® AMPLIFICATORE PER STRUMENTI ACUSTICI SWISS MADE www.schertler.com DAVID ™ SEZIONE MASTER CANALE STAT/LINE CANALE MIC/DYN 3.1. 2.1. 1.1. DI STAT LINE MIC DYN IN S ER T 3.2. ON 10 V O FF 2.2. ON 48 V O FF 1.2. -1 5 LIN E O U T 3.3. LIN E S TA T 2.3. DY N M IC 1.3. 2.4. +1 5 AUX O UT 3.4. ON W ARM H IG H - +1 5 +1 5 0 dB 3.5. H IG H M ID V O L AUX -1 5 -1 5 1.4. +1 5 +1 5 ON +1 5 MAX P O W ER 3.7. LO W R ES O N -1 5 FLA T 3.6. M ID 2.5. LO W LO W CU T -1 5 -1 5 1.5. - - - +1 0 M A S T R EV +1 0 3.8. R EV 2.6. +1 0 1.6. R EV DAVID - VISIONE D'INSIEME - - - 0 dB M A ST V O L 0 dB 3.9. VOL 2.7. VOL 1.7. DY N / M IC S TA T / LIN E M A S TER DAVID ATTENTION : RISK DE SHOCK NE PAS OUVRIR 80 W RMS ACOUSTIC AMPLIFIER RISK OF ELECTRIC SHOCK DO NOT OPEN www.schertler.com 230V/1,6 A 115V/3,15 A 4.3. 4.4. ground lift 2 CANALE MIC/DYN 4 ACCESSORI DAVID 7 DESCRIZIONE TECN. 6 PANN. POSTERIORE 5 SEZIONE MASTER CANALE STAT/LINE 3 1 INTRODUZIONE PAGINA INDICE 4.2. TEMI 4.1. 230V 50Hz 115V 60Hz PANNELLO POSTERIORE 6. r di ito Mon ort supp tivo o at Uni-ped ) 80W E (1 SID 5. DA VID Microfono a condensatore 1. Chitarr a con Mix er o mi SS altr i si s te 2. ttiv o/B A xte nsi on a se Bas il Lydia es t er n i 3. 4. 1. MIC: consente di entrare con un microfono a condensatore (il tasto 48V "phantom power" deve essere attivato) o dinamico. DYN: consente di entrare con un microfono della serie DYN della SCHERTLER (microfono elettrodinamico) applicato ad uno strumento. 2. STAT: consente di entrare con un LYDIA® Marine attivando l’alimentazione di 10V. (potete inoltre usare qualsiasi microfono della serie STAT della SCHERTLER) LINE IN: consente di collegare una tastiera o qualsiasi altro strumento con un segnale d'uscita preamplificato. 3. DI OUT: Il vostro segnale può essere inviato a sistemi esterni come ad esempio un mixer. 4. Se desiderate più bassi per il vostro UNICO, collegate l’uscita LINE OUT al bass extension attivo SCHERTLER PUB–380. Premendo il tasto LOW CUT si evitano i problemi di fase. 5. Per regolare il volume più facilmente potete usare il “UNICO VOLUME CONTROL PEDAL” tramite l’INSERT. 6. Se vi serve un monitor per amplificare ulteriormente il vostro suono prendete il segnale dall'uscita AUX OUT, collegate la cassa attiva SIDE (180W) oppure il PUB-280 (280W) della SCHERTLER e con il potenziometro AUX SEND regolate il volume di uscita. Oppure se volete registrare la vostra musica collegate con il vostro registratore alla stessa uscita e iniziate con la registrazione. Per collegare qualsiasi trasduttore Piezo passivo usate l'accessorio "Active Driver Cable". Connetti all'entrata STAT IN - LINE IN con l'interruttore 10V inserito. COLLEGAMENTO DI SEGNIALI AD ALTA IMPEDENZA: NON COLLEGARE ALL’ ENTRATA DYN IN (questa entrata è molto sensibile) Connetti all’ entrata STAT IN - LINE IN con l’interruttore 10V inserito. LYDIA® Marine: NON COLLEGARE ALL’ ENTRATA DYN IN (questa entrata è molto sensibile) Connetti all’ entrata STAT IN - LINE IN con l’interruttore 10V disinserito. LYDIA® set: COLLEGAMENTO DEL VOSTRO BLUESTICK® DAVID UTILITÀ INTRODUZIONE Schertler ha il piacere di presentarvi David, l’amplificatore per strumenti acustici ancora più compatto e perfetto per artisti che necessitano di due canali audio. Tutti i suoi componenti, dagli amplificatori d’ingresso agli altoparlanti, sono stati selezionati e scelti per la loro precisa e naturale risposta. 100W in combinazione con un sistema bi-amplificato vi garantiscono una totale trasparenza, un suono armonicamente ricco ed un controllo totale delle frequenze basse (fino a 40Hz). Inoltre, su ogni amplificatore vi e un circuito con un “limiter” per assicurare una protezione adeguata ai altoparlanti. Il riverbero a molla nel David e stato progettato usando i più innovativi circuiti di Classe A, in grado di produrre un suono morbido, musicale e sottile. È il riverbero che i musicisti da sempre richiedono. Alcune funzioni: Phantom 48V, DI OUT, INSERT, AUX OUT oppure la possibilità di connettere altoparlanti supplementari come il nostro SIDE 180W oppure il PUB 280. Per i bassisti il nostro bass extension BASS 200 oppure il PUB 380 garantiscono una completa flessibilità. Paragonate DAVID con qualsiasi altro amplificatore sul mercato, ne resterete entusiasti !!! Schertler® TEAM AVVERTENZE - Leggete il manuale con attenzione e seguite queste indicazioni prima di utilizzare l’apparecchio. - Conservate il manuale per eventuali necessità future. - Fate estrema attenzione a non versare liquidi sull'amplificatore e non operare in condizioni di eccessiva umidità. - Evitate d’installare l’apparecchio vicino a forti fonti di calore eccessive, esporlo a irradiazione solare diretta e dì posizionarlo senza alcuna protezione in ambienti polverosi. - Assicuratevi che la tensione d’alimentazione non sia superiore al valore indicato sul pannello posteriore. - Non usate mai l'apparecchio se il cavo o la spina di rete non sono in perfette condizioni (se necessario, provvedete alla loro sostituzione o accurata riparazione). - Per prevenire disturbi indotti, evitate d’installarlo in prossimità di trasformatori di alimentazione, apparecchi TV, trasmettitori in RF, motori elettrici o una qualsiasi fonte di energia elettrica. - Evitate dì orientare i microfoni nella direzione degli altoparlanti: potrebbero generare fastidiosi inneschi (effetto Larsen) che li danneggerebbero. - Per evitare spiacevoli e costosi inconvenienti usate solo cavi di collegamento originali. - Non collegate mai i canali di uscita con altri canali d'ingresso dell’ Unico. - Non collegate mai le prese audio dell’apparecchio con una qualsiasi fonte d’energia elettrica. - Per la pulizia non usate solventi tipo acetone o alcool, danneggerebbero la finitura esterna e le serigrafie dei pannelli. - In caso di cattivo funzionamento di qualsiasi dispositivo del sistema affidatevi al più vicino centro d’assistenza SCHERTLER® o ad un centro specializzato, evitando di provvedere personalmente. PAG.1 LOW CUT DI MIC DYN AUX OUT OFF STAT WARM 10 V 1.1. MIC / DYN -15 ON LINE OFF MIC 48 V ON 0 dB ON -15 DYN +15 HIGH +15 -15 HIGH -15 -15 MID +15 MID +15 -15 +15 FLAT +10 - - +10 - MAX - 0 dB VOL REV RESON 0 dB MAST VOL MAST REV LOW +15 LOW - POWER ON VOL AUX +10 - REV VOL STAT / LINE STAT LINE LINE OUT DYN / MIC - INSERT MASTER 1.0. MIC / DYN (Ingresso) Presa d’entrata bilanciata elettronicamente per un collegamento di tipo XLR. Se selezionata una delle posizioni MIC o DYN (vedi 1.3.) l'entrata è ottimizzata per il collegamento di microfoni o altri trasduttori a bassa impedenza e di basso livello. Nella posizione MIC l'entrata è ideale per i microfoni dinamici o a condensatore, se invece e stata selezionata la posizione DYN l'entrata diventa perfetta per i microfoni SCHERTLER® della serie DYN e per microfoni per la voce dinamici o a condensatore con una maggiore sensibilità. L’impedenza nominale d’ingresso è di 4.7 Kohm. 1.2. 48V Alimentazione di 48V per i microfoni a condensatore. 1.3. MIC - DYN (pulsante) Commutatore di sensibilità per questo canale. Ottimizza le prestazioni in base all'uitlizzo (vedi 1.1.) 1.4. HIGH – MID – LOW Questi tre controlli rotativi regolano gli alti i medi e bassi, con un'escursione di ± 15dB. Se il controllo si trova al centro, non si ha esaltazione o attenuazione delle corrispondenti frequenze. 1.5. RESON (Filtro di risonanza) Il "RESONANCE FILTER" è fisso sui 180 Hz. Può aiutare a prevenire l'effetto d'innesco. (Larsen o Feedback) 1.6. REV (Riverbero a molla) Controlla il livello dell’effetto sul singolo canale. 1.7. VOL (Volume) Potenziometro rotativo che regola il volume del canale. PAG.2 LOW CUT DI MIC DYN AUX OUT OFF STAT WARM 10 V -15 ON LINE OFF MIC 48 V ON 0 dB ON -15 DYN +15 HIGH +15 -15 HIGH -15 -15 MID +15 MID +15 -15 +15 FLAT +10 - - +10 - MAX - +10 REV 0 dB VOL REV RESON 0 dB MAST VOL MAST REV LOW +15 LOW - POWER ON VOL AUX - VOL STAT / LINE STAT LINE LINE OUT DYN / MIC - INSERT MASTER 2.0. STAT / LINE 2.1. STAT / LINE (Ingresso) Presa d’ingresso sbilanciata per il collegamento di Jack da 6,35 mm. Se selezionata la posizione STAT (vedi 2.3.) quest'entrata è ottimizzata per segnali d’alta sensibilità come chitarre e bassi elettrici attivi, tastiere etc, se invece è selezionata la posizione LINE (vedi 2.3.) l'ingresso e ottimizzato per segnali ad alta impedenza e alto livello come riproduttori audio o altri segnali di linea. L’impedenza nominale d’ingresso è di 100 Kohm. Tutti i prodotti SCHERTLER® STAT e MARINE possono essere utilizzati come qualsiasi altro microfono elettrostatico. Tramite questo ingresso e inoltre possibile collegare tutte le sorgenti piezo elettriche passive usando il cavo "Active Driver Cable" e premendo il pulsante 10V. 2.2. 10V Alimentazione di 10V per l’ingresso del canale. 2.3. STAT - LINE (Pulsante) Commutatore di sensibilità per questo canale. Ottimizza le prestazioni in base all'utilizzo (vedi 2.1.) 2.4. WARM Premendo questo filtro (low-pass) vengono attenuate le frequenze alte e viene prodotto un suono più caldo e gradevole per i trasduttori STAT montati su contrabbasso, violino o violoncello. 2.5. HIGH – MID – LOW Questi tre controlli rotativi regolano gli alti i medi e bassi, con una escursione di ± 15dB. Se il controllo si trova al centro, non si ha esaltazione o attenuazione delle corrispondenti frequenze. 2.6. REV (Riverbero a molla) Controlla il livello dell’effetto sul singolo canale. 2.7. VOL (Volume) Potenziometro rotativo che regola il volume del canale. PAG.3 LOW CUT DI MIC DYN AUX OUT OFF STAT WARM ON LINE OFF MIC 48 V ON +15 -15 10 V ON +15 -15 DYN HIGH MID +15 -15 LOW RESON MAST VOL VOL +10 - REV 0 dB - REV MAX FLAT +10 - LOW 0 dB - MAST REV +15 -15 MID +15 -15 +15 -15 HIGH +10 - POWER ON VOL AUX - VOL STAT / LINE STAT LINE LINE OUT DYN / MIC 0 dB - INSERT MASTER 3.0. SEZIONE MASTER 3.1. DI OUT Uscita generale. Presa bilanciata per il collegamento di tipo XLR con sistemi esterni. Il volume d’uscita non dipende dalla regolazione del potenziometro VOL master. 3.2. INSERT Connettore 6.35mm Jack stereo, entrata – uscita per il collegamento d’apparecchi esterni tipo compressori, equilizzatori, noise gate, etc. (Vedi pagina 6 per il collegamento) NOTA: L’insert influisce su tutte le uscite! 3.3. LINE OUT Uscita generale. Presa Jack 6,3 mm mono che consente di collegare impianti d’amplificazione supplementari, casse amplificate. Il volume d’uscita è influenzato dalla regolazione del potenziometro VOL master. 3.4. AUX OUT Presa Jack 6,3 mm mono che consente di collegare impianti supplementari. Il volume d’uscita e PRE MASTER e POST EFFETTO (interno), dunque queste prese sono indipendenti dalla regolazione del volume MASTER e quindi il volume d’uscita è regolato dal potenziometro AUX SEND. 3.5. VOL AUX Regola il volume d’uscita dell’AUX OUT. 3.6. LOW CUT Commutatore a pulsante che consente di effettuare un taglio di frequenza sotto i 200Hz. Questo vi permette di collegare un “Subwoofer” (p.es. Il nostro BASS oppure il PUB 380) senza avere alcun problema. 3.7. POWER (Led blu) Indica quando l’apparecchio è acceso. 3.8. MASTER REV (Riverbero a molla principale) Con questo controllo si regola la quantità generale di effetto, comune a tutti i canali, ulteriormente regolabile singolarmente su ogni canale, mediante gli appositi controlli. “THE ULTIMATE REVERB” un altro prodotto della SCHERTLER® che è stato ideato con una tecnologia innovativa e che ha una prestazione ineguagliabile soddisfando ogni esigenza. Sono stati usati unicamente i migliori componenti per ottenere un’alta qualità. Il Riverbero è alimentato da un circuito CLASSE–A (corrente continua) ed un amplificatore microfonico bilanciato. 3.9. VOL (Volume master) Volume generale. PAG.4 4.0. PANNELLO POSTERIORE DAVID www.schertler.com RISK OF ELECTRIC SHOCK DO NOT OPEN ATTENTION : RISK DE SHOCK NE PAS OUVRIR 100 WATT ACOUS TIC AMPLIFIER 230V 50Hz 115V 60Hz 230V/1,6 A 115V/3,15 A ground lift 4.1. POWER SWITCH Commutatore della tensione d’alimentazione da 230 VAC a 115 VAC 4.2. POWER ON/OFF (Interruttore per l'accensione) Interruttore generale dell’apparecchio. 4.3. PRESA D'ALIMETAZIONE Presa di collegamento alla rete elettrica (230 VAC/115 VAC, 50-60 Hz). Utilizzare il cavo in dotazione. 4.4. GROUND LIFT Commutatore della fase della corrente elettrica. Da utilizzarsi in caso di ronzii causati dalla rete elettrica. FUSIBILE PER 115V - 3.15A FUSIBILE PER 230V - 1.6A PAG.5 5.0. DESCRIZIONE TECNICA 5.1 DESCRIZIONE 5.5. SPECIFICHE DELLE CONNESSIONI IN USCITA Box a due vie, bass reflex LINE OUT: Connettore Livello Impedenza DI – OUT: Connettore Livello Impedenza AUX OUT: Connettore Livello Impedenza 5.2. SEZIONE CASSA Costruzione = Plywood Peso = Kg 9 Dimensioni (cm) = cm 30x34x24.5 5.3. SCHEDA TECNICA DELLA CASSA AMPLIFICATA Risposta di freq. = 40Hz - 22KHz = (1W -1m) 91dB Sensibilità = 106dB SPL max 5.4. SPECIFICHE DELLE CONNESSIONI IN ENTRATA MIC/DYN Ingresso Mic: Connettore Sensibilità Impedenza Ingresso Dyn: Connettore Sensibilità Impedenza = XLR bilanciato / JACK sbilanciato = - 35dB = 4.7 Kohm = XLR bilanciato / JACK sbilanciato = - 28dB = 4.7 Kohm = JACK mono sbilanciato = - 28dB = 100 Kohm = JACK mono sbilanciato = - 16dB = 100 Kohm = XLR bilanciato = - 20dBm = 200ohm = JACK mono sbalanciato = 0dBm = 200ohm 5.6. EFFETTO INTERNO (rIverbero a molla) Risposta di freq. = 200Hz – 10KHz Delay time = c.a. 30ms Reverb time = c.a. 2s 5.7. COMPONENTI Woofer Tweeter Cross-over Costruzione Amplificatore STAT/LINE Ingresso Stat: Connettore Sensibilità Impedenza Ingresso Line: Connettore Sensibilità Impedenza = JACK mono sbilanciato = - 12dBm = 200ohm = 6" = Doome 1" = Attivo, 24 dB/ottava = Plywood = BIAMPLIFICATO 100W = 0.1% THD = 8ohm = 180W Peak 5.8. INSERT Jack stereo sbilanciato TIP – SEND RING – RETURN SLEEVE – GROUND 5.9. FUSIBILI 230V = 1.6A 115V = 3.15A PAG.6 ACCESSORI DAVID SIDE- CASSA ATTIVA BIAMPLIFICATA 150W + 35W CODICE: SIDE BASS 200- CASSA SW ATTIVA 200W CODICE: BASS-200 PUB 2/280- CASSA ATTIVA BIAMPLIFICATA 280W CODICE: PUB-280-230-H 230V CODICE: PUB-280-115-H 115V PUB 1/380- CASSA SW ATTIVA 380W CODICE: PUB-380-230-H 230V CODICE: PUB-380-115-H 115V PEDALE VOLUME - UNICO CODICE: UNI-PED ACTIVE DRIVER CABLE CODICE: CA-ADRIVER-4 STAND MONITOR CODICE: S1-MONITOR STAND SINGLE CODICE: S3-SINGLE STAND COMBO CODICE: S2-COMBO BORSA DAVID CODICE: BAG-DAVID PAG.7