COLLEGIO A. CASTELLI RELAZIONE INIZIALE LICEO SCIENTIFICO Anno scolastico 2010/2011 Classe: 4^ L 2) Programma da svolgere: MATERIA: Religione La celebrazione del Mistero cristiano: evento pasquale, come evento fondativo. Il Mistero pasquale nel tempo della Chiesa. La celebrazione del Mistero cristiano: liturgia come opera della Trinità. Il Mistero pasquale nei sacramenti della Chiesa La celebrazione del Mistero cristiano: i sette sacramenti della Chiesa. sacramenti dell’iniziazione cristiana: Battesimo, Confermazione, Eucaristia. da settembre a metà novembre La celebrazione del Mistero cristiano: i sette sacramenti della Chiesa. I sacramenti di guarigione: Penitenza e Riconciliazione, Unzione degli infermi. La celebrazione del Mistero cristiano: i sette sacramenti della Chiesa. I sacramenti a servizio della comunione e della missione: Ordine sacerdotale e Matrimonio. I sacramentali. Le esequie cristiane. da febbraio a metà marzo da metà novembre a gennaio da metà marzo a giugno MATERIA: Italiano Ariosto, Macchiavelli, Guicciardini:letture antologiche e lettura integrale de da settembre a metà novembre ”Il Principe”. Età della Controriforma. . Lettura di Erasmo da Rotterdam e di un’opera di Moravia: Lettura e Parafrasi di canti scelti de”Il Purgatorio Tasso; Età Barocca: Marino e Galileo. Arcadia Lettura di autori stranieri. da metà novembre a gennaio Lettura dei canti danteschi , Illuminismo: Parini, Goldoni. Lettura brani antologici;lettura Relazione iniziale da febbraio a metà marzo 1 di 8 integrale di un testo goldoniano. Si continua lettura di Dante e di autori stranieri Alfieri, Età Napoleonica: Foscolo.Letture antologiche e lettura integrale da metà marzo a giugno dello” Jacopo Ortis”. Preromanticismo- Romanticismo: Manzoni. Terminare cantica MATERIA: Storia - temi di ricapitolazione: assolutismo francese e liberalismo inglese l’Illuminismo: la ragione, il senso critico, il progresso, la critica alla storia e alla religione, deismo e materialismo, l’Enciclopedia il dispotismo illuminato: Maria Teresa d’Austria e Giuseppe II l’illuminismo lombardo e il pensiero di Cesare Beccaria Rousseau: natura, civiltà, contratto sociale La rivoluzione americana: le colonie del Nordamerica, lo scontro, l’indipendenza e la nascita degli Stati Uniti la rivoluzione francese: cause, fasi, costituzioni e orientamenti politici documenti su rivoluzione americana e francese (dichiarazione dei diritti, costituzione …) l’età napoleonica: le campagne militari di Napoleone, il potere personale, l’apogeo dell’Impero, le riforme, il crollo la rivoluzione industriale: cause, settori di sviluppo, la fabbrica, le rivolte operaie; documenti sulla classe operaia inglese gli Stati Uniti d’America nell’Ottocento: l’espansione verso ovest e la guerra di secessione socialismo utopico e scientifico. Il pensiero di Marx restaurazione e Congresso di Vienna i valori di patria e nazione nel contesto degli ideali romantici le società segrete, i moti liberali della prima metà dell’Ottocento le correnti risorgimentali in Italia e le guerre d’indipendenza il processo di unificazione nazionale in Italia e Germania da settembre a metà novembre da metà novembre a gennaio da febbraio a metà marzo - documenti sul Risorgimento italiano - la seconda rivoluzione industriale l’Italia post-unitaria: la Destra storica i problemi del Meridione, il fenomeno del brigantaggio, il completamento dell’unità nazionale e la presa di Roma la prima e la seconda Internazionale dei lavoratori la Sinistra storica in Italia: Depretis e Crispi la politica coloniale italiana e la crisi di fine secolo lo sviluppo economico di Stati Uniti e Giappone l’imperialismo delle potenze europee tra Ottocento e Novecento l’età giolittiana documenti sul colonialismo Relazione iniziale da metà marzo a giugno 2 di 8 - educazione civica: la Costituzione italiana e i suoi principi MATERIA: Filosofia - Il Rinascimento e il nuovo interesse per la natura - La rivoluzione astronomica e scientifica. Le tesi copernicane e gli studi di G.Galilei: la polemica contro teologi e aristotelici; gli studi astronomici e il metodo scientifico Letture dal “Saggiatore” - Bacone: la logica dell’interpretazione e il metodo induttivo - Letture dal “Novum organum” - Cartesio: le regole del metodo, il “cogito”; res cogitans e res extensa Letture dal “Discorso sul metodo” - Pascal: critiche al pensiero scientifico e alla ragione cartesiana; spirito di geometria e spirito di finezza; la metafilosofia da settembre a metà novembre Letture dai “Pensieri” - Le impostazioni metafisiche di Spinoza e Leibniz: dall’ordine necessario all’ordine contingente del mondo; dall’etica geometrica al recupero della libertà per l’uomo. La distinzione tra verità di ragione e verità di fatto. - L’empirismo. Hume: conoscenza, esperienza e critica alla metafisica - Il pensiero politico in Locke: l’uomo dallo stato di natura alla società civile e politica; confronti con Hobbes e Rousseau da metà novembre a gennaio - Vico: il principio del verum/factum e la Nuova Scienza - L’ illuminismo: la critica alla metafisica e alla religione tradizionale; la critica alla storia; il filone deista, sensista, ateo e materialista - Kant: la conoscenza, il criticismo e la filosofia del limite Critica della ragion pura: - la nuova ipotesi gnoseologica e i giudizi sintetici a priori - estetica trascendentale: spazio e tempo - analitica trascendentale: categorie - l’ “Io penso” e la distinzione tra fenomeno e noumeno - dialettica trascendentale: critica alla psicologia, cosmologia e teologia razionale; l’agnosticismo kantiano Critica della ragion pratica: - ragion pura-pratica ed empirica-pratica - caratteri della legge morale; imperativo ipotetico e categorico - i postulati pratici e l’esistenza di Dio Critica del giudizio: - il sentimento, i giudizi determinanti e riflettenti - giudizio estetico e teleologico - il bello, il sublime, il genio da febbraio a metà marzo Letture dalle “Critiche …” - Romanticismo e Idealismo. Il dibattito sulla “cosa in sé” - L’idealismo in Fichte e Schelling: dal piano soggettivo/etico a quello oggettivo/estetico - L’idealismo assoluto in Hegel: Relazione iniziale da metà marzo a giugno 3 di 8 - finito/infinito, ragione/realtà, Idea/Natura/Spirito - la dialettica e la critica alle filosofie precedenti - la “Fenomenologia dello spirito”: dalla coscienza all’Autocoscienza, con le sue principali ‘figure’ - la filosofia dello Spirito: soggettivo, oggettivo e Assoluto - la concezione dello Stato e la filosofia della storia - Letture dalla “Scienza della logica” e da “Filosofia della storia” MATERIA: Lingua spagnola Revisione e consolidamento dei principali argomenti grammaticali affrontati da settembre nel corso del precedente anno scolastico. Questa fase si concluderà con la a metà novembre somministrazione di un test d’ingresso Lavoro di approfondimento e ricerca a gruppi su “La Casa de Bernarda Alba”, lettura assegnata come compito per le vacanze estive Strutture: le subordinate relative; analisi del periodo; usi specifici di por e para; sino, sino también, sino que, si no. Lessico: il linguaggio colloquiale e gergale; le nuove tecnologie; annunci pubblicitari ed immobiliari, corsi estivi ed universitari, borse di studio,…; fraseologia specifica degli annunci. Funzioni: interpretare il linguaggio pubblicitario e valutare le diverse offerte; persuadere e dissuadere; compilare formulari specifici con i dati richiesti; condurre una conversazione telefonica formale; sostenere opinioni Cultura e civiltà: “La casa de Bernarda Alba”; Federico García Lorca; la guerra civile spagnola; la generazione del ’27. Attività in preparazione all’esame di certificazione DELE Strutture: subordinate causali, consecutive, concessive, finali da metà novembre a gennaio Lessico: disabilità; verbi di trasformazione; fraseologia specifica Funzioni: parlare di cause e conseguenze; comunicare il fine di un’azione; esprimere critiche e apprezzamenti Cultura e civiltà: lettura di “Nina Pacari, una ministra indigena” Attività in preparazione all’esame di certificazione DELE Strutture: il periodo ipotetico; subordinate temporali e modali da febbraio a metà marzo Lessico: animali in via d’estinzione; la salvaguardia ambientale Relazione iniziale 4 di 8 Funzioni: esprimere ipotesi e alternative; porre condizioni alla realizzazione di un’azione; esprimere il tempo di realizzazione di un’azione; esprimere le modalità di realizzazione di un’azione Cultura e civiltà: lettura di “La salud del planeta” Attività in preparazione all’esame di certificazione DELE Strutture: lo stile diretto e indiretto; la voce passiva da metà marzo a giugno Lessico: sport e corpo umano; fraseologia specifica Funzioni: riportare discorsi pronunciati da altre persone; esprimere obbligo e probabilità; comprendere testi e commenti sportivi Attività in preparazione all’esame di certificazione DELE MATERIA: Matematica Funzione esponenziale e logaritmica. Equazioni e disequazioni esponenziali. Definizione di logaritmo, proprietà dei logaritmi e teoremi fondamentali. Equazioni e disequazioni logaritmiche. La goniometria e i sistemi di misurazione degli angoli. Passaggio dal sistema sessagesimale al sistema radiale e viceversa. Seno, coseno, tangente e cotangente di un angolo. Dominio, codominio, periodicità e grafico di y=senx, y=cosx, y=tgx, y=cotgx. Archi associati e formule goniometriche Riduzione al primo quadrante e al primo ottante. Grafico di funzioni goniometriche deducibili mediante traslazioni d’ assi o simmetrie. Equazioni e disequazioni goniometriche. Formule di addizione, sottrazione, duplicazione, bisezione, parametriche razionali, di Werner e prostaferesi. Tangente dell’ angolo formato da due rette. . da settembre a metà novembre da metà novembre a gennaio da febbraio a metà marzo 1^ e 2^ teorema sui triangoli rettangoli. Teo. della corda, dei seni, di Carnot. Area di un triangolo. Risoluzione dei triangoli rettangoli e dei triangoli qualunque. Risoluzione di problemi per via trigonometrica e relativa discussione grafica. Funzione inversa . Inversione delle funzioni circolari. Classificazione delle funzioni. Funzioni crescenti, non decrescenti, decrescenti, non crescenti. Funzioni monotone. Funzioni periodiche, pari, dispari. Insieme di esistenza di una funzione. Relazione iniziale da metà marzo a giugno 5 di 8 Studio dell’ andamento intuitivo di semplici funzioni . Asintoto orizzontale, verticale, obliquo MATERIA: Fisica Quantità di moto ed urti. [(La quantità di moto. Il principio di da settembre conservazione della quantità di moto. L’impulso di una forza.. Quantità a metà novembre di moto e principi della dinamica.) Ripasso] Urti elastici e anelatici. Il moto circolare e la gravitazione universale. I moti periodici. Il moto circolare uniforme. L’accelerazione centripeta. L’accelerazione angolare. Le leggi di Keplero. La legge della gravitazione universale. Il moto dei satelliti. La velocità di fuga. Il moto rotatorio e l’equilibrio. Corpi rigidi, traslazioni e rotazioni. Momento di una forza. La dinamica del moto rotatorio. Il momento angolare. Il principio di conservazione del momento angolare. I fluidi. Le tre fasi della materia. I fluidi in equilibrio. Legge di Stevino da metà novembre Il galleggiamento e il principio di Archimede. La dinamica dei fluidi. Il a gennaio teorema di Bernoulli. La temperatura. Temperatura e calore. Equilibrio termico e termometri. Le leggi dei gas e la temperatura assoluta. La dilatazione termica. Il modello cinetico dei gas. Il calore. Le unità di misura del calore. Il calore specifico. L’equivalente meccanico del calore. La propagazione del calore da febbraio I cambiamenti di stato della materia. Cambiamenti di stato e calori a metà marzo latenti. Evaporazione e tensione di vapor saturo. Condensazione e temperatura critica. La termodinamica. Sistemi, stati e trasformazioni termodinamiche. Il primo principio della termodinamica. L’equipartizione dell’energia. Il secondo principio della termodinamica. Le macchine termiche. Il secondo principio e l’entropia. Il ciclo di Carnot. Oscillazioni e onde. Il moto oscillatorio e le onde. Il moto armonico da metà marzo semplice. La propagazione delle onde. I fenomeni ondulatori. Le onde a giugno stazionarie e la risonanza. Il teorema di Fourier. Il suono. Le onde sonore. La velocità del suono. Fenomeni connessi con le onde sonore. Effetto Doppler. Ottica geometrica. La riflessione della luce. La rifrazione della luce. La riflessione totale e le fibre ottiche. La dispersione della luce. Specchi piani. Specchi sferici. Lenti sottili. Formula dei punti coniugati e ingrandimento. Ottica fisica. L’esperimento di Young. Onde Relazione iniziale o corpuscoli? 6 di 8 L’interferenza prodotta da lamine sottili. La polarizzazione della luce. La diffusione della luce. diffrazione. La MATERIA: Latino Conclusione dello studio della morfologia (cap. 34-35 del libro di testo); da settembre inizio dello studio della sintassi dei casi . Letteratura: L’età di Cesare ( a metà novembre Catullo e Cicerone). da metà novembre Grammatica: il nominativo e il genitivo. Letteratura: Cesare, Sallustio e a gennaio Varrone. L’età augustea: introduzione. Grammatica: dativo ed ablativo. Letteratura: Virgilio, Orazio, Ovidio. da febbraio a metà marzo Grammatica: accusativo; il genere dei verbi. Letteratura: Tibullo, da metà marzo Properzio e Livio. Introduzione all’età Giulio-Claudia. a giugno MATERIA: Chimica Metodo sperimentale e grandezze – La materia - Le leggi ponderali – la mole ed i calcoli stechiometrici Il modello atomico e la configurazione elettronica La tavola periodica degli elementi – I legami chimici – la nomenclatura dei composti chimici I liquidi e le soluzioni – La spontaneità delle reazioni chimiche – La velocità di reazione – l’equilibrio chimico Acidi e basi, calcolo del pH – le ossidoriduzioni – La chimica del carbonio da settembre a metà novembre da metà novembre a gennaio da febbraio a metà marzo da metà marzo a giugno MATERIA: Lingua inglese Analisi e approfondimenti sul testo letto durante le vacanze Sense and da settembre a metà novembre Sensibility di J, Austen e sul film tratto dal romanzo della stessa autrice Pride and Prejudice Conoscenza dell’autore e del contesto socio-culturale del periodo. Relazione iniziale 7 di 8 Ripasso strutture grammaticali riguardanti l’uso dei tempi verbali e sul discorso indiretto da metà novembre a gennaio Second Romantic Generation: due poeti Shelley: Ode to the West Wind Keats: Ode on a Grecian Urn Organizzazione di un modulo su un argomento di attualità da concordare La Victorian Age :contesto storico sociale e letterario con analisi di tre autore da febbraio a metà marzo per i tre generi letterari: prosa da decidere poesia :Tennyson teatro: Wilde Proseguimento lavoro sulla Victorian Age da metà marzo a giugno Introduzione al Modernism Data 8 ottobre 2010 Relazione iniziale 8 di 8