M.I.P.A. Progetto finalizzato “Phenagri: Fenologia per l’Agricoltura” Coordinatore generale dott. A.Brunetti GUIDA AL RILEVAMENTO DEI GIARDINI FENOLOGICI ITALIANI Sottoprogetto 2: Fenologia delle piante arboree Ricerca 2.3: Studio dello sviluppo fenologico di specie guida nei giardini fenologici. Responsabile scientifico: prof. Bruno Romano 0 INDICE I Parte Studio dello sviluppo fenologico di specie guida nei Giardini Fenologici Bruno Romano Pg. 2 Una rete di Giardini fenologici in Italia: finalità e criteri Paolo Mandrioli Pg. 5 Pg. 9 Pg. 14 Pg. 16 Guida ai rilievi fenologici Giovanna Puppi Branzi Anna Letizia Zanotti Indicazioni per la costituzione di un giardino fenologico. Andrea Malossini II Parte Le specie guida dei giardini fenologici. Lucio Botarelli, Valeria Sacchetti Foto di A.Malossini R.E.R. A cura di Lucio Botarelli e Valeria Sacchetti Servizio meteorologico ARPA Emilia-Romagna 1 I Parte STUDIO DELLO SVILUPPO FENOLOGICO DI SPECIE GUIDA NEI GIARDINI FENOLOGICI Bruno Romano Facoltà di Agraria. Università degli Studi di Perugia Descrizione della ricerca La ricerca in oggetto si prefigge di studiare il comportamento fenologico di alcune specie arboree ed arbustive della flora spontanea, collocate nei Giardini fenologici italiani, che possono fungere come specie guida delle fenofasi critiche di altre specie di interesse agricolo. Per fenofasi critiche delle specie di interesse agricolo si intendono quelle fasi in concomitanza delle quali, a causa di un particolare andamento meteorologico, si manifestano fenomeni avversi e/o che rendano necessario un intervento da parte degli operatori agricoli. Fenomeni ad esempio come lo sviluppo di insetti nocivi alle colture, o interventi vincolati da particolari fasi come la fioritura e la maturazione (raccolta). Le unità sperimentali (Giardini fenologici italiani) interessati al progetto di ricerca sono nove la cui superficie totale interessata è di circa 5.000 mq ciascuna: − Giardino Fenologico di Fontanella - S.Apollinare di Marsciano (Perugia) − Giardino Fenologico dell’Orecchiella - Garfagnana, Corfino (Lucca) − Giardino Fenologico presso i Campi Sperimentali dell’Istituto di Coltivazioni Arboree (Sassari) − Giardino Fenologico presso l’Arboreto di Arco (Trento) − Giardino Fenologico di Bonisiolo di Mogliano Veneto (Treviso) − Giardino Fenologico della Facoltà di Agraria dell’Università Federico II - Portici (Napoli) − Giardino Fenologico di San Pietro Capofiume - Molinella, Bologna − Giardino Fenologico “Pantanello” di Bernalda (Matera) − Giardino Fenologico di Montepaldi (Firenze) L'attività va ad inserirsi quale integrazione e naturale sviluppo della già avviata attività dei Giardini fenologici italiani. Dal 1992 il Gruppo di lavoro nazionale per i Giardini fenologici, al quale fanno parte i rappresentanti degli Enti impegnati nella costituzione e conduzione dei Giardini (Università, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Regioni, ecc.), si è preoccupato di dare una linea comune alle diverse realtà locali, facendo in modo che la gestione degli stessi seguisse un'unica regia. Attualmente i Giardini seguono le medesime procedure su tutto il territorio italiano e, nel corso del periodo di ricerca in oggetto, ogni Giardino sarà provvisto di materiale vegetativo con la stessa origine (clonato dalle piante madri presenti a San Pietro Capofiume). Le specie prescelte sono diffusamente distribuite sul territorio nazionale, presentano cicli produttivi diversi e, in particolare, fioriture scaglionate dall’inverno alla tarda primavera. In particolare gli individui sono geneticamente uguali in tutti i Giardini perché cloni di una stessa pianta madre; questi dati saranno di particolare interesse in quanto le variazioni nelle risposte fenologiche saranno ascrivibili essenzialmente ai fattori ambientali (andamento meteorologico e terreno). I rilievi saranno estesi successivamente anche alle specie arbustive e arboree della flora mediterranea presenti già nel Giardino fenologico. 2 Si è previsto un triennio di rilevazioni fenologiche (che andranno ad aggiungersi, per i Giardini già in attività, a quelle già effettuate negli anni passati), da effettuare in contemporanea nei sopracitati Giardini, la cui dislocazione, in luoghi climaticamente diversi del territorio italiano, permetterà di avere risposte fenologiche differenziate. Le osservazioni fenologiche delle specie frutticole verranno eseguite su campi limitrofi ai Giardini fenologici. Le specie scelte per questa ricerca sono arbusti e alberi della flora spontanea: Salix acutifolia, Salix smithiana, Salix viminalis, Sambucus nigra, Ligustrum vulgare, Robinia pseudoacacia, Corylus avellana, Crataegus monogyna, Cornus mas, coltivati già da tempo in tutti i Giardini fenologici sopra citati. Si tratta di specie comuni, diffusamente distribuite sul territorio, che presentano cicli riproduttivi diversi e in particolare fioriture scaglionate dall'inverno alla tarda primavera, requisiti questi ottimali per la successiva utilizzazione come specie guida. Il programma di lavoro si affianca sia per finalità che per procedure agli altri programmi riguardanti la fenologia delle specie spontanee. Presso la sede di Perugia è stato propagato il materiale vegetale prelevato a San Pietro Capofiume da distribuire ai vari Giardini fenologici. I dati fenologici e meteorologici raccolti nel triennio, insieme ai dati già disponibili, possono costituire una consistente base informativa per la messa a punto di modelli di simulazione dello sviluppo fenologico. Fasi di sviluppo della ricerca 1° Anno In questa fase iniziale verrà completata la distribuzione dei cloni delle piante spontanee a tutti i Giardini che non ne sono ancora provvisti. Andranno poi definite le scale fenologiche e le fasi da rilevare nelle specie frutticole. Tale scelta verrà fatta in accordo con il coordinatore del sottoprogetto "Fenologia delle specie arboree coltivate", nonché con il coordinatore del programma "Studio dello sviluppo fenologico di specie guida nei Giardini italiani". Per le metodologie di rilevazione delle specie spontanee e la realizzazione di materiale didattico si farà riferimento a quanto già stabilito e predisposto dal Gruppo di lavoro nazionale per i Giardini fenologici; A. B. C. D. campagna di rilevazione acquisizione e organizzazione dei dati fenologici acquisizione e organizzazione dei dati meteorologici produzione di elaborati Sempre durante il primo anno dovrà essere completata la già avviata realizzazione di un manuale in cui siano descritte le metodologie di rilevazione ed illustrate le fasi fenologiche delle diverse specie spontanee allevate nei Giardini. 2° Anno A. campagna di rilevazione B. acquisizione e organizzazione dei dati fenologici C. acquisizione e organizzazione dei dati meteorologici D. produzione di elaborati Relazione dell'attività svolta nei primi due anni. 3 3° Anno A. B. C. campagna di rilevazione acquisizione e organizzazione dei dati fenologici acquisizione e organizzazione dei dati meteorologici Relazione sull'esito dell'attività del triennio con produzione di un elaborato conclusivo sui risultati raggiunti. Risultati attesi Lo studio dello sviluppo fenologico di specie guida nei Giardini fenologici, dovrebbe consentire l'individuazione delle fenofasi critiche di alcune colture frutticole. La realizzazione di prove sperimentali effettuate in diversi ambienti climatici e geografici d'Italia consentirà di raccogliere una serie di dati specifici sullo sviluppo delle specie spontanee influenzati dai principali parametri meteorologici che condizionano l'evoluzione delle fasi fenologiche. I dati raccolti, le metodologie di rilevazione e il materiale didattico realizzato nella fase propedeutica alle rilevazioni sarà oggetto di interesse per le U.O. del P.F. che svilupperanno le aree di ricerca relative alle tecniche di documentazione e alla costituzione di banche dati fenologici. L'esperienza maturata nella ricerca costituirà la base metodologica per eventuali futuri studi o ricerche in ambito nazionale sulla raccolta di dati a campo per la verifica di nuovi modelli matematici o lo studio di relazioni clima-vegetale per nuove colture. 4 UNA RETE DI GIARDINI FENOLOGICI IN ITALIA: FINALITA’ E CRITERI Paolo Mandrioli FISBAT, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bologna Da "Procedure per il rilevamento fenologico nei Giardini fenologici" R.E.R. 1993. Introduzione Quando anni fa, nel 1982, nell’ambito di una collaborazione con il Dipartimento Attività Produttive, Agricoltura e Alimentazione della Regione Emilia-Romagna, demmo inizio al progetto di realizzazione di un Giardino fenologico presso la Base Meteorologica di San Pietro Capofiume (BO), l’obiettivo primario fu di preparare una stazione di osservazione fenologica che potesse rappresentare l’Italia, del tutto assente, nella rete europea dei Giardini Fenologici Internazionali (IPG, Fig.1) coordinati dal Servizio Meteorologico Tedesco. Dopo un avvio non facile durato alcuni anni per consentire l’attecchimento di piante provenienti da ambienti climaticamente molto differenti da quello padano orientale, decidemmo di affiancare alla lista delle piante suggerite dalla rete IPG, un certo numero di piante indicatrici, diffuse comunemente nel nord Italia, scelte fra quelle di maggior interesse agrario e forestale, creando così una “sezione italiana” accanto a quella “internazionale”. Grazie all’interessamento ed alla tenacia di coloro che hanno collaborato in questa impresa in tutti questi anni, il Giardino Fenologico di San Pietro Capofiume, al quale è stato assegnato il codice internazionale 80, ha già prodotto diversi anni di dati e, altrettanto importante ed ancor più significativo, ha giocato concretamente il ruolo di punto di riferimento e di stimolo per il progetto e la realizzazione nel nostro Paese di altri Giardini fenologici (Fig.2). Si sono così create, quasi naturalmente, le condizioni per la costituzione di un Gruppo di Lavoro nazionale avente la funzione di coordinare l’attività delle singole stazioni ( gestite autonomamente) e, soprattutto, di definire un protocollo comune delle osservazioni fenologiche e del trattamento dei dati. A questo Gruppo collaborano Enti appartenenti alle Amministrazioni di alcune Regioni, la Società Botanica Italiana, l’Associazione di Aerobiologia ed alcuni Istituti Universitari. L’attività di ciascun Giardino fenologico e l’attività di Rete, debbono poter rispondere alle domande poste qui di seguito. Quali sono le caratteristiche principali di un Giardino fenologico rispetto ad un Orto Botanico o ad una stazione di osservazione? Il Giardino fenologico svolge la propria attività attraverso personale preparato alla osservazione fenologica su piante scelte ad hoc, a seconda del programma di lavoro, e messe a dimora con precisi criteri. Parallelamente alla raccolta delle osservazioni fenologiche vengono eseguite, nello stesso sito, le misure microclimatiche riguardanti come minimo le misure dei parametri meteorologici di base. Una rete di Giardini fenologici coordina l’attività di più punti di osservazione attraverso un protocollo comune riguardante le modalità di impianto, l’elenco delle piante da considerare, la metodologia di osservazione, l’archiviazione ed il trattamento dei dati. Obiettivi di una rete fenologica Oltre all'interesse legato più strettamente allo studio dei ritmi stagionali, caratteristici della attività vegetativa e riproduttiva delle piante, vi sono obiettivi che possono essere raggiunti attraverso le informazioni fornite da una rete fenologica partendo dal concetto che le 5 risposte ritmiche della vegetazione sono determinate sia dalle caratteristiche genetiche di ogni pianta, sia dall'impatto di numerosi parametri ambientali (terreno, clima, pratiche colturali, inquinamento del suolo e dell'aria, fitopatogeni) sulla vegetazione stessa. Potremmo suddividere le finalità di una rete fenologica in finalità scientifiche e finalità applicative: le prime sono soprattutto centrate verso una migliore conoscenza dei processi connessi alle fenofasi ed alla individuazione di piante potenzialmente interessanti come indicatori biologici; le seconde concernono l'utilizzo di piante indicatrici, non solo come sensori delle variazioni climatiche, ma anche come sensori della qualità dell'ambiente soprattutto dell'aria, nei riguardi di sostanze inquinanti. Per meglio esemplificare questo ultimo aspetto, sottolineando ancora che la pianta in questo caso viene considerata come uno strumento in grado di integrare risposte complesse derivate dall'impatto con l'ambiente in cui vive e si sviluppa, possiamo evidenziare alcune applicazioni in agricoltura, nel monitoraggio ambientale e nei riguardi della salute dell'uomo. In agricoltura e selvicoltura: la valutazione dell'impatto delle variazioni del clima e del tipo di suolo sugli eventi fenologici, in piante di importanza agricola o forestale, per ricavarne indicazioni utilizzabili nella programmazione della gestione delle colture. In questo settore vengono utilizzate piante, predittori stagionali dell'andamento climatico. Nel monitoraggio ambientale: le risposte della pianta sottoposta all'azione di agenti chimici e fisici di origine non naturale, come gas, particelle inquinanti e radiazioni, osservando non solo le modificazioni dei ritmi biologici ma anche quelle, almeno a livello macroscopico, di tipo patologico. Ovviamente la scelta dei bioindicatori sarà rivolta particolarmente a quelle piante più sensibili agli agenti inquinanti. Riguardo alla salute dell'uomo, le osservazioni fenologiche si affiancano a quelle sui fitoallergeni aerodispersi, responsabili di patologie respiratorie che oggi interessano il 1215% della popolazione che vive nelle grandi città. La previsione di date di fioritura di una specie allergenica, permette a medici e pazienti di meglio programmare terapie ed attività fisica. Così dicendo abbiamo ampliato il concetto e la funzione canonica del Giardino fenologico suggerendo un possibile programma di lavoro che permetterebbe di produrre dati ed informazioni utili ed interessanti, non solo a livello strettamente scientifico, fin dai primi momenti di costituzione del giardino stesso, in attesa di raggiungere l'equilibrio, necessario al nuovo impianto, per poter effettuare osservazioni affidabili. BIBLIOGRAFIA Arboreta Phaenologica. Information of the working group of International Phenological Gardens, Hann.Munden and Offenbach. Mandrioli P., Malossini A., Negrini M.G., Ventre A., 1982. Fenologia e Agricoltura – La stazione fenologica di S.Pietro Capofiume, Bologna, Regione Emilia-Romagna. Schnelle F.,1955. Plant phenology – Problems in Bioclimatology, Vol.3 Leipzig, E.Germany. Schnelle F.,Volkert E.,1964. Internationale Phaenologische Garten, Agric.Met.1:22-29. 6 Fig.1 7 8 GUIDA AI RILIEVI FENOLOGICI Giovanna Puppi e Anna Letizia Zanotti Ist.di Botanica Dip.di Biologia - Università di Bologna Terminologia Poiché in fenologia si fa uso in certi casi di una terminologia specifica, per rendere agevole la comprensione del testo e delle figure elenchiamo qui brevemente i principali termini tecnici con il loro significato. Stazione fenologica: è il luogo dove si effettuano le osservazioni. Fenoide: è una singola pianta oggetto delle osservazioni. Fenofase: è lo stadio di sviluppo o fase fenologica di una pianta (fenoide). Unità di osservazione: rappresenta ciò che viene osservato dal rilevatore per giungere alla attribuzione dello stadio fenologico o fenofase; l’unità di osservazione può coincidere con il fenoide (la pianta in toto) oppure con parti di essa (singoli rami, infiorescenze, ecc). Chiave fenologica: è una guida per il riconoscimento delle diverse fenofasi. Criteri informatori del rilevamento I rilievi fenologici devono essere effettuati nel rispetto dei seguenti criteri informatori: A)Il rilevamento deve essere rappresentativo dello sviluppo fenologico di ciascuna specie e cioè deve permettere di descrivere la sequenza degli eventi fenologici nei suoi tratti essenziali. B)Il rilevamento deve essere obbiettivo, per permettere il confronto dei dati provenienti da diversi rilevatori: si deve fare attenzione che la metodologia adottata per effettuare i rilievi lasci poco spazio a interpretazioni soggettive del rilevatore. C)Il rilevamento deve permettere di valutare la variabilità fenologica tra piante della stessa specie, in modo da poter sottoporre i dati rilevati a confronti statistici: per questa ragione nei Giardini Fenologici vengono coltivati e osservati più esemplari di ogni specie ( di norma da 3 a 5 piante). Metodo di rilievo I rilievi fenologici nei Giardini Fenologici si svolgono sia sullo sviluppo vegetativo, dalla ripresa vegetativa alla senescenza e caduta delle foglie, sia sulle fasi riproduttive: fioritura, fruttificazione e disseminazione. Il metodo di rilevamento qui adottato si basa innanzitutto sulle esperienze della rete dei Giardini Fenologici Internazionali (Schnelle F. e Volkert E., 1964), da noi integrate e approfondite per ottenere rilievi il più possibile obbiettivi e accurati. L’oggetto del rilevamento fenologico è la singola pianta (fenoide), che nel metodo qui adottato coincide con l’unità di osservazione. I rilievi si effettuano mediante chiavi e schede di rilevamento appositamente preparate, accluse qui in figura. 9 Periodicità dei rilievi La periodicità dei rilievi dovrebbe seguire la velocità di sviluppo fenologico delle specie da osservare, in modo da avere almeno una osservazione per ogni fenofase; per motivi di ordine pratico però si è convenuto di effettuare rilievi con periodicità fissa settimanale durante tutto il periodo vegetativo: i rilievi settimanali infatti garantiscono un monitoraggio pressoché completo delle fenofasi di tutte le specie. Nei casi in cui il passaggio da una fenofase all’altra sia più rapido della periodicità di rilievo, è sempre possibile ottenere una stima della data di comparsa delle fenofasi mancanti mediante interpolazione dei dati. Chiavi fenologiche Per effettuare i rilievi ci si serve di chiavi fenologiche e schede di rilevamento, che sono state redatte appositamente e via via perfezionate da una commissione di esperti (composta da L.Botarelli, A.Malossini, G.Puppi, V.Sacchetti e P.Grossoni) appartenenti al Gruppo di Lavoro per i Giardini Fenologici Italiani (vedi anche Malossini, 1993). Le chiavi adottate sono di tipo sequenziale con fenofasi consecutive: cioè tutto il ciclo fenologico viene suddiviso in intervalli, e a ciascun intervallo corrisponde una fenofase; ne consegue che in qualunque momento dell’anno è possibile attribuire una fenofase alla pianta osservata e quindi si possono effettuare rilevamenti a cadenza regolare (settimanale). Nella preparazione delle chiavi si è tenuto conto della variabilità fenologica all’interno delle singole piante, affinché la scalarità delle manifestazioni fenologiche entro gli individui non crei dubbi e diversità di interpretazione nei rilevatori. La obbiettività del metodo di rilevamento, requisito indispensabile per poter confrontare i dati, è stata conseguita con una opportuna scelta delle fenofasi da osservare, corredate da una descrizione precisa e dettagliata e da immagini fotografiche che facilitino il rilevamento. Schede di rilevamento Le schede di rilevamento (fig.3 e 4) sono predisposte per effettuare le osservazioni fenologiche sui singoli individui (fenoidi). Ciascuna scheda quindi si riferisce ad una particolare pianta del Giardino Fenologico, di cui deve essere indicata la specie, la sigla di riconoscimento (posizione) e l’anno di rilievo. In testa alla scheda è riportata la chiave di rilevamento con le diverse fenofasi sinteticamente descritte: le fenofasi vegetative sono contrassegnate da sigle composte dalla lettera V seguita da un numero intero che va da 1 a 14, mentre le fenofasi riproduttive hanno sigle precedute dalla lettera R con numeri che vanno da 1 a 12. Segue una tabella da compilare durante i rilievi, composta da 36 righe che corrispondono alle diverse fenofasi e da 52 colonne che corrispondono alle diverse settimane dell’anno. La compilazione della tabella di rilievo consiste nel registrare la data di rilievo nella apposita casella in testa alla colonna della rispettiva settimana e nell’apporre un simbolo (generalmente una X) nella casella individuata dalla colonna della data di rilievo e dalla riga che rappresenta la fenofase presente nella pianta in quella data. Solitamente il simbolo di rilievo è X , tuttavia in casi particolari, come nelle specie con fiori unisessuali, si usano simboli diversi ( I per le fasi di fioritura dei fiori e infiorescenze maschili, O per la fioritura di fiori e infiorescenze femminili). Per una stessa data di rilievo si possono registrare una o più fenofasi diverse: ad esempio l’una riguardante lo sviluppo vegetativo e l’altra quello riproduttivo. In qualche caso accade 10 di dover registrare anche due fenofasi dello stesso tipo: ad esempio può accadere che una pianta presenti l’inizio della fioritura (R02) e contemporaneamente i frutti residui dell’anno precedente (R12). La scheda di rilevamento così strutturata si è dimostrata di agevole uso e anche di immediata lettura: infatti in pratica viene visualizzato l’andamento dello sviluppo della pianta fino al momento dell’ultimo rilievo effettuato, come in un grafico fenofasi-tempo; questo metodo di rilievo permette inoltre di individuare facilmente eventuali errori di registrazione. Nel retro della scheda è riportata una sintesi di tutte le informazioni relative alla pianta osservata, tra cui anche: provenienza, età e altre eventuali osservazioni (fitopatie e operazioni colturali). Vi si trova inoltre una sintesi del metodo di rilevamento e una versione estesa della chiave fenologica con la spiegazione del significato delle varie fenofasi . BIBLIOGRAFIA Malossini A. ed. 1993. Procedure per il rilevamento fenologico nei Giardini Italiani. Gruppo di Lavoro nazionale per i Giardini fenologici. Assessorato Agricoltura, R.E.R. Schnelle F., Volkert E., 1964. Internationale Phanologische Garten. Agric. Met. 1:2229. 11 Fig.3 SPECIE SCHEDA OSSERVAZIONI FENOLOGICHE Angiosperme legnose POSIZIONE ANNO FASI FENOLOGICHE VO1 Gemme in riposo V10 Inizio disseccamento foglie V02 Gemme rigonfie prossime alla schiusura V03Gemme rigonfie insieme a gemme aperte, con foglioline ripiegate V04 Gemme appena aperte insieme a foglioline giovani con lembo disteso V05 Foglie giovani a lembo disteso V06 Foglie giovani insieme a foglie adulte V07 Foglie adulte V11 Foglie prevalentemente disseccate V12 Inizio caduta foglie V13 Foglie prevalentemente cadute V14 Pianta completamente spoglia R01 Boccioli o amenti presenti ma poco sviluppati R02 Boccioli prossimi alla schiusura, rigonfi, con petali visibili; amenti sviluppati ma immaturi R03 Boccioli rigonfi e fiori aperti; amenti immaturi e amenti maturi R04 Piena fioritura: boccioli, fiori aperti, fiori sfioriti, amenti maturi V08 Inizio della decolorazione fogliare V09 Foglie prevalentemente decolorate Data Set. V01 V02 V03 V04 V05 V06 V07 V08 V09 V10 V11 V12 V13 V14 R01 R02 R03 R04 R05 R06 R07 R08 R09 R10 R11 R12 1 2 3 4 5 6 7 8 R05 Inizio sfioritura: fiori aperti e fiori appassiti; amenti maturi e amenti sfioriti R06 Completa sfioritura: fiori appassiti; amenti sfioriti R07 Allegagione: inizio ingrossamenti ovari R08 Inizio fruttificazione R09 Frutti evidenti ma in prevalenza immaturi R10 Culmine della fruttificazione R11 Frutti in parte caduti, degenerati o secchi R12 Presenza di soli frutti residui Data 9 10 11 Indicare con: 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 I= fenofasi relative ai fiori e amenti maschili 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 O= fenofasi relative ai fiori e amenti femminili 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 Set. V01 V02 V03 V04 V05 V06 V07 V08 V09 V10 V11 V12 V13 V14 R01 R02 R03 R04 R05 R06 R07 R08 R09 R10 R11 R12 X= altre fenofasi 12 Fig.4 Scheda osservazioni fenologiche – Angiosperme legnose - parte II Giardino fenologico di……………………………………………………………..…………………………………...…………………………………………………..………. Specie……………………………….…………….…Varietà……………………………..…………………….Nome comune……………………….…………………..……… Famiglia……………………………………..…………..…………..Posizione…………………………Età………………….…….Provenienza………………………..….…… Osservazioni_____________________________________________________________________________________________________________________ Norme di rilevamento e note Le rilevazioni fenologiche vanno effettuate sui singoli individui di ciascuna specie con cadenza settimanale. Il rilevamento consiste nell’identificazione della fase fenologica (talore si verifica la compresenza di più fasi) in cui si trova l’individuo. Le fasi fenologiche (fenofasi) da rilevare sono indicate nella relativa chiave di rilevamento. Osservazioni: spazio riservato alle osservazioni che non rientrano nelle tipologie previste dagli altri settori della scheda: fitopatie (malattie fungine, attacchi di insetti, virosi, batteriosi, danni provocati dalla grandine, dal gelo, dal vento, dalle lepri, danni accidentali,ecc.), operazioni colturali (potatura, trattamenti antiparassitari, concimazioni, irrigazioni, diradamento, spollonatura, ecc.). Non vanno segnalate le normali cure del giardino come fresatura, zappatura, rasatura erba, ecc.. Chiave di rilevamento V01 Gemme in riposo: le gemme non hanno ancora iniziato ad ingrossarsi V02 Gemme rigonfie prossime alla schiusura: le gemme sono rigonfie ma non lasciano ancora vedere le foglioline sottostanti. V03 Gemme rigonfie insieme a gemme aperte, con foglioline ripiegate: sono visibili le foglioline nelle prime gemme aperte, le foglioline non hanno ancora disteso il lembo. V04 Gemme appena aperte insieme a foglioline con lembo disteso:le gemme sono quasi tutte aperte e hanno già emesso le prime foglioline; parte di esse hanno il lembo disteso. V05 Foglie giovani a lembo disteso: le giovani foglie hanno spianato il lembo che inizialmente era ripiegato dentro le gemme. V06 Foglie giovani insieme a foglie adulte:alle giovani foglie col lembo aperto si accompagnano foglie completamente sviluppate. V07 Foglie adulte: le foglie sono completamente sviluppate. V08 Inizio della decolorazione fogliare:le foglie assumono colorazioni diverse dal verde (es. virano dal rosso al giallo), per fenomeni di senescenza. V09 Foglie prevalentemente decolorate: la maggior parte delle foglie ha cambiato colore. V10 Inizio disseccamento foglie: le foglie, dopo aver mutato colore, iniziano a disseccarsi. V11 Foglie prevalentemente disseccate: la maggior parte delle foglie è disseccata. V12 Inizio caduta foglie: alcune foglie sono cadute, la chioma è ancora folta. V13 Foglie prevalentemente cadute:. la maggior parte delle foglie è caduta e la chioma è visibilmente diradata. V14 Pianta completamente spoglia: tutte le foglie sono cadute e la pianta è spoglia. R01 Boccioli o amenti presenti ma poco sviluppati: i boccioli o gli amenti sono ben visibili ma non hanno ancora completato il proprio sviluppo. R02 Boccioli prossimi alla schiusura, rigonfi, con petali visibili; amenti sviluppati ma immaturi: i boccioli sono prossimi alla schiusura: è visibile il colore dei petali; gli amenti sono completamente sviluppati: quelli maschili hanno stami con antere intatte che non emettono polline. R03 Boccioli rigonfi e fiori aperti; amenti immaturi e amenti maturi:compresenza di boccioli nei quali è visibile il colore dei petali e fiori aperti; gli amenti sono completamente sviluppati: quelli maschili, in parte, emettono polline. R04 Piena fioritura: boccioli, fiori aperti, fiori sfioriti, amenti maturi: fiori sbocciati, pistlli e stami pronti per l’impollinazione; amenti maturi: quelli maschili hanno antere aperte che emettono polline. R05 Inizio sfioritura: fiori aperti e fiori appassiti; amenti maturi e amenti sfioriti: i fiori e gli amenti hanno quasi completato la fioritura. R06 Completa sfioritura: fiori appassiti; amenti sfioriti: la fioritura è stata completata e sulla pianta rimangono solo fiori appassiti o amenti sfioriti. R07 Allegagione: inizio ingrossamento ovari: gli ovari fecondati sono visibili e hanno iniziato a trasformarsi in frutti. R08 Inizio fruttificazione: sono visibili sia ovari ingrossati che frutti in fase di accrescimento R09 Frutti evidenti ma in prevalenza immaturi: i frutti sono ben visibili, ma immaturi. R10 Culmine della fruttificazione: i frutti sono maturi e cambiano consistenza (intenerimento dei carnosi e indurimento nei secchi). R11 Frutti in parte caduti, degenerati o secchi: completata la maturazione i frutti sono in parte caduti, degenerati o secchi. R12 Presenza di soli frutti residui: i frutti sono tutti caduti, degenerati o secchi. 13 INDICAZIONI PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DI UN GIARDINO FENOLOGICO Andrea Malossini. Regione Emilia-Romagna Scelta del sito La scelta del sito nel quale costituire un Giardino fenologico è spesso trascurata, vuoi per mancanza di alternative, vuoi per mancanza di elementi conoscitivi. Questo fatto è di per sé abbastanza negativo, visto che tra le finalità dei Giardini esiste anche quella di dover rappresentare una determinata zona. Per poter far questo, come avviene per le stazioni meteorologiche, è necessario far precedere, alla scelta del sito, un'accurata indagine climatologica. Questa delicata operazione, comunque necessaria per poter collocare l'indispensabile stazione meteorologica, è bene che accada prima ancora dell'analisi delle caratteristiche del terreno, altro elemento importante, affinchè le scelte avvengano in modo ordinato e corretto. Le caratteristiche fisiche e chimiche del terreno sono, come detto, l'altro elemento fondamentale e, di conseguenza, la scelta del sito deve essere fatta tenendone conto. Può infatti capitare che, ad esempio, in terreni con eccesso di calcare o con pH anormale, alcune piante non riescano ad attecchire. Oppure che terreni troppo sciolti o al contrario fortemente argillosi, creino problemi molto simili a quelli provocati dalla scarsità di acqua o da un suo eccesso. Poter evitare questi intoppi può voler dire riuscire o meno nell'impresa, o per lo meno, risparmiarsi costosi interventi correttivi. Oltre alla scelta del sito in senso generale, che come abbiamo visto va fatta ccon oculatezza, prima di procedere alla messa a dimora delle piante bisigna considerare l'esposizione delle stesse (intesa come orientamento nei siti collinari), e la disponibilità di acqua per l'irrigazione. Per l'esposizione valgono le considerazioni fatte per la climatologia, (mettere una pianta su un versante esposto a nord non è la stessa cosa che metterla in uno esposto a sud). Per l'acqua invece, anche se in condizioni normali le piante non andrebbero irrigate, è bene prevedere un sistema in grado di fornirne la quantità necessaria a far attecchire le giovani piantine. Gestione del Giardino fenologico La gestione del Giardino fenologico è in apparenza molto semplice, considerato il fatto che le piante indicatrici devono essere lasciate crescere il più possibile in modo naturale. Resta però il fatto che sempre di un Giardino si tratta, ed alcune operazioni, specialmente se ci si trova in un ambiente dove l'agricoltura intensiva è molto sviluppata, devono essere compiute. Cure colturali Il terreno dei Giardini fenologici a regime va tenuto inerbito tra le file e lavorato lungo la fila, mentre è consigliata la lavorazione di tutta la superficie nel periodo dell'affrancamento (i primi 2 o 3 anni). L'irrigazione, dal momento che le piante sono affrancate, non va più eseguita. Stesso discorso anche per le concimazioni. Discorso diverso per la potatura ed i trattamenti antiparassitari. Nel primo caso, anche se non è consigliata, è bene procedere alla spollonatura (per circa un metro in altezza), e al taglio delle parti secche o fonte di inoculo di malattie. 14 Per i trattamenti antiparassitari il discorso è invece molto più complicato. Di norma anche questo intervento non dovrebbe essere eseguito, ma vista la situazione nazionale, dove le aree incontaminate sono rare, e i Giardini sono spesso inseriti in ambienti fortemente urbanizzati o contigui a colture intensive, il farlo diventa una scelta quasi obbligatoria. Le avversità che colpiscono le specie comunemente utilizzate nei Giardini fenologici sono principalmente di tipo animale. Insetti ed acari in particolare. Le avversità di natura vegetale, come le crittogame, seppur frequenti, difficilmente pregiudicano il regolare sviluppo delle piante. Di marginale importanza le malattie prodotte da batteri e virus, sia perché scarsamente diffuse, ma pure perché, nel caso che l'infezione si diffonda, non esistono validi metodi di lotta. La presenza di batteriosi o di virosi sulla vegetazione nei primi anni di vita delle piante, dovrebbe prevedere l'abbattimento e la sostituzione delle stesse, in quanto difficilmente, col tempo, la situazione andrà a migliorare. Stesso discorso in caso di accertamento di malattie di natura vascolare o di marciumi radicali. Gli interventi consigliati per contrastare infestazioni di insetti sono principalmente di natura meccanica. Anche se di difficile esecuzione, sarebbe meglio intervenire, ad esempio, con spazzolature per eliminare le cocciniglie, con irrorazioni per afidi, acari o ripulire le piante da residui vari tipo melata, oppure con raccolta manuale di nidi, ricoveri, galle, ovature e quant'altro sia ricettacolo o prodotto di queste avversità. Altrettanto utile è l'utilizzo di trappole alimentari o sessuali per catturare gli insetti adulti. Quando comunque le infestazioni provocate da insetti non sono altrimenti controllabili, è indispensabile intervenire con prodotti di natura chimica. 15 II Parte LE SPECIE GUIDA DEI GIARDINI FENOLOGICI Lucio Botarelli, Valeria Sacchetti Servizio Meteorologico Regionale. ARPA Emilia Romagna Nel 1993 si è costituito il Gruppo di lavoro nazionale per i Giardini fenologici avente il compito di coordinare l’attività di più punti di osservazione attraverso un protocollo comune riguardante le modalità di impianto, l’elenco delle piante da considerare, la metodologia di osservazione, l’archiviazione ed il trattamento dei dati fenologici. Il Gruppo ha predisposto un elenco di specie indicatrici comuni a tutti i giardini ottenute per propagazione vegetativa da piante madri presenti nel Giardino di San Pietro Capofiume: Crataegus monogyna, Corylus avellana, Ligustrum vulgare, Robinia pseudoacacia, Sambucus nigra. Per conservare un legame con la rete internazionale dei Giardini fenologici (I.P.G.) il Gruppo ha incluso in questo elenco anche le tre diverse specie di Salix (S. acutifolia, viminalis e smithiana), inviate nel 1986 dall’I.P.G. al Giardino di San Pietro Capofiume. La clonazione è effettuata presso il Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università di Perugia. La distribuzione del materiale vegetale ai Giardini della rete italiana è iniziata nella primavera del 1994 e prosegue tuttora per integrare le specie mancanti o non attecchite. Vengono qui riportate le schede descrittive inerenti le specie guida presenti in ogni Giardino fenologico della rete italiana. Ciascuna scheda è corredata da immagini fotografiche delle principali fasi fenologiche da rilevarsi sulle singole specie. Le foto sono di A.Malossini (RER) BIBLIOGRAFIA AA.VV. 1983. Alberi e arbusti dell’Emilia-Romagna, Bologna, Azienda Regionale delle Foreste dell’Emilia-Romagna AA.VV.1964. Flora Europaea, Cambridge, Cambridge University Press. Fiori A.1969. Nuova Flora Analitica d’Italia, Bologna, Edagricole. Martini F.; Paiero P.1988. I salici d’Italia, Trieste, Lint Ed. Pignatti S.1982. Flora d’Italia, Bologna, Edagricole. Puppi Branzi G. 1989. Rilevamenti fenologici su piante della flora spontanea, Quaderni metodologici n.12 – Metodi di rilievo e di rappresentazione degli stadi fenologici, Roma,CNR – IPRA. Polunin O.1977. Guida agli alberi e arbusti d’Europa. Zanichelli. 16 Cornus mas L. Famiglia: Cornaceae Nome comune: Corniolo maschio Arbusto o piccolo albero caducifolio, alto sino ad 8 m. Corteccia grigia con crepe rossastre. Rami giovani quadrangolari. Fiorisce da febbraio ad aprile e fruttifica da agosto a settembre. Descrizione Le gemme sono avvolte da 2 squame acute, carenate, pubescenti. Le foglie sono opposte, da ovali ad ellittiche-acuminate, con margini interi e 3-5 paia di nervature vistose. I fiori compaiono prima delle foglie; sono piccoli, gialli, raggruppati in numero di 10-25 in ombrelle semplici di 1 cm di diametro; l’infiorescenza è brevemente peduncolata e con 4 brattee giallastre alla base. I fiori hanno 4 sepali minuti, 4 petali, 4 stami, ed 1 ovario infero con 1 lungo stilo costituito di 2 carpelli. Il frutto è una drupa ovoidale, lunga 1,5 cm, pendula, carnosa, sanguigna, che diventa di color rosso vivo a maturità o raramente gialla; contiene 1 seme. Diffusione, habitat ed uso Ampiamente distribuito allo stato spontaneo nell’Europa centrale e sud-orientale. Diffuso in tutto il territorio nazionale, ma soprattutto nell’Italia settentrionale e centrale, nei boschi della collina e submontani. Si trova sulle rive, nelle boscaglie e ai margini dei boschi, generalmente su terreni calcarei. Non ha importanza forestale. Il legno è durissimo, usato per lavori di tornio e per la costruzione di attrezzi agricoli. 17 Foto fasi fenologiche del Cornus mas L. R1:gemma a fiore poco sviluppata V.2: gemme vegetative prossime alla schiusura; R2: apertura dell’ombrella, boccioli prossimi all’apertura R3: boccioli prossimi alla schiusura e boccioli aperti V.3: apertura della gemma con foglioline ripiegate; R5: inizio sfioritura V5: foglie giovani a lembo disteso; R6/7: completa sfioritura e allegagione V7: foglie adulte; R8: ingrossamento frutti 18 Foto fasi fenologiche del Cornus mas L. V7: foglie adulte; R9/1: frutti ancora immaturi e nuove gemme riproduttive poco sviluppati V7: foglie adulte R10/1: culmine della fruttificazione e nuove gemme riproduttive poco sviluppate V9/12: foglie prevalentemente decolorate e inizio caduta foglie; R12/1: frutti caduti e gemme riproduttive poco sviluppate. 19 Cornus sanguinea L. Famiglia: Cornaceae Nome comune: Sanguinello Arbusto deciduo, alto sino a 4 metri, che produce molti polloni con esili rami allungati e flessibili di colore rosso scuro, molto vistosi in inverno; rami giovani sparsamente pubescenti, con due angoli appena accennati. Fiorisce da aprile a giugno e fruttifica in agosto-settembre. Descrizione Le gemme sono senza squame. Le foglie sono opposte, di color verde intenso, ed in autunno diventano rosso sanguigno scuro; largamente ovali, acuminate, con margine intero, di 4-10 cm, con vistose nervature laterali ricurve e confluenti all’apice. Glabre di sopra, pubescenti di sotto. Stipule nulle. I fiori sono numerosi, raccolti in cime corimbiformi peduncolate senza involucro, di 4-5 cm di diametro, portate all’estremità dei rami. I fiori hanno calici a 4 denticini e corolla composta di 4 petali bianchi lanceolato-acuti e patenti. Gli stami sono in numero di 4. Ovario infero, biloculare con 1 stilo. I frutti sono drupe globose di 5-7 mm di diametro, zigrinate, riunite in dense infruttescenze; di colore nero lucido a maturità, di sapore amaro. Diffusione, habitat ed uso Diffuso in tutto il territorio nazionale dal mare fino a 1200 m. Presente in tutta Europa, eccetto, nell’estremo Nord, ed Asia occidentale. Cresce in suoli profondi e fertili, di preferenza calcarei, nelle boscaglie, ai margini dei boschi, nel sottobosco e nelle siepi; forma spesso macchie. Si presta per il cespugliamento di pendici argillose, specialmente su terreni alcalini e neutri. 20 Foto fasi fenologiche del Cornus sanguinea L. V3: gemme appena aperte con foglioline ripiegate; V4: gemme aperte con foglioline con lembo appena disteso; R1: boccioli presenti ma poco sviluppati; V5: foglie giovani a lembo disteso; R1: boccioli poco sviluppati V7: foglie adulte; R2: boccioli prossimi alla schiusura V7: foglie adulte; R3: boccioli rigonfi e fiori aperti 21 Foto fasi fenologiche del Cornus sanguinea L. V7: foglie adulte; R6/7: completa sfioritura ed allegagione V7: foglie adulte: R8: ingrossamento frutti V8: inizio decolorazione fogliare; R10: culmine della fruttificazione V9/12:foglie prevalentemente decolorate e inizio caduta; R12: frutti caduti. 22 Crataegus monogyna Jacq. Famiglia: Rosaceae Nome comune: Biancospino Arbusto spinoso o piccolo albero, alto fino a 6m, di forma molto variabile, con chioma espansa ed intricata. Fusto a corteccia compatta grigio aranciata; rami giovani scuri, glabri, con spine acute alla base dei rami abbreviati (brachiblasti). Fiorisce tra maggio e giugno e fruttifica in estate. Descrizione I rami dell’annata sono privi di fiori ed hanno foglie sparse con grandi (1-2 cm) stipole persistenti; i rami fioriferi portano le foglie riunite a 3-6 sui rami laterali abbreviati e le stipole sono piccole, caduche, in estate generalmente scomparse. Le foglie sono alterne (o quasi opposte), su esile picciolo lungo 2-3 cm, a lamina coriacea lunga 3-5 cm, chiara al di sotto; di forma ovale o romboidale e profondamente lobata a 3-5 (7) lobi, con bordi paralleli e senza dentelli almeno nella parte inferiore; dentelli 2-4 presso l’apice, base tronca o cuneata; stipole a ventaglio. Le foglie giovani sono assai pubescenti. Le infiorescenze sono corimbi multiflori con assi lanosi o pubescenti, dritti, verdi; calice campanulato con 5 brevi e sottili denti; corolla con 5 petali bianchi e subrotondi; 20 stami ed 1 stilo. Frutto ovale o globoso, di 6-9 mm di diametro, rosso e ceroso, con polpa farinosa ed un solo seme giallo. Diffusione, habitat ed uso Specie frugale, eliofila e moderatamente xerofila, è comune al margine dei boschi e colonizza i pendii erbosi; si trova in siepi e boschi luminosi; prende parte ai cespuglieti di ricostruzione dei boschi a Querce caducifoglie; è diffuso in tutto il territorio nazionale sia in pianura che in collina. Il legno è duro, a grana fine. 23 Foto fasi fenologiche del Crataegus monogyna Jacq. V02: gemme rigonfie prossime alla schiusura V03: apertura delle gemme V05: foglie giovani a lembo disteso R01: boccioli poco sviluppati V05: foglie giovani a lembo disteso R02: boccioli rigonfi prossimi alla schiusura, con petali visibili 24 Foto fasi fenologiche del Crataegus monogyna Jacq. V06: foglie giovani insieme a foglie adulte R04: piena fioritura V07: foglie adulte R06/7: completa sfioritura e allegagione (inizio ingrossamento ovari) V08: inizio della decolorazione fogliare R10: culmine della fruttificazione V09/12: foglie prevalentemente decolorate e inizio caduta foglie R12: caduta frutti, presenza di soli frutti residui. 25 Corylus avellana L. Famiglia: Corylaceae Nome comune: Nocciolo Arbusto o alberello caducifolio, pollonifero, raggiunge i 6-8 m. Fusto cilindrico quasi dritto o leggermente inclinato, con corteccia di colore cinereo scuro, liscia e cosparsa da macchie più chiare. Rametti giovani e tomentosi con radi grossi peli glandoliferi rossastri e corteccia bruno rossastra. Fiorisce nel periodo gennaio-marzo e fruttifica da agosto a settembre. Descrizione Le foglie sono quasi orbicolari, brevemente acuminate, con margine doppiamente seghettato, cordate alla base, a volte vagamente lobate, pubescenti e brevemente picciolate. I piccioli hanno peli ghiandolari e gemme ottuse. I fiori sono monoici: quelli maschili sono raggruppati in amenti penduli, lunghi fino a 9 cm, con due bratteole perigonali entro ogni squama. I fiori femminili sono piccoli, raccolti in capolini gemmiformi, di cui solo le squame superiori portano ciascuno due fiori, ognuno con due stimmi, che sono simili a peluzzi rossi o violacei. Gli amenti maschili sono in boccio fin dall’autunno precedente e fioriscono assieme ai fiori femminili. I frutti sono noci, solitari od aggregati a 2-3. Verdi prima e poi di colore bruno più o meno intenso, quasi completamente rivestiti da un involucro verde aperto all’apice e suddiviso in lobi irregolarmente seghettati. La lunghezza dell’involucro è più o meno come quella dei frutti. Si propaga per seme o per polloni radicati. Diffusione, habitat ed uso Specie mediamente lucivaga, abbastanza frugale; adattabile al substrato, preferisce comunque terreni profondi e sciolti, rifuggendo da quelli troppo compatti. E’ presente in tutto il territorio nazionale, Europa, Asia occidentale, Africa settentrionale Si trova al margine o dentro boschi di diverso tipo della fascia collinare, submontana e montana. Si presta per la colonizzazione delle radure dei boschi dall’orizzonte mediterraneo superiore a quello del faggio. E’ buona specie per il consolidamento di pendici e di scarpate stradali. Il legno è tenero, adatto per piccoli lavori di artigianato, buon combustibile. Il frutto è edule e viene destinato all’industria dolciaria o al consumo diretto. 26 Foto fasi fenologiche del Corylus avellana L. o Amento maschile R4: piena fioritura V4: gemma appena aperta insieme a foglioline giovani con lembo disteso. fiore femminile V5: giovani foglie a lembo disteso. V6: foglie giovani insieme a foglie adulte R8: inizio della fruttificazione. 27 Foto fasi fenologiche del Corylus avellana L. V7: foglie adulte R9: frutti ingrossati ma ancora immaturi. V8: inizio della decolorazione fogliare R10: culmine della fruttificazione. V9: foglie prevalentemente decolorate R12: frutti caduti; R1: amenti maschili poco sviluppati V13: foglie prevalentemente cadute R1: amenti maschili poco sviluppati. 28 Ligustrum vulgare L. Famiglia: Oleaceae Nome comune: Ligustro E’ un arbusto cadicifoglio alto 2-3 m, con corteccia bruno-verdastra, liscia con lenticelle subrotonde o ellittiche, trasverse; rami espansi e flessibili, quelli giovani minutamente pubescenti. Fiorisce in maggio e giugno e fruttifica in settembre. Descrizione Le foglie sono intere, opposte, lanceolate, di 3-6 cm, spesso persistenti anche d’inverno nelle zone a clima mediterraneo; picciolo di 2 mm e lamina ellittica nelle foglie basali dei rami o lanceolata nelle foglie apicali. I fiori sono bianchi, pesantemente odorosi, raccolti in pannocchie terminali, ovate, dense ed erette; hanno un piccolo calice a 4 denticini, caduco; la corolla è imbutiforme, a tubo breve e quattro lacinie ovali; 2 stami e 1 ovario supero. I frutti sono bacche globose, nere a maturità, grosse come piselli di 6-8 mm, lucide, con polpa violetta, persistenti tutto l’inverno. Diffusione, habitat ed uso Ampiamente diffuso nell’Europa occidentale, centrale e meridionale, arriva a Nord sino alla Scandinavia meridionale, in Asia occidentale. Diffuso su tutto il territorio nazionale escluso le isole. Si trova in boschi caducifogli termofili, soprattutto al margine, nei boschi degradati e nei cespuglieti, siepi e rive, specialmente su terreni alcalini. 29 Foto fasi fenologiche del Ligustrum vulgare L. V3: gemme rigonfie insieme a gemme aperte, con V4: gemme aperte insieme a foglioline giovani con foglioline ripiegate lembo disteso V5: foglie giovani; R1: boccioli presenti ma poco sviluppati V6: foglie giovani insieme a foglie adulte; R2: boccioli sviluppati prossimi alla schiusura 30 Foto fasi fenologiche del Ligustrum vulgare L. V6: foglie giovani insieme a foglie adulte R3: boccioli rigonfi e fiori aperti V7: foglie adulte; R5: inizio sfioritura; R7: allegagione V7: foglie adulte; R9: frutti ingrossati ma immaturi V12: inizio caduta foglie; R10: culmine della fruttificazione V11: foglie decolorate;V12 inizio caduta foglie 31 Robinia pseudacacia L. Famiglia: Leguminoseae Nome Comune: Robinia, Acacia. Albero alto sino a 25 m, armato di robusti spini originati dalle stipole fogliari. Il tronco è eretto con corteccia rugosa, bruna e profondamente fessurata longitudinalmente. I rami sono fragili, contorti e lisci, i rametti angolosi e bruno-rossastri. Fiorisce da maggio a luglio e fruttifica in estate. Descrizione Le foglie sono alterne, imparipennate con 4-10 paia di foglioline opposte, glabre, brevemente picciolate, ovali, ellittiche o bislunghe, a margine intero, arrotondate all’apice, sono verdi superiormente e grigio-verdi inferiormente. Spesso dotate di spine alla base. Fiori odorosi raggruppati in racemi, ascellari e penduli con asse subglabro; il calice è campanulato, verde chiaro e peloso, a brevi denti triangolari; la corolla è papilionacea, bianca, precocemente caduca, con vessillo giallo alla base, ampio ad apice da arrotondato a debolmente rostrato. Il legume è coriaceo, lineare, appiattito, deiscente, rosso bruno a maturità, lungo cm 5-10; i semi da 3 a 10, sono piccoli, duri e bruno-nerastri, oblungo-reniformi, aventi un alto potere germinativo. Diffusione, habitat ed uso La Robinia è specie eliofila, ampiamente adattabile e spontanea sia in stazioni calde ed assolate sia in luoghi più o meno freschi ed umidi: E’ originaria dell’America centrale e settentrionale ed è stata introdotta in Europa nel XVII secolo. La sua diffusione è stata, anche eccessivamente, favorita dalla attività umane. È ampiamente naturalizzata su tutto il territorio nazionale ed in particolare nei luoghi abbandonati, siepi, argini, però sempre sinantropica, ed assume spesso il carattere di vera e propria infestante. Può formare consorzi misti con castagno, querce, pino silvestre, etc.: in genere mostra nei confronti delle specie associate una eccessiva invadenza, quindi deve essere usata con cautela nelle formazioni forestali naturali.. Trova impiego nelle consolidazioni di pendici franose o nel rivestimento di terreni degradati e sterili. Si propaga facilmente per seme, per talea, e per polloni radicati. Il legno è duro, ricco in tannini, brucia anche da fresco, resiste bene all’aperto e risulta quindi adatto a molti usi agricoli; viene impiegato come combustibile, per paleria di vario utilizzo, parti di piccole imbarcazioni, attrezzi vari. 32 Foto fasi fenologiche della Robinia pseudacacia L. V2: gemme prossime alla schiusura V3: gemme aperte con foglioline ripiegate V4: gemme appena aperte insieme a foglioline giovani con lembo disteso V6: foglie giovani insieme a foglie adulte; R4: piena fioritura 33 Foto fasi fenologiche della Robinia pseudacacia L. V7: foglie adulte; R6/7: sfioritura ed allegagione V7: foglie adulte; R8: fruttificazione V7: foglie adulte; R10: culmine delle fruttificazione V8: inizio della decolorazione fogliare; R11: frutti secchi V11/13: foglie completamente decolorate e prevalentemente cadute; R12: presenza di soli frutti residui. 34 I SALICI Famiglia: Salicaceae Sono alberi o arbusti più o meno alti, raramente con aspetto erbaceo, con foglie alterne, semplici, caduche e picciolate. Le gemme hanno una sola squama. I fiori sono nudi (aclamidati), unisessuali, su piante diverse (dioiche), disposti in amenti rigidi, portanti nettare. I fiori maschili sono costituiti di 1 brattea squamosa e di 2 stami. I fiori femminili possiedono 1 brattea e 1 ovario supero, con 1 loggia, con numerosi ovuli anatropi, e placentazione parietale. Gli stimmi sono 2; l’impollinazione è entomofila. Il frutto è una capsula unicolare, che si apre in 2-4 valve lasciando uscire numerosi semi, pelosi, senza albume. I salici si ibridano facilmente rendendo spesso difficile la loro identificazione. Diffusione, habitat ed uso Hanno una diffusione alquanto diversa nel continente europeo: S. acutifolia e S. smithiana sono diffusi prevalentemente in Europa centrale e settentrionale, mentre S. viminalis è diffuso in Europa centro-meridionale ed occidentale. Sul territorio italiano è spontaneo solo il S. viminalis. I salici sono eliofili, e frugali, resistono al freddo; preferiscono i terreni umidi ed inondati. Sono utili per contenere e consolidare le rive dei corsi d’acqua. Si adattano ai terreni di nuova formazione purché umidi e ben aerati; rifuggono da quelli compatti. Tollerano l’inquinamento atmosferico ed i venti marini. Si moltiplicano con facilità per talee piantate nel suolo. Il legno è leggero, compatto, resistente agli urti ed alla compressione. Salix acutifolia Willd. Pianta arbustiva di notevoli dimensioni. Fiorisce tra febbraio e aprile, prima della fogliazione, fruttifica in maggio-giugno. Descrizione Le foglie sono lunghe 6-15 cm, 5 volte più lunghe che larghe, lanceolate o linearilanceolate, acuminate, serrate; grigio chiaro e lucide superiormente, opache grigio-verdi e pallide inferiormente. Picciolo lungo circa 15mm. Stipole lanceolate, acuminate e serrate. Gli amenti sono coperti da una lunga e lucente peluria biancastra, prima della fioritura; peduncolo corto. Salix viminalis L. Pianta arbustiva di grosse dimensioni con lunghi rami flessibili, grigio pubescenti, poi glabri, opachi, giallo-verdastri o bruno-grigiastri, a corteccia internamente verde. Fiorisce tra febbraio e aprile, prima della fogliazione e fruttifica da maggio a giugno. Descrizione Le foglie sono lineari o lineari-lanceolate ovvero strettamente lineari, lunghe fino a 15 cm, 8-18 volte più lunghe che larghe, attenuate all’apice, cuneate alla base, a margine spesso revoluto, intero od oscuramente sinuato-dentato; di sopra verdi scure, inferiormente bianco sericee. Picciolo lungo fino a 1 cm, pubescente. 35 Gli amenti sono piuttosto tozzi, con peduncolo densamente pubescente, provvisto di qualche foglia; i maschili lunghi 3-3,5 cm eretti, i femminili lunghi 3 cm, più o meno arcuati, densiflori. Brattee ovali, bicolori, bruno scure all’apice, più chiare in basso, lungamente grigio-villose. Stami a filamenti lunghi fino a 3 volte la brattea glabri; antere gialle. Il frutto è una capsula ovoidale, sessile, lunga fino a 5-6 mm, fittamente pubescente. Stilo lungo più della metà dell’ovario. Salix smithiana Willd. (Salix X dasyclados Wimm) (Salix viminalis X caprea L.) Salice arbustivo di notevoli dimensioni, a rami fittamente bianco-pubescenti, glabri e bruno scuri a maturità. Fiorisce da febbraio ad aprile, prima della foliazione e fruttifica in maggiogiugno. Descrizione Le foglie sono lanceolate, lunghe 13-25 cm, a margine debolmente revoluto, crenulato o crenulato-dentato, di sopra glabre, sulla pagina inferiore dapprima pubescenti, infine glabre. Picciolo lungo 1/10 del lembo. Gli amenti sono cilindrici, lunghi 4-5cm, bianco villosi, provvisti di peduncoli con 2-4 foglie. Brattee ovali o largamente lanceolate, bicolori, brunastre, più scure all’apice. I fiori maschili e femminili hanno un solo nettario. Filamenti glabri. Capsula ovale, lunga fino a 4 mm, brevemente stipitata, densamente bianco-pubescente. 36 Foto fasi fenologiche del Salix smithiana L. V01: gemme vegetative in riposo R01: amenti presenti ma poco sviluppati R02: amenti sviluppati ma immaturi R01: amenti presenti ma poco sviluppati R04: amento completamente sviluppato emissione di polline ; piena fioritura con 37 Foto fasi fenologiche del Salix smithiana L. R06: amento completamente sfiorito V03: apertura della gemma vegetativa con foglioline ripiegate V07: le foglie sono completamente sviluppate, adulte V09/12: foglie prevalentemente decolorate ed inizio caduta foglie 38 Sambucus nigra L. Famiglia: Caprifoliaceae Nome comune: Sambuco Arbusto o piccolo albero caducifolio alto fino a 8 m, di odore fetido. Rami giovani verdi con lenticelle longitudinali di 1,5-3 mm; corteccia bruna con fratture longitudinali e solchi profondi di 5-8 mm. Midollo bianco abbondante. Fiorisce tra aprile e luglio e fruttifica a settembre. Descrizione Le foglie sono di colore verde brillante e fortemente odorose se stropicciate; opposte, imparipennate con 5-7 segmenti ellittici o lanceolati, acuminati, brevemente picciolati. I maggiori segmenti sono seghettati. Stipule rudimentali o nulle. I fiori sono di colore bianco avorio, assai odorosi in cime corimbose spianate di diam.1-2 dm, nel frutto pendenti; fiori laterali sessili. Calice subnullo; corolla di diam.5 mm, con tubo subnullo e 5 lobi arrotondati; stami in numero di 5 con antere gialle. Il frutto è una drupa subsferica di diam.5-6 mm, lucida, dapprima rossa, poi nero-violacea a maturità. Diffusione, habitat ed uso Il sambuco è diffuso in tutto il territorio nazionale, dal livello del mare ai 1800 m; si trova in boschi, in siepi e in ambienti di reinsediamento della vegetazione forestale, anche un poco ruderali; è presente su suoli umidi e sciolti, derivati spesso da discariche di terra e talora adibiti ad immondezzai. Tipica specie delle aree suburbane. Il legno è bianco giallastro, duro e forte. 39 Foto fasi fenologiche del Sambucus nigra L. V03: gemma appena aperta con foglioline ripiegate V03:foglioline ripiegate V05: foglioline giovani a lembo disteso. R01: boccioli poco sviluppati V06: foglie giovani insieme a foglie adulte R01: boccioli poco sviluppati V06: foglie giovani insieme a foglie adulte R02: boccioli prossimi alla schiusura, rigonfi, con petali visibili 40 Foto fasi fenologiche del Sambucus nigra L. R04: piena fioritura V07: foglie adulte R06/7: completa sfioritura e allegagione V07: foglie adulte R08: inizio fruttificazione V07: foglie adulte R09: frutti evidenti ma in prevalenza immaturi V08: inizio della decolorazione fogliare R10: culmine della fruttificazione 41 Si ringrazia per la gentile collaborazione Giovanna Puppi Branzi, Anna Letizia Zanotti, Claudia Pizzirani, Andrea Pasquali e Claudio Mulazzani. 42