Guida_ai_corsi_area_economica_univr_2013-4

Università degli
Studi di Verona
2013
2014
GUIDA
AI CORSI
area
economica
Presentazione
Cari studenti,
in questa guida troverete tutte le informazioni che possono orientarvi nella scelta del corso
di laurea che meglio risponde ai vostri progetti, nell’ampio panorama dell’offerta formativa dell’Università di Verona.
Troverete in particolare notizie sulla tipologia degli obiettivi formativi, il contenuto degli insegnamenti e le possibilità occupazionali alle quali il relativo titolo di studio può indirizzare.
Vengono altresì indicati i casi in cui il titolo di studio ha valore di abilitazione professionale.
Vi troverete anche informazioni di natura pratica su modalità di iscrizione, eventuale necessità di una prova di selezione, disponibilità di servizi di tutorato, assistenza all’orientamento al lavoro, convenzioni per stage e tirocini. Per ogni corso di laurea vengono anche illustrati in sintesi il piano didattico, i docenti di riferimento e l’elenco completo di tutti i corsi di laurea triennale e magistrale. La guida è completata dai contatti e relativi recapiti delle aree e dei servizi dell’Ateneo che saranno a vostra disposizione per ulteriori informazioni ed assistenza.
Indicazioni più dettagliate sono disponibili sul sito www.univr.it.
Ci auguriamo che la guida possa aiutarvi ad operare una scelta meditata supportata da informazioni corrette. Il mio suggerimento è che spesso la scelta più impegnativa nell’immediato, rispetto a quelle più facili, ripaga in misura assai maggiore nel lungo periodo; comunque, va sempre privilegiata la disciplina per la quale si nutre interesse, indipendentemente
da qualsiasi altra considerazione.
Con l’augurio di una brillante carriera universitaria e di una piena realizzazione delle vostre
aspettative, vi formulo i miei più cordiali auguri.
Alessandro Mazzucco
Rettore dell’Università degli Studi di Verona
Presentazione – 1
A novembre ricordati di compilare il piano di studio, pena l’impossibilità di iscriverti agli esami
nella sessione di gennaio/febbraio.
Per maggiori dettagli, informazioni, avvisi e le modalità di aiuto consulta la pagina:
www.univr.it/pianidistudio
Le informazioni riportate in questa guida hanno valore indicativo e
possono subire variazioni.
Per informazioni più aggiornate sull’offerta formativa si raccomanda
di consultare il sito www.univr.it.
A cura di:
Università degli Studi di Verona
Direzione Didattica e Servizi agli Studenti – Ufficio Orientamento allo Studio
Ufficio Comunicazione
Luglio 2013
orientamento allo studio
Chiostro san Francesco, Via San Francesco, 22 - 37129 Verona
Referente Dott.ssa Monica Ghiro
tel +39 045 8028588, fax +39 045 8028396
email e pagina web: [email protected] – www.univr.it/orientamento
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, ore 10-13
2 – Presentazione
Guida ai Corsi di Studio dell’area economica
Dipartimenti che concorrono all’offerta formativa dell’area:
Economia aziendale - Scienze economiche - Scienze giuridiche
Per informazioni consultare la pagina web del sito www.univr.it alla voce Dipartimenti e Scuole
Sommario
Breve guida all’ordinamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
Altre informazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
Corsi di laurea
Economia aziendale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia e commercio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Corsi di laurea magistrale
Banca e finanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Direzione aziendale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Economia delle imprese e dei mercati internazionali. . . . . . . . . . . . . . 22
Economia e legislazione d’impresa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Economics – Economia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Marketing e comunicazione d’impresa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli (interateneo) . . . . . . . . . . . . . 35
Corsi di studio dell’Università degli Studi di Verona. . . . . . . . . . . . . . . 37
Numeri utili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Sommario – 3
Breve guida all’ordinamento
Crediti formativi universitari (CFU)
I crediti sono stati introdotti per uniformarsi al sistema scolastico europeo al fine di facilitare agli studenti il trasferimento da un corso di laurea ad un altro, da un livello di studi ad un altro oppure da un’università ad un’altra, anche straniera. La valutazione dei crediti acquisiti spetta all’università di accoglienza.
Cos’è il credito formativo?
È l’unità di misura dell’impegno complessivo svolto dallo studente nelle attività di formazione
per superare l’esame: non valuta la qualità della preparazione ma la quantità del lavoro svolto dallo studente. Ad 1 CFU corrispondono 25 ore di impegno che comprendono lezioni di didattica frontale, seminari, attività di laboratorio, stage e tirocini, ore di studio individuale, ecc. La quantità media di impegno
complessivo di apprendimento svolto in un anno da uno studente a tempo pieno è convenzionalmente fissata in 60 crediti (1500 ore).
Come si acquisiscono?
L’acquisizione dei crediti è legata al superamento di una prova d’esame o di altre forme di verifica stabilite da ciascun ateneo. Per ogni esame viene attribuito un certo numero di CFU, uguale per tutti gli studenti, e un voto (espresso in trentesimi) che varia a seconda del livello di preparazione.
I percorsi di studio
La riforma dei corsi di studio universitari, intervenuta a partire dall’a.a. 2001/02 in seguito all’emanazione del D.M. 509/99, rappresenta l´aspetto più rilevante del processo di innovazione che ha coinvolto l´intero sistema universitario italiano. La nuova architettura dei corsi di studio universitari prevede un
sistema su più livelli di studio (laurea, laurea specialistica o magistrale, corso di specializzazione o dottorato di ricerca), ponendo fine ad un ordinamento a livello unico, che ha caratterizzato l’Università Italiana fin dall’inizio della sua storia. A cinque anni dall’entrata in vigore della riforma universitaria il D.M.
270/04 ha introdotto alcuni correttivi, frutto dell’esperienza maturata. I nuovi corsi di studio sono stati progressivamente attivati nell’arco del triennio 2008-2010. Le principali modifiche introdotte dal D.M.
270/04 riguardano: l’obbligo da parte degli Atenei di verificare in ingresso le competenze possedute dagli studenti, individuare eventuali lacune ed organizzare corsi per il recupero delle stesse; la progettazione di un primo anno comune per i corsi di laurea affini afferenti ad una stessa classe; la trasformazione
delle lauree specialistiche in lauree magistrali, con le caratteristiche di seguito indicate; l’individuazione
di un numero massimo di esami o valutazioni di profitto per gli studenti.
I piani di studio
Gli studenti immatricolati, ad esclusione degli studenti immatricolati a tutti i corsi di studio
dell’Area di Medicina e Chirurgia e ai corsi di laurea in Biotecnologie e in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche, nell’anno accademico 2013/14 e che sono iscritti al primo anno del proprio corso di studio (quindi anche studenti in trasferimento ammessi al primo anno), devono compilare
il piano di studio per mezzo di una procedura guidata on-line. Con tale procedura lo studente seleziona
gli insegnamenti che vuole sostenere nell’ambito dell’offerta formativa del proprio corso, in base a determinate ‘regole di scelta’ (gli insegnamenti obbligatori già stabiliti a priori e non modificabili dallo studente; gli insegnamenti appartenenti ad un gruppo di insegnamenti prestabiliti; le attività ‘a scelta dello
studente’ fra le varie attività formative erogate dall’Ateneo). Tutti gli insegnamenti selezionati nella compilazione del piano saranno poi riportati nel libretto. Lo studente potrà iscriversi agli appelli dei soli in-
4 – Breve guida all’ordinamento
segnamenti presenti nel libretto, in conformità, quindi, con il “regolamento di studio del proprio corso
di studio”. Info www.univr.it/pianidistudio.
Tipologie di corsi di studio attivati dalle Università
Laurea (D.M. 270/04). Il corso, che ha la durata di 3 anni, ha l’obiettivo di assicurare allo studente
un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, anche nel caso in cui sia orientato
all’acquisizione di specifiche conoscenze professionali, finalizzate all’inserimento del laureato nel mondo del lavoro ed all’esercizio delle correlate attività professionali. Per essere ammessi ad un corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio
conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Per conseguire la laurea lo studente deve aver acquisito 180
crediti, comprensivi di quelli relativi alla conoscenza obbligatoria, oltre che della lingua italiana, di una
lingua dell’Unione Europea.
A coloro che conseguono la laurea compete la qualifica accademica di dottore.
Laurea magistrale (D.M. 270/04). Il corso di laurea magistrale, della durata di 2 anni, ha l’obiettivo di
fornire allo studente una formazione di livello avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione
in ambiti specifici. Per essere ammessi ad un corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della
laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. L’università stabilisce per ogni corso di laurea magistrale, specifici criteri di accesso. Per conseguire la laurea magistrale lo studente deve aver acquisito 120 crediti. A coloro che conseguono la laurea magistrale compete la qualifica accademica di dottore magistrale.
Laurea magistrale a ciclo unico (D.M. 270/04). Sono corsi di laurea regolati da normative dell’Unione Europea che prevedono percorsi unici della durata di 5 (Giurisprudenza) o 6 anni (Medicina e
chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria). Per essere ammessi ad un corso di laurea magistrale a ciclo
unico occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero
Master
È un corso di studio post-lauream (master di I livello) o post-lauream magistrale (master di II livello) a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente. Fornisce conoscenze e abilità di carattere professionale, di livello tecnico-operativo o di livello progettuale, ed è rivolto anche a professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi. Rilascia un titolo accademico e si
consegue con l’acquisizione di almeno 60 crediti (CFU), corrispondenti ad un anno di corso..
Corsi di perfezionamento
I Corsi di Perfezionamento rappresentano un percorso di approfondimento accademico e di aggiornamento disciplinare specifico e sono rivolti a persone già inserite nel mondo del lavoro o che comunque abbiano già avviato un proprio percorso professionale. Per poter accedere ai corsi il candidato deve essere in possesso di un titolo universitario o di altro titolo riconosciuto equipollente. Alla conclusione del corso, agli iscritti che abbiano svolto le attività ed adempiuto agli obblighi previsti verrà rilasciato un attestato finale.
Corsi di aggiornamento professionale
Questi corsi rappresentano un’area formativa, con tematiche particolari rivolta a settori professionali,
ad ambiti aziendali specifici, ad utenze con particolari esigenze di aggiornamento. Per accedere ai corsi si deve essere in possesso almeno di diploma di maturità o esame di stato di scuola media superiore
Breve guida all’ordinamento – 5
Corso di specializzazione
È un corso che ha l’obiettivo di fornire allo studente conoscenze e abilità per funzioni richieste nell’esercizio di particolari attività professionali e può essere istituito esclusivamente in applicazione di specifiche norme di legge o di direttive dell’Unione europea. Per essere ammessi ad un corso di specializzazione occorre essere in possesso almeno della laurea, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
La durata di un corso di specializzazione è di almeno 2 anni e fino ad un massimo di 6 anni..
Dottorato di ricerca
Il dottorato di ricerca rappresenta il livello più alto della formazione universitaria ed è destinato a coloro che intendono intraprendere la carriera accademica. Dura 3 o 4 anni e vi si accede dopo il conseguimento della laurea magistrale. L’ammissione avviene attraverso concorso per titoli ed esami, è riservato
a un numero ristretto di partecipanti e rilascia il titolo di dottore di ricerca.
Ulteriori informazioni sui percorsi formativi post-lauream sono reperibili alla pagina web: www.univr.it,
alla voce: Laureati.
Altre informazioni
A chi posso rivolgermi per avere informazioni generali sull’Ateneo di Verona?
È possibile rivolgersi all’Ufficio Orientamento allo Studio che fornisce informazioni sull’Offerta Formativa, sulle modalità d’iscrizione e sui servizi offerti dall’Ateneo veronese dedicati agli studenti iscritti. L’ufficio, situato presso il Chiostro dell’Università in Via S.Francesco 22 (Verona), è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 13; risponde ai seguenti numeri 045 8028588/8726; è disponibile anche un servizio di posta elettronica all’indirizzo: [email protected].
Che cos’è il Manifesto degli Studi?
Il Manifesto degli Studi, pubblicato annualmente, è un documento ufficiale che sintetizza tutte le informazioni relative all’Offerta Formativa, alle modalità d’iscrizione e ai servizi offerti dall’Area Diritto allo Studio. Il manifesto è consultabile alla pagina web: www.univr.it/orientamento, cliccando alla voce:
“Corsi di studio”
Cosa significa “Corso di Laurea a numero chiuso con test d’ingresso (P)”?
I Corsi di Laurea a numero chiuso con test d’ingresso prevedono un numero di posti limitato e vi si accede solo superando il relativo test di ammissione. Tutte le informazioni riguardanti le procedure, le date e i contenuti della prova di ammissione sono indicati dettagliatamente nel rispettivo “Bando di Ammissione”.
Il Bando di Ammissione è un documento ufficiale destinato agli studenti e contiene le seguenti indicazioni: - disposizioni generali; - numero posti disponibili per cittadini residenti o comunitari, e non comunitari; - norme per l’ammissione; - caratteristiche della prova; - presentazione della domanda di ammissione ( scadenza, contributo di ammissione …); - modalità di svolgimento delle prove; - procedure
e termini per la definizione della graduatoria; - norme per l’immatricolazione.
ATTENZIONE! Le prove di ammissione per ciascun corso di studio di Medicina e Chirurgia si svolgono lo
stesso giorno in tutte le Università statali secondo il calendario definito annualmente dal M.I.U.R ; è possibile iscriversi a più test di ammissione in Atenei diversi ma, il giorno della prova si dovrà scegliere in
quale Ateneo si vorrà effettuare il test.
Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: www.univr.it.
6 – Altre informazioni
Cosa significa “Corso di Laurea ad accesso libero con verifica (V)”?
I Corsi di Laurea ad accesso libero con verifica sono corsi ad accesso libero che prevedono, dopo l’immatricolazione, la verifica della preparazione iniziale dello studente per mezzo di una prova nella quale
si verificano i cosiddetti “Saperi Minimi”. I Saperi Minimi sono le conoscenze e le competenze minime
che ogni studente dovrebbe possedere per frequentare un corso di laurea.
ATTENZIONE! La modalità e la data di svolgimento della prova variano a seconda del Corso di Laurea
scelto. L’eventuale insuccesso preclude la possibilità di accedere al secondo anno di studi. Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: www.univr.it/orientamento, cliccando alla voce “Lauree (saperi minimi richiesti)”.
Che agevolazioni economiche posso avere?
Le agevolazioni economiche previste per gli studenti universitari sono: Borse di Studio Regionali D. Lgs.
68/2012, Riduzione dei contributi studenteschi, Incentivi per studenti meritevoli e Collaborazioni studenti 150 ore.
La Borsa di Studio Regionale è un contributo in denaro ed in servizi, gestito dall’Ateneo in nome e per
conto della Regione Veneto. I requisiti necessari per concorrere all’assegnazione di tali borse sono la
condizione economica e il merito, e sono indicati annualmente nel bando emanato dall’Università degli
Studi di Verona, generalmente nel mese di luglio. L’importo della Borsa di Studio varia in base alle condizioni economiche ed al merito dello studente, e l’erogazione del contributo avviene sulla base della posizione degli studenti in graduatoria ed alla disponibilità di fondi regionali a ciò destinati.
La riduzione dei contributi studenteschi viene applicata sulla seconda rata della tassa annuale in base
alle condizioni economiche del nucleo familiare (determinate dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente per l’Università –ISEEU) ed alla tipologia di Corso di Studio frequentato dallo studente,
e consente di ricalcolare la quota annua dei contributi studenteschi a seconda della fascia ISEEU di appartenenza.
Le Collaborazioni studenti (150 ore) sono una forma di collaborazione ed attività connesse con i servizi resi dall’Ateneo, retribuita e rivolta agli studenti iscritti all’Università, utilmente collocati nell’apposita
graduatoria, a partire dal secondo anno dei corsi di laurea.
Per tutte le informazioni relative alle agevolazioni, ai benefici previsti e agli incentivi per studenti meritevoli è possibile contattare l’Ufficio Diritto allo Studio:
Sede: Via Vipacco, 7 - Verona Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13
Telefono: 045 8028711 - Fax: 045 8028779 - E-Mail: [email protected]
Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: www.univr.it/benefici.
Cos’è il CLA (Centro Linguistico di Ateneo) e quali servizi offre?
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell’Università degli Studi di Verona è una struttura trasversale che
ha il fine di organizzare corsi di lingue moderne, di rilasciare certificazioni linguistiche, di supportare attività di insegnamento e apprendimento delle lingue straniere in collaborazione con tutti i corsi di studio
attivati nell’Ateneo. Le attività del CLA sono rivolte sia agli studenti italiani e stranieri, sia anche a docenti e al personale non docente, inoltre a strutture e utenti esterni interessati.
Il CLA eroga corsi ed esercitazioni per le lingue francese, inglese, italiano L2, russo, spagnolo, tedesco,
articolate sui vari livelli di competenza linguistica e finalizzate al raggiungimento degli stessi.
I livelli sono: A1, A2, B1 (informatizzato e completo), B2 (informatizzato e completo), C1 (informatizzato e completo), C2.
I corsi predisposti per acquisire una certificazione completa comprendono esercitazioni per la preparazione sia della verifica scritta che della verifica orale.
Altre informazioni – 7
Dispone inoltre di:
– Laboratorio Computer che mette a disposizione degli utenti 23 postazioni computer dotate di cuffie
e microfoni. Gli studenti possono utilizzare un software per l’autoapprendimento linguistico messo a
disposizione dal Centro e eseguire tests di autoaccertamento della propria competenza linguistica.
– Laboratorio Multimediale dotato di 49 postazioni computer complete di cuffia e microfono, un impianto di videoregistrazione e ricezione satellitare. Il laboratorio è riservato a esercitazioni frontali e somministrazione di tests.
– Bibliomediateca che dispone di testi, riviste, quotidiani, CD-Rom, DVD, video e audiocassette nelle seguenti lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, russo e neogreco, nonché del software
“Tell me More” per l’autoapprendimento delle lingue straniere. Essa comprende una sala studio adibita alla consultazione e visione dei materiali. Hanno accesso al prestito e alla consultazione personale docente e ricercatore, assegnisti e dottorandi, studenti iscritti e laureandi, nonché personale tecnico-amministrativo.
Le strutture del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) (Direzione, Segreteria, Ufficio Gestione-Testing, laboratori, studi di Lingua Inglese/Tedesca/Francese/Russa, aule S.8 e S.9) hanno sede nel piano seminterrato del Palazzo di Lettere, in Viale dell’Università, 4.
Dal 2007 il CLA dispone di una seconda sede in Via Paradiso, 6, Palazzo Ex-Orsoline.
Nella sede Via Paradiso, 6 si trovano:
– gli Studi di Lingua Spagnola/Italiano L2,
– lo Studio d’Appoggio,
– l’Ufficio Settore Coordinamento e Promozione Italiano L2 e progetto Tandem@CLA,
– le aule 1.08, 1.09, 1.10, 1.16 e 1.17 (1° piano), l’aula T. 05 (piano terra).
Se vuoi saperne di più…
… alla pagina web www.univr.it/orientamento, è stata predisposta la sezione FAQ – Frequently Asked
Questions che riporta una serie articolata e completa di domande con relative risposte che gli studenti rivolgono con maggior frequenza.
8 – Altre informazioni
Corso di laurea in
Economia aziendale
Classe L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
Sede del corso: Verona, Vicenza
Tipo di accesso: P (Numero chiuso con test d’ingresso)
Il corso di studio in breve
Il CdL in Economia aziendale (classe L18) afferisce al Dipartimento di Economia aziendale nel quale sono incardinati ad oggi circa 50 tra docenti e ricercatori appartenenti ai settori scientifico-disciplinari che
declinano il sapere economico-aziendale, sviluppando le tematiche di management e di accounting; a
tali ambiti fortemente caratterizzanti la classe di laurea, si aggiungono utili conoscenze e competenze
economico-quantitative e giuridiche.
Le competenze dei docenti dedicati al CdL assicurano lo svolgimento di un’attività didattica adeguata –
per contenuti e modalità – a far raggiungere agli studenti gli obiettivi di apprendimento specifici.
Dotato di strutture adeguate ad una didattica efficace, il CdL accoglie lo studente offrendogli un qualificato ambiente di apprendimento.
Al termine del percorso triennale, il laureato può proseguire proficuamente gli studi, accedendo al secondo grado di formazione universitaria (laurea magistrale e master di primo livello) ovvero può collocarsi con successo nel mondo del lavoro negli ambiti professionali amministrativi e gestionali, spendibili nelle categorie aziendali appartenenti ai diversi settori produttivi.
Dando seguito ad una tradizione decennale, consolidata e di successo, il CdL in Economia aziendale è
offerto nella sede di Verona e nella sede di Vicenza in forza della convenzione tra l’Ateneo e la Fondazione per gli Studi Universitari in Vicenza (vedi allegato); il CdL ha il medesimo impianto formativo, ma
nelle due sedi è supportato da strutture didattiche distinte, dotate di un proprio organico adeguato alla sostenibilità dichiarata.
Dall’a.a. 2011/12 il CdL è ad accesso programmato, essendo stimata una sostenibilità complessiva di n.
460 studenti, n. 295 per la sede di Verona e n. 165 per la sede di Vicenza.
SEDE DI VERONA
In particolare, per la sede di Verona il CdL è attivo dall’a.a. 2009/10 e deriva dalla trasformazione dei
CdL in Economia aziendale ed in Economia e management delle imprese di servizi, già presenti nella
stessa sede.
Nell’a.a. 2009/10 è stato, dunque, attivato il CdL in Economia aziendale nella sede veronese, con accesso libero.
L’esperienza dei primi anni di attivazione ha messo in evidenza l’importanza dello stage quale attività
indispensabile per garantire allo studente una formazione adeguata al profilo professionale. Di conseguenza, a partire dall’a.a. 2011/12 lo stage è diventato obbligatorio per un minimo di 6 cfu equivalenti a
150 ore, coerentemente alla declaratoria della classe di laurea (L18).
Tuttavia, al fine di massimizzare il livello qualitativo delle esperienze di stage, non è stato più possibile
mantenere l’accesso libero; in effetti, la media degli immatricolati al CdL in Economia aziendale nei due
a.a. precedenti era pari a 329 per la sede veronese: un numero elevato – e tendenzialmente crescente –
che non avrebbe permesso di offrire un servizio di qualità.
Economia aziendale – 9
SEDE DI VICENZA
In particolare, per la sede di Vicenza il CdL è attivo dall’a.a. 2009/10 e deriva dalla trasformazione del
CdL in Economia e amministrazione delle imprese già presente nella stessa sede.
Nell’a.a. 2009/10 è stato, dunque, attivato il CdL in Economia aziendale nella sede vicentina, con accesso libero.
L’esperienza dei primi anni di attivazione ha messo in evidenza l’importanza dello stage quale attività
indispensabile per garantire allo studente una formazione adeguata al profilo professionale. Di conseguenza, a partire dall’a.a. 2011/12 lo stage è diventato obbligatorio per un minimo di 6 cfu equivalenti a
150 ore, coerentemente alla declaratoria della classe di laurea (L18).
Tuttavia, al fine di massimizzare il livello qualitativo delle esperienze di stage, non è stato più possibile
mantenere l’accesso libero; in effetti, la media degli immatricolati al CdL in Economia aziendale nei due
a.a. precedenti era pari a 178 per la sede vicentina: un numero elevato – e tendenzialmente crescente –
che non avrebbe permesso di offrire un servizio di qualità.
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il Corso di Laurea si propone di formare un laureato capace di affrontare con rigore di metodo le problematiche economiche e in particolare quelle inerenti la struttura e le dinamiche di funzionamento delle aziende, con basi utili per l’interpretazione e l’analisi critica dei fenomeni aziendali.
Il CdL coglie così l’esigenza di coniugare conoscenze generali in campo economico con l’approfondimento di significative aree aziendali, attraverso un percorso formativo che prevede due passaggi consequenziali:
– nei primi due anni di formazione, un bilanciamento tra discipline economico-generali, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche, secondo una tradizione consolidata di Economia, volta a dare fondamenti solidi a vasto spettro al laureato e a metterlo così in grado di poter comunque proseguire gli studi verso una qualunque direzione, nell’ambito dei corsi di ambito economico attivati presso l’Ateneo;
– nel terzo anno, un approfondimento di tematiche orientate alla conoscenza e al funzionamento delle aziende di qualsivoglia specie, sia riguardo a specifiche funzioni aziendali, sia attraverso lo studio di
tematiche giuridiche, matematiche ed economiche particolarmente consonanti con l’operatività delle aziende.
Il Corso di Economia aziendale ha come vocazione, oltre alla continuazione degli studi nei corsi delle
lauree magistrali (e in quelle di tipo aziendale in particolare), in sede o fuori dalla sede di Verona, un inserimento diretto in azienda (in diverse funzioni aziendali) o lo svolgimento di attività libero professionali, con particolare attenzione a quella amministrativo-contabile.
Conoscenze richieste per l’accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Per quanto concerne la preparazione iniziale (saperi minimi), si richiede il possesso delle seguenti minime competenze/conoscenze necessarie per la comprensione del lessico utilizzato nelle lezioni e l’impiego degli strumenti informatici di supporto alle esercitazioni dei vari insegnamenti:
– abilità mnemoniche e logico-matematiche fondamentali.
– padronanza della lingua inglese ad un livello tale da poter comprendere gli elementi principali di un
discorso, esprimere motivazioni, spiegazioni, opinioni, intenzioni, impressioni ovvero interagire in una
conversazione su argomenti di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana. La produzione di
un attestato di livello B1-test informatizzato rilasciato da Ente riconosciuto esclude la necessità di sottoporsi alla prova di valutazione.
10 – Economia aziendale
– conoscenza dei concetti di base dell’informatica e la capacità di operare con il computer in tutte le
operazioni più ricorrenti: concetti teorici di base, gestione dei file, elaborazione dei testi, uso del foglio elettronico. La produzione di un attestato tipo European Computer Driving Licence (ECDL) – Patente Europea del Computer di livello Core-Start che certifichi il superamento dei moduli n. 1, 2, 3, 4
o attestato equivalente emesso da Enti autorizzati e riconosciuti esclude la necessità di sottoporsi alla prova di valutazione.
Il possesso di ciascuna delle conoscenze/abilità sopra indicate verrà verificato tramite apposite prove
di valutazione che saranno gestite con modalità indicate nei Regolamenti didattici dei corsi di studio.
Nel caso in cui le prove di valutazione non avessero esito positivo, verranno assegnati allo studente specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso.
Gli studenti potranno fruire delle strutture dedicate dell’Ateneo per il conseguimento delle competenze/conoscenze di cui sopra.
Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: www.univr.it/orientamento, cliccando alla voce
“Saperi minimi”.
Caratteristiche della prova finale
La prova finale consiste in un approfondimento tematico con la redazione di un elaborato, sotto la guida
di un Relatore, per un’ampiezza corrispondente a 3 crediti formativi universitari. Il Laureando concorda
il titolo dell’elaborato con il Relatore. Con il parere favorevole del Relatore, è data la possibilità di redigere e discutere l’elaborato in lingua inglese.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi,
Art. 3, comma 7)
Gli sbocchi sono riferibili all’ampio spettro di professioni in campo economico e aziendale, tanto nelle imprese, quanto nelle aziende pubbliche e non profit, o anche in preparazione all’accesso ad attività
di consulenza e libero professionali, in particolare a quella di Esperto contabile (Albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, Sezione B, a seguito di specifico esame di abilitazione professionale).
Il corso prepara alle professioni di: Specialisti in contabilità. Specialisti dell’economia aziendale. Contabili.
Piano didattico
Insegnamenti primo anno
Crediti
Economia aziendale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Matematica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Macroeconomia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Diritto privato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia e gestione delle imprese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Istituzioni di Diritto Pubblico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Abilità linguistiche (B1 completo lingua inglese). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Abilità informatiche di base. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Insegnamenti secondo anno
Crediti
Microeconomia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Ragioneria generale ed applicata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Statistica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Diritto commerciale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Pianificazione e controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Scienza delle finanze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia aziendale – 11
Insegnamenti terzo anno
Crediti
Matematica per le decisioni ec-fin. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Economia degli intermediari finanziari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Istituzioni di diritto tributario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Marketing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Organizzazione aziendale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Analisi e copertura dei fabbisogni finanziari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Economia industriale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Stage e tirocini. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Insegnamenti a scelta nel primo/secondo/terzo anno
Crediti
Attività formative a scelta dello studente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Prova finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
12 – Economia aziendale
Corso di laurea in
Economia e commercio
Classe L-33 Scienze economiche
Sede del corso: Verona, Vicenza
Tipo di accesso: P (Numero chiuso con test d’ingresso)
Il corso di studio in breve
Il corso risponde alla primaria finalità di fornire solide basi metodologiche interdisciplinari che caratterizzano la tradizione italiana del percorso formativo in economia e commercio, caratterizzato dalle conoscenze negli ambiti aziendale, economico, giuridico e matematico-statistico, con approfondimento di
tematiche orientate sia a fornire le basi della politica economica, della misurazione e analisi quantitativa dei fenomeni economici e del funzionamento del sistema economico in prospettiva storica, sia l’approfondimento delle tematiche economico-finanziarie per il necessario raccordo tra i mercati finanziari e la finanza d’impresa.
Oltre all’acquisizione delle specifiche conoscenze, il percorso formativo si caratterizza per lo sviluppo
delle capacità di analisi critica che consente il saper affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne costituiscono il tessuto.
Il percorso di studio prevede inoltre l’obbligo di stage presso enti o istituti di ricerca, aziende e amministrazioni pubbliche.
Il corso è a numero programmato ed è offerto nelle sedi di Verona e Vicenza.
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il corso di laurea in Economia e Commercio, nella classe L-33 delle “Scienze economiche” (D.M.
270/2004), risponde alla primaria finalità di fornire solide basi metodologiche interdisciplinari che caratterizzano la tradizione italiana di tale percorso formativo. Si tratta, in particolare, delle conoscenze negli ambiti aziendale, economico, giuridico e matematico-statistico. Oltre all’acquisizione delle specifiche
conoscenze, il percorso formativo si caratterizza per lo sviluppo delle capacità di analisi critica che consente il saper affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne costituiscono il tessuto. Il CdL prevede nei primi due anni di formazione, un bilanciamento tra discipline economico-generali, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche, secondo una tradizione consolidata di Economia, volta a dare fondamenti solidi a vasto spettro al laureato. Nel terzo anno, il CdL prevede un approfondimento di tematiche orientate a fornire al laureato le basi della politica economica, della misurazione e analisi quantitativa dei fenomeni economici e del funzionamento del sistema economico in prospettiva storica. Inoltre, l’approfondimento delle tematiche economico-finanziarie fornisce il necessario
raccordo tra i mercati finanziari e la finanza d’impresa utilizzando anche adeguati strumenti matematicostatistici. Il CdL consente la continuazione degli studi nei corsi di laurea magistrale di ambito economico
offerti dall’Università di Verona o da altro Ateneo, nonché l’inserimento in istituzioni pubbliche e private
o in varie tipologie di organizzazioni (di ricerca, sindacali, pubbliche amministrazioni). Il CdL fornisce anche solide basi per la continuazione degli studi in corsi di Master presso Atenei esteri. Il percorso di studio prevede inoltre l’obbligo di stage presso enti o istituti di ricerca, aziende e amministrazioni pubbliche
Economia e commercio – 13
Conoscenze richieste per l’accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Per quanto concerne la preparazione iniziale (saperi minimi), si richiede il possesso delle seguenti minime competenze/conoscenze necessarie per la comprensione del lessico utilizzato nelle lezioni e l’impiego degli strumenti informatici di supporto alle esercitazioni dei vari insegnamenti:
– abilità mnemoniche e logico-matematiche fondamentali.
– padronanza della lingua inglese ad un livello tale da poter comprendere gli elementi principali di un
discorso, esprimere motivazioni, spiegazioni, opinioni, intenzioni, impressioni ovvero interagire in una
conversazione su argomenti di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana. La produzione di
un attestato di livello B1-test informatizzato rilasciato da Ente riconosciuto esclude la necessità di sottoporsi alla prova di valutazione.
– conoscenza dei concetti di base dell’informatica e la capacità di operare con il computer in tutte le
operazioni più ricorrenti: concetti teorici di base, gestione dei file, elaborazione dei testi, uso del foglio elettronico. La produzione di un attestato tipo European Computer Driving Licence (ECDL) – Patente Europea del Computer di livello Core-Start che certifichi il superamento dei moduli n. 1, 2, 3, 4
o attestato equivalente emesso da Enti autorizzati e riconosciuti esclude la necessità di sottoporsi alla prova di valutazione.
Il possesso di ciascuna delle conoscenze/abilità sopra indicate verrà verificato tramite apposite prove di
valutazione che saranno gestite con modalità indicate nei Regolamenti didattici dei corsi di studio. Nel
caso in cui le prove di valutazione non avessero esito positivo, verranno assegnati allo studente specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso. Gli studenti potranno fruire delle
strutture dedicate dell’Ateneo per il conseguimento delle competenze/conoscenze di cui sopra.
Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: www.univr.it/orientamento, cliccando alla voce
“Saperi minimi”.
Caratteristiche della prova finale
La prova finale consiste in un approfondimento tematico che si perfeziona con la redazione di un elaborato, sotto la guida di un Relatore, per un impegno dello studente pari a 3 crediti formativi universitari.
Il Laureando concorda il titolo dell’elaborato con il Relatore. Con il parere favorevole del Relatore, è data la possibilità di redigere e discutere l’elaborato in lingua inglese.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi,
Art. 3, comma 7)
Gli sbocchi sono riferibili all’ampio spettro di professioni in campo economico, tanto nelle imprese,
quanto nelle aziende pubbliche e non profit, o anche nell’ambito di uffici e studi di organismi territoriali, di enti di ricerca nazionali ed internazionali, nelle pubbliche amministrazioni, nelle imprese e negli organismi sindacali e professionali.
Il corso prepara alle professioni di: Specialisti in contabilità . Specialisti in attività finanziarie. Specialisti dei sistemi economici.
14 – Economia e commercio
Piano didattico
Insegnamenti primo anno
Crediti
Economia aziendale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Matematica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Macroeconomia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Diritto privato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia e gestione delle imprese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Istituzioni di Diritto Pubblico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Abilità linguistiche (B1 completo lingua inglese). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Abilità informatiche di base. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Insegnamenti secondo anno
Crediti
Microeconomia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Ragioneria generale ed applicata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Statistica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Diritto commerciale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Pianificazione e controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Scienza delle finanze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Insegnamenti terzo anno
Crediti
Matematica finanziaria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Storia economica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Finanza aziendale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Diritto del lavoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Politica economica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Elementi di econometria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Insegnamenti a scelta nel primo/secondo/terzo anno
Crediti
Attività formative a scelta dello studente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Stage e tirocini. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Prova finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Economia e commercio – 15
Corso di laurea magistrale in
Banca e finanza
Classe LM-16 Finanza
Tipo di accesso: V (Accesso libero con verifica)
Il corso di studio in breve
L’obiettivo primario del corso di laurea magistrale in Banca e Finanza consiste nel fornire allo studente
specifiche competenze volte a comprendere le peculiarità gestionali, le caratteristiche operative e le dinamiche evolutive che caratterizzano sia gli intermediari, sia i mercati finanziari.
La formazione dello studente è altresì volta a garantire un approccio interdisciplinare (aziendale, economico-quantitativo e giuridico) alle tematiche dell’intermediazione finanziaria.
Di particolare rilevanza sarà l’obiettivo di dotare il laureato di una solida base concettuale e di un rigore
metodologico che gli consentano di comprendere le problematiche del settore e di proporre soluzioni
adeguate e innovative in contesti fortemente dinamici. Il corso intende, altresì, sviluppare negli studenti
la capacità di proporre e applicare metodologie matematico-statistiche e strumenti innovativi in ambito
finanziario e assicurativo e di valorizzare la componente informatica.
Il corso si rivolge principalmente ai laureati in discipline economiche, statistiche, giuridiche, matematiche, informatiche, fisiche e ingegneristiche.
Il percorso formativo, caratterizzato da un approccio interdisciplinare (aziendale, economico-quantitativo e giuridico), si articola in un primo anno dedicato a insegnamenti di base che riguardano principalmente gli strumenti e i mercati finanziari nella loro dimensione economico-gestionale, giuridica e quantitativa.
Il secondo anno prevede, per il curriculum dedicato alla gestione della intermediazione finanziaria, l’approfondimento delle logiche gestionali degli intermediari creditizi e assicurativi, mentre per il curriculum dedicato alla finanza quantitativa vengono privilegiati gli aspetti matematico-statistici per la valutazione (pricing) degli strumenti derivati e per la gestione dei rischi finanziari (financial risk management).
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
L’obiettivo primario del corso di laurea magistrale in Banca e Finanza consiste nel fornire allo studente specifiche competenze volte a comprendere le peculiarità gestionali, le caratteristiche operative e le
dinamiche evolutive che caratterizzano sia gli intermediari, sia i mercati finanziari. La formazione dello
studente è altresì volta a garantire un approccio interdisciplinare (aziendale, economico-quantitativo e
giuridico) alle tematiche dell’intermediazione finanziaria. Di particolare rilevanza sarà l’obiettivo di dotare il laureato di una solida base concettuale e di un rigore metodologico che gli consentano di comprendere le problematiche del settore e di proporre soluzioni adeguate e innovative in contesti fortemente dinamici. Il corso intende, altresì, sviluppare negli studenti la capacità di proporre e applicare metodologie matematico-statistiche e strumenti innovativi in ambito finanziario e assicurativo e di valorizzare la componente informatica.
La preparazione fornita, il rigore metodologico trasmesso e la capacità di analisi e sintesi acquisite nelle materie caratterizzanti devono consentire al laureato di poter affrontare in modo adeguato il percorso della ricerca scientifica applicata in discipline economico-aziendali-quantitative, con indirizzo spiccatamente finanziario, sia in ambito universitario, sia nei centri di ricerca costituiti presso organismi internazionali e autorità di vigilanza.
Il percorso formativo si articola in un primo anno comune seguito da un secondo anno che consente di
differenziare la laurea magistrale in due curriculum. In questa logica, il primo anno è dedicato ad insegnamenti di base e che riguardano principalmente gli strumenti e i mercati finanziari nella loro dimen-
16 – Banca e finanza
sione economico-gestionale, giuridica e quantitativa. Il secondo anno, invece, prevede per il curriculum
dedicato alla gestione della intermediazione finanziaria l’approfondimento delle logiche gestionali degli
intermediari creditizi ed assicurativi, mentre per il curriculum dedicato alla finanza quantitativa vengono
privilegiati gli aspetti matematico-statistici per il pricing degli strumenti derivati e per il risk management.
Conoscenze richieste per l’accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma
universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
A) Requisiti curriculari
Per accedere alla Laurea Magistrale in Banca e Finanza, lo studente, che ci si attende possa provenire dalle lauree di tipo economico-aziendale ed economico, L-18 Scienze dell’economia e della gestione
aziendale e L-33 Scienze economiche, nonché dalle classi L-8 Ingegneria dell’informazione, L-9 Ingegneria industriale, L-30 Scienze e tecnologie fisiche, L-31 Scienze e tecnologie informatiche, L-35 Scienze matematiche, L-41 Statistica, deve aver acquisito complessivamente almeno 60 CFU, di cui:
– almeno 12 CFU nei seguenti SSD: da SECS-S/01 a SECS-S/06 ovvero da MAT/01 a MAT/09
– almeno 48 CFU nei seguenti SSD: da SECS-P/01 a SECS-P/13; da SECS-S/01 a SECS-S/06; INF/01; da
IUS/01 a IUS/17; da MAT/01 a MAT/09; da FIS/01 a FIS/08; da ING-INF/01 a ING-INF/07 da ING-IND/03
a ING-IND/20 ovvero da ING-IND/23 a ING-IND/27 ovvero da ING-IND/31 a ING-IND/35
Rispetto ai minimi sopra indicati, si specifica che è ammesso un margine di tolleranza fino ad un massimo del 10% (per uno o più gruppi), purché venga soddisfatta globalmente la soglia minima dei 60 cfu
richiesti. Nel caso di studenti con titolo conseguito all’estero si valuterà, caso per caso, l’adeguatezza dei
requisiti curriculari.
B) Adeguata preparazione personale
L’adeguatezza della preparazione personale sarà oggetto di verifica anche mediante test o colloquio con
modalità indicate nel Regolamento didattico del corso di studio. Il profilo curriculare e gli esiti di eventuale colloquio potranno orientare lo studente nella scelta del curriculum da intraprendere. Non sono
ammesse iscrizioni di laureati di primo livello in presenza di debiti formativi, sia per quanto riguarda il
possesso dei requisiti curriculari, sia per quanto riguarda il possesso dell’adeguata preparazione personale.
Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: www.univr.it/orientamento, cliccando alla voce
“Saperi minimi”.
Caratteristiche della prova finale
La prova finale prevede 15 crediti e consiste in un elaborato, redatto dal laureando sotto la guida di un
Docente (Relatore), che affronta in maniera analitica un tema coerente con il percorso di studi.
Con il parere favorevole del Relatore, è data la possibilità di redigere e discutere l’elaborato in lingua
inglese.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi,
Art. 3, comma 7)
La formazione del laureato magistrale è orientata a consentire un agevole inserimento nei numerosi e
diversi ruoli professionali oggi richiesti da banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione mobiliare, società di gestione del risparmio ed altre tipologie di intermediari finanziari. La vastità dei
contenuti e la profondità dei metodi rendono il laureato adatto ad assumere, nella prospettiva di carriera, ruoli manageriali all’interno di questi soggetti, anche alla luce delle aspettative manifestate dai rappresentanti delle Istituzioni Finanziarie, interpellate a tale fine. I laureati magistrali in Banca e Finanza
Banca e finanza – 17
potranno anche accedere all’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Attuario (Decreto del
Presidente della Repubblica n. 328 del 5 giugno 2001 “Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti”).
Il corso prepara alle professioni di: Imprenditori e amministratori di grandi banche, assicurazioni,
agenzie immobiliari, di intermediazione finanziaria. Specialisti in attività finanziarie. Tecnici della gestione finanziaria. Agenti assicurativi. Periti, valutatori di rischio e liquidatori. Tecnici dei contratti di
scambio, a premi e del recupero crediti.
Piano didattico
Curriculum Gestione degli Intermediari finanziari
Insegnamenti primo anno
Crediti
Economia e tecnica dei mercati finanziari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Gestione del portafoglio azionario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia e gestione della banca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Econometria dei mercati finanziari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia e gestione delle imprese di assicurazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia monetaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Attività formative a scelta dello studente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Insegnamenti secondo anno
Crediti
Analisi degli equilibri gestionali della banca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Diritto bancario e dei mercati finanziari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Finanza aziendale e corporate restructuring . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Statistica dei mercati finanziari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Private e corporate banking. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Attività formative per stage. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Prova finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Curriculum Finanza quantitativa
Insegnamenti primo anno
Crediti
Economia e tecnica dei mercati finanziari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Finanza matematica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Gestione del portafoglio azionario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Modelli stocastici per la finanza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Econometria dei mercati finanziari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia monetaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Attività formative a scelta dello studente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Insegnamenti secondo anno
Crediti
Derivati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Diritto bancario e dei mercati finanziari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Financial risk management . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Private banking. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Metodi computazionali per la finanza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Attività formative per stage. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Prova finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
18 – Banca e finanza
Corso di laurea magistrale in
Direzione aziendale
Classe LM-77 Scienze economico-aziendali
Sede del corso: Vicenza
Tipo di accesso: V (Accesso libero con verifica)
Il corso di studio in breve
Il CdLM in Direzione Aziendale è attivo dall’a.a. 2009/2010.
Il CdLM afferisce al Dipartimento di Economia Aziendale, nel quale sono incardianti ad oggi ca. 50 tra
docenti e ricercatori appartenenti ai settori scientifico-disciplinari che declinano il sapere economicoaziendale, sviluppando elevate competenze nell’ambito delle principali aree tematiche del CdLM:
– strategia aziendale
– management
– progettazione organizzativa
– reporting aziendale.
Il CdLM si propone di formare laureati capaci di collocarsi nel mondo del lavoro sia nell’ambito dell’organizzazione di imprese ed aziende non profit, sia quali consulenti aziendali.
Il CdLM ha sede in Vicenza dove, in forza della convenzione con la Fondazione per gli Studi Universitari, lo Studente può usufruire di adeguate strutture didattiche e servizi di supporto all’apprendimento.
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il Corso di Laurea Magistrale in Direzione Aziendale si propone di formare un laureato destinato a svolgere funzioni tecniche e progressivamente dirigenziali nelle imprese e, in misura minore, nelle organizzazioni non profit, nonché di formare laureati destinati alle imprese di consulenza direzionale e strategica. Il CdLM prevede di coniugare conoscenze rivolte alla direzione strategica delle aziende (di qualsiasi dimensione) con conoscenze del contesto organizzativo e del quadro economico. Particolare attenzione è rivolta all’analisi del sistema industriale e istituzionale nel quale l’attività di impresa si svolge,
nonché all’utilizzo degli strumenti di analisi e diagnosi competitiva diffusi a livello anche internazionale.
Tale insieme di conoscenze appare in ogni caso strumentale ad un impegno aziendale ad ampio spettro, compatibile tanto con lo svolgimento di attività nell’ambito di specifiche funzioni tecnico aziendali di
realtà ad elevato livello di strutturazione organizzativa, quanto con l’attività di direzione di piccole-medie realtà aziendali impegnate a percorre un sentiero di fisiologico sviluppo. Per questi motivi il percorso didattico del CdLM prevede al primo anno corsi avanzati dei quattro ambiti, aziendale, economico,
giuridico e quantitativo. I curricula proposti al secondo anno sono finalizzati ad indirizzare la preparazione verso distinti ambiti professionali (rispettivamente alla direzione strategica intesa in senso ampio e al
governo strategico delle imprese operanti nel terziario avanzato) egualmente compatibili con la solida
base comune offerta dal primo anno di corso ed entrambi coerenti con le principali tendenze evolutive
nella direzione strategica delle imprese e, più in generale, delle organizzazioni.
Conoscenze richieste per l’accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma
universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Requisiti curriculari: per accedere alla Laurea Magistrale in Direzione aziendale lo studente dovrà aver
acquisito complessivamente almeno 60 CFU nei seguenti SSD:
–A
mbito Aziendale (30 CFU): SECS – P/07, SECS – P/08, SECS – P/09, SECS – P/10, SECS – P/11
Direzione aziendale – 19
– Ambito Economico (12 CFU):SECS – P/01, SECS – P/02, SECS – P/03, SECS – P/04, SECS – P/05, SECS
– P/06, SECS – P/12
– Ambito Giuridico (9 CFU): IUS 01, IUS 04, IUS 05, IUS 07, IUS 09, IUS 12
– Ambito Matematico e Statistico (9 CFU): SECS – S/01, SECS – S/03, SECS – S/05, SECS – S/06
Rispetto ai minimi sopra indicati, si specifica che è ammesso un margine di tolleranza fino ad un massimo del 10% (per uno o più gruppi), purché venga soddisfatta globalmente la soglia minima dei 60
cfu richiesti. Le lauree della Classe L-18 e Classe L-33 ex DM 270/2004 soddisfano pienamente i requisiti curriculari richiesti.
Nel caso di studenti con titolo conseguito all’estero si valuterà caso per caso l’adeguatezza dei requisiti curriculari.
Adeguata preparazione personale: l’adeguatezza della preparazione personale sarà oggetto di verifica anche mediante test o colloquio con modalità indicate nel Regolamento didattico del corso di studio.
Non sono ammesse iscrizioni di laureati di primo livello in presenza di debiti formativi, sia per quanto riguarda il possesso dei requisiti curriculari, sia per quanto riguarda il possesso dell’adeguata preparazione iniziale.
Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: www.univr.it/orientamento, cliccando alla voce
“Saperi minimi”.
Caratteristiche della prova finale
La prova finale consiste in un elaborato scritto che dovrà essere caratterizzato da originalità e svolto sotto la guida di un relatore. Tale elaborato sarà volto all’approfondimento di uno degli argomenti affrontati negli insegnamenti previsti in cui siano stati acquisiti almeno 6 CFU. Alla prova finale saranno attribuiti 18 CFU. Con il parere favorevole del Relatore, è data la possibilità di redigere e discutere l’elaborato in lingua inglese.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi,
Art. 3, comma 7)
Gli sbocchi occupazionali del laureato magistrale in Direzione Aziendale sono individuabili nelle posizioni gestionali, amministrative e di pianificazione e controllo strategico, sia nell’ambito delle imprese industriali e di servizi (e in misura minore nelle organizzazioni non profit), sia all’interno di società di consulenza direzionale e strategica che all’interno di imprese.
Il corso prepara alle professioni di: Imprenditori e amministratori di grandi aziende nel commercio.
Imprenditori e amministratori di grandi aziende nei servizi alle imprese e alle persone. Imprenditori e
responsabili di piccole aziende nel commercio. Imprenditori e responsabili di piccole aziende nei servizi alle imprese e alle persone. Specialisti dell’economia aziendale. Ricercatori e tecnici laureati nelle
scienze economiche e statistiche.
Piano didattico
Insegnamenti primo anno
Crediti
Strategia e politica aziendale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia industriale (avanzato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Diritto industriale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Politica dello sviluppo industriale e dell’innovazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Metodi e modelli per la direzione aziendale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Bilancio consolidato di gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Attività formative a scelta dello studente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Attività formative per stage. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
20 – Direzione aziendale
Curriculum Management strategico
Insegnamenti secondo anno
Crediti
Leadership e innovation management . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Progettazione organizzativa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Rendicontazione e controllo sociale e ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Rendicontazione e controllo delle risorse immateriali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Modelli e metodologie per l’analisi strategica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Prova finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Curriculum Management delle imprese del terziario
Insegnamenti secondo anno
Crediti
Service management. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Gestione delle imprese commerciali e turistiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Principi di governo delle aziende non profit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Quality in service management. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Relationship Marketing. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Prova finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Direzione aziendale – 21
Corso di laurea magistrale in
Economia delle imprese e dei mercati
internazionali
Classe LM-56 Scienze dell’economia
Sede del corso: Vicenza
Tipo di accesso: V (Accesso libero con verifica)
Il corso di studio in breve
Il corso, che ha sede in Vicenza in forza della convenzione con la Fondazione per gli Studi Universitari, si rivolge a un territorio con una fortissima vocazione all’export e alla internazionalizzazione delle sue imprese. Esso ha pertanto l’obiettivo di formare laureati che possano inserirsi soprattutto in imprese in cui sia indispensabile una forte caratterizzazione economica e aziendale-giuridica tesa alla gestione di fattori della produzione e prodotti provenienti da e destinati ad altri Paesi, laddove quindi sia
importante la conoscenza delle peculiarità dei diversi mercati nazionali e la capacità di gestire le business combination.
Il corso, impartito parzialmente in lingua inglese, si rivolge principalmente ai laureati in discipline economiche, politiche, statistiche, giuridiche, nonché matematiche e ingegneristiche, che intendano approfondire le teorie e le dinamiche dei mercati internazionali e delle imprese a vocazione internazionale.
Il percorso formativo è caratterizzato da un forte approccio interdisciplinare economico, aziendale, giuridico. Esso si incentra sullo studio dei sistemi produttivi e territoriali, dell’economia, politica, tecnica dei
mercati finanziari e sviluppo internazionali, nonché dei modelli e metodologie per la logistica, il marketing e la direzione aziendale. Il tutto nel quadro istituzionale della normativa commerciale e tributaria internazionale
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il CdLM in Economia delle Imprese e dei Mercati Internazionali, valorizza sia la prevalente dimensione economica sia quelle aziendale e giuridica al fine di poter formare laureati che possano inserirsi soprattutto in imprese in cui sia indispensabile una forte caratterizzazione economica e aziendale-giuridica tesa alla gestione di fattori della produzione e prodotti provenienti da e destinati a altri Paesi, laddove quindi sia importante la conoscenza delle peculiarità dei diversi mercati nazionali e la capacità di gestire le business combination. Tenendo presente che il CdLM nasce con l’intento di rivolgersi a un territorio con una fortissima vocazione all’export e alla internazionalizzazione delle sue imprese, il percorso formativo approfondisce gli aspetti metodologici nelle discipline economiche, aziendali, giuridiche e
quantitative necessari per comprendere le dinamiche dei mercati internazionali e delle aziende che sempre più operano nel mercato globale. Quindi, il corso ha lo scopo di formare laureati magistrali in grado di operare in posizioni anche dirigenziali in imprese che operano con/sui mercati esteri. A tal fine si
propone di fornire, al primo anno, agli studenti l’acquisizione di specifiche competenze dottrinali e metodologiche utili a studiare le linee strategiche di crescita possibile delle imprese aperte alla competizione internazionale. Al secondo anno, il piano di studi prevede anche insegnamenti professionalizzanti orientati alla gestione di imprese fortemente interconnesse con il sistema degli scambi internazionali.
Con il conseguimento della laurea magistrale lo studente sarà quindi in possesso di strumenti e competenze che gli permetteranno di valutare la realtà economica internazionale in cui l’impresa deve competere, di proseguire a livello avanzato la propria formazione e di trovare sbocchi lavorativi che prevedono ruoli di responsabilità.
22 – Economia delle imprese e dei mercati internazionali
Conoscenze richieste per l’accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma
universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Requisiti curriculari: per accedere alla Laurea Magistrale in Economia delle Imprese e dei Mercati Internazionali lo studente (che ci si attende possa provenire dalle lauree delle classi: L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-7 Ingegneria civile e ambientale, L-8 Ingegneria dell’informazione, L-9
Ingegneria industriale, L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-15 Scienze del turismo, L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L-33 Scienze Economiche, L-35 Scienze matematiche, L-36 Scienze
politiche e delle relazioni internazionali, L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace,
L-41 Statistica) dovrà aver acquisito complessivamente almeno 60 CFU nei seguenti SSD:
A) 20 CFU in Ambito economico di cui: - 5 CFU in SECS-P/01 Economia politica - 15 CFU tra: SECS-P/01
Economia Politica, SECS-P/02 Politica economica, SECS-P/03 Scienza delle finanze, SECS-P/04 Storia
del pensiero economico, SECS-P/05 Econometria, SECS-P/06 Economia applicata, SECS-P/12 Storia
economica, M-GGR/02 Geografia economico politica
B) 15 CFU in Ambito aziendale di cui: - 10 CFU in SECS-P/07 Economia Aziendale - 5 CFU tra: SECS-P/08
Economia e gestione delle imprese, SECS–P/11 Economia degli intermediari finanziari
C) 15 CFU in Ambito giuridico tra: IUS/01 Diritto privato, IUS/04 Diritto commerciale, IUS/05 Diritto
dell’economia, IUS/07 Diritto del lavoro, IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico, IUS/10 Diritto amministrativo, IUS/12 Diritto tributario, IUS/14 Diritto dell’Unione Europea
D) 10 CFU in Ambito statistico matematico di cui: 5 CFU in SECS-S/01 Statistica - 5 CFU tra: SECS-S/06
Metodi matematici dell’economia e delle scelte finanziarie e di mercato, MAT/02 Algebra, MAT/05
Analisi matematica.
Rispetto ai minimi sopra indicati, si specifica che è ammesso un margine di tolleranza fino ad un massimo del 10% (per uno o più gruppi), purché venga soddisfatta globalmente la soglia minima dei 60 cfu
richiesti. Nel caso di studenti con titolo conseguito all’estero si valuterà caso per caso l’adeguatezza dei
requisiti curriculari.
Adeguata preparazione personale: l’adeguatezza della preparazione personale sarà oggetto di verifica anche mediante test o colloquio con modalità indicate nel Regolamento didattico del corso di studio.
Non sono ammesse iscrizioni di laureati di primo livello in presenza di debiti formativi, sia per quanto
riguarda il possesso dei requisiti curriculari, sia per quanto riguarda il possesso dell’adeguata preparazione iniziale.
Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: www.univr.it/orientamento, cliccando alla voce
“Saperi minimi”.
Caratteristiche della prova finale
La prova finale consiste nell’elaborazione e discussione approfondita di una tesi scritta su uno dei temi
trattati negli insegnamenti del corso di Laurea Magistrale. La tesi deve trattare l’oggetto di indagine facendo ampio uso sia delle teorie economiche rilevanti che dei metodi di analisi statistica appresi nel corso degli studi. Saranno valutati positivamente elementi personali e originali di analisi.
Con il parere favorevole del Relatore, è data la possibilità di redigere e discutere l’elaborato in lingua
inglese.
Economia delle imprese e dei mercati internazionali – 23
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi,
Art. 3, comma 7)
Gli sbocchi professionali del laureato riguardano ruoli che prevedono l’assunzione di responsabilità ed
autonomia operativa anche manageriale nelle aziende che operano prevalentemente sui mercati internazionali.
Il corso prepara alle professioni di: Imprenditori e amministratori di grandi aziende nel commercio.
Imprenditori e responsabili di piccole aziende nel commercio. Specialisti nell’acquisizione di beni e servizi. Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT). Analisti di mercato.
Piano didattico
Insegnamenti primo anno
Crediti
Economia internazionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Politica economica internazionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Metodi e modelli per la direzione aziendale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia e tecnica dei mercati finanziari internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Logistica e marketing internazionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Diritto internazionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia e performance dei gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Insegnamenti secondo anno
Crediti
Diritto commerciale e tributario internazionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Commercio internazionale e sviluppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Sistemi produttivi e territoriali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Cost accounting e reporting direzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Attività formative a scelta dello studente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Attività formative per stage. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Prova finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
24 – Economia delle imprese e dei mercati internazionali
Corso di laurea magistrale in
Economia e legislazione d’impresa
Classe LM-77 Scienze economico-aziendali
Tipo di accesso: V (Accesso libero con verifica)
Il corso di studio in breve
Il CdLM in Economia e Legislazione d’Impresa, ereditando la pluridecennale esperienza dei CdL quadriennali della ex Facoltà di Economia di Verona (storicamente vocata, sin dalla sua nascita nel 1951, alle tematiche proprie del CdS in oggetto), è istituito e attivato per la prima volta nell’a.a. 2003/2004 come
CdL Specialistica appartenente alla Classe 84/S - Classe delle lauree specialistiche in Scienze economico-aziendali. Il CdS attrae sin da subito un consistente numero di iscritti e, sulla base dei dati disponibili, anche il gradimento degli studenti e gli sbocchi occupazionali paiono attestare risultati soddisfacenti.
In ragione di tali risultati, il CdS viene riproposto nell’a.a. 2009/2010 come CdL Magistrale appartenente alla Classe LM-77 - Classe delle lauree magistrali in scienze economico-aziendali. Il CdLM si connota
per un orientamento volto a coniugare l’interpretazione dei fenomeni aziendali, supportata dalle correlate tecniche di misurazione e di rendicontazione, con le conoscenze degli istituti giuridici indispensabili per il governo di organizzazioni complesse.
Il CdS è articolato in due curricula, per l’impresa e per le aziende pubbliche e non profit.
Con gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona e Vicenza è stata stipulata un’apposita convenzione che riconosce il CdLM in Economia e Legislazione d’Impresa quale corso convenzionato funzionale alla preparazione per la professione di dottore commercialista. Per effetto di tale riconoscimento, suggellato nella convenzione, gli iscritti al CdLM possono iniziare il tirocinio da dottore commercialista senza aspettare la laurea, già durante gli studi. Dopo la laurea il candidato dottore commercialista deve affrontare un ulteriore anno di tirocinio. Inoltre, in sede di esame di stato, il laureato del
CdS è esonerato dalla prima delle tre prove scritte
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il Corso si propone di formare un laureato magistrale con competenze qualificate nel campo della business administration, della governance e del controllo interno, spendibili tanto nel governo delle imprese, nonché delle aziende pubbliche e non profit, quanto nell’esercizio dell’attività di consulenza e nella
libera professione, in particolare di quella di dottore commercialista iscritto alla Sezione A dell’Albo dei
Dottori commercialisti e degli Esperti contabili. Il CdLM coglie l’esigenza di coniugare conoscenze amministrative avanzate, volte ad assicurare tanto l’accountability di realtà aziendali complesse quanto la misurazione dei rischi associati ai processi aziendali, con la capacità di dominare il quadro normativo specifico nell’ambito del quale esse operano. Tale sistema di conoscenze appare dunque strumentale, per
chi è vocato all’ingresso in azienda, ad assicurare la compliance dei processi aziendali rispetto al sistema
normativo e alle istanze informative sul valore e sugli andamenti aziendali; a chi si rivolge alla consulenza e alla libera professione, lo stesso sistema di conoscenze rappresenta il bagaglio culturale fondante lo
svolgimento di tali attività. Il percorso formativo si articola dunque in un primo anno comune a tutti gli
studenti del corso e in un secondo anno differenziato in due curricula. Il primo anno fornisce una base
di conoscenze comune in tema di economia di sistemi aziendali complessi nonché di governance degli
stessi, nei rispettivi contesti economici di riferimento, avuto riguardo alla regolamentazione che ne caratterizza il funzionamento e l’operatività sul mercato. Il percorso del primo anno prevede dunque corsi avanzati delle quattro aree, aziendale, economico politica, giuridica e quantitativa. Tale struttura da
Economia e legislazione d’impresa – 25
una parte mantiene una linea di continuità con i corsi di laurea triennale in campo economico, dall’altra permette di conseguire un adeguato approfondimento nella direzione indicata qui sopra. I due curriculum proposti al secondo anno del CdLM sono finalizzati ad indirizzare la preparazione verso diversi
ambiti professionali egualmente compatibili con la solida base comune offerta dal primo anno di corso.
Il primo è rivolto ad offrire gli strumenti utili per approfondire le conoscenze specialistiche per l’inserimento in imprese, dunque con l’approfondimento della revisione aziendale e dei processi di controllo,
della teoria del valore d’impresa e dell’economia delle gestioni straordinarie, anche in ottica professionale, oltre che di conoscenze avanzate in ambito fiscale. Il tutto, avuto riguardo al contesto in cui l’impresa e il management hanno trovato sviluppo nel nostro sistema economico-sociale. Il secondo curriculum si rivolge invece a coloro che intendono avere, come sbocco professionale preferenziale, le aziende pubbliche e non profit. Da ciò discende un percorso curriculare di studio rivolto ad approfondire tematiche coerenti con gli aspetti amministrativi, manageriali e di controllo propri di tali aziende, oltre che
all’inquadramento sistematico del diritto amministrativo proprio di tali enti e del ragionamento economico che connota l’analisi costi-benefici.
Conoscenze richieste per l’accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso:
- della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito
all’estero, riconosciuto idoneo;
- di una certificazione di livello B1 o superiore del sistema QCER, ovvero di altra certificazione equipollente, relativa alla conoscenza di almeno una lingua dell’Unione Europea diversa dall’italiano.
Requisiti curriculari: per accedere alla Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa lo studente dovrà aver acquisito, prima dell’iscrizione, complessivamente almeno 72 CFU nei seguenti SSD:
Ambito Aziendale: SECS – P/07; SECS – P/08; SECS – P/09; SECS – P/10; SECS – P/11.
Ambito Economico: SECS – P/01; SECS – P/02; SECS – P/03; SECS – P/04; SECS – P/05; SECS – P/06;
SECS – P/12.
Ambito Giuridico: IUS/01; IUS/04; IUS/05; IUS/07; IUS/09; IUS/12; IUS/15; IUS/17.
Ambito Matematico e Statistico: SECS – S/01; SECS – S/03; SECS – S/05; SECS – S/06.
Anche al fine di assicurare che lo studente abbia acquisito le competenze richieste dalla convenzione
quadro tra il MIUR ed il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, ulteriori
indicazioni saranno previste nel Regolamento Didattico del Corso di studio.
Adeguata preparazione personale: l’adeguatezza della preparazione personale sarà oggetto di verifica anche mediante test o colloquio con modalità indicate nel Regolamento didattico del corso di studio.
Non sono ammesse iscrizioni di laureati di primo livello in presenza di debiti formativi, sia per quanto
riguarda il possesso dei requisiti curriculari, sia per quanto riguarda il possesso dell’adeguata preparazione personale.
Nel caso di studenti con titolo conseguito all’estero si valuterà caso per caso l’adeguatezza dei requisiti curriculari.
Caratteristiche della prova finale
La prova finale consiste nella discussione di un elaborato originale redatto sotto la guida di un relatore
su tematiche relative al corso di studi. A tale prova sono attribuiti 18 CFU.
Con il parere favorevole del Relatore, è data la possibilità di redigere e discutere l’elaborato in lingua
inglese.
26 – Economia e legislazione d’impresa
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi,
Art. 3, comma 7)
Gli sbocchi professionali sono riferibili all’ampio spettro delle professioni proprie della business administration, tanto nel governo delle imprese, nonché delle aziende pubbliche e non profit, quanto nell’esercizio dell’attività di consulenza e nella libera professione, in particolare, a seguito di specifica abilitazione, di quella di dottore commercialista e di revisore contabile.
Il corso prepara alle professioni di: Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione. Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione. Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private. Specialisti in contabilità. Specialisti in attività finanziarie.
Piano didattico
Insegnamenti primo anno
Crediti
Modelli d’impresa e corporate governance. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia dei gruppi e bilancio consolidato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Statistica aziendale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Diritto commerciale (avanzato). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia della regolamentazione e della concorrenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Economia delle aziende pubbliche e non profit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Attività formative a scelta dello studente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Attività di stage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Curriculum Amministrazione, governance e controllo delle Imprese
Insegnamenti secondo anno
Crediti
Storia dell’impresa e del management . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Teoria del valore dell’impresa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Tecnica professionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Diritto Tributario (avanzato). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Revisione aziendale e sistemi di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Prova finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Curriculum Amministrazione, governance e controllo delle Aziende pubbliche
e non profit
Insegnamenti secondo anno
Crediti
Amministrazione e controllo delle aziende pubbliche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia del settore non profit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Diritto amministrativo e delle autonomie territoriali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Management pubblico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Analisi costi-benefici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Prova finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Economia e legislazione d’impresa – 27
Corso di laurea magistrale in
Economics – Economia
Classe LM-56 Scienze dell’economia
L’intero corso si tiene in lingua inglese
Tipo di accesso: V (Accesso libero con verifica)
Il corso di studio in breve
Il corso, impartito interamente in lingua inglese, si rivolge principalmente ai laureati in discipline economiche, politiche e sociali, statistiche, giuridiche, nonché matematiche, informatiche, fisiche e ingegneristiche, che intendano approfondire le teorie e le dinamiche dell’economia politica, della politica economica e dell’economia pubblica, nonché apprendere e padroneggiare gli strumenti di analisi quantitativa.
Il percorso formativo, caratterizzato da un approccio interdisciplinare (economico-quantitativo, giuridico, aziendale), si articola in un primo anno dedicato a insegnamenti di base che riguardano principalmente le teorie e gli strumenti micro e macroeconomici, dell’economia pubblica, degli investimenti, della regolamentazione internazionale dell’economia.
Il secondo anno prevede l’approfondimento dell’analisi economica contemporanea, delle procedure e
dei modelli utili all’economia dello sviluppo e all’economia industriale, nonché alla valutazione e al finanziamento di progetti internazionali.
Specifici moduli didattici vengono periodicamente tenuti da professori provenienti da università straniere.
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il Corso di Laurea Magistrale in Economics, interamente sviluppato in lingua inglese, intende fornire
un’adeguata preparazione nell’ambito delle scienze economiche volta a formare figure professionali in
grado di operare nel settore privato e pubblico e con specifiche competenze nell’organizzazione di istituzioni operanti in diversi contesti internazionali. Grazie alla lingua veicolo e alla qualità della preparazione che si prefigge di soddisfare gli standards internazionali, il laureato magistrale in Economics sarà
in grado di competere per posizioni lavorative di responsabilità anche in ambito Europeo.
Il corso si contraddistingue per un’impostazione generalista, per l’attenzione agli aspetti metodologici e
applicativi nell’ambito delle scienze economiche. Pertanto, il laureato acquisirà elevata padronanza degli strumenti di teoria economica, di politica economica e di economia pubblica, a cui si assoceranno
quelli matematico-statistici e di economia applicata. Gli strumenti di analisi aziendale e la conoscenza
dei principi e istituti del diritto internazionale costituiscono basi complementari. Il laureato sarà in possesso degli strumenti matematici ed analitici necessari per l’uso e l’interpretazione dei dati e avrà conoscenze economiche, teoriche ed applicate, volte alla soluzione dei problemi del territorio e dei mercati e le conoscenze amministrative e aziendali per individuare e comprendere i problemi di gestione del
rischio e i temi della governance societaria. Il percorso formativo spazia dalle discipline micro e macroeconomiche, all’economia pubblica, al business e management internazionale, alla matematica economico-aziendale, alla valutazione e gestione degli investimenti e del rischio, senza tralasciare gli aspetti giuridici legati alla legislazione economica internazionale. Il secondo anno propone un insegnamento di carattere storico accanto allo studio dell’econometria, e infine approfondisce ulteriormente alcuni
aspetti cruciali di politica economica legati ai legami tra innovazione, sviluppo industriale e crescita economica, all’analisi economica dei problemi delle imprese e al finanziamento di progetti internazionali.
28 – Economics – Economia
Conoscenze richieste per l’accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma
universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Requisiti curriculari: per accedere alla Laurea Magistrale in Economics lo studente dovrà aver acquisito complessivamente almeno 60 cfu nei seguenti SSD:
– almeno 12 CFU: da SECS-S/01 a SECS-S/06 ovvero da MAT/01 a MAT/09;
– almeno 48 CFU: da SECS-P/01 a SECS-P/13; da SECS-S/01 a SECS-S/06; INF/01; da IUS/01 a IUS/17; da
MAT/01 a MAT/09; da FIS/01 a FIS/08;da ING-INF/01 a ING-INF/07; da ING-IND/03 a ING-IND/20 ovvero da ING-IND/23 a ING-IND/27 ovvero da ING-IND/31 a ING-IND/35 ovvero da SPS/01 a SPS/14.
Rispetto ai minimi sopra indicati, si specifica che è ammesso un margine di tolleranza fino ad un massimo del 10% (per uno o più gruppi), purché venga soddisfatta globalmente la soglia minima dei 60 cfu
richiesti. Nel caso di studenti con titolo conseguito all’estero si valuterà caso per caso l’adeguatezza dei
requisiti curriculari.
Adeguata preparazione personale: l’adeguatezza della preparazione personale sarà oggetto di verifica anche mediante test o colloquio con modalità indicate nel Regolamento didattico del corso di studio.
Non sono ammesse iscrizioni di laureati di primo livello in presenza di debiti formativi, sia per quanto
riguarda il possesso dei requisiti curriculari, sia per quanto riguarda il possesso dell’adeguata preparazione iniziale.
Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: www.univr.it/orientamento, cliccando alla voce
“Saperi minimi”.
Caratteristiche della prova finale
La prova finale consiste nella discussione di un elaborato originale redatto sotto la guida di un Relatore,
in lingua inglese, su tematiche relative al corso di studi. A tale prova sono attribuiti 18 CFU.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi,
Art. 3, comma 7)
La capacità di studiare in un quadro rigoroso in cui si devono poter individuare e focalizzare, secondo
consolidate teorie e modellistiche, l’attenzione su obiettivi, vincoli e scelte di individui, di imprese, e di
istituzioni è un elemento determinante per l’inserimento del laureato magistrale sia a livello della ricerca economica sia come operatore o consulente economico nelle carriere manageriali in imprese di dimensioni medio/grandi ed in enti nazionali o internazionali. Cultura economico quantitativa, apertura
pluridisciplinare, conoscenza della lingua inglese consentiranno ai futuri laureati di affrontare con fiducia i compiti connessi a sbocchi professionali offerti da imprese ed Istituzioni nazionali e internazionali
che sono interessate all’analisi economico-finanziaria, alle scelte politico-sociali, alla valutazione dei vari tipi e livelli di rischio. Il conseguimento della LM rende possibile, oltre ai tradizionali sbocchi occupazionali dei laureati di II livello, l’accesso ai corsi di dottorato di ricerca, nella prospettiva della ricerca e
docenza universitaria, una volta completato il processo di abilitazione all’insegnamento e superati i concorsi previsti dalla normativa vigente.
Il corso prepara alle professioni di: Imprenditori e amministratori di grandi aziende nel commercio.
Imprenditori e amministratori di grandi aziende nei servizi alle imprese e alle persone. Imprenditori e
responsabili di piccole aziende nel commercio. Imprenditori e responsabili di piccole aziende nei servizi alle imprese e alle persone. Specialisti in attività finanziarie. Specialisti dei sistemi economici. Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze economiche e statistiche.
Economics – Economia – 29
Piano didattico
Insegnamenti primo anno
Crediti
Contemporary Economic History. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Econometrics. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Microeconomics (adv) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Public Sector Economics . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Mathematical models for business and economics. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
International Economic Law. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Attività formative a scelta dello studente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Stage. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Insegnamenti secondo anno
Crediti
International Business and Management. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
International Project Financing and Evaluation. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Macroeconomics (adv) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Un insegnamento a scelta tra i seguenti: Development Economics, Applied Industrial Economics . . . . . . 9
Un insegnamento a scelta tra i seguenti: Investments, Risk management . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Attività formative a scelta dello studente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Prova finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
30 – Economics – Economia
Corso di laurea magistrale in
Marketing e comunicazione d’impresa
Classe LM-77 Scienze economico-aziendali
Tipo di accesso: V (Accesso libero con verifica)
Il corso di studio in breve
Il CdLM in Marketing e Comunicazione d’Impresa è attivo dall’a.a. 2009/2010.
Il CdLM afferisce al Dipartimento di Economia Aziendale, nel quale sono incardinati ad oggi ca. 50 tra
docenti e ricerca-tori appartenenti ai settori scientifico-disciplinari che declinano il sapere economicoaziendale, sviluppando elevate competenze nell’ambito delle principali aree tematiche del CdLM:
– marketing,
– comunicazione aziendale,
– supply chain management
– marketing territoriale.
Il CdLM si propone di formare laureati capaci di collocarsi nel mondo del lavoro inizialmente come Product manager, Brand manager, Destination manager per poi ricoprire in prospettiva posizioni di responsabilità nell’ambito del Marketing.
Il CdLM ha sede in Verona dove, grazie allo storico insediamento dei Corsi di Studio ad indirizzo economico dell’Università di Verona, lo Studente può usufruire di adeguate strutture didattiche e servizi di
supporto all’apprendimento.
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione d’Impresa dedica, a partire dalla sua vocazione culturale e valoriale originaria, una attenzione particolare non solo verso il trasferimento delle conoscenze scientifiche e metodologiche ma anche verso lo sviluppo delle relative capacità applicative, di
lettura del contesto, di riflessione e formulazione di valutazioni complesse, di comunicazione e relazione inter-soggettiva, di curiosità e apprendimento. Nello specifico, esso intende fornire le conoscenze e le
competenze culturali e specialistiche necessarie per conoscere e dialogare efficacemente con il mercato
e tutti gli stakeholder dell’impresa, all’interno di un contesto ambientale contraddistinto da complessità, accentuato dinamismo, interculturalità e tendenza all’imprevedibilità. Alla base del progetto formativo sta un orientamento di fondo a principi di benessere a lungo termine sia a livello individuale che sociale. I contenuti degli insegnamenti verranno periodicamente rivisti alla luce del divenire delle ricerche
in corso sui temi oggetto di studio. Le conoscenze specialistiche verranno approfondite ulteriormente al
momento dell’elaborazione della dissertazione finale, che potrà anche avere la forma di Project Work.
Quanto al percorso formativo, esso prevede un primo anno comune ed un secondo anno distinto in curricula. Il primo anno comune mira a dare agli studenti una base di formazione pluridisciplinare: qui infatti sono presenti insegnamenti di area economica, giuridica, matematico-statistica e aziendale. Accanto
a discipline quali l’economia comportamentale, che presenta gli sviluppi della ricerca economica sui temi più vicini agli interessi di chi in impresa opera a contatto con il mercato, saranno riprese conoscenze
di matrice statistica indispensabili ai processi decisionali di impresa che si sviluppano nell’area del marketing. Un insegnamento di taglio storico contribuirà a dare una prospettiva storico-culturale al corso,
prospettiva di rilevante valore per comprendere la velocità dell’evoluzione oggi in atto; discipline giuridiche consentiranno di acquisire conoscenze negli ambiti giuridici più rilevanti (quali la regolamentazio-
Marketing e comunicazione d’impresa – 31
ne della concorrenza e il diritto industriale) per chi andrà a inserirsi nell’area funzionale del marketing
d’impresa. Le materie di area aziendale, infine, apportano conoscenze specifiche utili per ciascuno dei
percorsi previsti al secondo anno, concentrandosi rispettivamente sulle tecniche e sui processi di comunicazione intersoggettiva, da un lato, e sulle tecniche e sui processi di comunicazione aziendale con riferimento anche alle nuove tecnologie, dall’altro. Il secondo anno approfondisce da un lato, sempre in
chiave multidisciplinare, temi utili a chi si inserirà in contesti aziendali. La sociologia dei consumi offre
un significativo arricchimento del bagaglio culturale dello studente, lo studio dei metodi statistici per le
analisi di mercato mette lo studente in condizione di impostare e interpretare le ricerche di marketing,
lo studio della logica di formazione e interpretazione dei bilanci di esercizio insegna allo studente a leggere la contabilità e i suoi documenti come strumenti per la comunicazione di impresa. Gli insegnamenti di ambito gestionale, infine, approfondiscono aspetti che non possono mancare nella preparazione di
un laureato magistrale quali le logiche di servizio al cliente e la gestione della catena di fornitura, da una
parte, e la definizione dell’identità di impresa e di marca e la dimensione etica dell’impresa, dall’altra.
Dall’altro lato il corso pone attenzione agli aspetti metodologici e sostantivi della storia e dell’organizzazione del territorio, alle questioni legate alla sostenibilità, sempre più centrali nell’attuale fase di sviluppo. Lo studio dell’economia agro-alimentare e del marketing agro-alimentare e viti-vinicolo forniscono
le conoscenze della struttura economica e delle strategie di azione di una delle componenti fondamentali di qualsiasi territorio, vale a dire il settore agro-alimentare. Il marketing del territorio, infine, inscrive
il tutto in un progetto di identità territoriale in grado di esercitare all’esterno una capacità attrattiva di investimenti, visitatori e conoscenze tali da accrescere il benessere locale.
Conoscenze richieste per l’accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso:
- della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito
all’estero, riconosciuto idoneo;
- di una certificazione di livello B1 o superiore del sistema QCER, ovvero di altra certificazione equipollente, relativa alla conoscenza di almeno una lingua dell’Unione Europea diversa dall’italiano.
Requisiti curriculari: per accedere al Corso lo studente dovrà aver acquisito complessivamente almeno 60 CFU nei seguenti SSD:
- almeno n. 30 CFU in uno o più dei seguenti SSD: SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/09, SECS-P/10, SECSP/11, SECS-P/13;
- almeno n. 15 CFU in uno o più dei seguenti SSD: SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03, SECS-P/04; SECSP/05; SECS-P/06;
- almeno n. 9 CFU in uno o più dei seguenti SSD: IUS/01; IUS/04; IUS/05; IUS/07; IUS/09; IUS/12;
- almeno n. 6 CFU in uno o più dei seguenti SSD: SECS-S/01, SECS-S/03, SECS-S/05, SECS-S/06.
Rispetto ai minimi sopra indicati, si specifica che è ammesso un margine di tolleranza fino ad un massimo del 10% (per uno o più gruppi), purché venga soddisfatta globalmente la soglia minima dei 60 cfu
richiesti.
Nel caso di studenti con titolo conseguito all’estero si valuterà caso per caso l’adeguatezza dei requisiti curriculari.
Adeguata preparazione personale: l’adeguatezza della preparazione personale sarà oggetto di verifica anche mediante test o colloquio con modalità indicate nel Regolamento didattico del corso di studio.
Non sono ammesse iscrizioni di laureati di primo livello in presenza di debiti formativi, sia per quanto
riguarda il possesso dei requisiti curriculari, sia per quanto riguarda il possesso dell’adeguata preparazione personale.
32 – Marketing e comunicazione d’impresa
Caratteristiche della prova finale
La prova finale prevede 15 crediti e consiste in un elaborato, redatto dal laureando sotto la guida di un
Docente (Relatore), che affronta in maniera analitica un tema coerente con il percorso di studi. Essa rappresenta un importante momento formativo, connesso all’acquisizione di capacità di strutturazione di
un campo di studio, di acquisizione del materiale di diverse fonti, necessario di impostazione di un percorso logico e metodologico corretto e di approfondimento e analisi critica. Con il parere favorevole del
Relatore, è data la possibilità di redigere e discutere l’elaborato in lingua inglese.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi,
Art. 3, comma 7)
L’approccio culturale, le conoscenze generali e specifiche, le capacità applicative e le skill manageriali sviluppate nel corso di Laurea Magistrale sono finalizzate all’inserimento in:
– direzioni commerciali e di marketing di imprese manifatturiere e di servizi,
– direzioni commerciali e di marketing di altre organizzazioni, anche pubbliche
– imprese, agenzie e strutture di varia natura che offrono servizi alle imprese manifatturiere e del terziario nell’ambito del marketing e della comunicazione
– esercizio di attività di consulenza aziendale negli stessi settori.
L’impostazione di ampio respiro culturale degli studi consente anche di considerare, in prospettiva, l’accesso a responsabilità di general management, in particolare in aziende ad elevata intensità di marketing orientation. Il conseguimento della LM rende possibile, oltre ai tradizionali sbocchi occupazionali
dei laureati di II livello, l’accesso ai corsi di dottorato di ricerca, nella prospettiva della ricerca e docenza universitaria, una volta completato il processo di abilitazione all’insegnamento e superati i concorsi
previsti dalla normativa vigente.
Il corso prepara alle professioni di: Imprenditori e responsabili di piccole aziende nel commercio. Imprenditori e responsabili di piccole aziende nei servizi alle imprese e alle persone. Specialisti nell’acquisizione di beni e servizi. Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT). Specialisti nella commercializzazione nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Analisti di mercato. Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze economiche e statistiche.
Piano didattico
Insegnamenti primo anno
Crediti
Economia comportamentale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Tecniche di comunicazione e relazioni pubbliche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Statistica aziendale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Storia del commercio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Comunicazione di mercato e frontiere del marketing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Diritto industriale e della concorrenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Attività formative a scelta dello studente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Attività formative per stage. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Curriculum Marketing d’impresa
Insegnamenti secondo anno
Crediti
Sociologia e psicologia dei consumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Corporate Identity e Etica d’impresa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Customer service e supply chain management. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Metodi statistici per le analisi di mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Marketing e comunicazione d’impresa – 33
Linguaggio dei bilanci. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Prova finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Curriculum Marketing del territorio
Insegnamenti secondo anno
Crediti
Marketing territoriale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Marketing agro-alimentare e vitivinicolo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Storia dello sviluppo economico territoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Economia dei sistemi agro-alimentari territoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Sostenibilità territoriale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Prova finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
34 – Marketing e comunicazione d’impresa
Corso di laurea magistrale in
Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli
(interateneo)
Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie
Sede amministrativa: Università degli Studi di Udine
Tipo di accesso: V (Accesso libero con verifica)
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il Corso di Laurea Magistrale (LM) in Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli (VEM) intende formare
laureati in possesso di una solida e approfondita preparazione di livello universitario nei campi dell’economia applicata al settore vitivinicolo, nonché nella viticoltura, enologia e controllo di qualità riferiti alla produzione di uva, alla sua trasformazione e alla commercializzazione del prodotto finito. Il percorso
formativo, infatti, prevede di ampliare e sviluppare conoscenze e abilità di livello superiore spendibili efficacemente nella realtà del mondo del lavoro.
Le aree disciplinari nelle quali il Corso di LM opera riguardano la filiera vitivinicola, con particolare attenzione alla coltivazione della vite, alla produzione di uva, alla sua trasformazione in vino, al controllo
di qualità e alla gestione economica globale della filiera stessa. Pertanto, il laureato magistrale in VEM
dovrà:
- possedere approfondite conoscenze delle materie professionalizzati, rivolte soprattutto agli aspetti innovativi;
- possedere una solida conoscenza nei settori delle materie agronomiche, genetiche, delle produzioni e
della difesa delle colture;
- avere la capacità di conoscere e gestire le componenti biotiche (animali, vegetali, microrganismi) e
abiotiche (atmosfera, idrosfera, litosfera) dell’agroecosistema, nonché quelle connesse ai processi di
trasformazione delle materie prime;
- avere la capacità di progettare e gestire tutti gli aspetti relativi alla produzione e alla trasformazione delle materie prime del settore vitivinicolo, anche a livello di territorio;
- conoscere gli aspetti economici propri del settore vitivinicolo, in particolare a livello di comprensorio,
ma in generale anche di quelli del settore agro-alimentare;
- possedere conoscenze e competenze avanzate di laboratorio nei settori agrario e microbiologico, in
particolare nell’analisi dei prodotti viticolo-enologici, di matrici biologiche e di terreni agrari;
- conoscere il metodo scientifico d’indagine ed essere in grado di collaborare nel settore della ricerca,
per giungere alla soluzione di problemi complessi del settore vitivinicolo;
- essere capace di valutare l’impatto ambientale dell’attività sia viticola che enologica anche a livello territoriale;
- avere la capacità di recepire e gestire i processi innovativi e di trasferirli rapidamente al settore produttivo;
- conoscere gli aspetti gestionali e giuridico-economici del settore, inclusa la capacità di inquadrarli a livello nazionale e internazionale;
- possedere gli strumenti cognitivi per la formazione e l’aggiornamento continuo delle proprie conoscenze, anche in nuovi campi.
Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli (interateneo) – 35
Conoscenze richieste per l’accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
L’ammissione al Corso di LM interateneo in VEM è possibile per tutti i possessori di laurea o diploma
universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dalla vigente normativa, previa verifica del possesso dei requisiti curriculari e della adeguata preparazione.
Il possesso dei requisiti curriculari verrà verificato accertando l’acquisizione di un numero minimo di crediti in ambiti disciplinari specifici, secondo quanto indicato dal Regolamento Didattico del Corso. Il medesimo Regolamento Didattico definisce altresì le modalità di verifica delle competenze personali dei
candidati.
Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: www.univr.it/orientamento, cliccando alla voce
“Saperi minimi”.
Caratteristiche della prova finale
Nel rispetto dell’impegno personale dello studente, previsto dal presente ordinamento, la prova finale
consiste nella realizzazione di un elaborato scritto relativo ad un’esperienza originale di carattere sperimentale, da condursi presso strutture universitarie o altri Enti di ricerca pubblici o privati accreditati; in
alternativa la prova finale può riguardare approfondimenti e review su tematiche di attualità oggetto di
dibattito scientifico. L’elaborato, svolto sotto la supervisione di un relatore, avrà come argomento preferibilmente un tema di viticoltura, enologia o legato ai mercati vitivinicoli. L’elaborato verrà presentato e discusso in una seduta pubblica, di fronte a una commissione di docenti, che esprimerà la propria
valutazione sullo stesso.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi,
Art. 3, comma 7)
Il laureato magistrale in VEM trova uno spazio non trascurabile nel mondo del lavoro nel settore viticolo ed enologico a livelli decisionali superiori, con ruolo di tipo dirigenziale o di consulenza. In particolare se ne prevede l’impiego nelle seguenti attività:
- la direzione, nonché la consulenza, in aziende vitivinicole di dimensione significativa, nell’ambito della produzione e trasformazione dell’uva e di altri derivati, dell’affinamento, dell’imbottigliamento, della conservazione e commercializzazione dei vini e di altri prodotti collegati;
- la direzione o l’espletamento di incarichi a livello superiore in Enti, Associazioni e Consorzi nel settore vitivinicolo;
- l’analisi, il controllo, la certificazione e la promozione dei prodotti vitivinicoli sia in Enti privati che pubblici;
- la collaborazione nella realizzazione e nella gestione di progetti di ricerca di base ed applicata nei settori delle produzioni viticole, della trasformazione enologica, dell’impiantistica e delle attrezzature enologiche, nonché nella gestione efficace degli aspetti di mercato.
Ai sensi del DPR 05/06/01 n. 328, e delle corrispondenze di cui al DM 26/07/07 n. 386, la LM in VEM costituisce il requisito per l’ammissione all’Esame di Stato; il superamento dell’esame consente l’iscrizione
all’Albo professionale dei dottori agronomi e dottori forestali, nella “Sezione A - agronomo e forestale”
e all’esercizio della relativa professione.
Il corso prepara alla professione di: Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze agrarie e della produzione animale - Direttori di aziende private nell’agricoltura, nelle foreste, nella caccia e nella pesca Agronomi ed assimilati - Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi
36 – Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli (interateneo)
Corsi di studio dell’Università
degli Studi di Verona
CORSI DI LAUREA
• Beni culturali
• Bioinformatica
• Biotecnologie
• Economia aziendale
• Economia e commercio
• Filosofia
• Fisioterapia
• Igiene dentale
• Infermieristica
• Informatica
• Lettere
• Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale
• Lingue e culture per l’editoria
• Lingue e letterature straniere
• Logopedia
• Matematica applicata
• Ostetricia
• Scienze dei servizi giuridici
• Scienze del servizio sociale
• Scienze dell’educazione
• Scienze della comunicazione
• Scienze della formazione nelle organizzazioni
• Scienze delle attività motorie e sportive
• Scienze e tecnologie viticole ed enologiche
• Tecnica della riabilitazione psichiatrica
• Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (interateneo – sede
amministrativa: Verona)
• Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
• Tecniche di laboratorio biomedico
• Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
Corsi di studio dell’Università degli Studi di Verona – 37
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
• Giurisprudenza (5 anni)
• Medicina e Chirurgia (6 anni)
• Odontoiatria e Protesi dentaria (6 anni)
• Scienze della formazione primaria (5 anni) (interateneo – sede amministrativa: Padova)
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
• Banca e finanza
• Bioinformatica e biotecnologie mediche
• Biotecnologie agro-alimentari
• Direzione aziendale
• Discipline artistiche
• Economia delle imprese e dei mercati internazionali
• Economia e legislazione d’impresa
• Economics – Economia
• Editoria e giornalismo
• Formazione e sviluppo delle risorse umane
• Ingegneria e scienze informatiche
• Lingue e letterature comparate europee ed extraeuropee
• Lingue per la comunicazione turistica e commerciale
• Linguistica
• Marketing e comunicazione d’impresa
• Matematica
• Scienze dello sport e della prestazione fisica
• Scienze e Tecnologie dei Bio e Nanomateriali (interateneo – sede amministrativa: Venezia)
• Scienze filosofiche
• Scienze infermieristiche e ostetriche
• Scienze motorie preventive ed adattate
• Scienze pedagogiche
• Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
• Scienze storiche (interateneo – sede amministrativa: Trento)
• Servizio sociale e politiche sociali
• Tradizione e interpretazione dei testi letterari
• Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli (interateneo – sede amministrativa: Udine)
38 – Corsi di studio dell’Università degli Studi di Verona
Numeri utili
AREA SEGRETERIE STUDENTI
Via S. Francesco, 22 - 37129 Verona
Via Bengasi, 7 – 37134 Verona
Strada Le Grazie, 15 – 37134 Verona
Responsabile Dott. Giovanni Fiorini
MACRO AREA SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE
Area economica
Via S. Francesco, 22 - 37129 Verona
Tel. +39 045 8028364 Fax +39 045 8028359
[email protected]
AREA GIURIDICA
Via S. Francesco, 22 - 37129 Verona
Tel. +39 045 8028590 Fax +39 045 8028359
[email protected]
MACRO AREA SCIENZE UMANISTICHE
Area di lettere arti e servizio sociale
Via S. Francesco, 22 - 37129 Verona
Tel. +39 045 8028680 Fax +39 045 8028778
[email protected]
Area di lingue e letterature straniere
Via S. Francesco, 22 - 37129 Verona
Tel. +39 045 8028480-8006 Fax +39 045 8028778
[email protected]
Area di formazione e filosofia
Via S. Francesco, 22 - 37129 Verona
Tel. +39 045 8028338-8256-8398 Fax +39 045 8028778
[email protected]
MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE
Area di medicina e chirurgia
Via Bengasi, 7 - 37134 Verona
Tel. +39 045 8027228-7230-7250 Fax +39 045 8027234
[email protected]
Area di scienze motorie
Via S. Francesco, 22 - 37129 Verona
Tel. +39 045 8028338-8256 Fax +39 045 8028778
[email protected]
MACRO Area scienze e ingegneria
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
Tel. +39 045 8027053-7989 Fax +39 045 8027973
[email protected]
Numeri utili – 39
UFFICIO ORIENTAMENTO ALLO STUDIO
Chiostro San Francesco, Via S. Francesco, 22 - 37129 Verona
Tel. +39 045 8028588 Fax +39 045 8028396
Referente Dott.ssa Monica Ghiro
[email protected]
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI
Via S. Zeno in Monte, 1
Tel. +39 045 8028596-8043 Fax +39 045 8028411
Referenti Dott.ssa Lisa Bonfante, Dott.ssa Manuela Arvedi, Dott.ssa Laura Carra
[email protected]
SERVIZIO POST LAUREAM
MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE
U.O. Carriere Scuole di Specializzazione e Post Lauream
Responsabile Dott.ssa Maria Letizia De Battisti
Via Bengasi, 7 - 37134 Verona
Tel. +39 045 8027237-7231 Fax: +39 045 8027234
[email protected]
[email protected]
[email protected]
MACRO AREA SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE, SCIENZE UMANISTICHE,
SCIENZE E INGEGNERIa
U.O. Processi e Standard carriere studenti – Servizio Post Lauream
Responsabile Dott. Giovanni Fiorini
Chiostro di Via San Francesco, 22 – 37129 Verona
Tel. +39 045 8028024-23 Fax: +39 045 4854636
[email protected]
[email protected]
CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO (CLA)
Viale dell’Università, 4 – 37129 Verona
Tel. +39 045 8028704 Fax +39 045 8028705
Direttrice Prof.ssa Paola Cotticelli
BIBLIOTECA CENTRALIZZATA “A. FRINZI”
Via S. Francesco, 20 - 37129 Verona
Tel. +39 045 8028600 Fax +39 045 8028461
Direttrice Dott.ssa Daniela Brunelli
[email protected]
BIBLIOTECA CENTRALE “E. MENEGHETTI ”
Strada Le Grazie, 8 - 37134 Verona
Tel. +39 045 8027115-7133 Fax +39 045 8027119
Direttore Dott. Fabrizio Bertoli
[email protected]
40 – Numeri utili
CENTRO SERVIZI PER STUDENTI DISABILI
Via S. Francesco, 22 - 37129 Verona
Tel. +39 045 8028786-8593 Fax +39 045 8028786
Referente Renata Castellani
[email protected]
UFFICIO DIRITTO ALLO STUDIO
Via Vipacco, 7 - 37129 Verona
Responsabile di Unità Dott. Rodolfo Valentino
Tel. +39 045 8028711 Fax +39 045 8028779
[email protected]
UFFICIO ORIENTAMENTO AL LAVORO
Via Campofiore, 19 - 37129 Verona
Responsabile di Unità Dott.ssa Cristina Spinella
Referenti Dott.ssa Laura Bertani, Dott.ssa Michela Corsi, Dott.ssa Lorena Micheloni
Tel. +39 045 8028787-8287-8184 Fax +39 045 8028484
[email protected]
ESU
www.esu.vr.it
Via dell’Artigliere, 9 - 37129 Verona
L’Azienda provvede all’attuazione del diritto allo studio universitario fornendo servizi quali ristorazione,
alloggi, consulenza psicologica, sussidi straordinari, sale studio e computer, contributi trasporti pubblici, prestiti agevolati, presto-bici.
Numeri di telefono:
– Segreteria: +39 045 8052811 Fax +39 045 8052840
– Uff. Gestione Benefici: +39 045 8052834-835
– Aula Informatica: +39 045 8052844
E-mail:
– Segreteria Generale: [email protected]
– Uff. Gestione Benefici: [email protected]
Numeri utili – 41
www.univr.it
info:
tel. 045 8028588
[email protected]
Via San Francesco, 22 - 37129 Verona
GUIDA
AI CORSI
area
economica
LAUREE:
economia aziendale, economia e commercio
LAUREE MAGISTRALI:
banca e finanza, direzione aziendale
economia delle imprese e dei mercati internazionali
economia e legislazione d'impresa, economics-economia
marketing e comunicazione d'impresa
viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli