Programma del corso di Fisica A per Scienze Biologiche, Nuovo Ordinamento AA 2010/2011 (9CFU) Prof. Alessandro Marconi Parte I. Modelli Sistema fisico, grandezze fondamentali e derivate, unità di misura. Legge fondamentale della dinamica, esempi elementari. 1. Forze elastiche e legge del moto armonico 2. Grandezze termodinamiche: pressione e temperatura. Stato di un sistema termodinamico. Concetto di mole. Equazione di stato del gas ideale. Calcolo cinetico della pressione esercitata da un gas monoatomico. Energia cinetica media delle molecole e temperatura assoluta. Dimensioni e parametri atomici. 3. Il problema della struttura dell’atomo: modello di Bohr ed energia delle transizioni atomiche. Parti corrispondenti sul libro (una sezione, es. 1.11, si intende fatta per intero con tutte le sue sottosezioni a meno che non sia diversamente specificato): Capitolo 1: 1.2, 1.3, 1.4, 1.5, 1.6, 1.7, 1.8, 1.9, 1.10, 1.11, 1.14, 1.15, 1.16. Parte II. Energia: I e II principio della termodinamica Calore, calori specifici, calori molari. Transizioni di fase, temperature fisse, calori latenti. Cenni ai meccanismi di trasmissione del calore. Lavoro termodinamico e lavoro eseguito da una forza. Potenza. Principio generale di conservazione dell’energia. L’energia interna. Energia interna del gas ideale, calori molari dei gas monoatomico e biatomico. Cenni all’energia metabolica. L’energia radiante, assorbimento ed emissione, corpi chiari e corpi scuri, il corpo nero, la legge di Stefan-Boltzmann, spettro elettromagnetico. Cenni alla termoregolamentazione corporea. Energia meccanica: teorema dell’energia cinetica. Forze conservative e energia potenziale: teorema di conservazione dell’energia meccanica. Diagrammi dell’energia potenziale. Enunciati di Kelvin e di Clausius del secondo principio. Macchine termiche, rendimento. La macchina ideale di Carnot e il ciclo di Carnot per un gas ideale; trasformazioni reversibili. L’entropia. Trasformazioni reversibili e irreversibili: formulazione generale del secondo principio. Cenni agli organismi viventi; rendimento delle attività umane Cenni al significato probabilistico dell’entropia. Energia libera di Helmholtz e di Gibbs (solo cenni su quest’ultima). Parti corrispondenti sul libro (come sopra): Capitolo 2: 2.2 (escluso 2.2.4), 2.3, 2.4, 2.5 (escluso 2.5.4), 2.6, 2.7, 2.8, 2.9, 2.10, 2.11 (escluso 2.11.5), 2.12. Capitolo 3: 3.1, 3.2, 3.3, 3.4. Capitolo 4: 4.1, 4.2, 4.3, 4.5, 4.6, 4.7 (escluso 4.7.4), 4.8 (escluso 4.8.4), 4.9 (escluso “Complemento: definizioni di probabilità e informazione” e “Informazione, organismi viventi, ambiente”), 4.10 (escluso 4.10.6), 4.11. Parte III. Fluidi Densità. Legge di Stevino. Pressione atmosferica. Spinta di Archimede. Moto dei fluidi ideali: costanza della portata; teorema di Bernoulli, applicazioni elementari. Parti corrispondenti sul libro (come sopra): Capitolo 5: 5.1, 5.2, 5.3, 5.4, 5.5 (escluso da “Centrifugazione” in poi), 5.6, 5.7. Parte IV. Onde Onde trasversali e longitudinali. Onde sinusoidali: frequenza, velocità di propagazione, lunghezza d’onda. Cenni alla sovrapposizione delle onde, all’interferenza e alla diffrazione Onde stazionarie. Le leggi della riflessione e della rifrazione. Effetto Doppler. Parti corrispondenti sul libro (come sopra): Capitolo6: 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5, 6.6, 6.8 (escluso 6.8.4), 6.9. Parte V. Campi Elettrici e Magnetici, Elettromagnetismo Elettrotostatica. Legge di Coulomb, costante dielettrica. Forza e campo elettrico, come moduli e come vettori. Linee del campo e loro rappresentazione. Esempi di campo generato da più cariche. I dielettrici. Potenziale elettrostatico, superfici equipotenziali. Capacità elettrica, condensatori; condensatore piano; condensatori in serie e in parallelo. Intensità di corrente, legge di Ohm, resistività, f.e.m. Potenzia elettrica dissipata. Circuiti RC: carica e scarica di un condensatore (senza dimostrazione). Magnetostatica, campo magnetico e correnti. Legge di Biot e Savart. Teorema di Ampère; non conservatività del campo magnetico. Forze su cariche in moto. Cenno al diamagnetismo, paramagnetismo e ferromagnetismo. Elettromagnetismo. Induzione elettromagnetica, legge di Faraday-Lenz, campo elettrico indotto. Corrente di spostamento e campo magnetico indotto. Cenni alle onde elettromagnetiche: generazione, natura e spettro. Parti corrispondenti sul libro (come sopra): Capitolo7: 7.1, 7.2, 7.3, 7.4, 7.5, 7.6, 7.7 (7.7.3 solo enunciato del Teorema di Gauss e “Cariche e campo elettrico in un conduttore”), 7.8, 7.9, 7.10, 7.11 (escluso 7.11.2, 7.11.12, 7.11.13), 7.13, 7.14, 7.15, 7.16 (escluso 7.16.2). Capitolo8: 8.1, 8.2 (escluso 8.2.6), 8.3 (solo 8.3.1), 8.4. IMPORTANTE Anche se gli argomenti non svolti non saranno materia dʼesame se ne consiglia comunque la lettura per una migliore comprensione generale. Esercizi ed Esempi Esercizi svolti durante le lezioni (vedi anche i testi dei compiti svolti in passato con le relative soluzioni). Esercizi sul moto uniforme e uniformemente accelerato. Caduta dei gravi. Grafici delle leggi orarie corrispondenti. Esercizi di dinamica, terzo principio; scomposizione dei moti; balistica, moto circolare uniforme. Esercizi su gas perfetti, leggi di Boyle e di Gay-Lussac, equazione di stato. Esercizi sulla calorimetria. Determinazione di calori specifici e calori latenti. Determinazione dello stato finale di una miscela acqua-ghiaccio. Esempi ed esercizi sul calcolo del lavoro meccanico e termodinamico. Lavoro in un'espansione isoterma per un gas reale. Esercizi sul concetto di potenza. Energia radiante e corpo nero. Calcolo della temperatura superficiale del Sole. Eccitazione di stati quantici da parte di fotoni. Esercizi sulla conservazione dell'energia meccanica. Forze conservative e forze dissipative (attrito). Esercizi sul primo principio della termodinamica. Scambi di calore e lavoro in un sistema termodinamico e calcolo dell'energia interna. Esempi di trasformazioni adiabatiche. Esempi di calcolo di rendimento in trasformazioni termodinamiche. Calcolo dell'entropia: formula generale per un gas ideale e per i passaggi di fase e scambi di calore tra sostanze. Esempi ed esercizi relativi. Esempi ed esercizi di meccanica dei fluidi: equilibrio tra peso e spinta di Archimede, galleggiamento dei corpi, calcolo di pressione e velocità tramite le leggi della portata e di Bernoulli. Esercizi dei compiti su argomenti vari: energia e lunghezza d'onda di fotoni ionizzanti, calcolo della velocità quadratica media nei gas, moto di un elettrone in un condensatore, potenziale elettrostatico, resistenze in serie e parallelo, potenza dissipata su una resistenza, metabolismo e bilancio energetico delle attività umane.