Bagli e ville di Palermo e dintorni

annuncio pubblicitario
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 3
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
GIULIA SOMMARIVA
Bagli e ville
di Palermo e dintorni
Conca d’oro e Piana dei Colli
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 4
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Giulia Sommariva
BAGLI E VILLE DI PALERMO E DINTORNI – CONCA D’ORO E PIANA DEI COLLI
ISBN: 978-88-7758-643-5
© 2005 by Dario Flaccovio Editore s.r.l. - tel. 0916700686 - fax 091525738
www.darioflaccovio.it
Ristampa della I edizione: febbraio 2017
Sommariva, Giulia <1937>
Bagli e ville di Palermo e dintorni : Conca d’oro e Piana dei Colli / Giulia Sommariva. Palermo : D. Flaccovio, 2005.
ISBN 978-88-7758-643-5
1. Palermo – Ville.
728.709458231 CDD-20
SBN Pal0201325
CIP - Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 5
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
A mio marito
Francesco Gullo Pensabene.
Questo libro fortemente desiderato,
scritto negli anni più radiosi,
si pubblica oggi nell’ombra che pesa
sul tempo senza di te.
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 6
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Sommario
Presentazione......................................................................pag. 11
M LA CONCA D’ORO
Capitolo 1 – La Conca d’oro .................................... »
1. Castelli e “Solatia” dei re Normanni nella Conca
d’oro: Favara e Maredolce ..............................
2. Il Castello del Parco (Altofonte) ......................
3. Il Palazzo di Monreale ....................................
4. Il Castello della Zisa........................................
5. Il Castello della Cuba ......................................
6. La Cuba Soprana ............................................
14
»
»
»
»
»
»
17
21
24
25
28
30
Capitolo 2 – Il Piano di Santa Teresa ...................... »
Percorso I – Piazza Indipendenza .............................. »
7. Villa d’Orleans ................................................ »
31
31
33
Capitolo 3 – La strada dei Porrazzi ..........................
Percorso II – Corso Pisani – Cuba-Calatafimi............
8. Villa Milletarì..................................................
9. La tenuta del principe di Aci ..........................
10. Villa Forno......................................................
11. La villa della Camastra (Villa Tasca) ................
12. Baglio Scorciadenaro ......................................
13. Villa Castrone ................................................
14. Baglio de Spuches e antiche Cartiere di Pietra
Molara ............................................................
»
»
»
»
»
»
»
»
39
39
41
42
44
45
48
49
»
51
Capitolo 4 – Lo stradone di Mezzomonreale............
Percorso III – Corso Calatafimi ................................
15. Villa Napoli ....................................................
16. La “Vignicella dei Gesuiti” ..............................
17. Villa Ventimiglia ............................................
18. Villa Zati-Santa Croce ....................................
19. Villa Gravina di Palagonia ..............................
20. Villa Pietratagliata ..........................................
21. Villa Santa Margherita (Salerno) ....................
22. Villa Vanni di Archirafi ..................................
23. Villa Malvica ..................................................
24. Villa Algaria-Gatto ..........................................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
53
53
57
60
62
63
64
66
68
69
70
73
Percorso IV – La strada della Rocca ..........................
25. Baglio Sinatra..................................................
26. Villa Colli (o Flora) ........................................
27. Baglio Santa Domenica ..................................
28. Baglio Cassarà ................................................
»
»
»
»
»
74
75
76
77
78
Capitolo 5 – Le borgate alle falde dei monti ............
Percorso V – Altarello di Baida..................................
29. Lo Scibene ......................................................
30. Baglio Micciulla ..............................................
31. Villa Pollastra Belvedere ..................................
32. Villa Savagnone ..............................................
33. Casina Cataliotti ............................................
34. Villa Grifotta ..................................................
35. Villa Falconara ................................................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
79
79
84
86
87
89
91
92
93
Percorso VI – La borgata di Boccadifalco .................. »
36. La Riserva Reale di Boccadiflaco .................... »
94
96
Capitolo 6 – La Valle dell’Oreto .............................. » 101
Capitolo 7 – Le borgate, i bagli e le ville della Valle
Oretea ...............................................................
Percorso VII – Villagrazia. Falsomiele, S. M. di Gesù
37. La borgata di Villagrazia – Villa di Ambleri ....
38. Villa Zoppetta ................................................
39. Baglio Starrabba – de Gregorio ......................
40. Villa Fernandez ..............................................
41. La villa del Cilio del marchese di Villabianca ..
42. Villa del barone della Scala..............................
43. Torre Zuccarello (Torrazzo) ............................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
106
106
111
114
115
117
118
120
122
Percorso VIII – La borgata di Falsomiele....................
44. Villa Grifeo (Graffeo)......................................
45. Valenza Bassa e Valenza Alta............................
46. La borgata di Santa Maria di Gesù
Villa Achates De Simone ................................
47. La villa del Ricevitore: Campofiorito Trabia ....
» 123
» 126
» 127
Percorso IX – Le borgate di Brancaccio Ciaculli..........
48. Baglio Conte Federico ....................................
49. Torre Briuccia..................................................
50. Baglio Regia Corte ..........................................
51. Baglio Torcetta ................................................
52. Villa Di Pisa....................................................
53. Villa Alliata ....................................................
»
»
»
»
»
»
»
» 128
» 129
132
138
140
141
142
143
144
M LA PIANA DEI COLLI
Capitolo 8 – La Piana dei Colli .............................. » 146
Dalle torri ai bagli, alle ville settecentesche .............. » 147
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 7
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Capitolo 9 – La borgata di San Lorenzo ai Colli ....
Percorso X – Resuttana San Lorenzo ..........................
54. La Casena Grande: Villa Ventimiglia ai Colli
55. Villa Adriana ..................................................
56. Villa Vannucci (Savona) ................................
57. Villa Pantelleria ..............................................
58. Villa Lampedusa..............................................
59. Villa Castelnuovo ............................................
60. Villa Bordonaro ..............................................
61. Villa Niscemi ..................................................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
153
153
157
159
161
162
164
166
168
170
Percorso XI – Le ville alle falde del Billiemi................
62. Collegio Romano ............................................
63. Villa Mattaliano ..............................................
64. Villa Ferreri ....................................................
»
»
»
»
173
176
177
178
Capitolo 10 – La borgata di Resuttana ....................
Percorso XII ..............................................................
65. Villa Resuttano................................................
66. La chiesa della Sacra Famiglia..........................
67. Villa Bonfornello ............................................
68. Villa Napolitani ..............................................
69. Villa Marraffa..................................................
»
»
»
»
»
»
»
180
180
181
185
187
189
190
Capitolo 11 – La borgata di Tommaso Natale ........
Percorso XIII – Tommaso Natale................................
70. Baglio Leone ..................................................
71. Villa Parisi ......................................................
72. Villa Natale ....................................................
73. Villa Rossi ......................................................
74. Villa Cardillo ..................................................
75. Villa Montalbo (Boscogrande) ........................
76. Villa de Cordova ............................................
77. Villa Amari......................................................
78. Villa Maletto (Bonocore-Amari)......................
79. Villa Montalbano (Del Bono) ........................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
191
191
193
194
195
197
198
199
201
203
205
207
Capitolo 12 – Le contrade delle Terre Rosse............
Percorso XIV ............................................................
80. Villa Trabia alle Terre Rosse ............................
81. Villa Zito ........................................................
82. Villa Ranchibile ..............................................
83. La contrada del Pigno – Villa Airoldi ..............
84. La contrada Sanpolo
La Villa Pia del Cancelliere..............................
85. La contrada delle Croci – Villa Cifuentes........
»
»
»
»
»
»
209
209
210
212
213
215
» 217
» 218
Capitolo 14 – La borgata dell’Uditore......................
Percorso XVII............................................................
88. Villa Pia di Sett’Angeli ....................................
89. Baglio Pistoia ..................................................
90. Villa Belmonte ................................................
»
»
»
»
»
225
225
227
228
229
Capitolo 15 – La contrada dei Petrazzi .................... » 230
Percorso XVIII – Cruyllas CEP.................................. » 230
Percorso XIX – Ville di Cruyllas ................................
91. Villa Vaginelli..................................................
92. Villa de Gregorio ............................................
93. Villa Arena Mortillaro ....................................
94. Villa Centorbe ................................................
»
»
»
»
»
232
234
235
237
239
Percorso XX – Il piano della Castellana ........................ » 241
Capitolo 16 – La borgata dell’Acquasanta ................
Percorso XXI – Montepellegrino ................................
95. Villa Geraci ....................................................
96. La nave di pietra..............................................
97. Villa Lanterna ................................................
98. Villa Ventimiglia di Belmonte ........................
»
»
»
»
»
»
243
243
246
247
248
249
Capitolo 17 – La borgata di Partanna ......................
Percorso XXII – Partanna Mondello ..........................
99. Villa Partanna..................................................
100. Le ville di via Castelforte – Villa Castelforte....
101. Villa Mattei-Mercadante ................................
102. Villa Procida Maniscalco ................................
103. Villa Politi ......................................................
104. Villa Anca ......................................................
105. Villa Achates De Simone ................................
106. Villa Scalea......................................................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
251
251
254
256
257
259
260
261
262
264
Capitolo 18 – La borgata di Pallavicino ..................
Percorso XXIII – Pallavicino ........................................
107. Baglio Lagumina ............................................
108. Baglio Anfossi ................................................
109. Villa Pallavicino ..............................................
110. Villa Malvagna ................................................
111. Villa Magnisi ..................................................
112. Villa Pignatelli ................................................
113. Villa Raffo ......................................................
114. Villa Spina ......................................................
115. La Real Villa dei Colli ....................................
116. Il Parco della Favorita......................................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
266
266
269
270
271
272
273
274
276
278
281
285
Percorso XV – Il Molo nuovo – Via C. Colombo ........ » 219
86. Villa de Gregorio ............................................ » 221
Capitolo 13 – La borgata di Malaspina .................... » 222
Percorso XVI – Malaspina Palagonia ........................ » 222
87. Villa Oneto di Sperlinga.................................. » 223
Bibliografia ................................................................ » 289
Indice alfabetico dei palazzi .......................................... » 291
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 8
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 9
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Due ville reali alle porte di Palermo, Villa d’Orleans sul versante della Conca d’oro
e la Casina Cinese sul versante dei Colli.
E, al centro, lo smisurato territorio a oriente e occidente di Palermo, da Brancaccio
a Santa Maria di Gesù, alla Valle dell’Oreto; da Mezzomonreale a Baida a San
Lorenzo; dai Petrazzi al Billiemi, dal monte Pellegrino a monte Gallo, fino al mare
di Mondello e all’Acquasanta.
In questo territorio, più di mille anni fa, era sorto il castello di Maredolce e, prima
ancora, alcuni fortilizi bizantini, sui recessi montuosi di Monreale e Altofonte.
E poi, col progredire dei tempi, i “solatia” normanni immersi nel favoloso Genoard.
Le torri rusticane, fiere sentinelle a guardia di un tormentato territorio.
Le ville rinascimentali della Conca d’oro e le ville settecentesche della Piana dei
Colli. Il loro fascino e la loro decadenza. O la loro agonia.
Un cospicuo patrimonio di arte e di storia che, proprio per la sua dislocazione all’interno di un territorio vastissimo, risulta in alcuni casi poco conosciuto, o addirittura ignorato dal pubblico dei lettori.
A questo pubblico dedico il nuovo volume Bagli e ville di Palermo e dintorni: un
complesso monumentale dislocato nella periferia cittadina, in aree di caotico sviluppo edilizio, e perciò molto più del palazzo urbano, oggi fortemente minacciato nella
sua integrità paesistico-architettonica.
Ho voluto scrivere questo libro per fissarne il ricordo, consapevole di quanto siano
veloci le trasformazioni moderne, sia sotto il profilo edilizio che urbanistico, soprattutto se rapportate a un paesaggio aggredito dalla città in continua espansione.
In esso c’è la stessa ricerca di completezza, lo stesso taglio descrittivo dei Palazzi nobiliari di Palermo di cui è la naturale continuazione, proiettato sulla campagna.
Ma in questo, come nel volume che l’ha preceduto, c’è qualcosa di più, se è vero, come
è vero, che “scrivere è un atto d’amore…”.
L’Autrice
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 10
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 11
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Presentazione
Giulia Sommariva prosegue nelle sue passeggiate per la nostra Palermo, uscendo questa volta fuori le mura e redigendo circa 116 schede di edifici monumentali, oltre a
una trentina di schede ambientali dedicate, a secondo della necessità, all’ambito territoriale, alla strada, alla borgata.
Ne viene fuori un interessantissimo affresco della mitica raffigurazione della piana di
Palermo: la donzella dal seno ricolmo ricco di perle e gioielli di arabica memoria; la
“conca d’oro” della ricca Palermo cinquecentesca, la “conca d’oro” del XIX-XX secolo che
emana i sensuali aromi e profumi della zagara, dei limoni e dei mandarini che, grazie
alle moderne pompe a vapore, sostituiscono a tappeto gli antichi oliveti, le vigne magre
e/o feconde, i frutteti e purtroppo anche i giardini a delizia. Spariscono così, per esempio, il parco originario della villa del Cassaro, poi Trabia, e il parco di villa Castelnuovo, perché “fuori moda” e troppo onerosi da gestire, irrimediabilmente perdenti rispetto ai grandi utili provenienti dalle colture agrumicole. I Trabia, con le loro enormi ricchezze, così come i Whitaker, possono ancora dedicare parte dei loro giardini ai nuovi
parchi, ai fiori, alle serre ma anch’essi distruggono (villa Trabia, villa Sofia) gli antichi
giardini di bosso. La logica borghese del “frutto” e del “decoro” permette però ancora
qualche sprazzo, magari da Wunderkammer e così a villa Spina (originariamente
villa San Vincenzo) il grande viale di accesso delimitato da monumentali cipressi
(tagliati per dar vita all’acquartieramento militare al servizio della Favorita) è rinnovato con il crocchio di dracaena draco, sicuramente uno dei più belli in Italia.
Nell’evoluzione e nell’involuzione degli anni a seguire, i bagli e le ville prive di manutenzione, ormai troppo grandi, troppo ricche, a volte anche troppo mal costruite, malgrado i “geroglifici” argentei dei decori, vanno crollando o vengono “ristrutturate”. Gli
agrumeti, nella nuova contingenza economica, non sono competitivi rispetto alla fame
di nuove case, alla selvaggia nuova edilizia e meno che mai, ovviamente, lo sono le ultime residue “florette” o “giardini a delizia” di cui è straordinaria testimonianza il fotopiano del 1956. Aderente alla cultura dell’epoca il P.R.G. non mostrò grande interesse
per le vecchie ville e i bagli, per altro pressato dai forti interessi economici cui corrispondeva. Non può essere dimenticato il desiderio di “realizzare” del proprietario, che
fosse caduto in miseria o no. Le battaglie di Guido Di Stefano, presidente di Italia
Nostra, furono una specie di linea del Piave cui corrispose negli anni a seguire un altro
momento culturale con Rosario La Duca, i suoi scritti e le denunzie (Ville e casene della
Piana dei Colli), mentre la facoltà di Architettura, con Vagnetti, cercava di impostare
uno studio dell’architettura storica e del territorio. Il fatto conoscitivo aveva comunque
spesso la prevalenza su quello conservativo. Agli sporadici, ma fondamentali, scritti di
V. Ziino ed E. Caracciolo corrispondono nel tempo i libri di Margherita De Simone,
indimenticabile preside della facoltà di Architettura, e quello più “sociale” di Lanza
Tomasi, edito qualche tempo prima, sebbene scritto dopo. Nel tempo si succedono sporadiche battaglie, singoli casi, spesso dimenticando o volendo dimenticare i “precedenti”, secondo i migliori costumi palermitani. Le fatiche di Giulia Sommariva, ripropongono a un vasto pubblico (si può dire al popolo palermitano?) le ultime tracce di un
grande patrimonio artistico e storico. Fanno sentire il peso della pluriennale assenza
della ricerca scientifica universitaria. L’amorosa testimonianza di queste pagine scritte
da una donna che ricorda sempre di essere una giornalista è un esempio per tutti noi,
per studiare, promuovere, conservare un territorio che, purtroppo, ci è sempre più estraneo nella sua evoluzione storica e il cui degrado ha raggiunto e superato in troppi luoghi il punto di “non ritorno”.
Palermo, settembre 2005
Raffaele Savarese
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 12
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 13
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
La Conca d’oro
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 14
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Capitolo 1
La Conca d’oro
1. La Conca d’oro da Montagna Grande. La città è visibile in lontananza, ancora immersa in un mare di
agrumeti. Nello sfondo, i monti Pellegrino, Gallo e Billiemi. Archivio di Dante Cappellani (1930)
Quella luminosa pianura circondata
dai monti che in lieve declive scende
verso mare è stata in altri tempi la
parte più florida del territorio palermitano, resa straordinariamente fertile per acque ruscellanti dai monti e
fruttifera per estese piantagioni di
aranci e limoni che fin dal XVI secolo
valsero a questa campagna l’appellativo di Conca d’oro: d’oro per le arance rosseggianti tra il cupo fogliame
degli alberi sempreverdi, per la simultaneità dei fiori e dei frutti.
Questa plaga dell’Agro palermitano,
ricchissima di acque, posta a occidente della città, dalle mura urbiche fino
ai monti Caputo e Boccadifalco, al
tempo dei Normanni era stata il famoso “Genoard”, ovvero “paradiso
della terra”, lussureggiante parco di
caccia e di delizie disseminato dai
“solatia” reali della Zisa e delle due
Cube, costruiti dai due Guglielmi.
Era inserito all’interno di un parco
ancora più vasto, chiamato Parco
Nuovo, che si stendeva fino a Monreale e Altofonte e comprendeva i
due palazzi di caccia sulle alture dei
monti, usati anche questi per dilettevoli soggiorni e svaghi venatori. E, in
continuazione, esteso fino alla riva
14
del mare, c’era il Parco Vecchio, di
fondazione islamica, col castello emirale della Fawara che in tempi più
tardi – dal grande lago volgarmente
chiamato “Maredolce” – diventerà il
castello di Maredolce.
Fu proprio il periodo dei due Guglielmi a dare grande magnificenza al
“Genoard”, il favoloso parco con un
popolatissimo serraglio di animali e
di uccelli esotici, nel quale vennero
edificati i grandi “solatia” della Zisa e
delle due Cube, insieme a più piccoli
edifici quali la Cuba Soprana, la Cubola e Santa Maria della Speranza,
padiglioni regi usati per le cacce, le
feste e i sollazzi. Mentre le parti più a
monte e le foreste reali vennero date
in appannaggio feudale all’Arcivescovado di Monreale, da poco fondato.
Ma lo splendore di queste architetture
poco sopravvisse alla dinastia normanna, sebbene l’imperatore Federico II
avesse continuato a usare le grandi ville
di delizia impiantate dai suoi predecessori e a servirsi dell’immenso parco
reale per le sue battute di caccia col falcone. Perché, dopo di lui, i secoli bui
del Medioevo videro la devastazione del
parco reale e dei “solatia” normanni nel
turbine di violenze di cui Palermo fu
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 15
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
scenario, prima a causa di contrasti per
la successione al trono, poi nel periodo
della “mala signoria” angioina e infine
per le lotte intestine del potente baronaggio feudale, fino all’instaurarsi della
dinastia aragonese che portava la Sicilia
nell’orbita della Spagna.
Nel frattempo la campagna palermitana cambiava radicalmente volto.
Le terre degli antichi parchi reali furono gradualmente appoderate e i
fondi rurali registravano la nascita
del “baglio”, un termine che, nella
versione latina di “ballium”, si incontra per la prima volta nel 1194, nel
senso di cortile circondato da alte
mura. Ma sicuramente erano ancora
più antichi, risalendo, queste massicce cinte murarie fortificate, agli Arabi
e, ancora prima ai Bizantini, come
comprovano il baglio Santa Domenica nelle propaggini di Monreale e il
baglio Starrabba sulle alture di Villagrazia, dei quali si dirà in seguito.
Di tutta la campagna palermitana, fu
dunque la Conca d’oro a registrare
l’insediamento dei primi bagli, complessi chiusi e fortificati, che da qui
in avanti si sarebbero sviluppati per
tutto il territorio, a presidio della
campagna e delle coste. Questi bagli
avevano l’aspetto di piccole fortezze,
difesi com’erano da alte mura, con
poche finestre munite di inferriate; la
corte era uno spazio quadrangolare
chiuso su tutti i lati da muri che inglobavano anche la torre di avvistamento
a difesa degli assalti dei pirati o di
bande di masnadieri, secolare motivo
di insicurezza per le campagne.
A partire dal XV secolo i bagli furono
diffusissimi nelle campagne della Conca
d’oro, a difesa di tanti piccoli agglomerati rurali che si andavano formando,
come pure a presidio delle sorgenti,
contro il potenziale pericolo di inquinamento delle acque da parte dei pirati.
Poi, col progredire dei tempi, il baglio è rimasto una struttura importante nella storia delle ville della
Conca d’oro e della Piana dei Colli,
che in esso hanno trovato il prototipo planimetrico sul quale successivamente si sono sviluppate: una corte
quadrata, chiusa da tutti i lati, interrotta da un unico portale d’ingresso;
i magazzini, le scuderie e le abitazioni servili disposte nei bracci che cingevano la corte. Solo in un secondo
tempo, al centro del baglio sorse la
casa padronale con la duplice valenza
di centro dell’azienda agricola e residenza villereccia.
La stagione del Rinascimento inaugurò una nuova forma di vita, ristabilendo condizioni di sicurezza nelle
campagne: favorita da nuove situazioni politiche ed economiche, la
classe aristocratica si fece promotrice
di un nuovo gusto del vivere in campagna, secondo l’ideale degli “otia
rustica”, riscoperti nella poesia latina
attraverso un eletto cenacolo di poeti
e scrittori umanisti, incoraggiati a un
ritorno alla classicità da Alfonso V il
Magnanimo. Proprio questo sovrano
cedette i “solatia” normanni a eruditi
umanisti della sua corte: Antonio
Beccadelli, soprannominato il “Panormita”, ricevette la Zisa, Rinaldo
Opezzinga la Siccheria, Ruggero
Paruta lo Scibeni, Raimondo Moncada la Cuba e i Cavalieri Teutonici
della Magione ebbero assegnato l’antico castello di Maredolce.
A questo punto nei “magnifici e vaghi”
dintorni della città cominciarono a
sorgere le prime manifestazioni di
architettura villereccia, raffinate dimore non più organizzate in forme chiuse, secondo criteri di difesa medioevali, ma nella pacifica prospettiva di
godere della serena vita agreste, vigilare sul lavoro dei contadini e organizzare battute di caccia con i propri pari.
La più nota e grandiosa tra le residenze quattrocentesche della Conca
d’oro era la villa di don Carlo d’Aragona, duca di Terranova, che sorgeva
nella località chiamata “Quattro
15
Camere” 1, non lontano dal castello
della Zisa: di questa celebre villa di
delizie scomparsa da molti secoli
continua a restare vivo il ricordo dei
superbi giardini a terrazze balaustrate
digradanti in lieve pendio, adorne di
statue evocanti divinità mitologiche,
delle fontane di marmo simboleggianti la feracità della terra, dei labirinti di mirti, delle grotte artificiali e
dei “tocchi” abbelliti da roseti.
Il giardino era l’elemento caratterizzante della villa cinquecentesca: il
giardino arricchito di colonnati, portici, logge e sculture, il giardino con
terrazze balaustrate, fontane, scalee e
spalliere sempreverdi, rallegrato dalla
presenza di acque sorgive, sapientemente usate per formare cascate,
laghetti, giochi d’acqua e fontane.
Come nel caso della villa cinquecentesca di Lorenzo Teglies, marchese
delle Favare, anche questa scomparsa
da secoli, di cui è rimasto ricordo del
giardino attraversato da una fonte
d’acqua sulla quale si specchiavano i
bossi sempreverdi, potati a forma di
nave, che sembrava navigassero sulle
acque scorrenti.
Di questi giardini ci è arrivata un’eco
lontana nella descrizione dei contemporanei: come la villa di Giovanni
Ventimiglia a Mezzomonreale (Villa
Napoli), dove esisteva un sontuoso
apparato di gruppi marmorei scolpiti
nel 1558 da Giacomo Gagini per la
fontana di Pegaso e delle Muse, nella
quale le nove muse, in semicerchio,
suonavano un diverso strumento
musicale da cui uscivano festosi zampillii d’acqua variamente modulati.
Altra villa cinquecentesca scomparsa
era “la Nave” della famiglia Imbastiani, con i suoi ninfei e le esedre
arboree sparse per l’ampio giardino,
famosa soprattutto per una fontana a
forma di nave che, sfruttando l’impeto naturale delle acque del Gabriele,
suscitava stupefacenti artifizi (vedi: Il
quartiere di Altarello di Baida).
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 16
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
La Conca d’oro veniva in tal modo a
caratterizzarsi nell’ambito del territorio palermitano, in contrapposizione
ai Colli e Bagheria, per la peculiarità
delle sue auliche ville rinascimentali,
eredi di quei “solatia” reali che vari
secoli prima avevano nobilitato lo
stesso territorio ma, in egual tempo,
emule delle ville romane che in quella stessa temperie artistica fiorivano
sulle colline del Lazio.
Sorprendente era a quel tempo la ricchezza d’acque della campagna meridionale di Palermo: oltre al Gabriele,
scorrevano le acque del Nixo, della
Cuba, Scibeni, Siccheria, Sabucìa, del
Falco e di tante altre fonti e piccoli
fiumi che, insieme ai misteriosi “qanat” sotterranei, rendevano irrigue le
terre e avevano permesso all’uomo di
trasformarle in meravigliosi giardini.
Fiumi di grande portata erano il Gabriele e il Sabucìa. Su quest’ultimo si
affacciava il giardino della famiglia
Castrone, anch’esso adorno di un ricco apparato di statue e di fontane, di
cui una, di età barocca, ancora esistente. Era logico che, in una campagna
così fertile e così produttiva, si fossero
formati, da antica data, numerosi agglomerati agricoli, ovvero i bagli: ormai il termine non indicava più il solo
cortile cintato, ma si era ampliato a
designare tutto un complesso edilizio
chiuso e spesso anche fortificato.
Erano complessi rustici diffusi soprattutto nei secoli XVI e XVII, costituiti da abitazioni servili raccolte
all’interno di robuste cinte protettive,
alle quali in seguito vennero aggiunti
ambienti più idonei al soggiorno del
signore. Così come sarebbe avvenuto
anche ai Colli, molto spesso questi
bagli inglobavano preesistenti opere
difensive del territorio.
Nei secoli seguenti, col diffondersi
della moda di trascorrere la primavera
e l’autunno fuori dai palazzi cittadini,
la maggior parte di questa architettura
rurale, superficialmente nobilitata, fu
trasformata in residenze villerecce. Ciò
spiega la quantità di ville della Conca
d’oro, ricavate da preesistenti edifici di
campagna che, pertanto, solo di rado
giunsero a quei risultati unitari e scenografici propri delle auliche residenze
dei Colli e, soprattutto, dell’aristocratica Bagheria, prescelta dalla nobiltà
più antica, di origine militare.
Poche furono le residenze edificate
con la precisa funzione di villa. Tra
queste ricordiamo anzitutto villa
della Camastra, di origine quattrocentesca, sviluppatasi gradualmente
nel corso dei secoli, villa Santacolomba-Belvedere in territorio di Altarello
di Baida, dal luminoso loggiato rinascimentale, rimasto unico nelle architetture da villa dell’agro palermitano.
Ricordiamo pure villa Santa Margherita-Salerno a Mezzomonreale, dalla
monumentale facciata di classico disegno, villa Napoli, dalle suggestive
forme composite innestate a uno dei
reali “solatia” normanni, la secentesca
villa Pietratagliata, tardivo fiore di
grazia rinascimentale e, ancora, villa
Barone della Scala in territorio di
Villagrazia che, seppure in tono minore, rappresenta significativamente
l’edilizia da villa del XVIII secolo nella
Conca d’oro.
Talora, anche se eccezionalmente, l’opera di grandi artisti o decoratori intervenne ad arricchire queste ville, come
ampiamente comprovano i pavimenti
in maiolica figurata di villa Camastra
(Tasca di Almerita) opera del Giganti,
i soffitti lignei cinquecenteschi dipinti
di villa Castrone, per non parlare delle
tempere di villa Napoli firmate da
Novelli o di tutto un apparato decorativo di arti minori applicate all’ornamento degli interni di cui si conserva
traccia nella villa Gravina di Palagonia,
su corso Calatafimi.
Per il resto si tratta di bagli agricoli
trasformati, sparsi qua e là per l’ampia
pianura, i quali, seppure non brillano
per originali soluzioni d’arte, tuttavia
16
rimangono piacevoli esempi di un’architettura minore non priva di poesia
e vivacità artigianale, nella sovrapposizione di originali inserti decorativi.
A partire dal XIX secolo, passaggi di
proprietà, divisioni ereditarie, frazionamenti e soprattutto l’incuria dei
proprietari, in gran parte a livello di
“rustica progenie”, ha causato il
degrado e la rovina di queste dimore,
bruttate da aggiunte, riattamenti o
usi impropri, in uno scempio continuo e generalizzato del quale si vedranno tantissimi esempi nel corso di
questo procedere.
La stessa fine che ha fatto la Conca
d’oro. Perché la Conca d’oro, con le
sue terre opime e i suoi quindicimila
ettari di agrumeti, oggi non esiste
più: è soltanto una lontana eco della
nostra memoria.
Prima il “sacco di Palermo”, iniziato
negli anni Sessanta sotto la pressione
prepotente di una crescita della città
post-bellica, poi lo sconsiderato boom
edilizio avvenuto in nome della speculazione e dell’abusivismo, al di fuori di
ogni sviluppo urbano accortamente
pianificato, proseguito in anni più
recenti con l’avallo di un acquiescente
permissivismo edilizio, hanno sepolto
nel cemento la verdeggiante periferia
cittadina e distrutto i floridi giardini
della campagna palermitana: nel caos
urbanistico dei nostri giorni risulta
perfino difficile la ricerca delle vestigia
del passato, bagli e ville, rimasti molto
spesso come muti relitti in un ambiente totalmente estraneo e devastato.
La Conca d’oro è finita come tante
delle sue ville: sbranata dalla speculazione.
1 Le “Quattro Camere” prendevano questo nome da
quattro sontuose camere adorne e dipinte che costituivano il fulcro della villa di don Carlo d’Aragona,
destinate ai suoi piaceri erotici. La loro memoria
sopravvive ancora in un rione del quartiere Zisa,
dove un tempo esistette questa villa magnifica, già
caduta in rovina nel XVII secolo; limitrofo a essa, tra
il convento dei Cappuccini e la Zisa, si stendeva il
giardino della Siccheria, del quale pure si conserva
memoria nel nome di una strada del quartiere.
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 17
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Scheda 1
Castelli e “Solatia”
dei re Normanni
nella Conca d’oro:
Favara o Maredolce
Via Emiro Giafar
Brancaccio-Ciaculli
Quartiere 12
2. Ala di sud-ovest del castello della Favara con la singolare cupoletta emisferica a coronamento della cappella reale. Dalla “Sicilia illustrata” del Chiesi, op. cit.
Trent’anni durò la conquista normanna (1061-1091) e quando i due
fratelli Ruggero e Roberto il Guiscardo entrarono a Palermo – la metropoli musulmana dell’Isola – allo
sguardo attonito dei conquistatori
normanni si dispiegò la veduta
magnifica della città dalle trecento
moschee, dai palazzi torreggianti
sorti sotto l’influenza delle coeve
architetture palaziali islamiche, delle
torri svettanti a perdita d’occhio, del
ferace territorio solcato da quel grande fiume che gli Arabi avevano chiamato Wadi al Abbas, l’Oreto.
I vincitori si imposero ai vinti, ma,
nello stesso tempo, restarono soggiogati da quella civiltà musulmana che
a Palermo ancora ostentava tutto il
suo splendore. La corte, i costumi e
soprattutto le arti si piegarono all’influsso dei vinti. Facendo proprie le
tradizioni degli Arabi e coniugandole
al mondo cristiano, l’arte innalzò edifici di rara magnificenza che, superando i confini della città murata,
spaziarono per la campagna di levan17
te, già lussureggiante di palmeti e
giardini impiantati qualche secolo
prima dagli Arabi. Fu il periodo “aureo” della Conca d’oro che, prediletta
dai re normanni, vide sorgere i castelli di Maredolce, Palermo, Parco e
Monreale, la Zisa, le due Cube, lo Scibeni e, ultimo raggio di splendore
prima del tramonto, conobbe pure
l’abbagliante bellezza del Duomo di
Monreale, amalgama di cultura e tradizioni delle molteplici etnie presenti
allora nell’Isola, Bizantini, Arabi,
Normanni e Lombardi.
Poco meno di due secoli durò la dominazione normanna (1016-1194),
appena il tempo perché Palermo diventasse fulcro di un grande regno
mediterraneo, splendida al punto da
meritarsi il titolo di “paradiso della
terra” e perché Ruggero II la onorasse
con l’attributo di “città felice”, definizione che, nei secoli, l’avrebbe sempre accompagnata.
Ma ancora prima dei Normanni
erano stati gli Arabi a “scoprire” quel
lembo di paradiso terrestre così fera-
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 18
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
ce e così generoso di acqua, come
quello descritto dal Corano.
Dopo gli anni violenti della conquista, durata tre quarti di secolo (tanti
ce ne vollero perché gli Arabi potessero piegare la fiera resistenza dei siciliani), durante i quali massacri e profanazioni di ogni tipo non furono da
meno delle distruzioni e dei tormenti patiti in ogni altra parte del mondo
cristiano, iniziarono gli anni della
cosiddetta “pacifica convivenza”, che
definì i successivi rapporti tra conquistatori e conquistati, gettando le
basi di una nuova cultura. Infatti,
venendo a contatto con questa terra
privilegiata per clima mite, fertilità di
campi e varietà di scenari, qualcosa
nei conquistatori dovette cambiare e,
da feroci guerrieri, si trasformarono
in agricoltori, costruttori, poeti e
scienziati.
Le condizioni climatiche della terra
che gli Arabi avevano conquistato
consentivano la crescita di innumerevoli varietà di piante che essi non
conoscevano e che erano state introdotte molti secoli prima dai Greci,
come il ciliegio, l’albicocco, il mandorlo, il prugno. Altre piante portarono loro, come la palma, il platano,
l’olmo, il lauro, il cipresso, il pioppo
e la quercia e fecero anche acclimatare alcune piante ornamentali che prediligevano, come la rosa, il giglio e
l’anemone selvatico che ancora oggi
cresce spontaneo nelle campagne.
Agli Arabi va l’indiscusso merito di
aver dato per primi all’Agro palermitano una marcata connotazione agricola, attraverso l’opera di ingegnosi
sistemi sotterranei di canalizzazione e
distribuzione delle acque che scendevano dai monti vicini: verso sud, alle
pendici del Grifone, le fonti della
Fawara e di San Ciro; dai monti della
Conca d’oro, le acque dell’Ambleri e
dell’“Altus Fons”; alle falde dei monti
di Monreale e Boccadifalco, la fonte
chiamata Cannizzaro (poi Kemonia)
e la fonte Cribel (Gabriele); prossime
alla città, le fonti della Siccheria, vicino alla Zisa, della Garofala e di Ain
Said (Danisinni). Così la vasta campagna attorno a Palermo fu resa
straordinariamente fertile e fu possibile impiantarvi quei giardini di
aranci e limoni per cui la Conca
d’oro, a giusto titolo, si è meritata
questa definizione che l’ha resa famosa nel mondo.
Radicatisi a Palermo, gli Arabi diventarono grandi costruttori, edificarono castelli (il nucleo fortificato del
castello a mare e del Palazzo Reale),
porte (le quattro porte della città
araba) e moschee (alcuni resti in San
Giovanni degli Eremiti), delle quali
però nulla è rimasto.
È rimasto invece il castello di Maredolce edificato, secondo la tradizione,
dall’emiro kalbita Giafar (997-1019),
quando la potenza musulmana nell’Isola era già in declino. Il castello sorgeva sulle propaggini meridionali
della Conca d’oro, lungo la via che,
provenendo da Messina, conduceva
verso la capitale, punto obbligato di
passaggio per le carovane che, dalla
parte sud-orientale dell’Isola, si spostavano verso Palermo.
Dopo la conquista normanna, questa
favolosa dimora suburbana divenne
per re Ruggero favorito luogo di soggiorno, anche per la presenza di un
vastissimo parco riservato alla cacce
reali, detto il Parco Vecchio, preesistente ai Normanni.
Il Kasr Dyafar (castello dell’emiro
Giafar), ricordato da storici e antichi
viaggiatori, celebrato da poeti arabi in
carmi pieni di sentimento, era un
famoso luogo di delizie ubicato in
vicinanza del mare, alle falde del monte Grifone, presso le sorgenti della
Fawara (in arabo “fawara” significa
sorgiva, oggi sono le sorgenti di San
Ciro) che alimentavano il lago artificiale attorno all’edificio, quasi un piccolo mare d’acqua dolce che aveva
18
dato al castello il nome di “Maredolce”. Un’ampia peschiera dove i sovrani normanni, succeduti agli Arabi,
secondo la testimonianza lasciata da
Beniamino da Tudela nelle sue memorie di viaggio (1173), si recavano
per diporto su navicelle risplendenti
d’oro e d’argento, emulando le antiche “delizie” degli emiri di Palermo e,
probabilmente, rinverdendo i misteri
e i diletti dell’antico “serraglio”.
Attorno a questo castello crescevano
migliaia di palme (il dattileto di
Maredolce, tagliato dagli Angioini che
nel XIV secolo assediavano Palermo),
che costituivano il nucleo più antico
di quel vastissimo parco, ulteriormente arricchito da re Ruggero e destinato
a estendersi su tutta la Conca d’oro.
Cosicché nel tempo questo parco prese tre diverse denominazioni: il Parco
Vecchio di re Ruggero (ma preesistente alla venuta dei Normanni), situato nella campagna sud-orientale di
Palermo; il Parco Nuovo, che si estendeva per tutta la valle dell’Oreto fino
alle propaggini di Parco (Altofonte) e
Monreale e includeva nel suo perimetro i due palazzi reali di Parco e Monreale, edificati dai Normanni; e, infine, il Genoardo, appartenente all’epoca successiva dei due Guglielmi, esteso all’incirca dalla Fossa della Garofala
verso l’attuale corso Calatafimi e oltre,
che includeva i reali “solatia” della Zisa, della Cuba e della Cuba Soprana.
Verso il 1150 re Ruggero fece restaurare e ampliare il castello dell’emiro
Giafar secondo nuove forme, le
quali, negli ambienti superstiti, presentano dal punto di vista architettonico i caratteri distintivi dell’arte
arabo-normanna. Il complesso era
costituito da una serie di corpi bassi
articolati attorno a un vasto atrio
porticato (del quale ancora restano
tracce), secondo la tipologia del
palazzo orientale. Nelle sue mura
esterne, percorse dal ritmo di arcate
cieche a sesto acuto, si aprivano varie
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 19
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
3. Il castello della Fawara in una incisione ottocentesca del Chiesi. Sullo sfondo il monte Grifone
monofore o finestre bifore, probabilmente divise da colonnine. Gli ambienti architettonicamente più significativi si trovano nell’ala sud-ovest
dell’edificio, sulla quale insiste la singolare cupoletta emisferica al di sopra
della cappella che forse, in origine,
era stato un luogo di culto dell’emiro. La cappella, intitolata ai SS.
Filippo e Giacomo, è a pianta rettangolare, a unica navata, coperta da due
volte a crociera, con piccolo transetto
interno dotato di tre absidi a nicchia
ricavate nello spessore murario. Al
centro del presbiterio si innalza il tamburo che inizia a forma quadrata, poi
diventa un ottagono (l’ottagono, simbolo della resurrezione) e termina a
forma cilindrica, coperto da una piccola cupola emisferica che all’esterno
si presenta coronata da una serie di
mensole poste nella parte superiore,
come dei merli, a simboleggiare l’appartenenza a un palazzo reale.
Sulla parete di destra, quattro finestre
davano luce alla navata. Altro ambiente superstite e rappresentativo è
la cosiddetta “aula regia” con la volta
a crociera (come quasi tutti gli altri
ambienti) ornata da cordonature in
stucco. Sull’unico lato non bagnato
dalle acque del lago (oggi vicolo
Castellaccio), l’edificio presentava
quattro ingressi: uno per le scuderie e
i servizi, un altro aperto su un cortile
con portico di forma quadrata, il
terzo a servizio della cappella, mentre
il quarto ingresso immetteva nell’aula regia di cui si è detto.
Sul lato sud, un ponte levatoio colle19
gava il castello all’isolotto e consentiva l’attracco alle piccole imbarcazioni
che veleggiavano sul lago: su questo
lato si trovano delle feritoie strombate, riconducibili al periodo in cui il
castello, divenuto proprietà dei Cavalieri Teutonici, assunse una funzione
difensiva.
Attorno all’edificio è ancora individuabile, dai resti degli argini, il tracciato del lago artificiale che lo circondava su tre lati e presentava nel
mezzo un isolotto con due palmizi,
somiglianti – come cantavano i poeti
arabi contemporanei – «...a due
amanti che si sono ritirati in un asilo
inaccessibile...». L’isolotto dell’emiro
è ancora riconoscibile al centro del
lago e si presenta come un’altura dal
contorno triangolare, delimitato da
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 20
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
un muretto di contenimento con
tracce dell’intonaco idraulico di colore rosso cupo che lo rivestiva.
Nella parte più alta, sulle alture del
monte Grifone, esistono ancora tre
grandi arcate ogivali dalle quali scaturivano con veemenza le acque della
sorgente che alimentava il lago di
Maredolce, innaffiava i giardini, animava le fontane e faceva ruotare le
pale di numerosi mulini.
Ai tempi in cui scriveva il gentiluomo Vincenzo Di Giovanni, il lago e il
castello erano ancora in efficienza, se
egli così poteva scrivere: «Si spandono le acque di questa fonte (la
Fawara) in gran copia verso l’antico
palazzo innante del quale fanno
amplissimo lago che per la sua grandezza, si dice Mare dolce...». Ma alla
fine dello stesso secolo, secondo la testimonianza del Maja, lo specchio
d’acqua era già ridotto a palude e, a
tratti, si potevano scorgere nel fondo
grossi mattoni colorati e “balatoni”.
Solo in anni a noi più vicini, nell’ambito dell’esplorazione archeologica del
castello, il lago è stato liberato dalla
presenza invasiva di orti che l’aveva
completamente occultato ed è ritornato in luce il suo intero perimetro
con l’antico muro di contenimento.
La sorte non è stata benigna col castello di Maredolce che, nel corso dei
secoli, ha subito le ingiurie del tempo
e, più ancora, degli uomini. Al tempo dei normanni era stato il “solatium regium amoenissimum”, il più
antico fra i luoghi di delizia (“solatia”) sparsi nell’ampio parco che circondava la città, grazie alla raffinata
sapienza nella pratica irrigua di mae-
stranze arabe, le quali – utilizzando la
ricca falda acquifera della pianura
mediante un complesso sistema di
pozzi e di canalette – avevano trasformato questa parte dell’agro palermitano in uno splendido giardino
suburbano, secondo il modello persiano dei “giardini paradiso”.
Nel 1329 Federico II d’Aragona
cedette il castello di Maredolce con
l’acqua della sorgente e tutto il territorio di pertinenza ai Cavalieri Teutonici della Magione 1. Intorno al XV
secolo transitò alla famiglia Bologna,
che ne rimase proprietaria per circa
un secolo. Nel XVII passò al duca di
Castelluccio Francesco Agraz e, a
partire da allora, ebbe inizio l’inesorabile declino del castello, tale da fargli attribuire il nome di “u castiddazzu”, in senso dispregiativo per le condizioni di abbandono e degrado.
Quello che nei secoli XII e XIII era
stato un luogo di delizie di emiri saraceni e re normanni, fu quindi usato
in funzione agricola-industriale,
come ancora testimoniano numerosissimi esemplari di “formae” e cantarelli, ovvero contenitori di terracotta
utilizzati per la lavorazione dello zucchero, trovati in gran copia a seguito
di indagini condotte in prossimità del
castello. D’altra parte, la presenza di
coltivazioni di canna da zucchero e di
un piccolo stabilimento industriale
per la lavorazione della preziosa
sostanza a Maredolce è documentata
anche da precise fonti archivistiche.
Il restauro del complesso, avviato nel
1990, dopo l’espropriazione del bene
da parte della Soprintendenza regionale dei monumenti, ha interessato
20
in un primo momento la sola cappella, poi si è fermato davanti alla fungaia di casupole abusive addossate
alle mura dell’antico castello arabonormanno. Nel corso di questi ultimi
due anni è stato reso esecutivo l’esproprio delle costruzioni abusive
che soffocano il castello. Comunque
mancano ancora alcune acquisizioni
patrimoniali e soprattutto i finanziamenti perché si possa riaprire il cantiere chiuso nel 2001. Il recupero è
lontano dal completamento anche a
causa dell’ambizioso e difficoltoso
progetto che prevede, oltre al restauro del castello, anche il ripristino del
lago e la creazione di un vasto parco
ispirato all’antico dattileto degli emiri, per recuperare alla memoria un
affascinante capitolo della storia più
antica della nostra città.
Se tutto ciò un giorno dovesse realizzarsi, a parte ogni altra considerazione
di ordine culturale, grandissimo sarebbe il richiamo per il quartiere di
Brancaccio, che da sempre – almeno
nelle sue forze più sane – attende la
realizzazione di questo programma
come strumento non secondario per la
sua rinascita socio-economica e civile.
1 L’Ordine, fondato nel 1118 a Gerusalemme, nel
1191 fu confermato da papa Innocenzo III come
Ordine cavalleresco e, grazie al suo impegno nella
difesa della fede cristiana e nell’assistenza ai bisognosi, ricevette una gran quantità di donazioni e si
diffuse in tutto il Mediterraneo. In Sicilia, l’Ordine
fu appoggiato moltissimo da Casa Hohenstaufen
che concesse loro, fra l’altro, il complesso conventuale palermitano della SS. Trinità, appartenente ai
monaci cistercensi, divenuto poi nell’Isola, la Casa
madre dell’Ordine Teutonico, sotto il nome che
ancora conserva di “Magione”. Vaste le proprietà
terriere nel territorio di Palermo, di cui una delle
più note è stata questa di Maredolce.
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 21
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Scheda 2
Il Castello del Parco
(Altofonte)
4. Cappella di San Michele Arcangelo aggregata al castello normanno del Parco
Tre furono i palazzi di re Ruggero
ricordati nelle Cronache di Romualdo
Salernitano: il primo, «il palazzo bellissimo», riconoscibile per «la cappella ricca di marmi» e per «il tetto stupendo», ovvero il Palazzo reale di
Palermo; il secondo, «il palazzo ragguardevole», quello della Fawara; il
terzo era il palazzo del Parco.
Era stato edificato sul margine del
Parco Nuovo, al limite col feudo di
Rebuttone 1, esteso dal territorio di
Parco fino San Giuseppe Jato, in vista
di un panorama eccezionale a dominio della Conca d’oro e del golfo di
Palermo: proprio la straordinaria bellezza di questo luogo spiega la predilezione che i re normanni accordarono al castello, costruito nell’estrema
propaggine della Conca d’oro rivolta
verso la Valle dello Jato, secolare roccaforte dei Musulmani.
L’entrata principale del Parco Nuovo,
creato da re Ruggero, era la Porta del
Giglio, cui si arrivava passando dalla
via mulattiera (regia trazzera) che, partendo da Porta Mazzara, attraversava
21
la contrada della Brasa, valicava
l’Oreto, passava in vicinanza della sorgente di Ambleri e, snodandosi lungo
il percorso che oggi attraversa le borgate di Malpasso, Villa Ciambra e Piano Maglio, raggiungeva la Porta del
Giglio, ingresso principale al Parco,
seguendo il tracciato dell’attuale trazzera di Valle del Fico.
Così scriveva l’arcivescovo di Salerno,
Romualdo, nelle sue Cronache e annali, attorno all’anno 1170: «Affinché non venisse a mancargli nessuna
delle bellezze della terra e dell’acqua,
Ruggero fece allestire una grande
riserva per uccelli e altri animali selvatici in un luogo detto Fawara dove
c’erano molte grotte e molte forre. Il
re fece rifornire il lago di grandi
varietà di pesci provenienti da diversi
paesi; vicino fece costruire un bellissimo palazzo. Fece pure recintare di
mura alcune colline e foreste nelle
vicinanze di Palermo e vi creò il Parco, un luogo ameno, delizioso, ombreggiato da alberi vari, popolato di
cervi, capre e cinghiali. Anche qui
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 22
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
fece sorgere un palazzo al quale l’acqua veniva convogliata mediante tubature sotterranee dalle vicine sorgenti e fluiva perenne, dolce e limpida. E così il re, che era un uomo saggio e prudente, traeva godimento da
questi luoghi secondo le stagioni.
D’inverno risiedeva alla Fawara...
mentre traeva sollievo dai calori estivi nel palazzo del Parco dove, recandosi di tanto in tanto a caccia, si
riposava dalle cure e dalle preoccupazioni degli affari di Stato...».
Il palazzo presentava varie analogie
con quello della Fawara: una serie di
ambienti su un’unica elevazione,
disposti attorno a un cortile porticato con archi ogivali e due ali che si
protendevano a formare i due caratteristici bracci, per raccordarsi probabilmente sul lato sud, dove oggi sorge
la Matrice del Parco (o Altofonte).
Di questo palazzo rimangono solo tre
arcate decorate da belle tarsie laviche,
tutto il resto ha subito radicali trasformazioni e suddivisioni, parte è
finito in proprietà privata, parte
acquisito dal Comune e poco è rimasto in proprietà ecclesiastica.
5. Cappella di San Michele Arcangelo, 1995: nell’arcata superiore il soglio reale
Quasi integra si conserva invece la
cappella palatina annessa al palazzo,
dedicata all’Arcangelo Michele, restaurata dal Valenti negli anni Trenta,
anche questa molto simile alla cappella di San Filippo della Fawara: un
piccolo transetto formato da due
ante sporgenti contro cui si appoggiano gli archetti trasversi a tutto sesto, a sostegno della cupoletta. La cupola si erge al centro della cappella,
elevata su un tamburo cilindrico con
cornicetta a denti di sega attorno alla
calotta, non diversa da quella, notissima, della Cattolica di Stilo. Ma,
diversamente da altre cappelle di
palazzo, questa si distingueva per la
presenza di un soglio reale dal quale
il sovrano poteva assistere, insieme
alla famiglia, alle funzioni religiose.
Va ricordato pure come nella vallata
sottostante, tra il Parco e Monreale,
in località chiamata “Biviere” (dal
latino “vivarium”), re Ruggero avesse
realizzato quella grande peschiera dai
muri possenti, i quali – chiudendo
con largo giro un buon tratto di terra
– trattenevano le abbondanti acque
che scorrevano freschissime e chiare
nella valle del Fico. In questa peschiera venivano allevati molti tipi di pesci
d’acqua dolce che servivano per la
mensa reale e, come afferma il Di
Giovanni, per un certo tempo la stessa peschiera rifornì di pesce fresco i
monaci cistercensi dell’Abbazia di
Santa Maria d’Altofonte.
Ma, nonostante le mura poderose, la
peschiera non durò a lungo, perché a
causa degli smottamenti del terreno,
il fondo del lago cominciò a interrarsi, le acque finirono col superare l’altezza dei muri e strariparono nella
vallata, ormai libere dagli argini entro
i quali l’uomo le aveva costrette.
Ancora oggi, nella valle del Biviere si
osserva qualche resto delle poderose
muraglie della peschiera normanna,
così come altre tracce di mura del
Parco Nuovo creato da re Ruggero
22
sono ancora esistenti sotto il cimitero
di Altofonte e nella parte più a
monte della Valle del Biviere.
Alla fine del XII secolo, estinta la dinastia normanna, il “Palacium Parci”
passò agli Angioini e poi agli Aragonesi. Tuttavia, ancora nel XIV secolo conservava il fascino del tempo
normanno e rappresentò voluttuosa e
amena dimora per i re aragonesi. Nel
1305 tra le sue mura, già secolari,
veniva alla luce il futuro re Pietro II
d’Aragona. Poco dopo, nel 1306, Federico II d’Aragona fondò sulle strutture del castello normanno un monastero di cistercensi e innalzò un tempio alla Vergine che, dalla «lucidissima
fonte» che scorreva dall’alto, prese il
nome di Santa Maria d’Altofonte, destinata a divenire, per circa un secolo,
il più importante centro dei Cistercensi in Sicilia.
Fu immesso nel possesso della nuova
fondazione Gualtieri di Manno,
abate del monastero di Santo Spirito
in Palermo, in rappresentanza dei
monaci cistercensi che di lì a poco
sarebbero arrivati dal monastero delle
Sante Croci di Barcellona: scelta
motivata dal fatto che gli antenati del
re erano seppelliti in quel monastero.
Il monastero di Barcellona era stato
fondato nel 1115 dai Cistercensi di
Clairvaux, i quali avevano come
regola una rigorosa vita interiore e la
trascrizione della Bibbia in preziosi
codici miniati. Ma i Cistercensi spagnoli venuti ad Altofonte non ebbero
molto tempo per dedicarsi alla spiritualità e ai lavori di scrittura, in
quanto l’incarico loro conferito dal re
era di ordine sociale, agricolo e di
costruzione materiale, dovendo essi
gestire un enorme territorio, con
tutte le rendite, passato sotto la loro
giurisdizione.
Federico II d’Aragona, colmò di privilegi l’abbazia di Santa Maria di
Altofonte, considerandola una vera e
propria baronia ecclesiastica e asse-
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 23
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
6. Veduta della Conca d’oro in una incisione del
1883.
Dalla Iconografia storica, op. cit.
gnandole tutto il Parco Vecchio, il
Parco Nuovo, il monastero di San
Giorgio in Kemonia a Palermo, la
chiesa di San Giorgio la Tonnara sul
porto di Palermo, nonché la facoltà
di pescare nella stessa tonnara. Le
venne inoltre assegnata la Foresta di
Partinico che, a quel tempo, constava
di dieci feudi, cinque nella piana di
Partinico e cinque nella contrada
detta Bosco di Partinico. Il monastero fu sottoposto all’autorità esclusiva
del re e, come avveniva per le investiture feudali, anche all’abate di Santa
Maria di Altofonte fu data facoltà di
fondare nuove “terre”.
Avvenne, così, che ad appena un anno dall’insediamento, il primo abate,
fra’ Michele, chiese di potere riedificare Partinico, concessione che gli fu
accordata nell’anno 1309.
Nella riedificazione di Partinico, i
Cistercensi miravano alla trasformazione agricola del territorio e alla formazione di una nuova comunità. A
titolo di incoraggiamento, alle prime
cento famiglie venute ad abitare nella
nuova “terra” fu concessa l’esenzione
da qualsiasi peso, gabella e costrizione.
Così i Cistercensi raggiunsero lo
scopo di richiamare numerosi coloni
nel nuovo centro. Furono costruite le
prime case e la prima chiesa, le terre
vennero dissodate e si ebbero fiorenti coltivazioni di agrumeti, frutteti e
vigneti, rese possibili dalla canalizzazione delle acque irrigue.
Per circa un secolo, l’abbazia di Santa
Maria d’Altofonte, nata e cresciuta
sull’antica cappella normanna del
Parco, rappresentò un vero e proprio
potentato feudale in ascesa, almeno
per il tempo che rimase sotto la giurisdizione dell’Ordine. La sua importanza cominciò a declinare quando la
nomina degli abati passò a soggetti
estranei ai Cistercensi, per poi passare, nel XVI secolo, sotto la guida di
sacerdoti locali chiamati alla guida
pastorale dei fedeli del Parco.
Alla fine del XVIII secolo il territorio
dell’Abbazia di Santa Maria d’Altofonte fu suddiviso in grossi feudi,
concessi in enfiteusi a ricchi borghesi
e contadini: il feudo di Rebuttone fu
dato al marchese Artale, il quale –
durante l’esilio palermitano di Ferdinando IV – invitò spesso il re a battute di caccia al cinghiale in questo
territorio selvaggio e boschivo; gli
altri due feudi, nati dallo smembra-
23
mento dell’antica possessione ecclesiastica, furono quelli della Moarda e
della Valle del Fico.
In quegli stessi anni, nell’abitato di
Altofonte sorgevano alcune residenze
signorili, quali la villa della principessa Giuseppa Moncada di Villafranca
(divenuta poi palazzo Vernaci), la villa
Alimena Caruso (poi villa Orestano),
con resti di fontane settecentesche nel
giardino, e il palazzo D’Antoni.
1
Rebuttone, da Rahal Butut, casale appartenente
nel XII secolo a San Giovanni dei Lebbrosi. Esistono
ancora i resti del casale e di una torre.
Silvana Braida, Il palazzo ruggeriano di Altofonte, Palladio, I-IV, 1973.
Angela Busellini, Il palazzo di Ruggero II e l’Abbazia
di Santa Maria d’Altofonte, nella pubblicazione
“Altofonte”, edita dalla Pro Loco di Altofonte, 1999.
Mons. Saverio Ferina, Ricerche su un manoscritto
membranaceo del XIV secolo, presso la Biblioteca del
Seminario Arcivescovile di Monreale, 1972.
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 24
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Scheda 3
Il Palazzo di Monreale
7. Monreale. L’antico dormitorio dei Benedettini di origine normanna
Quest’altro palazzo o castello sorgeva
nel luogo oggi occupato dal Seminario (e, in parte, dal Municipio di
Monreale): sulle sue strutture, nel
1590, l’arcivescovo cardinale Ludovico II Torres aveva fatto edificare il
Seminario che, nel XVIII secolo, ebbe
nuova riconfigurazione con la distruzione di quanto restava della reggia
normanna. Nei primi decenni del XX
secolo alcuni saggi e scrostamenti riportarono alla luce quattro grandi arcate dell’atrio originario e, dietro di
esse, furono scoperte le bifore che davano luce a un retrostante salone, comunicante con la chiesa.
Successivamente venne pure riportata
alla luce parte della facciata orientale
del palazzo, con nove arcate a ghiere
rientranti, ciascuna includente una bifora e una sovrastante monofora, molto simili alle finestre esterne del dormitorio del convento monrealese. Tali
scoperte venivano a confermare la
testimonianza lasciata dal Lello
(1596) – la più antica che si conosca –
su questo palazzo reale: «...appoggiata
alla chiesa... era una casa, che ora n’è
divisa dalla strada, dove habitava il re
quando veniva a Monreale, e per una
finestra poteva guardare in chiesa,
udire gli uffici divini ed entrarvi per la
porta ora serrata...». Il Lello scriveva
qualche anno dopo la riforma operata
dal cardinale Torres (1591), precisamente quando la porta di comunicazione tra il palazzo e la chiesa era stata
chiusa in via definitiva.
Da oltre dieci anni il cantiere di
restauro del palazzo reale normanno è
chiuso “per impedimenti burocratici”
non meglio specificati.
Sono invece giunti a conclusione i lavori in altre parti del grandioso complesso monumentale (circa 30.000
mq complessivi) edificato da Guglielmo II nel XII secolo. Tra queste, l’antico refettorio del convento benedettino affrescato dal Novelli e dal Velasquez, l’ex dormitorio dei frati, le facciate esterne realizzate in pietra e le tre
torri: quella della Fornace, la torre
delle Carceri e quella del Belvedere.
Un complesso monumentale unico,
24
finalmente riunito, dopo secoli di disgregazione, in un’unica destinazione
d’uso come galleria d’arte, biblioteca e
pinacoteca, che prelude alla creazione
di un polo culturale adeguato all’altezza del patrimonio storico e artistico
della cittadina.
8. Testimonianze dell’antico palazzo normanno di
Monreale
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 25
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Scheda 4
Il Castello della Zisa
Piazza della Zisa
Zisa, Quartiere 6
9. Il castello della Zisa nella ricostruzione ideale del pittore Rocco Lentini (inizi del XX secolo)
Il primo nucleo del parco reale normanno nella campagna meridionale
di Palermo era stato quello di Maredolce, il cosidetto Parco Vecchio, risalente al tempo degli Arabi. Poi Ruggero II aveva impiantato il vero e proprio parco reale di caccia, il Parco
Nuovo, tra la città e i monti, dove –
attorno al regio palazzo – sorse poi l’abitato di Parco.
Dentro questo amplissimo parco i due
Guglielmi crearono una nuova area di
delizie, più prossima alla città – il
“Genoardo” ovvero “paradiso della
terra” – nella quale edificarono i “solatia” della Zisa e delle due Cube, edifici
ispirati alla cultura dei cosiddetti
“giardini paradiso” di modello persiano che a Palermo, sull’onda dell’Islam, trovarono nuovo e magnifico
adattamento alle condizioni climatico-ambientali. I tre “solatia” di Maredolce, della Zisa e della Cuba avevano
la caratteristica comune di sorgere
dalle acque di piccoli laghi artificiali
o, nel caso della Cuba Soprana, in
prossimità di una sorgente.
Il castello della Zisa (al-Azis, la splendente) fu costruito da re Guglielmo I
negli ultimi anni del suo regno e portato a compimento nei primi anni di
regno del successore Guglielmo II, in
un periodo, all’incirca, tra il 1165 e il
1180 1.
«Questo è il paradiso terrestre che si
apre ai tuoi sguardi», recita l’epigrafe a
caratteri cufici sull’arcata d’ingresso
della sala centrale, «e questo palazzo è
l’Azis, la splendida...».
Il castello era stato edificato nel parco
del Genoardo, da poco impiantato ma
già prospero di giardini e frutteti irrigati da acque perenni, che sgorgavano
dal sottosuolo o scendevano copiose
dai monti Caputo e Cuccio, prima fra
tutte quella fonte ricchissima d’acque
che gli Arabi avevano chiamato Al
Gherbal, poi Gabriele.
Con la sua costruzione si diede avvio
alla tipologia del palazzo sviluppato in
altezza, diversamente da quello costituito da corpi bassi articolati attorno a
un atrio porticato, com’era avvenuto
per quello più antico di Maredolce; ma,
25
nello stesso tempo, i due re normanni
vollero sancire con questo edificio il
loro interesse per la cultura islamica, già
espresso nel campo delle scienze, della
poesia, della pubblica amministrazione
e nei costumi della Corte. Il castello è
un monumento di chiara ispirazione
islamica, realizzato da artisti fatimiti
provenienti dal Maghreb, unico nel suo
genere per la singolare fusione di motivi tipici dell’architettura, della decorazione e della simbologia islamica, con
caratteri volumetrici e spaziali propri
della tradizione occidentale diffusa dai
Normanni in Europa.
La Zisa nacque come splendida residenza di soggiorno estivo e, data questa destinazione, era rivolta verso levante, verso il sole sorgente, verso il
mare che abbagliava rifrangendo la
luce, edificata nella parte più panoramica e più elevata del Genoardo.
Attraverso l’ampio varco dei tre fornici di facciata, come pure dall’ampia
sala belvedere del piano superiore, le
miti aure spiranti dal mare, soprattutto nelle ore notturne, penetravano al
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 26
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
suo interno. Una piacevole frescura
saliva anche dall’acqua della peschiera
antistante al palazzo, mentre una zampillante fontana interna, il “salsabil”,
rinfrescava la grande sala cruciforme
del pianterreno.
La costruzione è quadrangolare, di
massa compatta, fiancheggiata da due
torricelle aggettanti sui fianchi. Nei tre
piani di prospetto si alternano piccole
finestre bifore e monofore incluse dentro archeggiature acute rientranti.
Tutta la cortina muraria dell’edificio
risulta pittoricamente mossa da una
decorazione ad archi ciechi ogivali e
ghiere concentriche, tipiche dell’arte
arabo-normanna. Sul lato lungo della
facciata si apre un ampio portale a
sesto acuto, affiancato da due minori,
che immettono in un vestibolo dal
quale si accede al cuore dell’edificio: è
la famosa sala centrale della fontana, di
pianta cruciforme, coperta da una crociera ogivale e sviluppata in altezza per
due piani; la sala destinata alle feste, ai
banchetti, all’accoglienza di ambasciatori di paesi ignoti e lontani, riccamente decorata da artisti arabi secondo una simbologia chiaramente
derivata da modelli islamici. Nel mondo islamico, infatti, l’idea del paradiso
è legata a quella del giardino ricco di
acque. Secondo modelli mutuati dalla
Mesopotamia, dall’Egitto, dall’Africa
settentrionale e dalla Spagna, i palazzi
dei grandi signori venivano infatti
costruiti in prossimità di fiumi o di
piccoli laghi artificiali.
La sala della fontana della Zisa costituisce l’“Iwan”, vale a dire la parte più
nobile dell’edificio grazie alla presenza
di un rivo d’acqua perenne – il “salsabil” – evidente richiamo alla sorgente
del paradiso coranico, chiamata con
questo nome.
L’acqua della fontana, che sgorgava al
di sotto di un’aquila in mosaico, scorreva lungo lo scivolo (“sadirwan”) con
motivo serpeggiante a zig-zag, veniva
quindi incanalata in un solco del pavimento che si allargava in due vasche
quadrate, per poi confluire nel grande
lago esterno sul quale in origine si
affacciava il palazzo.
Volte alveolate, colonnine angolari
sorreggenti capitelli preziosamente
scolpiti, rivestimenti in marmi policromi alternati a fasce musive con esotiche scene di caccia, inserite dentro
eleganti simmetrie, contribuivano a
creare in questo ambiente un’atmosfera di straordinaria raffinatezza, stillante suggestioni orientali.
Davanti al castello si estendeva un
lago e al centro del lago sorgeva un
padiglione destinato al riposo del re,
raggiungibile da un ponticello che lo
collegava alla regale “delizia”, così
come appare nella stupenda rievocazione pittorica di Rocco Lentini 2.
Ma nulla più rimane di questo lago,
circondato da alberi sempreverdi di
aranci e limoni, come nulla rimane
delle ricche abitazioni che vi sorgevano attorno, destinate al seguito del re
e degli illustri viaggiatori che confluivano a Palermo, crocevia di popoli e
10. Castello della Zisa, Sala della fontana: affreschi,
mosaici e muquarnaes, ovvero quel tipo di volta decorato a favo di miele rovesciato, molto in uso nel
modo arabo
11. Cappella della SS. Trinità alla Zisa (1174)
26
rotte per il mondo allora conosciuto.
All’interno, il palazzo disponeva di sei
appartamenti reali, tre per lato, collegati da due scale simmetriche. In corrispondenza con la sala della fontana
situata al piano terra, vi era – all’ultimo piano – un ambiente ideato come
atrio scoperto porticato, distinto da
quattro colonne angolari e da un
“impluvium” per la raccolta delle preziose acque piovane.
Pertanto la parte centrale della Zisa
sembra che non presentasse volta.
Doveva essere una grande corte interna aperta all’aria, ai profumi, alla
brezza del mare, alla carezza dei venti.
Sulla sommità dell’edificio si sviluppava un fregio continuo con iscrizione
araba, poi deturpato per ottenere la
merlatura di coronamento risalente al
XVII secolo. L’epigrafe era scritta in
maghrebino, la lingua parlata a quel
tempo dai Musulmani di Sicilia.
Percorrendo una galleria a volta, o
forse un porticato, si raggiungeva la
cappella reale della SS. Trinità de
Azisa, simile a quelle della Fawara e di
Altofonte, con volumi purissimi scanditi da archi ogivali, aperti in brevi
monofore, e cupola decorata da volta
a “muqarnas”.
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 27
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Nel 1803 vi è stata addossata, sul lato
settentrionale, la chiesa di Gesù, Maria e Santo Stefano, elevata a parrocchia di quartiere, mentre la cappella
normanna, inglobata dalla chiesa,
continua a svolgere funzione di battistero e di sacrestia.
Nel corso dei secoli la Zisa ha subito
manomissioni e adattamenti anche
rovinosi per i numerosi passaggi di
proprietà che ne hanno intessuto la
storia, ma soprattutto per i ripetuti
cambiamenti di destinazione. Dopo la
dominazione sveva e quella angioina,
conobbe lunghi periodi di abbandono
e decadenza e subì l’offesa di notevoli
alterazioni sia nell’immagine che nell’ambiente attorno. Nel XIV secolo fu
trasformata in sito fortificato e, nel
prosieguo, venne usata come baglio
agricolo, al centro di un’estesa coltivazione di canna da zucchero subentrata
ai floridi giardini e ai seducenti specchi d’acqua. Nel XV secolo fu concessa da Alfonso d’Aragona al poeta
umanista Antonio Beccadelli di Bologna, più noto come “il Panormita”.
Seguirono vari passaggi di proprietà:
dopo la famiglia Bologna, nel possesso della Zisa si alternarono gli Spatafora, gli Alliata, i Ventimiglia, i del
Carretto e i Sandoval. Questi ultimi
acquistarono il palazzo nel 1635, a
quel tempo già diruto, ne furono proprietari per più secoli e proprio in
virtù questo possesso vennero insigniti del titolo altisonante di principi di
Castelreale. Si devono a loro le radicali opere di trasformazione che ne alterarono le strutture e l’orignaria iconografia, come l’aggiunta di balconi, di
un fastigio stemmato all’esterno e di
uno scalone monumentale all’interno,
secondo i canoni dell’architettura da
villa settecentesca. E tuttavia, nonostante le manomissioni e i deturpa-
12. Il castello della Zisa dopo il recente restauro. Da notare le lunghe modanature delle ogive incassate
menti, ancora nel XVIII secolo la Zisa
costituiva oggetto di ammirazione da
parte di studiosi e artisti europei.
Moltissime litografie ottocentesche
riflettono bene l’incantata suggestione
ispirata dal castello. Ancora agli inizi
del XX secolo la Zisa è stata abitata dai
discendenti dei Sandoval, i Notarbartolo, fino al 1955, quando venne espropriata dalla Regione Siciliana.
Una ventina d’anni dopo fu condotto
un primo, superficiale restauro, ma
nel 1971 l’ala settentrionale del palazzo fu devastata da un improvviso crollo. Da allora il monumento è stato oggetto di una complessa opera di restauro firmata dall’architetto Giuseppe
Caronia, il quale ha sapientemente ripristinato le originarie strutture restituendo nobiltà e vita a un palazzo
considerato unico in tutto il bacino
del Mediterraneo. Nel corso del restauro lo squarcio aperto dal crollo è
stato “saldato”, riproducendo con una
audace tecnica in cemento armato,
senza falsificazione, gli originari siste-
27
mi a volta. Oggi la Zisa, restituita alla
sua originaria bellezza, è interamente
fruibile da parte di visitatori e turisti.
È stato anche ricostituito e aperto al
pubblico il giardino che la circondava
mentre resta in programma il recupero
della peschiera che, a somiglianza di un
azzurro tappeto, si stendeva davanti al
castello: un insieme unitario ispirato –
come si è detto – al paradiso coranico,
oggi al centro di un audace progetto
che vorrebbe riportarlo a nuova vita.
1 Probabilmente la Zisa fu edificata su una preesistenza tardo-romana della quale resta testimonianza l’acquedotto corrente su arcate in prossimità della cappella reale, poi utilizzato dagli Arabi per alimentare
un impianto termale recentemente scoperto (1972)
nei pressi del palazzo e, in seguito, dai Normanni, per
rifornire d’acqua la peschiera. Nei secoli successivi
l’acquedotto è rimasto in attività, non solo per usi
agricoli, ma anche per alimentare con le acque del
Gabriele le numerose fontane barocche che abbellivano la villa al tempo dei Sandoval, tra cui quella notissima della dea Murzia, cui accenna il Basile.
2 Rocco Lentini, a cura di Fernanda Lentini Speciale e
Ubaldo Mirabelli, Civica Galleria d’Arte Moderna,
2001.
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 28
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Scheda 5
Il Castello della Cuba
Corso Calatafimi, 100
Cuba-Calatafimi
Quartiere 5
La Cuba sorgeva dalle acque di un laghetto artificiale e l’accesso al castello
era possibile solo attraverso un esile
ponte. Come recita la fascia epigrafica che corona l’edificio, esso fu costruito da Guglielmo II nel 1180, nel
cuore del Genoardo, il grande parco
di caccia che si stendeva nella parte
sud-orientale della Palermo moderna.
Un parco favoloso con corsi d’acqua,
piante da frutto, agrumi, querce e
cipressi (le nuove essenze introdotte
dagli Arabi), popolato da uccelli esotici, animali selvatici come cervi, daini e cinghiali e, sparsi nell’immensità
del parco, piccoli padiglioni emergenti dal verde o da piccoli laghi, secondo la tipica idea araba del “paradiso terrestre”: acqua e giardini profumati evocanti il sogno di un’oasi
nel deserto...
Nello stesso tempo, però, la Cuba era
– tra i palazzi suburbani – il più prossimo alla città, poiché il parco reale si
arrestava quasi davanti alla Galka, il
centro direzionale della città normanna, su cui torreggiava la mole
svettante del Palazzo Reale. La chiara
volumetria quadrangolare dell’edificio, chiusa e compatta secondo il
costume degli Arabi ma incastonata
in uno scenario naturale di straordinaria bellezza, si ergeva col movimento di quattro corpi sporgenti al centro di ogni facciata, che formavano
un ottagono e una stella a otto punte,
la stessa che si ritrova nella vasca della
grande aula centrale, ideata in funzione di salone di rappresentanza. Il
nitido volume a forma di cubo, articolato su ciascun lato da torrette
aggettanti, è percorso da un ordine
gigante di archeggiature ogivali a
doppia ghiera, le quali, in simmetrica
alternanza, ne scandiscono la massa,
animata da oblunghe finestre aperte
o cieche, sovrapposte secondo piani
apparenti all’interno di grandi archi
ogivali che danno l’impressione di
diversi piani, mentre in realtà l’edificio possiede una sola elevazione.
L’interno prendeva vita e respiro dall’ampio salone centrale, elevato quanto l’intera altezza dell’edificio, un
grande atrio scoperto simile alla sala
dei venti del Palazzo Reale. Anche
13. La Cuba: ricostruzione ideale in un dipinto di Rocco Lentini (1922). Soprintendenza ai Monumenti
per la Sicilia occidentale
28
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 29
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
14. Il castello della Cuba, un colossale dado di pietra con finestroni ogivali dalle modanature archianate (dal Chiesi)
questo, come la sala superiore della
Zisa, era aperto all’aria, al vento, all’ombra e alla luce. Vi si sono trovate
tracce di fondazione di quattro
colonne angolari, di un pavimento a
mosaico e di un “impluvium” a forma stellare per la raccolta delle acque
piovane: facile il riferimento ai luoghi di delizia descritti dal Corano che
parla di «camere in alto sotto le quali
scorrono i fiumi...».
Unico segno di ossequio alla religione del cattolico re normanno, la nicchia alveolata a nido d’ape (“muqarnas”) all’interno di una delle due torrette laterali, con decorazioni geometriche che ripropongono la stella a
otto punte, simbolo di vita eterna.
Un aldilà trascendente il mondo terreno, regolato dal tempo che divora
ogni sogno di bellezza...
Nella fascia di coronamento, un’epigrafe invita a soffermarsi per «ammirare questa illustre dimora del più illustre Re della terra, Guglielmo II…»:
nostalgico ricordo delle glorie passate,
via via sfaldatesi nella storia tormentata di questo edificio.
Nel vestibolo, nella sala cruciforme e
nelle altre sale minori, nulla è rimasto
del ricco apparato decorativo, delle
colonnine angolari che dovevano abbellirne gli ambienti, delle decorazioni a stalattiti (“muqarnas”) di cui resta
un solo frammento, dei mosaici risplendenti e dei pavimenti in marmo
con decorazioni musive, così come si
trovano nella Zisa. Nella Cuba non è
stata trovata nessuna traccia di mosaici e soltanto una residua parte di
“muqarnas” testimonia dei fasti trascorsi, dello splendore perduto di questo castello normanno.
Con la fine del regno normanno,
anche lo splendore della Cuba e degli
altri regali “solatia” venne meno. In
seguito al matrimonio di Costanza
d’Altavilla, ultima discendente della
stirpe normanna, con Arrigo VI di
Svevia, il castello divenne teatro di
efferate vendette del re straniero contro i suoi oppositori; lo stesso “paradiso della terra” nel 1194 fu vandalicamente devastato prima dagli Alemanni e poi dalle milizie angioine
nel breve tempo della signoria francese. Finirono così, miseramente, le fallaci “delizie” dei re normanni.
Spogliata di ogni arredo e di ogni
regale prerogativa, la Cuba passò in
seguito a privati (i Giandaione, i Lo
Campo, i Moncada e infine, nel
1571, certi Bettina Battaglia e Michele Ariaga, dai quali fu ricomprata
dalla Real Corte e gestita per mezzo
di fiduciari). Nel 1575, allo scoppio
della peste portata a Palermo da un
brigantino berbero, fu destinata a
campo sanitario per gli appestati,
mentre gli indumenti infetti venivano bruciati alla Zisa, un luogo più
ricco di sorgenti.
Trascorsa la parentesi sanitaria, la
29
Cuba ritornò in mano a privati: nel
Seicento fu data in concessione al
maestro razionale don Modesto Gambacorta, quindi pervenne in proprietà
dei Monroy, principi di Pandolfina, ai
quali rimase dagli inizi del XVIII fino al
XIX secolo, quando, come ultima
destinazione, fu utilizzata in funzione
di caserma borbonica.
Ancora fino ai nostri giorni, la Cuba è
rimasta inglobata all’interno della
caserma Tukory, ma recentemente, a
seguito di un accordo intervenuto tra
Esercito e Regione, la Regione è divenuta proprietaria del monumento e
dell’intera area su cui lo stesso si affaccia: abbattuto il diaframma che ne
precludeva la visione prospettica, la
Cuba è stata finalmente aperta al pubblico. Un recente restauro ha ridato
dignità alla struttura architettonica
anche se, a tutt’oggi, è rimasto irrisolto il difficile e controverso problema
del restauro interno, di quelle sale
enormi e disadorne che ancora stupiscono per un senso di dilatata spazialità, in contrasto con la massa chiusa e
compatta dell’esterno, caratterizzata
da un austero apparato murario.
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 30
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Scheda 6
La Cuba Soprana
15. Il padiglione della piccola Cuba (Cubola) nel
giardino di villa Napoli.
Incisione ottocentesca dal Chiesi
Via Villa di Napoli, 575
Corso Calatafimi
Quartiere Cuba-Calatafimi
Sparsi tra i giardini e i palmeti del
Genoardo, una serie di torri e di piccoli padiglioni si riflettevano nei laghetti artificiali alimentati dalle acque
della Cuba e del Gabriele: una di queste torri era la Cuba soprana (XII secolo), poi inglobata nella settecentesca
villa Napoli: anche questa fu edificata
dai re normanni secondo l’inconfondibile struttura a piccoli conci squadrati, percorsi da ghiere ogivali, probabilmente su due elevazioni, con la
facciata dal grande arcone ogivale rivolta verso la piccola Cuba.
Da un arco ogivale a triplice ghiera di
questa torre, tuttora esistente, otto
secoli fa scaturivano le veementi
acque della sorgente Cuba, utilizzate
per alimentare la peschiera che circondava per tre lati la torre (e forse
scorrevano anche all’interno della
stessa torre in direzione O-E), così
come avveniva per il castello di
Maredolce, nel Parco Vecchio. E –
così come a Maredolce al centro del
lago sorgeva un’isoletta con alberi di
aranci e palmizi – qui, al centro della
peschiera della Cuba, sorgeva un piccolo chiosco chiamato “Cubola” (piccola Cuba), che rifletteva la sua
cupola vermiglia nelle acque del lago.
La piccola Cuba rappresenta l’unica
testimonianza architettonica pressoché integra del Genoardo, il “giardino paradiso” che dalle mura cittadine
si stendeva per l’intera contrada di
Mezzomonreale e inglobava le ville di
delizia della Zisa e delle due Cube.
Nel 1505 la Cuba soprana, già molto
rovinata e, a partire da quegli anni,
chiamata Torre Alhacina o Alfaina,
passò da bene demaniale in proprietà
privata e, attraverso vari passaggi
(vedi: Villa Napoli), giunse al XVIII
secolo quando, a opera della famiglia
Napoli, divenne oggetto di una totale trasformazione in chiave residenziale, al punto che soltanto nei primi
decenni del XX secolo lo studioso
Nino Basile riuscì a identificare la
leggendaria Cuba Soprana, della
quale si era perduta ogni memoria,
con le fabbriche settecentesche della
Torre Alfaina, come dal XVI secolo era
stata chiamata villa Napoli 1.
Inserita all’interno di una residua
parte di quello che fino agli anni
Cinquanta era stato il giardino di
villa Napoli, oggi trasformato in una
selva di cemento, si erge ancora, sullo
30
sfondo di moderni palazzoni, la piccola Cuba: unico, superstite chioschetto dei tanti che abbellivano il
Genoardo. È una piccola struttura a
forma di cubo sormontata da una
cupola su tamburo cilindrico, con
aperture ogivali, a forma di doppia
ghiera sui quattro lati, attraverso le
quali aleggiava la mite brezza della
campagna. Fino al secolo scorso lo
zampillio di una piccola fontana accresceva la suggestione di un luogo
oggi fittamente urbanizzato, che ben
poco riesce a trasmettere al visitatore.
La piccola Cuba si trova in fondo al
giardino di villa Napoli, raggiungibile percorrendo un sentiero in mezzo
a un giovane aranceto, impiantato a
ricordo dell’ambiente originario. Ma
la costruzione è visibile percorrendo
la via Amelio Zanca (traversa di corso
Calatafimi), dove il caratteristico
padiglione si intravede al di là della
cancellata che separa il giardino di
villa Napoli dal labirinto di recenti
complessi condominiali.
1
Nino Basile, Palermo felicissima, vol. II.
G. Di Stefano, Monumenti della Sicilia normanna, 1955.
L. Anastasi, L’arte nel parco reale normanno di Palermo,
1935.
A.M. Schmidt, Castelli, dimore e cappelle palatine, 2000.
Sac. D. Sciortino, Storia di Parco, 1937.
G. Caronia, La Zisa di Palermo, storia e restauro, 1982.
G. Caronia - V. Noto, La Cuba di Palermo (Arabi e normanni nel XII secolo), 1988.
V. Noto, Arte a Palermo dono di Allah, “Sicilia Magazinen”, 15, 1992.
S. Braida, Il palazzo ruggeriano di Altofonte, Convegno sul
tema: “Altofonte, parco dei Normanni”, a cura del Comune di Altofonte.
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 31
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Capitolo 2
Il Piano
di Santa Teresa
Percorso I
Piazza Indipendenza
Quartiere Cuba-Calatafimi
16. Porta Nuova, da dove si usciva per raggiungere Mezzomonreale e le campagne della Conca d’oro
Uscendo da Porta Nuova, a ridosso
della cinta bastionata della città (XVI
secolo), si stendeva una grande spianata usata da tempo immemorabile
come mercato “del pelo” per la fiera
di Santa Cristina e poi, dopo il 1782,
come piazza d’armi del Palazzo Reale,
al tempo del primo esilio palermitano della Corte. Vi cresceva una
rada alberatura di platani e pioppi,
che ormai evocava solo pallidamente
gli antichi giardini di regio patronato, detti “della Milza” (dall’arabo “Miuze”), che al tempo dei re normanni, dalle mura del Palazzo Reale,
si stendevano a perdita di sguardo fino a Monreale, costituendo quel parco reale descritto dal Falcando come
«giardino amenissimo di alberi e frutta d’ogni stagione», irrigato da polle
d’acqua perenni.
Si cominciò a chiamarlo Piano di
Santa Teresa dopo la costruzione del
convento dei Carmelitani Scalzi con
l’annessa chiesa di Santa Teresa, un
complesso religioso che occupò tutto
il fronte meridionale della grande
spianata, venendone a costituire la
più antica emergenza architettonica.
Ma, in quello stesso luogo, come ricorda il Mongitore, molti secoli pri31
ma il conte Ruggero aveva edificato
una piccola chiesa sotto il titolo di
Santa Maria dei Rimedi, in segno di
gratitudine alla Madonna che, al
tempo della conquista, quando i
Normanni accampati fuori dalle
mura assediavano Palermo, era stata
invocata come estremo rimedio per
una grave epidemia scoppiata fra le
truppe ed era venuta loro in soccorso
debellando la malattia. Quando l’8
gennaio 1072 il conte Ruggero entrò
vittorioso a Palermo, in ricordo di
quel fatto prodigioso edificò nello
stesso luogo, a ridosso della cittadella
araba, una piccola chiesa intitolata
alla Madonna dei Rimedi. Nel 1610,
quando i Carmelitani iniziarono a
costruire il loro tempio monumentale, ne esistevano ancora le vestigia.
La chiesa dalla bella facciata classicheggiante, progettata dall’architetto
Mariano Smiriglio, fu compiuta attorno al 1625, e fino a quella data la
spianata era ancora pressoché libera
da altre costruzioni. Il Piano di Santa
Teresa rappresentava un anello di
congiunzione fra città e campagna,
crocevia delle comunicazioni con
l’hinterland della Conca d’oro.
In seguito, proprio per questa sua fun-
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 32
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
17. Porta Nuova e sulla sinistra l’antica stazione delle carrozze (dal Chiesi)
zione di nodo viario, vi sorse qualche
fondaco per accogliere borghesi, mercanti e contadini, i quali – provenendo dall’entroterra agricolo – si apprestavano a entrare in città. Questi fondaci erano rudimentali attrezzature di
ricetto per i viandanti, costituiti da
cortile, stalla, fienile, taverna e ferreria
(bottega di maniscalco) e assicuravano
ricovero e rifornimento per i cavalli e
gli animali da soma.
Di uno di questi fondaci, esistente nei
pressi di Colonna Rotta, è stato recentemente possibile ricostruire la storia 1
a partire dal 1734, allorché, in seguito
a lascito del sacerdote don Paolo
Ferro, fu acquisito dal monastero di
Santa Maria Maddalena di Corleone.
Era un caseggiato rurale a un piano
(«domus solerata» negli scritti notarili
dei tempi), dotato di qualche camera
con acqua corrente 2, cucina, carbonaia, stalla, fienile, bottega di fabbro e
dell’immancabile taverna che si apriva
su un baglio recintato da mura, con
sedili di pietra attorno.
Attraverso vari passaggi di affittuari e
rimaneggiamenti, l’antico fondaco,
noto come “posta delle carrozze”, proseguì la sua attività fino ai primi
dell’Ottocento, quando lo acquistò
un certo Giuseppe Di Marzo, affittuario della taverna, che lo trasformò
nell’edificio ubicato tra piazza Indipendenza e la gradinata di Colonna
Rotta: una costruzione bassa a una
sola elevazione, estesa in senso longitudinale, con ampie finestre semicircolari decorate da sette pannelli
lignei in stile serpottiano, raffiguranti scene di putti e animali (ai numeri
civici 21-31).
La trasformazione dell’antico fondaco
avvenne negli stessi anni in cui il principe di Aci operava la grande riforma
urbana di tutta la zona, provvedendo
alla sistemazione della piazza, all’alberatura delle strade che da questa si
dipartivano, e colmando il vuoto dello
spazio ad angolo con via Cappuccini
con la costruzione di due palazzi: palazzo Aci, passato poi ai Fici, duchi di
Amalfi, e l’altro adiacente, con loggiato neoclassico, che poi appartenne ai
marchesi di Savochetta (ad angolo col
vicolo Barrile).
Da questa antica stazione di posta
per le carrozze, che in seguito – tramite corrieri in arrivo e in partenza
da Palermo – svolse anche funzione
di capolinea del servizio postale verso
la parte occidentale dell’Isola, si partivano, aprendosi a ventaglio, cinque
antiche strade che conducevano verso le campagne della Conca d’oro.
Si trattava della strada del Parco o dei
Porrazzi (oggi corso Pisani) la quale,
fiancheggiando l’antico alveo del
fiume Kemonia, raggiungeva il piano
dei Porrazzi (piazza generale Turba) e
poi tirava ancora dritto per la contrada dei Pagliarelli fino a raggiungere
l’abitato di Parco (Altofonte); dello
stradone di Porta Montalto (oggi
corso re Ruggero), che seguiva all’inizio l’andamento del fossato lungo le
mura occidentali della città (poi
32
ricolmato), attraversava le contrade
Brasa e Scorciadenaro e poi tirava
diritto per la Grazia (Villagrazia);
dello stradone di Mezzomonreale,
tracciato attorno al 1580 come via di
collegamento, diritta e comoda, con
la Rocca di Monreale, in alternativa
alla tortuosa via dei Porrazzi; della via
dei Cappuccini, che conduceva al
convento dei Cappuccini, sorto nel
1553 allorché ai Cappuccini stessi fu
assegnata un’antica chiesetta di origine normanna sulla quale edificarono
il loro complesso religioso. In varie
epoche il convento beneficiò di particolare predilezione da parte della
classe nobiliare e dei viceré che numerosi furono inumati nelle ben note
catacombe. Superato il convento, la
strada si biforcava: un braccio attraversava le balze dirupate di Boccadifalco e proseguiva fino a San Martino
delle Scale, l’altro raggiungeva la contrada dello Scibene, attraverso l’antica via Cavallacci (oggi Gaetano La
Loggia). Una quinta strada, anch’essa
molto antica, era quella di Colonna
Rotta 3, che collegava la città alla
contrada di Danisinni, formatasi
attorno alla fonte chiamata con il
toponimo arabo di “Abu Said”: una
contrada attraversata dalla “fondura”
del Papireto, rimasta sempre di aspetto agreste e selvatico, oggi caratterizzata da una sciatta e disordinata edilizia di case e capannoni.
1 Dalle ricerche dei progettisti del restauro, Rosalba
Mendolia e Raffaele Savarese, I padiglioni di Porta
Nuova, per “Salvare Palermo”, numero 7, 2003.
2 L’antica torre d’acqua che assicurava il rifornimento idrico è ancora esistente nella sua parte basamentale, visibile al di sopra dell’edificio.
3 Il nome ricorda la rottura di una delle enormi
colonne monolitiche della chiesa di San Giuseppe,
avvenuta nei pressi del ponte che scavalcava la
depressione del Papireto ai Danisinni (1625).
L’esecuzione e il trasporto delle otto colonne, fatti
con sedici paia di buoi per ciascuna, furono laboriosissimi e richiesero nove anni di tempo (Camillo
Filangeri, I Teatini di Palermo, “Annali della
Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere”, IV,
2004).
001-105 Conca d'oro 1+ indice
31-01-2017
9:33
Pagina 33
Abstract tratto da Giulia Sommariva - Bagli e ville di Palermo e dintorni - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Scheda 7
Villa d’Orleans
Piano di Santa Teresa
Quartiere Cuba-Calatafimi
18. Piazza e Palazzo d’Orleans, una incisione del 1835. Dalla Iconografia storica, op. cit.
I giardini della Milza, retaggio dell’antico parco normanno, durarono
fino al tempo dell’imperatore Federico II. Poi, smembrate le proprietà
della Corona, furono frazionati e
venduti a numerosi acquirenti.
Alla fine del Quattrocento, un ricco
mercante palermitano, Onorio Garofalo, aveva acquistato tutto quell’esteso avvallamento compreso tra la
Brasa e la strada dei Porrazzi, attraversato in senso longitudinale dal
torrente Kemonia, il quale aveva scavato, lungo il suo alveo, in una millenaria opera di erosione, un profondo
scoscendimento chiamato ancora
oggi “Fossa della Garofala”, dalla
famiglia che ne detenne il possesso
per altri due secoli. Solo attorno alla
metà del XVIII secolo si cominciarono
a edificare le prime abitazioni sul
margine della grande spianata, all’inizio della strada dei Porrazzi, e in tal
modo si venne a costituire il nucleo
più antico del borgo di Santa Teresa,
così chiamato dalla vicina chiesa dei
Padri Carmelitani (Madonna dei
Rimedi). Attorno al 1775, l’abate
Giovan Francesco Monroy e Morso
dei principi di Pandolfina acquistò
una casa “solerata” (a un piano) sul
margine del piano di Santa Teresa,
impegnandosi in una dispendiosa
opera di restauro. Ma le fortune dissestate non gli consentirono di condurre a termine il progetto. Anzi, su
richiesta dei creditori, il bene fu
messo all’asta e l’acquirente fu il ricco
mercante di frumento Francesco
Oliveri. Durante l’arco di un quarto
di secolo, questi realizzò il graduale
ampliamento della casa mediante
l’acquisto di altre abitazioni e terreni
limitrofi, sicché l’originario palazzetto del Monroy finì per costituire il
nucleo centrale di una fabbrica molto
più ampia, accresciuta di due ali laterali e di una terza elevazione.
Frattanto, nel 1809, si erano celebrate
a Palermo nozze regali fra il duca Luigi Filippo d’Orleans, rampollo di una
delle più nobili stirpi di Francia, e la
principessa Maria Amalia, secondogenita di Ferdinando IV di Borbone e
33
Maria Carolina. In errabondo esilio
lui, fuggito dalla patria negli anni
incandescenti quando più alto brillava
l’astro dell’“usurpatore” Bonaparte; in
volontario esilio a Palermo i sovrani
Borboni, incalzati dalle armi francesi
al tempo della conquista napoleonica.
Accomunati da un eguale destino di
esuli, i due giovani si accesero di
appassionato amore e unirono i loro
destini nell’attesa della restaurazione
del legittimo regno.
Venendo a Palermo, il duca Luigi Filippo aveva preso in affitto il palazzetto dell’Oliveri nel piano di Santa
Teresa, di fronte al bastione di San
Pietro: palazzetto di buon decoro
architettonico, con la vista aperta sull’antica piazza d’armi, e soprattutto
molto vicino al Palazzo Reale che si
elevava alto sul vicino bastione. Tali
requisiti piacquero al re, che decise di
acquistarlo e di assegnarlo alla figlia
come bene dotale.
Luigi Filippo iniziò subito i lavori di
trasformazione della dimora, cominciando con l’acquistare le abitazioni
Scarica