di Dio da conoscere (Immacolata Concezione - B); 8 dicembre 2008 Parola di Dio da interpretare (3ª domenica di Avvento - B); 14 dicembre 2008 Parola di Dio da applicare (4ª domenica di Avvento - B); 21 dicembre 2008 Annuncio di gioia (Natale del Signore); 25 dicembre 2008 Annuncio di unità (Santa Famiglia - B); 28 dicembre 2008 Annuncio di pace (Maria Madre di Dio - B); 1° gennaio 2009 Annuncio di fede (2ª Domenica dopo Natale - B); 4 gennaio 2009 Annuncio per tutti (Epifania del Signore - B); 6 gennaio 2009 Annuncio di salvezza (Battesimo del Signore - B); 11 gennaio 2009 Inizio anno 2009 L'ANNO PAOLINO Paolo studente sotto Gamaliele (2ª domenica del Tempo Ordinario - B); 18 gennaio 2009 La conversione di Paolo (3ª domenica del Tempo Ordinario - B); 25 gennaio 2009 Paolo al servizio del Vangelo/1 (4ª domenica del Tempo Ordinario - B); 1° febbraio 2009 Paolo al servizio del Vangelo/2 (5ª domenica del Tempo Ordinario - B); 8 febbraio 2009 Paolo imitatore di Cristo (6ª domenica del Tempo Ordinario - B); 15 febbraio 2009 Paolo testimone del Vangelo (7ª domenica del Tempo Ordinario - B); 22 febbraio 2009 Paolo Ambasciatore di Gesù Cristo (Mercoledì delle Ceneri); 25 febbraio 2009 Quaresima 2009 Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/ Don Daniele Muraro Schema delle Omelie Domenicali PER ME VIVERE É IL CRISTO Per me vivere è il Cristo (1ª domenica di Quaresima - B); 1° Marzo 2009 ... perché Egli dà fiducia nelle prove decisive (2ª domenica di Quaresima - B); 8 Marzo 2009 ... perché Egli è sapienza di Dio e potenza di Dio (3ª domenica di Quaresima - B); 15 Marzo 2009 ... e noi siamo creati in Lui per le buone opere (4ª domenica di Quaresima - B); 22 Marzo 2009 ... imparando da Lui l'obbedienza (5ª domenica di Quaresima - B); 29 Marzo 2009 ... umiliato ed esaltato (Domenica delle Palme - B); 5 Aprile 2009 Pasqua e oltre 2009 LA CELEBRAZIONE Le candele e il Cero Pasquale (2ª domenica di Pasqua - B); 19 Aprile 2009 Le Vesti (3ª domenica di Pasqua - B); 26 Aprile 2009 La Sede (4ª domenica di Pasqua - B); 3 Maggio 2009 L'Altare (5ª domenica di Pasqua - B); 10 Maggio 2009 La Croce (6ª domenica di Pasqua - B); 17 Maggio 2009 La Musica e il Canto (Ascensione - B); 24 Maggio 2009 L'Ambone (Pentecoste - B); 31 Maggio 2009 Il Libro (ss.ma Trinità - B); 7 Giugno 2009 Il Tabernacolo (ss.mo Corpo e Sangue di Cristo - B); 14 Giugno 2009 Giugno-Luglio 2009 LA SPIRITUALITÀ La purificazione/1 (12ª domenica del Tempo Ordinario - B); 21 Giugno 2009 La purificazione/2 (13ª domenica del Tempo Ordinario - B); 28 Giugno 2009 La purificazione/3 (14ª domenica del Tempo Ordinario - B); 5 Luglio 2009 Il progresso (15ª domenica del Tempo Ordinario - B); 12 Luglio 2009 La perfezione (16ª domenica del Tempo Ordinario - B); 19 Luglio 2009 Agosto 2009 IL SACRIFICIO DI CRISTO Sacrificio di ringraziamento (17ª domenica del Tempo Ordinario - B); 26 Luglio 2009 Sacrificio di purificazione (18ª domenica del Tempo Ordinario - B); 2 Agosto 2009 Sacrificio di liberazione (19ª domenica del Tempo Ordinario - B); 9 Agosto 2009 Il sacrificio di Maria (solennità dell’Assunzione della B. V. Maria - B); 15 Agosto 2009 Sacrificio di comunione (20ª domenica del Tempo Ordinario - B); 16 Agosto 2009 Sacrificio di consacrazione sacerdotale (21ª domenica del Tempo Ordinario - B); 23 Agosto 2009 Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/ Don Daniele Muraro Schema delle Omelie Domenicali Settembre 2009 RELIGIO VERA: FEDE, RAGIONE E VITA "Possiamo dire che la forza che ha trasformato il cristianesimo in una religione mondiale sta nella sintesi da esso operata tra ragione, fede e vita, brevemente indicata con l'espressione religio vera." (card. Joseph Ratzinger "Verità del Cristianesimo?" discorso a La Sorbona, 27 novembre 1999) La Ragione (22ª domenica del Tempo Ordinario - B); 30 Agosto 2009 La Fede (23ª domenica del Tempo Ordinario - B); 6 Settembre 2009 La Vita (24ª domenica del Tempo Ordinario - B); 13 Settembre 2009 Ecclesia ab intra (25ª domenica del Tempo Ordinario - B); 20 Settembre 2009 Ecclesia ed extra (26ª domenica del Tempo Ordinario - B); 27 Settembre 2009 Ottobre-Novembre 2009 LA LETTERA AGLI EBREI Li chiama fratelli (27ª domenica del Tempo Ordinario - B); 4 Ottobre 2009 La Parola che fa entrare nel riposo (28ª domenica del Tempo Ordinario - B); 11 Ottobre Il trono della grazia (29ª domenica del Tempo Ordinario - B); 18 Ottobre Secondo l’ordine di Melchìsedek (30ª domenica del Tempo Ordinario - B); 25 Ottobre San Giovanni Maria Vianney (solennità di tutti i Santi); 1° Novembre Salvati dall’ira (Commemorazione di tutti i fedeli defunti - schema I); 2 Novembre Una volta per sempre (32ª domenica del Tempo Ordinario - B); 8 Novembre Non più offerta per il peccato (33ª domenica del Tempo Ordinario - B); 15 Novembre Novembre-Dicembre 2009 COMUNIONE E CORRESPONSABILITÀ Uno e Tutti (N.S. Gesù Cristo Re dell'Universo - B); 22 novembre 2009 Pesante o leggero (1ª domenica di Avvento - C); 29 novembre 2009 Diritto e spianato (2ª domenica di Avvento - C); 6 dicembre 2009 Aspetti sociali del dogma (Immacolata Concezione - B); 8 dicembre 2009 Lontani e vicini (3ª domenica di Avvento - C); 13 dicembre 2009 Andare e venire (4ª domenica di Avvento - C); 20 dicembre 2009 Dicembre-Gennaio 2010 FAI FESTA CON I TUOI Con i santi in cerca di pace (Natale del Signore); 25 dicembre 2009 Da Maria regina della pace (Maria Madre di Dio - C); 1° gennaio 2010 San Giovanni Battista (Maria) (Battesimo di Gesù - C); 10 gennaio Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/ Don Daniele Muraro Schema delle Omelie Domenicali Dicembre-Gennaio 2010 I DONI DEI MAGI Oro al gran Re (Santa Famiglia - C); 27 dicembre 2009 Incenso al vero Dio (2ª Domenica dopo Natale - C); 3 gennaio 2010 Mirra a colui che doveva morire (Epifania del Signore - C); 6 gennaio 2010 Gennaio-Febbraio 2010 LA STORIA DELLA SALVEZZA La Creazione (2ª Domenica del Tempo Ordinario - C); 17 gennaio 2010 L'Antico Patto sempre valido (3ª Domenica del Tempo Ordinario - C); 24 gennaio 2010 L'Antico Patto e la conversione del popolo ebraico (3ª Domenica del Tempo Ordinario - C); 31 gennaio 2010 Il Nuovo Patto nella persona di Gesù (4ª Domenica del Tempo Ordinario - C); 7 febbraio 2010 Il Nuovo Patto nell'opera dello Spirito santo (5ª Domenica del Tempo Ordinario - C); 14 febbraio 2010 Prologo sulla terra (1ª domenica di Quaresima - C); 21 febbraio 2010 Epilogo in cielo (2ª domenica di Quaresima - C); 28 febbraio 2010 Marzo 2010 IL PRETE… Testimonia la misericordia del Padre (4ª Domenica di Quaresima - C); 14 marzo 2010 Pratica la carità del Figlio (5ª Domenica di Quaresima - C); 21 marzo 2010 DUE FESTE… La religiosità di san Giuseppe (19 marzo 2010) La nostra conversazione è nei cieli (Annunciazione del Signore) 25 marzo Culto a Dio e vita donata (Domenica delle Palme - C); 28 marzo Aprile-Maggio 2010 NELL'ANNO SACERDOTALE… Sono risorto e sono con Te (Pasqua di Resurrezione - C); 4 aprile Preparazione (2ª Domenica di Pasqua - C); 11 aprile Presa in carico (3ª Domenica di Pasqua - C); 18 aprile Atteggiamento consono (4ª Domenica di Pasqua - C); 25 aprile Carità personale (5ª Domenica di Pasqua - C); 2 maggio Spirito ecclesiale (6ª Domenica di Pasqua - C); 9 maggio Sguardo comprensivo (Ascensione - C); 16 maggio Ascolto spirituale (Pentecoste - C); 23 maggio Per guida l'Amore (Santissima Trinità - C); 30 maggio Cristo in persona (ss.mo Corpo e Sangue di Cristo - C) 6 giugno Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/ Don Daniele Muraro Schema delle Omelie Domenicali Giugno-Luglio 2010 GIUDIZI Giudizi morali (11ª domenica del Tempo Ordinario - C); 13 giugno Giudizi esistenziali (12ª domenica del Tempo Ordinario - C); 20 giugno Giudizi decisivi (13ª domenica del Tempo Ordinario - C); 27 giugno Giudizi evangelici (14ª domenica del Tempo Ordinario - C); 4 luglio Giudizi pratici (15ª domenica del Tempo Ordinario - C); 11 luglio Giudizi divini (16ª domenica del Tempo Ordinario - C); 18 luglio Non più giudizi, ma preghiera (17ª domenica del Tempo Ordinario - C); 25 luglio Agosto 2010 DAVANTI A DIO Arricchire davanti a Dio (18ª domenica del Tempo Ordinario - C); 1° agosto Servire davanti a Dio (19ª domenica del Tempo Ordinario - C); 8 agosto Tutta davanti a Dio (solennità dell’Assunzione della B. V. Maria - C); 15 Agosto 2010 Arrivare davanti a Dio (21ª domenica del Tempo Ordinario - C); 22 agosto Umili davanti a Dio (22ª domenica del Tempo Ordinario - C); 29 agosto Settembre 2010 CAMBIARE Rinunciare a mettersi davanti (23ª domenica del Tempo Ordinario - C); 5 settembre Aperti al perdono (24ª domenica del Tempo Ordinario - C); 12 settembre Pronti a cambiare (25ª domenica del Tempo Ordinario - C); 19 settembre Senza più poter cambiare (26ª domenica del Tempo Ordinario - C); 26 settembre Ottobre-Novembre 2010 FEDELI Fedeli e attivi (27ª domenica del Tempo Ordinario - C); 3 ottobre Fedeli e riconoscenti (28ª domenica del Tempo Ordinario - C); 10 ottobre Fedeli e perseveranti (29ª domenica del Tempo Ordinario - C); 17 ottobre Fedeli e umili (30ª domenica del Tempo Ordinario - C); 24 ottobre Fedeli e tenaci (31ª domenica del Tempo Ordinario - C); 31 ottobre Fedeli fino alla fine (33ª domenica del Tempo Ordinario - C); 14 novembre Cristo Re di tutti (N.S. Gesù Cristo Re dell'Universo - B); 21 novembre Dicembre 2010 NON CONFORMATEVI ALLA MENTALITÀ DI QUESTO MONDO Attendere (1ª domenica di Avvento - A); 28 novembre 2010 Convertirsi (2ª domenica di Avvento - A); 5 dicembre 2010 Vincere il Male (Immacolata Concezione - A); 8 dicembre 2010 Credere (3ª domenica di Avvento - A); 12 dicembre 2010 Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/ Don Daniele Muraro Schema delle Omelie Domenicali Accogliere (4ª domenica di Avvento - A); 19 dicembre 2010 Tempo di Dio, tempo per Dio (Natale - A); 25 dicembre 2010 Dicembre 2010 – Gennaio 2011 La paternità (Santa Famiglia A); 26 dicembre 2010 La maternità (Maria Madre di Dio - A); 1° gennaio 2011 La figliolanza (2ª Domenica dopo Natale - A); 2 gennaio 2011 La famiglia (Epifania - A); 6 gennaio 2011 Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/ Aggiornamenti sul sito della parrocchia di Bonavigo - http://bonavigo.myblog.it/