MANUALE OPERATIVO
Gruppi Statici di Continuità monofase - UPS
Serie
EQ-JOLLY
Modello
EQ-JOLLY 05
EQ-JOLLY 06
EQ-JOLLY 07
EQ-JOLLY 08
EQ-JOLLY 10
500 VAi
600 VAi
700 VAi
800 VAi
1.000 VAi
Ed. 02/04 – Rev. 00
Manuale Operativo EQ-JOLLY 05÷10
INDICE
Paragr.
Argomento
Pag.
1.
NORME E CERTIFICAZIONI ....................................................... 2
2.
AVVERTENZE – NORME DI SICUREZZA .................................. 2
3.
SCHEMA A BLOCCHI ................................................................. 3
4.
DESCRIZIONE DEL SISTEMA .................................................... 3
5.
INSTALLAZIONE......................................................................... 4
6.
MESSA IN SERVIZIO .................................................................. 5
7.
FUNZIONAMENTO ...................................................................... 5
8.
VISTE ESTERNE ......................................................................... 6
9.
PORTA DI COMUNICAZIONE ..................................................... 6
10. BATTERIA DI ACCUMULATORI................................................. 7
11. CARATTERISTICHE TECNICHE................................................. 8
12. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI .................................................. 9
13. MANUTENZIONE....................................................................... 10
14. SERVIZIO ASSISTENZA ........................................................... 10
1.
NORME E CERTIFICAZIONI
♦ Norme di riferimento
Gli UPS della serie EQ-JOLLY sono conformi alle seguenti normative:
IEC801-2:1991
IEC801-3:1984
IEC801-4:1988
EN55022:1988 -- EN50091-2:1995
EN61000-3-2:1995 + A1:1998 + A2:1998 + A14:2000
EN61000-3-3:1995
♦ Certificazioni
La costruzione degli UPS serie EQ-JOLLY ha ottenuto
le seguenti certificazioni:
2.
AVVERTENZE – NORME DI SICUREZZA
Grazie per avere scelto questo Gruppo di Continuità (UPS). Esso offrirà la migliore
protezione per le Vostre utenze privilegiate (Personal Computer, Modem, Fax, ecc.)
Vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale prima dell’installazione e della
messa in servizio del Vs. gruppo di continuità EQ-JOLLY, ricordandoVi che la garanzia
decade se non vengono rispettate tutte le norme e le prescrizioni indicate nel presente
manuale operativo.
Ed. 02/04 – Rev. 00
Pag. 2 di 12
Manuale Operativo EQ-JOLLY 05÷10
ATTENZIONE!
Nell’UPS è installata una batteria di accumulatori che è fonte di energia,
per cui all’interno del gruppo
vi sono delle tensioni pericolose
presenti anche a gruppo spento.
All’uscita dell’UPS può esserci una tensione di 220V
anche quando il gruppo è scollegato dalla rete.
Non aprite mai il coperchio.
Le operazioni di manutenzione devono essere effettuate
esclusivamente da personale specializzato.
La principale precauzione da osservare è di spegnere il gruppo se, per pause lavorative
o festive, viene disinserita la rete di alimentazione principale, per evitare la scarica
totale della batteria (situazione di black-out prolungato).
Non introdurre mai liquidi di nessun genere all’interno della macchina.
Attenzione: per garantire l’integrità ed il corretto funzionamento del gruppo di
continuità, non collegare mai all’uscita dell’UPS fotocopiatrici, stampanti
laser, utensili elettrici o qualsiasi altro tipo di carico induttivo o capacitivo.
3.
SCHEMA A BLOCCHI
4.
DESCRIZIONE DEL SISTEMA
I gruppi statici di continuità della serie EQ-JOLLY sono UPS interattivi. Il sistema
interagisce con la linea: quando la rete è presente, l’UPS filtra e stabilizza la tensione in
uscita, se manca la rete alimenta il carico dall’inverter.
L’EQ-JOLLY accetta variazioni della tensione in ingresso comprese tra il 75% ed il
125% del valore nominale, senza utilizzare l’energia dalla batteria, aumentandone così
notevolmente la durata.
In condizioni normali di funzionamento, con la linea presente ed idonea, il carico è
sempre alimentato dalla rete, filtrato in ingresso ed uscita, protetto tramite uno
stabilizzatore on-line e da un soppressore di spike.
Ed. 02/04 – Rev. 00
Pag. 3 di 12
Manuale Operativo EQ-JOLLY 05÷10
Al mancare della rete primaria o con rete non idonea, il carico viene alimentato dalla
batteria attraverso l’Inverter che entra in funzione in un tempo inferiore a 4 ms.
Tutti i modelli EQ-JOLLY sono provvisti di filtri EMI in ingresso ed RFI in uscita, per
evitare l’emissione di disturbi, sia verso la rete che verso le utenze ed inoltre sono dotati
di protezione della linea telefonica per modem e FAX.
5.
INSTALLAZIONE
♦ Disimballo
Il gruppo viene spedito e consegnato in un imballo di cartone, all'interno del quale,
troverete: l’UPS, uno o due cavi in uscita a secondo dei modelli, il manuale operativo.
Qualora si riscontrassero dei danni all’imballo che possano significare anche probabili
danni all’UPS, rifiutare il ritiro dell’unità.
AVVERTENZA: Si consiglia di conservare la scatola ed il materiale dell’imballo, per
un’eventuale spedizione del gruppo in altra ubicazione od al centro di assistenza.
♦ Posizionamento
Tutti gli UPS di questa serie possono essere installati, per la loro silenziosità, in
qualsiasi ambiente di lavoro e spostati facilmente, grazie alle loro ridotte dimensioni.
Sarà sufficiente osservare le seguenti raccomandazioni per ottenere la massima
efficienza di prestazioni e di affidabilità:
•
•
•
•
Il locale dove viene installato il gruppo deve essere libero da polvere e particelle
metalliche.
Si consiglia di posizionare l’UPS lontano da fonti di calore o fiamme libere. Come
qualsiasi altra apparecchiatura elettronica, l’affidabilità e la vita dell’unità viene
incrementata se installata in un ambiente con temperatura ed umidità controllata.
Proteggere il gruppo dal diretto contatto con l’acqua. Si consiglia di non posizionarlo
in ambienti dove vi sia il rischio di allagamenti (cantine, seminterrati o simili).
Non ostruire le prese d’aria poste sui lati della macchina, affinché l’aria possa
circolare per una corretta ventilazione.
♦ Collegamenti elettrici
Assicurarsi che il gruppo EQ-JOLLY sia configurato con la corretta tensione di ingresso
e di uscita, controllando sulla Targa Caratteristiche, applicata sul retro, in caso di
discordanza NON procedere alla installazione e contattare il ns. centro di assistenza.
La presa di corrente da connettere con l’UPS deve essere provvista del polo di terra.
Per precauzione si consiglia di installare i cavi di ingresso e di uscita in modo che non
sia possibile calpestarli o camminarci sopra.
Non usare mai il gruppo di continuità senza il collegamento a terra.
Ed. 02/04 – Rev. 00
Pag. 4 di 12
Manuale Operativo EQ-JOLLY 05÷10
6.
MESSA IN SERVIZIO
♦ Avviamento iniziale
•
•
•
•
Collegate il cavo di alimentazione alla presa di ingresso posta sul retro dell’UPS.
Inserite la spina nella rete di alimentazione.
Premere l’interruttore/pulsante (A) sul pannello frontale ed il LED (B) verde si
accenderà.
A questo punto il gruppo è pronto per alimentare il Vostro carico privilegiato.
IMPORTANTE: dopo l’avviamento iniziale, tenete alimentato il gruppo per almeno 8
ore, in modo che la batteria possa ricaricarsi completamente.
♦ Procedura di spegnimento
• Spegnete prima i carichi collegati al gruppo (computers, modem, ecc.).
• Per disattivare l'UPS, premere il pulsante (A).
♦ Procedura di accensione
• Per accendere l’UPS azionare il pulsante (A).
• Dopo di che si possono alimentare i vostri carichi da proteggere.
7.
FUNZIONAMENTO
♦ Condizione di funzionamento in caso di mancanza rete (Black-Out)
In caso di mancanza rete o di rete non idonea il LED verde (B) inizia a lampeggiare ed
inoltre si avverte un allarme acustico intermittente.
In questa condizione l’UPS continua ad alimentare, senza interruzione, le Vs. utenze
privilegiate, prelevando energia dalla batteria. Il tempo di autonomia è sempre in
funzione del carico e può essere aumentato disinserendo le utenze meno critiche.
Durante il black-out, l’allarme acustico suona ad intervalli regolari per avvisare che la
batteria sia in fase di scarica. All’approssimarsi della fine autonomia, l’allarme aumenta
di frequenza.
A questo punto, tutte le operazioni di salvataggio dati e spegnimento dei computers
devono essere state ultimate, poiché successivamente l’UPS si spegne ed interrompe
l’erogazione di energia, proteggendo così la batteria dalla scarica completa.
♦ Ritorno rete
Al ritorno della rete, l’UPS riprende ad alimentare il carico, mentre la batteria viene
ricaricata automaticamente dal carica batteria.
IMPORTANTE: dopo un black-out prolungato, lasciate alimentato il gruppo per almeno
10 ore consecutive, in modo che la batteria possa ricaricarsi completamente.
♦ Accensione “Cold-Start”
Tutti i modelli EQ-JOLLY sono abilitati alla funzione “Cold Start”, che permette la
“partenza a freddo” cioè l’avviamento senza la rete presente.
Questa funzione può risultare particolarmente utile, qualora doveste avviare ed
utilizzare il vostro PC durante un black-out.
Ed. 02/04 – Rev. 00
Pag. 5 di 12
Manuale Operativo EQ-JOLLY 05÷10
8.
VISTE ESTERNE
Pannello Frontale
Pannello Posteriore
EQ-Jolly 05-06-07
A) Pulsante/Interruttore di rete.
B) LED verde di rete presente.
9.
1)
2)
3)
4)
5)
EQ-Jolly 08-10
Presa di ingresso rete.
Fusibile di protezione di ingresso rete.
Presa RJ11 per protezione linea telefonica di modem e fax.
Porta di comunicazione.
Prese di uscita per utenze privilegiate.
PORTA DI COMUNICAZIONE
La porta di interfaccia (porta DB9) posta sul pannello posteriore dell’UPS può essere
connessa ad un computer “host”. Questa porta permette al computer di monitorare lo
stato dell’UPS e controllarne le operazioni.
Informazioni sui Pin
Pin 2: il relè si chiuderà quando l’UPS è guasto.
Pin 4: comune di massa per pin 2 e pin 5.
Pin 5: Batteria quasi scarica. Il relè si chiuderà quando la batteria dell’UPS ha
un’autonomia di backup inferiore ad 1,5 minuti.
PIN 6: Il computer invia un segnale (+5 ÷ +12V) per lo shut-down dell’UPS.
PIN 7: comune per il pin 6 e massa.
Ed. 02/04 – Rev. 00
Pag. 6 di 12
Manuale Operativo EQ-JOLLY 05÷10
10.
BATTERIA DI ACCUMULATORI
I gruppi EQ-JOLLY sono dotati di una batteria di accumulatori ermetici al piombo, esenti
da manutenzione, del tipo long-life. Per questo non emanano alcuna esalazione e
possono essere installati in qualsiasi ambiente di lavoro.
La quantità ed il tipo degli accumulatori, nonché la loro autonomia in base al carico,
sono indicate nella tabella "Caratteristiche Tecniche" alla voce "BATTERIA".
♦ Istruzioni per la sicurezza
•
•
•
Non modificate mai il tipo o la quantità della batteria di accumulatori installata nel
gruppo.
Per evitare esplosioni, tenere la batteria lontano dal fuoco o da fonti di calore.
Non aprire la batteria: il liquido contenuto è velenoso e nocivo.
♦ Ricarica della batteria dell’UPS
In caso di mancato utilizzo dell'UPS per lunghi periodi, ricaricare la batteria ogni 3 mesi
per non meno di 8 ore ogni volta.
♦ Sostituzione della batteria
Nel caso in cui si riscontrasse che la batteria non è più idonea per un corretto
funzionamento del Vostro UPS, si può effettuarne la sua sostituzione agevolmente
seguendo queste semplici operazioni dopo aver scollegato l’UPS dalla rete e dalle
Vostre utenze:
1. capovolgere l’UPS e togliere i due piedini anteriori come indicato nella figura
sottostante;
2. togliere il frontalino facendolo scorrere dopo averlo sganciato dal suo ricettacolo;
3. scollegare i due cavetti dalla batteria;
4. rimpiazzare la batteria con una nuova e dello stesso tipo quindi ricollegare i due
cavetti facendo attenzione alle polarità “+” e “-“;
5. riposizionare il frontalino nella sua corretta posizione
6. rimettere i due piedini nella loro sede.
Si prega di provvedere di smaltire in modo appropriato la vecchia batteria secondo le
leggi vigenti.
Ed. 02/04 – Rev. 00
Pag. 7 di 12
Manuale Operativo EQ-JOLLY 05÷10
11.
CARATTERISTICHE TECNICHE
MODELLO
EQ-Jolly 05
EQ-Jolly 06
EQ-Jolly 07
EQ-Jolly 08
EQ-Jolly 10
500
400/240
600
500/300
700
600/360
800
700/420
1000
800/480
POTENZA
Informatica (VAi)
Nominale a cosϕ = 0,6 (VA / W)
INGRESSO
Tensione
Frequenza
230V ± 25%
50 / 60 Hz ± 5% autoselezionabile
USCITA inverter
Tensione
Forma d’onda
Frequenza
230V ± 5% da inverter
A gradino da inverter
50 / 60 Hz ± 1Hz
PROTEZIONI
Sovraccarico/Cortocircuito
Batteria
Fusibile in ingresso e limitatore di corrente
Protezione a fine scarica
BATTERIA
Tipo
Capacità
Tempo di ricarica
Autonomia
Ermetica al Pb, senza manutenzione 12V
2x6V/4Ah
12V/7,2Ah
12V/7,2Ah
12V/9Ah
5 ore al 90% della piena capacità
6 ÷ 15 minuti, in funzione del carico applicato
12V/9Ah
FUNZIONAMENTO
Tempo di intervento
Temperatura di lavoro
Livello di rumore
Umidità
< 4 ms
0° ÷ 40°C
< 40dB (a 1 metro)
0 ÷ 90% (in assenza di condensa)
SEGNALAZIONI
Indicazioni a LED
Allarme acustico
Comunicazione
Software (opzionale)
Certificazioni
Rete presente, funzionamento da batteria
Funzionamento da batteria, batteria scarica
DB9 Interfaccia PC
RUPS 2000
CE / UL / FCC
MECCANICA
Alimentazione
Prese in uscita
Cavi IEC in dotazione
Dimensioni UPS LxPxH (mm)
Dimensioni imballo LxPxH (mm)
Peso con batteria netto (kg)
Ed. 02/04 – Rev. 00
N° 1 presa IEC
N° 2 prese IEC
N° 1 cavo IEC/IEC
95 x 300 x 170
130 x 360 x 240
5
6
N° 4 prese IEC
N° 2 cavi IEC/IEC
6,5
7
7,5
Pag. 8 di 12
Manuale Operativo EQ-JOLLY 05÷10
12.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMI
L’UPS non funziona pur
essendo collegato alla rete.
CAUSE POSSIBILI
RISOLUZIONI
1. L’UPS è guasto.
Chiamare l’assistenza.
2. La batteria è danneggiata.
Sostituire la batteria.
1. Manca tensione in ingresso.
Controllare la rete principale.
2. La tensione o la frequenza
della rete non sono idonee.
Controllare la rete principale.
3. Il fusibile sul pannello
posteriore è aperto.
Sostituire il fusibile.
L’UPS si spegne quando
manca la rete.
1. L’UPS è in sovraccarico
Ridurre il carico.
2. Batteria deteriorata.
Sostituire la batteria.
La batteria non garantisce
la piena autonomia quando
manca la rete.
1. Carico eccessivo applicato.
Ridurre il carico.
2. Batteria scarica.
3. Carica batteria danneggiato.
Ricaricare la batteria per
almeno 6 ore.
Chiamare l’assistenza.
Cavo di rete difettoso.
Controllare il cavo di rete.
L'UPS connesso alla rete
funziona da batteria.
Scintillìo.
♦ Fusibile di alimentazione
In caso di mancato funzionamento, controllate il fusibile (2) posto sul retro dell’UPS.
Qualora fosse interrotto, sostituirlo con uno nuovo dello stesso tipo.
Attenzione: dopo la sostituzione del fusibile, prima di riattivare il gruppo di continuità,
controllate che il carico applicato sia compatibile con la potenza dell’UPS,
indicata sulla targhetta.
Ed. 02/04 – Rev. 00
Pag. 9 di 12
Manuale Operativo EQ-JOLLY 05÷10
13.
MANUTENZIONE
♦ Avvertimento
Non aprite mai il gruppo EQ-JOLLY per tentare di ripararlo, così facendo correte il
rischio di folgorazioni e fate decadere il diritto alla garanzia.
L’UPS può essere riparato solo da personale autorizzato.
♦ Manutenzione ordinaria
I gruppi EQ-JOLLY richiedono pochissima manutenzione da parte dell’Utilizzatore.
Attenendovi a quanto segue, avrete un buon funzionamento per diversi anni:
• Aspirate la polvere dalle prese d’aria.
• La batteria ermetica non richiede alcuna manutenzione ordinaria.
• Per la pulizia non usare detergenti aggressivi ma limitarsi a spolverare,
utilizzando eventualmente un panno leggermente umido.
♦ Controlli periodici
Si consiglia di simulare periodicamente (almeno ogni 2 mesi) un black-out di 1 o 2
minuti, scollegando il cavo di alimentazione dalla rete, per controllare lo stato della
batteria di accumulatori.
ATTENZIONE! Questa prova, qualora la batteria non fosse idonea, può provocare lo
spegnimento delle Vostre utenze privilegiate alimentate dall’UPS, pertanto si consiglia
di effettuarla nei periodi non operativi dell’impianto o, comunque, solo dopo che tutti i
files in uso siano stati salvati.
14.
SERVIZIO ASSISTENZA
Se il Vs. EQ-JOLLY non funziona correttamente, spegnetelo e verificatelo in base alle
indicazioni riportate al paragrafo 12 “Risoluzione dei problemi”. Se il guasto persiste,
eseguite i seguenti controlli, in modo da essere preparati a rispondere, quando
contatterete il Servizio di Assistenza:
•
•
•
•
•
•
Il cavo di alimentazione è inserito correttamente?
Provate a spegnere e riaccendere l’UPS. Ritorna in funzionamento normale?
Qual'è la condizione degli indicatori luminosi? Quali sono accesi?
Il gruppo era in sovraccarico? In questo caso diminuire il carico e ripetere
l’avviamento.
Avete controllato il fusibile sul retro dell’UPS?
Se è interrotto, provate a sostituirlo con uno nuovo dello stesso tipo.
IMPORTANTE: Per aiutarci ad assisterVi prontamente, vogliate comunicare al Servizio
di Assistenza i seguenti dati, relativi alla macchina guasta:
•
•
•
Il modello del Vs. EQ-JOLLY ed il numero di matricola (indicati sulla targhetta).
La data di acquisto (da vedere sulla fattura).
Gli estremi del contratto di assistenza “SAVE MONEY” (se è stato stipulato).
Ed. 02/04 – Rev. 00
Pag. 10 di 12
Manuale Operativo EQ-JOLLY 05÷10
GARANZIA EQ-SERVICE
Vi ringraziamo per aver scelto un prodotto EQPower, il quale è coperto da garanzia “EQSERVICE”.
Per qualunque guasto o malfunzionamento del
prodotto lei avrà diritto all’assistenza telefonica
gratuita e, se necessario, alla sostituzione del
prodotto.
La durata della garanzia è di 2 anni.
Le verrà assegnato un numero di rientro autorizzato
(RMA).
Dovrà spedire il prodotto utilizzando l’imballaggio
originale, inserendo all’interno la fotocopia del
tagliando di garanzia.
Le spese di spedizione verso venditore sono a
carico del cliente.
Il prodotto sarà analizzato in laboratorio e se
constatato guasto, a giudizio dei nostri tecnici,
immediatamente sostituito o riparato e rispedito al
mittente con spese di spedizione verso il cliente a
carico del venditore.
Se invece il prodotto risultasse funzionante, verrà
ritornato al mittente con addebito del trasporto.
IMPORTANTE
Segnare OBBLIGATORIAMENTE sull’esterno del
pacco il numero di RMA. I pacchi ricevuti senza un
numero di RMA leggibile o inviati in porto
assegnato verranno respinti.
TAGLIANDO DI GARANZIA
Modello
Numero di serie (Serial Number o S/N)
Cognome
Nome
Società
Indirizzo
CAP
Città
Provincia
Telefono
FAX
e-mail
Data di acquisto
5 Il trattamento dei dati personali viene svolto soltanto
nell’ambito della banca dati del venditore., al fine di una
corretta gestione della garanzia e nel rispetto di quanto
stabilito dalla legge sulla tutela dei dati personali. Il
trattamento dei dati ha inoltre lo scopo di aggiornarvi su
iniziative ed offerte della nostra azienda o di altre di
nostra fiducia. Barrare la casella solo se si intende
rinunciare a quest’ultima opportunità. Ai sensi
dell’articolo 13 L. 675/96 è possibile in qualsiasi
momento esercitare il diritto di modifica o cancellazione
dei dati scrivendo al venditore.
ECCEZIONI
La garanzia non copre i guasti che risultino da
incidente, negligenza, cattivo uso o impropria
installazione.
La garanzia sulla batteria è applicabile solo in caso
di manifesta difettosità della stessa. La scarica
totale per lunga inattività o per mancata ricarica,
non dà diritto alla sostituzione della batteria in
garanzia.
Ogni tentativo di rimozione dei sigilli originali o
tentativi di apertura dell’involucro del prodotto, ne
annulla la garanzia.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL GUASTO
...............................................................................................
...............................................................................................
...............................................................................................
Timbro del Rivenditore
N.B. Per richiedere l’RMA inviare il presente tagliando
debitamente compilato unitamente al documento
d’acquisto (scontrino fiscale, DdT o fattura).
Ed. 02/04 – Rev. 00
Pag. 11 di 12