Sezione di Vasto
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Denominazione
Il romanico nella vallata del Vomano
Docente
Utenti destinatari
Compito-prodotto
Gina Martella
Classe III A Liceo Linguistico
Ai ragazzi verrà proposto di creare un percorso turistico sul romanico
teramano immaginando di dover organizzare tutti i servizi necessari, compreso
un itinerario on line con tutte le informazioni che raccoglieranno ai vari livelli.
Le Chiese da visitare e da inserire nell’itinerario saranno: la Cattedrale di Atri,
la Chiesa di S. Donato di Castelli, la Chiesa di S. Giovanni ad Insulam, la
Chiesa di S. Maria di Ronzano, la Chiesa di S. Clemente a Guardia Vomano,
la Chiesa di S. Maria di Propezzano.
Questi luoghi di culto sono aperti solo occasionalmente, fatta eccezione per la
Cattedrale di Atri e per la Chiesa di S. Donato di Castelli, pertanto, si potrà
andare a visitarli nel momento in cui, dopo aver contattato i responsabili, ci
verrà accordato il permesso.
Trattandosi, inoltre, di una classe del Liceo Linguistico, gli alunni possono
tradurre le informazioni che troveranno nelle loro lingue di studio: inglese,
francese, spagnolo e tedesco proponendosi essi stessi come guide in occasione
dell’uscita
Il progetto è volto alla conoscenza di un fenomeno artistico unico nel suo
genere e sconosciuto ai più, soprattutto a causa della chiusura dei luoghi di
culto che rientrano in questo periodo artistico.
L’obiettivo principale che si vuole perseguire è quello della conoscenza del
proprio territorio e delle eccellenze che esso ha prodotto nei secoli attraverso
varie attività di apprendimento, partendo dalla flipped classroom per cui a
piccoli gruppi saranno i ragazzi stessi a presentare le chiese da vedere dal vivo
prima in classe attraverso la Lim e poi dal vivo.
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Competenze mirate
Comunicazione
Cittadinanza
1. Comunicazione nella madrelingua
2. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili
per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti
3. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi
4. Spirito di iniziativa e intraprendenza
5. Pianificare e organizzare il proprio lavoro; realizzare semplici progetti
Trovare soluzioni nuove a problemi
6. Consapevolezza ed espressione culturale – geografia ed uso umano del
territorio
7. Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi
relativi all’ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico.
8. Leggere ed interpretare un monumento.
9. Collocare nello spazio tempo ciascun fenomeno architettonico
proposto.
Abilità
Conoscenze
Esprimersi
consapevolmente
in
modo Codici fondamentali della comunicazione orale,
diversificato a seconda di diversi contesti verbale e non
comunicativi e delle fondamentali funzioni della
lingua
Servirsi della scrittura per fornire istruzioni, Elementi strutturali di un testo scritto coerente e
esporre conoscenze, relazionare su argomenti di coeso
studio, riassumere e schematizzare, anche con il Fasi della produzione scritta: pianificazione,
sussidio
delle
nuove
tecnologie
della stesura, revisione
comunicazione
Saper leggere una carta geografica
Interpretare i dati
Saper utilizzare strumenti multimediali
Ricavare e diffondere in maniera opportuna le
informazioni
Orientarsi nel tempo
Collocare le Chiese nel tempo della loro
costruzione
Saper utilizzare le lingue straniere
Organizzare le informazioni e riprodurle nelle
lingue straniere conosciute.
Prerequisiti
I prerequisiti di cui si necessita sono: la conoscenza del fenomeno artistico
italiano da calare poi nella realtà locale, la conoscenza degli avvenimenti
storici che hanno fatto da cornice a detto fenomeno, la conoscenza della
letteratura italiana coeva con opportuni riferimenti a letture da fare in classe, la
conoscenza geografica del territorio.
Fase di
applicazione
Tempi
Ottobre/Gennaio
30 ore
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Esperienze attivate
Trattandosi di una classe del Liceo Linguistico, gli alunni potranno tradurre le
informazioni ottenute nelle loro lingue di studio: inglese, francese, spagnolo e
tedesco proponendosi essi stessi come guide in occasione dell’uscita.
Metodologia
Lezione frontale
Flipped classroom
Lavori di gruppo e individuali
Brainstorming
Esplorazione sul territorio
Visita guidata
Ricostruzione riflessiva
Comunicazione nel contesto
Risorse umane
 interne
 esterne
Interne:
Docenti di Storia dell’Arte, Storia, Geografia, Italiano e lingue straniere
Esterne: nessuna
Strumenti
Computer, internet, biblioteca, macchina fotografica, Lim, videocamera.
Valutazione
Valutazione del processo sulla base delle seguenti evidenze:
Valutazione di processo: Capacità individuale di lavorare in gruppi di quattro
allievi secondo le regole del cooperative learning
Capacità del gruppo di interagire e produrre.
Utilizzo degli strumenti e cura del luogo di lavoro
Valutazione di prodotto: Qualità del testo regolativo (testo verbale e forma
grafica) Qualità dell’articolo del giornalino scolastico (testo verbale, titolo e
forma grafica)
Qualità del prodotto realizzato (percorso turistico)