4° anno - Campus - Mondadori Education

Proposte per la programmazione
IV ANNO
CRONOLOGIA
(tempo e spazio)
• Italia ed Europa tra Seicento
e Settecento
I PERIODO · Il secolo dei Lumi
(Sezioni 1, Unità 1-2)
GLI EVENTI
LE PAROLE, I TEMI
E I CONCETTI CHIAVE
PASSATO E PRESENTE
(a discrezione del docente)
Educazione finanziaria
• L’Europa tra Sei e Settecento
• Assolutismo e autoritarismo;
• Le banche nazionali
• Le guerre per l’equilibrio
le guerre dinastiche
• Illuminismo; progresso; deismo;
nell’Europa del Settecento
tolleranza e intolleranza
• Il secolo dei Lumi:
• Dispotismo, riforme politiche,
il trionfo della ragione nella
Stato parlamentare, separazione
cultura illuminista;
dei poteri, democrazia, repub• Illuminismo e religione
blica
• Illuminismo e riforme politiche
• Il dispotismo illuminato: Prussia,
Russia e Austria
• L’Illuminismo in Italia
Obiettivi specifici di apprendimento
1. Conoscere i principali avvenimenti politici, militari e culturali dei secoli XVII e XVIII. 2. Comprendere i concettichiave di assolutismo, monarchia parlamentare, dispotismo illuminato. 3. Conoscere e comprendere le idee di fondo
dell’Illuminismo e la portata di rinnovamento culturale in esse contenuta. 4. Analizzare i tratti distintivi delle riforme
attuate dai sovrani illuminati e del movimento riformatore che caratterizzò l’Europa nel secolo XVIII.
Abilità
1. Classificare i fatti storici in ordine alla durata, alla scala spaziale, ai soggetti implicati e alla tipologia dei fatti. 2. Utilizzare fonti, documenti e semplici testi storiografici, per ricavare informazioni su fenomeni o eventi di natura storica.
3. Riconoscere e utilizzare il lessico specifico della disciplina. 4. Riconoscere le relazioni fra trasformazioni culturali e
scientifiche e contesti ambientali e socio-politici.
Competenze
1. Saper distinguere le informazioni fattuali dalle interpretazioni storiografiche. 2. Saper contestualizzare un fatto
e/o un fenomeno nell’ambito di un processo storico 3. Saper fare l’analisi guidata di fonti, documenti e semplici testi
storiografici. 4. Individuare peculiari aspetti socio-economici e culturali della storia (qui con particolare riferimento
alla rivoluzione illuminista) e utilizzarli come strumento per cogliere relazioni/differenze fra passato e presente. 5. Acquisire una progressiva consapevolezza civica nello studio dei caratteri sociali e istituzionali del tempo passato (qui con
particolare riferimento alla riflessione sul tema dei caratteri dello Stato moderno e del rapporto fra libertà di opinione
e potere politico).
23
Sezione 1 - Metodologia e didattica
Approfondimenti, implemento delle competenze e attualizzazione
COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
(Cittadinanza e Costituzione)
STORIOGRAFIA (fonti, documenti, testi
storiografici, a discrezione del docente)
GEOSTORIA
E STORIA SETTORIALE
Diventare cittadini
• L’istituzione del primo ministro
• Il tema della libertà della ricerca scientifica
Fonti e documenti
• Un elogio di Pietro il Grande
• Il Parlamento inglese si rafforza
• Kant: che cos’è l’Illuminismo?
• Voltaire: preghiera a Dio
• Montesquieu contro il potere assoluto
• Rousseau: la democrazia non tollera la separazione dei poteri
• La tolleranza religiosa: uno scambio epistolare
fra Maria Teresa e il figlio Giuseppe
• Beccaria contro la pena di morte
• Pietro Verri: il tempio sacro
della dea Ignoranza
Geostoria
• Alfabetizzazione e sviluppo nel mondo globale
Storiografia
• Ragione e fede sono in contrasto?
• La politica dell’equilibrio nelle relazioni
internazionali del Settecento
Laboratorio interdisciplinare
• Progressi e limiti della ricerca scientifica
Essere cittadini
• Governabilità o rappresentanza?
• La scuola è per tutti?
Cronaca e attualità
• Il potere dell’istruzione
Politica, cultura e società
• La scarsa incidenza delle riforme sociali
di Pietro il Grande
• Il modello enciclopedico come nuova
struttura del sapere
• Maria Teresa: l’imperatrice in viaggio
Economia, scienza e tecnologia
• La determinazione della longitudine
• Il catasto
RISORSE DIGITALI
Per la lezione in classe
Lezione LIM
(per il docente)
• L’Europa tra Seicento
e Settecento
• L’età dell’Illuminismo
Linea del tempo interdisciplinare
(per il docente e lo studente)
• Il Settecento fra assolutismo
e Illuminismo
Atlante
(per il docente e lo studente)
• carte interattive
Per lo studio assistito a casa, l’autoverifica, il ripasso e il recupero
Lezione
• Il Settecento e l’assolutismo
24
Test
• L’Europa dell’assolutismo e delle guerre
dinastiche
• L’età dell’Illuminismo
Ripasso MP3
• L’assolutismo e le guerre di successione
• L’età dei Lumi
Proposte per la programmazione
II PERIODO · Il secolo delle rivoluzioni
(Sezione 2, Unità 3-5)
CRONOLOGIA
(tempo e spazio)
• L’età delle rivoluzioni:
il XVIII secolo in Italia, in Europa
e nel continente americano
GLI EVENTI
• Economia e società
nel XVIII secolo: la società
di Antico Regime;
lo sviluppo dell’agricoltura
e dei commerci in Europa
• La rivoluzione industriale:
le origini della rivoluzione
industriale; cotone e vapore;
la rivoluzione industriale e le
conseguenze per gli uomini;
le città industriali
• La rivoluzione americana:
la guerra civile, la Costituzione,
il concetto di rappresentanza;
la nascita degli Stati Uniti
d’America
• La Rivoluzione francese:
la Francia prima della
Rivoluzione; dagli Stati generali
al Terrore; la transizione
della sovranità; la nascita
della politica moderna;
il Direttorio
• L’età napoleonica
LE PAROLE, I TEMI
E I CONCETTI CHIAVE
PASSATO E PRESENTE
(a discrezione del docente)
Educazione finanziaria
• Antico Regime
• Sviluppo demografico; rivoluzione • Siamo entrati nell’età
industriale, rivoluzione agricola post industriale?
e urbana
• Le sanzioni economiche
• Utilitarismo, liberalismo
e liberismo
• Borghesia e proletariato; questione sociale
• L’espansione coloniale verso
Oriente
• Rivoluzione, guerra civile
e indipendenza
• Democrazia, repubblica; rappresentanza politica, Stati generali,
Costituzione, giacobinismo
• Ricostituzione del potere
imperiale
• Egemonia continentale della
Francia napoleonica
Obiettivi specifici di apprendimento
1. Conoscere i principali avvenimenti politici, sociali ed economici dei secoli XVIII e XIX. 2. Conoscere e comprendere
i concetti-chiave di rivoluzione politica, sociale ed economica. 3. Comprendere e distinguere le cause e le conseguenze
del nuovo sistema di produzione industriale. 4. Determinare le cause delle rivoluzioni politiche (americana e francese),
scandirne le varie fasi, comprendere la portata degli avvenimenti più rilevanti. 5. Conoscere e comprendere i tratti
distintivi del progetto di egemonia continentale della Francia napoleonica e le sue conseguenze.
Abilità
1. Utilizzare le carte geografiche e tematiche per localizzare, contestualizzare e mettere in relazione i fenomeni studiati.
2. Utilizzare fonti, documenti e semplici testi storiografici, per ricavare informazioni su fenomeni o eventi di natura
storica. 3. Riconoscere e utilizzare il lessico specifico della disciplina. 4. Applicare categorie, strumenti e metodi delle
scienze storico-sociali per comprendere mutamenti socio-economici, aspetti demografici e processi di trasformazione.
5. Analizzare e confrontare testi di diverso orientamento storiografico.
Competenze
1. Saper fare confronti tra passato e presente relativamente ai concetti e ai contesti affrontati. 2. Saper fare l’analisi
guidata di fonti, documenti e semplici testi storiografici. 3. Analizzare i fenomeni delle rivoluzioni politiche (americana
e francese) per ricavarne modelli interpretativi. 4. Individuare peculiari aspetti socio-economici e culturali della storia
(qui con particolare riferimento alla rivoluzione industriale in Inghilterra e alle rivoluzioni sociali e politiche in Francia
e in America) e utilizzarli come strumento per cogliere relazioni/differenze fra passato e presente. 5. Acquisire una
progressiva consapevolezza civica nello studio dei caratteri sociali e istituzionali del tempo passato (qui con particolare
riferimento alla riflessione sul rapporto fra libertà e uguaglianza, sulla separazione dei poteri nello Stato di diritto contemporaneo e sulla sua origine nello scenario di fine Settecento).
25
Sezione 1 - Metodologia e didattica
Approfondimenti, implemento delle competenze e attualizzazione
COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
(Cittadinanza e Costituzione)
Diventare cittadini
• Lavoratori e sindacati
• Il ruolo del Presidente
della Repubblica nel sistema presidenziale
e parlamentare
• Ma liberté ed égalité vanno d’accordo?
Essere cittadini
• Bambini o schiavi? Il dramma
del lavoro minorile
• Un problema della democrazia:
la tirannide della maggioranza
• Rivoluzioni o riforme?
Cronaca e attualità
• Un nuovo concetto lavorativo:
la flessibilità
STORIOGRAFIA (fonti, documenti, testi
storiografici, a discrezione del docente)
Fonti e documenti
• La nobiltà
• Qualche perplessità sugli effetti della rivoluzione industriale nel mercato tessile
• La divisione del lavoro produce alienazione
• Il divieto di associazione sindacale
• L’attività dei luddisti di Nottingham
• Tocqueville spiega il sistema federale
americano
• Marat esalta la giornata del 10 agosto
• L’orientamento democratico
della Dichiarazione dei diritti dell’uomo
e del cittadino del 1793
• Il governo rivoluzionario deve fondare
la Repubblica
• La Dichiarazione dei diritti termidoriana
• Perché il dispotismo di Napoleone è necessario
• La nascita di una nuova dinastia imperiale
GEOSTORIA
E STORIA SETTORIALE
Geostoria
• Industrializzazione e urbanizzazione
Politica, cultura e società
• I problemi del lavoro femminile
• Guerra d’indipendenza, guerra civile
o rivoluzione?
• Come si elegge il presidente americano
• I club e i moderni partiti politici
• Lottare per “quale” pane?
• Un tratto comune delle rivoluzioni:
la rigenerazione dell’uomo
• Il calendario rivoluzionario
• Le Repubbliche giacobine in Italia (1796-1799)
• Dal codice napoleonico
alla legislazione moderna
Economia, scienza e tecnologia
• La disciplina dei brevetti
• Il lavoro minorile
• La riscossione delle imposte in Francia
Storiografia
• Ma c’è stata davvero la Rivoluzione francese?
• Fino a che punto si può parlare
Laboratorio interdisciplinare
di rivoluzione industriale?
• La città industriale
RISORSE DIGITALI
Per la lezione in classe
Lezione LIM
(per il docente)
• La rivoluzione industriale
• La rivoluzione americana
• La Rivoluzione francese
• Napoleone alla conquista
dell’Europa
Linea del tempo interdisciplinare
(per il docente e lo studente)
• Il Settecento, un secolo
“rivoluzionario”
• L’epopea napoleonica
e la Restaurazione
Atlante
(per il docente e lo studente)
• carte interattive
Video
(per il docente e lo studente)
• Maximilien de Robespierre
• Napoleone Bonaparte
Per lo studio assistito a casa, l’autoverifica, il ripasso e il recupero
Lezione
• Il Settecento e le rivoluzioni
26
Test
• La rivoluzione industriale
• La rivoluzione americana
• La Rivoluzione francese
• Napoleone alla conquista dell’Europa
Ripasso MP3
• La rivoluzione industriale
• La rivoluzione americana
• La Rivoluzione francese
• Napoleone
Proposte per la programmazione
III PERIODO Dalla Restaurazione all’unificazione
(Sezioni 3-4, Unità 6-9)
CRONOLOGIA
(tempo e spazio)
GLI EVENTI
• Il primo Ottocento: Italia, Europa • L’Europa della Restaurazione:
e continente americano
il Congresso di Vienna
e la nuova carta europea
• Insurrezioni e rivolte
in Italia e in Europa
negli anni Venti e negli anni Trenta
• Le lotte per l’indipendenza
in America Latina
• Lo sviluppo industriale in Europa;
industrializzazione e colonialismo
• Liberalismo e socialismo
• Il Quarantotto in Italia e in Europa:
il dibattito risorgimentale in Italia
prima del 1848; la Francia dalla
monarchia di luglio a Napoleone III;
la rivoluzione in Germania
e il parlamento di Francoforte;
l’Impero austriaco tra nazionalità
e Costituzione
• Il rinnovamento degli equilibri
europei dopo il Quarantotto e
l’unificazione tedesca
• L’unificazione italiana
LE PAROLE, I TEMI
E I CONCETTI CHIAVE
PASSATO E PRESENTE
(a discrezione del docente)
Educazione finanziaria
• Restaurazione, legittimità
• Il liberismo come idea
ed equilibrio
per gestire il mercato
• Rivoluzione, insurrezione
• A cosa serve il pareggio
e indipendenza
di bilancio?
• Nazione; Romanticismo
• Industrializzazione; colonialismo
• Liberalismo, socialismo, marxismo
e capitalismo, proletariato
• Risorgimento; unificazione
e indipendenza italiana
• Conflitto franco-prussiano
• Guerre d’indipendenza,
spedizione dei Mille;
annessioni e conquiste militari
Obiettivi specifici di apprendimento
1. Conoscere i principali avvenimenti politici, sociali ed economici del XIX secolo. 2. Conoscere e comprendere i
concetti-chiave di legittimità ed equilibrio per analizzare le conseguenze delle restaurazioni politiche in Italia e in Europa. 3. Conoscere e comprendere il concetto di liberalismo e i tratti distintivi del nazionalismo europeo. 4. Delineare
le fasi salienti dei processi di unificazione (tedesca e italiana) per comprenderne cause e conseguenze. 5. Conoscere,
comprendere e contestualizzare le differenti interpretazioni storiografiche sul Risorgimento italiano.
Abilità
1. Utilizzare le carte geografiche e tematiche per localizzare, contestualizzare e mettere in relazione i fenomeni studiati.
2. Utilizzare fonti, documenti e semplici testi storiografici, per ricavare informazioni su fenomeni o eventi di natura
storica. 3. Utilizzare il lessico specifico della disciplina. 4. Ricostruire i processi di trasformazione individuando elementi
di persistenza e continuità.
Competenze
1. Saper fare confronti tra passato e presente relativamente ai concetti e ai contesti affrontati. 2. Saper fare l’analisi
guidata di fonti, documenti e semplici testi storiografici. 3. Saper delineare le caratteristiche dei differenti modelli di
sviluppo industriale europeo attraverso l’uso di fonti, documenti e semplici testi storiografici. 4. Analizzare i fenomeni
delle rivoluzioni democratiche e dei processi di unificazione (tedesca e italiana) per ricavarne differenti modelli interpretativi. 5. Acquisire una progressiva consapevolezza civica nello studio dei caratteri sociali e istituzionali del tempo
passato (qui con particolare riferimento alla riflessione sulle Costituzioni come “patti civici” fondativi e alla riflessione
sull’unificazione italiana come momento problematico di identificazione nazionale).
27
Sezione 1 - Metodologia e didattica
Approfondimenti, implemento delle competenze e attualizzazione
COMPETENZE CHIAVE
DI CITTADINANZA
(Cittadinanza e Costituzione)
STORIOGRAFIA (fonti, documenti,
testi storiografici, a discrezione del docente)
Diventare cittadini
• La legittimità delle società segrete
• La proprietà è un furto?
La proprietà privata e la libera iniziativa
economica
• Costituzioni flessibili e costituzioni rigide
• I prefetti: un’istituzione destinata a durare?
Fonti e documenti
• Joseph de Maistre: il potere sovrano deriva
da Dio, non dal popolo
• Metternich contro le sette rivoluzionarie
• La Carta del popolo
• J. S. Mill contro la tirannia della maggioranza
• Mazzini: un’Italia unita e repubblicana
• Gioberti e l’opzione federalista
Essere cittadini
• Lo Statuto albertino
• Lottare per la libertà e l’indipendenza
• La Costituzione democratica della Repubblica
• Sviluppo economico e redistribuzione
romana
sociale sono incompatibili?
• Bismarck: i rapporti con il Parlamento
• Stereotipi sull’esistenza di un carattere
• Una situazione economica complessa
nazionale
• Cavour spiega i risultati della Conferenza
• Chi è italiano? La questione della nazionalità
di Parigi
e della cittadinanza dal Risorgimento a oggi
• Mazzini: l’Italia del popolo voluta da Dio (1860)
Cronaca e attualità
Storiografia
• Il liberismo visto con il binocolo
• Quali furono gli effetti della Restaurazio• Lo scontro tra Russia e Ucraina in Crimea:
ne in Italia? • Che cos’è il liberalismo? •
la storia non si ripete
L’idea di nazione nel Risorgimento e i suoi
caratteri distintivi • Lo stato del dibattito
storiografico sulla destra storica
GEOSTORIA
E STORIA SETTORIALE
Geostoria
• L’Europa: geostoria di un concetto
• L’Italia è un’“espressione geografica”?
Politica, cultura e società
• L’amore e la donna nell’Ottocento romantico
• Buonarroti e la società dei Sublimi maestri
perfetti
• Professione: rivoluzionario
• Il bonapartismo come sistema di governo
e di consenso
• Le donne nel Risorgimento
• Andare a scuola nell’Italia unificata
Economia, scienza e tecnologia
• Il canale di Suez
RISORSE DIGITALI
Per la lezione in classe
Lezione LIM
(per il docente)
• L’Europa fra legittimità
ed equilibrio
• Fermenti politici
e questione sociale
• La primavera dei popoli
• L’unificazione italiana e tedesca
Linea del tempo interdisciplinare
(per il docente e lo studente)
Atlante
(per il docente e lo studente)
• carte interattive
• L’epopea napoleonica
e la Restaurazione
• Dal Risorgimento all’unificazione
Video
(per il docente e lo studente)
• Klemens von Metternich
• Camillo Benso di Cavour
Per lo studio assistito a casa, l’autoverifica, il ripasso e il recupero
Lezione
• Il Risorgimento
Test
• L’Europa fra legittimità ed equilibrio
• Fermenti politici e questione sociale
• La primavera dei popoli
• L’unificazione italiana e tedesca
Ripasso MP3
• Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
• I moti degli anni Venti e Trenta
• L‘industrializzazione
• Il Quarantotto e il Risorgimento
• L’Unità d’Italia
Per il consolidamento delle competenze di lettura e scrittura
Competenze di lettura
Competenze di scrittura
• La Restaurazione
• Lo scontro fra moderati e democratici
28
Proposte per la programmazione
IV PERIODO · Il secondo Ottocento
(Sezione 5, Unità 10-11)
CRONOLOGIA
(tempo e spazio)
GLI EVENTI
• Il secondo Ottocento: l’Italia di • La seconda rivoluzione
fine secolo e l’Europa delle grandi industriale
potenze
• La questione sociale
• Gli scenari extra-europei: Sta- e il movimento operaio
ti Uniti, Giappone e continente • Il contesto extra-europeo: gli Stati
africano
Uniti e la Guerra di secessione; lo
sviluppo industriale del Giappone
• Colonialismo e imperialismo:
il colonialismo in Asia
e la spartizione dell’Africa
• Lo scontro fra le grandi potenze
europee alla fine dell’Ottocento
• I problemi dell’Italia unita
e il governo della sinistra
LE PAROLE, I TEMI
E I CONCETTI CHIAVE
PASSATO E PRESENTE
(a discrezione del docente)
• Rivoluzione industriale; progres- • L’Impero britannico di ieri
so e modernizzazione; depres- e il Commonwealth di oggi
sione ed emigrazione; società
di massa
Educazione finanziaria
• Socialismo, marxismo, capitali- • Dalla City londinese alle piazze
smo e proletariato
d’affari del mondo globale
• Guerra civile americana
• Colonialismo e imperialismo
• Nazione e nazionalismo
• L’Italia post-unitaria: l’organizzazione dello Stato; il completamento dell’unità nazionale e la
questione romana; l’origine della
questione meridionale; politica
economica e finanziaria; processi
di unificazione culturale e sociale
Obiettivi specifici di apprendimento
1. Conoscere i principali avvenimenti politici, sociali ed economici della fine del XIX secolo. 2. Conoscere e comprendere i concetti-chiave di rivoluzione sociale ed economica, per analizzare i fenomeni di industrializzazione, modernizzazione, società di massa ed emigrazione. 3. Conoscere e comprendere il concetto di imperialismo e i tratti distintivi
del colonialismo europeo. 4. Conoscere e comprendere il concetto di nazione e nazionalismo, per analizzare la politica
interna ed estera degli Stati europei alla fine del XIX secolo. 5. Analizzare le cause della crisi economica internazionale,
per delineare i mutamenti del rapporto fra Stato ed economia e la svolta sociale di fine secolo. 6. Analizzare cause e
conseguenze della crisi della Destra storica in Italia e dell’avvento del governo della sinistra.
Abilità
1. Utilizzare le carte geografiche e tematiche per localizzare, contestualizzare e mettere in relazione i fenomeni studiati.
2. Utilizzare fonti, documenti e testi storiografici di varia complessità, per ricavare informazioni su fenomeni o eventi
di natura storica. 3. Utilizzare il lessico specifico della disciplina. 4. Individuare i nessi internazionali nel processo di
trasformazione sociale ed economica.
Competenze
1. Saper fare confronti tra passato e presente relativamente ai concetti e ai contesti affrontati. 2. Saper fare l’analisi
guidata di fonti, documenti e testi storiografici di varia complessità. 3. Utilizzare le capacità analitiche acquisite per
indagare le strutture complesse dei processi storici al fine di imparare a riconoscere le determinazioni (istituzionali,
politiche, sociali, economiche, culturali, religiose) che li compongono. 4. Individuare peculiari aspetti socio-economici
e culturali della storia (qui con particolare riferimento alla seconda rivoluzione industriale e al processo della colonizzazione imperialista) e utilizzarli come strumento per cogliere relazioni/differenze fra passato e presente. 5. Acquisire una
progressiva consapevolezza civica nello studio dei caratteri sociali e istituzionali del tempo passato (qui con particolare
riferimento alla riflessione sul tema del multiculturalismo e dei processi di integrazione del mondo globalizzato da un
lato, e dall’altro ai caratteri peculiari dei sistemi parlamentari con riferimento al tema del “trasformismo”).
29
Sezione 1 - Metodologia e didattica
Approfondimenti, implemento delle competenze e attualizzazione
COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
(Cittadinanza e Costituzione)
Diventare cittadini
• L’accoglienza degli immigrati:
il multiculturalismo
• “Senza vincolo di mandato”:
è lecito il trasformismo?
Essere cittadini
• L’emancipazione dalla schiavitù
• È giusto che un parlamentare voti come vuole?
Cronaca e attualità
• Milioni di nuovi schiavi su cui prosperano
i Paesi del Golfo
STORIOGRAFIA (fonti, documenti, testi
storiografici, a discrezione del docente)
GEOSTORIA
E STORIA SETTORIALE
Fonti e documenti
• Le teorie razziste di Gobineau
• I trust bancari in America
• Il programma di Erfurt
• La Chiesa e i temi sociali: la Rerum novarum
• Depretis e il “trasformismo”
• Il programma dei socialisti italiani
• Sonnino: Torniamo allo Statuto
Geostoria
• Il BRIC e i nuovi scenari della globalizzazione
Storiografia
• Che cosa fu l’imperialismo?
• Che cosa fu la Grande Depressione?
Politica, cultura e società
• Abitare nei quartieri operai o nelle abitazioni borghesi
• Un secolo di laburisti inglesi
• La questione femminile di fine Ottocento
• La segregazione razziale negli Stati Uniti
alla fine del XIX secolo
• Il “grande gioco”: lo scontro tra Russia
e Inghilterra in Asia centrale
• Che cos’è la sinistra storica?
• I Fasci siciliani
RISORSE DIGITALI
Per la lezione in classe
Lezione LIM
(per il docente)
• La seconda industrializzazione
e l’imperialismo
• La lotta per l’egemonia
Linea del tempo interdisciplinare
(per il docente e lo studente)
• La fine dell’Ottocento
Atlante
(per il docente e lo studente)
• carte interattive
Video
(per il docente e lo studente)
• Le suffragette
• Otto von Bismarck
• Giovanni Giolitti
Per lo studio assistito a casa, l’autoverifica, il ripasso e il recupero
Lezione
• L’imperialismo e la seconda rivoluzione
industriale
Test
• La seconda industrializzazione
e l’imperialismo
• La lotta per l’egemonia
Ripasso MP3
• La seconda rivoluzione industriale
• La guerra civile americana
• L’imperialismo e la spartizione dell’Africa
• Le grandi potenze europee di fine secolo
• L’Italia: la sinistra al governo
Per il consolidamento delle competenze di lettura e scrittura
Competenze di lettura
Competenze di scrittura
• Il trasformismo • L’Inghilterra alla fine dell’Ottocento
• La Guerra di secessione americana
30