Liceo scientifico “F. Lussana” ANNO SCOLASTICO 2014/2015

annuncio pubblicitario
Liceo scientifico “F. Lussana”
ANNO SCOLASTICO 2014/2015
CLASSE 1°E
LATINO
Docente: G. Fabbriciani
PROGRAMMA SVOLTO
UNITÀ 1
L'alfabeto latino e la pronuncia
La quantità sillabica
Le regole dell'accento
La declinazione
I casi
UNITÀ 2
La prima declinazione
Le congiunzioni coordinanti "e", "ma"
Le particolarità della prima declinazione
Il presente indicativo e infinito di sum
Il predicato nominale
Il dativo di possesso
Il presente indicativo delle quattro coniugazioni attive
Il complemento predicativo e l'apposizione
Il presente indicativo delle quattro coniugazioni passive
I complementi d'agente e di causa efficiente
I complementi di luogo
UNITÀ 3
La seconda declinazione
Il caso locativo
Particolarità della seconda declinazione
Imperfetto e futuro indicativo di sum
Imperfetto indicativo delle quattro coniugazioni attive
Futuro indicativo della quattro coniugazioni attive
Imperfetto e futuro indicativi delle quattro coniugazioni passive
Principali complementi senza preposizioni (causa, mezzo, modo, tempo determinato, qualità,
vantaggio/svantaggio)
UNITÀ 4
Gli aggettivi della prima classe
Gli aggettivi possessivi
Gli aggettivi pronominali
Il pronome is,ea,id
L'imperativo presente delle quattro coniugazioni attive
Principali complementi con preposizioni (causa, mezzo, modo, compagnia, tempo continuato, materia, fine)
UNITÀ 5
La terza declinazione
Particolarità della terza declinazione
Sistema del perfetto di sum e della quattro coniugazioni attive
Particolarità dell'apposizione e complemento di denominazione
UNITÀ 6
Gli aggettivi della seconda classe
Il sistema del perfetto passivo
Le frasi temporali
UNITÀ 7
La quarta declinazione
Il sistema del piuccheperfetto di sum e della quattro coniugazioni attive
Il sistema del piuccheperfetto passivo
Le subordinate causali
UNITÀ 8
La quinta declinazione
Il sistema del futuro anteriore di sum e della quattro coniugazioni attive
Il sistema del futuro anteriore passivo
UNITÀ 10
I verbi in -io della III coniugazione
Il verbo fero: modo indicativo
Il verbo eo: modo indicativo
Il pronome relativo
Le subordinate relative
Nel corso dell’anno sono stati affrontati in modalità pluridisciplinare i seguenti argomenti di civiltà:
- La città romana: struttura; spazi pubblici: il foro, l’arena; i giochi gladiatori
- L’alimentazione nell’antica Roma
Bergamo, 5 giugno 2015
L'insegnante
Gli studenti
Compiti vacanze
Classe 1^E
LATINO
-
Ripassare il programma svolto
- Svolgere i seguenti esercizi:
es. 4 pag. 150;
es. 5 pag. 151;
es. 2 - 3 pag. 174;
es. 2 a - b pag.362;
es. 3 - 4 pagg. 363 - 364
- Tradurre le seguenti versioni:
58 pag. 322;
59 pag. 333;
60 - 61 pagg. 334 - 335;
62 pag. 335
-
Sottolinea i verbi (di cui farai l’analisi) e dividi i periodi in frasi
-
Ricerca ed evidenzia in rosso i nominativi (quando presenti)
-
Se il verbo è attivo, transitivo, cerca ed evidenzia in verde gli accusativi
-
Sottolinea in azzurro i genitivi, in giallo i dativi, in viola altri compl. indiretti (la cui funzione
specificherai)
-
Quando trovi degli aggettivi, ricorda di evidenziare con quali nomi concordano (genere, numero e
caso sono uguali, potrebbero essere diverse le declinazioni: un aggettivo della prima classe segue la
prima d., se concorda con nomi femminili -di tutte le declinazioni-, la seconda, se concorda con
nomi maschili e neutri- di tutte le declinazioni; un aggettivo della seconda classe segue la terza
declinazione)
SEVERITA’ DEL CONSOLE T. MANLIO TORQUATO
Aliquando Romani bellum cum Latinis gerebant. Titus Manlius Torquatus consul milites sic monuerat:
“Nullum proelium inter Romanos ac Latinos erit sine meo iussu”. Titus Manlius, consulis filius, cum parva
manu ad hostium stationes accessit ibique Latinorum equitum praefectus eum agnovit et ad singulare certamen
provocavit. Movet ferocem animum Romani iuvenis ira et pudor detrectationis certaminis. Itaque Manlius,
iussus patris immemor, in certamen cum hoste descendit et magna vi dimicans (combattendo) adversarium
superavit et interfecit. Deinde laetus in castra equo cucurrit, atque inde ad praetorium, ad patrem tendit, ignarus
futuri. Statim pater contionem advocavit et coram exercitu dixit: “Victoria tua poenā, non praemio dignă
(aggettivo che regge l’ablativo) est. Omne proelium sine meo iussu prohibui; contra consulis iussum
dimicavisti, quare ob malefacta poenas statutas solves: sic omnes intellegent Romanae disciplinae severitatem
atque imperatori et magistratibus oboedientiam necessariam indicabunt. Triste exemplum, sed salubre
iuvenibus erimus”. Paulo post filium ad supplicium tradidit.
LA BATTAGLIA DI MARATONA
In rebus adversis magna simper fuit Graecorum virtus. Olim Atheniensium res publica in magno periculo fuit,
quia Dareus, Persarum rex, bellum contra Graeciam susceperat et Datim Artaphernemque, praefectos regios,
cum ingenti exercitu in Atticam miserat. Parvus erat militum Atheniensium numerus atque omnes Graeciae
civitates, praeter Plataeenses, multis de causis auxilia recusaverant. Tamen Athenienses Persarum innumeram
multitudinem non reformidaverunt et statuerunt pro Graeciae libertate strenue dimicare. Tum in tanto
discrimine refulsit Miltiadis rei militaris peritia. In planitie apud Marathonam Atheniensium dux enim contra
Persas non dubitavit aciem instruere proelimque committere
Per gli studenti promossi con aiuto o con sospensione di giudizio, oltre ai compiti assegnati alla classe
SVOLGERE I COMPITI SU UN QUADERNO CHE SARÀ CONSEGNATO IL GIORNO DELL’ORALE
- Svolgere i seguenti esercizi:
1 a - b pag. 173;
es. 1 a - b pag. 361 - 362
-
Tradurre i seguenti testi ed eseguire gli esercizi sottostanti:
ENEA
Antiqui poetae Aeneam, Veneris et Anchisae filium, magnis laudibus ob miram pietatem erga deos et homines
celebraverunt. Cum Graeci equi dolo Troiam, claram urbem, expugnaverunt, Aeneas genens humeris (portando
sulle spalle) patrem senem, ex patria fugit ac difficile (aggettivo concordato con iter) iter suscepit. Septem
annos ob iram Iunonis, Troianis semper infensae, erravit; tum post multos labores multaque pericula
Carthaginem venit, ubi Troianorum dux apud reginam Didonem diu in hospitio fuit. Deinde navem conscendit,
in Italiam contendit; denique cum paucis superstitibus ad litora Latii pervenit, ubi rex Latinus regnabat.
Primum (avv.) Latinorum rex foedus amicitiae cum Troianis sanxit, deinde advenarum duci filiam Laviniam
in matrimonio dedit. Ideo Turni, Rutulorum regis, Laviniae sponsi, iracundiam excitavit: nam Turnus in
certamen cum Aenea descendit, vulnus mortiferum accepit et periit (morì). Ita Aeneas oppidum condidit et ab
nomine uxoris id Lavinium appellavit.
1. Scrivi il nominativo dei seguenti termini:
Veneris =
Urbem =
Litora =
Laudibus =
Labores =
Duci =
Homines =
Superstitibus =
Uxoris =
2. Trasforma in forma passive la seguente frase:
Antiqui poetae Aeneam, Veneris et Anchisae filium, magnis laudibus celebraverunt
……………………………………………………………………………………………………..
Teseo e Arianna
Athenienses quotannis in Cretam puellas et pueros mittere debebant et Minotaurus omnes vorabat. Tum
Theseus, quia iuvenes servare cogitabat, cum iuvenibus navem conscendit; vento secundo mare
transmiserunt et ad Cretam adpulerunt. Ibi in splendidis aedibus adulescentem excepit rex Minos cum
uxore et Ariadna filia. Virgo, ubi Theseum, formosum adulescentem, conspexit, eum magno amore amavit
. Postquam Thesei itineris causam cognovit, trepidavit virgo iuvenis periculo ac statuit adulescentem
defendere et morte eripere. Ad Theseum secreto accessit dixitque: “Fili glomus accipe, in Labyrinti limine
glomeris caput religa, deinceps, dum Labyrintum exploras, filum revolve; Minotaurum clava tua occide;
deinde tuum iter ad glomeris caput inverte”.
Sic a Theseo monstrum necatum est et Ariadnae filo loci ambages superavit.
Indica il nominativo dei seguenti termini:
ambages
glomeris
aedibus
iuvines
adulescentem
Scarica