A04 14 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Centro di Ricerca C.R.I.Be.Cu.M. L’approccio multidisciplinare allo studio e alla valorizzazione dei Beni Culturali Atti del workshop Siracusa, 28–29 ottobre 2005 a cura del C.RI.BE.CU.M. Copyright © MMVI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it [email protected] via Raffaele Garofalo, 133 a/b 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 88–548–0917–9 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell’Editore. I edizione: dicembre 2006 CRIBeCuM (Centro di Ricerche sulle cause di degrado per il recupero dei Beni Culturali e Monumentali) Direzione c/o Università di Catania - Dipartimento di Scienze Geologiche Corso Italia 57, 95129 Catania - Tel. +39 095 7195746 – Fax. +39 095 7195760 E-m@il: [email protected] – Web site: http://www.unict.it/cribecum/ Comitato Scientifico A. Pezzino (Direttore CRIBeCuM) L. Andreozzi (Dipartimento Architettura e Urbanistica) S. Cascone (Dipartimento Architettura e Urbanistica) E. Ciliberto (Dipartimento Scienze Chimiche) A. Failla (Dipartimento Ingegneria Agraria) I. Fragalà (Dipartimento Scienze Chimiche) G. Giaccone (Dipartimento Botanica) A. Guglielmo (Dipartimento Botanica) P. Mazzoleni (Dipartimento Scienze Geologiche) P. Militello (Dipartimento Studi Archeologici, Filologici e Storici) E. Poli (Dipartimento Scienze Agronomiche Agrochimiche Prod. Animali) R. Rizzo (Dipartimento Economia e Metodi Quantitativi) F. Tomasello (Dipartimento Studi Archeologici, Filologici e Storici) S.O. Troja (Dipartimento Fisica e Astronomia) Comitato Organizzatore C. Altavilla (Dip. Scienze Chimiche) L. Barnobi (Dip. Architettura e Urbanistica) A. Giuffrida (Dip. Architettura e Urbanistica) A. Gueli (Dip. Fisica e Astronomia) A. Manera (Dip. Fisica e Astronomia) A. Mignosa (Dip. Economia e Metodi Quantitativi) A. Pezzino (Dip. Botanica) S. Porto (Dip. Ingegneria Agraria) R. A. Punturo (Dip. Scienze Geologiche) F. Trapani (Dip. Studi Archeologici, Filologici e Storici) A. Zuccarello (Dip. Fisica e Astronomia) Comitato Editoriale Anna Gueli, Rosalda Punturo INDICE Premessa ...................................................................................................................... 13 Altavilla C., Ciliberto E., Trigilia M. La Protezione delle Superfici Vetrose ........................................................................ 15 Altieri A., Guidetti V., Malagodi M., Nugari M.P., La Russa M.F. Formulati idrorepellenti e antivegetativi miscelabili a malte in uso nel restauro: valutazione dell’efficacia su provini............................................................................ 24 Andreozzi L. I modelli digitali nella rappresentazione per i Beni Culturali. La scientificità del rilevamento e del rilievo .............................................................. 27 Azzaro E., Montana G., Pisciotta G.T., Cau Ontiveros M.A., Portillo Ramirez M. Studio petrografico di macine protostoriche dai siti di Alorda Park e di Barranc de Gafols (Spagna)............................................ 33 Bahain J.J., Burrafato G., Dolo J.M. , Falguères C., Gueli A.M., Lahaye C., Leonardi R., Occhipinti A., Placenti G., Stella G., Troja S.O., Zuccarello A.R. L’apporto della Risonanza Paramagnetica Elettronica (EPR) nello studio dei Beni Culturali: caso delle calciti ...................................................... 52 Barca D., Crisci G.M., De Francesco A.M. Caratterizzazione archeometrica delle ossidiane del Monte Arci tramite ICP-MS-LA .......................................................................... 63 Barnobi L., Colaiacovo L., Di Gregorio G., Galizia M., Giuffrida A., Grasso S., Liuzzo M., Santagati C. Rilievo geometrico ed architettonico della Chiesa di San Nicolò L’Arena, Catania* .......................................................... 72 Barone G., Belfiore C.M., Lo Giudice A., Mazzoleni P., Pezzino A., Spagnolo G., Ingoglia C., Tigano G., Albanese R.M Localizzazione dei centri di produzione anforica nell’occidente greco: dati archeometrici su anfore “corinzie B”, “ionico-massaliote”, “pseudo-chiote” e “greco-italiche” rinvenute in Sicilia ............................................ 83 7 8 Indice Barone G., Crisci G.M., La Russa M.F., Malagodi M., Ruffolo S. Studio preliminare dei parametri termoigrometrici e delle loro variazioni all’interno della Chiesa di S. Adriano in S. Demetrio Corone (CS) ........................ 93 Bellezza S., Volpini M., Bruno L., Albertano P. Effetto di luci monocromatiche sulla composizione in specie, morfologia e pigmenti di biofilm a cianobatteri in ipogei romani ............................ 100 Bultrini G. Fragalà I., Ingo G.M., De Caro T. Microchemical and micromorphological investigation of lustre painted ceramic from Sicily and Sardinia (Italy) ........................................ 103 Bultrini G., Fragalà I., Ingo G.M., Lanza G. Caratterizzazione minero-petrografica, microchimica e microstrutturale di malte storiche usate a Catania durante il XVII secolo .......................................... 106 Burrafato G., De Vincolis R., Greco V., Gueli A.M., Lahaye C., Occhipinti A., Stella G., Troja S.O., Zuccarello A.R Colorimetria con tecniche spettrofotometriche e radiometriche sui dipinti del Minniti ...................................................................... 118 Burrafato G., Gueli A.M., Lahaye C., Manera A., Stella G., Troja S.O., Zuccarello A.R. Datazione di strutture architettoniche mediante TermoLuminescenza: La Chiesa di San Nicolò La Rena e la Cuba di Fontane Bianche* .......................... 129 Buscemi F., Tomasello F., Trapani F. Un ninfeo romano a Leptis Magna. Sinergie multidisciplinari ................................ 140 Campolo D. Progetto di valorizzazione di un centro storico: il caso Pentedattilo ........................ 150 Caneva G., Pacini A., Nugari M.P., Pietrini A.M. Il biodeterioramento della cripta del Peccato Originale nella gravina di Matera e la sua analisi ecologica per il biomonitoraggio dei parametri ambientali.............. 160 Caponetto R., Chisari W., Gulisano G., Lo Faro A., Margani G., Moschella A., Napoleone A., Sanfilippo G., Sapienza V. L’apparecchiatura tecnico-costruttiva della chiesa di San Nicolò l’Arena (CT)* .... 169 Cascone S. M., Porto S. M. C. Repertorio delle tecniche costruttive negli edifici rurali tradizionali nel comprensorio etneo ............................................ 170 Indice 9 Catra M., Giaccone G., Pezzino A. Individuazione dei decadimenti causati dai biodeteriogeni algali nell’involucro esterno della Chiesa di S. Nicolò L’Arena (Catania, Monastero Benedettini)* ............................................................................ 171 Chisari W., Lo Faro A., Moschella A., Napoleone A., Sanfilippo G. Analisi multidisciplinare per l’individuazione dei degradi presenti nella chiesa di San Nicolò l’Arena* ............................................................ 180 Cicala Campagna F. Spunti Caravaggeschi nella pittura siciliana del Seicento.......................................... 181 Cirrincione R., Crisci G.M, De Vuono E, Lo Giudice A, Miriello D., Pezzino A., Punturo R. Caratterizzazione e Provenienza dei materiali litoidi impiegati nella costruzione delle colonne dell’Emiciclo Teatro del Parco del Cavallo di Sibari (Calabria) .................................................................. 183 Corrao M., Licitra M. Il terremoto di Santa Venerina del 29 ottobre 2002:aspetti sismologici e applicazioni diagnostiche propedeutiche ai sistemi di intervento .......................... 185 Crisci G. M., Gattuso C., Macchione M., Miriello D. Analisi dei meccanismi di degrado dei materiali calcarenitici dovuti all’azione dei licheni ........................................................................................ 187 Failla A., Cascone G., Porto S. M. C. Valutazione della suscettività al riuso per fini agrituristici dei fabbricati rurali tradizionali. Confronto tra due casi studio ................................ 198 Finocchiaro Castro M., Rizzo I. Misurazione della performance e tutela dei beni culturali: il caso della Sicilia ...... 211 Greco V. Il prezioso ruolo della ricerca nei Beni Culturali ......................................................2231 Guglielmo A, Pavone P., Spampinato G., Tomaselli V. Analisi della flora e della vegetazione delle aree archeologiche della Sicilia orientale finalizzata alla tutela e valorizzazione dei manufatti architettonici .......... 226 Guglielmo A., Pavone P., Salmeri C. Su alcuni giardini storici della Sicilia Orientale ........................................................ 229 10 Indice Imposa S., Gresta S. Stima della risposta di sito ed indagini Georadar: un caso studio applicato alla Chiesa dei “Minoritelli” (Catania) .............................. 245 Incatasciato S. Il museo del mare di Pozzallo: uno studio preliminare.............................................. 254 La Rosa V. Il valore di un’esperienza multidisciplinare: il caso di Festòs (Creta) ...................... 256 La Russa M.F., Barone G., Mazzoleni P., Pezzino A., Crisci G. M., Malagodi M., Areddia G., Vindigni A. Il Duomo di S. Giorgio a Ragusa Ibla: individuazione dei materiali litici utilizzati, implicazioni architettoniche ed analisi delle forme di degrado ................ 267 Lamagna R. La ricostruzione settecentesca del monastero di San Benedetto in via dei Crociferi a Catania. Fabbriche e libri di spesa .......................................... 275 Martini M. Datazione con Termoluminescenza: recenti sviluppi e nuove prospettive ................ 281 Matteini M. L’approccio multidisciplinare alla conoscenza scientifica delle opere d’arte .......... 289 Mazzoleni P., Punturo R., Russo L.G., Censi P., Lo Giudice A., Pezzino A. La geoarcheometria applicata alla Conoscenza e alla Conservazione dei Beni Culturali. Un caso di studio: la facciata della Chiesa di S. Nicolò L’Arena di Catania*................ 296 Mignosa A. Devoluzione e beni culturali: il caso della Sicilia e della Scozia .............................. 305 Montana G, Triscari M. Campionari in “marmi” e pietre dure del barocco siciliano: un esempio a Siracusa. ................................................................................................ 316 Mottana A., Massacci G.A.M. Conoscenza, progetto e tutela del complesso edilizio fortificato “Castello di Pitino” sito nel comune di San Severino Marche (MC)........................ 319 Poli Marchese E., Grillo M., Stagno F. Biodeteriogeni vegetali della Chiesa di S. Nicolo’ L’Arena (Catania)* .................... 332 Indice 11 Poli Marchese E., Grillo M., Stagno F. Colonizzazione vegetale in monumenti e siti archeologici della Sicilia orientale .................................................................... 344 Punturo R., Russo L. G., Lo Giudice A., Mazzoleni P., Pezzino A., Trovato C., Vinciguerra S. I materiali lapidei utilizzati nei monumenti d’epoca tardo barocca del centro storico di Catania: caratterizzazione e stato di degrado .......................... 347 Romano M. Disegno e pittura nella fisiognomica del Seicento in Sicilia: Mario Minniti e Filippo Paladini ................................................................................ 357 Russo M. I musei nella Provincia di Catania .............................................................................. 360 Salemi A. L’approccio multidisciplinare come atto preliminare per la salvaguardia dei Beni Culturali: la chiesa di San Nicolò l’Arena* ................ 371 Sgariglia S. L’Athenaion di Siracusa e il suo duomo, una storia di pietra. Metodologie verso la conoscenza. .............................................................................. 373 Spagnolo D. Mario Minniti tra maniera e naturalismo caravaggeschi in Sicilia............................ 376 Urzì C., De Leo F. Utilizzo di tecniche di campionamento non distruttive per lo studio di microrganismi biodeteriogeni da superfici di interesse storico-artistico .................................................................... 378 * Lavoro realizzato nell’ambito del progetto “Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emergenza architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione” (T3 CLUSTER C 29), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica PREFAZIONE Le discipline scientifiche si stanno affermando sempre più come strumento di indagine insostituibile nella ricerca, nella conoscenza, nella protezione e conservazione, nella valorizzazione dei Beni Culturali. Se da un canto è oggetto di sempre maggiore attenzione l’individuazione delle metodologie di indagine, innovative e necessarie per una corretta conoscenza del Bene, dall’altro appare comunque vincente, un nuovo modo di affrontare ogni problematica caratterizzato da un approccio che veda l’opera sinergica di ricercatori di varia estrazione disciplinare che interferiscano costruttivamente nel pieno rispetto delle competenze specialistiche possedute. Con la consapevolezza dell’importanza del Bene Culturale in quanto preziosa eredità del passato e risorsa per lo sviluppo futuro, nonché della rilevanza dell’approccio multidisciplinare nella diagnostica e conservazione del Bene stesso, si è tenuto a Siracusa, nei giorni 28 e 29 ottobre 2005, il Workshop dal titolo “L’approccio multidisciplinare allo studio ed alla valorizzazione dei Beni Culturali”. Tale iniziativa è stata organizzata dal CRIBeCuM (Centro di Ricerche sulle cause di degrado per il Recupero dei Beni Culturali e Monumentali) in collaborazione con il Corso di Laurea in Tecnologie applicate alla conservazione ed al restauro dei Beni Culturali della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Catania. Il Workshop, del quale il presente volume raccoglie gli Atti, è stato articolato, nelle due giornate, in altrettante sessioni: la prima incentrata sullo stato dell’arte; la seconda sugli interventi di tutela e valorizzazione. Ha fatto parte integrante del Workshop il seminario satellite relativo all’esperienza di collaborazione portata avanti dal Museo di Palazzo Bellomo e dal Corso di Laurea in Tecnologie Applicate alla Conservazione e Restauro dei Beni Culturali che ha avuto come occasione di 13 14 Prefazione incontro l’opera del Minniti e della sua Bottega durante una recente mostra. È infine da sottolineare che, a testimonianza della validità dell’approccio multidisciplinare nel campo dei Beni Culturali, diverse relazioni presentate hanno riguardato i risultati ottenuti nell’ambito del progetto “Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emergenza architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione” (T3 CLUSTER C 29), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica che ha visto la collaborazione fattiva di gruppi di ricercatori di varia estrazione. Relazioni ad invito e comunicazioni su tutte le tematiche affrontate, si sono rivelate una preziosa occasione di confronto e di dibattito per gli addetti ai lavori e per quanti interessati a nuove prospettive di studio sui Beni Culturali. 15 LA PROTEZIONE DELLE SUPERFICI VETROSE ALTAVILLA C., CILIBERTO E., TRIGILIA M. Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Catania, viale A. Doria 65125 Catania, tel 0039 095 7385054, fax 0039 095 580138, e-mail [email protected] 1. Introduzione I vetri sono materiali solidi amorfi generalmente silicatici. Nel caso dei vetri antichi, l’azione delle piogge acide e basiche ha innescato nel tempo forti processi degradativi della matrice vetrosa attraverso meccanismi di lisciviazione e di corrosione che hanno colpito gravemente molte opere in vetro esposte all’azione degli agenti atmosferici [1]. ≅Si -O- Na + H2O ¨ ≅Si- OH + Na + + OH Aggressione in ambiente neutro-acido ≅Si -OH + - Si - O ≅Si- O- Si≅ ≅ + OH-¨ ≅Si- O + H2O ¨ ≅Si- OH + OH Aggressione in ambiente alcalino Lo scopo di questo lavoro è stato quello di mettere a punto, utilizzando la tecnica Self Assembled Monolayer, la deposizione di film protettivi, dello spessore di pochi angstrom costituiti da molecole organosilaniche bifunzionalizzate, in grado di modificare l’angolo di contatto acquavetro e di garantire al contempo grande resistenza chimica, così da rendere idrorepellente la superficie vetrosa, limitando l’attacco del vetro da parte degli agenti atmosferici. Il termine self-assembly indica la spontanea tendenza alla formazione, in determinate condizioni, di complesse strutture da blocchi predeterminati che coinvolgono diverse scale di energia e diversi gradi di libertà. In altre parole, i self-assembled monolayers (SAM) sono aggregati molecolari ordinati, nati spontaneamente a seguito dell’adsorbimento di opportune catene organiche, 16 Altavilla, Ciliberto, Trigilia la cui testa presenta una particolare affinità con il substrato su cui deve essere eseguita la deposizione. Le molecole comunemente depositate sono molecole organiche lunghe mediamente una decina di atomi di carbonio e tra le più usate citiamo le catene tioliche e ditioliche e gli idrossimercaptani, per substrati di oro e alchiltriclorosilani e gli alchiltrimetossisilani per substrati a base di silicio ossido o vetro, sistemi questi ultimi di cui ci siamo occupati in modo specifico. Le molecole indicate sono tra le più usate con la tecnica SAM in quanto sono capaci di generare monostrati altamente impaccati ed ordinati grazie alla loro struttura costituita da uno scheletro molecolare alchilico di lunghezza variabile (backbone), recante o meno gruppi funzionali che conferiscono specificità al film, da un gruppo terminale (endgroup) e da un gruppo di testa (headgroup), responsabile del legame chimico con la superficie (v. Fig.1). In particolare, l’ancoraggio delle molecole di alchilsilani al substrato di vetro è dovuto alla condensazione tra la testa del precursore ed i gruppi funzionali (silanoli) emergenti dal substrato stesso, mentre il corretto allineamento, che dispone le molecole in modo quasi parallelo, è reso possibile dalle interazioni idrofobiche tra le catene alifatiche [2]. La tecnica Self Assembled Monolayer permette quindi, senza alterare l’estetica del manufatto, di creare film nanostrutturati trasparenti, in grado, se scelto un opportuno precursore, di invertire le proprietà di bagnabilità di una superficie; si può rendere così idrofobo lo strato trattato del vetro, limitando, per un periodo pari alla durata del coating, l’interazione tra l’acqua e la superficie stessa. Fig. 1. Rappresentazione schematica della struttura di un SAM La protezione delle superfici vetrose 17 Nel nostro lavoro abbiamo scelto molecole che potessero offrire un’ottima adesione chimica alle superfici vetrose nonché una buona resistenza all’attacco di specie aggressive. In particolare l’attenzione è stata posta sulle molecole di octadeciltriclorosilano (OTS) e su alcune molecole fluorurate della famiglia degli alchilfluorosilani (FAS). [3, 4, 5]. Lo studio della resistenza chimica di tali film è stato, per i nostri scopi, eseguito ideando cicli di invecchiamento che simulassero le possibili aggressioni causate dalle piogge, dall’irraggiamento solare e dagli stress termici cui andrebbero soggetti i vetri protetti da FAS negli anni, se esposti in ambienti esterni. È noto che, in assenza di agenti inquinanti, le piogge sono leggermente acide per la presenza di anidride carbonica nell’atmosfera (pH=5.6); la formazione, in regioni particolarmente industrializzate, di vapori di SOx ed NOx induce invece la caduta di piogge acide (pH=4), responsabili negli ultimi anni di forti processi degradativi di una serie di manufatti artistici diversi, dai vetri ai bronzi. Studi recenti, infine, hanno dimostrato, in diverse regioni d’Europa (Spagna, Turchia, Grecia, Francia e Italia ), l’esistenza, accanto a precipitazioni acide, di piogge basiche (pH 8) [6, 7, 8]. Le piogge rosse o basiche sono associate a masse di aria provenienti dalle regioni aride del Nord d’Africa, contenenti una quantità superiore al 30% di calcite (CaCO3): la presenza del particolato di carbonato di calcio nell’atmosfera incrementa significativamente il pH [9]. A partire da questi dati, sono stati pensati opportuni cicli settimanali di invecchiamento ed un protocollo che potesse tenere conto delle varie tipologie di stress ambientale. Il protocollo messo a punto ha previsto un invecchiamento complessivo di quattro settimane con controllo dei parametri di degrado realizzato ogni settimana. Le condizioni scelte per stimare la resistenza dei film sono state particolarmente drastiche in quanto il ciclo acido è stato eseguito a pH=2, mentre il valore più basso di pH registrato in condizioni reali è di appena 4. Inoltre, essendo stato eseguito ciascun ciclo per immersione del campione in soluzione, si è simulato un degrado di tipo statico, in cui la soluzione rimane per un certo tempo in contatto con la superficie del manufatto, procurando danni superiori a quelli registrabili in un degrado di tipo dinamico, più frequente nei casi reali, in cui le gocce di acqua scivolano continuamente, allontanandosi dalla superficie. È stato infatti dimostrato che il degrado dinamico favorisce processi di lisciviazione, mentre il degrado statico innesca processi ben più gravi di corrosione [10]. 18 Altavilla, Ciliberto, Trigilia Risulta evidente, per quanto detto, che stimare l’efficacia o meno del metodo conservativo proposto equivale, in qualche modo, a stimare sia l’idrorepellenza del film, sia la capacità di mantenere inalterate le proprietà idrofobe anche a seguito dei cicli di invecchiamento. Per verificare la bontà del metodo e studiare i sistemi ottenuti, è sembrato opportuno avvalersi, in particolare, della tecnica di misura dell’angolo di contatto, per indagare sulle proprietà di bagnabilità della superficie vetrosa, modificata ed invecchiata, e della spettroscopia XPS (X ray Photoelectron Spectroscopy), per conoscere lo stato chimico della superficie. In particolare, le indagini XPS sono state effettuate sia allo scopo di caratterizzare il vetro scelto come substrato di deposizione sia per valutare di volta in volta la bontà ed il grado di ricopertura ottenuto sui vetrini, a seguito della deposizione e dei trattamenti di invecchiamento sia per verificare eventuali relazioni tra le proprietà di superficie e la bagnabilità dei campioni. 2. Aspetti Sperimentali Pulitura dei vetrini modello. I campioni di vetro utilizzati per la deposizione sono stati normali vetrini portaoggetto, delle dimensioni di 18mm18mm, prodotti dalla Carlo Erba. Ogni vetrino è stato tagliato con una punta diamantata in due parti, ciascuna avente dimensioni pari a 18mm9mm. Prima di ogni deposizione è stato necessario sottoporre a processi di pulitura il campione, allo scopo di sgrassarlo totalmente, garantendo così condizioni ottimali per la formazione del film sulla superficie vetrosa. I vetrini sono stati sottoposti a processi sequenziali di pulitura, della durata di 15 minuti ciascuno, utilizzando tre diversi solventi con polarità crescente, toluene anidro, acetone al 99.99% (prodotti dalla Aldrich) ed acqua bidistillata. Il campione successivamente è stato trattato, per trenta minuti a temperatura ambiente, con una soluzione “piranha”, costituita da acido solforico al 98% ed acqua ossigenata al 30%, in rapporto volumetrico 3:1. Infine il substrato è stato sciacquato con acqua bidistillata, asciugato in corrente di azoto e conservato in provette con gel di silice. Deposizione di Alchilsilani e Fluoroalchilsilani su vetro. Le molecole organiche bifunzionalizzate usate in questo lavoro allo scopo di creare film idrorepellenti sulla superficie vetrosa sono state: l’octadeciltriclorosilano La protezione delle superfici vetrose 19 (OTS), e l’eptadecafluorodeciltrimetossisilano (HFTS), prodotto e commercializzato dalla ABCR. I ricoprimenti sono stati realizzati utilizzando una apparecchiatura progettata in modo da assicurare, per l’intero ciclo di deposizione, una atmosfera inerte di azoto, risolvendo così il problema legato all’umidità dell’aria; si è deciso inoltre, prima di ciascuna deposizione, di sottoporre la vetreria ad essiccamento in stufa per 14 ore alla temperatura di 70° C, allo scopo di allontanare l’acqua adsorbita sulle pareti; il solvente di deposizione è stato anidrificato, così come il prelievo della molecola da depositare è stato eseguito in atmosfera inerte, in box di azoto. I vetrini con SAM depositato, sono stati conservati in provette di vetro, con gel di silice, e posti in essiccatore. Indagini XPS. Le misure di spettroscopia di fotoelettroni di raggi X sono state effettuate mediante l’uso di uno spettrometro di fotoelettroni PE-PHI ESCA/SAM 5600 Monocromator System, operante in condizioni di vuoto base di 510-10 torr all’interno della camera di misura. È stata usata una sorgente Al Kα monocromatica. Lo spettrometro è stato calibrato facendo riferimento alla regione di emissione 3d dell’argento. La scala di energie (B.E.) è stata tarata ponendo il picco relativo alla ionizzazione dell’orbitale C 1s corrispondente al carbonio avventizio di contaminazione superficiale a 285,0 eV. I curve fitting sono stati ricavati mediante programmi a minimi quadrati non lineari facenti uso di combinazioni lineari di funzioni GaussianeLorenziane. Determinazione del valore di angolo di contatto. Le misure di angolo di contatto sono state eseguite utilizzando come strumento di misura un Contact Angle System OCA. Ciascuna misura è stata effettuata con metodo statico (sessile drop) ed a temperatura ambiente; su ognuno dei vetrini la stima del valore dell’angolo di contatto è stata calcolata depositando, con una velocità di cinque microlitri al secondo, gocce di acqua distillata del volume ciascuna di due microlitri. Su ognuno dei campioni, le misure sono state eseguite in tre punti diversi della superficie, utilizzando tre gocce e la media statistica è stata fatta utilizzando i valori di angolo di contatto, ottenuti per i tre punti della superficie, considerando il lato destro e sinistro del profilo di ciascuna goccia. Le misure di angolo di contatto sono state effettuate lasciando il campione in contatto con l’aria, ne segue che le tre fasi coinvolte nella determinazione del valore dell’angolo sono state il substrato vetroso ricoperto come fase solida, l’aria come fase vapore e l’acqua distillata quale fase liquida. 20 Altavilla, Ciliberto, Trigilia Cicli di invecchiamento. L’ invecchiamento è durato quattro settimane. Di seguito vengono riportati i cicli settimanali realizzati: 1. trattamento acido a pH 2 - da lunedì a lunedì (misura dell’angolo di contatto ogni lunedì) 2. trattamento basico a pH 8 - da lunedì a lunedì (misura dell’angolo di contatto ogni lunedì) 3. trattamento acido a pH 2 + irraggiamento UV (350 nm) - da lunedì a venerdì trattamento acido, sabato e domenica irraggiamento UV (misura dell’angolo di contatto ogni lunedì) 4. trattamento basico a pH 8 + irraggiamento UV (350 nm) - da lunedì a venerdì trattamento basico, sabato e domenica irraggiamentoUV (misura dell’angolo di contatto ogni lunedì) 5. trattamento di una settimana con luce UV (350 nm) - da lunedì a lunedì (misura dell’angolo di contatto ogni lunedì) 6. trattamento termico a 50 °C + irraggiamento UV (350 nm) - da lunedì a venerdì trattamento termico, sabato e domenica irraggiamento UV (misura dell’angolo di contatto ogni lunedì) 7. shock termico 50 °C – 4 °C + irraggiamento UV (350 nm) - da lunedì a venerdì trattamento termico (di giorno caldo e di notte freddo), sabato e domenica irraggiamento UV (misura dell’angolo di contatto ogni lunedì) 3. Discussione dei risultati I campioni di vetro sono stati puliti, con successo, in ultrasonicatore, utilizzando toluene, acetone e acqua bidistillata e successivamente immersi in soluzione “piranha” per mezz’ora a temperatura ambiente, così da ottenere un buon etching del substrato. Infatti, la caratterizzazione attraverso misure di angolo di contatto (q≤10°) [13] e le indagini XPS (assenza di segnali relativi ad agenti inquinanti, elevato segnale delle O1s e Si2p, basso segnale del carbonio avventizio) hanno confermato questo dato. L’ottimizzazione del metodo di pulitura (v. Fig.2) e l’adeguata scelta del sistema di deposizione hanno permesso di creare film self-assembled di OTS e FAS. Inoltre, la caratterizzazione dei SAM di alchilsilani e di fluoroalchilsilani, attraverso misure di angolo di contatto, ha dimostrato adeguata la scelta delle molecole ai fini di generare le volute proprietà di idrorepellenza (v. Fig.3). La caratterizzazione XPS dei campioni in esame ha indicato un potere coprente maggiore per la molecola del fluoroalchilsilano, rispetto alla mole- La protezione delle superfici vetrose 21 cola di alchilsilano, come dimostra l’alta percentuale di fluoro in superficie, il basso valore del segnale di O1s e la totale assenza dei segnali di boro, sodio e potassio, caratterizzanti la matrice vetrosa. La diversa capacità di ricopertura è stata giustificata in base alla tendenza della molecola di FAS, a differenza della molecola di OTS, a formare, durante la deposizione, doppi e tripli strati, capaci di garantire una più densa e compatta ricopertura superficiale. Inoltre la lunga molecola di HFTS presenta una conformazione elicoidale, rispetto alla conformazione transplanare della molecola di OTS, che giustifica la sua capacità di ricoprire aree più vaste, una volta ancorata al substrato. L’approccio sperimentale eseguito ha permesso anche di dimostrare la capacità delle molecole di OTS e di HFTS di resistere ad attacchi acidi, blandamente acidi e basici fino a pH 8 essendo variato l’angolo di contatto nel peggiore dei casi di appena il 6%. Nessun effetto hanno invece avuto gli stress termici e i cicli di irraggiamento UV. A B Fig.2. Profili di gocce di acqua su vetro. A) vetro non sgrassato; B) vetro pulito con metodo proposto. Fig.3. Profili delle gocce di acqua su vetro trattato: C) HFTS, D) OTS. 22 Altavilla, Ciliberto, Trigilia Riferendosi a casi reali e considerando una esposizione del campione trattato a 100 ore di pioggia ogni anno [6,8] è stata stimata una durata minima del ricoprimento dei vetrini di circa dieci anni. Durante tale periodo, i coatings sono in grado di esplicare la loro azione protettiva, impedendo ogni contatto tra il vetro e l’acqua. In realtà i campioni in laboratorio se esposti a cicli di invecchiamento della durata superiore ad un mese potrebbero rivelare la capacità di mantenere per tempi più lunghi le loro proprietà idrofobe, garantendo una durata superiore a dieci anni. In tal caso il metodo di conservazione proposto per la protezione dei manufatti in vetro contro il degrado atmosferico potrebbe richiedere cicli di manutenzione meno frequenti e costi di applicazione inferiori. Studi successivi in tale direzione si dovranno effettuare per stimare con più precisione la durata di rivestimenti SAM. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. K. Cummings; W.A. Lanford; M. Feldmann. «Weathering of glass in moist and polluted air», Nuclear Instruments and Methods in Physics Research, B 136-138 (1998), pp. 858-862. F. Schreiber. «Structure and growth of self-assembling monolayers», Progress in Surface Science, 65 (2000), pp. 151-256. B.S. Hong; J.H. Han; S.T. Kim; Y.J. Cho; M.S. Park; T. Dolukhanyan; C. Sung. «Endurable water-repellent glass for automobiles», Thin Solid Films 351 (1999), pp. 247-278. K. Kamitani; T. Teranishi. «Development of Water-Repellent Glass Improved Water-Sliding Property and durability», Journal of Sol-Gel Science and Technology 26 (2003), pp. 823-825. U.S. Patent No. 5, , pp. 415, 927. T. Ozsoy; A. Cemel Saydam. «Acid and alkaline precipitation in the Cilician Basin, north eastern Mediterranean Sea», The Science of the Total Environment 253 (2000), pp. 93-109. S. Glaves; N. Moschonas. «Origin of observed acidic-alkaline rains in wet-only precipitation study in a Mediterranean coastal site, Patras, Greece», Atmospheric Environment 36 (2002) , pp.3089-3099. A. Avila; M. Alarón. «Relationship between precipitation chemistry and metereological situations at rural site in NE Spain», Atmospheric Environment 33 (1999), pp.1663-1667. M.D. Loye-Pilot; J. Morelli. «Fluctuations of ionic composition of precipitation collected in Corsica related to changes in the origins of incoming aerosol», Journal of Aerosol Science 19, (1988), pp.577-585. La protezione delle superfici vetrose 10. 11. 12. 13. 14. 23 M. Verità; A. M. Renier. «Metodi analitici applicati allo studio di vetri antichi», pp. 259-268. E. Vernaz; S. Gin; C. Jègou; I. Ribet. «Present understanding of R7T/ glass alteration Kinetics and threir impact on long- term behavior modelling», Journal of Nuclear Materials 298 (2001), pp. 27-36. Techer; T. Advocat; J. Lancelot; J. Liotard. «Dissolution kinetics of basaltic glasses: control by solution chemistry and protective effect of the alteration film», Chemical Geology 176 (2001), pp. 235-263. Y. Carolina Araujio, P. G: Tolrdo; V. Leon; H. Y. Gonzalez. «Wettability of silanetreated glass slides as determined from X ray photoelectron spectroscopy». Journal of colloid and interface science 176, pp. 485-490 (1995). R. Benga; J. Yarwood; A. Morgan; B. Evans; J. Kells. «FTIR and AFM of kinetics and Self- Assembly of Alkylsilanes and Perfluoroalkylsilanes onto Glass and Silicon», Langmuir 11 (1995), pp. 4393-4399. 24 FORMULATI IDROREPELLENTI E ANTIVEGETATIVI MISCELABILI A MALTE IN USO NEL RESTAURO: VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA SU PROVINI ALTIERI A. (1), GUIDETTI V. (2), MALAGODI M. (1), NUGARI M.P. (1), LA RUSSA M.F. (2) (1) Istituto Centrale per il Restauro; (2) Syremont SpA Nella conservazione in situ di strutture murarie antiche, spesso è necessario effettuare interventi conservativi al fine di rallentare l’azione dei fattori ambientali e quindi il naturale processo di degrado del manufatto. Diverse sono le tipologie di intervento, delle quali alcune vedono il ricorso a consolidanti e protettivi per creare una barriera alla infiltrazione dell’acqua nei materiali costitutivi, soprattutto sulle creste murarie. L’industria ha reso disponibili sistemi di protezione dei manufatti edilizi, tecnologicamente sempre più avanzati e studiati per sopperire anche alle problematiche conservative nelle aree archeologiche e monumentali. Con tale ricerca si è voluta valutare, su provini artificiali, l’efficacia di malte miscelate a formulati con proprietà idrorepellenti e antivegetative, da impiegare su beni culturali. In particolare, è stato utilizzato il “formulato 16” (Syremont SpA)1, nato nell’ambito del Progetto “Sviluppo e messa a punto di sistemi avanzati di conservazione e di protezione dei manufatti edilizi delle aree archeologiche e monumentali” finanziato dal MIUR e che ha visto coinvolte le società Syremont, Sipcam e C.S.T. insieme alle Università del Molise della Calabria e alla Soprintendenza di Pompei. Tale formulato è stato miscelato a calce e sabbia, in quantitativi tali da ottenere due differenti concentrazioni. Il protocollo sperimentale ha inoltre previsto la realizzazione di differenti tipologie e serie di provini con malta tal quale (come testimone) e malta addizionata con i singoli composti del formulato (erbicidi: triazine e composti dell’urea; idrorepellenti: polimeri fluorurati), alle stesse concentrazioni. Ulteriori provini sono stati allestiti miscelando alla malta due biocidi (un microbicida e un erbicida), diversi rispetto a quelli presenti nel “formulato 16”. Formulati antirepellenti e idrovegetativi a malte in uso nel restauro 25 L’efficacia di tali materiali è stata testata nei confronti di alcune piante ruderali e infestanti e nella prevenzione di colonizzazioni da parte di biodeteriogeni, eterotrofi e autotrofi, esponendo le diverse serie di provini in condizioni controllate di laboratorio e in situ - in un ambiente della Domus Aurea (Roma) caratterizzato da condizioni microclimatiche favorevoli allo sviluppo dei microrganismi biodeteriogeni. In particolare, si è potuta verificare l’efficacia antivegetativa in laboratorio seminando sui differenti provini di malta, realizzati con canali superficiali, semi di Parietaria diffusa, Antirrhinum majus e Setaria viridis; contemporaneamente, come ulteriore testimone, i semi sono stati seminati in terra. La sperimentazione sui provini in laboratorio ha avuto una durata complessiva di 23 giorni durante i quali si è potuto osservare e quantificare tempi e percentuale di germinazione, sviluppo e appassimento delle piante seminate sui provini e in terra. Dalle prime elaborazioni dei dati si può mettere in evidenza la maggiore efficacia del “formulato 16”, miscelato alla più alta concentrazione (4 %), soprattutto nei confronti di P. diffusa e di A. majus, rispetto a quella del formulato a concentrazione più bassa (1,5%), al testimone e agli altri principi attivi usati singolarmente. Ulteriori approfondimenti si stanno elaborando per interpretare i dati ottenuti in tale sistema sperimentale in relazione alla modalità di azione dei diversi principi attivi, ad attività biocida, nei confronti delle specie vegetali e delle caratteristiche fisiche della malta a cui sono stati miscelati. L’efficacia antimicrobica è stata invece sperimentata attraverso l’esposizione in situ di alcuni supporti, preparati con il “formulato 16” e i prodotti antivegetativi e biocidi, prevedendo una serie di controlli ad intervalli regolari per il monitoraggio di eventuali colonizzazioni. La valutazione dell’efficacia antimicrobica è stata effettuata per 120 giorni, durante i quali sono state condotte indagini microclimatiche (temperatura e umidità relativa). Il sito è stato scelto in base alle condizioni termo-igrometriche favorevoli allo sviluppo dei microrganismi biodeteriogeni, in particolare funghi eterotrofi, cianobatteri e alghe. L’intera area è infatti interessata da estese colonizzazioni microbiche per l’elevata umidità; la presenza di un impianto di illuminazione acceso continuativamente ha inoltre favorito lo sviluppo, sia su pareti tal quali (laterizi) che policrome (affreschi), di muschi e microrganismi fotosintetici, quali alghe filamentose e cianobatteri. 26 Altieri , Guidetti, Malagodi, Nugari, La Russa I risultati della sperimentazione dell’efficacia antimicrobica hanno mostrato un principio di colonizzazione da cianobatteri e la crescita di protonemi di muschio sulla superficie di alcuni dei provini esposti; il formulato, ad entrambe le concentrazioni, ha evidenziato una migliore efficacia inibente sia rispetto ai singoli principi attivi utilizzati da soli che rispetto ai nuovi prodotti impiegati nella sperimentazione. 27 I MODELLI DIGITALI NELLA RAPPRESENTAZIONE PER I BENI CULTURALI. LA SCIENTIFICITÀ DEL RILEVAMENTO E DEL RILIEVO ANDREOZZI L. Dipartimento di Architettura e Urbanistica Università di Catania Viale A. Doria, 6 – 95126 Catania, Tel. 095 7382525, Fax. 095 330309, [email protected] 1. La rappresentazione per modelli: una svolta epocale Nei convegni come questo organizzato dal C.R.I.Be.Cu.M. con l’obiettivo dell’approccio multidisciplinare, come sollecita lo stesso Ministero dei Beni Culturali, è opportuno mobilitare tutte le competenze e le energie per favorire la più capillare diffusione di una solida e critica cultura tecnicoscientifica; per stimolare l’apertura di efficaci canali di comunicazione e di scambio tra l’universo della società civile da un lato, e l’articolato complesso del Sistema Ricerca (Università, Enti di ricerca pubblici e privati, Musei, Aziende, Associazioni, ecc.) dall’altro. Nell’ambito del coacervo di discipline utili per la salvaguardia dei Beni Culturali risulta fondamentale la Rappresentazione, il Segno, il Disegno: disciplina che da sempre ha consentito di documentare, conoscere, analizzare, comunicare. L’assunto è sempre valido, tanto che la disciplina viene proposta come dottrina tra le scienze della comunicazione, fidando nella capacità dell’uomo di immagazzinare più facilmente un segno, una figura, un’immagine, più che un testo, una tabella o altro. Da sempre si è documentato attraverso il segno, l’immagine grafica, la fotografia; la lettura di questa permette di conoscere l’oggetto, con la considerazione che, se le immagini sono diverse ma riferite alla stesso oggetto, la conoscenza risulta più approfondita, tanto che lo si può analizzare e studiare in modo differente di quanto proposto tradizionalmente; ne consegue che l’immagine grafica, intesa come sintesi rappresentativa, o quella fotografica risulta il supporto necessario per le indagini che si possono 28 Andreozzi eseguire sull’oggetto stesso; soprattutto quando l’interesse è rivolto ai Beni Culturali sia essi architettonici, archeologici o anche a quelli mobili. Con le tecnologie informatiche in questi ultimi si è assistito ad una trasformazione epocale, esse hanno modificato il modo di operare nell’ambito della documentazione, nonché della rappresentazione e di conseguenza nella conoscenza in genere. Questa evoluzione ha consentito uno sviluppo delle tecniche di rilevamento che consente una maggiore precisione nella misurazione da un lato e dall’altro di graficizzazione, permettendo una documentazione più ampia, esaustiva e realistica, rispetto alle tecniche tradizionali (piante, prospetti e sezioni) e quindi una più facile lettura di quanto analizzato: un cambiamento radicale nel concetto e nelle modalità di documentare e di rappresentare la realtà esistente. In questo ambito l’Università assume il ruolo di informare e formare quanti operano nel settore del rilievo dai rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali e locali, ai liberi professionisti e quanti sono chiamati a prestare la loro opera, a qualsiasi titolo, nell’ambito della salvaguardia e della conservazione del nostro patrimonio, per poter poi eseguire il progetto d’intervento. In accordo con la comunità scientifica, si ritiene che il rilievo debba avere la caratterizzazione di scientificità, connotando con questo termine l’ipotesi galileana, in cui la ripetizione di un esperimento deve produrre gli stessi risultati; questo implica che il rilevamento deve essere prodotto in modo oggettivamente esatto da un punto di vista metrico, scevro da implicazioni personali ottenute da interpretazioni diverse di uno stesso fenomeno. In quest’ottica anche l’altro aspetto, quello della rappresentazione, derivando dal primo, deve avere la precisione richiesta e quindi una rappresentazione metricamente esatta, così come oggi viene richiesta da più parti. La ricerca tecnologica, che mette a disposizione strumentazioni che risolvono il problema del rilevamento scientifico con alta precisione metrica e le possibilità di elaborazioni informatiche che riescono a gestire una notevole quantità di dati, consentono oggi di costruire modelli tridimensionali di oggetti. Applicando tutto ciò ad oggetti architettonici e/o a quelli archeologici, oggi è possibile utilizzare lo spazio del monitor di un computer, ove hardwares e softwares rendono possibile la costruzione di modelli tridimensionali, che vanno sotto il nome di “simulazioni virtuali”, analizzabili da punti di vista differenti è facile trarre misure, quantificarne e qualificarne alcune superfici sia piane che curve, cosa che la rappresentazione piana di tipo tradizionale non consente. I modelli digitali nella rappresentazione per i Beni Culturali 29 Oggi si rappresenta attraverso modelli tridimensionali; per la loro costruzione è necessario conoscere una sempre più crescente quantità di punti, la cui definizione rende sempre più aderente alla realtà la cosa rilevata, creando il presupposto per definire il risultato scientificamente esatto; una risposta a queste esigenze la fornisce la tecnologia del laser scanner 3D. 2. Il rilievo scientifico con Laser Scanner 3D Negli anni scorsi il modello si costruiva attraverso una serie di punti, che venivano rilevati e collegati gli uni agli altri attraverso ipotesi geometriche che modellavano parti di superfici agli elementi architettonici o archeologici. L’attendibilità dell’esattezza del modello, della sua rispondenza con la realtà, derivava dalla quantità di punti e dalla intuizione geometrica di porzioni di superfici, che venivano tra di loro assemblate. Oggi attraverso l’applicazione dello scanner laser 3D è possibile rilevare per ogni scansione una notevole quantità di punti, definita “nuvola di punti”, che raffrontati con il numero di punti rilevati con altri sistemi codificati risulta nettamente a favore di questa ultima metodica, dipendendo questo dalla piccola distanza tra un punto ed il limitrofo (pochi millimetri), con il risultato che l’insieme dei punti: la nuvola di punti, da sola è atta a descrivere la porzione di superficie rilevata. La precisione che il raggio laser consente nel calcolo della distanza tra il centro dello strumento ed il punto collimato, ottenuto attraverso la misurazione del così detto “tempo di volo”, consente di ottenere le coordinate cartesiane di ogni singolo punto rispetto ad un sistema di riferimento fissato nel centro dello strumento. Le caratteristiche dello strumento influenzano il modo di operare. Nel caso in cui lo strumento non è dotato di motorizzazione la scansione avviene tramite il movimento in senso verticale ed orizzontale del pennello di raggio laser. Per scansionare un’intera superficie è necessario procedere a più scansioni, posizionando lo strumento in punti differenti, il numero delle quali dipende dalle caratteristiche angolari del movimento del pennello. In questo caso si deve procedere all’assemblaggio delle diverse scansioni, le singole immagini composte, aggregate nella sequenza in cui sono state eseguite e, in fase di progetto, si devono prevedere le sovrapposizione necessarie per il montaggio. Tutte le scansioni, pulite dai punti sovrabbondanti, e assemblate 30 Andreozzi rendono percepibile un modello nella tridimensionalità formale e nella sua complessità spaziale, un modello virtuale, molto aderente alla realtà, quasi tangibile nella sua definita forma geometrica. Se lo strumento è dotato di motorizzazione il pennello di luce polarizzata può muoversi in senso verticale con un’apertura angolare, che lascia scoperta solo la zona della propria base, e in senso orizzontale di un angolo giro. Una attrezzatura di questo tipo permette di rilevare, con un solo punto stazione, tutta la superficie interna di un singolo ambiente o una vasta zona di quella esterna; la nuvola di punti senza altra elaborazione consente di creare uno pseudo modello. Questa metodica è stata utilizzata nelle riprese per il rilevamento della Cappella Bonaiuto [8], della volta della Torre Pisana al Castello di Lombardia di Enna [8], o nel rilievo delle volte del Refettorio Piccolo [10] o del Vestibolo del Sacrario dei Caduti [8,9] presso il Monastero dei Benedettini a Catania. Le operazioni richieste risultano numerose, la complessità di aggregazione tra modelli diversi si deve avvalere di metodologie integrate, i singoli spazi devono essere definiti geometricamente e documentabili tramite interventi di modifica abbastanza celeri. L’aggregazione di più modelli si ottiene attraverso poligonazioni o per sovrapposizioni di punti omologhi che consentono la creazione di un unico modello dell’intera struttura. Questa metodica è stata utilizzata per il rilevamento della facciata e dell’interno della Badia di Sant’Agata a Catania; l’assemblaggio è stato realizzato con la sovrapposizione delle diverse scansioni attraverso il riscontro di punti comuni all’una con l’altra. Una fase di elaborazione con algoritmi di filtraggio ed ottimizzazione delle informazioni rilevate consente, attraverso mesh o nurbs, un collegamento dei singoli punti trasformando la serie di punti in una superficie continua che può considerarsi, per forma, identica alla superficie reale. Lo scarto dipende dall’intervallo tra punto e punto, più questo tanto la superficie può essere assimilata a quella reale, e quindi considerata come involucro dell’oggetto di cui ne è garantita la metricità. La critica più corrente che viene posta in essere a questa metodica è quella che il rilevamento avviene per superfici, limitate solo all’aspetto esteriore, epidermico, e nulla o poco si può ipotizzare sulla struttura che sottende l’oggetto. Premesso che in ogni operazione di rilevamento si opera solo documentando la parte visibile e che eventuali ricerche sulla tipologia strutturale, ove non si intervenga con analisi di altro tipo, si ottie- I modelli digitali nella rappresentazione per i Beni Culturali 31 ne per assemblaggio di parti diverse, allo stesso modo si opera nel caso del rilevamento tramite laser. Così l’assemblaggio di più scansioni quelle che delimitano lo spazio interno dell’oggetto e quelle che ne documentano la superficie esterna collegandole, con le menzionate poligonali, ad un unico sistema di riferimento, consentono di evidenziare attraverso sezioni la struttura sottesa tra le due superfici estreme e ricavare sezioni e profili da cui ottenere grafici di tipo tradizionale. Il lavoro di rilevamento della struttura archeologica delle Terme dell’Indirizzo [11, 12] eseguita dal nostro gruppo di lavoro ne è un esempio; l’avere associato il modello esterno con quello interno ha consentito di sezionare con una grande quantità di piani verticali l’oggetto e dato la possibilità di ricavare tutte le sezioni necessarie a comprendere la struttura dell’edificio termale. Quanto fin qui esposto è sufficiente per definire la forma dell’oggetto, poco o quasi nulla può essere determinato dal punto di vista materico e colorimetrico, e per l’individuazione delle parti degradate, o delle parti soggette a patologie. Questa incertezza può essere superata con un rendering fotografico; infatti l’immagine fotografica offre una definizione superiore a quella offerta dall’immagine ricavata dalla scansione. Nel nostro laboratorio ci siamo posti l’obiettivo di spalmare la foto sulle superfici ricavate considerando queste come schermi su cui proiettare l’immagine fotografica, dopo aver relazionato punti omologhi sia sulla scansione che sulla foto. Attraverso l’interpretazione dell’immagine ottenuta, immagine metricamente esatta, si riesce a definire ed individuare lo stato fessurativo o di degrado il cui si trovano le varie parti e quindi perfettamente definibile per la valutazione di alcune opere d’intervento. Questi sono i criteri con cui in questi anni prendono avvio le nostre esperienze con l’applicazione della metodologia del laser scanner 3D. BIBLIOGRAFIA 1. 2. M. Balzani, M. Gaiani, L. Seccia, N. Santuopoli, «Morfologia e caratterizzazione colorimetrica e spettrale di elementi architettonici», sta in Disegnare n. 18/19, Gangemi editore, Roma, 1999. L. Andreozzi, «Lo Scanner Laser 3D nel rilievo dei beni architettonici e ambientali», sta in Quaderno n.20 Dipartimento di architettura e Urbanistica, Gangemi editore, Roma, 2001. 32 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Andreozzi L. Andreozzi, L. Colaiacovo, «La rappresentazione fondata sull’immagine. Il rendering “a posteriori”», sta in Emergenza Rilievo, Edizioni Kappa, Roma 2001. M. Balzani, «Il Rilievo tridimensionale con laser scanner 3D», sta in Frontiere del rilievo: dalla matita alle scansioni 3D, Gangemi ditore, Roma, 2001. L. Andreozzi, L. Barnobi, A. Giuffrida, C. Santagati, «New frontiers to archityectural survey: Laser scanner 3D», sta in ISPRS V Simposium clo-range imaging, long-range vision, Corfù, Ghreece, 2-6 september 2002. C. Balletti, F. Guerra, «Laser applications for 3D survey of cultural heritage», sta in ISPRS V Simposium clo-range imaging, long-range vision, Corfù, Ghreece, 2-6 september 2002. M. Balzani, F. Guerra, «Laser applications for 3D survey of cultural heritage», sta in ISPRS V Simposium clo-range imaging, long-range vision, Corfù, Ghreece, 2-6 september 2002. L. Andreozzi, Il laser scanner nel rilievo di architettura: la nostra esperienza, Il Lunario, Enna, luglio 2003 L. Andreozzi, L. Barnobi, L. Colaiacovo, A. Giuffrida, M. Galizia, M. Liuzzo, C. Santagati, «Nuevas metodologias de reppresentacion para el relieve de la arquitectura: los Modellos digitales». Sta in atti del Congreso Internacional de Expresión Gráfica Arquitectónica - Granada, 2004. C. Santagati, «Il modello informatico per la conoscenza delle superfici voltate: la volta del Refettorio Piccolo del Monastero dei Benedettini a Catania», in AA. VV, Il modello nella rappresentazione delle opere architettoniche e archeologiche, in Atti del Workshop Tecnologie per comunicare l’architettura, Università Politecnica delle Marche, Ancona 20-21-22 maggio 2004. Clua edizioni, Ancona, 2004. A. Giuffrida, M. Liuzzo, C. Santagati, L. Andreozzi. «The laser scanner for archeological survey: “le terme dell’Indirizzo” in Catania», in Proceedings of the XX Cipa International Symposium International cooperation to save the world’s cultural heritage. Torino 26 settembre - 2 ottobre 2005 A. Giuffrida, M. Liuzzo, C. Santagati, L. Andreozzi. «Il laser scanner per il rilievo di opere archeologiche: le terme dell’Indirizzo a Catania», in Atti 9a Conferenza Nazionale ASITA, Catania, 15 - 18 novembre 2005 33 STUDIO PETROGRAFICO DI MACINE PROTOSTORICHE DAI SITI DI ALORDA PARK E DI BARRANC DE GAFOLS (SPAGNA) AZZARO E.(1), MONTANA G.(1), PISCIOTTA G.M.(1), CAU ONTIVEROS M.A.(2), PORTILLO RAMIREZ M.(3) (1) Dipartimento di Chimica e Fisica della Terra ed applicazioni alle georisorse e ai rischi naturali, Università degli Studi di Palermo, via Archirafi, 36 – 90123 Palermo, tel. 091 6161516, fax 091 6168376, [email protected], [email protected]; (2) ICREA/ERAUB, Departament de Prehistòria, Història Antiga i Arqueologia, Universitat de Barcelona, Fac. Geografia i Història, Baldiri i Reixac s/n, 08028 Barcelona; (3) Departament de Prehistòria, Història Antiga i Arqueologia, Universitat de Barcelona, Fac. Geografia i Història, Baldiri i Reixac s/n, 08028 Barcelona 1. Introduzione Questo studio, che rientra in un progetto di ricerca condotto in collaborazione con l’Equipe di Ricerca Archeometrica dell’Università di Barcellona (ERAUB), attività presso il Dipartimento di Preistoria, Storia Antica e Archeologica dell’Università di Barcellona (Spagna), ha come oggetto la caratterizzazione mineralogico-petrografica e la determinazione di provenienza di macine protostoriche ritrovate in due importanti parchi archeologici della Catalogna. L’interesse archeometrico per questo genere di manufatti scaturisce da alcune semplici considerazioni: – la produzione di macine implica l’acquisizione di nozioni tecnologiche (come la scelta dei parametri morfologici, la ricerca dei materiali più adatti, etc.) che si evolvono nel tempo in funzione delle varie esigenze delle comunità antiche; – le macine sono diffuse in vari contesti del Mediterraneo occidentale e dunque possono permettere interessanti correlazioni crono-spazio-temporali. Dallo studio delle macine è possibile ottenere: – una caratterizzazione morfologica in funzione dell’uso specifico, dell’età e delle differenti aree geografiche di ritrovamento; 34 Azzaro, Montana, Pisciotta, Cau Ontiveros, Portillo Ramirez – una caratterizzazione composizionale che consenta la definizione accurata del tipo litologico e, pertanto, favorisca il confronto con oggetti analoghi da altri siti ed, eventualmente, l’individuazione dell’area di provenienza del materiale litoide. Questo contributo rappresenta un primo apporto preliminare ad una ricerca archeologica più ampia, avente l’obiettivo di ricostruire la dinamica d’approvvigionamento e di esportazione delle risorse naturali, connessa allo scambio di macine, relativamente alla popolazione del sud della Catalogna in un intervallo cronologico compreso tra il VI e il III secolo a.C. In questo ambito generale lo studio archeometrico si propone di fornire una corretta caratterizzazione delle materie prime e di ipotizzare per le singole macine una possibile area di provenienza. I due aspetti sono fondamentali per il conseguimento degli obiettivi archeologici e la metodologia analitica è stata già accreditata sufficientemente in archeologia [1 - 6]. In questa fase si propongono la caratterizzazione composizionale delle rocce utilizzate ed una prima ipotesi di provenienza che sarà successivamente meglio verificata con l’acquisizione di ulteriori dati sulla geologia regionale. 2. Ubicazione dei siti e cenni storico-archeologici I campioni di macine provengono dai parchi archeologici di Alorda Park (Calafell, Baix Penedès) e di Barranc de Gàfols (Ginestar, Ribera d’Ebre), nella provincia di Tarragona al sud della Catalogna nel nord-est della Spagna, in prossimità del foce del fiume Ebro. Il complesso di materiale studiato è formato da mulini che sono stati recuperati durante le diverse fasi di un intervento archeologico realizzate nel giacimento fino all’anno 2002 (v. Figg. 1 e 2). Tra i vari tipi di mulini e mortai possono identificarsi tre grandi gruppi tipologici: mulini di vaivè (dondolamento), mulini rotativi (di tipo passivo o attivo) e mortai (Fig. 2). I 17 campioni studiati (11 da Alorda Park e 6 da Barranc de Gafols) sono frammenti prelevati da mulini di vaivè (V) e da mulini rotativi (R) di tipo passivo e attivo. Il giacimento di Barranc de Gàfols (Ginestar) si trova situato in una pianura delimitata dal torrente Gàfols nel punto in cui questo si immette nella piana alluvionale del fiume Ebro. Gli scavi archeologici hanno messo in evi- Studio petrografico di macine protostoriche 35 denza la presenza di strutture databili alla fine dell’Età del Bronzo ovvero alla prima dell’età del Ferro. La fase meglio documentata è quella da primo terzo del VI secolo a.C. (Fase 2). In questa fase la struttura generale dell’insediamento è quella d’un piccolo villaggio protourbano configurato da 13 recinti rettangolari che formano almeno quattro gruppi di costruzioni [7]. Tutte le macine prelevate a Gafols (6 campioni) hanno la medesima cronologia (primo terzo del VI secolo a.C.). Alorda Park (Calafell, Baix Penedès), si trova in una piccola altura a 15 metri sopra il livello del mare alla sinistra della foce del torrente Cobertera. Si tratta di un piccolo insediamento di circa 3000 m2, che è stato scavato sistematicamente dal 1983. Almeno 6 fasi differenti sono state individuate nel giacimento, che vanno dal periodo iberico antico con una cronologia da metà del VI secolo a.C. a metà del V secolo a.C., fino alla fase 5, che corrisponde a una occupazione della cittadella iberica distrutta dai romani nella seconda metà o alla fine del I a.C. [8]. Le cronologie delle macine prelevate ad Alorda Park sono riportate in Tabella 1; invece in Tabella 2 vengono riportate le cronologie delle macine prelevate a Barranc de Gafols. 3. Metodologie d’indagine Per la caratterizzazione e la classificazione dei campioni sono state eseguite indagini mineralogiche, petrografiche e chimiche utilizzando il microscopio polarizzatore, il diffrattometro a R.X. e lo spettrometro per Fig. 1 - Mappa con ubicazione dei parchi Fig. 2 - Tipologia di mulini Azzaro, Montana, Pisciotta, Cau Ontiveros, Portillo Ramirez 36 sigla campione rif. scavo US tipo ALP 1 51 10408 ALP 2 52 10408 R2-A3-32°R2-A212e ALP 3 53 10408 ALP 4 13 ALP 5 parte cronologia attiva 500-400 a.C. attiva 500-400 a.C. V-P1 passiva 500-400 a.C. 7113 V-P2 passiva 300-200 a.C. 20 1030 R1-P3-1 passiva 425-400 a.C. ALP 6 37 210 R2-A3-31c attiva 250-200 a.C. ALP 7 23 7088 R2-P3-2 passiva 300-200 a.C. ALP 8 12 7113 V-P1 passiva 300-200 a.C. ALP 9 15 7088 V-P/A a/p 300-200 a.C. ALP 10 6 8608 V-P/A a/p fine IV a.C. ALP 11 7 8608 V-P/A a/p fine IV a.C. Tab. 1. Macine prelevate ad Alorda Park e relativa cronologia. sigla campione rif. scavo US tipo parte cronologia SPG 1 29 422 V indet. VI a.C. SPG 2 10 81 V-P/A a/p VI a.C. SPG 3 1 13 V-P1 passiva VI a.C. SPG 4 26 280 V-P/A a/p VI a.C. SPG 5 14 268 V-P1 passiva VI a.C. SPG 6 4 43 V-P/A a/p VI a.C. Tab. 2. Macine prelevate a Barranc de Gafols e relativa cronologia. Studio petrografico di macine protostoriche 37 fluorescenza a R.X. Per l’analisi modale delle rocce intrusive è stato usato il point-counter Swift model F. 4. Risultati e discussione L’osservazione delle sezioni sottili al microscopio petrografico e le analisi chimiche mediante XRF hanno consentito di identificare la natura petrografica delle macine oggetto di studio: i campioni provenienti da Alorda Park (Tab. 3) sono costituiti prevalentemente da rocce sedimentarie e, subordinatamente, da rocce magmatiche; i campioni prelevati a Barranc de Gafols, (Tab. 4) invece, sono per lo più di natura magmatica. Di seguito vengono riportate le caratteristiche mineralogiche e petrografiche dei campioni osservati in sezione sottile al microscopio ottico e confermate tramite diffrattometria a raggi X. Campione ALP 1 Roccia sedimentaria con tessitura isotropa e struttura granulare pavimentosa. E’ una roccia concrezionata, costituita da calcite, caratterizzata da forme fossili probabilmente riconducibili a spugne, oppure ad alghe. Sono talora presenti anche cavità da impronta di forma pseudo-circolare riempite da sedimenti arenacei. Tra i minerali accessori individuati quarzo monocristallino e plagioclasio. Si tratta di una Biomicrite [9], ovvero Boundstone [10]. Campione ALP 2 Roccia sedimentaria, costituita da calcite. Il cemento è costituito da micrite parzialmente ricristallizzata in microsparite con dimensione generalmente entro i 5 micron. I frammenti bioclastici prevalenti sono rappresentati da peloidi di forma prevalentemente irregolare, senza traccia di struttura interna, con dimensioni ricadenti nella classe della sabbia media-grossolana. Subordinatamente sono stati individuati molluschi, resti di gusci di bivalvi, briozoi ramificati con cavità riempite da cemento spatico. Tra i minerali accessori vi sono cristalli di plagioclasio e quarzo. La roccia è classificabile come biomicrite sparsa [9], ovvero come wackestone [10]. Campione ALP 3 Roccia sedimentaria a grana molto fine, con una scarsa presenza di allochimici, fango-sostenuta. La compagine è costituita da cristalli di dolomite, frequentemente con habitus romboedrico regolare e talora con 38 Azzaro, Montana, Pisciotta, Cau Ontiveros, Portillo Ramirez ALP 1 Roccia carbonatica – Biomicrite/Boundstone ALP 2 Roccia carbonatica – Biomicrite sparsa/Wackestone ALP 3 Roccia carbonatica – Micrite/Mudstone ALP 4 Roccia magmatica effusiva – Basalto ALP 5 Roccia silicoclatica – Arenite litica feldspatica ALP 6 Roccia silicoclatica – Arenite litica feldspatica ALP 7 Roccia silicoclatica – Arenite litica ALP 8 Roccia silicoclatica – Arenite litica ALP 9 Roccia magmatica intrusiva – Granodiorite-Tonalite ALP 10 Roccia magmatica intrusiva – Granodiorite ALP 11 Roccia magmatica intrusiva – Granito Tab. 3. Classificazione petrografica dei campioni da ALORDA PARK SPG 1 Roccia magmatica ipoabissale – Porfido SPG 2 Roccia silicoclastica – Subarenite litica feldspatica SPG 3 Roccia magmatica intrusiva – Tonalitegranodiorite SPG 4 Roccia magmatica intrusiva – Granodiorite SPG 5 Roccia magmatica intrusiva – Granodiorite SPG 6 Roccia magmatica intrusiva – Granito Tab. 4. Classificazione petrografica dei campioni provenienti da BARRANC DE GÀFOLS. Studio petrografico di macine protostoriche 39 evidenti zonature. Sono presenti delle strutture fossili di forma allungata, probabilmente riconducibili a dei frammenti di guscio di lamellibranchi. Sporadicamente presenti anche foraminiferi e peloidi. La roccia viene classificata come micrite [9] o mudstone [10]. Campione ALP 5 Roccia sedimentaria a grana molto grossolana il cui costituente più abbondante è il quarzo sia nella forma monocristallina che policristallina, con cristalli subarrotondati; è presente anche calcedonio. Individuate anche notevoli quantità di K feldspato per lo più fortemente alterato e frammenti litici areniti quarzose, calcari compatti a grana fine, biocalcareniti, micascisti quarzo, quarzosiltiti, frammenti con quarzo a struttura mirmekitica. Da comuni a sporadici o rari granuli di selce, glauconite, muscovite e plagioclasio. Il fango terrigeno che costituisce la matrice a grana fine è di natura prevalentemente carbonatica, sindeposizionale, talora con segregazioni di ossidi di ferro ai bordi di contatto matrice-granulo. Il cemento non particolarmente abbondante è di natura carbonatica e, in misura subordinata, è costituito anche da quarzo microstallino. La roccia può essere classificata come arenite litica feldspatica [9]. Campione ALP 6 Arenaria a grana molto grossolana con composizione mineralogica costituita da abbondante quarzo, con cristalli subarrotondati, che si presenta come monocristallino, policristallino ed anche microcristallino. Sono presenti K-feldspato, pertitizzato ed alterato, selce, raro plagioclasio, e numerosi frammenti litici (areniti quarzose, calcari compatti a grana fine, micascisti quarzosi, quarzosiltiti, biocalcareniti, frammenti con quarzo a struttura mirmekitica). Il fango terrigeno che costituisce la matrice a grana fine è di natura prevalentemente carbonatica sindeposizionale e con presenza ai bordi del contatto matrice-granulo di ossidi di ferro. Il cemento è di natura carbonatica e in misura subordinata è costituito anche da quarzo microcristallino. La roccia è classificabile come arenite litica feldspatica [9]. Campione ALP 7 Roccia sedimentaria con grana da grossolana a media caratterizzato da abbondanti cristalli di quarzo monocristallino, policristallino e microcristallino. Sono presenti K-feldspato (pertitizzato ed alterato), glauconite, frammenti litici di varia natura (quarzosiltiti, calcareniti, calcari compatti a grana 40 Azzaro, Montana, Pisciotta, Cau Ontiveros, Portillo Ramirez fine, metamorfiti acide, frammenti con quarzo mirmekitico), abbondanti resti di microfossili, selce, raro plagioclasio e muscovite. Il fango terrigeno che costituisce la matrice a grana fine è di natura calcarea. Il cemento è formato prevalentemente da calcite spatica e subordinatamente da quarzo microcristallino. La roccia è classificabile come arenite litica [9]. Campione ALP 8 Roccia sedimentaria con grana da grossolana a media con abbondanti cristalli di quarzo monocristallino, policristallino e microcristallino. Sono presenti anche frammenti litici silicoclastici, K-feldspato pertitizzato ed alterato, muscovite, sporadica selce e plagioclasio. Il fango terrigeno che costituisce la matrice a grana fine è di natura prevalentemente carbonatico-argillosa. Il cemento è costituito quasi totalmente da quarzo microcristallino. La roccia può essere classificata come arenite litica [9]. Campione SPG 2 Arenaria con grana da grossolana a media costituita da abbondante quarzo monocristallino, policristallino e microcristallino. Sono presenti frammenti litici per lo più di natura silicatica, selce, glauconite, muscovite e Kfeldspato pertitizzato ed alterato. Il cemento non particolarmente abbondante è di natura silicatica e, in misura minore, anche di tipo carbonatico. La roccia è classificabile come subarenite litica feldspatica [9] (v. Fig. 3). Fig. 3 - Diagramma classificativo per le arenitit non carbonatiche. [9] Studio petrografico di macine protostoriche 41 Campione ALP 4 Roccia magmatica effusiva con struttura porfirica olocristallina intersertale. La pasta di fondo è costituita da microfenocristalli di plagioclasio idiomorfo (disposti a feltro), clinopirosseno, olivina e magnetite. Tra i fenocristalli abbiamo: olivina fratturata, plagioclasio spesso zonato di composizione labradorite-bytownite, clinopirosseno diopsitico-augitico fortemente fratturato, talora zonato e magnetite. La roccia può essere classificata come basalto. Campione SPG 1 Roccia magmatica effusiva felsica con tessitura granofirica e struttura porfirica caratterizzata da fenocristalli abbastanza sviluppati immersi in una pasta di fondo olocristallina. Si riconoscono cristalli di plagioclasio (geminati e spesso zonati ed alterati), quarzo (che presenta spesso lobi di riassorbimento), K-Feldspato alterato e pertitizzato. Sono presenti altresì epidoto (spesso associato a plagioclasio e a clorite), biotite, muscovite, ematite, apatite e anfibolo (subordinato, presente in pasta di fondo). La roccia può essere classificata come un porfido. Campione ALP 9 Roccia magmatica intrusiva felsica con tessitura isotropa e struttura olocristallina ipidiomorfa granulare. La roccia appare, complessivamente, fortemente alterata e i cristalli si presentano spesso fratturati. Abbondante è il plagioclasio di composizione oligoclasio-andesina, talora zonato e alterato. Sono presenti anche quarzo, K-feldspato (fortemente alterato e pertitizzato), biotite (cloritizzata con inclusioni di magnetite) e, come accessori, apatite ed epidoto. La roccia è classificabile come granodiorite-tonalite. Campione ALP 10 Roccia magmatica intrusiva fortemente alterata con cristalli spesso fratturati. Sono presenti plagioclasio (abbondante, talora zonato e spesso alterato), quarzo, K-feldspato (fortemente alterato e pertitizzato), biotite (spesso fortemente ossidata e cloritizzata, con inclusioni di magnetite e zircone). Come accessori si rinvengono apatite, epidoto e magnetite. La roccia può essere classificata come granodiorite. Campione ALP 11 Roccia magmatica intrusiva fortemente alterata con cristalli spesso 42 Azzaro, Montana, Pisciotta, Cau Ontiveros, Portillo Ramirez fratturati. Il minerale più abbondante è il quarzo seguito da minori quantità di plagioclasio (di composizione oligoclasio-andesina, talora zonato e alterato) e K-feldspato (alterato e pertitizzato). E’ presente anche biotite (ossidata e cloritizzata, con inclusioni di magnetite e zircone). Tra i costituenti accessori abbiamo apatite, epidoto, zircone e magnetite. La roccia può essere classificata come granito. Campione SPG 3 Roccia magmatica intrusiva fortemente alterata caratterizzata da cristalli spesso fratturati. Il minerale più abbondante è il plagioclasio di composizione oligoclasio-andesina (talora zonato e alterato). Seguono quarzo e K-feldspato (fortemente alterato e pertitizzato). Presente anche biotite spesso fortemente ossidata e cloritizzata, con inclusioni di magnetite e zircone. Tra i minerali accessori sono stati individuati zircone, magnetite ed ematite. La roccia può essere classificata come tonalite-granodiorite. Campione SPG 4 Roccia magmatica intrusiva nell’insieme alterata e contraddistinta da cristalli spesso fratturati. Il minerale più abbondante è il plagioclasio con composizione oligoclasio-andesina, talvolta zonato e alterato. Seguono, con abbondanze leggermente minori ma pur sempre elevate, quarzo e Kfeldspato (estesamente alterato e pertitizzato). Individuata anche biotite (ossidata e cloritizzata, con inclusioni di magnetite e zircone). Come minerali accessori si segnalano apatite, epidoto, magnetite ed ematite. La roccia è classificabile come granodiorite. Campione SPG 5 Roccia magmatica intrusiva alterata e con cristalli molto fratturati. Il minerale più abbondante è il plagioclasio caratterizzato da una composizione di tipo oligoclasio-andesina, alle volte zonato e alterato. Seguono il quarzo ed il K-feldspato, quest’ultimo fortemente alterato e pertitizzato. È presente anche la biotite per lo più alterata, con inclusioni di magnetite e zircone. Tra i costituenti accessori si segnalano apatite, epidoto, magnetite ed ematite. La roccia può essere classificata come granodiorite. Campione SPG 6 Roccia magmatica intrusiva fortemente alterata e con cristalli spesso fratturati. Plagioclasio (con composizione oligoclasio-andesina, talora Studio petrografico di macine protostoriche 43 zonato e alterato), quarzo e K-feldspato (alterato e pertitizzato) sono presenti in quantità pressoché uguali, insieme a minori quantità di biotite (ossidata e cloritizzata, con inclusioni di magnetite). Tra i minerali accessori abbiamo zircone, magnetite ed ematite. La roccia è classificabile come granito (v. Fig. 4, Foto 1, 2, 3, 4). Fig. 4. Classificazione modale delle rocce plutoniche [11] Foto 1. Microfotografia del campione ALP 1 Nicol incrociati; barra dimensionale=0.4mm Foto 2. Microfotografia del campione ALP 5 Nicol incrociati; barra dimensionale=0.4mm 44 Azzaro, Montana, Pisciotta, Cau Ontiveros, Portillo Ramirez Foto 3. Microfotografia del campione SPG 1 Nicol incrociati; barra dimensionale=0.4mm Foto 4. Microfotografia del campione SPG 3 Nicol incrociati; barra dimensionale=0.4mm 5. Chimismo Le analisi chimiche degli elementi maggiori minori ed in tracce, eseguite tramite spettrometria di fluorescenza X (XRF), riportate in tabella 4 e 5, si accordano ragionevolmente con le paragenesi rilevate mediante microscopia ottica e XRD. Al fine di una classificazione geochimica dei campioni ALP4 (basalto) e SPG1 (porfido) sono stati utilizzati alcuni tra i principali diagrammi classificativi (v. Fig. 5, 6 e 7). In tabella 6 sono riportate le analisi normative per i campioni a composizione granitica-granodioritica e la relativa classificazione è rappresentata in Fig 8. Fig. 5. Diagramma T.A.S. [12] [13] Studio petrografico di macine protostoriche 45 Camp. SiO2 TiO2 Al2O3 P2O5 Fe2O3 MgO MnO CaO Na2O K2O LOI ALP 1 7.53 0.11 2.07 0.09 1.03 1.84 0.11 47.07 0.26 0.65 39.24 ALP 2 1.21 0.03 0.21 0.19 0.17 0.41 0.10 54.79 0.01 0.08 42.79 ALP 3 1.26 0.03 0.41 0.64 0.22 19.44 0.07 32.57 0.06 0.11 45.19 ALP 4 45.27 2.55 15.58 0.50 11.58 6.52 0.18 12.32 3.77 0.96 0.77 ALP 5 69.73 0.11 8.46 0.06 1.55 0.45 0.07 8.58 0.19 2.63 8.17 ALP 6 61.35 0.14 10.11 0.09 1.81 0.43 0.08 13.02 0.09 3.09 9.79 ALP 7 62.14 0.16 10.08 0.09 1.35 0.73 0.08 12.16 0.35 3.42 9.44 ALP 8 86.07 0.12 5.46 0.02 0.42 0.41 0.05 1.32 0.64 3.26 2.22 ALP 9 66.71 0.54 14.00 0.22 4.09 2.48 0.10 4.30 3.45 2.76 1.35 ALP10 65.77 0.52 14.68 0.18 3.80 2.53 0.10 4.32 3.65 2.61 1.83 ALP11 73.35 0.25 12.47 0.07 2.32 0.97 0.09 2.32 3.82 3.62 0.73 SPG 1 63.28 0.62 14.28 0.12 4.88 3.15 0.11 3.12 1.97 5.27 3.21 SPG 2 93.92 0.11 2.11 0.04 0.49 0.39 0.05 0.87 0.06 0.97 0.98 SPG 3 64.68 0.74 14.30 0.17 5.10 3.30 0.11 3.57 2.69 4.06 1.48 SPG 4 66.11 0.57 14.22 0.13 4.07 2.49 0.09 3.48 2.88 3.87 2.09 SPG 5 66.41 0.65 14.21 0.16 4.69 1.96 0.08 2.82 2.17 4.49 2.36 SPG 6 73.89 0.11 14.03 0.03 1.29 0.27 0.02 1.41 2.92 4.78 1.25 Tab. 4. Concentrazione degli elementi maggiori e perdita per calcinazione (% in peso). Fig. 6. Diagramma di SiO2 vs Nb/Y [14] Azzaro, Montana, Pisciotta, Cau Ontiveros, Portillo Ramirez 46 Camp. Rb Sr Y Nb Zr Cr Ni Ba La Ce V ALP 1 17 1032 6 n.d. n.d. 19 29 594 9 n.d. 20 ALP 2 n.d. 55 3 n.d. 5 10 24 64 6 n.d. 5 ALP 3 n.d. n.d. 5 n.d. 40 17 3 48 6 n.d. 9 ALP 4 15 514 23 33 106 193 84 628 43 82 295 ALP 5 97 173 17 n.d. 39 19 17 371 16 32 28 ALP 6 122 210 22 n.d. 36 19 17 487 16 18 35 ALP 7 127 277 20 n.d. 36 22 16 519 13 28 28 ALP 8 116 122 16 n.d. 4 15 8 4710 13 n.d. 20 ALP 9 99 277 35 8 121 20 16 827 47 72 76 ALP10 94 358 33 9 116 19 12 700 32 53 70 ALP11 125 142 30 6 94 20 11 636 29 41 26 SPG 1 110 206 27 6 129 22 17 786 52 87 86 SPG 2 37 34 9 n.d. 38 27 10 128 41 37 20 SPG 3 153 222 35 12 152 37 17 769 53 84 80 SPG 4 135 212 35 8 136 29 14 713 49 72 68 SPG 6 218 110 55 n.d. 232 11 29 974 46 100 41 Tab. 5. Concentrazione degli elementi in traccia (ppm); n.d. = al di sotto del limite di rivelabilità strumentale. Fig. 7. Diagramma T.A.S. [12] [13] Studio petrografico di macine protostoriche ALP 9 ALP 10 ALP 11 SPG 3 SPG 4 47 SPG 5 SPG 6 AP 0.42 AP 0.34 AP 0.14 AP 0.33 AP 0.25 AP 0.37 AP 0.08 IL 0.89 IL 0.86 IL 0.41 IL 1.23 IL 0.95 IL 1.23 IL 0.21 OR 15.43 OR 14.7 OR 15.17 OR 22.9 OR 21.96 OR 26.56 OR 28.22 AB 29.32 AB 31.24 AB 32.19 AB 23.07 AB 24.83 AB 18.34 AB 24.7 AN 13.78 AN 15.22 AN 8.61 AN 14.28 AN 13.87 AN 12.97 AN 6.77 MT 0.76 MT 0.79 MT 0.57 MT 0.95 MT 0.85 MT 1.6 MT 0.37 CPX 5.18 CPX 4.2 CPX 1.81 CPX 1.67 CPX 1.87 CPX 10.09 CPX 2.21 QZ 25.12 QZ 23.41 QZ 37.31 QZ 21.15 QZ 24.84 QZ 25.71 QZ 34.61 Tab. 6. Norme CIPW Fig. 8. Classificazione geochimica per le rocce intrusive in base a valori normativi di AnAb-Or 48 Azzaro, Montana, Pisciotta, Cau Ontiveros, Portillo Ramirez 6. Ipotesi di provenienza dei materiali litoidi individuati In questa fase preliminare, a causa dell’oggettiva difficoltà riscontrata nel reperire dati chimici utili per un confronto, le ipotesi di provenienza sono state formulate ricorrendo, per lo più, alla consultazione della letteratura geologica relativa al territorio in esame [15] [16]. Su questa base, pur tenendo conto dei sopraccitati limiti e basandosi per lo più sui dati derivanti dalle osservazioni microscopiche, le macine realizzate con rocce sedimentarie possono essere considerate, con grande probabilità, tutte di manifattura locale. Infatti, per quanto riguarda le macine di natura carbonatica, ritrovate esclusivamente nel sito di Alorda Park, un materiale litologicamente conforme è presente nelle Formazioni Culm (Siluriano-Devoniano) ed Imon (facies Keuper del Trias superiore) estesamente affioranti nel territorio limitrofo. Considerazioni analoghe possono essere fatte per le macine di natura silicoclastica, rinvenute in entrambi i siti; in questo caso il materiale usato è presente nell’associazione di Facies del Buntsandstein (Trias) e nei conglomerati fluviali depositati dall’Ebro pliocenico affioranti nel territorio circostante il sito di Barranc de Gafols. Difficoltà maggiori sono state incontrate nel tentativo di individuare una probabile provenienza per i litotipi utilizzati nella manifattura delle macine realizzate con rocce magmatiche. Infatti, anche se nella zona immediatamente circostante i due siti archeologici oggetto di studio sono presenti limitati affioramenti di tonaliti e granodioriti (area Tarragona), questi litotipi locali, in base ai dati riportati in letteratura [15], si differenziano da quelli con cui sono state realizzate le macine, sia dal punto di vista mineralogico (per la presenza di abbondante orneblenda, assente nelle macine oggetto di studio) che dal punto di vista del chimismo (diversi contenuti in Al2O3 e MgO) (v. Fig. 9). Pertanto, per queste macine può essere considerata al momento puramente attendibile l’ipotesi di importazione dalla zona costiera a nord-est di Barcellona (area di Gerona) [17] dove affiorano estesamente graniti e granodioriti di serie calc-alcalina, che, tuttavia, non sono stati ancora confrontati composizionalmente con i nostri reperti. Altrettanto complessa risulta la definizione di ipotesi di provenienza ammissibili per i reperti di natura vulcanica (basalto e porfido). Per ciò che riguarda la macina in basalto alcalino siglato ALP4 il confronto più logico e diretto può essere fatto con gli affioramenti di vulcaniti basaltiche di serie alcalina di età neogenico-quaternaria affioranti nel nord-est della Catalogna (area di Gerona) [17], anche se, almeno a priori, non possono essere escluse Studio petrografico di macine protostoriche 49 altre provenienze in area mediterranea [18]. Per ciò che concerne la macina composta da porfido il confronto con i materiali assimilabili, rappresentati molto sporadicamente solo nell’area di Tarragona, può essere fatto, al momento, in modo puramente qualitativo e limitatamente alla composizione mineralogica, che, peraltro, mette in luce alcune differenze (presenza di orneblenda come fenocristalli nella pasta di fondo). a b Fig. 9. Diagramma di Harker. Correlazione degli elementi maggiori (Al2O3 e MgO vs SiO2) riportante i campioni da noi studiati e il campione di riferimento presente in bibliografia. 50 Azzaro, Montana, Pisciotta, Cau Ontiveros, Portillo Ramirez BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. O.Williams-Thorpe, «Provenancing and archeology of roman millstones from the Mediterranean Area», Journal of Archaeological Science, 15. Academic Press. Londres, 1988, pp. 253-305. O. Williams-Thorpe e R. S. Thorpe, «The provenance of donkey mills from Roman Britain», Archaeometry, 30, 2. Oxford University. Oxford, 1988, pp. 275289. O. Williams-Thorpe e R. S. Thorpe, «Provenancing and archeology of roman millstones from Sardinia (Italy)», Oxford Journal of Archaeology, 8(1). Basil Blackwell. Oxford, 1989 pp. 89-117. O.Williams-Thorpe,; R. S. Thorpe, «Millstone provenancing used in tracing the route of a fourth-century BC greek merchant ship», Archaeometry, 32, 2. Oxford University. Oxford, 1990, pp. 115-137. O. Williams-Thorpe e R. S Thorpe, «The import of millstones to Roman Mallorca», Journal of Roman Archaeology, 4. University of Michigan. Michigan, 1991, pp. 152-159. O. Williams-Thorpe, R. S. Thorpe, C. Elliott e C. Xenophontos, «Archaeology, geochemistry, and trade of igneous rock millstones in Cyprus during the Late Bronze Age to Roman periods», Geoarchaeology, vol. 6, n°1, 1991, pp. 27-60. J. Sanmartí, M. C. Belarte, J. Santacana, D. Asensio e J. Noguera, «L’assentament del bronze final i primera edat del ferro del Barranc de Gàfols (Ginestar, Ribera d’Ebre)». Arqueo Mediterrània, 5. Universitat de Barcelona. Barcelona, 2000, 244 pp. J. Sanmartí e J. Santacana, «El poblat ibèric d’Alorda Park (Calafell,Baix Penedès). Campanyes 1983-1988». Excavacions Arqueològiques a Catalunya, 11. Generalitat de Catalunya. Departament de Cultura. Barcelona, 1992, 305 pp. R.L. Folk, «Petrology of sedimentary rocks.» Austin, Texas, Hemphill’s Brookstore, 1974, 182 pp. R. J. Dunham, «Classification of carbonate rocks accordiong to depositional texture. Mem. Amer. Ass. Petrol. Geol., 1, 1962, Tulsa. IUGS Subcommission on the systematic of the igneus rocks, «Classification and nomenclature of plutonic rocks.» Neus Jahrb. Mineral, Mh.pp. 149-164. M. J. Le Bas, R. W. Le Maitre, A. Streckeisen e R. Zanettin, «A chemical classification of volcanic rocks based on the total Alkal-Silica diagram.» J. Petrol., 2713, 1986, pp. 745-750. R. W Le Maitre, G Bellieni., M. J Le Bas., R. Achmid, A. Streckeisen, B. Zanettin, E. M. Piccirillo e G. Justin-Visentini, «A proposal for a definitive chemical composition of volcanic rocks based on the total Alcal-Silica diagram. », I.U.G.S.: Subcommission on the Systematics of Igneus Rocks, 36th Circular, Contribution n° 100, 1981, pp. 1-24. P.A. Floyd, J.A. Winchester, «Magma type and tectonic setting discrimination using immobile elementes.» Earth Planet. Sci. Lett.,1975, 27. pp.221-218. Carta Geologica Foglio 42 Tarragona. Carta Geologica Foglio 41 Tortosa. Studio petrografico di macine protostoriche 17. 18. 51 «Geología de España», - Sociedad Geológica de España, Madrid, J. A. Vera Ed., 2004, 890 p. D Daniele,«Studio chimico petrografico e individuazione delle aree di provenienza del materiale lavico delle macine di Entella.» Centro studi e documentazione sull’area di Gibellina. Seconda giornata Internazionale di studio sull’area di Gibellina. Atti I, 1994, pp. 465-524. 52 L’APPORTO DELLA RISONANZA PARAMAGNETICA ELETTRONICA (EPR) NELLO STUDIO DEI BENI CULTURALI: CASO DELLE CALCITI BAHAIN J.J. (1), BURRAFATO G. (2), DOLO J.M. (3), FALGUÈRES C. (1), GUELI A.M. (2), Lahaye C. (2), Leonardi R. (4), Occhipinti A. (2), Placenti G. (2), Stella G. (2), Troja S.O. (2), Zuccarello A.R. (2) Département de Préhistoire, Muséum National d’Histoire Naturelle, UMR 5198 du CNRS, 1 rue René Panhard, 75013 Paris, France (2) LDL&BBCC, Laboratorio di Datazione tramite Luminescenza e di Metodologie Fisiche applicate ai Beni Culturali del Dipartimento di Fisica e Astronomia, Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia, Università di Catania & INFN Sezione di Catania, via Santa Sofia 64, I - 95123 Catania (3) Laboratoire National Henri Becquerel, CEA - Saclay, 91191 Gif sur Yvette Cedex, France (4) Dipartimento di Scienze Geologiche, Università di Catania, Corso Italia, 57, I - 95129 Catania (1) 1. Introduzione La Risonanza Paramagnetica Elettronica (EPR) è una tecnica spettroscopica nata per la caratterizzazione dei materiali. Dalla scoperta di Zavoisky, nel 1945, tale tecnica è stata adoperata in vari campi della fisica, della chimica, della biologia. Negli ultimi decenni, in seguito alla proposta di Zeller nel 1967, e alla prima applicazione pratica avvenuta con la datazione di una stalagmite (Ikeya, 1975), la metodologia ha mostrato tutte le sue potenzialità in ambito dosimetrico, geocronologico ed archeometrico. Da qualche anno, tale linea di ricerca è stata anche inserita tra le attività del Laboratorio di Datazione tramite Luminescenza e di Metodologie Fisiche applicate ai Beni Culturali (LDL&BBCC) del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania, grazie alle competenze acquisite da parte dei ricercatori afferenti al laboratorio e all’acquisto della strumentazione necessaria. Disporre di tale metodologia al laboratorio LDL, leader nel campo della datazione tramite luminescenza stimolata, rappresenta sicuramente una crescita. L’interesse è duplice. Come si sa, infatti, ogni metodologia di datazione è peculiare di determinati tipi di materiali. La metodologia EPR viene L’apporto della Risonanza Paramagnetica Elettronica (EPR) nello Studio dei Beni Culturali: caso delle calciti 53 dunque a colmare la lacuna relativa alla datazione di depositi carbonatici, denti, materiali organici. Tali tipologie di materiali infatti sono spesso presenti nei siti di interesse ma non sono databili tramite le tecniche di luminescenza stimolata o, meglio, la datazione mediante queste metodologie pone dei problemi. D’altra parte l’EPR, se applicata su cristalli di quarzo, permette di ottenere dei risultati indipendenti, da mediare con i risultati forniti dalle metodologie TL e/o OSL applicate sugli stessi campioni. Di fondamentale importanza, infatti, per risolvere problemi legati alla origine e provenienza dei campioni ma anche per rispondere a quesiti di tipo cronologico, è il poter disporre di dati ottenuti dall’applicazione di più metodologie tra loro indipendenti: poter incrociare i risultati rappresenta un indubbio guadagno per la precisione del dato di interesse. Allo scopo di voler testare le potenzialità della spettroscopia EPR per la caratterizzazione e per la datazione di materiale carbonatico, sono state effettuate delle misure su cristalli di calcite estratti da una stalagmite proveniente dalla grotta Zinzulusa (Le). In questo lavoro ne vengono presentati i risultati preliminari che mostrano le potenzialità della metodologia nello studio di questo tipo di materiali di interesse geologico/ambientale. 2. Analisi EPR L’analisi tramite risonanza paramagnetica elettronica assume, per molti materiali organici ed inorganici e per i cristalli in particolare, la funzione di caratterizzazione microscopica strutturale, permettendo l’individuazione di difetti paramagnetici la cui presenza ed il cui comportamento possono essere messi in relazione a caratteristiche riguardanti il cristallo stesso. La caratterizzazione non è un’operazione semplice da effettuare nel caso di un cristallo naturale, il quale, dal momento della sua formazione, può essere stato interessato da fenomeni a volte non controllabili e/o ricostruibili. In alcuni casi e per alcuni particolari stati, a questa possibilità si associa quella di poter utilizzare il segnale EPR e la sua ampiezza per ottenere informazioni sulla età di formazione degli stessi campioni o di eventi da essi subiti. La prima applicazione è correlabile alla esistenza di elettroni spaiati in numero tale da fornire segnali EPR sufficientemente intensi. La seconda è invece strettamente correlata alla presenza di tali elettroni disaccoppiati esclusivamente a causa di un fenomeno dipendente dal tempo e con una legge sperimentalmente ricostruibile. 54 Bahain, Burrafato, Dolo, Falguères, Gueli, Lahaye, Leonardi, Occhipinti, Placenti, Stella, Troja, Zuccarello Per una dettagliata descrizione dei principi fisici alla base della metodologia si rimanda alla bibliografia esistente (Marfunin, 1979; Abragam and Bleaney, 1970). 2.1. Datazione EPR Il principio di datazione tramite risonanza paramagnetica elettronica si basa sull’accumulo di elettroni non accoppiati, per effetto della radioattività naturale, in difetti paramagnetici presenti nei cristalli naturali in esame. Nel momento in cui si forma il minerale, tutti gli elettroni si trovano nello stato fondamentale di energia. In seguito, a causa della radiazione naturale, costituita principalmente da particelle α, β, radiazione γ e raggi cosmici, gli elettroni possono essere trasferiti al livello energetico più alto (Fig.1). Dopo un breve periodo di propagazione, questi elettroni eccitati possono essere intrappolati in stati metastabili realizzando così un processo di formazione di elettroni spaiati il cui numero è in continua crescita nel cristallo. La risonanza paramagnetica elettronica permette di ottenere una informazione quantitativa proporzionale alla concentrazione di elettroni spaiati così realizzatasi e, se la rate di riempimento, legata alla quantità di energia assorbita e quindi alla intensità di irraggiamento, si è mantenuta costante nel tempo, tale informazione può essere messa in relazione al tempo durante il quale è avvenuto il fenomeno di riempimento. Fig.1. Principio di cattura degli elettroni nei difetti del reticolo cristallino per azione della radiazione (adattato da Falguères and Bahain, 2002). Ea rappresenta l’energia di attivazione. L’apporto della Risonanza Paramagnetica Elettronica (EPR) nello Studio dei Beni Culturali: caso delle calciti 55 In teoria la metodologia di datazione tramite risonanza paramagnetica elettronica può essere applicata a tutti i minerali che contengono difetti paramagnetici indotti da radiazione. In pratica, però, un segnale EPR può essere utilizzato a scopi cronologici solo se soddisfa determinate caratteristiche (Falguères and Bahain, 2002). In particolare: – l’intensità del segnale deve aumentare con la dose d’irradiazione secondo una legge descritta da una espressione analitica (lineare, esponenziale o polinomiale); – l’intensità del segnale deve essere nulla all’istante “zero” corrispondente all’istante da datare. Tale istante può corrispondere con la formazione del minerale studiato, o con il momento in cui le trappole sono state svuotate completamente. Questo svuotamento può esser stato provocato da un riscaldamento ad alte temperature (pietre da focolare, ossa cotte, sedimenti arsi da lava…), da una forte pressione (materiale tra faglie), o ancora dall’azione del sole (il cosiddetto “bleaching” ottico); – il segnale deve essere termicamente stabile, e la sua vita media superiore all’età stimata del campione da datare; – il segnale deve essere ben risolto e non disturbato da altri segnali. La sua intensità deve essere sufficiente da permettere studi quantitativi. Nella datazione EPR, il campione in esame funge da dosimetro, assorbendo l’energia ceduta dalle particelle α e β, e dalla radiazione γ provenienti da fonti radioattive naturali; un contributo non trascurabile proviene inoltre dai raggi cosmici. L’età EPR viene dunque determinata dalla relazione: Paleodose Età = ––––––––––––– Dose annua in cui la paleodose, misurata in Gy, è la dose totale di radiazione che il campione ha accumulato dalla sua formazione o dal suo ultimo evento di “azzeramento”, mentre la dose annua è la quantità media di energia di origine radioattiva, assorbita per unità di massa annualmente dal campione, e si misura in Gy/a. Per il calcolo della paleodose è indispensabile ricostruire la legge con cui la concentrazione di elettroni spaiati aumenta in funzione della dose assorbita. Ciò si effettua a partire da misure quantitative dell’intensità del segnale EPR relativa ad un dato difetto paramagnetico. Il metodo più frequentemente adottato per la valutazione della dose totale assorbita dal 56 Bahain, Burrafato, Dolo, Falguères, Gueli, Lahaye, Leonardi, Occhipinti, Placenti, Stella, Troja, Zuccarello campione è quello della dose aggiunta o metodo “added dose” (Ikeya, 1993). L’estrapolazione della curva dell’intensità del segnale scelto in funzione della dose aggiunta, a intensità nulla (corrispondente all’istante da datare), permette di determinare il valore di paleodose. In effetti, poiché l’irradiazione in laboratorio non è identica all’irradiazione naturale, la dose così ottenuta non corrisponde esattamente alla paleodose. Si preferisce così utilizzare il termine dose equivalente “DE”. 3. Studio di una stalagmite La stalagmite analizzata è stata rinvenuta spezzata nelle acque della grotta Zinzulusa (Le). Di essa dunque non si conosce né l’esatta ubicazione di provenienza né l’istante in cui ha avuto termine il processo di cristallizzazione e di crescita. L’osservazione della sezione longitudinale ha permesso di evidenziare tre diverse fasi di accrescimento, caratterizzate da due livelli di discontinuità nella deposizione calcitica, e uno spostamento dell’asse di deposizione probabilmente dovuto ad un basculamento del piano di appoggio o ad uno spostamento del punto di stillicidio situato sulla volta, alla base della stalagmite (Leonardi, 1997). La metodologia di analisi tramite risonanza paramagnetica elettronica è stata in questa occasione applicata, come già detto, per testare le potenzialità della EPR nello studio dei carbonati. Sono state effettuate misure con lo scopo di ottenere dati che confermino o meno la diversità delle fasi di accrescimento, e che diano indicazioni sulla età di formazione della stalagmite. È però importante sottolineare che già la sola assenza di dati relativi al ristretto intorno in cui la stalagmite si è accresciuta lascia molti margini di incertezza sulla collocazione cronologica assoluta essendo non valutabile la componente di dose gamma ambientale indispensabile per un corretto calcolo della dose annua. La misura, in questa direzione, assume quindi più la caratteristica di test per la determinazione della paleodose che di effettiva determinazione cronologica, fornendo piuttosto una indicazione di massima sulla età. 3.1. Caratterizzazione della stalagmite Le misure sono state effettuate su campioni prelevati a quote diverse lungo l’asse verticale della stalagmite, per ognuna delle tre probabili fasi evidenziate. In figura 2 è possibile notare le regioni meglio evidenziate dalla immagi- L’apporto della Risonanza Paramagnetica Elettronica (EPR) nello Studio dei Beni Culturali: caso delle calciti 57 ne di una sezione sottile della stalagmite. In essa vengono esattamente riportati i punti di campionamento con la relativa denominazione del campione analizzato. Le misure sono state effettuate utilizzando uno spettrometro EPR in banda X. Le figure 3,4,5 riportano gli spettri EPR acquisiti, regione per regione, per alcuni dei diversi punti in cui è stato effettuato il campionamento. Nelle rispettive legende vengono indicati i parametri di misura utilizzati. Gli spettri hanno Fig. 2. Sezione della stalagmite proveniente dalla grotta Zinzulusa (Le). Fig. 3. Segnali EPR acquisiti su aliquote di campione della zona 3. Condizioni di misura: frequenza=9.45GHz, P=3mW, Modulation Width=1mT, Amplitude=200, Time constant=0.03 sec, Sweep time=2min. 58 Bahain, Burrafato, Dolo, Falguères, Gueli, Lahaye, Leonardi, Occhipinti, Placenti, Stella, Troja, Zuccarello messo in evidenza la presenza dei contributi tipici provenienti dalla presenza di Mn2+, la sua caratteristica struttura iperfine a sei picchi (Ikeya, 1993), ma con comportamenti complessivi dello spettro differenti anche nell’ambito Fig. 4. Segnali EPR acquisiti su aliquote di campione della zona 2. Condizioni di misura: frequenza=9.45GHz, P=3mW, Modulation Width=1mT, Amplitude=200, Time constant=0.03 sec, Sweep time=2min. Fig. 5. Segnali EPR acquisiti su aliquote di campione della zona 1. Condizioni di misura: frequenza=9.45GHz, P=3mW, Modulation Width=1mT, Amplitude=200, Time constant=0.03 sec, Sweep time=2min. L’apporto della Risonanza Paramagnetica Elettronica (EPR) nello Studio dei Beni Culturali: caso delle calciti 59 della stessa regione. La ampiezza del segnale del Mn2+, presente nei campioni analizzati, non è utilizzabile per la datazione. La sua intensità risulta infatti indipendente dalla dose ricevuta dal campione anche per irraggiamenti artificiali intensi ed ha quindi la caratteristica di interferire, coprendoli, con eventuali deboli segnali naturali riportati in letteratura come utili alla datazione. I segnali utilizzabili per scopi cronologici sono infatti rivelabili in una regione di campo magnetico più ristretta rispetto a quella utilizzata negli spettri precedenti; in particolare la loro posizione è al centro dei sei picchi del manganese. Per due dei campioni analizzati, denominati S2 e S3 in quanto provenienti rispettivamente dalla zona 2 e dalla zona 3, è stato estratto materiale appena sufficiente alla realizzazione, oltre che della caratterizzazione, anche delle aliquote necessarie per la applicazione della metodologia di datazione EPR. Le dimensioni della stalagmite, infatti, non hanno permesso lo stesso su tutte le altre aliquote analizzate. Su questi campioni sono stati registrati gli spettri (v. Fig. 6 e 7) sul campione naturale (Dnat, non irraggiato artificialmente in laboratorio) e su quello irraggiato a 1500 Gy (D10). Le intensità dei segnali naturali sono basse per entrambi i campioni: è per questo che Fig. 6. Segnali EPR del campione S2, naturale (Dnat) e irraggiato a 1500 Gy (D10), ottenuti con le seguenti condizioni di misura: frequenza=9.85GHz, P=5mW, Modulation Width=0.05mT, Time constant=0.01 sec, Sweep time=84 sec. Lo spettro relativo al campione naturale è stato ottenuto con 30 accumulazioni. 60 Bahain, Burrafato, Dolo, Falguères, Gueli, Lahaye, Leonardi, Occhipinti, Placenti, Stella, Troja, Zuccarello gli spettri naturali sono il risultato di acquisizioni accumulate. A partire dalle aliquote irraggiate è stato possibile riconoscere segnali tipici delle calciti e rispondenti ai criteri di databilità. In particolare sono stati messi in evidenza i segnali h3 (g = 2.0007, Yokoyama et al., 1981, 1985) e BL (g = 2.0040, Apers et al., 1981). Il campione S2 mostra inoltre la presenza del picco h1 (g = 2.0057, Yokoyama et al., 1981, 1985) che si sovrappone al segnale BL ed al complesso A (Barabas et al., 1992). 3.2. Determinazione della paleodose Per la determinazione della paleodose, utilizzando la tecnica added dose, le misure sono state effettuate presso il Départment de Préhistoire du Muséum National d’Histoire Naturelle di Parigi. Nel caso in esame i campioni S2 e S3 furono separati in 10 aliquote alle quali furono aggiunte dosi crescenti da 63 a 1500 Gray. I campioni, come già detto, presentano un debolissimo segnale EPR che ha comunque permesso di utilizzare il picco h3 a g = 2.0007 per il campione S2 ed il picco BL a g = 2.0040 per il campione S3. Fig. 7. Segnali EPR del campione S3, naturale (Dnat) e irraggiato a 1500 Gy (D10), ottenuti con le seguenti condizioni di misura: frequenza=9.85GHz, P=0.1mW, Modulation Width=0.5mT, Time constant=0.01 sec, Sweep time=84 sec. Lo spettro relativo al campione naturale è stato ottenuto con 30 accumulazioni. L’apporto della Risonanza Paramagnetica Elettronica (EPR) nello Studio dei Beni Culturali: caso delle calciti 61 L’assenza di qualunque indicazione utile sulla età assoluta della calcite ha condotto alla utilizzazione di irraggiamenti artificiali standard ai fini della determinazione della dose equivalente. Malgrado gli elevati valori di dose aggiunta, la regolare crescita delle risposte alla added dose permette di ottenere, dal fit necessario alla determinazione della legge di crescita, valori di dose equivalente molto bassi rispetto alle dosi artificiali utilizzate ma comunque con buona correlazione. I dati estratti dalle intercette per le due regioni, indistinguibili quando considerati con il loro errore sperimentale, danno un risultato pari a (9.81 ± 0.81) Gy per il campione S2 mentre per S3 il valore è (10.15 ± 0.93) Gy (Figg. 8-9 rispettivamente). Tali valori di paleodose, assieme alla valutazione dei valori di dose interna ottenuti tramite ICP-MS e in assenza dei necessari contributi di dose ambiente, indicano un’età che dovrebbe essere compresa fra poche migliaia e qualche decina di migliaia di anni, età comunque molto recente. 4. Conclusioni Malgrado le condizioni di ritrovamento, le dimensioni della stalagmite e i relativi prelievi effettuati non abbiano consentito di avere tutti i dati utili alla ottimizzazione della metodologia EPR per la caratterizzazione e per la datazione delle diverse campionature effettuate sulla calcite, alcune indicazioni importanti sono state ottenute. Esse mettono in evidenza le potenzialità della metodologia EPR, quando applicata nelle condizioni richieste, per la datazione di carbonati anche nel caso di età recenti. Per quanto riguarda la caratterizzazione sarebbe interessante correlare i dati con quelli ottenuti tramite analisi chimico-fisiche più strettamente connesse alle caratteristiche “ambientali” della grotta. Il lavoro presentato ha quindi caratteristiche di studio preliminare, ma certamente induce a riformulare il progetto di ricerca su campionamento di stalagmiti e stalattiti che fornisca quantità di materiale più adeguato. 62 Bahain, Burrafato, Dolo, Falguères, Gueli, Lahaye, Leonardi, Occhipinti, Placenti, Stella, Troja, Zuccarello BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. A. Abragam and B. Bleaney. (1970), «Electron Paramagnetic Resonance of transitions». Clarendon Press – Oxford, p. 911. D.J. Apers, R. Debuyst, P. De Canniere, F. Dejehet and E. Lombard. (1981), «A criticism of dating by electron paramagnetic resonance (ESR) of the stalagmitic floors of the Caune de l’Arago at Tautavel». Proc. Absolute Dating Isotope Anal. Prehistory Meth. Limits, pp. 553-550. M. Barabas, A. Bach, M. Mudelsee and A. Mangini. (1992), «General properties of the paramagnetic centre at g=2.0006 in carbonates». Quaternary Science Reviews 11, pp. 165-171. M. Ikeya (1975), «Dating a stalactite by electron paramagnetic resonance». Nature 255, pp. 48-50. C. Falguères and J.J. Bahain. (2002), La datation par résonance paramagnétique électronique (RPE). Géologie de la Préhistoire, Association pour l’étude de l’environnement géologique de la préhistoire, Paris, p. 1520. M. Ikeya. (1993), «New applications of Electron Spin Resonance. Dating, dosimetry and microscopy». Ed. World Scientific, p. 500. R. Leonardi. (1997), Note di rilevamento e prospettive di studio degli ambienti sommersi di grotta Zinzulusa. “Il carsismo dell’area mediterranea”, Edizioni Del Grifo, Lecce, 173-188. A.S. Marfunin. (1979), Spectroscopy, Luminescence and Radiation Centers in Minerals, Springer-Verlag, New York, p. 352. Y. Yokoyama, J.P: Quaegebeur, R. Bibron, C. Leger, H.V. Nguyen and G. Poupeau. (1981), «Electron spin resonance (ESR) dating of stalagmites of the Caune de l’Arago at Tautavel». In: Absolute dating and isotope analysis in Prehistory – Methods and limits (eds. DeLumley, H. and Labeyrie, J.), pp. 532-537. Prétirage, CNRS, Paris. Y. Yokoyama, R. Bibron, C. Leger and J.P.Quaegebeur. (1985), «ESR dating of palaeolithic calcite: fundamental studies». Nuclear Tracks 10, pp. 929-936. E.J. Zeller, P.W. Levy and P.L. Mattern. (1967), «Geologic dating by electron spin resonance». Proc. Symp. Radioactive Dating and Method of Low Level Counting, pp. 531-540. 63 CARATTERIZZAZIONE ARCHEOMETRICA DELLE OSSIDIANE DEL MONTE ARCI TRAMITE ICP-MS LA BARCA D., CRISCI G.M., DE FRANCESCO A.M. Dipartimento di Scienze della Terra Università Della Calabria Ponte P. Bucci, 87036 Arcavacata di Rende (Cs) Tel. 0984 493571, Fax. 0984 493577, [email protected] Riassunto: Nel presente lavoro vengono illustrati i risultati di uno studio geochimico effettuato su campioni geologici di ossidiana, utilizzando uno spettrometro di massa abbinato ad un’ablazione laser (ICPMS LA). Tale metodologia analitica si è rivelata particolarmente indicata per studi di carattere archeometrico, difatti la minima distruttività e la possibilità di ottenere analisi estremamente precise (in ppm) di elementi in tracce e terre rare, la rendono particolarmente efficace per la caratterizzazione delle ossidiane al fine di individuarne le aree di provenienza. La metodologia è stata testata su campioni geologici di ossidiana provenienti dal Monte Arci in Sardegna già descritti e distinti chimicamente con metodi differenti da altri autori. Il buon accordo tra i risultati ottenuti nel presente lavoro e i dati bibliografici ha confermato la validità della metodologia utilizzata. 1. Introduzione L’importanza dell’ossidiana nella storia dell’uomo è testimoniata in tutti i continenti da reperti archeologici che ci documentano come culture e civiltà di diverse epoche storiche, prima della scoperta della metallurgia, estraevano e lavoravano l’ossidiana per ottenere lame, rasoi, coltelli, armi ed anche preziosi monili. L’individuazione delle aree di provenienza delle ossidiane archeologiche ha consentito di tracciare le linee di diffusione di questo materiale nel periodo preistorico; riuscire a collegare il sito di provenienza rispetto al luogo di ritrovamento archeologico ha permesso di ricostruire le vie di trasporto e quindi la diffusione, i collegamenti, ed indirettamente, le consuetudini socio – economiche delle popolazioni preistoriche. Tale motivo ha indotto numerosi studiosi a proporre varie metodologie analitiche in grado di caratterizzare e distinguere chimicamente i vari affioramenti di ossidiana. Tra i siti di provenienza nell’area Mediterranea l’ossidiana del Monte Arci è stata particolarmente apprezzata e commerciata, nella preistoria 64 Barca, Crisci, De Francesco rappresentava uno degli insediamenti estrattivi piu’ importanti del Mediterraneo; attorno ad esso sorsero centri di raccolta della roccia ed officine di lavorazione con numerosi insediamenti. Hallam et al. [1] e Mackey & Warren [2] hanno riconosciuto nel complesso vulcanico del Monte Arci, quattro possibili fonti di ossidiana, caratterizzate da composizioni diverse: Conca Cannas (SA), Santa Maria Zuarbara (SB), Perdas Urias (SC) e Sonnixeddu (SD). Thorpe et al. [3] hanno ritrovato solo i primi tre gruppi: SA, SB, SC. Tykot [4] e De Francesco et al. [5, 6, 7], con metodologie differenti, hanno distinto geochimicamente da quattro a cinque gruppi nelle ossidiane del Monte Arci. La tecnica analitica utilizzata nel presente lavoro risulta estremamente vantaggiosa in quanto abbina la minima distruttività alla possibilità di determinare la maggior parte degli elementi chimici, Terre Rare comprese, con elevata precisione (ppm). 2. Metodologia Analitica Le analisi sono state eseguite presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi della Calabria utilizzando uno spettrometro di massa (ICP-MS) della Perkin Elmer /SCIEX modello Elan DRCe abbinato ad una sorgente laser (LA) della New-Wave Research. Un sistema ICP-MS-LA consente di analizzare campioni solidi, di dimensione centimetrica, senza che su di essi venga eseguito alcun processo di polverizzazione e successiva digestione. L’ablazione del campione avviene in un’apposita cella attraverso un raggio laser che ha una lunghezza d’onda di 213 nm ed ha una risoluzione spaziale (spot) che può variare da 4 a 100 micron; una volta avvenuta l’ablazione il materiale viene trasportato da un flusso continuo di Argon ed Elio allo spettrometro dove viene atomizzato e ionizzato per la quantificazione. Un ICP-MS-LA consente di analizzare un grande numero di elementi in tracce in un tempo relativamente breve, l’unica limitazione è rappresentata dalle dimensioni del campione che devono essere compatibili con quelle della cella di ablazione. Tali peculiarità rendono la metodologia estremamente interessante per la caratterizzazione e la determinazione della provenienza dei frammenti di ossidiana archeologici che necessitano di tecniche analitiche non Caratterizzazione archeometrica delle ossidiane del Monte Arci 65 distruttive. L’ossidiana inoltre, essendo un vetro vulcanico afirico, si presenta chimicamente omogenea e ben si presta ad analisi puntuali. Per ogni campione studiato sono state effettuate circa 8 analisi puntuali al fine di minimizzare eventuali errori correlabili ad eterogeneità o presenza di microliti. Le sequenze analitiche sono state effettuate su una o due schegge di ossidiana per volta, con spot variabili da 50 a 80 micron; all’inizio di ciascuna sequenza è stata effettuata la Calibrazione dello strumento utilizzando come materiale standard il vetro NIST612-50ppm [8] mentre all’interno della sequenza è stato analizzato come campione incognito il vetro standard BCR2 per valutare l’attendibilità del dato e per calcolare la percentuale di errore confrontando le concentrazioni ottenute con quelle riportate in letteratura [9]. La rielaborazione degli spettri analitici forniti in uscita dall’ICP-MSLA è stata effettuata con il programma “Glitter” e come standard interno è stata utilizzata la concentrazione del Ca ottenuta da dati di fluorescenza X [10]. 3. Risultati Le analisi sono state eseguite su 12 campioni di ossidiana (v. Tab.1). Su ciascun campione sono state effettuate da 6 a 10 analisi puntuali relative a 15 elementi in tracce e 14 terre rare, con precisione dell’ordine dei ppm. In tabella 1. sono riportate per ciascun campione due analisi rappresentative. I dati sono stati plottati sui diagrammi binari riportati in fig.1; in ciascun diagramma lo stesso simbolo si riferisce ad uno stesso campione mentre ogni punto corrisponde ad una sola analisi puntuale. In tutti i diagrammi appare evidente la netta distinzione in quattro gruppi composizionali, riconducibile ai gruppi SA SB1, SB2, SC già distinti con altre metodologie [1,4, 6, 7, 11, 12]. Esistono differenze significative tra le concentrazioni degli elementi in tracce nei diversi gruppi; gli elementi maggiormente discriminanti sono: Zr, Sr, Ba, Nb, Y, Ta, (Fig 1a, 1b, 1c). In particolare le ossidiane del gruppo SA mostrano bassi contenuti in Zr, Sr, Ba e alti contenuti in Nb, Y, Ta, al contrario delle ossidiane del gruppo SC che mostrano contenuti elevati di Zr, Sr, Ba e bassi contenuti in Nb, Y, Ta; infine valori intermedi ma sufficientemente distintivi, mostrano le ossidiane dei gruppi SB1 e SB2. Barca, Crisci, De Francesco 66 Anche alcune Terre Rare: Ce, Sm, Pr, Ho, Lu (Fig. 1d, 1e, 1f) , seppur in maniera meno netta, consentono di differenziare i quattro gruppi . 4. Conclusioni Attraverso il confronto tra le caratteristiche geochimiche dell’ossidiana dei manufatti con quelle delle possibili fonti di questa materia prima, è possibile identificarne la provenienza e tracciarne le linee di diffusione nel periodo preistorico. L’utilizzo di un sistema ICP-MS-LA, è risultato estremamente vantaggioso sia per la minima distruttività sia perché ha consentito di determinare la maggior parte degli elementi chimici, Terre Rare comprese, e di effettuare analisi di alta precisione e sensibilità (ppm) in tempi relativamente brevi, su un numero rappresentativo di campioni geologici di ossidiana provenienti dal M.te Arci in Sardegna. I risultati ottenuti confermano la distinzione delle ossidiane del Monte Arci nei quattro gruppi SA, SB1, SB2 e SC già evidenziati con altre metodologie analitiche [1,4, 6, 7, 11, 12], nonché l’affidabilità della tecnica analitica utilizzata che risulta particolarmente versatile per la determinazione della provenienza delle ossidiane archeologiche. Caratterizzazione archeometrica delle ossidiane del Monte Arci Gruppo Campioni 67 SA Ox425 Ox426 Sc25 Sc8 Sc 5.67 5.23 4.17 4.86 4.60 4.20 4.72 5.21 V 0.78 0.87 0.92 0.94 0.60 0.93 0.73 1.36 Zn 88.51 83.42 81.00 78.20 80.86 87.95 57.40 73.95 Rb 321.12 284.15 308.73 291.13 255.97 263.93 214.74 251.01 Sr 23.35 22.54 30.58 32.48 19.44 19.61 20.09 22.62 Y 38.66 35.55 38.08 37.22 31.24 31.23 28.24 30.69 Zr 87.65 79.05 87.27 81.87 73.81 72.93 64.79 71.61 Nb 56.71 48.93 54.77 49.19 48.06 50.09 41.64 49.64 Cs 5.00 5.09 6.00 5.68 4.17 4.37 3.59 4.40 Ba 121.50 121.79 172.08 189.19 92.47 103.02 96.26 116.41 La 25.07 30.06 29.80 29.48 19.92 21.17 18.36 19.97 Ce 59.35 73.15 72.87 70.11 48.09 51.72 43.82 48.42 Pr 7.32 8.58 8.89 8.50 5.79 6.09 5.23 5.74 Nd 27.82 32.59 32.86 31.51 21.86 24.29 19.77 21.72 Sm 7.87 9.25 7.31 8.88 6.67 6.66 5.54 6.71 Eu 0.30 0.34 0.44 0.47 0.24 0.22 0.17 0.29 Gd 6.50 8.26 7.38 8.07 5.75 5.54 4.72 6.09 Tb 1.16 1.28 1.38 1.36 0.98 1.01 0.82 0.89 Dy 8.10 7.88 8.13 8.86 6.41 6.52 6.15 6.56 Ho 1.46 1.38 1.48 1.59 1.09 1.12 1.01 1.13 Er 3.75 3.89 4.16 4.39 3.12 3.62 2.85 2.78 Tm 0.52 0.48 0.51 0.60 0.43 0.43 0.44 0.46 Yb 3.05 4.09 4.60 4.07 2.67 2.75 2.72 3.08 Lu 0.39 0.43 0.50 0.54 0.38 0.36 0.30 0.34 Hf 3.51 4.10 4.46 4.98 2.82 3.43 2.91 4.22 Ta 5.21 4.82 5.09 4.91 4.13 4.27 3.49 3.59 Pb 44.60 39.02 45.05 43.95 30.42 34.37 28.62 33.67 Th 19.88 21.65 22.18 22.84 16.17 17.19 15.32 14.82 U 7.00 6.70 7.90 7.59 5.76 6.20 5.23 5.51 Tab. 1a. Analisi rappresentative espresse in ppm. Barca, Crisci, De Francesco 68 Gruppo Campioni Sc SB1 Mar7 3.98 Pau15 3.72 4.42 Ox423 4.15 4.42 Ox424 3.95 4.24 3.79 V 1.71 1.59 1.10 1.15 1.32 1.41 2.08 2.24 Zn 40.08 39.27 47.45 41.85 46.04 38.80 33.57 30.65 Rb 228.04 236.85 282.43 248.45 286.51 273.74 223.91 220.06 Sr 36.52 37.22 35.85 27.5 25.49 31.18 43.22 43.90 Y 18.02 17.84 19.50 19.58 21.64 20.93 18.6 18.3 Zr 94.76 98.92 92.08 94.70 104.42 101.35 105.02 103.85 Nb 24.77 25.95 30.52 26.12 30.36 29.18 24.96 24.17 Cs 6.69 6.95 8.60 7.42 7.95 7.93 6.40 6.25 Ba 212.41 219.54 228.34 135.78 147.37 157.59 265.33 268.76 La 29.18 28.70 26.71 26.98 29.43 28.44 33.10 33.65 Ce 62.22 63.51 66.23 58.72 64.92 61.72 68.58 69.28 Pr 6.90 6.73 6.83 6.46 7.25 7.00 7.55 7.66 Nd 24.89 25.43 24.5 24.01 27.31 25.15 26.96 27.61 Sm 5.20 5.50 5.59 5.26 6.15 5.79 6.32 6.53 Eu 0.44 0.41 0.40 0.39 0.34 0.41 0.59 0.53 Gd 4.25 4.02 4.29 4.49 4.87 4.06 4.77 4.03 Tb 0.68 0.72 0.65 0.67 0.75 0.70 0.73 0.71 Dy 3.99 3.88 3.89 4.11 4.43 4.19 3.95 3.66 Ho 0.71 0.66 0.69 0.75 0.85 0.69 0.70 0.75 Er 1.73 1.81 1.73 1.99 2.06 2.15 2.32 2.04 Tm 0.22 0.22 0.29 0.27 0.31 0.27 0.23 0.29 Yb 1.39 1.72 1.61 1.62 1.93 2.00 1.29 1.89 Lu 0.21 0.19 0.20 0.22 0.25 0.22 0.24 0.24 Hf 3.55 3.65 3.23 3.55 3.63 3.98 4.08 3.62 Ta 2.31 2.53 2.69 2.63 2.88 2.89 2.47 2.42 Pb 26.20 26.59 33.12 27.56 30.90 29.53 28.74 29.60 Th 18.01 17.31 17.38 18.13 19.65 18.35 21.42 20.15 U 5.26 5.59 6.77 5.84 6.56 6.33 5.60 5.25 Tab. 1b. Analisi rappresentative espresse in ppm. Caratterizzazione archeometrica delle ossidiane del Monte Arci Gruppo Campioni SB2 Ox421 69 SC Ox422 Ox419 Ox420 Sc 5.87 4.86 4.33 4.15 4.88 4.37 4.07 4.34 V 5.00 4.83 4.52 4.27 12.93 12.86 12.78 12.93 Zn 79.06 66.05 65.7 56.24 70.29 68.95 71.5 57.36 Rb 259.88 260.46 240.55 238.32 199.91 183.95 178.46 177.45 Sr 78.26 80.25 74.39 72.57 132.76 120.5 117.91 113.26 Y 24.45 25.79 22.45 21.21 24.79 24.21 22.33 21.8 Zr 155.36 160.92 141.39 135.63 230.67 229.99 223.96 226.92 Nb 34.18 35.22 32.16 32.25 31.54 28.21 27.55 26.49 Cs 4.07 4.24 3.84 3.61 2.61 2.17 2.12 1.97 Ba 492.26 502.37 456.37 450.39 1121.36 912.11 942.23 898.49 La 42.84 43.25 37.84 36.31 74.99 63.37 60.68 58.89 Ce 87.94 90.38 81.64 80.58 159.09 130.29 125.61 117.74 Pr 10.32 10.7 9.16 9.29 17.77 14.89 14.26 13.89 Nd 39.64 40.25 34.70 33.98 67.01 55.88 54.1 53.01 Sm 8.49 9.09 7.63 7.10 11.64 10.23 9.74 9.72 Eu 0.76 0.87 0.73 0.57 1.37 1.06 1.11 0.90 Gd 6.63 6.40 5.47 5.67 9.34 6.82 6.79 6.55 Tb 0.91 0.97 0.79 0.86 1.11 0.99 0.86 0.81 Dy 5.44 5.74 4.67 4.43 6.17 5.12 4.82 4.26 Ho 0.87 0.91 0.78 0.85 1.03 0.89 0.78 0.86 Er 2.94 2.78 2.13 1.84 2.77 2.29 2.27 2.14 Tm 0.27 0.33 0.28 0.28 0.37 0.32 0.26 0.25 Yb 2.05 2.77 2.02 1.73 2.6 1.86 1.78 1.84 Lu 0.34 0.32 0.23 0.28 0.35 0.28 0.24 0.24 Hf 5.00 4.99 4.70 4.20 7.53 6.16 5.86 5.88 Ta 2.92 2.79 2.63 2.62 2.77 2.17 2.01 1.80 Pb 37.36 38.15 32.93 32.38 43.43 35.10 34.71 32.51 Th 25.44 24.78 21.94 20.83 32.72 26.88 25.43 24.44 U 5.40 5.56 5.08 4.64 4.76 3.62 3.41 2.95 Tab. 1c. Analisi rappresentative espresse in ppm. Barca, Crisci, De Francesco 70 Fig. 1. Diagrammi binari discriminanti i quattro gruppi di ossidiana del Monte Arci. Gruppo SA: Ox425, Ox426, Sc8, Gruppo SB1: Ox423, Ox424, Pau15, Gruppo SB2: Ox421, Ox422. Gruppo SC: Ox419, Ox420 Sc25. Mar7. Caratterizzazione archeometrica delle ossidiane del Monte Arci 71 BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. B.R. Hallam, S.E. Warren, C. Renfrew. «Obsidian in the western Mediterranean: characterization by neutron activation analysis and optical emission spectroscopy», Proc. of the Prehistoric Society, 42, 1976, pp. 85-1. M.P. Machey, S.E. Warren, «The identification of obsidian source in the M. Arci region of Sardinia», Proceedings of the 22nd Symposium on Archaeometry. University of Bradford, 1982, pp. 420-431. O.W. Thorpe, S.E. Warren, J. Courtin J. «The distribution and sources of archaeological obsidian from Southern France», Jour. Arch. Sc., 11, 1984, pp. 135-146. R.H. Tykot, «Characterization of the Monte Arci (Sardinia) obsidian sources», Jour. Arch. Sc., 24, 1997, pp. 467-479. A.M. De Francesco, G.M. Crisci. «Provenienza delle ossidiane dei siti archeologici di Pianosa (Arcipelago Toscano) e Lumaca (Corsica) con il metodo non distruttivo in Fluorescenza X», «Progetto Interreg II, Corsica-Toscana, RICERCA 4.2.1. Unione Europea», Ed. ETS, 1999, pp. 253-255. A.M. De Francesco, G.M. Crisci, U. Lanzafame. «Non destructive analytical method by XRF for provenancing archaeological obsidians from Mediterranean area», Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. vol. 357, 2000, pp.229-239. A.M. De Francesco, M. Bocci, G.M. Crisci. «Provenienza dal Monte Arci per le ossidiane di alcuni siti archeologici dell’Italia Centrale e della Francia Meridionale», Atti del 2° Convegno Internazionale “L’ossidiana del Monte Arci nel Mediterraneo. Pau (Cagliari) 2004. Ed. AV (CA), pp. 303-309. N.J.G. Pearce, W.T. Perkins, J.A. Westgate, M.P. Gorton, S.E. Jackson, C.R. Neal, S.P. Chenery. «A compilation of new and published major and trace element data for NIST SRM 610 and NIST SRM 612 glass reference materials», Geostandards Newsletter: The Jour. of Geostandards and Geoanalysis, 21 N.1, 1997, pp. 115144. S. Gao, X. Liu, H. Yuan, B. Hattendorf, D. Gunther, L. Chen, S. Hu. «Determination of forthy two major and trace elements in USGS and NIST SRM glasses by laser ablation-inductively coupled plasma mass stectrometry», Geost. Newslet.: The Jour. of Geost. and Geoanal., 26 N.2, 2002, pp. 181-196. A.M. De Francesco, M. Bocci, G.M. Crisci, U. Lanzafame. «Caratterizzazione archeometrica delle ossidiane del M.Arci: confronto fra metodologia tradizionale in XRF e metodologia XRF non distruttiva». In stampa sugli Atti del III° Convegno Internazionale “L’ossidiana del Monte Arci nel Mediterraneo”. Pau (CA) 27/28 Settembre 2004. V. Francaviglia. «Characterization of Mediterranean obsidian sources by classical petrochemical methods», Preistoria Alpina - Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento Italy, 20, 1984, pp. 311-332. G.M. Crisci, M. Ricq-De Bouard, U. Lanzafame, A.M. De Francesco. «Nouvelle méthode d’analyse et provenance de l’ensemble des obsidiennes néolithiques du Midi de la France», Gallia Préistoire, 36, 1994, pp. 299-327. 72 RILIEVO GEOMETRICO E ARCHITETTONICO DELLA CHIESA DI S. NICOLÒ L’ARENA, CATANIA* BARNOBI L., COLAIACOVO L., DI GREGORIO G., GALIZIA M., GIUFFRIDA A., GRASSO S., LIUZZO M., SANTAGATI C.** Dipartimento di Architettura e Urbanistica, Università degli Studi di Catania, Viale Andrea Doria, 6 – 95125 Catania, Tel. 095 7382525, Fax. 095 330309, [email protected] 1. Il rilievo integrato della chiesa di San Nicolò L’Arena, Catania Le metodiche di rilevamento subiscono nel tempo innovazioni, sia per l’utilizzo di nuovi sistemi operativi sia per l’evoluzione delle strumentazioni, che permettono di eseguire misurazioni e rappresentazioni sempre più aderenti alla realtà. La ricerca condotta in campo nazionale dalla comunità scientifica e le accelerazioni tecnologiche impongono a coloro che operano nel settore di divenire specialisti puntuali, in modo da presidiare le capacità di connettere conoscenze e competenze diversificate, per sostenere quanto ormai è diventato di dominio di tutti gli operatori del settore. In queste note vengono descritti sinteticamente i risultati relativi al rilevamento della chiesa di San Nicolò l’Arena e alla rappresentazione grafica non solo degli aspetti iconico-formali dell’organismo architettonico ma anche degli esiti delle indagini effettuate dalle altre aree disciplinari. Quanto attuato, dal rilievo alla rappresentazione, è stato realizzato dal gruppo che opera presso il Laboratorio di Fotogrammetria Architettonico e Rilievo del Dipartimento di Architettura ed Urbanistica, che ha partecipato * Lavoro realizzato nell’ambito del progetto «Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emergenza architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione» (T3 CLUSTER C 29), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica ** La responsabilità redazionale dell’articolo risulta così suddivisa: G. DI GREGORIO: par. 1. Il rilievo integrato della chiesa di San Nicolò L’Arena, Catania; L. BARNOBI, A. GIUFFRIDA: par 2. Il rilievo della facciata; M. GALIZIA, M. LIUZZO: par 3. Il rilievo per una lettura interpretativa dei prospetti laterali; S. GRASSO: par 4. Il rilievo della pavimentazione; L. COLAIACOVO, C. SANTAGATI: par 5. La rappresentazione grafica come momento di sintesi per le indagini multidisciplinari Rilievo geometrico ed architettonico della Chiesa di San Nicolò L’Arena (Ct) 73 come attività 2 del workpackage 1 prevista nel progetto iniziale del Cluster 29 dal titolo «Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emergenza architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione». La suddivisione del lavoro, affidato ad operatori diversi, ha reso possibile operare in maniera coordinata, consentendo durante le varie elaborazioni il confronto e l’interscambio dei risultati che ogni gruppo ha realizzato utilizzando metodiche integrate. Strumento indispensabile per la conoscenza approfondita dell’edificio è stato il rilevamento integrato, che avendo come base semplici operazioni mensorie, affronta numerose modalità di indagine, ottenendo graficizzazioni prettamente geometriche, architettoniche, costruttive, tecniche e tematiche. Questi elaborati sono serviti a proporre successivamente informazioni diverse ed aggiuntive ottenute da analisi e studi scientifici particolari appartenenti ad altre attività. 2. Il rilievo della facciata Il rilevamento della facciata della Chiesa di San Nicola è stato eseguito al fine di realizzare elaborati grafici diversi che costituiscono il supporto per successive elaborazioni, per documentare le tecniche costruttive e le patologie edilizie presenti allo stato attuale sull’oggetto. Il rilevamento, documentazione che mette in evidenza gli aspetti geometrico formali, propedeutica agli studi ed approfondimenti specialistici dei diversi settori disciplinari, è stato affrontato con l’ausilio delle tecniche di rilievo diretto, topografico e fotogrammetrico, al fine di ottenere una elevata precisione metrica e raccogliere un gran numero di informazioni riguardanti sia l’aspetto architettonico e decorativo, che le caratteristiche cromatiche, delle patologie e dello stato di degrado (v. Fig. 1). Seguendo la logica sequenziale per una documentazione completa, sono stati prodotti i seguenti elaborati grafici: – una tavola di rilievo geometrico, la quale rappresenta i volumi e le superfici determinanti la conformazione spaziale dell’oggetto, ovvero sia gli elementi auotoportanti di facciata, che l’apparecchiatura lapidea decorativa; – una tavola di rilievo architettonico, nella quale si è sovrapposta la rappresentazione della pezzatura dei conci, della disposizione dei fori 74 Barnobi, Colaiacovo, Di Gregorio, Galizia, Giuffrida, Grasso, Liuzzo, Santagati all’interno dei quali, durante la costruzione erano alloggiate le testate delle travi dei ponteggi, con l’aggiunta della sezione ribaltata delle colonne disposte lateralmente al portale principale; – tre tavole tematiche, redatte in collaborazione con altri settori disciplinari specialistici, sulle quali, mediante raddrizzamento da singola immagine, sono state individuati e rappresentati sulla facciata i danni dovuti ai dissesti ed all’umidità, nonché le croste nere e le infestazioni vegetali, generate dalle interazioni dei materiali da costruzione con l’ambiente esterno. In questa disamina si vogliono sottolineare, mediante osservazioni critiche, alcune peculiarità dimensionali dell’oggetto che il rilievo ha evidenziato e che trovano riscontro nelle complesse fasi progettuali e realizzative della facciata, documentate dal materiale d’archivio e dalle notizie storiche consultate. È stata individuata la perfetta simmetria dell’intero prospetto, nelle dimensioni e nella disposizione dei partiti e delle aperture. Si è osservato che i basamenti su cui poggiano le colonne aggettano notevolmente rispetto al piano principale; ciò probabilmente consegue al fatto che essi risalgano al progetto originario per San Nicola, redatto nel 1702 da Antonino Amato, in base al quale furono realizzati degli enormi “zoccoloni” in pietra lavica su cui far poggiare le colonne, successivamente rivestiti in pietra calcarea. Fig.1. Facciata della chiesa di San Nicola. Rilievo geometrico ed architettonico della Chiesa di San Nicolò L’Arena (Ct) 75 L’interasse tra le colonne binate disposte al lato del portale principale è maggiore, rispetto a quello delle colonne laterali al prospetto, di circa 22 cm, misura che, date le maestose dimensioni dell’oggetto, non può ritenersi significativa; tuttavia tale difformità non si può attribuire ad un errore in fase di realizzazione in quanto si presenta simmetricamente su entrambi i lati. “Ciò potrebbe addebitarsi a vincoli di misure preesistenti oppure potrebbe attribuirsi ad una particolare cura prestata agli effetti di percezione visiva” [1]. L’analisi del rivestimento lapideo, interamente in calcarenite di Melilli, mostra omogeneità di gradazione cromatica e di trattamento superficiale ed una pezzatura di dimensioni variabili in larghezza, ma uniformi in altezza, per consentire regolarità nei ricorsi. In effetti, nonostante le travagliate vicende che hanno caratterizzato la costruzione della Chiesa, le notizie d’archivio documentano che il rivestimento in pietra bianca, sovrapposto alla muratura rustica già completa nel 1775, fu realizzato in unica fase, iniziata nel 1795 e interrotta definitivamente nel 1801, a causa della mancanza dei fondi, rimanendo nella stessa configurazione in cui si trova oggi (v. Fig. 1 e 2). Fig. 2. Tavola di rilievo geometrico. Fig. 3. Tavola di rilievo architettonico: dettaglio della facciata. 76 Barnobi, Colaiacovo, Di Gregorio, Galizia, Giuffrida, Grasso, Liuzzo, Santagati 3. Il rilievo per una lettura interpretativa dei prospetti laterali Lo studio dettagliato dell’organizzazione formale dei prospetti laterali della Chiesa di San Nicolò l’Arena, affrontato per mezzo di un rilievo integrato, topografico e fotogrammetrico da immagini singole, ha consentito di confrontare in termini qualitativi e quantitativi i due fronti, mettendo in luce peculiarità, analogie e differenze non evidenziate dalla semplice analisi visiva. L’apparente diversità delle due facciate, meridionale e settentrionale, è smentita dal confronto metrico: la sovrapposizione speculare delle restituzioni grafiche, a meno di piccoli scostamenti dimensionali, attribuibili ad errori costruttivi e/o a difficoltà operative nel rilevamento, ha evidenziato come la simmetria dell’impianto chiesastico interno trovi coerente conferma negli esterni, anche nella zona absidale e del transetto. A conclusione della fase grafico-interpretativa, l’esame delle fonti archivistico-iconografiche, memorie di eventi accaduti che hanno determinato e trasformato nel tempo l’aspetto formale e l’impianto costruttivo della fabbrica, ha consentito un riscontro delle logiche progettuali e delle incongruenze rilevate. I due prospetti presentano un’analoga architettura dalle semplici superfici piane, movimentate dall’innesto dei volumi delle cappelle che concludono le navate laterali. Unici elementi architettonico-decorativi sono le ampie finestre rettangolari ad arco fortemente ribassato che, con chiare cornici in pietra calcarea, disegnano i muri perimetrali delle navate e delle cappelle. Le lesene binate su alti piedistalli poste ad angolo con il prospetto principale, coerenti conclusioni della incompleta facciata semplicemente accostata a posteriori ai paramenti murari, sebbene ripropongano l’uso della pietra bianca, restano elementi estranei alla conformazione dei fronti che delimitano. È nel mutuo rapporto con il vicino organismo architettonico del complesso dei Benedettini che, invece, nascono le diversità. La fabbrica della Chiesa, in gran parte isolata rispetto al monastero, si addossa, infatti, con le strutture murarie meridionali al corpo di fabbrica del chiostro orientale (v. Fig. 4, 5, 6). Il raccordo tra il sobrio prospetto sud del tempio e la ricca facciata est di accesso al monastero è irrisolto in termini sia formali sia volumetrici, quasi che le due fabbriche, sebbene ideate in un unico grandioso progetto, procedendo quasi coeve ma autonomamente, si siano casualmente incontrate in corrispondenza di un punto intermedio del corpo aggettante del campanile, creando anche una serie di spazi interni di risulta. Rilievo geometrico ed architettonico della Chiesa di San Nicolò L’Arena (Ct) 77 Nella sua intera maestosità si mostra, invece, il lato settentrionale della Chiesa, con le possenti mura e corpi di fabbrica rimasti a vista per l’incompiuta realizzazione dei due chiostri settentrionali che, secondo il progetto originario, dovevano completare l’impianto monastico disponendosi simmetricamente rispetto all’asse longitudinale di San Nicolò (v. Fig. 7). La presenza isolata di due possenti muri in pietrame lavico, addossati ortogonalmente al transetto nord, denuncia accadimenti costruttivi che hanno trovato risposta dalla lettura delle fonti archivistiche. Dai registri contabili dei Fig. 4. Veduta del complesso monastico dei Benedettini in Catania. Fig. 5. Prospetto sud della chiesa di San Nicolò l’Arena Fig. 6. Prospetto nord della Chiesa di San Nicolò l’Arena. 78 Barnobi, Colaiacovo, Di Gregorio, Galizia, Giuffrida, Grasso, Liuzzo, Santagati Benedettini, relativi ai lavori di edificazione della Fabrica Nova [2], risulta che nel 1755 il cedimento di un’estesa porzione della parete settentrionale della Chiesa, tra l’abside ed il transetto, comportò il rifacimento della parte crollata con l’aggiunta di rinforzi in fondazione e dei due muri “a delfino” con funzione di contrafforti, ancora oggi visibili all’esterno del transetto. Tale struttura, secondo Librando [3], avrebbe dovuto anticipare parte delle fabbriche settentrionali del monastero, mai realizzate, anche se fortemente volute dai Benedettini, come si evince dalle numerose viste settecentesche ed ottocentesche che propongono idealmente l’impianto simmetrico completato. Oggi, il complesso monastico appare, come afferma Dato, “più una sommatoria di unità tipologiche, raccordate tra loro da soluzioni architettoniche non sempre felici, che un’opera unitariamente concepita e coerentemente risolta” [4]. In quest’ambito, il rilievo si pone quale insostituibile strumento di “dialogo” con l’architettura, per carpirne l’unitarietà di progetto, le matrici sottese, le salienti fasi realizzative, gli eventi che nel tempo ne hanno determinato le trasformazioni, i significati intrinseci e le inesplorate potenzialità attuali, elementi di conoscenza imprescindibili per un attento progetto di salvaguardia e valorizzazione del Patrimonio Culturale. Fig. 7. Il monastero ed il tempio dei Benedettini nell’incisione di A. Vacca (1780). Rilievo geometrico ed architettonico della Chiesa di San Nicolò L’Arena (Ct) 79 4. Il rilievo della pavimentazione La pavimentazione della Chiesa è realizzata in marmi policromi, con disegni geometrici che segnano le singole campate, ciascuna delle quali è delimitata da quattro pilastri, che lungo il perimetro della fabbrica sono in parte inglobati nella muratura e formano nicchie con relativi altari (v. Fig. 8 e 9). Il disegno della pavimentazione della navata centrale ha come matrice il cerchio, presente su tre campate e ripreso anche nei quattro nodi in corrispondenza degli altari laterali di fronte le absidi (una centrale e due ai capi del transetto). Viceversa lungo le campate delle navate laterali la matrice geometrica è data da un rettangolo con un rombo iscritto, la stessa matrice si ripete su una cappella della navata centrale, ma con il disegno ruotato di 90° e deformato per adattarsi al diverso spazio. Infine altri tre decori sono riportati nelle sei cappelle ai lati degli altari (centrale e laterali). Il rilievo è stato realizzato tramite il raddrizzamento digitale di singoli fotogrammi, con i quali sono stati realizzati dei fotomosaici sui cui si è disegnata la pavimentazione. Questa tecnica oltre che darci la possibilità di realizzare un fotomosaico dell’intera pavimentazione della Chiesa, ha consentito un rilievo preciso e puntuale sul quale sono stati realizzati studi relativi alla geometria che sottende il disegno della pavimentazione stessa. Fig 8. Immagine di una parte della pavimentazione della cappella a sinistra dell’abside. Fig 9. Restituzione grafica su fotogramma raddrizzato 80 Barnobi, Colaiacovo, Di Gregorio, Galizia, Giuffrida, Grasso, Liuzzo, Santagati 5. La rappresentazione grafica come momento di sintesi per le indagini multidisciplinari Dalle tecniche fotorealistiche di simulazione all’utilizzo fotogrammetrico per il rilievo dell’esistente, l’immagine occupa oggi un ruolo irrinunciabile per la rappresentazione sia nell’ambito architettonico che in tutti gli aspetti conoscitivi ad esso correlati.Un importante momento della ricerca dell’attività 2 ha compreso l’obiettivo di comunicare visivamente in maniera intelligibile i risultati delle indagini condotte dagli altri laboratori sulla base degli elaborati grafici di rilievo al fine di ottenere delle rappresentazioni al tempo stesso di sintesi e di immediata comprensione che consentissero una lettura sincronica dei decadimenti riscontrati nella fabbrica e di cogliere le correlazioni tra degradi, difetti costruttivi e interazioni manufatto ambiente circostante. Sollecitati dall’entusiasmo del Prof. L. Andreozzi, responsabile del laboratorio di fotogrammetria architettonica e rilievo del DAU di Catania, l’Ing. Luca Colaiacovo e l’Ing. Cettina Santagati hanno realizzato un’integrazione di tecniche grafiche fotorealistiche, comunicazione, computer grafica, disegno e rilievo tradizionale per la rappresentazione visiva al tempo stesso qualitativa e quantitativa delle indagini diagnostiche preliminari concernenti aspetti di degrado, manifestazioni organiche vegetali sia microscopiche che macroscopiche, caratteristiche petrografiche e chimico-fisiche condotte sulla facciata della Chiesa di S. Nicola l’Arena, evidenziate dalle attività 3, 5, 9, 10, 11(v. Fig. 10 e 11). Per effettuare dette elaborazioni si è interagito a stretto contatto con i ricercatori afferenti all’attività 3 – osservatorio delle patologie edilizie – resp. Prof. A. Salemi, attività 5 - Laboratorio di mineralogia, petrografia e geochimica - resp. Prof. A. Lo Giudice, attività 9 – Laboratorio di Biologia e di Ecologia vegetale – resp. prof. E. Poli Marchese, attività 10 – Laboratorio di algologia, resp. Prof. G. Giaccone e all’attività 11 – Laboratorio analisi non distruttive – resp. Prof. G. Pappalardo. La tecnica grafica ha permesso, tramite opportuna collocazione di dati vettoriali e raster insieme a grafici numerici e tabelle riassuntive, di riassumere le analisi graficamente in tavole metriche e simboliche al tempo stesso, arricchendo il tutto di tabelle riassuntive e legende esplicative atte a rendere la ricerca comprensibile e leggibile in maniera più efficace anche da parte di un pubblico di non addetti ai lavori. Le immagini, manipolate con tecniche fotogrammetriche, insieme a rese a falsi colori o ad applicazioni di tipo “pattern”, sono state utilizzate per una campitura continua metrica e/o simbolica delle superfici analizzate rendendo la descrizione al tempo stesso universale e dettagliata (v. Fig. 12 e 13). Rilievo geometrico ed architettonico della Chiesa di San Nicolò L’Arena (Ct) 81 Fig. 10 e 11. Le immagini si riferiscono alle tavole grafiche realizzate dall’Ing. Luca Colaiacovo nell’ambito dell’Attività 2 del Laboratorio di Fotogrammetria architettonica e rilievo, resp. Prof. L. Andreozzi: a sinistra, studi condotti dall’Attività 5 del Laboratorio di mineralogia, petrografia e geochimica, resp. Prof. A. Lo Giudice; a destra, studi condotti dall’Attività 10 del Laboratorio di algologia, resp. Prof. G. Giaccone. Fig. 12 e 13. Le immagini si riferiscono alle tavole grafiche realizzate dall’Ing. Cettina Santagati nell’ambito dell ’Attività 2 del Laboratorio di Fotogrammetria architettonica e rilievo, resp. Prof. L. Andreozzi:a sinistra, studi condotti dall’Attività 9, Laboratorio di Biologia ed Ecologia vegetale, resp. Prof. E. Poli Marchese; a destra, studi condotti dall’Attività 11, Laboratorio Analisi non Distruttive (LANDIS), resp. Prof. G. Pappalardo. 82 Barnobi, Colaiacovo, Di Gregorio, Galizia, Giuffrida, Grasso, Liuzzo, Santagati Sono così stati prodotti degli elaborati grafici informatizzati finalizzati alla stampa ed all’esposizione, rappresentazioni di sintesi dei risultati delle indagini condotte, in grado di essere letti ed utilizzati anche dalle altre aree disciplinari. Attraverso l’adozione di un linguaggio iconico comune, quello della rappresentazione grafica mutuato dalle tecniche di grafica computerizzata, si è cercato di sopperire a quel gap che spesso si viene a creare nella trasmissione di informazioni tra addetti ai lavori dovuto all’adozione di linguaggi e metodiche molto diversificati tra di loro, in genere comprensibili solo agli afferenti ad una determinata area disciplinare. Tutto ciò nella consapevolezza di avere aggiunto un tassello in più in quel complesso processo di conoscenza integrata del bene che si avvale di competenze multi-disciplinari e che è alla base di qualunque intervento rivolto allo studio e alla valorizzazione dei Beni Culturali. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. R. Caponetto, «La Facciata», in Aa.Vv., Quattro studi sulla chiesa di San Nicolò l’Arena. Indagini storico-costruttive, Documento DAU n. 27, Università degli Studi di Catania, Catania, 2004. Archivio di Stato di Catania, Fondo Benedettini, vol. 822, vacchetta 1755-1757. V. Librando, «Notizie storiche sul monastero di San Nicolò l’Arena», in G. De Carlo, Un progetto per Catania. Il recupero del Monastero di San Nicolò l’Arena per l’Università, Sagep Ed., Genova, 1988. G. Dato, La città di Catania. Forma e struttura 1693-1833, Officina Ed., Roma, 1983, p. 73. 83 LOCALIZZAZIONE DEI CENTRI DI PRODUZIONE ANFORICA NELL’OCCIDENTE GRECO: DATI ARCHEOMETRICI SU ANFORE “CORINZIE B”,“IONICO-MASSALIOTE”, “PSEUDO-CHIOTE” E “GRECO-ITALICHE” RINVENUTE IN SICILIA BARONE G.(1), BELFIORE C.M. (1), LO GIUDICE A.(1), MAZZOLENI P.(1), PEZZINO A.(1), SPAGNOLO G.(2), INGOGLIA C. (3), TIGANO G. (3), ALBANESE R.M. (4) (1) Dipartimento di Scienze Geologiche, Università di Catania, Corso Italia 57, 95129 Catania, Tel. 095 7195755, Fax. 095 7195760, [email protected] (2) Dipartimento di Scienze dell’Antichità, Università di Messina, Polo Universitario dell’Annunziata, 98168 Messina (3) Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Messina, Sezione Archeologica, Viale Boccetta, Messina (4) Dipartimento di Studi Archeologici, Filologici e Storici, Università di Catania, P.zza Dante 32, 95100 Catania 1. Introduzione Nel presente lavoro vengono affrontate alcune problematiche relative all’individuazione dei centri di produzione di anfore commerciali nell’Occidente greco, attraverso le analisi archeometriche di campioni provenienti da vari siti archeologici della Sicilia. Le anfore erano contenitori destinati al trasporto di derrate alimentari – come l’olio, il vino, ecc. – e pertanto erano molto diffuse in tutto il bacino del Mediterraneo. Oggi esse sono ritenute dagli studiosi i più importanti indicatori della vita economica delle città antiche ed occupano un ruolo di primo piano negli studi sui traffici commerciali. Tuttavia, specialmente per i periodi più antichi, le conoscenze sulle anfore da trasporto presentano ancora molte lacune, poiché di molti tipi non sono noti né l’origine né il luogo di produzione. L’individuazione delle fabbriche è fondamentale ai fini di una corretta ricostruzione storica dei contatti e degli scambi tra le comunità antiche. In tal senso, recentemente, alla classificazione tradizionale, basata sui dati morfo-tipologici, si è affiancato un approccio multidisciplinare che prevede l’apporto delle analisi archeometriche. 84 Barone, Belfiore, Lo Giudice, Mazzoleni, Pezzino, Spagnolo, Ingoglia, Tigano, Albanese 2. Materiali analizzati e obiettivi Sono stati presi in esame 90 reperti anforici, databili in un arco di tempo compreso tra l’età arcaica e quella ellenistica (dal VI al III sec. a.C.) e provenienti dagli scavi di alcune tra le più importanti colonie greche di Sicilia, come Messina (Messana), Milazzo (Mylai), Agrigento (Akragas), Gela e Selinunte, nonché da Ramacca, sito indigeno dell’entroterra catanese. I manufatti analizzati appartengono alle seguenti tipologie: 1. anfore ”corinzie B” o di “forma corinzia B” (VI-V secolo a.C.), rinvenute a Messina, Gela e Ramacca; 2. anfore “ionico-massaliote” (VI-V secolo a.C.), rinvenute a Messina, Agrigento, Gela, Selinunte e Ramacca; 3. anfore”pseudo-chiote” (V secolo a.C.), rinvenute a Messina, Agrigento, Gela, Selinunte e Ramacca; 4. anfore “corinzio-corciresi” (V secolo a.C.), rinvenute a Gela; 5. anfore “greco-italiche” (IV-III secolo a.C.), rinvenute a Milazzo. Si tratta di tipologie diverse e tuttavia in qualche modo connesse tra loro da rapporti di filiazione. Le definizioni sono espresse tra virgolette in quanto corrispondono alle denominazioni convenzionali con cui questi tipi vengono indicati nella letteratura archeologica non essendo state ancora localizzate con precisione le fabbriche. Gli obiettivi dello studio sono stati i seguenti: – individuare i centri di produzione delle tipologie anforiche investigate; – individuare un eventuale rapporto tra i centri di produzione delle forme più antiche e quelli delle forme più recenti; – fornire dati agli archeologi al fine di ricostruire le dinamiche di circolazione. 3. Considerazioni storico-archeologiche Le tipologie anforiche prese in esame sono legate, come si è detto, da rapporti, ora più ora meno certi, di filiazione. Secondo gli studi più recenti [15; 16], le anfore dette “corinzie B”, databili a partire almeno dalla metà del VI sec. a.C., possono essere ritenute per così dire le capostipiti delle produzioni greco-occidentali. Per imitazione di queste, infatti, nella seconda metà del VI sec. a.C. venne elaborata la forma “ionico-massaliota”, da cui, a sua volta, nel Localizzazione dei centri di produzione anforica nell’occidente greco: dati archeometrici 85 corso del V sec. a.C., si sviluppò la forma “pseudo-chiota”. Parallelamente, sempre dalla forma “corinzia B” arcaica, nel secondo quarto del V sec. a.C. ebbe origine la forma detta “corinzio-corcirese” e, probabilmente, per imitazione di quest’ultima, più tardi, nel IV sec. a.C., furono elaborate le prime “greco-italiche”. Di tutte queste “famiglie” di anfore non si conoscono con precisione le fabbriche, tranne nei pochi fortunati casi in cui sono state rinvenute tracce degli impianti produttivi (come per esempio nel caso delle anfore “ionico-massaliote” e “pseudo-chiote” di Locri). Nella sua classificazione delle anfore corinzie, Koehler [8] denominò “tipo corinzio B” sia la forma di età arcaica, che tuttora chiamiamo “corinzia B” (oppure “ionio-corinzia”), sia la forma di età classica, che oggi viene indicata preferibilmente come “corinzio-corcirese”. La Koehler attribuì entrambe le forme alla città di Corinto, ma accennò anche alla possibilità di altre fabbriche: per la variante arcaica, avanzò l’ipotesi di una eventuale fabbrica greco-occidentale [8; 9], mentre per la variante classica suggerì la presenza di una fabbrica a Corfù (antica Corcyra), sulla base dei risultati di alcune analisi archeometriche [Jones-Simopoulos-Kostikas, appendice in 8]. Altre indagini di laboratorio, però, condotte su anfore del medesimo tipo e su ceramica di Corinto e di Corfù, evidenziarono la difficoltà di distinguere chimicamente i due centri di produzione, a causa delle affinità composizionali delle argille [6; 17 pp. 264-268]. Whitbread, per di più, basandosi sia su indagini petrografiche sia su considerazioni di carattere storico-archeologico, mise convincentemente in dubbio l’attribuzione del tipo a Corinto, pur senza avanzare vere e proprie ipotesi alternative. Nel frattempo, fu scoperta a Corfù un’officina ceramica in cui si producevano anfore della variante di età classica: ciò fornì la conferma definitiva dell’esistenza di una fabbrica corcirese di tale variante, che fu pertanto definita “corinzio-corcirese”, ma non sciolse tuttavia i dubbi sulla paternità della variante più antica e sull’eventualità di una produzione parallela a Corinto o altrove [16 e bibliografia ivi citata]. Più recentemente il dibattito archeologico si è riacceso in riferimento alla forma arcaica ed è stata ribadita l’ipotesi di un centro di produzione greco-occidentale [15; 16]. La fondatezza di tale ipotesi è stata finalmente rivelata dai risultati delle analisi mineralogico-petrografiche e chimicofisiche condotte su alcuni campioni provenienti dagli scavi di ZancleMessana e di Gela [2; 3]. Tali analisi hanno permesso infatti di riconoscere un’area di produzione nell’ambito dell’Arco Calabro-Peloritano ed 86 Barone, Belfiore, Lo Giudice, Mazzoleni, Pezzino, Spagnolo, Ingoglia, Tigano, Albanese hanno consentito di distinguere da questa un’altra area di produzione più propriamente greca, con caratteristiche del tutto simili a quelle già note in letteratura ed attribuite a Corinto o a Corfù. Quindi, per le anfore “corinzie B” e “corinzio-corciresi” oggi si ipotizzano due ambiti di provenienza, uno greco (forse Corfù) e l’altro localizzabile nell’ambito dell’Arco Calabro-Peloritano, verosimilmente nella fascia ionica della Calabria. Qui, il sito maggiormente indiziato come centro creatore della forma anforica più antica, è senz’altro Sibari. Questa città, infatti, era ben nota nell’antichità per la sua straordinaria prosperità economica, legata ad una fiorente agricoltura e, in particolare, ad una abbondante produzione di vino, destinata anche all’esportazione [16]. Passando alle altre produzioni anforiche oggetto di questo studio, le “ionico-massaliote” costituiscono un gruppo ben nutrito. Nell’insieme, la forma è assai simile a quella delle anfore “corinzie B”, da cui probabilmente essa ha avuto origine. Nella letteratura archeologica recente sono state segnalate diverse fabbriche di anfore “ionicomassaliote” localizzabili nell’Occidente greco, ma l’attribuzione di provenienza è raramente supportata da dati di laboratorio. Fanno eccezione gli accurati studi condotti sulle produzioni di Marsiglia [14] e di Locri [5; 12]. Secondo ricerche archeometriche recenti [4], la più antica e florida fabbrica potrebbe riferibile proprio a Locri, dove peraltro è stata rinvenuta una fornace arcaica [10]; tuttavia, numerosi altri siti dell’Italia meridionale e della Sicilia hanno prodotto sicuramente contenitori di forma molto simile [16]. Nella prima metà del V secolo a.C., la forma “ionico-massaliota”, che era stata ormai adottata da un gran numero di centri dell’Occidente greco, si evolve in quella detta “pseudo-chiota”, caratterizzata dal collo rigonfio, forse per imitazione delle coeve anfore chiote, diffuse in tutto il Mediterraneo ma assai diverse petrograficamente [17]. Anche della forma “pseudo-chiota” si ipotizza l’esistenza di diverse fabbriche nell’Italia meridionale e nella Sicilia [16]. Per quanto riguarda infine le anfore “greco-italiche”, importanti indicatori dell’economia nell’Italia meridionale e nella Sicilia tra il IV e il II secolo a.C., i pochi dati archeometrici di laboratorio esistenti non consentono di determinarne le aree di origine sino ad ora ipotizzate solo su base tipologica ed epigrafica [13 e bibliografia ivi citata]. Sulla base di studi archeologici, alcuni autori suggeriscono una prima manifattura greca ed una successiva riproduzione nelle officine dell’Italia meridionale, prevalentemente nelle aree campana e siciliana [13]. Localizzazione dei centri di produzione anforica nell’occidente greco: dati archeometrici 87 4. Metodi d’indagine Al fine di ottenere informazioni inerenti ai centri di produzione dei reperti anforici in esame, su ciascuno dei campioni sono state effettuate indagini di tipo: – petrografico, mediante microscopia ottica su sezioni sottili (OM); – mineralogico, attraverso diffrattometria (XRD); – geochimico, mediante fluorescenza X (XRF), spettrometria di massa (ICP-MS) e/o spettroscopia di emissione ottica (ICP-OES). Lo studio mineralogico-petrografico e geochimico dei reperti è stato naturalmente affiancato da analisi tipologico-stilistiche e da considerazioni storico-archeologiche che hanno contribuito in maniera sostanziale alla individuazione di alcune delle fabbriche anforiche coloniali. 5. Risultati e discussione Per quanto riguarda le anfore “corinzie B” e “corinzio-corciresi”, le indagini petrografiche hanno messo in evidenza due differenti tipologie d’impasto: l’impasto I (campioni di Messina, Gela e Ramacca), caratterizzato dalla presenza di inclusi di selce di forma da sub-arrotondata a spigolosa, insieme a quarzo, feldspati e plagioclasi; l’impasto II (campioni di Messina e Gela), con impronte di microfossili e inclusi dati da frammenti di metamorfiti, insieme a quarzo, plagioclasio, raro feldspato e muscovite, compatibili con una provenienza dall’area Calabro-Peloritana. In termini chimici, i campioni relativi all’impasto 1 presentano contenuti più alti in MgO (5-6%) e più bassi in Al2O3 (10-12%) rispetto a quelli dell’ impasto II (MgO=2.5-4.5% e Al2O3=14-17%). Inoltre, dall’osservazione del diagramma Ni vs. Cr, si può notare come i primi ricadano nell’area ad alti tenori in Ni in cui sono riportati campioni di confronto di certa produzione corinzia [6; 2], mentre i secondi, caratterizzati da bassi tenori in Ni, ricadono nel campo composizionale delle ceramiche di produzione sibarita [7; 11] (v. Fig. 1). Anche per quanto concerne le anfore “ionico-massaliote” e “pseudo-chiote” sono stati distinti petrograficamente 2 gruppi principali: il gruppo A (comprendente tutti i campioni di Messina e alcuni di Ramacca) è caratterizzato da pasta di fondo micacea, impronte di microfossili ed inclusi metamorfici compatibili con una provenienza dall’area Calabro-Peloritana; il gruppo B (comprendente anfore di Agrigento, Gela, Selinunte e Ramacca), invece, con inclu- 88 Barone, Belfiore, Lo Giudice, Mazzoleni, Pezzino, Spagnolo, Ingoglia, Tigano, Albanese si quarzosi a grana molto fine e rare impronte di microfossili, non mostra caratteri petrografici che consentano di discriminare le differenti produzioni. Dal punto di vista chimico, i campioni del gruppo A sono caratterizzati da tenori più alti in K2O (2.4-3%) e più bassi in CaO (5-13%) rispetto al gruppo B (K2O= 1.3-2.4% e CaO=13-25%). I contenuti in TiO2, MgO e Al2O3 sono variabili. All’interno dello stesso gruppo, sulla base dei tenori in Ni e Cr (v. Fig. 2), si possono inoltre distinguere manufatti che ricadono nell’area individuata da campioni di confronto di sicura produzione locrese e altri che ricadono nell’area delle ceramiche di confronto di produzione sibarita o messinese. I campioni del gruppo B ricadono invece nel campo delle ceramiche di produzione dei siti di Gela, Agrigento e Selinunte [3; 1 in corso di stampa], anche se il campo si sovrappone in parte a quello di Messina. Si può inoltre osservare come sia possibile distinguere tra loro le tre produzioni principalmente sulla base del diverso tenore in Ni e Cr, oltre che del diverso contenuto in Al2O3 e TiO2 (v. Fig. 2). Infine, relativamente alle anfore “greco-italiche” sono stati individuati tre impasti differenti: impasto I, a prevalenti quarzo e frammenti di metamorfiti; impasto II, a prevalenti inclusi quarzosi e metamorfici e rari inclusi vulcanici; impasto III, a prevalenti inclusi di natura vulcanica. Fig. 1. Fig. Diagramma Ni vs. CrCr(in relativo alle anfore “corinzie”.A). Dati determina1. Diagramma Ni vs. (inppm) ppm) relativo alle anfore “corinzie”. ti in ICP-MS; B) dati determinati in ICP-OES. Localizzazione dei centri di produzione anforica nell’occidente greco: dati archeometrici 89 Dal punto di vista chimico, è stato possibile distinguere due gruppi soprattutto sulla base del diverso contenuto in CaO e SiO2 (v. Fig. 3). In particolare, i campioni appartenenti all’impasto III mostrano alti contenuti in CaO e bassi in SiO2; viceversa, le anfore con inclusi di natura preva- Fig. 2. Diagramma Ni vs. Cr (in ppm) relativo alle anfore “ionico-massaliote” e “pseudo- Fig. 2.chiote”. Diagramma Ni vs. Cr (in ppm) relativo alle anfore “ionico-massaliote” e “pseudo-chiote”. Fig. 3. Diagramma SiO2 vs. CaO (in %) relativo alle anfore “greco-italiche”. 90 Barone, Belfiore, Lo Giudice, Mazzoleni, Pezzino, Spagnolo, Ingoglia, Tigano, Albanese lentemente metamorfica (impasti I e II) sono caratterizzate da bassi contenuti in CaO (> 6%) e alti in SiO2. 6. Conclusioni L’integrazione dei dati mineralogico-petrografici e geochimici ha confermato la presenza di molti centri produttori di anfore nell’Italia meridionale e nella Sicilia, relativamente alle tipologie prese in esame. Soltanto per alcune delle anfore “corinzie B” e “corinzio-corciresi” (impasto I) è stata individuata una provenienza diversa, probabilmente localizzabile in Grecia (Corfù?/Corinto?). Le anfore più antiche, vale a dire le “corinzie B” riferibili all’impasto II, mostrano evidenze di una provenienza dall’attuale Calabria ionica, probabilmente dall’area dell’antica Sibari, dato questo che ha forti implicazioni da un punto di vista storico-archeologico. Per quanto concerne i campioni relativi alle tipologie “ionico-massaliota e “pseudo-chiota”, si ipotizzano numerosi centri di produzione nell’Italia meridionale e nella Sicilia. In particolare, si possono distinguere una produzione nell’area dello Stretto di Messina (Messina e Locri), caratterizzata dalla presenza di inerte metamorfico, ed una produzione nella Sicilia meridionale (Agrigento, Gela e Selinunte), con prevalente inerte quarzoso. Locri rappresenterebbe il primo centro produttore delle anfore “ionico-massaliote” [16]. Infine, per quanto riguarda le anfore “greco-italiche”, sulla base dei pochi dati di confronto a disposizione allo stato attuale [13], possiamo escludere una provenienza dall’area campana (sia da Napoli che da Ischia) per i campioni caratterizzati dalla presenza di inclusi vulcanici: non è stata infatti riscontrata la stessa associazione mineralogica. Si tratta di stabilire se la provenienza è associata a Lipari [18] o all’area etnea [4]. Per i campioni con inclusi metamorfici si ipotizza invece una provenienza dall’area peloritana. In generale, quindi, dai dati ottenuti emerge un quadro abbastanza complesso della produzione anforica nel Mediterraneo, a testimonianza della vitalità dei contatti e degli scambi commerciali. Da un punto di vista quantitativo appare netta la predominanza delle produzioni occidentali rispetto a quelle egee. La ricerca avviata richiede comunque uno studio più dettagliato comprendente un maggior numero di siti archeologici e di campioni da investigare. Localizzazione dei centri di produzione anforica nell’occidente greco: dati archeometrici 91 BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. E. Azzaro, G. Barone, C. Belfiore, P. Mazzoleni, G. Montana, A. Pezzino, G. Spagnolo, M.P. Toti, «Indagini minero-petrografiche e geochimiche su anfore del V e IV secolo a.C. provenienti da Selinunte», Atti Congresso AIAr, Caserta 2005, in corso di stampa. G. Barone, S. Ioppolo, D. Majolino, P. Migliardo, L. Sannino, G. Spagnolo, G. Tigano, «Contributo delle analisi archeometriche allo studio delle ceramiche provenienti dagli scavi di Messina. Risultati preliminari», Da Zancle a Messina, vol. II, Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Messina. Servizio per i Beni Archeologici, 2002, pp. 87-117. G. Barone, C. Branca, V. Crupi, S. Ioppolo, D. Majolino, G. Puglisi, G. Spagnolo e G. Tigano, «Archaeometric analyses on ceramics from Sicilian Greek colonies: a contribution to the knowledge of Messina, Gela and Agrigento production», Per. Min., 73, 2003, pp. 43-56. G. Barone, S. Ioppolo, D. Majolino, C. Branca, L. Sannino, G. Spagnolo e G. Tigano, «Archaeometric analyses on pottery from archaeological excavations in Messina (Sicily, Italy) from the Greek archaic to the Medieval age», Per. Min., 74, 1, 2005, pp. 11-41. M. Barra Bagnasco, A. Casoli, G. Chiari, R. Compagnoni, P. Davit, P. Mirti, «Mineralogical and chemical composition of transport amphorae excavated at Locri Epizephiri (southern Italy)», Jour. Cult. Herit. 2, 2001, pp. 229-239. M. Farnsworth, I. Perlman e F. Asaro, «Corinth and Corfu: A Neutron Activation Study of their Pottery», AJA 81, 1977, pp. 455-468. R.E. Jones, E. Orvini, «Caratterizzazione chimica», R. Peroni, F. Trucco (a cura di), Enotri e Micenei nella Sibaritide, Taranto 1994, pp. 440-454. C.G. Koehler, «Corinthian A and B Transport Amphoras», Princeton (N.J.) 1979. C.G. Koehler, «Corinthian Developments in the Study of Trade in the Fifth Century», Hesperia 50, 1981, pp. 449-458. E. Lattanzi, «L’attività archeologica in Calabria – 1988», Atti Taranto, 1988, pp. 545-563. S.T. Levi et alii, «Produzione e circolazione della ceramica nella Sibaritide protostorica», Firenze 1999. P. Mirti, A. Casoli, M. Barra Bagnasco, M.C. Preacco Ancona, «Fine ware from Locri Epizephiri: a provenante study by ICP emission spectroscopy», Archaeometry, 37, 1995, pp.41-51. G. Olcese, «Anfore Greco-Italiche antiche: alcune osservazioni sull’origine e sulla circolazione alla luce di recenti ricerche archeologiche ed archeometriche», E.C. De Sena & H. Dessales (Eds.), Archaeological methods and approaches: Industry and Commerce in Ancient Italy, BAR 15, 2004, pp. 173-192. J.C. Sourisseau, «Marseille et la production d’amphores «ionio-massaliètes» en Occident: les problèmes de fabrication», M.C. Amoretti, G. Gomet (a cura di), Artisanat et Matériaux. La place des matériaux dans l’histoire des techniques, Aix-en-Provence, 1998, pp. 127-152. 92 15. 16. 17. 18. Barone, Belfiore, Lo Giudice, Mazzoleni, Pezzino, Spagnolo, Ingoglia, Tigano, Albanese J.C. Sourisseau, Les importations d’amphores grecques à Marseille aux VI et V s. av. J.-C.: bilan quantitatif, in AA.VV., Ceràmiques jònies d’època arcaica: centres de producciò i comercialitzaciò al Mediterrani Occidental, Monografies Emporitanes, 11, 2000, pp.137-146. G. Spagnolo, «Le Anfore da Trasporto Arcaiche e Classiche nell’Occidente Greco: Nuove acquisizioni da Recenti Rinvenimenti a Messina», Da Zancle a Messina, vol. II, Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Messina. Servizio per i Beni Archeologici, 2002, pp.31-46. I.K. Whitbread, «Greek Transport Amphorae: A Petrological and Archaeological Study», British School at Athens, Fitch Laboratory Occasional Paper 4, 1995. J.L. Williams, «The petrographic analysis of Capo Graziano pottery from Filicudi and milazzese pottery from Panarea», Appendice II, Meligunìs Lipara, vol. VI, Filicudi: insediamenti dell’Età del Bronzo, 1991, pp. 239-259. 93 STUDIO PRELIMINARE DEI PARAMETRI TERMOIGROMETRICI E DELLE LORO VARIAZIONI ALL’INTERNO DELLA CHIESA DI S. ADRIANO IN S. DEMETRIO CORONE (CS) BARONE G.(1), CRISCI G.M. (2), LA RUSSA M.F.(3), MALAGODI M.(4), RUFFOLO S. A.(4) (1) Università di Messina, Dip. Scienza della Terra; (2) Università della Calabria, Dip. Scienza della Terra; (3) Università di Catania, Dip. Studi Geologici; (4) Syremont SpA 1. Introduzione Lo studio dei parametri di temperatura e umidità relativa in ambienti indoor è fondamentale per comprendere i fenomeni principali di degrado delle opere d’arte, in particolare nei dipinti murali, quali ad esempio condensa sulle superfici o incrementi di risalita capillare con possibili depositi salini, sia come efflorescenze che subflorescenze. In quest’ottica diventa importante l’analisi dei singoli parametri rilevati in punti significativi dello spazio analizzato che consentono di misurare le variazioni termoigrometriche sia nell’arco delle 24 ore che stagionali, con un confronto tra i periodi più freddi e quelli più caldi. È così possibile evidenziare le principali cause di alterazione dei parametri microclimatici, come ad esempio una maggior esposizione di un’area dell’ambiente alla luce solare, in particolare alla componente U.V., o l’analisi dei flussi di aria calda o fredda attraverso lo spazio. Obiettivo di questo lavoro è l’analisi dei parametri microclimatici all’interno della chiesa Bizantina di S. Adriano a S. Demetrio Corone, sito di grande interesse storico e architettonico della Calabria e significativo da un punto di vista conservativo, sia per i materiali costitutivi che per la sua esposizione a forti variazioni di temperatura in inverno e in estate, allo scopo di estrapolare una metodologia analitica (v. Fig. 1 e 2). La chiesa fu edificata intorno al 955 per opera di S.Nilo da Rossano, prestigiosa figura del monachesimo basiliano. All’edificio è annesso l’omonimo monastero, che dal 1794 fu convertito in Collegio. Dal 980 al 94 Barone, Crisci, La Russa, Malagodi, Ruffolo 1088, chiesa e monastero passarono alle dipendenze dell’abbazia benedettina della SS Trinità di Cava dei Tirreni (SA): questo periodo ebbe una eccezionale importanza nella storia edilizia della chiesa, che allora assunse le caratteristiche romane-normanne sull’impianto convenzionale bizantino. In seguito la chiesa ritornò alle dipendenze dei monaci basiliani, i quali la abbellirono con mosaici e affreschi in stile bizantino. In seguito alla caduta dell’impero bizantino intorno alla metà del quindicesimo secolo, il governo del monastero cadde nelle mani degli abati commendatari. In questo periodo la chiesa subì profondi e dannosi rifacimenti che ne alterarono le caratteristiche originarie [1] (v. Fig. 3). Fig. 1. Chiesa di S. Adriano (S. Demetrio Corone, CS) Fig. 2. Mosaico. Fig. 3. Affresco. Studio preliminare dei parametri termoigrometrici della Chiesa di S. Adriano in S. Demetrio Corone (CS) 95 2. Obiettivi Il tradizionale studio delle condizioni microclimatiche si rivolge alla misurazione di temperatura e umidità relativa in un punto specifico dell’ambiente come rilevazione rappresentativa della situazione microclimatica. Gli obiettivi specifici di questa analisi microclimatica sono stati quelli di determinare gli andamenti di temperatura e umidità relativa all’interno della chiese di S. Adriano. Le differenze dei parametri misurati nel corso del tempo dovrebbero consentire successivamente di misurare le variazione tra l’ambiente e i manufatti, considerando che questi gradienti sono la principale causa di degrado delle opere d’arte, con conseguente formazione di flussi di calore e di vapore tra manufatto e ambiente esterno [2]. Le modalità operative, in genere, consistono nell’effettuare campagne di misura significative per ogni stagione, tenendo conto che i dati vanno poi messi in correlazione ai periodi di rilevamento e, nelle 24h, in relazione all’ora in cui si effettua la misura. In questo studio si è preso in considerazione il periodo invernale, con rilevazioni che iniziano nel mese di novembre e che si concludono nel mese gennaio. Il range temporale qui riportato è di circa trenta giorni, considerando che i dati saranno poi integrati con le misure ancora in fieri nei siti in esame. Dai dati rilevati è stato possibile seguire gli andamenti dei parametri di temperatura e umidità relativa sia nell’arco delle 24h (come misure puntuali e come medie delle misure su tutto il periodo in esame) che in tutto il periodo di rilevazione, con le medie calcolate giorno per giorno. In base all’elaborazione di queste misure, è stato possibile elaborare dei tracciati su sezione orizzontale delle chiese che visualizzano l’andamento dei parametri in esame. 3. Metodologia Le misure sono state effettuate utilizzando due tipologie di strumenti. Per misure prolungate nel tempo sono state utilizzate le sonde Rotronic Hydroclip (Rotronic, Svizzera), dotate di memoria interna, ed è stato impostato il valore di un’ora come intervallo di campionamento. Esse sono dotate di termoresistori al platino (Pt100) per la misura della temperatura e sensore capacitivo Hygromer per la misura dell’umidità. Le misure puntuali sono state effettuate utilizzando lo psicrometro interfacciato allo strumento Babuc M (LSI, Italia). Lo psicrometro è dotato di due Pt100, uno a bulbo secco che misura l’effettiva 96 Barone, Crisci, La Russa, Malagodi, Ruffolo temperatura dell’aria e l’altro a bulbo umido, che misura una temperatura più bassa rispetto al primo. La temperatura di bulbo umido e la temperatura di bulbo secco, determinate contemporaneamente affiancando due termometri, permettono di determinare il punto di rugiada e l’umidità relativa. Gli errori di misura sono ± 0,1 °C per la temperatura e ± 1 % per l’umidità relativa. Le sonde sono state programmate con un intervallo di campionamento di un’ora. Ad intervalli di tempo regolare, i dati misurati dalle sonde sono scaricati ed elaborati attraverso la costruzione di mappe in sezione orizzontale in grado di visualizzare gli andamenti di temperatura e umidità relativa, sia nelle 24 ore che nel confronto con periodi stagionali differenti (v. Fig. 4). 4. Risultati. La chiesa di S. Adriano non è dotata di impianto di riscaldamento e non dispone di un sistema di illuminazione interno; inoltre è anche scarso l’afflusso di fedeli e visitatori: queste condizioni pur non essendo particolarmente positive per quanto riguarda la fruibilità del bene artistico, risultano essere delle buone condizioni per quanto riguarda la sua conservazione. Le uniche forzanti in grado di provocare delle “perturbazioni” al normale equilibrio termoigrometrico sono quelle esterne come la radiazione solare, che penetra attraverso le vetrate, oppure i flussi di aria provenienti dalle due porte di accesso alla chiesa. Di tutta l’indagine, peraltro ancora in fieri, sono solo riportati i risultati relativi al periodo di campionamento invernale. In figura 5 è riportata una rappresentazione delle differenze di T ed UR% in accordo con le norme UNI 10829 ed UNI 10969 [3, 4]. Tali norme considerano le escursioni giornaliere di T ed UR % tollerabili dal punto di vista conservativo solo se ricadono in determinati intervalli che nel caso della norma UNI 10829 sono 0-1,5 °C per la temperatura e 0-4 % per l’umidità, mentre per la UNI 10969 vi è una più ampia tolleranza di 0-3,2 °C e 0-7 %. Le escursioni termoigrometriche nel Fig. 4. Posizione delle sonde. Studio preliminare dei parametri termoigrometrici della Chiesa di S. Adriano in S. Demetrio Corone (CS) 97 breve periodo rappresentano un potenziale fattore di degrado in quanto possono dare origine a cicli di adsorbimento e desorbimento sulle superfici interne: infatti i fenomeni di condensazione ed evaporazione di vapore acqueo in materiali porosi si verificano anche a temperature lontane dal punto di rugiada [5]. Tali valori sono strettamente dipendenti dalla caratteristiche fisiche del materiale (la porosità in primo luogo). In base a queste considerazioni, sono in corso diverse analisi per la caratterizzazione dei materiali dal punto di vista fisico e petrografico: tale lavoro, insieme all’elaborazione dei dati microclimatici ancora in fieri dovranno essere integrati con i dati qui presentati. La quasi totalità dei punti ricade nell’intervallo di tolleranza più restrittiva dettata dalla norma UNI 10829, denotando una buona condizione microclimatica per la conservazione nel periodo invernale (v. Fig. 5, 6 ). Un’altra informazione fondamentale ai fini della valutazione del microclima è la valutazione dei gradienti termici ed igrometrici all’interno dell’ambiente indoor: a tal fine sono state elaborate delle mappe di temperatura, umidità relative e umidità specifica in cui vengono messe in rilievo le differenze di tali grandezze esistenti tra i vari punti. Sono stati scelti due giorni campione significativi da un punto di vista dei dati registrati ed è Fig. 5. Escursioni di T ed UR%. Il riquadro tratteggiato rappresenta l’intervallo di tolleranza secondo la UNI 10969, mentre la linea continua rappresenta il medesimo intervallo secondo la UNI 10829. Fig. 6. Mappe di temperatura, umidità relativa ed umidità specifica, registrate il 26 novembre alle ore 12. 98 Barone, Crisci, La Russa, Malagodi, Ruffolo stata “fotografata” la situazione alle ore 12:00. In figura 6 sono riportate le mappe termoigrometriche relative al giorno 26 novembre. Nella mappa relativa alla temperatura si nota che la zona delle porte di entrata alla chiesa risulta essere più fredda rispetto alla zona absidale: questo si verifica in quanto la temperatura esterna è minore di quella interna. Si apprezza inoltre un gradiente termico in direzione Nord-Sud anche se di minore entità dovuto probabilmente all’esposizione: l’area esposta a sud presenta una temperatura più alta. La mappa dell’umidità relativa mostra un più alto grado di saturazione igrometrica proprio nelle zone a più bassa temperatura, mentre la mappa di umidità specifica ci mostra che la zona a più alta umidità relativa è accompagnata anche da una maggiore presenza di acqua nello stato gassoso: questo potrebbe essere causato da fenomeni di evaporazione o, più verosimilmente, dall’apporto di umidità dall’esterno. In figura 7 è mostrata la situazione microclimatica registrata nel giorno più caldo, cioè l’otto di dicembre, ed in questo caso la situazione è opposta. La zona absidale questa volta è a più alta temperatura in quanto la temperatura esterna è maggiore di quella interna: tale differenza è sottolineata in Fig. 7. Mappe di temperatura, umidità relativa ed umidità specifica, registrate l’8 dicembre alle ore 12. Fig. 8. Mappe di temperatura registrate nei giorni 26/11/2004 e 8/12/2004 entrambi alle ore 12:00. Studio preliminare dei parametri termoigrometrici della Chiesa di S. Adriano in S. Demetrio Corone (CS) 99 figura 8 in cui si rappresentano le due dinamiche attraverso una rappresentazione tridimensionale. Anche gli andamenti di UR ed US riscontrati mostrano un comportamento opposto rispetto al 26 novembre, con una più bassa umidità sia relativa che specifica nella zona delle entrate, che per le stesse ragioni esposte precedentemente sono imputate all’ingresso di aria, questa volta più calda e secca. 5. Conclusioni Da questa prima analisi, che ovviamente andrà integrata in modo da ottenere un quadro generale, si può affermare che le condizioni di conservazione a livello microclimatico si presentano in modo soddisfacente, in particolare si presentano molto contenute le escursioni giornaliere di temperatura ed umidità relativa. I gradienti termici risultano invece essere significativi, in quanto l’ingresso di aria con diversa umidità e temperatura perturba la stabilità termoigrometrica all’interno della chiesa: questa instabilità, seppur non eccessivamente marcata, provoca dei flussi di aria la cui dinamica dovrà essere oggetto di ulteriori studi. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. P. Orsi. La chiesa di S.Adriano a S. Demetrio Corone. (1929). D. Camuffo. Microclimate for Cultural Heritage. Elsevier (2001). UNI 10829. Condizioni ambientali di conservazione, misurazioni ed analisi. Ente Italiano di Unificazione (1999). UNI 10969. Principi generali per la scelta ed il controllo del microclima per la conservazione dei beni culturali in ambienti interni. Ente Italiano di Unificazione (2002). D. Camuffo. Condensation-Evaporation cycles in pore and capillary systems according to the Kelvin model. Water, Air, and Soil Pollution 21 (1984) 151-159. 100 EFFETTO DI LUCI MONOCROMATICHE SULLA COMPOSIZIONE IN SPECIE, MORFOLOGIA E PIGMENTI DI BIOFILM A CIANOBATTERI IN IPOGEI ROMANI* BELLEZZA S., VOLPINI M., BRUNO L., ALBERTANO P. Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Biologia, Via della Ricerca Scientifica 1, 00133 Roma Le comunità fototrofe biodeteriogene che si sviluppano nelle catacombe cristiane di Roma sono dominate da cianobatteri sciafili che, insieme a batteri, diatomee, alghe verdi e muschi formano biofilm su substrati lapidei quali tufo, mattoni, malta, intonaco e affreschi in prossimità di una fonte luminosa [1]. Negli ipogei la luce bianca fornita dalle lampade, utilizzate per consentire le visite turistiche, è il fattore limitante la crescita dei fototrofi, essendo l’irradianza in media molto bassa, tuttavia i cianobatteri sono in grado di usare la poca radiazione emessa in modo estremamente efficiente grazie al loro corredo pigmentario [2]. Per limitare, allora, lo sviluppo dei biofilm fototrofi sono state avviate ricerche sul possibile uso di sorgenti luminose alternative [3, 4], nel cui ambito il presente studio ha previsto l’applicazione di metodi per monitorare lo sviluppo in situ e in laboratorio di biofilm esposti a luci monocromatiche. A tal fine, piastrine di intonaco provenienti dalle stesse catacombe venivano utilizzate, previa sterilizzazione, per inoculare frammenti di biofilm e collocate in parte in due siti di origine e in parte in laboratorio, sottoposte a condizioni controllate di umidità e temperatura, a illuminazione blu, verde e arancione, provvista da lampade le cui caratteristiche di emissione nel visibile erano determinate mediante spettroradiometria portatile [5, 6]. Osservazioni in microscopia ottica ed elettronica dei biofilms cresciuti per 18 mesi in situ con luce bianca mostravano una maggiore colonizzazione * Questo lavoro è stato svolto con il contributo della Unione Europea, nell’ambito del Programma EESD, Progetto “Cyanobacteria attack rocks-CATS” contratto n°EVK4CT-2000-00028, e del MIUR, PRIN 2003. Effetto di luci monocromatiche in ipogei romani 101 delle piastrine lasciate in un cubicolo aperto al pubblico rispetto a quelle collocate in un cubicolo chiuso al passaggio di visitatori. Infatti, nel primo caso erano presenti sia cianobatteri coccali e filamentosi, calcificanti e non, sia diatomee e protonemi di muschi, mentre nel secondo si osservavano solo pochi filamenti di una specie di Stigonematales. Osservazioni in microscopia ottica accoppiata ad analisi dei pigmenti mostravano che, in laboratorio, le piastrine esposte per 10 mesi a illuminazione monocromatica arancione erano interessate da una crescita evidente di Leptolyngbya sp., che appariva ridotta in luce verde e assente in luce blu. Modificazioni nella organizzazione e nella morfologia dei filamenti e nella proporzione dei pigmenti fotosintetici erano inoltre apprezzabili sia in luce verde dove le cellule apparivano più allungate rispetto ai campioni sottoposti a illuminazione bianca, sia in luce blu dove le cellule apparivano depigmentate e ricche di inclusi citoplasmatici. Tali osservazioni qualitative erano confermate dall’analisi della biomassa, espressa come variazione del contenuto in clorofilla a dei biofilm, che evidenziava, dopo 90 giorni dall’inoculo, una riduzione di circa il 53% nei campioni in luce blu e 5% in luce verde rispetto a quelli cresciuti in luce arancione. L’insieme dei dati così ottenuti consentiva di installare in via sperimentale una lampada blu all’interno del Cubicolo di Oceano nelle Catacombe di S. Callisto per verificare in situ il grado di efficacia di tale tipo di illuminazione nel contrastare la crescita dei biofilm e saggiarne l’accettabilità da parte dei visitatori. Dopo 10 mesi di sperimentazione condotta con lo stesso approccio metodologico, le osservazioni in microscopia ottica su un terzo set di piastrine calcaree non evidenziava la presenza di filamenti di cianobatteri. Gli studi sull’effetto di luci monocromatiche permettono di delineare nuove strategie di controllo e monitoraggio per la prevenzione del danno a superfici lapidee di interesse [6]. Questo tipo di approccio è stato anche ben accolto dal pubblico dei visitatori che si sono dichiarati disponibili a una visione monocromatica delle catacombe pur di conservare i dipinti in esse contenuti [7]. 102 Bellezza, Volpini, Bruno, Albertano BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. P. Albertano, C. Urzì. 1999. «Structural interactions among epilithic cyanobacteria and heterotrophic microorganisms in Roman hypogea». Microb. Ecol. 38, pp. 244-252. L. Bruno, P. Albertano, 1999. «Photoacclimation of sciaphilous epilithic cyanobacteria isolated from Roman hypogea. Arch. Hydrobiol.», Algological Studies 94, pp. 89-103. P. Albertano, L. Bruno. 2003. «The importance of light in the conservation of hypogean monuments». In C. Saiz-Jimenez (ed). Molecular Biology and Cultural Heritage, p. 171-177, Swets & Zeitlinger, Lisse (NL). P. Albertano, L. Bruno, S. Bellezza. 2005. New strategy for the monitoring and control of cyanobacterial films on valuable lithic faces. Plant Biosystems 139: in stampa. L. Bruno, S. Piermarini, P. Albertano. 2001. «Characterisation of spectral emisssion by cyanobacterial biofilms in the Roman Catacombs of Priscilla in Rome (Italy)». Nova Hedwigia 123, pp. 229-236. L. Bruno, S. Piermarini, M. Volpini, P. Albertano. 2005. «Luci monocromatiche per il controllo dei biofilms fototrofi in ipogei romani». Inf. Bot. Ital. 37, pp. 562-563. P. Albertano, D. Pacchiani, E. Capucci. 2004. «The public response to innovative strategies for the control of biodeterioration in archaeological hypogea». J. Cultural Heritage, 5, pp. 399-407. 103 MICROCHEMICAL AND MICROMORPHOLOGICAL INVESTIGATION OF LUSTRE PAINTED CERAMIC FROM SICILY AND SARDINIA (ITALY) BULTRINI G. (1), FRAGALÀ I. (1), INGO G.M. (2), DE CARO T. (2) (1) Dipartimento Scienze Chimiche, Università di Catania, v.le Doria 6, 95125 Catania, Italy (2) Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati del CNR, CP 10, Monterotondo Stazione, 00016 Rome, Italy Hispano-Moresque lustre-painted pottery, manufactured from thirteen to fifteenth century, has been found during archaeological excavations at Siracusa (southern Italy) and at Fenughedu (Cagliari, Sardinia). By means of scanning electron microscopy (SEM+EDS), optical microscopy (OM) and X-ray diffraction (XRD), the ceramic body, the glaze and the surface decoration layer of these materials have been studied. The results have been also compared and discussed with the results obtained from HispanoMoresque and Deruta materials found at Formello (Central Italy). In particular, each analysis provides information about provenance and technological aspects of the manufacturing processes: – the mineralogical data of the ceramic bodies, obtained via XRD, emphasize that the majority Hispano-Moresque samples found in Sicily, Sardinia and Central Italy are very similar and they may be well grouped in a restrict area thus suggesting the same production centre (likely the Valencia district, Spain). Furthermore, the same data indicate that several Hispano-Moresque samples found in Sicily show three different groupings with peculiar mineralogical features indicating at least other three not defined production sites (Islamic world ?). Finally, the mineralogical results of Deruta samples, found at Siracusa and Formello (Rome), indicate a well defined area clearly distinct with respect the HispanoMoresque pottery emphasizing that the analysis and the elaboration of XRD data allow to identify the provenance of the different lustre-painted ceramics. – the microchemical and microstructural investigation of the glaze coatings and the relative data processing, using an empirical formula (setting-up by Lengersdorf) to determine the firing and maturing temperatures 104 Bultrini, Fragalà, Ingo, De Caro reached during the second firing, reveal a very good skill of the ancient craftsmen in the control of the manufacturing process parameters to tune firing temperatures with the required “maturing” values. – the data of the microchemical characterisation of the decorative layer indicate on the outermost layer of the gold-like lustre-painted surfaces, the presence of a complex microchemical structure constituted by small rounded particles of silver metal mixed with silver oxide, whose size ranges from 0,1 mm to 0,7 mm. These nano-particles are responsible for the specular and diffuse reflection of the light even though they are not uniformly distributed on the surface of the lead silicate coating where cassiterite (SnO2) and quartz crystals are also present. Furthermore, the results obtained from the reddish copper lustre, show the occurrence of the above described structure with the presence also of copper and Cu (I) oxide particles. The comparison between Hispano-Moresque and Central Italy decoration layers discloses some difference about the size and the composition of the nano-particles responsible of the lustre denoting the adoption of different recipes and manufacturing processes. Microchemical and micromorphological investigation of lustre painted ceramic from Sicily and Sardinia (Italy) 105 BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. H. Lengersdorf. Praktische Berechnungen von Massen und Glasuren (Sprechsaal Verlag. Coburg, 1964). R.B. Mason, M.S. Tite. Archaeometry 39, 41 (1997). M.S. Tite, I. Freestone, R. Mason, J. Molera, M. Vendrell-Saz. Archaeometry 40, 241 (1998). A. Caiger-Smith, Luster Pottery: Technique, Tradition and Innovation in Islam and the Western World, Faber and Faber, London, 1985. J. Perez-Arantegui, J. Molera, A. Larrea, T. Pradell, M. Vendrell-Saz, I. Borgia, B.G. Brunetti, F. Cariati, P. Fermo, M. Mellini, A. Sgamellotti, C. Viti, J. Am. Ceram. Soc. 84 (2001), p. 442. J. Molera, T. Pradell, N. Salvadò , M. Vendrell-Saz, J. Am. Ceram. Soc. 82 (1999), p. 2871. J. Molera, M. Mesquida, J. Perez-Arantegui, T. Pradell, and M. Vendrell: Archaeometry, 43 [4], pp. 455–60 (2001). MS. Tite, I. Freestone, R. Mason, J. Molera, M. Vendrell-Saz, N. Wood: Archaeometry 40, 241 (1998). G.M. Ingo, I.L. Fragalà, G. Bultrini, T. de Caro, G. Chiozzini, F. Boanelli, F. Bencetti. In: Proc. 2nd Int. Congress on Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin, vol. 1, ed. by A. Guarino (Elsevier, Paris 2000) p. 533. C. Piccolpasso. I Tre Libri dell’Arte del Vasaio (Ed. Annesio Nobili, Pesaro, Italy 1879, from the original manuscript, 1557). S. Sanchez Ramos, F. Bosch Reig, J.V. Gimeno Adelantado, D.J. Yusa Marco, A. Domenech Carbo. Spectrochimica Acta Part B, 57, p. 689 (2002). R. Ashok (ed.). Artists’ Pigment: A Handbook of their History and Characteristics, (National Gallery of Art, Washinghton, DC, 1997). R.B. Mason, M. S. Tite, S. Paynter, C. Salter. Archaeometry, 43, 2, p. 191 (2001). 106 CARATTERIZZAZIONE MINERO-PETROGRAFICA, MICROCHIMICA E MICROSTRUTTURALE DI MALTE STORICHE USATE A CATANIA DURANTE IL XVII SECOLO BULTRINI G.(1), FRAGALÀ I.(1), INGO G.M.(2), LANZA G.(3) (1) Dipartimento di Scienze Chimiche, Università di Catania, v.le Doria 6 - 95125 Catania, Tel. 095 7385053, Fax. 095 580138, [email protected] (2) Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati, CNR, Via Salaria km. 29,100 Monterotondo Stazione, 00016 Roma, [email protected] (3) Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Potenza, Via Nazario Sauro 85, 85100 Potenza, [email protected] 1. Introduzione Verso la fine del XVII secolo, la città di Catania (Sicilia Orientale) fu interessata da diversi devastanti fenomeni naturali. Nel 1669 varie colate laviche, eruttate dall’Etna, attraversarono la città coprendo e distruggendo vaste zone edificate del centro urbano. Tale evento rappresenta sicuramente il più imponente e disastroso fenomeno vulcanico della storia di Catania. Soltanto pochi anni dopo, nel 1693, un devastante terremoto investì Catania e distrusse sia gran parte di quelle strutture risparmiate dalle colate laviche della precedente eruzione sia quelle nel frattempo ricostruite. Rappresentativa di questo tragico periodo è l’evoluzione costruttiva del Monastero dei Benedettini, dal XVI secolo uno dei più maestosi edifici di Catania [1-3]. La sua edificazione cominciò nel 1558 e già verso la metà del Seicento era annoverato tra i più imponenti e distintivi monumenti di Catania. Nel 1669 l’eruzione dell’Etna non risparmiò l’area da esso occupata distruggendo la Chiesa di S. Nicola, una struttura annessa al Monastero. I monaci benedettini, tuttavia, non si scoraggiarono e prontamente iniziarono la ricostruzione apportando anche sostanziali modifiche edili ed allargamenti del monastero. Sfortunatamente, solo ventiquattro anni dopo, il disastroso terremoto del 1693 distrusse nuovamente il monastero ma anche questa volta, nel 1703, la ricostruzione ripartì e fu portata a compimento, ad esclusione di alcune strutture lasciate incomplete, nei Caratterizzazione di malte storiche usate a Catania durante il XVII secolo 107 successivi vent’anni. Nel corso di quest’ultima ricostruzione il monastero fu arricchito di fantastiche varietà di sculture Barocche. In questo scenario diviene fondamentale un approccio di tipo archeometrico per la pianificazione di qualsiasi intervento di restauro riguardante il monastero. Infatti, è essenziale prima d’ogni intervento avere una dettagliata conoscenza dei materiali adottati nelle varie fasi costruttive susseguitesi nel tempo e delle diverse tecniche di produzione e messa in opera impiegate. In questo lavoro sono riportati i risultati preliminari della caratterizzazione di varie malte ed intonaci distintivi dei diversi stadi costruttivi del monastero dei Benedettini e dell’annessa Chiesa di S. Nicola. In particolare, per questo studio sono state usate differenti tecniche analitiche: diffrattometria dei raggi X (XRD), microscopia ottica a luce polarizzata (MO) e microscopia elettronica a scansione abbinata a microanalisi EDS (SEM+EDS). L’obiettivo dell’insieme di tutte queste ricerche, oltre le considerazioni di tipo archeometrico, riguarda gli aspetti tecnologici associati alla produzione delle malte poiché tali materiali sono compositi essendo costituiti da una componente inerte e da un legante. Tuttavia, le differenti interazioni che possono verificarsi tra loro possono dare origine a malte puramente aeree o a malte con vari gradi di idraulicità (attitudine a far presa ed indurirsi anche in presenza di acqua). Nelle malte antiche, le principali differenze dipendono soprattutto dalla natura della componente inerte e dalla sua reattività con il legante che determina in esse differenti proprietà fisico-meccaniche. In particolare, tali proprietà influenzano la durata in esercizio delle malte e la loro “idraulicità”. 2. Metodologie analitiche Campioni rappresentativi delle differenti malte ed intonaci appartenenti a strutture architettoniche, edificate nel corso delle varie fasi costruttive del Monastero dei Benedettini e dell’annessa Chiesa di S. Nicola, sono stati prelevati con l’ausilio di micro-attrezzi d’acciaio e di bisturi chirurgici sterili e non contaminati. Le operazioni di campionamento sono state condotte dopo un’accurata indagine preliminare al fine di evitare il prelievo in aree particolarmente degradate o restaurate. In particolare, i campioni siglati con la lettera F provengono 108 Bultrini, Fragalà, Ingo, Lanza da strutture presenti nelle fondamenta del monastero mentre le altre malte sono state prelevate da alcune strutture architettoniche della Chiesa di S. Nicola, che rappresenta l’ultima fase costruttiva dell’intero apparato monumentale. Al fine di individuare le diverse fasi cristalline presenti nelle malte e negli intonaci, su piccole porzioni di campione finemente polverizzati sono state eseguite analisi diffrattometriche usando un diffrattometro Bruker D5005. L’identificazione delle fasi è stata condotta mediante il software dedicato Diffrac Plus Evaluation Program (EVA). Le sezioni sottili delle malte sono state esaminate mediante un microscopio ottico a luce polarizzata Leitz al fine di ottenere la caratterizzazione mineralogico-petrografica degli inerti e del legante. La preparazione delle sezioni sottili è stata condotta partendo dal prelievo di macro-frammenti di campioni e dal loro inglobamento in una resina epossidica. Mediante taglio con lama diamantata, sono state ricavate dai macro-frammenti inglobati lamine piane e sottili il cui spessore è stato ulteriormente ridotto e le cui superfici sono state finite. Le lamine sono state quindi applicate su vetrino da microscopio mediante balsamo del Canada. I campioni così ottenuti sono stati ridotti di spessore tramite lama diamantata cercando il più possibile di ottenere una superficie parallela al vetrino. Successivamente, tale faccia è stata lappata prima utilizzando fogli di carta abrasiva con grana da 20-30 µm e poi paste diamantate fino al 1/4 di micron fino ad ottenere una lamina di spessore pari a circa 50 µm. Infine, i campioni sono stati ridotti ulteriormente di spessore mediante una lappatura manuale su lastra di vetro con paste diamantate molto fini per ottenere uno spessore finale di circa 30 µm. La caratterizzazione microchimica e microstrutturale è stata condotta mediante un microscopio elettronico a scansione Leo Iridium 1450 dotato di uno spettrometro a dispersione di energia IXRF SYSTEM. Al fine di ottenere le sezioni lucide per microscopia elettronica, dai campioni sono stati prelevati, mediante bisturi e mini frese in acciaio, dei piccoli frammenti che successivamente sono stati inglobati in una resina epossidica e dopo 24 ore di consolidamento tagliati per ricavarne superfici lisce. I campioni così ottenuti sono stati lucidati metallograficamente, usando carte abrasive al carborundum e paste diamantate fino a ? di micron. I campioni sono stati quindi ricoperti da un sottile (30 nm) strato di grafite mediante un sistema sputtering Emitech K450 al fine di rendere conduttrici le superfici dei campioni ed evitare la presenza di cariche elettrostatiche durante le analisi SEM-EDS. Caratterizzazione di malte storiche usate a Catania durante il XVII secolo 109 Tabella 1. Analisi diffrattometrica delle malte. 3. Risultati e discussione In figura 1 viene mostrata una veduta del Monastero dei Benedettini di Catania da cui è possibile notare come tra tutti gli stili presenti, legati alle varie vicissitudini sofferte dal complesso monumentale, lo stile Barocco sia quello largamente predominante. I risultati dell’analisi diffrattometrica, riportati in Tab.1, mostrano come la calcite (CaCO3 ) è in generale la fase cristallina più abbondante nelle malte campionate. Fig. 1. Il Monastero dei Benedettini e la retrostante cupola della Chiesa di S. Nicola. 110 Bultrini, Fragalà, Ingo, Lanza I plagioclasi (soluzioni solide in diverse proporzioni dei due termini estremi albite ed anortite) sono sempre presenti ed associati a minori quantità di augite e in alcuni casi a silicati idrati di calcio ed allumo-silicati idrati di calcio (fasi idrauliche), quarzo ed ematite. Solo nel caso dell’intonaco di rifinitura L1C sono stati rilevati anche gesso (CaSO4), halite (NaCl) e sylvite (KCl). Lo studio al microscopio ottico delle sezioni sottili conferma i risultati XRD poiché tutti i materiali esaminati sono costituiti da una matrice composta da calcite microcristallina evidenziando, quindi, l’uso di calce aerea come legante. Inoltre, i risultati delle indagini micro-chimiche e micro-strutturali mostrano, immersi nella matrice, abbondanti granuli sub-arrotondati di litici vulcanici di tipo basaltico con più o meno evidenti fenocristalli di plagioclasio ed augite, frequenti calcinelli, sporadici litici carbonatici e, in alcuni campioni, la presenza di piccoli frammenti di materiali ceramici (chamotte), molto probabilmente, aggiunti per conferire proprietà idrauliche alle malte. Soltanto nel caso del campione L1C, che rappresenta un intonaco di rifinitura, l’analisi al microscopio ottico ha rivelato una componente inerte costituita da abbondanti litici carbonatici di tipo micritico. La presenza ubiquitaria di calcinelli indica che, almeno in alcune zone del forno usato per la calcinazione delle rocce carbonatiche, è stata raggiunta una temperatura superiore al necessario che ha sinterizzato parte del materiale, rendendolo più compatto ed addensato. La sinterizzazione della calce, infatti, negli antichi forni poteva anche non interessare tutto il prodotto e presentarsi solo in zone ove si verificavano surriscaldamenti locali. Accadeva così che nella successiva fase di spegnimento della cosiddetta calce viva queste particelle sinterizzate non riuscissero a reagire con l’acqua, facendo così rimanere nella massa della calce idrata granuli di CaO. Al momento dell’impiego, poi, tali granuli sinterizzati reagivano molto lentamente con l’acqua d’impasto, cosicché la loro idratazione avveniva quando oramai la restante parte era già indurita provocando, dato l’incremento di volume che avviene in questa fase, la formazione di fessurazioni, sollevamenti e distacchi di parti d’intonaco nei manufatti [4, 5]. D’altronde, la non ottimale efficienza degli antichi forni usati a Catania per la cottura delle rocce carbonatiche è anche avallata dalla presenza, rilevata mediante microscopia ottica, di litici carbonatici solo parzialmente decomposti che, in alcuni casi, mantengono ancora le caratteristiche petrografiche originali testimoniando, quindi, che in alcune zone del forno era Caratterizzazione di malte storiche usate a Catania durante il XVII secolo 111 raggiunta una temperatura inferiore a quella necessaria per la calcinazione. A parziale giustificazione degli antichi “calcaroli” catanesi si deve tenere presente che la calcinazione dei calcari in passato raramente era completa sia perché i forni utilizzati erano poco funzionali per l’irregolare distribuzione della temperatura nei vari punti del forno sia perché, soprattutto se i frammenti di calcare erano di grosse dimensioni, le zone centrali si calcinavano con maggiore difficoltà rispetto alle zone esterne. L’operazione, inoltre, era resa ancora più difficile dalla tendenza alla ricarbonatazione delle parti più esterne che, venendosi a trovare esposte ai gas di combustione – ricchi di CO2 –, tendevano a formare nuovamente CaCO3 a temperature inferiori a quelle di decomposizione [4, 5]. Inoltre, le osservazioni microscopiche hanno evidenziato alcune diversità composizionali della frazione inerte tra i campioni prelevati in strutture delle prime fasi costruttive e quelli facenti parte di strutture architettoniche relative alle ultime fasi della ricostruzione. In particolare, gli inerti dei campioni più antichi mostrano litici vulcanici con un’uniforme colorazione scura, costituiti, probabilmente, da sabbie e ceneri vulcaniche che, già dal seicento nell’ambiente edile catanese erano conosciute col termine “azolo” (v. Fig. 2a). Questo materiale, già in natura delle dimensioni delle sabbie, rappresenta il principale prodotto dell’attività parossistica dell’Etna. Di contro, le malte delle ultime fasi costruttive presenti nella Chiesa di S. Nicola, oltre a presentare campioni con “azolo”, mostrano frequentemente malte con inerti costituiti da litici vulcanici con prevalente colorazione rossastra, tipici della cosiddetta “ghiara” (v. Fig. 2b). a b Fig. 2. Fotografie al microscopio polarizzatore di malte relative a due diverse fasi costruttive del Monastero dei Benedettini. a) Tipica struttura di una malta ad “azolo” della prima fase costruttiva. b) Microstruttura di una malta a base di “ghiara” dell’ultima fase costruttiva. Si possono notare evidenti aloni intorno ai clasti. N//.100X. 112 Bultrini, Fragalà, Ingo, Lanza Essa rappresenta il prodotto della cottura d’alcune tipologie di suoli da parte delle colate laviche che nel 1669 investirono Catania. Questo trattamento termico (metamorfismo di contatto) ha portato all’ossidazione del ferro presente nei suoli impartendogli la tipica colorazione rossa del Fe3+. Le differenze composizionali riscontrate nei campioni relativi alle ultime fasi della ricostruzione del Monastero dei Benedettini indicano l’uso di questo nuovo materiale come inerte per il confezionamento delle malte. E’ da notare che, molto probabilmente, l’aspetto fisico della “ghiara” ha giocato un ruolo importante per la sua introduzione nelle ricette delle malte. Infatti, questo materiale, apparendo macroscopicamente molto simile al “cocciopesto” e in minor misura alla pozzolana, deve aver indotto gli antichi costruttori ad attribuirgli proprietà idrauliche. In questo contesto, allo scopo di localizzare le cave d’approvvigionamento della “ghiara” usata nel Monastero dei Benedettini, sono state condotte indagini geologiche nel centro storico di Catania. E’ stato così possibile individuare diverse cave di “ghiara” fra cui la più importante ed estesa ad appena 50 metri dal monastero. In tutte le cave, lo spessore dello strato di suolo interessato dal calore appare molto variabile, da pochi centimetri al metro, presentando spesso anche colorazioni diverse legate a differenti condizioni termo-chimiche. La “ghiara” si presenta sottoforma di materiale poco coerente o sciolto a differente granulometria. In alcuni casi all’interno dello strato è possibile rinvenire frammenti ceramici anche di grosse dimensioni. Le analisi minero-petrografiche della “ghiara” condotte mediante diffrazione X e microscopio polarizzatore hanno evidenziato una pressoché esclusiva presenza di minerali di natura vulcanica (plagioclasio ed augite) e subordinato quarzo, probabilmente legato alla presenza di materiali ceramici. La caratterizzazione con microscopia ottica della “ghiara” ha, inoltre, evidenziato in numerosi casi la presenza di un sottile alone rosso intorno ai granuli, probabilmente causato dal “trattamento termico” della lava, del tutto simile a quello presente nelle fasi idrauliche legate all’interazione tra materiali ceramici e legante, che induce la formazione di fasi idrate di silicati di calcio e allumo-silicati di calcio [6, 7, 8]. Tali osservazioni indicano chiaramente la difficoltà nel distinguere le fasi idrauliche nelle malte a base di “ghiara” con il solo ausilio della microscopia ottica. Allo scopo di ottenere informazioni più dettagliate è stata utilizzata la microscopia elettronica a scansione abbinata a microanalisi EDS. Caratterizzazione di malte storiche usate a Catania durante il XVII secolo 113 In figura 3 è riportata una immagine SEM ottenuta mediante elettroni retrodiffusi di una tipica malta a base di “ghiara”. E’ evidente che in questa tipologia di malte è presente una matrice carbonatica entro cui sono immerse fasi riconducibili a litici vulcanici, plagioclasi e componenti idrauliche. I risultati dell’analisi EDS (Fig. 3) confermano tali indicazioni poiché sono in buon accordo con le informazioni stechiometrie delle sopraccitate fasi inorganiche. Fig. 3. Micrografia SEM con elettroni retrodiffusi e relativi spettri EDS delle fasi presenti in una malta a base di “ghiara”. In particolare, lo spettro A rivela una matrice ricca in calcio. Lo spettro B conferma la presenza di quarzo. L’EDS C mostra silice, magnesio, calcio e ferro denotando la presenza d’augite. Lo spettro D rivela una fase composta da silicio, alluminio, calcio e ferro confermando la presenza di frammenti ceramici. Lo spettro E indica una stechiometria attribuibile al plagioclasio ed, infine, lo spettro F evidenzia una matrice composta da Si, Ca, Al e Fe confermando la presenza di fasi idrauliche. 114 Bultrini, Fragalà, Ingo, Lanza Risultati del tutto analoghi sono stati rilevati dalla caratterizzazione in microscopia elettronica a scansione di una malta ad “azolo”, cui un’immagine con elettroni secondari è riportata in figura 4. In questo caso è stato possibile identificare, mediante microanalisi EDS, diverse tipologie di leganti evidenziando la presenza nello stesso campione di leganti a base di calcio e, nelle vicinanze dei litici vulcanici, di leganti ricchi in silicio, calcio, alluminio e ferro, caratteristici delle fasi idrauliche [9]. Fig. 4. Micrografia SEM e relativi spettri EDS di una malta a base di “azolo”. Gli spettri EDS relativi alle varie fasi presenti nel campione indicano la presenza di litici vulcanici (spettri C e D), di un legante ricco in calcio (B) e di un legante composto da un silicato di calcio, alluminio e ferro (A) riconducibile ad una fase idraulica. Caratterizzazione di malte storiche usate a Catania durante il XVII secolo 115 Questo risultato conferma la formazione di zone ove l’interazione tra legante carbonatico e fase vetrosa degli inerti vulcanici si è stabilita, conferendo proprietà idrauliche alla malta. Nello stesso campione, inoltre, tramite microscopia elettronica a scansione, è stato anche possibile rilevare differenze da un punto di vista microstrutturale tra legante a base di calcite microcristallina ed il legante composto da fasi idrauliche (Fig. 5). Fig. 5. Micrografie SEM mostranti le differenti microstrutture tra un legante di tipo aereo (B) ed un legante con proprietà idrauliche (A) di una malta a base di “azolo”, relativa alle prime fasi costruttive del Monastero dei Benedettini. Bultrini, Fragalà, Ingo, Lanza 116 Tradizionalmente è riportato che tali proprietà idrauliche furono empiricamente scoperte dai Fenici. Infatti, essi furono i primi ad usare composti silicatici come: pozzolane, mattoni macinati e frammenti ceramici miscelati con calce per indurre la formazione di fasi idrauliche ed impartire migliori caratteristiche fisiche e meccaniche alle malte [4, 5, 10]. 4. Conclusioni I dati minero-petrografici, microchimici e microstrutturali ricavati dalla caratterizzazione mediante XRD, MO e SEM+EDS, delle malte usate nel corso delle diverse fasi costruttive del Monastero dei Benedettini e della Chiesa di S. Nicola hanno evidenziato la presenza d’alcune fasi silicoalluminatiche che conferiscono alle malte modeste proprietà idrauliche. I risultati hanno anche mostrato un consistente impiego di “azolo” nel corso delle prime fasi costruttive, mentre, le strutture architettoniche relative alla ricostruzione condotta dopo il violento terremoto del 1693 hanno rivelato l’adozione di un nuovo materiale: la “ghiara” come inerte. È importante notare che quest’ultimo rappresenta un co-prodotto dell’impressionante eruzione vulcanica dell’Etna che nel 1669 ha coperto di lava quasi completamente la città di Catania. Una serie di prospezioni geologiche, condotte per individuare le più importanti cave storiche di “ghiara”, ha permesso di localizzare a circa 50 metri dal monastero una delle più estese cave di tale materiale, verosimilmente quella da cui è stato estratto il materiale per la produzione delle malte della Chiesa di S. Nicola. Infine, sono state evidenziati i diversi processi di produzione delle malte, legati ai materiali utilizzati come inerti ed alle diverse miscele di materiali vulcanici e, in minor misura, ai frammenti ceramici usati. Tali indicazioni denotano un alto livello di competenza nella gestione dei processi tecnologici di produzione degli antichi costruttori di Catania. BIBLIOGRAFIA 1. 2. S. Boscarino. Sicilia Barocca. Architettura e città, 1610-1760, (Ed. Officina, Roma, 1981). A. Agnetta. Monastero di S. Nicolò l’Arena (Palermo, 1832). Caratterizzazione di malte storiche usate a Catania durante il XVII secolo 3. 4. 5. 6. 117 S. Barbera, G. Lombardo. Documenti del D.A.U 1: Connessione tra apparecchiatura costruttiva cinquecentesca e settecentesca nell’ala sud del Monastero dei Benedettini di Catania (Catania, 1989). C. Goria. Evoluzione storica dei leganti e dei conglomerati dall’empirismo alla loro conoscenza razionale: Cemento, Storia, Tecnologia, Applicazione, Milano, 1976 pp. 21. E. Mariani. Leganti aerei e idraulici, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 1976 pp. 3-79. G. Baronio and L. Binda. Construction and Building Materials. 118 COLORIMETRIA CON TECNICHE SPETTROFOTOMETRICHE E RADIOMETRICHE SUI DIPINTI DEL MINNITI BURRAFATO G. (1), DE VINCOLIS R. (1), GRECO V. (2), GUELI A.M. (1), LAHAYE C. (1), OCCHIPINTI A.(1), STELLA G. (1), TROJA S.O. (1), ZUCCARELLO A.R (1) (1) LDL&BBCC (Laboratorio di Datazione tramite Luminescenza e di Metodologie Fisiche applicate ai Beni Culturali) del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania, INFN Sezione di Catania & CSFNSM (Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia), Via Santa Sofia 64 – 95123 Catania; (2) Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, Via Capodieci 16 - 96100 Siracusa 1. Introduzione Mario Minniti, nato a Siracusa nel 1577, rappresenta una figura di rilievo nel panorama artistico del primo Seicento Siciliano. Il suo nome è spesso legato a quello del Caravaggio al quale era unito da una profonda amicizia e la cui influenza è presente nella produzione artistica. Ma se ciò ha contribuito, da un lato, a dargli notorietà, indipendentemente dal valore effettivo della sua produzione, dall’altro ne ha schiacciato la figura contro quella ben più importante del Maestro determinando la nascita di giudizi tesi a sottolineare le nette differenze di valore fra i due. È d’altra parte vero che sono sopravvissute soprattutto le sue opere della maturità e dell’ultimo periodo della sua attività nelle quali si ritrovano molteplici influenze a rigore alternative a quelle del Caravaggio [1]. Da qualche anno si assiste però ad una rivalutazione del pittore e della sua arte che si evidenzia soprattutto con l’organizzazione di eventi nei quali i dipinti del Minniti e della sua Bottega sono oggetto di ammirazione ma anche di studio. I risultati presentati in questo lavoro sono relativi ad un programma di ricerca realizzato in collaborazione tra il gruppo del Laboratorio di Datazione mediante Luminescenza e di Metodologie Fisiche applicate ai Beni Culturali del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania e la Galleria di Palazzo Bellomo di Siracusa in occasione di una mostra realizzata presso la Chiesa del Colorimetria sui dipinti del Minniti 119 Collegio dei Gesuiti nei quali sono stati esposti dipinti facenti parte di collezioni private o abitualmente esposte in pinacoteche italiane e straniere. Sono state in particolare realizzate misure di colore per la caratterizzazione cromatica della tavolozza adoperata dal Minniti e dai suoi allievi nelle opere più importanti della cosiddetta “scuola caravaggesca” di Siracusa. Il programma di ricerca, dopo uno studio sulle tecniche pittoriche del Minniti, ha riguardato la realizzazione di misure spettrofotometriche e radiometriche per caratterizzare le tele sottoposte ad analisi dal punto di vista cromatico. La determinazione delle grandezze colorimetriche può, di fatto, evidenziare o concorrere ad identificare, attraverso lo studio degli andamenti dei diagrammi spettrali, le peculiarità esistenti nelle diverse risposte cromatiche. Uno stesso pigmento può infatti offrire, nell’espressione cromatica, curve spettrali diverse, non solo in relazione alla diversa composizione materica ma anche alla natura del legante, alla presenza di resine artificiali e sintetiche etc. La determinazione delle componenti cromatiche è inoltre importante nei programmi di conservazione nei quali permette di evidenziare eventuali fenomeni di degrado, dipendenti soprattutto da variazioni dei parametri microclimatici (in particolare dell’illuminamento) e nella diagnostica pre- e post- restauro per la valutazione degli interventi da pianificare o già realizzati. 2. Metodologie sperimentali La lettura delle coordinate cromatiche e delle curve di riflettanza spettrale permette di osservare oggettivamente, senza le deformazioni e le limitazioni della percezione visiva, le variazioni assolute e/o relative esistenti fra due o più punti di rilevamento su una qualunque superficie policroma [2]. Le misure presentate in questa occasione sono state realizzate sulla maggior parte dei dipinti esposti alla mostra utilizzando tecniche spettrofotometriche e radiometriche in corrispondenza di stesure pittoriche realizzate con le tinte maggiormente caratterizzanti la tavolozza del Minniti e degli allievi della sua scuola, seguendo il protocollo messo a punto dai ricercatori dell’LDL&BBCC [3]. Tale protocollo, come illustrato nella figura 1 con il dipinto “Flagellazione” del Minniti, prevede la realizzazione, per ogni zona selezionata sul dipinto in esame (v. Fig. 1a), di opportu- 120 Burrafato, De Vincolis, Greco, Gueli, Lahaye, Occhipinti, Stella, Troja, Zuccarello ne maschere sulle quali vengono individuati i punti in corrispondenza dei quali realizzare le analisi (v. Fig. 1b). Su ognuno dei punti individuati sono state realizzate sia le misure spettrofotometriche che quelle radiometriche. Le differenze sostanziali tra i due tipi di misure riguardano la caratteristica dell’informazione cromatica da esse ottenibile: le misure spettrofotometriche, realizzate a contatto, riguardano la risposta del campione alla sorgente integrata nello strumento stesso, indipendentemente dalle condizioni di luce ambientale; le misure radiometriche, realizzate a distanza, sono fortemente dipendenti dalla sorgente luminosa utilizzata per l’illuminamento del dipinto in esame e da eventuali interferenze di sorgenti esterne. La determinazione oggettiva del colore ottenuta attraverso le misure a contatto permette la caratterizzazione cromatica delle stesure pittoriche di interesse mentre le misure a distanza consentono di misurare il colore alle stesse condizioni in cui esso viene percepito dall’osservatore negli spazi espositivi. a b Fig. 1. “Flagellazione” di Mario Minniti: realizzazione delle maschere previste dal protocollo di misura utilizzato per le misure colorimetriche [3]. Colorimetria sui dipinti del Minniti 121 Un’analisi preliminare su tutti i dipinti della mostra, realizzata con gli organizzatori e curatori della stessa, ha consentito di individuare su ognuno di essi le serie di punti su cui realizzare le indagini. Sono stati in particolare selezionati i punti di rilevamento sui quali effettuare le analisi spettrofotometriche e radiometriche allo scopo di evidenziare eventuali differenze cromatiche tra le stesure realizzate con le stesse tinte sui quadri attribuiti al Minniti e quelli attribuiti alla sua Bottega. In questa occasione vengono illustrati e presentati i risultati ottenuti sui dipinti ritenuti maggiormente significativi. Con lo spettrofotometro portatile CM2600d sono stati ottenuti sui punti selezionati su ogni dipinto le coordinate colorimetriche e le curve di riflettanza spettrale [4]. Tali misure spettrofotometriche, nelle quali viene sempre rispettata la disposizione geometrica tra rivelatore – campione – illuminante (standard CIE), assicurano una buona ripetibilità dei dati [5]. Le misure radiometriche, realizzate con lo spettroradiometro CS1000A, oltre a consentire la determinazione delle coordinate cromatiche e la registrazione dell’andamento delle curve di riflettanza, permettono la determinazione della temperatura di colore e della curva di emissione dell’illuminante utilizzato. Il posizionamento relativo dell’illuminante, del punto di analisi e dello strumento rivelatore è in questo caso una fase delicata. In particolare, nel corso dello studio qui presentato, le sorgenti luminose sono quelle utilizzate dai curatori della mostra per l’allestimento degli spazi espositivi e non illuminanti standard. Entrambi gli strumenti vengono utilizzati in modalità remota realizzando, per tutte le operazioni di misura e di analisi dei parametri di interesse, dei software dedicati. Per entrambe le metodologie vengono acquisite le coordinate colorimetriche nello spazio L*a*b* e le curve di riflettanza % in funzione della lunghezza d’onda nell’intervallo 360 ÷740 nm. Per la rivelazione dei dati spettrofotometrici, ottenuti tramite il supporto del software SpectraMagic, è stato selezionato come illuminante primario il D65. Le misure radiometriche, realizzate utilizzando il software CS-S1w, hanno riguardato anche lo spettro di emissione della luce presente nell’ambiente espositivo. 3. Misure realizzate Lo stile caravaggesco dei personaggi protagonisti delle opere del Minniti e un utilizzo dominante del rosso nelle vesti di tali personaggi ed in molti particolari dei dipinti, ha determinato la scelta della prima serie 122 Burrafato, De Vincolis, Greco, Gueli, Lahaye, Occhipinti, Stella, Troja, Zuccarello di misure del colore volte alla caratterizzazione colorimetrica delle stesure di tale tonalità sui dipinti del Maestro. Tali misure sono state realizzate su tutti i dipinti della mostra, vengono di seguito mostrati però i risultati relativi al quadro sul quale si è maggiormente concentrato l’interesse sia per il grande valore artistico ma soprattutto per i nostri scopi, in ragione della distribuzione cromatica dei rossi utilizzati: il Miracolo della vedova di Naim (v. Fig. 2), un olio su tela di dimensioni pari a 245x320 cm2, proveniente dal Museo Regionale di Messina. Sul Miracolo della vedova di Naim sono state sottoposte a misure alcune zone caratterizzate dalla predominanza della tinta rossa: rosso della veste della donna (zona 1), arancione della veste della stessa donna (zona 2), rosso del pantalone del bambino (zona 3), rosso della veste (zona 4) e carnato del piede (zona 5) del Cristo. Per ognuna delle zone, allo scopo di ottenere una buona statistica, sono state realizzate varie misure. La figura seguente (Fig.3) riporta le curve rappresentative di ognuna delle zone esaminate in termini di riflettanza % in funzione della lunghezza d’onda tra 400 e 700 nm. Le curve di riflettanza % in funzione della lunghezza d’onda, ottenute sulle zone selezionate in corrispondenza della tinta di interesse (Fig.3), evi- Fig. 2. “Miracolo della vedova di Naim” di Mario Minniti (dimensioni 245x320 cm2), olio su tela abitualmente esposto presso il Museo Regionale di Messina con l’indicazione delle selezionate per le misure (v. testo). Colorimetria sui dipinti del Minniti 123 denziano che i punti corrispondenti al rosso della veste della donna ed il rosso della veste del Cristo hanno lo stesso andamento seppure con valori assoluti differenti. Questo risultato potrebbe provenire dal fatto che, per la stesura di tali zone, l’artista ha utilizzato lo stesso pigmento. L’andamento relativo all’arancione della veste della donna, al carnato del piede del Cristo e il rosso del pantalone del bambino (Fig.3) mostra, al contrario, delle differenze che potrebbero essere imputate all’uso di miscele di pigmenti. La seconda serie di misure è stata invece realizzata allo scopo di evidenziare eventuali differenze tra la tavolozza del Maestro e quella della sua Bottega, scegliendo sempre come tinta il rosso che caratterizza la maggior parte dei dipinti del Minniti. A questo scopo sono state selezionate zone con stesure di pari tinta su dipinti attribuiti al Minniti ed altri attribuiti ad i suoi allievi. A titolo di esempio, vengono mostrati i risultati ottenuti confrontando le curve di riflettanza relative ad alcuni punti selezionati sul dipinto Andata al Calvario della Bottega ed i punti delle stesure rosse del Miracolo della vedova di Naim già mostrati in precedenza (v. Fig. 4). Le curve sperimentali ottenute in questo caso (Fig. 4b) mostrano che in entrambi i casi, sia per le stesure rosse del dipinto della Bottega (Fig. 4a) che per quelle del dipinto del Minniti (Fig. 4c), il rosso delle relative tavolozze era ottenuto utilizzando lo stesso pigmento. Tale risultato pro- Fig. 3. “Miracolo della vedova di Naim”: andamento della riflettanza % in funzione della lunghezza d’onda per i particolari selezionati nelle varie stesure di rosso (v. Fig. 2). Burrafato, De Vincolis, Greco, Gueli, Lahaye, Occhipinti, Stella, Troja, Zuccarello 124 pone la metodologia spettrofotometrica come strumento di indagine, ancor di più se incrociata con altre tecniche, per l’autentica dei dipinti nel caso di dubbia attribuzione. La terza serie di dati presentata illustra la realizzazione delle misure radiometriche con le quali sono state ottenute le curve di riflettanza e le coordinate L*a*b* allo scopo di confrontarle con i risultati colorimetrici. La figura seguente riporta la curva di riflettanza ottenuta con il radiometro (v. Fig. 5b) ed il confronto tra la distribuzione nello spazio colorimetrico dei rossi e arancioni misurati nel quadro Miracolo della vedova di Naim (ottenuti con lo spettrofotometro) e la misura radiometrica effettuata sul rosso della veste del Cristo del dipinto “Andata al Calvario” attribuito alla Bottega (v. Fig. 5c). a b c Fig. 4. Confronto tra le curve di riflettanza % in funzione della lunghezza d’onda ottenute sulle stesure rosse del dipinto “Andata al Calvario” della Bottega (a sinistra) e del dipinto “Miracolo della vedova di Naim” di Mario Minniti (a destra) a b c Fig. 5. “Andata al Calvario” della Bottega del Minniti: curve di riflettanza in funzione della lunghezza d’onda e coordinate colorimetriche ottenute attraverso misure radiometriche. Colorimetria sui dipinti del Minniti 125 La rappresentazione dei punti di misura nello spazio di colore L*a*b* evidenzia come il dato radiometrico, informazione fortemente legata alla visione del colore in stretta relazione al contesto ambientale, si discosti fortemente da quello spettrofotometrico che invece rappresenta una informazione relativa alle caratteristiche colorimetriche intrinsiche delle stesure pittoriche indipendente dalle condizioni ambientali. Allo stesso modo però, la curva di riflettanza spettrale ottenuta con il radiometro (v. Fig. 5b), mostra come la diversa percezione del colore non implichi necessariamente una perdita delle caratteristiche fisiche del pigmento in questione in termini di riflettanza alla radiazione visibile. L’andamento della riflettanza % ha infatti la stessa forma (v. Fig. 5b) di quelle ottenute con le misure spettrofotometriche (v. Fig. 4). Allo scopo di evidenziare eventuali influenze di zone in cui predomini una determinata tinta sulla visione di un dipinto, sono state sottoposte a misura stesure realizzate con tinte verde e blu in un dipinto caratterizzato dalla presenza di estese zone rosse. La figura seguente mostra il confronto tra i risultati ottenuti attraverso misure radiometriche e spettrofotometriche in corrispondenza delle stesure realizzate con tinte verdi e blu nel paesaggio del dipinto Madonna col Bambino e i Santi Cosma e Damiano attribuito agli allievi della Bottega del Minniti, abitualmente esposto a Modica, nella Chiesa di Santa Maria di Betlem (v. Fig. 6). Fig. 6. “Madonna col Bambino e i Santi Cosma e Damiano” della Bottega del Minniti: confronto tra le coordinate colorimetriche ottenute attraverso misure spettrofotometriche (spettrofotometro) e radiometriche (radiometro). Burrafato, De Vincolis, Greco, Gueli, Lahaye, Occhipinti, Stella, Troja, Zuccarello 126 Anche in questo caso le coordinate cromatiche ottenute attraverso le misure radiometriche si discostano da quelle ottenute con le misure spettrofotometriche ad ulteriore conferma del fatto come attraverso le prime, misure a distanza fortemente influenzate dalla luce esterna e dalla distribuzione delle tinte su una superficie pittorica, si possa valutare la percezione del colore del fruitore di un’opera. Le misure a contatto, al contrario, permettendo di ottenere un dato spettrofotometrico oggettivo, non mostrano variazioni nello spazio cromatico che dipendono dalle tinte delle stesure delle zone limitrofe. La distribuzione sul piano cromatico delle stesure delle varie tinte costituenti la tavolozza del Minniti, determinate sia con misure a contatto (Fig. 7a) che con misure a distanza (Fig. 7b), viene riportata nella figura seguente per stesure realizzate con tinte arancione, rosso, verde e azzurro. In questo caso si evince come valori di L*a*b*, ottenuti misurando punti di tinte rossa e arancione con lo spettrofotometro, si raggruppino in una regione abbastanza ristretta mostrando un andamento crescente degli a* proporzionale ai b*, indice di un utilizzo di base di un pigmento che satura nei suoi toni (Fig. 7a). I verdi e i blu, invece, mantenendo sempre una certa proporzionalità tra a* e b*, seguono un’altra direzione nel piano cromatico, verso valori di a* negativi e b* positivi. a b Fig. 7. Confronto tra le coordinate colorimetriche a* e b* ottenute attraverso misure spettrofotometriche (spettrofotometro) e radiometriche (radiometro) per punti corrispondenti a stesure verde, arancione, rosso e blu per tutti i dipinti analizzati. Colorimetria sui dipinti del Minniti 127 Per quanto riguarda la distribuzione dei risultati delle misure radiometriche, i rossi, pur mantenendo l’andamento sopra descritto, mostrano una maggiore dispersione rispetto alle misure precedenti (Fig.7b). I dati ottenuti dalle misure sui punti di tinte verdi e blu mostrano un andamento simile a quello dei rossi e arancioni evidenziando come un ambiente caratterizzato da toni dominanti di rosso influenzi fortemente la visione delle altre tinte. 4. Conclusioni Scopo principale del presente lavoro è stato quello di evidenziare le potenzialità delle indagini colorimetriche e radiometriche per la caratterizzazione delle stesure pittoriche e delle corrispondenti tavolozze cromatiche utilizzate dall’artista. A titolo di esempio è stata mostrata l’applicazione di tale metodologia sulle stesure delle tinte maggiormente caratterizzanti le opere del Minniti e della sua Bottega. I risultati ottenuti, rappresentativi di varie serie di misure, hanno mostrato le potenzialità delle misure di tipo spettrofotometrico e radiometrico. In particolare le prime, realizzate a contatto, rappresentano un metodo affidabile per la determinazione oggettiva della risposta di stesure policrome a radiazione visibile, sia in termini di riflettanza % che di coordinate colorimetriche. Esse assumono quindi un ruolo fondamentale nell’ambito di programmi di conservazione in quanto, attraverso misure ripetute nel tempo e nelle condizioni opportune, possono permettere l’individuazione di eventuali modificazioni cromatiche subite dalle stesure pittoriche. Le misure a distanza realizzate con il radiometro, ed il loro confronto con i corrispondenti dati spettrofotometrici, hanno invece mostrato la potenzialità di tale metodologia di indagine per la determinazione della risposta cromatica di stesure pittoriche in dipendenza dalle condizioni di illuminamento ambientale. La corrispondente visione dei colori è di fondamentale importanza per la fruizione delle opere stesse, rendendo la radiometria un metodo utile per la determinazione delle condizioni di esposizione di opere policrome. 128 Burrafato, De Vincolis, Greco, Gueli, Lahaye, Occhipinti, Stella, Troja, Zuccarello BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. G. Barbera e V. Greco (a cura di). 2004, Catalogo della mostra “Mario Minniti, l’eredità di Caravaggio a Siracusa”, electa Napoli. G. Wyszecki e W.S. Stiles W.S. 2000, Color Science. Concepts and Methods, Quantitative Data and Formulae, Wiley Classic Library G. Burrafato, V. Cerantonio, A.M. Gueli, C. Lahaye, G. Stella, S.O. Troja e A. Zuccarello. 2005, Misure colorimetriche su stesure pittoriche: messa a punto di un protocollo di misura, Atti della Prima Conferenza Nazionale del Gruppo del Colore, Pescara Manuale d’uso e specifiche tecniche dello spettrofotometro Minolta CM2600d Oleari C., 1998, Misurare il colore – Spettrofotometria, fotometria e colorimetria – Fisiologia e percezione, Hoepli. 129 DATAZIONE DI STRUTTURE ARCHITETTONICHE MEDIANTE TERMOLUMINESCENZA: LA CHIESA DI SAN NICOLÒ LA RENA E LA CUBA DI FONTANE BIANCHE* BURRAFATO G., GUELI A.M., LAHAYE C., MANERA A., STELLA G., TROJA S.O., ZUCCARELLO A.R. LDL&BBCC, Laboratorio di Datazione tramite Luminescenza e di Metodologie Fisiche applicate ai Beni Culturali del Dipartimento di Fisica e Astronomia, Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia, Università di Catania & INFN Sezione di Catania, via Santa Sofia 64, I-95123 Catania 1. Introduzione Il fenomeno fisico della TermoLuminescenza (TL), emissione di radiazione luminosa per effetto del riscaldamento, è alla base di una metodologia di datazione che viene applicata con successo per determinazioni cronologiche riguardanti reperti fittili quali ceramica e terracotta. La metodologia può essere considerata di routine per le determinazioni cronologiche riguardanti le ceramiche da scavo, mentre nel caso dell’applicazione ad elementi e strutture architettoniche, la sua applicabilità è fortemente condizionata dalle caratteristiche della fabbrica. Ricostruire la storia di una struttura architettonica presenta infatti dei punti critici connessi all’essere stata oggetto di interventi di ricostruzione e restauro successivi all’epoca della costruzione ed alla pratica, comune nel passato, di adoperare materiale di riutilizzo. In tale contesto alcune fasi dell’applicazione della metodologia diventano addirittura fondamentali, prima fra tutte il prelevamento dei campioni. Un’importante fase della metodologia di datazione usata è lo studio delle condizioni del sito di ritrovamento dei campioni in esame. Se in alcuni casi il campione viene prelevato da un ambiente costituito da materiale omogeneo e * Lavoro realizzato nell’ambito del progetto “Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emergenza architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione” (T3 CLUSTER C 29), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica 130 Burrafato, Gueli, Lahaye, Manera, Stella, Troja, Zuccarello quindi la metodologia, nelle tecniche e nelle valutazioni è sovrapponibile a quella utilizzata per ceramiche da scavo, in altri casi, in cui i campioni vengono prelevati da ambiente disomogeneo nei materiali da costruzione, la metodologia di datazione necessita di valutazioni più complesse. Così sulla valutazione dell’età dei reperti provenienti da tali strutture peserà in maniera non indifferente la disomogeneità di tali materiali che hanno circondato il reperto stesso nella struttura di provenienza. In tale contesto diventa di fondamentale importanza, per questo tipo di applicazioni, valutare il contributo alla dose proveniente dall’ambiente circostante attraverso misure di dosimetria in sito. Partendo da una precisa problematica relativa alla datazione di due strutture architettoniche, la Cuba di Fontane Bianche (Siracusa) e la Chiesa di San Nicolò La Rena (Catania), verranno discussi due casi dove, per le particolarità delle costruzioni, verranno utilizzati rispettivamente, per la valutazione del contributo di dose ambientale misure in situ ed extrasitu. La Cuba è sita ad una dozzina di chilometri da Siracusa, tra la penisola del Plemmirio e punta Ognina. Nel suo attuale stato di interramento, dista dal piano di campagna (nel senso della profondità) circa 3.75 metri, ma il piano di calpestio di roccia spianata è posto a circa 6 metri al di sotto del piano di campagna. Infatti il suo interno, trasformato in cantina, venne riempito con materiale per uno spessore di circa 3 metri. La chiesa ha forma semplice e chiara; una croce greca sormontata da una cupola depressa, con tre grandi absidi, ed un atrio che la precede (Fig. 1-a). Tale torre si innalza sopra una magnifica cupola, la quale con le sue solidissime pareti perimetrali sostiene la soprastante costruzione. Infatti non è un caso se questa costruzione viene chiamata La Cuba, come si è soliti indicare le antiche costruzioni a volta, o meglio a cupola. Nonostante le caratteristiche architettoniche assocerebbero la costruzione della Cuba ai Bizantini in Sicilia [3], per l’assenza di riferimenti storiografici, la complessità del periodo storico (V-XIII sec.) e di aspetti stilistici associabili univocamente al periodo di costruzione rendono impossibile assegnare una datazione certa al momento di edificazione. Sicuramente diverso il contesto storico e strutturale in cui si colloca la Chiesa di San Nicolò La Rena. Iniziata nel 1687 su disegno di Giovan Battista Contini (v. Fig. 2a), a seguito dei danni subiti dal terremoto del 1693, fu rimaneggiata e finita da diversi architetti, tra cui Francesco Battaglia e Stefano Ittar. L’interno a tre navate è lungo 105 metri. Ai lati delle absidi si aprono sei cappelle semicircolari con balaustra. Su tale struttura, a causa degli eventi naturali quali terremoti che ne Datazione di strutture architettoniche mediante TermoLuminescenza 131 hanno determinato la parziale distruzione e quindi il susseguirsi di architetti che hanno determinato una struttura difficile da leggere nella sua architettura, resta aperto il problema legato alla individuazione delle varie fasi di costruzione. Dai contesti storico-temporali e geografici in cui si ergono le due strutture è intuibile come queste presentino caratteristiche di costruzione sia nell’architettura che nei materiali utilizzati sicuramente diversi. Ciò ha determinato l’ottimizzazione della metodologia di datazione tramite termoluminescenza per le peculiarità delle singole strutture in esame. 2. Campionamento di strutture architettoniche La prima fase in un progetto di datazione è il prelevamento dal sito dei reperti da analizzare in laboratorio. La scelta dei punti di prelievo, il numero di campioni prelevato, le precauzioni da seguire nella fase di prelievo e la buona conoscenza della “storia” del sito assumono grande importanza per la riuscita del progetto. Se le “norme” da seguire nel caso di stratigrafia archeologica sono note, nel caso di strutture architettoniche non esistono dei criteri specifici che sono quindi stati opportunamente stabiliti esaminando, alla luce della lunga esperienza dei ricercatori coinvolti, i casi specifici in esame. Diventa così necessario fare un alto numero di prelevamenti che permette di avere sia una buona statistica nelle successive analisi in laboratorio che di evidenziare differenti fasi di costruzione o di restauro. Per ovviare ulteriormente al problema legato agli elementi di restauro e quindi evitare il prelievo di campioni che non esprimano realmente la “storia” di una struttura è necessario che i prelievi siano concentrati soprattutto in corrispondenza di parti strutturali architettonicamente significative (colonne, volte, etc…). Tuttavia è anche importante ricordare che la datazione TL è una tecnica distruttiva, poiché richiede la distruzione di una quantità di campione variabile da alcuni grammi ad alcune decine di grammi. Per tale motivo si è soliti scegliere, sotto indicazione dei responsabili dei siti, “campioni” il cui prelevamento non danneggi artisticamente la struttura. Quindi uno studio architettonico preliminare delle strutture oggetto di studio nel presente lavoro ha così preceduto la fase di prelievo. L’ottimo stato di conservazione della Chiesa di San Nicolò La Rena (Catania), l’alto valore artistico da una parte e l’alta distruttività della tec- 132 Burrafato, Gueli, Lahaye, Manera, Stella, Troja, Zuccarello nica dall’altra hanno reso possibile il prelievo di campioni da datare soltanto dalla zona esterna all’abside (v. Fig. 2b). Uno schema dei campioni prelevati viene riportato nella tabella seguente. Le dimensioni dei campioni sono almeno dell’ordine delle decine di cm e la composizione della parete di prelievo è realizzata in fasce di mattoni intervallati da conci a formare un ambiente piuttosto omogeneo. La Cuba di Fontane Bianche presenta un’alta disomogeneità nel materiale da costruzione costituito da arenarie, calcari e laterizi. Nella tabella di seguito viene riportato uno schema dei prelievi effettuati. CAMPIONE ZONA DI PRELIEVO SN_A1 Mattone prelevato dietro l’abside SN_A2 Mattone prelevato dietro l’abside SN_A3 Mattone prelevato dietro l’abside SN_A4 Mattone prelevato dietro l’abside SN_A5 Mattone prelevato dietro l’abside SN_B1 Mattone prelevato nel contrafforte dell’abside SN_B2 Mattone prelevato nel contrafforte dell’abside SN_B4 Mattone prelevato nel contrafforte dell’abside SN_C1 Coccio di terracotta SN_V1 Mattone di terracotta (sul terreno) a b Fig. 1. (a) Pianta della Cuba di Fontane Bianche presso Siracusa. Schema evoluto a trifoglio con prolungamento su uno dei lati. (b) Schema dei prelievi effettuati nella Cuba di Fontane Bianche. CAMPIONE ZONA DI PRELIEVO SN_A1 Mattone prelevato dietro l’abside SN_A2 Mattone prelevato dietro l’abside SN_A3 Mattone prelevato dietro l’abside SN_A4 Mattone prelevato dietro l’abside SN_A5 Mattone prelevato dietro l’abside SN_B1 Mattone prelevato nel contrafforte dell’abside SN_B2 Mattone prelevato nel contrafforte dell’abside SN_B4 Mattone prelevato nel contrafforte dell’abside SN_C1 Coccio di terracotta SN_V1 Mattone di terracotta (sul terreno) Fig. 2 (a). Pianta della chiesa di San Nicolò La Rena. Le zone cerchiate rappresentano i punti di prelievo. (b) Schema dei prelievi effettuati nella zona dell’abside esterno della chiesa di San Nicolò La Rena. Datazione di strutture architettoniche mediante TermoLuminescenza 133 La pochezza degli studi fatti su tale Cuba, la mancanza di ogni traccia di decorazione scultorea, musiva o pittorica che potesse dare un’indicazione artistico-temporale, e i continui interventi di restauro o adattamento alle esigenze degli occupanti rendono parecchio difficoltoso il lavoro di datazione [5]. 3. La metodologia di analisi L’unica possibilità di datare un evento del passato, tramite l’analisi dei materiali utilizzati, è quello di collegare l’istante in cui l’evento si è verificato a una variazione di una grandezza fisica misurabile. Questa deve crescere secondo una legge che dipende in maniera semplice dal tempo. In questo modo, il tempo trascorso dal momento in cui è avvenuto l’evento può essere calcolato in base alla variazione di tale grandezza. Tra le grandezze fisiche con queste caratteristiche assume grande importanza il fenomeno della luminescenza stimolata dei cristalli naturali. Infatti, l’emissione termoluminescente da parte di alcuni di essi, come quarzo e feldspati, normalmente presenti, in quantità variabili, nelle matrici argillose dei materiali da costruzione o delle ceramiche in genere è indice di una più o meno lunga esposizione temporale a radiazioni ionizzanti provenienti da sorgenti radioattive naturali presenti nell’ambiente circostante e nel reperto stesso [1]. Mediante misure di intensità di termoluminescenza è infatti possibile determinare l’energia totale per unità di massa assorbita dal reperto durante tutta la sua vita ad opera di tali radiazioni. Tuttavia, affinché sia possibile applicare tale metodologia, devono essere verificate alcune ipotesi fondamentali: – i reperti siano stati sottoposti a cottura ad alta temperatura (T ≥500°C) e che tale aumento di temperatura abbia svuotato completamente le trappole elettroniche nelle inclusioni cristalline, portando a zero la luminescenza legata alla dose accumulata sin dalla formazione geologica del cristallo. Questo momento (riscaldamento) rappresenta l’istante zero per il cronometro luminescente (v. Fig. 3) – l’intervallo di tempo che va dalla cottura alla posa definitiva dell’oggetto possa essere considerato trascurabile. Quindi il reperto, nel sito archeologico o nella struttura architettonica di ritrovamento, comincia un nuovo accumulo di radiazioni con una velocità di crescita annua che è caratteristica del campione (radioattività presente nel campione stesso) e dell’am- 134 Burrafato, Gueli, Lahaye, Manera, Stella, Troja, Zuccarello biente in cui è posto (radioattività dei materiali vicini, radioattività cosmica, condizioni climatiche). Inoltre assumiamo che tale dose annua assorbita dal campione sia stata costante durante la sua “vita”. – il reperto in esame non abbia subito ulteriori riscaldamenti e si sia mantenuto per tutto il periodo della conservazione in sito ad una temperatura media corrispondente alla temperatura ambiente. – La determinazione quantitativa dell’intensità di luminescenza accumulata dal reperto (paleodose) e della velocità con cui i radioisotopi radioattivi la forniscono (dose annua), ci permette, a meno di comportamenti anomali del materiale, di valutare l’età del reperto utilizzando la seguente equazione: Paleodose Età = ––––––––––––––––––––––– Dose annua dove la determinazione della paleodose si effettua analizzando, in laboratorio, il segnale di emissione luminescente proporzionale alla dose accumulata dall’ultimo “azzeramento”. Infatti dalle curve di intensità luminescente emesse dal cristallo sottoposto a stimolazione termica, misurando il numero di fotoni emessi in funzione della temperatura, è possibile ricavare la paleodose. Tale metodologia di misura utilizzata, added dose, si basa sull’acquisizione, su porzioni diverse dello stesso campione, dell’intensità TL naturale e di quella ottenuta aggiungendo alla dose di radiazione naturale dei valori noti di dose artificiale forniti tramite sorgenti radioattive calibrate, nel nostro caso β. Si costruisce in tal modo l’andamento dell’intensità TL in funzione della dose aggiunta. L’estrapolazione della retta di crescita sull’asse delle dosi ci dà il valore di Fig. 3. Individuazione dell’istante zero per il cronometro luminescente. Datazione di strutture architettoniche mediante TermoLuminescenza 135 dose equivalente beta: la quantità di dose artificiale beta che il campione dovrebbe assorbire per ottenere un’intensità di luminescenza pari a quella prodotta dalla dose di radiazione naturale assorbita durante la sua vita [2]. La valutazione della paleodose si basa quindi sulla relazione di proporzionalità che intercorre tra la termoluminescenza emessa dai cristalli e la dose di radiazione da essi assorbita. La valutazione della dose annua è legata alla possibilità di effettuare misure dosimetriche di radioattività mediante tecniche del tutto indipendenti da quelle utilizzate per la misura della paleodose. Infatti, al fine di conoscere il tasso di crescita annua della dose di radiazione assorbita dal reperto nel sito di provenienza, occorre considerare i contributi delle radiazioni α, β, e γ provenienti dal decadimento dei radioelementi presenti nel materiale circostante il reperto e all’interno del reperto stesso, tenendo conto dei diversi poteri di penetrazione delle radiazioni considerate e della granulometria dei campioni utilizzati nelle misure. 4. La chiesa di San Nicolò La Rena. Misure sperimentali Nella tabella seguente (Tab. 2) vengono riportati i valori ottenuti per la dose equivalente beta, (Qβ) il fattore di correzione a basse dosi (qβ), il coefficiente di luminescenza alfa (k), i contributi alla dose annua alfa e beta del campione e gamma dell’ambiente. Per quanto concerne la determinazione della dose annua, i valori di dose alfa, beta (del campione) sono determinati dalla concentrazione di 238U, 232Th, 40K del campione analizzato ottenuti per ICP-MS [2]. Poiché le dimensioni dei campioni sono almeno dell’ordine delle decine di cm e la composizione della parete di prelievo è realizzata in fasce di mattoni intervallati da conci, si è ritenuto opportuno di utilizzare come dato di dose gamma quello dello stesso mattone analizzato. I valori di dose alfa, beta e gamma del campione vengono corretti in umidità, si terrà conto dell’attenuazione subita all’interno del campione con il grado di umidità (in termini di contenuto di acqua) relativo al suo periodo di permanenza nel sito [6]. Questo tipo di approccio si basa sull’ipotesi che tale contenuto di acqua sia confrontabile con quello misurabile al momento in cui il campione è stato prelevato e rappresenta comunque uno dei limiti maggiori nella possibilità di ridurre l’errore di cui attualmente soffrono in generale le misure di datazione. Sono stati così ottenuti i seguenti valori di Paleodose, dose annua e di età (Tab.3): D +cosm (µGy/a) D +cosm (µGy/a) k k 0.01 0.02 0.02 0.01 0.01 0.01 0.02 0.01 0.02 0.02 D (Gy/a) 0.01 0.05 0.01 0.01 0.05 0.03 0.01 0.01 0,29 0,34 0,44 0,27 0,32 0,12 0,58 0,39 0,69 0,52 D (Gy/a) 0.03 D (Gy/a) 0.08 0.77 0.15 0.12 0.04 0.08 0.07 0.02 0.01 D (Gy/a) 0.07 0.08 0.04 0.33 0.20 0.03 0.07 0.09 0.08 0.12 q (Gy) Q (Gy) 1.84 1.82 1.86 1.60 1.77 0.27 1.13 1.69 0.72 0.76 q (Gy) Campione Sn_a1 Sn_a2 Sn_a3 Sn_a4 Sn_a5 Sn_b1 Sn_b2 Sn_b4 Sn_c1 Sn_v1 Q (Gy) Burrafato, Gueli, Lahaye, Manera, Stella, Troja, Zuccarello 136 2995 4155 3627 7172 11235 8455 5435 2606 60 82 72 142 221 168 88 52 557 726 649 1995 1742 1291 917 456 11 14 13 38 34 24 18 9 423 538 478 536 1011 878 654 375 9 10 9 11 20 16 13 7 3366 66 347 7 377 8 Tab. 2. Risultati ottenuti dalle varie misure relative alla determinazione della paleodose e dose annua. Campione Paleodose Pal. Dose annua Dose annua Età TL/2005 Età Sn_a1 1.92 0.08 1849 95 1038 53 Sn_a2 1.82 0.08 2677 126 680 35 Sn_a3 2.63 0.04 2723 127 966 32 Sn_a4 1.75 0.33 4467 200 392 75 Sn_a5 1.89 0.20 6348 306 298 32 Sn_b1 0.31 0.03 3184 195 97 10 Sn_b2 1.21 0.09 4723 212 256 20 Sn_b4 1.76 0.09 1847 98 953 55 Sn_c1 0.74 0.08 - 0.77 0.12 2474 125 311 10 Sn_v1 Tab. 3. Valori di Paleodose, dose annua ed età. Sul campione Sn_c1, data l’esigua quantità, non è stato possibile effettuare misure di ICP-MS. 5. La Cuba di Fontane Bianche. Misure sperimentali Nella tabella seguente (Tab. 4) vengono riportati i valori ottenuti per la dose equivalente beta, (Qβ) il fattore di correzione a basse dosi (qβ), il coefficiente di luminescenza alfa (k), i contributi alla dose annua alfa e beta del campione e gamma dell’ambiente. Q (Gy) Q (Gy) q (Gy) q (Gy) k k D campione (µ µ Gy) D (µ µ Gy) D campione (µ µ Gy) D (µ µ Gy) D ambiente (µ µ Gy) D (µ µ Gy) 137 Campione Datazione di strutture architettoniche mediante TermoLuminescenza FB1 FB2 FB3 FB5 FB6 FB7 FB8 FB9 FB10 FB11 FB12 FB15 2,66 3,24 2,43 2,92 4,93 3,58 5,78 3,15 3,76 6,33 3,07 3,12 0,37 0,22 0,26 0,29 0,55 0,44 0,56 0,2 0,45 0,63 0,26 0,32 +0,78 -0,49 -0,67 -0,65 -0,41 -0,57 -0,51 -0,52 -0,49 +0,14 -0,16 -0,75 0,01 0,06 0,12 0,08 0,12 0,08 0,15 0,06 0,09 0,02 0,07 0,08 0,31 0,35 0,22 0,29 0,25 0,23 0,27 0,20 0,21 0,20 0,22 0,19 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,02 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 10163 11862 11351 16114 6951 8027 15116 10849 11944 13833 11371 8506 24 64 81 92 47 50 92 80 87 87 121 101 1454 1509 1509 2153 1412 1240 2055 1704 1780 2052 1645 1675 2 5 6 6 3 4 6 5 6 6 8 6 948 948 948 948 948 826 826 826 826 826 878 948 26 26 26 26 26 31 31 31 31 31 20 26 Campione Q (Gy) Q (Gy) q (Gy) q (Gy) k k D campione (µ µ Gy) D (µ µ Gy) D campione (µ µ Gy) D (µ µ Gy) D ambiente (µ µ Gy) D (µ µ Gy) Tab. 4. Quadro riassuntivo dei dati di dose equivalente beta (Qβ), fattore correttivo a basse dosi (qβ), fattore di efficienza di luminescenza alfa (k), contributo alla dose annua alfa e beta del campione e gamma dell’ambiente ottenuti sui campioni prelevati presso La Cuba di Siracusa. FB1 FB2 FB3 FB5 FB6 FB7 FB8 FB9 FB10 FB11 FB12 FB15 2,66 3,24 2,43 2,92 4,93 3,58 5,78 3,15 3,76 6,33 3,07 3,12 0,37 0,22 0,26 0,29 0,55 0,44 0,56 0,2 0,45 0,63 0,26 0,32 +0,78 -0,49 -0,67 -0,65 -0,41 -0,57 -0,51 -0,52 -0,49 +0,14 -0,16 -0,75 0,01 0,06 0,12 0,08 0,12 0,08 0,15 0,06 0,09 0,02 0,07 0,08 0,31 0,35 0,22 0,29 0,25 0,23 0,27 0,20 0,21 0,20 0,22 0,19 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,02 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 10163 11862 11351 16114 6951 8027 15116 10849 11944 13833 11371 8506 24 64 81 92 47 50 92 80 87 87 121 101 1454 1509 1509 2153 1412 1240 2055 1704 1780 2052 1645 1675 2 5 6 6 3 4 6 5 6 6 8 6 948 948 948 948 948 826 826 826 826 826 878 948 26 26 26 26 26 31 31 31 31 31 20 26 Tab 5. Valori di Paleodose, dose annua ed età Data l’alta disomogeneità dei materiali di utilizzo nella costruzione in esame per la determinazione del contributo dell’ambiente alla dose annua si è reso necessario realizzare delle misure di dose in sito. Tale misura passa attraverso l’utilizzo di fosfori (GR200A), che posizionati in capsule di rame dello spessore tale da rendere trascurabile il contributo proveniente dai decadimenti alfa e beta dei radioisotopi naturali di nostro interesse [4]. 138 Burrafato, Gueli, Lahaye, Manera, Stella, Troja, Zuccarello Conclusioni Il conseguimento degli obiettivi metodologici ha consentito di ottenere risultati molto più che soddisfacenti sulla cronologia delle strutture. È infatti stato possibile ottenere la collocazione cronologica delle due strutture sottoposte ad analisi individuando in particolare per la Chiesa di San Nicolò La Rena tre periodi storici corrispondenti a tre diversi interventi. Un campione (Sn_b1) corrisponde all’ ultimo restauro realizzato intorno al 1900. Quattro campioni (Sn_a4, Sn_a5, Sn_b2, Sn_v1) si riferiscono alla costruzione della chiesa intorno al 1700. Un terzo gruppo di campioni (Sn_a1, Sn_a2, Sn_a3, Sn_b2), che risultano essere databili intorno al 1100, possono essere considerati materiali di risulta utilizzati nella costruzione della chiesa. Tutto ciò conferma la data di costruzione della chiesa (certamente non il dato che si cercava di ottenere) ma anche il riutilizzo da parte dei monaci delle strutture preesistenti nella zona della fabbrica, come riportato dai documenti. Ed infine, gli interventi fatti nel periodo di utilizzazione da parte del demanio, subito dopo l’acquisizione della chiesa agli inizi del XX secolo. Come si può notare dai risultati esposti in tabella l’età dei campioni FB2, FB3, FB5 si distribuisce nel periodo tra il 1500 e il 1650. Tale periodo va a sovrapporsi con il periodo di costruzione della torre (Orsi, 1899) ed è quindi possibile ipotizzare che i reperti analizzati provengano da una campagna di restauro sulla cuba avvenuta in occasione di tale costruzione. Nel 1452, inoltre un terremoto di grossa entità investì il Siracusano, il che rende l’ipotesi di un intervento di restauro sulla cuba sempre più probabile. È da escludere che la cuba sia contemporanea alla torre, sia per la particolare architettura, che per i risultati ottenuti sui campioni FB1, FB7, FB8, FB9, FB10, FB12, FB15 che si collocano intorno al 1350 e i campioni FB6 e FB11 che si collocano intorno al 850 (periodo Arabo in Sicilia). Il basso numero di prelievi, la poca documentazione storica sul sito e le condizioni di conservazione sfavorevoli non hanno consentito di individuare periodi rappresentativi della costruzione della Cuba ma è stato tuttavia possibile individuare importanti fasi della sua storia. Alla luce dei risultati ottenuti, è possibile affermare che la metodologia TL è idonea alla datazione di strutture architettoniche, a condizione di rispettare alcune precauzioni. Il lavoro realizzato, oltre ad indicare le linee da seguire per ottimizzare ogni fase dell’applicazione della tecnica alle Datazione di strutture architettoniche mediante TermoLuminescenza 139 strutture architettoniche, ha permesso di risolvere il problema riguardante la cronologia delle strutture oggetto dello studio. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. Adamiec and Aitken, Dose-rate conversion factors: update, Laboratory for Archaeology, (1998) Oxford University. M.J Aitken. Thermoluminescence dating, Academic Press, (1985) London and Florida. S. Bottari. L’architettura del Medioevo in Sicilia, in Atti dell’VIII Congresso Nazionale di Storia dell’Architettura – Palermo, 1950, Palermo, (1956) pp. 119120. A.M. Gueli. Datazione archeologica e dosimetria non convenzionale mediante cristalli luminescenti e film radiocromici, Tesi di dottorato di ricerca in Fisica, XI ciclo, (1999) Università degli studi di Catania. G. Stella. L’età Bizantina nella Sicilia Orientale. La datazione delle Cube, tesi di Laurea in Fisica, A.A. 2002-2003. D.W. Zimmerman. Archaeometry 13, (1971) 29. 140 UN NINFEO ROMANO A LEPTIS MAGNA. SINERGIE MULTIDISCIPLINARI BUSCEMI F., TOMASELLO F., TRAPANI F. Dipartimento di Studi Archeologici Filologici e Storici, Università degli Studi di Catania, Piazza Dante 32, 95024 Catania, Tel. 095-2502814, Fax. 095-2502825, [email protected] Le potenzialità di una emergenza archeologica non sempre sono sfruttate appieno ai fini della puntualizzazione dei processi culturali che ne stanno alla base. La realizzazione di un edificio, in particolare, comporta diversificate sfaccettature le cui analisi fanno capo a specifiche competenze disciplinari. Questi vari canali di indagine, purtroppo e per più ordini di motivi, non sempre perseguono un coordinamento delle sinergie ed il numero dei casi studio risulta decisamente irrisorio rispetto alle tante emergenze del nostro patrimonio archeologico. Una delle occasioni fortunate è stata certamente l’indagine su alcuni ninfei di periodo romanoimperiale a Leptis Magna (Libia), ove opera una missione archeologica dell’Università di Catania che da alcuni decenni si occupa di emergenze architettoniche e urbanistiche. Tra le infrastrutture idriche urbane, oggetto delle scorse campagne di scavo, si appunta qui l’attenzione sul ninfeo presso il Calcidico. Per questo studio sono stati coinvolti il Dpt. di Studi Archeologici, Filologici e Storici e quello di Scienze Chimiche, l’Istituto Internazionale di Vulcanologia del CNR a Catania e il Laboratorio Landis-INFN dell’Università di Catania. Ai colleghi che con generosità hanno aderito al progetto va il merito degli esiti positivi della ricerca. (F.Tomasello.) 1. L’emergenza Il Ninfeo del Calcidico si colloca in un delicato snodo viario, all’incrocio tra il decumano teso tra il teatro e le grandi terme di Adriano, e il cardine massimo, prosecuzione della via in Mediterraneum e sbocco delle vie carovaniere che dalle regioni dell’interno desertico si proiettavano verso il Un ninfeo romano a Leptis Magna. Sinergie multidisciplinari 141 porto della città e quindi verso le province del vasto impero romano (v. Fig. 1). L’indagine archeologica ha potuto mettere in evidenza le diverse connotazioni macroscopiche dell’impianto idrico: il rapporto con la scacchiera urbana, la tipologia, le modalità costruttive, l’apparato decorativo e la cronologia delle diverse fasi. Il ninfeo, verosimilmente dedicato a Venere, è il più rilevante dei quattro punti d’acqua che arricchiscono nel tempo la già monumentale fronte del Calcidico (mercato delle stoffe ?) edificato in età proto-imperiale (I sec. d.C.) dal magnate locale Iddibal Caphada Aemilius (IRT 324). La fabbrica del ninfeo, addossandosi al fianco ovest di quest’ultimo, invade il decumano e rimanda ad una intenzionale intercettazione della prospettiva viaria (lr m 3,90) (v. Fig. 2) e al processo di revisione dell’immagine della città tripolitana che nel giro di 50 anni avrà con gli imperatori Severi l’assetto definitivo. Fig. 1. Leptis Magna. Pianta del centro urbano con l’ubicazione del Ninfeo del Calcidico. Fig. 2. Ninfeo del Calcidico. Il prospetto sul cardine massimo. 142 Buscemi, Tomasello, Trapani La pianta dell’edificio (ln m 25x 3,75) si articola, da Nord a Sud, in una sequenza di tre serbatoi coperti da volte a botte e termina con una fronte ad esedra collocata al di sopra dell’ambiente di servizio in cui si manipolavano i flussi idrici verso la cascata e la vasca disposta sul piano stradale (v. Fig. 3). I tre serbatoi erano in origine tra loro comunicanti; soltanto uno rimase attivo dopo la costruzione, dentro il Calcidico, di un’enorme cisterna (castellum in moenibus) che, in periodo severiano, serviva tutto il quartiere del teatro. Dal serbatoio prossimo alla fronte si partivano tubi di terracotta per alimentare il gioco d’acqua della cascata, ai piedi dell’esedra, e fistule di piombo che servivano anche le domus circostanti. Spessori e caratteristiche chimico-fisiche delle fistule hanno trovato puntuale riscontro nella manualistica romana (Vitruvio e Frontino) (v. Fig. 4). Il nicchione semicircolare (lr m 2,22 ca.) ove doveva essere allocata la statua della Venere Calcidica si imposta al di sopra del piccolo vano in cui si manipolavano i flussi di distribuzione. La grande conca è inquadrata da due avancorpi che serrano la cascata a gradoni per il gioco d’acqua, la quale si raccoglieva in una vasca sistemata a livello stradale per l’attingi- Fig. 3. Ninfeo del Calcidico. Pianta (da Tomasello). Fig. 4. Ninfeo del Calcidico. Fistula di adduzione nel serbatoio 2. Le analisi condotte dal Laboratorio Landis- INFN dell’Università di Catania, attraverso tre sorgenti radioattive differenti (241Am, 109Cd,55 F), hanno chiarito la composizione sia del materiale della fistula, sia delle patine. Questo ha consentito la restituzione dello spessore originario del reperto e, pertanto, il rimando puntuale alla normativa di Vitruvio, (VIII,6,4) sul dimensionamento delle fistule. Un ninfeo romano a Leptis Magna. Sinergie multidisciplinari 143 mento. La fronte del ninfeo costituisce una monumentale quinta architettonica a complemento di quella del Calcidico, che proprio in quel periodo veniva ristrutturata con membrature marmoree ed in simmetria all’arco di Traiano posto all’estremità orientale del mercato (v. Fig. 5). Questo prospetto monumentale, a colonne quantomeno in una fase successiva al primo impianto, rimanda a ninfei dell’area centro-italica di età proto e medio-imperiale (p.e. “Ninfeo del Centenario” a Pompei). Inoltre, la fabbrica fa riferimento allo stesso contesto culturale non solo per il proporzionamento progettuale ma anche per le tecniche costruttive adottate (v. Fig. 6). Le murature sono, infatti, in opera laterizia, tecnica singolare a Leptis Magna e introdotta in occasione della costruzione di questi apprestamenti idrici e mai sistematicamente adottata dalle maestranze edilizie locali. Non è improbabile che i laterizi impiegati nel ninfeo provenissero diretta- Fig. 5. Ninfeo del Calcidico. Restituzione del prospetto (da Tomasello). Fig. 6. Ninfeo del Calcifico. Restituzione progettuale (da Tomasello). 144 Buscemi, Tomasello, Trapani mente dall’area italica, come zavorra per le navi commerciali che lì trasportavano merci esotiche, o fossero prodotti in qualche centro della vicina Provincia Nord-Africana (WARD PERKINS): materiali che in ogni caso rimarranno estranei al contesto leptitano. I singolari mattoni a sezione trapezia, impiegati nel sordino impostato sopra l’apertura al vano di servizio, sono certamente sintomo di una cultura edilizia proto-imperiale di ascendenza romano-italica che non supererà l’età adrianea. L’opera appare realizzata non oltre la metà del II secolo d.C., cioè, non molto tempo dopo la ristrutturazione della rete idrica infrastrutturale urbana, vanto del privato finanziatore Quintus Servilius Candidus (IRT 357). Intorno al 120 d.C., sua pecunia, avviò lavori di captazione e di canalizzazione idrica verso la città in maniera da assicurare per sempre l’acqua alla città e distribuirla ai cittadini in diversi punti del tessuto urbano. (F. Trapani) 2. Le tecniche edilizie L’indagine delle tecniche edilizie impiegate nella realizzazione e ristrutturazione del monumento ha costituito uno dei momenti più significativi della sinergia multidisciplinare. In particolare, vorremmo appuntare l’attenzione su alcuni aspetti: le coperture voltate a botte dei serbatoi; l’apparecchio delle cortine laterizie esaminato da un punto di vista metrologico; gli impasti delle murature e dei rivestimenti parietali. Il contributo che queste ultime hanno prospettato si è rivelato particolarmente interessante ai fini della provenienza delle componenti e delle dinamiche di contatto commerciali e culturali. Inoltre, va sottolineato l’interesse dei risultati delle analisi chimiche nell’individuazione delle cause del degrado della struttura, legate alle caratteristiche composizionali dei calcestruzzi. Le volte a botte parzialmente estradossate dei contenitori idrici sono di tipo cd. leggero, cioè a due fodere: quella interna in tubuli di terracotta con estremità peduncolata per l’incastro reciproco; quella più esterna costituita da una caldana di impasto cementizio, con un rivestimento in cocciopesto all’estradosso (V. Figg. 7, 10). La peculiarità della struttura voltata leptitana consiste nelle inusuali dimensioni dei tubuli, così come nel loro altrettanto insolito apparecchio. Essi, infatti, sono disposti secondo la generatrice della volta anziché ortogonalmente ad essa; soluzione ottimale, che verrà adottata in tutto il bacino del Mediterraneo, dalla Tunisia a Ravenna, a partire dall’inizio del III secolo d.C. Un ninfeo romano a Leptis Magna. Sinergie multidisciplinari 145 Un confronto cronologicamente più vicino per questa anomala giacitura longitudinale si coglierà nel frigidarium delle Terme F3 di Dura Europos e nella “Nouvelle Maison de la Chasse” a Bulla Regia (2a metà e fine del II sec. d.C.). La giacitura trasversale secondo la direttrice della volta diventa, invece, la soluzione consueta e più rispondente alla esigenza strutturale come nei praefurnia dell’annesso termale della villa del Casale a Piazza Armerina, giusto per citare un caso assai noto (v. Fig. 8). Nel ninfeo leptitano le dimensioni dei tubuli sono inoltre eccessive: la lunghezza è circa tre volte quella massima poi adottata per questi fittili e più rispondente alle esigenze della curvatura intradossale ottenuta per incastro dei segmenti. Queste alcune delle peculiarità della “volta leggera” di Leptis Magna, d’altra parte non isolata, come attestato anche nelle Terme della Caccia (2a metà II sec. d.C), che paiono indiziare una fase di sperimentazione di tecniche costruttive nuove e non perfettamente padroneggiate. È singolare, in ogni caso, che tale tecnica rimandi ad un ambito culturale più antico: quello che accomuna in età ellenistica vari edifici termali come quello di Morgantina (III secolo a.C.) e l’area centro-mediterranea (Sicilia e Magna Fig. 7. Ninfe del calcidico. Copertura voltata di un serbatoio. Sezione trasversale (da Tommasello). Fig. 8. Dettaglio della disposizione consueta dei tubuli al cervello della volta. 146 Buscemi, Tomasello, Trapani Grecia) riferibile ad Alessandria [3]. I tubuli peduncolati, in Sicilia riferibili già al periodo ellenistico, testimoniano un precoce diverso ambito di sperimentazione rispetto a quello di impiego precisabile in periodo medio e tardo-imperiale. La cortina muraria in laterizi è, come accennato, inusuale a Leptis Magna; infatti, questa tecnica costruttiva tipicamente romana è applicata soltanto nei piccoli ninfei urbani databili a partire dalla metà del II secolo d.C., prima dei grandi interventi edilizi severiani. Al di là delle caratteristiche dimensionali dei fittili (bessali, pedali, speciali a sezione trapezia) o del loro impiego (trigones e fette, a giunti ribattuti etc.) le tematiche che emergono dall’analisi riguardano la cronologia dei vari interventi edilizi (2 fasi accertate), la provenienza dei laterizi, le peculiarità degli impasti di allettamento (v. Fig. 9). La produzione di laterizi, in genere, appare al momento estranea alla Tripolitania romana. La presenza di questi fittili a Leptis può rimandare direttamente ad un ambito italico e questo implicherebbe una commercializzazione, peraltro documentata, dei materiali edili- Fig. 9. Ninfeo del Calcidico. Fianco ovest del ninfeo. Il paramento è realizzato in trigones e fette di laterizi. Il sordino sopra l’ingresso al vano di servizio è, invece, apparecchiato in mattoni a sezione trapezia. L’intervento di sopraelevazione è esclusivamente in bessali di piccolo spessore che rimandano ad età severiana. Un ninfeo romano a Leptis Magna. Sinergie multidisciplinari 147 zi artigianali contro materie prime africane, o ad un approvvigionamento più locale da una fabbrica nord-africana che Ward-Perkins localizzava in Tunisia o in Algeria, aree da lungo tempo romanizzate. In attesa di un’analisi archeometrica sulle provenienze, quella metrica sulla intera fabbrica sembra portare all’individuazione di un ambito di riferimento costruttivo proprio della tradizione, neo-punica, più che giustificata in questa regione, una volta sotto il controllo di Cartagine. Una diversa prospettiva in senso romano-italico suggeriscono il dimensionamento degli stessi materiali edilizi e la tecnica dell’impasto cementizio e le sue componenti: nello specifico la pozzolana. L’indagine condotta dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania ha escluso una provenienza di tale sabbia dai vulcani della Sicilia orientale (Etna e Iblei) e nord occidentale (Ustica), così come dal contesto eoliano. L’indagine microscopica, infatti, ha messo a fuoco una composizione alcalino-potassica propria della provincia campana e, specificamente, dell’area flegrea. Circostanze che permettono di ritessere le fila storico-economiche e culturali di questa emergenza architettonica in Tripolitania. Una risposta ancora più puntuale si è voluta trarre dalle analisi degli impasti di rivestimento dei serbatoi effettuate dal Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Catania. Oltre alle caratteristiche di impermeabilizzazione dei due rivestimenti sovrapposti, si intendevano appurare indirettamente quelle di manipolazione degli impasti in rapporto alle varie esigenze statico-strutturali della fabbrica (v. Fig. 10). Tra i risultati delle analisi calcimetrica, termogravimetrica, e chimica elementare mediante spettroscopia di fotoelettroni a raggi X (XPS), quella diffrattometrica di raggi X, vogliamo porre l’accento sui rimandi ai comportamenti costruttivi nel lungo periodo sulle ragioni del degrado di alcune sezioni. Le analisi hanno individuato, per esempio, una elevata quantità di cloruri cristallizzati, ascrivibile, più che all’impiego di sabbia quarzifera marina non eccessivamente depurata, all’uso di un’acqua di falda ad alto contenuto salino. Questa circostanza sembra testimoniare, dunque, una situazione ambientale oggettiva che presuppone un inaridimento in atto delle falde freatiche e un loro inquinamento da parte dell’acqua marina. Più in generale, tale dato conferma il processo di desertificazione di tutta la regione costiera della Tripolitania che Procopio sottolineava come esiziale alla sopravvivenza stessa del centro leptitano nel V secolo d.C. La rioccupazione bizantina, succeduta al catastrofico terremoto che nella seconda metà del IV sec. aveva distrutto la città squassando il 148 Buscemi, Tomasello, Trapani Mediterraneo centrale compresa la Sicilia, si era limitata al recupero della sola area del porto mentre il resto era quasi desertificato. Solo dal confronto tra i dati emersi da questi diversificati approcci multidisciplinari si riesce a leggere compiutamente il significato di questa emergenza archeologica nel contesto storico e culturale allargato del Mediterraneo romano. Non solo viene precisato, infatti, il ruolo delle waystations idriche nella costruzione dell’immagine della metropoli libica, ma anche il coinvolgimento delle maestranze locali con le tematiche edilizie allogene, soprattutto nel momento più dinamico dell’apparente omologazione della cultura urbana nel Mediterraneo romano. Le sinergie di studio hanno consentito, in altri termini, di inquadrare questa operazione progettuale all’interno delle tematiche costruttive vigenti e consolidate in età medio-imperiale; in una città in cui i vari flussi culturali si incrociano e si sovrappongono in un grandioso palinsesto (matrici culturali neopunica, micrasiatica, romano-italica). Nonostante la modesta scala dell’intervento, non appare trascurabile l’esito di questa indagine paradigmatica sul piano della conoscenza e valorizzazione di uno dei più importanti siti archeologici del mondo, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. (F. Buscemi). Fig. 10. Ninfeo del Calcidico. Serbatoio visto da Sud. Lunetta della volta a botte su cui si impostano i tubuli peduncolati incastrati tra di loro secondo la generatrice. Sono ancora in posto i filari di spicco sopra la risega muraria del serbatoio. Le pareti del serbatoio presentano un doppio strato di rivestimento, con una incrostazione calcarea superficiale di notevole spessore. Un ninfeo romano a Leptis Magna. Sinergie multidisciplinari 149 BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. G. Caputo e E. Vergara Caffarelli, Leptis Magna, Verona 1964. A. Trevor Hodge, Roman Aqueducts and Water Supply, London 1991. R.J. Wilson, «Terracotta vaulting tubes (tubi fittili): on their origin and distribution», Journal of Roman Archaeology, 5, 1992, pp. 97-129. F. Tomasello, «Una volta leggera del II secolo a Leptis Magna», in L’Africa romana. Ai confini dell’Impero: contatti, scambi, conflitti, Atti del XV Convegno di Studio, Tozeur 11-15 dicembre 2002, Roma 2004, pp. 1809-1820. F. Tomasello, Fontane e ninfei minori di Leptis Magna, Monografie di Archeologia Libica, XVII, Roma 2005. 150 PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DI UN CENTRO STORICO: IL CASO PENTEDATTILO CAMPOLO D. Dipartimento P.A.U. (Patrimonio Architettonico e Urbanistico), Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Via Salita Melissari, Località Feo di Vito – 89124 Reggio Calabria, Tel. 3201923413, [email protected] 1. Iter metodologico della ricerca L’uso sostenibile del patrimonio culturale e ambientale è riconosciuto, ormai a livello internazionale, un settore di interesse strategico per attivare la crescita economica delle comunità locali. Il recupero dei beni di questo patrimonio, attraverso il loro riconoscimento come risorsa, permette alla collettività di ridare vita al patrimonio e di rilanciarlo nel futuro. Questo riconoscimento comporta tutta una serie di attività, di procedure senza le quali i beni del patrimonio non possono essere riconsegnati alla collettività: il patrimonio va analizzato, studiato, tutelato, valorizzato e conseguentemente fruito. Questo concetto può anche essere esteso al di là degli oggetti materici: i fenomeni folclorici (tradizioni socio culturali o antropologiche), i riti, le usanze, i canti rappresentativi della tradizione contadina e rurale, possono essere considerati dei monumenti in quanto “ricordo” della cultura di un popolo. Ma il riconoscimento come risorsa, vale in modo particolare per il patrimonio architettonico che viene definito da Victor Hugo in Nôtre Dame de Paris come il “grande libro dell’umanità”, l’espressione principale dell’uomo attraverso i suoi diversi stadi di sviluppo. Sin dall’antichità l’uomo ha sentito il bisogno di incidere nella terra nel modo più visibile, più durevole e più naturale le proprie tradizioni suggellandola con i monumenti: «L’architettura cominciò come ogni scrittura: dall’alfabeto, si piantava una pietra diritta, ed era una lettera, e ogni lettera era un geroglifico e sopra ogni geroglifico riposava un gruppo di idee come sulla colonna riposa un capitello» (Victor Hugo, 1831). Progetto di lavorazione di un centro storico: il caso Pentedattilo 151 Concepire il patrimonio architettonico e culturale come risorsa da cui promuovere lo sviluppo economico e sociale di un territorio permette di innescare un processo di recupero e di rifunzionalizzazione orientati al riuso dell’esistente, nel rispetto del valore semantico dei luoghi. Con questo modo di procedere si realizza più di un obiettivo: si diffonde la cultura del recupero mettendo fine allo spreco del territorio; si evita la distruzione di un bene collettivo; si restituisce dignità e decoro a luoghi che li avevano smarriti, favorendo il rispetto della natura del sito e dei suoi valori culturali. Si contribuisce in definitiva alla diffusione di un’accorta “cultura della trasformazione e del recupero” in alternativa alla dissennata “cultura dell’espansione” che privilegia la logica del consumo delle risorse culturali, insediative ed ambientali delle nostre città. Il riuso di un edificio culturale è un mezzo formidabile, probabilmente il migliore, per garantirne realmente la conservazione: un monumento privo di funzione si deteriora rapidamente; uno tenuto in efficienza può sfidare i secoli. La funzione ed il riuso quindi diventano un “mezzo” per la tutela, ma bisogna fare attenzione che non diventino il “fine” di un intervento. In particolare la provincia di Reggio Calabria dispone di una elevata presenza di risorse naturali ed un patrimonio culturale (area grecanica) di grande rilevanza, ricco di tradizioni e di testimonianze della cultura materiale e rurale. Partendo dal principio che attribuisce alla conservazione ed alla valorizzazione del patrimonio ambientale e storico, ed in particolare dei centri storici presenti sul territorio della provincia di Reggio Calabria, un valore strategico e strumentale allo sviluppo economico ed alla trasformazione sociale delle realtà locali, l’obiettivo principale di questo progetto è quello di inserire il Borgo di Pentedattilo nel circuito turistico “culturale” e di gestirlo secondo i principi della sostenibilità ambientale, facendo leva sulla valorizzazione della cultura grecanica e sulle risorse endogene locali, sia materiali che immateriali. Il progetto si propone inoltre di individuare le strategie di valorizzazione che possano utilizzare tutte le risorse presenti sul territorio, per recuperare il borgo sia dal punto di vista storico-architettonico, che dal punto di vista culturale e sociale, attraverso la legislazione europea, nazionale e regionale; le ipotesi di gestione che devono prevedere gli aspetti economici da utilizzare, la tipologia delle risorse ed il rapporto tra pubblico e privato nella gestione del paese. La qualità e l’importanza culturale del patrimonio architettonico di Pentedattilo ci pongono però di fronte alla problematica dell’individua- 152 Campolo zione del punto di equilibrio “sostenibile” tra il compito primario della tutela e conservazione del patrimonio culturale e le giuste esigenze di valorizzazione dello stesso. La tutela modernamente intesa viene collocata in una prospettiva completamente diversa rispetto al passato: il compito non è più quello di restaurare e restituire il bene allo stato originario, ma piuttosto quello di porlo nella veste di “importanza artistica, storica e culturale”. Ciò impone non tanto di mettere in evidenza lo stile primigenio del monumento quanto la valorizzazione di tutte le sue fasi con le caratteristiche specifiche di ciascuna di esse, cioè permettere il “riconoscimento” del monumento e delle sue parti, in tutti i periodi della sua esistenza, che ne hanno caratterizzato le funzioni e gli usi. In particolare risulta fondamentale far riconoscere nel patrimonio architettonico su cui si interviene, sia il valore storico, artistico e culturale del bene, sia il valore pratico che deriva dalla capacità di soddisfare le esigenze della contemporaneità. La valorizzazione comprende tutte quelle azioni che hanno come scopo essenziale quello di incrementare la fruizione del bene culturale. Un bene si valorizza migliorandone la conoscenza, che non significa ripetere l’azione di riconoscimento della tutela, ma mirare a divulgare le conoscenze acquisite attraverso l’incremento della fruizione. Fruire non significa obbligatoriamente utilizzare i beni a fini economici ma significa essere capaci di comprendere dall’oggetto la sua storia, rendere il bene culturale capace di produrre “qualcosa” (anche semplicemente altra cultura, o un miglioramento della qualità della vita urbana, cioè un ambiente creativo ed innovativo in cui vivere), deve essere volano di generazione economica, sviluppare tutti quegli aspetti che non sono direttamente collegati al bene in se stesso ma che ruotano intorno ad esso e riguardano comunque la crescita economica dell’area in cui il bene è inserito. L’iter metodologico del progetto di ricerca, portato avanti, può essere essenzialmente ricondotto a tre fasi: analisi del territorio e di tutte le risorse presenti che possano essere utilizzate nella valorizzazione dell’area in cui Pentedattilo è inserita; analisi SWOT (Strengths, Weaknesses, Opportunities and Threats), per analizzare e valutare le caratteristiche del territorio che offrono maggiori possibilità di essere valorizzate, di attrarre risorse e di migliorare le condizioni di benessere sociale dei cittadini; ideazione di strategie di valorizzazione e di ipotesi di gestione che possano creare i presupposti per la realizzazione di un intervento mirato al miglioramento della qualità della vita nell’area. Progetto di lavorazione di un centro storico: il caso Pentedattilo 153 2. Descrizione e analisi della situazione attuale del centro storico Attualmente il paese di Pentedattilo si trova in uno stato di semi abbandono: le abitazioni, molte delle quali in stato di rudere, sono disabitate; i pochi abitanti rimasti, dalla metà degli anni Sessanta, si sono trasferiti sulla collina limitrofa creando un piccolo agglomerato di case che costituisce la parte nuova del paese. Il paese nuovo è, però, un “paese-dormitorio” privo di qualsiasi tipo di servizi. La caratteristica principale di Pentedattilo è la pittoresca posizione: il carattere insediativo dell’area risulta profondamente legato sia alle caratteristiche geomorfologiche del luogo, sia alle dinamiche demografiche e produttive esistenti; il paese è stato costruito sotto la protezione di una rupe, che rappresenta una delle più interessanti formazioni geologiche che costellano le pendici dell’Aspromonte Jonico. Le abitazioni arroccate, sono accatastate l’una sull’altra, in un insieme di tetti, stradine, scalinate e fitta vegetazione. L’atmosfera di antico, il silenzio e la sensazione di solitudine, rendono Pentedattilo ancora più attraente e misteriosa, in uno scenario a dir poco spettacolare con scorci di mare e di montagna, i ruderi del castello medievale, la chiesa dei SS. Pietro e Paolo, le case costruite con materiali e tecnologie tradizionali, con la configurazione urbanistica rimasta inalterata, le due “fiumare” di Annà e Sant’Elia, elementi fondamentali della vita, della cultura e delle tradizioni del paese, in modo particolare per il lavoro femminile. Pentedattilo ricade all’interno di un’area di cultura “grecanica” formata da 12 comuni (Melito Porto Salvo, Montebello Jonico, Condofuri, Bova Marina, Brancaleone, San Lorenzo, Palizzi, Roghudi, Bagaladi, Roccaforte del Greco, Bova, Staiti) che sulla base della stessa matrice culturale hanno sviluppato tradizioni, arti e consuetudini con delle peculiarità e delle caratteristiche che le rendono uniche; per questo motivo la protezione e la valorizzazione di questo territorio può essere definita solo in una prospettiva globale tenendo conto che l’intera area presenta una condizione di assoluta unicità ed eccezionalità relativamente alla persistenza della cultura e dell’idioma grecanico. 3. Obiettivi generali del progetto – Tutela e valorizzazione del Centro Storico di Pentedattilo, delle emergenze storico-artistiche, delle zone di interesse storico-ambientale e dei caratteri architettonici della tradizione, molto fragili e spesso degradati; 154 Campolo – Recupero e valorizzazione di alcuni edifici del centro storico di Pentedattilo da adibire ad ospitalità diffusa; – Sostegno di uno sviluppo integrato delle micro-attività economiche presenti sul territorio (artigianato tipico, produzioni agroalimentari, turismo rurale e di prossimità, economia sociale) in una ottica di filiera territoriale; – Promozione di uno sviluppo turistico sostenibile mirando alla diversificazione dell’offerta turistica (turismo culturale, storico, congressuale, religioso, eno-gastronomico, balneare, ecologico, etnico), valorizzando le emergenze storico testimoniali e naturalistico ambientali, le specificità tradizionali, produttive e gastronomiche, attraverso la creazione di un’offerta ricettiva alternativa e di qualità in condizioni paesaggistiche ed ambientali di particolare pregio; – Creazione di percorsi didattico ambientali e storico testimoniali. 4. Strategie di intervento – Sostenere il recupero (attraverso un Codice di pratica in corso di realizzazione), la qualificazione e la valorizzazione del borgo, intervenendo su tutte le dimensioni del problema (recupero fisico dei luoghi e dei manufatti, servizi per la popolazione, sviluppo di attività economiche). – Tutelare e valorizzare l’ingente patrimonio culturale dell’Area Grecanica sia come risorsa fondamentale per il potenziamento del sistema locale di offerta turistica che come precondizione imprescindibile per il recupero dell’identità delle popolazioni locali (la cultura grecanica è una cultura prevalentemente orale). Si tratta di avviare, oltre agli indispensabili interventi puntuali di recupero e tutela del patrimonio, interventi di valorizzazione innovativi capaci di mettere in rete le varie risorse (es. modello dei Parchi Tematici) per aumentare la visibilità e le modalità di fruizione. Indispensabile e strategico è quindi il ruolo della Popolazione e delle Associazioni locali che costituiscono una parte fondamentale del patrimonio culturale dell’Area. – Intervenire sulle nuove generazioni per ricostruire la frattura generazionale che ha portato alla costante perdita di una parte rilevante del rapporto con il territorio e con le proprie ‘radici’. Si tratta di intervenire con progetti innovativi nelle scuole, nei centri sociali, e soprattutto nelle famiglie, per ricostruire questi legami che costituiscono l’humus indispensabile per riconoscere le possibilità di crescita sociale ed eco- Progetto di lavorazione di un centro storico: il caso Pentedattilo 155 nomica dei singoli cittadini e più in generale delle comunità locali. – Sostenere lo sviluppo integrato delle micro-attività economiche presenti sul territorio intervenendo, oltre che puntualmente sulle singole iniziative imprenditoriali, per realizzare reti di cooperazione tra imprese finalizzate a migliorare la qualità dei prodotti/servizi, a rendere efficace l’interazione con il mercato (packaging, marketing e distribuzione dei prodotti), a condividere e qualificare alcune fasi critiche e strategiche dei processi di produzione (design, progettazione, certificazione, etc.). 5. Recupero del borgo «Alla base di ogni ipotesi di intervento edilizio deve essere vagliata la possibilità di effettuare operazioni di recupero e di rifunzionalizzazione orientate al ri-uso dell’esistente, nel rispetto del valore semantico dei luoghi» (Carta di Megaride, 1994). Con questo modo di procedere si realizza più di un obiettivo: si diffonde la cultura del recupero mettendo fine allo spreco del territorio; si evita la distruzione di un bene collettivo; si restituisce dignità e decoro a luoghi che li avevano smarriti, favorendo il rispetto della natura del sito e dei suoi valori culturali. Si contribuisce in definitiva alla diffusione di un’accorta “cultura della trasformazione e del recupero” in alternativa alla dissennata “cultura dell’espansione” che privilegia la logica del consumo delle risorse culturali, insediative ed ambientali delle nostre città. Promuovere la cultura della trasformazione e del recupero dell’esistente significa rispettare e valorizzare le vocazioni e le suscettività locali che costituiscono un patrimonio da tutelare in tutti gli aspetti da quelli culturali a quelli economici. L’assenza di vitalità produce degrado edilizio e alimenta, tra l’altro, fenomeni di degrado sociale che possono innescare comportamenti delinquenziali che nel degrado urbano trovano un buon terreno di coltura. 6. Ipotesi di progetto La piena valorizzazione dell’inestimabile patrimonio rappresentato dal borgo di Pentedattilo è un obiettivo irrinunciabile per chi abbia consapevolezza del ruolo fondamentale che esso ha nella costituzione della identità nella comunità di Pentedattilo. 156 Campolo Il progetto deve partire dal recupero del patrimonio culturale di Pentedattilo che è costituito sia da beni materiali che da beni immateriali. L’ambiente è un territorio culturale dove ogni elemento è il segno di una realtà storica. Lo studio dell’antico è una archeologia del presente, ed è necessario il recupero di tutti i segni ed i messaggi del passato. Il borgo di Pentedattilo va quindi inteso come se fosse un monumento, dove per monumento si intende tutto ciò che l’uomo ha materialmente prodotto e si definisce come un complesso di segni, forme, colori, volumi, che abbia un significato compiuto per la civiltà che lo ha prodotto; è un testo non verbale, decodificabile con altri codici e secondo altre filologie, che devono essere rese note a tutti. Il recupero di questi beni attraverso, il loro riconoscimento come documenti storici diretti ed involontari e il conseguente riconoscimento del valore, è il processo che permette alla collettività di ridare vita al monumento e di rilanciarlo nel futuro. Il recupero ha come priorità assoluta quella di rendere il borgo abitabile in modo che possa tornare ad “essere vissuto” dai suoi abitanti, si parla quindi di “conservazione attiva” [3], cioè la possibilità di intervenire sull’edificio con tutte quelle modifiche che possano permettere all’edificio di essere vissuto, ma sempre senza comprometterne l’essenza storica, la civiltà del costruire che lo ha prodotto, il lessico costruttivo locale, la tecnologia tradizionale, le peculiarità tecnico-costruttive. Il progetto prevede la ristrutturazione e la riqualificazione del centro storico e dell’ambiente circostante nonché la pavimentazione delle sue vie e piazze; inoltre sono previsti lavori di consolidamento della rupe, in particolare delle zone dove sono riscontrabili elevati rischi di crollo, e lavori per la realizzazione di rete telefonica, di alimentazione elettrica, di illuminazione pubblica, della rete fognaria. Il borgo sarà costituito da percorsi, zone di sosta e aree panoramiche, e sarà disseminato di punti dai quali accedere e da stele informative e segnaletiche. I percorsi saranno tracciati tenendo presenti in primo luogo i tradizionali tragitti della devozione religiosa, nonché i luoghi di incontro e di aggregazione sociale, le cui aree, in particolare quelle adiacenti ai beni storici e architettonici, verranno sistemate e fornite di adeguati pannelli informativi. Dovranno essere previsti dei sentieri naturalistici, in particolare nelle vicinanze della rocca e lungo le fiumare di Annà e S. Elia, dove si potrà ammirare e contemplare la sola natura con tutte le sue qualità di piante e fiori. Il progetto tende a riportare in auge le testimonianze del passato, le antiche tradizioni popolari e locali e, soprattutto, vuole riscoprire e con- Progetto di lavorazione di un centro storico: il caso Pentedattilo 157 servare il paesaggio naturale tramite accorti lavori di salvaguardia, di bonifica, potatura, reimpianto di specie arboree e arbustive al fine di creare una fonte sempre viva di conoscenza. Fondamentale l’illuminazione del paese e della rocca: perché la luce è l’elemento fondamentale che consente di mettere in rilievo i dettagli architettonici: la luce diventa scenografia, ornamento ed architettura mobile, sotto questo aspetto, infatti, l’illuminazione pubblica non viene più colta solo nel suo aspetto funzionale, ma anche come scenografia notturna. Per l’illuminazione pubblica come per tutti gli altri impianti a rete, l’idea portante è quella di ridurre al minimo i cavi aerei e sulle pareti esterne degli edifici, in modo da liberarle così da elementi che nulla hanno a che vedere con la struttura architettonica e urbanistica di un borgo. Cercare di definire delle ipotesi di destinazione d’uso, finalizzate alla valorizzazione del borgo, significa cercare di comprendere con la massima precisione possibile, attraverso gli studi che se ne sono fatti, le vicende che lo hanno caratterizzato nel tempo, ed in particolare le genesi delle sue attuali conformazioni, le intenzioni che hanno presieduto alla sua trasformazione, le funzioni che gli sono state assegnate dalla cultura che le ha vissute e utilizzate. Le soluzioni proposte dal progetto di valorizzazione del Borgo hanno come obiettivo primario la necessità di armonizzare le attività che l’Associazione Pro-Pentedattilo e le istituzioni locali portano avanti già da vari anni all’interno del paese, cercando di utilizzare tutte le risorse presenti e tenendo conto delle possibili destinazioni d’uso degli edifici: – Parco Letterario, Pentedattilo è stato meta, sin dai secoli scorsi, di numerosi personaggi che attratti dalla sua bellezza paesaggistica e dalle sue peculiarità culturali hanno scritto, disegnato o dipinto l’antico borgo. I più importanti sono stati Edward Lear, Henry Swuinburne, Mauritius Cornelius Escher. Nella chiesa dittereale dei SS. Pietro e Paolo di Pentedattilo, inoltre, ha prestato il suo servizio religioso dal 1904 al 1921 anche Padre Gaetano Catanoso dichiarato Santo il 23 ottobre 2005. L’obiettivo del progetto è quello di creare degli ambienti didattico-museali che possano valorizzare questi personaggi che dal punto di vista del turismo culturale potrebbero attrarre un ulteriore target di visitatori, diversificando l’offerta turistica della Provincia di Reggio Calabria che è prettamente balneare. – Parco Naturale, La rocca del borgo rappresenta una tra le più interessanti formazioni geologiche che, determinate da secolari processi ero- 158 Campolo sivi, costellano le pendici aspromontane della costa ionica. Arroccate sotto la protezione della grande rupe vi sono le abitazioni, molte delle quali disabitate, accostate ai ruderi, il tutto intessuto da una fitta vegetazione. L’eccezionale rapporto tra le abitazioni ed il verde circostante rende il borgo uno dei luoghi più suggestivi dal punto di vista paesaggistico. Da una recente ricerca sulla flora di Pentedattilo è stata riscontrata una elevata presenza di specie endemiche: queste piante, adattatesi alle condizioni ambientali particolari, al clima secco con temperature medie elevate, al substrato roccioso, sferzato dalle piogge e dai venti, hanno contribuito a rendere questo microcosmo vegetale di grande interesse ecologico. Il progetto mira alla realizzazione di un Geosito che possa valorizzare le risorse naturalistiche e paesaggistiche del borgo e dell’area (contigua al Parco Nazionale d’Aspromonte) attraverso una educazione al rispetto dell’Ambiente. – Parco Scientifico e Tecnologico, Il Borgo di Pentedattilo proprio a causa dell’abbandono alla fine degli anni ‘60 presenta delle caratteristiche uniche per quanto riguarda l’impianto urbano, le tecniche costruttive e l’uso dei materiali tradizionali. Per valorizzare il patrimonio architettonico e “l’arte del costruire” dell’area grecanica sia dal punto di vista tecnico che antropologico, basterebbe intendere l’intero abitato come se fosse un museo a cielo aperto con percorsi didattici all’interno dell’abitato che possano mettere in evidenza gli aspetti architettonici più rilevanti. La realizzazione di un parco scientifico e tecnologico darebbe forte impulso alla diffusione sul territorio di ulteriori iniziative culturali, con conseguente miglioramento delle condizioni sociali e aumento della qualità della vita; consentirebbe il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico architettonico dell’area grecanica; innescherebbe un meccanismo di rivitalizzazione economica, al momento completamente inesistente. Il parco scientifico ha anche l’obiettivo primario di diventare polo culturale nel campo della ricerca e della sperimentazione per quanto riguarda il recupero, la conservazione e la valorizzazione dei Centri storici. – Parco Arti e Mestieri, La realizzazione di questo parco prevede la realizzazione di un teatro all’aperto vicino all’abitato di Pentedattilo Nuovo (in costruzione) e di cinque laboratori didattico-museali, realizzati in cinque edifici del borgo antico restaurati, su antichi mestieri del borgo e dell’area grecanica (ceramica, tessitura, realizzazione di strumenti musicali, estrazione del bergamotto, pittura e scultura). Obiettivo primario di questo Progetto di lavorazione di un centro storico: il caso Pentedattilo 159 parco sarà la promozione del paese e della cultura grecanica attraverso la realizzazione di eventi culturali e spettacoli teatrali. – Parco Diritti Umani, Pentedattilo nel 1994 nasce come “Centro internazionale del dialogo tra i popoli” e ogni anno ospita gruppi di volontari, provenienti da tutta Europa, che lavorano insieme agli abitanti al recupero del Paese abbandonato e si confrontano con la cultura calabrese. Lo scopo è quello di far recuperare il Borgo dagli stessi abitanti di Pentedattilo, perché solo sviluppando il loro senso di identità, attraverso un maggiore interesse per le loro tradizioni ed il loro passato, è possibile educare ad uno sviluppo sostenibile dell’area, ad abbandonare la “mentalità dell’attesa”, a far capire loro che solo riappropriandosi della voglia di vivere a Pentedattilo è possibile recuperare il paese e recuperare la loro dignità di cittadini. L’idea portante è quella di realizzare attività specifiche di educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva per poter intervenire sul carente “capitale sociale” dell’area. L’obiettivo è quello di far diventare il Borgo un centro culturale sulla formazione sui Diritti Umani e sull’educazione “non-formale”. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. G. Carbonara, «Trattato di Restauro Architettonico», UTET, Torino, 1996. V. Ceradini (a cura di), «Area Grecanica – Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione degli insediamenti storici», Quaderni PAU, Gangemi Editore, Reggio Calabria, 2003. A. Giuffrè, «L’intervento strutturale quale atto conclusivo di un approccio multidisciplinare», Quaderni ARCo, Roma, 1995. V. Hugo, «Notre Dame de Paris», Newton e Compton Editori, Roma, 1996. E. Mollica, «Le aree interne della Calabria», Rubbettino Editore, Soveria Mannelli (CZ), 1996. E. Mollica, M. Musolino, «Pagine di Estimo- metodi e strumenti di valutazione applicati alla conservazione ambientale e culturale», Quaderni PAU, Gangemi Editore, Reggio Calabria, 1999. 160 IL BIODETERIORAMENTO DELLA CRIPTA DEL PECCATO ORIGINALE NELLA GRAVINA DI MATERA E LA SUA ANALISI ECOLOGICA PER IL BIOMONITORAGGIO DEI PARAMETRI AMBIENTALI CANEVA G. (1), PACINI A. (1), NUGARI M.P. (2), PIETRINI A.M. (2) (1) Dipartimento Biologia, Università Roma tre Viale Marconi, 446 –00146 - Roma Tel. 06 55176324, Fax. 06 55176321, [email protected] [email protected] (2) Lab. Ind. Biologiche, Istituto Centrale Restauro Piazza S. Francesco di Paola 9- 00184 - Roma, Tel 06 48896410, Fax. 06 4815704, [email protected], [email protected] 1. Introduzione È ben noto che la peculiare collocazione ambientale delle chiese rupestri determina molteplici problemi conservativi spesso ricollegabili agli effetti dell’elevata umidità, particolarmente rilevante se si determinano fenomeni d’infiltrazione d’acqua o di ombreggiamento dovuto alla rigogliosa crescita della vegetazione. Altrettanto critici possono essere l’irraggiamento solare diretto sulle pitture o i valori bassi delle temperature, pericolosi a causa del loro effetto sull’umidità relativa o per eventuali fenomeni di gelività in climi freddi o in stagioni invernali. Se gli ambienti rupestri presentano una vasta estensione, al loro interno si riscontra una eterogeneità dei valori microambientali che si modificano fortemente in relazione alla distanza esistente con l’esterno. Procedendo verso l’interno, la luce naturale diminuisce gradualmente, così come l’aerazione e la ventilazione, mentre i valori di umidità divengono più costanti e generalmente aumentano [1]. Ulteriori fenomeni degradativi possono essere indotti in questi contesti da processi di natura chimica, riconducibili soprattutto all’eventuale cristallizzazione in superficie di sali provenienti dalla terra o dalla roccia (solfatazione, carbonatazione etc.). Normalmente trascurabili, invece, i fenomeni legati alla presenza di inquinanti dell’aria, per il contesto rurale che normalmente veicola un minor numero di gas e di particelle chimiche aerodiffuse potenzialmente pericolose. Il biotedeterioramento della cripta del Peccato Originale nella gravina di Matera 161 Infine a questi agenti di alterazione se ne aggiungono spesso altri di natura biologica, collegati in particolar modo allo sviluppo di alghe e cianobatteri o attinomiceti e funghi, se presente un sufficiente apporto di sostanze organiche [2-6]. Ai danni indotti dalle colonizzazioni della microflora si possono sommare spesso anche quelli dovuti alla vegetazione esterna che può causare, tramite gli apparati radicali, fratture della roccia con incremento delle infiltrazioni d’acqua piovana, e che può determinare anche un maggiore ombreggiamento, con modificazioni sensibili delle condizioni microclimatiche interne. Nella gravina materana, formata da imponenti banchi di calcarenite con valori porosimetrici differenziali in funzione della tipologia dei sedimenti, esistono importanti esempi della civiltà rupestre che ha caratterizzato per numerosi secoli diverse aree del Mediterraneo. Nell’ambito di un progetto di studio sulla conservazione degli affreschi della Cripta del Peccato Originale, che costituisce uno dei cicli pittorici tardo-medievali più importanti dell’Italia meridionale, promosso dall’associazione Zetema con il coordinamento scientifico dell’Istituto Centrale per il Restauro, è stata quindi analizzata la colonizzazione biologica diffusamente presente sugli affreschi. Lo studio è stato finalizzato all’individuazione del ruolo della microflora nel biodeterioramento dei dipinti e al suo potenziale uso come bioindicatore di parametri ambientali significativi ai fini conservativi, con l’obiettivo di predisporre un progetto pilota di studio e di intervento che fosse estrapolabile ed applicabile alle estese realtà presenti sul territorio. 2. Materiali e metodi Lo studio delle alterazioni biologiche ha previsto dapprima un’osservazione attenta e ravvicinata delle superfici, volta ad individuare tutte le diverse forme di alterazione legate alla crescita di microrganismi ed a raggrupparle in tipologie omogenee. È seguito quindi un capillare campionamento di tutti i popolamenti microbici all’apparenza omogenei, effettuato sulla base delle diverse morfologie di degrado, al fine dell’identificazione dei microrganismi campionati e della definizione delle loro caratteristiche ecologiche (v. Fig. 1). Per l’analisi della microflora fotoautotrofa sono state compiute osservazioni al microscopio ottico in luce trasmessa, sia su materiale fresco sia su colture di arricchimento, per successiva inoculazione su un terreno colturale liquido 162 Caneva, Pacini, Nugari, Pietrini (BG-11) secondo le procedure UNI-Normal 9/88 [7]. Questa doppia valutazione è stata eseguita per evitare di avere informazioni errate sulla composizione delle comunità presenti. La determinazione delle specie algali è stata effettuata, utilizzando diverse monografie specialistiche [8-11], nonché alcuni aggiornamenti sulla tassonomia, relativi ad alcuni gruppi di cianobatteri [12]. La stima semi-quantitativa dei taxa identificati è stata effettuata valutando al microscopio le presenze percentuali delle diverse specie in ciascuno dei preparati allestiti, sia dal materiale campionato sia dalle colture microbiologiche. Per ottenere un valore statisticamente attendibile, il conteggio degli organismi è stato effettuato esaminando 10 campi ottici, lungo due diagonali, per ciascun vetrino. Per la determinazione della microflora eterotrofa, i campioni prelevati sono stati utilizzati sia per osservazioni al microscopio ottico sia per allestire colture utilizzando i terreni Mycological Agar per i funghi, Plate Count Agar per i batteri eterotrofi e Actinomycetes Isolation Agar per gli Attinomiceti, sulla base delle normative Normal 9/88 [7]. La lettura delle colture è stata effettuata dopo incubazione a 28°C in ambiente aerobico, a 3 e 7 giorni per i batteri, a 7 e 14 giorni per i funghi e a 7, 14 e 21 giorni per gli Attinomiceti. 3. Risultati 3.1 Caratterizzazione dei biodeteriogeni La maggior parte dei fenomeni alterativi individuati nella fase di campionamento sono risultati associati a varie forme di colonizzazione biolo- Fig. 1. Ubicazione dei campionamenti sulla parete B della Cripta del Peccato Originale. Il biotedeterioramento della cripta del Peccato Originale nella gravina di Matera 163 gica. Come in altri contesti rupicoli [13-14], le analisi microscopiche e colturali hanno mostrato una chiara dominanza degli organismi fotoautotrofi ed in particolare dei cianobatteri (Chlorogloea microcystoides Geitler, Chroococcus lithophilus Ercegovic, Gloeocapsa biformis Ercegovic, Gloeocapsa kuetzingiana Naegeli, Gloeocapsa rupestris Kützing, Gloeothece rupestris (Lyng.) Bornet, Myxosarcina dubia Ercegovic) e delle Chlorophyceae (Apatococcus lobatus (Chod.) Boye Petersen, Chlorella vulgaris Beijerinck, Chlorococcum sp., Muriella terrestris Petersen). Ruolo subordinato è invece quello dei licheni e di altri organismi vegetali. Poco diffusi sono risultati i licheni (Dirina massiliensis forma sorediata, Caloplaca xantholyta) e le piante vascolari, rappresentate dalla sola felce Adiantum capillus-veneris. Molto sporadica è risultata la colonizzazione di eterotrofi, isolati da alcune efflorescenze biancastre (Streptomyces sp.), mentre risulta ancora da chiarire la presenza di forme presumibilmente batteriche associate ad alcune tipiche alterazioni diffuse sugli affreschi. Assenti i microfunghi. Il confronto tra i microrganismi rinvenuti nei diversi campioni ha mostrato una sostanziale corrispondenza floristica nell’ambito di una stessa tipologia d’alterazione, spiegabile con le analoghe caratteristiche del substrato e dei fattori microclimatici (vedi Tab. 1). – le patine verde scuro (alterazione 1) già al momento del prelievo non presentavano in tutti i punti le medesime caratteristiche di consistenza. Le analisi hanno messo in evidenza una netta dominanza di cianobatteri dei generi Gloeocapsa e Chlorogloea, nei campioni prelevati dove la patina si presentava più dura ed aderente al substrato, ed un insediamento preferenziale di Cloroficee nelle zone dove la patina si manifestava morbida. Talvolta le alghe verdi, appartenenti ai generi Chlorococcum e Muriella, erano associate a protonemi di muschi e frammenti di licheni. Come si osserverà in seguito, queste differenze nella composizione del popolamento microbico potrebbero essere messe in relazione ad un diverso tenore idrico del substrato. – le patine di colore nero opaco e aspetto fuligginoso (alterazione 2) si presentavano invece molto uniformi in tutti i campioni esaminati. Il popolamento microbico era rappresentato esclusivamente da cianobatteri e predominavano nettamente alcune specie del genere Gloeocapsa (G. biformis, G. kuetzingiana e G.rupestris), cui si associava Chlorogloea mycrocistoides. In natura, questo tipo di popolamento è stato rinvenuto frequentemente su superfici rocciose dove formava Caneva, Pacini, Nugari, Pietrini 164 Taxa identificati Patine verde scuro Alteraz.1 Patine nere 2 2 2 Patine verde brillante Alteraz.4 4 4 4 + + + + Alteraz.2 1 1 1 1 + + + + 2 Patine Brune Alteraz.5 4 + 5 5 + + 5 5 CYANOBACTERIA Chlorogloea microcystoides Geitler Chroococcus lithophilus Ercegovic Gloeocapsa biformis Ercegovic Gloeocapsa kuetzingiana Naeg. Gloeocapsa rupestris Kuetz Gloeothece rupestris (Lyng.) Born. Myxosarcina dubia Ercegovic + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + CHLOROPHYCEAE Apatococcus lobatus (Chod.) Boye Petersen Chlorella vulgaris Beijerinck Chlorococcum sp. Muriella terrestris Petersen + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + Tab. 1 caratteristiche incrostazioni nere note come “Tintenstriche”. Talvolta nelle colture di arricchimento è stata evidenziata la presenza sporadica di alcune alghe verdi appartenenti al genere Chlorococcum. – le patine di colore rosa (alterazione 3) non hanno mostrato evidente presenza di fenomeni di alterazione biologica, non essendosi rilevate forme di crescita né nei vetrini allestiti a fresco, né nelle colture eseguite con i terreni selettivi. L’interpretazione di questa peculiare forma di alterazione sarà oggetto di ulteriori approfondimenti con metodi istochimici e biomolecolari. – le patina di colore verde brillante (alterazione 4) sono risultate formate da un cospicuo numero di alghe verdi (Chlorophyceae), appartenenti principalmente al genere Chlorococcum e, in minor misura, alle specie Il biotedeterioramento della cripta del Peccato Originale nella gravina di Matera 165 Muriella terrestris, Apatococcus lobatus e Chlorella vulgaris. I cianobatteri, poco rappresentati, appartenevano alle specie Chlorogloea microcystoides, Gloeocapsa rupestris e Chroococcus lithophilus. Nei campioni erano presenti numerose forme di resistenza e molti individui in cattivo stato di vitalità. – le patine brune (alterazione 5) mostravano concordemente la presenza di una biocenosi in cui le forme dominanti erano rappresentate da cianobatteri appartenenti a diverse specie di Gloeocapsa; altri generi, rinvenuti più sporadicamente, sono stati Myxosarcina e Gloeothece, fra i cianobatteri, e Apatococcus e Muriella, nell’ambito delle alghe verdi. Sporadicamente, in campioni prelevati in prossimità del suolo, sono stati riscontrati numerosi frammenti di talli lichenici e alcuni protonemi di muschi. 3.2 Analisi ecologica per la valutazione dell’uso dei biodeteriogeni come bioindicatori Tale indagine ha previsto in via preliminare una valutazione del grado di affinità delle specie e dei siti di campionamento utilizzando le usuali procedure di analisi multivariata su dati matriciali, basate sui valori di presenza-assenza e copertura rilevati (vedi Tab. 1), compiute tramite i programmi di cluster analysis di Willdi Orloci [15]. Dal punto di vista ecologico il principale fattore limitante e condizionante la distribuzione delle patine è risultato essere l’acqua e tale stretto legame ha permesso di utilizzare questa informazione per mappare i diversi gradienti di umidità presenti sulle pareti e alle varie altezze. Infatti associando alle tipologie di alterazione censite, la composizione floristica corrispondente e la conseguente affinità per l’acqua, è stato possibile utilizzarle come bioindicatori dei differenti valori idrici del substrato (v. Fig. 2). Analogamente la distribuzione dei licheni è utilizzabile come bioindicatore di un diverso grado di ventilazione all’interno della grotta. Di più critica interpretazione è l’analisi della distribuzione delle colonizzazioni batteriche, in relazione alla più difficile interpretazione nella fenomenologia dell’alterazione, del loro habitus talvolta endolitico e della crescita in condizioni artificiali, spesso ristretta solo ad idonei terreni di coltura. Significativa è risultata essere anche la diversa porosità del substrato (stratigrafia dei banchi di calcarenite), mentre le variazioni locali di illuminazione, che non assumevano gradienti rilevanti, sono risultate poco condizionanti la crescita della microflora fotosintetizzante. 166 Caneva, Pacini, Nugari, Pietrini 4. Conclusioni La diversa distribuzione dei microorganismi presenti sulle pitture appare correlata a gradienti edafici e microclimatici. Prevalente è risultata la microflora fotoautotrofa e, nell’ambito di questa, la dominanza dei cianobatteri appare evidente nelle situazioni meno igrofile, mentre le alghe verdi appaiono correlate a valori idrici più elevati. La resistenza dei cianobatteri, in particolare delle forme coccali, può essere spiegata con il tipo di metabolismo che consente loro di passare rapidamente dallo stadio vegetativo a quello di riposo quando la roccia si dissecca, ed entrare nuovamente in una fase attiva, in condizioni idriche favorevoli. Ai fini conservativi le informazioni raccolte non solo hanno permesso di meglio calibrare alcuni interventi sull’ambiente, per migliorare le condizioni conservative dei manufatti, ma l’analisi della presenza e della penetrazione delle alghe in profondità ha evidenziato l’importanza di trattamenti di disinfezione. Come sottolineato in letteratura [16], tali interventi non solo permetteranno una maggiore leggibilità degli affreschi, ma anche di migliorare le condizioni conservative del sito. Fig. 2. In alto: mappatura della distribuzione delle diverse forme di alterazione (vedi testo) e in basso: associazione con i valori di preferenzialità per l’acqua mostrati in scala cromatica decrescente. Il biotedeterioramento della cripta del Peccato Originale nella gravina di Matera 167 BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11 12. 13. 14. 15. A. Roccardi, S. Ricci, A.M. Pietrini, «Ambienti semiconfinati» In: Problemi di biodeterioramento in relazione alla tipologia di ambienti. Cap.V. La Biologia Vegetale per i Beni Culturali. Biodeterioramento e Conservazione, G. Caneva, M.P. Nugari e O. Salvadori (eds.) Nardini Editore, Firenze, 2005, pp. 205-210. G. Agarossi, R. Ferrari, M. Monte, «Microbial biodeterioration in the hypogea: the subterranean neopythagorean Basilica of Porta Maggiore in Rome», In: G. Felix (Ed.), Proceedings of 5th International Congress on Deterioration and Conservation of Stone, Presses Polytechniques Romandes, Lausanne, 1985, pp. 597-605. P. Albertano, «Deterioration of Roman hypogea by epilithic cyanobacteria and microalgae», In: A. Guarino et al. (Eds.), Proceedings of 1st International Congress on Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean basin, CNR Editions, Palermo, 2, 1998, pp. 1303-1308. S. D’Urbano, A. Pandolci, A.M Pietrini., «Patologie da umidità nelle strutture murarie antiche», In Pandolfi A. e Spampinato M.L.S. (Eds.), Diagnosi e progetto per la conservazione dei materiali dell’architettura, De Luca Ed., Roma, 1998, pp. 327-340. P. Albertano, C. Urzì, «Structural interactions among epilithic cyano-bacteria and heterotrophic microorganisms in Roman hypogea», Microbial Ecology, 38, 1999, pp. 244-252. P. Albertano, C. Urzì, G. Caneva, «Tombe, catacombe ed altri ipogei», In Problemi di biodeterioramento in relazione alla tipologia di ambienti. Cap. V. La Biologia Vegetale per i Beni Culturali. Biodeterioramento e Conservazione. G. Caneva, M.P. Nugari e O. Salvadori (eds.) Nardini Editore, Firenze, 2005, pp. 184-186. Aa.Vv, , Normal 9/88. «Materiali lapidei naturali ed artificiali. Microflora autotrofa ed eterotrofa: tecniche di isolamento in coltura«, CNR-ICR, Comas Grafica, Roma, 1990. L.Geitler, «Cyanophycea» In Rabenhorst’s Kryptogamen-Flora, Leipzig, 1932. T.V. Desikachary, Cyanophyta, Indian Council of Agricultural Research New Delhi, 1959. P. Bourrelly, «Les Algues d’eau douce», I. Boubée, Paris, 1966. P. Bourrelly P. «Les Algues d’eau douce», III. Boubée, Paris, 1970. N. Abdelahad, G. Bazzichelli, «The genus Gloeocapsa Kuetz. (Cyanophyta) on calcareous rock surfaces in the upper valley of the river Aniene (Latium, Italy)», Crypt. Bot. 2/3, 1991, 155-160. A. Golubic, «Algenvegetation der Felsen, eine oekologische Algen Studie in dinarischen Karstgebiet», Binnengewasser 23, 1967, pp. 1-183, Schwei-zerbart’sche Verlagsbuchhabdlung, Stuttgart. L. Hoffmann L., «Algae of Terrestrial Habitats», The Botanical Review 55, 2, 1989, pp. 77-105. S. Podani., Syntax 5.1, «Computer programs for multivariate date analysis», Scientia publishing, Budapest, 1995. 168 Caneva, Pacini, Nugari, Pietrini 16. M.P. Nugari, A.M Pietrini., «Chiese, cripte ed ambienti ipogei», In La prevenzione del biodeterioramento. Cap. VII. La Biologia Vegetale per i Beni Culturali. Biodeterioramento e Conservazione, G. Caneva, M.P. Nugari e O. Salvadori (eds.) Nardini Editore, Firenze, 2005, 282-286. 169 L’APPARECCHIATURA TECNICO-COSTRUTTIVA DELLA CHIESA DI SAN NICOLÒ L’ARENA (CT)* CAPONETTO R., CHISARI W., GULISANO G., LO FARO A., MARGANI G., MOSCHELLA A., NAPOLEONE A., SANFILIPPO G., SAPIENZA V. Osservatorio della Patologie Edilizie, D.A.U., Facoltà di Ingegneria, Università di Catania. L’individuazione della natura dei materiali base e delle tecniche costruttive adoperate per la realizzazione degli edifici tradizionali, ovvero il riconoscimento del corpus della fabbrica, costituisce una fase fondamentale dell’iter metodologico per il progetto di restauro in quanto orienta le scelte connesse ai successivi interventi. Allo stesso modo la comprensione del sistema costruttivo agevola l’individuazione di eventuali meccanismi di dissesto in atto. Nel caso di studio della chiesa di San Nicolò l’Arena, il riconoscimento del corpus è stato espletato mediante specifiche ispezioni in situ, sia visive che strumentali. I risultati sono stati quindi localizzati in apposite mappe tematiche. La lettura tecnico-costruttiva dell’edificio è stata arricchita anche dalle notizie tratte dalle fonti archivistiche. In particolare hanno fornito una ricca messe di informazioni i documenti contenenti i conti di spesa per i lavori di costruzione e riparazione della fabbrica del monastero dei Benedettini e della chiesa annessa. Tali documenti sono stati di supporto soprattutto per l’individuazione del materiale lapideo di facciata e per il riconoscimento delle modalità di posa in opera. Ulteriori indagini strumentali hanno inoltre rivelato le caratteristiche costruttive delle sistema voltato, delle chiusure orizzontali di copertura, delle chiusure verticali d’ambito e del sistema costituito dal tamburo, cupola e lanternino. * Lavoro realizzato nell’ambito del progetto «Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emergenza architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione» (T3 CLUSTER C 29), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica 170 REPERTORIO DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE NEGLI EDIFICI RURALI TRADIZIONALI NEL COMPRENSORIO ETNEO CASCONE S. M. (1), PORTO S. M. C. (2) (1) Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Architettura e Urbanistica Viale A. Doria n. 6, 95125, Catania, tel. 095 7382509, fax 095 33030 (2) Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Ingegneria Agraria, Sezione Costruzioni e Territorio via S. Sofia 100, 95125 Catania, tel 095 7147587, fax 095 7147605 La conoscenza delle caratteristiche costruttive di un qualunque patrimonio architettonico è condizione indispensabile per poter intraprendere azioni volte al recupero conservativo dei singoli edifici. Riconoscendo alle fabbriche tradizionali presenti nelle campagne del comprensorio etneo valenza storica, paesaggistica ed architettonica si è ritenuto indispensabile procedere a studi e ricerche che potessero costituire fondamento per politiche e modalità di recupero compatibili con l’esistente ed in grado di preservare i predetti valori intrinseci negli organismi edilizi. Il presente lavoro è stato pertanto finalizzato allo studio delle tecniche costruttive dei fabbricati rurali attraverso la redazione di schede grafiche illustrative dei componenti e dei materiali tipici della tradizione etnea. Operando in un’area di vasta estensione in cui trovano posto una varietà di tipi edilizi la ricerca ha richiesto l’esame di numerosi fabbricati in modo da poter costruire un repertorio alquanto esaustivo delle tecniche realizzative dei singoli componenti edilizi e dei materiali in opera. L’individuazione dei casi da rappresentare ha tenuto conto dell’opportunità di illustrare anche alcuni elementi architettonici in cui risulta leggibile la persistenza di modi e di soluzioni stilistiche ricorrenti nell’area di indagine. L’attenzione posta al materiale da costruzione più diffuso, la pietra lavica, ha stimolato riflessioni su come la sua disponibilità in sito ha generato tecniche costruttive nelle sue differenti caratteristiche di lavorabilità, di resistenza e di grana. 171 INDIVIDUAZIONE DEI DECADIMENTI CAUSATI DAI BIODETERIOGENI ALGALI NELL’INVOLUCRO ESTERNO DELLA CHIESA DI S. NICOLÒ L’ARENA (CATANIA, MONASTERO DEI BENEDETTINI) CATRA M., GIACCONE G., PEZZINO A. Dipartimento di Botanica, Università degli Studi di Catania, Via A. Longo, 19, Catani,. tel. 095507490. 1. Introduzione La ricerca si propone l’individuazione dei microambienti definiti dalla presenza e dalla distribuzione dei biodeteriogeni algali responsabili del decadimento dei materiali lapidei della fabbrica esterna della Chiesa di S. Nicolò L’Arena, annessa al Monastero dei Benedettini di Catania. Le alghe che si possono insediare sulle opere d’arte, ed in particolare sui manufatti lapidei, appartengono principalmente ad alcune divisioni sistematiche di due taxa: i Procarioti (Cyanophyta o Cyanobacteria) e gli Eucarioti (Bacillariophyta, Chlorophyta, Chrysophyta e Xantophyceae). [1]. Questi organismi, per la maggior parte fotoautotrofi, necessitano di ambienti umidi per svolgere le proprie attività metaboliche, condizione che si realizza assai facilmente sui monumenti e sui manufatti lapidei sui quali questi organismi si insediano, provocando non solo danni meramente estetici, ma in alcuni casi inducendo modificazioni chimico - fisiche nel substrato originario. I risultati della ricerca sono documentati in elenchi di specie, in tabelle con i dati quantitativi per gruppi tassonomici e in quattro tavole di distribuzione quali – quantitativa dei biodeteriogeni algali sui siti campionati che individuano ambienti caratterizzati da differenti qualità di stato ecologico [2]. * Lavoro realizzato nell’ambito del progetto «Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emergenza architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione» (T3 CLUSTER C 29), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica 172 Catra, Giaccone, Pezzino La ricerca è stata condotta e finanziata nell’ambito del Progetto Cluster C29/W1 «Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emergenza architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione». Attività 10: Biodeteriogeni algali (responsabile Prof. Giuseppe Giaccone), in collaborazione con i laboratori di ricerca che afferiscono al C.R.I.Be.C.U.M. dell’Università degli Studi di Catania. 2. Materiali e metodi L’opera d’arte oggetto di questo studio è la fabbrica esterna della Chiesa barocca di San Nicolò L’Arena, annessa al Monastero dei Benedettini. La facciata e la cupola di questa opera monumentale sono rivestite da lastre e altri manufatti in pietra calcarenitica porosa di provenienza da cave dei Monti Iblei. I protocolli di prelievo utilizzati per l’individuazione dello stato di decadimento delle superfici esterne della fabbrica ad opera dei biodeteriogeni algali, utilizzano metodologie non distruttive di campionamento nel sito ed analisi in laboratorio, finalizzate all’identificazione sia degli organismi algali sia della loro specifica azione deteriogena [5]. Il campionamento, effettuato durante la stagione estiva e ripetuto in quella autunnale, ha interessato 86 siti distribuiti tra la cupola, comprendente il torrino, il camminamento intermedio e quello di base e la facciata, includente invece le finestre, le porte, le colonne ed il basamento (Fig.1). Le absidi, prive di rivestimento in manufatti lapidei calcarei, non si prestano a significativi insediamenti di alghe e di licheni per cui non sono state oggetto di campionamento. La cupola, che è stata sottoposta a pulitura idromeccanica negli anni ottanta, presenta una superficie irregolare ed instabile che non ha consentito invece l’insediamento degli organismi algali. Nella fase di campionamento nel sito, il materiale di alterazione visivamente apprezzato e documentato con foto a colori, inserite nelle tavole elaborate, è stato prelevato utilizzando tamponi umidi o una punta di bisturi. Il campione prelevato, numerato con lo stesso numero di riferimento indicato sulla mappa georeferenziata della fabbrica è stato conservato in una provetta sterile e portato in laboratorio per essere analizzato a vivo nell’arco delle 48 ore. La determinazione tassonomica degli organismi algali è stata realizzata Individuazione dei decadimenti nell’involucro esterno della Chiesa di S. Nicolò L’Arena (CT) 173 al microscopio ottico a luce trasmessa, munito di micrometri oculari, di contrasto di fase e di apparato fotografico. In questo modo, è stato possibile produrre una documentazione fotografica che si è rivelata indispensabile nella realizzazione di una guida di identificazione e di riconoscimento dei principali Cyanobatteri responsabili del degrado dei manufatti lapidei [4]. L’azione deteriogena degli organismi algali individuati è stata invece determinata con osservazioni allo stereomicroscopio a luce riflessa ed al Microscopio Elettronico a Scansione (S. E. M.). I vari taxa diagnosticati sono stati infine caratterizzati in base alla loro valenza ecologica (indicatori ambientali) ed alla specifica azione deteriogena sul substrato campionato. 3. Risultati La ricerca ha portato all’individuazione di 33 biodeteriogeni algali, censiti tassonomicamente (Chlorophyta, Cyanophyta, Xantophyta) caratterizzati sia per la loro specifica azione deteriogena (ricoprimento, corrosione e perforazione) sia per la loro capacità di indicatori della qualità dell’ambiente (in equilibrio, eutrofico per la presenza di componente organi- Fig. 1. Mappatura dei siti campionati e dei microambienti individuati caratterizzati da differente qualità di stato ecologico. 174 Catra, Giaccone, Pezzino ca, soggetto all’azione del vento salso dal mare, soggetto all’inquinamento da traffico urbano). Questi dati sono indicati nelle tabelle di seguito riportate, nelle quali è indicata anche la frequenza del ritrovamento dell’organismo algale nel sito considerato (Tab. 1-2-3). L’analisi delle tabelle, riportanti i dati quantitativi relativi alle percentuali di frequenza delle specie algali riscontrate, ha consentito l’elaborazione di quattro tavole1 di distribuzione quali-quantitativa dei biodeteriogeni algali sulle diverse componenti dell’involucro esterno della fabbrica e di una tavola, nella quale sono indicati i microambienti, individuati in relazione alle specie riscontrate e caratterizzati da differente stato ecologico. Quest’ultima tavola è in parte riprodotta e rielaborata nella figura 1 presente nel testo. Nella fase preliminare di caratterizzazione ecologica dei deteriogeni algali rinvenuti sulla fabbrica, sono state rilevate specie eurivalenti, specie tiotermofile, specie alofile e specie tionitrofile. Le prime sono diffuse ovunque su tutta la fabbrica, le altre occupano microambienti caratterizzati rispettivamente da fenomeni esergonici di solfatazione dei calcari (specie tiotermofile), da esposizione al vento salso che spira dal mare (specie alofile) e da inquinamento organico ad opera di uccelli e di roditori (specie tionitrofile). Per quanto concerne l’azione deteriogena sul substrato, la maggior parte delle alghe individuate ha un effetto ricoprente; si tratta di specie epilitiche e fotofile che agiscono a livello superficiale, formano patine sottili, ma senza alterare la superficie litica sottostante; quando formano croste nere, nei siti in corrispondenza di percolamento di acqua piovana, nei lati esposti a forte insolazione, causano differenti dilatazioni nei materiali lapidei con conseguente fratturazione. Una parte consistente (15 specie) delle specie epilitiche e fotofile evidenzia un effetto corrodente, spesso favorito dall’azione delle ife fungine dei consorzi lichenici nei quali costituisce la componente ficobionte. L’effetto corrodente, visibile al binoculare o con una lente d’ingrandimento, è evidenziato dalla superficie coperta da scialbatura e leggermente infossata. L’infossamento spesso corrisponde alla geometria delle colonie algali o dei licheni insediati (v. Tab. 1). 1 Le tavole relative al degrado nelle singole componenti della fabbrica e le tabelle delle quali si parla nel presente paragrafo e non riportate nel lavoro, sono state esposte nei poster presentati in occasione del Workshop “L’approccio multidisciplinare allo studio ed alla valorizzazione dei Beni Culturali”, Siracusa 28-29 ottobre 2005. Individuazione dei decadimenti nell’involucro esterno della Chiesa di S. Nicolò L’Arena (CT) 175 Cyanophyta Specie Azione Torrino Camm. int. Camm. base Anacystis cianea R + + ++ Anacystis dimidiata R + Anacystis thermalis C + Calothrix parietina C ++ Clastidium setigerum P + + Coccochloris aeruginosa R + + Enthophysalis rivularis P Loefgrenia anomala C + Oscillatoria lutea C + Porphyrosiphon notarisii R + Stigonema muscicola R + + + Chlorophyta Specie Azione Torrino Camm. int. Camm. base Caespitellheria mascheri C + Desmococcus vulgaris C Hazenia mirabilis C + Hormidiopsis crenulata R + + Kirchineriella obesa R + ++ Leptosira mediciana C + + + Micropora leptochaete C + Pseudopleurococcus printzii C + Pseudotrebouxia decolorans R + Scenedesmus protuberans R + Trebouxia italiana C + + Trentepohlia aurea R + + + Ulothrix zonata R + + + ++ ++ + Xanthophyceae Specie Azione Torrino Camm. int. Camm. base Heterococcus caespitosus C + + +++ Heterothrix ulothricoides C + + Tab. 1. CUPOLA (Torrino, Camminamento intermedio, Camm. di base). Siti campionati: 1-23. Legenda: R = ricoprente; C = corrodente; P = perforante; +: specie rinvenuta 1-3 volte; ++: specie rinvenuta 4-6 volte; +++ : specie rinvenuta 7-9 volte 176 Catra, Giaccone, Pezzino Cyanophyta Specie Azione Fin. balc. Fin. ovali Porte tim. Anacystis aeruginosa C + Anacystis cianea R Anacystis thermalis C ++ Calothrix parietina C ++ Coccochloris aeruginosa R ++ Enthophysalis rivularis P + Microcoleus lyngbyaceus R ++ + + + Chlorophyta Specie Azione Fin. balc. Caespitellheria mascheri C Leptosira mediciana C + Pseudotrebouxia decolorans R + Scenedesmus flexuoxus R + Scenedesmus tenuispina R + Trebouxia magna C + Westellia botryoides R Fin. ovali Porte tim. + + + + + Tab. 2 - FINESTRE (Finestre balconi, Finestre ovali, Porte timpani). Siti campionati: 24-60. Soltanto 2 specie di Cyanophyta hanno rivelato un effetto perforante attivo; si tratta di alghe tranofite o euendolitiche che dissolvono i carbonati penetrando nel substrato e formando delle microcavità di morfologia differente (osservabili al S.E.M.) a seconda della specie. Sulla base dei campionamenti stagionali si è definita la composizione qualitativa dei biodeteriogeni algali insediati sulla fabbrica e si è fatta una valutazione della frequenza e del ricoprimento percentuale delle specie componenti la comunità algale epilitica ed endolitica nei differenti siti campionati. L’analisi dei dati ha consentito l’elaborazione di undici istogrammi di frequenza per le undici componenti dell’involucro esterno analizzate: torrino, Individuazione dei decadimenti nell’involucro esterno della Chiesa di S. Nicolò L’Arena (CT) 177 Cyanophyta Azione Porte stipiti Anacystis aeruginosa C ++ Anacystis cianea R Anacystis thermalis C Calothrix parietina C Coccochloris aeruginosa R Enthophysalis rivularis P + Azione Porte stipiti Desmococcus vulgaris C + Leptosira mediciana C + Specie Colonne Colonne Colonne Basam. p. alta p. media p. basale ++ ++ +++ ++ + ++ +++ + + Chlorophyta Specie Colonne Colonne Colonne Basam. p.alta p. media p. basale Tab. 3. COLONNE (Porte stipiti, Colonne porzione alta, media, basale, Basamento). Siti campionati: 61-80. camminamento intermedio, camminamento basale, finestre ovali, finestre balconi, porte timpani, porte stipiti, porzione superiore, mediana e basale delle colonne ed il basamento [2]. 4. Conclusioni L’individuazione dei principali decadimenti ad opera dei biodeteriogeni algali presenti nella fabbrica esterna della Chiesa barocca di S. Nicolò L’Arena e la caratterizzazione dei microambienti, sulla base della loro 178 Catra, Giaccone, Pezzino valenza ecologica, rappresentano i risultati più importanti di questa ricerca. L’individuazione della sistematica dell’alga insediata e la conoscenza della sua ecofisiologia, rappresentano fasi propedeutiche per interventi di controllo e di risanamento ambientale, poiché gli organismi algali contribuiscono al deterioramento dei materiali lapidei mediante i processi metabolici e rilasciando composti ricoprenti, corrodenti e chelanti. I principali decadimenti presenti ad opera dei biodeteriogeni algali sull’involucro esterno della fabbrica sono: alterazione del colore, corrosione delle superfici e perforazione dei materiali lapidei. L’evoluzione dei decadimenti evidenzia ritmi stagionali in funzione delle precipitazioni meteoriche ed incrementi locali, in funzione dell’esposizione all’inquinamento veicolare, atmosferico, animale, soprattutto dell’avifauna [3] ed alla direzione e alla frequenza dei venti dominanti, rispettivamente umidi dai quadranti occidentali e salsi dai quadranti orientali [7]. Gli organismi algali rappresentano dunque degli indicatori di qualità di stato ecologico del sito considerato, poiché espressione dei fattori fisico chimici che lo caratterizzano. Pertanto, è evidente che il risanamento ambientale del sito nel quale è posto il manufatto lapideo e l’eliminazione delle condizioni favorevoli allo sviluppo dei biodeteriogeni algali nei micro–habitat individuati, rappresentano fasi preliminari agli interventi di restauro e di conservazione. La molteplicità e la complessità dei fattori che intercorrono in questi processi richiedono, infatti, uno studio interdisciplinare e sinergico al fine di programmare interventi mirati ed efficaci sia di risanamento ambientale e di recupero dell’opera monumentale sia più in generale per una gestione ecologicamente sostenibile dell’area in cui essa si trova. Individuazione dei decadimenti nell’involucro esterno della Chiesa di S. Nicolò L’Arena (CT) 179 BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. G. Caneva, M.P Nugari, O. Salvatori. «La Biologia nel restauro», Nardini Editore, Firenze, 2003. M. Catra, G. Giaccone, A. Pezzino. (in stampa), «Qualità dell’ambiente e decadimento dei materiali lapidei ad opera dei biodeteriogeni algali sulla fabbrica esterna della Chiesa barocca di S. Nicolò L’Arena (Catania)», Boll. Accad. Gioenia Sci. Nat. Catania. E. Galliani. «Protezione contro il degrado causato da uccelli, in fontana di Trevi. La storia, il restauro», Ed. Carte segrete, Roma, 1991, pp. 215-217. G. Giaccone, G. Aloni, C. Battelli, A.M. Catra, A.L. Ghirardelli, A. Pezzino, S. Stefani. «Alghe Azzurre (Cyanophyta o Cyanobacteria)», in Guida alla determinazione delle Alghe del Mediterraneo, Parte I. Pubbl. Dip. Bot. Univ. Catania, 2003, pp. 1-92. G. Giaccone, V. Di Martino. «Biologia delle alghe e conservazione dei monumenti», Boll, Accad. Gioenia Sci. Nat. Catania. 32 (356), 1999, pp. 53–81. G. Giaccone, M.L. Veloccia Rinaldi, C. Giacobini. «Forme biologiche delle alghe esistenti sulle sculture all’aperto», In The conservation of stone. Proceedings of international Symposium on deterioration and protection of stone monuments; Bologna. Ed. R. Rossi – Manaresi, 1975, pp. 245-256. E. Poli Marchesi, F. Lucani, S. Razzara, M. Grillo, A. Auricchia, F. Stagno, G. Giaccone, R. Di Geronimo, V. Di Martino. «Biodeteriorating plant entities on monuments and stonework structures. Historic city centre of Catania: Il Monastero dei Benedettini», Proceedings of First International Congress on: Science and Technology for the safeguard of cultural heritage in the Mediterranean basin, 1998, pp. 1195-1203. 180 ANALISI MULTIDISCIPLINARE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI DEGRADI PRESENTI NELLA CHIESA DI SAN NICOLÒ L’ARENA CHISARI W., LO FARO A., MOSCHELLA A., NAPOLEONE A., SANFILIPPO G. Osservatorio della Patologie Edilizie, D.A.U., Facoltà di Ingegneria, Università di Catania. La collaborazione tra svariate competenze scientifiche orientate ad approfondire ogni aspetto del monitoraggio applicato ai BB. CC., promossa grazie all’attività espletata dal C.RI.Be.Cum per il progetto “Programma di ricerche per lo studio e la salvaguardia del barocco della Sicilia orientale”, ha dimostrato che l’approccio pluridisciplinare costituisce sicuramente la via da intraprendere per sviluppare in modo completo le indagini necessarie alla formulazione della diagnosi e del conseguente progetto finalizzato alla salvaguardia del patrimonio architettonico. Nello studio sulla chiesa di S. Nicolò L’Arena, dopo aver individuato l’apparecchiatura tecnico-costruttiva, si sono rappresentati i risultati ottenuti dalle singole unità di ricerca in elaborati informatizzati che hanno facilitato la disamina sincronica dei decadimenti riscontrati nella fabbrica, consentendo di cogliere le correlazioni tra degradi, difetti costruttivi e ambiente. Le mappe esposte sintetizzano il quadro dei degradi provocati dall’interazione manufatto-ambiente e dalla presenza patologica di acqua (umidità ascendente e discendente). In particolare i decadimenti relativi all’involucro esterno sono stati individuati e riportati in apposite mappe tematiche i cui risultati sono stati posti in relazione con le indagini svolte in ambito chimico, geologico, biologico e botanico; le patologie da umidità, anch’esse opportunamente mappate, sono state confrontate ed approfondite sulla scorta dei risultati ottenuti dalle ulteriori indagini ingegneristiche ed infine correlate con i dati ottenuti, in ambito fisico-chimico, sui materiali base. * Lavoro realizzato nell’ambito del progetto “Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emergenza architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione” (T3 CLUSTER C 29), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica 181 SPUNTI CARAVAGGESCHI NELLA PITTURA SICILIANA DEL SEICENTO CICALA CAMPAGNA F. Museo Regionale di Messina La relazione Spunti caravaggeschi nella pittura siciliana del Seicento, ha per oggetto la ricostruzione della vicenda umana ed artistica del pittore fiammingo Jan Van Houbracken, nato ad Anversa intorno al 1600, ma giunto ed attivo a Messina almeno fin dal 1631-32, anni in cui riceve la commissione per un’opera da collocarsi nella chiesa di S. Francesco alle Stimmate retta dalla confraternita dei mercanti, fino alla morte avvenuta nel 1665. Sebbene come nella maggior parte dei casi che riguardano la pittura messinese si debba fare i conti con l’enorme dispersione di opere e documenti causata dal terremoto del 1908, circostanza che priva la ricerca di molti elementi utili alla ricostruzione delle personalità artistiche e del contesto sociale e culturale in cui gli artisti si trovano ad operare, rendendo così difficile la possibilità di verifica delle notizie riportate dalle fonti, l’argomento di questo studio intende formulare alcune ipotesi che tracciano un percorso diverso rispetto a quanto finora prospettato dagli studi condotti sulla personalità del pittore. Questa revisione parte da due elementi fondamentali costituiti da un lato dalle più recenti ricerche di archivio che hanno messo in luce una rete di relazioni e rapporti tra mondo artistico e ceti imprenditoriali e mercantili, attivi tra le Fiandre, Genova, Firenze ed i porti siciliani soprattutto di Palermo, Trapani e Messina, dall’altro da alcune indicazioni delle fonti, relative alla committenza di questo pittore fiammingo, finora non tenute nella debita considerazione. Da una attenta lettura di questi aspetti che suggeriscono per altro legami tra il pittore e importanti mercanti e collezionisti fiamminghi e altri artisti di stessa nazionalità, è possibile rivedere l’intero percorso del Van Houbracken fin dal suo arrivo in Sicilia, e comprendere anche la fortuna 182 Cicala Campagna della sua pittura, legata alla matrice fiamminga di tipo rubensiano e vandyckiano, cui si assimilano quei caratteri di tipo caravaggesco che mettono in risalto i tratti più realistici di alcuni episodi, e sfruttano i suggerimenti luministici per potenziare l’efficacia drammatica ed emotiva. Nell’ambito di una realtà così dinamica che viene promossa soprattutto da questo tipo di committenza privata interessata comunque a privilegiare artisti della stessa nazionalità anche nelle commissioni destinate alle chiese fondate o abbellite in base alle preferenze ed esigenze di devozione, è forse possibile ipotizzare un ulteriore sviluppo della fortuna del Van Houbracken, se si può riconoscere la sua mano in una tela che fa parte dell’arredo decorativo dell’Oratorio del Rosario in S. Domenico a Palermo, l’Orazione di Gesù nell’orto, dove assieme ai caratteri peculiari della sua formazione fiamminga e della sua evoluzione stilistica maturati nel periodo messinese, si possono scorgere le premesse di tipo classicheggiante e monumentale che qualificano la sua ultima opera a noi nota, la Crocifissione nella chiesa di S. Maria di Randazzo, firmata e datata 1657, caratterizzata dal recupero di aspetti vandickiani e dalla comprensione del linguaggio novellesco. 183 CARATTERIZZAZIONE E PROVENIENZA DEI MATERIALI LITOIDI IMPIEGATI NELLA COSTRUZIONE DELLE COLONNE DELL’EMICICLO TEATRO DEL PARCO DEL CAVALLO DI SIBARI (CALABRIA) CIRRINCIONE R.(1), CRISCI G.M.(1), DE VUONO E.(1), LO GIUDICE A.(2), MIRIELLO D.(1), PEZZINO A.(2), PUNTURO R.(2) (1) Dipartimento di Scienze della Terra – Università della Calabria (2) Dipartimento di Scienze Geologiche – Università di Catania L’impiego delle rocce granitoidi nella realizzazione di importanti opere architettoniche risale a tempi antichissimi. Particolare diffusione si ha tra il I sec. a. C. ed il IV sec d.C. sotto l’Impero Romano. I Romani, affascinati dalla bellezza e dalle caratteristiche meccaniche di tali rocce, ne fecero un largo uso per la costruzione di imponenti edifici in tutte le più importanti città dell’area mediterranea, quasi a sottolineare una corrispondenza tra le caratteristiche intrinseche della roccia e la magnificenza dell’Impero stesso. Nel presente lavoro sono stati affrontati alcuni problemi di natura archeometrica relativi alla provenienza di resti di colonne di materiale granitoide, prelevati in corrispondenza di un importante sito archeologico del Sud Italia: L’Emiciclo Teatro del Parco del Cavallo di Sibari (I sec. a.C.). La prima fase del lavoro si è basata su rilievi di campagna per l’individuazione e la successiva campionatura delle cave di cui si avevano notizie di antiche attività estrattive. Tali indagini hanno permesso di indirizzare le ricerche delle possibili cave di estrazione in corrispondenza delle aree ubicate nei pressi di Nicotera Marina e Parghelia (Calabria - VV), dove affiorano, lungo una superficie di circa 1.250 km2, corpi plutonici di composizione granitica di età carbonifero – permiana, che da un punto di vista petrochimico suggeriscono un’affinità calc-alcalina e peralluminosa. Successivamente, sui campioni provenienti sia dalle cave che dal Teatro sono state condotte analisi chimiche mediante XRF, ICP-MS ed analisi petrografiche di dettaglio. Dal confronto tra i dati ottenuti è emersa una 184 Cirrincione, Crisci, De Vuono, Lo Giudice, Miriello, Pezzino, Punturo forte corrispondenza composizionale e tessiturale dei materiali archeologici con le rocce campionate presso la cava di Parghelia, dove sono tutt’oggi presenti resti di colonne e di vari elementi architettonici parzialmente lavorati in situ. La suddetta cava storica si configura pertanto come il più probabile sito estrattivo di provenienza. 185 IL TERREMOTO DI SANTA VENERINA DEL 29 OTTOBRE 2002: ASPETTI SISMOLOGICI E APPLICAZIONI DIAGNOSTICHE PROPEDEUTICHE AI SISTEMI DI INTERVENTO CORRAO M., LICITRA M. Novatech Consulting s.r.l. 2002 October 29th h 11:02 L.T. Ml 4.5 S. Venerina Event Un terremoto di Magnitudo 4.5 scuote S. Venerina. Gli effetti ed i danni hanno interessato parecchie costruzioni, anche in cemento armato, particolarmente in una fascia estesa circa 4 km, direzione NW-SE, tra Guardia e S. Venerina e comprendente le frazioni di Scura, Felicetto, Ardichetto e Bongiardo. L’evento fa parte di uno sciame sismico che ha prodotto centinaia di scosse per i primi 4 giorni di attività. Quest’ultima è correlata all’attività vulcanica del M.te Etna. In questo studio si è cercato di valutare due aspetti riguardanti l’evento sismico e gli effetti che ha prodotto su alcuni manufatti del comprensorio comunale di S. Venerina. Gli aspetti valutati sono di tipo sismologico e di tipo ingegneristico. Per quello sismologico si è cercato di capire il perché un evento di così modesta magnitudo abbia potuto produrre danni così rilevanti. Nella valutazione dell’aspetto ingegneristico ci si è interrogati sulla possibile causa di così rilevanti danni alle strutture, anche in cemento armato. Le osservazioni di carattere sismologico [G. Milana, A. Rovelli, P. Marsan, M. Corrao, G. Coco – I terremoti vulcanici dell’Etna: necessità di una nuova definizione di magnitudo e di diverse leggi di scala Annali di Geofisica – GNGTS 2004], scaturite da una serie di analisi sintetiche e sperimentali di eventi registrati dalla rete mobile dell’I.N.G.V. di Roma, installata a S. Venerina, hanno consentito di configurare quanto segue: - I terremoti registrati sul Mt. Etna, durante l’attività vulcanica intensa, indicano una discrepanza forte con le leggi di attenuazione degli eventi tettonici. 186 Corrao, Licitra - La sorgente poco profonda non è l’unica causa di danni significativi. - La componente nel lungo-periodo degli eventi vulcanici ha implicazioni importanti in termini di rischio nella zona di Mt. Etna perché è associata a grandi spostamenti al suolo. Strutturalmente i ricettori colpiti hanno subito danni imputabili a diverse cause: definizione inadeguata delle tipologie fondazionali e geometriche, realizzazione della struttura in modo non conforme alle direttive progettuali, messa in opera di materiali sottodimensionati, stati di ammaloramento e degrado della struttura. L’approccio investigativo è stato di tipo diagnostico a mezzo di indagini non distruttive e/o semi invasive associate a rilievi geometrici di dettaglio del tipo laser scanner 3D. Tutto ciò è stato affrontato, sotto forma di Case History, nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù. Lo studio è stato condotto secondo una campagna diagnostica finalizzata alla caratterizzazione meccanico – strutturale del danneggiamento subito dal manufatto mediante: • il rilievo geometrico della struttura; • il rilievo architettonico del quadro fessurativo; • la valutazione delle caratteristiche meccaniche e fisiche dei materiali utilizzati nonché delle caratteristiche di resistenza, di deformabilità e dello stato tensionale presente nelle murature; • rilievo delle caratteristiche tecnologiche e costruttive dei vari elementi strutturali. In ultima analisi ciò che scaturisce da questo preliminare approccio specifico ha prodotto le seguenti conclusioni: - Il controllo di aree sottoposte ad attività sismica, quale Santa Venerina, risulta necessario per comprendere e configurare eventuali scenari e contrastarli migliorando la pianificazione del territorio; - La parametrizzazione delle grandezze fisico-sismologiche in gioco contribuisce a mirare la progettazione; - La caratterizzazione meccanico-strutturale, dinamica e geometrica dei manufatti, rappresenta uno strumento fondamentale per una progettazione finalizzata. 187 ANALISI DEI MECCANISMI DI DEGRADO DEI MATERIALI CALCARENITICI DOVUTO ALL’AZIONE DEI LICHENI CRISCI G. M., GATTUSO C., MACCHIONE M., MIRIELLO D. Dipartimento di Scienze della Terra, Università della Calabria Via Ponte P. Bucci - 89036 Cosenza, Tel. 0984 493637, Fax. 0984 493601, [email protected] 1. Introduzione Nel definire una procedura metodologica si riesce ad ottimizzare il percorso da seguire poiché si possono utilizzare momenti di controllo, secondo le necessità, a livello di singole parti o di visuali d’insieme. Con il presente lavoro si è cercato di tracciare un profilo metodologico finalizzato a strutturare il sistema di indagini necessarie per approfondire la conoscenza sui meccanismi di degrado della pietra attaccata dall’azione di licheni. Per verificarne la validità è stata, quindi, effettuata una applicazione pratica con riferimento all’attacco biologico presente sul prospetto della Chiesa di Santa Maria della Serra a Montalto Uffugo (CS), particolarmente colpito da colonizzazioni licheniche, soprattutto a livello del basamento. La ricerca, di tipo sperimentale, caratterizzata dall’integrazione di competenze provenienti dal settore storico-architettonico, geologico e delle scienze naturali, ha permesso di effettuare osservazioni sul comportamento della microflora a livello dell’interfaccia roccia-lichene. In particolare, dopo aver individuato ed analizzato le specie licheniche più diffuse sul prospetto della Chiesa, è stato possibile in alcuni casi mettere a fuoco meccanismi di attacco e dissoluzione delle microparticelle di materiale roccioso. In particolare comunque si è cercato di comprendere i meccanismi e i processi di alterazione del substrato attraverso una analisi di dettaglio eseguita soprattutto mediante osservazioni al SEM. 188 Crisci, Gattuso, Macchione, Miriello 2. Struttura della metodologia La ricerca, per la sua particolare dimensione interdisciplinare è stata articolata in maniera da affrontare le varie problematiche per fasi, al fine di permettere le integrazioni tra le varie parti e lo sviluppo coordinato delle analisi. Lo studio è stato quindi strutturato considerando fasi sinteticamente riportate di seguito: 1. fase preliminare: – monitoraggio delle condizioni climatiche e della microvegetazione, – analisi bibliografica e storica, 2. fase caratterizzazione: – piano di campionamento, – analisi floristiche, – analisi di laboratorio, 3. fase discussione e conclusioni: – trattamento ed elaborazione delle informazioni, – considerazioni e risultati. Il percorso metodologico è stato tarato mediante una applicazione pratica effettuata considerando un caso reale rappresentato dalla Chiesa di Santa Maria delle Serre a Montalto Uffugo situato in provincia di Cosenza sul versante occidentale della Valle del Crati a 470 m slm. Il confronto con la realtà ha permesso di mantenere, durante lo svolgimento del percorso metodologico permettendo un continuo orientamento e controllo delle attività durante lo svolgimento della ricerca ed anche di apportare dei correttivi migliorativi alla struttura metodologica nel suo complesso. 3. Area di studio e analisi storico-architettonica del monumento Preliminarmente allo studio è stata sviluppata una indagine per valutare l’habitat dell’area nel quale è inserito il monumento considerato. Premesso che l’ambiente in cui vivono i licheni non è l’espressione dei soli fattori climatici, ma la risultanza di questi e delle interferenze di fattori edafici, topografici e biotici, l’indagine ha permesso di rilevare un andamento climatico stagionale piuttosto costante nel tempo, costituito da stagioni primaverili ed estive piuttosto caldo-secche ed autunni ed inverni Analisi dei meccanismi di degrado dei materiali calcarenitici 189 freddo-umidi. Tale comportamento è rilevabile da dati climatici forniti dall’Arpacal di Reggio Calabria (rete dell’ex istituto idrografico della Presidenza del consiglio, ora Arpacal) relativi agli anni che vanno dal 1989 al 2000, di cui a titolo di esempio è riportato il grafico (v. Fig.1) relativo al termogramma su base mensile della stazione di Montalto. In parallelo è stato effettuato un monitoraggio sul monumento che si è espresso mediante vari sopralluoghi e la registrazione di variazioni significative della vegetazione al variare delle stagioni. Più precisamente si è potuto osservare che: i sopralluoghi hanno permesso di rilevare in primavera ed estate, a causa della scarsità di piogge e della bassa umidità presente, i licheni si presentavano molto secchi, poco rigogliosi e fortemente appiattiti sulla roccia al punto da non permetterne il prelievo; mentre nel periodo autunnale con l’arrivo delle prime piogge la vegetazione lichenica manifestava maggior rigoglio fino a giungere poi nel periodo invernale, con valori di temperature, umidità e precipitazioni ottimali, ad esprimere la massima attività vegetativa. Inoltre è stato possibile notare una maggiore estensione delle colonizzazioni visibile anche sui gradini adiacenti ai portali fin sotto la gradinata d’accesso. Sempre in maniera parallela è stata svolta una indagine storico-architettonica sul monumento che ha consentito di delinearne i principali lineamenti, nonché di acquisire alcune informazioni sui materiali costitutivi e sul particolare degrado presente. C° Termogramma mensile nel decennio 1989 30 1990 25 1991 1992 20 15 1993 1994 1995 10 5 1996 1997 1998 0 1999 2000 Fig. 1. Grafico riportante il termogramma relativo alla stazione di Montalto. 190 Crisci, Gattuso, Macchione, Miriello La Chiesa di Santa Maria della Serra (v. Fig. 2, 3), che sorge nel centro storico di Montalto Uffugo, sul colle Serrano situato alle porte della cittadina, è caratterizzata dalla presenza di un’imponente e ricca facciata, purtroppo ancora incompiuta, realizzata in pietra calcare, in stile barocco. La Chiesa per la bellezza dei caratteri barocchi è stata prescelta, nel contesto dell’Atlas mondial du Baroque, promosso dall’Unesco, per essere inserito nell’Atlante del Barocco in Italia. Le origini della Chiesa risalgono al XIII secolo, quando venne eretta sui ruderi del mausoleo di un comandante romano. Consacrata nel 1227, la Chiesa subì diversi trasformazioni a causa dei terremoti che la devastarono negli anni. In seguito al terremoto del 1854, l’impianto originario acquisì un assetto planimetrico costituito da una pianta a croce latina di stile neoclassico con un’unica navata ed un ampio transetto. 4. Caratterizzazione Sulla base dei dati raccolti durate le indagini preliminari è stato predisposto un apposito piano di campionamento, realizzato tenendo conto sia delle condizioni climatiche, delle caratteristiche architettoniche della Chiesa e del particolare degrado esistente. Fig. 2. Chiesa di Santa Maria della Serra. Fig. 2. Particolari. Analisi dei meccanismi di degrado dei materiali calcarenitici 191 Nello specifico, pur avendo rilevato la presenza di oltre 20 tipologie di licheni l’attenzione si è concentrata su quattro specie in particolare, rilevate come le più rigogliose e le più diffuse. I campioni sono stati prelevati utilizzando bisturi previamente sterilizzati (sollevando la crosta del tallo e facendo in modo che almeno la porzione centrale dello stesso potesse essere prelevata senza troppo danno) e posti in contenitori (capsule di Petri) anch’essi sterilizzati. Spesso il prelievo ha comportato l’asportazione di un po’ di materiale lapideo, necessario per poter studiare l’interfaccia pietra-lichene e di conseguenza il degrado del monumento. Il campionamento è stato effettuato in considerazione delle indicazioni riportate nella “Raccomandazione Normal-3/80 Materiali Lapidei: Campionamento” e in punti tali da non arrecare danni all’estetica del monumento. I campioni prelevati sono stati quindi portati in laboratorio e separati per svolgere le analisi sia sulla pietra che sui licheni. In particolare per individuare con precisione le specie campionate è stata svolta una indagine floristica mediante l’utilizzo di chiavi dicotomiche. Pertanto attraverso una serie di controlli è stato possibile determinare le quattro specie: Caloplaca coronata (v. Fig. 4), è una specie caratterizzata dal tallo interamente isidiato, aranciato. Si trova su rocce calcifere, specialmente in postazioni fertili, di solito in sommità di blocchi soleggiati. È una tra le specie più diffusa facilmente riconoscibile per le sue forme dai bordi con andamenti arrotondati. Caloplaca flavescens (v. Fig. 5), specie molto comune su manufatti litici, s’instaura su calcare o arenarie basiche, su superfici bagnate dalla pioggia e piuttosto eutrofizzate. Fig. 4. Caloplaca coronata. Fig. 5. Caloplaca flavescens. 192 Crisci, Gattuso, Macchione, Miriello Tollera temperature molto basse e la si può trovare fino alla fascia montana. La specie è spesso presente su statue, bassorilievi e muri di roccia carbonatica: alla sommità delle superfici rocciose, comunque dove si abbia un certo accumulo di guano. La sua presenza determina una forte alterazione cromatica dei manufatti, poiché colora di giallo–arancione vaste superfici. Caluzadea metzleri (v. Fig. 6), presenta un tallo bianco-grigio pallido, più o meno immerso. L’apotecio è situato in buche poco profonde, sparso o, a volte, immerso lungo le fessure. Il tallo è murato nella roccia calcarea, in ciottoli principalmente di gesso, spesso si trova in zone piuttosto ombreggiate e umide. L’alterazione superficiale prodotta sulle rocce si manifesta con una caratteristica presenza di piccoli e diffusi fori ravvicinati (pitting). Buellia epipolia (v. Fig. 7), piccolo lichene crostoso a tallo di color bianco puro, continuo o fessurato-areolato, che forma macchie di dimensioni in genere non superiori ai 3-4 cm di diametro. La parte centrale del tallo è occupata da numerosi apoteci di colore nero, spesso pruinosi, piani o più frequentemente convessi, senza margine ben evidente. È abbastanza frequente su roccia calcarea (raramente anche su arenarie basiche), su superfici bagnate dalla pioggia, esposte al sole e poco eutrofizzate. Il colore bianco cretaceo dei talli contrasta abbastanza nettamente con quello del substrato, producendo un’alterazione cromatica piuttosto evidente. I campioni lapidei (v. Fig. 8) costituenti il substrato sono stati sottoposti ad analisi petrografiche e chimiche, allo scopo di caratterizzare la roc- Fig. 6. Caluzadea metzleri. Fig. 7. Buellia epipolia. Analisi dei meccanismi di degrado dei materiali calcarenitici 193 cia utilizzata per realizzare la Chiesa. L’analisi petrografica è stata eseguita su sezioni sottili (v. Fig. 9) del campione, utilizzando un microscopio ottico polarizzatore “Zeiss”; mentre le analisi chimiche sono state eseguite sul campione tale e quale polverizzato, utilizzando uno “spettrometro PhilipsPW 1480” e applicando il metodo per la correzione degli effetti di matrice di Franzini et Al. [5]. L’analisi petrografica ha consentito di caratterizzare il campione come una “calcarenite”. È stata rilevata la presenza di calcite osservabile sia come cemento, sottoforma di sparite e micrite (prevale comunque il cemento sparitico su quello micritico), che come fase cristallina costituente lo scheletro della roccia. Sono stati osservati, inoltre, quarzo, biotite alterata, plagioclasio e microclino. I bioclasti prevalgono sulla frazione terrigena e sono costituiti essenzialmente da foraminiferi planctonici e bentonici, gusci di bivalvi, briozoi e alghe calcaree. I pori sono di forma prevalentemente irregolare e sono dovuti a probabili fenomeni di dissoluzioni della componente calcitica. L’analisi chimica, inoltre, effettuata mediante spettrometria a raggi X ha consentito di completare la caratterizzazione della roccia mediante la determinazione degli elementi maggiori e degli elementi in tracce, di cui sono riportati, nelle Tab. 1 e 2, i dati relativi ad uno dei campioni analizzati (gli altri campioni sono petrograficamente e chimicamente identici a quello di cui sono riportati i dati). Fig. 8. Campione in capsula di Petri: si possono notare le Caloplache determinate: la chiara è la C.flavescens, la scura è la C.coronata. Fig. 9. Sezione sottile a luce polarizzata ingrandimento 3x: si osservano cristalli di muscovite, biotite, quarzo e calcite. Crisci, Gattuso, Macchione, Miriello 194 H2O 39,60 Na2O MgO Al2O3 SiO2 0,09 0,97 0,62 2,77 P205 K20 CaO TiO2 MnO Fe2O3 0,02 0,13 55,40 0,03 0,14 0,24 Tab.1. Elementi maggiori (% in peso) della composizione totale dei campioni Nb Zr Y Sr Rb Ni Cr V La Ce Co Ba 0 26 2 510 30 24 14 16 39 80 3 98 Tab. 2. Elementi in tracce (ppm) della composizione totale dei campioni 5. Discussione e conclusioni L’attenzione si è quindi concentrata sull’analisi dell’interfaccia roccialichene al fine di investigare i meccanismi di danno arrecati dai licheni alla roccia. Pertanto sono state preparate delle sezioni sottili (v. Fig. 10) modificando adeguatamente il protocollo standard: è stato usato un composto organico, la Glutaraldeide al 20%, che ha permesso di sezionare i licheni evitandone la distruzione. Le analisi delle sezioni sottili hanno indotto a effettuare delle indagini a maggiori ingrandimenti per cui sono state effettuate delle osservazioni di dettaglio al SEM che hanno permesso di evidenziare tre meccanismi di degrado principali: 1. nel caso delle Caloplache - il lichene provoca microfratture diffuse a livello dell’interfaccia lichene-roccia, dall’andamento lineare parallelo alla superficie, che si manifestano ad una profondità media di circa 95 micron (v. Fig. 11). 2. nel caso della Clauzadea metzleri - il lichene ha corpi fruttiferi che penetrano nel substrato ad una profondità di 0,32 mm provocando il pit- Fig. 10. La parte organica rappresentata dal lichene è la parte più scura, in alto, mentre la parte inorganica rappresentata dal substrato è la parte più chiara, in basso. Analisi dei meccanismi di degrado dei materiali calcarenitici 195 ting, corrosione puntiforme che si manifesta attraverso la formazione diffusa di piccole cavità. Questi forellini originariamente occupati dal corpo fruttifero, una volta lasciati liberi, con la caduta del corpo fruttifero, vengono ulteriormente allargati dalle acque meteoriche soprattutto nel periodo invernale, rendendo quindi la superficie maggiormente attaccabile da altri fattori di degrado, quali ad esempio l’escursione termica tra il giorno e la notte che può provocare fenomeni di contrazioni e dilatazioni della roccia nei punti in cui si trova l’acqua quindi nella zona di interfaccia roccia-lichene (v. Fig. 12). 3. nel caso della Buella epipolia - il lichene penetra nel substrato attraverso la dissoluzione dei minerali, ricchi di elementi chimici da cui trae nutrimen- Fig. 11. Si intravedono due tipi di fratture: una più profonda che sembra provocare il distacco di parte della roccia ed una più frastagliata a livello dell’interfaccia. Fig. 12. Visione dall’alto di superficie calcarea infestata dal lichene crostoso endolitico in cui si notano i periteci immersi nel substrato - nella sezione si nota al centro, il corpo fruttifero del lichene all’interno della roccia nella quale forma come un incavo che alla caduta del corpo fruttifero, appare come una profonda depressione (effetto pitting). 196 Crisci, Gattuso, Macchione, Miriello to. È possibile quindi che penetrando con le ife nei punti di frattura della roccia andando alla ricerca di minerali per il proprio nutrimento riesca a staccare attraverso la produzione degli acidi lichenici frammenti di minerale della roccia. Il fenomeno è favorito dall’azione prodotta dall’alternanza di pressione provocata dalla pulsazione delle cellule che variano di volume passando da condizioni di restrizione in corrispondenza dei periodi di siccità (estate) a condizioni di accrescimento nei periodi in cui riescono ad avere maggiore idratazione (inverno). Inoltre occorre considerare anche le azioni di tipo meccanico provocate dall’accrescimento del tallo. Ne risulta infine una attività complessiva di disgregazione per cui i granuli di quarzo e i frammenti di altri minerali si staccano dal supporto e vengono inglobati dal lichene che progressivamente li dissolve riducendoli gradualmente di volume (v. Fig. 13 e 14). La presenza ormai storica dei licheni sul prospetto della Chiesa permette di rassicurare circa l’azione devastante dei licheni che comunque, anche Fig. 13. Il lichene poggia sul substrato calcareo (in basso) ove si mota una lieve frattura. Si può inoltre notare come parti di minerali vengano inglobati nel tallo lichenico (granuli in bianco). In particolare le superfici esterne del minerale vengono gradualmente frantumate. Fig. 14. Meccanismi di disgregazione dei minerali ad opera della Buella epipolia: 1a Fase - il lichene avvolge con le proprie ife i minerali. 2a Fase - il lichene stacca i minerali e li solleva gradualmente. 3a Fase - il lichene frantuma i minerali fragili e avvolge per intero quelli più resistenti. 4a Fase - i minerali più duri sono attaccati sui contorni. 5 a Fase - disgregazione totale dei minerali più duri. Analisi dei meccanismi di degrado dei materiali calcarenitici 197 se non hanno fino adesso provocato danni di rilievo, possono potenzialmente originare degradi incontrollati nel caso in cui dovessero crearsi particolari condizioni ambientali. È proprio per questo motivo che appare necessario tenere sotto controllo la crescita dei licheni con monitoraggi periodici scanditi ad intervalli di 2-3 anni. È evidente che un’abbondante vegetazione lichenica sui monumenti pone dei problemi di conservazione e di restauro in quanto produce come detto sopra alterazioni cromatiche modificandone l’estetica dei monumenti e soprattutto le caratteristiche chimiche fisiche delle superfici litiche. Il processo conoscitivo proposto permette di mostrare un percorso interdisciplinare all’interno del quale il coinvolgimento di competenze diverse, a vari livelli di interesse, mette in grado di creare sinergie che favoriscono l’analisi e lo studio diretti a meglio comprendere e interpretare particolari fenomeni di alterazione e deterioramento dei monumenti. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. G. Caneva, M.P. Nugari, O. Salvatori, «La Biologia nel restauro», Nardini, Firenze, pp. 13-60, 101-174. M. Del Monte, «I monumenti in pietra e i licheni», Rassegna, Beni Culturali, 1989, pp. 12-17. M. Del Monte, C. Sabbioni, «The so-called “scilbatura” on Roman Imperial marbles», Studies in Conservation, 32, 1987, pp. 114-121. M. Del Monte, C. Sabbioni, «Chemical and biological weathering of an historical building: The Reggio Emilia Cathedral», The Science of the Total Environment, 50, 1986, pp. 165-182. M. Franzini, L. Leoni, M. Saitta, «Revisione di una metodologia analitica per fluorescenza-X, basata sulla correzione completa degli effetti di matrice», Rend. Soc. Ital. Mineral. Petrol., 31 (2), 1975, pp. 365-378. P. Mandrioli, G. Caneva, «Aerobiologia e beni culturali. Metodologie e tecniche di misura», Nardini editore, pp. 15-18-29-30, 32-35. M. Matteini, A. Moles, «Scienza e restauro. Metodi di indagine», Nardini Editore, pp. 11-140. A. Mottana, «Fondamenti di mineralogia geologica», Zanichelli, pp. 356, 452-455. P.L Nimis, «I macrolicheni d’Italia, chiavi analitiche per la determinazione», Udine, pp. 101-114. P.L. Nimis, D. Pinna, O. Salvatori, «Licheni e conservazione dei monumenti», Editrice Clueb, Bologna, pp. 11-18. A. Provini, S. Galassi, R. Marchetti, «Ecologia Applicata», Città Studi Edizioni, pp. 46-48. P. H. Raven, R. F. Evert, S. E. Eichhorn, «Biologia delle piante», Zanichelli, pp. 200- 198 VALUTAZIONE DELLA SUSCETTIVITÀ AL RIUSO PER FINI AGRITURISTICI DEI FABBRICATI RURALI TRADIZIONALI CONFRONTO TRA DUE CASI STUDIO FAILLA A., CASCONE G., PORTO S.M.C. Università degli Studi di Catania Dipartimento di Ingegneria Agraria, Sezione Costruzioni e Territorio via S. Sofia 100, 95125 Catania, tel +39 095 7147587, [email protected], [email protected], [email protected] 1. Introduzione La crescente insoddisfazione nei confronti della qualità della vita cittadina favorisce sempre più la fruizione del territorio rurale da parte di visitatori desiderosi di riscoprire, anche attraverso il contatto con la natura e con la tranquillità della campagna, le esperienze di vita della tradizione popolare rinvenibili soltanto in alcune aree agricole residuali o in piccoli centri abitati. Il territorio rurale è così divenuto sede di attività diversificate connesse soprattutto ad una crescente domanda di turismo alternativa alla formule tradizionali e di massa. L’attenzione oggi rivolta verso il patrimonio edilizio rurale è, in parte, anche dovuta a tale nuovo modo di fruire il territorio agricolo; infatti, nell’ambito delle attività turistico-ricettive, i fabbricati tradizionali costituiscono una risorsa edilizia importante, soprattutto nelle aree protette da vincoli di tutela ambientale dove, in genere, non vengono rilasciate concessioni edilizie per la realizzazione di nuove costruzioni. Tale interesse nei confronti dell’edilizia rurale, però, ha comportato numerosi interventi di recupero di fabbricati non sempre appropriati alle loro caratteristiche morfologiche e tecnico-costruttive. Pertanto, al fine di riutilizzare gli edifici rurali tradizionali reintegrandoli in un nuovo ciclo vitale che ne garantisca la cura e la manutenzione, nell’ambito delle politiche finalizzate alla conservazione del patrimonio architettonico rurale, è necessario definire strategie di intervento fondate su una valutazione attenta della loro suscettività al riuso. Valutazione della suscettività al riuso dei fabbricati rurali tradizionali 199 Fra i fattori che consentono tale valutazione riveste particolare importanza il grado di adattamento di nuove destinazioni funzionali ai caratteri morfologici dei fabbricati rurali. Tale fattore, infatti, rappresenta uno dei nodi cruciali nella tutela del patrimonio architettonico, soprattutto in considerazione del fatto che non di rado, gli interventi di riuso attuati hanno trascurato la compatibilità delle nuove destinazioni funzionali con le caratteristiche morfologiche dei fabbricati esistenti. Nel presente lavoro, dopo una breve disamina dell’approccio metodologico per la valutazione della suscettività al riuso dei fabbricati rurali tradizionali, si riportano i risultati ottenuti dall’applicazione di un metodo [4] elaborato per la valutazione del grado di adattamento della destinazione d’uso agrituristica ai caratteri morfologici di un campione di edifici ubicati in due aree omogenee della Sicilia orientale. Tale applicazione risulta particolarmente attuale in relazione alle opportunità offerte dalla programmazione economica regionale siciliana (P.O.R. 20002006) che, al fine di promuovere lo sviluppo delle aree rurali, offre sostegno finanziario agli imprenditori agricoli per la realizzazione di attività agrituristiche. Ciò, nell’ambito delle problematiche connesse con il recupero dell’edilizia rurale, si traduce, spesso, in interventi da attuare sui fabbricati rurali esistenti al fine di adattarli ai requisiti richiesti dai regolamenti edilizi vigenti. 2. Approccio metodologico per la valutazione della suscettività al riuso La limitatezza delle disponibilità finanziarie, in rapporto all’elevato numero di edifici rurali tradizionali che necessitano di interventi di recupero, non consente la conservazione dell’intero patrimonio architettonico rurale. Pertanto, allorquando è necessario scegliere uno o più edifici da tutelare fra un insieme di alternative possibili, si pone il problema di superare il limite della soggettività del giudizio ricorrendo all’applicazione di metodi decisionali basati su procedimenti analitici che utilizzano criteri di giudizio quanto più possibile oggettivi. In tale contesto, fra le caratteristiche che contribuiscono a qualificare il patrimonio architettonico rurale (rilevanza storica, architettonica, paesaggistica, ambientale, ecc.) [9], la suscettività al riuso riveste un ruolo determinante ai fini dell’attribuzione del giusto valore ai fabbricati soprattutto in relazione alle limitazioni imposte all’attività edificatoria dalle norme di tutela ambientale. 200 Failla, Cascone, Porto La valutazione della suscettività al riuso dei fabbricati rurali tradizionali, secondo la metodologia proposta, è articolata nelle fasi di seguito descritte [5]. Fase conoscitiva di primo livello Per lo svolgimento di questa prima fase del metodo bisogna individuare un’area di indagine omogenea sotto il profilo delle caratteristiche territoriali che possono influenzare la possibilità di riuso dei fabbricati rurali tradizionali. A tal proposito, è possibile avvalersi di ricerche di archivio, della cartografia di base nonché di elaborati a supporto degli strumenti urbanistici come gli studi agricolo-forestali. Alla definizione dell’area di indagine segue la messa a punto di schede di rilievo che consentono di pervenire ad una conoscenza quanto più esaustiva delle tipologie edilizie presenti nel territorio. Poiché le campagne di rilievo sono onerose soprattutto per le risorse necessarie al loro svolgimento, è opportuno che i dati raccolti nelle schede siano quelli strettamente necessari a consentire la valutazione della suscettività al riuso. Fase valutativa Obiettivo di questa fase di lavoro è la definizione di un insieme di destinazioni funzionali compatibili con il contesto territoriale prendendo in considerazione, se necessario, anche usi diversi da quelli originari e accettando, in relazione alle mutate esigenze funzionali, eventuali trasformazioni edilizie purché rispettose dei caratteri del fabbricato oggetto dell’intervento [8] Scelta una delle destinazioni d’uso nell’ambito dell’insieme precedentemente individuato, si procede alla valutazione della suscettività al riuso mediante un metodo basato sull’analisi multicriteriale. Pertanto, nella fase di analisi del problema è necessario definire l’insieme delle alternative e quello degli attributi. Il primo è costituito dagli edifici rurali tradizionali il cui stato di conservazione è tale da giustificarne il riuso funzionale; il secondo, invece, è costituito dai fattori estrinseci all’edificio (caratteristiche dell’attività produttiva, disponibilità finanziaria dell’imprenditore e il suo titolo nei confronti del fabbricato, integrazione dell’edificio con il paesaggio, dotazione di servizi, ecc.) e da quelli intrinseci (interesse storico, interesse architettonico, stato di conservazione, grado di adattamento di nuove destinazioni funzionali alla morfologia dell’edificio esistente). A partire dalla formulazione del giudizio di valore degli attributi delle alternative, l’approccio multicriteriale prevede la definizione della matri- Valutazione della suscettività al riuso dei fabbricati rurali tradizionali 201 ce delle decisioni. I dati necessari per tale valutazione possono essere ricavati dalle schede di rilievo compilate nel corso della prima fase di lavoro; inoltre, poiché per la definizione dei valori degli attributi potrebbero essere necessarie valutazioni di tipo qualitativo, è opportuno che i criteri di valutazione di ogni attributo siano forniti da esperti (architetti, storici dell’architettura, urbanisti, ingegneri, agronomi, etnografi, economisti, ecc.) dell’edilizia rurale dell’area interessata. Infine, la scelta del modello decisionale più opportuno fra quelli esistenti in bibliografia (Saw, Electre, ecc.) consente di pervenire ad un ordinamento dei fabbricati in relazione al loro grado di suscettività al riuso per la destinazione d’uso prescelta. Fase conoscitiva di secondo livello In questa fase si procede alla verifica dei risultati ottenuti dalla valutazione della suscettività al riuso, effettuando il rilievo di dettaglio degli edifici precedentemente analizzati. In relazione al tempo e ai costi necessari, tale attività è svolta soltanto per gli edifici che hanno ottenuto i punteggi più elevati all’interno delle classi definite dalle destinazioni d’uso analizzate. Questa ultima fase del metodo è propedeutica alla progettazione esecutiva per la quale può essere richiesta l’acquisizione e l’elaborazione di ulteriori informazioni ricavate dalle norme tecniche vigenti al fine di definire gli interventi più appropriati in relazione alle caratteristiche compositive e tecnico-costruttive dei fabbricati. 3. Il grado di adattamento della destinazione d’uso agrituristica ai fabbricati rurali tradizionali Nel presente lavoro sono riportati i risultati ottenuti dall’applicazione di un metodo appositamente elaborato per la valutazione del grado di adattamento della destinazione d’uso agrituristica ai caratteri morfologici degli edifici rurali tradizionali [4]. Nella ricerca sono stati esaminati sedici fabbricati rurali tradizionali, abbandonati o parzialmente utilizzati, ubicati in due aree omogenee della Sicilia orientale ritenuti adatti al riuso per attività agrituristiche. La prima area (area etnea, v. Fig. 1), situata sul versante nord-orientale del Parco dell’Etna, ricade nei territori comunali di Linguaglossa e 202 Failla, Cascone, Porto Piedimonte Etneo; la seconda (area iblea, v. Fig. 2), invece, è ubicata nella parte sud-orientale della Sicilia, si estende dai Monti Iblei sino alla fascia costiera sul Mar Mediterraneo ed è compresa fra i centri abitati di Ragusa e Santa Croce Camerina. Rimandando ad altre note precedenti [4, 11] per la descrizione dettagliata del metodo, di seguito si elencano le fasi principali in cui si articola lo studio: – conoscenza degli aspetti morfologici e distributivi degli edifici rurali in esame; – individuazione dei requisiti richiesti dalla destinazione d’uso agrituristica; – definizione dei fattori che intervengono nella valutazione del grado di adattamento della destinazione d’uso agrituristica agli edifici esistenti; – impiego di un modello multicriteriale che tenga in considerazione l’interazione fra i fattori individuati nella fase precedente. I caratteri morfologici dei fabbricati sono stati rilevati mediante apposite schede di rilievo, invece, i requisiti richiesti da specifiche destinazioni d’uso sono stati individuati facendo riferimento alla normativa vigente [6] ovvero ai manuali di progettazione edilizia [1]. Giacché la valutazione della potenzialità d’uso rappresenta uno studio preliminare sulla possibilità di adibire a specifiche funzioni gli edifici esistenti, la compilazione delle schede di rilievo non ha comportato rilievi metrici di dettaglio. I dati rilevati comprendono le informazioni su: la collocazione planimetrica delle unità edilizie che compongono il complesso rurale; la scomposizione delle unità edilizie in corpi di fabbrica; i caratteri morfologici relativi alle unità funzionali e ai corpi di fabbrica [3, 11]. Fig. 1. Area etnea. Fig. 2. Area iblea. Valutazione della suscettività al riuso dei fabbricati rurali tradizionali 203 I requisiti richiesti dalla destinazione d’uso agrituristica sono stati estrapolati dall’analisi delle esigenze delle attività da svolgere: ospitalità in camere e/o in miniappartamenti; ristorazione degli ospiti; soggiorno; deposito. Dall’analisi dei requisiti funzionali dell’attività agrituristica e dalla caratterizzazione del patrimonio architettonico effettuata sulla base della schedatura è emerso che i fattori che influenzano il grado di adattamento della nuova destinazione d’uso ai caratteri morfologici del fabbricato sono quelli descritti in Fig. 3. Fig. 3. Descrizione dei fattori che intervengono nella valutazione del grado di adattamento della destinazione d’uso agrituristica ai caratteri morfologici degli edifici. Failla, Cascone, Porto 204 Il modello di valutazione Per giungere alla valutazione del grado di adattamento, è stato scelto di utilizzare un modello che consente di calcolare le interazioni possibili fra i fattori descritti in Fig. 3. Già applicato per la valutazione di beni architettonici ed ambientali [10], il modello ha consentito di valutare il grado di apprezzamento totale V che in questo lavoro corrisponde al grado di adattamento della destinazione d’uso agrituristica ai caratteri morfologici degli edifici. Riportando quanto esposto in precedenti studi [4, 13] “Il modello consiste nella costruzione di una matrice quadrata X di ordine n, le cui n righe ed n colonne si riferiscono agli n fattori da analizzare. X= x1 x2 x3 .... xn x1 x11 x21 x31 .... xn1 x2 x12 x22 x32 ..... xn2 x3 x13 x23 x33 ..... xn3 xn x1n x2n x3n ..... xnn 1) L’elemento xii (xii ≥ 0 per i=1, 2,..., n) della matrice X indica il grado di azione attribuito al fattore (xi) corrispondente alla i-esima riga (o iesima colonna). Il grado di azione si assume: • pari a 1, se il fattore in esame presenta un livello normale;compreso fra 0 e 1, se il fattore in esame si presenta a un livello inferiore a quello ritenuto normale; • maggiore di 1, se il fattore in esame si presenta a un livello superiore a quello ritenuto normale. Ogni elemento xij (xij ≥ 0 per i ≠ j; i = 1, 2,…, n; j=1, 2,..., n) indica il grado di influenza esercitata dal fattore xi corrispondente alla i-esima riga su quello xj corrispondente alla j-esima colonna. Il generico elemento xij può assumere valore: • pari a 1, qualora il fattore xi abbia un comportamento neutrale rispetto al fattore xj; • maggiore di 1, se il fattore i-esimo contribuisce ad esaltare il grado di azione del fattore j-esimo; Valutazione della suscettività al riuso dei fabbricati rurali tradizionali 205 • compreso fra 0 e 1, se il fattore i-esimo riduce la potenzialità del grado di azione del fattore j-esimo; • pari a 0, se il grado di azione del fattore j–esimo, ancorché elevato, viene completamente annullato dalla presenza del fattore i-esimo il cui livello è ritenuto completamente insoddisfacente. La matrice X può essere orlata con una ulteriore riga (la n+1 - esima riga) i cui elementi vj (j=1, 2,…, n) sono dati dal prodotto degli n elementi della colonna j-esima, ossia: Il termine vj rappresenta un indice del grado complessivo d’azione esplicitato dal fattore j-esimo poiché risultato dell’interazione con gli altri n-1 fattori esaminanti. Calcolato, quindi, il grado complessivo di azione relativo agli n fattori considerati, il modello consente la costruzione di una funzione di utilità mediante l’introduzione di opportuni coefficienti di ponderazione (pesi) ?i da attribuire a ciascun valore vj. Tali coefficienti devono possedere i seguenti requisiti: λi ≥ 0 per j = 1, 2,…, n Eseguendo la somma dei prodotti del valori vj per i rispettivi pesi ?i è possibile ottenere l’indice V : che sinteticamente indica il grado di apprezzamento totale, cioè il grado di azione attribuibile complessivamente agli n fattori. Il grado di apprezzamento totale, rappresentativo dell’utilità dell’alternativa considerata rispetto ad un livello ritenuto normale (per il quale ), è il parametro che consente di realizzare una classifica di priorità tra più alternative possibili” Poiché in questa sede non è possibile descrivere tutti i criteri di attribuzione dei valori ai termini della matrice di interazione X, al fine di consentire l’interpretazione dei risultati si è ritenuto opportuno illustrare in Tabella 1 almeno i valori relativi al grado di azione1 di ciascun fattore individuato. Failla, Cascone, Porto 206 4. Risultati e discussione Sebbene le norme relative all’agriturismo auspicano che l’attività di ristorazione venga almeno affiancata da quella di ospitalità, negli edifici ubicati nell’area etnea, ciò non sempre è realizzabile. Nei fabbricati in cui è possibile riutilizzare alcuni ambienti per la realizzazione di camere da letto e/o minialloggi, il numero di posti letto non supera le 16 unità; ciononostante, la superficie mediamente disponibile per utente non è di molto superiore a quella prevista dalle norme vigenti [7]. Negli edifici etnei è generalmente possibile realizzare la zona di ristorazione con una capacità media di 35 coperti e, tenuto conto delle caratteristiche plano-altimetriche degli ambienti, con un impiego di superficie mediamente maggiore del 20% rispetto a quella massima consigliata nei manuali di progettazione edilizia [1]. Dallo studio svolto sugli edifici ubicati nell’area iblea, emerge una maggiore flessibilità funzionale nonché una più razionale distribuzione delle superfici disponibili per la realizzazione dell’area per la ristorazione. La capacità di posti letto è mediamente di 35 unità, mentre il numero medio dei coperti è di 50 unità. In entrambi i campioni di fabbricati, l’adeguamento della destinazione d’uso agrituristica ai fattori morfologici (TCO ed ST, v. Fig. 3), richiede interventi rilevanti. Inoltre, non sempre le altezze minime degli ambienti interni sono rispondenti ai requisiti imposti dai regolamenti edilizi vigenti. Infine, la disponibilità di altri spazi funzionali fruibili dagli ospiti (spazi di deposito e salette di soggiorno) è mediamente insufficiente. Mediante la relazione (2), per ciascuno degli edifici è stato calcolato il grado complessivo di azione dei fattori considerati che ha consentito di pervenire ai risultati illustrati in Fig. 4 dove gli scenari 1 e 2 si riferiscono a due differenti scelte strategiche eventualmente attuabili dalle Autorità competenti. Lo scenario 1 è stato determinato applicando al modello suddetto coefficienti di ponderazione idonei a classificare i fabbricati nell’ambito di strategie che mirano ad ottimizzare la capacità ricettiva dell’attività agrituristica; lo scenario 2, invece, è stato individuato adottando pesi idonei a classificare i fabbricati nell’ambito di strategie che mirano alla conservazione dei caratteri morfologici degli edifici interessati dall’intervento. 1 Termini della diagonale della matrice di interazione X. Valutazione della suscettività al riuso dei fabbricati rurali tradizionali 207 &5,7(5, ', 9$/87$=,21( '(/ *5$'2 ', $=,21( '(, )$7725, [ 6L SRQH TXLQGL &5]Q (VVHQGR SDUL D LO QXPHUR PDVVLPR GL RVSLWL FRQWHPSRUDQHDPHQWH RVSLWDELOL VL ULWLHQH QRUPDOH FKH O RIIHUWD GL RVSLWDOLWj SRVVD HVVHUH HVHUFLWDWD DOPHQR SHU OD PHWj GHJOL XWHQWL FRQVHQWLWL GDOOD QRUPDWLYD YLJHQWH 3HUWDQWR DO WHUPLQH [ VL DVVHJQD XQ YDORUH LQIHULRUH DO QRUPDOH SHU &5]Q H VXSHULRUH DO QRUPDOH SHU &5]Q ! 6L SRQH TXLQGL [ 60]Q [ [ [ &5]Q 07VD [ SHU 3]Q SHU 3]Q SHU 3]Q ! [ [ [ 3HU WDOH WHUPLQH VL ULWHQJRQR QRUPDOL YDORUL GHO IDWWRUH 60]Q SDUL D P P P P LQ EDVH DL TXDOL IDFHQGR ULIHULPHQWR DL SDUDPHWUL ILVVDWL QHL UHJRODPHQWL HGLOL]L FRPXQDOL VWDQGDUG PLQLPL q SRVVLELOH RVSLWDUH ULVSHWWLYDPHQWH XWHQWL SHU YDQR 3HU WXWWL JOL DOWUL YDORUL q YDOLGR LO VHJXHQWH FULWHULR [ 6P]Q D SHU d 60]Q d d 60]Q d d 60]Q d [ 6P]Q D SHU 60]Q 60]Q 60]Q 7&2 [ 3RLFKq VL ULWLHQH RSSRUWXQR FKH JOL DPELHQWL DGLELWL DOOD ULVWRUD]LRQH QRQ DEELDQR XQD VXSHUILFLH SL DPSLD GHO ULVSHWWR D TXHOOD PDVVLPD VXJJHULWD GDL PDQXDOL GL SURJHWWD]LRQH HGLOL]LD D WDOH WHUPLQH VL DWWULEXLVFH XQ YDORUH QRUPDOH TXDQGR LO IDWWRUH 07VD ULFDGH QHOO¶LQWHUYDOOR · XQ YDORUH VXIILFLHQWH TXDQGR 07VD ULFDGH QHOO¶LQWHUYDOOR · XQ YDORUH PHGLRFUH TXDQGR 07VD ULFDGH QHOO¶LQWHUYDOOR · H XQ YDORUH VFDUVR TXDQGR 07VD ULVXOWL VXSHULRUH DO 6L SRQH TXLQGL [ [ [ [ SHU 07DD SHU 07DD SHU 07DD SHU 07DD KPLQ KPLQ 6& 6L SRQH [ SRLFKp QRQ q SRVVLELOH VWDELOLUH D SULRUL LO WLSR PLJOLRUH GL FKLXVXUD RUL]]RQWDOH VH TXHVW XOWLPR QRQ q PHVVR LQ UHOD]LRQH FRQ JOL DOWUL FDUDWWHUL PRUIRORJLFL GHO IDEEULFDWR 6& [ (VVHQGR SDUL D LO QXPHUR PDVVLPR GL FRSHUWL FRQVHQWLWL VL ULWLHQH QRUPDOH FKH OD ULVWRUD]LRQH SRVVD HVVHUH RIIHUWD DOPHQR SHU OD PHWj GHJOL XWHQWL FRQVHQWLWL GDOOD QRUPDWLYD YLJHQWH 3HUWDQWR DO WHUPLQH [ VL DVVHJQD XQ YDORUH LQIHULRUH DO QRUPDOH SHU &5]Q H VXSHULRUH DO QRUPDOH SHU &5]Q ! 6L SRQH TXLQGL [ &5]U '=) 3]U 6& 3HU WDOH WHUPLQH VL FRQVLGHUD QRUPDOH OD SRVVLELOLWj GL UHDOL]]DUH GHJOL VSD]L GL GHSRVLWR H VDOHWWH GL VRJJLRUQR SHU JOL RVSLWL /D SUHVHQ]D GL DOWUL DPELHQWL SHU OD ULFUHD]LRQH GHJOL RVSLWL PLJOLRUD LO WHUPLQH [ VHFRQGR OD VHJXHQWH IRUPXOD [ [ [ [ KPLQ SHU LO WLSR GL FRSHUWXUD 6& VH KPLQ KQRUP VL SRQH [ [ $QDORJDPHQWHDTXDQWRFRQVLGHUDWRSHULO IDWWRUH 3]Q VL ULWLHQH QRUPDOH FKH XQ IDEEULFDWR GD GHVWLQDUHDG DJULWXULVPR GHEEDFRQVHQWLUHDOPHQR XQD VROX]LRQH IXQ]LRQDOH SHU OD UHDOL]]D]LRQH GHOO¶DUHD GLULVWRUD]LRQHGHJOLRVSLWL SHU 3]U SHU 3]U SHU 3]U ! 3HU FKLXVXUH RUL]]RQWDOL 6& HG 6& VL ULWLHQH RSSRUWXQR FKH JOL DPELHQWL DGLELWL DOOD ULVWRUD]LRQH QRQ DEELDQR DOWH]]H PLQLPH LQWHUQH KPLQ LQIHULRUL DO ULVSHWWR D TXHOOH FRQVHQWLWH GDOOD QRUPDWLYD KQRUP $ WDOH WHUPLQH VL DWWULEXLVFH XQ YDORUH QRUPDOH TXDQGR LO YDORUH GHO IDWWRUH 07DD ULVXOWD FRPSUHVR WUD · XQ YDORUH VXIILFLHQWH TXDQGR 07DD ULVXOWD FRPSUHVR WUD · XQ YDORUH PHGLRFUH TXDQGR 07DD ULVXOWD FRPSUHVR WUD · H XQ YDORUH VFDUVR SHU TXDQGR 07DD ULVXOWD VXSHULRUH DO 6L SRQH TXLQGL &5]U [ [ [ [ 6L SRQH TXLQGL LQ FXL D q O HVWUHPR LQIHULRUH GHOO LQWHUYDOOR FRQVLGHUDWR [ $QDORJDPHQWH D TXDQWR FRQVLHUDWR SHU LO IDWWRUH [ VL SRQH [ SRLFKp QRQ q SRVVLELOH VWDELOLUH D SULRUL LO WLSR GL VSD]LR PLJOLRUH VH TXHVW XOWLPR QRQ q PHVVR LQ UHOD]LRQH FRQ JOL DOWUL FDUDWWHUL PRUIRORJLFL GHO IDEEULFDWR SHU 07VD SHU 07VD SHU 07VD SHU 07VD 07 D D 3]Q 3RLFKp DO ILQH GL LQFHQWLYDUH LO SURJUHVVLYR DPSOLDPHQWR GHOOD JDPPD GHL VHUYL]L RIIHUWL GDOOH D]LHQGH DJULWXULVWLFKH VL ULWLHQH DXVSLFDELOH H SUHIHULELOH FKH DOO¶DWWLYLWj GL ULVWRUD]LRQH YHQJD VHPSUH DIILDQFDWD DOPHQR TXHOOD GL RVSLWDOLWj VL ULWLHQH QRUPDOH FKH LQ XQ¶D]LHQGD DJULWXULVWLFD VLD SUHVHQWH DOPHQR XQD XQLWj IXQ]LRQDOH DGLELWD SHU O RVSLWDOLWj GHL WXULVWL 67 [ ¦ 9DORUH L 6HUYL]LR L GRYH LO YDORUH GHL VHUYL]L q GHWHUPLQDWR GDL VHJXHQWL SXQWHJJL 6HUYL]LR 1HVVXQR 6SD]LR GHSRVLWR 6DOHWWD VRJJLRUQR 6DOHWWD SHU DWWLYLWj GL JUXSSR 6DOD GL LQWUDWWHQLPHQWR 6DOD SHU SLFFROL FRQJUHVVL $VVHVVRUDWR GHOO $JULFROWXUD H GHOOH )RUHVWH '$ PDJJLR 'LVSRVL]LRQL LQ PDWHULD GL DJULWXULVPR LQ *856 Q GHO JLXJQR Tab. 1. Criteri di valutazione dei fattori che influenzano il grado di adattamento della destinazione d’uso agrituristica ai caratteri morfologici degli edifici. Failla, Cascone, Porto 208 Se si assume che per 0≤V <0,33, 0,33≤V <0,66, 0,66≤V <1, V≥1 tale grado di apprezzamento totale è rispettivamente scarso, mediocre o sufficiente, è possibile affermare che tre fabbricati (due ubicati nell’area etnea ed uno nell’area iblea) possono essere riutilizzati per l’agriturismo soddisfacendo contemporaneamente entrambi gli scenari ipotizzati; altri cinque (due ubicati nell’area etnea e tre nell’area iblea) possono essere destinati a tale attività soltanto nell’ipotesi di adottare le scelte strategiche previste dal primo scenario. Si osserva, infine, che solamente per tre fabbricati ubicati nell’area etnea, l’obiettivo di conservare i caratteri morfologici dei fabbricati (scenario 2) ne migliora la valutazione complessiva. 5. Conclusioni Il rilievo effettuato mediante un’apposita scheda ha consentito la caratterizzazione morfologica di un campione di fabbricati rurali tradizionali al fine di valutare, mediante un metodo di analisi multicriteriale, in quale misura essi siano riutilizzabili per lo svolgimento di attività agrituristiche. Si ritiene che il risultato di tale valutazione potrebbe integrare i criteri adottati dalle Autorità competenti nella scelta dei fabbricati su cui concentrare eventuali sostegni finanziari. In particolare, al fine di preservare le caratteristiche morfologiche degli edifici, nei casi di studio analizzati la scelta dei fabbricati dovrebbe avvenire sulla base dei seguenti criteri: D $UHD HWQHD E $UHD LEOHD Fig. 4. Confronto fra le valutazioni effetuate impiegando due distinti classi di peso. Valutazione della suscettività al riuso dei fabbricati rurali tradizionali 209 1 grado di adattamento della destinazione d’uso almeno sufficiente in entrambi gli scenari; 2 grado di adattamento relativo allo scenario 2 migliore dello scenario 1; 3 scarto minimo del grado di adattamento valutato per i due scenari. I risultati ottenuti sono stati condizionati dai criteri adottati per la valutazione dei fattori che influenzano il grado di adattamento della destinazione d’uso agrituristica agli edifici considerati. Certamente si può pervenire a valutazioni differenti assegnando ai suddetti fattori livelli normali più aderenti ai caratteri morfologici degli edifici rurali tradizionali esistenti nelle due aree omogenee, anche attraverso apposite indagini sul numero di posti letto e sul numero di coperti mediamente offerti dalle aziende agrituristiche esistenti. Si ritiene che il metodo di valutazione adottato in questa ricerca possa essere applicato anche ad altre aree omogenee a vocazione agrituristica. Infine, il metodo con cui è stato determinato il grado di adattamento della destinazione d’uso agrituristica ai fattori morfologici dei fabbricati appartenenti al campione esaminato, è ripercorribile per altre attività purché vengano stabiliti in fase di analisi gli opportuni fattori di valutazione. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. Aa. Vv., Manuale di progettazione edilizia - Fondamenti, strumenti, norme -Tipologie e criteri dimensionali, vol. 1, Hoepli, Milano, 1996. S. Agostini, «Recupero dell’edilizia rurale: potenzialità dei fabbricati esistenti a fini agrituristici», in Atti del Convegno su: agriturismo e turismo rurale per uno sviluppo sostenibile del mezzogiorno d’Italia, 1996, pp. 23-31. G. Cascone, S. Di Fazio, P. Pennisi, «Tendenze in atto e proposte progettuali per il riuso dei fabbricati rurali», in Atti del V Congresso Nazionale AIGR su Il ruolo dell’Ingegneria per l’Agricoltura del 2000, Maratea, 1993. G. Cascone, S.M.C. Porto, P. La Pergola, «Il rilievo delle informazioni per la classificazione funzionale degli edifici rurali tradizionali», in Atti del VIII Convegno Nazionale dell’AIIA su L’ingegneria agraria per lo sviluppo sostenibile dell’area mediterranea, Catania (CT), 27-30 giugno 2005. A. Failla, G. Cascone, S. M. C. Porto, «Approccio metodologico per il recupero sostenibile dell’edilizia rurale tradizionale», in Atti del Workshop De Ruralibus Locis sul tema La tutela dell’architettura rurale nell’evoluzione del sistema produttivo, Accademia dei Georgofili (FI), 16-18 Maggio. 2003. Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, «Norme sull’agriturismo, L.R. n. 25 del 210 7. 8. 9. 10. 11. 12. Failla, Cascone, Porto 9/06/1994», G.U.R.S. n.30 del 14/06/1994, Palermo, 1994. Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, «Disposizioni in materia di agriturismo, Assessorato dell’Agricoltura e delle Foreste, D.A.» 28 maggio 2004, Palermo, 2004. ICOMOS / CIAV «Charter on the built vernacular heritage», Ratified by the ICOMOS 12th general Assembly, held in Mexico, from 17-24 October 2000. H. Kalman, Evaluation des bâtiments historique, Ottawa, 1979. B. Matarazzo, Un modello operativo per la ponderazione dei fattori tecnici ed economici organizzati o da organizzare, Catania, 1979. S.M.C. Porto, «Definizione di un metodo per la valutazione della potenzialità d’uso degli edifici rurali tradizionali», Tesi di Dottorato di ricerca in Costruzioni agricole e assetto del territorio, Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Ingegneria Agraria, Catania, 2002. F. Rizzo, Economia del patrimonio architettonico ambientale, Franco Angeli, Milano, 1993. 211 MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE E TUTELA DEI BENI CULTURALI: IL CASO DELLA SICILIA FINOCCHIARO CASTRO M. (1);(2), RIZZO I.(1) (1)Dipartimento di Economia e Metodi Quantitativi, Università di Catania C.so Italia, 55 – 95129 Catania, Tel. +39 (0)95 375344 int. 254, Fax. +39 (0)95 370574 [email protected] (2)Department of economics, Royal Holloway College, University of London Egham Hill, Egham, Surrey - TW200EX, UK, Tel. +44 (0)1784 414158, Fax: +44 (0)1784 439534, [email protected] 1. Introduzione Nella letteratura economica non viene dedicata molta attenzione alla misurazione della performance nel settore della tutela del patrimonio culturale. Obiettivo di questo lavoro è affrontare questo tema da un punto di vista sia metodologico che empirico. Si tenterà di fornire una definizione delle attività di tutela e un metodo per la costruzione di indicatori di performance in questo specifico ambito, estendendo al settore del patrimonio culturale tecniche già sperimentate in altri contesti e utilizzando l’attività delle Soprintendenze siciliane come caso di studio. In particolare, l’attenzione verrà concentrata sulle caratteristiche della tutela in Sicilia e sugli strumenti più significativi di intervento, con specifico riferimento ai beni culturali immobili e paesaggistici. Successivamente, verrà analizzata l’attività delle Soprintendenze e verranno affrontati i problemi metodologici connessi alla sua misurazione. Infine, per valutarne la performance, si proporrà un esercizio di applicazione della Data Envelopment Analysis (DEA). 2. L’attività delle Soprintendenze in Sicilia: strumenti di intervento e problemi di misurazione A differenza che nelle altre regioni italiane, in Sicilia la tutela del patrimonio culturale è competenza esclusiva del governo regionale ed è 212 Finocchiaro Castro, Rizzo realizzata attraverso l’attività di nove Soprintendenze1. Le Soprintendenze sono organi tecnici che svolgono un ruolo di grande rilievo e godono di ampi margini di discrezionalità giacché non soltanto la scelta dello strumento ma anche l’ambito stesso dell’intervento di tutela rientra nella loro sfera decisionale. La loro attività, quindi, offre un caso di studio interessante per analizzare le caratteristiche dell’intervento pubblico nel settore culturale. La identificazione di ciò che presenta interesse culturale e merita di essere tutelato è di competenza della Soprintendenza. Per i beni di proprietà privata è necessaria la dichiarazione dell’interesse culturale e, una volta accertata la sussistenza di tale interesse, questi beni sono sottoposti a vincolo e gli interventi di protezione sono soggetti all’autorizzazione della Soprintendenza competente. Tutti i beni di proprietà pubblica rientrano nella sfera di competenza della Soprintendenza a meno che non sia stata dichiarata l’insussistenza del loro interesse culturale. La mancanza di oggettività sottesa all’identificazione di ciò che può considerarsi bene culturale e alla scelta del tipo di intervento da realizzare implica che le Soprintendenze godano di ampi margini di autonomia e che sul risultato finale incidano significativamente le caratteristiche del processo decisionale pubblico e dei soggetti in esso coinvolti. Anche nel caso della tutela del patrimonio culturale, come in altri ambiti di intervento pubblico, il processo decisionale può essere descritto come una catena di relazioni “principale – agente”. Anzi, il settore dei beni culturali è caratterizzato da asimmetrie informative particolarmente marcate, in conseguenza dei problemi informativi connessi alle caratteristiche artistiche e storiche del bene culturale [15]. Le ragioni sottese all’intervento pubblico in questo settore sono ben note e non sono qui ulteriormente approfondite2 così come si rimanda ad altri contributi3 per l’analisi positiva delle particolari caratteristiche delle poli1 Per un’analisi delle competenze delle Soprintendenze siciliane, v. [10]. In generale, per una trattazione delle tematiche connesse alla tutela e valorizzazione dei beni culturali in Sicilia, v. [16] e [11]. 2 Il “fallimento del mercato” è riconducibile ai ben noti problemi derivanti dall’esistenza di beni pubblici, di esternalità, di benefici derivanti dalla mera esistenza del patrimonio, indipendentemente dalla fruizione (non use values) che, in assenza di interventi correttivi, condurrebbero a risultati inefficienti, per esempio, ad un livello insufficiente di tutela. Sulle giustificazioni normative, recentemente, v. [4]. 3 [7], [9] e [14]. Misurazione della performance e tutela dei Beni Culturali: il caso della Sicilia 213 tiche pubbliche in questo ambito. Qui si ritiene utile focalizzare l’attenzione sugli strumenti di intervento a disposizione del governo regionale – spesa pubblica e regolamentazione - per giungere a fornire una definizione del prodotto delle Soprintendenze e tentarne la misurazione4. 2.1. Definizione dell’attività di tutela Nella letteratura economica poca attenzione è stata dedicata alla definizione del prodotto dell’attività di tutela e alla sua misurazione. Questo lavoro sviluppa l’analisi avviata dagli autori sullo stesso tema in precedenti lavori, [2] e [3], ai quali si rimanda per maggiori approfondimenti. Pur consapevoli delle inevitabili semplificazioni, facendo riferimento alla distinzione tra spesa pubblica e regolazione prima richiamata, l’attività delle Soprintendenze viene scomposta in due tipologie distinte -la Tutela Attiva (TA) e la Tutela Passiva (TP)- che possono essere utili sia per comprendere le implicazioni economiche dell’attività di tutela che come base per condurre l’analisi empirica. Il concetto di TA è riconducibile all’intervento di spesa e comprende una vasta gamma di attività che include: attività di catalogazione, formazione specialistica del personale, scavi, restauri e manutenzione. Le Soprintendenze godono di ampi margini di autonomia nella programmazione della TA, subordinata alla limitata disponibilità di fondi, mentre, dopo l’approvazione del programma, non sono ammesse variazioni discrezionali né autonomia decisionale nella gestione della spesa5. La TP riguarda l’attività riconducibile alla regolazione e ai controlli sulla sua applicazione e si sostanzia in molti tipi di atti di natura prevalentemente amministrativa, anche se con rilevante contenuto specialistico, rivolti a soggetti sia pubblici che privati. Le Soprintendenze nell’esercizio dell’attività di regolazione godono di un ampio ambito di discrezionalità. In alcuni casi, le attività di regolazione dipendono dalla domanda dei regolati (per esempio, è questo il caso delle autorizzazioni ad intervenire sul bene culturale)6 mentre, in altri casi, può trattarsi di misure spon4 Nel settore culturale questo problema è stato ampiamente studiato con riferimento all’attività dei musei. Per la Sicilia, v. [12] e [13]. 5 Fanno eccezione soltanto le situazioni di emergenza. 6 L’intensità di questa forma di regolazione dipende dal tipo di bene culturale e dal vincolo al quale il bene è sottoposto: per esempio, le prescrizioni saranno più stringenti, con riferimento agli interni, se il bene è di interesse artistico, mentre sarà meno stringente se il bene, anche quando sito nel centro storico, è soltanto soggetto a restrizioni circa il suo aspetto esterno. 214 Finocchiaro Castro, Rizzo taneamente adottate per limitare le attività sui beni culturali (per esempio, i vincoli)7 o per sanzionare violazioni (per esempio, le demolizioni). 2.2. Composizione e determinanti dell’output complessivo Come viene decisa la composizione dell’output complessivo delle Soprintendenze? È ragionevole attendersi che le Soprintendenze decidano in base ai vincoli esterni e alle preferenze degli esperti operanti al proprio interno, anche in ragione del sistema degli incentivi esistenti. I due tipi di prodotto sono sottoposti a vincoli e incentivi diversi. I vincoli finanziari sono più stringenti per la TA che per la TP dal momento che la spesa ha un ruolo limitato rispetto al complesso dell’attività di regolazione8. Non sembra, peraltro, che esistano incentivi finanziari specifici mirati a stimolare l’attività delle Soprintendenze: le risorse loro assegnate non sono influenzate dalla loro performance9. Gli incentivi derivanti dal prestigio e dalla reputazione tra gli specialisti sono probabilmente più marcati per la TA in quanto, oltre all’attività di ricerca, la TA offre opportunità di interpretazioni storiche innovative, di nuovi ritrovamenti che costituiscono una testimonianza delle competenze degli esperti operanti all’interno della Soprintendenza. Naturalmente, l’efficacia di questi incentivi è, comunque, condizionata dall’esistenza dei vincoli finanziari prima ricordati. Gli incentivi operano in modo diverso sulle attività di TP; alcune di esse – per esempio, le autorizzazioni, i permessi, gli ordini di demolizione - esercitano effetti rilevanti sulle attività collegate ai beni culturali e producono benefici o costi divisibili. Di conseguenza, questo specifico tipo di attività è più esposto al controllo dei soggetti interessati (individui, imprese e istituzioni), cioè agli stimoli della “domanda”, e in questo caso è probabile che i ritardi o altre eventuali manifestazioni di condotta inefficiente delle Soprintendenze possano dar luogo a qualche forma di protesta. Questa tendenza potrebbe essere ulteriormente incentivata dal contesto istituzionale; basti ricordare che le Soprintendenze sono responsabili per i danni che il bene culturale subisce in conseguenza di ogni lavoro o attività che terzi conducono in relazione al bene culturale. In base a questi elementi, potrebbe emergere un incentivo a privilegiare attività di TP, nel senso di allocare le risorse disponibili, principalmente il personale, in quelle attività sottoposte ad un maggiore controllo esterno. Il 7 Questi vincoli possono essere di diverso tipo: vincoli monumentali; divieti di apportare modifiche al bene culturale; vincoli paesaggistici. 8 Per esempio, questo è il caso della spesa per demolizioni ed espropri. 9 Sul punto, v. l’analisi dei determinanti del finanziamento delle Soprintendenze svolta da [5]. Misurazione della performance e tutela dei Beni Culturali: il caso della Sicilia 215 ruolo della pubblica opinione sembra, invece, essere meno rilevante nell’influenzare la decisione di attuare la TA dal momento che tale decisione dipende prevalentemente dalle condizioni del sito/edificio così come dalla sua importanza artistica e storica, anche se la scelta tra restauro conservativo e possibilità di riuso di un edificio comporta significative differenze per quanto riguarda gli usi compatibili e, pertanto, l’impatto sullo sviluppo locale. 3. Analisi Empirica dell’Attività di Tutela Attiva e Passiva delle Soprintendenze Siciliane I dati utilizzati per valutare la performance delle Soprintendenze si riferiscono all’attività di TA e TP. Per quanto riguarda quest’ultima, abbiamo raccolto il numero di atti amministrativi posti in essere da ogni Soprintendenza nel periodo 1993-2000 (per ulteriori dettagli si veda l’appendice). Data l’eterogeneità degli atti amministrativi considerati, abbiamo deciso di pesarli prendendo in considerazione sia le difficoltà di natura tecnica sia quelle di natura amministrativa che si devono affrontare per porre in essere tali atti10. I dati della TA si riferiscono ai pagamenti relativamente ai beni culturali effettuati dall’Assessorato ai BB.CC. ed AA. nel periodo 1993-2000.11 Avendo a nostra disposizione sia i dati degli impegni sia quelli dei pagamenti, abbiamo scelto di utilizzare quest’ultimi per la nostra analisi. Nonostante i pagamenti non dipendano esclusivamente dall’attività delle Soprintendenze12, riteniamo che essi rispecchino più fedelmente i risultati dell’intervento pubblico rispetto gli impegni. In un precedente lavoro, [2] abbiamo usato gli stessi dati per costruire alcuni indici di attività di TA e TP. Attraverso tali indici, si evidenzia che le Soprintendenze mostrano output abbastanza simili nonostante le significative differenze in dimensioni finanziarie e patrimonio culturale di competenza. Inoltre, i livelli di attività di TA e TP riscontrati per ciascuna 10 I pesi, i cui valori vanno da 1 a 5, sono stati assegnati da diversi dirigenti che lavorano in differenti dipartimenti dell’Assessorato ai BB.CC. e presso alcune Soprintendenze. 11 I nostri dati riguardano le risorse finanziarie disponibili così come indicate sul bilancio della Regione Sicilia per le attività di recupero, restauro, mantenimento e conservazione dei beni culturali immobili. Per una più dettagliata analisi degli aspetti finanziari si veda [10]. 12 Ad esempio, i pagamenti possono dipendere dagli appelli, dalla velocità delle procedure di restauro e conservazione e da eventuali problemi legali con le ditte appaltatrici delle opere di restauro. 216 Finocchiaro Castro, Rizzo Soprintendenza sembrano riflettere gli andamenti regionali. Nel presente lavoro impiegheremo gli stessi dati per analizzare la performance dell’attività di tutela svolta dalle Soprintendenze. 3.1 Analisi d’Efficienza: un’Applicazione della DEA Per misurare l’efficienza dell’attività di tutela delle Soprintendenze abbiamo applicato una tecnica non parametrica, la Data Envelopment Analysis (DEA), ai dati relativi alla TA e alla TP. Si tratta di un programma lineare e deterministico, che è stato inizialmente sviluppato da [1] per costruire la frontiera della tecnologica su base non parametrica13. La tecnica DEA è comunemente utilizzata in diversi settori (sanità, istruzione, etc.) poiché mostra un elevato grado di flessibilità d’impiego. Tale approccio consente di studiare l’efficienza attraverso due modelli alternativi: la massimizzazione degli output e la minimizzazione degli input. In questo lavoro, applicheremo il modello di minimizzazione degli input che è coerente con il paradigma principale-agente che, come si è detto, caratterizza l’attività di tutela del patrimonio culturale. Nel nostro studio, assumiamo che le Soprintendenze producano output sia in termini di TA sia in termini di TP. Gli input a disposizione sono il personale14 ed il patrimonio culturale15. Quest’ultimo è un input con caratteristiche particolari poiché costituisce la condizione necessaria 13 La DEA è definita come non parametrica poiché non si assume che la tecnologia sottostante appartenga ad una determinata classe di funzioni la cui forma funzionale dipende da un numero finito di parametri, come ad esempio la ben nota funzione CobbDouglas. Inoltre, questa tecnica è anche detta non-statistical perchè non vengono fatte alcune assunzioni circa la distribuzione degli errori (cioé i residui d’efficienza) della funzione di produzione [17]. Utilizzando la DEA, è possibile misurare la massima contrazione (espansione) radiale degli inputs (outputs) compatibile con l’insieme delle possibili scelte di produzione o spazio d’inviluppo. Tale analisi si divide in due fasi. Nella prima, si sviluppa un programma matematico che permette di ottenere lo spazio d’inviluppo partendo da ogni unità decisionale in questione. Successivamente, si segue una procedura di ottimizzazione della proiezione radiale di ogni unità decisionale all’interno dell’inviluppo. Chiaramente, l’inviluppo così ottenuto deve soddisfare tutti i requisiti imposti dalla teoria economica, come illustrato in [6]. 14 I dati relativi al personale sono stati ottenuti dall’Assessorato ai BB.CC. e AA. In particolare, i valori utilizzati nella nostra analisi fanno riferimento esclusivamente al personale direttamente coinvolto nelle attività di AC e PC delle Soprintendenze. 15 I dati relativi al patrimonio culturale sono stati raccolti dall’Atlante dei Beni Culturali Siciliani pubblicato nel 1988. Questi sono gli unici dati ufficiali tuttora dispo- Misurazione della performance e tutela dei Beni Culturali: il caso della Sicilia 217 Input Patrimonio Culturale (Input non controllabile) Personale (Input controllabile) Output Atti Amministrativi Pesati Tab. 1. Variabili Utilizzate nell’Analisi d’Efficienza. affinché vi sia attività di tutela e non può, pertanto, essere considerato come un qualsiasi elemento di costo. Il patrimonio culturale può, quindi, essere considerato come un input non controllabile poiché l’obiettivo dell’attività di tutela non è volto alla sua minimizzazione quanto, piuttosto, alla sua conservazione ed ampliamento. Al tempo stesso, pur con queste peculiarità, si ritiene opportuna la sua inclusione nella analisi per catturare le eventuali differenze in termini di efficienza tra le Soprintendenze siciliane. Input e output sono riportati in Tabella 1. Nella nostra analisi, ogni Soprintendenza, in ogni anno d’osservazione, rappresenta un’unità decisionale16 per la quale abbiamo calcolato il livello d’efficienza assumendo rendimenti variabili di scala17. In un precedente lavoro [3], abbiamo presentato possibili specificazioni alternative dei modelli di minimizzazione degli input e massimizzazione degli output e ne abbiamo discusso aspetti positivi e negativi. La comparazione di tali specificazioni alternative ci ha permesso di pervenire alla scelta di un nibili. Per ogni Soprintendenza, viene riportato (1) il totale dei siti archeologici, (2) i beni paesaggistici, architettonici ed urbani, (3) il patrimonio etno-antropologico e (4) i beni storico-artistici. Alcune categorie di beni culturali presenti nell’Atlante dei Beni Culturali Siciliani (i beni archeologici museali, beni archivistici, beni bibliografici ed i beni naturali e naturalistici) sono state escluse dalla nostra analisi poiché non direttamente connesse con l’attività di TA e TP. 16 Quei valori che costituiscono degli outliers sono stati esclusi ed il numero di unità decisionali è stato ridotto da 72 a 64. In ogni caso, abbiamo anche calcolato i livelli d’efficienza utilizzando gli outliers senza riscontrare alcuna differenza significativa. 17 Abbiamo anche condotto lo studio d’efficienza sotto l‘ipotesi di rendimenti costanti di scala, anche in questo caso, senza trovare alcuna differenza significativa rispetto all’ipotesi di rendimenti variabili di scala. 218 Finocchiaro Castro, Rizzo Personale -18% Tutela Attiva - Tutela Passiva indotta dai privati - Tutela Passiva svolta dalle Soprintendenze - Perc. Di unità decisionali efficienti Efficienza media 25% 76.60% Tab. 2. Modello di Minimizzazione Input. modello, che meglio sembra rappresentare la performance delle Soprintendenze nell’attività di tutela dei beni culturali. La specificazione scelta per tale modello è la minimizzazione degli input in cui il patrimonio culturale è considerato come input non controllabile e gli atti amministrativi di TP sono distinti in due categorie: gli atti posti in essere in seguito a domanda di terzi (per esempio, i proprietari di un bene culturale) e quelli spontaneamente “prodotti” dalla Soprintendenza. La Tabella 2 mostra i valori relativi a tale modello18. L’inclusione del patrimonio culturale come input non controllabile merita qualche commento. Questo input permette di tener conto, anche se in maniera non perfetta, delle differenti “dimensioni” delle Soprintendenze. I risultati delle singole unità decisionali, qui non riportati per esigenze di spazio, mostrano come molte unità di piccole dimensioni raggiungano la frontiera d’efficienza o vi siano molto vicine. In altre parole, il patrimonio culturale permette di verificare il collegamento tra l’output prodotto da una soprintendenza ed il patrimonio da tutelare. Molta cautela, però, va utilizzata nel trarre conclusioni circa l’efficienza relativa delle Soprintendenze. La DEA consente a quelle unità decisionali che presentano bassi livelli di input ed alti livelli di output di raggiungere elevati scores di efficienza. Il patrimonio culturale non rappresenta soltanto un costo, il cui basso livello combinato con un’intensa attività di tutela permette di ottenere alti livelli d’efficienza, ma esso costituisce la ragione stessa dell’attività di tutela svolta dalle Soprintendenze. I risultati dell’analisi d’efficienza sono, dunque, significativamente influenzati dal duplice ruolo svolto dal questo input. 18 Non riportiamo i valori del patrimonio culturale poiché esso è considerato come input non controllabile nella nostra analisi. Misurazione della performance e tutela dei Beni Culturali: il caso della Sicilia Constanti 15 Decrescenti 39 Crescenti 10 Totale 64 219 Tab. 3. Distribuzione dei Rendimenti di Scala. Come rilevato in un precedente lavoro [3], è interessante sottolineare che la distinzione tra atti amministrativi posti in essere in seguito a domanda di terzi e quelli spontaneamente “prodotti” dalla Soprintendenza permette di raggiungere valori di efficienza più elevati. In particolare, la componente indotta dai privati richiede, in media, minori miglioramenti per raggiungere la frontiera d’efficienza rispetto quella spontanea delle Soprintendenze. In altre parole, tale componente potrebbe ridurre i potenziali effetti negativi sulla performance delle Soprintendenze che sono dovuti alle scelte discrezionali degli esperti in conseguenza delle asimmetrie informative che caratterizzano il processo decisionale. Nonostante il modello descritto sia quello che ha raggiunto il più alto livello di efficienza, l’analisi mostra come sia ancora possibile aumentare il livello d’efficienza medio delle Soprintendenze, giungendo alla loro dimensione ottimale, intesa in termini di personale. Per poter ottenere tale risultato, bisogna prima definire la tipologia di rendimenti di scala che caratterizzano ogni unità decisionale. La Tabella 3 mostra che soltanto 15 unità decisionali (pari al 23% del totale) hanno rendimenti costanti di scala, 39 unità decisionali (pari al 61% del totale) hanno rendimenti decrescenti di scala ed, infine, soltanto 10 unità decisionali (pari al 16% del totale) hanno rendimenti crescenti di scala; in sostanza, durante il periodo d’osservazione, la scala media di produzione delle Soprintendenze è stata di dimensione maggiore rispetto quella efficiente. Relativamente ad una possibile variazione degli input, l’analisi mostra che, nel caso di unità decisionali al di sotto della frontiera d’efficienza, la dimensione ottimale potrebbe essere raggiunta attraverso una diminuzione del personale, in media pari al 18%. Tale dato è fornito dall’analisi dei potenziali miglioramenti attuabili, in media, dalle unità decisionali. Chiaramente, se da un lato, tali suggerimenti riguardano le modalità di miglio- 220 Finocchiaro Castro, Rizzo ramento dell’efficienza di ogni unità decisionale, dall’altro lato, non offrono elementi per valutarne la qualità o l’efficacia. Per analizzare gli eventuali effetti dei cambiamenti tecnologici sui livelli d’efficienza dell’attività di tutela delle Soprintendenze è stato calcolato l’indice di produttività di Malmquist19. Tale indice ha mostrato che non vi sono stati cambiamenti tecnici rilevanti nel corso del periodo d’osservazione, che i cambiamenti nei fattori produttivi dovuti all’innovazione tecnologica non differiscono significativamente tra le Soprintendenze e che, in media, tali variazioni sono leggermente positive al passare del tempo. 4. Conclusioni Questo lavoro costituisce un primo esercizio di applicazione della DEA nel settore della tutela dei beni culturali; i risultati ottenuti mostrano che ci sono margini di miglioramento dei livelli d’efficienza delle Soprintendenze siciliane. Nel caso dell’attività di TP, le Soprintendenze sembrano essere relativamente più efficienti quando il loro output è originato dalla domanda dei terzi. Comparando le attività di TA e TP, è nella prima, in cui la performance è più facilmente verificabile e monitorabile, che si raggiungono livelli di efficienza relativa maggiori. Più in generale, il complesso sistema dell’attività delle Soprintendenze sembra essere sensibile all’esistenza di incentivi esterni; quindi, una possibile implicazione di policy sarebbe quella di introdurre incentivi e vincoli sull’attività di tutela in maniera da aumentare l’efficienza del mix dell’output delle Soprintendenze. L’analisi, comunque, non ci permette di valutare né la qualità né l’efficacia delle varie unità decisionali. Inoltre, a causa dei limiti dei dati a disposizione, i nostri risultati devono essere considerati esclusivamente come indicatori delle potenzialità metodologiche ed applicative della DEA nel campo dell’analisi economica applicata al settore dei beni culturali. Il presente lavoro, in conclusione, rappresenta un primo passo verso una più completa analisi e misurazione dell’efficienza dell’attività di tutela; tale misurazione, però, necessita un significativo ampliamento dei dati a disposizione. 19 L’indice di produttività di Malmquist permette di scorporare la variazione nel tempo dell’efficienza tecnica dallo spostamento nel tempo della frontiera di produzione (in altre parole, il progresso tecnico). Misurazione della performance e tutela dei Beni Culturali: il caso della Sicilia 221 APPENDICE Atti Amministrativi Autorizzazioni (aree archeologiche) Modifica decreto Abusivismo:annull.sanz.art.59 Occupazione d’urgenza Acquisti Osservazioni Approvazione donazioni Spese autorizzazione Approvazioni lavori-78124 Spese variazioni 78104 Contributi a comuni per acquisti Svincolo somme Contributi per acquisti-78201 Vincoli archeologici Contributi per restauri Vincoli architettonici Decisioni su ricorsi Vincoli etno-antropologici Demolizioni Vincoli monumentali Dichiarazione P.U. Vincoli naturalistici BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. M.J. Farrell. «The Measurement of Productive Efficiency», Journal of the Royal Statistical Society, vol.120, n. 3, 1957, pp. 253-290. M. Finocchiaro Castro e I. Rizzo, «La misurazione della performance nel settore della tutela dei beni culturali», in Mignosa, A. e Rizzo, I. (a cura di), Tutela e valorizzazione dei beni culturali in Sicilia, Franco Angeli, Milano, 2005a. M. Finocchiaro Castro, e I. Rizzo, «Performance Measurement of Heritage Conservation Activity: The Case of Sicily», DEMQ Working Paper, 2005b. B. Frey, «Public Support», in Towse, R. (ed.), A Handbook of Cultural Economics, Edward Elgar, Cheltenham, 2003. C. Guccio e I. Mazza, «Analisi politico-economica del finanziamento regionale dei beni culturali», in Mignosa, A. e Rizzo, I. (a cura di), Tutela e valorizzazione dei beni culturali in Sicilia, Franco Angeli, Milano, 2005. K. Lovell, «Production Frontiers and Productive Efficiency», in Fried, H., Lovell, K. e Schmidt, S. (eds), The Measurement of Productive Efficiency, Oxford University Press, New York, 1993. 222 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. Finocchiaro Castro, Rizzo I. Mazza, «Public Choice», in Towse, R. (ed.), A Handbook of Cultural Economics, Edward Elgar, Cheltenham, 2003. I. Mazza e I. Rizzo, Public Decision-Making in Heritage Conservation, 2000, mimeo. I. Mazza e I. Rizzo, «Scelte Collettive e Beni Culturali», in Valentino, P. e Mossetto, G. (eds), Museo Contro Museo, Giunti, Firenze, 2001. A. Mignosa, «The Organisation and Finance of Cultural Heritage in Sicily», in Rizzo, I. e Towse, R. (eds), The Economics of the Heritage: A Study in the Political Economy of Culture in Sicily, Edward Elgar, Cheltenham, 2002. A. Mignosa e I. Rizzo (a cura di), Tutela e valorizzazione dei beni culturali in Sicilia, Franco Angeli, Milano, 2005. G. Pignataro, «Measuring the Efficiency of Museums: A Case Study in Sicily», in Rizzo, I. e Towse, R. (eds), The Economics of the Heritage: A Study in the Political Economy of Culture in Sicily, Edward Elgar, Cheltenham, 2002. G. Pignataro, «Valutazione della performance e struttura organizzativa dei musei», in Mignosa, A. e Rizzo, I. (a cura di), Tutela e valorizzazione dei beni culturali in Sicilia, Franco Angeli, Milano, 2005. I. Rizzo, «Heritage Conservation: the Role of Heritage Authorities», in Rizzo, I. e Towse, R. (eds.), The Economics of the Heritage: A Study in the Political Economy of Culture in Sicily, Elgar , 2002, pp. 31-47. I. Rizzo, «Regulation», in Towse, R. (ed.), A Handbook of Cultural Economics, Edward Elgar, Cheltenham, 2003. I. Rizzo, e R. Towse, The Economics of the Heritage: A Study in the Political Economy of Culture in Sicily, Edward Elgar, Cheltenham, 2002. J. Sengupta, «Efficiency Measurement in Non-Market Systems through Data Development Analysis», International Journal of Systems Science, 18, 1987, p. 2279-2304. 223 IL PREZIOSO RUOLO DELLA RICERCA NEI BENI CULTURALI GRECO V. Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, via Capodieci, 12 96100 Siracusa; tel: 0931-69511; 347 8792265; fax 0931-69529 [email protected] Forse a prima vista una collaborazione tra un museo di arte medievale e moderna e una facoltà di tecnologie applicate alla conservazione e al restauro dei beni culturali può sembrare scontata, quasi normale. Ma, approfondendo la questione dal punto di vista di chi, come me, si trova a dover fare i conti ogni giorno con la particolare condizione dell’istituzione museale che, in un clima di sempre maggiori restrizioni non dispone assolutamente di alcun fondo per la ricerca, ci si rende conto che questa collaborazione è di vitale importanza per la qualità dell’offerta culturale che il museo propone al pubblico. Oggi i musei siciliani si dibattono tra le difficoltà dotazioni finanziarie sempre più esigue, costi di personale e strutture sempre maggiori, e necessità di fornire un servizio adeguato agli standard prestazionali dei musei italiani ed esteri. Anche quando ci sia una dotazione di personale sufficiente, condizione che certo non è quella del Museo Bellomo, da sempre inficiato da una cronica mancanza di personale, soprattutto tecnico e specialistico, questa da sola non basta perché deve essere affiancata dall’accesso agli strumenti e alla ricerca che solo un centro deputato istituzionalmente alla ricerca, come l’Università, può garantire. Dal canto suo, una facoltà che si prefigge di formare personale qualificato per il restauro e la conservazione dei beni culturali può rischiare, se non intraprende percorsi dai quali lo studente può accedere a sperimentazioni pratiche, di cristallizzare su posizioni meramente teoriche il bagaglio culturale fornito. Così, i percorsi paralleli, l’uno volto ad acquisire nozioni specialistiche ma teoriche, l’altro immerso nei problemi quotidiani e martellanti della concreta organizzazione, quando invece riescono a trovare un punto di contatto, si scambiano linfa vitale, e costruiscono insieme una possibilità che, sperimentando una sorta di “ricerca applicata sul campo” arricchisce entrambi di ulteriori potenzialità che generano un percorso “virtuoso”. 224 Greco La mostra di Mario Minniti, pittore siracusano seicentesco, così famoso da tenere una tra le maggiori, forse addirittura la più fiorente, bottega d’arte, è stata il primo “laboratorio” di sperimentazione tra i due istituti. Lo studio colorimetrico effettuato secondo i protocollo fissati dalla normativa, è stato molto importante per due motivi: il primo ovviamente attiene al valore intrinseco della ricerca specifica sul pittore siracusano che, valutato sempre sbrigativamente dalla critica come “caravaggesco”, e comunque non aiutato certo dal fatto che fu amico e modello di Caravaggio, non è stato studiato, analizzato e approfondito, finora, così come invece meriterebbe. Così, nella fiorente produzione della bottega si riscontrano opere che non presentano sempre la stessa qualità pittorica e spaziale, e, accanto a capolavori riconosciuti come Il Miracolo della vedova di Naim o l’“Ecce Homo” maltese, conservato a ‘Mdina’, si ritrovano opere la cui fattura ed esecuzione molto probabilmente sono da attribuirsi alla “scuola”, cioè a quella cerchia di pittori, più o meno vicini al maestro che eseguivano le copiose commissioni provenienti da tutta la Sicilia. L’attribuzione di un dipinto, infatti, si avvale di una serie di elementi oggettivi quali le fonti d’archivio, ma è determinante la ricerca, che attraverso l’analisi del colore e quindi della tavolozza cromatica del maestro e degli allievi, può offrire elementi di identificazione assai probanti. Inoltre, le indagini radiografiche, che non sono invasive e non costituiscono alcun pericolo per l’opera d’arte, penetrando gli strati pittorici, attraverso gli infrarossi permettono di vedere in tutta chiarezza il disegno preparatorio sottostante al dipinto, svelando così non solo “ripensamenti” ma anche le tracce non visibili di eventuali ad esempio di quadrettature, che, costituendo la base per una copia, sono la conferma implacabile della non originalità dell’opera. Questo tripodi analisi quindi fornisce utilissime informazioni non solo per la datazione ma anche per testare l’autenticità di un dipinto, e per verificare eventuali disegni preparatori o assenza di essi, anche come elemento importante per l’attribuzione dell’opera. Le indagini sono state per buona parte condotte su aspetti colorimetrici e misurazioni di colore, oltre alle radiografie all’infrarosso. Scoprire o ri-scoprire che il colore, elemento fondamentale delle opere d’arte non è una grandezza o misura oggettiva ma una percezione soggettiva da parte dell’occhio umano dell’assorbimento delle vari lunghezze d’onda contenute nel fascio di luce, significa ripensare e ragionare sul condizionamento operato dalle varie sorgenti luminose che noi, preposti all’esposizione delle opere d’arte presso il pubblico, normalmente utilizziamo, spesso Il prezioso ruolo della ricerca nei Beni Culturali 225 senza il supporto necessario dell’approfondimento tecnico e scientifico che invece l’argomento meriterebbe. Una sorgente di luce non è infatti uguale ad un’altra e solo misurandone gli effetti sul dipinto e cioè su come il nostro occhio percepisce le variazioni dei colori, e confrontando con il modello cui fare riferimento della luce naturale, si può scegliere e proporre al fruitore/visitatore una soluzione più corretta ed adeguata. E, oltre a ciò, possono sperimentarsi nuove/antiche emozioni, sulla base della conoscenza di quelle che erano le fonti di luce utilizzate dall’artista, naturale o artificiale e sui presunti effetti che lo stesso aveva programmato per la percezione della sua opera. È fondamentale infatti conoscere quanto più oggettivamente le condizioni dell’opera nella sua genesi, che evidentemente è già definita all’interno della mente dell’artista prima ancora che egli l’abbia trasferita sul supporto scelto, tela, pietra, legno, metallo. Solo così si può operare quella necessaria quanto inevitabile opera di “ridefinizione”, ben sapendo che qualsiasi riproposizione odierna non può pretendere di restituire l’immagine storica dell’opera, perché sarebbe impossibile, ma può mettere in luce alcuni aspetti ritenuti essenziali, orientare verso la percezione di quegli elementi che l’artista aveva gerchicamente fissato, cercando di fornire le chiavi di lettura senza operare arbitrarie e ingiustificate cesure o, peggio, “mettendo in ombra” componenti importanti per una globale comprensione dell’opera. 226 ANALISI DELLA FLORA E DELLA VEGETAZIONE DELLE AREE ARCHEOLOGICHE DELLA SICILIA ORIENTALE FINALIZZATA ALLA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI MANUFATTI ARCHITETTONICI GUGLIELMO A.(1), PAVONE P.(1)., SPAMPINATO G.(2), TOMASELLI V.(3) (1) Dipartimento di Botanica, Università di Catania (2) Dipartimento S.T.A.F.A., Università Mediterranea di Reggio Calabria (3) CNR, Istituto di Genetica Vegetale, Bari Ricerche sulla flora spontanea e ornamentale e sulla vegetazione infestante sono dedicate da alcuni anni ai più importanti complessi archeologici della Sicilia orientale (1): la Neapolis (2) e la Latomia dei Cappuccini a Siracusa (3), il Parco Archeologico di Akrai a Palazzolo Acreide (4); inoltre è stata avviata l’analisi dell’area di Megara Hyblea. Lo studio della componente ornamentale consente di meglio conoscere e valutare il contesto rilevato, ai fini di una corretta gestione, ed ha evidenziato due aspetti meritevoli di nota: gli impianti a verde preesistenti, connotabili come verde storico, e quelli di recente realizzazione. Un esempio di verde storico si osserva nella Latomia dei Cappuccini dove accanto a specie fruttifere risalenti all’800, sono presenti alberi ornamentali introdotti successivamente, quando l’area era usata come giardino pubblico (3). Gli impianti a verde più recenti non sempre rispettano le caratteristiche stazionali e storiche del sito rivelandosi inadeguati e inappropriati. L’esempio del Parco archeologico di Akrai (4) dimostra quanto spesso tali realizzazioni siano dovute solo all’improvvisazione. In particolare i criteri d’intervento proposti per le aree studiate sono volti a valorizzare il bene dal punto di vista paesaggistico, a migliorarne la fruizione turistica, a risolvere particolari problemi ambientali. Inoltre la scelta delle specie da utilizzare deve tener conto di parametri quali condizioni climatiche, utilizzo di specie autoctone o, comunque, di esotiche compatibili con l’ambiente, possibilità di svolgere altri scavi. Gli studi sulla flora e sulla vegetazione spontanea evidenziano i complessi rapporti tra specie e comunità vegetali e manufatti architettonici (5, 6). L’esigenza primaria della conservazione e tutela può scontrarsi con gli Analisi della flora e della vegetazione delle aree archeologiche della Sicilia 227 interventi di controllo della vegetazione, ma anche con la funzione estetico-ricreativa che le piante svolgono nelle aree archeologiche e con l’interesse scientifico-ecologico di specie e/o comunità vegetali presenti. E’ stata così rilevata la presenza di specie rare o endemiche come Calendula suffruticosa Vahl ssp. gussonii Lanza, Origanum onites L., Antirrhinum siculum Miller nella Neapolis e Aristolochia altissima Desf. nella Latomia dei Cappuccini. Lo studio fitosociologico della vegetazione della Neapolis a Siracusa (2) ha evidenziato come le fitocenosi si distribuiscono in funzione di fattori microclimatici, edafici e antropici. I sintaxa osservati si riferiscono alle classi Parietarietea judaicae, Adiantetea capilli-veneris, Stellarietea mediae (Brometalia rubenti-tectori, Geranio-Cardaminetalia hirsutae), Polygono-Poetea annuae, Stipo-Trachynietea dystachyae, Lygeo-Stipetea, Molinio-Arrhenatheretea, Cisto-Micromerietea, Quercetea ilicis (Pistacio-Rhamnetalia alaterni). La carta della vegetazione è stata realizzata con specifici software. L’analisi floristico-vegetazionale permette inoltre di definire la pericolosità di specie e comunità vegetali per i manufatti. Per ogni fitocenosi è stato elaborato uno “Spettro di Pericolosità” basato sull’Indice di Pericolosità (7) e sull’Indice di Ricoprimento Specifico. I risultati ottenuti, correlati alle caratteristiche strutturali e al pregio storico ed architettonico dei manufatti, sono stati elaborati graficamente in una “Carta degli Interventi” utile strumento per la conservazione del bene e per il mantenimento delle fitocenosi di particolare pregio naturalistico ed estetico. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. A. Guglielmo, P. Pavone, G. Spampinato, V. Tomaselli, A. Trigilia. 2004. Analisi della flora e della vegetazione delle aree archeologiche del territorio di Siracusa finalizzata alla valorizzazione dei manufatti architettonici. Atti Congr. Soc. It. Fitosociologia: 16. Roma. F. Corbetta, P. Pavone, G. Spampinato, V. Tomaselli, A. Trigilia. 2002. «Studio della vegetazione dell’area archeologica della Neapolis (Siracusa, Sicilia) finalizzato alla conservazione dei manufatti architettonici», Fitosociol., 39 (2), pp. 3-24. A. Guglielmo, P. Pavone, C. Salmeri, G. Spampinato. 2002. La Latomia dei Cappuccini a Siracusa: aspetti della flora spontanea e ornamentale. Atti Conv. C.N.R. “Giardino storico e paesaggio”, Bologna, 25.XII.2002, pp. 40-44. 228 4. 5. 6. 7. Guglielmo, Pavone, Spampinato, Tomaselli A. Guglielmo, P. Pavone, V. Tomaselli. 2005. «Studio della vegetazione infestante il Parco Archeologico di Akrai (Palazzolo Acreide, SR) finalizzato alla conservazione dei manufatti architettonici». Fitosoc. in corso di stampa. S. Ceschin, M. Cutini, G. Caneva. 2003. «La vegetazione ruderale dell’area archeologica del Palatino (Roma)». Fitosoc. 40 (1), pp. 73-96. R. Miravalle. 1990. Strategie per la gestione della vegetazione nella regione archeologica di Pompei. Atti Conv. “Contributo della botanica alla conoscenza e alla conservazione delle aree archeologiche vesuviane”, Pompei, IV.1989, pp. 8591. L’Erma di Bretschneider Ed., Roma. M.A. Signorini. 1996. «L’Indice di Pericolosità: un contributo del botanico al controllo della vegetazione infestante nelle aree monumentali». Inf. Bot. It., 28 (1), pp. 7-14. 229 SU ALCUNI GIARDINI STORICI DELLA SICILIA ORIENTALE GUGLIELMO A., PAVONE P., SALMERI C. Dipartimento di Botanica, Università di Catania, Via A. Longo, 19 – 95125 Catania, [email protected] I giardini storici sono oggi unanimemente considerati beni monumentali la cui salvaguardia e valorizzazione richiedono competenze pluridisciplinari di agronomi, architetti paesaggisti, storici e, non ultimi, botanici quali esperti nello studio di base di un giardino relativamente al riconoscimento delle diverse specie ed alla valutazione delle loro esigenze biologiche, edafiche e climatiche. Il censimento dei giardini storici presenti nella parte orientale e meridionale della Sicilia è stato avviato già da alcuni anni, grazie anche al progetto finalizzato del C.N.R. “Beni Culturali” (1996-2001). Pur necessitando di ulteriori indagini, alcuni dei risultati acquisiti vengono presentati e analizzati perché hanno rivelato l’esistenza di un consistente patrimonio naturalistico, oltre che architettonico e culturale, poco noto e spesso trascurato, la cui conoscenza è preliminare alle attività di conservazione e gestione. Lo studio è stato articolato in un’indagine storica in archivi e biblioteche, ricorrendo a volte anche a testimonianze personali, per ricostruire gli eventi legati alla nascita e all’evoluzione di ciascun giardino, e in un’indagine botanica per il riconoscimento delle specie, la valutazione della situazione attuale e, ove possibile, il rilevamento su mappa del giardino stesso al fine di fissare la situazione in vista di eventuali interventi di manutenzione o restauro. Dal punto di vista storico va rilevato che, a causa dei disastrosi eventi naturali che, alla fine del Seicento, sconvolsero questa parte dell’isola, il verde storico è tutto rappresentato da impianti non antecedenti al XVIII secolo. La ricostruzione dei centri abitati privilegiò l’espansione edilizia a scapito dei giardini che, perlopiù, rimasero confinati alle aree periferiche e alle residenze di campagna (Pavone & Salmeri, 1996 [8]; Pavone et al., 1997 [9]). I giardini studiati presentano caratteristiche storiche, architettoniche e floristiche differenti; eppure, in tale diversità, sono legati da un filo comune 230 Guglielmo, Pavone, Salmeri LOCALITA’ GIARDINO BIBLIOGRAFIA MAPPA Catania Villa Bellini Pavone & Salmeri, 1996 si Villa Pacini Guglielmo et al., 2001a si Giardini del centro storico Guglielmo et al., 2003 no Villa Consoli Marano no Paternò (CT) Giardino Moncada si Bronte (CT) Castello Nelson si Aci S. Antonio (CT) Villa Casalotto Pavone et al., 1997 si Taormina (ME) Parco G. Colonna Duca di Cesarò Guglielmo et al., 2002a no Villa La Falconara Guglielmo et al., 2002a no Latomia dei Cappuccini Guglielmo et al., 2002b no Siracusa Giardini di Ortigia no Palazzolo Acreide (SR) Giardino Comunale Guglielmo et al., 2002a si Ragusa Giardino Ibleo Guglielmo et al., 2002b si Piazza Armerina (EN) Giardino Garibaldi Guglielmo et al., 2002a si Tab. 1. Giardini censiti determinato dalle condizioni climatiche della Sicilia, per cui quasi tutti si connotano come giardini “mediterranei” per la grande varietà di specie esotiche subtropicali, sempre accompagnate da un ricco contingente di autoctone. Anche se l’immagine tradizionale è quella di un’eterna primavera, con grande luminosità e flora lussureggiante, in realtà il giardino del Sud, come si può ancora osservare in vecchie ville e parchi secolari, è studiato per la ricerca dell’ombra e della frescura, al fine di attenuare il sole e il caldo. Tra i giardini finora censiti, localizzati nelle province della Sicilia orientale (v. Tab. 1), si possono individuare, dal punto di vista storico, alcune tipologie riconducibili all’origine e all’uso del giardino stesso. Su alcuni giardini storici della Sicilia Orientale 231 – I giardini dei conventi, tipicamente all’interno di chiostri, dal disegno regolare e simmetrico; acquisiti al demanio pubblico a seguito delle leggi eversive del 1866, solo in alcuni casi essi mantengono il disegno originario, come quello del Convento di San Pietro, oggi Giardino Garibaldi, a Piazza Armerina, o quello del Convento di San Domenico a Catania; più spesso si presentano profondamente trasformati nelle strutture e nella flora, come nel Monastero dei Benedettini a Catania. Particolare è il caso della Latomia dei Cappuccini a Siracusa, dove condizioni storiche e ambientali hanno consentito la sopravvivenza di un rigoglioso giardino (Guglielmo et al., 2002 [6]). – I giardini delle dimore nobiliari, in città o nelle residenze di villeggiatura, alcuni riconducibili alla ricostruzione post-terremoto, come i giardini pensili di Villa Cerami, dei palazzi Manganelli e Francica Nava a Catania (Guglielmo et al., 2003 [4]) o le ville ottocentesche dei residenti inglesi a Taormina (la Falconara dei Nelson di Bronte, il giardino di Florence Trevelyan, oggi parco pubblico) o, ancora il parco di Villa Casalotto (Pavone et al., 1997 [9]) e quello del Castello Nelson presso Maniace. – I giardini pubblici, nati spesso dal mecenatismo di cittadini illuminati, quali la Villa Pacini (Guglielmo et al., 2001a) e la Villa Bellini (Pavone & Salmeri, 1996) a Catania, la Villa Comunale di Palazzolo Acreide, il Giardino Ibleo a Ragusa (Guglielmo et al., 2001[5]). A queste tipologie fondamentali si accompagnano poi altri impianti a verde, meno appariscenti ma sicuramente interessanti, spesso nascosti in affollati contesti urbani e gelosamente custoditi. Per quanto concerne gli aspetti floristici va sottolineata la rilevante presenza, sia nei giardini delle dimore nobiliari e dei conventi sia in quelli più modesti, di specie fruttifere tipiche della tradizione siciliana, agrumi come pure nespoli, melograni, ulivi e banani, che testimoniano la diffusa usanza di considerare il giardino in un’ottica utilitaristica, quindi non solo luogo destinato allo svago, al riposo o all’affermazione del rango sociale, ma anche alla produzione di frutta e ortaggi che il proprietario destinava al consumo familiare o alla vendita. Nell’ambito di queste ricerche sono stati già pubblicati diversi contributi per esteso, in particolare sulle due ville comunali catanesi, su Villa Casalotto, sul Giardino Ibleo e sulla Latomia dei Cappuccini. Si presentano quindi i risultati preliminari delle indagini su altri insediamenti, di cui si descrivono gli aspetti principali, relativamente alla storia, allo stile ed alla componente floristica. 232 Guglielmo, Pavone, Salmeri In appendice sono elencate le più significative specie rilevate, soprattutto arboree ed arbustive, mentre, per quanto riguarda le erbacee, facilmente soggette a sostituzioni, si indicano solo quelle tradizionalmente più frequenti nei giardini siciliani. Villa La Falconara Ubicazione: Taormina (ME) Tipologia o proprietà: giardino privato Data di fondazione: 1867 (acquisto del terreno), primi ‘900 (costruzione) Notizie storiche: la presenza in Sicilia della famiglia Nelson risale al 1800, quando il re Ferdinando I conferì il titolo di Duca di Bronte all’ammiraglio Horace Nelson in riconoscimento dei suoi meriti, ma solo nel 1835 gli eredi di Nelson vennero per la prima volta in Sicilia. Il terreno di Taormina fu acquistato intorno al 1867 e, dopo una lunga vertenza giudiziaria, nel 1911 iniziò la costruzione della villa. La consultazione del Fondo Nelson, custodito a Palermo nell’Archivio di Stato, ha consentito di ricostruire le diverse fasi di realizzazione tramite corrispondenze, ordini di materiali ed arredi, ecc. In particolare, per quanto riguarda il giardino, si dispone di informazioni dettagliate, spesso comprensive dei costi, sugli elementi d’arredo, mentre ben pochi dati si hanno sull’introduzione delle piante. Stile: il giardino della Falconara si estende su una parete rocciosa a strapiombo sul mare, affacciata a Sud-Est sul golfo di Giardini-Naxos. Scale e sentieri collegano i diversi livelli e conducono alla scoperta di angoli nascosti, rovine e ipogei, nicchie e colonnati con statue, suggestive terrazze affacciate sul mare. La vegetazione esalta l’aspetto romantico del giardino e ne sottolinea l’essenza mediterranea; piante indigene ed esotiche coesistono in un insieme unico di grande effetto. Flora: la componente mediterranea è rappresentata da specie a portamento arboreo come Laurus nobilis, Nerium oleander, Cupressus sempervirens, Pinus halepensis, Chamaerops humilis, nonchè un vetusto esemplare di Ceratonia siliqua. Molte piante arbustive sono tipiche della macchia e crescono soprattutto nelle zone più scoscese, dove predomina la vegetazione naturale; qui si ritrovano Euphorbia dendroides, Pistacia lentiscus e P. terebinthus, Rhamnus alaternus. Sulle rocce sporgenti e tra le pietre si possono osservare specie rupestri come Capparis spinosa, Antirrhinum siculum e A. majus, Umbilicus rupestris, Galium aparine, Polypodium vulgare. Come spesso accade nei giardini siciliani, sono presenti anche diverse piante fruttifere, tra cui Olea europaea, Eryobotria japonica, Su alcuni giardini storici della Sicilia Orientale 233 Prunus amygdalus e P. armeniaca, Punica granatum e agrumi (Citrus aurantium e C. limon). Le specie esotiche, seppure non insolite per i giardini mediterranei, si contraddistinguono per le dimensioni e le fioriture. Le più significative sono Jacaranda mimosaefoliae, Grevillea robusta. Eucalyptus camaldulensis e E. globulus, Phoenix canariensis e P. dactylifera, Sterculia diversifolia, Dracaena draco, Tilia x orbicularis, Cycas circinnalis. Singolare è la presenza di Aberia caffra, alberello dai frutti eduli di origine sudafricana. Commenti: il giardino della Falconara è un’interessante testimonianza dell’integrazione tra l’idea del giardino all’inglese, legata alle tradizioni culturali dei proprietari, e le peculiarità climatiche e paesaggistiche della regione mediterranea. Esso ha mantenuto nel tempo la sua struttura originaria grazie al persistere della proprietà privata che solo parzialmente è intervenuta sugli aspetti di vegetazione naturale; pertanto, merita di essere adeguatamente preservato e valorizzato. Parco G. Colonna Duca di Cesarò Ubicazione: Taormina (ME) Tipologia o proprietà: giardino pubblico Data di fondazione: 1890 ca., dal 1923 giardino pubblico Notizie storiche: prende il nome da Giovanni Colonna, Duca di Cesarò, Ministro delle Regie Poste e Telegrafi, grazie al quale il Comune di Taormina riuscì ad ottenere i finanziamenti necessari per acquisire il parco tramite un esproprio per pubblica utilità. A quel tempo il parco era di proprietà del Dott. Salvatore Cacciola che l’aveva ricevuto in eredità dalla moglie, la nobildonna inglese Florence Trevelyan stabilitasi a Taormina nel 1889. A lei si deve la progettazione e realizzazione del giardino esteso su un terreno in ripido pendio sotto le mura della città. Le differenze di livello furono colmate con terrazzamenti in pietra e scalinate. Agli alberi autoctoni, carrubi, olivi, mandorli, si aggiunsero quelli provenienti dall’emisfero australe introducendo molte piante esotiche non conosciute a Taormina, come Araucaria, Calliandra, Bahuinia. Il giardino oltre che con statue classiche e giare enormi, fu arricchito da estrose costruzioni ideate dalla stessa Florence, dette beehives cioè alveari, con struttura intermedia tra il gazebo e la pagoda orientale, in parte realizzati sulle basi di rustici preesistenti in un improbabile miscuglio di stile romanico, gotico e rococò creato con mattoni colorati, pezzi di pietra, stoffa, tegole, tubi di tutte le dimensioni e altri recuperi architettonici. Erano usati per ospitare 234 Guglielmo, Pavone, Salmeri gli amici della nobildonna o come tranquilli luoghi di lettura. Oltre ai beehives, Florence Trevelyan adornò il parco con i cromlech, una sorta di monumenti megalitici di pietre disposte in circolo che formano un recinto religioso, e i dolmen simili a costruzioni funerarie in pietra del III millennio a.C., fatti costruire da Lady Trevelyan in ricordo dei suoi cinque cani. Stile: il Parco si presenta oggi come un vasto giardino destinato alla fruizione pubblica e quindi ampiamente modificato in alcune strutture architettoniche, dalla pavimentazione dei viali all’inserimento di monumenti estranei al suo stile originario. Altrettanto può dirsi della componente vegetale, sostituita e integrata ripetutamente anche con l’intervento di noti progettisti del verde. Per quanto riguarda la suddivisione del giardino è possibile approssimativamente distinguere tre parti. A Nord si trova il settore più ampio, sviluppato su due livelli, raccordati da scalinate, e dominato dai beehives e dai dolmen; qui è stato posto un busto di Florence Trevelyan. La parte centrale del giardino, in corrispondenza dell’ingresso principale, è quella che ha subito le maggiori modifiche, soprattutto per l’inserimento del monumento ai Caduti. Nell’impianto formale sono stati inseriti il “giardino degli odori”, ricco di piante profumate tra cui diverse varietà di rose e il “giardino roccioso” con diverse specie di piante succulente. A Sud il giardino si articola su diversi livelli, più in alto il cosiddetto Viale delle Rimembranze, con un lungo filare di ulivi dedicati ai caduti, quindi, tramite scalinate, si accede ad una vasta area triangolare, intensamente coltivata. Tutto il giardino, sul versante orientale, si affaccia a strapiombo sul mare con un viale panoramico delimitato da siepi di Bougainvillea e da un parapetto in mattoni. Flora: tra le specie che risalgono all’impianto primitivo si possono distinguere quelle legate alla precedente destinazione agricola del fondo, come l’ulivo (Olea europaea) di cui rimangono annosi esemplari, il carrubo (Ceratonia siliqua), alcuni agrumi (Citrus aurantium e C. limon), il mandorlo (Prunus amygdalus) oltre ad alcune specie introdotte dalla Trevelyan come Thuya orientalis, Araucaria bidwillii e A. excelsa, Calliandra tweedii. Le successive introduzioni hanno privilegiato le specie esotiche rispetto alle autoctone, rispettando però la compatibilità con l’ambiente. Tra le essenze tipiche della regione mediterranea sono Pinus pinea, Nerium oleander, Rhamnus alaternus, Cercis siliquastrum. La componente esotica si presenta estremamente eterogenea dal punto di vista botanico con Gimnosperme (Cedrus atlantica e C. deodara, Cupressus sempervirens, Libocedrus decurrens), numerose Palme (Arecastrum romanzoffianum, Su alcuni giardini storici della Sicilia Orientale 235 Chamaerops humilis, Erythea armata, Howea forsteriana, Livistona chinensis, Phoenix canariensis e P. dactylifera, Trachycarpus fortunei e Washingtonia robusta e alcuni notevoli esemplari di Chamaedorea elegans). Alcune delle specie arboree di recente introduzione sono piuttosto rare nei giardini della Sicilia orientale; si segnala Photinia serrulata, Ilex pernyi, Wigandia caracasana, Cyphomandra betacea. Commenti: per quanto fortemente trasformato, il parco non ha completamente perduto la sua connotazione originale e mantiene quindi la sua valenza culturale, come testimonianza di un ben preciso periodo storico della cittadina taorminese. Giardini del centro storico Ubicazione: Catania Tipologia o proprietà: varie Notizie storiche: il centro storico di Catania corrisponde alla zona un tempo delimitata dalle mura e si connota per l’impianto settecentesco della struttura urbana derivato dalla ricostruzione successiva al terremoto del 1693. Le aree destinate a giardini, perlopiù confinate lungo il perimetro delle mura (Basile & Magnano di San Lio, 1996) erano soprattutto di pertinenza delle dimore nobiliari e dei conventi, ma piccoli orti erano presenti anche presso più modeste abitazioni. Lo sviluppo urbanistico della città ha provocato nel tempo la forte riduzione di tali spazi e oggi solo alcuni giardini si sono conservati mantenendo la loro fisionomia con una componente vegetale discretamente conservata grazie al persistere della proprietà privata. Altri, particolarmente rilevanti sotto il profilo storico, si presentano invece fortemente modificati nella flora, seppure ancora leggibili nella loro struttura originaria. Stile: i giardini del centro storico sono riconducibili alle tipologie indicate in premessa. Dei numerosi conventi ancora identificabili, oggi destinati agli usi più disparati, pochi conservano all’interno i chiostri tradizionali, come il Monastero dei Benedettini, il Convento di Santa Maria del Rosario, il Convento di Santa Chiara. Anche i giardini delle dimore patrizie sono oggi quasi del tutto scomparsi, ad eccezione dei pochi che, sorgendo sulle mura, si sono conservati come veri e propri giardini pensili; ne sono esempio i giardini di Palazzo Manganelli, con i suoi monumentali cipressi, e quello di Villa Cerami. Frequenti erano anche in città i giardini interni delle case più modeste della piccola e media borghesia, dove maggiormente coltivati erano gli alberi da frutto, soprattutto gli agrumi, per la loro utilità. Un esempio interessante di questa tipologia di giardino 236 Guglielmo, Pavone, Salmeri in prossimità di Villa Cerami, conserva ancora l’antico sistema d’irrigazione. In generale si può affermare che il giardino, anche se in città, è sempre organizzato, a qualsiasi livello sociale, nel modello “giardino-orto”, insieme di orticole fruttifere e ornamentali. Flora: la scarsità di dati storici sulla componente vegetale dei giardini e la difficoltà di accesso a molti giardini privati non consentono una precisa valutazione quantitativa e qualitativa di tale patrimonio. La nostra indagine ha rilevato un centinaio di specie, di cui circa il 20% fruttifere, soprattutto agrumi. Tra le ornamentali, oltre alle frequenti palme, va sottolineata la presenza quasi costante di bulbose o rizomatose (Ruscus aculeatus, Aspidistra elatior, Zantedeschia aethiopica) e di arbustive (Datura arborea, Aloysia triphylla, Philadelphus coronarius) tradizionalmente coltivate, mentre singolare è il ritrovamento di Camellia japonica nel giardino dell’Abbazia di Nuova Luce dove probabilmente si mantengono condizioni ambientali più umide e ombrose. Come in tutti gli ambienti urbani sono presenti alcune specie infestanti, come Ailanthus glandulosa, che si riproducono diffusamente in mancanza di adeguato controllo. Commenti: la coesistenza di specie fruttifere e ornamentali è carattere comune a tutti i giardini rilevati nel centro storico di Catania, come d’altronde consueto nella cultura siciliana. Occorre però sottolineare come sia sempre più difficile percepire tali aspetti a causa della continua riduzione dello spazio destinato a giardini nel centro storico e della marcata indifferenza dei cittadini e delle autorità. Inoltre l’assenza di qualsiasi tipo di vincolo specifico sui giardini ancora presenti e il precario stato di conservazione e manutenzione, che riguarda sia l’impianto del giardino sia le componenti architettoniche, rendono ancora più difficile la loro sopravvivenza. Villa Comunale Ubicazione: Palazzolo Acreide (SR) Tipologia o proprietà: giardino pubblico Data di fondazione: 1880 Notizie storiche: la cittadina, nata come prima colonia di Siracusa nel 664 a.C. e distrutta dal terremoto del 1693, fu ricostruita come molte città della Val di Noto in stile barocco. Anche qui, come per il Giardino Ibleo a Ragusa, la nascita del giardino si deve all’opera di un benemerito cittadino, il barone Vincenzo Messina di Bibbia che dispose la trasformazione di una villa privata con il terreno annesso per creare un giardino pubblico ad uso della cittadinanza. Su alcuni giardini storici della Sicilia Orientale 237 Stile: il giardino è strutturato in due aree differenziate sia nello stile sia nella composizione floristica. Una parte, corrispondente al nucleo più antico, è sviluppata lungo tre viali paralleli e articolata secondo un disegno prettamente formale delle aiuole, delimitate da siepi in varie forme geometriche e arricchite da esemplari di bosso foggiati secondo i dettami dell’ars topiaria. L’altra area, in stile paesistico, si caratterizza, invece, per la presenza di un boschetto di lecci secolari. Flora: dal punto di vista botanico il giardino si differenzia dai tradizionali giardini mediterranei per una flora ricca di specie tipiche dei climi temperato-freschi, come Aesculus hippocastanum, Tilia platyphyllos e T. tomentosa, Platanus orientalis, Pinus brutia, Fraxinus ornus. Spiccano per la loro imponenza Cedrus libani, Cupressus macrocarpa, Broussonetia papyrifera, Elaeagnus umbellata, Quercus virgiliana, Photinia serrulata. Commenti: il giardino presenta un valore storico ed estetico rilevante avendo mantenuto l’originale struttura formale e conservando dei pregevoli esemplari foggiati a topiaria; a ciò si unisce un importante significato naturalistico per la presenza del bosco di lecci che rappresenta l’aspetto di vegetazione climax del territorio. Villa Garibaldi Ubicazione: Piazza Armerina (EN) Tipologia o proprietà: giardino pubblico Data di fondazione: 1700 ca. Notizie storiche: la città di Piazza Armerina assume nel XV secolo un ruolo economico, culturale e religioso di rilievo nell’ambito dei territori circostanti, di cui veri centri propulsori furono i diversi Ordini religiosi, insediati in conventi e chiese tra le quali quella di San Pietro, nella parte settentrionale della città. La chiesa trecentesca fu affidata nel 1498 ai francescani che costruirono l’annesso convento, divenuto celebre perché sede di uno Studio delle Provincie del Val di Noto, oltre che per la sua ricchissima biblioteca; esso fu anche sede dell’Accademia Letteraria, di cui furono soci molti illustri letterati siciliani. Adiacente al convento e alla chiesa era la Silva di San Pietro, “vasta estensione di terreno digradante di 4 ettari, 56 are e 29 centiare coltivato in piccolo ortalizio, seminerio boschivo e pascolativo, delimitato da siepi”, che, nella parte più prossima ai fabbricati, era mantenuto a giardino con la coltivazione di diverse specie ornamentali. 238 Guglielmo, Pavone, Salmeri A seguito delle leggi eversive del 1866-1867, l’ex convento di San Pietro, acquisito dal Demanio per un valore fondiario calcolato in £ 60.000, divenne caserma di artiglieria; per la chiesa fu nominato un rettore “accollandosene il comune la cura”. La Selva di San Pietro fu destinata a giardino pubblico realizzato però solo nel 1883 su progetto dell’Ing. Rosario Cacciola e dedicato al Generale Garibaldi. Ben poco invece è dato di sapere sull’impianto delle diverse essenze, non essendovi alcuna delibera in proposito ma soltanto generici riferimenti a lavori di coltura, provviste di acqua e concime, riparazioni alle siepi e ai corsi d’acqua (Delibere dal 1892 al 1895). Da ciò si può dedurre che buona parte delle specie erano quelle già presenti nella Selva. Stile: l’origine settecentesca del giardino è testimoniata da un impianto di tipo formale, riscontrabile in Sicilia anche in altri impianti ornamentali di edifici religiosi, che, nella parte più prossima al convento, conserva il disegno originario a pianta circolare suddivisa da due viali ortogonali in quattro settori, ognuno dei quali ulteriormente articolato intorno ad una più piccola aiuola centrale, anch’essa circolare. Flora: il giardino occupa attualmente un’area di circa 20.000 mq, che si continua a SE nel parco urbano San Pietro con un’estensione di circa 40.000 mq. La componente floristica, nel complesso piuttosto impoverita, annovera comunque alcuni esemplari monumentali di Cedrus libani e C. deodara, Cinnamomum camphora, Cupressus sempervirens, Magnolia grandiflora, Picea abies, Pinus pinea. Sono inoltre presenti Tilia cordata, Cercis siliquastrum, Cocculus laurifolius, Robinia pseudo-acacia, Lagerstroemia indica. Purtroppo solo in parte la sistemazione delle piante rispetta la simmetria dell’impianto a seguito dell’introduzione casuale di nuove essenze e per la mancata sostituzione di quelle decedute. Al giardino formale è collegata una vasta area a vegetazione naturale, il parco urbano San Pietro, corrispondente all’antica Selva, ricca di specie autoctone, quali Quercus virgiliana e Q. ilex con forte capacità di rinnovo, Acer campestre, Olea oleaster. All’interno del convento è un piccolo chiostro, delimitato da tozze colonne in stili diversi che sostengono archi a tutto sesto, dove, intorno ad un pozzo centrale, crescono Celtis australis, Picea abies, Washingtonia robusta e W. filifera. Commenti: Il giardino è un interessante esempio di antica Selva conventuale risalente al Settecento, con impianto formale nella parte adiacente al convento; analoga struttura è stata già descritta in Sicilia da Mazzola et al. (1994) Su alcuni giardini storici della Sicilia Orientale 239 [7] a Mistretta. Nel complesso esso conserva oggi la sua struttura originaria, soprattutto nella parte formale dove il tracciato delle aiuole rispecchia lo stile e il gusto dell’epoca e pertanto è opportuno che venga rivalutato nei suoi aspetti architettonici e botanici in considerazione dell’elevato valore storico. Il nostro studio ha permesso di acquisire dati storici e floristici di una certa rilevanza su un patrimonio storico e botanico spesso misconosciuto, ma ricco e diversificato. Si rende quindi necessaria, più in città che nelle più piccole cittadine di provincia, un’opera di sensibilizzazione della cittadinanza e delle autorità, ma anche dei privati, perché questa ricchezza non vada ulteriormente perduta. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. F. Basile, E. Magnano di San Lio. 1996. Orti e giardini dell’aristocrazia catanese. Sicania, Messina. A. Guglielmo, P. Pavone, C. Salmeri. 2001a. «Il verde pubblico di Catania: la Villa Pacini». Boll. Acc. Gioenia Sc. Nat. Catania 34 (360), pp. 65-75. A. Guglielmo, P. Pavone, C. Salmeri. 2002a. Contributo alla conoscenza dei giardini storici della Sicilia orientale e meridionale. Atti Convegno “Il restauro del giardino storico”. CNR Progetto finalizzato Beni Culturali, Roma 6-7/XII/2000, pp. 28-30. A. Guglielmo, P. Pavone, C. Salmeri. 2003. Verde storico di Catania. Orti e giardini del XVIII e XIX secolo. Atti Conv. “La gestione del verde storico: dalla manutenzione al restauro”, Torino 23/V/2003:7. A. Guglielmo, P. Pavone, C. Salmeri, A. Ragusa. 2001b. «Il Giardino Ibleo a Ragusa Ibla». Quad. Bot. Amb. Appl. 10(1999), pp. 125-130. A. Guglielmo, P. Pavone, C. Salmeri, G. Spampinato. 2002b. La Latomia dei Cappuccini a Siracusa: aspetti della flora spontanea e ornamentale. Atti Convegno “Giardino storico e paesaggio”. CNR Progetto finalizzato Beni Culturali, Bologna 25/I/2002, pp. 40-44. P. Mazzola, F.M. Raimondo, N. Marsiglia e P. Pedone. 1994. «Contributo alla conoscenza del verde storico siciliano. 1. Il giardino Garibaldi di Mistretta (Messina)». Quad. Bot. Ambientale Appl. 3, pp. 147-153. P. Pavone, C. Salmeri. 1996. «Il verde pubblico di Catania: la Villa Bellini». Boll. Acc. Gioenia Sc. Nat. Catania 27(347), pp. 163-195. P. Pavone, C. Salmeri, F. Scelsi. 1997. «Il parco di Villa Casalotto ad Aci S. Antonio (Catania)». Quad. Bot. Amb. Appl. 6(1995), pp. 29-38. 240 Guglielmo, Pavone, Salmeri ELENCO FLORISTICO 1. Parco Colonna, Taormina; 2. Villa Falconara, Taormina; 3. Giardino Garibaldi, Piazza Armerina; 4. Villa Comunale, Palazzolo Acreide; 5. Giardini del centro storico, Catania Aberia caffra Harv. & Sond. Abies alba Miller Acacia cyanophylla Lindl. Acacia dealbata L. Acacia harmisiana Dinter Acacia podalyriifolia G. Don Acanthus mollis L. Acer campestre L. Acer platanoides L Acocanthera spectabilis (Sonder) Hook. Adhatoda vasica Nees Aesculus hippocastanum L. Agave americana L. Agave americana L. fo. marginata Hort. Agave attenuata Salm-Dyck Ailanthus altissima (Miller) Swingle Aloe arborescens Miller Aloysia triphylla (L’Hérit.) Britt. Alpinia zerumbet (Pers.) Burtt & Sm. Antholyza aethiopica L. Antigonon leptopus Hook.& Arn. Araucaria bidwillii Hook. Araucaria excelsa R. Br. Arecastrum romanzoffianum (Cham.) Becc. Artemisia arborescens L. Arundo donax L. Asparagus plumosus Baker Asparagus sprengerii Regel Aspidistra elatior Bl. Aucuba japonica Thunb. Bauhinia aculeata L. Bougainvillea glabra Choisy Bougainvillaea spectabilis Willd. cv. alba Broussonetia papyrifera Vent. Buddleia madagascariensis Lam. Butia sp Buxus sempervirens L. Calliandra tweedii Benth. Callistemon citrinus Skeels Camelia japonica L. Campsis radicans (L.) Seem. Casuarina equisetifolia L. Cedrus atlantica (Endl.) Carrière Flacourtiaceae Pinaceae Mimosaceae Mimosaceae Mimosaceae Mimosaceae Acanthaceae Aceraceae Aceraceae Apocynaceae Acanthaceae Hippocastanaceae Agavaceae Agavaceae Agavaceae Simaroubaceae Liliaceae Verbenaceae Zingiberaceae Iridaceae Polygonaceae Araucariaceae Araucariaceae Palmae Compositae Graminaceae Liliaceae Liliaceae Liliaceae Cornaceae Caesalpiniaceae Nyctaginaceae Nyctaginaceae Moraceae Loganiaceae Palmae Buxaceae Mimosaceae Myrtaceae Theaceae Bignoniaceae Casuarinaceae Pinaceae 2 1, 3, 4 2 1 2 1 2, 3 3 2 1 1 3, 4 2, 3 1, 3 1, 2 5 2 1, 5 1 3 2, 3 1, 5 1, 4, 5 1 2, 3 2 2 1, 2 1, 5 1 1 1, 2, 5 1 4 1 1 1, 3, 4 1 1 1 1 1, 4 1, 4 Su alcuni giardini storici della Sicilia Orientale Cedrus atlantica (Endl.) Carrière var. glauca Hort. Cedrus deodara (Roxb. ex Lamb.) G. Don Cedrus libani A. Rich. Celtis australis L. Ceratonia siliqua L. Cercis siliquastrum L. Cestrum elegans (Brongn.) Schdl. Cestrum parqui L’Herit Chamaedorea elegans Mart. Chamaerops humilis L. Chimonantus praecox (L.) Link. Chorisia insignis Kunth. Chrysanthemum frutescens L. Cinnamomum camphora Nees & Eberm. Citrus aurantium L. Citrus limon (L.) Burm. Citrus medica L. Citrus x paradisi Macfad. Citrus reticulata Blanco Citrus sinensis (L.) Osbeck Cocculus laurifolius DC. Colocasia antiquorum Schott Cordyline australis (Forst.) Endl. Cordyline indivisa (Forst. f.) Steud. Corylus avellana L. Cupressus macrocarpa Hartweg Cupressus sempervirens L. Cyathea sp. Cycas circinnalis L. Cycas revoluta Thunb. Cydonia oblonga Mill. Cyperus alternifolius L. Datura arborea L. Datura sanguinea Ruiz Pav. Datura sp. Distictis buccinatoria (DC.) A. Gentry Dracaena draco L. Drosanthemum hispidum (Haw.) Schwantes Duranta erecta L. Duranta plumieri Jacq. Elaeagnus umbellata Thunb. Ephedra fragilis Desf. Eryobotrya japonica (Thunb.) Lindley Erythea armata S. Wats. Erythrina caffra Thunb. Erythrina crista-galli L. Erythrina insignis Thunb. Eucalyptus camaldulensis Dehnh. Euonymus japonicus L. f. Euphorbia dendroides L. Euphorbia milii Desmoul. Pinaceae Pinaceae Pinaceae Ulmaceae Caesalpiniaceae Caesalpiniaceae Solanaceae Solanaceae Palmae Palmae Calycanthaceae Bombacaceae Compositae Lauraceae Rutaceae Rutaceae Rutaceae Rutaceae Rutaceae Rutaceae Menispermaceae Araceae Agavaceae Agavaceae Fagaceae Cupressaceae Cupressaceae Cyatheaceae Cycadaceae Cycadaceae Rosaceae Cyperaceae Solanaceae Solanaceae Solanaceae Bignoniaceae Agavaceae Aizoaceae Verbenaceae Verbenaceae Elaeagnaceae Ephedraceae Rosaceae Palmae Fabaceae Fabaceae Fabaceae Myrtaceae Celastraceae Euphorbiaceae Euphorbiaceae 241 1, 4, 5 1, 3, 4 3, 4 3, 4 1, 2 1, 3, 4, 5 1 1 1 1, 2, 3, 4, 5 1 1, 2 3 3 1, 2, 5 1, 2, 5 5 5 5 5 1, 3 1, 2, 4 1 3, 4 5 4 2, 3, 4, 5 1 2 1, 5 5 1, 2, 5 1, 5 1 3 1 1, 2 2 5 1 1, 4 1 2, 5 1, 5 1 1 1 2, 3, 5 1, 3, 5 2 1, 2, 5 242 Guglielmo, Pavone, Salmeri Euphorbia pulcherrima Willd. Feijoa sellowiana O.Berg. Ficus benjamina L. Ficus carica L. Ficus elastica Roxb. Ficus microcarpa L. f. Fraxinus ornus L. Furcraea selloa C. Koch Grevillea robusta Cunn. Hedera colchica (K.Koch) Hibb. Hedera helix L. Hibiscus mutabilis L. Hibiscus rosa-sinensis L. Hibiscus syriacus L. Howea forsteriana Becc. Hydrangea macrophylla (Thunb.) Ser. Ilex aquifolium L. Ilex aquifolium L. var. variegatum Ilex pernyi Franch. Iochroma cyaneum (Lindl.) Green. Jacaranda mimosaefolia D. Don Jacobinia carnea (Lindl.) Nichols. Jacobinia macrantha Benth. & Hook. F. Jasminum azoricum L. Jasminum mesnyi Hance Jasminum officinale L. Lagerstroemia indica L. Lagunaria patersonii G. Don Lantana camara L. Lantana montevidensis (Spreng.) Briq. Laurus nobilis L. Leonotis leonurus R. Br. in Ait. Libocedrus decurrens Torr. Ligustrum japonicum Thunb. Ligustrum lucidum Ait. Ligustrum ovalifolium Hassk. Ligustrum sinense Lour. Livistona chinensis R. Br. Macfadyena unguis-cati A. H. Gentry Magnolia grandiflora L. Melaleuca sp. Meryta denhamii Seem. Monstera deliciosa Liebm. Montanoa bipinnatifida C. Koch Morus alba L. Murraya sp. Musa x paradisiaca L. Nandina domestica Thunb Nephrolepis exaltata (L.) Schott. Nerium oleander L. Olea europaea L. Euphorbiaceae Myrtaceae Moraceae Moraceae Moraceae Moraceae Oleaceae Amaryllidaceae Proteaceae Araliaceae Araliaceae Malvaceae Malvaceae Malvaceae Palmae Hydrangeaeceae Aquifoliaceae Aquifoliaceae Aquifoliaceae Solanaceae Bignoniaceae Acanthaceae Acanthaceae Oleaceae Oleaceae Oleaceae Lithraceae Malvaceae Verbenaceae Verbenaceae Lauraceae Labiatae Cupressaceae Oleaceae Oleaceae Oleaceae Oleaceae Palmae Bignoniaceae Magnoliaceae Myrtaceae Araliaceae Araliaceae Compositae Moraceae Rutaceae Musaceae Berberidaceae Oleandraceae Apocynaceae Oleaceae 1, 5 1, 5 5 2, 5 1, 5 1, 5 4 1 1, 2, 5 1 1, 2, 4, 5 1 1, 2, 5 4 1, 5 5 1 1 1 1 1, 2, 4 1 1 1, 2 1, 2, 4, 5 1, 2, 4, 5 1, 3, 4, 5 5 1, 2, 4, 5 1 1, 2, 4, 5 1 1 1, 2 2, 3, 5 1 3 1, 5 4 1, 3, 5 1 1, 5 1 1, 2, 5 4, 5 1, 2 5 1 1 1, 2, 3, 4, 5 1, 2, 5 Su alcuni giardini storici della Sicilia Orientale Opuntia ficus-barbarica A. Berger Paeonia suffruticosa Andrews. Parkinsonia aculeata L. Parthenocissus tricuspidata Planch. Parthenocissus quinquefolia Planch. Philadelphus coronarius L. Phoenix canariensis Hort. ex Chaub. Phoenix dactylifera L. Phoenix reclinata Jacq. Phormium tenax Forst.& Forst.f. Photinia serrulata Lindl. Phyllostachys bambusoides Sieb. & Zucc. Picea abies L. Pinus halepensis Miller Pinus pinea L. Pistacia lentiscus L. Pistacia terebinthus L. Pittosporum tobira (Thunb.) Ait. f. Platanus orientalis L. Platanus x hybrida Brot. Plumbago capensis Thunb. Portulacaria afra Jacq. Prunus amygdalus Stokes Prunus armeniaca L. Prunus cerasifera Ehrh. ssp. pissardii J. Dostal Prunus sp. Punica granatum L. Pyracantha coccinea Roem. Pyrus communis L. Quercus dalechampii Ten. Quercus ilex L. Quercus virgiliana (Ten.) Ten. Raphiolepis umbellata Makino Rhamnus alaternus L. Robinia pseudacacia L. Rosa banksiae Ait. Rosmarinus officinalis L. Ruscus aculeatus L. Sabal blackburniana (Cook) Glazebr. Santolina chamaecyparissus L. Schefflera digitata Forst. Schinus molle L. Senecio kaempferi DC Senecio petasites (Sims) DC. Solandra grandiflora Sw. Solanum wendlandii Hook. f. Soleirolia soleirolii (Req.) Dandy Sophora japonica L. Spiraea chamaedryfolia L. Spiraea trilobata L. 243 Cactaceae Ranunculaceae Fabaceae Vitaceae Vitaceae Saxifragaceae Palmae Palmae Palmae Liliaceae Rosaceae Graminaceae Pinaceae Pinaceae Pinaceae Anacardiaceae Anacardiaceae Pittosporaceae Platanaceae Platanaceae Plumbaginaceae Portulacaceae Rosaceae Rosaceae 2 1 4 2 1 1, 3, 4, 5 1, 2, 3, 4, 5 1, 2, 3, 5 5 1 1, 4 2 3 2, 3, 5 1, 3, 5 2 2 1, 2, 3, 4, 5 4 3, 5 1, 2, 5 1, 2, 5 1, 2 1, 2 Rosaceae Rosaceae Punicaceae Rosaceae Rosaceae Fagaceae Fagaceae Fagaceae Rosaceae Rhamnaceae Fabaceae Rosaceae Labiatae Liliaceae Palmae Compositae Araliaceae Anacardiaceae Compositae Compositae Solanaceae Solanaceae Urticaceae Fabaceae Rosaceae Rosaceae 4, 5 3 1, 2, 5 1 5 3 3, 4 3 1 1, 2, 4 3, 4 1, 5 1, 5 5 3 3 1, 4 1, 2, 4 1, 5 3 1 3 2 4, 5 1, 3, 4 1 244 Guglielmo, Pavone, Salmeri Sterculia diversifolia G. Don Strelitzia augusta Thunb. Strelitzia reginae Banks Tecoma stans (L.) Juss. Tecomaria capensis (Thunb.) Spach Tetrastigma voinerianum (Pierre) Gagnep. Thuja orientalis L. Tilia cordata Miller Tilia x orbicularis Trachycarpus fortunei H. Wendl. Ulmus glabra Hudson Viburnum suspensum Hort. ex Dippel Viburnum tinus L. Vitis vinifera L. Washingtonia filifera H. Wendl. Washingtonia robusta H. Wendl. Weigela florida Thunb. Wigandia caracasana Kunth Wistaria chinensis DC. Zantedeschia aethiopica (L.) Spreng. Sterculiaceae Musaceae Musaceae Bignoniaceae Bignoniaceae Vitaceae Cupressaceae Tiliaceae Tiliaceae Palmae Ulmaceae Caprifoliaceae Caprifoliaceae Vitaceae Palmae Palmae Caprifoliaceae Hydrophyllaceae Fabaceae Araceae 2 1 1, 2 1, 2, 5 2, 5 1 1, 3, 5 3 2 1, 3, 4, 5 3 1 1, 3, 4 5 2, 3, 5 1, 3, 5 3 1 2, 5 1, 3, 5 245 STIMA DELLA RISPOSTA DI SITO E INDAGINI GEORADAR: UN CASO STUDIO APPLICATO ALLA CHIESA DEI “MINORITELLI” (CATANIA) IMPOSA S., GRESTA S. Dipartimento di Scienze Geologiche, Università di Catania C.so Italia, 57, 95129 Catania Tel. 095 7195701-9, Fax. 095 7195701, [email protected], [email protected] 1. Introduzione Nel centro urbano di Catania sono state spesso rinvenute diverse strutture archeologiche, a testimonianza dei diversi insediamenti che si sono succeduti nel tempo. Infatti, sotto il suolo di Catania si estendono numerose strutture archeologiche sepolte, databili al periodo greco-romano. Il presente lavoro compendia i risultati delle indagini geofisiche e dei sondaggi geognostici eseguiti presso la chiesa dei Minoritelli di Catania, che è stata danneggiata a seguito del terremoto verificatosi nella Sicilia orientale il 13 dicembre 1990. È stata predisposta una campagna di indagini geognostiche per definire l’esatta situazione litostratigrafia locale. Inoltre, al fine di poter investigare la risposta sismica locale del sito su cui insiste la chiesa si è utilizzata la tecnica dei microtremori. Nell’ottica di effettuare degli interventi di recupero e conservazione del manufatto, è stata eseguita anche una prospezione elettromagnetica, mediante l’utilizzo del metodo georadar, finalizzata alla individuazione e alla definizione di possibili cavità e manufatti sepolti. 2. Cenni storici La chiesa dei Minoritelli è stata costruita sopra delle antiche terme romane da Bartolomeo Asmondo, anch’egli confratello, alla fine del XVII secolo. Fu ubicata alla sommità dell’attuale Via Antonino di Sangiuliano (Fig. 1), quasi di fronte all’ospedale Santa Marta, anch’esso sorto verso il 1750 grazie all’opera di attivi ecclesiasti [1]. Dal punto di vista della tipologia costruttiva, essa si presenta con una breve gradinata semicircolare con 246 Imposa, Gresta l’accesso orientato a nord e ricalca lo stile bizantino o, come più comunemente detto, a croce greca (Fig. 2). Infatti, l’altare maggiore risulta ubicato nell’abside semicircolare, mentre altri quattro altari sono stati eretti nelle restanti braccia della croce, gli uni dirimpetto agli altri. Di notevole fattura e valore sono, inoltre, le tele e i simulacri in essa contenuti. 3. Caratteristiche geologiche, geomorfologiche e sismotettoniche L’area su cui è stata edificata la chiesa ricade in una zona al margine di un alto morfologico, intensamente antropizzata e con debole acclività verso SSE. Dal punto di vista geologico si è in presenza di una associazione litostratigrafia di terreni sedimentari e di terreni vulcanici [2]. Infatti, dal basso verso l’alto, è possibile individuare e schematizzare le seguenti unità litostratigrafiche: - Argille marnose azzurre: è una formazione che rappresenta il substrato locale su cui poggiano le altre unità. Si tratta di sedimenti pelitici a stratificazione indistinta, mescolati a livelli difficilmente distinguibili. Fig. 1. Mappa dell’area d’indagine. L’ubicazione della chiesa dei Minoritelli è circoscritta nel riquadro in basso a destra. Fig. 2. Planimetria della chiesa dei Minoritelli e ubicazione dei due sondaggi meccanici (S1 e S2). Stima della risposta di sito e indagini Georadar 247 - Lave del Mongibello Recente: sono prodotti vulcanici che presentano una porzione sommitale scoriacea e vacuolare e una porzione sottostante massiva e diffusamente fessurata e bollosa. - Colate laviche (del 1381?): si tratta di colate laviche di età storica, meno alterate delle precedenti. - Materiale di riporto: sono depositi sabbioso-ghiaiosi ai margini delle linee di costa antiche e recenti. Il territorio dell’area metropolitana di Catania è interessato da una sismicità locale, spesso caratterizzata da eventi superficiali e aree mesosismiche di modesta estensione areale. Le intensità osservate sono di gran lunga inferiori a quelle relative ai sismi di origine regionale, che hanno prodotto valori di intensità più elevati (fino al X grado) ma con periodi di ritorno decisamente più lunghi. In particolare il sisma del 13 dicembre 1990 (M = 5.4), ha causato nell’edificio in esame una serie di lesioni con ampiezza da millimetrica a centimetrica in varie parti della struttura. Come terremoti di scenario si può fare riferimento agli eventi del 1693 (massimo evento regionale atteso) e del 1818 (massimo evento locale atteso). Per entrambi gli scenari le simulazioni effettuate [3] identificano nell’area scuotimenti molto forti (Fig. 3), mentre dal punto di vista spe- Fig. 3. Rappresentazione in mappa del moto del suolo calcolato per l’area urbana di Catania [3]. 248 Imposa, Gresta rimentale, è stata trovata, per alcuni siti che insistono nelle vicinanze della chiesa, un’amplificazione significativa per valori di frequenza di 4 – 5 Hz [4]. 4. Metodologie utilizzate 4.1 Sondaggi meccanici Sono stati eseguiti due sondaggi meccanici verticali a rotazione e carotaggio continuo, la cui ubicazione è riportata in figura 2. I sondaggi sono stati spinti fino alla profondità di 6 metri dal piano di sosta della perforatrice. La perforazione è stata eseguita mediante attrezzatura oleodinamica, adottando, per tutto lo spessore indagato, la tecnica di conservazione del nucleo, tramite l’ausilio di tubi carotieri. È stata ricostruita una sequenza stratigrafica, data per lo più da materiale di riporto costituito da clasti lavici eterometrici in matrice sabbiosa presenti da 3 cm fino a 1.4 m dal piano campagna sovrapposti a lave basaltiche di colore scuro, da mediamente ad intensamente fratturate (v. Fig. 4a e 4b). La stratigrafia relativa al sondaggio S2 evidenzia, inoltre, la presenza di una struttura muraria preesistente costituita da conci basaltici e clasti lavici, con una di malta cementizia da -1.0 m a -2.8 m circa dal piano campagna (v. Fig. 4b). 4.2 Indagine georadar La metodologia della prospezione elettromagnetica si basa sull’ipotesi che il terreno possa essere considerato un dielettrico, cioè capace di gene- Fig. 4. Sezioni stratigrafiche relative ai due sondaggi meccanici. Stima della risposta di sito e indagini Georadar 249 rare correnti di spostamento senza trasporto di cariche attraverso di esso; il terreno sarebbe quindi adatto a fungere da guida di campi elettromagnetici. In particolare nelle prospezioni georadar vengono utilizzate microonde (con frequenze comprese tra 0.3 e 300 GHz) e la loro radiazione può venire diretta in fasci concentrati di energia con una forma conica e con un angolo di apertura di 90°-120°. Il sistema di ricezione amplifica gli echi ricevuti e trasla il treno d’onda in arrivo nella banda delle audiofrequenze. La risoluzione orizzontale ottenibile è funzione del rapporto tra la velocità di spostamento lungo il profilo e il ritmo di scansione scelto. Numerosi sono gli esempi di applicazione del metodo; solo a titolo di esempio si citano qui alcuni casi relativi all’area urbana di Catania [5, 6, 7]. Operativamente, la scala verticale è calibrata in nanosecondi e può essere tradotta in termini di profondità, una volta stabilita la relazione tra tempi di propagazione e profondità. I dati così ottenuti sono stati sottoposti a filtraggio tramite l’utilizzo del software “Radan 3”. Ciò ha permesso la restituzione dei grafici di campagna, depurati dai segnali anomali. La prospezione elettromagnetica è stata eseguita utilizzando un georadar modello SIR System 3 della G.S.S.I. ed effettuando sei profili sulla pavimentazione della chiesa, utilizzando una antenna da 100 MHz per complessivi 103.5 metri lineari. Ciò al fine di evidenziare l’eventuale presenza, nei tratti indagati, di strutture antropiche sepolte. La profondità massima raggiunta è stata valutata in circa 6 metri. Nella figura 5, è rappresentata l’ubicazione dei profili elettromagnetici e le relative anomalie riscontrate. Fig. 5. Ubicazione dei profili georadar. In legenda è riportata la relativa interpretazione. 250 Imposa, Gresta La figura 6 rappresenta i grafici relativi ai sei radargrammi ottenuti. In ascissa si riportano le distanze progressive dal punto di partenza, individuate da appositi markers con intervalli di due metri, mentre in ordinata è rappresentata la scala delle profondità desunta dalla interpretazione dei profili elettromagnetici. In particolare è stato utilizzato un tempo di 150 nanosecondi per tutti i profili. 4.3 Indagini sui microtremori Le analisi dei microtremori possono fornire importanti informazioni sulla possibile risposta sismica del sito. Il rapporto (H/V) tra le ampiezze delle componenti orizzontale e verticale del moto del suolo viene definito fattore di amplificazione. Una volta verificate le assunzioni di base [8], maggiore è il valore di questo fattore, maggiore è la risposta sismica locale attesa. Nel caso in esame le misure sono state eseguite sul sito corrispondente al sondaggio meccanico S2. Le registrazioni sono state effettuate utilizzando un sismometro multicanale Geotech Teledyne accoppiato a un geofono Mark a corto periodo e a tre componenti. La finestra temporale utilizzata per le registrazioni è stata fissata pari a 300 secondi. Fig. 6. Radargrammi relativi ai sei profili eseguiti. A = echi riferibili alla probabile presenza di strutture di natura antropica non ben delimitabili; C = echi riferibili alla probabile presenza di strutture di natura antropica (vani, cripte) riempite con materiali di riporto; M = echi riferibili alla probabile presenza di muri o murature complesse; P = echi riferibili alla probabile presenza di traccia di scavo (probabile pozzetto); S = echi riferibili alla probabile presenza di servizi sottotraccia (tubazioni e canalette). Stima della risposta di sito e indagini Georadar 251 Lo spettro della campionatura è stato elaborato tramite un analizzatore digitale il quale opera una trasformata del tipo PSD (Power Spectrum Density), sommando e mediando una serie di circa 135 spettri, risultanti dalla larghezza di banda usata dallo strumento, nell’arco di durata della serie temporale utilizzata. Per tutte le stazioni di misura si è effettuata una operazione di filtraggio, utilizzando un filtro passa-basso con frequenza di taglio pari a 10 Hz. Successivamente si è analizzato lo spettro di frequenza relativamente al range 0-10 Hz. L’analisi ha evidenziato come gli spettri (v. Fig. 7) relativi a tutte e tre le componenti del segnale (verticale e orizzontali, rispettivamente longitudinale alla struttura e trasversale alla stessa) mostrino un comune picco di frequenza a 0.9 Hz. Tuttavia tale picco non può essere dovuto a particolari risposte di sito, visto che il rapporto H/V tra le ampiezze delle componenti orizzontali e della verticale è circa 1; la presenza di tale picco sarebbe da attribuire piuttosto all’influenza del mare o di sorgenti antropiche. Invece risulta significativo, in termini di risposta sismica locale, il picco a 3.9 Hz sulla componente orizzontale longitudinale, in quanto il rapporto H/V che si è ricavato risulta circa uguale a 3. 6. Conclusioni Le indagini effettuate sul sito su cui insiste la chiesa dei Minoritelli, nell’area urbana di Catania, hanno fornito lo spunto per diverse considerazioni. Innanzitutto, è stata trovata una buona corrispondenza tra le amplifica- Fig. 7. Spettri dei microtremori relativi alle tre componenti del moto del suolo. 252 Imposa, Gresta zioni misurate (mediante l’uso dei microtremori) e quelle calcolate (mediante simulazioni numeriche). Ciò è stato osservato in numerosi altri casi (vedasi a titolo di esempio Ragusa-Ibla [8]), a conferma della bontà di un metodo di indagine speditivo, quale quello dei microtremori, per una stima della risposta sismica locale. Nel caso della chiesa dei Minoritelli, sembra evidente un discreto effetto di amplificazione al sito per frequenze attorno ai 4 Hz. Tuttavia, allo scopo di verificare la possibile esistenza di effetti di doppia risonanza (dovuti all’interazione tra la risposta sismica del sito e quella tipica dell’edificio), sarebbero necessarie ulteriori misure dei microtremori sulla struttura, a diverse elevazioni, al fine di individuare le frequenze fondamentali di vibrazione della struttura stessa. Lo scopo dell’indagine geofisica tramite georadar, invece, è stato quello di individuare eventuali strutture di natura antropica ubicate sotto il piano di calpestio della chiesa. In particolare, sono state individuate strutture ben delimitabili (probabili cripte o vani riempiti di materiale di riporto). È stata anche evidenziata una struttura posta vicino la scalinata dell’ingresso; infine sono stati identificati diversi echi riferibili a murature. La conferma della presenza di tali strutture sepolte si è avuta dai risultati derivanti dalla interpretazione dei sondaggi meccanici, nonché da scavi archeologici effettuati in aree limitrofe. RINGRAZIAMENTI Gli autori ringraziano l’Ing. Antonio Leone, dell’ Assessorato Regionale LL.PP., Dipartimento. LL.PP., Ufficio Genio Civile di Catania per il continuo e costruttivo supporto e il Dr. Geol. Alessandro Schillaci per la fattiva collaborazione. Questa ricerca è stata eseguita su fondi dell’Università degli Studi di Catania, “Ricerca di Ateneo” (2003 e 2004). BIBLIOGRAFIA 1. 2. G. Anfuso, S. Barbera, S. Boscarino, G. Dato, A. Di Bernardo, F. Faro, F. Orlando, G. Pagnano, G. Palumbo, D.E. Sanfilippo, «Recuperare Catania». Gangemi Editore, vol. 1, 1988, 360 pp. C. Monaco, S. Catalano, G. De Guidi, S. Gresta, H. Langer e L. Tortorici, «The geological map of the urban area of Catania (Eastern Sicily): morphotectonic and seismotectonic implications». Memorie della Società Geologica Italiana, vol. 55, 2000, pp. 425-438. Stima della risposta di sito e indagini Georadar 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 253 S. Gresta e H. Langer, «Simulazioni “strong-ground-motion” nell’area urbana di Catania». In: Monaco C. e Tortorici L., Carta geologica dell’area urbana di Catania. Scala: 1:10.000. S.E.L.C.A. (ed), Firenze, 1999. E. Giampiccolo, S. Gresta, M. Mucciarelli, G. De Guidi, M.R. Gallipoli, «Information on subsoil geological structure in the city of Catania (Eastern Sicily) from microtremor measurements». Annali di Geofisica, vol. 44, n. 1, 2001, pp. 111. G. Barone, C. Branca, S. Gresta, S. Imposa, A. Leone e D. Majolino, «Geoarcheometric and geophysical methodologies applied to the study of cultural heritage: S. Agata la Vetere in Catania (Sicily-Italy)». Journal of Cultural Heritage, vol. 5, 2004, 263-271. Imposa S., Barone G., Coco G., Corrao M., Dell’Ali P., Nicotra A., Puglia A. e Vinci S., «Ground penetrating radar and electrical survey of the Roman Terme Achilliane in Catania (Sicily): a case history». Contribution to Geophysics and Geodesy, vol. 34, n. 4, 2004, pp. 387-403. S. Imposa, D. Majolino, D. Barilaro, C. Branca, S. Gresta e A. Leone, «Ground Penetrating Radar (G.P.R.) surveys applied to the research of crypts in San Sebastiano’s church in Catania (Sicily-Italy)». Journal of Cultural Heritage, 2006, in print. Y. Nakamura, «A method for dynamic characteristic estimation of subsurface using microtremor on the ground surface». Quarterly Report of Railway Technology Research Institute, vol. 30, n. 1, 1989, pp. 25-33. S. Gresta, H. Langer, M. Mucciarelli, M.R. Gallipoli, S. Imposa, J., Lettica e C. Monaco, «The site response in the city of Ragusa-Ibla (Sicily) by using microtremors and strong ground simulations»., in C.A. Brebbia (ed) Risk Analysis IV, WIT Press, 2004, pp. 93-101. 254 IL MUSEO DEL MARE DI POZZALLO: UNO STUDIO PRELIMINARE INCATASCIATO S. Laboratorio di Progettazione e Servizi per l’Ingegneria e i Beni Culturali IngegniCultura. Questo lavoro illustra i risultati di una ricerca preliminare alla realizzazione di un Museo del Mare a Pozzallo (RG). Lo scopo è quello di presentare una proposta, un quadro organico di linee guida da cui prendere spunti e suggerimenti in vista dell’eventuale progetto di allestimento definitivo. Il lavoro fornisce un breve excursus sulle istituzioni museali realizzate nei secoli, dalle prime raccolte di oggetti preziosi aventi carattere votivo al museo contemporaneo. Questa analisi ha consentito di seguire l’evoluzione del concetto di museo ed il suo processo di trasformazione da contenitore di beni del passato e “riserva” dello studioso a protagonista nella produzione di cultura, che alla funzione tradizionale associa quella di ricerca e didattica. Esaurita questa prima fase, si è presa in considerazione la specifica tipologia di museo del mare e sono stati analizzati diversi esempi italiani rappresentativi per trarre validi spunti, soprattutto in relazione alle modalità di allestimento ed organizzazione. Ciò in considerazione del fatto che la conoscenza e l’esame delle strutture già realizzate costituisce senza dubbio uno strumento essenziale per la progettazione di una nuova struttura museale. Il passo successivo è stato quello di analizzare il panorama siciliano per valutare l’offerta di musei del mare in modo da comprendere il significato che può assumere ed il peso che può avere in un’ottica regionale l’apertura di un nuovo Museo del Mare a Pozzallo. Si è anche cercato di valutarne l’impatto sull’economia – in termini di produzione di reddito – e sul turismo – in termini di attivazione di flussi turistici aggiuntivi. Dopo aver tracciato, dunque, un quadro sintetico dell’offerta museale, si è concentrata l’attenzione sull’analisi della domanda e sulla natura e consistenza dei flussi turistici in Sicilia e, specificamente, in provincia di Ragusa. Quindi si è passati al caso studio partendo con l’esaminare l’ambito territoriale e culturale in cui il museo dovrebbe sorgere. Questa analisi è consistita nella descrizione delle vicende storiche della cittadina di Pozzallo e Il museo del mare di Pozzallo: uno studio preliminare 255 dello stato attuale della stessa per metterne in luce le criticità, i limiti, le potenzialità ed individuarne le opportunità di sviluppo. Quindi si è passati alla descrizione della sede dell’istituendo Museo del Mare, l’ex Colonia Marina, e del progetto architettonico elaborato dalla Soprintendenza per adeguare i locali alla nuova destinazione di uso museale. Nella parte conclusiva del lavoro sono illustrate, infine, le linee guida della proposta in ordine all’allestimento ed alla gestione dell’istituendo Museo del Mare di Pozzallo. 256 IL VALORE DI UN’ESPERIENZA MULTIDISCIPLINARE IL CASO DI FESTÒS (CRETA) LA ROSA V. Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Catania Che gli archeologi non potessero essere autarchici P. Orsi (la citazione qui a Siracusa è d’obbligo) lo aveva capito dalla fine dell’Ottocento e si era fatto convincere dall’antropologo G. Sergi dell’esistenza di una razza “ibero-ligure-mediterranea” e del primitivo popolamento della Sicilia da parte di gruppi africani. Assai prima, insomma, che una banda di scalmanati agli inizi degli anni Sessanta appartenenti a diverse Società americane per l’Archeologia e con in testa Lewis Binford decidesse di abbattere a martellate l’edificio dell’archeologia umanistica, fatta sì di sovrapposizioni stratigrafiche, ma soprattutto di fonti letterarie, di liste di faraoni, di genealogie di sovrani, di elenchi di arconti e di consoli, di riferimenti alla guerra troiana o ai giochi olimpici. Il dialogo fra cultori di discipline diverse, fino ad allora episodico ed affidato alla sensibilità dei singoli, veniva codificato come indispensabile. Nasceva la New Archaeology, cangiante, dispotico, prolifico, fruttuoso Leviatano [1]. Qualche anno dopo, nell’Italia accademica, sarebbero infelicemente proliferate le “scienze sussidiarie dell’archeologia”, con un relativo raggruppamento concorsuale che sopravvive ancor oggi, assai meno ambizioso, nelle Facoltà umanistiche come “Metodologie della ricerca archeologica”. Il compianto amico Giorgio Gullini, pioniere indiscusso della sua generazione (era nato nel 1923) arrivò a concepire, lui archeologo classico di lungo corso, una Facoltà di Scienze delle risorse culturali ed ambientali presso il Politecnico di Torino, mai decollata. Lo sbocco generalizzato delle Facoltà umanistiche è sotto gli occhi di tutti: i tanti corsi di laurea in Beni Culturali (variamente etichettati e con diversi curricula) cedono il passo, in fatto di gradimento, solo a quelli in Scienze della comunicazione. I corsi di laurea in Tecnologie dei Beni Culturali delle Facoltà scientifiche ripristinano ora quella necessaria autonomia e specificità che l’utopia di Gullini intendeva annullare, a scapito (ben inteso) di archeologi e storici [2]. Il valore di un’esperienza multidisciplinare: il caso di Festòs (Creta) 257 L’abbraccio – è questo il punto – non poteva essere didattico, a meno di raggruppare diversi corsi di laurea in un’unica Facoltà di Beni Culturali, con complicazioni, tuttavia, di carattere accademico, programmatorio, concorsuale, o di risorse che lascio ai colleghi immaginare. L’incontro fra archeologi e scienziati, in altri termini, può e deve riguardare la ricerca e la sua applicazione. Nei tempi presenti di New Archaeology, la spasmodica caccia a sempre nuovi approcci, mutuati dalle discipline più varie, ha incrementato il rischio che i dati reali vengano ‘manipolati’ od adattati a principi generali o ad affermazioni teoriche nate, molto spesso, per fenomeni e società assai meno complesse di quelle antiche. Un vecchio archeologo militante, formatosi al positivismo delle stratigrafie o degli sviluppi delle forme e delle decorazioni ceramiche, non può che partire dai Realien, con delle griglie di cronologia relativa che propongano un ‘prima’ e un ‘dopo’, ma anche un ‘dove’. Il ‘teorico’, brillante e geniale, sceglie invece un approccio e va al galoppo per la sua strada, spesso senza curarsi di chi gli corre accanto, sebbene tenti di raggiungere la medesima meta [3]. Guardare ai Realien significa, in primo luogo, confrontarsi su di essi, con la stessa aspirazione alla obiettività (aspirazione, si badi!) che si è disposti a concedere ad un esame di laboratorio: dimenticandosi del fatto che – mi si passi la boutade – un valore di glicemia o di colesterolo può qualche volta, ad uno stesso prelievo, risultare diverso per due differenti analisti. Strati, forme ceramiche ed esami di laboratorio possono parlare, insomma, lo stesso linguaggio positivo, volto ad una comprensione la più vasta possibile del dato reale. Voglio dire – e non sarà questa la mia ultima affermazione lapalissiana – che tutti dobbiamo concorrere a perseguire una tale conoscenza allargata; solo alcuni di noi invece (e mi tolgo subito dal novero) [4] saranno in grado di proseguire il percorso della conservazione e della valorizzazione del bene culturale. E poco importa che per i nostri politici l’imperativo categorico e il toccasana del sottosviluppo sia “valorizzare ad ogni costo”, mentre il bene esiste ancora. Niente è eterno, certo; il rischio è però che il dibattito civile ed etico sull’eutanasia possa trascinarsi dietro quello sulla dolce, ma vantaggiosa, morte per questo o quel monumento. Mettendo da parte la cornice, tentiamo adesso di descrivere il quadro, quello beninteso, della mia personale esperienza nello scavo di Festòs, nell’isola di Creta, che gli Italiani conducono dal 1900, e nel quale sono ininterrottamente coinvolto dal 1965, allora giovane allievo della Scuola 258 La Rosa Archeologica Italiana di Atene. Una tale esperienza si è decisamente tinta con i colori del nostro Ateneo soprattutto a partire dal 1998, anno di fondazione del Centro di Archeologia Cretese, multidisciplinare per compiti statutari, Centro ai cui programmi di ricerca diversi dei colleghi in sala continuano a dare il loro proficuo apporto. Distinguerei, per comodità, tre momenti nell’articolazione di un’indagine multidisciplinare: a) la formulazione delle domande (che l’archeologo rivolge in prima istanza a se stesso e quindi ai diversi specialisti che intende, sulla base di esse, coinvolgere); b) l’esame sperimentale dei dati, secondo le autonome e specifiche competenze (quelle dell’archeologo comprese); c) il momento della “comunicabilità dei vasi” [5], cioè quello del confronto fra le diverse classi di acquisizioni, in vista di una conclusione ‘storica’ la più articolata possibile: è certo il momento più arduo, ma anche il più gratificante e creativo. Vengo adesso, sulla base di questa scaletta di comodo, a proporre alcuni esempi che riguardano il sito di Festòs, ma anche il limitrofo e complementare insediamento di Haghia Triada, pur’esso fiore centenario all’occhiello dell’archeologia italiana. Premetto, infine, che non farò alcun riferimento ad indagini di tipo paleobotanico, paleozoologico o paleoantropologico, che non richiedono specifiche domande, ma che costituiscono ormai discipline autonome, il cui apporto non può mancare in qualsiasi scavo, soprattutto di ambito preistorico. E farò appena uno scontato cenno al tema delle datazioni, precisando che, dopo qualche isolato tentativo di analisi al C14 (risultate tuttavia difficilmente inquadrabili nel sistema di cronologie relative già acquisito), abbiamo puntato sul metodo della termoluminescenza, applicato a contesti particolari come quelli delle fornaci da vasaio. La competenza e la passione di O. Troja hanno già partorito i primi risultati. Passerò pure sotto silenzio i progetti di collaborazione nei quali siamo stati coinvolti da colleghi inglesi che lavorano a Cnosso o francesi di Mallia; ad essi abbiamo fornito campioni mirati di ceramiche festie, in relazione a loro domande, dalle quali noi pure abbiamo ricevuto utili risposte. E così nel caso di campionature relative ad oggetti di bronzo (per lo studio delle leghe metalliche e per l’indagine sulla provenienza della materia prima), oppure in quello per la ricerca di materiale organico all’interno dei contenitori ceramici, propostici da alcuni colleghi greci. Il valore di un’esperienza multidisciplinare: il caso di Festòs (Creta) 259 Queste, in ordine sparso, le domande iniziali che intendevamo porre, come tasselli mancanti per una ricostruzione complessiva della storia del sito, con le relative risposte: 1) quale era l’articolazione del quartiere sud-ovest del Primo Palazzo di Festòs al momento della sua distruzione sismica, intorno al 1700 a.C.? Che peso andava dato, fra l’altro, a quell’ormai celebre conglomerato detto astraki, che aveva spuntato i picconi degli operai negli anni Cinquanta, nello scavo degli ambienti di quel quartiere? La posta in palio era decisamente alta. La chiara sovrapposizione di tre piani di calpestio, con porte e pavimenti aveva portato il Levi ad ipotizzare che si trattasse delle rovine di tre differenti e sovrapposti edifici: in seguito ad una distruzione sismica, le rovine sarebbero state livellate fino ad un’altezza desiderata e poi colmate con il citato astraki, onde creare delle piattaforme di fondazione e consentire la riedificazione, praticamente con la stessa planimetria, dei vani del palazzo. Su questa base egli aveva ipotizzato una suddivisione tripartita del periodo dei Primi Palazzi assolutamente diversa, per durata e corrispondenze, da quella proposta agli inizi del secolo da A. Evans, lo scavatore di Cnosso. Una tale suddivisione pensava il Levi dovesse valere per l’intera isola di Creta. Già subito dopo lo scavo alcuni studiosi gli obiettarono, con argomenti relativi sia alle strutture sia ai corredi pavimentali, che non di tre palazzi sovrapposti si trattava, ma di tre piani di un unico edificio, distrutto una sola volta, ed una sola volta colmato con la colata di calcestruzzo. Il Levi difese a spada tratta la sua interpretazione, che col passar degli anni fu sempre più considerata eretica: con il risultato che lo scavo di Festòs, riccamente pubblicato dallo stesso studioso, fu in qualche modo ghettizzato, anche per la difficoltà che la dilagante anglofonia incontrava nel cimentarsi con il farraginoso italiano del Nostro. La rilevanza del problema, soprattutto per le sue implicazioni paninsulari, era palese ed i colleghi stranieri si aspettavano, da chi era succeduto al Levi nella responsabilità dello scavo festio, una parola risolutiva. La risposta non poteva però essere solo quella di un archeologo che si fosse limitato a rivedere i corredi pavimentali recuperati nei diversi vani e nei diversi piani, con qualche osservazione, al più, sulla sovrapposizione dei muri o sui tracciati delle scale. Ecco allora l’idea dell’equipe multidisciplinare, con dei limiti-capestro per quel che riguardava i tempi per un primo bilancio: la fine dell’anno 2000, centenario dello scavo festio, con un appuntamento d’obbligo in dicembre, per un convegno presso l’Accademia Nazionale dei Lincei. Gli Atti di quel Convegno (I cento anni 260 La Rosa dello scavo di Festòs) costituiscono una delle pubblicazioni alla quale mi sento più legato [6]. Un paio di archeologi (il sottoscritto e F. Carinci dell‘Università di Venezia), un architetto (il collega F. Tomasello), dei sismologi (F. Galadini e G. Galli dell’Istituto Nazionale di Geofisica), un ingegnere strutturista (P. Riva dell’Università di Brescia), un chimico (il collega E. Ciliberto) per malte ed intonaci, ognuno con i suoi specifici strumenti di indagine, hanno consentito una straordinaria risposta unitaria: dei tre livelli architettonici tuttora ben visibili, almeno i due inferiori si riferiscono a due piani di un unico edifico; quanto al terzo, la scarsità dei resti non consente una presa di posizione certa. Una serie di indizi (sui quali ovviamente sorvolo) permettono forse di aggiungere che i piani fossero addirittura tre e che si fosse deciso, dopo un primo episodio sismico, di abbandonare (colmandoli con il calcestruzzo) i due più bassi e di ripristinare soltanto il superiore. Un secondo terremoto, dopo un lasso di tempo assai breve, avrebbe definitivamente mandato in rovina il Primo Palazzo di Festòs. Morale della favola: la classificazione data dal Levi per l’età protopalaziale non è più sostenibile e le peculiarità festie, pure innegabili, avranno bisogno di nuovi contenuti. 2) Come e perché era stata distrutta, intorno al 1450 a.C., la c.d. Villa Reale di H. Triada? Anche in questo caso il tipo di risposta avrebbe avuto conseguenze storiche di enorme rilievo, inserendosi in una delle vexatae quaestiones dell’archeologia minoica: la fine dei Secondi palazzi e l’eventuale ruolo dei Micenei del continente. Nel caso di H. Triada, in particolare, l’edificio del potere di età micenea era stato costruito proprio sopra la Villa reale, senza che fossero stati minimamente saccheggiati i suoi ricchi corredi pavimentali. L’indagine dei sismologi L. Tortorici e C. Monaco, rispolverando, con una cogente documentazione analitica, la vecchia ipotesi della distruzione sismica, consente ora di escludere episodi bellici e saccheggi e depone in favore di una forte continuità dei gruppi di potere prima e dopo la fine dei Secondi Palazzi. 3) Dove potevano essere cercate le tuttora ignote necropoli più antiche di Festòs, e quali elementi potevano da esse ricavarsi per valutare l’estensione dell’abitato? Al di là del tradizionale ‘gambe in ispalla’, alla ricerca di strutture o di resti ossei affioranti, la moderna tecnologia era in grado, anche in questo caso, di fornire il suo apporto determinante. Con un unico volo su un piccolo aereo, nell’estate del 2000, A. Geraci (insieme con i suoi collaboratori) ha scritto la prima pagina di telerilevamento a Festòs, con tante prospettive che consiglierebbero di continuare in questa direzione: peccato, tuttavia, Il valore di un’esperienza multidisciplinare: il caso di Festòs (Creta) 261 che gli aerei non volino con il solo entusiasmo e le curiosità dei ricercatori. Alcuni contorni di strutture circolari (se non si tratta ovviamente di costruzioni recenti o semplice aie per la mietitura) potrebbero riferirsi a tombe di età geometrica, confermando un modello di abitato per piccoli nuclei (katà komas) che era già stato ipotizzato. Ma resti circolari di dimensioni maggiori, nel settore a Sud-Ovest dell’area archeologica, potrebbero proprio costituire quelle famose sepolture collettive caratteristiche della Creta centromeridionale fino al momento di costruzione dei Primi Palazzi. Chi avrà la ventura di verificare con piccone e cazzuola, potrà riprendere, sulla base dei corredi tombali e degli eventuali oggetti di prestigio, il problema della consistenza e dell’articolazioni delle elites, e reinterrogarsi sul perché della nascita del palazzo proprio a Festòs. 4) Come si potevano mettere a fuoco, con l’approccio multidisciplinare, i fenomeni dell’artigianato e del commercio per le diverse classi di materiali? È questa, in effetti, la domanda più vasta e apparentemente più vaga, che conviene articolare in una serie di quesiti specifici, tenendo tuttavia presente l’aspirazione a non limitarsi al solo versante tecnologico, ma a tentare una qualche lettura socio-politica. 4a) Quale era la conoscenza tecnologica maturata dagli artigiani del nostro comprensorio nella modellazione e nella cottura delle ceramiche e nella realizzazione dei vasi in pietra, sia nel periodo dei Primi che dei Secondo Palazzi? In questo ambito ha assunto una sua individualità il subprogetto “fornaci”, con impianti artigianali che nei due centri di Festòs ed H. Triada andavano dal periodo dei Primi Palazzi (1700 a.C. ca.) al momento orientalizzante (fine del VII sec. a.C. ca.). Si pensi che scavando, ormai quasi ottuagenario, il forno di H. Triada il Levi aveva addirittura oscillato sulla natura dell’impianto, se per fusione di metalli o per cottura di vasi. I nuovi rilievi di F. Tomasello e le sue proposte sul funzionamento e sulle peculiarità tecniche dei diversi forni, le indagini cronologiche di O. Troja (per confermare datazioni ottenute solo attraverso i materiali ceramici raccolti all’interno, o con brevi saggi e pulizie lungo le fondazioni dei muri), le acquisizioni di A. Pezzino e P. Mazzoleni sulle tecniche e le materie prime utilizzate per la produzione dei rivestimenti o sulle temperature massime raggiunte all’interno delle fornaci, hanno consentito di evidenziare la sapienza tecnologica dei vasai festii di età minoica, fornendo la documentazione preliminare per ogni discorso sulle fabbriche locali. 4b) Quale era la tavolozza dei decoratori parietali, da dove traevano i loro colori e con quale tecnica li realizzavano? Allo studio degli affreschi 262 La Rosa P. Militello si dedica da tempo. Sue sono state, in questo caso, le domande. Un primo lotto di analisi, sulle pitture di H. Triada, effettuato dal collega greco Perdikatzis nel 1998, consentì, con un’indagine mineralogica, di individuare gli elementi che componevano pigmenti ed intonaci e di accertare che l’unico materiale importato era il bleu egiziano, impiegato solo nelle pitture di maggiore impegno. Ad E. Ciliberto, a partire dal 2000, furono proposti, attraverso una campionatura più vasta, anche quesiti più complessi relativi alla tecnica. Egli ha potuto accertare che accanto a quella detta ad affresco, ne veniva impiegata una a mezzo-fresco e che proprio questa era stata erroneamente confusa con la tempera, invece largamente impiegata sia in Egitto che nel Vicino Oriente: il che equivale ad affermare l’originalità e la versatilità dei decoratori minoici. 4c) Da dove si procuravano gli artigiani festii le materie prime, argille, pietre, ossidiane etc.) e cosa queste provenienze potevano, eventualmente, dirci per il problema degli scambi e dei commerci? Le analisi di laboratorio delle argille sono ormai un supporto indispensabile ad ogni edizione di materiali ceramici: l’esame autoptico serve, in altri termini, soprattutto per stabilire criteri e limiti della campionatura. Il coinvolgimento di Festòs è stato originariamente propiziato, come già detto, dai colleghi inglesi. La strabiliante (per loro e per noi) conclusione fu che le sole importazioni presenti a Cnosso, dalla fine del IV millennio a.C., erano di provenienza festia; qualche coccio dipinto con ocra risaliva addirittura al periodo del neolitico finale. Tuttora oggetto di valutazione congiunta (dai due versanti cioè di Cnosso e di Festòs) è la seconda acquisizione: che tali importazioni occupino tutti il periodo AM I ed AM II A (fino 2500 a.C. ca.), che si interrompano bruscamente per almeno mezzo millennio, e che riprendano solo al tempo dei Primi Palazzi. Le relazioni tra i due centri più importanti dell’isola, in altri termini, hanno ancora parecchio da svelarci. Proprio in questa prospettiva, abbiamo deciso di continuare la collaborazione con il collega inglese P. Day, concentrandoci sui periodi più antichi di quelle importazioni. S. Todaro, alla quale ho affidato l’edizione delle ceramiche di età prepalaziale dei nuovi scavi di Festòs, sta completando un dottorato di ricerca presso l’Università di Sheffield con lo stesso prof. Day, insieme con il quale ha avviato un programma di analisi, da cui è lecito attendersi risultati di grande interesse. La collaborazione del collega inglese (ma anche del ricercatore greco Kilikoglou) si è fruttuosamente realizzata con i catanesi A. Pezzino e P. Il valore di un’esperienza multidisciplinare: il caso di Festòs (Creta) 263 Mazzoleni (contro i quali dovrete protestare per questo mio intervento!), che hanno guidato, nel dottorato di ricerca, C. Belfiore. Ella ha dovuto imparare cos’era un forno o un coccio Tardo minoico I, analizzando e studiando i risultati di una cinquantina di campioni ceramici recuperati appunto entro un forno del 1500 a.C. ca. scoperto ad H. Triada. Che la rivista Archaeometry abbia deciso di accogliere il lavoro è garanzia che non richiede ulteriori commenti. Abbiamo già in programma di continuare con la stessa equipe, scegliendo complessi stratigraficamente mirati, relativi alle diverse epoche, non escludendo persino le produzioni veneziane di XVI-XVII sec., alle quali si è già preliminarmente dedicato P. Mazzoleni, pungolato da L. Arcifa, che studia le ceramiche dall’area della necropoli ‘moderna’ di H. Triada. Un’indagine sui generis, sempre nel campo della produzione vascolare, ha interessato le pentole tripodate, forma fra le più comuni nella ceramica c.d. da fuoco. In questo caso l’osservazione autoptica dell’archeologo era che il tipo risultasse assai diffuso nel NE dell’Egeo (per es. nell’isola di Lemno) ed a Creta e che fosse quasi assente nell’arcipelago delle Cicladi, ma con una sostanziale differenza morfologica fra le due aree: corpo mastoide, fondo nettamente bombato e piedi molto alti con attaccatura fin quasi sotto l’orlo, nel caso di Lemno; corpo cilindrico, fondo quasi piatto e attacco dei piedi in corrispondenza con la base del recipiente, nel caso di Creta. Dal punto di vista termodinamico (e sono già alle considerazioni propostemi da E. Ciliberto) le due diverse fogge del fondo consentono un differente assorbimento del calore, verosimilmente in rapporto, quest’ultimo, con il genere di cibo da cuocere e con la qualità della cottura. La forma a calotta profonda degli esemplari di Lemno, assorbendo una maggiore quantità di calore, meglio si adatterebbe alla cottura delle carni. Dal punto di vista tecnico è necessario tuttavia ricordare che un tipo di argilla non refrattaria, come hanno dimostrato le analisi di laboratorio per i campioni del NE dell’Egeo, sarebbe risultato difficilmente impiegabile in recipienti dal fondo piatto: da qui la necessità di pentole mastoidi. Una terza variante, direttamente in rapporto con la diffusione del calore, può essere rappresentata dalla forma del focolare, più o meno costruito, e con maggiore o minore dispersione di fiamma, ma anche con una diversa fonte di calore, come fuoco vivo o brace. Gli esemplari di Lemno, con attacco molto alto dei piedi e con la loro notevole divaricazione, potrebbero, per esempio, risultare più funzionali per una cottura alla fiamma; le pentole minoiche, con i sostegni attaccati direttamente al fondo, sembrerebbero 264 La Rosa più adatte per una cottura alle brace o a fuoco lento. Nell’attesa di passare all’archeologia sperimentale, la provvisoria ipotesi di lavoro è che un’accertata differenza nelle forme dei contenitori e quindi dei focolari e dei tipi di cottura autorizza a sospettare anche una differenza di abitudini alimentari fra il Nord ed il Sud dell’Egeo, per non parlare dello strano ‘buco nero’ rappresentato, per quel che riguarda la nostra forma ceramica, dal centrale arcipelago delle Cicladi. È appena il caso di richiamare, in questa sede, i cd. Regional Paths, le differenziazioni culturali nelle diverse aree, che prendono in genere le mosse da nozioni di tipo climatico ed ambientale, con il supporto della paleobotanica e della paleozoologia. E taccio della proposta di C. Renfrew, ormai degli inizi degli anni Settanta, circa un Nord attardato rispetto ad un Sud più progredito. La classe dei vasi in pietra risultava a Festòs e nei centri vicini di particolare rilevanza, per la varietà del materiale usato, per la raffinatezza dell’esecuzione, per l’eleganza delle forme (in qualche caso copiate addirittura dalla produzione ceramica). Alle considerazioni archeologiche di O. Palio (sviluppo tipologico delle forme, contesti, specifiche funzioni, cronologia degli esemplari più antichi nell’AM II, con una vera e propria produzione in serie fra la fine dell’AM III e gli inizi del MM IA etc.) è stato possibile aggiungere le osservazioni del geologo (L. Lazzarini nella fattispecie), del massimo interesse per quel che riguarda la provenienza delle pietre e il sistema di lavorazione. La maggior parte di esse è risultata della zona, raccolta piuttosto che estratta, essendosi trattato in genere di grossi ciottoli di fiume: conclusione tutt’altro che scontata, dal momento che quello dei rapporti con la consimile produzione egiziana era sempre stato un tema presente in bibliografia. Un’altra notevole acquisizione è rappresentata dall’individuazione del materiale usato per lavorare la pietra, mediante rudimentali trapani di canna: si tratta di uno smeriglio che in Egeo era fornito quasi esclusivamente dall’isola di Nasso. Ne abbiamo avuto eclatante conferma proprio ad H. Triada, recuperando uno scarto di lavorazione di un blocco di calcare, usato forse solo per impratichirsi nell’uso del trapano: con le tante carote ancora attaccate al blocco e con abbondanti resti di quella polvere scura, risultata appunto, alle analisi, smeriglio di Nasso. In G. Pappalardo e nelle sue analisi diffrattometriche pixe-alfa mi sono imbattuto, per i materiali festii, in un paio di occasioni: nella prima sono andato al traino, nella seconda ho fatto invece da mosca cocchiera. Sulla base di alcuni suoi precedenti studi sui pigmenti del nero delle vernici atti- Il valore di un’esperienza multidisciplinare: il caso di Festòs (Creta) 265 che di età arcaica e classica, egli era fortemente interessato alla composizione della vernice dei vasi Kamares, più vecchi di oltre un millennio. Dall’esame proprio di un manufatto festio donato a suo tempo da L. Pernier a P. Orsi per il museo siracusano, è risultata una sostanziale uniformità fra il nero attico e quello Kamares, sia nella composizione mineralogica sia nelle proporzioni degli elementi presenti, con l’assenza di quel manganese che sarebbe stato invece impiegato in coeve produzioni di altri ambiti mediterranei. Al problema degli scambi in Egeo, a partire già dall’età neolitica, è legato invece il programma di analisi, sempre con la stessa tecnica, di ossidiane, le quali possono essere, sulla base degli elementi in traccia, attribuite a precise cave di provenienza. La disponibilità di campioni cronologicamente ben stratificati, su un arco di almeno un paio di millenni, ha consentito di dare alle analisi una buona rilevanza statistica. La conclusione generale appariva scontata già al semplice esame autoptico: tutti i campioni provenivano dall’isola di Melos, la maggiore fornitrice, assieme all’altra di Ghialì, di questo importante vetro vulcanico. Il risultato del tutto inatteso è stato invece quello di poter identificare l’esatta provenienza rispetto ai due grandi giacimenti attestati a Melos. Le lame e le schegge neolitiche erano solo dalla cava di Demenegaki, quelle di età Antico Minoica soprattutto dal giacimento di Sta Nykia, i campioni più recenti da entrambi. Saranno gli specialisti di archeologia melia a valutare appieno, soprattutto sulla base della vicinanza di queste cave rispetto agli insediamenti preistorici isolani, le dinamiche dello sfruttamento e della rete degli scambi, il coinvolgimento dei gruppi locali o la prevalenza di correnti di traffico esterne già ben organizzate. Un’indagine particolare, l’ultima in ordine di tempo, presentata ad Atene una diecina di giorni fa da E. Ciliberto alla 2° Conferenza internazionale sulla Ancient Greek Technology, riguarda la natura e la composizione del citato astraki, dopo che le ultime indagini di scavo ci avevano consentito di raccogliere campioni in livelli assai più antichi di quelli della fine del Primo palazzo. Si trattava di un edificio risalente allo scorcio del IV millennio a. C., nel quale il conglomerato non era forse stato usato come semplice materiale di riempimento. La conclusione più importante delle analisi sembra la sostanziale omogeneità di composizione dell’astraki nell’arco di quasi due millenni. Il conglomerato festio, usato non soltanto come materiale di riempimento, ma anche come rivestimento di strutture murarie e nella preparazione di tetti e solai, è sicuramente più antico 266 La Rosa rispetto alle malte identificate in Siria, ad Alalakh VII, distrutta alla metà del XVII sec. a.C. o ad Ugarit. Sarebbe quindi del massimo interesse poter appurare, sulla base anche di campionature medio-orientali, se lo scambio di conoscenze tecnologiche, nel caso specifico, avesse fatto eccezione alla ben nota espressione “ex Oriente lux”: se, in altri termini, fosse stata una tecnologia minoica ad approdare nella terra fra i due fiumi. Una siffatta messe di dati relativa agli aspetti tecnologici, alla produzione artigianale ed al commercio è tuttora in corso di elaborazione dalla parte della sponda archeologica, la quale ha in animo, ovviamente, di sollecitare altri coinvolgimenti multidisciplinari. Mi pare però fin da adesso acquisito il ruolo portante dell’artigianato nella struttura sociale festia e la sua rilevanza economica. Sono queste attività, in aggiunta alle primarie dell’agricoltura e dell’allevamento favorite dall’ambiente geografico, ad aver fatto la fortuna autarchica del regno di Festòs e ad averne consentito una specifica caratterizzazione. Autarchia, non chiusura, come documentano le citate importazioni di ceramica festia a Cnosso, ma anche quelle di anfore-contenitori d’olio rinvenute a Mallia ed attribuite dai colleghi francesi, in seguito alle analisi delle argille, a vasai delle nostre officine. La storia dei rapporti di forza fra i diversi centri palaziali (e dunque delle vicende politiche nell’intera isola) passa, insomma, da nuove acquisizioni di tipo multidisciplinare. E non saremo certo noi archeologi a tirarci indietro. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. V. La Rosa. «La “perdita dell’innocenza”: una riflessione fra archeologia e scienze», in Bollettino d’Ateneo Univ. Catania, 4, 1, gennaio 1998, pp. 7-10. V. La Rosa. «Beni culturali: una scommessa d’Ateneo per il terzo millennio?», in Bollettino d’Ateneo Univ. Catania, 4, nr. 3, luglio 1998, pp. 3-6. V. La Rosa. «Intervento» in Il mestiere di storico: generazioni a confronto (Catania, 9-10 gennaio 2002), in c.d.s. V. La Rosa, «Valorizzatori noi?», in Le forme e la storia, 2005 (Studi in memoria di G. Compagnino), in c.d.s. V. La Rosa. «Per una «comunicabilità dei vasi»: alcune delle domande possibili da parte di un archeologo», in Archaeometry in Europe in the third millennium (Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 29-30 marzo 2001), Contributi del Centro linceo interdisciplinare «Beniamino Segre», 105, Roma 2002, pp. 159166. AA. VV.. «I cento anni dello scavo di Festòs» (Roma, 13-14 dicembre 2000) (Atti dei Convegni Lincei, 173), Roma 2001. 267 IL DUOMO DI S. GIORGIO A RAGUSA IBLA: INDIVIDUAZIONE DEI MATERIALI LITICI UTILIZZATI, IMPLICAZIONI ARCHITETTONICHE ED ANALISI DELLE FORME DI DEGRADO LA RUSSA M.F.(1), BARONE G.(1), MAZZOLENI P.(1)., PEZZINO A.(1), CRISCI G. M.(2), MALAGODI M.(3), AREDDIA G.(4), VINDIGNI A.(4) (1)Dipartimento di Scienze Geologiche Università di Catania, Corso Italia, 53-Catania, Tel 0957195755, fax 0957195760, email: [email protected] (2)Dipartimento di Scienze Geologiche Università della Calabria (3)Istituto Centrale per il Restauro – Roma (4)Gruppo progettazione Dir. lavori restauro Duomo 1. Introduzione Il presente lavoro rappresenta la sintesi di un preliminare studio pluridisciplinare di ricerche sperimentali, che interessano la geologia, la fisica, la chimica, la biologia e l’architettura, condotto sui materiali lapidei del Duomo di Ragusa Ibla. Tali ricerche sono state condotte principalmente per caratterizzare i materiali litici e per ottenere una mappatura completa delle forme di degrado presenti al fine di eseguire degli interventi di conservazione e restauro mirati. Inoltre un accurato rilievo architettonico ha consentito di evidenziare l’utilizzo di diversi materiali per la costruzione della facciata del Duomo, sinora attribuiti ad una sola tipologia. Questo dato ha importanti implicazioni architettoniche sia per ciò che concerne l’estetica del monumento stesso, poiché va a rientrare nei tipici esempi monumentali di bicromia barocca presenti nel Ragusano, sia per l’impiego di diversi materiali lapidei messi in opera in funzione delle loro caratteristiche chimico-fisiche. 2. Analisi storica e architettonica del monumento Una delle massime espressioni dell’architettura sacra barocca è la Chiesa di San Giorgio di Ragusa Ibla, progettata dall’architetto Rosario 268 La Russa, Barone, Mazzoleni, Pezzino, Crisci, Malagodi, Areddia, Vindigni Gagliardi, siracusano di Noto, figura eminente della corrente artistica di quei tempi. Il prospetto propone la più bella facciata – torre dell’architettura iblea, con la sovrapposizione di tre ordini che vanno a restringersi a piramide, per concludersi con la cella campanaria e la cuspide a bulbo. La Chiesa fu edificata sul sito della vecchia Chiesa di San Nicola, che era stata distrutta dal terremoto e la posa della prima pietra è avvenuta il 25 ottobre del 1739, come ricorda un’incisione in uno dei pilastri d’angolo, mentre la cupola fu iniziata verso il 1810 per essere terminata nel 1820. Ancora più tardi, nel 1890, fu eseguita ed installata la magnifica cancellata che cinge la scalinata. La Chiesa sorge su un progetto a pianta basilicale, a tre navate, divise da robusti ma eleganti pilastri di calcare duro, con zoccolatura in pietra pece ; la navata maggiore, coperta da una volte a botte lunettata, è illuminata da ampie finestre modanate con timpani ad arco ribassato. Le due navate laterali comprendono una serie di Cappelle con copertura a cupola. La facciata, a tre ordini, con partito centrale leggermente convesso, con volute spiraliformi che collegano i vari ordini, termina con l’originale inserimento della torre campanaria al terzo ordine, sovrastata dalla cuspide con forma a bulbo. Forte plasticità è data dall’inserimento di colonne libere nei vari ordini. Il primo ordine presenta dieci robuste colonne corinzie su solidi piedistalli, con un portale centrale e due laterali . Il secondo ordine presenta un finestrone ornato da una cornice con intagli impreziosito da una vetrata colorata raffigurante San Giorgio nell’atto di uccidere il drago. Sei colonne corinzie sono sovrapposte alle sei interne del primo ordine; ai lati, su due volute artistiche, le statue equestri di San Giorgio e di San Giacomo Apostolo. Il terzo ordine offre alla vista la cella campanaria con balaustra, quattro colonnine corinzie e due statue sulle volute laterali raffiguranti San Pietro e San Paolo. Un orologio con la campana per i rintocchi, quello della vecchia Chiesa della Maddalena, due vasi artistici e la cuspide coronata da un globo e da una croce aerea completano la facciata.La neoclassica cupola, alta 43 metri poggia su una serie di sedici colonne binate, cilindriche, leggere con raffinatissimi capitelli corinzi. Sulla cupola più grande sorgono altre colonne più piccole che sostengono una cupoletta più piccola. L’interno della Chiesa è a croce latina, con tre navate, separate da due file di robuste colonne, cinque per ogni lato. Il Duomo di S. Giorgio a Ragusa Ibla: individuazione dei materiali litici utilizzati 269 3 Materiali e metodi Secondo indicazioni storiche, l’edificio venne costruito utilizzando materiali lapidei cavati in loco. Si tratta di calcareniti appartenenti alla Formazione Ragusa, la quale si compone di due membri: Membro Leonardo (calcilutiti e marne dell’Olig. sup.) e Membro Irminio (calcareniti e marne di ambiente pelagico del Mioc. inf.). Largo impiego trova anche la pietra pece o asfaltica, ossia un calcare imbevuto di bitume in una percentuale compresa tra il 7-10%. Gli affioramenti di pietra pece del settore ibleo, sono costituiti da banchi di calcareniti impregnati di bitume riferiti stratigraficamente al Membro Irminio (Di Grande et al., 1977). Secondo le classificazione di Folk e di Dunham si tratta rispettivamente di una biomicarenite e di un packstone. Inizialmente, la pietra pece fu utilizzata solo per i capitelli del primo ordine; successivamente, in seguito a cedimenti e disgregazioni, anche i capitelli del secondo ordine, le cornici e gli elementi decorativi dei tre portali vennero sostituiti con la pietra pece. Sono costituiti in pietra pece anche i seguenti elementi architettonici: gli spicchi fra le nervature della calotta esterna della cupola ottocentesca, le cornici orizzontali di coronamento del complesso cupola – lanterna, la pigna e il basamento interno ed esterno. In passato, la scelta di utilizzare la pietra asfaltica accostata alla calcarenite era legata probabilmente ad un effetto estetico di bicromia. Nell’area Ragusana ci sono infatti diversi esempi di bicromia del periodo barocco come la Badia, la Chiesa di S. Francesco all’Immacolata, il portale d’ingresso con balcone in palazzo Sortino-Trono e la Cattedrale di S. Giovanni. Probabilmente anche le buone caratteristiche fisico-meccaniche della pietra pece (ottima gelività, buona durevolezza fisica esterna ed ottima durevolezza fisica interna) hanno condizionato in passato la scelta del materiale lapideo utilizzato. Oggi il prospetto principale non mostra più una bicromia poiché gli elementi architettonici in pietra pece appaiono dello stesso colore della calcarenite che presenta comunque una colorazione alterata arancione brunastra. Solo un’attenta analisi macroscopica ha consentito di distinguere le due tipologie principali di materiale utilizzato. La distribuzione della pietra pece sulla facciata è evidenziata dalle parti in nero presenti sul rilievo architettonico (v. Fig. 1). Sono stati prelevati (secondo Normal 2/80) in totale 21 campioni comprendenti: 270 La Russa, Barone, Mazzoleni, Pezzino, Crisci, Malagodi, Areddia, Vindigni malte, intonaci, calcare, pietra pece e patine di alterazione e degrado. Un primo studio del degrado è stato eseguito attraverso un’analisi macroscopica secondo Normal 1/88; sono state riscontrate mancanze, distacchi, alterazioni cromatiche, disgregazioni differenziali, patine biologiche, croste, erosione e flos tectori degli intonaci. I punti di prelievo sono riportati in fig. 1. Le metodologie analitiche impiegate comprendono: – la spettroscopia infrarossa (FT- IR), che permette di definire le specie mineralogiche e la materia organica eventualmente presente. Lo strumento utilizzato è un Nicolet 380 dotato di accessorio Smart Orbit. – l’analisi in cromatografia ionica (CI), effettuata con un Dionex dx 100 al fine di valutare le concentrazioni delle specie anioniche presenti nelle patine campionate. I campioni sono stati opportunamente preparati secondo Normal 13/83 portati in soluzione e analizzati. – l’analisi al microscopio elettronico a scansione (SEM) effettuata su frammenti di campione, preventivamente preparati attraverso metallizzazione in oro. Lo strumento utilizzato è un esem quanta 200 della Fei/Philips. Fig. 1. l Patine di alterazione e/o degrado; m Materiale lapidei. Il Duomo di S. Giorgio a Ragusa Ibla: individuazione dei materiali litici utilizzati 271 4. Risultati Tutti i campioni prelevati sono stati sottoposti all’analisi in spettroscopia infrarossa FT-IR. In Fig. 2 e Fig. 3 sono riportati due spettri rappresentativi di patine di alterazione in cui si evince la presenza di carbonato di calcio, in maniera predominante, gesso e tracce di ossalato, presente nella specie più comune, ovvero whewellite. Al fine di ridurre la componente carbonatica, e le relative bande, i campioni sono stati sciolti in una soluzione 0,1 N di acido cloridrico, successivamente sono stati filtrati e essiccati in stufa a 60 gradi. Una volta raggiunto un peso costante il campione è stato sottoposto nuovamente all’analisi IR. Il risultato ottenuto è riportato nello spettro sottostante, in cui sono ben evidenti le bande caratteristiche della whewellite riconoscibile dai picchi caratteristici a 1328 cm-1 rappresentante lo stretching C = O, a 1615 cm-1 e 3398 cm-1. Fig. 2. Spettro IR relativo a patina di alterazione. Fig. 3. Spettro IR relativo a patina di alterazione. 272 La Russa, Barone, Mazzoleni, Pezzino, Crisci, Malagodi, Areddia, Vindigni I risultati ottenuti dalla microanalisi hanno permesso di individuare la presenza di gesso, ben visibile in Fig. 4 e dallo spettro composizionale EDS relativo ai medesimi cristalli. Sono stati inoltre evidenziati la presenza di ossalati e strutture filamentose riconducibili alla presenza di funghi quali Attinomiceti e Zygomiceti (Prof. A. Guglielmo, Dr.ssa A. Pezzino) (v. Fig. 5). Fig. 4. Immagine al SEM di cristalli di gesso con relativo spettro composizionale. Fig. 5. Immagine al SEM di strutture filamentose appartenenti ad Attinomiceti e spettro composizionale di ossalato. Le concentrazioni anioniche ( espresse in g/ml ) determinate mediante analisi in cromatografia ionica sono riportate in tabella 1: I risultati ottenuti sono stati rielaborati mediante istogrammi riportati in Fig. 6a, 6b, 6c da cui si evince facilmente l’elevata presenza di solfati, nitrati e cloruri. Il Duomo di S. Giorgio a Ragusa Ibla: individuazione dei materiali litici utilizzati 273 Cl NO3 SO4 NO2 SGR12 2.953 1.183 1.176 0 SGR9 0.141 0 0.068 0.042 SGR21 0.31 0.155 6.049 0.016 Tab. 1. Fig. 6a. Analisi di crosta. Fig. 6b. Analisi patina su calcarenite. Fig. 6c. “Flos tectori su intonaco”. 5. Conclusioni Dai risultati preliminari ottenuti sono stati dunque individuati diversi tipi di degrado: fisico, chimico e biologico. Tra i prodotti di degrado chimico, sono stati riscontrati ossalati (whewellite), solfati, cloruri e tracce di nitriti e nitrati. Le pellicole ad ossalati, diffuse sulle superfici lapidee, hanno un colore arancione; tali patine potrebbero essere il risultato o di interventi conservativi (protettivi) effettuati nel passato, mediante l’ utilizzo di sostanze organiche che nel tempo si trasformano in ossalati o di processi metabolici di microflora (licheni o bat- 274 La Russa, Barone, Mazzoleni, Pezzino, Crisci, Malagodi, Areddia, Vindigni teri). Tra i prodotti di degrado biologico sono stati infatti riscontrati licheni epilitici di tipo crostoso, che possono determinare la formazione di sottili veli (micron) di Ca-ossalati. Inoltre, è stata evidenziata una particolare forma di degrado fisico-chimico su alcune parti d’intonaco che prende il nome di “Flos tectori”, imputabile a diverse cause in corso di verifica e probabilmente interconnesse, quali: condizioni microclimatiche (azione del vento), risalita capillare dell’acqua, presenza di sali solubili, probabile azione dei microrganismi, eterogeneità della malta, tecnica di lavorazione e messa in opera. Infine, sono in corso prove per stabilire ulteriori meccanismi del processo di degrado dei materiali lapidei mediante analisi petrografiche su sezioni stratigrafiche, prove d’invecchiamento accelerato su campioni di materiale lapideo naturale ed artificiale (malte) trattati con olii, resine, pigmenti naturali e scialbature e riproduzione di malte ed intonaci antichi. RINGRAZIAMENTI Si ringrazia la Prof.ssa A. Guglielmo e la Dr.ssa A. Pezzino del Dip. Botanica Università di Catania per il contributo riguardante la classificazione dei microrganismi individuati. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 1. 3. 4. 5. G. Biscontin, S. Volpin. «Indagine sulle patine ad ossalato mediante FTIR», Le pellicole ad ossalati: origine e significato nella conservazione delle opere d’arte, Milano, 25-26 ottobre 1989. M. Del Monte. «Organismi pionieri e rocce: le patine a ossalati di calcio», Plinius vol. 27, pag. 181, 2000-2001. R.L. Frost. «Raman spectroscopy of natural oxalates», Analytica chimica acta, 2004. W.E. Krumbein. (2003) Patina and cultural heritage - a geomicrobiologist’s perspective. p. 39-47 in: R. Kozlowski (ed.): Proceedings of the 5th European Commission Conference “Cultural Heritage Research: a Pan European Challenge”, Cracow, 16-18 May 2002, 415 pages. W.E. Krumbein. (2004) «Stone und mineral building materials (How microbes build their homes on and in houses and how BIODAM tames them)». Int. Soc. Of the Built Environment, Int. Conference, February 2004, Copenhagen. P. Nifosi, G. Leoni. Mastri e maestri nell’architettura iblea. 275 LA RICOSTRUZIONE SETTECENTESCA DEL MONASTERO DI SAN BENEDETTO IN VIA DEI CROCIFERI A CATANIA. FABBRICHE E LIBRI DI SPESA LAMAGNA R. Architetto e docente a contratto presso il Corso di Laurea in: “Tecnologie Applicate alla conservazione ed al restauro dei Beni Culturali”, via Vittorio Veneto 33, Siracusa - Università di Catania Ricostruire ed identificare le vicende costruttive di un manufatto è di particolare interesse quando l’ interpretazione del testo architettonico, degli apparati costruttivi e del linguaggio formale trova riscontro nel testo scritto inteso come documento cartaceo. Così per il monastero di San Benedetto, in via dei Crociferi a Catania, tra le diverse fonti scritte particolare interesse hanno i libri della spesa del monastero che elencano spese per vitto, vestiario, gestione quotidiana del monastero e della chiesa e non ultime le spese per la “fabbrica”. Durante il corso del settecento il monastero di San Benedetto, ricostruito sulle preesistenze dell’antico ed ampliato rispetto al sito precedente, è modificato più volte nella distribuzione degli spazi e delle funzioni. La consistenza dei corpi di fabbrica del complesso monastico, definita nel XVIII secolo, corrisponde a quella attuale articolata in due distinti edifici collegati dall’Arco su via dei Crociferi e dalla chiesa intitolata a San Benedetto. 1. La ricostruzione del monastero dopo il terremoto del 1693 Nel 1702 iniziano i lavori per la nuova fabbrica del monastero e proprio tra le prime spese è annotata quella per l’acquisto di casaleni rimasti dal terremoto occorso nell’anno 1693 con tutte le fabbriche vecchie, e nuove, pedamenti, dammusi, scale, et altre in quelli esistenti, posti a frontespizio di esso monastero. Contemporaneamente al progetto di ricostruzione viene quindi avviato anche quello di ampliamento e l’acquisto di fabbriche vicine al monastero seicentesco, è una scelta programmata che segue un progetto 276 Lamagna ben definito e manifesta una volontà chiara ed esplicita. A conferma, proprio tra le prime spese, è riportata anche quella di dieci onze pagate a Mastro Alonzo di Benedetto che fece lo disigno e prezzò le dette fabbriche. Precedentemente nel secolo quattordicesimo il monastero di San Benedetto, dalla sua fondazione nel 1334 nel luogo detto Pozzo de Albano, era stato nel 1355 trasferito nella contrada Santo Stefano, sito corrispondente in parte a quello attuale. Al complesso abitativo originario, di proprietà della nobile Costanza Spatafora e alla sua morte donato al monastero, costituito da una torre, case solarate, cucina e cortile, erano state comprate ed aggiunte negli anni successivi altre proprietà poste in prossimità del monastero : domos contiguas e dirutas unite a nord-est al cortile del monastero, la taverna ki est allati Sanctu Stephani, chiesa poi concessa alle moniali, ed altri casalini e case terranee e solarate. Il terremoto del 1693 diventa occasione non soltanto per ricostruire ma anche per ampliare la proprietà monastica benché una strada pubblica segni confine e limite, di fatto superato con la realizzazione, soluzione eccezionale ed ardita, del sovrappasso. I lavori iniziano nel dicembre del 1702 e proseguono l’anno successivo con la costruzione, prima fra tutte, del cavalcavia su via dei Crociferi (Fig. 1). La struttura di collegamento tra il monastero e le nuove proprietà Fig. 1. L’Arco su via dei Crociferi. La ricostruzione settecentesca del monastero di S. Benedetto (Ct) 277 immobiliari al di là della strada e quanto mai necessaria ed indispensabile alla funzionalità ed unità del complesso, e quindi è la prima opera del progetto di ricostruzione, ad essere realizzata. Nell’aprile del 1703 si fanno le furme del dammuso dell’arco e si comprano grandi quantità di petre pumici e calcina, agliara e petra. Si paga inoltre il trasporto della petra dalla marina al monastero e numerose giornate a intagliaturi e mastri muratori, manuali e figlioli. La costruzione dell’Arco procede velocemente benché un litigio con li Illustrissimi Deputati di questa città sembra interrompere la costruzione dell’opera. Ma nel maggio dello stesso anno si paga la petra valata per scolpire la statua del P. S. Benedetto ed a giugno vengono pagate sette giornate allo mastro intagliaturi per fare l’arme del Vescovo e allo suddetto per fare l’arme della religione del P. S. Benedetto. La costruzione è così, con l’apposizione dello stemma del Vescovo e di San Benedetto, legittimata e sarà completata nei mesi successivi. Un pagamento, ad agosto, a Mastro Salvatore La Rocca e Mastro Michele Pluvirenti per dieci migliora di ciaramidi ed a settembre, al mastro d’ascia per fare lo tetto e lo solaro dello dammuso, conferma il completamento del sovrappasso. Ancora oggi in corrispondenza della chiave dell’arco, verso piazza San Francesco, campeggia al centro tra i due stemmi la “ valata” con San Benedetto (Fig. 2 ). Fig. 2. Particolare dell’Arco con gli stemmi del Vescovo e dell’Ordine ed il bassorilievo con San Benedetto. 278 Lamagna Avviato così il programma di ampliamento del nuovo monastero e realizzato il collegamento tra le due parti, si continua a costruire e sistemare gli spazi necessari. Tra il 1704 ed il 1707 i lavori proseguono con la costruzione dell’altro dormitorio e si comprano ancora proprietà immobiliari vicine con muri vecchi e novi. Dal 1708 si lavora alla nuova chiesa e si paga intagliatura di pietra giurgiulena a mastro Paolo Battaglia. La “nuova chiesa” era stata costruita negli ultimi decenni del seicento, pochi anni prima del terremoto del 1693 in sostituzione di una precedente, presumibilmente di dimensioni minori. Tra gli anni 1680 e 1683 sotto il governo della badessa suor Maria della Concezione Gravina alcune spese annotavano: per levare lo tetto della Chiesa vecchia, e giornate di mastro d’ascia per fare li furni dell’arco maggiore della Chiesa e nel 1684 la costruzione del Cappellone della chiesa e la sagrestia e nel 1688 la spesa fatta del pavimento di marmo di tutta la Chiesa. Nel 1691 la nuova chiesa doveva essere quasi del tutto completa perché risultavano realizzati gli stucchi e le pitture eseguite dal pittore Stefano Volpe fatto venire appositamente da Roma e il Palio d’argento fatto eseguire a Messina, i vasi d’argento e il crocifisso in legno dello scultore Giulio Gallo per abbellire la Cappella del Santo Crocifisso. Le prime annotazioni sui lavori in chiesa dopo il terremoto sono del settembre 1703 lavori per sbarattare le mura restate della Chiesa, che certamente aveva subito danni ma non era stata distrutta del tutto. La mancanza di alcuni libri contabili per gli anni successivi non permette di individuare e collegare in sequenza tutti i lavori eseguiti ma sicuramente la chiesa è già del tutto completa nelle strutture nel 1726 quando vengono eseguiti le pitture da Giovanni Tuccari. Affreschi che coperti in parte da aggiunte tardo settecentesche sono stati, dopo i restauri eseguiti per riparare i danni dei bombardamenti del 1943, ripristinati quasi interamente. È possibile invece, dal fondo archivistico, individuare i lavori eseguiti intorno agli anni settanta del settecento che segnano, con l’aggiunta di nuovi corpi di fabbrica, una nuova distribuzione degli spazi e conseguentemente delle funzioni. Decisivo e determinante nella configurazione e definizione dell’ edificio è, proprio tra il 1771 ed il 1777, l’intervento progettuale di Francesco Battaglia, che con un progetto organico di ampliamento e aggiunte definisce l’aspetto monumentale del corpo di fabbrica su via dei Crociferi e via Teatro Greco. La ricostruzione settecentesca del monastero di S. Benedetto (Ct) 279 L’intelligenza e perizia dell’ arch. Francesco Battaglia, annotata nei libri di spesa, attesta il merito dell’intervento progettuale del dormitorio grande che guarda a mezzogiorno, del rifittorio e dell’antirifittorio (Fig. 3). Così si pagano all’Architetto D. Francesco Battaglia alla ragione di onze due al mese per sue Fatiche, ed assistenza data alla nostra fabbrica ed onze dieci pagate al medesimo per riconoscenza fatta della Pianta, disegni tutti, e spaccati fatti, e consegnateci. Nei libri mastri oltre ai nomi di architetti e mastri muratori si aggiungono una serie consistente di altre informazioni su pagamenti a mastri, manuali e picciotti; spese per la gestione del cantiere: cofani, corde, zapponi di pale di ferro, crivi, carichi di cavalcature ; spese per materiali diversi, calce, agliara e gisso, barcate di pietra bianca di Siracusa nominata del Piano ed altre. Da queste annotazioni è possibile ricostruire anche la sequenza dei tempi e dei modi di costruzione: fare li pedamenti, sterrare, fare lo visolato, serrare la pietra ; individuare parti costruttive della fabbrica stessa come pedamenti e dammusi oltre indicazioni sulla distribuzione interna e la destinazione d’uso degli spazi. Fig. 3. Prospetto del “ dormitorio grande che guarda a mezzogiorno” su via Teatro Greco. Fig. 4. Il prospetto del nuovo dormitorio in prossimità dell’ Arco su via dei Crociferi. 280 Lamagna Questa cronaca minuziosa sulla conduzione del cantiere settecentesco che emerge dal testo cartaceo, prende consistenza reale e trova verifica proprio nel confronto con il testo architettonico. È la fabbrica stessa nella sua forma e aspetto presente che svela e mostra in modo chiaro e coerente sequenze costruttive, gesti e significati. Così l’aspetto formale dell’alzato non appare semplice composizione di segni, ma sottende e manifesta proprio attraverso il confronto tra le due differenti scritture, quella propria dell’architettura e quella documentale-cartacea, significati e valori, idee progettuali, scelte e pratiche del costruire che rendono il manufatto un testo chiaro nel significato, preziosa testimonianza di un sapere trascorso e non più sconosciuto, di indiscutibile e insostituibile valore documentale. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. A. Dillon. La chiesa di San Benedetto in Catania e gli affreschi di Giovanni Tuccari, Catania 1950. F. Fichera. Una città settecentesca, Roma 1925. M.L. Gangemi. San Benedetto di Catania.Il monastero e la città nel medioevo, Messina 1994. V. Librando. Aspetti dell’architettura barocca nella Sicilia orientale, Catania 1971. A. Longhitano. La parrocchia nella diocesi di Catania prima e dopo il concilio di Trento, Palermo 1977. G. Policastro. Catania prima del 1693, Catania 1952. G. Rasà. Napoli, Guida alle chiese di Catania, Palermo 1984. 281 DATAZIONE CON TERMOLUMINESCENZA: RECENTI SVILUPPI E NUOVE PROSPETTIVE MARTINI M. Dipartimento di Scienza dei Materiali e INFN, Università degli studi di Milano-Bicocca Via Cozzi, 53- 20125 Milano 1. Introduzione Le potenzialità delle applicazioni in campo archeologico delle tecniche di datazione con termoluminescenza (TL) sono ormai ben note, e la loro affidabilità è stata ampiamente dimostrata a partire dai primi anni Settanta. Queste tecniche sono specifiche per il materiale ceramico, o meglio, per ogni materiale contenente quarzo o feldspati che abbia subito un riscaldamento prolungato a temperature dell’ordine di alcune centinaia di gradi. Diversi sono i materiali e gli oggetti di interesse archeologico o storico che, in via di principio, possono essere datati: innanzitutto ceramiche, terrecotte e laterizi, ma anche porcellane, fornaci, focolari, terre di fusione. Per essi si possono ottenere di norma ed in corrette condizioni di prelievo, datazioni con una accuratezza del 5-10% nell’intervallo indicativo di età tra 50 e 20.000 anni. Negli ultimi anni la ricerca si è sviluppata anche verso l’applicazione della datazione TL ad altri materiali, quali porcellane, fornaci, focolari, terre di fusione. In questi casi la precisione del metodo è molto dipendente dal materiale. Un altro materiale sul quale lo studio per una possibile datazione è in fase di studio è il vetro, in particolare nel caso dei mosaici. Va sottolineato che queste tecniche appartengono alla classe dei cosiddetti metodi distruttivi, poiché richiedono il prelievo di una quantità non trascurabile, seppur limitata, di materiale (almeno 10 grammi di ceramica ed altrettanti di terreno di scavo). Questo aspetto, se non rappresenta generalmente un problema nel caso di scavi archeologici caratterizzati da abbondante ritrovamento di materiale “sacrificabile”, diventa molto delicato quando si richieda la datazione di oggetti di interesse storico od artistico, vista l’esigenza di preservarne l’integrità. 282 Martini 2. Principi generali della datazione con termoluminescenza I principi fondamentali su cui si basano le tecniche di datazione con termoluminescenza sono ampiamente illustrati e discussi in letteratura. Nel seguito ne forniremo una descrizione volutamente semplificata, rimandando alla bibliografia specializzata per approfondimenti (Aitken, 1985). Una frazione non trascurabile degli usuali costituenti la ceramica (quarzo e feldspati, per esempio) è termoluminescente: questi materiali immagazzinano cioè in trappole stabili gli elettroni in essi prodotti dall’interazione delle radiazioni alfa, beta e gamma dovuti all’irraggiamento naturale. La liberazione degli elettroni avviene a seguito di cessione di energia termica mediante riscaldamento a temperature dell’ordine di diverse centinaia di gradi centigradi, ed è caratterizzata da una emissione luminosa: la termoluminescenza. La cottura in fornace della ceramica elimina ogni TL accumulata durante l’esistenza “geologica” dell’argilla e degli eventuali costituenti aggiunti all’impasto: da questo momento, la TL ricomincia ad accrescere col tempo, tanto più rapidamente quanto maggiori sono le sue concentrazioni di radioattività e quelle dell’ambiente. La quantità di TL osservata è quindi un indicatore sia dell’età dell’oggetto che dell’irraggiamento cui è stato sottoposto Tipiche curve di TL di una ceramica archeologica, confrontata con un falso, sono riportati in Fig.1. Fig.1. Curve di termoluminescenza di materiale prelevato da un’urna originale etrusca e da una copia moderna. Le curve contrassegnate con 2-3 si riferiscono alla risposta dovuta all’irraggiamento naturale, mentre le curve contrassegnate con 4-5 si riferiscono alla risposta dovuta all’irraggiamento artificiale impartito in laboratorio. Datazione con Termoluminiscenza: recenti sviluppi e nuove prospettive 283 Misurata la TL di un campione, e quindi, indirettamente, la quantità di radiazione che lo ha attraversato, e misurata la sua radioattività e quella dell’ambiente, si giunge all’equazione fondamentale dell’età, qui presentata in forma semplificata: ETÀ (anni)= Radiazione totale assorbita/Radiazione assorbita annualmente Alla luce di quanto osservato, risulta evidente che le datazioni con TL si riferiscono all’ultima cottura subita dall’oggetto, considerazione da tener sempre ben presente nell’interpretazione e valutazione dei risultati. Si pensi soltanto alla frequenza della pratica del reimpiego, alla possibilità di incendi, riscaldamenti accidentali o restauri, sia moderni che antichi. La valutazione del numeratore si ottiene tramite due tecniche principali, chiamate Fine-grain (Zimmermann, 1971) che prevede la selezione granulometrica della frazione ceramica compresa tra 1 e 8 micrometri, ed Inclusion (Fleming, 1970), per la quale si estrae dal corpo ceramico eclusivamente il quarzo con granulometria di circa 100 micrometri. La tecnica fine-grain richiede di norma una quantità inferiore di materiale, ed a questa si ricorre sempre quando vi sia necessità di effettuare prelievi limitati. Per la valutazione del denominatore, si utilizzano tecniche chimicoanalitiche e di rivelazione della radiazione nucleare: spettrometria a fiamma, misure di attività alfa totale con rivelatori a scintillazione, spettrometria alfa e gamma, misure di dose beta e gamma, da effettuarsi tanto sul materiale che sul terreno di scavo o nell’ambiente di conservazione dell’oggetto. Una datazione precisa potrà essere raggiunta solo disponendo anche di informazioni sul livello di radioattività esterno. Un’altra grandezza molto importante da stimare è il contenuto medio di umidità del campione: l’acqua in esso contenuta assorbe infatti parte dalle radiazione, e di questa attenuazione va tenuto debito conto. Come tutte le misure fisiche, le età ottenute con queste tecniche sono sempre accompagnate da imprecisione, il che significa che viene indicato l’intervallo temporale entro il quale è avvenuta la cottura, centrato sull’età di probabilità massima. Tenendo conto di tutti i fattori in gioco e della complessità delle valutazioni sperimentali necessarie, si giunge a stimare, come accennato, un errore globale medio del 7-10%, riducibile soltanto in casi particolari al 5-6% (Aitken, 1976). 284 Martini 3. Datazione di laterizi e terrecotte: alcuni esempi di applicazione L’applicazione delle tecniche di TL a ceramiche di scavo o a strutture laterizie di edifici, con abbondanza di materiale a disposizione e ove sia possibile eseguire sul sito le valutazioni di radioattività ambientale, consente di norma di ottenere datazioni caratterizzate da buona precisione, come illustrato dagli esempi che riportiamo nel seguito. Più complicata è la situazione quando si esegue la datazione di oggetti di valore artistico o che rivestano importanza storica e documentaria: in questi casi, è esigenza fondamentale eseguire un prelievo estremamente contenuto, danneggiando il meno possibile l’integrità dell’oggetto. Questo vincolo può limitare la possibilità di eseguire i supplementi di indagine necessari ad ottenere valutazioni sperimentali sufficientemente precise anche con materiali le cui caratteristiche non siano eccellenti. Non sono infrequenti infatti i casi in cui si osservano i fenomeni della TL spuria (Martini ed al.,1988) o del Fading anomalo (Wintle e al., 1978), emissione di luce o svuotamento di trappole indipendenti dalla radiazione assorbita e dal riscaldamento, la cui riduzione o controllo possono in molti casi esser ottenuti a seguito di trattamenti chimici e misure aggiuntive che necessitano quantità di materiale dell’ordine di almeno qualche grammo. Una difficoltà ulteriore è rappresentata spesso dal fatto che viene richiesta la datazione di oggetti sulla cui storia non sono disponibili informazioni, come per oggetti conservati da anni, se non da secoli, in Musei: in questi casi risulta problematica, se non impossibile, la valutazione della dose ambientale, a scapito ancora una volta, della precisione del risultato. 3.1 Scavi Archeologici: Piadena, Trino Vercellese e Villa S.Maria a Lomello Gli scavi dell’insediamento medievale di Piadena, situato lungo il terrazzo fluviale dell’Oglio, e documentato dalle fonti a partire dal 990 d.C., hanno portato alla luce i resti di un importante abitato medievale i cui edifici sono riconoscibili dalle impronte negative dei pali verticali e delle travature orizzontali infisse nel terreno a supporto dei perimetrali, e dai livelli d’uso in argilla su cui furono accesi i focolari, costituiti da lenti di argilla concotta. La cronologia dello scavo, che si estende dall’alto medioevo al XV sec., risultava incerta, soprattutto per le fasi più antiche, anche per la povertà e scarsità di ritrovamenti ceramici. Datazione con Termoluminiscenza: recenti sviluppi e nuove prospettive 285 La datazione di una successione stratigrafica di focolari del Lotto 2 di scavo ha consentito di precisare la cronologia dell’intero insediamento, collocandone al IX secolo la seconda fase, ed al XIII l’ultima (Martini et al., 1985). L’insediamento di Trino Vercellese, sorto nei pressi di un centro di popolamento celtico e di una mansio romana, sorgeva sulla via da Milano alle Gallie prima, e da Pavia ai grandi valichi alpini, poi. Si tratta di un importante insediamento medievale caratterizzato da complesse fasi di edificazione e ristrutturazione, sviluppatosi nell’arco di quasi un millennio. In siti di questo tipo e periodo gli elementi databili (monete, ceramica fine, tipologie edilizie specifiche), sono eccezionali e normalmente assenti; assumono grande rilevanza le tecniche di datazione basate su materiale organico o sulle ceramiche comuni, che sono i soli materiali effettivamente diffusi negli strati di uso e crollo altomedievali. Per i materiali di questo scavo è stato impostato un esperimento di confronto delle datazioni con TL con quelle da radiocarbonio su carboni dispersi negli stessi strati, che ha mostrato in alcuni casi ottima compatibilità dei risultati delle due tecniche, ma sostanziale disaccordo in altri, dove le età TL sono risultate sempre più antiche, e non congrue con le evidenze stratigrafiche (UU.SS. 71, 81, 198 e 266). Il disaccordo è da attribuire alla diffusa e documentata pratica del reimpiego di laterizi: di conseguenza la datazione del materiale non coincide con quella della struttura in cui fu posto in opera. Lomello, mansio romana fortificata, era importante anche nel regno longobardo quale sede dei conti palatini. Nel suo territorio, in località Villa Maria, sono stati scoperti resti di edifici di grandi dimensioni, databili dall’epoca romana al basso medioevo. Lo scavo dell’insediamento, che offre un’opportunità rara di esaminare la transizione tra epoca romana e medievale, ha riportato alla luce una ricca serie di strutture, focolari, buche e sepolture, risultate in alcuni casi di datazione problematica per la difficoltà di comprensione della stratigrafia e per la scarsità di ritrovamenti ceramici. Sono stati datati 3 focolari e materiale prelevato da porzioni di pavimento o strutture in terra apparentemente bruciate (Sibilia e Della Torre, 1987). I focolari hanno fornito datazioni caratterizzate da buona precisione, che chiariscono la cronologia dello scavo; i dodici campioni di terra sono risultati in realtà non bruciati e, pertanto, non databili 286 Martini 3.2 Edifici: la Chiesa di S.Maria foris portas a Castelseprio e la torre Asinelli di Bologna. La chiesa medievale di Santa Maria foris portas si trova all’interno del sistema archeologico di Castelseprio. Si tratta di un insediamento formatosi in età tardo-romana, centro fortificato goto, poi bizantino, castrum longobardo, capitale di una vasta regione che disturbava sia Como che Milano, da cui venne distrutta definitivamente nel 1287. La chiesa, una delle più importanti del Nord Italia per il suo famoso ciclo di affreschi, ha alimentato e continua ad alimentare discussioni circa la sua datazione (v. Fig. 5). Il dato certo, dedotto da una scritta su un intonaco, è che è precedente al X secolo. Sono stati datati 8 tegoloni della copertura originale della chiesa, e 3 frammenti di laterizio dallo scavo del pavimento (Martini et al., 1985). I risultati ottenuti sui materiali dei due gruppi, sostanzialmente coincidenti, datano l’edificio al IX secolo (828+30; +90 d.C.), e concordano con datazioni al C-14 di materiale organico coevo, e con le più recenti datazioni stilistiche degli affreschi. Delle ventitré torri e casetorri medievali di Bologna, solo la torre dei Galuzzi è sicuramente datata; tutte le altre mancano di documentazione che accerti in modo probante il tempo della loro costruzione. Anche la datazione della Torre Asinelli, simbolo della città insieme alla Garisenda, era controversa. Alta 97,60 metri, nel XIII secolo la torre apparteneva al Comune e veniva utilizzata come postazione di avvistamento. La rocchetta alla sua base fu aggiunta nel 1488 come sede del corpo di guardia e di alcune botteghe. Sono stati analizzati quaranta mattoni prelevati dall’esterno a diverse quote della torre, anche tramite carotaggi orizzontali, allo scopo di datare l’edificazione originaria del monumento e di chiarire la complessa cronologia degli interventi di edificazione, restauro e manutenzione successivi (Bergonzoni et al. 1991). Dei campioni appartenenti alla fase originaria di edificazione della torre, alcuni sono risultati di età romana, evidentemente reimpiegati secondo l’uso del tempo, mentre per altri sette si è ottenuta una datazione alla seconda metà del secolo XI, che viene ritenuto il periodo più probabile della costruzione del tronco originario. (media: 1081+20; +70 d.C.). È interessante notare che le datazioni dei mattoni prelevati in superficie risultano aver subito l’ultimo riscaldamento a cavallo tra il XIV ed il XV Datazione con Termoluminiscenza: recenti sviluppi e nuove prospettive 287 secolo, essendo stati presumibilmente coinvolti in un rovinoso incedio documentato dalle fonti nel 1412. 4. Nuove prospettive della datazione con termoluminescenza: datazione di vetri musivi Il problema della datazione dei vetri antichi è ancora aperto, non essendo disponibili per il momento metodi assoluti di datazione. La tecnica delle tracce di fissione dell’Uranio (Brill, 1964) e quella dello spessore delle croste di corrosione (Brill and Hood, 1961) si applicano solo a classi limitate di vetri, con caratteristiche particolari. Le caratteristiche chimico-fisiche dei vetri silicati hanno suggerito la possibilita’ di estendere a questi amteriali l’applicabilità delle tecniche di datazione con TL (Sanderson, 1983). In realtà, in conseguenza della natura amorfa del vetro, la sua sensibilita’TL è molto bassa e questo, unito alla presenza di bleaching ottico (svuotamento di trappole indotto dall’esposizione alla luce), fa si’ che la datazione sia possibile solo in pochissimi casi, circa il 3-4% dei campioni analizzati (Muller and Schvoerer, 1990). Negli ultimi anni presso il nostro Laboratorio abbiamo iniziato uno studio focalizzato su una classe particolare di vetri, le tessere musive di pasta vitrea, le cui caratteristiche TL non erano state investigate in precedenza. Scopo della ricerca, oltre all’analisi delle proprieta’ termoluminescenti di questi materiali, è individuare i parametri che le determinano e le condizioni favorevoli alla datazione TL. I primi risultati di questo studio hanno messo in evidenza che la possibilita’ di datazione è molto dipendente dalla presenza nei vetri di differenti ioni, generalmente aggiunti per ottenere un determinato effetto cromatico (Chiavari, 2001, Azzoni 2002, Galli, 2004). Alcuni ioni in particolare sembrano avere un ruolo nella formazione di microcristalli che aumentano di molto la sensibilita’ termoluminescente del vetro. BIBLIOGRAFIA 1. 2. M.J. Aitken (1976): TL age evaluation and assessment of error limits:revised system, in “Archaeometry”,18, 233. M.J.Aitken (1985): Thermoluminescence Dating, Academic Press, Oxford, 1985. 288 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. Martini S.Angelucci, M.Martini , E.Sibilia e G.Spinolo, C.Zelaschi (1992): La datazione con termoluminescenza del San Pietro in bronzo della Basilica Vaticana, in “Arte medievale”, s.2,VI-2, pp.157. C.B. Azzoni, D. Di Martino, C. Chiavari, M. Martini, E. Sibilia and M. Vandini: “Electron Paramagnetic Resonance of mosaic glasses from the Mediterranean Area” Archaeometry 44 543 (2002). F. Bergonzoni, M. Martini ed E. Sibilia (1991), Quando furono cotti i mattoni della torre Asinelli?. Atti della Deputazione di Storia Patria di Bologna, pp. 412418. R.H. Brill, (1964), «Application of fission track dating to historic and prehistoric glasses». Archaeometry, 7, 51. R.H. Brill, and B. Hood, (1961): «A new method for dating ancient glass». Nature, 189, 12. C. Chiavari, M. Martini and E. Sibilia, (2001): «Thermoluminescence dating feasibility of ancient glass mosaic», Quaternary Science Reviews, 20, 967. L. Della Torre, M. Martini, E. Sibilia e G. Spinolo (1987): «S. Maria foris portas: datazione con il metodo della termoluminescenza». Atti del Convegno “Castelseprio 1287, prima e dopo”, sett. 1987, Sibrium vol. XIX, 1987-88, pp. 135-142. S.J. Fleming (1970): «Thermoluminescent dating: refinement of the quartz inclusion method», in Archaeometry, 12, 1970, pp. 133-138. A.M. Galli, C. Martini, C. Montanari, E. Sibilia, «Thermally and optically stimulated luminescence of glass mosaic tesserae», Applied Physics A, 79, pp. 253-256 (2004). W.A. Landford, (1977). «Glass hydratation: a method of dating glass objects». Science, 196, p. 975. M. Martini, E. Sibilia e G. Spinolo (1985), «Ricerche del Laboratorio di termoluminescenza applicata all’archeologia: analisi condotte su laterizi dalla chiesa di S.Maria foris Portas e su argilla concotta di focolari altomedievali da Piadena», in Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia, pp. 215-217. M. Martini , E. Sibilia, T. Calderon and F. Di Renzo (1988): Spurious TL in archaeological ceramics: a study of affecting factors, in “Nuclear Tracks” 14, 339. D.C.W. Sanderson, S.E. Warren and J.R. Hunter,. (1983): «The TL properties of archaeological glass». PACT , 9-II, p. 288. P. Muller, and M. Schvoerer (1993), «Factors affecting the viability of thermoluminescence dating of glass». Archaeometry, 35, p. 299. E. Sibilia e L. Della Torre (1987), «Lomello, scavo di Villa Maria: analisi di datazione con termoluminescenza», in Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia, p. 219. A.G. Wintle, M.J. Aitken and J. Huxtable (1971), «Abnormal thermoluminescence fading characteristics», Proceedings of the 3rd Int. Conf. on Lum.Dos., Riso, Denmark, pp. 105-131. D.W. Zimmermann (1972), Thermoluminescent dating using fine grains from pottery, in Archaeometry, 13, p. 29. 289 L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA CONOSCENZA SCIENTIFICA DELLE OPERE D’ARTE. MATTEINI M. ICVBC del C.N.R., Sesto Fiorentino Qualsiasi considerazione in merito al carattere multisciplinare, o meglio pluri-disciplinare delle varie attività scientifiche connesse ai beni culturali deve necessariamente partire dal ‘bene’ stesso, ciò che comunemente si chiama l’opera d’arte. Ogni opera antica - manufatto, monumento, complesso architettonico, archeologico o quant’altro – possiede categorie diverse di valori che accedono ad aree di conoscenza varie e diversificate. In quanto prodotto di una cultura del passato, l’opera antica – e non potrebbe essere diversamente - è intrinsecamente portatrice di valori storici; corrisponde cioè a un ‘messaggio culturale’ tangibile, e per sua natura insostituibile, proveniente da un contesto socio-culturale passato. Un certo numero di opere inoltre – ma non certamente tutte e probabilmente nemmeno la maggioranza – raggiungono quel livello dell’espressione che solitamente definiamo ‘artistico’, valore assai diverso da quello del loro ‘essere storico’, anche se il fascino della storicità è così potente che talvolta l’uno viene confuso con l’altro. Pochi oggetti, in realtà, pervengono a quella intensità e levatura della comunicazione emotiva che nel comune immaginario identifichiamo col concetto di arte. Il valore artistico è perciò qualcosa di assai prezioso e raro. C’è poi un ulteriore aspetto di cui tener conto. Larga parte della produzione antica è stata in realtà diretta alla raffigurazione del sacro, dell’iconografia legata al culto religioso. È naturale che quanto di più prezioso e creativo si era in grado di realizzare in periodi storici nei quali l’istanza religiosa era oggetto di un’attenzione dominante - almeno rispetto ad epoche più recenti - fosse destinato alla rappresentazione del ‘sacro’. Ciò identifica un ulteriore differente tipologia di valori che alcune opere antiche possiedono: il valore religioso. Anche a questo proposi- 290 Matteini to si è fatto talvolta confusione, nel senso che a ciò che all’origine aveva solo valore o finalità religiosa è stato in seguito attribuito valore artistico. Le ‘opere d’arte’ - definizione che qui usiamo secondo l’accezione corrente – sono fatte di materie, o almeno lo sono quelle categorie di opere di cui al momento ci occupiamo. E le materie possiedono un loro ’linguaggio’ ossia quell’insieme complesso di proprietà ottiche che ne definiscono l’aspetto e le distinguono l’una rispetto all’altra. Il legno’, gli strati pittorici, il marmo, la terracotta appaiono diversi gli uni dagli altri, indipendentemente da ciò che raffigurano, proprio a causa della loro identità materica. Ai nostri occhi di fruitori l’identità materica corrisponde a una sorta di codice identificativo che diviene a sua volta un valore dell’espressione, un’ulteriore categoria di valori che potremo chiamare materici. Ci sono tuttavia ancora altri aspetti di cui tener conto, innanzitutto quelli legati alla tecnologia costruttiva dell’opera. Se consideriamo, ad esempio, un palazzo il concetto di progettualità costruttiva è talmente intrinseco e sottinteso che non si fa difficoltà a comprendere come questo rappresenti una valenza fondamentale dell’’oggetto’ stesso, un suo valore determinante da ascrivere a una categoria di valori che potremmo definire tecnologici. Meno immediato è pensare a questo tipo di valori quando si osserva, invece, un quadro. Eppure – e questo è tanto più vero nell’antichità – le conoscenze tecnologiche e la progettualità che ne è diretta conseguenza, costituivano indubbiamente fasi fondamentali del percorso realizzativo dell’opera, fosse anche questa un dipinto, oggetto per il quale siamo decisamente più portati a riconoscere valori di tipo artistico o storico piuttosto che tecnologico. Ma non è così. In ogni tipo di opera, soprattutto se molto antica, le conoscenze tecnologiche e l’accurata progettazione per la realizzazione, hanno giocato un ruolo determinante, che spesso, sbagliando, si è portati a sottovalutare o a non considerare nella giusta dimensione. Vi è un’ulteriore categoria di valori dei quali molti non fanno caso, a differenza di altri che considerano questi aspetti invece di estrema importanza e tali da rispettare con estrema cura nelle operazioni di restauro. Anni fa li ho definititi valori storici acquisiti, intendendo riferirmi a una tipologia di valori che l’opera, in effetti, non possiede all’origine, diversamente da tutti quelli che abbiamo finora considerato. Mi riferisco a qualcosa che viene acquisito da ogni oggetto materico in conseguenza delle lievi trasformazioni, modifiche, alterazioni, che in esso determina il ‘trascorrere del tempo’. Sottolineando ‘lievi’ si vuole escludere tutto ciò che L’approccio multidisciplinare alla conoscenza scientifica delle opere d’arte 291 valori storici valori artistici valori religiosi OPERA D’ARTE valori materici valori tecnologici valori storici acquisiti valori economici Tab. 1. ha invece carattere invasivo o peggiorativo, ciò che produce degrado e che sicuramente è tutt’altro che un valore. Per concretizzare questo concetto è sufficiente pensare alle patine, a quelle patine cosiddette ‘nobili’ che si formano gradualmente pressoché su tutti i materiali e che comunque segnano in modo inequivocabile il ‘passaggio del tempo’ sull’oggetto, il suo essere antico, al di là e indipendentemente dello stile che lo identifica. Non si può completare questa panoramica sulle categorie dei valori senza un riferimento al valore commerciale degli oggetti antichi, ovvero, un valore collegato a tutto ciò che in essi risulta attrattivo per grandi masse di fruitori ed è quindi in grado di innescare processi preminentemente di tipo economico. Si tratta di valori da non trascurare, soprattutto se attraverso di essi si riesce a garantire migliore conservazione e più lunga durata alle opere d’arte. Nella tabella 1 è schematizzato quanto abbiamo ora discusso e che fa da base al tema di questo saggio: la multidisciplinarità nelle attività connesse alle opere d’arte e in particolare, ma non solo, in quelle a carattere scientifico. Ripercorrendo le diverse valenze di un’opera ora considerate, infatti, è immediato rendersi conto che, a seconda del nostro approccio verso o per l’opera (conoscenza, conservazione, valorizzazione, fruizione) è comunque coinvolta una molteplicità di discipline differenti e specifiche caso per caso. 292 Matteini La conoscenza Conoscere le opere d’arte non significa semplicemente osservarle e riconoscerle ma può implicare operazioni complesse e profonde che coinvolgono sfere di competenza anche assai specialistiche. Una prima e importante forma di conoscenza è connessa all’attribuzione, la datazione, la provenienza: attribuire l’autore o la scuola di un’opera, accertarne la data o il periodo di esecuzione, stabilirne la cultura di provenienza. Si tratta di operazioni assai impegnative che, tradizionalmente, in funzione della categoria del bene, richiedono l’esame attento e competente dello storico, dell’architetto, dell’archeologo. Essi operano soprattutto sulla base dello stile dell’opera e, spesso, del contesto in cui è collocata (un sito urbano, un complesso archeologico, etc.). Ma ciò non è sempre sufficiente e allora si deve ricorrere a competenze di tipo scientifico: l’archeometria, che a sua volta può richiedere il contributo di un fisico (es. per una datazione con C14), di un chimico (es. per l’identificazione di un pigmento impiegato non prima di una certa data), di un geologo (es. per il riconoscimento di un litotipo proprio di una determinata cultura), etc. Una seconda (solo in ordine di esposizione) forma di conoscenza è senza dubbio quella storico-culturale. Direi che è la forma più classica, dominio di storici, architetti, archeologi. Essi ripercorrono, sulla base degli stili e, soprattutto, delle connessioni e delle conoscenze proprie della storia dell’arte, dell’architettura, dell’archeologia, il filo conduttore che inquadra storicamente e culturalmente un’opera antica; ne ricostruiscono il substrato che ne ha consentito la realizzazione, ne analizzano a fondo alcuni dei valori che abbiamo sopra considerato. Ma vi sono anche gli aspetti materico-tecnologici di cui è necessario tener conto e in tal senso è un gruppo completamente diverso di specialisti ad essere coinvolto. La materia è oggetto di studio di chimici, fisici, geologi ed è appunto agli ‘scienziati della conservazione’ che spetta il compito di portare alla luce - come in effetti è stato negli ultimi 40-50 anni – questi aspetti delle opere antiche ai quali in precedenza non si era data adeguata attenzione, ma che abbiamo visto contribuire in maniera decisiva a creare in esse valori importanti. Altrettanto dicasi degli aspetti costruttivo-tecnologici di un’opera. Talvolta per questi occorre non solo la competenza di uno specialista fisico o chimico ma ad esempio, almeno per il ‘costruito’, di un architetto (o ingegnere), non più tuttavia nella veste dello storico dell’architettura ma piuttosto in quella del tecnologo delle costruzioni. L’approccio multidisciplinare alla conoscenza scientifica delle opere d’arte 293 Già da quanto detto appare estremamente chiaro come la polivalenza delle opere antiche implichi, solo per la loro conoscenza, un approccio pluri-disciplinare. Ma, a questo proposito, voglio mettere in evidenza quanto ancor più essenziale sia l’inter-disciplinarità dello studio piuttosto che la sola multi-disciplinarità. Sarebbe sterile che il chimico e l’architetto, per esempio, non trovassero un terreno comune di integrazione delle competenze nel percorso di conoscenza di un’opera; faremmo un torto all’opera stessa e alla sua intrinseca polivalenza. La conservazione Eminentemente pluri- e inter-disciplinare è sicuramente la conservazione. Tutti oramai sono convinti di questa realtà e l’attività di conservazione costituisce forse la tematica per la quale, più che per altre - almeno in alcuni contesti e ambienti - si sono effettivamente raggiunti risultati concreti sul fronte della interdisciplinarità. Il cultore di scienze umane (storico d’arte, archeologo, architetto, a seconda dei contesti), l’esperto scientifico di conservazione, il restauratore, costituiscono una triade indiscussa che, almeno per gli interventi di maggiore complessità e delicatezza, riesce realmente a interagire a tutto vantaggio della qualità del risultato, in termini di rispetto dei valori storico-artistici dell’opera, stabilizzazione fisico-chimica delle sue condizioni, durabilità, compatibilità, reversibilità dei trattamenti. E’ soprattutto negli Istituti di stato che queste condizioni vengono realizzate, sebbene ormai ciò accada anche nel restauro privato qualificato. Ciò che ora occorre è che questa prassi venga sempre più estesa, acceda non solo ai casi di elevato valore dell’opera, ma anche a quelli di minore importanza, se la complessità del caso, comunque, lo richiede. Valorizzazione e fruizione Anche sui temi della valorizzazione e della fruizione l’inter-disciplinarità si pone come condizione indispensabile. Valorizzazione e fruizione sono strettamente correlate fra loro. La prima è indirizzata a creare valore aggiunto a quei tanti e diversificati valori delle opere antiche che abbiamo ripercorso nell’introduzione di questo scritto. Valore aggiunto può essere acquisito attraverso vie molteplici. Abbiamo visto ad esempio come le indagini conoscitive sullo stile, la scuola, la provenienza, la tecnica di esecuzione, i materiali, integrino in maniera decisiva il significato di un’opera. Non sempre, però, queste informazioni sono adegua- 294 Matteini tamente comunicate nelle opere esposte nei musei, negli edifici architettonici o nei siti archeologici, e se lo sono, ciò avviene tramite messaggi frettolosi, per lo più solo scritti, poveri di immagini, schemi, documentazioni. Valorizzare può voler dire rendere note queste tante diverse informazioni, nozioni, etc. in forma facilmente accessibile, curando sempre di mantenere, comunque, il livello del rigore. Valorizzare può voler dire anche presentare un’opera nella veste migliore, affinché sia in grado di esternare ai fruitori il meglio dei propri valori espressivi; può voler dire, ad esempio, studiare in maniera esperta l’illuminazione, presentare alcune opere in maniera più esclusiva rispetto ad altre così da evitare la ripetitività dei soggetti, e la conseguente noia o ipersaturazione, come spesso accade di vedere in tanti musei del mondo, con esposizioni più a beneficio degli studiosi che del generico fruitore. Dunque anche i temi della valorizzazione e della fruizione sostenibile richiedono attenzione da parte di una molteplicità di soggetti diversi, con conoscenze specifiche in settori disciplinari ben specifici e che solo attraverso piani di lavoro interdisciplinari possono sortire risultati importanti. La ragione infatti per cui valorizzazione e fruizione sono ancor oggi così distanti dal raggiungere quei livelli realizzazione che tutti ci attendiamo, per cui alla fine i beni culturali possano realmente divenire una effettiva risorsa per il Paese, sta proprio nel fatto che gli esperti di questo settore, i cultori di queste discipline, siano essi tecnici, operatori turistici, direttori di musei, responsabili di soprintendenze, rappresentanti di enti locali, non trovano quasi mai la via di operare in sinergia, unendo e integrando tra loro le rispettive competenze, in piani di azione condivisi. Osservazioni conclusive L’esigenza di interdisciplinarità nei beni culturali è quindi un dato di fatto e l’analisi, sia pur breve, che ora ne abbiamo fatto rende conto di quanto risulti essenziale in qualsiasi attività che con essi abbia a che fare, ma l’impresa di farla divenire una realtà operativa si scontra ancora, nonostante convegni, dibattiti, workshop, pubblicazioni e quant’altro, con una serie di notevoli difficoltà. Queste sono essenzialmente dovute alla separazione tra le diverse ‘culture’ da sempre alimentata dalla tradizione dei percorsi formativi, che continuano a rendere difficile non solo la creazione di un linguaggio di comu- L’approccio multidisciplinare alla conoscenza scientifica delle opere d’arte 295 nicazione tra le diverse figure professionali ma, tanto più, il maturare di una certa flessibilità delle rispettive formae mentis. Accade quindi che uno storico d’arte, un tecnologo, un chimico, un economista, un esperto di marketing, rimangano ciascuno, per lo più, fortemente ancorati alle proprie forme di pensiero ed è richiesto un grande sforzo e un grande impegno per accedere – solo in qualche misura, si badi bene perché nessuno pretende di pensare a una qualche forma di ‘tuttologia’ – ad altri tipi di approccio. Per molti, anzi, vi è un rifiuto, un atto volontario aprioristicamente negativo nei confronti di qualsiasi commistione di questo tipo. È una convinzione come un’altra che non dobbiamo certo criticare. Di fatto, però, i beni culturali esigono una mentalità aperta alla pluri- e alla inter-disciplinarità e diversamente, conoscenza, conservazione, valorizzazione del nostro patrimonio antico rimarranno azioni parziali, manchevoli, incomplete, insoddisfacenti, in molti casi inefficaci. 296 LA GEOARCHEOMETRIA APPLICATA ALLA CONOSCENZA E ALLA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI. UN CASO DI STUDIO: LA FACCIATA DELLA CHIESA DI S. NICOLÒ L’ARENA DI CATANIA MAZZOLENI P., PUNTURO R., RUSSO L.G., CENSI P., LO GIUDICE A., PEZZINO A. Dipartimento di Scienze Geologiche, Università degli studi di Catania, Corso Italia 55, I-95129 Catania, Tel. 095-7195757, Fax: 095-7195760; [email protected] 1. Introduzione La costruzione della chiesa di S. Nicolò L’Arena di Catania ebbe inizio ad opera dei Padri Benedettini Cassinesi nella seconda metà del XVI secolo contemporaneamente alla costruzione dell’annesso Monasterium Magnum di Sancti Nicolai de Arenis. Le vicende costruttive del monumento, la cui facciata è rimasta incompiuta sono varie e segnate da eventi naturali catastrofici che interessarono l’intera città di Catania. La Chiesa e l’annesso Monastero vennero distrutti per ben due volte: nel 1669 durante l’eruzione dell’Etna e nel 1693 dal terremoto che distrusse completamente la città di Catania. Dall’anno del terremoto, i lavori per la ricostruzione dell’abbazia di S. Nicolò L’Arena, proseguirono per circa un secolo tra alterne vicende, fino a quando cessarono a causa dell’insorgere di varie difficoltà tecniche, tra cui il reperimento di quantità sufficiente di materiale necessario per il rivestimento della facciata. Tali materiali, che secondo le notizie d’archivio (Fichera, 1934) provenivano dall’antica cava esistente nei pressi del paese di Melilli (Cava della Palombara) in provincia di Siracusa, venivano denominati dalle maestranze dell’epoca come “Pietra Bianca di Siracusa”. In realtà, alla “Pietra Bianca di Siracusa” afferiscono un insieme di rocce sedimentarie di natura carbonatica, affioranti nell’altipiano Ibleo, che sono simili dal punto vista cromatico ma differenti dal punto di vista petrografico. * Lavoro realizzato nell’ambito del progetto “Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emergenza architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione” (T3 CLUSTER C 29), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica La geoarcheometrica applicata alla conoscenza e alla conservazione dei Beni Culturali: la facciata della chiesa di S. Nicolò L’Arena (Ct) 297 Lo scopo di questo lavoro è stato quello di ottenere, partendo dai risultati della ricerca storico-documentale, l’identificazione in termini geologico-petrografici dei suddetti materiali e delle rispettive cave di provenienza. Tale identificazione è di fondamentale importanza quando si vuole risolvere uno dei problemi che si pongono più frequentemente nel restauro dei beni monumentali, e cioè quello del reperimento dei materiali con i quali effettuare gli interventi di ripristino conservativo. 2. Materiali e Tecniche d’indagine La metodologia d’indagine impiegata è stata articolata in due fasi successive precedute da un’indagine storico-archivistica, effettuata presso le Biblioteche Riunite Civica e Ursino Recupero di Catania e presso L’Archivio di Stato di Catania. Nello svolgimento della prima fase, dedicata allo studio dei materiali in opera, è stato eseguito un rilievo litologico dei materiali della facciata e contestualmente è stato eseguito il campionamento dei litotipi riconosciuti (v. Fig. 1). Tutti i campioni prelevati sono stati sottoposti ad analisi Fig. 1. Rilievo litologico della facciata della Chiesa di S.Nicolò L’Arena e localizzazione dei campioni. 298 Mazzoleni, Punturo, Russo, Censi, Lo Giudice, Pezzino petrografico-paleontologica in sezione sottile mediante microscopio polarizzatore e ad analisi geochimiche degli elementi maggiori (Spettrometro XRF Philips PW2404) ed in traccia (SF-ICP-MS; Element 2, ThermoFinningan). La fase II è stata invece dedicata allo studio di provenienza dei materiali. Con questo scopo è stato eseguito un confronto a livello regionale con formazioni geologiche note ed individuazione di quelle compatibili con le tipologie litologiche riconosciute, la circoscrizione delle aree estrattive di possibile provenienza dei materiali d’origine, ed infine la campionatura dei litotipi presenti in cava e le relative analisi petrografiche e geochimiche. 3. Caratteri petrografici dei materiali di facciata Le indagini petrografiche eseguite sui campioni prelevati dalla facciata della chiesa hanno permesso il riconoscimento delle seguenti facies: Facies A: Roccia carbonatica con struttura omogenea, tessitura granosostenuta (v. Fig. 2a) e granulometria arenitica. La porosità (15-20%) è prevalentemente intergranulare ma anche intragranulare. I componenti allochimici costituiscono fino al 50-60% del totale della roccia; si osservano foramniferi (> 50% degli allochimici) sia planctonici (Globigerinidae) che bentonici (Heterostegina, Amphistegina e Miogipsina). In percentuali minori sono presenti anche alghe coralline, gusci di molluschi (bivalvi e gasteropodi), echinodermi e briozoi). Il legante è dato prevalentemente da micrite (30% dei componenti tessiturali) omogeneamente distribuita nel sedimento, e da sparite microcristallina (10-20% dei componenti tessiturali). Secondo Dunham (1962) si tratta di packstones. Età: Miocene inferiore. Facies B: Roccia carbonatica con struttura prevalentemente omogenea e tessitura granosostenuta (v. Fig. 2b) e granulometria arenitica. La porosità (2030%) è prevalentemente intergranulare ma anche intragranulare. I componenti allochimici sono presenti con una percentuale del 50-60% dei componenti tessiturali della roccia e sono costituiti prevalentemente da ooliti con struttura concentrica (> 50% degli allo chimici, peloidi (10-50%) e foramniferi bentonici (<10%). Questi ultimi appartengono alle famiglie La geoarcheometrica applicata alla conoscenza e alla conservazione dei Beni Culturali: la facciata della chiesa di S. Nicolò L’Arena (Ct) 299 Miliolidae (generi Quinqueloculina sp., Pyrgo sp. e Triloculina sp. e Rotaliidae. Gli spazi intergranulari sono occupati quasi esclusivamente da sparite con strutture a mosaico, granulare e microsparitica. La micrite è presente in piccola percentuale (10-15% dei componenti tessiturali della roccia) come orli di rivestimento dei componenti allo chimici. Secondo Dunham (1962), i campioni esaminati sono classificabili come grainstones oolitici. Età: Miocene superiore (Tortoniano sup.- Messiniano inf.). 4. Provenienza dei materiali lapidei I materiali lapidei impiegati per la realizzazione della facciata della Chiesa di San Nicolò, distinti mediante le indagini petrografico-paleontologiche nelle due facies A e B, sono stati attribuiti a due diverse formazioni geologiche affioranti nell’Altopiano Ibleo, in Sicilia sud-orientale (v. Fig. 3): la F.ne dei Monti Climiti e la F.ne di Monte Carrubba, rispettivamente. La campionatura dei litotipi appartenenti alle suddette formazioni geologiche è stata effettuata in corrispondenza delle cave storiche da cui certamente, nel periodo di ricostruzione della città di Catania dopo il terremoto del 1693, provenivano (mediante trasporto marittimo) le pietre calcaree ampiamente usate nella realizzazione dei decori tardo-barocchi delle facciate dei palazzi monumentali (Cf. Cirrincione et al., 2000; Punturo et al., 2006). Successivamente, i campioni prelevati in cava sono stati sottoposti alle stesse indagini effettuate sui campioni in opera. Fig. 2. Microfotografie dei Calcari costituenti la facciata della Chiesa. a) Calciruditi della Facies A (F.ne M.Climiti); b) Calcareniti oolitiche della Facies B (F.ne M. Carrubba). 300 Mazzoleni, Punturo, Russo, Censi, Lo Giudice, Pezzino F.ne dei Monti Climiti La Formazione, di età Oligocene medio - Tortoniano, è suddivisa nei Membri di Melilli in basso e dei Calcari di Siracusa in alto (Pedley 1981). Il primo dei due membri é rappresentato da calcareniti polverulente biancogiallastre che si presentano notevolmente bioturbate, talora con Pettinidi, Anellidi o altri modelli interni di bivalvi non determinabili. Il Membro dei Calcari di Siracusa è costituito da calcareniti e calciruditi algali di colore bianco-grigiastro con Litotamni e Briozoi passanti a volte a biolititi algali (Pedley 1981; Di Grande 1972). L’attribuzione di parte dei campioni in opera (litotipi della Facies A) ai calcari F.ne dei Monti Climiti trova riscontro anche nella documentazione storica: i dati di letteratura riportano infatti che i materiali lapidei carbonatici impiegati per la costruzione del prospetto della chiesa provengono dalla Cava della Palombara che ricade nel territorio di Melilli (Sr). Per questo motivo, le calciruditi della F.ne dei Monti Climiti sono state campionate in corrispondenza della cava stessa. F.ne di Monte Carrubba La F.ne di M.Carrubba è costituita da rocce sedimentarie di natura carbonatica affioranti nell’altipiano Ibleo in cui si possono distinguere due facies: – calcari oolitici di colore biancastro, con cemento carbonatico, – calcari a lumachella di colore bianco-crema, ben cementati, a granulometria arenitica, e caratterizzati da abbondante presenza di livelli fossiliferi di età Tortoniano sup.-Messiniano inf. (Lentini 1986). L’attribuzione dei calcari oolitici (Facies B) alla F.ne di M.Carrubba è scaturita anche da considerazioni di tipo storico, pur non direttamente correlate con la documentazione inerente la Chiesa di San Nicolò L’Arena. Rodolico 1952, fa infatti riferimento ai calcari oolitici della F.ne M.Carrubba citando un documento del 1715 (una sorta di libro contabile dell’epoca) relativo alla costruzione del Palazzo dell’Università che fa riferimento a ”pezzi di pietra forte, e tutte di qualità e perfezione, (…) provenienti dalle pirrere antiche di Mazza Olivieri”. Tale località (attualmente Massolivieri) é una contrada della penisola della Maddalena, nelle vicinanze di Siracusa. Inoltre, è stata campionata anche la cava storica ubicata nella zona di Capo Murro di Porco, che costituisce l’estremità meridionale della suddetta penisola (v. Fig. 3). La geoarcheometrica applicata alla conoscenza e alla conservazione dei Beni Culturali: la facciata della chiesa di S. Nicolò L’Arena (Ct) 301 Fig. 3. Schema geologico semplificato dell’Altopiano Ibleo. Sono riportate le ubicazioni delle cave di possibile estrazione delle rocce carbonatiche (in stampa con Punturo et al., 2006). 5. Indagini geochimiche La caratterizzazione geochimica dei litotipi studiati è stata effettuata mediante l’analisi degli elementi maggiori e minori. In particolare, l’attenzione è stata focalizzata sia sugli elementi legati alla frazione detritica che su quelli presenti nella componente carbonatica (CaO, Sr, Mn e Zn). In particolare lo Sr è risultato essere un ottimo elemento discriminante per le popolazioni studiate (v. Fig. 4). Si osserva che i litotipi appartenenti alla F.ne M. Carrubba sono caratterizzati da valori di Sr più elevati rispetto ai calcari della F.ne M. Climiti. Inoltre, dal confronto dei tenori in Sr tra i campioni in opera con quelli delle cave, si evince che i calcari attribuiti alla F.ne M.Climiti provengono dalla cava Palombara. Per quanto riguarda i campioni appartenenti alla F.ne M.Carruba, i tenori in Sr sono più vicini a quelli in contrada Massolivieri (v. Fig. 4). 302 Mazzoleni, Punturo, Russo, Censi, Lo Giudice, Pezzino Fig. 4. Diagrammi binari Sr (ppm) vs Al2O3 (wt%) per i campioni analizzati. Sn: campioni in opera. 6. Considerazioni conclusive Lo studio petrografico e geochimico condotto sui materiali della fabbrica della Chiesa di S. Nicolò L’Arena di Catania ha messo in evidenza che, diversamente da quanto riportato dalle fonti storiche, i litotipi utilizzati nell’apparato di facciata sono costituiti non esclusivamente dalle calciruditi della F.ne dei M.Climiti (come si evince dai dati di archivio riportati da Fichera 1934). Secondo le notizie storiche (Fichera, 1934), nella facciata in pietra è stata utilizzata la calcirudite biancastra proveniente dalla Cava della Palombara, situata in prossimità dell’abitato del paese di Melilli in provincia di Siracusa. L’indagine petrografica condotta su campioni prelevati in più punti della facciata ha, invece, evidenziato la presenza di due litotipi differenti: questo è ovviamente anche conseguenza delle lunghe e complesse vicende costruttive (Fichera, 1934). In particolare, oltre alla calcirudite biancastra geologicamente riferibile al Membro dei Calcari di Siracusa della F.ne dei Monti Climiti La geoarcheometrica applicata alla conoscenza e alla conservazione dei Beni Culturali: la facciata della chiesa di S. Nicolò L’Arena (Ct) 303 (Burdigaliano-Serravaliano), fu impiegato un altro calcare miocenico caratterizzato dalla presenza di ooliti. Tale calcare ascrivibile alla Formazione M. Carrubba di età Tortoniano sup. - Messiniano inf. affiora nella zona della Penisola Maddalena (Sr) dove, secondo le fonti storiche, vi era in passato una fiorente attività estrattiva (Rodolico, 1952). Ulteriori indagini petrografiche eseguite su campioni prelevati in cave storiche, sia nella Penisola della Maddalena sia nei pressi di Melilli, hanno accertato che le calciruditi della F.ne dei Monti Climiti provengono dalla cava della Palombara che ricade nel territorio di Melilli, mostrando pertanto congruità con i dati storico-monumentali ed archivistici. I calcari oolitici, invece, sono attribuibili alle cave ubicate a Sud di Siracusa (Penisola della Maddalena), in particolare a quelle in prossimità di Contrada Massolivieri, per le quali tuttavia non si è riusciti ad identificare in maniera univoca il livello estrattivo. Le condizioni di messa in opera dei due lititipi sono eterogenee, sia per quanto riguarda la loro distribuzione negli elementi architettonici (v. Fig. 1) che per l’orientazione dei conci rispetto all’originaria stratificazione in affioramento. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. F. Fichera. G.B. Vaccarini e l’Architettura del settecento in Sicilia, 1934. Roma R.J. Duhnam. Classification of Carbonate rocks according to depositional texture. In: Ham W.E. (Ed.), Classification of Carbonate rocks, -A.A.P.G.Memoir, 1962; 1, pp. 108-121. R. Cirrincione, T. Lombardo, D. Mattina, P. Mazzoleni, A. Pezzino. «I materiali lapidei utilizzati nel chiostro di levante del Monastero di S.Nicoló L’Arena di Catania e considerazioni sul loro degrado». Boll. Acc. Gioen. Sci. Nat., 2000; 33 n. 357, pp. 175-186. R. Punturo, L.G. Russo, A. Lo Giudice, P. Mazzoleni, A. Pezzino. «Building stone employed in the historical monuments of Eastern Sicily (Italy). An example: the ancient City centre of Catania». Environmental Geol., 2006, (accettato per la stampa). H.M. Pedley. «Sedimentology and paleoenvironment of the south-east sicilian tertiary platform carbonates». Sedimentary Geology, 28, 1981; pp. 273-291. 304 6. 7. 8. Mazzoleni, Punturo, Russo, Censi, Lo Giudice, Pezzino A. Di Grande. «Geologia dell’area a Nord di Augusta-Francofonte (Sicilia S.E.)». Atti Acc. Gioen. Sci. Nat. Catania (7), 1972, 4, pp. 32. F. Lentini, M. Grasso, S. Carbone. Introduzione alla geologia della Sicilia e guida all’escursione. Università degli Studi di Catania, 1986. F. Rodolico. Le pietre delle città d’Italia, 1952. Le Monnier, Firenze. 305 DEVOLUZIONE E BENI CULTURALI: IL CASO DELLA SICILIA E DELLA SCOZIA MIGNOSA A. Dipartimento Di Economia E Metodi Quantitativi – Università Di Catania Corso Italia, 55 – 95129 Catania, Tel. 095 375344 Int. 363, Fax. 095 370574, [email protected] 1. Introduzione Le politiche culturali seguono modelli specifici influenzati dalle tradizioni politiche, culturali e sociali di ogni paese. Le modalità attraverso le quali avviene l’identificazione dei beni culturali, il ruolo degli esperti, l’intervento pubblico e l’intervento degli altri settori (privato, non-profit), le modalità di finanziamento della cultura, in generale, e dei beni culturali, in particolare, l’attenzione prestata agli aspetti economici delle decisioni relative ai beni culturali, variano da paese a paese. Diversi studi (Cumming e Katz, 1987 [3]; Schuster, 1999 [13]) hanno confrontato le politiche culturali e le modalità di finanziamento dei beni culturali in paesi diversi. Malgrado i limiti legati alle diverse modalità di raccolta dei dati, le differenze nella definizione di beni culturali, ecc., questi studi forniscono un contributo per comprendere l’impatto che istituzioni e regole differenti hanno sulla conservazione e valorizzazione dei beni culturali. Questo lavoro mette a confronto le modalità attraverso cui decisioni pubbliche relative ai beni culturali sono prese in Sicilia ed in Scozia. Diverse ragioni sono alla base di questo confronto. Innanzitutto, in entrambi i casi, il potere decisionale è stato decentrato a seguito della devoluzione di competenze, rispettivamente, al Parlamento Scozzese ed al Parlamento della Regione Siciliana. Secondariamente, la maggior parte delle decisioni in materia di beni culturali sono prese nel settore pubblico da burocrati-esperti che hanno un ruolo dominante nel processo decisionale. L’analisi, guardando alla effettiva organizzazione delle istituzioni responsabili in materia di politiche culturali in Sicilia e Scozia, intende proprio evidenziare se, come la teoria lascerebbe dedurre, tali similitudini implichino politiche culturali analoghe nei due casi. 306 Mignosa 2. L’approccio teorico In Sicilia, così come in Scozia, la definizione ed implementazione delle politiche culturali avviene prevalentemente nel settore pubblico e burocrati-esperti hanno un ruolo dominante. La teoria della burocrazia costituisce un valido strumento per analizzare il processo attraverso cui le decisioni sono prese nel settore pubblico ed il comportamento degli attori che prendono tali decisioni. Secondo questo approccio teorico, i burocrati sono “agenti” che operano per conto dei politici; quindi, teoricamente, i burocrati dovrebbero seguire le indicazioni dei politici e soddisfarne le preferenze. Questo approccio teorico può spiegare vari aspetti del modo di operare dei burocrati ed il rapporto di questi con i politici. Infatti, dire che le politiche culturali sono scelte ed implementate nel settore pubblico significa raramente che i politici (es. ministri della cultura) agiscono direttamente. Normalmente, essi delegano il potere ai burocrati in virtù delle specifiche conoscenze di questi ultimi. Secondo la teoria della burocrazia, quindi, il rapporto politici-burocrati è un rapporto principale-agente in cui i politici delegano potere ai burocrati al fine di sfruttare la loro conoscenza di uno specifico settore (cultura, sanità, istruzione, ecc.) per fare scelte migliori, più rapidamente. La teoria fornisce una spiegazione di molti elementi che caratterizzano questo particolare rapporto e del ruolo che tanto i burocrati quanto i politici hanno. Tale approccio è utile anche nel caso delle politiche culturali pubbliche che sono l’oggetto di questa analisi. La teoria sottolinea il fatto che i politici non sono “dittatori benevolenti” ma individui che cercano di massimizzare i propri interessi tenendo in considerazione specifici incentivi e vincoli. La teoria della burocrazia evidenzia alcuni elementi che caratterizzano questo rapporto: le asimmetrie informative che sono alla base della delega di poteri da parte dei politici; la discrezionalità dei burocrati che può portare a risultati diversi rispetto alle preferenze dei politici (i principali); le caratteristiche della burocrazia quali l’avversione al rischio e la mancanza di incentivi; e la possibilità dei politici di controllare i burocrati. La teoria della burocrazia costituisce il riferimento teorico che useremo per spiegare il modo di operare dei burocrati siciliani e scozzesi responsabili per le politiche culturali e la loro relazione con i politici. In generale, l’analisi teorica tende a evidenziare l’autonomia di cui godono i burocrati e la difficoltà dei politici di effettuare una qualche forma di controllo nei confronti dei primi. Devoluzione e beni culturali: il caso della Sicilia e della Scozia 307 Questo problema sembra essere persino più evidente nel caso delle politiche culturali in quanto in questo settore le competenze di burocratiesperti sembrano essere indispensabili per poter prendere qualsiasi decisione e, nello stesso tempo, sembra essere impossibile metterle in discussione (Peacock, 2001 [11]). Secondo alcuni autori, in realtà, esistono strumenti alternativi per limitare la discrezionalità dei burocrati. Ad esempio i referendum potrebbero servire a chiedere direttamente alla collettività di partecipare al processo decisionale esplicitando le proprie preferenze e la propria disponibilità a pagare per un determinato bene o servizio (Frey e Pommerehne, 1989 [6]; Frey e Oberholzer-Gee, 1998 [5]). Ancora, si potrebbe ricorrere alla Valutazione contingente (Contingent Valuation Method o CVM) e ad altre metodologie usate per inferire la disponibilità a pagare per la cultura della collettività (Klamer e Zuidhof, 1999 [10]). Infine, si ritiene (Rizzo, 2003 [12]) che il controllo sui burocrati e, quindi, la riduzione della loro discrezionalità possa aver luogo nel caso della devoluzione ovvero del decentramento di potere da un livello più elevato ad un livello più basso di governo. In effetti, la Sicilia e la Scozia costituiscono due esempi di devoluzione, in quanto i poteri in materia di cultura (così come in altre materie quali istruzione, sanità, lavori pubblici, ecc.) sono stati devoluti al governo regionale siciliano e al governo scozzese. La teoria del federalismo fiscale consente di approfondire l’analisi guardando come avviene il processo decisionale quando si svolge ad un livello più basso di governo. Secondo la teoria, infatti, le decisioni dovrebbero essere più vicine alle preferenze delle comunità locali poiché i politici locali dovrebbero conoscere meglio le preferenze del loro elettorato. È questo ciò che avviene in Sicilia e Scozia? Le politiche culturali corrispondono alle preferenze della popolazione? 3. L’analisi empirica Questo lavoro si fonda su un’analisi empirica dell’organizzazione e del modo di operare delle istituzioni responsabili per la definizione e l’implementazione delle politiche culturali in Sicilia e Scozia. Fondamentali, per l’individuazione di tali istituzioni sono risultati: lo studio della legislazione vigente in materia di beni culturali in Sicilia e Scozia; l’analisi dei documenti ufficiali delle istituzioni relativi tanto alle regole per la tutela, 308 Mignosa conservazione e valorizzazione dei beni culturali quanto al loro finanziamento; e la somministrazione di interviste ai soggetti che operano all’interno delle suddette istituzioni. L’analisi della normativa vigente ha costituito il primo passo indispensabile per ricostruire il quadro legislativo che è alla base della tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali in Sicilia e Scozia. Essa ha anche consentito di ricostruire l’organizzazione delle istituzioni responsabili in materia evidenziando le differenze presenti nei due casi: malgrado la dominanza del settore pubblico – esperti/burocrati sono i soggetti che prendono le decisioni in materia di beni culturali – l’organizzazione delle istituzioni al cui interno questi soggetti operano differisce molto nei due casi. L’analisi dei documenti ufficiali pubblicati da queste istituzioni ha consentito di tracciare il modo di operare delle stesse ed il loro rapporto con i politici e con la popolazione. Infine, le interviste somministrate direttamente ad alcuni degli attori che operano in queste istituzioni hanno consentito di meglio comprendere il modo di operare delle stesse e le eventuali discrasie fra quanto previsto nei documenti ufficiali e quanto avviene nella realtà. 3.1. L’amministrazione dei beni culturali in Sicilia La Regione Siciliana in quanto regione a “statuto autonomo” gode di particolare autonomia, fra l’altro, in materia di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale tale autonomia è ribadita agli artt. 14 e 33 dello Statuto Regionale. L’effettivo trasferimento di poteri dal governo nazionale alla regione in materia di cultura è stato effettuato con due decreti del Presidente della Repubblica (n. 635 e n., 637 del 1975). A seguito di tale delega l’amministrazione regionale responsabile in materia di beni culturali divenne autonoma rispetto al Ministero nazionale, e la sua organizzazione, che fino a quel momento era stata uguale al resto del paese, venne modificata. La legge regionale n. 80 del 1977 ridisegnò l’organizzazione e la ripartizione delle soprintendenze seguendo un principio territoriale mentre nel resto del paese l’articolazione delle soprintendenze segue un criterio tipologico. In Sicilia ci sono nove soprintendenze (una soprintendenza per provincia) e ognuna di esse presenta al suo interno tutte le competenze necessarie per garantire la tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale dell’isola. L’organizzazione dell’amministrazione regionale in materia di beni culturali non ha subito rilevanti modifiche sino all’emanazione della Legge Regionale 10/2000 che ha implicato la riorganizzazione dell’ammini- Devoluzione e beni culturali: il caso della Sicilia e della Scozia 309 strazione pubblica regionale (incluso l’assessorato regionale beni culturali, ambientali e pubblica istruzione). L’organizzazione introdotta a seguito della devoluzione è descritta dettagliatamente nelle leggi quindi è molto difficile apportare modifiche alla stessa. Essa è organizzata gerarchicamente e fortemente sottoposta al potere dell’Assessore, il politico eletto nominato a capo dell’Assessorato che controlla i vari uffici centrali e periferici che compongono l’assessorato stesso (v. Fig. 1). Il finanziamento dei beni culturali avviene prevalentemente attraverso fondi che l’assessorato distribuisce fra i vari uffici periferici che lo compongono. Altra fonte di finanziamento che, specialmente negli ultimi anni, ha svolto un ruolo rilevante è quella legata agli introiti del lotto (Giuranno, 2005 [7]). Va, tuttavia, posto in evidenza il fatto che il settore culturale beneficia anche di risorse che arrivano indirettamente al settore attraverso altri assessorati (es. Lavori pubblici, turismo, etc.). In ogni caso, tutti gli interventi sui beni culturali (anche quelli che derivano dall’iniziativa di altri assessorati o di livelli più bassi di governo – province, comuni) devono essere autorizzati dall’assessorato (dipartimento o soprintendenze a seconda del tipo di intervento). I privati non hanno un ruolo particolarmente rilevante per quanto riguarda le politiche culturali. Infatti, da un lato i cittadini, generalmente, sembrano alquanto disinteressati rispetto alle politiche culturali, anche se è vero è che indicazione in senso opposto sembra venire dal successo che il censimento dei “Luoghi del cuore” proposto dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) ha avuto in Sicilia. Dall’altro lato il ruolo delle fondazioni Fig. 1. Organizzazione dell’Assessorato Regionale BBCCAA. 310 Mignosa private non è particolarmente rilevante, soprattutto rispetto ad altre regioni italiane (Creaco 2005 [4]). La situazione potrebbe, tuttavia, cambiare visto il crescente coinvolgimento dei privati nella gestione di siti archeologici e di musei. 3.2. L’amministrazione dei beni culturali in Scozia In Scozia la devoluzione ha avuto luogo nel 1997 a seguito di un lungo processo storico e politico e di un apposito referendum. La tendenza dei politici scozzesi è stata quella di distinguersi dai loro colleghi inglesi, ciò ha portato all’introduzione di istituti (es. la petizione pubblica) intesi proprio a sottolineare questa differenze e, nel contempo, a colmare il “deficit democratico che separa gli scozzesi dal governo scozzese” (Cavanagh e al. 2000, [1]). A seguito della devoluzione, il Concordato stipulato fra il Department of Culture, Media and Sport (DCMS) e il governo scozzese ha indicato le materie che sono passate sotto l’autorità del governo scozzese. L’organizzazione dell’amministrazione scozzese responsabile per i beni culturali, segue il modello britannico della “quangocracy” (Hewison, 1996 [8]): l’organizzazione si compone di “diversi dipartimenti centrali guidati da ministri nominati politicamente, mentre l’amministrazione è devoluta agli enti locali e ad agenzie (Non Departmental Pubic Bodies - NDPB) di diverso tipo (Keating 1999, [9]). Inoltre, in Gran Bretagna viene applicato il principio dell’arms length (lunghezza del braccio) che evita che le istituzioni che operano nel settore culturale siano direttamente sottoposte al ministro o al dipartimento competente, ma operano in cooperazione con gli stessi. In Scozia il ministro responsabile in materia di beni culturali opera tramite il Dipartimento del Governo per l’Istruzione (Scottish Executive Education Department – SEED). A seguito della devoluzione la struttura delle istituzioni responsabili per i beni culturali non ha subito modifiche degne di rilievo: si trattava di istituzioni create originariamente come filiali locali di istituzioni con sede a Londra che con la devoluzione sono passate sotto la giurisdizione dei ministri scozzesi. Quindi, la devoluzione in Scozia non ha portato alla creazione di una nuova struttura amministrativa responsabile in materia di beni culturali e di politiche culturali più generalmente. Il sopra menzionato Concordato dichiara esplicitamente che le regole pre-devoluzione relative all’organizzazione ed al funzionamento delle varie istituzioni e dei Devoluzione e beni culturali: il caso della Sicilia e della Scozia 311 NDPB resta valido. Questa è stata considerata una delle principali cause del fatto che le politiche culturali non rispondono appieno alle esigenze e preferenze di una Scozia indipendente. Il ministro dello sport, arte e cultura (Ministry for tourism, culture and Sport) è responsabile della politica culturale nazionale scozzese. Si tratta di un membro del parlamento, ovvero un politico eletto dagli elettori scozzesi. Il SEED è, invece, l’istituzione che, sotto la guida del ministro, implementa le politiche culturali. In realtà, questo dipartimento non agisce direttamente ma tramite due agenzie esecutive e in partenariato con diverse istituzioni. L’agenzia responsabile per i beni culturali è Historic Scotland, fra i principali partner sono gli enti locali, lo Scottish Arts Council (SAC), i National Museums of Scotland, le National Galleries of Scotland, la Royal Commission on the Ancient and Historical Monuments of Scotland (RCAHMS), etc. Solo Historic Scotland è un’agenzia esecutiva del SEED. Essa esisteva già prima della devoluzione a seguito della quale passò sotto l’autorità del governo scozzese. I burocrati che lavorano per questa agenzia sono di fatto responsabili per l’implementazione delle politiche scozzesi in materia di beni culturali e, soprattutto, dell’inclusione dei beni stessi nelle liste riconoscendone l’importanza dal punto di vista storico artistico. La principale differenza rispetto ai loro colleghi in Sicilia è legata alla maggiore attenzione prestata al riuso degli edifici storici, punto questo del tutto trascurato dai burocrati siciliani per i quali la conservazione ha valore di per sé. Il finanziamento di quest’agenzia avviene prevalentemente con fondi pubblici anche se l’agenzia ottiene circa un terzo delle sue risorse attraverso la vendita di biglietti, le vendite di prodotti presso i siti che custodisce e attraverso altre attività culturali. Come in Sicilia anche in Scozia altri dipartimenti possono destinare risorse al settore culturale, ed, anche in questo caso, i fondi ricavati attraverso la lotteria nazionale hanno acquisito un’importanza crescente nel favorire il finanziamento di interventi sui beni culturali (restauro, valorizzazione). Anche in Scozia la popolazione non sembra particolarmente interessata ai beni culturali tuttavia Historic Scotland è costantemente impegnata a coinvolgere la popolazione nella tutela, conservazione e valorizzazione del “proprio patrimonio”. Va, poi, sottolineato il ruolo del National Trust of Scotland, questa fondazione tutela più di un centinaio di edifici operando, fondamentalmente, grazie alle donazioni, ai contributi, alle sottoscrizioni ed ai lasciti di privati. 312 Mignosa Riassumendo le principali caratteristiche dell’organizzazione responsabile in materia di beni culturali in Scozia, va sottolineato innanzitutto che in Scozia, per effetto dell’applicazione dell’arm’s length principle non si ha una struttura organizzata in modo gerarchico come avviene, invece, in Sicilia. La devoluzione non ha portato alla creazione di una nuova struttura amministrativa diversa dalle precedenti. Anche se i burocrati scozzesi, come i loro colleghi siciliani, devono seguire regole e procedure prefissate, la struttura dell’amministrazione responsabile per i beni culturali sembra essere molto più flessibile in Scozia e le regole sembrano più chiare. 4. Sicilia e Scozia Accanto alle analogie nel modo di operare della burocrazia e nel maggiore controllo sui burocrati reso possibile dalla devoluzione tanto in Sicilia quanto in Scozia, l’analisi empirica ha messo in evidenza l’esistenza di alcune caratteristiche che differenziano l’organizzazione delle istituzioni responsabili per i beni culturali, il loro modo di operare ed il rapporto fra queste e il potere politico, da un lato, e la popolazione dall’altro. In Sicilia, l’organizzazione introdotta a seguito della devoluzione sembra seguire un approccio fortemente decentralizzato che, teoricamente, dovrebbe garantire la definizione ed implementazione di politiche vicine alle preferenze delle comunità locali. La distribuzione capillare delle istituzioni sul territorio dovrebbe garantire una maggiore conoscenza del patrimonio culturale e la conservazione di quei beni minori che tendono ad essere “dimenticati” quando il processo decisionale è centralizzato. In realtà, la carenza di risorse finanziarie sembra spostare l’attenzione verso i beni più importanti analogamente a quanto avviene nei sistemi in cui le decisioni sono centralizzate. Inoltre, in realtà, l’organizzazione introdotta in Sicilia sembra quasi replicare il sistema nazionale risultando fortemente accentrata. In Scozia, a seguito della devoluzione, non si è avuta una modifica sostanziale delle istituzioni responsabili in materia di beni culturali; come già menzionato, queste sono “semplicemente” passate sotto l’autorità del parlamento scozzese. Ciononostante, l’amministrazione scozzese sembra essere stata capace di effettuare scelte vicine alla popolazione, come dimostrato dallo stesso atteggiamento di Historic Scotland che intende coinvolgere la popolazione direttamente nella conservazione del proprio patrimonio. L’organizzazione responsabile per i beni culturali risulta molto più flessibile e coinvolge molte più istituzioni in modo cooperativo. Devoluzione e beni culturali: il caso della Sicilia e della Scozia 313 Altro punto da porre in evidenza riguarda l’importanza della normativa in Sicilia: il sistema vigente è stato introdotto con legge regionale e può essere modificato solo da nuove leggi regionali. In Scozia, invece, il sistema sembra essere molto più flessibile e modifiche possono essere introdotte senza dover ricorrere all’emanazione di nuove leggi. Per quanto riguarda il modo di operare dei burocrati siciliani responsabili delle decisioni in materia di beni culturali, confermando quanto previsto dalla teoria, appare evidente la mancanza di controllo sull’uso che questi fanno dei fondi destinati a questo settore. L’Assessore (e, analogamente, i dirigenti che operano presso il Dipartimento regionale dei beni culturali – fig. 1) sembra non conoscere l’ammontare di risorse disponibili, quelle utilizzate e quelle da utilizzare in un particolare momento. Vero è che le Soprintendenze devono presentare un rendiconto annuale ed un piano relativo alle attività che intendono intraprendere, ma tali documenti non sembrano essere presi in considerazione nel momento in cui si procede alla distribuzione di risorse da parte dell’Assessorato. Il controllo dei politici sui burocrati avviene fondamentalmente attraverso il potere di nomina da parte dell’Assessore. La situazione risulta diametralmente opposta in Scozia dove tanto i burocrati quanto i politici sono perfettamente consapevoli dell’ammontare di risorse disponibili e dell’uso che ne viene fatto. Il controllo sul budget, e, soprattutto, sull’uso che se ne fa risulta essere lo strumento per eccellenza usato dai politici scozzesi per controllare e, quando possibile, influenzare l’attività della burocrazia. I burocrati siciliani e scozzesi sembrano presentare un’altra caratteristica che la teoria considera tipica della burocrazia: l’avversione al rischio. Tuttavia, questa implica scelte politiche diametralmente opposte. Infatti, in Sicilia i burocrati ricorrono alla regolamentazione (apposizione di vincoli, espropri, etc.) per ridurre il rischio che il patrimonio sia danneggiato. Ciò fa si che l’attenzione delle politiche culturali, in Sicilia, si concentri soprattutto sulla conservazione del patrimonio (Consiglio d’Europa, 2002 [2]), che assorbe la maggior parte delle risorse umane e finanziarie messe a disposizione del settore culturale. Tale avversione al rischio e l’attenzione posta sulla conservazione sono alla base di non rari conflitti con i privati che vedono limitare i propri diritti su un bene (per l’esigenza di ottemperare a regole ben precise nel restauro di un edificio antico, o per le limitazioni che possono derivare per il fatto di trovarsi vicini ad un sito – es. divieto di costruire) e che finiscono col percepire i beni culturali come qualcosa di distante e oneroso. In Scozia, invece, l’avversione al rischio 314 Mignosa fa si che i burocrati siano particolarmente attenti alla sostenibilità economica e sociale degli interventi sul patrimonio culturale. Quindi, essi considerano anche, e soprattutto, la possibilità di riutilizzare un bene, anzi tale possibilità diventa un punto di forza nella scelta di un progetto. Il diverso orientamento dei burocrati in Scozia riguarda anche il ruolo di altri attori ed il loro coinvolgimento. Infatti, anche se conflitti fra burocrazia e popolazione sono presenti, va evidenziato l’atteggiamento di Historic Scotland che cerca di sensibilizzare la popolazione alla conservazione del patrimonio e di coinvolgerla direttamente nella conservazione dello stesso. Il diverso coinvolgimento di altri attori “non-pubblici” è messo in evidenza dal ruolo che i diversi tipi di fondazioni hanno nei due casi. Il National Trust of Scotland custodisce 128 siti, in Sicilia, il Fondo per l’Ambiente Italiano si occupa solo di 2 siti. Le varie differenze che caratterizzano l’amministrazione dei beni culturali rispettivamente in Sicilia e Scozia, possono sembrare incoerenti alla luce dell’approccio teorico scelto. Ci si sarebbe aspettati una maggiore omogeneità tanto nell’organizzazione delle istituzioni responsabili per i beni culturali quanto nel loro modo di operare. Tale omogeneità, tuttavia, è ravvisabile nel modo di operare dei burocrati e nella maggiore vicinanza alla collettività dei decisori pubblici dovuta alla devoluzione di potere al governo siciliano e scozzese. Tuttavia, come evidenziato, sono molte le differenze fra i due sistemi che non trovano una spiegazione nell’approccio teorico scelto. Si ritiene che una possibile spiegazione potrebbe aversi considerando la diversa evoluzione storica delle istituzioni politiche e burocratiche di questi due paesi. Il sistema britannico che prevede la presenza di diverse istituzioni pubbliche e non, insieme all’applicazione dell’arm’s length principle fa si che l’organizzazione responsabile per i beni culturali in Scozia sia profondamente diversa rispetto a quella siciliana, operi in modo diverso seguendo principi ben diversi. Anche il diverso orientamento delle politiche culturali – conservazione in Sicilia, riuso in Scozia – corrisponde ad un diverso approccio al bene culturale che ha caratterizzato i due paesi nel tempo. In definitiva, si ritiene che per avere una spiegazione completa del modo di operare dei decisori pubblici e delle scelte che questi fanno è necessario utilizzare un approccio teorico più ampio che guardi anche all’evoluzione storica delle istituzioni. Devoluzione e beni culturali: il caso della Sicilia e della Scozia 315 BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. M. Cavanagh, N. McGarvey e M. Shepard, «Closing the democratic deficit? The first year of the public petitions Committee of the Scottish Parliament», Public Policy and Administration, Vol. 15, No. 2, Summer 2000. Council of Europe, Cultural policies in Europe, www.culturalpolicies.net, 2006. M.C. Cummings e R.S. Katz (a cura di), The Patron State - Governments and the Arts in Europe, North America, and Japan, Oxford University Press, Oxford, 1987. S. Creaco, «Settore nonprofit e fondazioni nella tutela e valorizzazione dei beni culturali», in A. Mignosa e R. Rizzo (a cura di) Tutela e valorizzazione dei beni culturali, Franco Angeli, Milano, 2005. B. Frey e F. Hoberholzer-Gee, «Public choice, cost-benefit analysis, and the evaluation of cultural heritage», in Peacock, A. (ed.), Does the past have a future?: The political economy of heritage, The Institute of Economic Affairs, London, 1998. Frey, B. and Pommerehne, Muses and markets: explorations in the economics of the arts, Blackwell, Oxford, 1989. M. G. Giuranno, «Lotto, lotterie e beni culturali», in A. Mignosa e R. Rizzo (a cura di) Tutela e valorizzazione dei beni culturali, Franco Angeli, Milano, 2005. R. Hewison, «Cultural policy and the heritage business», Cultural Policy, vol. 3, n. 1, pp. 1-13, 1996. M. Keating, Devolution and public policy in the United Kingdom. Divergence or convergence?, Seminar on Devolution in Practice, Institute for Public Policy Resesarch, London, 29 October, 2001. Klamer e P.W. Zuidhof, «The values of cultural heritage: merging economic and cultural appraisals», in Economics and heritage conservation, Report on a Meeting organized by the Getty Conservation Institute, December 1998, The Getty Conservation Institute, Los Angeles, 1999. Peacock, (a cura di), Calling the tune –A critique of arts funding in Scotland, The Policy Institute, Edinburgh, 2001. R. Rizzo, «Regulation», in R. Towse, (a cura di), A handbook of cultural economics, Edward Elgar, Cheltenham, UK, 2003. M.J. Schuster, Supporting the arts: an international comparative study, US Government Publishing Office, Washington D.C., US, 1995. 316 CAMPIONARI IN “MARMI” E PIETRE DURE DEL BAROCCO SICILIANO: UN ESEMPIO A SIRACUSA. MONTANA G. (1), TRISCARI M. (2) (1) Dipartimento di Chimica e Fisica della Terra (CFTA), Università di Palermo (2) Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Messina Nel barocco siciliano, sono state ampiamente utilizzate, nella realizzazione dei cosiddetti “marmi mischi” e nel “commesso a pietre dure” varie tipologie di diaspri ed altre pietre ornamentali. Un’ampia trattazione dell’utilizzo di tali materiali viene riportata da Montana et al. (1998) che descrive anche la tipica, ed a volte univoca, denominazione comune di tali materiali. Adesso si segnalano due inediti tavoli-campionario datati stilisticamente alla seconda metà del Settecento e conservati a Siracusa presso una collezione privata. La coppia di tavoli, cm 163 x 62.5 x 90 presenta il ripiano superiore costituito da formelle quadrate di cm 6.5 disposte in sette righe e quattordici colonne per un totale di 98 formelle cadauno. Le formelle sono inserite in un’unica lastra di marmo bianco di Carrara. Nel fronte di ognuno dei tavoli, immediatamente sotto la lastra con le tarsie marmoree, si apre un cassetto che riporta - dipinto su legno - l’esatto disegno a quadri della lastra di marmo superiore, recante in ogni casella la denominazione del materiale utilizzato. I due tavoli presentano così una singolare ed unica caratteristica di “campionario” per litologie ornamentali che già nella mente del suo realizzatore venivano distinte, una in ogni tavolo, in due serie: quella delle “pietre dure” e quella della “pietre molli”. Con tale denominazione nel Settecento venivano separatamente indicate tutte le tipologie facenti riferimento a forme microcristalline della silice (agate, diaspri etc.) e quelle riferite, invece, a rocce calcaree compatte, a varia dominante cromatica, suscettibili di buona lucidatura. Si riportano le trascrizioni “letterali” di alcune delle denominazioni riscontrate nel catalogo riferito alle cosiddette “pietre dure”: Campionari in “marmi” e pietre dure del barocco Sicilliano 317 DEASPARO DI S. STEFANO CON MACCHIA GIALLA E BIANCHA / AGATA NERA DELL PARCO / DEASPARO NERO DI GIULIANA / FICIRIGLIA GIALLA DEL CAPUTO / AGATA VERDE CON MACCHIA GIALLA / FICIRIGLIA ROSSA DEL CASTILLAZZO / AGATA DELLA PIANA DELLI GRECI CON MACCHIA GIALLA / AGATA CHIAMATA SCORCIA DI SMIRADO DI TERMINI / DEASPARO ROSSO CON MACCHIE TORCHINI DI GIULIANA / AGATA GIALLA DELLA MONTAGNA DI RAMO ARDO / AGATA VIRDONA DI GRATERI / DEASPARO CON MACHIA GIALLA DI GIULIANA / AGATA VERDE CON MACCHIE CRISTALLINE DI S. STEFANO ed alle “pietre molli”: CIACA DELLA TORRETTA / COTOGNINO DI CAPO ZAFARANA / PIETRA DI CARINI / ROSSONE DI’ TRAPANI / PIETRA DEL’ CAPO DI S. VITO / NOVELLA DI BELLIEMI / PIETRA DI FIUME / PIETRA DI S. M. DI GESU / PIETRA DI MUSSOMELE / PIETRA DI CAPACI / PIETRA DI SAVONA / PIDOCCHOISA DI TRAPANI / PIETRA CARCHARIGNA / VERDE DI FIUME Già dal XVII secolo le raccolte di materiali lapidei ornamentali di pregio, diventano segno di un “colto” collezionismo che trovano nel mecenatismo dei Medici una delle massime espressioni. Lazzarini L. (2004) segnala anche “studioli” e/o “campionari portatili di tali materiali alcuni realizzati anche con marmi e pietre dure siciliane: a questa categoria fa anche riferimento la collezione di diaspri siciliani del naturalista catanese Giuseppe Giorni datata alla fine del XVIII secolo. Anche se sono ben noti stipi, mobili, tavoli con inserti in pietre dure tra il XVIII ed il XIX secolo, la produzione di tavoli-campionario risulta molto limitata: GonzalesPalacio (1982), è l’unico a riportare una coppia di tavoli realizzati in pietre dure siciliane attualmente presso la Reggia di Caserta e datati, in base ad una precisa nota di spesa al maggio 1808. Questi ultimi tavoli vennero realizzati a Napoli presso il “Real laboratorio delle pietre dure” fondato da Carlo di Borbone nel 1738. Una ricostruzione su precise fonti documentali delle vicissitudini che hanno portato all’attuale collocazione dei tavoli, rende ragionevolmente credibile una manifattura di area palermitana. L’ipotesi viene avanzata, oltre che sulla base dei riscontri letterari noti per queste tipologie di lavorazione, anche per la puntigliosa localizzazione delle varie litologie utilizzate e per il confronto di tali litologie con quelle ampiamente diffuse, in opera, nei manufatti di gusto barocco che decorano gli interni delle più 318 Montana, Triscari importanti chiese siciliane edificate dalla fine del Cinquecento a tutto il XVIII secolo. Oltre al valore intrinseco dell’inedito rinvenimento, dalla presente nota deriva anche un’ulteriore conferma del largo impiego di materiali lapidei siciliani nella pratica decorativa a “marmi mischi” ed un’importante chiave di lettura nella oggettiva identificazione delle numerose tipologie di marmi e diaspri, estensivamente in opera anche in diverse altre regioni italiane (v. Fig. 1). Fig. 1. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. G. Montana G., V. Gagliardo-Briuccia. (1998) I marmi ed i diaspri nell’architettura ornamentale barocca in Sicilia. F. Flaccovio Ed., Palermo, pp. 135. A. Gonzales-Palacio. (1982) Il real laboratorio delle pietre dure di Napoli. In Mosaici e pietre dure; pietre dure a Parigi e Napoli. Quaderni dell’antiquariato, Fabbri Ed., PP. 51-75. L. Lazzarini. (2004) Pietre e marmi antichi. CEDAM, Padova pp. 194. Conoscenza, progetto e tutela del complesso «Castello di Pitino» 319 CONOSCENZA, PROGETTO E TUTELA DEL COMPLESSO EDILIZIO FORTIFICATO “CASTELLO DI PITINO” SITO NEL COMUNE DI SAN SEVERINO MARCHE (MC) MOTTANA A.(1), MASSACCI G.A.M.(2) (1)Dipartimento di Scienze Geologiche Università Degli Studi Roma Tre, Largo S. Leonardo Murialdo I-00146 Roma, Tel. 06 54888019, Fax. 06 54888201 [email protected]. (2)Libero Professionista e Docente A Contratto Presso la Facoltà Di Scienze MM.FF.NN. Dell’università Di Camerino Via XXIV Maggio, 11 – 60035 Jesi (AN); Tel. E Fax. 0731 58456, [email protected] 1. Introduzione Il progetto di valorizzazione dell’impianto edilizio ha come elementi caratterizzanti il restauro conservativo, il recupero funzionale, la ristrutturazione e l’adeguamento funzionale dell’insediamento fortificato “Castello di Pitino” (v. Fig. 1) sito nel comune di San Severino Marche (MC) e rientrante nell’ambito del piano di area vasta come contemplato nel progetto pilota denominato “Asse viario Marche Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna”. Il territorio di San Severino Marche (MC) è fittamente interessato dalla presenza di ben tredici castelli “opera di difesa” per popolazioni riunite sotto l’insegna delle libertà comunali o sotto il dominio di qualche signorotto. Secondo i documenti del medioevo, gli storici locali datano questi castelli tra l’XI e il XIII secolo: essi erano dislocati sul territorio in modo da organizzarne la difesa militare, controllarne le strade principali, le valli ed i fiumi. È evidenziabile, tra la tarda antichità e l’alto medioevo, una tendenza all’accentramento insediativo precastrale, suggerendo l’ipotesi di una tendenza all’agglomerazione che avrebbe posto le basi per le successive fondazioni dei castelli di prima generazione o delle torri di avvistamento (Aliforni1, Isola, Colleluce2, 1 Aliforni. Si trova al confine fra il territorio di San Severino e quello di Apiro. Nel 1257 fu venduto dal vescovo di Camerino al Comune di San Severino. Del castello resta- 320 Mottana, Massacci Serralta, Castel San Pietro, Carpignano3, la Roccacia – Monteacuto, ecc.) sparse in tutto il territorio di San Severino Marche; alcuni oggi in stato di rudere ed altri in ottime condizioni e ben conservati. Tant’è che il complesso fortificato “Castello di Pitino” e l’annessa area archeologica “Monte Penna” si trovano compresi nella realizzazione dell’intervalliva Tolentino - San Severino Marche. In tale contesto, e congiuntamente alla Regione Marche, il Comune di San Severino Marche (MC) ha realizzato un progetto di sosta, servizio e interscambio merci in prossimità dell’intervalliva San Severino Marche – Tolentino. Il sistema di trasporti per il collegamento con San Severino Marche e con il Parco archeologico di Septempeda e il Museo archeologico “Giuseppe Moretti” risulterà quindi un’infrastruttura moderna ed efficiente per la presenza di una rete di trasporto veloce: tutto ciò costituirà chiaramente un vantaggio per lo sviluppo turistico dell’area. In particolare questo strumento “disciplina” ulteriori forme di tutela, valorizzazione e riqualificazione del territorio anche grazie all’esperienza di collaborazione instauratasi tra l’Amministrazione Comunale della città di San Severino Marche e il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università degli Studi Roma TRE, nella persona del Prof. Annibale Mottana (Ordinario di “Georisorse e Mineralogia e Petrologia applicata all’Ambiente e ai Beni Culturali”). no la torre principale di pietra arenaria come le mura, alta circa 25 metri, quasi intatta; parte della cinta muraria e alcune abitazioni medievali. La torre conserva ancora i beccatelli che reggevano la merlatura. 2 Colleluce. Sulla strada per Serrapetrona si trovano due Castelli, quello di Colleluce, 488 metri, e quello di Carpignano. Il primo fu costruito alla fine del XII secolo, forse sulle rovine di un tempio pagano. Oggi restano parti della cinta muraria che gli conferiscono l'aspetto di luogo fortificato, dominato dal campanile della Chiesa di San Giovanni Battista che conserva un pregevole Crocifisso dipinto su tela, del XIII secolo e affreschi votivi di scuola sanseverinate. 3 Carpignano. Esisteva già nei primi anni del Mille, probabilmente come dimora di qualche signore. Dopo alterne vicende, nel 1471, divenne definitivamente possesso di San Severino e fu ampliato e rafforzato. È uno dei più importanti esempi di architettura militare del territorio; oggi restano parti delle mura, con torri circolari agli angoli, la porta d'accesso con arco a tutto sesto, e, nell'angolo nord - ovest, il cassero pentagonale sovrastato da un'alta torre quadrata. Conoscenza, progetto e tutela del complesso «Castello di Pitino» 321 2. Discussione delle fonti per la storia del territorio Il progetto di valorizzazione del complesso fortificato del Castello di Pitino mira non soltanto a restituire questa area alla fruizione degli abitanti di San Severino Marche (MC) e dei turisti tutti, ma anche a creare - grazie appunto all’utilizzo di nuove tecnologie per l’elaborazioni delle conoscenze interdisciplinari - il collegamento infrastrutturale tra l’area archeologica dell’antica città romana di Septempeda (v. Fig. 2) - ora corrispondente alla moderna città di San Severino Marche -, le necropoli Fig. 1. Veduta generale del Borgo fortificato – Castello di Pitino. Fig. 2. Planimetria rappresentante l’insediamento romano di Septempeda. 322 Mottana, Massacci picene di Monte Penna, quelle con corredi orientalizzanti scoperte nella frazione Pitino, quelle d’età arcaica del Ponte di Pitino, d’età classica del Frustellano di Pitino e l’attuale complesso fortilizio del Castello di Pitino (XIII sec.) (tutti nel circondario e nel comune di San Severino Marche) (v. Fig. 3). Il valore aggiunto del progetto è che esse hanno offerto l’occasione di maturare l’idea di un piano organico del progetto per focalizzare i principali avvenimenti storici del territorio nei vari aspetti della “cultura materiale”, senza preconcette limitazioni temporali e d’importanza. Il tema principale – “Il Castello di Pitino” – prende, quindi, le mosse dal quadro cronologico e storico che focalizzano i principali avvenimenti storici di San Severino Marche, attraverso la trama delle fonti antiche e le tappe salienti della ricerca archeologica. Fortemente significativo è il ricordare che le tracce dell’antico tessuto viario sono osservabili nell’entrare a San Severino Marche da una qualsiasi delle sue strade d’accesso “diverticolo della via Flaminia che da Nuceria giungeva a Recina”. Grazie alle strade romane delle province, si resero possibili spostamenti assai più rapidi da un capo all’altro d’Italia e d’Europa che si mantennero poi nel tempo fino all’età moderna. Queste strade erano fornite di “stationes” dove si poteva riposare e ristorarsi; tramite queste strade si potevano inviare le legioni là dove se ne fosse presen- Fig. 3. Monte Penna e altri siti piceni individuati nel territorio di S.Severino Marche. Conoscenza, progetto e tutela del complesso «Castello di Pitino» 323 tata la necessità e, infine, era attraverso queste vie che, alla fin fine, si potevano mantenere i rapporti con le altre popolazioni dell’impero. Per recarsi in uno dei tanti insediamenti romani nel Piceno, o per intraprendere un viaggio per mare verso l’oriente a partire dai porti adriatici, vi erano a disposizione due guide stradali: la Istitutio provinciarum Antonini Augusti (nota come Itinerarium Antonini) del II-III secolo d.C. e, posteriormente, la cosiddetta Tabula Peutingeriana. Molti comuni marchigiani hanno trovato nella via Settempedana la strada per il loro sviluppo sociale, culturale ed economico. La pax romana aveva sempre assicurato agli abitanti un’esistenza libera dalle preoccupazioni di improvvisi attacchi dai nemici e dei conseguenti cambi di dimora. Successivamente gli insediamenti si spostarono in luoghi più difendibili e, pur tuttavia, le grandi vie di comunicazione rimasero quelle comode di fondovalle come la via Settempedana, tracciata dagli ingegneri romani. La quarta strada, definita come “Flaminia”, dopo aver lasciato l’Umbria a Dubios presso Nocera, raggiungeva le seguenti località: Prolaquae (Pioraco), Septempedana (San Severino), Trea (Treia), Auximum (Osimo) e Ancona, per poi proseguire verso Nord. È evidente che non si tratta della via Flaminia dell’omonimo console, cioè quella che univa Roma a Rimini, ma c’é da rilevare come questa denominazione sia stata attribuita nell’antichità a numerose strade che erano spesso solo diverticoli della consolare. Le notizie storiche a noi pervenute documentano la primaria importanza dell’attuale S.S. 361 (anticamente dette Flaminia, diverticolo della Flaminia, Flaminia Orientale e Settempedana) nel tessuto viario del centro Italia, non soltanto come antica via commerciale e militare, ma anche come itinerario dello spirito, per l’esistenza, a pochissimi chilometri di distanza dai due centri terminali (Nocera ed Osimo), di due dei maggiori centri della religiosità cristiana sviluppatisi nel basso Medioevo: Assisi e Loreto. Ciò è percepibile al visitatore per il fatto che la città di San Severino Marche è relazionabile con le più antiche e remote forme di vita associata, dai ritrovamenti attribuibili al Paleolitico e al Neolitico, ai cimeli dell’età del bronzo e del ferro che avvalorano la presenza di antichissime comunità preromane della zona, le quali diedero origine alla città di “Septempeda”. Delle sue origini si trovano notizie in scritti di geografia come quelli di Strabone (V 4, 2), di Plinio (Nat. Hist. III 13, 111), di Tolomeo (III 1, 52) e nel medievale Liber Colonarium (240, 258). Soprattutto, però, ce ne parlano gli scavi di Giuseppe Moretti (noto archeologo sanseverinate che fu negli anni trenta e quaranta del novecen- 324 Mottana, Massacci to Soprintendente di Roma e del Lazio) eseguiti in prossimità della pieve vecchia lungo la strada per Macerata. Perfino lo studio della documentazione archeologica ricavata dai sepolcreti, considerata la scarsità delle fonti degli autori classici e dei dati desunti dalle evidenze archeologiche pertinenti agli abitati e ai luoghi di culto, ha un valore importante per conoscere gli aspetti della civiltà picena. Le sepolture monumentali datate fra il VII e l’inizio del VI sec. a.C., delimitate da circoli di pietre, rinvenute nell’abitato di Pitino di S. Severino Marche, del Monte Penna e del Ponte di Pitino, rendono note la ricchezza delle tombe e la raffinatezza delle scelte di vita delle élites dominanti, il ruolo importante nella gestione e nel controllo delle attività commerciali che si svolgevano lungo la vallata del Potenza. Alcune di queste sepolture sono, inoltre, ricoperte da un piccolo tumulo di pietre. La “via Flaminia” è denominata nell’Itinerarium Antonini come riferimento all’odonimo della via principale, per divenire poi a tutti gli effetti una via maestra, che agli inizi del Cinquecento veniva chiamata ancora “strada regale”. Questa antica strada di fondovalle entra a far parte a pieno titolo del sistema viario di collegamento interregionale, probabilmente relativamente alla costruzione della Protoflaminia. Un tratto del diverticolo della via Flaminia è stato attestato in località Ponte di Pitino e come le altre vie (ad esempio, via Salaria) venne mantenuta come direttrice viaria principale nel medioevo: è la nascita della “via Carolingia”, attiva ancora oggi. La storia delle rocche signorili italiane iniziò all’epoca di Carlo Magno, in condizioni simili a quelle degli altri paesi dell’impero. Carlo Magno, infatti, dopo aver diviso il suo vasto impero in contee e marche, le aveva affidate ai nobili della sua corte, ricevendone giuramento di fedeltà. Oltre a ripristinare l’unità territoriale della regione, Carlo Magno avviò così una significativa ripresa costruttiva. Tra l’VIII e il X secolo nacquero numerosi castelli feudali e, tra questi, il Castello di Pitino, sorto in cima al colle di Montenero. Di questo complesso fortificato, oggi, sono ben visibili i ruderi ed una torre di forma quadrata, alta 23 metri, risalente agli inizi del XIII secolo e in ottimo stato di conservazione. 3. Obiettivi tecnico-scientifici Obiettivo generale del progetto è stato quello di voler definire i caratteri degli interventi di conservazione e valorizzazione del borgo fortificato – Conoscenza, progetto e tutela del complesso «Castello di Pitino» 325 Castrum Pitino4 - con edifici annessi ridotti allo stato di rudere. Il sito pur collegandosi alla confluenza di due arterie commerciali importantissime: la via Flaminia detta Prolaquanese-Settempedana e il ramo viario del periodo medioevale oggi detta via “Carolingia”; diede un preciso incremento alla sequenza insediativa evidenziata da meritare l’appellativo di “chiave della Marca” e di interpretare il Castello di Pitino, come un insediamento medievale fortificato, sorto a difesa del territorio di San Severino Marche con funzione di controllo e dominio dell’antico asse viario, rappresentato dalla valle del fiume Potenza. La particolarità fondamentale nella città fu la concentrazione - recinzione e il collegamento interno - esterno tramite la porta principale, attraverso la quale si materializzava l’asse longitudinale dell’antica via Flaminia e successivamente della via carolingia. Fu proprio sul rapporto dell’antica città romana di “Septempeda” che si articolarono tutti gli insediamenti del territorio. Il perimetro difensivo del Castello di Pitino, era rafforzato con muri in opera quadrata in pietra arenaria, mentre nel lato meno protetto, in corrispondenza del passaggio interno – esterno, erano scavati profondi fossati artificiali anch’essi rafforzati da mura. Prospettive interpretative e focalizzazione: – Valorizzare e rendere fruibile il patrimonio archeologico - architettonico del territorio sanseverinate posti in aderenze o in prossimità di infrastrutture. – Definire gli strumenti di valutazione per quanto concerne la vulnerabilità dell’edificato storico, con particolare riguardo alle modalità di prevenzione e di restauro. – Caratterizzare i materiali lapidei naturali ed artificiali e il loro stato di conservazione. – Definire un programma di interventi tecnici di bonifica e risanamento (pulitura, rimozione dei biodeteriogeni, preparazione delle murature per interventi successivi) e determinare i trattamenti consolidanti e protettivi dei materiali e delle superfici (incollaggi e stuccature); sistemi di raccolta e smaltimento delle acque di copertura nonché adeguate tecniche di protezione dall’umidità di risalita. 4 I documenti pervenuti recitano che il castello doveva essere fortificato già ben prima del mille. La cinta fortificata, costituita da settori di muraglia a piombo, originariamente assai alta (otto metri e più), è interrotta da torri rompitratta.La torre maestra è posta nel punto più alto del sito e, da sola, supera i venti metri. 326 Mottana, Massacci 4. Metodologia operativa e diagnosi Nel dopo-sisma Umbria-Marche del 26 settembre 1997 l’indagine conoscitiva, la diagnostica dei danni e del degrado tende a ottimizzare gli interventi di consolidamento e di restauro necessari per raggiungere livelli di sicurezza in ottemperanza alle normative vigenti e nel rispetto della concezione originaria dell’opera fortificatoria. L’intero borgo fortificato – Castello di Pitino fu realizzato in pietra “arenaria”. La caratterizzazione della pietra prelevata dal perimetro della muratura in conci (v. Fig. 4 e 5) squadrate e lavorate, e della relativa malta sono stati definiti in questa prima fase solo tramite lo studio in sezione sottile. A livello petrografico la pietra arenaria campionata risulta costituita da un materiale coerente a tessitura clastica e grana medio-fine, con granuli da angolosi ad arrotondati, e cemento da sparitico a microsparitico. La Fig. 4. Particolare della porta con forma ad arco in conci di arenaria giustapposti a secco. Fig. 5. Particolare della sezione muraria in ciottoli e pietrame legati con malta di calce e sabbia, con paramento esterno di pietra (arenaria) grossolanamente squadrata. Conoscenza, progetto e tutela del complesso «Castello di Pitino» 327 colorazione giallastra omogenea è dovuta alla presenza uniforme degli ossidi di ferro contenuti nel cemento (v. Fig. 6). Mineralogicamente è caratterizzabile come un’arcosa litica essendo costituita da cristalli di quarzo, feldspato alcalino e plagioclasio, calcite, biotite, muscovite, frammenti di roccia e resti di bioclasti. Il campione di “malta” è paragonabile ad un calcestruzzo fine, realizzato con inerte in parte sabbioso e in parte ghiaioso. Gli elementi ghiaiosi, d’origine alluvionale, sono costituiti in gran prevalenza da elementi calcarei a buon arrotondamento nei quali si riconoscono: micriti con bioclasti tipo Scaglia, calcari a peloidi (riferibili ai livelli sommitali del Calcare Massiccio), micriti finissime, torbide, con rari microfossili; infine un elemento molto appiattito, lungo circa 13 mm, di biomicrite a piccoli foraminiferi. Subordinatamente sono presenti frammenti subangolosi di selce (v. Fig. 7). La componente sabbiosa nelle sue frazioni più grossolane, comprende Fig. 6. Veduta generale del campione, costituito da cristalli di quarzo, feldspati, lamelle di mica ed abbondanti ossidi di ferro in un cemento micritico (microfotografia in sezione sottile, Nicol +; x 45). Fig. 7. Strato di spessore irregolare, piuttosto poroso, nel quale si individuano microcristalli di gesso, quarzo e calcite. Fra i granuli sabbiosi si nota un microfossile isolato e un frammento di selce (microfotografia in sezione sottile, Nicol +; x 45). 328 Mottana, Massacci elementi calcarei e selciosi del tipo sopra descritto, vi si nota anche un frammento di quarzo policristallino di circa 2 mm; le frazioni più fini sono composte da quarzo mono e policristallino, rari feldspati e numerosi granuli calcarei di vario tipo, tra cui i microfossili e frammenti organogeni. Il legante appare omogeneo, moderatamente torbido e in quantità attorno al 30% da cui risulta un rapporto (in volume) inerte/legante =2,3 : 1. Lo stato di conservazione dei conci in pietra arenaria e delle malte è buono anche se sono presenti alcuni vuoti irregolari chiaramente originatisi per dissoluzione del legante da parte delle acque d’imbibizione. 5. Descrizione sintetica degli interventi di conservazione, tutela e valorizzazione Il lavoro di restauro sarà inizialmente concentrato su alcuni tratti fondamentali del perimetro murario dove si è riscontrata la mancanza di malta e di conci e un’accentuata presenza vegetativa cresciuta tra gli interstizi dei giunti/malta, che sta provocando sgretolamenti e fessurazioni. In alcuni punti l’insediamento murario è privo di sistemi per lo smaltimento delle acque e quindi sono state previste delle canalizzazione in prossimità dei tratti murari per allontanare le acque piovane superficiali. Obiettivo principale della pulitura dei conci in pietra “arenaria” e delle malte sarà l’asportazione delle microvegetazioni tramite biocida dato a spruzzo. La rimozione della biomassa devitalizzata sarà effettuata con spazzole di saggina e successivo lavaggio con acqua deionizzata a bassa pressione per ottenere un effetto emolliente dello sporco depositato e si prevederà l’asportazione di tutte le porzioni non conservabili e dei giunti di malta troppo degradati. Sulle aree dove i giunti presentano una condizione conservativa disomogenea sarà effettuato un lavoro di microstuccature, avendo già effettuato su di essi l’operazione di pulitura con malte dalla composizione simile all’esistente. In particolare si utilizzerà un impasto dove l’inerte individuato rispecchi le caratteristiche degli inerti del maceratese e quindi sarà impiegata una sabbia, prevalentemente silicatica, e un granulato artificiale (pietrisco) ottenuto per macinazione di rocce calcaree compatte, a condizione che entrambe siano state correttamente depurate del materiale a grana inferiore a 0,06 mm. La sabbia dovrà avere una granulometria opportunamente distribuita nell’intervallo fra 0,08 e 2,0 mm; la ghiaia (o il pietrisco) fra 2 e 15 mm. Per quanto concerne il legante, date Conoscenza, progetto e tutela del complesso «Castello di Pitino» 329 le odierne condizioni ambientali, si prevede l’impiego di una calce moderatamente idraulica della quale siano stati garantiti i requisiti composizionali e di purezza chimica. I rapporti quantitativi ottimali espressi come parti in volume dei tre componenti saranno ghiaia:sabbia:legante = 3,5:3,5:3,0. Infine, si eseguirà il consolidamento delle superfici lapidee con applicazione a pennello del TEGOVAKON V. Per garantire la protezione dei materiali si applicherà un apposito prodotto idrorepellente come il TEGOSIVIN HL 100 in quantità mediamente di 300 gr/mq. Ulteriori interventi post-sismici saranno la ricostruzione degli immobili ridotti allo stato di rudere (v. Fig. 8) con tecniche e materiali conformi all’originaria struttura. I lavori saranno articolati in più lotti e interesseranno ai fini degli aspetti architettonici la definizione dei materiali conformi agli originari, con un intervento di restauro eseguito nel rispetto delle tecniche costruttive comuni alla zona interessata. Per i solai si provvederà alla realizzazione di una struttura lignea portante con sovrastante manto in pianelle di recupero, mentre per la muratura si provvederà al ripristino dell’esistente con integrazioni ove necessario e riprese a cuci-scuci. Fig. 8. Pianta topografica relativa al Borgo fortificato - Castello di Pitino. 330 Mottana, Massacci Obiettivo fondamentale è quello di attuare un programma orientato non solo alla conservazione del patrimonio culturale sanseverinate ma anche di sviluppare attività culturali ed istituzionali attraverso un piano di interventi multisettoriale, un recupero ambientale dell’area circostante con la messa a dimora di essenze autoctone e la realizzazione di un percorso infrastrutturale di visita e di fruizione del contesto circostante. Per il conseguimento di tale finalità e per una adeguata trasmissibilità dei risultati ottenuti, si ricorrerà a ricostruire il rapporto interrotto tra archeologia e architettura, partendo dalla concretezza dei casi urbani visti nella loro singolarità sia sotto l’aspetto formale e tipologico-funzionale che costruttivo, per giungere alla definizione delle migliori indicazioni operative attraverso la conservazione e la trasformazione compatibile degli edifici (v. Fig. 9 e 10). Si creerà una sorta di “cittadella museale” in appoggio ed ampliamento del circuito turistico riguardante il Parco archeologico di “Septempeda” e il Museo Civico Archeologico di San Severino Marche (MC). Sarà favorita la ricerca tecnica-scientifica tramite l’Accordo di Collaborazione Quadro sottoscritto con l’Università degli Studi di Fig. 9. Edificio collocato all’interno della cinta muraria del fortilizio. Fig. 10. Ex edificio di culto, sito all’interno dell’antico impianto castrense. Conoscenza, progetto e tutela del complesso «Castello di Pitino» 331 RomaTre attraverso l’istituzione di Corsi di laurea, saranno altresì favoriti i processi di valorizzazione dell’area sotto il profilo culturale, archeologico, tecnologico, ambientale e produttivo, mediante lo sviluppo di una nuova imprenditorialità giovanile al fine di creare le basi per uno sviluppo socio-economico compatibile con il territorio sanseverinate. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. G. Adani. (a cura di) Rocche, fortilizi, castelli in Emilia Romagna, Marche, saggio introduttivo R. Greci; testi G. Adani [et al.]; fotografie M. Mantovani, M. Ravenna. Cinisello Balsamo: Pizzi, [1988]. G. Alessandrini et al. «Manufatti artistici in “pietra”: proposta per uno schema metodologico di studio della degradazione e di controllo dei metodi di conservazione». In: Atti convegno restauro opere d’arte. Firenze, 2-7 novembre 1976. Redazione A.M. Giusti. Firenze, Polistampa, 1981, vol. I, pp. 29-51. M. Foschi. «I beni culturali ed il recupero edilizio in zona sismica». In: “Rischio sismico e pianificazione nei centri storici”. A cura I. Cremonini. Firenze, 1994. 332 BIODETERIOGENI VEGETALI DELLA CHIESA DI S. NICOLÒ L’ARENA (CATANIA)* POLI MARCHESE E., GRILLO M., STAGNO F. Sez. di Biologia ed Ecologia vegetale D.A.C.P.A. Università di Catania via Valdisavoia, 5 (Catania). Tel. 095.234310, Fax. 095.234320, [email protected], [email protected], [email protected] ** 1. Introduzione Le superfici lapidee esposte all’aperto offrono una grande varietà di ambienti ad organismi e microrganismi, che ne determinano il deterioramento, diffondendosi ampiamente anche in condizioni ambientali avverse (Accardo et al. 2003, Altieri 2003, Urzì et al. 2001). Fra tutti ruolo rilevante assumono gli organismi vegetali (Giacobini 1983, Caneva et al. 1994 e 1996). Sull’argomento sono state compiute diverse indagini, soprattutto negli ultimi anni, considerata la sempre crescente necessità di risolvere urgenti problemi di salvaguardia di considerevoli patrimoni artistici. In diversi Paesi sono stati compiuti numerosi studi (cfr. Jain et al. 1993, Krumbein et al. 1991, Mishra et al. 1995, ecc.), in Italia e in modo particolare in Sicilia le conoscenze in merito sono incomplete e frammentarie. Fra i vari studi finora compiuti alcuni sono stati dedicati alla Sicilia occidentale (Mannino 1991, Dia & Not 1991, Lo Giudice et al. 1992, Not & Lo Campo 1995, Raimondo et al. 1995, Aiello et al. 2003, ecc.), altri a quella orientale (Poli Marchese et al. 1990, 1997, 2001, Lo Giudice & Polizzi 1997, Caniglia & Grillo 2001,Grillo & Stagno 2005, Stagno & Poli Marchese 2005, ecc.). Degli studi condotti nella * Lavoro realizzato nell’ambito del progetto “Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emerga architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione (T3 CLUSTER C29), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica”. ** Si ringraziano sentitamente il prof. Giuseppe Patti e il per. agr. Rosario E. Turriti per la preziosa collaborazione prestata per la raccolta e rappresentazione dei dati di cui alla figura 6. Bioteriogeni vegetali della Chiesa di S. Nicolò L’Arena (Ct) 333 città di Catania alcuni sono stati ultimati (Poli Marchese et al. 1995, Poli Marchese & Occhino 2002, Di Benedetto & Grillo 1995, Di Benedetto et al. 2000), altri sono in corso di attuazione. Da recente abbiamo preso in considerazione il complesso monumentale dei Benedettini anche nell’ambito del C.R.I.Be.Cu.M. (Centro di ricerche sulle cause di degrado per il recupero dei beni ambientali dell’Università di Catania) e in particolare in riferimento al progetto MIUR: CLUSTER 29. Il presente studio, che fa seguito a nostre precedenti indagini (Poli Marchese et al. 1995), è stato compiuto nell’ambito di tale progetto. Esso è dedicato alla chiesa del complesso monumentale S. Nicolò l’Arena ed ha come obiettivo l’indagine sulla flora tracheofitica insediatasi sulle facciate del monumento, con rilevazione della distribuzione nello spazio e nel tempo della colonizzazione vegetale e con evidenziazione delle caratteristiche biologiche ed ecologiche delle specie colonizzatrici. Ciò al fine di trarre utili indicazioni per interventi volti alla salvaguardia del monumento stesso. 2. Area di studio L’intero complesso dei Benedettini, ubicato nel centro storico di Catania, è uno dei più importanti monumenti del barocco catanese. È stato edificato su un substrato polimorfo, costituito in parte da materiali detritici, in parte da lave antiche, per lo più non datate. La chiesa risulta essere costituita prevalentemente da roccia calcarea che, essendo facilmente degradabile, presenta sulla superficie visibili segni di deterioramento sotto forma di crepe, fessure e scabrosità; queste, insieme alle superfici orizzontali dove si depositano terriccio e guano, costituiscono habitat idonei alla vita degli organismi biodeteriogeni. Il clima, con cinque-sei mesi di siccità estiva, è di tipo termomediterraneo secco, con temperature medie annue di 18,2 °C e precipitazioni medie annue di circa 600 mm. 3. Materiali e metodi L’indagine, rivolta ai vegetali superiori (tracheofite), è stata condotta in campo negli anni 1997-1998 e 2000-2002 con rilievi stagionali e osservazioni periodiche onde prelevare dati sulla biologia ed ecologia dei vegetali e sulla relativa localizzazione. 334 Poli Marchese, Grillo, Stagno Per l’identificazione del materiale floristico raccolto si è fatto riferimento alla “Flora d’Italia” di Pignatti (1982). Nei casi in cui non è stato possibile raccogliere campioni si è proceduto con l’identificazione in situ della specie. Della florula censita sono stati considerati spettro biologico e spettro corologico. Per evidenziare il significato ecologico delle specie sono stati considerati gli indici ecologici di Ellenberg (1974) modificati da Pignatti (2005) relativi ai parametri di luminosità, temperatura, continentalità, umidità, pH e nutrienti del suolo; il valore x indica comportamento indifferente per il fattore, il valore 0 comportamento non precisato. I valori medi ottenuti sono stati utilizzati per costruire il relativo ecogramma secondo la metodologia proposta dallo stesso Pignatti. È stato inoltre considerata la pericolosità delle singole specie nella loro azione biodeteriogena. A tal fine è stato calcolato l’Indice di Pericolosità (I.P., Signorini 1996) basato su invasività, habitus e caratteristiche dell’apparato radicale delle singole specie e indicato con valori compresi tra 0 e 10; i valori più alti corrispondono ad indici di pericolosità più elevati (cfr. Signorini 1996). La distribuzione quali-quantitativa sulla facciata delle specie individuate è stata effettuata con l’ausilio di un automezzo dotato di apposito braccio di sollevamento, che ha consentito di rilevare da vicino anche i siti posti nella porzione più alta della facciata. I dati raccolti sono stati riportati su apposite mappe. 4. Risultati Dai risultati ottenuti si rileva una variabilità della colonizzazione vegetale nel corso del periodo considerato. La ricchezza in specie tracheofitiche è variata da un minimo di 15 entità, rilevate nel 1997-1998, ad un massimo di 43, nel 2002 (v. Tab. 1); si è avuto pertanto negli anni, un notevole incremento della ricchezza floristica. Tale incremento è dovuto soprattutto all’aumento di specie annue (terofite), a ciclo breve, particolarmente adatte ad insediarsi sui substrati più poveri e capaci di reinsediarsi rapidamente in seguito ad interventi di diserbo. Detta pratica, operata con interventi di ripulitura, estirpazione manuale e taglio dei vegetali, ha certamente favorito il variare della colonizzazione. Le variazioni stagionali sono soprattutto da attribuire al variare delle condizioni climatiche; queste favoriscono una maggiore ricchezza floristica in Bioteriogeni vegetali della Chiesa di S. Nicolò L’Arena (Ct) 335 Valori bioindicazione Forma Biologica I.P. Corotipo L T C U R N S Acanthus mollis L. H Scap W-Stenomedit. 7 8 4 3 5 4 0 5 Ailanthus altissima (Miller) Swingle P Scap Avv. Naturalizz. 6 7 5 5 5 5 0 10 Amaranthus viridis L. T Scap Avv. Naturalizz. Antirrhinum siculum Miller. Ch Frut Endem. Arenaria leptoclados (Reichb.) Guss. T Scap Aster squamatus (Sprengel) Hieron T Scap Bromus madritensis L. Campanula erinus L. 8 8 5 4 6 8 0 1 11 10 4 2 x 1 0 6 Paleotemp. 9 9 5 2 3 1 0 0 Avv. Naturalizz. 8 8 5 4 7 7 0 2 T Scap Eurimed. 8 7 5 3 x 1 0 0 T Scap Stenomedit 7 8 4 2 x 1 0 2 Capparis spinosa L. Np (Sv) Eurasiat. 9 10 5 2 5 1 1 6 Cheilantes pteridioides (Reichard) C. Chr. H Ros Stenomedit.Turan 8 8 4 1 3 1 0 1 Conyza bonariensis (L.) Cronq. T Scap Avv. Naturalizz. 8 8 5 3 x 7 0 4 Daucus carota L. H Bienn Paleotemp. 8 6 5 4 5 4 0 3 Ficus caricaL. P Scap Eurimedit. Turan. 7 8 6 x 5 x 0 10 Fumaria officinalis L. T Scap Paleotemp. 7 7 5 4 5 6 0 1 Geranium rotundifolium L. T Scap Paleotemp. 7 8 5 3 6 3 0 1 Inula viscosa(L.) Aiton H Scap Eurimedit. 11 8 5 3 7 9 0 5 Lobularia maritima (L.) Desv. H Scap Stenomedit. 8 9 4 2 x 1 0 4 Melilotus indica (L.) All. T Scap Eurimedit-Turan. 7 7 4 4 5 5 0 2 Melilotus segetalis (Brot.) Ser. T Scap S.-Stenomedit. 8 11 5 3 5 3 0 2 Nicotiana glauca Graham Np (Sv) Avv. Naturalizz. 8 11 4 2 5 1 0 7 Ornithopus compressus L. T Scap Eurimedit. 11 9 5 2 2 1 0 0 Oryzopsis miliacea (L.) Asch. et Schweinf. H Caesp Stenomedit. 5 7 4 4 7 5 0 3 Oxalis corniculata L. Ch Rept Eurimedit. 7 7 0 4 x 6 0 5 Oxalis pes-caprae L. G Bulb Avv. Naturalizz. 8 10 4 3 x 5 0 5 Parietaria diffusa M.et K. H Scap Eurimedit.Macaron. 7 8 5 3 x 6 0 5 Parietaria lusitanica L. T Rept Stenomedit. 7 10 4 3 4 6 0 2 Phagnalon saxatile (L.) Cass. Ch Suffr W-Stenomedit. 7 9 4 2 x 1 0 5 Phagnalon rupestre (L.) DC. Ch Suffr W-Stenomedit. 7 8 4 2 x 1 0 5 Plantago major L. H Ros Euriasiat. 8 x x 5 x 7 0 1 Plantago psyllium L. T Scap Stenomedit. 11 6 4 3 7 2 0 2 Polygonum aviculare L. T Rept Cosmopol. 7 7 5 3 6 1 0 1 Tab. 1. Dati biologici, ecologici e corologici delle specie rilevate. Forma biologica: T terofite, H emicriptofite, Ch camefite, G geofite, Np nanofanerorite, P fanerofite. Valori di bioindicazione relativi a: L luce; T temperatura; C continentalità; U umidità; R pH; N nutrienti; S salinità. I.P. indice di pericolosità: 0-3 specie poco pericolose; 4-6 mediamente pericolose; 7-10 molto pericolose. (segue a pag. successiva) Poli Marchese, Grillo, Stagno 336 Valori bioindicazione Forma Biologica I.P. Corotipo L T C U R N S 11 10 4 2 0 1 0 5 4 9 5 2 4 4 0 7 Prasium majus L. Ch Frut Stenomedit. Rhamnus alaternus L. P Caesp Eurimedit Reseda albaL. T Scap Stenomedit. 11 8 4 3 7 1 0 4 Silene nocturna L. T Scap S-Stenomedit. 7 8 5 3 5 3 0 1 Sisymbrium officinalis (L.) Scop. T Scap Paleotemp. 1 1 1 0 6 1 0 4 Solanum luteum Miller T Scap Eurimedit. 7 6 5 3 5 7 0 1 Solanum nigrum L. T Scap Cosmopol. 7 6 5 3 5 7 0 1 Sonchus asper (L.) Hill T Scap Eurasiat. 7 5 6 4 7 7 0 4 Sonchus oleraceus L. T Scap Eurasiat. 7 5 6 4 8 8 0 4 Stellaria media (L.) Vill. T Rept Cosmopol. 6 x x 4 7 8 0 2 Urtica membranacea Poiret T Scap S-Stenomedit. 7 8 5 3 6 3 0 1 Verbena officinalis L. H Scap Paleotemp. 9 5 5 4 x 6 0 4 Tab. 1. Dati biologici, ecologici e corologici delle specie rilevate. Forma biologica: T terofite, H emicriptofite, Ch camefite, G geofite, Np nanofanerorite, P fanerofite. Valori di bioindicazione relativi a: L luce; T temperatura; C continentalità; U umidità; R pH; N nutrienti; S salinità. I.P. indice di pericolosità: 0-3 specie poco pericolose; 4-6 mediamente pericolose; 7-10 molto pericolose. primavera, stagione adatta alla vita delle terofite, determinando una riduzione della colonizzazione vegetale in estate, stagione calda e secca (v. Fig.1). Circa le caratteristiche biologiche delle specie censite si rileva che per la maggior parte (per il 53%) esse sono costituite da terofite, cioè da specie annuali, per il 21% da emicriptofite e per il 12% da camefite; le altre forme biologiche sono rappresentate con bassi valori (v. Fig. 2). La prevalenza delle terofite è da correlare oltre che con le particolari condizioni edafo-climatiche a cui sono sottoposte le piante che vivono sui monumenti, anche con la provenienza delle medesime, prevalentemente dalla flora urbica cir- Fig. 1. Andamento stagionale della colonizzazione ( %) :a-i autunno-inverno; p primavera; e estate. Bioteriogeni vegetali della Chiesa di S. Nicolò L’Arena (Ct) 337 costante (Raimondo et al. 1995). Ciò viene confermato dal fatto che buona parte delle specie biodeteriogene sono elementi della vegetazione nitrofiloruderale dei Brometalia rubenti-tectori, ampiamente diffusa in ambiente urbano e ricca in terofite. Ben rappresentate sono anche alcune specie perennanti fra cui Antirrhinum siculum, Capparis spinosa e Parietaria diffusa, localizzate soprattutto sulle superfici verticali e nelle fessure tra i lastroni di roccia calcarea della facciata della chiesa. Sulle superfici orizzontali più o meno aggettanti, ove si verifica più facilmente accumulo di terriccio, polveri e guano di uccelli, si rinvengono, accanto a specie a ciclo breve come Sonchus oleraceus, Reseda alba, Solanum nigrum, entità perennanti come Lobularia maritima e Ailanthus altissima, quest’ultima a carattere arboreo. In riferimento alla corologia si rileva (v. Fig. 3) che i biodeteriogeni individuati sono costituiti per il 54 % da specie mediterranee fra cui il gruppo delle specie Stenomediterranee (33%) è il più abbondante; ciò, insieme alla prevalenza delle terofite, è conforme alle caratteristiche del clima caldo e secco tipico della regione mediterranea. L’alta percentuale (21%) di “elementi multizonali” (avventizie naturalizzate e cosmopolite) è indice della presenza di attività antropiche nell’area, che favoriscono l’insediarsi di elementi della vegetazione sinantropica, ad ampia distribuzione (cfr. Goede 1982, Sukopp 1987). Le principali caratteristiche ecologiche delle specie, considerate nel loro insieme, sono rilevabili dal grafico della figura 4, ottenuto sulla base degli indici ecologici (Ellenberg 1974, Pignatti 2005) riportati nella tabella 1. Da tale grafico si evidenzia che le specie riscontrate presentano il loro optimum ecologico in ambienti luminosi e caldi, essendo prevalentemente eliofile (valore medio di L=6) e termofile (valore medio di T=6). Esse Fig. 2. Spettro biologico (cfr. Tab.1). Fig. 3. Spettro corologico (cfr. Tab.1). 338 Poli Marchese, Grillo, Stagno sono inoltre per la maggior parte indicatrici di suoli prevalentemente poveri di nutrienti ( valore medio di N= 3). Si tratta di specie capaci di insediarsi su tutti i tipi di substrati presenti: pietra calcarea, malte cementizie, terriccio e guano. Questi ultimi due substrati, più sciolti, ospitano un maggior numero di specie, con prevalenza di emicriptofite e in minor misura di terofite, mentre substrati come la malta tra i lastroni di calcare o i lastroni di calcare sono scarsamente colonizzati. Il processo di colonizzazione biologica è strettamente collegato con lo stato di conservazione delle superfici litiche, in generale sono totalmente colonizzati i siti più usurati e meno quelli più integri, di solito interessati dalla colonizzazione fino a non oltre il 40%. Nel caso in specie lo stato di conservazione dei siti risulta essere alquanto critico per la presenza di numerose crepe e fessure, che consentono una più facile colonizzazione e una maggiore crescita delle piante. Detto stato di conservazione influenza i meccanismi di alterazione biologica messi in atto dai vari organismi dipendenti a loro volta, oltre che dalle caratteristiche biologiche ed ecologiche delle specie colonizzatrici, anche dal tipo di substrato e dalle condizioni ambientali a cui il monumento è sottoposto. Applicando gli indici di pericolosità (I.P.) definiti da Signorini (1996) si rileva (v. Tab.1 e Fig. 5) che la maggior parte dei biodeteriogeni rilevati appartiene alle categorie delle piante “poco pericolose” (51%) e “mediamente pericolose” (39%). Le specie “altamente pericolose”, pur essendo rappresentate con bassa percentuale (10%), sono da considerare con particolare attenzione Fig. 4. Ecogramma (cfr. Tab.1). Fig. 5. Indice di Pericolosità (cfr. Tab.1) Bioteriogeni vegetali della Chiesa di S. Nicolò L’Arena (Ct) 339 in quanto, essendo costituite spesso da elementi ad habitus arboreo o arbustivo, con radici a fittone, sono capaci di penetrare tra le fessure dei lastroni calcarei e di espandersi esercitando una notevole azione meccanica con disgregazione e fessurazione del substrato (cfr. Caneva & Roccardi 1991). Inoltre esse sono rappresentate ciascuna da numerosi individui che si insediano isolatamente tra i lastroni in pietra e tra le crepe ove possono essere causa di danni notevoli, comportando spesso problemi per la stabilità di parti della facciata. Fra le più frequenti sono da ricordare Ficus carica e Ailanthus altissima, specie arboree aventi robuste radici. Le specie poco o mediamente pericolose possono risultare dannose se presenti in colonie o in popolamenti, come spesso si verifica nei piani aggettanti. Qui la presenza di numerosi apparati radicali, con la relativa azione chimica e meccanica sulle superfici litiche e il continuo accumulo di materiale organico ed inorganico contribuiscono a facilitare e accelerare il deterioramento dei siti. Osservando nel suo complesso il monumento e in particolare la facciata principale (v. Fig. 6), se ne rileva la densa colonizzazione. La frequenza delle singole specie sulla facciata è risultata elevata con un massimo di circa 200 siti puntiformi colonizzati. Si tratta di una colonizzazione più densa rispetto a quella rilevata in precedenza da Poli Marchese & Occhino (2002) che hanno individuato 134 siti, di cui 118 sulla facciata principale. Dei 200 siti rilevati la maggior parte è colonizzata da emicriptofite e terofite, forme biologiche che, come già evidenziato, si sono rivelate le più idonee alla colonizzazione. Osservando attentamente la localizzazione dei siti si rileva che essi sono maggiormente addensati nelle parti basse e nell’intero lato sinistro della facciata. Ciò, notato anche in precedenza (cfr. Poli Marchese & Occhino l.c.), pare si possa mettere in relazione con la presenza o meno di alberature negli spazi circostanti. 5. Considerazioni conclusive I risultati conseguiti hanno consentito di pervenire ad una serie di conoscenze sul popolamento vegetale che si insedia sulla facciata della chiesa e quindi sugli organismi responsabili del biodeterioramento. I dati acquisiti sulla florula tracheofitica rinvenuta (43 entità), soprattutto in riferimento alle variazioni quali-quantitative della stessa negli anni e nelle stagioni, hanno consentito di evidenziare la precarietà della colonizzazione vegetale del monumento, soggetta a continui cambiamenti. 340 Poli Marchese, Grillo, Stagno Le conoscenze sul diversificarsi delle specie per forma biologica, corologia e caratteristiche ecologiche, sul diverso comportamento delle stesse in riferimento sia all’azione biodeteriogena esercitata sia alla pericolosità potenziale nei confronti dei siti colonizzati, consentono di disporre di elementi utili per la scelta degli interventi volti alla manutenzione e alla salvaguardia del monumento stesso. Fig. 6. Principali specie vegetali rilevate nell’anno 2002. Bioteriogeni vegetali della Chiesa di S. Nicolò L’Arena (Ct) 341 La localizzazione dei numerosi siti colonizzati consente di conoscere la frequenza della colonizzazione delle singole specie e quindi di poter scegliere i mezzi di rimozione più idonei in funzione, oltre che della forma biologica e dell’habitus, anche delle superfici da ciascuna specie occupate. Pertanto, onde poter meglio controllare l’azione biodeteriogena delle specie colonizzatrici, sarà necessario compiere rilievi periodici per un attento monitoraggio del biodegrado del monumento. Ulteriori accurate indagini sugli aspetti biologici ed ecologici delle varie specie, sulle loro capacità di espansione nonché sulle relazioni delle singole entità con i fattori ambientali e con il substrato, potranno fornire utili indicazioni per un adeguato controllo del processo del biodeterioramento. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. G. Accardo, A. Altieri, C. Cacace, E. Giani, A. Giovagnoli. 2003. «Risk Map:a project to aid decision-making in the protection, preservation and conservation of italian cultural heritage». In: Conservation Science 2002. Paper from the Conference held in Edinburgh, Scotland, 22-24 May 2002: pp. 44-49. P. Aiello, M.G. Dia, F. Provengano. 2003. «Flora briofitica e bioterioramento dei siti archeologici siciliani: le briofite insediate sulle rovine di Segesta e Solunto». Quad. Bot. Ambientale Appl., 14: pp. 187-197. A. Altieri. 2003. Indagini sulla flora vascolare. In: Il Santuario della Madonna di Cibona alle Alumiere, tutela e valorizzazione di un monumento. Lazio ritrovato, ricerche e restauri. Gangemi Ed., Roma: pp. 281-286. G. Caneva, M.P. Nugari, D. Pinna, O. Salvatori. 1994. La biologia del restauro. Nardini Ed., Firenze. G. Caneva, M.P. Nugari, D. Pinna, O. Salvatori. 1996. Il controllo del degrado biologico. Nardini Ed., Firenze. G. Caneva, A. Roccardi. 1991. «Harmful flora in the conservation of Roman monuments». Int. Congr. Bidet. Cultural Property, Luckow, India: pp. 212-218. G.M. Caniglia, M. Grillo. 2001. «La colonizzazione lichenica nell’area archeologica di Megara Iblea (Sicilia orientale)». Arch. Geobot., 7 (1): pp. 23-31. M.G. Dia, R. Not, 1991. «Gli agenti biodeteriogeni degli edifici monumentali del centro storico della città di Palermo. 1». Quad. Bot. Ambientale Appl., 2: pp. 3-10. L. Di Benedetto, M. Grillo. 1995. «Contributo alla conoscenza dei biodeteriogeni rilevati nel complesso archeologico del Teatro greco-romano ed Anfiteatro romano di Catania». Quad. Bot. Ambientale Appl., 6: pp. 61-66. L. Di Benedetto, M. Grillo, F. Stagno. 2000. «Biodeteriogeni dell’ex Collegio dei Gesuiti in Catania: flora, vegetazione e aspetti corologici». Arch. Geobot., 6 (1): pp. 59-65. H. Ellenberg. 1974. «Zeigerwerte der Gefässpflanzen Mitteleuropas». In Scripta 342 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. Poli Marchese, Grillo, Stagno Geobot. 9. Göttingen, 1974. 2. Aufl. (1979). 3. Aufl. (1992) in Ellenberg H. et al. in Scripta Geobot. 18: pp. 9–166. C. Giacobini. 1983. Biodeterioramento delle opere d’arte. In Enciclopedia delle Scienze, Ist. Geografico De Agostini, Novara, 18: pp. 323-334. M. Goede. 1982. «Veraenderung der ruderalen Flora des engeren Stadgebietes von Muenster im Zeitraum von 35 Jahren». Natur und Heimat, 42: pp. 104-112. M. Grillo, F. Stagno, 2005. «Biodeteriogeni vegetali in monumenti di Adrano (Sicilia orientale)». Informatore Botanico Italiano, 37 (1b): pp. 790-791. K.K. Jain, A.K. Mishra, T. Singh. 1993. «Biodeterioration of stone: a review of mechanisms involved». In: K.L: Garg, K.G. Mukereji, N. Garg eds. Recent Advances in biodeterioration and Biodegradation. 1, Naya prokash, Calcutta: pp. 323-354. W.E. Krumbein, C. Urzì, C. Gehrmann. 1991. «Biocorrosion and biodeterioration of antique and medieval glass». Geomicrobiology Jurnal 9 (2-3): pp. 139-160. R. Lo Giudice, P. Aiello, F. Merlo, F.M. Raimondo. 1992. «Contributo alla conoscenza dei biodeteriogeni rilevati nei manufatti storico-artistici dell’Orto Botanico di Palermo». Quad. Bot. Ambientale Appl., 3: pp. 159-166. R. Lo Giudice, M.D. Polizzi. 1997. «Dati ecologici e corologici sulla flora tracheofitica e briofitica dei complessi monumentali e archeologici di Acireale (Sicilia orientale)». Arch. Geobot., 3 (1): pp. 81-94. A.M. Mannino. 1991. «Indagine preliminare sulla componente algale responsabile dei fenomeni di biodeterioramento». Quad. Bot. Ambientale Appl. ,2: pp. 27-32. A.K. Mishra, K.L. Jain. 1995. «Role of higher plants in the deterioration of historic building». The Science of the Total environment 167: pp. 375-392. R. Not, P. Lo Campo. 1995. «Controllo dei biodeteriogeni in alcuni manufatti storico-artistici di Villa Giulia (Palermo) mediante impiego di biocidi«. Quad. Bot. Ambientale Appl., 6: pp. 189-199. S. PignattI. 1982. Flora d’Italia, Ed agricole, Bologna. S. Pignatti. 2005. «Valori di bioindicazione della piante vascolari della flora d’Italia«. Braun-Blanquetia, 39, Camerino. E. Poli Marchese, L. Di Benedetto, F. Luciani, S. Razzara, M. Grillo, F. Stagno, A. Auricchia. «Biodeteriogeni vegetali di monumenti del centro storico della Città di Noto». Arch. Geobot., 3 (1): pp. 71-80. E. Poli Marchese, F. Luciani, S. Razzara, M. Grillo, A. Auricchia, F. Stagno, G. Giaccone, R. Di Geronimo, V. Di Martino. 1995. Biodeteriorating plants on monuments and stonework in historical city centre of Catania: «Il Monastero dei Benedettini», in «Proceedings of the international congress on “Science and technology for cultural heritage in the mediterranean basin”». Catania, Siracusa 27 Novembre–2 Dicembre 1995. E. Poli Marchese, I. Occhino. 2002. «Biodeteriogeni vegetali del Monastero di S. Nicolò L’Arena della città di Catania«. Atti Conv. Lincei, Roma: pp. 959-976. E. Poli Marchese, S. Razzara, M. Grillo, R. Galesi. 1990. «Indagine flogistica e restauro conservativo dell’Abbazia di S. Nicolò L’Arena di Nicolosi (Etna)». Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat., 23 (336): pp. 707-720. E. Poli Marchese, F. Stagno, M. Grillo. 2001: «Biodeteriogeni vegetali in monumenti della città di Ragusa Ibla (Sicilia orientale)». Arch. Geobot., 7 (2): pp. 3-10. Bioteriogeni vegetali della Chiesa di S. Nicolò L’Arena (Ct) 29. 30. 31. 32. 33. 343 F.M. Raimondo, P. Aiello, A. Campisi, A.M. Mannino, F. Merlo. 1995.Contributo alla conoscenza dei biodeteriogeni dei materiali lapidei in ambito urbano. Quad. Bot. Ambientale Appl., 6: pp. 143-159. M.A. Signorini. 1996. «L’indice di pericolosità: un contributo del botanico al controllo della vegetazione infestante nelle aree monumentali», in Informatore botanico italiano, 28 (1996): pp. 7-14. F. Stagno, E. Poli Marchese. 2005. «La colonizzazione vegetale in siti archeologici e monumenti di Taormina (Sicilia orientale)». Informatore Botanico Italiano, 37 (1 b): pp. 832-833. H. Sukopp. 1987. «Stadtoekologische Forschung und deren Anwendung in Europa.Duesseld». Geobot. Koloquien, 4: pp. 1:28. C. Urzì, L. Brusetti, P. Salamone, C. Sorlini, E. Stackebrandt , D. Daffonchio. 2001. «Biodiversity of Geodermatophilaceae isolated from altered stones and monuments in the Mediterranean basin». Environmental Microbiology 3: pp. 471-479. 344 COLONIZZAZIONE VEGETALE IN MONUMENTI E SITI ARCHEOLOGICI DELLA SICILIA ORIENTALE POLI MARCHESE E., GRILLO M., STAGNO F. Sez. di Biologia ed Ecologia vegetale D.A.C.P.A. Università di Catania e-mail: [email protected]; [email protected]; [email protected] L’esigenza della salvaguardia del patrimonio artistico ha spinto a rivolgere una sempre maggiore attenzione verso gli organismi biodeteriogeni, agenti fra i più rilevanti del deterioramento delle opere d’arte, dei monumenti in particolare (Caneva et al. 1996, Giacobini 1983). Allo scopo di poter disporre di conoscenze in merito sono state condotte da diversi anni indagini in vari siti della Sicilia orientale localizzati rispettivamente a: Taormina (Stagno & Poli Marchese 2005), Nicolosi (Poli Marchese et al. 1990), Catania (Poli Marchese et al. 1995, Poli Marchese & Occhino 2002, Di Benedetto & Grillo 1995, Di Benedetto et al.2000), Acireale (Stagno 2001), Adrano (Grillo & Stagno 2005), Megara Iblea (Caniglia & Grillo 2001, Poli Marchese et al. 2002), Donnafugata (Grillo et al. 2001), Ragusa Ibla (Poli Marchese et al. 2001). Alcune di tali ricerche sono state condotte nell’ambito di programmi del Cri.Be.CuM (Centro di ricerche sulle cause di degrado per il recupero dei beni ambientali e monumentali dell’Università di Catania). Le ricerche sono state dedicate alla conoscenza degli agenti biologici (individui e/o comunità) responsabili del biodeterioramento, prendendo in considerazione i vegetali superiori (tracheofite) e spesso anche i licheni. Alcune indagini sono state condotte sui fattori che influenzano l’insediamento e la diffusione dei biodeteriogeni, sui fattori ambientali e microambientali e sulle caratteristiche dei siti. In questa nota vengono riportati i risultati riguardanti alcuni dei siti indagati, oggetto di comunicazioni scientifiche a congressi e incontri ufficiali. Dai risultati degli studi qui riportati, si rileva che sui monumenti la colonizzazione dei vari siti si attua con una presenza di specie variabile che è compresa tra 60 (Taormina) e 160 entità (Ragusa Ibla). Tale diversi- Bioteriogeni vegetali della Chiesa di S. Nicolò L’Arena (Ct) 345 tà è da collegare oltre che alla variabilità delle condizioni microclimatiche e microedafiche dei siti anche alla diversa manutenzione dei monumenti stessi e al loro stato di conservazione. Circa il comportamento ecologico delle specie si rileva che in tutti i siti prevalgono le specie termofile e xerofile a ciclo breve (terofite); sulla base degli indici ecologici di Ellenberg (1974, 1979) ampliati da Pignatti, si rileva che nei vari siti è ampiamente rappresentato il contingente di specie aventi un optimum ecologico per ambienti con elevata luminosità, termicità e xericità. Ciò è conforme, oltre che alla localizzazione dei siti, alle specifiche condizioni ambientali e microambientali che i monumenti offrono ai vegetali. Attraverso l’indice di pericolosità (I.P., Signorini 1996) è stato evidenziato che le specie della categoria delle fanerofite e nanofanerofite, anche se meno rappresentate, risultano le più pericolose e pertanto necessitano un continuo monitoraggio per idonei interventi. Lo studio della colonizzazione vegetale dei siti archeologici ha consentito di pervenire a conoscenze oltre che sulla flora anche sulla vegetazione dell’area su cui sorge il sito. Ne è un esempio lo studio condotto a Megara Iblea qui riportato. I risultati ottenuti: ricchezza floristica (oltre 90 specie tracheofitiche e 51 licheniche), caratteristiche ecologiche delle varie entità (indici ecologici), diversità della vegetazione consentono di fornire elementi per interventi volti ad un restauro ambientale dell’intero sito. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. G. Caneva, M.P. Nugari, D. Pinna, O. Salvatori. 1996. Il controllo del degrado biologico. Nardini Edit. Firenze. G.M. Caniglia, M. Grillo. 2001. «La colonizzazione lichenica nell’area di Megara Iblea (Siracusa)». Arch. Geobot. 7 (1): pp. 2-32. L. Di Benedetto, M. Grillo. 1995. «Contributo alla conoscenza dei biodeteriogeni rilevati nel complesso archeologico del Teatro greco-romano ed Anfiteatro romano di Catania». Quad. Bot. Ambientale Appl., 6: pp. 61-66. L. Di Benedetto, M. Grillo, F. Stagno. 2000. «Biodeteriogeni dell’ex Collegio dei Gesuiti in Catania: flora, vegetazione e aspetti corologici». Arch. Geobot. 6 (1): pp. 59-65. H. Ellenberg. 1974. «Zeigerwerte der Gefaesspflanzen Mitteleuropas». Scripta Geobotanica 9, Goettingen: pp. 97 ss. H. Ellenberg. 1979. «Zeigerwerte der Gefaesspflanzen Mitteleuropas». Scripta Geobotanica 9, 2 Auffl., Goettingen: pp.122 ss. 346 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. Poli Marchese, Grillo, Stagno C. Giacobini. 1983. Biodeterioramento delle opere d’arte. In: Enciclopedia delle Scienze, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 198: pp. 323-334. M. Grillo, F. Stagno, M.G. Carfì. 2001. «I licheni del Castello di Donnafugata (Sicilia orientale)». Arch. Geobot. 7 (1): 33-40. M. Grillo, F. Stagno. 2005. «Biodeteriogeni vegetali in monumenti di Adrano (Sicilia orientale)». Informatore Botanico Italiano 37 suppl. 1B: pp. 790-791. E. Poli Marchese, S. Razzara, M. Grillo, R. Galesi. (1990). «Indagine floristica e restauro conservativo dell’Abbazia di S. Nicolò L’Arena di Nicolosi (Etna)». Boll. Acc. Gioenia Sc. Nat. ,23 (336): pp. 707-720. E. Poli Marchese, F. Lucani, S. Razzara, M. Grillo, A. Auricchia, F. Stagno, G. Giaccone, R. Di Geronimo, V. Di Martino. 1995. «Biodeteriorating plants on monuments and stonework in historical city centre of Catania: “ Il Monastero dei Benedettini”». In: Proceedings of the international congress on “Science and technology for cultural heritage in the Mediterranean basin”. Catania, Siracusa 27 Novembre – 2 Dicembre 1995. E. Poli Marchese, L. Occhino. 2002. Biodeteriogeni vegetali del Monastero di S. Nicolò l’Arena della città di Catania. Accademia Nazionale dei Lincei: pp. 959976. E. Poli Marchese, M. Grillo, F. Stagno, G.M. Caniglia. 2002. Contributo alla caratterizzazione ecologica di Megara Iblea (Siracusa). 97° Congresso Società Botanica Italiana: p.156. E. Poli Marchese, F. Stagno, M. Grillo. 2001. «Biodeteriogeni vegetali in monumenti della città di Ibla (Ragusa, Sicilia)». Arch. Geobot. 7 (2): pp. 3-10. M.A. Signorini. 1996. «L’indice di pericolosità: un contributo botanico al controllo della vegetazione infestante nelle aree monumentali». Informatore Botanico Italiano, 28: pp. 7-14. F. Stagno. 2001. Studio dei biodeteriogeni vegetali in monumenti di centri storici della Sicilia orientale. Tesi di dottorato. F. Stagno, E. Poli Marchese. 2005. «La colonizzazione vegetale in monumenti e siti archeologici della Sicilia orientale». Informatore Botanico Italiano 37, suppl. 1B: pp. 832-833. I materiali lapidei utilizzati nei monumenti del centro storico di Catania 347 I MATERIALI LAPIDEI UTILIZZATI NEI MONUMENTI D’EPOCA TARDO BAROCCA DEL CENTRO STORICO DI CATANIA: CARATTERIZZAZIONE E STATO DI DEGRADO PUNTURO R.(1), RUSSO L.G.(1), LO GIUDICE A. (1), MAZZOLENI P. (1), PEZZINO A.(1), TROVATO C. (2), VINCIGUERRA S.(3) Dipartimento di Scienze Geologiche, Corso Italia 55, I-95129 Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia, Via S. Sofia 64, I-95123 Catania (3) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Via di Vigna Murata 605, 00143 Roma (1) (2) 1. Introduzione Nelle città della Val di Noto come Siracusa, Avola, Noto, Palazzolo Acreide e Catania (UNESCO World Heritage List: “Late Baroque Towns of the Val di Noto) esiste un forte legame tra materiali lapidei da costruzione e territorio. In particolare l’architettura tardo barocca di tali città è profondamente influenzata dalla presenza della “Pietra bianca di Siracusa” e/o della “Pietra Nigra”. La “Pietra bianca di Siracusa” rappresenta un’insieme di rocce di natura carbonatica affioranti nei Monti Iblei, mentre la Pietra Nigra è una vulcanite etnea. Il centro storico della città di Catania, è il luogo ideale per lo studio di questi materiali qui infatti, rispetto alle altre città della Val di Noto, si trovano ampiamente utilizzate sia la “Pietra di Siracusa” che la “Pietra Nigra”. La città di Catania ha avuto nei tempi una storia complessa e travagliata che ne ha cambiato più volte l’aspetto. Osservando oggi il suo centro storico si direbbe che è una città settecentesca, ma in realtà, la città ha una storia molto più antica come testimoniato dalla presenza di resti di edifici monumentali d’epoca greca e romana che emergono dalle colate laviche che hanno più volte investito la città (l’ultima volta nel 1669). L’ultimo evento catastrofico che colpì Catania, distruggendola quasi completamente, fu il terremoto del 1963. Dopo tale evento ebbe inizio la ricostruzione, sotto la guida di grandi architetti come il Vaccarini, che contribuirono, con la scelta sapiente dei materiali a comporre la raffinata bicromia bianconera, data dall’accostamento della “Pietra bianca di Siracusa” e della 348 Punturo, Russo, Lo Giudice, Mazzoleni, Pezzino, Trovato, Vinciguerra Formazione Litotipo o Lithofacies Età Calcareniti bianco crema Serravaliano - Tortoniano. Palazzolo Calcareniti giallastre Calcari a lumachella Monte Carrubba Tortoniano sup. Messiniano Calcari oolitici Calcareniti di Melilli Monti Climiti Oligocene med. Tortoniano Calcari di Siracusa Tab. 1. Rocce carbonatiche utilizzate come materiale da costruzione. “Pietra Nigra”, che costituisce una delle caratteristiche più evidenti dell’architettura settecentesca catanese. In particolare, in questo lavoro, l’attenzione è stata focalizzata sulla Pietra bianca di Siracusa. È stata quindi eseguita la caratterizzazione petrografica e geochimica, e lo studio delle caratteristiche del degrado delle diverse litologie afferenti alla pietra bianca di Siracusa presenti nelle facciate d’alcuni monumenti d’età tardo barocca rappresentativi del centro storico di Catania: Monastero dei Benedettini, Palazzo Tezzano, Chiesa di S. Agata La Vetere e Chiesa di S. Nicolò L’Arena. 2. Materiali e metodi La “pietra bianca di Siracusa” ampiamente utilizzata nei monumenti del centro storico di Catania comprende un insieme di litotipi sedimentari di natura carbonatica coltivati nel bacino estrattivo della Provincia di Siracusa. Tali rocce affioranti nel Plateau Ibleo, sebbene molto simili dal punto di vista cromatico appartengono a formazioni geologiche e di conseguenza presentano caratteri tessiturali e compositivi diversi (v. Tab.1). La produzione di tali calcari, in provincia di Siracusa, avveniva nelle cave storiche di Capo S. Croce, Melilli, Siracusa, Ortigia, Penisola della Maddalena, Cassibile, Capo Ognina, Cassibile e Noto [1]. La pietra che veniva cavata nelle due cave storiche ubicate sotto l’abitato del paese di I materiali lapidei utilizzati nei monumenti del centro storico di Catania 349 Melilli è un calcare oligo-miocenico appartenente alla formazione dei Monti Climiti, che si presenta in due varietà: una di colore bianco gessoso a granulometra ruditica fine, e un’altra di colore variabile dal bianco al crema a granulometria calcarenitica fine. Dalle cave di Capo S. Croce, Siracusa, Ortigia e da quelle della Penisola della Maddalena veniva estratto un calcare bianco di età miocenica a grana fine, tenero e facilmente lavorabile appena cavato. Tale calcare è geologicamente ascrivibile alla formazione Monte Carrubba di età Tortoniano superiore Messiniano inferiore. Nelle cave nei pressi di Noto veniva estratta la Pietra di Noto, un altro calcare di colore variabile dal bianco crema al giallastro, a grana fine tenero e facilmente lavorabile. Come si può osservare dallo schema riportato in Fig. 1 la coltivazione della Pietra di Siracusa era localizzata lungo la costa del siracusano e insisteva su unità litostratigrafiche differenti. Il campionamento dei materiali in opera è stato preceduto da un rilievo litologico che ha permesso l’identificazione dei litotipi e la realizzazione di mappe tematiche per tutti i monumenti in studio. I campioni da analiz- Fig. 1. Schema geologico dell’area Iblea e siti d’estrazione (Sicilia Sud Orientale). 350 Punturo, Russo, Lo Giudice, Mazzoleni, Pezzino, Trovato, Vinciguerra zare sono stati prelevati dalle facciate dei monumenti, dove possibile, e dalle antiche cave storiche segnalate in letteratura. Tutti i campioni prelevati sono stati sottoposti ad analisi petrografica in sezione sottile mediante microscopio polarizzatore e ad analisi geochimiche degli elementi maggiori (Spettrometro XRF Philips PW2404) ed in traccia (SF-ICP-MS; Element 2, ThermoFinningan). Per lo studio del comportamento al degrado è stata eseguita la prova UNI EN 12370 [2] per la determinazione della resistenza alla cristallizzazione dei sali (Na2SO4 . 10H2O). 3. Analisi dei materiali lapidei: risultati e discussione 3.1 Analisi autoptica e rilievo litologico I monumenti del centro storico di Catania scelti per questo studio sono stati selezionati in base di diversi criteri quali: la rappresentatività in termini di varietà di materiali lapidei utilizzati, l’importanza storico artistica e il periodo di costruzione. I monumenti studiati sono: il Palazzo Tezzano (v. Fig.2a) costruito nel 1724; la chiesa di S. Agata la Vetere (v. Fig. 2b) costruita nel III secolo D.C, distrutta in seguito al terremoto del 1693 e ricostruita nel diciottesimo secolo [3]; la chiesa di S. Nicolò l’Arena che fa parte del complesso del Monastero dei Benedettini (v. Fig. 2c e 2d), entrambi ricostruiti per due volte: dopo il 1669 in seguito alla colata lavica che seppellì l’antica chiesa e parte del monastero e dopo il 1693 in seguito al terremoto [4]. L’analisi autoptica condotta sui monumenti, supportata da adeguata bibliografia [5-6] ha portato alla distinzione di sei litotipi carbonatici (tab. 1), differenti tra loro per età (compresa tra l’Oligo-Miocene ed il Pleistocene), e caratteristiche tessiturali. I risultati ottenuti da tale indagine sono illustrati nei seguenti rilievi litologici. 3.2 Descrizione petrografica Tutti i campioni sono stati sottoposti ad analisi petrografica integrata con l’analisi modale per l’individuazione dei seguenti componenti: abbondanza relativa e differenti tipi di allochimici; tipo e percentuale di matrice e/o cemento; tessitura deposizionale e diagenetica. Sono state riconosciute sei tipologie di calcari appartenenti a diverse formazioni geologiche: – Calcareniti bianco crema e calcareniti giallastre - F.ne Palazzolo (Serravaliano-Tortoniano). I materiali lapidei utilizzati nei monumenti del centro storico di Catania Fig. 2. Rilievi litologici dei monumenti. 351 352 Punturo, Russo, Lo Giudice, Mazzoleni, Pezzino, Trovato, Vinciguerra Ambedue i litotipi sono dei bioclastic wackestone con microfauna costituita principalmente da foraminiferi di tipo planctonico. La granulometria è variabile da calcarenite finissima (calcareniti bianco crema) a calcarenite media (calcareniti giallastre). La composizione della matrice è costituita da micrite e cemento microsparitico in proporzioni variabili. – Calcari a lumachella e calcari oolitici - F.ne Monte Carrubba (Messiniano inferiore); I calcari a lumachella presentano al microscopio una tessitura fango sostenuta e una componente allochimica costituita per lo più da gusci di molluschi. La matrice è costituita principalmente da micrite. Tale litotipo secondo Dunham [7] è un bioclastic wackestone. I calcari oolitici sono caratterizzati da una tessitura grano sostenuta e da una componente allochimica costituita da ooliti. La granulometria è arenitica e la matrice è costituita da cemento spatico. Secondo la classificazione di Dunham [7] tale litotipo è un grainstone. – Calcari di Siracusa e calcareniti di Melilli – F.ne dei Monti Climiti (Burdigaliano-Tortoniano). I Calcari di Siracusa sono caratterizzati da: una struttura grano sostenuta; una componente allochimica costituita da bioclasti (foraminiferi bentonici e planctonici, alghe coralligene); una matrice costituita da sparite neomorfica e da micrite in proporzioni variabili. Le calcareniti di Melilli presentano una struttura di tipo fango sostenuta, una componente allochimica caratterizzata dalla presenza di foraminiferi di tipo planctonico e bentonico, e da alghe coralligene. La matrice è costituita principalmente da sparite neomorfica (v. Fig. 3). a b Fig. 3. Microfotografie di alcuni litotipi studiati: a) Calcare oolitico; b) Calcare di Siracusa. I materiali lapidei utilizzati nei monumenti del centro storico di Catania 353 3.3 Analisi Geochimiche La caratterizzazione geochimica dei litotipi studiati è stata effettuata mediante l’analisi degli elementi legati alla frazione detritica e di quelli presenti nella componente carbonatica (CaO, Sr, Mn e Zn). Le rocce delle tre formazioni geologiche mostrano contenuti in Sr diversi; in particolare le calcareniti della f.ne Palazzolo mostrano i valori medi compresi tra 1282 ppm (calcareniti giallastre) e 1157 ppm (calcareniti bianco crema), i calcari della F.ne Monte Carrubba hanno valori medi del contenuto in Sr compresi tra 812 ppm (calcari oolitici) e 462 ppm (calcari a lumachella), mentre per i calcari della F.ne dei monti Climiti i tenori medi in Sr si attestano intorno a 256 ppm (v. Fig. 4). 3.4 Studio dei processi di degrado sr (ppm) Per lo studio dei processi di degrado di tipo fisico è stato eseguito il test di resistenza all’invecchiamento mediante cristallizzazione dei sali (EN12370) al fine studiare il comportamento al degrado e le conseguenti morfologie di alterazione generatesi durante il test. Dai risultati del test (v. Tab. 2), si è constatato che le tipologie di materiale in studio sono abbastanza sensibili al degrado indotto dalla cristallizzazione dei sali (Na2SO4 . 10H2O). In particolare, i litotipi più resistenti sono i Fig. 4. Diagramma di variazione vs SrAl2O3 per i litotipi in studio. Punturo, Russo, Lo Giudice, Mazzoleni, Pezzino, Trovato, Vinciguerra 354 calcari oolitici della F.ne Monte Carrubba, mentre le calcareniti della F.ne Palazzolo hanno mostrato le più consistenti perdite di materiale. Le forme di alterazione dominanti sono: l’alterazione differenziale nelle calcareniti bianco crema e nel calcare di Siracusa, l’alveolinizzazione nelle calcareniti giallastre e la scagliatura nelle calcareniti di Melilli. Infine i test di cristallizzazione dei sali, eseguiti su tutte le tipologie di calcare, hanno messo in evidenza un differente comportamento in termini di durabilità dei diversi litotipi. In particolare, la migliore risposta al degrado è quella mostrata dei calcari oolitici della F.ne Monte Carrubba. Infatti, la tessitura di tipo grain supported insieme alla presenza di una matrice costituita da cemento spatico conferisce a questo litotipo un ottima resistenza al degrado dovuto alla cristallizzazione dei sali. Inoltre confrontando le forme d’alterazione presenti sui monumenti con quelle sviluppatesi durante il test di cristallizzazione (v. Fig. 5 e 6) è stato osservato che il degrado prodotto artificialmente in laboratorio sviluppa forme molto simili a quelle osservate in situ, il che F.ne Palazzolo Litotipi Calcareniti bianco crema EN 12370 Am 36,18% Calcareniti giallastre Monte Carrubba Monti Climiti Calcari oolitici Calcari a lumachella Fig. 5. Calcare a lumachella: confronto tra le 4,66% forme di alterazione sviluppatesi in laboratorio e quelle presenti nei monumenti. 15,55 Calcari di Siracusa 18,91% Calcareniti di Melilli 17,61% Tab. 2. Perdita di massa dei litotipi Fig. 6. Calcarenite giallastra: confronto tra le al termine della prova di cristalliz- forme di alterazione sviluppatesi in laboratorio e quelle presenti nei monumenti. zazione dei sali (XV cicli) I materiali lapidei utilizzati nei monumenti del centro storico di Catania 355 porta a concludere che il principale meccanismo di degrado dei calcari iblei è legato al fenomeno della cristallizzazione dei sali. 3.5 Analisi petrofisica vp [km/s] Un aspetto fondamentale per la valutazione della stabilità dei materiali lapidei riguarda il comportamento meccanico degli stessi e la tendenza alla fratturazione per azione meteorica, che determina un indebolimento nel tempo, favorendo la formazione di piani preferenziali di instabilità e crolli. Sulle calcareniti di Melilli, sono state effettuate analisi petrofisiche, quali la misura della velocità delle onde elastiche compressionali (Vp), volte all’identificazione di presenza di sistemi di microfratture ed eventuale orientazioni preferenziali (anisotropia). È quindi stata determinata la porosità ed il comportamento sismico dei materiali in presenza di fluidi. Per generare e ricevere le onde P è stata utilizzata una coppia di trasduttori di ceramica piezoelettrici (PZT), che convertono il segnale elettrico in meccanico e viceversa con frequenza di risonanza di 1MHz. Ai fini di analizzare la presenza di anisotropia sismica, le misure sono state effettuate secondo tre direzioni mutuamente ortogonali, sia in assenza di fluidi che in condizioni di saturazione. La porosità connessa è stata stimata (~ 20%) dopo aver rimosso l’umidità interstiziale sotto vuoto e aver pesato due volte la roccia, in assenza di fluido e in condizioni di saturazione. La velocità delle onde compressionali P varia tra i 3.2 e 3.4km/s (errori sperimentali ~2-3%) (v. Fig. 7). Non si riscontrano variazioni significa- Fig. 7. Vp misurata per diversi blocchi di calcareniti di Melilli sia in condizioni di assenza di fluidi che sature, secondo le 3 direzioni. 356 Punturo, Russo, Lo Giudice, Mazzoleni, Pezzino, Trovato, Vinciguerra tive sia durante la misura in assenza di fluidi che in condizioni di saturazione. Questo comportamento è ascrivibile all’elevata porosità (~20%) ed all’assenza di campi di microfratture nella matrice. Come conseguenza non si riscontra un aumento di velocità come in rocce più compatte e meno porose, dove le fratture saturate da fluidi migliorano la trasmissività’. Inoltre, i calcari studiati presentano caratteri isotropi (anisotropia < 3%) che denotano l’assenza di campi di microfratture orientati o di tessiture orientate. Ci si propone, in futuro, di effettuare le indagini anche sulle altre tipologie di rocce carbonatiche utlilizzate nei monumenti. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. F. Rodolico. Le pietre delle città d’Italia. Le Monnier. Firenze, 1952. UNI EN 12370, Determination of resistance to crystallisation of salts, p. 6. S. Barbera. Recuperare Catania, Gangemi Edt, 1995, Rome, Italy. G. Gaudioso. «L’Abbazia di S. Nicolò L’Arena di Catania». Archivio Storico per la Sicilia Orientale 2, 1929, pp. 227-243. S. Carbone, M. Grasso, F. Lentini, «Considerazioni sull’evoluzione geodinamica della Sicilia sud-orientale dal Cretaceo al Quaternario». 357 DISEGNO E PITTURA NELLA FISIOGNOMICA DEL SEICENTO IN SICILIA: MARIO MINNITI E FILIPPO PALADINI ROMANO M. Accademia di Belle Arti “Val di Noto” Nei trattati di Leonardo da Vinci si intravedono le prime indicazioni a uso degli artisti nel come rappresentare l’efficacia delle emozioni umane, sacre e profane. Nel suo Libro di Pittura si legge: “…quell’anima che regge e governa ciascun corpo si è quella che fa il nostro giudizio innanzi sia il proprio giudizio nostro”. Nella Testa d’uomo urlante, sempre Leonardo denuncia il suo costante interesse per la fisionomia umana,un attento studio della veridicità,un giusto equilibrio tra follia psicologica e fisiognomica, una variazione dinamica delle forme e i suoi corrispondenti “moti dell’anima”. Quindi, nella teoria artistica del maturo e tardo rinascimento manierista il concetto e la pratica del disegno assumono un certo fondamento dell’arte come discorso mentale, come strumento di indagine della natura umana, e secondo il Vasari, è fondamentale far procedere il disegno dall’intelletto, idea e forma delle cose. Il disegno, da Michelangelo in poi, rievoca nella riforma della Maniera tosco-romana una pratica sperimentale e di bottega di ogni singolo artista, che secondo l’abate Lanzi, dopo il Sacco di Roma, “…pochi han merito nel colore, molti nel disegno; pochi vanno immuni del tutto dal Manierismo…”. Da questa regola, di fare buon uso del disegno, sia in forma autonoma o come fase preparatoria ai grandi dipinti o pale d’altare, nasce un dialogo di analogie fisiognomiche tra la produzione iconografica del toscano Filippo Paladini (Casi, Val di Sieve, Firenze, 1544–Mazzarino o Palermo 1614) e il siracusano Mario Minniti (Siracusa, 1577–1640). Questa attenta analisi tra i due artisti si sviluppa grazie alla presenza in Sicilia, alla fine del Cinquecento, dell’artista toscano che sicuramente introdusse nell’isola, dopo una prima esperienza a Malta, un corpus di disegni (oggi,ospitati in due taccuini presso la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa). 358 Romano Questi disegni, quasi trecento, mostrano un attento studio preparatorio alle grandi pale siciliane dello stesso Paladini e suscitano un certo interesse per un’analisi comparata alle opere del Minniti. Il corpus di disegni paladineschi documentano la lezione dei grandi maestri toscani: il Cigoli, l’Empoli e di quell’Accademia fiorentina del Disegno, alla quale era iscritto dal 1578 lo stesso Paladini. Da questi disegni si evince l’ideazione completa e suggestiva della ricostruzione plastica di un drappeggio, lo studio analitico e accurato di una mano, di un volto e di un gesto nello loro diversificazioni luministiche, dalla sanguigna, alla matita o dalle lumeggiature a biacca. Da un attento studio condotto da Cesare Brandi, l’iter progettuale e artistico del Paladini si concentra agli inizi della sua attività nella scuola della Maniera di Andrea del Sarto,dove si evidenzia un certo patetismo sorretto da una forza costruttiva del disegno e da una monumentalità di carattere naturalistico. Ma è l’influenza di Federico Barocci a ridare all’opera di del Paladini una sicura poetica degli affetti, dove l’ingegno iconografico, apparentemente semplice, si riavviva attraverso un attento studio dei personaggi, una posa, un gesto o la semplice inclinazione di un volto segnano quella forte e intima teatralità di un messaggio devozionale controriformato. Un accademico gesto di pura devozione, la pietas di una vergine che incrocia le mani al petto, opera fiorentina di Jacopo Cimenti detto l’Empoli, riscontrabile in alcuni disegni di Andrea del Sarto e dello stesso Pontormo, e presente nei taccuini del Paladini, in particolare in un foglio di studi preparatori , dove una ipotetica vergine e martire documenta il gesto di estrema devozione di una figura orante o in intima religiosità. In parallelo, il siciliano Minniti, rievoca nel Martirio di Santa Lucia , della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa, un incrocio delle mani al petto che denuncia forti richiami alla lezione devozionale manierista, una certa apertura anatomica delle mani, che deve rafforzare l’andamento inclinato del volto della martire aretusea, una diafana visione del martirio, un’estasi devozionale segno di un messaggio sovrannaturale. Questa breve indagine di un particolare parallelismo fisiognomico-devozionale tra il disegno preparatorio del Paladini e l’opera pittorica del Minniti si dirige verso una possibile rilettura dell’arte preseicentesca in Sicilia, in particolare quella produzione che risente dell’influenza disegnativa della maniera tosco-romana e quel realismo lombardo-fiammingo dell’ombrosità caravaggesca, artista presente in Sicilia nella primo decennio del Seicento. In un’altra opera del Paladini, la Pietà e san Giacomo, dipinto presente nella chiesa del Collegio di Caltagirone e dal disegno preparatorio, sem- Disegno e Pittura nella fisiognomica del Seicento in Sicilia 359 pre nella collezione aretusea, è chiara l’influenza reciproca tra gl’artisti operanti in Sicilia. Infatti, a parte il richiamo iniziale ai toscani Frà Bartolomeo e Bronzino, si ravviva un certo naturalismo caravaggesco, una lumeggiatura trasversale che valorizza il corpo in diagonale del Cristo e l’inclinazione della testa, una accentuata pietas devozionale ancora di maniera controriformata, tanto cara ai Gesuiti e alla committenza isolana. Non a caso, in una Deposizione del Minniti, della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, un Cristo privo di sensi, lumeggiato nel volto e nel braccio, che segue il modello paladinesco, così come la caduta cruciforme dell’intero corpo è motivo centrale dell’estrema emozione e devozione della passio divina. Una parallelismo fisiognomico che attesta la chiara presenza, nella produzione pittorica del Seicento in Sicilia, di una rilettura classica e devozionale nel diffuso realismo d’influenza caravaggesca. Un linea intuitiva che fa intravedere, nel fruitore attento e nel ricercatore, un percorso di studi che già dal disegno, non più solo preparatorio ma autonomo, documenta l’origine delle commistioni stilistiche, dal tardomanierismo del toscano Paladini, a quel naturalismo caravaggesco vicino all’esperienza romana del Minniti. Questa ricerca, apparentemente ermetica, tenta una rilettura della produzione stilistica isolana, dove formule apparentemente codificate da quel classicismo accademico e controriformato valorizzano la sperimentazione dinamica barocca, un percorso introspettivo e patognomico che conduce, grazie alla pratica del disegno, a delle soluzioni di pacata devozione conciliare. Per quanto riguarda l’indagine interpretativa dell’opera, attraverso la dinamica del gesto e della posa, di quella fisiognomica sorta dagli studi leornadeschi, è fondamentale lo studio delle passioni come espressioni dell’agire umano di Charles Le Brun (1790), che analizza le passioni composte: la venerazione, il disprezzo, il pianto, la collera, la disperazione estrema, che hanno sicuramente affermato nella comunicazione artistica la ricercatezza dell’anima e del suo esprimersi attraverso l’azione umana Questa nostra ricerca o particolare indagine ha permesso, sia allo scrivente che a un gruppo di studio scientifico, di riscoprire e attestare i pentimenti pittorici dell’artista aretuseo, che grazie al corpus iconografico del Paladini non è più iscrivibile come un umile e semplice seguace del Caravaggio, ma soprattutto un attento osservatore di quella commistione stilistica tra la grande scuola della maniera toscana e il naturalismo seicentesco. 360 I MUSEI NELLA PROVINCIA DI CATANIA RUSSO M. II Edizione Master in “Economia del recupero e della valorizzazione dei beni culturali” – Scuola Superiore dell’Università di Catania Via Mollica, 8 – 95021 Acicastello (CT), Tel. 095 7124931; 338 1441760 [email protected] 1. Introduzione Dalla fine degli anni Novanta si è registrato un crescente interesse nei confronti dei musei, che a livello istituzionale ha generato nuove leggi che ne regolano l’attività. A livello generale ciò è corrisposto ad una maggiore domanda che ha portato all’apertura di nuovi musei, al moltiplicarsi dei servizi offerti e ad un costante aumento di visitatori. A fronte di questo trend in atto a livello internazionale, questo contributo illustra i risultati di una ricerca condotta dal Dipartimento di Economia e Metodi Quantitativi dell’Università di Catania, volta ad analizzare la struttura organizzativa dei musei della provincia di Catania. I dati relativi all’organizzazione e al funzionamento di tali musei durante il periodo 1985-2004, rilevati durante diverse campagne d’indagine condotte dal DEMQ e dall’Ufficio Speciale per il Polo Museale di Catania, sono stati raccolti in un database che ne rendesse facilmente accessibili e consultabili i risultati. Dopo aver seguito il moltiplicarsi degli istituti museali nel ventennio considerato, dei 65 istituti attualmente presenti nel territorio della provincia di Catania sono stati analizzati e riportati graficamente l’assetto istituzionale, la tipologia, gli orari d’apertura al pubblico, le modalità d’ingresso, la diffusione sul territorio, gli assetti organizzativi e gestionali, il numero dei visitatori. Quest’ultimo dato è stato messo a confronto con i flussi turistici nella provincia e nei comuni interessati, al fine di valutare l’impatto dei musei sul turismo locale. Infine sono stati analizzati i servizi offerti dai musei, il loro inserimen- I musei della Provincia di Catania 361 to in reti museali o biglietti cumulativi, la cura dell’allestimento e le attività culturali ed educative svolte. In tal modo si è cercato di verificare lo stato dell’offerta museale nella provincia di Catania e le sue possibilità di sviluppo. 2. Il museo: definizione e applicazioni “Istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo, aperta al pubblico, che compie ricerche sulle testimonianze materiali e immateriali dell’uomo e del suo ambiente, le acquisisce, le conserva, le comunica e soprattutto le espone a fini di studio, di educazione e di diletto”. Pietra miliare della museologia moderna, questa è la definizione di museo contenuta nell’articolo 2 dello statuto dell’International Council of Museums (ICOM), organizzazione non governativa che riunisce più di 15.000 membri in 109 nazioni allo scopo di promuovere e sviluppare i musei e le professionalità museali. Tale definizione è citata anche negli atti legislativi che diverse nazioni hanno dedicato al tema dei musei e fra questi, per l’Italia, anche l’importante “Atto d’Indirizzo sui criteri tecnico scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei”, emanato nel 2001. In tale fondamentale documento vengono definite norme tecniche e linee guida che i musei devono seguire in materia di: status giuridico, assetto finanziario, strutture, personale, sicurezza, gestione delle collezioni, rapporti con il pubblico e relativi servizi, rapporti con il territorio. Tale atto, tuttavia, non è cogente per la Sicilia poiché, in virtù del suo statuto speciale, la Regione esercita sul proprio territorio “tutte le attribuzioni delle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato” in materia di “antichità, opere artistiche e musei” (D.P.R. 637/1975, art. 1); attualmente in tema di standard museali esiste solo un disegno di legge (DDL 868/2004, “Nuove norme per la valorizzazione dei Beni Culturali”). L’urgenza di precise norme in merito emergerà dall’analisi condotta sui musei presenti nel territorio della provincia di Catania. Gli illustri visitatori che nel XVIII e XIX secolo, durante il loro Grand Tour, giungevano a Catania da tutta Europa, portarono ovunque la fama delle Wunderkammern del principe Ignazio Paternò Castello di Biscari e delle collezioni dei Padri Benedettini. Figlio di questo glorioso passato, il panorama museale catanese è oggi fatto di luci ed ombre. Russo 362 1985 1995 2004 Comune 11 19 29 Provincia 0 0 10 Chiesa 3 4 7 Università 4 4 4 Regione 3 3 3 Privati/Altri enti 7 9 12 28 39 65 TOTALE Tab.1. Proprietà dei musei. Dati storici. Elaborazione personale, fonte: DEMQ. 2.1 Assetto istituzionale dei musei Nel corso del ventennio considerato il numero dei musei presenti nel territorio della provincia di Catania è cresciuto notevolmente, ma con ritmi diversi per i vari regimi proprietari (v. Tab. 1). Alla regolare progressione di crescita per i musei civici, ecclesiastici e privati si contrappone da un lato la fioritura dei musei di proprietà della Provincia Regionale di Catania, dall’altro la stabilità dei dati sui musei universitari e quelli regionali. Questi ultimi sono forse quelli che sorprendono di più. Nonostante, infatti, le LL.RR. 17/1991, 6/2001 e 9/2002 abbiano istituito nel capoluogo etneo il Museo archeologico e quello interdisciplinare, e altri nel territorio provinciale, questi rimangono ancora solo sulla carta. La seconda città della Sicilia è a tutt’oggi priva di musei regionali autonomi, condizione che nella provincia ha solo il Museo della ceramica di Caltagirone (la Casa museo Verga e il Museo archeologico di Adrano dipendono dalla Soprintendenza). Per risolvere questa incredibile situazione è stato recentemente istituito l’Ufficio speciale per il Polo Museale di Catania, che ha fra i suoi scopi statutari proprio quello di “ottimizzare la gestione e i servizi dei musei istituiti e non attivati, o ancorché attivati non autonomi”. I musei della Provincia di Catania 363 Passando ora all’analisi degli aspetti organizzativi e gestionali degli stessi musei, essendo come abbiamo visto per il 72% di proprietà pubblica, la forma prevalente è quella di “museo-ufficio”, assimilato cioè ad un ufficio comunale, con l’inevitabile conseguenza di godere un’autonomia molto limitata in termini organizzativi e finanziari. In particolare il museo manca di un bilancio autonomo, ma rientra in quello comunale, con le lentezze e i limiti che questo comporta. In questi casi, i musei sono organizzati con un dirigente impiegato dell’ente di appartenenza, e lavoratori delle categorie ASU e PUC o cooperative di servizi, per un numero complessivo che comunque non supera mai le 30 unità nei casi dei musei più grandi, ma che in media si mantiene molto più basso, sulle 8 unità. L’istituto della Fondazione è presente solo in due casi, entrambi di museo ecclesiastico (Museo diocesano di Catania e San Nicolò di Militello). 2.2 Distribuzione geografica Interessante è verificare la distribuzione di questi musei nel territorio provinciale. Sui 58 comuni che compongono la provincia di Catania, 27 possiedono almeno un museo; per quanto riguarda la distribuzione geografica, la maggior concentrazione si ritrova a Catania (27%) e nel calatino (21%), ma possiamo dire che in tutta la parte meridionale e sulla costiera ionica vi è una notevole diffusione dei musei sul territorio (v. Tab. 2). Legato alla distribuzione sul territorio è anche la tipologia degli istituti, fra i quali prevalgono quelli ad indirizzo storico–artistico (32%), ma con una notevole presenza di quelli etno-antropologici (18%), in crescita; oltretutto anche quelli che abbiamo classificato come “specializzati” (17%) possono essere ricondotti a queste due categorie (es. i musei sui pupi siciliani o sui presepi) (v. Tab. 3). 2.3 Flussi di visitatori La Tabella 2 mostra come la situazione peggiore sia quella del capoluogo, dove la metà dei musei esistenti, quelli più importanti, sono chiusi. Una chiusura a volte motivata da lavori di riallestimento o restauro, fattori naturalmente non negativi di per sé, ma il fatto che queste chiusure avvengano contemporaneamente e spesso si prolunghino ben oltre i tempi previsti, reca un forte Russo 364 Zona N° musei Catania e l’entroterra N° musei aperti 18 8 La riviera dei ciclopi e dei limoni 9 9 Le falde meridionali dell’Etna 1 1 Le falde orientali dell’Etna 2 2 La valle dell’Alcantara 1 1 I Nebrodi catanesi 5 4 La media valle del Simeto 6 3 Gli Erei catanesi 14 14 Gli Iblei catanesi 9 9 Tab.2. Distribuzione geografica dei musei. Elaborazione personale, fonte: (6). Tipologia Archeologici 1985 1995 2004 3 4 8 14 15 21 Etno-antropologici 2 8 12 Specializzati 3 5 12 Scienze 3 4 8 Musei multipli 1 1 1 Spazi espositivi 2 2 3 Storico-artistici Tab. 3. Tipologia dei musei: dati storici. Elaborazione personale, fonte: DEMQ. danno all’immagine culturale e turistica della città. Caso a sé quello del Museo civico del Castello Ursino, chiuso da decenni, precludendo al pubblico godimento le preziose collezioni Biscari e Benedettini. Più preoccupante il fatto che i siti archeologici e i musei gestiti dalla Soprintendenza ciclicamente chiudano per la cronica mancanza di fondi. I musei della Provincia di Catania 365 Non meraviglia dunque, stando questa situazione, che i dati sui flussi di visitatori nei musei catanesi siano complessivamente scarsi. L’analisi dei dati raccolti, nonché della nostra esperienza di visita, ci porta a dire che si tratta di musei prevalentemente di piccola e media dimensione: più della metà degli istituti per i quali abbiamo dati disponibili, infatti, contano meno di 5.000 visitatori l’anno, numero che quasi nel 40% dei casi è addirittura inferiore a 2000; i dati più alti riguardano il Castello Ursino di Catania, che fra il 1997 e il 2002 è stato costantemente sui 60.000 visitatori, ma il dato comprende gli ingressi alle importanti mostre temporanee ospitate in quegli anni nelle sale del castello; gli altri musei di Catania (Belliniano, Diocesano e dello Sbarco), e quelli di Caltagirone (Musei civici e regionale) e Acicastello si attestano invece costantemente fra i 15.000 e i 40.000 visitatori annui (Fonti: DEMQ e Ufficio speciale per il Polo Museale di Catania). A questo punto è interessante operare un riscontro fra questi dati e quelli dei flussi turistici. La provincia catanese vanta un movimento turistico che è il terzo in Sicilia, dopo Palermo e Messina, ed ha un andamento altalenante, come si nota nella tabella 4. Su questi numeri il capoluogo incide per circa il 50%, con una media di circa 300.000 arrivi ma solo 600.000 presenze che determinano una permanenza media totale molto bassa e in diminuzione (2,89 giorni nel 2001, 2,31 nel 2002, 2,23 nel 2003). Il calo riguarda però soprattutto gli italiani, mentre per quanto riguarda gli stranieri il dato, storicamente altalenante, è attualmente in crescita (2,25 giorni nel 2002, 2,53 nel 2003). Una permanenza media bassa significa poco tempo da spendere in città, dunque la necessità di scegliere cosa visitare, e i dati ci dicono che pochi turisti scelgono di visitare i nostri musei. Non solo. Che l’offerta museale catanese non riesca ad intercettare, se non in minima parte, questi flussi inoltre, lo dicono anche i responsabili dei musei, che nelle interviste condotte a tal riguardo sono stati concordi nell’affermare che il movimento maggiore è quello costituito dalle scolaresche, tant’è che osservando i dati si nota che il picco si verifica in inverno e in primavera mentre in estate molti musei riducono gli orari (in media 7 ore di apertura giornaliera, in inverno) o addirittura chiudono, perché i ricavi non bastano per coprire i costi di gestione. Il problema dunque è: perché i turisti non visitano i musei catanesi? Questo può essere determinato da diversi fattori: 1) i musei non sono conosciuti; 2) i musei non attirano e/o il biglietto costa troppo per il bene- Russo 366 Anno Arrivi italiani Presenze italiani Perm. media it. 1998 369.657 1.127.282 3,05 1999 399.720 1.133.088 2000 430.698 2001 Presenze stranieri Perm. media str. 135.368 401.844 2,97 2,83 150.353 463.653 3,08 1.210.015 2,81 168.596 495.367 2,94 418.879 1.209.651 2,89 177.423 571.115 3,22 2002 421.882 1.114.642 2,64 174.998 479.121 2,74 2003 455.338 1.121.166 2,46 175.009 570.015 3,26 2004 495.536 1.192.055 2,41 178.616 497.398 2,78 Anno Arrivi totali Arrivi stranieri Presenze totali Perm. media tot. 1998 505.025 1.529.126 3,03 1999 550.073 1.596.741 2,90 2000 599.294 1.705.382 2,85 2001 596.302 1.780.766 2,99 2002 596.880 1.593.763 2,67 2003 630.347 1.691.181 2,68 2004 674.152 1.689.453 2,51 Tab. 4. Movimento turistico nella provincia di Catania. Elaborazione personale, fonte: (6). ficio che si pensa di ricavare dalla visita; 3) i turisti sono solo di passaggio e non hanno il tempo per fermarsi a visitare i musei. Che siano queste oppure ci siano altre motivazioni, i responsabili dei singoli musei, o ancora meglio del sistema museale provinciale in via di definizione, per incrementare la domanda, dovranno curare molto l’aspetto della comunicazio- I musei della Provincia di Catania 367 ne e dei rapporti con i tour operators, magari prospettando la possibilità di inserire i biglietti dei musei direttamente nei pacchetti turistici. Per quanto riguarda i comuni della provincia oggetto di rilevamento turistico, i dati più alti sono quelli di Acireale, con un movimento che in media conta circa 150.000 arrivi e 400.000 presenze per una permanenza media superiore ai 3 giorni. Su questi dati incide molto soprattutto la presenza delle terme. I musei di Acireale dunque avrebbero un ampio bacino di utenza, che attualmente va disperso. Allo stesso modo il Museo vulcanologico di Nicolosi, per il quale non abbiamo dati sui visitatori, per la sua posizione lungo la strada dell’Etna e per la sua specializzazione avrebbe grandi potenzialità di sviluppo, se riuscisse ad intercettare il movimento turistico, che nella zona supera i 20.000 arrivi, con più di 50.000 presenze e una permanenza media superiore ai due giorni. Diverso, in positivo, il caso di Caltagirone, che ha un movimento intorno ai 20.000 arrivi e 40.000 presenze e una permanenza media di poco meno di 2 giorni, ma in crescita. L’offerta museale calatina come abbiamo visto, è molto ricca, comprendendo un museo regionale e diversi musei civici e privati. Il Museo regionale della ceramica ha in media 30.000 visitatori l’anno, il Museo civico L. Sturzo circa 20.000: se consideriamo che gli arrivi annui sono circa 20.000, in questo caso possiamo invece affermare che questi due musei rappresentano una meta obbligata per chi visita Caltagirone. 2.4 Servizi offerti Passiamo adesso all’analisi “qualitativa”, cioè dei servizi offerti dai musei. Come detto, oggi la qualità è la discriminante fondamentale del “successo” di un museo e uno degli elementi principali per attirare i visitatori. La nuova concezione che, in tutto il mondo, guida i responsabili delle istituzioni museali grandi e piccole è, infatti, quella di invitare il pubblico ad una fruizione didatticamente completa e stimolante e allo stesso tempo piacevole, arricchita da mostre e rassegne, oltre ad eleganti caffetterie, librerie specializzate e laboratori per bambini. E’ questo il nuovo modo di vivere il museo e i suoi spazi, che sempre più spesso si aprono alla città per offrire occasioni di svago “intelligente” per tutta la famiglia. La legislazione nazionale ha accolto queste indicazioni, oltre che nel già citato Atto d’Indirizzo del 2001, nella Legge Ronchey (L. 4 Gennaio 1994, n° 4) sui servizi aggiuntivi, la cui applicazione oggi è ancora abba- 368 Russo stanza limitata, e comunque concentrata prevalentemente nelle grandi città d’arte dell’Italia centrale. E in Sicilia? Le informazioni sui servizi museali attivati e sulle eventuali collaborazioni instaurate, sono state desunte dai questionari inviati dal DEMQ tra il 2001 e il 2004, dai siti web e da interviste telefoniche con i responsabili dei musei stessi. Dalla nostra ricerca emerge anzitutto come non esistano sul territorio provinciale delle “reti museali” vere e proprie, ma semmai solo forme di biglietto cumulativo fra musei della stessa città, come a Caltagirone o Randazzo, oppure forme di collaborazione fra Musei, Università, Soprintendenze e altri Enti finalizzate principalmente alla ricerca o all’organizzazione di mostre temporanee. Per quanto riguarda i servizi museali li abbiamo distinti, seguendo modello del questionario proposto dal DEMQ, in due categorie. La prima, “Servizi all’interno del museo”, comprende tutte quelle attività caratteristiche del museo e necessarie al suo corretto funzionamento, cioè da un lato le attività di conservazione, restauro, inventariazione, ricerca etc. e dall’altro i servizi di manutenzione, sicurezza e pulizia. Le informazioni raccolte hanno mostrato come i musei considerati nella presente ricerca siano abbastanza attenti ed attivi in questo campo. La seconda categoria, “Servizi per il pubblico”, comprende le attività di didattica e informazione (visite guidate, audioguide, cataloghi a stampa, guide, pannelli esplicativi nelle sale, didattica per le scuole etc.), attività di ristorazione, l’attivazione di punti vendita e infine le attività di marketing e comunicazione. In questo campo i nostri musei, comunemente dotati di servizio visite guidate e di cataloghi a stampa, si sono negli ultimi anni aggiornati anche nel campo della didattica, delle attività ricettive e di punti vendita; le attività di ristorazione sono presenti solo in pochi casi, e comunque mai come servizio fisso, ma che viene attivato su richiesta in occasione di mostre, convegni o simili. Molti musei, infatti, hanno stretto accordi con associazioni e club service per l’organizzazione di attività culturali: si tratta di eventi che favoriscono il museo poiché ne fanno luogo vivo, dove si fa cultura, poi sono ottime occasioni per farsi conoscere e per invogliare a visitare il museo e, infine, creano quel legame con il territorio e con la comunità di riferimento tanto raccomandata dalle normative nazionali e dall’ICOM. In partico- I musei della Provincia di Catania 369 lare i musei etno-antropologici, per loro natura legati al territorio e ai suoi prodotti, sono spesso coinvolti nelle manifestazioni durante le sagre che affollano i paesi della provincia di Catania soprattutto in estate e autunno. Quasi assente invece il ricorso alle tecniche del marketing e alle nuove strategie di comunicazione; limitata l’attivazione di siti web, spesso demandata alle pagine sui siti del Comune o dell’AAPIT, abbastanza complete ed esaurienti ma non facilmente raggiungibili; a livello mediatico poi, i musei catanesi sono poco conosciuti, forse perché mancano di pezzi “famosi”, gli Antonello da Messina o Caravaggio che possono vantare Siracusa, Messina o Palermo, mancanza che potrebbe essere più che compensata se le preziosissime collezioni settecentesche e i reperti archeologici fossero finalmente esposti. Infine per quanto riguarda gli allestimenti museali anche in questo caso il panorama museale catanese offre luci ed ombre. Un buon allestimento museale è quello che soddisfa le necessità di ognuna delle varie classi di studiosi o di visitatori che vi si recano, da quelle a scopo di studio a quelle puramente di svago, e che fornisce ai visitatori le informazioni più utili per capire l’oggetto che hanno davanti in tutti i suoi aspetti, e guida il visitatore nel percorso fra le varie sale. Questa è la direzione seguita dal Museo Belliniano di Catania ed altri attualmente in fase di ristrutturazione, così come da alcuni musei di recente costituzione, in particolare quelli della Provincia Regionale di Catania (es. il “Museo storico dello sbarco in Sicilia del 1943” con interessanti ricostruzioni, fra cui quella di un rifugio antibombardamento realizzato dallo stesso progettista dell’Imperial War Museum di Londra). In questa stessa direzione è andata la Galleria d’Arte Moderna di Paternò, interessantissimo spazio che unisce un allestimento accurato ed intelligente ad una collezione di tutto rispetto…quanta rabbia però nel vederla chiusa e dimenticata! Il contraltare è rappresentato da quegli spazi per i quali vale ancora appieno il vecchio pregiudizio di museo come luogo polveroso e opprimente, anche se per fortuna però sono ormai in minoranza. 3. Conclusioni La conclusione che possiamo trarre da quest’analisi è che nella provincia di Catania un immenso patrimonio culturale è frammentato in una miriade di musei che vivono in uno “splendido” isolamento, ognuno con- 370 Russo tento di esporre le proprie collezioni, con pochissime occasioni di scambi e contatti, in perenne conflitto con gli amministratori pubblici avari di fondi, e quasi sconosciuti non solo ai turisti, ma spesso anche ai residenti, se si eccettuano i bambini che li visitano con le scuole e rappresentano anzi la voce più numerosa fra i visitatori. Questo quadro può sembrare sconsolante. Naturalmente è un po’ estremizzato, e non mancano le realtà in controtendenza, tuttavia è davvero urgente la necessità di ripensare questo sistema museale in termini di una maggiore efficienza operativa. In particolare l’ipotesi che, sulla base di analoghe esperienze in Italia e all’estero, può dare i migliori risultati è quella della costituzione di Reti o Sistemi museali che permettano di ridurre i costi realizzando economie di scala, di migliorare le dotazioni e le prestazioni grazie alla possibilità di conseguire collettivamente obiettivi difficili da perseguire singolarmente, migliorando anche la possibilità di raggiungere finanziamenti e migliorando l’immagine, magari attraverso il ricorso a forme di sponsorizzazione. La realtà attuale dimostra, infatti, che i fondi pubblici sono in costante diminuzione e non sono sufficienti per i musei che spesso sono costretti a chiudere. Una tale situazione svilisce il nostro immenso patrimonio culturale e danneggia l’immagine della città e del territorio. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. D. Primicerio, L’Italia dei musei, Electa 1991. «Primo rapporto Nomisma sull’applicazione della Legge Ronchey», 1999. M.L. Tomea Gavazzoli, «Standard di risorse e modelli di eccellenza nel museo italiano», Nuova Museologia, n. 1 Sett. 1999, pp. 14-17. D. Jalla, Il museo contemporaneo. Introduzione al nuovo sistema museale italiano, UTET Libreria, 2003. Assessorato regionale al Turismo, «Rapporto sul turismo in Sicilia 2000–2001. Scenari italiani ed internazionali 2002. Analisi, riflessioni, commenti», http://www.regione.sicilia.it/turismo/web_turismo/dipartimento/risorse/studi_rice rche.asp, 2003. Azienda Autonoma Provinciale per l’Incremento Turistico di Catania, dati tratti dal sito http://www.apt.catania.it/aptctnew/home.asp, 2005. 371 L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE COME ATTO PRELIMINARE PER LA SALVAGUARDIA DEI BENI CULTURALI: LA CHIESA DI SAN NICOLÒ L’ARENA* SALEMI A. Osservatorio delle Patologie Edilizie, D.A.U., Facoltà di Ingegneria, Università di Catania. Quando si affrontano le problematiche legate alla conservazione, valorizzazione e fruizione dei beni culturali, in rari casi la comunità scientifica, ed in generale quella più ampia costituita da tutti gli individui che hanno a cuore le memorie dell’uomo, si trova su una posizione unanime nel definire le attività più opportune per la salvaguardia del bene o nel commentare i risultati raggiunti da un intervento già effettuato in quanto, l’emissione di un giudizio su una qualunque azione, inevitabilmente risulta sempre rapportata e filtrata dall’insieme delle proprie conoscenze, dalle esperienze compiute, in definitiva dal personale back ground culturale. Conseguentemente, accostarsi ad un oggetto preesistente, fa quindi nascere quasi sempre un dibattito che risulterà tanto più ampio quanto maggiore sarà il suo valore documentale. Ma se è veramente così difficile districarsi all’interno del percorso della salvaguardia o della conservazione di un bene, su un aspetto operativo preliminare tutta la società civile oggi concorda: prima di intervenire occorre conoscere. Per raggiungere una reale conoscenza però, qualunque sia l’oggetto delle attenzioni, è necessario mettere a punto una sistematica attività di apprendimento supportata da un sufficiente numero di indagini che ci permetta di capire quando e da chi esso sia stato ideato, come sia stato realizzato, le trasformazioni sia fisiche che di utilizzo avvenute dal momento della sua crea* Lavoro realizzato nell’ambito del progetto “Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emerga architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione (T3 CLUSTER C29), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica”. 372 Salemi zione ad oggi, il suo corpus, ovvero le parti che lo formano ed i relativi materiali costitutivi, le relazioni che ha scambiato con l’intorno, ecc.. È chiaro quindi che l’azione conoscitiva preliminare costituisce una premessa molto complessa che necessiterà d’approfondimenti proporzionati all’istanza culturale dell’oggetto e dell’apporto di sempre più ampie conoscenze multidisciplinari afferenti, frequentemente, ad ambiti estremamente eterogenei che operano e si esprimono con metodiche e linguaggi molto diversificati fra di loro. Da ciò scaturisce uno dei problemi più delicati: l’esistenza di un terreno culturale comune che consenta la corretta trasmissione delle informazioni (esatta formulazione dei quesiti, finalità dell’azione, significatività dei risultati, ecc...) tra gli addetti ai lavori e, quindi, di una medesima struttura lessicale. La mancanza di un humus comune, purtroppo, costituisce di solito una delle cause che rende disagevole lavorare in gruppo e, spesso, è proprio il principale fattore limitativo che, negli interventi sui bb.cc., rende difficile il raggiungimento dei più alti risultati. Prima di ogni attività pertanto, per comprendere con sufficienza l’oggetto delle nostre attenzioni, sulla scorta di una filosofia progettuale ed un linguaggio condiviso tra tutti gli operatori, sarà necessario mettere a punto ed eseguire un progetto indagativo preliminare (necessariamente multidisciplinare ed intersettoriale) il cui espletamento fornirà tutte quelle informazioni della più svariata natura che, lette sincronicamente, saranno indispensabili per ricostruire la vera conoscenza oggettuale e pertanto la sua vera natura per poi individuare il percorso conservativo più opportuno da perseguire. Assunta una fabbrica ad alta istanza culturale come campione emblematico, la chiesa di San Nicolò l’Arena, si tratteggerà quindi una complessa esperienza multidisciplinare condotta insieme a numerosi studiosi del Cri.Be.Cum (Centro di Ricerche sui Beni Culturali e Monumentali) dell’Università di Catania che, si ritiene, sia per i suoi specifici obiettivi prefissati (messa a punto di un protocollo operativo valido nei percorsi conoscitivi ad alta valenza culturale, definizione di un linguaggio comune tra le differenti professionalità afferenti all’azione, studio delle eventuali correlazioni tra i risultati delle diverse indagini condotte sul medesimo materiale, ecc..), per le modalità di svolgimento nonché per i risultati ottenuti, possa essere indicata come una corretta indicazione metodologica da seguire prima di ogni azione operativa. 373 L’ATHENAION DI SIRACUSA E IL SUO DUOMO, UNA STORIA DI PIETRA. METODOLOGIE VERSO LA CONOSCENZA SGARIGLIA S. Architetto, libero professionista Il tema di questa ricerca riguarda il Duomo di Siracusa, di come nel corso del tempo il tempio greco dorico, l’Athenaion, inglobato in esso, sia stato trasformato da tempio pagano a chiesa cristiana. Tramite il rilevamento architettonico e l’indagine grafica, che si basa sulla storia e i segni sottesi al monumento, si tende a una lettura stratigrafica. Lo studio si è interessato al prospetto sulla via Minerva, assumendo l’apparato murario come palinsesto di tutta l’articolata evoluzione del manufatto architettonico. L’interesse per questa parte di edificio è stato inoltre determinato dalla constatazione scaturita dall’analisi iconografica. Valutando l’opera grafica, costituita da incisioni, stampe e dipinti, prodotta tra il 1717 e la fine del 1874 si è notato che le rappresentazioni mongiane dell’edificio sono rarissime a differenza delle viste prospettiche. Si è voluto, così contribuire a scrivere e interpretare una pagina grafica che rappresentasse il prospetto sulla via Minerva da un altro punto di vista e con un’altra metodologia. Si è operato nell’ambito del rilievo architettonico, supportato dalle metodologie fotogrammetriche, topografiche e laser scanner 3D per restituire un disegno di facciata non più scorciato ma perpendicolare all’osservatore. Lo studio, condotto per fasi, che hanno cercato di interpretare l’evoluzione storica degli eventi, è stato sostenuto dalla descrizione delle fonti letteraria e dall’iconografia. Tutti questi elementi insieme hanno consentito la scissione delle parti del manufatto architettonico, e hanno permesso la classificazione di tutte le componenti che si sono state aggiunte sul “corpo originario”. Sono state effettuate le riprese fotografiche, il rilievo diretto e strumentale, attraverso l’applicazione delle tecniche e i principi della topografia, fotogrammetria e laser scanner 3D. 374 Sgariglia La topografia, è stata ottenuta come la risultante di una campagna di rilievo topografico che ha rilevato un insieme di punti emblematici, appartenenti al prospetto. La fotogrammetria è stata eseguita tramite fotografie mosaicate che hanno consentito di disegnare l’intero prospetto in modo da ottenere tutta l’orditura muraria in proiezione ortogonale munita di informazioni tridimensionali e metriche. È così attribuito al segno grafico la peculiarità di essere lo strumento d’indagine della storia che ci restituisce la trama dei segni, visibili e sottesi, che nel tempo si sono stratificati nella struttura del monumento. La storia e la materia testimoniano che ogni intervento sull’architettura ha trovato riscontro in una fase della successione stratigrafica, che documenta adattamenti del manufatto a nuove funzioni e problematiche di cantiere. La ricerca delle fonti documentative contribuisce alla verifica delle ipotesi cronologiche e precisa il rapporto tra l’edificio e le vicende storiche, definendo la conoscenza complessiva del manufatto. Nel caso della presente ricerca è stato studiato il processo che descrive la trasformazione dall’Athenaion alla cattedrale barocca ponendosi il dubbio di come rappresentare lo spazio che muta ma «Malgrado tutte le differenze nei modi di pensare tra il pensiero greco e quello moderno, lo spazio viene rappresentato nello stesso modo, cioè a partire dal corpo. Spazio è l’estensione tridimensionale, extensio. In essa i corpi e i loro movimenti hanno il loro percorso, il loro tempo, le loro distanze percorribili e quegli intervalli di tempo…» [1]. Lo studio di un’architettura così sedimentata pone il dubbio della ‘rappresentazione della memoria’; come rappresentare e interpretare l’architettura che si concretizza al nostro sguardo mentre la nostra ragione innesca meccanismi di memoria o di immaginazione? Come possiamo riuscire a tradurre graficamente il logorìo che il tempo ha sottratto ‘a quelle pietre’? Attraverso l’acquisizione degli studi di archeologi, architetti e storici è stata ipotizzata la ricostruzione, tramite il modello digitale, dell’ Athenaion per confrontarlo con le rappresentazioni dell’odierna chiesa barocca. Le immagini delle superfici della chiesa barocca sono stati estrapolate dai dati acquisiti con il laser scanner 3D. Sono state selezionate le viste prospettiche più opportune dell’odierno Duomo, che riguardano solo i due prospetti. Queste che sono state sovrapposte alle immagini dell’ipotetico modello tridimensionale. L’Athenaion di Siracusa e il suo duomo. Una storia di Pietra BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. G. Agnello, Guida al duomo di Siracusa, Siracusa, 1964. S.L. Agnello, Il duomo di Siracusa e i suoi restauri, a cura di, Siracusa 1996. M. Fondelli, Trattato di fotogrammetria urbana e architettonica, Bari 1992. 375 376 MARIO MINNITI TRA MANIERA E NATURALISMO CARAVAGGESCHI IN SICILIA SPAGNOLO D. Dirigente Soprintendenza BB.CC.AA. di Messina La figura di Mario Minniti (Siracusa, 1577–1640), a detta delle fonti storiografiche amico e collega del Caravaggio a Roma negli anni a cavallo tra Cinque e Seicento, costituisce uno dei rari casi, tra gli artisti di epoche lontane, ad aver suscitato l’interesse degli studiosi più per le proprie vicende personali, così strettamente legate alla vita sregolata e avventurosa del Caravaggio, che per il peso artistico dei suoi dipinti, ritenuti fortemente dipendenti dalle creazioni del maestro. Del suo stile, apprezzato nei testi storiografici siciliani del Sette e Ottocento più per la verosimiglianza e la morbidezza della stesura che per la drammaticità del chiaroscuro ispirato al Caravaggio, abbiamo numerosi esempi in opere che lo mostrano sensibile anche ad altri indirizzi pittorici precedenti alla venuta del Caravaggio in Sicilia (1608-1609) e fortemente radicati nell’isola tra Cinque e Seicento, soprattutto nell’area orientale. Questi indirizzi proponevano, nell’ambito della corrente artistica del tardo manierismo, un naturalismo più discreto e “domestico”, consono nei quadri sacri ai dettami della Controriforma e sostenuto dagli ordini religiosi. Minniti riesce dunque a creare una commistione tra questo tipo di naturalismo di marca “riformata” e il caravaggismo vero e proprio, più aderente al reale, in una formula che sarà accolta con favore in Sicilia sia dalla committenza che da altri artisti, che in parte, a quanto comincia ad emergere dagli studi, da essa trassero spunto anche come mezzo di conoscenza e di assimilazione del difficile linguaggio del Caravaggio. Nel Minniti l’influenza caravaggesca è evidente soprattutto nelle opere datate o databili entro il 1625 circa, successivamente il suo stile appare condizionato da correnti di gusto che lo indirizzano verso un diverso senso del colore, adesso utilizzato in una gamma più ampia e dalle tonalità tendenzialmente chiare, ed una pennellata più mossa ed audace. Mario Minniti tra maniera e naturalismo caravaggeschi in Sicilia 377 Minniti visse e operò tra Siracusa e Messina, ma dovette risiedere per qualche tempo anche nell’isola di Malta e a Palermo. Tra le opere più antiche ricordiamo la Decollazione del Battista (Messina, Museo Regionale), il San Carlo Borromeo (Enna, Palazzo Comunale), il Cristo portacroce e la Flagellazione (Milazzo, Fondazione Lucifero). Verso il 1620 dovrebbe datarsi il Miracolo della vedova di Naim (Messina, Museo Regionale); del 1624 e 1625 sono rispettivamente il Miracolo di Santa Chiara (Siracusa, Galleria Regionale di Palazzo Bellomo) e San Benedetto che predispone la propria sepoltura (Siracusa, chiesa di San Benedetto). In un periodo successivo dovrebbe invece collocarsi l’Immacolata Concezione del Museo Regionale di Messina. Tra le ultime opere sono l’altra Immacolata Concezione del Museo di Messina, proveniente dalla chiesa di Porto Salvo, del 1637, e la Scena allegorica (Catania, Museo Civico di Castello Ursino), secondo le fonti bibliografiche del 1639. 378 UTILIZZO DI TECNICHE DI CAMPIONAMENTO NON DISTRUTTIVE PER LO STUDIO DI MICRORGANISMI BIODETERIOGENI DA SUPERFICI DI INTERESSE STORICO-ARTISTICO* URZÌ C., DE LEO F. Dipartimento di Scienze Microbiologiche, Genetiche e Molecolari – Università degli Studi di Messina. e-mail: [email protected]; [email protected] La conoscenza dello stato di conservazione e deterioramento di un’opera d’arte non può prescindere dal campionamento del substrato per le successive indagini di laboratorio. Trattandosi tuttavia, di superfici di così importante valore, non sempre è possibile prelevare rilevanti quantità di materiale, per cui, i metodi non distruttivi sono ovviamente da preferirsi rispetto a quelli che presuppongono il prelievo di quantità discrete del campione stesso. Diversi AA. [1] [2] hanno proposto differenti metodi di campionamento per il rilevamento dei biodeteriogeni microbici; i vantaggi e svantaggi dei diversi metodi di campionamento (non distruttivi e distruttivi) utilizzati nel campo del biodeterioramento sono stati riportati da Urzì e collaboratori [3] [4]. In questo lavoro, vengono presentati i risultati ottenuti dallo studio del biodeterioramento di differenti superfici in ambienti ipogei e non, utilizzando opportunamente metodi di campionamento in relazione al tipo di alterazione e allo stato di conservazione del materiale oggetto di studio. In particolare, i campioni sono stati prelevati in corrispondenza di alterazioni associabili alla microflora cosi come riportato dal Normal 1/90 [5]. In presenza di patine e di biomassa ben evidente sulla superficie e facil- * Le ricerche sono state effettuate con il contributo P.R.A. 2003 e 2004 e della Comunità Europea, network “COALITION, n° EVK4 1999-20001” e progetto “CATS, n° EVK4-2000-00028”. Utilizzo di tecniche di campionamento non distruttive 379 mente staccabili dal substrato è stato utilizzato il prelievo con bisturi che ha permesso l’analisi quali-quantitativa dei microrganismi coltivabili, come pure l’applicazione di tecniche di biologia molecolare per lo studio del profilo microbico dell’intera popolazione, coltivabile e non, associabile al biodeterioramento. Il metodo non distruttivo del nastro adesivo ha permesso il campionamento dalla superficie interessata dall’alterazione senza danneggiare il substrato. Sono stati studiati i microrganismi presenti, mantenendo i rapporti tra substrato e microrganismi, per determinare i rapporti causa effetto delle alterazioni riscontrate, e tra microrganismi, per la conoscenza delle relazioni tra i membri della comunità, che determinano un’ottimizzazione delle condizioni di permanenza sul substrato stesso. I campioni prelevati con nastro adesivo hanno permesso uno studio più approfondito avvalendosi di tecniche microscopiche (M.O., CLSM, SEM), colturali di tipo qualitativo e molecolari per lo studio in situ, mediante sonde fluorescenti (tecnica FISH [6] [7] [8] specifiche per i microrganismi coinvolti nel biodeterioramento. BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. E. May, F.J. Lewis. 1988. «Strategies and techniques for the study of bacterial populations on decaying stonework». In: W. Domaslowski, J. Ciabach (eds.), Proceedings of the 6th International Congress on Deterioration and Conservation of Stone, 2. Nicholas Copernicus University Press, Torun, pp. 59-70. G. Ranalli, P. Pasini, A. Roda. 2000. «Rapid diagnosis of microbial growth and biocide tratments on stone materials by bioluminescent low-light imaging technique«. In: Fassina, V. (Ed.), Proceedings of the 9th International Congress on Deterioration and Conservation of Stone, 1. Elsevier, Amsterdam, pp. 499-505. C. Urzì, F. De Leo. 2001. «Sampling with adhesive tape strips: an easy and rapid method to montor microbial colonization on monument surfaces». Journal of Microbiological Methods, 44: pp. 1-11. C. Urzì, F. De Leo, P. Donato, V. La Cono. 2003. «Study of microbial communities colonizing hypogean monument surfaces using nondestructive and destructive sampling methods». In: R.J. Koestler, V.R. Koestler, A.E. Charola and F.E. NietoFernandez, (eds.). Art, Biology, and Conservation: Biodeterioration of Works of Art. The Metropolitan Museum of Art, New York. pp. 316-327. Commissione Normal, 1990. Raccomandazioni Normal 9/88. Microflora autotrofa ed eterotrofa: tecniche di isolamento in coltura. Roma: eds. C.N.R. - I. C. R. C. Urzì, P. Albertano. 2001. «Studying phototrophic and heterotrophic microbial communities on stone monuments». In: R.J. Doyle. (ed.), Methods in Enzymology, vol. 336, Academic Press, San Diego, CA, pp. 340-355. 380 7. 8. Urzì, De Leo V. La Cono, C. Urzì. 2003. «Fluorescent in situ hybridization (FISH) applied on samples taken with adhesive tape strips». J. Microbiol. Methods, 55: pp. 65-71. C. Urzì, V. La Cono, E. Stackebrandt. (2004). «Design and application of two oligonucleotide probes for the identification of Geodermatophilaceae strains using Fluorescence In Situ Hybridization (FISH)». Environmental Microbiology, 6 (7): pp. 678-685. AREE SCIENTIFICO–DISCIPLINARI Area 01 – Scienze matematiche e informatiche Area 02 – Scienze fisiche Area 03 – Scienze chimiche Area 04 – Scienze della Terra Area 05 – Scienze biologiche Area 06 – Scienze mediche Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie Area 08 – Ingegneria civile e Architettura Area 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione Area 10 – Scienze dell’antichità, filologico–letterarie e storico–artistiche Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Area 12 – Scienze giuridiche Area 13 – Scienze economiche e statistiche Area 14 – Scienze politiche e sociali Le pubblicazioni di Aracne editrice sono su www.aracneeditrice.it Finito di stampare nel mese di agosto del 2011 dalla « Ermes. Servizi Editoriali Integrati S.r.l. » 00040 Ariccia (RM) – via Quarto Negroni, 15 per conto della « Aracne editrice S.r.l. » di Roma