Note Trasparenza: Con il presente provvedimento l'Azienda Ulss 6 Euganea indice ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D.lgs n. 50/2016 una procedura negoziata per l'appalto dei lavori di rimozione della copertura in amianto, con fornitura e posa in opera di una nuova copertura provvisoria metallica per il fabbricato denominato Casa Rossa in Via J.Avanzo 35 – Padova ed approva schema lettera invito. N. 135 del 14-3-2017 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Domenico SCIBETTA Coadiuvato dai Signori: DIRETTORE AMMINISTRATIVO dr.ssa Paola Bardasi DIRETTORE SANITARIO dr.ssa Patrizia Benini DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI avv. Daniela Carraro OGGETTO: deliberazione a contrarre per l'appalto dei lavori di rimozione della copertura in amianto e fornitura e posa in opera di una nuova copertura provvisoria metallica per il fabbricato denominato Casa Rossa in Via J.Avanzo 35 – Padova (Commessa 2033): indizione procedura negoziata ed approvazione schema lettera invito. Il Direttore della Struttura SC Servizio Tecnico - ex16 Complessa Servizio Tecnico Lavori Pubblici ed Emergenze Tecniche e responsabile unico del procedimento riferisce: premesso che la Regione Veneto, Unità Organizzativa Edilizia Ospedaliera, con nota del 15/07/2016, protocollo n. 274499/16, acquisita agli atti con protocollo n. 57624 del 15,07,201, ha ritenuto opportuno procedere, sulla base della relazione di analisi strutturale della fattibilità, alla elaborazione di una progettazione degli interventi strutturali e realizzare i lavori necessari per l'adeguamento sismico dell'edificio denominato Casa Rossa, sito in Via J. D'Avanzo a Padova, al fine di definire i “vincoli strutturali” in base ai quali sviluppare la successiva progettazione funzionale di arredi e impianti; pertanto, ai fini dell'adeguamento antisismico, con decreto n. 77 del 01/08/2016 del Pagina 1 di 5 Direttore del Servizio Tecnico Lavori Pubblici ed Emergenze Tecniche, l'Azienda Ulss 16 ha affidato, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del D.lgs n. 50/2016, all'ing. Renato Vitaliani di Padova, Via Lisbona n. 28/A, la progettazione esecutiva dell'adeguamento antisismico e della demolizione delle opere murarie interne del fabbricato denominato Casa Rossa ex sede distrettuale di Via J. D'Avanzo; con note prot. 77598 del 06/10/2016 e successiva protocollo n. 90058 del 18/11/2016, l'ing. Renato Vitaliani di Padova ha trasmesso il progetto strutturale esecutivo di adeguamento sismico del suddetto fabbricato; con deliberazione del Direttore Generale n.1182 del 05.12.2016 l'Azienda Ulss n. 16, ora Azienda Ulss n. 6 Euganea, ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di adeguamento sismico del fabbricato in oggetto, redatto dall'ing. Renato Vitaliani di Padova, con Studio in Via Lisbona n. 28/A, dell'importo complessivo di € 689.536,26 finanziando il relativo onere con la DGRV n. 2076 del 30/12/2015; la Regione del Veneto, Sezione Edilizia Ospedaliera a Finalità Collettive, con nota del 10 gennaio 2017, protocollo n. 7963, acquisita agli atti con prot. 3413 del 10.01.2017, ha espresso parere favorevole al progetto in argomento, raccomandando la rimozione del tetto in eternit e, di conseguenza, l’integrazione del piano di sicurezza e coordinamento allegato al progetto esecutivo, con un apposito capitolo riportante il “programma delle demolizioni”, ai sensi dell'art. 151 del D.Lgs n. 81/08, nonché con un apposito capitolo che affronti lo specifico rischio derivante da fumo e polveri; al riguardo occorre evidenziare che i risultati delle analisi effettuate dall'Arpav – sede di Verona - in data 4.11.2016 e 21.11.2016 e le ulteriori analisi ambientali da ultimo effettuate nel mese di febbraio 2017, hanno rilevato la presenza di amianto nei campioni prelevati dalla copertura e dal sottotetto del Fabbricato e, quindi la necessità di procedere alle operazioni di bonifica; in data 27.01.2017 è stata acquisita agli atti l'Integrazione del Piano di Sicurezza e coordinamento al progetto esecutivo redatto dall'ing. Renato Vitaliani di Padova, secondo le suddette indicazioni della Regione; riscontrata pertanto la necessità di procedere alle operazioni di bonifica di amianto nella direzione indicata dalla Regione Veneto; Alla luce di quanto sopra, Visto il D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ; Visto Decreto Ministeriale del 06/09/1994 “Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6, comma 3, e dell'art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell'impiego dell'amianto”; visto l'art. 51 del D.Lgs n. 50/2016, rubricato “Suddivisione in lotti”, che prevede che le stazioni appaltanti suddividono gli appalti in lotti funzionali, secondo la definizione di cui all'art. 3, comma 1, lett. qq del DLgs. citato (per “lotto funzionale” si intende uno specifico oggetto di appalto da aggiudicare anche con separata ed autonoma procedura, ovvero Pagina 2 di 5 parti di un lavoro la cui progettazione e realizzazione sia tale da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti). In tal caso il relativo valore deve essere adeguato in modo da garantire l'effettiva possibilità di partecipazione da parte delle micro, piccole e medie imprese; nell'attesa dell'espletamento della procedura aperta per l'appalto dei lavori di riqualificazione funzionale dell'ex sede distrettuale della “Casa Rossa” a Padova, Via J. Avanzo n. 35, per la messa in sicurezza del fabbricato, si ritiene di procedere mediante separata ed autonoma procedura all'affidamento dell'appalto dei lavori di rimozione della copertura in amianto con nuova copertura provvisoria metallica per il fabbricato stesso, trattandosi di lavoro con oggetto specifico, la cui funzionalità, fruibilità e fattibilità è indipendente dalla realizzazione delle altre lavorazioni previste nel progetto e che per ragioni di sicurezza richiede diversi tempi di esecuzione, sulla base delle indicazioni regionali; visto l'art. 32, comma 2. del D.lgs n. 50/2016 inerente alla deliberazione a contrarre ed alla individuazione degli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; considerato che il personale tecnico in servizio presso la SC Servizio Tecnico, Lavori Pubblici ed Emergenze Tecniche ha predisposto una Relazione Tecnica ed il Computo Metrico Estimativo con la descrizione delle lavorazioni da eseguire, firmato dal RUP arch. Alberto Nardin, depositato agli atti, dell'importo di euro 61.200,00 di cui euro 10.000,00 per lavori a corpo ed euro 51.200,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; ritenuto di indire una procedura negoziata, ai sensi dell'art 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs n. 50/2016 per l'affidamento dell'appalto dei lavori di rimozione della copertura in amianto con nuova copertura provvisoria metallica per il fabbricato denominato Casa Rossa in Via J. Avanzo 35, da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. a) del D.lgs n. 50/2016, determinato mediante ribasso sull'importo posto a base di gara di Euro 10.000,00 oltre Euro 51.200,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, con il seguente quadro economico: A1 lavori € 10.000,00 A2 oneri della sicurezza € 51.200,00 Totale lavori € 61.200,00 B SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE B1 imprevisti (IVA compresa) € 5.000,00 B2 IVA 10% € 6.120,00 Totale somme a disposizione dell'amministrazione € 11.120,00 Totale complessivo € 72.320,00 finanziato con i fondi di cui alla DGRV n. 2076 del 30/12/2015; dato atto che l'appalto sarà remunerato con corrispettivo a corpo; che nell'offerta economica i concorrenti dovranno indicare i costi aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro; che non saranno ammesse offerte in aumento; dato atto che il personale amministrativo della S.C. Servizio Tecnico Lavori Pubblici ed Emergenze Tecniche ha predisposto lo schema della lettera di invito e la modulistica per la Pagina 3 di 5 partecipazione alla procedura da utilizzare preferibilmente da parte dei concorrenti; ritenuto di invitare alla suddetta procedura cinque operatori economici selezionati a seguito di un'indagine di mercato di ditte specializzate nel settore in oggetto, il cui elenco è depositato agli atti; ritenuto di nominare l'Ufficio di Direzione Lavori composto dal Direttore dei lavori, arch. Pierluigi Busnardi, e dai Direttori Operativi geom Francis Casagrande e geom. Paolo Giordan, dipendenti in servizio presso la S.C. Servizio Tecnico Lavori Pubblici ed Emergenze Tecniche DELIBERA 1. di approvare la Relazione Tecnica ed il Computo Metrico Estimativo relativi ai lavori di rimozione della copertura in amianto con fornitura e posa in opera di nuova copertura provvisoria metallica per il fabbricato denominato Casa Rossa in Via J.Avanzo 35 – Padova, predisposti dal personale tecnico della SC Servizio Tecnico, Lavori Pubblici ed Emergenze Tecniche, depositati agli atti, sulla base dell'integrazione del piano di sicurezza e coordinamento al progetto esecutivo redatto dall'ing. Renato Vitaliani di Padova, secondo le indicazioni della Regione del Veneto, Sezione Edilizia Ospedaliera a Finalità Collettive, giusta nota del 10 gennaio 2017, protocollo n. 7963, acquisita agli atti con prot. 3413 del 10.01.2017, con il seguente quadro economico: A1 lavori € 10.000,00 A2 oneri della sicurezza € 51.200,00 Totale lavori € 61.200,00 B SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE B1 imprevisti (IVA compresa) B2 IVA 10% Totale somme a disposizione dell'amministrazione Totale complessivo € € € € 5.000,00 6.120,00 11.120,00 72.320,00 2. di indire una procedura negoziata, ai sensi dell'art 36, comma 2, lett. b) del D.lgs n. 50/2016, per l'affidamento dell'appalto dei lavori di cui al punto 1, da aggiudicare, anche in caso di unica offerta valida, con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. a) del D.lgs n. 50/2016, determinato mediante ribasso sull'importo a base di gara di euro 10.000,00 per lavori a corpo ed euro 51.200,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; di stabilire che non saranno ammesse offerte in aumento e che le opere eseguite saranno remunerate con corrispettivo a corpo; 3. di approvare lo schema della lettera di invito predisposto dalla S.C. Servizio Tecnico Lavori Pubblici ed Emergenze Tecniche, ed allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale; Pagina 4 di 5 4. di invitare alla suddetta procedura cinque operatori economici selezionati a seguito di un'indagine di mercato di ditte specializzate nel settore in oggetto, il cui elenco è depositato agli atti; 5. di delegare il Direttore della S.C. Servizio Tecnico Lavori Pubblici ed Emergenze Tecniche alla firma della lettera di invito, degli avvisi relativi e di tutti i provvedimenti esecutivi del presente atto; 6. di dare atto dato atto che il suddetto lavoro dell'importo complessivo di € 72.320,00è finanziato con i fondi di cui alla DGRV n. 2076 del 30/12/2015 destinati alla manutenzione “Casa Rossa” conto n. A.II.2.b) “Fabbricati strumentali (indisponibili)” del Bilancio 2017; 7. di nominare l'Ufficio di Direzione Lavori composto dal Direttore dei lavori, arch. Pierluigi Busnardi, e dai Direttori Operativi geom. Francis Casagrande e geom. Paolo Giordan, dipendenti in servizio presso la S.C. Servizio Tecnico Lavori Pubblici ed Emergenze Tecniche. Il Direttore Generale dott. Domenico Scibetta Direttore Amministrativo dr.ssa Paola Bardasi Direttore Sanitario dr.ssa Patrizia Benini Direttore dei Servizi Socio Sanitari avv. Daniela Carraro Pagina 5 di 5