psicologia della salute - Università degli studi di Bergamo

annuncio pubblicitario
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Prof. Paride Braibanti
Titolo del Corso
"Dove si nasconde la salute?". Contesti, sviluppo e soggettività
Il corso fornirà un primo approccio alla psicologia della salute, secondo quattro principali
punti di vista:
- Premesse epistemologiche
- Aspetti teorici dei processi di costruzione della salute e della malattia:
- Contesti e processi di psicologia della salute
- Opzioni metodologiche
Le recenti acquisizioni in psicologia della salute emancipano sempre più questo campo di
indagine da un orientamento riduzionista e di supporto alla medicina, per una più
complessa concettualizzazione fondata sulla centralità delle dimensioni dello sviluppo,
sull'approccio sistemico e costruttivista, sulla ricerca qualitativa.
Questo slittamento riposiziona la psicologia della salute nel dibattito epistemologico che
caratterizza la psicologia e le scienze psicosociali, lungo alcune "biforcazioni critiche" che
possono essere sommariamente indicate nel seguente modo:
- la relazione tra soggettivazione e razionalizzazione;
- l'aspirazione a "legittimarsi" come scienza entro una cultura della salute dominata
da una visione dualista e oggettivista della medicina, contrapposta alla necessità di
promuovere modelli interpretativi fondati sull'integrazione mente-corpo e sulla
costruzione sociale della salute
- le dimensione di "senso" come orizzonte dell'agire dello psicologo affiancato alla
necessità di circoscrivere quello stesso agire entro confini pragmatici;
- il dibattito tra metodi qualitativi e qualtitativi;
- la difficoltà di conciliare l'esigenza di forti identità e i confini professionali, con la
necessità di dialogo inter- e trans-disciplinare;
Questioni focali
- Modello bio-psico-sociale e servizi sanitari
- Soggettività, benessere e bisogni
- Prevenzione e promozione della salute
- Emozioni e salute
Ambiti di approfondimento e campi applicativi
- Promozione della salute e salutogenesi
- Aspetti metodologici – metodi qualitativi e metodi quantitativi
- Psicologia della salute, linguaggi e rappresentazione sociale
- Psicologia della Salute e Antropologia Medica
- Life-span health psychology
- Psicologia della salute e organizzazioni
- Psicologia della salute e scuola
- Psicologia della salute e handicap
- Psicologia della salute e ambiente
Alcune "analisi di caso" relative ad interventi di psicologia della salute nei diversi contesti
verranno proposte come occasione di riflessione e approfondimento dei diversi aspetti
presi in esame dal corso, esplicitando inoltre possibili intersezioni con altri insegnamenti,
come Pedagogia sociale e Psicologia dell'Ambiente.
Testi di riferimento
1) Braibanti P. (a cura di) , Pensare la salute, Angeli, 2002.
2) Bertini M.(a cura di), Da Panacea a Igea. In L'arco di Giano, n. 30, Dicembre 2001,
pagg. 10-137
Letture a scelta
Ferma restando la lettura dell’introduzione del volume “Pensare la Salute”, parti del volume o
del dossier “da Panacea a Igea” possono essere sostituite o integrate con le letture dei seguenti
gruppi o con altre letture concordate (sia durante l’ora di ricevimento, sia per posta elettronica
all’indirizzo e-mail [email protected])
Promozione della salute e salutogenesi
-
-
Bertini, M., Da Panacea a Igea, verso il delinearsi di un cambiamento di paradigma nel
panorama della salute umana, nel Dossier “Da Panacea a Igea)
Bandura, A., L’efficacia personale nelle funzioni psicobiologiche, in G.V. Caprara (a cura di),
Bandura, Angeli, 1997, pp. 45-66.
Una lettura a scelta tra:
Gadamer, H. R. , Dove si nasconde la salute, Raffaello Cortina Editore. Cap. 8, pp. 113-125
Minervini, M., “La salute e la cura, Umanesimo e medicina nell’opera di H.G. Gadamer”; e
“Medicina in un gioco di sguardi, rappresentazioni pubbliche, ermeneutica, genealogia”. In Ivo
Lizzola, Educare dai margini, Celsb, 2000, pp. 77-87
Aspetti metodologici – metodi qualitativi e metodi quantitativi
-
Murray, M., Chamberlain, K. (a cura di), Qualitative Health Psychology, London, Sage Murray,
M. limitatamente ai contributi di:
Chamberlain, K., Health Psychology and Qualitative Research, pagg. 3-15
Chamberlain, K., Using grounded theory in Health Psychoilogy, pagg.185-201
Lyons, A., Shaping health psychology: qualitative research, evaluation and representation, pagg.
241-255.
Psicologia della salute, linguaggi e rappresentazione sociale
-
-
Demazière, D., Dubar, D.,. Dentro le storie. Raffaello Cortina Editore, 2000. Cap. 1.
Atteggiamento di ricerca e statuto della parola delle persone, pp. 13-44, più una delle seguenti
letture
Denis Jodelet, Il corpo, la persona e gli altri. In S. Moscovici (a cura di), La relazione con
l’altro, Raffaello Cortina Editore, pp.47-82
* Il bambino veramente curato, di Ilaria Cattaneo e Walter Fornasa, Psicologia della Salute, n.
3/2000 pagg. 135-146
Che cos’è la salute? Un confronto fra rappresentazioni sociali di soggetti sani e malati.
Psicologia della Salute, 2-3, 1998, pp. 63-80
Psicologia della Salute e Antropologia Medica
-
una lettura a scelta tra le seguenti:
Conguilhelm, G., Il normale e il patologico, Einaudi, 1998
Augé, M. e Herzlich, C., Il senso del male, Il Saggiatore, 1986
Good, B.J., Narrare la malattia, Edizioni di Comunità, 1999
Nathan, T. e Stengers, I., Medici e stregoni, Bollati Boringhieri, 1996
Leee, J., Psichiatria e culture, Edizioni Sonda, 1992
può essere utile inoltre il contributo di Tullio Seppilli, L'antropologia medica "At Home": un
quadro concettuale e l'esperienza italiana. Il testo sarà in visione al CELSB
Life-span health psychology
Questo raggruppamento prevede la lettura di
- Ford e Lerner, Teoria dei sistemi evolutivi, Raffaello Cortina Editore, capp. 1 e 2, pagg.7-74
e uno dei seguenti lavori a scelta:
- Braibanti, L., Partorire e nascere senza violenza, RED
- Appunti sul parto e sul primario rapporto tra madre e bambino come spunto per una
riflessione sull’affettività, di G. Mieli. In L’arco di Giano, 27, Primavera 2001, pagg. 129146
- R.Ferri, A.Orsini (a cura di), Quando i bambini crescono. Guida alla valutazione del
comportamento psicosociale nell’infanzia e nella preadolescenza, FrancoAngeli
- La valorizzazione delle risorse nel pensiero di Daniel Stern, di L. Solano. In Psicologia della
Salute, 2, 1999, pp. 49-57
- Di Blasio, P., Psicologia del bambino maltrattato, Il Mulino, 2000
- Tradurre in parole le esperienze traumatiche, di J. W. Pennebacker. In Psicologia della
Salute, 2,1999, pp.32-48
- Promozione della salute e politiche sociali per i giovani, di A. Firetto e E. Sotgia. In
Psicologia della Salute 3, 2000, pp.147-158
- Adolescenti e prevenzione dell’AIDS, di G. Petrillo e D. Caso. In Psicologia della Salute, 23, 1998, pp. 51-62
- * Nuovi anziani e salute, orientamenti, comunicazione e modalità di intervento, di Nadia
Oliverio, Psicologia della Salute, n. 1/2000 pagg. 19-32
Psicologia della salute e organizzazioni
-
* La qualità nel sistema sanitario, di M. Bertini – Psicologia della Salute, n. 1/1998 pagg.
15-33
Stagioni dell’etica e modelli di qualità in medicina, di S. Spinsanti. In Psicologia della
Salute, 1, 1998, pp.49-60
La promozione del benessere nelle organizzazioni, alcune importanti proposte editoriali, di
R. Pisanti. In Psicologia della Salute, 2, 1999, pp. 135-138
Andreoni e Marocci (a cura di), Sicurezza e benessere nel lavoro, Edizioni Psicologia, capp.
1 e 2)
Quanto è sana un’organizzazione che produce salute? Di B.F. Tiranti e G. Coris. Psicologia
della Salute, 1,1999, pp. 149-158
Psicologia della salute e scuola
- Poli S., Braibanti, P., Cattaneo, P., Un utopia concreta, Angeli
- *Bertini M., Braibanti, P., Gagliardi, M.P. (1999). I programmi di "Life Skills Education" (LSE) nel quadro
della moderna psicologia della salute. in Psicologia della Salute, 2, pagg. 13-29 (pubblicato anche in “Pensare
la Salute”, Angeli)
-
Intervento di gruppo con i genitori nella scuola secondo l’ottica della Psicologia della salute,
di G. Badolato. In Psicologia della Salute, 1, 1998, pp.10-151
Psicologia della salute e handicap
-
OMS (1999), ICIDH-2, Manuale per la valutazione della compromissione e del
funzionamento personale, Trento, Erickson, 1999
Polletta G., Educazione e abilitazione del bambino a rischio di handicap, La Nuova Italia
Scientifica (1982)
Ricci, C. Danes, D, Certificazione, diagnosi, PDF e PEI, in C. Ricci (a cura di) Manuale per
l’integrazione scolastica, Fabbri, 2001, pag. 74-81
Potrebbe essere utile consultare anche
-
M. Zanobini, M C. Usai (a cura di ), Psicologia dell’handicap e della riabilitazione, Franco
Angeli, Milano
-
R.Ferri, A.Orsini (a cura di), Quando i bambini crescono. Guida alla valutazione del comportamento
psicosociale nell’infanzia e nella preadolescenza, FrancoAngeli
-
-
C. Ricci (a cura di ), Manuale per l’integrazione scolastica , Fabbri Editori e, in particolare:
- Neri, S. Breve storia dell’integrazione in Italia, pagg. 15-33
- Neri, S. Dalla Legge 104/1992 alla scuola dell’autonomia, pagg. 34-59
D.W. Winnicott (a cura di ), Dalla pediatria alla psicoanalisi. Patologia e normalità nel
bambino.Un approccio innovatore , Psycho
V. Ferri, M. Panier Bagat (a cura di ), Io tra di loro , Edizioni Scientifiche Magi
D. Bacchini, P. Valerio (a cura di ), Le parole del silenzio , Edizioni Scientifiche Magi
L. D’Odorico, R. Cassibba (a cura di ), Osservare per educare , Carocci
Psicologia della salute e ambiente
-
OMS (1999), ICIDH-2, Manuale per la valutazione della compromissione e del
funzionamento personale, Trento, Erickson, 1999
- Fornasa, W., Pensare per progetti. In W. Fornasa, Macchine non banali, Università degli
Studi di Bergamo, a.a. 2000-2001, pagg. 165-171
- Un “Piano regolatore per il benessere”, di Mario Bertini. In Psicologia della Salute, n.
3/2000, pagg. 5-10
Per chi volesse specificare facoltativamente l’area di approfondimento su psicologia e
sostenibilità, posso far avere in visione per posta elettronica i seguenti articoli (in inglese) tra cui
scegliere:
Un articolo a scelta tra
- Stern, Paul C., Psychology and the Science of Human–Environment Interactions, American Psychologist,
Volume 55(5), May 2000, p 523–530
- Winter, Deborah Du Nann, Some Big Ideas for Some Big Problems, American Psychologist, Volume 55(5),
May 2000,p 516-522
- Howard, George S., Adapting Human Lifestyles for the 21st Century, American Psychologist, Volume 55(5,
May 2000, p 509-515
- Oskamp, Stuart, A Sustainable Future for Humanity?: How Can Psychology Help?, American Psychologist,
Volume 55(5), May 2000, p 496–508
Ulteriori letture:
- Riebel, Linda, Obligations and Opportunities, American Psychologist, Volume 56(5), May 2001,p 455-455
- Raven, John, Psychologists and Sustainability, American Psychologist, Volume 56(5), May 2001, p 455-457
- Anderson, E. N., Psychology and a Sustainable Future, American Psychologist, Volume 56(5), May 2001,
p 457-458
Ulteriori indicazioni saranno date nel corso delle lezioni o durante il ricevimento studenti
Scarica