 
                                Liceo Scientifico Statale ‘A. Labriola’ ANNO SCOLASTICO 2014 -2015 PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA CLASSE: II L INSEGNANTE: PEROSINO MANUELA MODULO 1: Forze, vettori e l’equilibrio del punto materiale  Le forze  La misura delle forze e la loro natura vettoriale.  La somma delle forze.  I vettori e le operazioni con i vettori.  La forza peso e la massa.  Forza elastica.  La legge di Hooke.  Forza di attrito  L’equilibrio del punto materiale  L’equilibrio del punto materiale su un piano inclinato.  Il corpo rigido e il momento di una forza  Le leve Laboratorio - Proporzionalità tra l’allungamento di una molla e le masse appese MODULO 2: Equilibrio nei fluidi  Gli stati di aggregazione molecolare  La definizione di pressione e la pressione nei liquidi  La legge di Pascal  La legge di Stevino  La spinta di Archimede e il galleggiamento dei corpi Laboratorio - Esperienza di laboratorio sulla spinta di Archimede MODULO 3: Cinematica 1:     Il punto materiale in movimento I sistemi di riferimento Il moto rettilineo La velocità media  Il grafico spazio-tempo  Caratteristiche del moto rettilineo uniforme  Analisi del moto rettilineo uniforme attraverso i grafici spazio-tempo e velocità-tempo MODULO 4: Cinematica 2  Il moto uniformemente accelerato  La velocità istantanea  L’accelerazione media  Il grafico velocità tempo  Il grafico spazio-tempo  Analisi del moto attraverso grafici velocità-tempo e spazio-tempo  Il moto di caduta dei gravi Laboratorio - Analisi dei grafici del moto degli alunni e il moto di caduta di un pallone utilizzando strumentazione di laboratorio RTL MODULO 5: La dinamica         Il primo principio della dinamica I sistemi di riferimento inerziali L’effetto delle forze Il secondo principio della dinamica Il concetto di massa inerziale Il terzo principio della dinamica Il moto sul piano inclinato Il moto parabolico Roma, 4 giugno 2015 L’ Insegnante ……………………………………….. Gli Alunni: ………………………………. ………………………………..