Rapporto annuale sulle Infrastrutture di
Trasporto in Abruzzo
Progetto promosso e finanziato dalla
Unione Regionale delle Camere di Commercio Abruzzo
con il supporto tecnico di
e la partecipazione della
Uniontrasporti
Regione Abruzzo
Rapporto 2008
5
ALLEGATO 1 - SCHEDE INFRASTRUTTURE
Aggiornate al 31.08.08
1) Autostrade:
- A14 Bologna – Taranto
- A24 Roma-L’Aquila-Teramo
- A25 Torano-Pescara
2) Viabilità ordinaria
- RA Chieti-Pescara
- SR 578 “Salto Cicolana”
- SS 16 “Adriatica”
- SS 261 “Subequana”
- SS 650 “Fondovalle Trigno”
- SS 652 “Fondovalle Sangro”
- SS 684 “Tangenziale sud di L’Aquila”
- SR 690 “Superstrada del Liri”
- SS 80 “Gran Sasso d’Italia”
- SS 81 “Piceno Aprutina”
- SS 83 “Marsicana”
- SS 84 “Frentana”
- SS 153 “Valle del Tirino”
- SS 17 “Appulo Sannitica”
- SS 158 “Valle del Volturno”
- SS 260 “Alto Aterno”
- SS 5 “Tiburtina Valeria”
- Variante Rocca Pia (Strada non classificata)
3) Ferrovie
- Ferrovia
- Ferrovia
- Ferrovia
- Ferrovia
- Ferrovia
- Ferrovia
- Ferrovia
Pescara-Roma
S. Vito-Lanciano-Castel di Sangro
Giulianova-Teramo
Avezzano - Sora – Roccasecca
Bologna – Bari (tratta abruzzese/ Martinsicuro – S. Salvo)
Sulmona-Castel di Sangro-Carpinone-Isernia
Sulmona – L’Aquila – Rieti – Terni
4) Porti
-
Pescara
Ortona
Giulianova
Vasto
Porto
Porto
Porto
Porto
di
di
di
di
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
43
5) Porti turistici
- Porto turistico
- Porto turistico
- Porto turistico
- Porto turistico
“Marina di Pescara”
“Approdo dell’Alento” di Francavilla
“Portorose”di Roseto
“Marina del Sole” di Fossacesia
6) Aeroporti
- Aeroporto dei Parchi
- Aeroporto Internazionale d’Abruzzo
7) Infrastrutture logistiche
- Autoporto di Roseto
- Autoporto di S. Salvo
- Centro Smistamento Merci della Marsica
- Interporto Val Pescara
8) Infrastrutture di servizio settoriali
- Centro Agroalimentare “La Valle della Pescara”
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
44
Infrastruttura:
Autostrada A14 Bologna-Taranto
Descrizione
L'autostrada A14 detta "Adriatica" comprende 743 Km di percorso, compresi nelle
città di Bologna e Taranto.
Inaugurata nel 1965 è attualmente una delle principali infrastrutture turistiche,
in quanto attraversa le località costiere dell'Emilia Romagna, Marche, Abruzzo,
Molise e Puglia.
La tratta abruzzese dell'infrastruttura in esame, comprende i caselli di Vasto sud
e Val Vibrata, che segnano i confini con il Molise e le Marche.
Per quanto concerne i collegamenti, la A14 incontra perpendicolarmente la SS16
(che veniva obbligatoriamente percorsa prima della sua realizzazione), la SS652
di Fondo Valle Sangro nei pressi di Vasto (CH) e la SS80 a Giulianova (TE).
Riguardo ad altri collegamenti infrastrutturali, di particolare interesse risulta la
zona industriale della Val Vibrata, percorsa interamente dalla A14 fino a S.
Benedetto del Tronto, che soprattutto nel settore artigianale da un sostanziale
apporto all'economia del territorio, e l'Aeroporto di Pescara con innesto sulla SS5
Tiburtina.
L'infrastruttura è gestita dalla società Anas.
Tipologia
Autostrada
Province di appartenenza
Chieti (CH), Pescara (PE), Teramo (TE)
Principali comuni attraversati
In Abruzzo: Alba Adriatica (TE), Campobasso,
Casalbordino (CH), Casoli (CH), Chieti,
Francavilla (CH), Giulianova (TE),
Guardiagrele (CH), Lanciano (CH),
Montesilvano (PE), Ortona (PE), Pescara,
Roseto (TE), Teramo, Tortoreto (TE), Vasto
(CH).
Val Vibrata, Teramo-Giulianova, Roseto,
Caselli di uscita:
Atri-Pineto, Pescara Nord-Città S. Angelo,
Tratta abruzzese
Pescara
Ovest-Chieti,
Pescara
SudVal Vibrata-Vasto Sud
Francavilla, Ortona, Lanciano, Val di Sangro,
Casalbordino Vasto-Nord, Vasto Sud.
Origine e termine
In Abruzzo:
Da Val Vibrata (TE)
A Vasto sud (CH)
Lunghezza totale
Fuori i confini regionali:
Da Bologna
A Taranto
Tot. Km. 743
In Abruzzo:
Da: Val Vibrata (TE)
A: Vasto Sud (CH)
Tot. Km. 134
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
45
Infrastrutture correlate
A 25 Torano – Pescara
A 24 Roma – L’Aquila - Teramo
SS16 Adriatica
SS652 Fondo Valle Sangro
SS80 Gran Sasso d'Italia
Raccordo Autostradale Chieti – Pescara
SS 5 Tiburtina
SS 650 Fondo Valle Trigno
Linea FS Bologna – Bari
Linea FS Pescara – Roma
Linea FS Giulianova – Teramo
Porto di Giulianova
Porto di Pescara
Porto di Ortona
Porto di Vasto
Autoporto di Roseto
Autoporto di S. Salvo
Aeroporto Internazionale d’Abruzzo
Tratte territoriali
Da: Allaccio A1 Km 0
A: Casello Val Vibrata Km 120
La tratta in esame segna l'inizio della A14 che percorre l'Emilia Romagna e le
Marche, per arrivare in Abruzzo al Km 320 nella zona industriale della Val
Vibrata.
Durante il percorso la A14 si incrocia con i rispettivi allacci che riguardano la A1
Milano Napoli al Km 0, la A13 al Km 14, la diramazione A14 Ravenna al Km 57 e il
raccordo A14 Ascoli Piceno al Km 311.Il tracciato è caratterizzato da numerosi
viadotti presenti nella regione delle marche, per il paesaggio collinare ed è a due
corsie per senso di marcia.
Da: Val Vibrata Km 320
A: Vasto Sud Km 454
La tratta in esame segna il passaggio nella Regione Abruzzo, dalla zona della Val
Vibrata per arrivare al chietino nei pressi di Vasto dove termina e quindi si
immette nel Molise.
Il percorso chilometrico incontra il punto di allaccio della A25 Pescara Torano al
Km 378.
Analogamente alla precedente tratta, numerosi sono i viadotti, concentrati
prevalentemente nella costa teramana, mentre scarsi in quella pugliese,
prevalentemente con due corsie per senso di marcia e numerose aree di servizio.
Da: Vasto Sud Km 454
A: Taranto Nord Km 743
La tratta in esame percorre il Molise da Termoli, per immettersi a Lesina nel
territorio pugliese fino a Taranto dove termina la A14.
Al Km 602 nei pressi di Cerignola, la A14 si allaccia con la A16 Napoli-Canosa,
unico punto di raccordo della tratta.
Le corsie sono due per senso di marcia con numerosi viadotti e poca rilevanza di
curve.
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
46
Interventi previsti
- Realizzazione terza corsia R.A. E-80 Chieti-Pescara
- Progetto Teramo Mare
- Ampliamento del Porto di Ortona
- Collegamento porto di Ortona – A 14
- Razionalizzazione potenzialità inespresse Porto di Vasto
- Realizzazione sistema movimentazione merci Autoporto di Roseto
- Raddoppio carreggiata Villa Vomano - Teramo
Immagine/cartina
Fonte: www. stradadeiparchi.it
Caratteristiche tecniche
La A 14 nella tratta abruzzese Val Vibrata – Vasto sud durante i 134 Km di percorso,
presenta 2 corsie per senso di marcia, con ben 5 aree di servizio, 12 caselli e 3 aree
di parcheggio, con una distanza media di 25-30 Km. per quanto concerne le aree di
servizio.
E’ inoltre presente un punto di raccordo con l’autostrada A 25 Torano – Pescara,
presso il casello di uscita Pescara Nord- Città S. Angelo.
Durante il percorso, caratterizzato da un continuo saliscendi nella tratta abruzzese,
si incontrano numerosi viadotti e gallerie.
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
47
Infrastruttura:
Autostrada A24 Roma-L’Aquila-Teramo
Descrizione
L’autostrada A24, partendo da Roma e raggiungendo Teramo assolve
un'importante funzione di collegamento della regione, sia sul versante tirrenico
che adriatico, grazie alla presenza di svariati nodi di allaccio stradali ed
autostradali.
Numerose sono le infrastrutture di collegamento limitrofe, in quanto allo svincolo
direzionale di Torano essa si dirama nella A25 per Pescara, a Teramo sulla SS80
per Giulianova, sulla SS81 per Chieti e sulla A14 Bologna-Taranto, all'uscita Valle
del Salto sulla Superstrada Rieti-Terni, all'uscita L’Aquila ovest sulla SS80 per
Teramo, mentre nei pressi di Carsoli l'allaccio dell'autostrada A1 consente la
facilità dei collegamenti con Napoli e Milano.
La denominazione di "Strada dei Parchi" deriva dalla presenza di notevoli risorse
naturalistiche dell'area interessata, quali il Parco Nazionale del Gran Sasso e
Monti della Laga e il Parco regionale Sirente-Velino.
L'importanza acquisita dall'A24, in questi ultimi anni, si ravvisa nella
localizzazione del laboratorio di fisica nucleare del Gran Sasso, situato all'interno
del traforo tra le rispettive uscite dei caselli di Assergi (AQ) e S. GabrieleColledara (TE).
La costruzione della A24 risale al 1973, anno in cui la "Società Autostrade Romane
ed Abruzzesi S.p.A." ottenne la delibera per la costruzione del collegamento tra il
Lazio e l'Abruzzo, ma la realizzazione del progetto relativo all'ultimo tratto
Teramo-Alba Adriatica, venne ben presto abbandonato dalla società ed affidato
alla competenza dell'ANAS.
Allo stato attuale l'autostrada, dopo apposito bando, viene gestita dalla società
"Strada dei Parchi" S.p.A.
Tipologia
Autostrada
Province di appartenenza
L’Aquila, Teramo
Principali comuni
In Abruzzo: Teramo (TE), Val Vomano (TE),
attraversati
Basciano (TE), Colledara (TE), Assergi (AQ),
L’Aquila (AQ), Tornimparte (AQ), Tagliacozzo
(AQ), Carsoli (AQ)
Fuori i confini regionali: Vicovaro (RM), Mandela
(RM), Castel Madama (RM), Tivoli (RM), Borgorose
(RI)
Caselli di uscita:
Carsoli-Oricola, Tagliacozzo, Valle del Salto,
Tornimparte, L’Aquila ovest, L’Aquila est, Assergi,
Colledara-S.Gabriele, Basciano, Val Vomano,
Teramo
Origine e termine
In Abruzzo:
Da Carsoli (AQ)
A Teramo
Lunghezza totale
Da Roma
A Teramo
Tot. Km. 158
In Abruzzo:
Da: Carsoli
A: Teramo
Tot. Km. 108
A25 Avezzano-Pescara (link)
Infrastrutture correlate
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
48
A14 Bologna-Taranto (link)
SS 17 Appulo Sannitica (link)
SS 80 del Gran Sasso d'Italia (link)
SS 81 Piceno-Aprutina (link)
SS 5 Tiburtina (link)
Asse Attrezzato Chieti – Pescara (link)
Linea FS Terni – Rieti – L’Aquila – Sulmona (link)
Linea FS Teramo-Giulianova (link)
Linea FS Pescara – Roma (link)
Aeroporto dei Parchi (link)
Centro Smistamento Merci Marsica (link)
Tratte territoriali
Da: Teramo Km 0
A: Carsoli (AQ) Km 108
Il tracciato delimita il territorio dell'Abruzzo, partendo dal Km 0 casello di
Teramo, passando per L’Aquila, per arrivare al Km 108 del casello di Carsoli (AQ).
Al Km 83, casello Valle del Salto, si può uscire al di fuori dei confini regionali, per
dirigersi verso il Lazio e l'Umbria con l'imbocco della superstrada Rieti-Terni.
Infine il Km 86, svincolo direzionale Torano segna l'allaccio della A25 AvezzanoPescara
Da: Carsoli (AQ) Km 108
A: Roma G.R.A. Km 158
Il tracciato permette l'accesso alla regione del Lazio, in quanto dopo il casello di
Carsoli (AQ) si entra nel territorio romano. La particolarità del percorso è
costituita dai collegamenti con Napoli, poiché il Km 147 segna il punto di allaccio
con la A1 Milano-Napoli
Interventi previsti
- Lavori di raddoppio della carreggiata A24 tratto Villa Vomano – Teramo (link)
- Progetto Teramo – Mare (link)
- Rivitalizzazione Parco Nazionale d’Abruzzo (link)
Immagine/cartina
Fonte: www.stradadeiparchi.it
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
49
Caratteristiche tecniche
La struttura ha prevalentemente due corsie, le carreggiate a tre corsie rappresentano
solo l’1,2% dell’intero tratto. In tutta l’A24 ci sono 42 gallerie e 24 accessi con
stazioni e una distanza media tra gli accessi di circa 11 KM. Le aree di servizio sono 4
solo sul tratto abruzzese con una distanza media tra le stesse di 52,2 km. E’ presente
un’area di parcheggio Gran Sasso (dir. Teramo) al km 114,545. Solo all’interno del
Traforo del Gran Sasso vi sono 66 colonnine SOS e 24 all’interno della galleria di S.
Rocco. Il Centro Operativo Autostradale (C.O.A.) è a L’Aquila Ovest.
Dati di traffico
Nel 2005 si è verificato un aumento del traffico delle autostrade dei parchi dell’1,7%
rispetto all’anno precedente, valore al di sopra della media di tutto il gruppo
Autostrade che ha fatto registrare un aumento solo dello 0,1%.
Sulla rete A24/A25 sono stati percorsi 2.053 milioni di chilometri, 1.750 milioni dai
veicoli leggeri e 303 milioni dai veicoli pesanti. Il flusso veicolare medio giornaliero si
è attestato a 20.440 Veicoli Teorici Medi Giornalieri (VTMG). Rispetto al 2002 si è
avuta una riduzione del traffico del 2%, risultato di una diminuzione del traffico dei
veicoli leggeri del 4,2% e un aumento del traffico dei veicoli pesanti del 13%.
L’indicatore VTMG è stato, invece, nel 2002 pari a 20.403, inferiore a quello del 2005
(20.440).
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
50
Infrastruttura:
Autostrada A25 Torano-Pescara
Descrizione
L'autostrada A25 permette il collegamento tra Roma e Pescara, in quanto dallo
svincolo di Torano inizia il suo percorso dove si incrocia con la A24, scorre nella
Conca del Fucino, supera l'Appennino Abruzzese giungendo alla Valle Peligna e
termina all'uscita Pescara-Villanova per congiungersi con la A14.
La denominazione di "Autostrada dei Parchi" sta ad indicare la presenza delle
bellezze naturalistiche toccate dall'infrastruttura, in quanto all'uscita del
casello di Cocullo, tramite strade provinciali, si ammira la zona delle aree
protette (riserve regionali, Gole del Sagittario, Monte Genzana, ecc.), che
esaltano l'attrattività turistica della regione.
A differenza della A24, la A25 rimane circoscritta all'attraversamento dei soli
comuni abruzzesi e presenta importanti strade di accesso sia statali che
regionali, che consentono i collegamenti al di fuori del territorio, come ad
esempio la SS17 uscita Bussi-Popoli e la Superstrada Avezzano-Sora-Cassino
uscita Avezzano.
Per quanto riguarda la localizzazione di altre tipologie infrastrutturali rilevanti
dal punto di vista logistico è da tener presente il collegamento dell'autostrada
con il Centro Smistamento Merci della Marsica, situato all'uscita del casello di
Avezzano (AQ) e dell’Interporto Val Pescara all’uscita Manoppello (PE)
La gestione di questa autostrada, analogamente alla A24 è di competenza della
"Società Strada dei Parchi" S.p.A.
Tipologia
Autostrada
Province di appartenenza
Chieti, L’Aquila, Pescara
Principali comuni attraversati
Magliano de Marsi (AQ), Avezzano
(AQ), Celano (AQ), Pescina (AQ),
Cocullo (AQ), Pratola Peligna (AQ),
Bussi (PE), Chieti (CH), Pescara (PE)
Caselli di uscita:
Magliano dei Marsi, Avezzano, Celano,
Da Magliano dei Marsi a PescaraPiscina, Cocullo, Pratola Peligna,
Villanova
Bussi, Casauria, Scafa-Alanno, Chieti,
Pescara-Villanova.
Origine e termine
In Abruzzo:
Da Magliano dei Marsi (AQ)
A Pescara Villanova (PE).
Lunghezza totale
Km. 114 complessivi tutti ricadenti
nella Regione Abruzzo
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
51
Infrastrutture correlate
A 24 Roma - Teramo
A 14 Bologna – Taranto
Raccordo Autostradale Chieti Pescara
Superstrada Rieti-Terni
Superstrada Avezzano – Sora - Cassino
Centro Smistamento Merci Marsica
Interporto Val Pescara
Linea FS Pescara-Roma
Linea FS Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona
Linea FS Sulmona-Castel di SangroCarpinone
Linea FS Avezzano – Sora - Roccasecca
SS 17 Appulo Sannitica
SS 5 Tiburtina
SS 83 Marsicana
SS 153 Valle del Tirino
SS 81 Piceno Aprutina
SS 16 Adriatica
Tratte territoriali
Da: Allaccio A24 Km 0
A: Allaccio A14 Km 114
Il tracciato segna l'intera tratta della regione, che inizia dalla provincia
delL’Aquila e più precisamente nella zona della Marsica al casello Magliano dei
Marsi, per attraversare la Valle Peligna, arrivare nel chietino e terminare nella
provincia di Pescara, al casello Pescara-Villanova.
Immagine cartina
Fonte: www.stradadeiparchi.it
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
52
Caratteristiche tecniche
Aree di servizio
4
Aree di parcheggio
2
Centri esercizio manutenzione
2 con uscite a Celano e Chieti
Centro Operativo Autostradale
1 con competenza a Pescara
Gallerie
11
Posti di viabilità
1 con sede a Celano
Sezione impianti elettrici
1 con sede centrale a Carrito
Sottosezioni Polizia Stradale
1 a Pratola Peligna
Totale Carreggiate A 24 e A 25:
Lunghezza 562,8 Km.
A tre corsie
In galleria
7,0 Km. (1,24%)
70,0 Km. (12,44%)
Su viadotto
115,5 Km (20,52%)
A sezione libera
370,3 Km. (65,80%)
Colonnine SOS A 24 e A 25
Tot. 420
In carreggiata libera con fonia
300
In galleria senza fonia (Gran Sasso) 66
Senza fonia
30 (S. Domenico) – 24 (S. Rocco)
Dati di traffico
Dati di traffico autostrade A 24 e A 25
Nel 2005 si è verificato un aumento del traffico delle autostrade dei parchi
dell’1,7% rispetto all’anno precedente, valore al di sopra della media di tutto il
gruppo Autostrade che ha fatto registrare un aumento solo dello 0,1%.
Sulla rete A24/A25 sono stati percorsi 2.053 milioni di chilometri, 1.750 milioni dai
veicoli leggeri e 303 milioni dai veicoli pesanti. Il flusso veicolare medio giornaliero
si è attestato a 20.440 Veicoli Teorici Medi Giornalieri (VTMG). Rispetto al 2002 si è
avuta una riduzione del traffico del 2%, risultato di una diminuzione del traffico dei
veicoli leggeri del 4,2% e un aumento del traffico dei veicoli pesanti del 13%.
L’indicatore VTMG è stato, invece, nel 2002 pari a 20.403, inferiore a quello del
2005 (20.440)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
53
Infrastruttura:
R.A. Chieti - Pescara
Descrizione
Il Raccordo Autostradale Chieti-Pescara, costituisce il ricongiungimento delle
autostrade A 25 e A 14.
Esso pertanto, collega le città di Chieti e Pescara tramite accesso diretto nei
comuni di Città S. Angelo, Montesilvano (località S. Filomena) e Francavilla.
Oltre ad essere un raccordo autostradale, l'infrastruttura in esame assolve
importanti funzioni di collegamento con strade di viabilità ordinaria, quali la SS
81 Piceno Aprutina, la SS 16 Adriatica e la SS 5 Tiburtina.
L'importanza del raccordo è assicurata oltre che dalla funzione di smaltimento
del traffico creato sulle rispettive A 14 e A 25, anche dalla presenza dei
distretti industriali, situati a S. Giovanni Teatino, Sambuceto e Spoltore,
dell'Aeroporto di Pescara e di importanti infrastrutture logistiche, quali
l'Interporto Val Pescara.
La gestione dell'infrastruttura rientra nella competenza dell'ANAS.
Tipologia
Viabilità ordinaria
Province di appartenenza
Chieti e Pescara
Principali comuni
Chieti, Città S. Angelo (PE), Francavilla (CH),
attraversati
Montesilavano (PE), Pescara, S. Giovanni
Teatino (CH).
Origine e termine
Da: A 25 (Santa Filomena)
A: SS 16 Pescara
Lunghezza totale
Da: A 25 (Santa Filomena)
A: SS 16 Pescara
Km 14,800
Infrastrutture correlate
- A 25 Torano-Pescara
- A 14 Bologna-Taranto
- SS 16 Adriatica
- SS 81 Piceno-Aprutina
- SS 5 Tiburtina
Tratte territoriali
Da: A 25 Santa Filomena
A: SS 16 Pescara
La tratta in esame costituisce l'intero raccordo autostradale delle città di Chieti e
Pescara.Esso è compreso nei punti di allaccio che comprendono l'uscita A 14 Pescara
nord-Città S. Angelo - località S. Filomena di Montesilvano allaccio A 25 e SS 16 di
Pescara nelle rispettive direzioni ovest-sud.
Interventi previsti
- Realizzazione terza corsia del R.A.
- Prolungamento R.A.
- Variante generale di tracciato SS 16
- Miglioramento dei servizi porto di Pescara
- Realizzazione bretella di collegamento tra il Centro Agroalimentare di Cepagatti e
il Raccordo
Autostradale
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
54
Immagine/cartina
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche Tecniche
In attesa di dati
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
55
Infrastruttura: SR 578 “Salto Cicolana”
Descrizione
La SR 578 denominata “Salto Cicolana” è anche detta comunemente Rieti-Torano,
in quanto collega il capoluogo sabino con il casello “Valle del Salto”
dell’autostrada A 24 presso Torano, frazione del comune di Borgorose nella
provincia di Rieti.
L’infrastruttura in esame inizia il suo percorso da Rieti e termina in Abruzzo a
Cappelle dei Marsi, frazione del comune di Scurcola Marsicana (AQ), sul bivio con
la SS 5 Tiburtina.
Tra le infrastrutture di collegamento, oltre quelle già citate rientrano anche la
linea FS Roma-Pescara, la A 25 Torano-Pescara ed il Centro Smistamento Merci
della Marsica, situato a Cappelle dei Marsi.
In seguito al D.Lgs. 112/1998 del 2001, la gestione dell’infrastruttura è passata
dall’Anas alla Regione Lazio e alla Regione Abruzzo, che hanno ulteriormente
devoluto le competenze alle rispettive province di Rieti e L’Aquila.
Tipologia
Viabilità ordinaria a scorrimento veloce dalla
frazione di Grotti (RI)
Province di appartenenza
L’Aquila e Rieti
Principali comuni
Abruzzo: Magliano dei Marsi (AQ) e Scurcola
attraversati
Marsicana (AQ)
Lazio: Borgorose (RI), Casette (RI), Fiamignano
(RI), Petrella Salto (RI), S. Giovanni (RI).
Origine e termine
In Abruzzo:
Da: Fraz di Cappelle dei Marsi (AQ)
A: Fraz. di Marano dei Marsi (AQ)
Km. 15,4
Lunghezza totale
Da: Fraz. di Cappelle dei Marsi (AQ)
A: Rieti
Km. 69,4
Infrastrutture correlate
- A 24 Roma – L’Aquila – Teramo
- A 25 Torano - Pescara
- SS 5 Tiburtina
- Centro Smistamento Merci della Marsica
- Linea FS Roma - Pescara
Interventi previsti
No
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
56
Immagine/cartina n.1
Fonte: maps.google.it
Immagine cartina n.2
Immagine cartina n. 3
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
57
Immagine cartina n.4
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
58
Infrastruttura:
SS 16 “Adriatica”
Descrizione
La SS 16 Adriatica con la sua estensione (comprensiva delle tratte meno
importanti trasferite agli enti locali), presenta un percorso pari a oltre i 1000 Km,
che la rende la più lunga strada statale della rete italiana. Essa attraversa le
regioni del Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, coprendo
tutta la costa della penisola. Riguardo all'Abruzzo, l'infrastruttura in esame
attraversa da nord a sud l’intera regione, lungo la fascia costiera dal confine con
le Marche al confine con il Molise.La SS 16 percorre perpendicolarmente l'intero
asse della A 14 allacciandosi ad altre importanti strade statali, quali la SS 652 e la
SS 80 ed attraversando la zona industriale Frentana toccata dalla SS 84, situata a
Vasto dove termina il percorso della costa abruzzese.Numerosi sono i problemi
legati al traffico dei mezzi pesanti concentrati sull'infrastruttura causa di
numerosi incidenti. E' per queste ragioni che il governo sta attivando una serie di
interventi volti a migliorare il vecchio tracciato con vie di sbocco su assi
attrezzati e varie uscite in raccordo con la A 25 e la A 14.L'infrastruttura rientra
nella competenza gestionale dell'ANAS.
Tipologia
Province di appartenenza
Principali comuni
attraversati
Origine e termine
Lunghezza totale
Viabilità ordinaria
In Abruzzo:- Chieti- Pescara- Teramo
In Abruzzo: Città S. Angelo (PE), Francavilla al
Mare (CH), Giulianova (TE), Montesilvano (PE),
Ortona (PE), Pescara, Pineto (TE), Roseto degli
Abruzzi (TE), San Salvo (CH), San Vito (CH), Silvi
(TE), Tortoreto (TE) Vasto (CH).
Fuori i confini regionali: Alfonsine (RA), Ancona,
Argenta (FE), Bari, Barletta, Battaglia (PD), Bosaro
(RO), Brindisi, Campomarino (CB), Candiana (PD),
Cattolica (RN), Cavallino (LE), Cerignola (FG),
Cervia (RA), Cesenatico (FC), Chieuti (FG),
Civitanova Marche (MC), Codevigo (PD),
Correzzola (PD), Falconara (AN), Fano (PU), Fasano
(BR), Ferrara, Foggia, Lecce, Legnaro (PD), Loreto
(AN), Maglie (LE), Monopoli (BA), Monselice (PD),
Otranto (LE), Padova, Pedaso (AP), Pesaro,
Petacciato (CB), Piove di Sacco (PD), Polesella
(RO), Porto Recanati (MC), Porto S. Giorgio (AP),
Ravenna, Riccione, Rimini, Ripalta (CR), Rovigo, S.
Benedetto del Tronto (AP), S. Severo (FG),
Senigallia (AN), Termoli (CB), Trani (BA).
In Abruzzo:
Da: Tortoreto Lido (TE)
A: Vasto (CH)
Lunghezza totale:
Da: Padova
A: Otranto (LE)
In Abruzzo:
Da: Tortoreto Lido (TE)
A: Vasto (CH)
Km. 132,800 complessivi dalla direzione
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
59
Infrastrutture correlate
circondariale del Porto di Pescara
Fuori i confini regionali:
Da: Padova
A: Tortoreto (TE)
Km. 458,9
Da: Tortoreto (TE)
A: Otranto (LE)
Km. 408,970
A 25 Torano-Pescara
A 14 Bologna-Taranto
SS 80 del Gran Sasso d’Italia
SS652 di Fondo Valle Sangro
SS 650 di Fondo Valle Trigno
Raccordo Autostradale Chieti-Pescara
SS 16 Dir./c. Porto di Pescara
Linea FS Bologna-Bari
Linea FS Teramo-Giulianova
Linea FS Pescara-Roma
Linea FS S. Vito-Lanciano-Castel di Sangro
Porto di Giulianova
Porto di Pescara
Porto di Ortona
Porto di Vasto
Autoporto di Roseto
Aeroporto Internazionale d’Abruzzo
Interporto Val Pescara
Autoporto di San Salvo
Tratte territoriali in Abruzzo:
Da: Tortoreto
A: Vasto
Km. 132,800
La tratta in esame segna il tragitto circoscritto nella costa abruzzese, che
perpendicolarmente percorre la A 14, incontrando le rispettive zone industriali a
nord nella Val Vibrata e a sud nel vastese, mentre a Pescara la SS 16 devia nella
direzione circondariale del Porto per circa 3 Km, per poi riprendere il suo
normale percorso in direzione di Vasto.Allo stato attuale l'intera tratta è soggetta
a lavori riguardanti la costruzione di varianti generali di tracciato, per
combattere il congestionamento del traffico che si crea soprattutto nel periodo
estivo, a partire dai comuni di Ortona, Francavilla, Montesilvano e Città S.
Angelo.
Interventi previsti
-
Variante generale del tracciato
Realizzazione terza corsia R.A. E-80 Chieti-Pescara
Progetto Teramo Mare
Raccordo A 14 – A 24
Collegamento Porto di Ortona – A 14
Razionalizzazione potenzialità inespresse porto di Vasto
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
60
Immagine/cartina n.1Tracciato tratta abruzzese/ Da Tortoreto
Abruzzi/ Fonte: maps.google.i
A: Roseto degli
Immagine/cartina n.2 Tracciato tratta abruzzese/ Da: Roseto degli Abruzzi A:
Pescara
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
61
Immagine cartina/ n.3 Tracciato tratta abruzzese/ Da: Pescara
A: Vasto
Caratteristiche tecniche
Classificazione Tecnica: Tipologia CNR B (doppia corsia)
Classificazione funzionale: extraurbana principale
larghezza: 22 metri (compresa banchina)
numero di corsie: 2 corsie
spartitraffico: no
velocità: 70 Km/h
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
62
Infrastruttura:
SS 261 “Subequana”
Descrizione
La SS 261 detta "Subequana", rientra nella categoria delle vecchie strade di
collegamento dell'asse viario interno della dorsale appenninica e percorre il Parco
Naturale Regionale Velino-Sirente. Essa attraversa la zona subequana della
provincia delL’Aquila, che comprende il percorso di 37 Km che va dalla località di
San Gregorio al Comune di Molina Aterno. Il suo tragitto, pur se breve, costituisce
un'importante collegamento della città delL’Aquila con Roma, tramite imbocco al
Comune di Molina Aterno della SS 5 Tiburtina, e con Pescara tramite allaccio
della SS 17 L’Aquila-Navelli direzione Bussi. Essendo una strada montana, il suo
tracciato non incontra distretti di localizzazione industriale, ad eccezione di
piccole medie imprese concentrate nelle vicinanze del comune di San Demetrio
né Vestini. La competenza dell'infrastruttura rientra nella gestione dell'Anas.
Tipologia
Viabilità ordinaria
Province di appartenenza
L’Aquila
Principali comuni
Acciano (AQ), Fagnano Alto (AQ), Fontecchio (AQ),
attraversati
Molina Aterno (AQ), San Demetrio né Vestini (AQ),
Tione degli Abruzzi (AQ)
Origine e termine
Da: Località San Gregorio (AQ)
A: Molina Aterno (AQ)
Lunghezza totale
Infrastrutture correlate
Tratte territoriali
Da: San Gregorio (AQ)
Km 37,6
Da: Località San Gregorio (AQ)
A: Molina Aterno (AQ)
SS 17 Appulo Sannitica
SS 5 Tiburtina
Linea FS Sulmona-L’Aquila-Rieti-Terni
A: Molina Aterno
Km 37,6
La tratta comprende l'intero percorso attraversato dalla SS 261 che passa per i comuni
della Valle Subequana, dalla località di S. Gregorio al comune di Molina Aterno. Il
tragitto costituisce un'importante punto di attrattività turistica, in quanto la Valle
Subequana, insieme alla Valle dell'Aterno, all'Altopiano delle Rocche e alla Marsica
settentrionale, è una delle zone facenti parte del Parco Naturale Regionale VelinoSirente.Il percorso presenta alte pendenze dovute alla morfologia del paesaggio
caratterizzato da paesi che nella storia assumevano un vero e proprio ruolo di
fortezze medioevali, motivi per i quali la Regione sta attuando progettazioni volte al
miglioramento e all'agibilità dell'intera infrastruttura.
Interventi previsti
Miglioramento della SS 261
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
63
Immagine/cartina Da: Località S. Gregorio di San Demetrio ne’ Vestini (AQ) a Molina
Aterno(AQ)
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche Tecniche
Strada extraurbana secondaria
Livello
Categoria
Corsie
Banchine
Dimensione totale
2
C1
1 per senso di marcia/ 3,75
1,5 m.
10,5 m.
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
64
Infrastruttura:
SS 650 “Fondo Valle Trigno”
Descrizione
La SS 650 è la strada che collega il corridoio tirrenico con quello adriatico tramite
un asse trasversale a servizio di quattro regioni: Campania, Lazio, Abruzzo e
Molise.L'importanza rivestita da questa arteria, dal punto di vista del sistema
logistico nazionale, si ravvisa nel fatto che essa mette in rete l'intermodalità dei
trasporti di Napoli ed il Porto di Gaeta con le aree industriali di Cassino, Venafro
e San Salvo, il Porto di Vasto e l'autoporto di San Salvo con il corridoio
adriatico.Pertanto la SS 650 incontra delle importanti strade statali, che
permettono facili collegamenti tra le regioni citate, con le seguenti
infrastrutture: la SS 17 Appulo Sannitica, che nella tratta Isernia-Castel di Sangro
accede nel basso Abruzzo, la SS 85 Venafrana, che nella tratta Isernia-Venafro
direzione Cassino-Sora, entra nelle regioni della Campania e del basso Lazio. A
San Salvo Marina che segna la fine del percorso, la SS 650 incontra la SS 16
Adriatica, che arrivando al comune di Vasto, permette i collegamenti con la
costa, nelle rispettive direzioni emiliana e pugliese.Allo stato attuale
l'infrastruttura è oggetto di continui lavori di rifacimento, dovuti specie negli anni
passati a mancanza di manutenzione sia di natura ordinaria che straordinaria,
causa di ripetuti incidenti mortali.La gestione ANAS comprende la tratta
abruzzese che va da Schiavi d'Abruzzo, ultimo paese d'Abruzzo confinante con il
Molise, a S. Salvo Marina (CH).
Tipologia
Viabilità ordinaria
Province di appartenenza
Chieti, Isernia, Campobasso
Principali comuni
Bagnoli del Trigno (IS), Campobasso (CB), Celenza
attraversati
sul Trigno (CH), Chiauci (IS), Chieti (CH),
Civitanova del Sannio (IS), Isernia (IS), Pesche (IS),
Pescolanciano (IS), San Salvo (CH), Schiavi
d'Abruzzo (CH), Sessano del Molise (IS), Trivento
(CB), Tufillo (CH).
Origine e termine
In Abruzzo:
Da: Schiavi d'Abruzzo (CH)
A: S. Salvo Marina (CH)
Lunghezza totale
Km 75,7
Da: Pesche (IS)
A: SS 16 San Salvo Marina (CH)
In Abruzzo:
Da: Schiavi d'Abruzzo (CH)
A: S. Salvo Marina (CH)
Km 57,1
Infrastrutture correlate
Fuori i confini regionali:
Da: Pesche (IS)
A: Trivento (CB)
Km 42,4
SS 16 Adriatica
SS 17 Appulo Sannitica
SS 85 Venafrana
A 14 Bologna-Taranto
Autoporto di S. Salvo
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
65
Linea FS Bologna-Bari
Linea FS Sulmona-Castel di Sangro-Carpinone
Porto di Vasto
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
66
Tratte territoriali/ Fuori i confini regionali
Da: Pesche (IS)
A: Trivento (CB)
Tot. Km 42,4
La tratta in esame rappresenta il tracciato relativo alla regione del Molise
attraversato dalla SS 650, che tocca le rispettive province di Isernia e
Campobasso.Durante il percorso si possono individuare diverse strutture industriali
nell'ambito agricolo e manifatturiero configurate come piccole e medie imprese
situate nella provincia di Campobasso.Interessante dal punto di vista dei
collegamenti, risulta l'inizio della SS 650 presso il Comune di Pesche, in quanto il
collegamento con la SS 85 Venafrana è oggetto di interventi volti alla costruzione di
varianti sul versante campano, del basso Abruzzo e basso Lazio.
Tratte territoriali/ In Abruzzo
Da: Schiavi d'Abruzzo (CH)
A: S. Salvo Marina (CH)
Km 57,2
La tratta, costituisce la fascia di territorio abruzzese rientrante nella provincia di
Chieti, dove la SS 650 da Schiavi di Abruzzo, ultimo paese dell'Abruzzo, entra nel
versante adriatico collegandosi con la SS 16. I lavori di miglioramento della SS 650,
pur se concentrati nell'entroterra regionale, daranno, se pur in maniera indiretta,
buone prospettive di collegamento con l'area costiera vastese, percorsa dalla SS 16 e
dalla A 14. L'importanza degli interventi in atto è connessa alla presenza delle
strutture logistiche concentrate nella costa, tra le quali rientrano la zona industriale
di Vasto, il porto di Vasto e l'autoporto di San Salvo.
Interventi previsti
- Adeguamento della SS 650
Immagine/cartina Da: Schiavi d’Abruzzo (CH)
A: S. Salvo Marina (CH)
maps.google.it
Caratteristiche Tecniche
In attesa di dati
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
67
Infrastruttura:
SS 652 “Fondo Valle Sangro”
Descrizione
La strada statale 652 detta "Fondovalle Sangro", costituisce insieme ad altre
strade una delle principali vie di collegamento di tutto il territorio Sagro
Aventino.Essa inizia il suo percorso, attraversando il Molise nella provincia di
Isernia, lungo i comuni di Cerro al Volturno e Rionero Sannitico, il basso Abruzzo
nella provincia delL’Aquila, dal comune di Castel di Sangro sino a quello di
Ateleta e la costa abruzzese nella provincia di Chieti, dal comune di Bomba fino a
quello di Fossacesia Marina.
Dall'inquadramento territoriale risultano le seguenti strade di allaccio: la SS 158
della Valle del Volturno, la SS 17 Appulo Sannitica, la SS 83 Marsicana, la SS 84
Frentana e la SS 16 Adriatica.La configurazione delle presenti strade di raccordo
delinea una rete viaria, che dal basso appennino confluisce sulla costa, che allo
stato attuale, presentando percorsi tortuosi ed inadeguati alle future politiche di
sviluppo è oggetto di interventi, volti alla semplificazione delle tratte sia esse
molisane che abruzzesi. Per quanto concerne la localizzazione delle strutture
produttive, particolare attenzione va rivolta alla zona industriale della Valle del
Sangro e della Valle Frentana, localizzate lungo la costa abruzzese, oggetto di
monitoraggio redatto sulla base del Piano Regionale Integrato dei Trasporti e
della Logistica della Regione Abruzzo.
La gestione dell'infrastruttura rientra
nella competenza della società ANAS, per la tratta intercorrente dal confine del
Molise fino alla costa abruzzese nel comune di Fossacesia Marina.
Tipologia
Viabilità ordinaria
Province di appartenenza
Chieti, L’Aquila, Isernia
Principali comuni
Archi (CH), Ateleta (AQ), Bomba (CH), Castel di
attraversati
Sangro (AQ), Cerro al Volturno (IS), Fallo (CH),
Fossacesia (CH), Lanciano (CH), Paglieta (CH),
Perano (CH), Quadri (CH), Rionero Sannitico (IS),
Roccascalegna (CH), Torino di Sangro (CH), Villa
Santa Lucia (CH).
In Abruzzo:
Origine e termine
Da: Castel di Sangro (AQ)
A: Fossacesia Marina (CH)
Lunghezza totale
Km 89,6
Da: Cerro al Volturno (IS)
A: Fossacesia Marina
In Abruzzo:
Da: Castel di Sangro (AQ)
A: Fossacesia Marina (CH)
Km 74,8
Infrastrutture correlate
SS84 Frentana
SS16 Adriatica
SS17 Appulo Sannitica
SS83 Marsicana
SS 158 Valle del Volturno
SS 84 Frentana
Porto di Ortona
Porto di Vasto
A 14 Bologna – Taranto
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
68
Linea FS Bologna – Bari
Linea FS Sulmona – Castel di Sangro-Carpinone
Linea FS S. Vito-Lanciano-Castel di Sangro
Autoporto S. Salvo
Tratte territoriali/ Fuori i confini regionali
Da: Cerro al Volturno
A: Rionero Sannitico
Km 10,2
La tratta segna il percorso della SS 652 ricadente nella provincia di Isernia,
attraversando i comuni di Cerro al Volturno e Rionero Sannitico.
La strada presenta tratti tortuosi durante l'accesso nelle zone confinanti con il Lazio e
la Campania, che si ravvisano durante l'allaccio della SS 158 e della SS 85 diretta a
Cassino.
Più accentuate invece risultano le pendenze che la tratta assume in direzione Castel
di Sangro presso il bivio di Rionero Sannitico, dove la SS 652 incontra la SS 17 e la SS
83.
Tratte territoriali/ In Abruzzo
Da: Castel di Sangro
A: Fossacesia Marina
Km 74,8
La tratta comprende il percorso chilometrico relativo all'Abruzzo che va da Castel di
Sangro a Fossacesia.La porzione territoriale in esame è, allo stato attuale, oggetto di
lavori di miglioramento per le tratte abruzzesi e molisane per quanto riguarda
l'allaccio della SS 652 con le rispettive SS 17 direzione Castel di Sangro-Isernia e SS 84
direzione Casoli-Chieti
Interventi previsti
- Lavori di costruzione tratto Gamberale-Civitaluparella SS 652
- Lavori di miglioramento della tratta Teramo-Ascoli SS 81
Immagine/cartina Da. Castel di Sangro (AQ) A: Fossacesia Marina (CH)
maps.google.it
Caratteristiche Tecniche
In attesa di dati
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
69
Infrastruttura:
SS 684 “Tangenziale Sud di L’Aquila”
Descrizione
La SS 684 tangenziale sud di L’Aquila, costituisce l'alternativa alle SS 17 e 80 in
direzione ovest, percorse dalla A24. Essa è inserita nei 3 Km di territorio, che
vanno dalla variante SS 17 alla SR 615, che sbocca nelle rispettive SS 5 bis
direzione Civita di Bagno e SP 120 Mausonia. La tangenziale sud, pur presentando
un ristretto percorso chilometrico, costituisce un rilevante punto di accesso agli
agglomerati industriali di Pile, Bazzano e Sassa, in quanto evita il
congestionamento di traffico creato sul versante ovest dalle SS 80 e 17.
Pertanto, tra le strade di collegamento inserite nei rispettivi versanti est ed ovest
della provincia delL’Aquila, rientrano la SS 17, la SS 80, la SS 261 e la SS 5 bis.
L'importante funzione di raccordo assolta dall'infrastruttura è frutto degli
interventi adottati dalla Regione, tra i quali rientra l'adeguamento della
tangenziale con la SP Mausonia, sia in prossimità delL’Aquila che nello svincolo di
Bazzano. L'infrastruttura è gestita dal compartimento viabilità ANAS.
Tipologia
Viabilità ordinaria
Province di appartenenza
L’Aquila
Principali comuni
Bazzano, Fossa, Pile, Sassa, S. Pio delle Camere
attraversati
Origine e termine
Da: Variante SS 17
A: SR 615 Innesto SP Consortile 120 Mausonia
Lunghezza totale
Km 3,590
Da: Innesto SS 17
A: Innesto SP Mausonia
SS 261 Subequana
Infrastrutture correlate
SS 5 bis Tiburtina
SS 80 del Gran Sasso d'Italia
SS 17 Appulo Sannitica
A 24 Roma-L’Aquila-Teramo
Linea FS Sulmona-L’Aquila-Rieti-Terni
Tratte territoriali
Da: Variante SS 17
A: Innesto SR 615/ SP Consortile 120 Mausonia
Km 3,590
La tratta in esame comprende il percorso pari a 3,590 Km che vanno dall'innesto
variante SS 17 tratta Rieti-Antrodoco-L’Aquila-Navelli alla SR 615 che sul versante sud
delL’Aquila accede alle rispettive SS 5 bis e SP Mausonia.Il percorso è un'alternativa
alle SS 80 e SS 17 del versante L’Aquila ovest uscita A 24, quali vie di normale accesso
alla zone industriali di Pile, Bazzano e Sassa.I lavori di adeguamento della tratta
consistono in una serie di interventi volti a sfruttare le potenzialità assolte dalla SP
120 Mausonia all'interno della tangenziale sud, come strada di collegamento dei
comuni trasversali dell'appennino dislocati lungo la zona industriale (es. Bazzano,
Sassa).
Interventi previsti
Adeguamento variante sud alle SS 17 e 80
Opere infrastrutturali Altopiano delle Rocche
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
70
Immagine/cartina Da: Var. SS 17 A: SR 615
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche Tecniche
In attesa di dati
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
71
Infrastruttura: SR 690 “Superstrada del Liri”
Descrizione
L’infrastruttura in esame costituisce una delle direttrici fondamentali di
collegamento della fascia tirrenica, in quanto attraversa le regioni Abruzzo, Lazio
e Campania.
Le recenti politiche di programmazione perseguite dal Ministero dei Trasporti, la
collocano nell’ambito delle grandi opere di rilevante interesse strategico e come
tali, inserite nel Sistema Nazionale Integrato dei Trasporti (SNIT).
Il suo percorso, rettilineo e scorrevole, caratterizzato da numerose uscite
(Capistrello, Canistro, Balsorano, ecc.), inizia ad Avezzano (AQ) e termina a Sora
(FR), incontrando la SS 509 “Forca d’Acero” che segna il proseguimento in
direzione Cassino.
La denominazione di “Superstrada del Liri” sta ad indicare il percorso
perpendicolare della SS 690 lungo il fiume Liri nel Comune di Sora, dove incontra
la SS82 della “Valle del Liri”, che ha perso di importanza in seguito alla
classificazione di superstrada attribuita alla SS 690.
Tra le altre importanti infrastrutture di collegamento rientrano l’Autostrada A 25,
la SS 5 Tiburtina e le Linee FS Avezzano-Sora-Roccasecca e Pescara-AvezzanoRoma.
Riguardo, infine alla competenza di gestione, in seguito al Decreto del Presidente
del Consiglio dei Ministri del 21 giugno 2005 la strada è stata classificata come
statale e presa in carico dall’Anas per la prima volta in data 1° luglio 2006. Prima
di tale data era gestita dalle rispettive Province di L’Aquila e Frosinone.
Tipologia
Superstrada
Province di appartenenza
L’Aquila e Frosinone
Principali comuni
In Abruzzo:
attraversati
Avezzano (AQ), Balsorano (AQ), Capistrello (AQ),
Civitella Roveto (AQ), Morino (AQ), San Vincenzo
Valle Roveto (AQ).
Nel Lazio:
Case Amanti (FR), Ciavarra (FR), Isola Liri (FR),
Petrella (FR), Sora (FR), Val Francesca (FR).
Origine e termine
In Abruzzo:
Da: Avezzano (AQ)
A: Frazione di Collecastagno (AQ)
Tot. Km. 36,7
Lunghezza totale
Km. complessivi:
Da: Avezzano (AQ)
A: Sora (FR)
Tot. Km 50 complessivi
Infrastrutture correlate
- Linea FS Pescara-Avezzano-Roma
- Linea FS Avezzano-Sora-Roccasecca
- SS 5 Tiburtina
- SS 509 Forca d’Acero
- SS 82 Valle del Liri
- A 25 Torano-Pescara
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
72
Interventi previsti
Messa in sicurezza della SR 690
Immagine/cartina Da: Avezzano (AQ) A: Sora (FR)
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche Tecniche
In attesa di dati
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
73
Infrastruttura: SS 80 “Gran Sasso d’Italia”
Descrizione
La SS80 denominata "Strada del Gran Sasso d'Italia", trae il proprio nome dal
lungo percorso del Passo delle Capannelle che prima dell'apertura del traforo del
Gran Sasso, costituiva strada obbligatoria per accedere dalL’Aquila a Teramo.Con
la realizzazione della galleria sulla A24 della lunghezza di ben 10 Km è possibile
oggi evitare la tortuosa strada montana che conduce dalL’Aquila a Teramo e che
costituisce solo un'alternativa legata a piacevoli viaggi turistici.In ogni modo la
tratta considerata interamente è relativa al tracciato L’Aquila-TeramoGiulianova.Riguardo ai collegamenti con le più importanti infrastrutture viarie, la
SS80 trova i seguenti punti di allaccio: A24 uscita L’Aquila ovest, SS81 uscita A 24
Villa Vomano (TE), A14 Località Mosciano S. Angelo, SS 16 Adriatica direzione
Giulianova.Sotto l'aspetto della presenza della localizzazione dei distretti
industriali, questi sono presenti sia sul versante aquilano, all'imbocco della A24,
sia su quello teramano prima di giungere a Giulianova.Allo stato attuale l'opera è
oggetto di lavori di progettazione per le varianti della Teramo-Mare lotti 2 e 3,
tratto Villa Zaccheo-Bellante-Mosciano S.Angelo e con il Lotto Zero, dalla località
Cartecchio alla località Madonna della Cona di Teramo, al fine di facilitare i
collegamenti con la costa.
L'infrastruttura rientra nella competenza di gestione dell'ANAS.
Tipologia
Viabilità ordinaria
Province di appartenenza
L’Aquila, Teramo
Principali comuni
Bellante (TE), Campotosto (AQ), Colledara (AQ),
attraversati
Giulianova (TE), L’Aquila (AQ), Montorio (TE),
Mosciano S. Angelo (TE), Teramo.
Origine e termine
Da: L’Aquila (AQ)
A: Giulianova (TE)
Lunghezza totale
94,020 Km
Da: L’Aquila
A: Giulianova
SS16 Adriatica
Infrastrutture correlate
SS81 Piceno Aprutina
SS 17 Appulo Sannitica
A 24 Roma-L’Aquila-Teramo
A 14 Bologna-Taranto
SS 260 Alto Aterno
Aeroporto dei Parchi
Linea FS Sulmona-L’Aquila-Rieti-Terni
Linea FS Teramo-Giulianova
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
74
Tratte territoriali
Da: L’Aquila
A: Teramo
La tratta costituisce il vecchio percorso che prima della realizzazione della A24
conduceva dalL’Aquila a Teramo.Pertanto la strada non presenta punti di rilievo per
quanto riguarda la presenza di zone industriali in quanto, essendo interamente
montana è caratterizzata da bellezze paesaggistiche.Unica eccezione riguarda il Lago
di Campotosto situato nel tratto del Passo delle Capannelle, che costituisce uno dei
serbatoi maggiori della regione per la produzione di energia idroelettrica.
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
75
Tratte territoriali
Da: Teramo
A: Giulianova
La tratta in esame costituisce la strada originaria statale, quando ancora non
venivano effettuati i lavori relativi alla variante della Teramo-mare. Prima della
realizzazione dei lotti 2 e 3, la strada presentava un alto indice di traffico di mezzi
leggeri, in quanto la variante di superstrada si estendeva per soli 12 Km fino a
Bellante.
Allo stato attuale con l’apertura dei lotti 2 e 3 tratto Bellante – Mosciano il traffico
presenta notevoli indici di smaltimento, anche se il raggiungimento ottimale si
attende con l’ultimazione del quarto lotto Mosciano-Giulianova-Roseto.
Tratte territoriali
Da: Località Cartecchio
A: Mosciano S. Angelo
La tratta costituisce la superstrada di imbocco della A24 che da località Cartecchio
termina a Mosciano S. Angelo dove si collega con la A 14 Bologna-Taranto. Sono in
corso i lavori della Teramo-Mare relativi al quarto ed ultimo lotto che da Mosciano S.
Angelo termina nei rispettivi sbocchi di superstrada in direzione Giulianova e Roseto.
Interventi previsti
Progetto Teramo-mare
Raccordo A 14 – A 24
Raddoppio carreggiata Villa Vomano - Teramo
Immagine/cartina Da: L’Aquila (AQ) A: Giulianova (TE)
Fonte: maps.google.it
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
76
Caratteristiche Tecniche
Classificazione Tecnica: Tipologia CNR C2 (corsia unica) da Teramo a
Giulianova;tipologia C1 Classificazione funzionale: extraurbana secondaria
larghezza: 9,50 metri (compresa banchina)
numero di corsie: 1 corsia a doppio senso di marcia
cavalcavia: con asse autostradale A14
spartitraffico: no
velocità: 50 Km/h ex SS80 (90 Km/h SS80)
Diramazioni:
1) SS 80 Dir. del Gran Sasso d'ItaliaInizio: CivitatomassaFine: Località Cermone SS 80
2) SS 80 Var. Teramo – Mare
Inizio: Teramo
Fine: località Cologna Paese
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
77
Infrastruttura:
SS 81 “Piceno Aprutina”
Descrizione
La SS81 rappresenta una delle strade più lunghe della Regione, in quanto inizia il
suo percorso dai confini con le Marche passando per Teramo, fino ad arrivare a
Chieti. Numerose sono le infrastrutture di allaccio, tra le quali assume
importanza primaria la SS80 del raccordo di Teramo, la A24 direzione L’AquilaRoma, la A25 e la SS84 Frentana che a Casoli segna la fine della tratta.Durante il
tracciato la SS81 presenta aspetti di particolare interesse, specie per quanto
concerne il collegamento della SS80, che permette di accedere alla zona
industriale del teramano. I problemi che presenta l'infrastruttura allo stato
attuale, sono legati soprattutto alla tratta Teramo-Ascoli che per la tortuosità del
percorso è causa di numerosi incidenti. Per questo è in corso il progetto di
miglioramento del tracciato per il quale l'ANAS dovrà svolgere la gara
d'appalto.Gestita dall'ANAS rappresenta una strada di adduzione del traffico dei
comuni transcollinari, ai capoluoghi di Teramo e Chieti.
Tipologia
Viabilità ordinaria
Province di appartenenza
Chieti, Pescara, Teramo
Principali comuni
In Abruzzo: Campli (TE), Casoli (CH), Castiglione
attraversati
Messer Raimondo (TE), Cepagatti (PE), Cermignano
(TE), Chieti (CH), Civitella del Tronto (TE), Loreto
Aprutino (PE), Penna S. Andrea (TE), Penne (PE),
Pescara (PE), Pianella (PE), Teramo (TE)
Origine e termine
In Abruzzo:
Da: Villa Lempa (TE)
A: Casoli (CH)
Lunghezza totale
Lunghezza complessiva:
Da: Ascoli Piceno (AP)
A: Casoli (CH)
Km. 191,12
In Abruzzo:
Da: Villa Lempa (TE)
A: Casoli (CH)
Km 174,572
Fuori i confini regionali:
Da: Villa Lempa (TE)
A: Ascoli Piceno
Km 16,6
A24 Roma-L’Aquila-Teramo
Infrastrutture correlate
A25 Pescara-Torano
A14 Bologna-Taranto
SS 84 Frentana
SS80 del Gran Sasso d'Italia
Tratte territoriali/ Fuori i confini regionali
Da: Villa Lempa (TE)
A: Teramo
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
78
Il percorso parte dai confini delle Marche fino ad arrivare alla città di Teramo,
passando per i Comuni di Campli e Civitella del Tronto. Pur se interessante dal
punto di vista delle bellezze naturalistiche e monumentali, il tracciato presenta
difficoltà di percorrenza, causate sia dalla tortuosità della strada, sia
dall'andamento dei mezzi pesanti diretti da Teramo ad Ascoli.
Tratte territoriali/ In Abruzzo
Da: Teramo
A: Casoli
Il tracciato si incrocia nel raccordo di Teramo con la SS80 e da Villa-Vomano, percorre
tutto il tratto collinare, passando per i rispettivi comuni di Cermignano, Penna
S.Andrea e Castiglione Messer Raimondo, fino ad arrivare nell'entroterra pescarese al
chilometro lanciato, nei rispettivi comuni di Pianella e Cepagatti. Il termine della
SS81 è segnato a Casoli in provincia di Chieti dove si imbocca la SS84 Frentana.
Interventi previsti
Lavori di miglioramento della tratta Teramo-Ascoli
Lavori di costruzione tratta Gamberale-Civitaluparella
Raddoppio carreggiata Villa Vomano - Teramo
Immagine/cartina Da: Fraz di Villa Lempa di Civitella del Tronto (TE) A: Casoli (CH)
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche Tecniche
Classificazione tecnica: tipologia CNR C2 (corsia unica)
Classificazione funzionale: extraurbana secondaria
Larghezza: 9,50 m (compresa banchina)
Numero di corsie: 1 corsia a doppio senso di marcia
Velocità: 70 Km/h
Attraversamenti:?
Cavalcavia:?
Spartitraffico: no
Diramazioni: da Bivio per Guardiagrele (SS 81) a Bivio per Guardiagrele (SS 363)
Dati di traffico
veicoli leggeri e commerciali
TGM (traffico giornaliero medio)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
79
Infrastruttura:
SS 83 “Marsicana”
Descrizione
La SS 83 Marsicana è la strada che collega il Parco Nazionale d'Abruzzo lungo i
rispettivi versanti del Lazio e del Molise.Il suo percorso inizia in prossimità del
bivio di Cerchio, piccolo paese della Marsica, dove la SS 5 Tiburtina prosegue
verso Pescara e la SS 83 entra nel paese di Pescina. La strada pur segnando un
percorso interamente montano, per alcuni chilometri iniziali attraversa
perpendicolarmente la Piana del Fucino, zona ricca di campi in cui l'agricoltura
costituisce la risorsa principale dell'economia della Marsica. Attraversata l'area
del parco con i rispettivi paesi di Gioia vecchio, Lecce e Pescasseroli, si arriva ad
Alfedena antico paese sannitico, che segna la fine perimetrale dell'area Parco.
Dopo alcuni chilometri si arriva a Località Ponte Zittola, dove la SS83 incontra il
bivio che accede alla Valle del Sangro con le rispettive statali 17 e 652. Tra le
altre strade di collegamento la SS 83 incontra presso Opi la SS 509 diretta alla
Superstrada Avezzano-Sora-Cassino, a Villetta Barrea la SS 479 Villetta BarreaScanno-Sulmona e ad Alfedena la SS158 Alfedena-Isernia direzione Caserta.
L’infrastruttura è gestita dall’ANAS per gli ultimi cinque chilometri che
riguardano la tratta Alfedena-Ponte iscina.
Tipologia
Viabilità ordinaria
Province di appartenenza
L’Aquila
Principali comuni
Alfedena (AQ), Barrea (AQ), Gioia dei Marsi (AQ),
attraversati
Lecce dei Marsi (AQ), Opi (AQ), Pescasseroli (AQ),
iscina (AQ), S.Benedetto dei Marsi (AQ),
Scontrone (AQ).
Origine e termine
Da: SS 5 Tiburtina direzione Pescina (AQ)
A: SS 17 Ponte Zittola
Lunghezza totale
Km 80
SS 5 Tiburtina
Infrastrutture correlate
SS 509 Forca d’Acero
SS 479 Sannite
SS 158 della Valle del Volturno
SS 17 Appulo Sannitica
SS 652 di Fondo Valle Sangro
Tratte territoriali/ Fuori i confini regionali
Da: SS 5 Tiburtina direzione
A: SS 17 Ponte Zittola
Pescina
Km 80
La tratta segna tutto il tragitto della SS 83, che trova il suo imbocco al bivio di
Cerchio direzione iscina, dove è possibile ammirare il paesaggio di bonifica della
Piana del Fucino.Nel paese di Gioia dei Marsi inizia la salita del Passo del Diavolo dove
la SS 83 raggiunge i 1400 m. di altitudine ed è frequentemente oggetto di interventi
di rifacimento per le nevicate invernali.Superato il Passo del Diavolo il percorso si
attenua e lungo il fiume Sangro si accede nella conca all’altezza di Pescasseroli, uno
dei maggiori centri di villeggiatura del Parco Nazionale.Superata Alfedena che segna
la fine della perimetrazione dell’area parco, la SS 83 al bivio di Villa Scontrone
termina il suo percorso e si biforca nelle rispettive statali 17 direzione Sulmona e 652
direzione Fossacesia Marina.
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
80
Interventi previsti
- Svincolo SP17 Rivoli – Pescina sulla A 25
Immagine/cartina
Fonte : maps.google.it
Caratteristiche Tecniche
In attesa di dati
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
81
Infrastruttura:
SS 84 “Frentana”
Descrizione
L'infrastruttura in esame comprende un percorso di 54 Km che rimane circoscritto
nell'ambito della Regione Abruzzo, in quanto parte dalla SS17 a Roccaraso e
sfocia nelle rispettive diramazioni della SS 81 Piceno Aprutina e SS 652 di Valle
Sangro. Il percorso è prevalentemente montuoso, ma più attenuato all'imbocco
della SS 652, dove è localizzata la zona industriale della Valle del Sangro.Il tratto
che rientra nella gestione dell'Anas riguarda i 7 Km che vanno da Casoli (CH) a
Selva d'Altino (CH).
Viabilità ordinaria
Tipologia
Province di appartenenza
Chieti, L’Aquila
Principali comuni
Casoli (CH), Civitella Messer Raimondo (CH),
attraversati
Palena (CH), Pescocostanzo (AQ), Rivisondoli (AQ),
Roccaraso (AQ), Altino (CH), Taranta Peligna (CH)
Origine e termine
Da: Roccaraso
A: Selva d'Altino
Km 54
Lunghezza totale
Da: SS17 Roccaraso
A: SS 652 Selva d'Altino
Tratta gestione Anas:
Da: Casoli
A: Selva d'Altino
Km 7
Infrastrutture correlate
SS 81 Piceno Aprutina
SS 652 di Fondo Valle Sangro
SS 17 Appulo Sannitica
Tratte territoriali
Da: Casoli
A: Selva d'Altino
Km 7
La tratta rientrante nella gestione dell'Anas segna il punto di allaccio tra la SS81 per
Casoli e la SS 652 di Fondo Valle Sangro.La tratta, pur se comprendente soli 7 Km,
assume una rilevante importanza di collegamento con la zona industriale della Valle
del Sangro, dovuta, oltre alla collocazione geografica, anche alla nuova
programmazione che negli ultimi anni sta prevedendo progetti di collegamento ferrogomma sia sull'area Frentana che su quella del Sangro.
Tratte territoriali
Da: Roccaraso
A: Casoli
Km 47
La tratta in esame costituisce l'intero tracciato escludendo la parte di gestione Anas
che riguarda i 7 Km che vanno da Casoli a Selva d'Altino. Attraversato l'Altopiano delle
Cinquemiglia, mentre la SS 17 direzione L’Aquila-Foggia continua il percorso, a
Roccaraso si imbocca la SS84 che attraversato il valico della Forchetta, inizia la
discesa verso il fiume Aventino e percorre la Valle Peligna.In un susseguirsi
ininterrotto di curve che assecondano l'andamento frastagliato del versante della
Maiella, la statale 84 termina il suo percorso a Casoli dove si imbocca la strada SS81
Piceno Aprutina direzione Chieti.
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
82
Immagine/cartina
Da: Roccaraso (AQ) A: Selva d’Altino (CH)
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche tecniche
In attesa di dati
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
83
Infrastruttura: SS 153 “Valle del Tirino”
Descrizione
La SS 153 della Valle del Tirino, pur presentando un ristretto percorso pari a 23
Km, assolve un'importante funzione di collegamento tra le città delL’Aquila e
Pescara.Infatti dal casello delL’Aquila, imboccando la SS17 direzione Navelli ci si
immette sulla SS 153, che al casello di Bussi consente di proseguire per Pescara
sulle rispettive A25 e SS5 Tiburtina provenienti da Roma.La denominazione
"Strada della Valle di Tirino", deriva dalla presenza del fiume Tirino affluente del
Pescara, considerato uno dei fiumi più puliti del centro Italia, dove si concentra
una notevole pratica della pesca.Tra i comuni attraversati dalla statale 153, dal
punto di vista del contributo dato all'economia quello di Navelli è senza dubbio il
più importante, in quanto in questi ultimi anni ha ricevuto la denominazione Dop
per la produzione dello zafferano nel settore dell'artigianato. L'infrastruttura per
tutti i 23 Km rientra nella competenza gestionale dell'ANAS.
Viabilità ordinaria
Tipologia
Province di appartenenza
L’Aquila, Pescara
Principali comuni attraversati
Bussi sul Tirino (PE), Capestrano
(AQ), Navelli (AQ)
Origine e termine
Da: SS 17 Navelli
A: SS 5 Bussi Officine
Lunghezza totale
Km 23,800
Da: Navelli
A: SS 5 Bussi Officine
Infrastrutture correlate
SS 17 Appulo Sannitica
SS 5 Tiburtina
A25 Torano - Pescara
TRATTE TERRITORIALI:
Da: Navelli
A: Bussi
Tot. Km 23,800
La tratta in esame costituisce tutto il percorso della SS 153, quale punto di
allaccio alla SS17, che dal versante est collega la città delL’Aquila con il Molise e
la Puglia, percorrendo tutta la fascia appenninica.La SS 153 presenta durante il
suo percorso alte pendenze i cui livelli più alti si raggiungono negli antichi borghi
medioevali presenti nelle località di Capodacqua e San Pelagia (1400 m.), in
quanto essi sono localizzati nella parte più alta dell'Appennino.Giunti a Navelli il
percorso diventa più attenuato poiché a pochi chilometri si è nelle vicinanze di
Bussi e Popoli dove si imbocca la A25 e la SS 5 Tiburtina.
Interventi previsti
-
Adeguamento intera tratta della SS 153
-
Sistemazione tratta Rieti-L’Aquila-Navelli
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
84
Immagine/cartina
In Abruzzo: Da: Navelli (AQ) A: Bussi sul Tirino (PE)
Fonte: maps.google.it
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
85
Infrastruttura:
SS 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico"
Descrizione
La SS 17 insieme ad altre infrastrutture di viabilità ordinaria, quali la SS 81, la SS
16 e la SS 5, costituisce, senza dubbio una delle strade più lunghe e
contemporaneamente la principale arteria di percorso della dorsale appenninica.
La sua denominazione di "Strada dell'Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico",
sta ad indicare il suo percorso, che da Antrodoco sino a Foggia attraversa le
regioni del Lazio, Abruzzo, Molise e Puglia e che costituiva l'antico tratturo, che
anticamente si percorreva per la pratica della pastorizia. La SS17 attraversa
quindi tutta la dorsale appenninica abruzzese e si collega con importanti
infrastrutture stradali, quali la A 24, la SS652, la SS83, la SS 261 e la SS158. Tra le
altre vie di collegamento, si incrociano la A 25, la SS153 della Valle del Tirino e la
SS 5 Tiburtina. Durante il tracciato, l'infrastruttura incontra importanti centri
industriali, localizzati nella Valle Peligna e nelL’Aquilano, per poi essere
contornata da un percorso prettamente montano, caratterizzato dalla presenza
delle bellezze naturalistiche. La gestione dell'infrastruttura in esame, rientra
nella competenza della società Anas.
Tipologia
Viabilità ordinaria
Province di appartenenza
Chieti, L’Aquila, Pescara
Principali comuni
In Abruzzo: Bussi (PE), L’Aquila, Navelli (AQ),
attraversati
Popoli (PE), Rieti, S. Pio delle Camere (AQ)
Fuori i confini regionali: Antrodoco (RI), Bojano
(CB), Castelpetroso (IS), Cave (RM), Foggia, Forlì
del Sannio (IS), Gambatesa (CB), Gildone (CB),
Lucera (FG), Scoppito (RI), Vinchiaturo (CB),
Volturino (FG).
Origine e termine
In Abruzzo:
Da: L’Aquila
A: Castel di Sangro
Lunghezza totale
Lunghezza totale:
Km 340,5
Da: Antrodoco (RI)
A: Foggia
In Abruzzo:
Da: Bivio di Scoppito (AQ)
A: Castel di Sangro (AQ)
Km 132,6
Fuori i confini regionali:
Da: Antrodoco (RI)
A: Bivio di Scoppito (AQ)
Km 24,5
Da: Castel di Sangro (AQ)
A: Foggia
Km. 183,4
Infrastrutture correlate
A 24 Roma-L’Aquila-Teramo
A 25 Torano-Pescara
SS 80 del Gran Sasso d’Italia
SS 260 Alto Aterno
SS 153 della Valle del Tirino
SS 5 Tiburtina
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
86
SS 158 della Valle del Volturno
SS 652 di Fondo Valle Sangro
SS 83 Marsicana
SS 261 Subequana
Aeroporto dei Parchi
Linea FS Sulmona-L’Aquila-Rieti-Terni
Linea FS Pescara-Roma
Linea FS Sulmona-Castel di Sangro-CarpinoneIsernia
Linea FS S. Vito – Lanciano – Castel di Sangro
Tratte territoriali
Da: A 24 uscita L’Aquila est
A: SS 153 Navelli
Km 56,342
La tratta costituisce la porzione di territorio che allo stato attuale è soggetta ai
lavori necessari per il rifacimento del percorso montano estremamente tortuoso.
Inoltre l'importanza dei lavori è legata anche al miglioramento dei collegamenti
con la zona industriale delL’Aquila, situata nella tangenziale Sud della variante SS
17.
Tratte territoriali
Da: SS 5 Popoli
A: confine Regione Molise
Km 67,135
La tratta segna gli ultimi 62 Km percorsi nella Regione Abruzzo dalla SS 17, che
vanno dalla SS 5 casello di Popoli fino a giungere a Castel di Sangro, ultimo paese
abruzzese confinante con il Molise.Essa percorre il basso Abruzzo, attraversando
la zona industriale della Valle Peligna e collegandosi ad importanti strade statali,
che consentono le comunicazioni con il Molise e la Campania.Per la tratta in
esame sono previsti interventi volti a migliorare i collegamenti con le citate
regioni, come ad es. la variante di Rocca Pia.
Sistemazione tratto Rieti-Antrodoco-L’AquilaInterventi previsti:
Navelli
Adeguamento intera tratta SS 153
Innesti SS 17 presso Rocca Pia
Sistemazione SS 260 tratto L’Aquila-Amatrice
Miglioramento SS 261
Adeguamento SS 650
Adeguamento variante sud alla SS 17
Rivitalizzazione Parco Nazionale d’Abruzzo
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
87
Immagine/cartina n.1
Tracciato:
Da: Antrodoco (RI)
A: Popoli (PE) – Km. 84,8
Fonte: maps.google.it
Immagine/cartina n.2
Tracciato:
Da: Sulmona (AQ)
Caratteristiche tecniche
Classificazione funzionale
Classificazione tecnica
A: Castel di Sangro (AQ) – Km. 44,7
Extraurbana secondaria
Categoria: C1
Corsie di marcia: 1
Dimensioni:
- Corsia: 3,75
- Banchine: 1,5
Dimensione tot.: 10,5
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
88
Infrastruttura:
Descrizione
SS 158 della "Valle del Volturno"
La SS 158 è la strada che collega Abruzzo, Molise e Campania.
Essa inizia il suo percorso nel paese di Alfedena (AQ) che segna la fine
perimetrale del Parco, attraversa quindi le province delL’Aquila e Isernia e
termina in quella di Caserta, nel comune di Caiazzo.La SS 158 incontra le
seguenti strade di collegamento: la SS 83 Marsicana nel comune di Alfedena , le
Statali 652 Fondovalle Sangro e 17 Appulo Sannitica, presso il bivio località Ponte
Zittola, e la SS 85 Venafrana direzione Isernia-Cassino.Diverse sono le industrie
localizzate nelle vicinanze delle province di Caserta e Isernia, mentre per quanto
riguarda la tratta abruzzese queste non sono presenti, per la connotazione del
percorso prettamente montano.La gestione dell'infrastruttura, per la tratta
Alfedena-Villa Scontrone rientra nella competenza gestionale dell'ANAS.
Tipologia
Viabilità ordinaria
Province di appartenenza
L’Aquila, Isernia, Caserta
Principali comuni
In Abruzzo: Alfedena (AQ), Scontrone (AQ)
attraversati
Fuori i confini regionali: Alife (CE), Alvignano (CE),
Caiazzo (CE), Cerro al Volturno (IS), Colli a
Volturno (IS), Dragoni (CE), Montaquila (IS), Prata
Sannita (CE), Pratella (CE), Rocchetta al Volturno
(IS)
Origine e termine
In Abruzzo:
Da: Alfedena (AQ)
A: Villa Scontrone (AQ)
Lunghezza totale
Km 101,9
Da: Alfedena (AQ)
A: Caiazzo (CE)
In Abruzzo:
Da: Alfedena (AQ)
A: Villa Scontrone (AQ)
Km 7,228
Fuori i confini regionali:
Da: Cerro al Volturno (IS)
A: Caiazzo (CE)
Km 78,2
SS 17 Appulo Sannitica
Infrastrutture correlate
SS 652 di Fondo Valle Sangro
SS 83 Marsicana
SS 85 Venafrana
Tratte territoriali In Abruzzo:
Da: Alfedena (AQ)
A: Villa Scontrone (AQ)
Km 7,228
Tratte territoriali In Molise:
Da: Rocchetta a Volturno (IS)
A: Campo La Fontana (IS)
KM 18,9
Immagine/cartina Da: Alfedena (AQ) A: Loc. Villa Scontrone (AQ)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
89
Fonte: maps.google.it
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
90
Infrastruttura:
SS 260 “Alto Aterno”
Descrizione
La SS 260 detta "Picente o dell'Alto Aterno", costituisce la strada di collegamento
tra la dorsale appenninica abruzzese e l'alto Lazio, in quanto attraversa i
rispettivi Parchi Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Parco Nazionale
dei Sibillini. L'infrastruttura in esame, comprende l'intera tratta che inizia dal
bivio di Pizzoli nella provincia delL’Aquila, punto di allaccio tra la SS 260 e la SS
80 L’Aquila-Teramo, e finisce alla frazione di Cornillo Vecchio in provincia di
Rieti, località che segna la fine del percorso e l'imbocco della statale Picente con
la SS 4 Rieti-Ascoli. L'infrastruttura non attraversa centri di localizzazione
industriale, in quanto i comuni, situati su entrambi i fronti abruzzese e laziale,
toccano zone prettamente montane. Pertanto, le future politiche di sviluppo sono
indirizzate verso aspetti di interesse ambientale e naturalistico, legate
all'importante ruolo rivestito dai Parchi. Per quanto concerne la gestione
dell'infrastruttura essa rientra nella competenza del compartimento ANAS
Abruzzo per la tratta L’Aquila-Amatrice.
Tipologia
Viabilità ordinaria
Province di appartenenza
L’Aquila e Rieti
Principali comuni
Amatrice (RI), Barete (AQ), Cagnano Amiterno
attraversati
(AQ), Montereale (AQ), Pizzoli (AQ)
Origine e termine
In Abruzzo:
Da: Bivio di Pizzoli (AQ)
A: Fraz. di Santa Lucia delL’Aquila (AQ)
Lunghezza totale
Lunghezza totale:
Da: Bivio di Pizzoli (AQ)
A: fraz. di Cornillo Vecchio (RI)
Km. 50
In Abruzzo:
Da: Bivio di Pizzoli (AQ)
A: Fraz. di Santa Lucia delL’Aquila (AQ)
Km 27,3
Fuori i confini regionali:
Da: Fraz. di Roccapassa (RI)
A: Frazione di Cornillo Vecchio (RI)
Km 20,3
SS 80 del Gran Sasso d'Italia (link)
Infrastrutture correlate
Aeroporto dei Parchi (link)
Tratte territoriali/ Fuori i confini regionali
Da: Frazione di Roccapassa (RI)
A: Frazione di Cornillo Vecchio (RI)
Km 20,3
La tratta costituisce la fascia di territorio laziale che dalla frazione di Poggio
Vitellino (RI) segna la fine della SS 260 e l'allaccio con la SS 4 proveniente da Rieti
e diretta ad Ascoli.
La frazione di Roccapassa segna invece il confine tra il Lazio e l'Abruzzo dove la
SS 260 percorre la zona dell'Alto Aterno.
La tratta è oggetto degli interventi previsti dalla Legge Obiettivo volti al
miglioramento di tutta la SS 260 Picente riguardante il tratto laziale che va dalla
frazione di Roccapassa fino ad Amatrice.
Tratte territoriali/ In Abruzzo
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
91
Da: Frazione di Santa Lucia A: Bivio di Pizzoli
delL’Aquila
Km. 27,3
La tratta in esame riguarda il territorio abruzzese che da Santa Lucia delL’Aquila
termina al bivio di Pizzoli. Il percorso caratterizzato da forti pendenze e da un largo
traffico di mezzi pesanti è oggetto di interventi finalizzati alla realizzazione di
varianti in deviazione del fiume Aterno
Interventi previsti
Sistemazione della SS 260 tratto L’Aquila-Montereale-Amatrice (link)
Immagine/cartina n.1
Fuori i confini regionali/ Da: Fraz. Di Poggio Vitellino A: Roccapassa
Fonte: maps.google.it
Immagine/cartina n.2
Tratta abruzzese/ Da: Fraz. di Santa Lucia delL’Aquila A: Montereale
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
92
Immagine/cartina n.3
Tratta abruzzese/ Da: Montereale
A: Bivio di Pizzoli
Caratteristiche Tecniche
Proprietario
Regione
Gestore
Provincia
Stato infrastruttura
Intervento in parte reso esecutivo per la variante del
tratto Pizzoli-Cagnano Amiterno (frazione di San
Pelino).
Per il proseguimento del tratto San Pelino-Marana si
è in attesa della presentazione da parte dell'Anas del
progetto definitivo, che consentirà il proseguimento
dei lavori nella tratta L’Aquila-Montereale-Amatrice
15 milioni di euro relativi al lotto San Pelino-Marana
tratta L’Aquila-Montereale-Amatrice, per i quali si
attende la presentazione del progetto definitivo da
parte dell'Anas.
Extraurbana secondaria
Importo finanziamento
Classificazione funzionale
Classificazione tecnica
Categoria: C1
Corsia di marcia: 1
Corsia: 3,75
Banchine: 1,5
Dati di traffico
Non reperibili
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
93
Infrastruttura: SS 5 "Tiburtina Valeria"
Descrizione
La SS 5 costituisce l'antica strada romana che collega il Lazio con l'Abruzzo e
pertanto essa percorre perpendicolarmente i principali assi autostradali della A24
Roma-L’Aquila-Teramo con raccordo A25 Avezzano-Pescara. Il vasto percorso
chilometrico della SS 5, trova in Abruzzo importanti punti di allaccio che
riguardano il collegamento con la variante SS17 L’Aquila-Rocca di MezzoAvezzano direzione Pescara (SS5 bis), quello con la variante SS17-SS153 L’AquilaNavelli-Bussi direzione Pescara ed il tradizionale percorso della SS5 che sostituiva
le autostrade A24 e A25 e che quindi da Roma passa per Avezzano e termina a
Pescara. Di conseguenza numerose sono le strade di collegamento tra cui la
SS153, la SS81, la SS17, la SS16, la Superstrada Avezzano-Sora-Cassino. La parte
chilometrica gestita dall'ANAS riguarda i 2,860 Km che vanno dalla SS17 per Popoli
alla SS 153 per Bussi.
Tipologia
Viabilità ordinaria
Province di appartenenza
L’Aquila, Pescara, Roma
Principali comuni
Alanno (PE), Arsoli (RM), Avezzano (AQ), Bussi
attraversati
(PE), Cappelle dei Marsi (AQ), Carsoli (AQ), Castel
di Ieri (AQ), Castelvecchio Subequo (AQ), Celano
(AQ), Chieti, Collarmele (AQ), L’Aquila, Mandela
(RM), Manoppello Scalo (PE), Oricola (AQ), Ovindoli
(AQ), Pescara, Pietrasecca (AQ), Popoli (PE),
Pratola Peligna (AQ), Raiano (AQ), Rocca di Mezzo
(AQ), Roma, Sante Marie (AQ), Scafa (PE), Scurcola
(AQ), Tagliacozzo (AQ), Tivoli (RM), Vicovaro (RM).
Origine e termine
In Abruzzo:
Da: Oricola (AQ)
A: Pescara
Lunghezza totale
Lunghezza complessiva:
Km 245,3
Da: Roma
A: Pescara
Fuori i confini regionali:
Da: Roma
A: Oricola
Km 94,3
In Abruzzo:
Da: Oricola (AQ)
A: Pescara
Km 151
Tratta gestione ANAS:
Da: SS17 Popoli
A: SS 153 Bussi
Km 2,860
SS17 Appulo Sannitica
Infrastrutture correlate
SS153 della Valle del Tirino
SS 83 Marsicana
SS81 Piceno Aprutina
SS16 Adriatica
SS 261 Subequana
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
94
Superstrada Avezzano-Sora-Cassino
Linea FS Pescara – Roma
Linea FS Avezzano-Sora-Roccasecca
Linea FS Bologna-Bari
Linea FS Sulmona-Castel di Sangro-Carpinone
Linea FS Sulmona-L’Aquila-Rieti-Terni
A 25 Torano-Pecara
A 24 Roma-L’Aquila-Teramo
A 14 Bologna-Taranto
Interporto Val Pescara
Aeroporto Internazionale d’Abruzzo
Porto di Pescara
Centro Smistamento Merci Marsica
Tratte territoriali/ Fuori i confini regionali
Da: Roma
A: Oricola
Km 94,3
La tratta in esame costituisce il tracciato che dal Lazio accede all'Abruzzo e che
attualmente viene percorso con la A24 nella tratta Roma-Carsoli, denominata SS
5 quater.
Essa segna un percorso prettamente montuoso, le cui pendenze raggiungono i
massimi livelli nei territori dei comuni di Vicovaro (RM) e Mandela (RM)
Tratte territoriali/ In Abruzzo
Da: Oricola
A: Pescara
Km 151
La tratta costituisce il punto di ingresso nella Regione Abruzzo e segna a
Tagliacozzo l'allaccio tra la SS 5 quarter e la SS5 Tiburtina che passa per
Avezzano, Chieti e Pescara.
I punti di raccordo della tratta sono costituiti dalla SS81 a Chieti direzione Ascoli
e dalla SS16 a Pescara con diramazioni Bologna e Taranto.
Tratte territoriali/ In Abruzzo
Da: SS17 Popoli
A: SS153 Bussi
Km 2,86
La tratta rientra nella gestione della società ANAS e costituisce il raccordo tra la
SS 5 bis proveniente dalL’Aquila direzione Ovindoli, la variante della SS17-SS153
L’Aquila-Navelli direzione Bussi e la SS17 proveniente da Isernia direzione Popoli.
Il tracciato costituisce inoltre un fondamentale punto di allaccio con l'autostrada
A25 Avezzano-Pescara.
Interventi previsti:
Adeguamento intera tratta della SS 153
Sistemazione tratta Rieti-L’Aquila-Navelli SS 17
Completamento Interporto Val Pescara
Opere infrastrutturali Altopiano delle Rocche
Consolidamento della SS 5 Tiburtina
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
95
Immagine/cartina
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche Tecniche
Diramazioni della SS 5:
1)
SS 5 bis Vestina Sarentina Inizio: A 25 uscita Celano Fine: L’Aquila
2)
SS bis/dir. Vestina Inizio: Località Paterno Fine: Celano
3)
SS 5 ter Tiburtina ValeriaInizio: Bagni di Tivoli Fine: Guidonia
4)
SS 5 quater Tiburtina Valeria Inizio: Carsoli Fine: Avezzano
5)
SS 5 quater/dir. casello di Tagliacozzo
6)
SS 5 racc. Tiburtina Valeria Inizio: Brecciarola Fine: Chieti
7)
SS 5 dir. Tiburtina Valeria Inizio: Roma
8)
Fine: Pescara
Dati di traffico
In attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
96
Infrastruttura:
Descrizione
Variante Rocca Pia (Strada non classificata)
La variante di Rocca Pia non ancora classificata è oggetto delle future previsioni
programmatiche regionali per lo sviluppo dell'area parco della Maiella, con
particolare riferimento alla marginalità dei piccoli paesi. La futura variante vede
come potenziali collegamenti quelli che riguardano la SS 84 Frentana, la SS 652
Fondo valle Sangro e la SS 83 Marsicana.
Viabilità ordinaria
Tipologia
Province di appartenenza
L’Aquila
Principali comuni
Scanno (AQ), Rivisondoli (AQ), Introdacqua (AQ),
attraversati
Pescocostanzo (AQ), Pettorano sul Gizio (AQ),
Sulmona (AQ).
Infrastrutture correlate
SS 84 Frentana
SS 652 di Fondo Valle Sangro
SS 83 Marsicana
SS 17 Appulo Sannitica
Interventi previsti:
Innesti SS 17 presso Rocca Pia
Immagine/cartina
Fonte: maps.google.it
Dati di traffico
Strada non classificata
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
97
Infrastruttura:
Ferrovia Pescara-Roma
Descrizione
La linea FS Pescara-Roma costituisce, insieme alla linea FS adriatica Bologna-Bari
l'altra linea fondamentale, in quanto attraversa la fascia tirrenica, passando per
le province di Pescara, Chieti e L’Aquila e termina il percorso alla stazione di
Roma Tiburtina.
La tratta ferroviaria che interessa la Regione Abruzzo, ricade nei 170 Km., che
vanno dalla provincia di Pescara ai comuni di Carsoli (AQ), Oricola (AQ) e Pereto
(AQ).
L’infrastruttura in esame, trova i seguenti nodi di scambio: Sulmona-Isernia,
Sulmona-Terni, Avezzano-Roccasecca, Bologna-Bari.
Interessa un traffico regionale legato principalmente a fenomeni di pendolarismo
ed è gestita dalla società RFI.
Ferrovia
Tipologia
Province di appartenenza
Chieti, L’Aquila, Pescara
Principali comuni
In Abruzzo: Avezzano (AQ), Carsoli (AQ), Celano
attraversati
(AQ), Chieti (CH), Pescara (PE), Pescina (AQ),
Sulmona (AQ)
Fuori i confini regionali: Castel Madama (Roma),
Guidonia (Roma), Roma, Tivoli (Roma), Vicovaro
Mandela (Roma).
In Abruzzo:
Stazioni attraversate
Pescara Centrale, Pescara Porta Nuova, Pescara S.
Marco, Chieti, Manoppello, Alanno, ScafaCaramanico, Piano d’Orta Bolognano, Torre dei
Passeri, Bussi, Popoli-Vittorito, Pratola Peligna,
Sulmona, Prezza, Goriano Sicoli, Cocullo, CarritoOrtona, Piscina, Collarmele, Cerchio, Aielli,
Celano-Ovindoli, Avezzano, Scurcola Marsicana,
Villa S. Sebastiano, Tagliacozzo, Sante Marie, Colli
di Monte Bove, Carsoli, Orticola-Pereto.
Origine e termine
Lunghezza totale
Fuori i confini regionali:
Arsoli, Roviano, Mandela-Sambuci, Vicovaro, Castel
Madama, Tivoli, Marcellina-Palombara, GuidoniaMontecelio, Bagni di Tivoli, Lunghezza, La Rustica
UIR, Tor Sapienza, Roma predestina, Roma
Tiburtina.
In Abruzzo:
Da: Stazione di Pescara Centrale
A: Stazione di Oricola - Pereto (AQ)
Intera tratta:
Da: Stazione di Pescara Centrale
A: Stazione di Roma Tiburtina (AQ)
Km 240 complessivi
Fuori i confini regionali:
Da: Stazione di Arsoli (Roma)
A: Stazione di Roma Tiburtina
65 Km 65
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
98
Infrastrutture correlate
In Abruzzo:
Da: Stazione Pescara Centrale
A: Stazione di Oricola - Pereto (AQ)
Km 170
Linea FS adriatica Bologna – Bari
Linea FS Sulmona - Carpinone
Linea FS Sulmona – Terni
Linea FS Avezzano – Roccasecca
A 24 Roma – L’Aquila – Teramo
A 25 Torano – Pescara
SS 5 Tiburtina
Centro Smistamento Merci
Interporto Val Pescara
Interventi previsti
- Controllo centralizzato del traffico linea FS Pescara – Roma
- Completamento Centro Smistamento Merci Marsica
- Potenziamento della linea FS S. Vito – Lanciano – Castel di Sangro
- Completamento variante ferroviaria adriatica a doppio binario nella tratta
Ortona - Casalbordino
- Miglioramento tratta L’Aquila – Sulmona – Castel di Sangro – Carpinone
- Completamento Interporto Val Pescara
- Svincolo SP17 Rivoli – Pescina sulla A 25
Immagine/cartina
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche tecniche
Tipo alimentazione
elettrificato
Numero di binari
singolo semplice
Lunghezza
243 Km
Sistema trazione
TE
Peso assiale
C3 (L)
Velocità massima
140 Km orari
Servizio viaggiatori
Presente in tutti gli impianti ad eccezione di quello di Paterno
Servizio merci
Previsto negli impianti di Sulmona ed Avezzano
Dati e caratteristiche di traffico
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
99
La linea interessa un traffico regionale, con modesta capacità giornaliera (70 treni), a
causa del binario unico, a fronte di un impegno di 56 treni nella tratta Chieti-Pescara,
di cui due treni merci.
Traffico treni/giorno per singole tratte:
Carsoli-Avezzano: 36
Avezzano-Sulmona: 21
Tratta Pescara- Oricola:
Traffico: regionale e interregionale
Viaggiatori-chilometro nel giorno medio feriale: 301 mila
Trend degli ultimi due anni 2004/2005: in lieve crescita (+1,5%)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
100
Infrastruttura:
Ferrovia S. Vito – Lanciano – Castel di Sangro
Descrizione
L’infrastruttura in esame assolve un’importante funzione di transizione tra il
Tirreno e l’Adriatico, in quanto, nella stazione di Pescara incontra i rispettivi
punti di allaccio delle linee FS Bologna – Bari e Pescara – Roma, mentre in quella
di Sulmona, le linee FS L’Aquila – Terni e Sulmona – Carpinone.
Tale posizione di transizione, attribuiva all’infrastruttura un importante ruolo
strategico militare nel secondo conflitto mondiale, fase in cui i bombardamenti
delle forze aeree armate tedesche, segnarono la momentanea sospensione della
linea oggetto di lavori di rifacimento.
Come le altre ferrovie regionali dirette a L’Aquila, Sulmona e Roccasecca,
attraversa un tracciato montano prettamente tortuoso caratterizzato da forti
pendenze, anche se dal punto di vista della localizzazione delle infrastrutture
produttive è da segnalare il passaggio della ferrovia nella zona industriale della
Valle del Sangro.
Tra i servizi offerti dall’infrastruttura, oltre ai prodotti tipici di un’Agenzia di
viaggi della Società Sangritana, rientra il noleggio di una vasta gamma di autobus
Gran Turismo ed il “Treno della Valle”, che assolvono un’importante funzione di
attrattività turistica verso la costa.
Riguardo alla gestione dell’infrastruttura, allo stato attuale è gestita in parte da
RFI nella nuova stazione di S. Vito - Lanciano e dalla Società Sangritana nella
tratta Lanciano – Castel di Sangro, che attualmente viene sostituita dal servizio
degli autobus, a causa dei lavori di rifacimento della tratta Bomba – Quadri, la cui
ultimazione è prevista dopo il 2008.
Per il futuro sono previsti interventi anche nella tratta Quadri – Castel di Sangro,
con la progettata unificazione delle stazioni di Castel di Sangro (RFI e FAS).
Tipologia
Province di appartenenza
Principali comuni attraversati
Origine e termine
Lunghezza totale
Infrastrutture correlate
Ferrovia
Chieti e L’Aquila
Archi (CH), Bomba (CH), Castel di Sangro
(AQ), Chieti, Lanciano (CH), Quadri (CH),
S. Vito (CH).
Da: Stazione di S. Vito-Lanciano (CH)
A: Stazione di Castel di Sangro (CH)
Da: Stazione di S. Vito - Lanciano (CH)
A: Stazione di Castel di Sangro (CH)
Tot. Km 106
Linea FS Bologna – Bari
Linea FS Pescara – Roma
Linea FS Sulmona – L’Aquila – Terni
Linea FS Sulmona – Carpinone
A 14 Bologna Taranto
R.A. Chieti – Pescara
SS 17 Appulo Sannitica
SS 84 Frentana
SS 16 Adriatica
SS 652 Fondo Valle Sangro
Interventi previsti
Potenziamento della ferrovia
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
101
Immagine/cartina
Fonte: www.sangritana.it
Caratteristiche tecniche
Tipo di alimentazione
Numero di binari
Lunghezza
Sistema trazione
Peso assiale
Stazioni
Fermate
Pendenza massima
elettrificato
singolo
106 Km
TD
C3 (L)
12
24
35 per mille
Dati e caratteristiche di traffico
in attesa di dati
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
102
Infrastruttura:
Ferrovia Giulianova-Teramo
Descrizione
La linea ferroviaria Teramo-Giulianova, costituisce la rete complementare a
quella adriatica, assolvendo una funzione di collegamento tra il capoluogo e la
costa.
Pertanto, l’unico nodo di scambio ferroviario è caratterizzato dalla linea FS
adriatica Bologna – Bari, tratta abruzzese ferrovia Martinsicuro – Vasto–S. Salvo.
Con i suoi 24 Km di percorrenza l'infrastruttura costituisce un'adduzione alla
SS80, lungo il percorso della localizzazione dei distretti industriali del teramano,
per poi congiungersi alla SS 16 che accede al porto di Giulianova.
Nonostante tentativi progettuali volti a rendere la linea più efficiente (es.
elettrificazione, prolungamento della fino a Montorio al Vomano, ecc.), allo stato
attuale, in attesa della ridefinizione del Piano Regionale Integrato dei Trasporti,
si sta valutando un progetto di interramento della ferrovia fino al centro della
città di Teramo, previo recupero delle aree di parcheggio.
La linea è gestita da RFI.
Tipologia
Ferrovia
Province di appartenenza
Teramo
Principali comuni attraversati
Bellante (Te), Giulianova (TE), Mosciano
S.Angelo (TE), Teramo (TE)
Stazioni
Teramo, Castellalto-Canzano, Bellanteattraversate
Ripattone, Notaresco, Mosciano S. Angelo,
Giulianova.
Origine e termine
Da: Staz. di Teramo
A: Staz. di Giulianova
Lunghezza totale
Da: Staz. di Teramo
A: Staz. di Giulianova
Tot. Km. 26
Infrastrutture correlate
- Linea FS Adriatica Bologna – Bari (link)
- SS 80 Gran Sasso d’Italia
- SS 80 Racc. Teramo - Giulianova
- SS 16 Adriatica
- A 14 Bologna – Taranto
- Porto di Giulianova
Interventi previsti
Interramento della ferrovia con aree parcheggio
Elettrificazione della linea
Raddoppio della linea FS Adriatica Bologna – Bari
Completamento variante ferroviaria adriatica a doppio binario nella tratta Ortona –
Casalbordino Controllo Centralizzato del traffico della linea FS Pescara – Roma
Immagine/cartina
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
103
Caratteristiche tecniche
Tipo di alimentazione
non elettrificato
Numero di binari
1
Lunghezza
24,15 km
Sistema trazione
TE
Peso assiale
C3 (L)
Vagoni passeggeri
2
Mezzi in servizio
Velocità commerciale massima
automotrici Aln 668 serie 3300
(“Littorina”)
60 Km/h
Passaggi a livello
12
Scartamento
normale
Codice linea
K 211
Servizio viaggiatori
Si
Servizio merci
No
Tipo
S
Dati di traffico
La tipologia di traffico è regionale e riguarda prevalentemente il traffico passeggeri e
parzialmente quello delle merci.
Traffico treni/giorno per la tratta Giulianova-Teramo: 24
Viaggiatori-chilometro nel giorno medio feriale: 29 mila
trend degli ultimi due anni: in crescita (+11,5%)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
104
Infrastruttura:
Ferrovia Avezzano - Sora - Roccasecca
Descrizione
L’infrastruttura in esame inizia il sul tracciato nel Comune di Avezzano (AQ),
attraversa il territorio della Marsica, passa per la Valle Roveto e accede nella
regione Lazio, nel comune di Sora (FR). Il suo percorso termina nel comune di
Roccasecca (FR) che segna la fine del Lazio e l’ingresso nella regione Campania in
direzione Cassino.
Pertanto la sola linea di scambio che incontra è la linea FS Pescara-Roma alla
stazione di Avezzano.
L'infrastruttura in esame, pur presentando un'interessante collocazione dal punto
di vista geografico per il passaggio nella zona industriale di Avezzano, allo stato
attuale presenta caratteri di inadeguatezza tecnica, dovuta a lentezza, singolo
binario non elettrificato, ecc.
E' per queste motivazioni, che la Regione Abruzzo sta ridelineando, nell'ambito
del nuovo PRIT, la sua ristrutturazione tramite controllo centralizzato del
traffico.
La tratta che interessa la Regione Abruzzo è compresa tra i Comuni di Avezzano
(AQ) e Balsorano ed inizia nella stazione di Avezzano (AQ) e termina in quella di
Compre S. Vincenzo (AQ) per la lunghezza di Km. 45.
La linea è gestita da RFI
Tipologia
Ferrovia
Province di appartenenza
Frosinone e L’Aquila
Principali comuni
In Abruzzo: Avezzano (AQ), Balzorano (AQ),
attraversati
Capistrello (AQ), Isola Liri (AQ), Morino (AQ), S.
Vincenzo (AQ)
Fuori i confini regionali: Roccasecca (FR), Sora
(FR).
Stazioni
In Abruzzo:
attraversate
Avezzano, Capistrello, Cupole, Pescocanale,
Canistro, Civitella Roveto, Ciivita d’Antino-Morino,
Morrea-Castronovo, S. Vincenzo Valle Roveto,
Roccavivi, Balsorano, Ridotti-Collepiano, Compre
S. Vincenzo.
Fuori i confini regionali:
Sora, Isola Liri, Arpino, Santopadre, Fontana Liri,
Fontana Liri Inferiore, Arce, Col Felice,
Roccasecca
Origine e termine
Da: Avezzano (AQ)
A: Roccasecca (FR)
In Abruzzo
Lunghezza totale
Da: Stazione di Avezzano (AQ)
A: Stazione di Compre S. Vincenzo (AQ)
Tot. Km. 45
Fuori i confini regionali
Da: Stazione di Sora (FR)
A: Stazione di Roccasecca (FR)
Tot. Km. 30
Lunghezza totale:
Da: Stazione di Avezzano (AQ)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
105
Infrastrutture correlate
A: Stazione di Roccasecca (FR)
Tot. Km. 80
- Linea FS Roma – Pescara
- SR 690 Superstrada del Liri
- SS 5 Tiburtina
Immagine/cartina
Fonte: maps.google.it
Interventi previsti
Interconnessione Marsica
Caratteristiche tecniche
Tipo di alimentazione
non elettrificato
Numero di binari
singolo
Lunghezza
78,849 Km
Sistema trazione
TD
Peso assiale
C3 (L)
Occupazione
30 treni passeggeri e 1 merci
Potenzialità
40 treni
Velocità massima
75 Km orari
Stazioni
9
Fermate
13
Passaggi a livello
39
Pendenza massima
25 per mille
Codice linea
K 133
Servizio viaggiatori
Si
Servizio merci
No, ad eccezione della stazione di
Avezzano che dispone dell'impianto.
S
Tipo
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
106
Dati di traffico
Traffico treni/giorno: 5 in Abruzzo per la tratta Balsorano-Avezzano
traffico: regionale
Viaggiatori-chilometro nel giorno medio feriale: 28 mila
Trend degli ultimi due anni: in crescita (+16%)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
107
Infrastruttura: Ferrovia Bologna – Bari/
Salvo
Tratta abruzzese: Martinsicuro – S.
Descrizione
L’infrastruttura in esame rientra nell'ambito ferrovia adriatica Bologna-Bari e
pertanto costeggia tutta la costa abruzzese, attraversando le rispettive province
di Teramo, Pescara e Chieti.
La tratta che interessa la Regione Abruzzo è compresa nei Comuni di Martinsicuro
(TE) e S. Salvo (CH), che delimitano i confini con le Regioni Marche e Molise e
cioè, nei 113 Km. intercorrenti tra le stazioni di Alba Adriatica-NeretoControguerra (TE) e Vasto- S. Salvo (CH).
I nodi di scambio sono costituiti dalle rispettive linee FS Giulianova-Teramo e
Pescara-Roma.
La linea interessa un traffico regionale ed è gestita da RFI.
Ferrovia
Tipologia
Province di appartenenza
Chieti, Pescara, Teramo
Principali comuni
Chieti, Francavilla (CH), Giulianova (TE), Lanciano
attraversati
(CH), Martinsicuro (TE), Montesilvano (PE), Ortona
(PE), Pescara, Roseto degli Abruzzi (TE), S. Salvo
(CH), S. Vito (CH), Teramo, Vasto (CH).
Stazioni
In Abruzzo:
attraversate
Alba Adriatica-Nereto-Controguerra (TE),
Tortoreto Lido (TE), Giulianova (TE), Roseto degli
Abruzzi (TE), Pineto-Atri (TE), Silvi (TE),
Montesilvano (PE), Pescara Centrale, Pescara Porta
Nuova, Francavilla al Mare (CH), Tollo-Canosa
Sannita (CH), Ortona (CH), S. Vito- Lanciano (CH),
Fossacesia (CH), Casalbordino-Pollutri (CH), Porto
di Vasto (CH), Vasto-S. Salvo (CH).
Origine e termine
Lunghezza totale
Tot. Km. 113
In Abruzzo:
Da: Stazione di Alba Adriatica – Nereto Controguerra (TE)
A: Stazione di Vasto - S. Salvo (CH)
Fuori i confini regionali:
Da: Stazione di Bologna centrale
A: Stazione di Bari Centrale
Tot. Km. 650
In Abruzzo:
Da: Alba Adriatica-Nereto-Controguerra (TE)
A: Vasto - S. Salvo (CH)
Tot. Km. 113
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
108
Infrastrutture correlate
Linea FS Giulianova-Teramo (link)
Linea FS Pescara- Roma (link)
A 14 Bologna-Taranto (link)
R.A. Chieti-Pescara (link)
SS 16 Adriatica (link)
SS 80 Gran Sasso d’Italia (link)
SS 5 Tiburtina (link)
SS 652 Fondo Valle Sangro (link)
SS 650 Valle del Trigno (link)
Porto di Giulianova (link)
Porto di Pescara (link)
Porto di Ortona (link)
Porto di Vasto (link)
Aeroporto di Pescara (link)
Interporto Val Pescara (link)
Autoporto di S. Salvo (link)
Autoporto di Roseto (link)
Interventi previsti
- Raddoppio linea FS Bologna – Bari (link)
- Completamento variante ferroviaria adriatica a doppio binario nella tratta OrtonaCasalbordino (link)
- Collegamento porto di Ortona – A 14 (link)
- Razionalizzazione potenzialità inespresse porto di Vasto (link)
- Completamento Autoporto S. Salvo (link)
- Potenziamento linea FS S. Vito – Lanciano – Castel di Sangro (link)
Immagine/cartina
Fonte: maps.google.it
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
109
Caratteristiche tecniche
Tipo alimentazione
Numero di binari
Lunghezza
Sistema trazione
Peso assiale
Velocità massima
Servizio viaggiatori
Servizio merci
elettrificato
Binario semplice Km.34
Binario doppio Km.110
144 Km
TD
D4 (L)
130 - 180 Km/h.
SI
Si è previsto negli impianti di Pescara Porta Nuova, Ortona, Porto
di Vasto e Vasto S. Salvo.
Dati e caratteristiche di traffico
Riguardo i flussi di traffico, la tratta Ancona - Pescara è impegnata da circa 110 treni
al giorno (di cui circa il 30% merci) a fronte di una capacità di 180; invece la tratta
Pescara - Termoli a fronte di una capacità di 90 treni al giorno, è percorsa da 90 treni
(di cui 25-30 merci).
Traffico treni/giorno per le singole tratte:
Porto d'Ascoli-Giulianova: 88
Giulianova-Pescara: 119
Pescara-Pescara P.N.: 122
Pescara P.N.- S. Vito Lanciano: 97
S. Vito-Lanciano-Vasto S. Salvo: 66
Traffico regionale e nazionale
Viaggiatori-chilometro nel giorno medio feriale a bordo dei soli treni regionali:
267mila
Trend degli ultimi due anni 2004/2005: in lieve crescita (+ 2%)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
110
Infrastruttura:
Ferrovia Sulmona – Castel di Sangro – Carpinone - Isernia
Descrizione
L’infrastruttura in esame, rappresenta la continuazione verso sud della TerniRieti-L’Aquila-Sulmona, quale parte intermedia della trasversale Pescara-Napoli.
Dopo quella del Brennero è la ferrovia più alta d'Italia, il cui tracciato tortuoso,
caratterizzato da forti pendenze, passa per la stazione di RivisondoliPescocostanzo e si incunea nel Parco Nazionale d'Abruzzo e in quello della
Maiella.
La linea trova i nodi di scambio delle linee FS Roma-Pescara e Sulmona – L’Aquila
– Rieti – Terni.
Giunta a Carpinone, si biforca ad ovest verso Caserta e ad est verso Benevento.
Riguardo al suo percorso, si può affermare che quest’ultimo è caratterizzato da
notevoli punti di attrattività turistica e ricettività alberghiera, anche se l'offerta
ferroviaria non sempre è adeguata alla domanda, con un ristretto numero di treni
sia nei giorni feriali che estivi.
La gestione rientra nella competenza di RFI
Tipologia
Ferrovia
Province di appartenenza
In Abruzzo: Chieti, L’Aquila
In Molise: Isernia
Principali comuni
In Abruzzo: Castel di Sangro (CH), Pescocostanzo
attraversati
(AQ), Rivisondoli (AQ), Sulmona (AQ)
Fuori dai confini regionali: Carpinone (IS) e Isernia
Stazioni attraversate
In Abruzzo:
Sulmona, Sulmona-Introdacqua, Pettorano sul
Gizio, Campo di Giove, Campo di Giove M. Maiella,
Palena, Rivisondoli-Pescocostanzo, Roccaraso,
Alfedena-Scontrone, Castel di Sangro.
Fuori i confini regionali:
S. Pietro Avellana-Capracotta, Villa S. Michele,
Vastogirardi, Carovilli-Roccasicura, PescolancianoChiauci, Sessano del Molise, Carpinone, Isernia.
Origine e termine
In Abruzzo:
Da: Stazione di Sulmona
A: Stazione di Castel di Sangro
Lunghezza totale
In Abruzzo:
Da: Stazione di Sulmona
A: Stazione di Castel di Sangro
Tot. Km. 77
Fuori i confini regionali:
Da: Stazione di S. Pietro Avellana – Capracotta
A: Stazione di Isernia
Tot. Km 53
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
111
Infrastrutture correlate
Linea FS Sulmona - L’Aquila – Rieti - Terni
Linea FS Roma-Pescara
SS 17 Appulo Sannitica
SS 84 Frentana
SS 83 Marsicana
SS 652 Fondo Valle Sangro
Interventi previsti
Rivitalizzazione del Parco Nazionale d'Abruzzo
Miglioramento tratta L’Aquila – Sulmona – Castel di Sangro - Carpinone
Immagine/cartina
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche tecniche
Tipo di alimentazione
Numero di binari
Lunghezza
Sistema trazione
Peso assiale
Stazioni
Fermate
Passaggi a livello
Pendenza massima
Codice linea
Servizio viaggiatori
Servizio merci
Tipo
non elettrificato
Singolo
Km 218
TD
C3 (L)
3
11
17
28 per mille
K 229
Si
E' previsto nell'impianto di Sulmona
S
Dati e caratteristiche di traffico
Traffico treni/giorno: 9 per la tratta Sulmona-Castel di Sangro
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
112
Infrastruttura:
Ferrovia Sulmona - L’Aquila – Rieti - Terni
Descrizione
La tratta in esame collega le Regioni Umbria, Lazio e Abruzzo, proseguendo poi in
Molise con la linea Sulmona-Carpinone.
Essa pertanto attraversa internamente l'Abruzzo, trovando i nodi di scambio
Pescara-Roma e Avezzano-Roccasecca, nelle rispettive province di L’Aquila, Terni
e Rieti.
Interessa un tipo di traffico regionale, in quanto, attraversando la perpendicolare
tirrenica collega Abruzzo, Umbria, Lazio e Molise.
La linea presentandosi inadeguata alle attuali esigenze dei viaggiatori, a partire
dalla scorsa programmazione regionale (PRIT 2002) è stata oggetto di interventi
di adeguamento ed è momentaneamente sostituita dal servizio degli autobus in
determinate tratte.
La tratta che interessa la Regione Abruzzo è compresa nei Comuni di Sulmona
(AQ) e Tornimparte (AQ) e più precisamente nei 75 Km intercorrenti dalle stazioni
di Sulmona (AQ) e Sella di Corno (AQ).
La società gestore è RFI
Tipologia
Ferrovia
Province di appartenenza
L’Aquila
Principali comuni
In Abruzzo: L’Aquila (AQ), Sulmona (AQ), Pratola
attraversati
Peligna (AQ), S. Demetrio né Vestini (AQ), Molina
(AQ), Castel vecchio (AQ), Paganica (AQ),
Tornimparte (AQ).
Fuori i confini regionali: Antrodoco (RI), Rieti (RI),
Rocca di Corno (RI), Terni (TR)
Stazioni
In Abruzzo:
Sella di Corno, Vigliano d’Abruzzo, Sassa,
ATTRAVERSATE
Tornimparte, L’Aquila, Paganica, S. Demetrio Nè
Vestini, Fagnano-Campana, Fontecchio, Tione
degli Abruzzi, Beffi, Acciano, MolinaCastelvecchio, Raiano, Pratola Peligna Sup.,
Sulmona.
Fuori i confini regionali:
Rocca di Corno, Rocca di Fondi, Antrodoco Centro,
Antrodoco-Borgo V., Canestra, Castel S. Angelo,
Sorgenti del Peschiera, Cotilia, Cittaducale, Rieti,
Poggio Fidoni, Consigliano, Terria, Greccio, LabroMoggio, Marmore, Stroncone, Terni Cospea, Terni.
Origine e termine
In Abruzzo:
Da: Stazione di Sulmona
A: Stazione di Sella di Corno (AQ)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
113
Lunghezza totale
Infrastrutture correlate
Fuori i confini regionali:
Da: Stazione di Rocca di Corno (RI)
A: Stazione di Terni
Tot. Km. 79
In Abruzzo:
Da: Stazione di Sulmona (AQ)
A: Stazione di Sella di Corno (AQ)
Tot. Km. 79
Lunghezza totale:
Da: Stazione di Sulmona (AQ)
A: Stazione di Terni
Tot. Km. 164
Linea FS Pescara-Roma
Linea FS Avezzano-Roccasecca
Linea FS Sulmona-Carpinone
SS 17 Appulo Sannitica
SS 80 Gran Sasso d’Italia
SS 261 Subequana
A 24 Roma – L’Aquila – Teramo
Aeroporto dei Parchi
Interventi previsti
Miglioramento tratta L’Aquila-Sulmona-Castel di Sangro-Carpinone
Immagine/cartina
Fonte: maps.google.it
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
114
Caratteristiche tecniche
Tipo di alimentazione
Numero di binari
Lunghezza
Sistema trazione
Peso assiale
Velocità media
Stazioni
Fermate
Pendenza massima
Codice linea
Servizio viaggiatori
Servizio merci
Tipo
Dati di traffico
non elettrificato
1 singolo
116 Km
TD
C3 (L)
85-90 Km/h
20
16
35 per mille
K 231
Si
Si, è presente nell'impianto di Sulmona
S
Traffico treni/giorno per singole tratte:
Pescara-Sulmona: 46
Sulmona-L’Aquila: 21
L’Aquila-Rocca di Corno: 19
Traffico: regionale
Viaggiatori-chilometro nel giorno medio feriale: 106 mila
Trend degli ultimi due anni: in lieve crescita (+3.4%)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
115
Infrastruttura
Porto di Pescara
Descrizione
Il porto di Pescara insiste alla foce del fiume omonimo, e si prolunga
artificialmente in mare mediante due moli paralleli denominati “Molo Nord” e
“Molo Sud” che distano fra loro circa 40 mt.
Nel 2005 è stata completata la costruzione di un nuovo Molo di Levante radicato al
molo di sopraflutto dell’esistente porto turistico “Marina di Pescara” costituito da
due nuove banchine disposte ad angolo retto denominate rispettivamente
“banchina di riva” e “banchina di levante”.
Il porto è integrato di fatto nell’abitato cittadino ed è facilmente raggiungibile
dalle autostrade A 25 e A 14, ma non da linee ferroviarie per la mancanza di binari
in ambito portuale.
La gestione del porto è affidata alla Capitaneria di Porto, elevata da poco a sede di
Direzione Marittima.
Il traffico merci attualmente è costituito in prevalenza da prodotti petroliferi
(gasolio e benzina) e merci solide alla rinfusa (tubi in ferro e rotoli in acciaio).
Il traffico passeggeri (passeggeri- veicoli-merci) è attivo principalmente nel periodo
estivo sulla tratta Pescara-Hvar-Spalato con collegamenti giornalieri effettuati con
due unità gestite rispettivamente dalla Società Croata “Jadrolinija” e dalla Società
“SNAV”.
In vicinanza del varco portuale del Molo Sud è presente una Stazione Marittima in
gestione alla Provincia di Pescara, in grado di ricevere e assistere i passeggeri in
transito da/per la Croazia; nel periodo estivo sono presidiati in ambito portuale gli
uffici della Polizia di Frontiera e della Dogana.
Tipologia
Porto commerciale
Province di appartenenza
Pescara
Infrastrutture correlate
- Linea FS Bologna-Bari (link)
- Linea FS Pescara-Roma (link)
- A25 Pescara-Torano (link)
- A14 Bologna Taranto (link)
- Raccordo Autostradale Cheti-Pescara (link)
- SS 5 Tiburtina (link)
- SS 16 Adriatica (link)
- Porto di Ortona (link)
- Aeroporto di Pescara (link)
- Interporto Val Pescara (link)
- Porto turistico Marina di Pescara (link)
Interventi correlati
- Miglioramento dei servizi porto di Pescara
(link)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
116
Immagine/cartina
Fonte: www.abruzzocitta.it
Caratteristiche tecniche
Superficie piazzali banchine commerciali
porto canale
Superficie piazzale banchina porto di levante
(in fase di realizzazione)
Superficie specchio acqueo porto canale
(bacino interno)
Tipologia fondali
Profondità fondali
Mq. 15.000
Mq. 47.000
Mq. 105.000
Fangosi misti a sabbia
Binari ferroviari presenti
da 0,50 mt. circa nella parte più a
monte del porto canale sino a 6.00
mt.circa nella nuova darsena di
levante
Le banchine dei due moli hanno uno
sviluppo lineare all’interno del porto
canale di circa 2780 mt., mentre lo
sviluppo delle due banchine del nuovo
Molo di Levante è di circa 339 mt
n. 2 alle banchine del nuovo Molo di
Levante
Negativo
Piazzali destinati al deposito containers
Negativo
Parcheggi veicoli in attesa di imbarco
Negativo
Parcheggi veicoli in attesa di imbarco
Area portuale adiacente Stazione
Marittima
Sono in dotazione alla locale impresa
portuale “Sanmar” tre gru semoventi
rispettivamente con portata di tonn.
37, 70 e 120
Non disponibili
Banchine
Accosti Ro/Ro
Attrezzature di banchina
Magazzini per deposito merci
Dati di traffico 2001-2005
TRAFFICO MERCI/TON.
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
117
2001
2002
2003
MERCI LIQUIDE
2004
2005
Imbarcate:
0
Imbarcate
:0
Imbarcate:
0
Imbarcate: 0
Imbarcate: 0
Sbarcate:
99.419
Sbarcate:
237.113
Sbarcate:
232.752
Sbarcate:
259.165
MERCI SECCHE
2004
Sbarcate: 257.871
Imbarcate:
1.156
Imbarcate: 4.122
2001
2002
2003
Imbarcate:
6.454
Imbarcate
: 4.559
Sbarcate:
131.235
Sbarcate:
82.885
2001
Imbarcate:
1.166
Sbarcate:
Sbarcate:
112.788
22.839
TRAFFICO PASSEGGERI
2002
2003
2005
Sbarcate: 39.187
2004
2005
Imbarcati: 5.273 Imbarcati: 5.305 Imbarcati: 5.861 Imbarcati:
16.019
Sbarcati: 5.342
Sbarcati: 5.132
Sbarcati: 6.467
Imbarcati:
19.614
Sbarcati:
Sbarcati: 16.267
21.827
MOVIMENTO NAVI
2001
Arrivate e
partite:
331
2002
Arrivate e
partite:
427
2003
Arrivate e
partite:
453
2004
2005
Arrivate e
partite:
448
Arrivate e
partite:
474
Dati di traffico 2003-2006
TRAFFICO MERCI/TON.
MERCI LIQUIDE
2003
2004
2005
Imbarcate: 0
Imbarcate: 0
Imbarcate: 0
Sbarcate: 232.752
Sbarcate: 259.165
Sbarcate: 257.851
MERCI SECCHE
2003
2004
2005
Imbarcate: 1.166
Imbarcate: 1.156
Imbarcate: 4.122
Sbarcate: 112.788
Sbarcate: 22.839
Sbarcate: 39.187
TRAFFICO PASSEGGERI
2003
2004
2005
Imbarcati: 5.861
Imbarcati: 16.019
Imbarcati: 19.614
Sbarcati: 6.467
Sbarcati: 16.267
Sbarcati: 21.827
MOVIMENTO NAVI
2003
2004
2005
Arrivate e partite:
Arrivate e partite:
Arrivate e partite:
453
448
474
MOVIMENTO CAMION
2003
2004
2005
Imbarcati: 0
Imbarcati: 44
Imbarcati: 86
Sbarcati: 0
Sbarcati: 49
Sbarcati: 86
2006
Imbarcate: 0
Sbarcate: 308.573
2006
Imbarcate: 0
Sbarcate: 50.087
2006
Imbarcati: 22.484
Sbarcati: 25.846
2006
Arrivate e partite:
572
2006
Imbarcati: 60
Sbarcati: 115
Fonte: Capitaneria di Porto di Pescara
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
118
Infrastruttura
Porto di Ortona
Descrizione
Il porto di Ortona, situato nel mezzo dell'Adriatico, riveste una posizione
strategica per i traffici marittimi delle merci, la cui produzione è stimata
intorno alle 300.000-400.000 tonnellate/anno.
Esso dista in un raggio compreso tra i 20 e 250 Km dai principali centri
(Roma, Pescara, Bari ed Ancona).
Dai recenti convegni che si sono tenuti negli ultimi mesi del 2006, la Regione
sta operando per far diventare il porto di Ortona un porto di interesse
nazionale, in quanto, le recenti linee programmatiche, lo collocano nel
corridoio est insieme a Civitanova, mentre prima era considerato un comune
scalo locale dell'Adriatico.
Pur essendo una struttura prevalentemente commerciale, il porto di Ortona
svolge anche funzioni turistiche che rientrano nella competenza gestionale
del Marina di Ortona.
La collocazione centrale dell'infrastruttura, vede come principali assi di
penetrazione l'autostrada A14 direzione Bologna-Taranto, la SS 16 Adriatica e
la linea FS Martinsicuro-Vasto S. Salvo.
Il porto dispone di una vasta gamma di servizi tra i quali rientrano: il servizio
merci, magazzini nazionali doganali, spedizioni nazionali ed internazionali,
servizi antincendio, energia elettrica, scalo di alaggio, gru, travel lift,
riparazione motori, scivolo e riparazioni elettriche.
Inoltre esso dispone di aree riservate al diporto, le cui imbarcazioni possono
ormeggiare ai pontili stagionali (1 maggio - 30 settembre) gestiti dal Marina
di Ortona, al molo sud lungo 100 m gestito dall'Ufficio Circondariale
Marittimo e alla banchina Saraceni lunga 70 m gestita dalla Lega Navale,
dove esistono anche tre file di catenaria.
La struttura degli uffici di direzione è costituita dalla Capitaneria di Porto,
da un Ufficio Circondariale Marittimo ed un Ufficio di Dogana.
L'infrastruttura è gestita dalla "Società FIORE S.r.l." per quanto concerne il
traffico merci e dal "Marina di Ortona" per il diporto.
Porto commerciale con ulteriori funzioni turistiche
Tipologia
Chieti
PROVINCE
DI
APPARTENENZA
Infrastrutture
- SS 16 Adriatica
collegate
- A 14 Bologna-Taranto
- Linea FS Martinsicuro-Vasto S. Salvo
- Porto di Vasto
- Porto di Pescara
Interventi correlati
- Ampliamento del porto
- Collegamento Porto di Ortona – Autostrada A
14
- Miglioramento dei servizi porto di Pescara
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
119
Immagine/cartina
Fonte: www.mareinitaly.it/marinerie
Caratteristiche tecniche
Coordinate
Molo nord
42° 20 96 N; 14° 25 44 E
1400 m.
Molo sud
1100 m.
Banchine:
Tot. n. 5
Banchina nord
m. 457
Banchina martello
m. 130
Banchina di riva
m. 236
Banchina di riva nuova
m. 260
Banchina commerciale
m. 200
Fari e fanali
Fondo marino
Faro a lampi bianchi presso la radice del molo nord,
fanale a lampi verdi sulla testata del molo nord,
fanale a lampi rossi sulla testata del molo sud,
fanale a luce fissa rossa sull'estremità del Molo
Mandracchio, fanale a luce fissa verde sullo spigolo
est della testata del molo Martello;
Sabbioso
Fondali
Da 0,80 a 6,50 m.
Radio
Vhf canale 16 - 15 (h. 07/19).
Posti barca
210 circa presso il Marina di Ortona (max 18 m di
lunghezza, pescaggio da 0,80 a 2,80 m).
30 m.
Lunghezza massima
Mezzi movimentazione merci
Gru portale, 4 autogru, 8 carrelli elevatori,
attrezzature varie imbarco/sbarco/movimentazione
merci
Magazzini nazionali, doganali ed
- aree coperte 4.000 mq.
IVA
- aree scoperte 4.000 mq.
Venti
I e II° quadrante
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
120
Traversia
Ridosso
Est, nord-Est
Nord-Ovest, Nord
Rade sicure più vicine
Tratto di mare a ridosso del molo sud.
Dati di traffico 2003/2005
TRAFFICO MERCI/TONNELLATE
MERCI LIQUIDE
2004
2005
Tot. 823.155
Tot. 861.949
Perc. 59%
Perc. 62%
MERCI SECCHE ALLA RINFUSA
2003
2004
2005
Sbarcate
269.723
Sbarcate
407.553
Sbarcate
374.662
Imbarcate
19.346
Imbarcate
0
Imbarcate
14.071
Tot.
289.069
Tot.
407.553
Tot.
388.733
Perc.
24%
Perc.
29%
Perc.
28%
MERCI SOLIDE
2003
2004
2005
Sbarcate
80.521
Sbarcate
110.475
Sbarcate
62.635
Imbarcate
44.386
Imbarcate
58.759
Imbarcate
80.401
Tot.
124.907
Tot.
169.234
Tot.
143.03
6
Perc.
10%
Perc.
12%
Perc.
10%
MOVIMENTO NAVI/NUMERO
2003
2004
2005
Arrivate
415
Arrivate
492
Arrivate
454
Partite
421
Partite
488
Partite
427
Tot.
836
Tot.
980
Tot.
881
MOVIMENTO PASSEGGERI/NUMERO
2003
2004
2005
ArrivatI
5183
ArrivatI
1806
ArrivatI
1196
PartitI
3793
PartitI
1845
PartitI
1218
Tot.
8976
Tot.
3651
Tot.
2414
2003
Tot. 797.335
Perc. 66%
Fonte dati di traffico: Capitaneria di Porto di Ortona
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
121
Infrastruttura
Porto di Giulianova
Descrizione
Il porto di Giulianova è situato lungo la costa adriatica, tra le foci del fiume Tordino e
del torrente Salinello, collegato lungo le rispettive strade statali 80 del Gran Sasso
d'Italia e 16 Adriatica, A 14 Bologna-Taranto e la linea FS Giulianova-Teramo.
Il Quadro di Riferimento Regionale, nell'ambito delle vocazioni dei porti abruzzesi, lo
classifica come porto peschereccio, anche se negli ultimi anni è stata istituita una
linea passeggeri di collegamento con la Croazia, che costituisce l’attività di trasporto
da prendere in considerazione e da sviluppare nell’ambito dei futuri obiettivi del
Piano Regionale Integrato dei Trasporti.
La sua conformazione strutturale è retta da due moli Nord e Sud, formati da tre
bracci, due banchine ed ospita circa 240 imbarcazioni, destinate sia alla media che
piccola pesca.
L'infrastruttura dispone di una serie di servizi tra cui: diporto, distributori, prese
d'acqua ed energia elettrica, scivolo, scalo di alaggio, riparazioni motori,
guardianaggio, sommozzatori, lubrificanti, rivendita ghiaccio, meteo, antincendio,
elettromeccanica, rimessaggio, cantieri navali, circoli club, ristorazione, supermercati
e mercato ittico.
La dislocazione degli uffici di direzione comprende: la Capitaneria di Porto di Ortona,
gli Uffici Circondariali Marittimi di Vasto e Giulianova, la Direzione Marittima di
Pescara e l'Ufficio delle Dogane.
La competenza gestionale è demandata alle seguenti autorità: Ente Porto di
Giulianova, Lega Navale sezione Giulianova, Circolo Nautico "V Migliori".
Tipologia
Porto peschereccio
Province di appartenenza
Teramo
Infrastrutture correlate
- Linea FS Giulianova-Teramo
- SS 16 Adriatica
- SS 80 Gran Sasso d'Italia
- A 14 Bologna-Taranto
Interventi correlati
- Potenziamento della funzione turistica
Immagine/cartina
Fonte: www.pagineazzurre.com
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
122
Caratteristiche tecniche
Coordinate
42° 45 28 N; 13° 58 69 E
Posti barca
240
Lunghezza massima
m. 22
Fondo marino
Sabbioso
Fondali
In banchina da 2,5 a 3 m.
Radio
VHF canale 16
Fari e fanali
Traversia
fanale a lampi rossi testata molo sud, a
luce fissa rossa gomito molo sud, a lampi
verdi estremità molo nord, a luce fissa
verde pennello interno molo nord.
I Quadrante
Ridosso
II Quadrante
Banchine
2 di 800 e 45 m.
Punti di attracco
250
Il porto di Giulianova è essenzialmente un porto peschereccio con una zona, nella parte
sud, riservata al diportismo nautico.
I fronti di accosto relativi a parte della banchina di riva ed a tutto il molo nord, che
presentano uno sviluppo longitudinale complessivo di circa 850 m., sono dedicati
all'ormeggio della flotta peschereccia che nel 2005 (dati del Circomare) risulta costituita
da motopescherecci stanziali o provenienti da altre regioni, così suddivisi:
- 20 imbarcazioni dedicate alla "pesca volante" (l.f.t. 23 m.);
- 24 imbarcazioni della piccola pesca (l.f.t. 10 m.);
- 16 imbarcazioni dedicate alla "pesca a strascico" (l.f.t. 20 m.);
- 58 imbarcazioni dedicate alla "pesca delle vongole" (l.f.t. 13);
- 1 imbarcazione dedicata alla "pesca-turismo" (l.f.t. 14 m);
- 1 imbarcazione dedicata alla miticultura (l.f.t. 10 m).
Dati di traffico
Il movimento merci che si verifica nel porto di Giulianova è limitato esclusivamente al
pescato giornaliero, costituito da pesce bianco, pesce azzurro e molluschi.
Dal 1988 al 2003, con una interruzione nel 1999 per i noti eventi bellici, è stata portata
avanti, in via sperimentale, una linea di collegamento settimanale per i soli passeggeri
tra Giulianova e la Croazia.
Il collegamento, che soffriva della concorrenza dei porti di Ancona e Pescara, dove le
corse erano e sono tuttora effettuate con cadenza giornaliera e con diverse tipologie di
navi, non ha dato risultati significativi, riuscendo a movimentare non più di 700/800
passeggeri a stagione e, pertanto, è stata abbandonata.
Fonte: Capitaneria di Porto di Giulianova
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
123
Infrastruttura
Porto di Vasto
Descrizione
Il porto di Vasto è situato in località Punta Penna del comune di Vasto a circa 8 km
dalla città, ed è costituito da un bacino di circa 90.000 mq. ove insistono 5 banchine
per un totale di circa 1.000 metri lineari utili ove trovano ormeggio, oltre la flotta
peschereccia vastese, le unità che effettuano operazioni commerciali carico/scarico
merci alla rinfusa, ivi compresi coils acido solforico e fosforico, biodisel, gasolio ed oli
vegetali vari.
Dal punto di vista dell'entità dei traffici, esso configura come un porto di interesse
regionale, in quanto il suo movimento merci, si attesta sulle 200-300.000
tonnellate/anno di rinfuse allo sbarco, e a poche decine di migliaia di tonnellate
all'imbarco.
Il porto è protetto da due moli: molo di levante e molo di ponente. A circa 100 m.
dall'estremità del molo levante si diparte, perpendicolarmente ad esso, il molo
Martello; anche il molo di ponente ha un pennello internamente, mentre la parte
interna del porto è completamente banchinata.
Tra le infrastrutture di collegamento rientrano: l'autostrada A14 Bologna-Taranto, la
SS 16 Adriatica e la linea FS Martinsicuro-Vasto S. Salvo.
L'infrastruttura comprende una serie di servizi, tra i quali rientrano: il servizio di
carburante ed acqua, prese acqua, servizi antincendio, riparazione motori,
guardianaggio, rimorchiatori, ormeggiatori, sommozzatori, ritiro rifiuti, cabina
telefonica, illuminazione banchine.
L'infrastruttura dispone della Capitaneria di Porto di Ortona, degli Uffici Circondariali
Marittimi di Vasto e Giulianova e della Direzione Marittima di Pescara.
Riguardo alla gestione delle prenotazioni viaggi, il porto è gestito dall'agenzia
marittima "Massacesi S.a.s."
Porto commerciale
Tipologia
Province di appartenenza
- Chieti
Infrastrutture correlate
- SS 16 Adriatica
- A 14 Bologna-Taranto
- Linea FS Martinsicuro-Vasto S. Salvo
- Autoporto di S. Salvo
Interventi correlati
- Razionalizzazione potenzialità inespresse porto di
Vasto
- Completamento Autoporto S. Salvo
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
124
Immagine/cartina
Fonte: www.puccioni.it
Caratteristiche tecniche
Autorità portuale
Guardia costiera del porto di Vasto
Bacini
90.000 mq.
Fondali
da 4,5 a 6 m. di tipo sabbioso
Banchine
5
Lunghezza totale banchine
1.000 m.
Piazzali
36.000 mq.
Altre caratteristiche tecniche
scivolo, gru mobili fino a 50 ton., gru
semimovente
da 15 a 25 ton., benne, tramoggie,
forklifts, pesa in
ambito portuale, pale meccaniche,
coils systems
10
Posti barca
Servizi portuali
servizio di carburante ed acqua, prese
acqua,
servizi antincendio, riparazione
motori,
guardianaggio, rimorchiatori,
ormeggiatori,
sommozzatori, ritiro rifiuti, cabina
telefonica,
illuminazione banchine
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
125
Dati di traffico 2003/2005
TRAFFICO MERCI/TON.
2004
2005
Sbarcate: 564.943
Sbarcate: 457.851
Imbarcate: 94.609
Imbarcate: 105.224
TRAFFICO PASSEGGERI
2003
2004
2005
Imbarcati: 3.392
Imbarcati: 3.569
Imbarcati: 1.475
Sbarcati: 3.137
Sbarcati: 3.535
Sbarcati: 1.425
Fonte: Capitaneria di Porto di Vasto
Dati traffico 2006
Il 2006 per il porto di Vasto è stato un anno di grandissimo sviluppo dei traffici
mercantili e commerciali”, in
cui si è registrato un incremento di circa il 28% del traffico mercantile, nazionale e
straniero rispetto al 2005, con ben 244 navi arrivate in porto, per un totale di
654.851 tonnellate di merci movimentate.
“Il traffico passeggeri, concentrato nel periodo estivo, ha registrato 2.315 persone
imbarcate e 2.264 sbarcate. Ma il dato più significativo riguarda, senza dubbio, il
tonnellaggio delle unità mercantili arrivate, che nel 2006 è passato a ben 1.091.678
tonnellate di stazza lorda, con un incremento del 51% circa rispetto all’anno
precedente.
Nel retroterra del medio e basso Abruzzo, che necessita sempre più di un
approvvigionamento costante e continuo di materie prime prontamente utilizzabili, il
porto di Vasto si è inserito come crocevia di un sistema integrato di infrastrutture
logistiche”. Va detto pure che il 2006 è stato caratterizzato dall’attivazione e dallo
sviluppo di nuovi e diversi traffici.
Lo scorso 15 giugno è stato avviato il collegamento con Koper, in Croazia per il
trasporto dei furgoni assemblati nello stabilimento Sevel di Atessa.
“Il traffico, che al 31/12/2006 ha visto la movimentazione di circa 5.200 furgoni è
consistito, in media, in
due collegamenti settimanali.
Il traffico è in pieno sviluppo e si prevedono incrementi rilevanti nel 2007, visto che
questo sistema di trasporto è il più conveniente e rapido per rifornire il crescente
mercato dei Paesi dell’Est europeo”. Dallo
scorso ottobre, inoltre, è iniziato nel porto di Vasto un consistente movimento di navi
adibite al trasporto
dei vari componenti, molti dei quali di dimensioni eccezionali, per la realizzazione
della costruendo
centrale turbogas di Gissi.
2003
Sbarcate: 506.255
Imbarcate: 64.255
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
126
Infrastruttura
Porto turistico “Marina di Pescara”
Descrizione
Il Porto Turistico Marina di Pescara è una struttura gestita dalla società
Unipersonale Marina di Pescara a s.r.l. , il cui unico socio partecipante al capitale
sociale è la Camera di Commercio di Pescara.
La struttura è stata realizzata sulla golena sud del fiume Pescara e parte
dell’arenile sud.
Il Porto Turistico “Marina di Pescara” è una delle strutture più grandi dell’Adriatico
( 275.000 mq in concessione), Bandiera Blu d’Europa dal 1990 al 2006. Un
riconoscimento internazionale di grande prestigio, che viene attribuito dalla Fee
and Fee Environments a quelle strutture ricettive capaci di garantire un sistema di
“alta qualità”: qualità nei servizi all’utenza; qualità nelle iniziative a favore dei
disabili; qualità nella tutela dell’ambiente marino. Chi approda al Marina di
Pescara trova servizi e attrezzature all’avanguardia; l’assistenza di personale
qualificato; i negozi del centro commerciale; bar e ristoranti; libreria.
Indirizzo: "Marina di Pescara" - Via Papa Giovanni XXIII - Pescara - Italy
Numeri utili: Telefono (+39) (+85) 454681 - Fax 4546833
E-mail: marina di pescara.it
Tipologia
Province di appartenenza
Infrastrutture correlate
Porto Turistico al cui interno sono tuttavia presenti
strutture per il commercio ( area shopping,
somministrazione bevande ed alimenti ) ed un
cantiere navale per riparazione di imbarcazioni da
diporto.
Pescara
- Linea FS Bologna-Bari
- Linea FS Pescara-Roma
- A25 Pescara-Torano
- A14 Bologna Taranto
- Raccordo Autostradale Cheti-Pescara
- SS 5 Tiburtina
- SS 16 Adriatica
- Porto di Ortona
- Aeroporto di Pescara
- Interporto Val Pescara
- Porto di Pescara
Immagine/cartina
Fonte: www.marinape.com
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
127
Caratteristiche tecniche
Il Porto Turistico Marina di Pescara occupa una superficie in concessione di 275.000
mq.
La superficie dello specchio acqueo è pari a 91.000 mq. con un bacino unico a
tipologia fondale sabbioso. La superficie destinata a cantiere navale risulta pari a
mq.12.000
Si riportano nel dettaglia le principali caratteristiche tecniche:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Coordinate geografiche W.P. Lat.: 42° 27'.7 N Long. : 014° 14'.3
Riconoscimento: l’entrata del porto si trova a 0,5 miglia a sud della foce del
fiume Pescara
Fari e fanali: faro a lampi bianchi Mo (P) 20 sec. 33 m 11 M sulla radice del
molo sud del porto fluviale, sopra un silos a tre cilindri di colore bianco.
Fanali verde e rosso all’entrata Porto Turistico a lampi ogni 5 secondi.
Direzione Tecnica ed Amministrativa: nella Torre di controllo posta sul molo
interno di fronte alla diga foranea
Ricettività: attualmente 1.000 posti barca da 6 a 50 metri. Il porto, tuttavia,
è predisposto alla estensione fino a 1.200 posti barca
Fondali: da 3,0 a 4,0 metri
Venti dominanti: d’estate dal 2 ° quadrante; d’inverno dal 1° quadrante.
Venti di traversia: dal 1° quadrante (greco)
Servizi: assistenza all'ormeggio nelle 24 ore; ormeggio su corpo morto
In Banchina: acqua potabile; acqua per lavaggio imbarcazioni; elettricità;
docce - toilette; illuminazione banchine e pontili; cabine telefoniche in tutto
il porto
Rifornimento carburanti e lubrificanti all’imboccatura del “Marina”
Servizio pulizia specchio acqueo
Posteggio auto interno; vigilanza notturna e diurna; servizio antincendio ed
antinquinamento; box
Canali Radio VHF: ascolto su canale 16, canale servizio 6
Meteo e radar: servizio diretto in Torre di controllo
Ulteriori servizi integrativi: snack bar; agenzia pratiche nautiche;
informazioni commerciali; prenotazioni; servizio fax; scuole veliche
ricreative; charter; negozi e boutique nel centro commerciale in banchina;
club house nel quale si trovano il Club Nautico di Pescara e la sede zonale
della Federazione Italiana Vela
Distanze in miglia marine: Ortona (CH) 15; Termoli (CB) 45; Tremiti (FG) 60;
Ancona 80; Spalato 125
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
128
Dati di traffico
Per traffico è inteso il numero di imbarcazioni che abitualmente attraccano al Marina
di Pescara in un anno.
Pontil Cat A Cat
Cat
Cat
Cat
Cat
Cat
Cat
Cat
Cat
Tot.
e
B
B1
C
D
E
F
G
H
I
Posti
6 mt 8 mt
9mt
10
mt
1
12mt 15 mt 18 mt 20 mt 25 mt 30 mt
A
3
5
2
B
18
C
17
D
3
2
47
15
E
3
38
32
F
7
37
G
16
H
25
I
35
26
L
22
57
M
94
N
28
O
1
1
P
2
Q
3
2
52
R
3
2
28
26
S
14
18
19
T
7
7
U
7
V
1
W
1
Z
20
10
TOT. 186 158
43
183 187
Va tuttavia rilevato che il Porto Turistico di
4
8
14
8
2
6
7
6
6
1
3
1
12
7
3
5
14
10
33
4
5
4
4
9
9
8
8
122
47
16
16
Pescara è una struttura di
19
35
33
67
73
44
28
2
59
61
93
94
28
24
40
57
59
55
14
11
18
18
30
2
960
tipo stanziale (
gli utenti risiedono nel Marina per tutto l’arco dell’anno. Il numero degli attracchi è
pertanto riferito alle sole barche in transito:
anno
anno
anno
anno
2003
2004
2005
2006
n.
n.
n.
n.
380
390
360
410
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
129
Infrastruttura:
Porto turistico “Approdo dell’Alento”
Descrizione
L’infrastruttura in esame è situata a Francavilla al Mare (CH), tra i porti di Pescara
e di Ortona, in corrispondenza della SS 16 Adriatica e della A 14 lungo il litorale
della costa.
Tramite le rispettive SP 2 Fondo Valle Alento e SP 23, si collega al Raccordo
Autostradale Chieti Pescara sud E-55.
Trattandosi di un’opera di nuova costruzione, il cui pontile lungo 70 m. è
momentaneamente inagibile, non è possibile ormeggiare, in assenza di attrezzature
e infrastrutture interne.
Tra i servizi di interesse pubblico rientrano un Ufficio postale, alberghi, bar,
pizzerie, ristoranti, supermercati, alimentari, banche, farmacie, ed assistenza del
Circolo Club Nautico, librerie, edicole.
Tra le ordinanze di Autorità Marittima rientrano: la Capitaneria di Porto di Ortona,
l’ufficio Circondariale Marittimo di Vasto, la Direzione Marittima di Pescara e
l’Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova.
Nel mese di Marzo 2007 il Comune di Francavilla ha ottenuto la certificazione da
parte della Regione, della Provincia e della Capitaneria di Porto, ed ora, quindi,
può richiedere il finanziamento per l’inizio dei lavori relativi al primo lotto, previa
la stipula del contratto con la ditta vincitrice dell’appalto.
La futura gestione della struttura, sarà rimessa alla competenza
dell’amministrazione, per costituzione di un privato o di una società mista.
Porticciolo Banchina/Pontile
Tipologia
Chieti
Province di appartenenza
Infrastrutture correlate
A 14 Bologna – Taranto (link)
Raccordo Autostradale Chieti – Pescara (link)
SS 16 Adriatica (link)
Interventi correlati
Progetto “Approdo dell’Alento” del porto di
Francavilla (link)
Immagine/cartina
Fonte: www.pagineazzurre.com
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
130
Caratteristiche tecniche
Coordinate
Servizi di interesse pubblico
Assistenza
42° 25’ N
14° 17’ E
Nei pressi dell’infrastruttura vi sono
un ufficio postale, alberghi, bar,
ristoranti, supermercati, alimentari,
banche, farmacie, lavanderie, servizi
e forniture
Circoli club, associazioni, librerie,
edicole
Dati di traffico
Non esistenti per piccole dimensioni dell’infrastruttura
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
131
Infrastruttura:
“Portorose” di Roseto
Descrizione
Il porto di Roseto denominato “Portorose”, nasce nei pressi della sponda nord del
fiume Vomano nella provincia di Teramo lungo la SS 16 ed è costituito da due
darsene di cui solo quella nord banchinata e da un bacino di ingresso anch’esso
banchinato.
La bassezza dei fondali dell’infrastruttura, equivalente ad una larghezza di soli 18
m., rende sconsigliabile l’accesso in caso di avverse condizioni meteo e durante le
ore notturne.
Essendo situato lungo la costa adriatica trova importanti infrastrutture di
collegamento quali la SS 16, la A 14, la linea FS Bologna-Bari, i porti di Giulianova e
Pescara e l’Autoporto di Roseto quale piattaforma logistica.
Tra i servizi offerti rientrano: acqua, energia elettrica, scivolo, gru, servizi igienici,
antincendio, riparazione motori e riparazioni elettriche.
L’infrastruttura dispone di un’Autorità Marittima, di una Guardia di Finanza ed è
gestita dal “Circolo Nautico Vallonchini”.
Porticciolo
Tipologia
Province di appartenenza
Teramo
Infrastrutture correlate
A14 Bologna-Taranto (link)
SS 16 Adriatica (link)
Porto di Giulianova (link)
Linea FS Bologna-Bari (link)
Interventi correlati
No
Immagine/cartina
Fonte: www.pagineazzurre.com
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
132
Caratteristiche tecniche
Coordinate
Posti barca
42° 40’ 68 N
14° 01’ 13 E
140
Lunghezza massima
13 m
Imboccatura
18 m
Darsene
2 di cui solo quella nord banchinata
Fari e fanali
Fondo marino
Fanale a luce fissa rossa, portata 4 M
sull’estremità del pontile posto in 42°
40’ 7 N – 14° 01’ 1 E
Fangoso
Fondali
Fino a 110 cm.
Divieti
Venti
Ormeggio nella scalata sud non
banchinata
I e IV quadrante
Traversia
I quadrante
Ridosso
III quadrante
Rade sicure e più vicine
Porto di Giulianova, Pescara e S.
Benedetto del Tronto
Acqua, energia elettrica, scivolo, gru,
servizi igienici, antincendio,
riparazione motori, riparazioni
elettriche.
2 rispettivamente di m.200 e 120
Servizi
Banchine
Attrezzature
Distributore di benzina e gasolio,
prese di acqua ed energia elettrica,
illuminazione banchine
Dati di traffico
Non esistenti per piccole dimensioni dell’infrastruttura
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
133
Infrastruttura:
Porto turistico “Marina del Sole” di Fossacesia
Descrizione
Il porto di Fossacesia, denominato “Marina del Sole”, è collocato nel cuore della
costa abruzzese nella provincia di Chieti, sull’uscita del casello autostradale A14
Val di Sangro, a circa 1 Km dalla stazione ferroviaria.
Pur essendo classificato come porticciolo a vocazione turistica con limitato
ormeggiamento e numero di imbarcazioni, assolve una rilevante funzione di servizio
alle principali infrastrutture marittime, grazie alla sua posizione di intermediazione
tra i rispettivi porti di Ortona e Vasto.
La darsena si trova a 500 m. a Nord della foce del fiume sangro, in “Località
grotte” del Comune di Fossacesia, nella quale possono ormeggiare imbarcazioni dai
6 ai 12 m.
Tra le infrastrutture di collegamento rientrano la linea FS Bologna-Bari, la A14
Bologna-Taranto, la SS 16 Adriatica, i porti di Ortona e Vasto.
Tra i servizi offerti disponibili rientrano: acqua, energia elettrica, scalo di alaggio,
gru, servizi igienici, antincendio, riparazioni motori, elettriche, ecc.
Le ordinanze di autorità marittima costituite sono: la Capitaneria di Porto di
Ortona, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto, la Direzione Marittima di Pescara
e l’ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova.
L’infrastruttura è gestita dalla Società “Darsena S.r.l.”.
Porticciolo a vocazione turistica
Tipologia
Province di appartenenza
Chieti
Infrastrutture correlate
A14 Bologna-Taranto
SS16 Adriatica
Linea FS Bologna-Bari
Porto di Vasto
Porto di Ortona
Immagine/cartina
Fonte: www.pagineazzurre.com
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
134
Caratteristiche tecniche
Coordinate
42° 14’ 00 N; 14° 32’ 00 E
Posti barca
404
Lunghezza
6-12 m.
Fondo marino
Ghiaia, sabbia
Fondali
In banchina da 2,5 a 2,9 m.
Radio
Vhf canale 16
Venti
Levante
Rade sicure più vicine
Ortona, Vasto
Fari e fanali
Fanale a lampi rossi, periodo 3
secondi, portata 6 m. sul molo a
sinistra entrando; fanale a lampi
verdi, periodo 3 secondi, portata 6 m.
sul molo a dritta entrando
Antincendio, meteo, riparazioni motori
ed elettriche, guardianaggio,
pilotaggio, sommozzatori,
ormeggiatori, parcheggio auto,
alberghi, pizzerie, ristoranti,
farmacie.
Servizi
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
135
Infrastruttura:
Aeroporto dei Parchi
Descrizione
L'Aeroporto dei Parchi è ubicato a Preturo, a circa 7 Km dalla città delL’Aquila,
occupando un'area di 150 ettari, situato ad un'altitudine di 671 m.
Esso dista a pochi chilometri uscita "L’Aquila Ovest" dell'autostrada A-24, strada
per Coppito, direzione aeroporto.
Per quanto concerne i servizi l'aeroporto dispone di due ampi hangar, di
un'officina aeronautica, di una palazzina che comprende gli uffici dell'Aeroclub,
una stanza soci, un'aula didattica ed un bar ristorante.
E' previsto sul campo il servizio antincendio aeroportuale con personale abilitato
dal Ministero degli Interni - Dipartimento Vigili del Fuoco.
Durante il periodo estivo sono presenti molti piloti stranieri che praticano il volo
a vela utilizzando alianti propri o del club.
L'assistenza al volo è fornita da un proprio servizio di informazioni FDD, le
informazioni metereologiche ed il controllo del volo vengono fornite
dall'E.N.A.V., presente a Pescara.
Riguardo alla gestione dell’infrastruttura, la costruzione dell’Aeroporto risale al
1968 quando con apposito consiglio comunale fu dato in concessione il terreno
all'Aeroclub delL’Aquila per i corsi di formazione dell'aviazione.
Nonostante il tentativo di un rinnovo della gestione, in vista di una futura
cooperazione tra questa struttura e quella dell'aeroporto di Pescara, nel
febbraio 2007, in seguito ad una ispezione da parte dell’Enac presso lo scalo, si
sono rilevate difformità rispetto alle normative vigenti delle operazioni di volo.
Per questo, allo stato attuale si sta operando per una riclassificazione
dell’infrastruttura, con la definizione dei criteri di modalità di ampliamento e di
una definitiva operatività dello stesso.
Tipologia
Aeroporto per aviazione generale
L’Aquila
Province di appartenenza
Principali comuni
L’Aquila
Infrastrutture correlate
A 24 Roma-L’Aquila-Teramo
SS 17 Appulo Sannitica
SS 80 Gran Sasso d’Italia
SS 260 Picente (Alto Aterno)
Linea FS Terni-Rieti-L’AquilaSulmona
Interventi previsti
Potenziamento delle aviosuperfici
Immagine/cartina
Fonte: www.aeroclublaquila.it
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
136
Caratteristiche tecniche
Società di gestione
Aeroclub L’Aquila
Classe ICAO
2B
area sedime
18 ettari
piste
(lunghezza e larghezza)
1
tipo di pavimentazione pista
c.b.
lunghezza: 1370 mt – larghezza: 30 mt)
Dati di traffico
Non rilevabili in quanto trattasi di un aeroporto per aviazione generale
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
137
Infrastruttura:
Aeroporto Internazionale d’Abruzzo
Descrizione
L'Aeroporto internazionale d'Abruzzo è ubicato a 4 Km dal centro di Pescara, al
confine tra i Comuni di Pescara e S. Giovanni Teatino, direttamente sulla SS5
Tiburtina Valeria.
La SAGA è la società per azioni che gestisce l'aeroporto d'Abruzzo, il cui
azionariato è composto per l'85% da Enti Pubblici (Regione Abruzzo, CCIAA di
Pescara, Chieti, Teramo e L’Aquila) e per il 15% da soci privati. La Regione
Abruzzo con il suo 41,30% rappresenta il socio di maggioranza relativa.
La gestione del traffico merci dispone di un ufficio doganale per import ed
export, con magazzini di varie dimensioni ubicate in area air-side con accesso
diretto al piazzale aeromobili, un'attrezzatura per l'assistenza a tutti i tipi di
aeromobili cargo, la movimentazione dei carichi e la possibilità di assistere voli e
spedizioni H-24 tutti i giorni dell'anno.
Per poter far fronte al crescente bisogno di mobilità SAGA ha predisposto un
piano di sviluppo dell'Aeroporto (Master Plan) che prevede la realizzazione di
importanti interventi necessari ad incrementare sicurezza e capacità di traffico.
Le nuove opere interessano soprattutto: i sistemi di aiuto alla navigazione per
portare l'aeroporto in II Categoria, il prolungamento della pista di volo, la
realizzazione di un terminal merci, la realizzazione di un hangar per la
manutenzione di aerei commerciali.
All'interno dell'aeroporto è situato lo shopping "Galleria Abruzzo" che comprende
una vasta gamma di servizi offerti ai passeggeri (self-service, ristoranti, negozi,
bar, agenzie di viaggi, agenzie immobiliari, ecc.) ed una serie di autonoleggi tra i
quali: Avis, Europear, Hertz, Maggiore, Sixt, Auto Europa.
Le compagnie aeree presenti sono: Air One, Air Vallee, Albatros, Airways, Club
Air, ItAli, On Air, RyanAir, Skyservice, le cui principali destinazioni nazionali
riguardano Milano, Venezia e Torino, mentre quelle internazionali Bruxelles,
Londra, Parigi, Francoforte, Kiev e Toronto.
Aeroporto commerciale
Tipologia
Pescara e Chieti
Province di appartenenza
Principali comuni
Pescara e Chieti
Linea FS Bologna – Taranto (link)
Infrastrutture correlate
Linea FS Pescara – Roma (link)
A 25 Pescara – Torano (link)
A 14 Bologna – Taranto (link)
Raccordo Autostradale Chieti – Pescara (link)
SS 5 Tiburtina Valeria (link)
SS 81 Piceno Aprutina (link)
SS 16 Adriatica (link)
Porto di Pescara (link)
Interventi previsti
- Ammodernamento della pista di volo (link)
- Adeguamento dell’aeroporto (link)
- Controllo Centralizzato del traffico della linea FS Pescara – Roma (link)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
138
Immagine cartina
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche tecniche
Società di gestione
Saga S.p.A.
classe ICAO
4D
area sedime
163 ettari
piste
(lunghezza e larghezza)
1
lunghezza: 2430 mt
larghezza: 45 mt
tipo di pavimentazione pista
c.b.
Area stoccaggio merci
magazzini di varie dimensioni ubicate in area airside con
accesso diretto al piazzale aeromobili
per i passeggeri: attività di ristorazione, negozi, edicola
per le merci: ufficio doganale
8
Servizi offerti
Compagnie aeree
Principali destinazioni
17
Milano, Venezia, Torino, Roma, Olbia, Barcellona, Nizza,
Parigi, Bruxelles, Londra, Francoforte, Mosca, Kiev, Timisoara,
Spalato, Tirana, Toronto
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
139
Dati di traffico
Trend traffico 2002 - 2005
2002
2003
2004
2005
MOVIMENTI (n.)
11.559
10.932
10.075
10.339
PASSEGGERI (n.)
295.875
301.773
334.998
350.447
1.913
1.795
2.151
2.390
MERCI (ton.)
FONTE: WWW.ABRUZZO-AIRPORT.IT
Periodo 2002/2005. Il traffico aereo dal 2002 al 2005 ha fatto registrare un forte
incremento, passando da 295.875 a 350.447 passeggeri.
E' quanto contenuto nella relazione di approvazione del bilancio della SAGA all'atto di
chiusura che per la prima volta risulta in attivo.
Pertanto, il traffico passeggeri ha avuto nel 2005 un incremento del 4,7% rispetto
all'anno precedente.
Per quanto concerne invece il movimento merci, lo scalo ha fatto registrare un
aumento dell'11%.
Periodo 2006. Nel 2006 l’Aeroporto d’Abruzzo ha visto ridursi del 2,8% il numero dei
passeggeri transitati per lo scalo. Lo indicano i dati resi disponibili per tutti i dodici
mesi dello scorso anno da Assaeroporti, l’Associazione Italiana Gestori Aeroporti.
In totale sono state 340.699 le persone passate per l’aeroporto pescarese rispetto alle
350.477 del 2005 (quando vi fu un aumento del 4,7% sull’anno precedente, favorito
anche dagli aerei giunti dall’estero ad aprile in occasione della morte di Giovanni
Paolo II).
Mentre aumentano i passeggeri sui voli nazionali, che nel 2006 sono stati 106.828
(+5,9%), diminuiscono quelli sui voli internazionali, pari a 226.201 (-7,3%). A questi si
aggiungono 80 persone indicate alla voce “transito”, per un totale sui voli
commerciali di 33.109 (-3,4%). Si aggiungono altri 7.590 passeggeri sui voli di
aviazione generale, che crescono del 36,8%. La perdita, sia pure leggera, potrà essere
compensata e abbondantemente superata nel 2007, quando a primavera partiranno i
voli da e per New York, ottenuti grazie all’azione dell’Assessorato Regionale al
Turismo. A livello nazionale, la tendenza è stata invece alla crescita: +8,7%
complessivo; +6,8% per i voli interni; +10,2% per quelli internazionali.
Dieci aeroporti in Italia hanno un volume di traffico inferiore a quello abruzzese: sono
Trapani, Siena, Rimini, Perugia, Parma, Foggia, Cuneo, Crotone, Brescia e Bolzano.
Su un livello superiore, con volumi assai variegati ci sono altri ben 25 aeroporti
italiani, dai 481.588 di Ancona agli inarrivabili 30 milioni di Roma Fiumicino
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
140
Infrastruttura: Autoporto di Roseto
Descrizione
L'Autoporto di Roseto è situato all'uscita autostradale di Roseto degli Abruzzi sulla
A14 in località S. Lucia.
L'importanza della sua posizione è dovuta sia alla vicinanza dell'area industriale che
di importanti infrastrutture di collegamento, quali la A14, la SS 16, la Statale
Provinciale Villa - Vomano - Roseto ed il raccordo A24 direzione Roma. Esso vede
inoltre nel raggio di pochi chilometri la vicinanza di altre importanti infrastrutture,
quali il porto di Giulianova e l'autoporto di S. Salvo.
Tra i servizi offerti rientrano aree di sosta e parcheggio, edificio diurno, di ribalta,
edificio controllo accessi, piano di carico, centrali tecnologiche, viabilità interna
all'area fino alla zona del controllo accessi all'Autoporto.
Riguardo alla gestione dell'infrastruttura, che pur se completa nei lavori risulta
inattiva nel funzionamento, la Regione sta valutando la possibilità della
costituzione di una società a forma mista dove risulta prevalente il capitale
privato.
Una delle proposte in esame prevede il coinvolgimento, accanto alla Regione, alla
Provincia e al Comune, della Camera di Commercio e del nucleo industriale .
Tipologia
Autoporto
Province di appartenenza
Teramo
Infrastrutture collegate
- SS 16 Adriatica
- A14 Bologna-Taranto
- Raccordo A24 Teramo-L’Aquila-Roma
- Porto di Giulianova
- Autoporto di S. Salvo
Interventi correlati
- Realizzazione sistema movimentazione merci
Immagine/cartina
Fonte: maps.google.it
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
141
Caratteristiche tecniche
Superficie complessiva
158.000 mq.
Strade
14.500 mq.
Verde pubblico
13.000 mq.
Parcheggi
7.500 mq.
Superfici verdi di rispetto
4.500 mq.
Superfici fondiarie
122.000 mq.
Magazzini attività commerciali
4.800 mq.
Magazzini attività industriali e artigianali
4.400 mq..
Dati di traffico
Non reperibili in quanto l’infrastruttura è inattiva
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
142
Infrastruttura:
Autoporto di S. Salvo
Descrizione
L’Autoporto di S. Salvo è situato sull'autostrada A 14 Bologna-Taranto a metà strada
tra la Calabria ed il Brennero e rappresenta un’area di servizio ai mezzi ed ai
conducenti correnti nei due sensi lungo l’arteria adriatica, nonchè un importante
elemento di assetto organizzativo del trasporto merci su gomma ricadente nell’area
di sviluppo industriale.
L'importante posizione geografica rivestita dall'infrastruttura in esame, la inserisce
al centro dei tre grandi agglomerati della Val di Sangro, Vasto e Termoli, dove sono
localizzate le più grandi industrie dell’Adriatico centrale (SIV, Magneti Marelli, FIAT
e SEVEL).
Tra le infrastrutture di collegamento rientrano la A14 Bologna-Taranto, la SS16
Adriatica, la SS650 Fondovalle Trigno, la linea FS Martinsicuro-Vasto S. Salvo ed il
porto di Vasto.
L'Autoporto in attesa dei nuovi finanziamenti previsti per la sua ultimazione,
dispone di una serie di servizi per il trasporto merci su gomma quali piazzali,
viabilità interna, uffici area direzionale ecc.
Per la gestione dell'infrastruttura la Regione, sta valutando l'ipotesi di affidarla ad
una società mista, con prevalenza data all'apporto di capitale privato.
Tipologia
Autoporto
Provincia di appartenenza
Chieti
Infrastrutture collegate
- SS 16 Adriatica
- A 14 Bologna-Taranto
- SS 650 Fondovalle Trigno
- Linea FS Martinsicuro-Vasto S. Salvo
- Porto di Vasto
Interventi correlati
- Completamento Autoporto
- Razionalizzazione potenzialità inespresse porto di
Vasto
Immagine/cartina
Fonte: maps.google.it
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
143
Caratteristiche tecniche
Superficie
83.500 mq.
Piazzali
48.000 mq.
Viabilità interna e di accesso
55.250 mq.
Magazzini gomma-gomma
2.347 mq.
Uffici Area Direzionale
201 mq.
Dati e caratteristiche del traffico
Non reperibili in quanto l’infrastruttura è inattiva nel funzionamento
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
144
Infrastruttura:
Centro Smistamento Merci Marsica
Descrizione
Il Centro Smistamento Merci Marsica è situato all'uscita del casello di Avezzano, tra
i comuni di Avezzano e Scurcola Marsicana, sulle rispettive A24 direzione RomaTeramo e A25 direzione Pescara.
L'importanza dell'infrastruttura, i cui lavori saranno ultimati con il completamento
del raccordo ferroviario alla linea Avezzano-Roma, è legata all'importante funzione
strategica che la configura come porta di accesso nei traffici di Corridoio Adriatico.
La notevole rilevanza attribuita alla piattaforma logistica è testimoniata dalle
Intese Istituzionali di Programma tra il Governo e la Regione Abruzzo risalenti al
2002, anche se, allo stato attuale, per problemi ravvisati dal Ministro dell'Ambiente
e dei Beni Culturali, la definitiva realizzazione è prevista per i prossimi due anni.
I principali collegamenti riguardano la A24 Roma-L’Aquila-Teramo, la A25 ToranoPescara, la Superstrada Sora-Cassino, la linea FS Pescara-Roma e tutte le
fondamentali infrastrutture che, pur se non direttamente collegate, presentano
facilità e rapidità di raggiungimento.
Tra i servizi rientrano l'affitto di capannoni industriali da destinare ad attività
commerciali, aree parcheggio camion e tutta una serie di esercizi in agglomerato
all'area industriale di Avezzano, quali bar e ristorazione, albergo a 4 stelle, stazione
di sevizio carburanti ed una struttura sportivo ricreativa.
E' stata inoltre realizzata una rete di fibre ottiche interrate, con possibilità di
allacciamento delle aziende.
L'infrastruttura, in attesa dell'ultimazione dei lavori che segneranno il definitivo
funzionamento, sarà gestita da una società a capitale misto.
Piattaforma logistica
Tipologia
Province di
L’Aquila
appartenenza
Infrastrutture collegate - A24 Roma-L’Aquila-Teramo
- A25 Torano-Pescara
- Superstrada Sora-Cassino
- Linea FS Pescara-Roma
- SS 5 Tiburtina
Interventi correlati
- Completamento del Centro Smistamento Merci
(Vedi scheda intervento)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
145
Immagine/cartina
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche tecniche
Piano Regolatore vigente
Superficie totale
Attività produttive
Nuovi insediamenti
Ettari disponibili
immediatamente
Superficie magazzini:
Aree industriali
Aree artigianali
Aree commerciali
Rapporto superficie coperta
– sup. totale
Altezza massima fabbricati
Area parcheggi camion
Capannoni industriali
Numero binari
Edifici esercizio in
agglomerato
Dati di traffico
Variante approvata nel febbraio 2001
449,80 ettari
293,30 ettari
74,00 ettari
10,00 ettari
238 ettari
231 ettari
24 ettari
24%
15 m. ad eccezione di ciminiere e antenne con
possibilità di deroga
1
1 da 3000 mq. da dare in affitto o in vendita ad
imprenditori
1 in attesa del raccordo ferroviario alla tratta
Avezzano-Roma Linea FS Pescara-Roma
Ristorazione, bar, officine, cinema multisala, capannoni
industriali
No reperibili in quanto l’infrastruttura è inattiva
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
146
Infrastruttura
Interporto Val Pescara
Descrizione
L'Interporto Val Pescara è situato all'uscita Scafa-Alanno della A25, tra i comuni
pescaresi di Rosciano e Manoppello su una superficie totale di 959.000 mq.
L'infrastruttura, attualmente inserita nel sistema logistico regionale con il Centro
Smistamento Merci della Marsica ed i porti di Ortona e Vasto, è soggetta a lavori di
completamento e la definitiva attivazione è prevista, secondo la Regione, per i
prossimi due anni, per problemi legati a verifiche ambientali.
L'Interporto, oltre ad essere un elemento costitutivo del sistema logistico
territoriale, per sua natura ha un'attività industriale autonoma ed opera come
strumento per la riorganizzazione del sistema della raccolta e distribuzione delle
merci.
L'infrastruttura è stata inoltre inserita nello SNIT (Sistema Nazionale Integrato dei
Trasporti) e quindi riconosciuta come nodo dei grandi corridoi europei nell'ambito
del sistema trasportistico nazionale e come componente del sistema logistico
regionale.
Tra le infrastrutture di collegamento rientrano la A 25 Torano - Pescara, la SS 5
Tiburtina, la linea FS Pescara - Roma, il Raccordo Autostradale Chieti - Pescara.
Tra i servizi offerti oggetto delle future linee di intervento, rientra la raccolta e
distribuzione delle merci nelle zone produttive e di consumo, tramite lo scalo delle
merci situato all'interno dell'Interporto.
La gestione rientra nella competenza della Società Interporto Valpescara S.p.A.
Interporto
Tipologia
Pescara
Provincia di appartenenza
Infrastrutture collegate
Interventi correlati
-
A25 Torano-Pescara (link)
SS 5 Tiburtina (link)
Raccordo Autostradale Chieti-Pescara (link)
Linea FS Pescara-Roma (link)
Ampliamento dell’Interporto (link)
Allaccio A 25 con strutture interportuali interne (link)
Ampliamento del Porto di Ortona (link)
Collegamento porto di Ortona – A 14 (link)
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
147
Immagini cartine
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche tecniche
Superficie totale 959.000 mq.
Piazzali
Magazzini ferrogomma
Magazzini
gomma-gomma
Piattaforme
intermodali:
251.200 mq.
2 già locati di 5.000 mq. cadauno
2 di 5.000 mq. cadauno
2 di 180.000 mq./lunghezza 650 m. cadauna con binari raccordati
da una bretella elettrificata, con la linea ferroviaria PescaraSulmona-Roma, la cui entrata in esercizio è prevista per gennaio
2008.
Rete viaria interna e di raccordo con la SS.5 Tiburtina Valeria
estesa per circa 10 km
52.000 mq.
Aree servizio
uomo-veicoli
Palazzina uffici/Mq. 1.300 totali:
• Piano Terra: Enti / Banche/ Ufficio Postale / Dogana / Vigili del Fuoco
• 1° Piano: Imprese Autotrasporto
• 2° Piano: Direzione dell’Interporto
Potenzialità di
L'Interporto Val Pescara si sviluppa su 110 ettari ed avrà una
sviluppo
dotazione di quasi 86 mila mq. tra uffici (5 mila mq.) e magazzini,
oltre ai servizi per le persone, per i mezzi, per la viabilità, per i
parcheggi e per le aree a verde e darà occupazione a 370 persone
nella fase realizzativa e oltre 450 nella fase operativa, tra diretti
ed indotto.
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
148
Dati e caratteristiche del traffico
L’Interporto d’Abruzzo acquisirà la sua funzione intermodale a partire da gennaio
2008, ma già oggi diverse Imprese sono operative avendo trasferito parte della loro
attività, mentre altre hanno chiesto di potersi inserire.
Poiché l'infrastruttura allo stato attuale risulta inattiva nel funzionamento, nella
relazione del bilancio di gestione, redatto dalla Società Interporto Val Pescara al 3112-2005, sono state definite le seguenti potenzialità di sviluppo:
Obiettivi programmati:
- 1.000.000 tonn./anno con riduzione del trasporto merci su gomma;
- 500.000 tonn./anno con decongestionamento del traffico in aree centrali per la
delocalizzazione delle imprese di trasporto e spedizionieri;
- 300.000 tonn./anno di merci stoccate, con la creazione di servizi di
immagazzinamento, montaggio, confezionamento per le imprese;
- 200.000 persone e veicoli/anno con capacità ricettiva e di assistenza tecnica.
Benefici attesi:
- servizi più efficienti al commercio al dettaglio;
- riduzione della congestione delle strade;
- maggiore sicurezza della circolazione;
- risanamento ambientale.
Ricadute occupazionali:
- fase realizzativa;
- occupazione diretta, media annua n.240 addetti;
- occupazione indotta, media annua n.130 addetti;
- esercizio a regime;
- occupazione diretta e indiretta nella fase di operatività n.450 addetti.
Con determinazione n. 29 del 13-12-2006 il Dirigente del Servizio ha disposto la
conclusione della Conferenza dei Servizi preliminare, mediante l’istituto del project
financing.
La Giunta Regionale, con Deliberazione n. 207 del 5 marzo 2007 ha approvato il
progetto di finanza relativo al completamento dell’Interporto, previa versione
aggiornata del 13-12-2006 della Conferenza dei Servizi, comprensivo della
documentazione tecnica.
In previsione dell’anno 2009, sono previsti ulteriori interventi che riguardano
l’ultimazione delle seguenti infrastrutture interne:
- n. 10 magazzini ferro-gomma per complessivi mq. 3.500;
- n. 4 magazzini gomma-gomma per complessivi mq. 20.000;
- un casello autostradale sulla A 25, dedicato agli automezzi diretti
all’Interporto d’Abruzzo.
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
149
Infrastruttura
Centro Agroalimentare “La Valle della Pescara”
Descrizione
Il Centro Agroalimentare La Valle della Pescara rappresenta un punto di riferimento
nella distribuzione ortofrutticola regionale, in continuità con quanto sviluppato
negli anni dal vecchio Mercato Ortofrutticolo all’ingrosso di Pescara attivo,
appunto, dal 1959 al 29 febbraio 2004. È collocata nel territorio del Comune di
Cepagatti (PE), tra la Strada Statale 602, l’Autostrada A/25 (Torano - Pescara) ed il
fiume Pescara.
Il Centro Agroalimentare è di proprietà della Società Consortile s r.l. “Centro AgroAlimentare La Valle della Pescara”, Società a capitale pubblico e privato. La parte
pubblica è costituita dall’ARSSA-Agenzia Regionale per lo Sviluppo Agricolo, Camere
di Commercio di Pescara e Chieti, dalle Province di Pescara e Chieti e dai Comuni
di Pescara e Cepagatti; la parte privata è costituita da banche (CARIPE e
CARICHIETI), dalla Fi.R.A. S.p.A., dall’Associazioni dei grossisti ortofrutticoli e dalla
S.M.A. s.r.l. (Società di gestione dei servizi del Mercato Ortofrutticolo del Centro
Agroalimentare).
Tipologia
Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso
Provincia di appartenenza
Pescara
Infrastrutture collegate
A 25 Torano – Pescara
A 14 Bologna – Taranto
SS 16 Adriatica
SS 81 Piceno Aprutina
Asse attrezzato E-80 Chieti – Pescara
Aeroporto di Pescara
Interporto Val Pescara
Interventi correlati
Realizzazione bretella di collegamento con tra SS
602 “di Forca di
Penne” con il Racc. Autostradale Chieti-Pescara in
Località
“Dragonara”
Immagine cartina/ 1
Fonte: maps.google.it
Caratteristiche tecniche
Superficie totale
180.000 mq.
Superficie coperta
36.000 mq.
Ditte grossiste
25
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
150
Box modulari
36
Celle frigo
Capacità di stoccaggio
Strutture:
27
q. 21.000
- Palazzina direzionale, uffici
amministrativi e controllo
accessi
- Ditta movimentazione logistica
e piattaforma di smistamento
- Officina cooperative di
facchinaggio
- Pesa con servizio di pesa
pubblica
- Piattaforma per la raccolta
differenziata di rifiuti
- Deposito imballaggio e lavaggio
casse a rendere
- Area di carico e scarico cliente
- Palazzina sede ARSSA e Uffici
amministrativi/presidenza “La
Valle della Pescara”
- Servizio ristorazione, bar, Borsa
Merci e sala conferenze
Area esterna al mercato:
Dati e caratteristiche del traffico
Il mercato vede la presenza di circa 800 utenze giornaliere suddivise tra operatori
grossisti e loro dipendenti,
produttori individuali singoli e associati, personale delle società di servizio e
movimentazione. A questi
operatori vanno aggiunti i “clienti” del Mercato che sono:
- Grossisti di II livello
- Dettaglianti a punto fisso
- Ambulanti
- Grande Distribuzione
- Catene della Distribuzione specializzata
- Comunità e Convivenze
- Alberghi e Ristoratori
- Compratori Privati
Nel 2006 sono transitati in mercato circa 210.00 mezzi delle varie categorie. Sempre
nel 2006 i rilevamenti
all’accesso hanno registrato la seguente distribuzione percentuale:
Dettaglianti
55,5%
Ristorazione e Comunità
17%
Piccola Distribuzione Locale
15%
Grossisti di II° livello
9,5%
Movimentazione merci in quintali:
2004
FRUTTA
420.000
FRUTTA SECCA
1.000
AGRUMI
180.000
ORTAGGI
450.000
2005
450.000
1.300
220.000
490.000
2006
470.000
1.600
235.000
480.000
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
151
TOT.
1.051.000
1.161.000
1.186.000
Riparto per provenienza territoriale delle derrate:
REGIONE
SUD
CENTRO NORD
ESTERO
FRUTTA SECCA
10%
15%
75%
FRUTTA FRESCA
16%
36%
40%
8%
AGRUMI
85%
15%
ORTAGGI
23%
48%
24%
5%
Riparto su base territoriale della redistribuzione dei prodotti:
COMUNE
PROVINCIA
REGIONE
SUD
CENTRO
ESTERO
PESCARA
PESCARA
ABRUZZO
NORD
28%
22%
35%
5%
10%
La popolazione raggiunta indirettamente dal servizio di rifornimento dei prodotti
ortofrutticoli, si stima sia di circa 250.000 persone
fonte:www.lavalledellapescara.it
RAPPORTO ANNUALE SULLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO IN ABRUZZO
Rapporto 2008
152