Uni versità degli Studi di Trento Organizzazione didattica della Facoltà di Sociologia anno accademico 2011 - 2012 Pubblicazione ufficiale (n. 56) - luglio 2011 A cura dell’Ufficio di Supporto alla Didattica della Facoltà di Sociologia In copertina: Facciata della sede storica della Facoltà - via Verdi, 26 - Trento Eventuali aggiornamenti alla presente guida verranno pubblicati online all’indirizzo: http://www.unitn.it/sociologia/8040/guida-lo-studente 2 S OMMARIO SEZIONE I - PRESENTAZIONE DELLA FACOLTÀ 1. AGENDA & RUBRICA ........................................................... 5 1.a. Calendario accademico ........................................ 5 1.b. Numeri utili ............................................................ 7 1.c. A chi rivolgersi....................................................... 10 2. LA FACOLTÀ ........................................................................ 13 2.a. La Portineria ......................................................... 13 2.b. Il Presidio Informatico ........................................... 13 2.c. Il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale ..... 14 2.d. La Segreteria di Presidenza .................................. 14 2.e. L’Ufficio di Supporto alla Didattica ........................ 15 2.f. L’Ufficio Stage, Tirocini e Attività Seminariali ........ 15 2.g. I delegati del Preside ............................................ 15 3. COME FARE PER .................................................................. 16 3.a. Immatricolarsi ....................................................... 16 3.b. Iscriversi ............................................................... 16 3.c. Effettuare il passaggio di corso o di ordinamento .. 17 3.d. Accedere ai servizi on line .................................... 17 3.e. Iscriversi agli esami .............................................. 17 3.f. Presentare piano degli studi .................................. 18 4. PROGRAMMI DI STUDIO ALL’ESTERO .............................. 19 4.a.Studiare all’estero .................................................. 19 4.b Stage all’estero ...................................................... 20 5. SEMINARI DI CREDITO ........................................................ 21 6. STAGE ................................................................................... 22 6.a. Crediti formativi (ECTS) ....................................... 22 6.b. Periodo di stage.................................................... 22 6.c. Percorso di introduzione al mondo del lavoro ....... 23 6.d. Certificazione di attività lavorativa......................... 23 6.e. Lifelong Learning Programme (LLP) - Placement . 23 7. APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE ................ 24 7.a. Corsi di laurea triennale ....................................... 24 7.b. Corsi di laurea magistrale ..................................... 25 7.c. Seminari di inglese per scopi speciali ................... 27 8. COMPETENZE INFORMATICHE .......................................... 27 9. ATTIVITÀ A SCELTA DELLO STUDENTE ........................... 28 10. ALTRE ATTIVITÀ ................................................................ 29 11. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE................................................. 29 12. PROVE FINALI .................................................................... 31 13. LA PROSECUZIONE NEGLI STUDI.................................... 32 SEZIONE II - LE LAUREE TRIENNALI 1. SOCIOLOGIA (Classe L-40) ................................................. 33 2. STUDI INTERNAZIONALI (Classe L-36 e L-40) ................... 57 3. SERVIZIO SOCIALE (Classe L-39) ....................................... 68 3 SEZIONE III - LE LAUREE MAGISTRALI 1. SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE (Classe LM-88) ......... 76 2. SOCIETÀ, TERRITORIO E AMBIENTE (Classe LM-88) ....... 82 3. LAVORO,ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI (Classe LM-88) ...................................................................... 89 4. METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SOCIALE (Classe LM-87) .................................... 96 SCHEMI E TABELLE RICONOSCIMENTI STANDARDIZZATI . 100 ELENCO ALFABETICO DEGLI INSEGNAMENTI ATTIVATI E RELATIVI DOCENTI............................................................... 120 4 SEZIONE I - PRESENTAZIONE DELLA FACOLTÀ 1. AGENDA & RUBRICA 1.a. Calendario accademico LEZIONI: I SEMESTRE II SEMESTRE 26 settembre 2011 - 23 dicembre 2011 27 febbraio 2012 - 30 maggio 2012 SESSIONI DI ESAMI Invernale gennaio 2012 - febbraio 2012 Estiva giugno 2012 - luglio 2012 Autunnale settembre 2012 RIUNIONI del CONSIGLIO di FACOLTÀ 16 novembre 2011 14 dicembre 2011 18 gennaio 2012 15 febbraio 2012 14 marzo 2012 18 aprile 2012 16 maggio 2012 13 giugno 2012 4 luglio 2012 19 settembre 2012 17 ottobre 2012 SOSPENSIONE ATTIVITÀ DIDATTICA Natale: dal 24 dicembre 2011 al 7 gennaio 2012 Pasqua: dal 5 al 11 aprile 2012 Patrono: 26 giugno 2012 5 CALENDARIO APPELLI DI LAUREA Proclamazioni lauree triennali A. A. 2010/11 Proclamazione: 23 novembre 2011 Domande di Laurea entro il 21 ottobre A.A. 2011/12 Proclamazione: 23 maggio 2012 Domande di Laurea entro il 20 aprile Proclamazione: 22 febbraio 2012 Domande di Laurea entro il 20 gennaio Proclamazione: 20 giugno 2012 Domande di Laurea entro il 18 maggio Proclamazione: 28 marzo 2012 Domande di Laurea entro il 24 febbraio Proclamazione: 26 settembre 2012 Domande di Laurea entro il 3 agosto Discussioni e Proclamazioni lauree Specialistiche/Magistrali e laurea quadriennale NB L’orario delle discussioni viene fissato d’ufficio dalla Segreteria di Presidenza A. A. 2010/11 Proclamazione: 23 novembre 2011 Domande di Laurea entro il 21 ottobre Discussioni: mercoledì 9 novembre pomeriggio giovedì 10 novembre mattina A.A. 2011/12 Proclamazione: 23 maggio 2012 Domande di Laurea entro il 20 aprile Discussioni: mercoledì 9 maggio pomeriggio giovedì 10 maggio mattina Proclamazione: 22 febbraio 2012 Domande di Laurea entro il 20 gennaio Discussioni: mercoledì 8 febbraio pomeriggio giovedì 9 febbraio mattina Proclamazione: 20 giugno 2012 Domande di Laurea entro il 18 maggio Discussioni: mercoledì 6 giugno pomeriggio giovedì 7 giugno pomeriggio Proclamazione: 28 marzo 2012 Domande di Laurea entro il 24 febbraio Discussioni: Martedì 13 marzo pomeriggio Mercoledì 14 marzo pomeriggio Giovedì 15 marzo mattina Proclamazione: 26 settembre 2012 Domande di Laurea entro il 3 agosto Discussioni: martedì 11 settembre pomeriggio mercoledì 12 settembre pomeriggio 6 1.b. Numeri utili Ai numeri di telefono della Facoltà va aggiunto il seguente prefisso: 0461.28 Uffici orario apertura ricevimento ufficio Portineria Presidenza Lu-Ve 10-12 Ufficio Supporto alla Didattica Lu, Me, Ve: 10 -12 Me 14.30-16 Presidio Informatico Lu-Ve 10-12 Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Ufficio stage, tirocini e attività seminariali Lu-Ve 9-13 Ma, Me, Gio 14.30-17.30 Lu-Ve 10-12 tel e-mail 1300 1428 1430 1442 1460 1490 1491 1407 3708 1485 1322 1337 1373 1383 3713 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Dip.to SRS = Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Docenti della Facoltà docente Abbruzzese Salvatore Barbieri Paolo Barone Carlo Belloni Roberto Benati Stefano Bertelli Bruno Birner Jack Bison Ivano Blanco Luigi Boccagni Paolo Brunazzo Marco Bruni Enrico Attila Bucchi Massimiano Buzzi Carlo Castelli Carlo Chiari Giorgio Cobalti Antonio D’Andrea Vincenzo Dallago Bruno tel 1424 1437 1375 1422 2106 1423 1335 1315 1466 1393 3795 3701 1323 1301 1447 1367 1316 2084 1428-1430 Segr.Presidenza e-mail [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 7 docente Decimo Francesca Della Sala Vincent Diani Mario Donà Alessia Fazzi Luca Fele Giolo Ferrari Gianfranco Foradori Paolo Gadotti Giovanna Galesi Davide Gherardi Silvia Gilbert Mark Grandi Casimira Luzzi Serena Magnani Natalia Micciolo Rocco Nevola Gaspare Odella Francesca Ongari Barbara Peri Pierangelo Perino Annamaria Piattoni Simona Poggio Barbara Poli Roberto Pollini Gabriele Ravelli Mariarosa Rosa Paolo Rutigliano Enzo Ruzza Carlo Sartori Francesca Scherer Stefani Schizzerotto Antonio Schnabl Elena Sciortino Giuseppe Sicurelli Daniela Strati Antonio Strazzari Davide Struffi Lauro Tomasi Luigi Tosini Domenico Vezzoni Cristiano 8 tel 3717 3718 -1483 1303 3716 1416 1376 1340 1441 1311 -1459 3789 1306 2913 0464 808634 1414 1313 1318 1470 3710 -3719 1403 1415 1413 3715 1307 -1471 1350 1431 1227 1472 3712 1483 1312 1438 1345 1429 1324 1465 e-mail [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Docenti supplenti e a contratto docente tel Blokker Paulus Albertus 1332 Bozzini Emanuela -Ceccarini Rossella -Cioli Monica -Cvajner Martina -Dell’Agnese Elena -Filippini Simonetta -Gubert Renzo -Guri Gert 3499 Hakken David James -Maggioni Paolo 2209 Mattevi Elena 3524 Mastronunzio Marco -Menghini Antonia 3503 Nava Enrico -Osti Giorgio -Pilati Katia -Pompei Maria Gemma -Pretto Albertina -Santuari Alceste -Scaglia Antonio 1309 Tomasi Francesca -Turri Giancristoforo -Zanon Bruno 2606 e-mail [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 9 1.c. A chi rivolgersi In questo paragrafo vengono indicate e illustrate sinteticamente le strutture e i servizi a disposizione degli studenti e delle studentesse. Informazioni complete potranno essere reperite online o su pubblicazioni specifiche. Opera Universitaria di Trento L'Opera Universitaria offre servizi ed interventi rivolti agli studenti e alle studentesse universitarie per favorire il diritto allo studio e la residenzialità. I servizi dell’Opera Universitaria riguardano il conferimento di borsa di studio, l’assegnazione di posti alloggio, l’esonero dalla tassa provinciale per il diritto allo studio e dalle tasse universitarie, il servizio di ristorazione, il servizio alloggio, le attività culturali e di comunicazione, l’assistenza ai diversamente-abili, le informazioni e l’orientamento, la consulenza psicologica, le collaborazioni part-time, i corsi di lingua all'estero, il prestito di biciclette. L’Opera Universitaria si trova a Trento, in via Zanella, 1/a (tel 0461.217411 - fax 0461.217444 - www.operauni.tn.it) Biblioteca d’Ateneo Il Sistema Bibliotecario di Ateneo si articola in cinque biblioteche: una centrale per le Facoltà di Sociologia, Economia e Giurisprudenza e quattro periferiche, rispettivamente per le Facoltà di Lettere, Ingegneria, Scienze MM.FF.NN. e Scienze Cognitive. Tutte le biblioteche del Sistema afferiscono a una sola unità amministrativa centrale, situata presso Palazzo Cavazzani (via Verdi, 8). Istituita nel 1962 come struttura di supporto alla didattica e alla ricerca dell'Istituto Superiore di Scienze Sociali (diventato, nel 1972, la prima Facoltà di Sociologia in Italia) la biblioteca dell'Università di Trento, dedicata a Marcello Boldrini, si è progressivamente potenziata seguendo l'evoluzione dell'Università. Gli sviluppi più consistenti si possono registrare in occasione dell'istituzione di nuove Facoltà. Nel 1984 la biblioteca aderisce al Catalogo Bibliografico Trentino e successivamente al Sistema Bibliotecario Trentino, proponendosi in tal modo come centro bibliografico e culturale altamente specializzato, aperto non solo a studenti e docenti dell'Ateneo, ma a tutta la comunità territoriale. Può fruire dei servizi del Sistema Bibliotecario di Ateneo chiunque ne faccia richiesta, secondo le norme di accesso e uso previste dal Regolamento. I servizi per tutti gli utenti sono i seguenti: consultazione e prestito; prestito interbibliotecario provinciale, nazionale e internazionale e fornitura dei documenti; reference (orientamento alla ricerca bibliografica); accesso a internet; copisteria; formazione; servizi per disabili visivi presso la biblioteca della Facoltà di Scienze. Nella sede centrale le sale di lettura sono aperte dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 24 e la domenica dalle ore 14 alle ore 21. Orari sede centrale Apertura: lunedì-sabato: 8.00-24.00; domenica: 14.00-21.00 Prestito: lunedì-sabato: 8.00-21.45; domenica: 14.00-20.45. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito: http://www.unitn.it/biblioteca. CIAL Il Centro Interfacoltà per l’Apprendimento delle Lingue (CIAL) promuove l’apprendimento strumentale, la pratica e lo studio delle lingue straniere attraverso corsi impartiti da insegnanti e strutture per lo studio autonomo (aula self-access e Me10 diateca). I corsi sono rivolti agli studenti iscritti all’Ateneo trentino, agli studenti dei programmi comunitari e di scambio internazionale, ai borsisti, ai dottorandi, al personale docente, ricercatore, tecnico-amministrativo e agli utenti esterni. Il CIAL dispone di aule dotate di sussidi audiovisivi, di un laboratorio audio-attivocomparativo, di un’aula self-access per l’autoapprendimento e di una sala regia per la realizzazione di programmi didattici. Durante l’anno accademico il CIAL organizza corsi di inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese, russo, cinese e italiano come seconda lingua. I corsi sono tenuti da insegnanti qualificati con esperienza didattica nell’insegnamento agli adulti. Articolati sui livelli del Common European Framework, i corsi sono volti a sviluppare una competenza linguistica di base e le abilità di ascolto, lettura, espressione orale e scritta. I corsi organizzati dal CIAL sono estensivi (due lezioni a settimana di due ore effettive ciascuna, per due mesi e mezzo circa), estensivi in modalità blended (solo per la lingua inglese, ossia una lezione a settimana di due ore effettive per due mesi e mezzo, integrata con un percorso di autoapprendimento interattivo online ) e intensivi (tre ore accademiche di lezione al giorno, dal lunedì al venerdì, per un mese circa). Il CIAL inoltre organizza: corsi specialistici, rivolti all’approfondimento della lingua in ambiti settoriali specifici; corsi per gli studenti dei programmi comunitari e di scambio internazionale; prove di conoscenza linguistica richieste dall’ordinamento didattico del Corso di Studio; prove di conoscenza linguistica richieste per la partecipazione ai programmi comunitari e di scambio internazionale. Il CIAL si trova in via Verdi, 8. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito http://www.unitn.it/cial/. Test center ECDL L’Università degli Studi di Trento è Test center autorizzato al rilascio della Patente europea del Computer (ECDL). La European Computer Driving Licence è un attestato che certifica la capacità di utilizzare propriamente strumenti come word processor, fogli elettronici, database, strumenti di presentazione, nonché la capacità di saper lavorare con il personal computer in Internet. L’ECDL viene rilasciato dall'Associazione Italiana per il Calcolo Automatico e vale in tutti i paesi che hanno aderito al progetto. Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.unitn.it/ecdl/ Per chi fosse in possesso dell’ECDL Core o di alcuni moduli della stessa a pag. 104 è riportato lo schema dei riconoscimenti possibili. Presidio Didattico Il Presidio Didattico della Facoltà di Sociologia si occupa di tutto quanto concerne la carriera degli studenti, dal momento dell’immatricolazione fino al raggiungimento della Laurea. Presso il Presidio Didattico è possibile effettuare immatricolazioni, iscrizioni, attività connesse al pagamento delle tasse universitarie, richieste di certificati, domanda di Laurea e, in generale, tutte le operazioni relative alla gestione amministrativa della progressione degli studi. Il Presidio Didattico della Facoltà di Sociologia si trova a Trento, in via Inama, 5. tel 0461.28 21 75-28-96 e anche 0461.283127-30 - fax 0461.28 21 84 11 È aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e il mercoledì anche dalle ore 14.30 alle ore 16. È possibile reperire ulteriori informazioni e modulistica online consultando il portale di Facoltà alla voce ‘Iscrizioni e carriere’ (http://www.unitn.it/sociologia/9388/iscrizioni-e-carriere). 12 2. LA FACOLTÀ La Facoltà è principalmente il luogo della didattica; infatti, nella sede di Via Verdi, 26 si trovano tutte le aule della Facoltà, dove si svolgono le lezioni, i seminari, gli esami. Nell’edificio della Facoltà, tuttavia, si trovano anche la sede del dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale e numerosi uffici funzionali all’efficace svolgimento della didattica e della ricerca. Segue un breve compendio di tali uffici. 2.a. La Portineria È la prima struttura che si incontra all’ingresso della Facoltà ed è destinata ad accogliere e fornire informazioni agli utenti della Facoltà. La Portineria è sempre operativa quando la Facoltà è aperta al pubblico. Il personale della Portineria cura l’affissione del materiale informativo e degli avvisi riguardanti l’attività che si svolge in Facoltà; si occupa, inoltre, della gestione logistica delle aule, delle bacheche e, in generale, degli spazi della Facoltà. Presso la Portineria è possibile richiedere informazioni riguardanti gli esami di profitto, l’orario di ricevimento dei docenti, i recapiti telefonici e telematici di persone e uffici. Inoltre, presso la portineria vengono distribuiti i moduli di certificazione della presenza a lezioni ed esami per studenti-lavoratori. I recapiti della Portineria sono i seguenti: tel 0461.281300; e-mail [email protected] 2.b. Il Presidio Informatico Il Presidio IT di Sociologia gestisce i servizi informatici a supporto della didattica e della ricerca, rivolti a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, all’interno della Facoltà di Sociologia. I servizi attualmente offerti dal Presidio IT di Sociologia sono: accesso (wired e wireless) alla rete di Ateneo ed ai servizi informatici di Facoltà (accesso al dominio, servizi di print server e file server, etc. etc.) all’interno dell’area di competenza assegnazione e gestione del servizio di posta elettronica nell’area presidiata accesso alle postazioni delle aule informatiche da parte degli studenti assistenza tecnica per l’utilizzo delle attrezzature installate nelle aule informatiche per lezioni ed esami Help-desk utenti (docenti, studenti e personale tecnico ed amministrativo) servizio CATI (Computer Assisted Telephone Interview) per le indagini telefoniche su argomenti di interesse della comunità scientifica installazione, aggiornamento e gestione sistemistica dei server ospitati in sala macchine e backup dei dati assistenza tecnica per l’utilizzo degli impianti audio-video installati nelle aule didattiche assistenza tecnica e servizio di audio-video registrazione per manifestazioni, convegni e conferenze organizzate presso la sede della Facoltà di Sociologia. servizio di consulenza informatica per l’acquisto di sistemi informatici. L’orario di ricevimento del Presidio IT di Sociologia è dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00. 13 2.c. Il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Due sono le attività istituzionali delle Università: la didattica e la ricerca. È facile comprendere cosa si intende quando si parla di didattica: l’attività di insegnamento e l’insieme dei corsi di studio ad essa collegati (e cioè l’offerta formativa). Più difficile (o forse, semplicemente, meno intuitivo) è immaginare cosa si intende quando si dice che “le Università fanno ricerca”. In generale si può dire che l’attività di ricerca si propone di scoprire, interpretare, analizzare, definire le conoscenze teoriche di fatti, eventi, comportamenti nell’ambito di una particolare disciplina o con approccio interdisciplinare. Le università fanno quindi parte di quel sistema complesso e articolato che si occupa della produzione di nuovi saperi, accanto ad enti di ricerca (pubblici e privati) e a musei, ma anche con il contributo di aziende, associazioni, ecc. La produzione dei nuovi saperi realizzata attraverso l’attività di ricerca contribuisce fortemente a determinare le linee lungo le quali si sviluppano i percorsi formativi delle università. Le strutture che, all’interno delle università, si occupano di ricerca sono i dipartimenti e i centri interdipartimentali, che svolgono quindi un’attività di importanza cruciale per il miglioramento delle conoscenze e per il trasferimento tecnologico dal mondo della ricerca al mondo produttivo. In particolare, presso la Facoltà di Sociologia è presente il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. L’attività del Dipartimento è tradizionalmente dedicata ad alcune grandi aree di ricerca: la struttura sociale, le disuguaglianze e l’azione collettiva; i valori, le appartenenze socio-territoriali e lo sviluppo sociale; il mutamento delle istituzioni politiche europee; le culture ed il mutamento organizzativo; la comunicazione; la teoria sociale; le politiche sociali e lo sviluppo dei servizi sociali. L’attività di ricerca viene sviluppata con attenzione agli strumenti di rilevazione e agli aspetti metodologici, attraverso lo sviluppo o il miglioramento di tecniche ad hoc. Questo aspetto ha riguardato non solo gli approcci di analisi comparata quantitativa, ma anche gli approcci qualitativi. Il Dipartimento ha visto contemporaneamente anche lo sviluppo degli studi relativi all’analisi dei fenomeni politici, sia sul versante sociologico, sia sul versante della scienza politica. Anche in questo caso è stato privilegiato l’approccio comparato e l’attenzione alle conseguenze sociali e politiche dell’unificazione europea (indagini finanziate dall’Unione Europea sui modelli di cittadinanza e sul pregiudizio etnico). Il carattere multidisciplinare del Dipartimento si manifesta con la presenza di filoni di ricerca in discipline storico-filosofiche, psicologiche ed economiche. La Segreteria del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale si trova al II piano della Facoltà - tel 0461.281322-1337-1373. 2.d. La Segreteria di Presidenza La Segreteria di Presidenza, oltre a svolgere mansioni segretariali per il Preside, cura i rapporti istituzionali della Facoltà e si occupa della predisposizione dei calendari di Laurea. È compito della Segreteria di Presidenza curare i rapporti con i docenti stranieri che, a vario titolo, svolgono attività presso la Facoltà di Sociologia. L’ufficio è al I piano della Facoltà ed è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12; tel 0461.281428-30; e-mail [email protected] 14 2.e. L’Ufficio di Supporto alla Didattica L’Ufficio di Supporto alla Didattica collabora strettamente con il Preside e con gli altri uffici dell’Università al fine di garantire una programmazione didattica efficace ed efficiente. Si occupa di tutto quanto è connesso con il funzionamento didattico dei Corsi di studio della Facoltà, dall’attivazione degli insegnamenti alla raccolta e pubblicazione dei syllabus, dalla determinazione e pubblicazione delle date d’esame all’aggiornamento delle pagine web dedicate alla didattica. L’ufficio è situato al I piano ed è aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e il mercoledì anche dalle ore 14.30 alle ore 16; tel 0461.281442-6090-91; e-mail [email protected] 2.f. L’Ufficio stage, tirocini e attività seminariali L’Ufficio stage, tirocini e attività seminariali si occupa della gestione amministrativa degli stage per le Lauree triennali e magistrali della Facoltà e dei tirocini professionalizzanti per i Corsi di studio in Servizio Sociale. A tal fine collabora con i docenti della Facoltà e i tutor di Servizio Sociale e si interfaccia con la Divisione Rapporti con le Imprese. Inoltre, cura l’organizzazione e la promozione di iniziative convegnistiche e seminariali da parte dei docenti della Facoltà. L’ufficio è situato al I piano della Facoltà ed è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12; tel 0461.281383-371; fax 0461.281462; e-mail [email protected] 2.g. I delegati del Preside Per far fronte ai nuovi compiti imposti dalla riforma dell’ordinamento degli studi universitari e rispondere adeguatamente, in termini di efficienza, tempestività e continuità alle nuove e crescenti attività della Facoltà, il Preside ha nominato un pool di docenti coordinatori, incaricati di presidiare aspetti nevralgici della vita di Facoltà. Si tratta di: prof. Gabriele Pollini Didattica e impegno docenti prof.ssa Silvia Gherardi Orientamento e Placement prof. Massimiano Bucchi Rapporti internazionali prof. Giolo Fele Rapporti con il territorio prof. Vincenzo D’Andrea Sistemi informativi, dati e valutazione Le deleghe specifiche e i nominativi dei/delle incaricati/e sono pubblicati all’indirizzo http://www.unitn.it/sociologia/8029/delegati-del-preside. È’ stato inoltre istituito un servizio di Facoltà per assistere le persone disabili iscritte ai Corsi di Laurea per eventuali difficoltà in ordine alla didattica e alle prove d’esame. Coloro i quali fossero interessati possono rivolgersi al delegato di Facoltà, prof. Jack Birner (0461.281335 – [email protected]). Si segnala, in particolare, che sono previste facilitazioni per le persone con Difficoltà Specifiche di Apprendimento (DSA), come la dislessia, sia nei test di ammissione sia nel percorso di studio. Le persone interessate sono pregate di segnalare le proprie esigenze all’Opera Universitaria, allegando la documentazione relativa ad una diagnosi specialistica dalla quale risultino le misure individuali consigliate per favorire l’apprendimento. Per agevolazioni e servizi legati alla vita in Ateneo, le persone interessate possono rivolgersi all’ufficio competente dell’Opera Universitaria: Ufficio Disabilità dell’Opera Universitaria - via Prepositura, 48, Trento- orario di apertura da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30- info: Gianni Morelli tel 0461.217407; fax 0461.217481; e-mail [email protected] 15 3. COME FARE PER... 3.a. Immatricolarsi Chi intenda iscriversi ai corsi di studio ad accesso libero corso di laurea in Sociologia; corso di laurea in Studi Internazionali deve completare la procedura online (attiva dal 25 luglio 2011) e perfezionare l’immatricolazione consegnando la modulistica alla Sportello Unico Unitn-Opera entro il 16 settembre. Maggiori informazioni all’indirizzo http://www.unitn.it/sociologia/9114/immatricolazione. Chi intenda immatricolarsi al corso di Laurea in Sociologia – part time, deve presentare domanda entro il 2 settembre 2011. Maggiori informazioni all’indirizzo: http://www.unitn.it/sociologia/8640/ammissione Chi intenda iscriversi al corso di Laurea in Servizio Sociale, deve iscriversi al test d’ammissione entro il 31 agosto. Maggiori informazioni all’indirizzo: http://www.unitn.it/sociologia/9381/prove-di-ammissione Chi intenda iscriversi ai corsi di Laurea Magistrale deve essere in possesso di una laurea triennale (secondo il nuovo ordinamento) oppure di una laurea quadriennale o quinquennale (secondo il previgente ordinamento) e dei requisiti indicati nella III sezione della presente guida. Il termine per le iscrizioni alle Lauree Magistrali è il 29 febbraio 2012. Maggiori informazioni all’indirizzo: http://www.unitn.it/sociologia/9114/immatricolazione APERTURA SPORTELLO UNITN-OPERA c/o Foyer fac. Giurisprudenza - Trento via Rosmini 27 dal 25 luglio (con sospensione attività dal 15 al 19 agosto e il 26 agosto) dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00. 3.b. Iscriversi Le persone che si iscrivono ad anni successivi al primo rinnoveranno l’iscrizione con il pagamento delle tasse universitarie entro il termine del 30 settembre 2011. Chi intenda laurearsi entro marzo 2012 e sia in possesso dei requisiti richiesti, potrà iscriversi, entro il 30 settembre 2010, come “studente in attesa di laurea” senza pagare l’importo della prima rata di tasse universitarie. Maggiori informazioni all’indirizzo http://www.unitn.it/sociologia/9388/iscrizioni-e-carriere 16 3.c. Effettuare il passaggio di corso o di ordinamento Per effettuare il passaggio di corso o di ordinamento è necessario rinnovare l’iscrizione per l’a.a. 11/12. La domanda di passaggio di corso deve essere presentata presso il Presidio Didattico di Facoltà tra il 25 luglio e il 28 ottobre 2011 o tra il 1 febbraio e il 30 marzo 2012. Per i corsi a numero programmato si fa rinvio agli avvisi per l’ammissione e alle relative procedure selettive. Per chi effettua il cambio di ordinamento rimanendo all’interno dello stesso corso di studio l’abbreviazione di carriera per gli esami sostenuti (e non già riconosciuti mediante abbreviazione di carriera) verrà effettuata d’ufficio sulla base delle tabelle di riconoscimento standard riportate a pag. 100 e seguenti. 3.d. Accedere ai servizi online A partire dall’anno accademico 2003/04 è operativo il sistema denominato Esse3. Si tratta di un sistema finalizzato a supportare la completa attuazione della riforma universitaria e il miglioramento dei processi amministrativi per i servizi agli studenti. Con Esse3 l'Università di Trento si è dotata di un sistema in grado di gestire in modo integrato il percorso dello studente e l'offerta didattica di Facoltà. È possibile accedere ad Esse3 dal Portale di Facoltà o direttamente dall’indirizzo http://www.esse3.unitn.it. Nell’area pubblica ‘Didattica’, accessibile anche agli utenti non registrati, sono disponibili le informazioni relative: all’offerta formativa e cioè i Corsi di Studio e i Percorsi/Indirizzi; all’offerta didattica e cioè l’elenco dei corsi di insegnamento/attività didattiche offerte dalle Facoltà, con le informazioni ‘logistiche’ (periodo del corso, docente titolare, sdoppiamenti, ecc); agli appelli d’esame, calendario degli appelli e numero di studenti iscritti. Nell’area riservata agli utenti registrati (accesso con login e password), sono presenti le funzionalità self-service per gli studenti: Anagrafica, Appelli, Libretto, Analisi carriera, Pagamenti, Certificati. 3.e. Iscriversi agli esami Per poter partecipare ad un appello d’esame è necessario iscriversi via web di norma almeno 3 giorni lavorativi prima della data fissata per l’esame stesso. Per l’iscrizione è necessario accedere all’area riservata agli utenti registrati in Esse3 (nome utente e password vengono fornite dal Presidio Didattico al momento dell’iscrizione). È’ possibile iscriversi solamente agli esami presenti nel proprio libretto. Il sistema effettua vari controlli rispetto alla posizione amministrativa ed al libretto dello studente, pertanto nella fase dell'iscrizione possono essere visualizzati dei messaggi di warning, che non bloccano l'iscrizione ma che invitano lo studente a regolarizzare la posizione prima del sostenimento dell'esame, pena l'annullamento dello stesso. Maggiori informazioni all’indirizzo http://www.unitn.it/ateneo/957/studente 17 3.f. Presentare piano degli studi Il piano degli studi individuale può essere presentato tra il 2 e il 18 novembre 2011. Per la presentazione del piano è necessario accedere all’area riservata agli utenti registrati in Esse3 (nome utente e password vengono fornite dal Presidio Didattico al momento dell’iscrizione). Maggiori informazioni all’indirizzo http://www.unitn.it/ateneo/957/studente È possibile inserire nel piano degli studi solo ed esclusivamente insegnamenti attivi. Il piano degli studi presentato secondo tali modalità è vincolante per l’anno accademico in corso e potrà essere eventualmente modificato, presentando una richiesta di variazione su apposito modulo cartaceo presso gli sportelli del Presidio Didattico (via Inama, 5) tra l’11 e il 20 aprile 2012. I moduli sono disponibili on line all’indirizzo http://www.unitn.it/sociologia/8049/piani-di-studio Le persone che annualmente non presentano il piano degli studi entro il termine fissato ne hanno assegnato uno d’ufficio, comprendente, tra le materie a scelta, gli insegnamenti definiti come statutari nell’organizzazione didattica del Corso di studio. Le persone iscritte ‘in attesa di Laurea’ non possono modificare il piano degli studi e, per conseguire il titolo, dovranno ultimare gli esami previsti nell’ultimo piano presentato. Le persone che si iscrivono e richiedono una abbreviazione di carriera possono presentare piano degli studi dopo aver ricevuto l’esito dell’abbreviazione stessa. 18 4. PROGRAMMI DI STUDIO ALL’ESTERO 4.a Studiare all’estero Uno degli aspetti per cui l’Ateneo di Trento viene apprezzato è la capacità di offrire numerose opportunità di esperienza all’estero. Approfittarne significa acquisire un bagaglio di conoscenze e competenze che renderanno il curriculum maggiormente competitivo sia a livello nazionale che internazionale. Di seguito si trova un elenco delle varie opportunità; per maggiori dettagli si rimanda al portale d’ateneo (http://www.unitn.it/ateneo/1177/studiare-allestero). Accordi bilaterali / consorzi (GE4) Convenzioni internazionali bi-o multilaterali con università o enti internazionali di Paesi non europei (ad esempio Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cile, Cina, Cuba, Giappone, Messico, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Thailandia) permettono ad uno studente, generalmente dal 3° anno del corso di laurea , di compiere parte dei propri studi all’estero, sostenendo esami oppure svolgendo attività di ricerca per la propria tesi, oppure effettuando specifiche ricerche in laboratori. Doppia Laurea Viene attivato su specifici corsi di laurea o di laurea magistrale per i quali la facoltà ha costruito, assieme ad università partner straniere, un programma integrato di studio che permette di frequentare una parte della propria carriera universitaria presso l’Università di Trento e una parte all’estero, ottenendo alla fine del percorso il titolo di studio italiano e quello straniero. Programma EU-Atlantis Il programma è rivolto a supportare una mobilità verso gli Stati Uniti per seguire percorsi che portano ad una doppia laurea. Programma EU-Canada Con questo programma è possibile studiare o seguire progetti per alcuni mesi in Canada, sostenendo esami o svolgendo attività di ricerca e di approfondimento. Programma europeo Erasmus Mundus/EMECW Si tratta di un programma che offre la possibilità di frequentare una parte dei propri studi in una delle numerose università non europee consorziate (in Asia e Russia). Programma Fulbright Tale prestigioso programma offre borse di studio per la frequenza di corsi master o di Dottorato e per l’attuazione di progetti di ricerca negli Stati Uniti. Programma LLP Erasmus Consiste in un periodo di studio (da 3 a 12 mesi) presso un’Università straniera, all’interno di uno dei 27 paesi dell’Unione europea, o in uno dei 3 paesi EFTA (Islanda, Liechtenstein e Norvegia) oppure in Turchia. Più concretamente: durante l’Erasmus gli studenti possono sostenere esami - che verranno poi riconosciuti all’interno del percorso di studi italiano - preparare la propria tesi di laurea, svolgere altra attività di ri19 cerca (in quest’ultimo caso, l’oggetto della ricerca deve essere pertinente al corso di studi frequentato in Italia). Il Regolamento di Facoltà e altre informazioni utili sono pubblicate sul portale di Facoltà all’indirizzo http://www.unitn.it/sociologia/8046/informazioni-di-facolta. Per partecipare al Programma nell’anno accademico 2012/13, è necessario presentare domanda indicativamente nel corso dei mesi di novembre e dicembre 2011. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Supporto alla Didattica della Facoltà durante il periodo di apertura dei bandi. 4.b Stage all’estero Un’esperienza di stage in un Paese diverso dal proprio rappresenta un valore aggiunto in ambito lavorativo in quanto permette di confrontarsi con metodi e modelli lavorativi diversi e innovativi, con importanti ricadute per la crescita sia professionale che personale. Il mercato del lavoro attuale, sempre più globale, non può prescindere da una formazione transnazionale che renda professionalmente competitivi. In quest’ottica, l’Università degli studi di Trento mette a disposizione dei propri studenti e laureati varie opportunità di stage all’estero, finanziate o meno da borsa di studio, che prevedono la possibilità di svolgere un tirocinio presso un ente individuato autonomamente o proposto nell’ambito del progetto cui si partecipa. Le mobilità per stage con finanziamenti europei includono il programma Erasmus Placement (rivolto a studenti e dottorandi) e il programma LLP-Leonardo da Vinci (rivolto a laureati). In entrambi i casi i partecipanti otterranno al termine del tirocinio il libretto Europass-Mobilità, certificazione a valenza europea delle competenze professionali e trasversali acquisite. Maggiori informazioni agli indirizzi http://www.unitn.it/ateneo/1629/lifelong-learning-p http://www.unitn.it/ateneo/1629/lifelong-learning-programme-llp-erasmus rogrammellp-erasmus http://www.unitn.it/ateneo/1615/lifelong-learning-programme-leonardo-da-vinci Per le altre possibilità di stage, di lavoro o di "graduate programs" all'estero, si rimanda all’indirizzo http://stage-placement.unitn.it/studenti/opportunit%C3%A0-di-stage-e-di-lavorostudenti-e-laureati-unitn . 20 5. SEMINARI DI CREDITO Nel corso dell’anno accademico i docenti della Facoltà promuovono attività didattiche integrative denominate ‘seminari di credito’. Le attività possono essere indirizzate ad iscritti di un particolare corso di studi, ma sono comunque fruibili da parte di tutti gli studenti della Facoltà. L'acquisizione dei crediti avviene frequentando il seminario e svolgendo l'eventuale ulteriore attività prevista (es. stesura di una tesina scritta, breve colloquio orale, etc). Sarà cura del docente che ha organizzato l'iniziativa comunicare al Presidio Didattico – tramite l’ufficio Stage, tirocinii e attività seminariali - i nominativi degli studenti che hanno maturato i crediti ECTS previsti per l'attività stessa. Nella maggior parte dei casi i crediti relativi ai “Seminari di credito”, sono riconosciuti come “materie a scelta” dello studente (TAF D) o, per le lauree magistrali, anche tra le ‘altre attività’ (TAF F). Gli studenti devono indicare la tipologia di attività in cui richiedono il riconoscimento all’atto dell’iscrizione all’attività stessa. Per la Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale, l’indicazione della validità di un’attività seminariale ai fini del conseguimento dei crediti relativi a ‘Laboratori di metodologia’ viene pubblicata nella scheda di presentazione dell’iniziativa. Alcuni seminari di credito di contenuto metodologico sono riconoscibili come “altre attività” e possono dare luogo al superamento dei pre-requisiti per gli studenti iscritti alle lauree triennali. In questi casi, nella scheda di presentazione dell’iniziativa è indicata anche la tipologia di attività riconoscibile a seguito dell’acquisizione dei crediti. L’organizzazione e la promozione delle attività avvengono a cura dell’ufficio Stage, tirocinii ed attività seminariali. L’ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00; tel 0461.281383; fax 0461.281462; e-mail [email protected] Per l’a.a. 11/12 verranno attivati i seminari indicati di seguito. Maggiori informazioni ed ulteriori iniziative verranno segnalate sul portale di Facoltà all’indirizzo http://www.unitn.it/sociologia/8050/seminari-di-credito. Introduzione al ragionamento scientifico (rivolto in particolare ai neo immatricolati. Svolgimento a partire dal 19 settembre 2011, settimana precedente l’inizio delle lezioni) Stesura di un elaborato scritto (rivolto in particolare ai neo immatricolati. Svolgimento a partire dalla settimana precedente l’inizio delle lezioni) Albero genetico e mortalità predditiva Analisi di dati testuali con ATLAS.ti - Corso pratico-empirico Aspetti politici della colonizzazione portoghese in Brasile. Dalle interviste all’uso di ATLAS.ti - Corso introduttivo Fotografia: osservare, analizzare, comprendere. Inserimento lavorativo ieri e oggi Introduzione al ragionamento scientifico Lo sbruffo e la zumpata.La rappresentazione della camorra in letteratura e giornalismo Metodi quantitativi applicati con Stata Scienza e società Sebben che siamo donne. 150 anni di lotte e conquiste in Italia Walter Benjamin: immagini di città 21 6. STAGE Lo stage e il percorso di introduzione al mondo del lavoro costituiscono un'esperienza formativa importante per il futuro laureato. L’insieme delle attività che la Facoltà predispone sotto questo titolo ha lo scopo di avvicinare lo studente al lavoro del sociologo ed orientarlo nelle scelte professionali e formative, facendo conoscere e sperimentare i campi applicativi dove il sapere sociologico viene impiegato. Le opportunità formative di queste attività sono: l’occasione di riconoscere l’importanza della preparazione teorica nei processi produttivi e di capire l’uso che nella pratica lavorativa viene fatto del sapere come strumento di lavoro; il confronto con la complessità del lavoro del sociologo e quindi la possibilità di acquisire le prime competenze per attrezzarsi a gestire tale complessità; la valutazione della spendibilità del proprio titolo di studio. Gli studenti avranno dunque la possibilità di valutare le caratteristiche del ruolo professionale, il loro interesse per i contenuti del lavoro, le possibilità di inserimento lavorativo e le opportunità di carriera. 6.a. Crediti formativi (ECTS) Una esperienza positiva di stage, o l’aver seguito il percorso di introduzione al mondo del lavoro, viene valutata in un numero di crediti ECTS variabili a seconda del corso di studio/ordinamento seguito, previa presentazione di una relazione, su valutazione e approvazione della delegata, dott.ssa Barbara Poggio. Tali crediti sono conseguibili in uno dei tre modi seguenti: periodo di stage in una organizzazione; percorso di introduzione al mondo del lavoro; riconoscimento di una esperienza lavorativa pregressa. Gli studenti dovranno iscriversi alle attività che intendono seguire per maturare tali crediti. 6.b. Periodo di stage Studenti e neo-laureati (da non oltre 12 mesi) possono accedere a un periodo di stage presso le imprese che offrono tali posizioni. L’alternanza formativa che si realizza tramite lo stage ha il valore dell’apprendere in situazione, mettendo in pratica ciò che si è appreso. Le numerose offerte di stage, in diversi contesti lavorativi, sono disponibili online, sul portale di Facoltà, alla voce ‘stage e tirocinii’. L’Ufficio Rapporti con le Imprese fornisce i servizi necessari alla stesura della convenzione con le imprese. Lo stage presuppone un piano di lavoro per lo studente, elaborato in collaborazione con un tutor accademico e un tutor aziendale, che configura il percorso formativo seguito in azienda e gli obiettivi relativi alle attività di stage. La relazione finale di stage viene approvata dalla Commissione per gli stage e, sotto la guida del tutor accademico, può diventare l’elaborato finale per il conseguimento della Laurea. I crediti ECTS assegnati alle attività di stage possono essere ottenuti anche aderendo ai programmi di servizio civile nazionale. L'Opera Universitaria di Trento predispone appositi progetti. I progetti dell'Opera sono misti, ossia comprendono una parte di accompagnamento e servizio in genere ai disabili iscritti all'Università e una parte desti22 nata a servizi all'interno dell'Ateneo. Tutte le informazioni si possono trovare presso il sito www.serviziocivile.provincia.tn.it 6.c. Percorso di introduzione al mondo del lavoro Il percorso si propone di presentare, in forma teorica e pratica, alcuni tra i principali ambiti di lavoro dei laureati in Sociologia. Gli obiettivi del percorso sono di introdurre, tramite una serie di lezioni, alla conoscenza di istituzioni pubbliche e di aziende private che impiegano le professionalità sociologiche e, tramite una serie di incontri sul campo con professionisti che esercitano tali professionalità, orientare al mondo del lavoro ed alla spendibilità delle competenze acquisite. Viene richiesta la frequenza obbligatoria alle lezioni e alle visite nella misura minima dell’80%. Gli studenti dovranno quindi presentare un breve elaborato (max 10 pagine) su una delle realtà oggetto delle visite, in relazione alle letture effettuate. Il percorso di introduzione al mondo del lavoro ha sia una valenza di orientamento nella ricerca di lavoro, sia una valenza conoscitiva degli sbocchi lavorativi e delle competenze sociologiche richieste dal mercato del lavoro. 6.d. Certificazione di attività lavorativa La persona che sta svolgendo o ha svolto un’attività lavorativa in un ambito attinente al percorso di studio universitario intrapreso può richiedere il riconoscimento di crediti ECTS. A tal fine dovrà seguire le indicazioni riportate nel Portale di Facoltà (www.unitn.it/sociologia) sulle pagine dedicate agli stage e redigere una relazione sull’attività svolta dalla quale risulti l’acquisizione di competenze valutabili entro la formazione accademica e la durata dell’esperienza lavorativa in analogia ai requisiti di uno stage. In Facoltà, l’ufficio di riferimento per questo tipo di attività è l’Ufficio Stage, Tirocini e Attività Seminariali - orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12; tel 0461.281383-3713; fax 0461.281462; e-mail [email protected] 6.e. Lifelong Learning Programme (LLP) - Erasmus Placement Dall’a.a. 2007/2008 il Programma Settoriale Erasmus permette agli studenti universitari e ai dottorandi di svolgere tirocini presso imprese ed altre organizzazioni presenti in uno dei Paesi partecipanti al programma. Lo studente Erasmus, che riceve per il periodo di tirocinio un contributo comunitario ad hoc, ha l’opportunità di acquisire competenze specifiche e una migliore comprensione della cultura socio-economica del Paese ospitante, con il supporto di corsi di preparazione o di aggiornamento nella lingua del Paese di accoglienza (o nella lingua di lavoro), con il fine ultimo di favorire la mobilità di giovani lavoratori in tutta Europa. Per partecipare al Programma, è necessario presentare domanda su apposito modulo nel periodo di apertura dei bandi che verranno pubblicizzati sul portale di Facoltà e di ateneo (il primo bando verrà emanato indicativamente a metà settembre e il secondo indicativamente a metà novembre). 23 7. APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE L’apprendimento delle lingue straniere è fondamentale per poter studiare proficuamente le discipline sociologiche e delle scienze sociali impartite nei Corsi di studio della Facoltà. A questo fine, la Facoltà ha approntato un piano che facilita tale apprendimento e che è basato su corsi gratuiti e sulla collaborazione con il Centro Interfacoltà per l’Apprendimento delle Lingue (CIAL). Inoltre, le lezioni di docenti stranieri di chiara fama, i seminari ed i convegni internazionali, le brevi letture in lingua straniera previste in alcuni programmi di esame dovrebbero ulteriormente facilitare studenti e studentesse nell’apprendimento delle lingue straniere. Per chi fosse in possesso di certificati linguistici riconosciuti a livello internazionale a pag. 102 è riportato lo schema dei riconoscimenti possibili. 7.a. Corsi di laurea triennale Le competenze linguistiche previste obbligatoriamente per tutti i corsi sono relative alla lingua inglese. Il corso di laurea in Studi Internazionali prevede - al III anno - una seconda lingua. La prova obbligatoria di lingua inglese è di livello B1 ed è articolata in due fasi distinte: La prima ha luogo presso il laboratorio multimediale del CIAL, da settembre a luglio, una o due volte alla settimana, e consiste in tre parti della durata complessiva di 1 ora: I parte: COMPRENSIONE ORALE 2 ascolti (un monologo e un dialogo) con esercizi a scelta multipla oppure Vero/Falso II parte: COMPRENSIONE SCRITTA lettura di un testo con esercizi a scelta multipla e/o V/F III parte: PRODUZIONE SCRITTA composizione di un testo di circa 100-120 parole La seconda fase è volta a valutare la produzione orale e si svolge una volta alla settimana da settembre a luglio. Per il raggiungimento del livello B1, presso la sede del CIAL durante tutto l’anno accademico, sono organizzati corsi di inglese per il livello A2 della durata di 50 ore accademiche e corsi di livello B1a e B1b in modalità frontale della durata totale di 100 ore accademiche oppure corsi di livello B1 in modalità blended (33 ore accademiche frontali e 42 ore di studio autonomo online). Il CIAL, inoltre, propone agli studenti la possibilità di seguire un percorso di apprendimento online (per informazioni consultare il sito del CIAL http://www.unitn.it/cial in ‘Autoapprendimento’ e in seguito ‘Corsi online’ ). La prova di seconda lingua (a scelta tra francese, tedesco e spagnolo) è di livello A2 ed è articolata in due fasi distinte: La prima ha luogo presso il laboratorio multimediale del CIAL, da dicembre a luglio, una o due volte alla settimana a seconda dei mesi, e consiste in tre parti della durata complessiva di 1 ora: I parte: COMPRENSIONE ORALE 1 oppure 2 ascolti con esercizi a scelta multipla oppure Vero/Falso II parte: COMPRENSIONE SCRITTA lettura di un testo con esercizi a scelta multipla e/o V/F ecc. III parte: PRODUZIONE SCRITTA composizione di uno o due testi per un numero complessivo massimo di 120 parole La seconda fase è volta a valutare la produzione orale, che si svolge da dicembre a luglio (per tedesco: due volte al mese; per francese e spagnolo: una volta al mese). 24 Per il raggiungimento del livello A2, presso la sede del CIAL durante tutto l’anno accademico, vengono organizzati corsi di tedesco, francese e spagnolo della durata di 50 ore accademiche l’uno. L’iscrizione ai corsi di lingue è gratuita per gli studenti che non hanno superato la prova di conoscenza linguistica. Si precisa tuttavia che l’iscrizione gratuita è prevista per un solo corso di ciascun livello. Avvertenze L’iscrizione ai corsi di lingue è gratuita per gli studenti che non hanno superato la prova di conoscenza linguistica. Si precisa tuttavia che l’iscrizione gratuita è prevista per un solo corso di ciascun livello. L’iscrizione ai corsi blended e ai corsi online prevede l’acquisto di una licenza. Il test finale di profitto dei corsi CIAL NON EQUIVALE al superamento della Prova di conoscenza linguistica CIAL, ma è valido solamente per l’iscrizione ad un corso di livello successivo a quello frequentato, entro un anno dalla data di fine corso. Gli studenti che non sono principianti assoluti, prima di iscriversi ai corsi, devono sostenere il test di piazzamento linguistico (disponibile nel sito del CIAL http://www.unitn.it/cial in ‘Corsi di Lingue’ alla voce “Test di piazzamento”), per verificare il proprio livello di competenza linguistica. Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione alle prove di conoscenza linguistica sono scaricabili dal nel sito CIAL in ‘Prove di conoscenza’ alla voce “Iscrizione alle prove linguistiche informatizzate” - “Guida alle prove di conoscenza linguistica informatizzate”. Le date e gli orari in cui si svolge la prova sono consultabili nel sito del CIAL http://www.unitn.it/cial in ‘Prove di conoscenza’ alla voce “Iscrizione alle prove linguistiche informatizzate” - “Servizi online”, autenticandosi con il login e la password d’Ateneo. Nella stessa area si effettua anche l’iscrizione alla prova. 7.b. Corsi di laurea magistrale Per i corsi di laurea in Sociologia e Ricerca Sociale, Metodologia e Organizzazione del Servizio Sociale e Lavoro, Organizzazione e Sistemi Informativi è obbligatorio conseguire 4 crediti relativi a ulteriori competenze linguistiche. L’acquisizione può avvenire: sostenendo l’esame 135051 Competenze linguistiche – Lingua inglese (B2); presentando al Presidio Didattico (via Inama, 5), uno dei certificati linguistici riconosciuti dal CIAL. Per il riconoscimento della lingua inglese è richiesto il livello B2 o superiore, per il riconoscimento di una lingua sostitutiva è richiesto il livello B1 o superiore. Per il corso di laurea in Società, Territorio e Ambiente l’acquisizione dei 4 crediti opzionali di I anno può avvenire: sostenendo l’esame 135051 Competenze linguistiche – Lingua inglese (B2); presentando al Presidio Didattico (via Inama, 5), uno dei certificati linguistici riconosciuti dal CIAL. Per il riconoscimento della lingua inglese è richiesto il livello B2 o superiore, per il riconoscimento di una lingua sostitutiva è richiesto il livello B1 o superiore; tramite ‘altre attività’ (seminari, stage, etc). 25 La prova di lingua inglese si svolge in due fasi distinte. La prima ha luogo presso il laboratorio multimediale del CIAL, da settembre a luglio, una o due volte alla settimana, e consiste in tre parti della durata complessiva di 1 ora: I parte: COMPRENSIONE ORALE 2 ascolti (un monologo e un dialogo) con esercizi a scelta multipla oppure Vero/Falso o di completamento II parte: COMPRENSIONE SCRITTA lettura di un testo con esercizi a scelta multipla e/o V/F ecc. ed esercizio di ‘Use of English’. III parte: PRODUZIONE SCRITTA composizione di un testo di circa 120-180 parole La seconda fase è volta a valutare la produzione orale e si svolge una ogni due settimane da settembre a luglio. Per il raggiungimento del livello B2 presso la sede del CIAL vengono organizzati corsi di inglese per il livello A2 (50 ore accademiche) e corsi di livello B1e B2 in modalità blended (33 ore accademiche di lezione frontale + 42 di studio autonomo online), oppure tradizionali (50 ore accademiche di lezione frontale) durante il I e il II semestre. Il CIAL, inoltre, propone la possibilità di seguire un percorso di apprendimento online (per informazioni consultare il sito del CIAL http://www.unitn.it/cial in ‘Autoapprendimento’ e in seguito ‘Corsi online’). Avvertenze L’iscrizione ai corsi di lingue è gratuita per gli studenti che non hanno superato la prova di conoscenza linguistica. Si precisa tuttavia che l’iscrizione gratuita è prevista per un solo corso di ciascun livello. L’iscrizione ai corsi blended e ai corsi online prevede l’acquisto di una licenza. Il test finale di profitto dei corsi CIAL NON EQUIVALE al superamento della Prova di conoscenza linguistica CIAL, ma è valido solamente per l’iscrizione ad un corso di livello successivo a quello frequentato, entro un anno dalla data di fine corso. Gli studenti che non sono principianti assoluti, prima di iscriversi ai corsi, devono sostenere il test di piazzamento linguistico (disponibile nel sito del CIAL http://www.unitn.it/cial in ‘Corsi di Lingue’ alla voce “Test di piazzamento”), per verificare il proprio livello di competenza linguistica. Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione alle prove di conoscenza linguistica sono scaricabili dal nel sito CIAL in ‘Prove di conoscenza’ alla voce “Iscrizione alle prove linguistiche informatizzate” - “Guida alle prove di conoscenza linguistica informatizzate”. Le date e gli orari in cui si svolge la prova sono consultabili nel sito del CIAL http://www.unitn.it/cial in ‘Prove di conoscenza’ alla voce “Iscrizione alle prove linguistiche informatizzate” - “Servizi online”, autenticandosi con il login e la password d’Ateneo. Nella stessa area si effettua anche l’iscrizione alla prova. 26 7.c. Seminari di inglese per scopi speciali I seminari, che si svolgono nel primo semestre e vengono replicati nel secondo, sono gratuiti e rivolti principalmente alle lauree triennali della Facoltà. Per l’accesso è necessaria l’iscrizione on line curata dall’Ufficio Stage, tirocini e Attività seminariali della Facoltà. Tutti i seminari vengono tenuti dalla dott.ssa Sile O’Hora. English for Academic Writing and Presentation – 4 crediti ECTS – 44 ore Il seminario è volto ad approfondire le capacità di scrivere brevi paper accademici e fare presentazioni su temi sociologici in inglese e richiede un livello di competenza linguistica superiore al B1 (rif. Common European Framework) che verrà verificato direttamente dalla docente durante la prima lezione mediante test. English for Sociology and International Studies – 4 crediti ECTS – 44 ore Il seminario volto ad approfondire sia l'inglese generale che l'inglese per Sociologia e Studi Internazionali, richiede un livello B1 di competenza linguistica (rif. Common European Framework) e pertanto per frequentare gli studenti devono aver superato la prova informatizzata di conoscenza linguistica obbligatoria o presentare certificazione equipollente. Il corso prevede l'acquisto di un libro di testo. Advanced English for Sociology and International Studies –4 crediti ECTS–44 ore Il seminario, volto ad approfondire sia l'inglese generale che l'inglese per Sociologia e Studi Internazionali, è la continuazione del seminario English for Sociology and International Studies e porta gli studenti al livello B2 di competenza linguistica (rif. Common European Framework). Per frequentare il seminario, gli studenti devono aver superato con profitto il corso ‘English for Sociology and International Studies’ o fare un test di piazzamento somministrato dalla docente durante la prima lezione. Il seminario prevede l'acquisto di un libro di testo. Tutoring di lingua inglese Presso la sede del CIAL durante le lezioni accademiche è attivo un servizio di tutoring di lingua inglese volto ad approfondire eventuali argomenti trattati nei corsi di linguaggio specialistico e ad offrire consulenza linguistica in merito alla prova informatizzata obbligatoria, ai programmi di studio in lingua inglese e così via. Per consultare il calendario di ricevimento del tutor collegarsi al portale CIAL (http://www.unitn.it/cial). 8. COMPETENZE INFORMATICHE La laurea triennale in Sociologia e la laurea triennale in Servizio Sociale prevedono l’obbligo di acquisire 2 crediti di competenze informatiche. E’ possibile maturare tali crediti tramite appositi seminari. Per l’a.a. 11/12 è prevista l’attivazione di: Leggere e produrre statistiche descrittive con un foglio di calcolo; Fare interviste in una prospettiva di ricerca sociologica qualitativa e procedere nell’analisi testuale con l’ausilio di ATLAS.it 27 Ulteriori iniziative verranno pubblicizzate all’indirizzo: http://www.unitn.it/sociologia/8050/seminari-di-credito L’ECDL Core non può sostituire le competenze informatiche, per chi fosse in possesso di tale certificazione (relativa a tutti i 7 moduli previsti o solo alcuni di essi) a pag. 104. 9. ATTIVITÀ A SCELTA DELLO STUDENTE In ciascun corso di Laurea è previsto un numero variabile di crediti ECTS per attività definite come ‘a scelta dello studente’, detti anche ‘crediti liberi’. Questi crediti ECTS possono essere acquisiti con due differenti modalità: accreditamento diretto e riconoscimento di crediti. Nella prima tipologia ricadono in primo luogo ulteriori esami scelti dallo studente all’interno dell’offerta didattica dell’Ateneo. Una volta superato l’esame finale l’accreditamento avviene automaticamente con la registrazione dell’esame stesso da parte del Presidio Didattico. A tale proposito è opportuno ricordare che: le persone iscritte ai Corsi di Laurea triennale non possono scegliere insegnamenti attivati per i Corsi di Laurea magistrale e vice versa; è possibile iterare una sola volta ogni insegnamento previsto dal corso di studio per un massimo di due iterazioni. I crediti delle iterazioni verranno conteggiati tra quelli a scelta dello studente. Ricadono in questa prima tipologia anche le attività seminariali (ad esempio i seminari di credito) e i laboratori organizzati dai docenti della Facoltà (anche in collaborazione con visiting professor, professori stranieri e specialisti esterni). In qusto caso, una volta ultimata l’attività prevista, è il docente che ha organizzato l’iniziativa a comunicare – tramite l’ufficio Stage, Tirocinii e attività seminariali - al Presidio Didattico i nominativi degli studenti che hanno maturato i crediti ECTS previsti per l’attività stessa. Nella seconda tipologia ricadono, invece, tutte le attività che non vengono automaticamente accreditate, ma per il cui inserimento in carriera è necessaria l’iniziativa dello studente interessato che deve presentare, presso gli sportelli del Presidio Didattico, una richiesta di abbreviazione di carriera. Possono ricadere in questo genere di attività i convegni, i corsi di formazione e di aggiornamento organizzati da enti pubblici o privati, collegati o meno al mondo universitario. Affinché questo secondo tipo di attività venga riconosciuto è necessario: che l’attività stessa risulti pertinente con il percorso di studio intrapreso; che lo studente presenti presso gli sportelli del Presidio Didattico una richiesta di abbreviazione di carriera documentata, contenente cioè un attestato o una certificazione dell’attività svolta che specifichi: l’ente organizzatore, il periodo di svolgimento, le modalità di realizzazione dell’iniziativa e la quantità di ore di lavoro richieste ai partecipanti. Le richieste di abbreviazione di carriera presentate vengono valutate dal Presidente del Consiglio di Corso di Laurea. Il modulo della domanda di abbreviazione di carriera è disponibile all’indirizzo http://www.unitn.it/ateneo/2195/abbreviazioni-di-carriera. 28 10. ALTRE ATTIVITÀ Nei corsi di laurea magistrale classe LM-88 (SRS, LOSI e STA) sono previsti crediti relativi ad ‘altre attività’ che possono essere acquisiti attraverso attività di stage (vedere il relativo paragrafo della presente Guida) oppure attraverso il riconoscimento di competenze informatiche o ulteriori competenze linguistiche (attraverso una domanda di abbreviazione di carriera da presentare al Presidio Didattico). A pag. 102 e seguenti sono riportati gli schemi dei riconoscimenti possibili relativamente alle competenze informatiche e linguistiche. Affinché questo secondo tipo di attività venga riconosciuto è necessario: che l’attività stessa risulti pertinente con il percorso di studio intrapreso; che lo studente presenti presso gli sportelli del Presidio Didattico una richiesta di abbreviazione di carriera documentata, contenente cioè un attestato o una certificazione dell’attività svolta che specifichi: l’ente organizzatore, il periodo di svolgimento, le modalità di realizzazione dell’iniziativa e la quantità di ore di lavoro richieste ai partecipanti. Le richieste di abbreviazione di carriera presentate vengono valutate dal Presidente del Consiglio di Corso di Laurea. Il modulo della domanda di abbreviazione di carriera è disponibile all’indirizzo http://www.unitn.it/ateneo/2195/abbreviazioni-di-carriera. 11. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ’ FORMATIVE Le attività didattiche dei Corsi di studio si svolgono attraverso lezioni frontali per le quali non è previsto, salvo diversa indicazione nel Manifesto degli Studi, obbligo di frequenza. Alcuni insegnamenti prevedono attività di esercitazione e/o laboratori. Il Calendario accademico fissa, nell’arco dell’anno, periodi di didattica e sessioni di verifica dell’apprendimento. Salvo diversa indicazione nel Manifesto degli Studi il periodo dedicato alle sessioni generali di esame ed alle altre verifiche del profitto non si sovrappone a quello delle lezioni. I Consigli di Corso di Laurea, nell’ambito della loro attività di coordinamento stabilita dal Regolamento generale di Facoltà, assicurano una distribuzione equilibrata delle attività didattiche e di verifica del profitto nei diversi periodi dell’anno. Oltre agli insegnamenti previsti dai corsi di studio, possono essere organizzate attività di didattica integrativa. Il conseguimento dei crediti attribuiti agli insegnamenti impartiti nei corsi di studio avviene di norma con il superamento di una verifica del profitto. Le verifiche del profitto sono superate con giudizio approvato o con voto, espresso in trentesimi, superiore o uguale a diciotto. In caso di superamento della verifica con il massimo dei voti può essere attribuita la lode. Le verifiche del profitto possono svolgersi in forma di esame orale o scritto. Tutte le prove orali sono pubbliche. Qualora siano previste prove scritte, la candidata/il candidato ha il diritto di prendere visione dei propri elaborati dopo la valutazione degli stessi. Gli esami si svolgono in tre sessioni, per almeno cinque appelli complessivi, a distanza non minore di quindici giorni l’uno dall’altro. A discrezione del/la docente possono essere fissati ulteriori appelli d’esame, anche al di fuori delle sessioni, previa autorizzazione del Preside. Gli appelli d’esame devono avere inizio alla data e all’ora 29 fissate nel calendario degli esami, reso pubblico prima dell’inizio della sessione. Eventuali variazioni devono essere autorizzate dal Preside e verranno rese note tempestivamente. Le commissioni d’esame, di norma presiedute dal/la docente incaricato/a dell’insegnamento, sono nominate annualmente dal Preside. Nelle procedure di valutazione il/la docente incaricato/a dell’insegnamento può essere coadiuvato/a dagli altri membri della commissione d’esame. Alla formazione del giudizio partecipano tutti coloro che hanno contribuito alle diverse fasi della valutazione. Forme di verifica del profitto diverse dall’esame possono essere previste dal/la docente incaricato/a dell’insegnamento. Per ogni credito formativo sono previste, convenzionalmente, 6 ore di impegno in aula e 19 ore di studio personale (rapporto di 1 a 3; 25 ore di impegno complessivo). I corsi di studio della Facoltà prevedono la possibilità di svolgere periodi di studio all’estero nell’ambito del programma Llp Erasmus, di Accordi di Doppia Laurea e di altri Accordi Internazionali. Le modalità per il riconoscimento dei crediti acquisiti sono stabilite in appositi regolamenti. Per poter partecipare a un appello d’esame è necessario iscriversi via web di norma almeno 3 giorni lavorativi prima della data fissata per l’esame stesso. Per l’iscrizione è necessario accedere all’area riservata agli utenti registrati in Esse3 (nome utente e password vengono fornite dal Presidio Didattico al momento dell’iscrizione). È’ possibile iscriversi solamente agli esami presenti nel proprio libretto. Il sistema effettua vari controlli rispetto alla posizione amministrativa ed al libretto dello studente, pertanto nella fase dell'iscrizione possono essere visualizzati dei messaggi di warning, che non bloccano l'iscrizione ma che invitano lo studente a regolarizzare la posizione prima del sostenimento dell'esame, pena l'annullamento dello stesso. La procedura da seguire è pubblicata sul portale d’Ateneo all’indirizzo http://www.unitn.it/ateneo/957/studente 30 12. PROVE FINALI Lauree triennali La prova finale consiste nella redazione e discussione di un elaborato scritto su un tema proposto dallo studente/dalla studentessa e approvato da un/una docente della Facoltà, che assume il ruolo di relatore/relatrice. Il/la relatore/relatrice deve essere titolare di attività formative presso la facoltà nell'a.a. in cui si svolge l'esame. Nell’elaborato, orientativamente di lunghezza pari a circa 25 cartelle a stampa, il laureando/la laureanda deve dimostrare la capacità di sintetizzare in modo chiaro, sistematico e coerentemente organizzato le informazioni disponibili su un determinato argomento. Una volta conseguiti 140 crediti, lo studente/la studentessa può depositare il titolo della prova finale concordato con il/la relatore/relatrice. L'elaborato concluso dovrà essere consegnato all'Ufficio Supporto alla Didattica (via e-mail all'indirizzo [email protected]), che lo trasmetterà al relatore/alla relatrice. Entro 45 giorni dalla consegna e a seguito della discussione con il/la candidato/a, il/la docente provvederà a fornire giudizio e voto in trentesimi. Terminati gli esami previsti per il conseguimento del titolo, lo studente/la studentessa presenterà domanda di iscrizione all’appello di laurea (entro le scadenze indicate dal calendario accademico). Qualora la valutazione del/della docente, pur rispettando i 45 giorni, non dovesse pervenire all’Ufficio Supporto alla Didattica almeno 15 gg. prima della data della proclamazione, lo studente/la studentessa, non verrà ammesso/a all’appello di laurea. Il voto di laurea verrà calcolato moltiplicando la media ponderata per i crediti (ed espressa in trentesimi) di tutti gli esami sostenuti per il coefficiente 3,9. Lauree quadriennale, specialistiche, magistrali. La prova finale consiste nella redazione e discussione di una tesi con la finalità di studiare un problema, formulare delle ipotesi e sottoporle a controllo secondo i canoni dell’indagine scientifica. Qualora non si tratti di una ricerca empirica, l’analisi della letteratura è intrapresa allo scopo di apportare contributi conoscitivi o interpretazioni originali. Il/la candidato/a deve depositare il titolo (concordato con il/la relatore/relatrice) almeno 4 mesi prima della data di discussione. Possono essere relatori/relatrici tutti i docenti titolari di attività formative presso la facoltà, nonché, previa assenso del Preside, docenti di altre facoltà dell'Università di Trento. Terminato l’elaborato, lo studente/la studentessa presenta domanda di iscrizione all’appello di laurea (entro le scadenze indicate dal calendario accademico). La commissione di discussione è composta da relatore, 2 controrelatori e da almeno un altro componente. Il voto di laurea è la somma del voto attribuito alla tesi (da 1 a 10 punti) e il voto di partenza (pari alla media dei voti riportati per ciascuna attività didattica ponderata in base ai crediti). La proclamazione ha luogo nella data indicata per ciascun appello di laurea. Modulistica, Regolamento e date di laurea previste e relative scadenze, sono pubblicate all’indirizzo http://www.unitn.it/sociologia/9118/conseguimento-titolo. 31 13. LA PROSECUZIONE NEGLI STUDI Lauree triennali Soc iologia Studi inte rnazionali Ser v izio sociale Master primo livello Politiche di genere e mondo del lavoro J oint European Mas ter in C ompar ative Local D ev elopme nt Lauree magistrali Soc iologia e r ic erca sociale Lav oro, or ganizzazione e s is temi in formativi Soc ietà, t erritorio e ambiente Metodologia e or ganizzazione del s er vizio sociale Eur opean and international s tudies Mas ter secondo livello Dottorati di ricerca Soc iologia e r ic erca sociale In formatore eur opeo per le is tituzioni locali Loc al dev elopment and global dinamics 32 SEZIONE II - LE LAUREE TRIENNALI 1. SOCIOLOGIA (Classe L-40) In un mondo complesso e in continua trasformazione è sempre più importante imparare ad usare gli strumenti teorici e di ricerca per comprendere i fenomeni sociali. La sociologia aiuta ad interpretare la realtà che viviamo - in ambito locale, nazionale e internazionale - analizzando le relazioni sociali, le regole che interpretano la convivenza sociale, i rapporti tra gli individui e i gruppi. Studiare sociologia a Trento significa godere di un ambiente stimolante, che apre vaste prospettive sia in termini culturali che occupazionali; un ambiente che continuamente si trasforma per intercettare le nuove esigenze e rispondere ai bisogni della collettività. Il corso di laurea è centrato sullo studio della configurazione istituzionale ed organizzativa delle società contemporanee dei modelli relazionali e comportamentali degli individui che le compongono. Istituzione e attivazione Il Corso di Studio in Sociologia appartiene alla Classe L-40 Sociologia. A partire dall’a.a. 2011/2012 è previsto un unico curriculum standard. I due curricula formativi precedenti Sociologia Teoria e Ricerca sociale sono ad esaurimento e pertanto per l’a.a. 2011/2012 vengono attivati il secondo e il terzo anno di corso, per l’a.a. 2012/2013 verrà attivato solamente il terzo anno e, a partire dall’a.a. 2013/2014, non verranno più offerti insegnamenti. Verranno invece garantiti gli appelli d’esame. Oltre al normale percorso a tempo pieno il corso di laurea è caratterizzato anche da una modalità di erogazione part-time per studenti che non possono frequentare regolarmente. L'ammissione (per la sola modalità part time) è subordinata al superamento di una selezione. Per informazioni sull’immatricolazione, vedere il paragrafo 3.a Come fare per… immatricolarsi della presente Guida. Obiettivi formativi e sbocchi occupazionali Il corso di laurea in Sociologia si propone di fornire competenze teoriche, metodologiche e tecnico applicative per lo studio interdisciplinare e comparativo delle società contemporanee. 33 E’ caratterizzato da contenuti finalizzati a fornire allo studente una formazione sociologica di base arricchita dal contributo delle principali discipline delle scienze umane e sociali (Antropologia, Scienza politica, Storia, Psicologia, Economia, Diritto), una formazione sui metodi e sulle tecniche dei principali approcci empirici di ricerca, una formazione più approfondita di alcune sociologie speciali che, se organizzate in percorsi, possono orientare alle lauree magistrali presenti in Facoltà. L'obiettivo di fondo è quello di offrire allo studente, attraverso un percorso formativo graduale e lineare, una serie di strumenti che lo rendano in grado di condurre analisi e letture della realtà sociale. Il corso di laurea in Sociologia fornisce il complesso delle competenze teoriche e pratiche atte a svolgere l'attività professionale del sociologo nei seguenti ambiti, a livello locale, nazionale e internazionale: relazioni pubbliche e comunicazione, sia nel campo delle imprese private sia nella pubblica amministrazione; uffici del personale di aziende di medie e grandi dimensioni per la selezione e la gestione delle risorse umane; uffici di programmazione e organizzazione dei servizi sociali sia nel settore pubblico sia nel settore privato e cooperativo; organizzazioni di rappresentanza degli interessi sia con riferimento ai rapporti con gli associati (relazioni interne), sia con riferimento ai rapporti con controparti (relazioni sindacali); servizi di comunicazione sociale nell'ambito della pubblica amministrazione e delle istituzioni private; istituti di ricerche di mercato; agenzie di sondaggi di opinione; enti di formazione e orientamento professionale; associazioni non profit, con compiti di gestione manageriale e programmazione; istituti di ricerca sociale, con compiti di esecuzione dei programmi sul campo, responsabilità della raccolta dei dati e loro elaborazione. Le competenze acquisite costituiscono al contempo la base di una eventuale specializzazione, mediante l'accesso alle diverse lauree specialistiche di carattere sociologico offerte dalla Facoltà a coloro che intendono proseguire gli studi. Il corso prepara alle professioni di: specialisti in risorse umane; specialisti dell'organizzazione del lavoro; specialisti nelle pubbliche relazioni, dell'immagine e simili; sociologi; archivisti; ricercatori e tecnici laureati nelle scienze economiche, politiche, sociali e statistiche; consiglieri dell'orientamento. 34 Conoscenze verificate all’accesso Per intraprendere proficuamente gli studi al corso di laurea, oltre all'interesse per la conoscenza e per la comprensione dei fenomeni sociali, sono necessari una adeguata conoscenza della lingua italiana; una conoscenza di base della lingua inglese e la conoscenza dei principali programmi informatici di scrittura, calcolo e navigazione in internet. La verifica dell'adeguatezza della personale preparazione dei candidati si svolge mediante test di competenza non selettivo, il superamento del quale è necessario per poter proseguire negli studi. Gli studenti possono sostituire le varie sezioni del test frequentando con profitto alcuni corsi o alcuni seminari di credito od ottenerne il riconoscimento secondo quanto indicato a pagina 101. Tutorato, orientamento Tutti gli studenti neo-immatricolati ai corsi di studio dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio di tutorato. Le attività di tutorato si distinguono in due tipologie: tutorato generale che consiste in orientamento ed accompagnamento nell’accesso al percorso universitario, nel supporto per l’accesso ai servizi e alle procedure amministrative della Facoltà, dell’Ateneo e dell’Opera Universitaria, nel supporto rivolto agli studenti internazionali anche in lingua straniera; tutorato in aree disciplinari specifiche che consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari del primo anno Per maggiori informazioni circa l’organizzazione e la modalità di accesso al servizio, si rimanda al portale di Facoltà. 35 Corso di laurea in Sociologia Classe L-40 Sociologia Organizzazione didattica curriculum Sociologia (regolamento 2011) I anno ssd SPS/07 SPS/07 M-PSI/05 M-STO/04 SPS/04 SPS/07 IUS/09 Denominazione insegnamento Istituzioni di sociologia Storia del pensiero sociologico Psicologia sociale Storia contemporanea Scienza politica Introduzione all’analisi empirica della società Diritto pubblico totale COD. 135014 135020 135007 135012 135015 135174 135037 Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl TAF ECTS docente semestre base base caratt caratt caratt base caratt 12 12 8 8 8 8 6 62 Tosini Rutigliano Castelli Grandi Nevola Barone Strazzari I I I II II II II Per sostenere gli esami del secondo anno, gli studenti dovranno dimostrare di possedere le competenze relative ai prerequisiti di ‘conoscenza e comprensione dei fenomeni sociali’, ‘lingua inglese base’ e ‘informatica di base’. Oltre al superamento tramite apposite sessioni di test, è possibile dimostrare di possedere le competenze richieste con le modalità alternative indicate a pagina 101. 36 II anno – ATTIVO DALL’A.A. 2012/2013 ssd SPS/07 SECS-P/01 SPS/07 SPS/07 M-DEA/01 SPS/07 -- Denominazione insegnamento COD. Metodologia delle scienze sociali Economia politica Metodi e tecniche della ricerca sociale Sociologia corso avanzato Antropologia culturale 135006 135142 135098 135016 135017 1 insegnamento a scelta in SPS/07 Competenze linguistiche – lingua inglese (B1) 135025 totale Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Scelta vincolata Obbl TAF ECTS caratt caratt caratt base caratt 12 12 8 8 8 caratt 8 profin 6 62 37 III anno – ATTIVO DALL’A.A. 2013/2014 ssd Denominazione insegnamento SECS-S/06 Metodi quantitativi per la ricerca SPS/08 1 insegnamento a scelta in SPS/08 SPS/09 1 insegnamento a scelta in SPS/09 SPS/11 1 insegnamento a scelta in SPS/11 COD. 135176 Materie a scelta Competenze informatiche 135105 Percorso di introduzione al mondo del lavoro 135136 Prova finale 135074 totale 38 Tipo corso Obbl Scelta vincolata Scelta vincolata Scelta vincolata Libera scelta TAF affine ECTS 8 affine 8 affine 8 affine 8 16 2 Altre attività profin 2 4 56 Corso di laurea in Sociologia Classe L-40 Sociologia Organizzazione didattica curriculum Sociologia – part time (regolamento 2011) I anno ssd SPS/07 M-PSI/05 M-STO/04 IUS/09 Denominazione insegnamento COD. Istituzioni di sociologia Psicologia sociale Storia contemporanea Diritto pubblico 135014 135147 135012 135037 Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl TAF ECTS docente semestre base caratt caratt caratt 12 8 8 6 34 Tosini Castelli Grandi Strazzari I ANNUALE II II totale II anno – ATTIVO DALL’A.A. 2012/2013 ssd Denominazione insegnamento SPS/07 Storia del pensiero sociologico SPS/04 Scienza politica M-DEA/01 Antropologia culturale Introduzione all’analisi SPS/07 empirica della società totale COD. 135020 135015 135017 Tipo corso Obbl Obbl Obbl TAF base caratt caratt ECTS 12 8 8 135174 Obbl caratt 8 36 39 III anno – ATTIVO DALL’A.A. 2013/2014 ssd Denominazione insegnamento COD. SPS/07 SECS-P/01 Metodologia delle scienze sociali Economia politica 135006 135004 SPS/07 -- 1 insegnamento in SPS/07 Competenze linguistiche – lingua inglese (B1) totale Tipo corso Obbl Obbl Scelta vincolata Obbl TAF ECTS caratt caratt 12 12 caratt 8 profin 6 38 IV anno – ATTIVO DALL’A.A. 2015/2016 ssd Denominazione insegnamento COD. SPS/07 SECS-S/06 Sociologia corso avanzato Metodi quantitativi per la ricerca 135016 135176 SPS/08 1 insegnamento in SPS/08 Materie a scelta Competenze informatiche 135105 Obbl Percorso di introduzione al mondo del lavoro 135136 Obbl totale 40 Tipo corso Obbl Obbl Scelta vincolata Libera scelta TAF ECTS base affine 8 8 affine 8 Altre attività Altre attività Altre attività 8 2 2 36 V anno – ATTIVO DALL’A.A. 2016/2017 ssd Denominazione insegnamento SPS/07 Metodi e tecniche della ricerca sociale SPS/09 1 insegnamento a scelta in SPS/09 SPS/11 1 insegnamento a scelta in SPS/11 COD. 135098 Materie a scelta Prova finale 135074 totale Tipo corso Obbl Scelta vincolata Scelta vincolata Libera scelta TAF ECTS caratt 8 affine 8 affine 8 altre attività profin 8 4 36 41 Corso di laurea in Sociologia - Classe L-40 Sociologia Organizzazione didattica curriculum Sociologia (regolamento 2009) – AD ESAURIMENTO I anno – NON PIU’ ATTIVO ssd SPS/07 SPS/07 M-PSI/05 M-STO/04 SPS/04 M-DEA/01 IUS/09 Denominazione insegnamento Istituzioni di sociologia Storia del pensiero sociologico Psicologia sociale Storia contemporanea Scienza politica Antropologia culturale Diritto pubblico 135014 135020 135007 135012 135015 135017 135037 totale 42 COD. Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl TAF ECTS base base caratt caratt caratt caratt caratt 12 12 8 8 8 8 6 62 II anno (in grassetto sono indicati gli insegnamenti statutari, assegnati d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) ssd Denominazione insegnamento SPS/07 Metodologia delle scienze sociali SECS-P/01 Economia politica SPS/07 Sociologia corso avanzato 1 insegnamento a scelta tra: Introduzione all’analisi empirica della società Sociologia della globalizzazione SPS/07 Sociologia dello sviluppo Sociologia del mutamento SPS/07 SPS/08 1 insegnamento a scelta tra tutte le SPS/09 sociologie SPS/10 SPS/11 SPS/12 1 insegnamento a scelta tra le materie affini Competenze linguistiche – lingua -inglese (B1) totale COD. 135006 135142 135016 Tipo corso Obbl Obbl Obbl TAF ECTS docente semestre caratt caratt base 12 12 8 Buzzi Birner Pollini I II I Barone II Cobalti Ravelli Sciortino I II II 135174 135009 135123 135022 135025 Scelta vincolata caratt 8 Scelta vincolata affine 8 Scelta vincolata affine 8 Obbl profin 6 62 43 III anno ssd SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/08 SPS/09 SPS/10 SPS/11 SPS/12 Denominazione insegnamento Metodi e tecniche della ricerca sociale Teorie sociologiche contemporanee TAF ECTS docente semestre 135098 Tipo corso Obbl caratt 8 II 135132 Obbl caratt 8 Vezzoni Pollini et al. Scelta vincolata affine 16 COD. 2 insegnamenti a scelta tra tutte le sociologie Libera scelta Materie a scelta Competenze informatiche 135105 Percorso di introduzione al mondo del lavoro Prova finale 135136 135074 totale 44 16 Altre attività Altre attività profin 2 2 4 56 I Corso di laurea in Sociologia Classe L-40 Sociologia Organizzazione didattica curriculum Sociologia – part time (regolamento 2009) – AD ESAURIMENTO I anno - NON PIU’ ATTIVO ssd SPS/07 M-PSI/05 M-STO/04 IUS/09 Denominazione insegnamento COD. Istituzioni di sociologia Psicologia sociale Storia contemporanea Diritto pubblico 135014 135147 135012 135037 Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl TAF ECTS base caratt caratt caratt 12 8 8 6 34 totale II anno ssd SPS/07 SPS/04 M-DEA/01 Denominazione insegnamento Storia del pensiero sociologico Scienza politica Antropologia culturale 1 insegnamento a scelta tra le materie affini COD. 135020 135015 135017 totale Tipo corso Obbl Obbl Obbl Scelta vincolata TAF ECTS docente semestre base caratt caratt 12 8 8 Rutigliano Nevola Cingolani I II II affine 8 36 45 III anno ssd SPS/07 SECS-P/01 da SPS/07 a SPS/12 -- Denominazione insegnamento Metodologia delle scienze sociali Economia politica 1 insegnamento a scelta tra tutte le sociologie Competenze linguistiche – lingua inglese (B1) totale COD. 135006 135004 Tipo corso Obbl Obbl Scelta vincolata TAF ECTS docente semestre caratt caratt 12 12 Buzzi Birner I II affine 8 Obbl profin 6 38 IV anno – ATTIVO DALL’A.A. 12/13 ssd Denominazione insegnamento SPS/07 Metodi e tecniche della ricerca sociale SPS/07 Sociologia corso avanzato da SPS/07 1 insegnamento a scelta tra tutte le sociologie a SPS/12 COD. 135098 135016 Materie a scelta Competenze informatiche 135105 Orientamento al lavoro totale 46 CIAL Tipo corso Obbl Obbl Scelta vincolata Libera scelta TAF caratt base ECTS 8 8 affine 8 altre attività altre attività altre attività 8 2 2 36 V anno – ATTIVO DALL’A.A. 13/14 ssd Denominazione insegnamento SPS/07 Teorie sociologiche contemporanee 1 insegnamento a scelta tra tutte le sociologie SPS/07 SPS/07 da SPS/07 1 insegnamento a scelta tra tutte le sociologie a SPS/12 COD. 135132 Materie a scelta Prova finale 135074 totale Tipo corso Obbl Scelta vincolata Scelta vincolata Libera scelta TAF caratt ECTS 8 caratt 8 affine 8 altre attività profin 8 4 36 47 Elenco degli insegnamenti a scelta vincolata in SPS da 07 a 12: (in grassetto sono indicati gli insegnamenti statutari, assegnati d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) ssd Denominazione insegnamento COD. ECTS docente semestre SPS/07 Laboratorio metodi quantitativi 135180 8 Pilati II SPS/07 Laboratorio metodi qualitativi 135181 8 Cvajner II SPS/07 Politica sociale 135101 8 Barbieri I SPS/07 Sociologia dei paesi in via di sviluppo 135110 8 Scaglia I SPS/07 Sociologia della scienza 135168 8 Bucchi I SPS/07 Sociologia della salute 135182 8 Galesi I SPS/08 Sociologia dei processi culturali 135112 8 Abbruzzese I Sociologia dell’educazione (statut. II anno) SPS/08 135122 8 Sartori I SPS/08 Sociologia della comunicazione 135005 8 Gadotti II SPS/08 Sociologia della famiglia 135021 8 Schnabl II SPS/08 Sociologia della religione 135001 8 Abbruzzese I SPS/09 Sociologia del lavoro 135113 8 Gherardi II SPS/09 Sociologia dell’organizzazione 135124 8 Strati II SPS/09 Sociologia economica 135011 8 Grancelli II SPS/10 Sociologia del turismo 135116 8 Tomasi L. I SPS/10 Sociologia del territorio 135204 8 Osti II SPS/11 Sociologia dell'integrazione europea 135117 8 Petrella II SPS/11 Sociologia delle relazioni internazionali 135018 8 Rosa I Sociologia politica (statut. III anno) SPS/11 135019 8 Rosa I SPS/12 Sociologia del diritto 135010 8 Ferrari I Sociologia della devianza (statut. III anno) SPS/12 135003 8 Bertelli II A questi insegnamenti si aggiungono gli insegnamenti a scelta vincolata in SPS/07 di II anno non sostenuti. 48 Elenco degli insegnamenti a scelta vincolata tra gli insegnamenti affini: (in grassetto è indicato l’insegnamento statutario, assegnato d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) ssd SPS/03 M-STO/02 SECS-P/02 Denominazione insegnamento Storia delle istituzioni politiche (statutario) Storia moderna Politica economica (internazionale) COD. 135027 135129 135100 ECTS 8 8 8 docente Blanco Luzzi Dallago semestre II II I A questi insegnamenti si aggiungono gli insegnamenti a scelta vincolata in SPS da 07 a 12 non sostenuti tra i sociologici a scelta vincolata. Elenco degli insegnamenti a scelta (16 ECTS di III anno) (in grassetto sono indicati gli insegnamenti statutari, assegnati d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) ssd SPS/04 M-DEA/01 IUS/01 denominazione insegnamento Analisi delle politiche pubbliche Antropologia culturale Competenze linguistiche (II^ lingua) –Francese (A2) Competenze linguistiche (II^ lingua) –Spagnolo (A2) Competenze linguistiche (II^ lingua) –Tedesco (A2) Diritto di famiglia cod. 135158 135143 ECTS 6 6 135133 4 CIAL 135134 4 CIAL 135074 4 CIAL 135161 6 Diritto penale 135077 6 IUS/09 M-FIL/03 Diritto pubblico comunitario e internazionale Filosofia 135067 135184 12 8 M-GGR/02 Geografia economica e politica 135030 8 Turri Menghini Mattevi Strazzari Poli Dell’Agnese Mastronunzio IUS/17 ---- docente Donà Poppi semestre I II II I I I I 49 ssd MED/42 SECS-S/06 SPS/07 SPS/07 denominazione insegnamento Medicina sociale Metodi quantitativi Metodi e tecniche del servizio sociale I Metodi e tecniche del servizio sociale II cod. 135157 135002 135034 135097 ECTS 6 12 8 12 SPS/07 Metodi e tecniche del servizio sociale III 135177 6 SPS/09 SPS/04 Organizzazione dei servizi sociali Organizzazioni internazionali 135033 135071 6 8 SPS/04 Politica europea e internazionale 135029 8 SPS/04 Politiche pubbliche dell’UE Politiche pubbliche internazionali e della cooperazione Principi e fondamenti del servizio sociale Psicologia clinica del ciclo di vita Psicologia dello sviluppo Psicopatologia Statistica Storia europea e internazionale 135103 8 135104 8 135032 135156 135082 135178 135170 135069 6 8 6 6 8 8 SPS/04 SPS/07 M-PSI/08 M-PSI/04 M-PSI/08 SECS-S/05 M-STO/04 docente Nava Benati Perino Boccagni In corso di nomina Zanutto Belloni Della Sala Brunazzo Guri Donà Sicurelli Filippini Ongari Tomasi F. Pompei Micciolo Cioli II II I I I I I I I II I I I I I II A questi insegnamenti si aggiungono gli insegnamenti a scelta vincolata in SPS/07-08-09-10-11-12 non sostenuti tra i sociologici a scelta vincolata nonché gli insegnamenti a scelta vincolata tra gli affini non sostenuti 50 Corso di laurea in Sociologia Classe L-40 Sociologia Organizzazione didattica curriculum Teoria e ricerca sociale (regolamento 2009) – AD ESAURIMENTO I anno – NON ATTIVO ssd SPS/07 SPS/07 M-PSI/05 M-STO/04 SPS/04 M-DEA/01 IUS/09 Denominazione insegnamento Istituzioni di sociologia Storia del pensiero sociologico Psicologia sociale Storia contemporanea Scienza politica Antropologia culturale Diritto pubblico COD. 135014 135020 135007 135012 135015 135017 135037 totale Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl TAF ECTS base base caratt caratt caratt caratt caratt 12 12 8 8 8 8 6 62 51 II anno ssd Denominazione insegnamento COD. SPS/07 Metodologia delle scienze sociali 135006 Tipo corso Obbl SECS-S/06 -- Matematica e competenze informatiche (esame unico) 135169 Obbl SECS-P/01 SPS/07 SECS-S/05 Economia politica Sociologia corso avanzato Statistica Metodi e tecniche della ricerca sociale 135004 135016 135170 SPS/07 Competenze informatiche -- 52 Competenze linguistiche – lingua inglese (B1) totale TAF ECTS docente semestre 12 6 2 Buzzi I Benati II Obbl Obbl Obbl Caratt Affine Altre attività Caratt Base Caratt 8 8 8 Maggioni Pollini Micciolo II I I 135098 Obbl Caratt 8 Vezzoni II 135149 Obbl Altre attività 2 135025 Obbl Profin 4 58 III anno ssd Denominazione insegnamento COD. Tipo corso TAF ECTS SPS/07 Teorie sociologiche contemporanee 135132 Obbl Base 8 SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/08 SPS/09 SPS/10 SPS/11 SPS/12 Laboratorio metodi quantitativi Laboratorio metodi qualitativi 135180 135181 Obbl Obbl Caratt Caratt 8 8 1 insegnamento a scelta tra tutte le sociologie Scelta vincolata Affine 8 1 insegnamento a scelta tra le materie affini Scelta vincolata Libera scelta Obbl Affine 8 Materie a scelta Prova finale totale Altre attività Profin docente Pollini et al. Pilati Cvajner semestre I II II 16 4 60 53 Elenco degli insegnamenti a scelta vincolata in SPS da 07 a 12 (in grassetto sono indicati gli insegnamenti statutari, assegnati d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) ssd SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/08 SPS/08 SPS/08 SPS/08 SPS/08 SPS/09 SPS/09 SPS/09 SPS/10 SPS/10 SPS/11 SPS/11 SPS/11 SPS/12 SPS/12 54 Denominazione insegnamento Introduzione all’analisi empirica della società Politica sociale Sociologia dei paesi in via di sviluppo Sociologia del mutamento Sociologia della globalizzazione Sociologia della salute Sociologia della scienza Sociologia dello sviluppo Sociologia dei processi culturali Sociologia dell’educazione (statutario) Sociologia della comunicazione Sociologia della famiglia Sociologia della religione Sociologia del lavoro Sociologia dell’organizzazione Sociologia economica Sociologia del turismo Sociologia del territorio Sociologia delle relazioni internazionali Sociologia dell'integrazione europea Sociologia politica Sociologia del diritto Sociologia della devianza COD. 135174 135101 135110 135022 135009 135182 135168 135123 135112 135122 135005 135021 135001 135113 135124 135011 135116 135204 135018 135117 135019 135010 135003 cfu 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 docente Barone Barbieri Scaglia Sciortino Cobalti Galesi Bucchi Ravelli Abbruzzese Sartori Gadotti Schnabl Abbruzzese Gherardi Strati Grancelli Tomasi L. Osti Rosa Petrella Rosa Ferrari Bertelli semestre II I I II I I I II I I II II I II II II I II I II I I II Elenco degli insegnamenti a scelta vincolata tra gli insegnamenti affini (in grassetto è indicato l’ insegnamento statutario, assegnato d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) ssd Denominazione insegnamento COD. ECTS docente sem Storia delle istituzioni politiche (statutario) SPS/03 135027 8 Blanco II M-STO/02 Storia moderna 135129 8 Luzzi II SECS-P/02 Politica economica (internazionale) 135100 8 Dallago I A questi insegnamenti si aggiungono gli insegnamenti a scelta vincolata in SPS/07-08-09-10-11-12 non sostenuti tra i sociologici a scelta vincolata. Elenco degli insegnamenti a scelta (16 ECTS di III anno) (in grassetto sono indicati gli insegnamenti statutari, assegnati d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) ssd SPS/04 M-DEA/01 IUS/01 denominazione insegnamento Analisi delle politiche pubbliche Antropologia culturale Competenze linguistiche (II^ lingua) –Francese (A2) Competenze linguistiche (II^ lingua) –Spagnolo (A2) Competenze linguistiche (II^ lingua) –Tedesco (A2) Diritto di famiglia cod. 135158 135143 ECTS 6 6 135133 4 CIAL 135134 4 CIAL 135074 4 CIAL 135161 6 Diritto penale 135077 6 IUS/09 M-FIL/03 Diritto pubblico comunitario e internazionale Filosofia 135067 135184 12 8 M-GGR/02 Geografia economica e politica 135030 8 Turri Menghini Mattevi Strazzari Poli Dell’Agnese Mastronunzio IUS/17 ---- docente Donà Poppi semestre I II II I I I I 55 ssd MED/42 SECS-S/06 SPS/07 SPS/07 denominazione insegnamento Medicina sociale Metodi quantitativi Metodi e tecniche del servizio sociale I Metodi e tecniche del servizio sociale II cod. 135157 135002 135034 135097 ECTS 6 12 8 12 SPS/07 Metodi e tecniche del servizio sociale III 135177 6 SPS/09 SPS/04 Organizzazione dei servizi sociali Organizzazioni internazionali 135033 135071 6 8 SPS/04 Politica europea e internazionale 135029 8 SPS/04 Politiche pubbliche dell’UE Politiche pubbliche internazionali e della cooperazione Principi e fondamenti del servizio sociale Psicopatologia Psicologia clinica del ciclo di vita Psicologia dello sviluppo Storia europea e internazionale 135103 8 135104 8 135032 135178 135156 135082 135069 6 6 8 6 8 SPS/04 SPS/07 M-PSI/08 M-PSI/08 M-PSI/04 M-STO/04 docente Nava Benati Perino Boccagni In corso di nomina Zanutto Belloni Della Sala Brunazzo Guri Donà Sicurelli Filippini Pompei Ongari Tomasi F. Cioli II II I I I I I I I II I I I I II A questi insegnamenti si aggiungono gli insegnamenti a scelta vincolata in SPS/07-08-09-10-11-12 non sostenuti tra i sociologici a scelta vincolata nonché gli insegnamenti a scelta vincolata tra gli affini non sostenuti 56 2. STUDI INTERNAZIONALI (Classe L-36 e L-40) Le società contemporanee appaiono caratterizzate sempre più profondamente da un processo di progressiva crisi della dimensione nazionale, a livello economico, politico, sociale, culturale a tutto vantaggio di istanze sovranazionali che occupano sfere d’azione più ampie e nuovi ambiti decisionali. Il nuovo scenario risulta di difficile e complessa lettura, così come l’individuazione degli attori, l’analisi dei processi di decisione politica, la comprensione della struttura delle società e del mutamento sociale. L’attivazione del Corso di laurea in Studi internazionali nasce dalla consapevolezza che una piena comprensione delle trasformazioni in corso su scala globale, nazionale e subnazionale può avvenire solamente attraverso un approccio multidisciplinare e interdisciplinare. I processi di globalizzazione e di internazionalizzazione delle società nazionali pongono nuove questioni alle scienze sociali, rendendo sempre più evidente la necessità del dialogo tra le discipline sociologiche, politologiche, storiche, economiche e giuridiche, e il bisogno di affinare e perfezionare gli strumenti di analisi. Il corso si propone pertanto di fornire le competenze necessarie per capire le trasformazioni sociali, politiche ed economiche in atto, comprese le loro radici storiche, alla luce dei processi di internazionalizzazione, globalizzazione ed europeizzazione. Istituzione e attivazione Il Corso di laurea in Studi internazionali appartiene sia alla classe L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali sia alla classe L-40 Sociologia. A partire dall’a.a. 2011/2012 è previsto un unico curriculum standard. I due curricula formativi precedenti Globalizzazione, disuguaglianze e sviluppo Studi politici internazionali ed europei sono ad esaurimento e pertanto per l’a.a. 2011/2012 vengono attivati il secondo e il terzo anno di corso, per l’a.a. 2012/2013 verrà attivato solamente il terzo anno e, a partire dall’a.a. 2013/2014, non verranno più offerti insegnamenti. Verranno invece garantiti gli appelli d’esame. Obiettivi formativi e sbocchi occupazionali L'attivazione di questo corso di laurea riflette la consapevolezza che una piena comprensione delle trasformazioni in corso su scala globale, nazionale e subnazionale può derivare solamente da un approccio multidisciplinare e interdisciplinare. I processi di globalizzazione e di internazionalizzazione delle società nazionali pongono nuove questioni alle scienze sociali, rendendo sempre più evidente la necessità di interconnessione e dialogo tra le discipline sociologiche, politologiche, storiche, economiche, e non solo. L'obiettivo formativo principale del corso, quindi, è quello di far comprendere agli studenti la complessità dei fenomeni che attraversano la società contemporanea, studiandoli da diversi punti di vista disciplinari. La prospettiva utilizzata sarà quella delle trasformazioni indotte dai processi di globalizzazione, internazionalizzazione ed europeizzazione sui sistemi sociali, politici ed economici nazionali. Il corso di laurea si articola in tre anni. Nel corso del primo anno, lo studente deve apprendere i «fondamenti» delle principali scienze sociali e della statistica. Nel campo 57 della sociologia, saranno introdotti i concetti e le nozioni principali necessarie all'analisi dei fenomeni sociali, della società e del mutamento sociale. Nel campo della storia contemporanea, si analizzeranno i principali processi dell’età contemporanea (con attenzione anche al lungo periodo ed in particolare all’età moderna) che hanno caratterizzato la storia europea e mondiale e le loro più importanti interpretazioni. Nel campo della scienza politica verranno introdotti il linguaggio e le concettualizzazioni proprie della disciplina, l'analisi del processo democratico e del processo di democratizzazione oltre all'analisi comparata dei sistemi politici delle principali democrazie consolidate. Nel campo dell'economia politica, una particolare attenzione sarà rivolta alle principali teorie macroeconomiche. Una grande importanza viene attribuita alla conoscenza della lingua inglese. Nel corso del secondo anno, lo studente viene introdotto all'apprendimento degli indispensabili strumenti della ricerca sociologica, attraverso la presentazione delle principali tecniche metodologiche, e a conoscenze di tipo comparativo e internazionalistico in diversi ambiti scientifici, tra cui quello giuridico. In particolare, i processi di globalizzazione, internazionalizzazione e regionalizzazione saranno studiati attraverso l'approccio sociologico, economico, storico e politologico. In ambito sociologico, una particolare rilevanza verrà attribuita al cambiamento dei sistemi di welfare e ai concetti di cittadinanza e identità. In ambito storico, verrà presentata la vicenda dello Stato moderno, in quanto forma storicamente determinata di organizzazione del potere, nel contesto europeo-occidentale, dalle origini medievali al consolidamento dell'età moderna, per finire con alcuni cenni alla crisi dello Stato contemporaneo. In ambito politologico, verranno introdotti i principali assetti istituzionali e le logiche di funzionamento del sistema politico dell'Unione europea e del sistema internazionale. In ambito economico, ci si concentrerà sulla comparazione fra sistemi diversi e la comprensione delle diverse caratteristiche dei principali capitalismi. Infine, nel corso del terzo anno lo studente potrà ulteriormente approfondire le conoscenze scegliendo dei corsi che, pure mantenendo un approccio introduttivo, si concentrano su questioni più specifiche. Essi sono dedicati ai principali temi di ricerca nel campo degli studi europei e internazionali: le disuguaglianze sociali, i movimenti sociali e la società civile europea, le questioni della cittadinanza e della democrazia europea, la gestione dei conflitti, le politiche pubbliche. Entro la fine del terzo anno, lo studente dovrà dimostrare anche la conoscenza di una seconda lingua straniera. Nel tentativo di incrementare la coerenza e unitarietà dell'offerta formativa, lo studente sarà invitato a scegliere i due esami a libera scelta tra alcuni insegnamenti che si considerano particolarmente importanti ai fini della sua formazione. Le prospettive aperte dallo sviluppo dell'Unione europea e dalle trasformazioni del sistema internazionale creano nuovi scenari occupazionali e nuovi sbocchi professionali: nel campo delle professioni di tipo internazionale e comunitario, il corso di laurea in Studi Internazionali fornisce il complesso di competenze teoriche e pratiche atte allo svolgimento di attività presso le istituzioni comunitarie o presso le rappresentanze nazionali e regionali di pubbliche amministrazioni e gruppi di interesse a Bruxelles come funzionario amministrativo; un laureato in Studi internazionali potrebbe trovare un impiego anche nel campo della progettazione e gestione dei progetti comunitari, soprattutto nell'ambito delle organizzazioni non governative e appartenenti al terzo settore impegnate, per esempio, nel campo della cooperazione allo sviluppo; 58 nel campo della pubblica amministrazione e della ricerca, il laureato in Studi internazionali potrebbe svolgere mansioni di personale addetto alle relazioni con l'Unione europea e nel campo degli affari esteri e di tecnico di ricerca operativa; nel campo delle libere professioni, la laurea in Studi internazionali potrebbe costituire la formazione di base per le attività di giornalista o pubblicista, soprattutto come corrispondente dall'estero; infine, nel campo della ricerca in ambito accademico e nelle professioni con altissimo grado di specializzazione, il corso di laurea in Studi internazionali offre le prime nozioni del complesso di competenze teoriche e pratiche necessarie allo svolgimento della professione di politologo e storico e consigliere in materia di politica estera e internazionale. Il corso prepara alle professioni di: specialisti della gestione e del controllo nella pubblica amministrazione; specialisti in scienze sociologiche; specialisti in scienze storiche, artistiche, politiche e filosofiche; personale addetto agli affari generali; personale addetto alla ricezione di materiali e documenti; personale con funzioni specifiche in campo amministrativo, gestionale e finanziario. Conoscenze verificate all’accesso Per intraprendere proficuamente gli studi al corso di laurea, oltre all'interesse per la conoscenza e per la comprensione dei fenomeni politici e sociali, sono necessari una adeguata conoscenza della lingua italiana; una conoscenza di base della lingua inglese e la conoscenza dei principali programmi informatici di scrittura, calcolo e navigazione in internet. La verifica dell'adeguatezza della personale preparazione dei candidati si svolge mediante test di competenza non selettivo, il superamento del quale è necessario per poter proseguire negli studi. Gli studenti possono sostituire le varie sezioni del test frequentando con profitto alcuni corsi o alcuni seminari di credito od ottenerne il riconoscimento secondo quanto indicato a pagina 101. Tutorato, orientamento Tutti gli studenti neo-immatricolati ai corsi di studio dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio di tutorato. Le attività di tutorato si distinguono in due tipologie: tutorato generale che consiste in orientamento ed accompagnamento nell’accesso al percorso universitario, nel supporto per l’accesso ai servizi e alle procedure amministrative della Facoltà, dell’Ateneo e dell’Opera Universitaria, nel supporto rivolto agli studenti internazionali anche in lingua straniera; tutorato in aree disciplinari specifiche che consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari del primo anno. Per maggiori informazioni circa l’organizzazione e la modalità di accesso al servizio, si rimanda al portale di Facoltà. 59 Corso di laurea in Studi Internazionali Classi L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali e L-40 Sociologia Organizzazione didattica (regolamento 2011) I anno ssd 135036 135023 135015 135002 135012 Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl TAF L36 Base Base Base Affine Caratt. TAF L40 Base Base Caratt. Affine Caratt. 135030 Obbl Affine Caratt. 8 135025 Obbl Base Altre attività 8 Denominazione insegnamento Codice SPS/07 SPS/07 SPS/04 SECS-S/06 M-STO/04 Istituzioni di sociologia Teoria sociale Scienza politica Metodi quantitativi Storia contemporanea M-GGR/02 Geografia politica e economica L-LIN/12 Competenze linguistiche – lingua inglese (B1) totale ECTS docente sem. 8 8 8 12 8 Ravelli Brighenti Nevola Benati Di Michele Dell’Agnese Mastronunzio I I II II II I Presso CIAL 60 Per sostenere gli esami del secondo anno, gli studenti dovranno dimostrare di possedere le competenze relative ai prerequisiti di ‘conoscenza e comprensione dei fenomeni sociali e politici’, ‘lingua inglese base’ e ‘informatica di base’. Oltre al superamento tramite apposite sessioni di test, è possibile dimostrare di possedere le competenze richieste con le modalità alternative indicate a pagina 101. 60 II ANNO – ATTIVO DALL’A.A. 12/13 ssd Denominazione insegnamento SPS/07 Metodologia e tecniche della ricerca sociale IUS/09 Diritto pubblico comunitario e internazionale SECS-P/01 Economia politica SPS/03 Storia delle istituzioni politiche SPS/11 Sociologia politica M-STO/04 Storia europea e internazionale Un insegnamento a scelta tra: Politica europea e internazionale SPS/04 Organizzazioni internazionali Codice 135008 135067 135004 135027 135019 135069 135029 135071 Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl TAF L36 Base Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. TAF L40 Base Caratt. Caratt. Affine Caratt. Caratt. Opz. Caratt. Caratt. totale ECTS 12 12 8 8 8 8 8 64 61 III anno – ATTIVO DALL’A.A. 13/14 ssd Denominazione insegnamento Codice SECS-P/02 Politica economica (internazionale) Un insegnamento a scelta tra: Sociologia delle relazioni internazionali SPS/11 Sociologia dell’integrazione europea Un insegnamento a scelta tra: Politiche pubbliche internazionali e della cooperazione SPS/04 Politiche pubbliche dell’UE Sviluppo politico Un insegnamento a scelta tra: Sociologia dei paesi in via di sviluppo SPS/10 Sociologia della globalizzazione 135100 135018 135117 TAF L36 Caratt. TAF L40 Caratt. Opz. Caratt Caratt. 8 Opz. Caratt. Caratt. 8 Opz. Affine Caratt. 8 Libera scelta Altre attività Altre attività 16 Scelta vincolata Altre attività Altre attività 4 Obbl Profin ECTS 8 135104 135103 135186 135110 135009 Materie a scelta Competenze linguistiche (II^ lingua)- un insegnamento a scelta tra: Francese (A2) 135133 Spagnolo (A2) 135134 Tedesco (A2) 135135 Prova finale 135074 totale 62 Tipo corso Obbl Profin 4 56 Corso di laurea in Studi Internazionali Classi L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali e L-40 Sociologia Organizzazione didattica (regolamento 2009) – AD ESAURIMENTO I anno – NON PIU’ ATTIVO ssd SPS/07 SPS/07 SPS/04 SECS-S/06 M-STO/04 M-GGR/02 L-LIN/12 135036 135023 135015 135002 135012 135030 Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl TAF L36 Base Base Base Affine Caratt. Affine 135025 Obbl Base Denominazione insegnamento codice Istituzioni di sociologia Teoria sociale Scienza politica Metodi quantitativi Storia contemporanea Geografia politica e economica Competenze linguistiche – lingua inglese (B1) totale TAF L40 Base Base Caratt. Affine Caratt. Caratt. Altre attività ECTS 8 8 8 12 8 8 8 60 63 Curriculum Globalizzazione, disuguaglianze e sviluppo II anno ssd SPS/07 IUS/09 SECS-P/01 SPS/03 M-DEA/01 SPS/04 SPS/07 64 Denominazione insegnamento Metodologia e tecniche della ricerca sociale Diritto pubblico comunitario e internazionale Economia politica Storia delle istituzioni politiche Antropologia culturale Organizzazioni internazionali Sociologia della globalizzazione totale codice Tipo corso TAF L36 TAF L40 ECTS docente semestre 135008 Obbl Base Base 12 Peri/Odella II 135067 Obbl Caratt. Caratt. 12 Strazzari I 135004 135027 135017 Obbl Obbl Obbl Caratt. Caratt. Affine Caratt. Affine Caratt. 8 8 8 Maggioni Blanco Cingolani II II II 135071 Obbl Caratt. Caratt. 8 Belloni I 135009 Obbl Caratt. Caratt. 8 Cobalti I 64 III anno (in grassetto sono indicati gli insegnamenti statutari, assegnati d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) Ssd Denominazione insegnamento Politica economica (internazionale) SPS/09 Sociologia economica Un insegnamento a scelta tra: Politiche pubbliche internazioSPS/04 nali e della cooperazione SPS/04 Sviluppo politico Un insegnamento a scelta tra: Sociologia dei paesi in via di SPS/07 sviluppo SPS/08 Sociologia della religione Materie a scelta: Sociologia delle relaz. internaz. (SPS/11) -Sociologia politica (SPS/11) SECS-P/02 TAF L40 ECTS docente seme mestre Caratt. Caratt. 8 Dallago I Obbl Caratt. Caratt. 8 Grancelli II Scelta vincolata Caratt. Caratt. 8 Donà Sicurelli TACE Scelta vincolata Caratt. Libera scelta Altre attività Altre attività Altre attività Altre attività Profin Profin COD. Tipo corso TAF L36 135100 Obbl 135011 135104 135186 135110 135001 135018 135019 Competenze linguistiche (II^ lingua)- un insegnamento a scelta tra: Francese (A2) 135133 Scelta -Spagnolo (A2) 135134 vincolata Tedesco (A2) 135135 Prova finale 135074 Obbl totale Caratt. II I Scaglia I Abbruzzese I 16 Rosa I I 4 presso CIAL 8 4 56 65 Curriculum Studi politici internazionali ed europei II anno ssd SPS/07 IUS/09 SECS-P/01 SPS/03 SPS/11 SPS/04 M-STO/04 66 Denominazione insegnamento Metodologia e tecniche della ricerca sociale Diritto pubblico comunitario e internazionale Economia politica Storia delle istituzioni politiche Sociologia politica Politica europea e internazionale Storia europea e internazionale totale codice Tipo corso TAF L36 TAF L40 ECTS docente semestre 135008 Obbl Base Base 12 Peri Odella II 135067 Obbl Caratt. Caratt. 12 Strazzari I 135004 135027 135019 Obbl Obbl Obbl Caratt. Affine Caratt. Caratt. Affine Caratt. 8 8 8 II II I 135029 Obbl Caratt. Caratt. 8 Maggioni Blanco Rosa Brunazzo Della Sala 135069 Obbl Caratt. Caratt. 8 Cioli II 64 I III anno (in grassetto sono indicati gli insegnamenti statutari, assegnati d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) Denominazione Tipo codice insegnamento corso SECSPolitica economica 135100 Obbl P/02 (internazionale) Sociologia dell’integrazione SPS/11 135117 Obbl europea Un insegnamento a scelta tra SPS/04 Politiche pubbliche dell’UE 135103 Scelta Organizzazioni SPS/04 135071 vincolata internazionali Un insegnamento a scelta tra Sociologia delle SPS/11 135018 Scelta relazioni internazionali vincolata SPS/07 Sociologia dei gruppi Materie a scelta: Sociologia della globalizzazione (SPS/07) 135009 Libera Politiche pubbliche -scelta internazionali e della 135104 cooperazione (SPS/04) Competenze linguistiche (II^ lingua)- un insegnamento a scelta tra: Francese (A2) 135133 Scelta Spagnolo (A2) 135134 vincolata Tedesco (A2) 135135 -Prova finale 135074 Obbl totale ssd TAF L36 TAF L40 ECTS docente semestre Caratt. Caratt. 8 Dallago I Caratt. Caratt. 8 Petrella II Guri I Caratt. Caratt. 8 Belloni I Caratt. Caratt. 8 Rosa I TACE Altre attività Altre attività Altre attività Altre attività Profin Profin 16 4 Cobalti I Donà/Sicurelli II Presso CIAL 4 56 67 3. SERVIZIO SOCIALE (Classe L-39) In tutte le società moderne è necessario sviluppare competenze nel campo delle politiche sociali tendenti a: prevenire il disagio e sensibilizzare i cittadini rispetto ai problemi sociali; aiutare le persone a rischio di emarginazione e di deprivazione economica e sociale; programmare e organizzare dei Servizi, attraverso una approfondita conoscenza del contesto e una accurata lettura dei bisogni presenti sul territorio; amministrare e gestire risorse umane e materiali concernenti il processo di aiuto. Il corso di laurea in Servizio sociale ha lo scopo di fornire tali competenze, con un curriculum formativo multidisciplinare che integra differenti discipline: tecnicoprofessionali, sociologiche, psicologiche e storico-giuridiche. É parte integrante della formazione lo svolgimento di tirocini professionali strutturati su due anni e con un'ampia dotazione di casi concreti, effettuati presso strutture di servizio sociale di enti pubblici o privati. Istituzione e attivazione Il Corso di Studio in Servizio Sociale appartiene alla Classe L-39 - Servizio Sociale ed è attivato dall’a.a. 2008/09. Obiettivi formativi e sbocchi occupazionali Il Corso di Laurea ha lo scopo di fornire agli studenti conoscenze adeguate di metodi e contenuti culturali e scientifici volti al conseguimento del livello formativo richiesto dall'area professionale del servizio sociale. A tal fine, il curriculum formativo si compone di insegnamenti relativi a discipline tecnico-professionali, storico-giuridiche, sociologiche e psicologiche; tirocini professionali effettuati presso strutture di servizio sociale di enti pubblici o privati convenzionati con l'Università; attività a scelta degli studenti, competenze linguistiche e informatiche. Il corso dedica ampio spazio alle discipline di servizio sociale, dal punto di vista sia dei metodi che delle basi teoriche. Altrettanta attenzione viene riservata ai tirocini, strutturati su due anni e con un'ampia dotazione di casi concreti. Il percorso formativo viene integrato con un insieme di corsi dedicati alla formazione sociologica di base, anche qui di tipo sia teorico che metodologico. I laureati della classe potranno svolgere attività professionali in diversi ambiti, quali organizzazioni private nazionali e multinazionali; amministrazioni, enti, organizzazioni pubbliche nazionali, sovranazionali e internazionali; organizzazioni non governative, del terzo settore e imprese. Tali attività saranno svolte in diverse aree: di aiuto nei processi di inclusione sociale, preventivo-promozionali, organizzative, didattico-formative e di ricerca. Ai fini indicati il curriculum del Corso di Laurea attua la completezza della formazione sia di base sia caratterizzante, assumendo discipline dai settori scientificodisciplinari di cui in tabella ed attua la coerenza complessiva della formazione orientandone i contenuti in rapporto agli obiettivi della classe. Le competenze acquisite costituiscono al contempo la base di una eventuale specializzazione, mediante l'accesso alla Laurea magistrale in Metodologia e Organizzazione del Servizio Sociale offerta dalla Facoltà a coloro che intendono proseguire gli studi. 68 Requisiti per l’ammissione Il Corso di Laurea in Servizio Sociale è a numero programmato. Requisito necessario per l'accesso è quindi il superamento di una prova selettiva. La Facoltà stabilisce ogni anno il numero massimo di iscritti ammessi al primo anno del corso di studio. Per l’anno accademico 2011/12 il numero dei posti disponibili per l’immatricolazione ai Corso di Laurea in Servizio Sociale è pari a 65 dei quali 3 riservati a studenti non comunitari non ricompresi nelle categorie di cui all’art. 26 L.189/2002. Inoltre, per intraprendere proficuamente gli studi al corso di laurea, sono necessari una adeguata conoscenza della lingua italiana; una conoscenza di base della lingua inglese e la conoscenza dei principali programmi informatici di scrittura, calcolo e navigazione in internet. La verifica dell'adeguatezza della personale preparazione si svolge successivamente al superamento della prova selettiva di cui sopra e viene realizzata mediante test di competenza non selettivo, il superamento del quale è necessario per poter proseguire negli studi. Gli studenti possono sostituire le varie sezioni del test frequentando con profitto alcuni corsi o alcuni seminari di credito od ottenerne il riconoscimento secondo quanto indicato a pagina 101. Tutorato, orientamento Tutti gli studenti neo-immatricolati ai corsi di studio dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio di tutorato. Le attività di tutorato si distinguono in due tipologie: tutorato generale che consiste in orientamento ed accompagnamento nell’accesso al percorso universitario, nel supporto per l’accesso ai servizi e alle procedure amministrative della Facoltà, dell’Ateneo e dell’Opera Universitaria, nel supporto rivolto agli studenti internazionali anche in lingua straniera; tutorato in aree disciplinari specifiche che consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari del primo anno. Per maggiori informazioni circa l’organizzazione e la modalità di accesso al servizio, si rimanda al portale di Facoltà. 69 Corso di laurea in Servizio Sociale Classe L-39 Servizio sociale Organizzazione didattica (regolamento 2011) I anno Denominazione insegnamento ssd codice Tipo corso TAF ECTS docente semestre SPS/07 Istituzioni di sociologia 135036 obbl Base 8 Ravelli I SPS/07 Metodi e tecniche del servizio sociale I 135034 obbl 12 Perino I IUS/09 Diritto pubblico 135037 obbl 6 Strazzari II M-PSI/05 SPS/07 Psicologia sociale Principi e fondamenti del servizio sociale 135007 135032 obbl obbl Caratt. ½ base ½ caratt. Caratt. Caratt. 8 6 Castelli Filippini II I M-STO/04 Storia sociale 135130 obbl Base 6 Grandi I Organizzazione dei servizi sociali 135033 obbl 6 Zanutto I I tirocinio 135070 obbl Caratt. Altre attività SPS/09 -- totale 10 II 62 Per sostenere gli esami del secondo anno, gli studenti dovranno dimostrare di possedere le competenze relative ai prerequisiti di ‘lingua inglese base’ e ‘informatica di base’. Oltre al superamento tramite apposite sessioni di test, è possibile dimostrare di possedere le competenze richieste con le modalità alternative indicate a pagina 101. 70 II anno – ATTIVO DALL’A.A. 12/13 ssd SPS/07 Denominazione insegnamento codice Tipo corso TAF cfu Metodi e tecniche del servizio sociale II 135097 obbl Affine 12 M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo 135082 obbl Base 6 SPS/12 Sociologia della devianza 135144 obbl Caratt. 6 Etica professionale Diritto di famiglia Diritto penale 135035 135161 135077 obbl obbl obbl 6 6 6 -- Competenze linguistiche – lingua inglese (B1) 135025 obbl -- II tirocinio 135137 obbl Caratt. Affine Caratt. Altre attività Altre attività M-FIL/03 IUS/01 IUS/17 totale 4 13 59 71 III anno – ATTIVO DALL’A.A. 13/14 ssd codice Tipo corso TAF ECTS Metodi e tecniche del servizio sociale III 135177 obbl Base 6 M-PSI/08 Psicopatologia 135178 obbl Caratt. 6 M-PSI/08 Psicologia clinica del ciclo di vita 135156 obbl Caratt. 8 SPS/07 Denominazione insegnamento MED/42 Medicina sociale 135157 obbl Caratt. 6 SPS/07 Politica sociale 135102 obbl Base 6 SPS/04 Analisi delle politiche pubbliche 135158 obbl Base 6 Libera scelta A scelta 12 Materie a scelta Stage 135164 obbl Competenze informatiche 135105 obbl 135074 obbl Prova finale totale 72 Altre attività Altre attività Profin 4 2 3 59 Corso di laurea in Servizio Sociale Classe L-39 Servizio sociale Organizzazione didattica (regolamento 2008) – AD ESAURIMENTO I anno – NON PIU’ ATTIVO ssd Denominazione insegnamento codice Tipo corso SPS/07 Istituzioni di sociologia 135036 SPS/07 Metodi e tecniche del servizio sociale I 135034 Obbl Obbl IUS/09 Diritto pubblico 135037 Obbl Psicologia sociale Principi e fondamenti del servizio sociale 135007 135032 Organizzazione dei servizi sociali 135033 M-PSI/05 SPS/07 SPS/09 TAF ECTS Base 8 12 Obbl Obbl Caratt. ½ base ½ caratt. Caratt. Caratt. Obbl Caratt. 6 Scelta vincolata Base 6 obbl Altre attività 10 6 8 6 Un esame a scelta tra: M-STO/04 Storia sociale 135130 M-PED/01 Pedagogia 135031 Etica professionale 135035 I tirocinio 135070 M-FIL/03 -- totale 62 73 II anno ssd SPS/07 Denominazione insegnamento codice Tipo corso TAF ECTS docente semestre Metodi e tecniche del servizio sociale II 135097 obbl Affine 12 Boccagni I M-DEA/01 Antropologia culturale 135143 obbl Base 6 Poppi II M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo 135082 obbl Base 6 Tomasi F. I SPS/12 Sociologia della devianza 135144 obbl Caratt. 6 Bertelli II SPS/07 Politica sociale 135102 obbl Base 6 Fazzi I IUS/17 Diritto penale Competenze linguistiche – lingua inglese (B1) 135077 obbl 6 Menghini/Mattevi I 135025 obbl 4 CIAL II tirocinio 135137 obbl Caratt. Altre attività Altre attività --- totale 74 13 59 II III anno (in grassetto sono indicati gli insegnamenti statutari, assegnati d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) ssd Denominazione insegnamento codice Tipo corso TAF cfu 135008 Obbl Base 12 docente semestre M-PSI/08 Metodologia e tecniche della ricerca sociale * Psicologia clinica del ciclo di vita 135156 Obbl Caratt. 8 Peri Odella Ongari MED/42 Medicina sociale 135157 Obbl Caratt. 6 Nava SPS/04 Analisi delle politiche pubbliche 135158 Obbl Base 6 Donà II I Schnabl II Poggio I Sartori I SPS/07 II I Un esame a scelta tra: SPS/08 Sociologia della famiglia 135162 SPS/09 Sociologia dell’organizzazione 135159 SPS/08 Sociologia dell’educazione 135163 SPS/07 Sociologia della salute 135160 Galesi I IUS/01 Diritto di famiglia 135161 Turri II Scelta vincolata Libera scelta Materie a scelta Stage 135164 Obbl Competenze informatiche 135105 Obbl 135074 Obbl Prova finale totale Affine Altre Attività Altre Attività Altre Attività Profin 6 12 4 2 3 59 Gli interessati possono richiedere la sostituzione dell’esame di Metodologia e tecniche della ricerca sociale (12 cfu) con Metodi e tecniche del servizio sociale III (6 cfu) e Psicopatologia (6 cfu) 75 SEZIONE III - LE LAUREE MAGISTRALI (DM 270/04) 1. SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE (Classe LM-88) Il corso di laurea magistrale in Sociologia e ricerca sociale è indirizzato a formare esperti della ricerca sociale, dotati di conoscenza avanzata delle discipline sociologiche e di elevata capacità di analisi dei fenomeni sociali, in grado di condurre in autonomia e da posizioni di coordinamento e responsabilità tutte le fasi di una ricerca sociologica. Il corso si caratterizza per l’intreccio dinamico tra dimensione teorica ed empirica, utilizzando i più aggiornati metodi e modelli teorici. Inoltre, la vasta gamma di insegnamenti opzionali permette allo studente ampie possibilità di ricerca su aspetti sostanziali del mondo sociale. Istituzione e attivazione Il Corso di Studio in Sociologia e Ricerca Sociale appartiene alla Classe LM-88 lauree in Sociologia e ricerca sociale. Obiettivi formativi Il corso di laurea magistrale in Sociologia e ricerca sociale è indirizzato a formare esperti della ricerca sociale, dotati di conoscenza avanzata delle discipline sociologiche e di elevata capacità di analisi dei fenomeni sociali, in grado di condurre in autonomia e da posizioni di coordinamento e responsabilità tutte le fasi di una ricerca sociologica. Il corso si caratterizza per l’intreccio dinamico tra dimensione teorica ed empirica, utilizzando i più aggiornati metodi e modelli teorici. Inoltre, la vasta gamma di insegnamenti opzionali permette allo studente ampie possibilità di ricerca su aspetti sostanziali del mondo sociale. I laureati si presenteranno sul mercato del lavoro con una serie di competenze: conoscenza avanzata dell’approccio sociologico; elevata capacità di analisi e interpretazione dei fenomeni sociali; padronanza degli strumenti logico-concettuali e metodologici per lo studio dei fenomeni sociali attraverso l’analisi di dati quantitativi e qualitativi; capacità di analizzare criticamente le fonti dei dati; capacità di progettazione e conduzione della ricerca empirica nei principali campi di applicazione delle scienze sociali, dai sondaggi di opinione alle ricerche di mercato, dall’analisi comparativa alla gestione e comunicazione dell’informazione. Sbocchi occupazionali Anche per il suo carattere innovativo in Italia, rivolto alla ricerca sociale, questa laurea potrà permettere un efficace inserimento in varie posizioni professionali. Tra i principali ruoli che può rivestire un laureato in Sociologia e ricerca sociale possiamo segnalare a titolo di esempio: funzioni di consulenza nella ricerca sociale, come responsabili di banche dati sociali o come analisti delle politiche pubbliche, con particolare riferimento alle politiche sociali e alle tecniche di social reporting; staff in uffici studi di organizzazioni pubbliche e private (aziende, banche, enti locali, amministrazioni centrali e territoriali dello Stato, associazioni di rappresentanza degli interessi, fondazioni), con funzioni di responsabilità progettuale e di conduzione dell’attività in piena autonomia; 76 compiti di responsabilità e consulenza nelle funzioni direzionali di aziende o enti di ricerca, istituti demoscopici e indagini di mercato; esperti della comunicazione multimediale e di gestione della conoscenza; esperti di relazioni pubbliche, di relazioni interne e di comunicazione istituzionale in organizzazioni complesse, nel terzo settore, nelle associazioni di volontariato; esperti nella gestione delle risorse umane. Requisiti per l’ammissione Per l’accesso al corso di laurea magistrale è richiesto il diploma di laurea triennale o altro titolo di studio equivalente. Una solida preparazione di base nelle discipline sociologiche e nei metodi e tecniche nel campo delle scienze sociali permette di inserirsi e di progredire con successo nel corso di studio magistrale. Esiste comunque un livello minimo di conoscenze richieste per l’ammissione al corso che comprede l’equivalente di almeno 60 crediti relativi ad insegnamenti appartenenti ad almeno 2 dei seguenti raggruppamenti disciplinari (o equivalenti, nel caso di titoli conseguiti all’estero e ritenuti equipollenti alla laurea): raggruppamento sociologico: SPS/07, SPS/08, SPS/09, SPS/10, SPS/11, SPS/12; raggruppamento economico-statistico: SECS-P/01, SECS-S/01, SECSS/05; raggruppamento giuridico-politologico: IUS/07, IUS/09, IUS/14, SPS/04; raggruppamento delle discipline storiche, antropologiche, psico-pedagogiche: MSTO/04, M-DEA/01, M-PSI/05. Inoltre, in caso di voto di laurea inferiore a 90/110, i candidati dovranno sostenere un colloquio selettivo di ammissione. Infine è necessaria la conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea, di norma l'inglese. Tutorato, orientamento Tutti gli studenti neo-immatricolati ai corsi di studio dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio di tutorato. Le attività di tutorato si distinguono in due tipologie: tutorato generale che consiste in orientamento ed accompagnamento nell’accesso al percorso universitario, nel supporto per l’accesso ai servizi e alle procedure amministrative della Facoltà, dell’Ateneo e dell’Opera Universitaria, nel supporto rivolto agli studenti internazionali anche in lingua straniera; tutorato in aree disciplinari specifiche che consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari del primo anno. Per maggiori informazioni circa l’organizzazione e la modalità di accesso al servizio, si rimanda al portale di Facoltà. 77 Corso di laurea magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale Classe LM-88 Sociologia e ricerca sociale Organizzazione didattica (regolamento 2011) (in grassetto lo statutario) I anno (in grassetto è indicato l’insegnamento statutario, assegnato d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) ssd Denominazione insegnamento SPS/07 Metodologia e disegno della ricerca Struttura sociale e SPS/07 disuguaglianze Metodi quantitativi SPS/07 (progredito) SPS/07 Sociological approches to culture SPS/07 Qualitative methods M-DEA/01 Culture and globalization -- Seminario di preparazione alla tesi I Competenze linguistiche – Lingua Inglese (B2) Un’attività a scelta tra: -Stage Laboratori di metodologia --- totale 78 TAF ECTS Docente Semestre 135038 Tipo corso Obbl. Caratt. 8 Bison I 135188 Obbl Caratt. 8 Schizzerotto I 135189 Obbl Caratt. 8 Scherer I 135190 135191 135192 Obbl Obbl Obbl 8 8 8 Sciortino Fele Ceccarini II, Inglese II, Inglese II, Inglese 135194 Obbl Caratt. Caratt. Caratt. Altre attività 135051 Obbl Alt Att. 4 135193 135040 Scelta vincolata Altre attività 4 Codice 4 60 CIAL II anno – ATTIVO DALL’A.A. 12/13 ssd SECS-S/05 M-STO/04 SPS/04 Denominazione insegnamento Codice Statistica per la ricerca sociale Research methods in history Cultura politica e democrazia 135044 135203 135173 Un insegnamento a scelta vincolata tra i seguenti: SPS/07 Diseguaglianze di genere e pari opportunità SPS/07 Public policy evaluation SPS/07 Sociologia delle generazioni SPS/07 Comparative sociology SPS/07 Language and society 135086 135196 135120 135197 135175 Tipo corso Obbl Obbl Obbl TAF ECTS Caratt. Caratt. Caratt. 8 8 8 Scelta vincolata Altre attività 8 Un insegnamento a scelta vincolata tra i seguenti: SPS/08 Communication, science and technology 135198 SPS/08 Space and culture 135199 Scelta Altre SPS/08 Sociologia della religione (progredito) 135001 vincolata attività SPS/08 Consumi e comunicazione 135084 SPS/08 Education and social inequalities 135200 Materie a scelta libera – consigliato: 1 insegnamento scelto tra quelli nelle liste precedenti oppure nella lista seguente MED/01 Analisi di dati longitudinali 135080 SPS/07 Sociologia della guerra 135108 SPS/07 Cooperative learning 135085 Libera Altre SPS/07 Analisi delle reti sociali 135201 scelta attività SPS/07 Sociologia dello sviluppo 135045 IUS/20 Filosofia del diritto 135087 M-FIL/03 Previsione sociale 135167 -- Seminario di preparazione alla tesi II -- Prova finale Totale 135195 Obbl 135139 Obbl Altre attività Profin 8 8 6 6 60 79 Corso di laurea magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale Classe LM-88 Sociologia e ricerca sociale Organizzazione didattica (regolamento 2009) – AD ESAURIMENTO (in grassetto gli statutari) I anno – NON PIU’ ATTIVO ssd Denominazione insegnamento SPS/07 Teorie sociologiche contemporanee SPS/07 Metodologia e disegno della ricerca SPS/07 Metodi quantitativi della ricerca sociale SPS/07 Metodi qualitativi della ricerca sociale M-FIL/03 Filosofia delle scienze sociali SECS-S/05 Statistica per la ricerca sociale SPS/07 Laboratori di metodologia Competenze linguistiche - Lingua Inglese (B2) Codice 135048 135038 135046 135041 135039 135044 135040 135051 Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl TAF Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Altre Att totale ECTS 12 8 8 8 8 8 4 4 60 II anno (in grassetto sono indicati gli insegnamenti statutari, assegnati d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) ssd M-STO/04 SPS/04 Denominazione insegnamento Metodi di ricerca storica Codice 135096 Tipo corso Obbl TAF Caratt. ECTS 8 Metodi di ricerca politica 135095 Obbl Caratt. 8 Docente Luzzi In corso di nomina semestre II I segue 80 2 insegnamenti a scelta tra le seguenti materie: IUS/20 Filosofia del diritto MED/01 Analisi di dati longitudinali SPS/07 Cooperative Learning SPS/07 Diseguaglianze di genere e pari opportunità SPS/07 Introduzione alla ricerca applicata SPS/07 Politica sociale (progredito) SPS/07 Sociologia delle generazioni SPS/07 Sociologia della guerra SPS/07 Sociologia dello sviluppo Strutture di disuguaglianza nella società SPS/07 contemporanea SPS/08 Comunicazione, scienza e tecnica SPS/08 Consumi e comunicazione SPS/08 Linguaggio e società SPS/08 Sociologia dei processi culturali (progredito) SPS/08 Sociologia dell’educazione (progredito) Politiche sociali e del lavoro in prospettiva SPS/09 comparata SPS/09 Sociologia economica (progredito) -Materie a scelta* Comunicazione politica SPS/04 -- Altre attività Prova finale 135087 135080 135085 135086 135090 135047 135120 135108 135045 135131 135083 135084 135093 135111 135146 Scelta vincolata Affine Libera scelta 135072 Obbl 135139 Obbl totale * insegnamento alternativo consigliato: Previsione sociale 135167 – Poli – I semestre Altre attività Altre attività profin II I I I I II I II II Schizzerotto Bucchi Gadotti Fele Abbruzzese Barone I I II II I II Barbieri Zanutto II I Nevola I 16 135106 135042 135081 Ferrari Micciolo Chiari Sartori Odella Schizzerotto Buzzi Rutigliano Pollini 8 4 16 60 81 2. SOCIETÀ, TERRITORIO E AMBIENTE (Classe LM-88) Le società contemporanee devono essere in grado di promuovere e controllare esigenze diverse che, sovente, si sono rivelate contraddittorie: quelle della crescita economica e quelle della salvaguardia dell’ambiente, della crescita urbana e della tutela del territorio, della mobilità individuale e di gruppo e della stabilità sociale, del pluralismo culturale e della identità collettiva locale. In altre parole, devono trovare soluzioni adeguate a problemi che, sotto l’impatto delle trasformazioni in atto, si sono fatti sempre più pressanti. Si è, così, affermata una concezione dello sviluppo più ampia di quella finora perseguita che include sia gli aspetti economici e ambientali che quelli umani e culturali, che contempla sia le possibilità di vita dei gruppi locali, sia le opportunità di differenziazione, confronto e integrazione in realtà pluralistiche di più vaste dimensioni. Si è affermata una concezione dell’ambiente che non riguarda soltanto il contesto fisico, geografico, tecnico, ma anche il patrimonio storico e culturale che contiene i simboli della memoria e della identità collettiva locale. La laurea magistrale si propone di affrontare le tematiche sopra indicate nella loro interdipendenza ed in una prospettiva unitaria, tenendo anche conto delle variabili di contesto (economiche, storiche, culturali, politiche, antropologiche, ecc.) che caratterizzano la dimensione territoriale delle relazioni e dei gruppi sociali e che condizionano la possibilità di successo della pianificazione sociale e territoriale. Istituzione e attivazione Il Corso di Studio in Società, Territorio e Ambiente appartiene alla Classe LM-88 Lauree in Sociologia e ricerca sociale. Obiettivi formativi I laureati del Corso di Laurea magistrale Società, territorio e ambiente devono: possedere una conoscenza avanzata della metodologia e delle tecniche relative al rilevamento ed al trattamento dei dati di tipo territoriale (insegnamenti di statistica sociale; sociologia delle comunità locali; laboratorio connesso all’insegnamento di pianificazione territoriale; altre attività); possedere una conoscenza avanzata dei metodi e delle tecniche della pianificazione sociale e territoriale in relazione agli insediamenti umani di diverse dimensioni (insegnamenti di sociologia urbana e rurale; politica sociale; sociologia delle cooperative delle imprese sociali; pianificazione territoriale); possedere una conoscenza avanzata delle istituzioni e delle politiche territoriali anche in prospettiva comparata e storica (insegnamenti di sociologia delle relazioni etniche; governo locale; storia delle istituzioni politiche); possedere una conoscenza avanzata dei processi di mobilità territoriale (ed in particolare quelli migratori e turistici) intra- ed inter-nazionali ed essere in grado di analizzarli empiricamente (insegnamenti di sociologia dell’ambiente; sociologia delle migrazioni; sociologia del turismo; storia sociale); essere in grado di svolgere analisi dello sviluppo sociale ed economico in quanto radicato nel territorio (distretti industriali, distretti turistici, comunità montane, parchi naturali) (insegnamenti di sociologia economica; sociologia dell’ambiente; storia delle tradizioni popolari); essere in grado di analizzare i processi di sviluppo dei Paesi del Terzo Mondo ed i percorsi molteplici di modernizzazione e di globalizzazione in corso su 82 scala mondiale (insegnamenti di sociologia dello sviluppo; sociologia del mutamento; sociologia delle relazioni internazionali); possedere conoscenze avanzate relative alle rappresentazioni sociali dell’ambiente naturale ed agli atteggiamenti di appartenenza etnica e socioterritoriale (di paese, di città, regione, nazione,…) ed essere in grado di analizzarli empiricamente (insegnamenti di sociologia dello sviluppo; sociologia delle comunità locali; sociologia delle relazioni etniche; sociologia dell’ambiente; storia delle tradizioni popolari; comunicazione politica); possedere competenze linguistiche (lingua inglese) (altre attività; testi bibliografici d’esame in lingua inglese). Sbocchi occupazionali La Laurea Magistrale Società, territorio e ambiente forma laureati che possono assolvere compiti direttivi e di elevata responsabilità in tutte quelle organizzazioni ed istituzioni, pubbliche, private e di privato-sociale, che operano nel campo della pianificazione sociale e territoriale, delle politiche territoriali e dello sviluppo sostenibile, della mobilità territoriale, della tutela ambientale, degli studi di comunità, dell’analisi della struttura sociale e culturale delle collettività locali, regionali, nazionali e transnazionali, della urbanizzazione e dei problemi ad essa connessi, dell’integrazione sociale e dei gruppi etnici. Requisiti per l’ammissione Ai fini di per accedere al Corso di Laurea Magistrale Società, territorio e ambiente è necessaria una solida preparazione nelle materie sociologiche di base, ivi comprese le principali teorie sociologiche classiche e contemporanee, la metodologia delle scienze sociali e i metodi e le tecniche della ricerca nel campo delle scienze sociali. È necessario inoltre un’adeguata preparazione nelle sociologie speciali e, in particolare, nella sociologia dell’ambiente e del territorio. È altresì necessario possedere una preparazione di base in alcune delle discipline affini alla sociologia, quali la storia, l’antropologia culturale, la psicologia, il diritto, la scienza politica, l’economia, la filosofia e la statistica sociale. Infine è necessaria una preparazione specifica in almeno un’altra lingua (oltre l’italiano) dell’Unione Europea, di norma l’inglese. Il livello minimo di conoscenze richieste comprende l’equivalente di almeno 60 crediti relativi ad insegnamenti appartenenti ad almeno 2 dei seguenti raggruppamenti disciplinari (o equivalenti, nel caso di studenti con titolo equipollente alla laurea conseguito all’estero): raggruppamento sociologico: SPS/07, SPS/08, SPS/09, SPS/10, SPS/11, SPS/12; raggruppamento storico-filosofico: M-FIL/03, M-FIL/04, M-FIL/06, MSTO/02, M-STO/04, L-ANT/09, SECS-P/12; raggruppamento geografico-economico-statistico: M-GGR/01, M-GGR/02, SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/04, SECS-P/06, SECS-P/07 SECS-P/08, SECS-P/12, SECS-S/01, SECS-S/03, SECS-S/04, SECS-S/05; raggruppamento politologico: SPS/01, SPS/03, SPS/04, SPS/06; raggruppamento psico-pedagogico e antropologico: M-PSI/01, M-PSI/03, MPSI/04, M-PSI/05, M-PSI/06, M-PED/01, M-PED/02, M-DEA/01; raggruppamento di ingegneria civile e di architettura: ICAR/03, ICAR/06, ICAR/13, ICAR/14,ICAR/15, ICAR/20, ICAR/21. 83 La preparazione personale del candidato si ritiene adeguata qualora il voto di laurea risulti pari o superiore a 90/110. In caso di votazione inferiore sarà necessario sostenere un colloquio selettivo con il Presidente del Consiglio di Corso di laurea. Tutorato, orientamento Tutti gli studenti neo-immatricolati ai corsi di studio dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio di tutorato. Le attività di tutorato si distinguono in due tipologie: tutorato generale che consiste in orientamento ed accompagnamento nell’accesso al percorso universitario, nel supporto per l’accesso ai servizi e alle procedure amministrative della Facoltà, dell’Ateneo e dell’Opera Universitaria, nel supporto rivolto agli studenti internazionali anche in lingua straniera; tutorato in aree disciplinari specifiche che consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari del primo anno. Per maggiori informazioni circa l’organizzazione e la modalità di accesso al servizio, si rimanda al portale di Facoltà. 84 Corso di laurea magistrale in Società, territorio e ambiente Classe LM-88 Sociologia e ricerca sociale Organizzazione didattica (regolamento 2011) I anno (in grassetto sono indicati gli insegnamenti statutari, assegnati d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) ssd Denominazione insegnamento SPS/10 Sociologia urbana e rurale SPS/10 Sociologia dell’ambiente SPS/10 Sociologia delle comunità locali M-STO/04 Storia sociale (progredito) M-DEA/01 Storia delle tradizioni popolari SECS-S/05 Statistica sociale Un insegnamento a scelta tra: Analisi delle politiche territoriali e ambientali SPS/11 Sociologia delle relazioni internazionali (progredito) Un insegnamento a scelta tra: Competenze linguistiche – lingua inglese (B2) Altre attività totale Codice 135054 135057 135043 135052 135053 135058 135172 135056 135051 Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl TAF ECTS Docente semestre Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. 8 8 8 8 8 8 Magnani Struffi Gubert Grandi Poppi Vergolini II I II I I I Bozzini Ruzza II Petrella I Scelta vincolata Caratt. Scelta vincolata Altre attività 8 4 Presso CIAL 60 85 II anno – ATTIVO DALL’A.A. 12/13 ssd Denominazione insegnamento ICAR/20 Pianificazione territoriale Un insegnamento a scelta tra: Sociologia dello sviluppo (progredito) Teorie e metodi della pianificazione sociale SPS/07 Politica sociale (progredito) Metodi qualitativi applicati alle realtà territoriali Un insegnamento a scelta tra: SPS/10 Sociologia delle migrazioni SPS/10 Sociologia del turismo (progredito) Un insegnamento a scelta tra: SPS/04 Cultura politica e democrazia SPS/04 Governo locale Codice 135099 Tipo corso Obbl TAF Affine ECTS 12 135045 135179 135047 135166 Scelta vincolata Caratt. 8 135121 135115 Scelta vincolata Caratt. 8 135173 135089 Scelta vincolata Libera scelta Obbl Caratt. 8 Materie a scelta Prova finale 135139 totale 86 Altre attività Profin 8 16 60 Corso di laurea magistrale in Società, territorio e ambiente Classe LM-88 Sociologia e ricerca sociale Organizzazione didattica (regolamento 2008) – AD ESAURIMENTO I anno – NON PIU’ ATTIVO ssd Denominazione insegnamento Codice SPS/10 Sociologia urbana e rurale SPS/10 Sociologia dell’ambiente SPS/10 Sociologia delle comunità locali M-STO/04 Storia sociale M-DEA/01 Storia delle tradizioni popolari SECS-S/05 Statistica sociale Un insegnamento a scelta tra: SPS/07 Sociologia dello sviluppo SPS/07 Sociologia del mutamento SPS/09 Sociologia economica SPS/11 Sociologia delle relazioni internazionali Un insegnamento a scelta tra: Competenze linguistiche – lingua inglese (B2) Altre attività 135054 135057 135043 135052 135053 135058 135045 135050 135042 135056 135051 totale Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl TAF ECTS Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. 8 8 8 8 8 8 Scelta vincolata Caratt. 8 Scelta vincolata Altre attività 4 60 87 II anno (in grassetto sono indicati gli insegnamenti statutari, assegnati d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) Tipo ssd Denominazione insegnamento Codice TAF ECTS Docente Semestre corso ICAR/20 Pianificazione territoriale 135099 Obbl Affine 12 Zanon II Un insegnamento a scelta tra: Politica sociale (progredito) 135047 Schizzerotto II Scelta SPS/07 Caratt. 8 Metodi qualitativi applicati alle realtà 135166 vincolata Pretto II territoriali Un insegnamento a scelta tra: Sociologia delle migrazioni 135121 Decimo II Scelta SPS/10 Sociologia del turismo (progredito) 135115 Caratt. 8 Struffi II vincolata Sociologia delle relazioni etniche 135138 TACE I Un insegnamento a scelta tra: Comunicazione politica SPS/04 135081 Nevola I Scelta SPS/04 Governo locale 135089 Caratt. 8 Blokker I vincolata SPS/03 Storia delle istituzioni politiche 135127 Blanco II Materie a scelta: Libera 8 Sociologia dei processi culturali SPS/08 135111 scelta Abbruzzese I Prova finale 135139 Obbl Profin 16 totale 60 88 3.LAVORO, ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI (Classe LM-88) Il corso di Laurea Magistrale in “Lavoro, Organizzazione e Sistemi Informativi” è dedicato allo studio delle pratiche lavorative, dei modelli organizzativi e dell’innovazione tecnologica che sono volte alla creazione ed alla gestione della “conoscenza” nella società contemporanea. Con lo sviluppo delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni il lavoro si è trasformato profondamente e la gestione organizzativa di saperi esperti è divenuta critica nella cosiddetta “new economy” o “società della conoscenza”. Comunicazione organizzativa, apprendimento organizzativo, progettazione partecipata dei sistemi tecnologici informatizzati, conoscenza organizzativa a partire dalla pratica lavorativa, gusto e passione sul lavoro, genere maschile e femminile nel modellare la vita quotidiana nelle organizzazioni sono temi che si intrecciano a quelli di flessibilità del lavoro, public management, comunità lavorative online, e-government. Per riflettere criticamente su queste trasformazioni di fondo della società contemporanea, il corso di Laurea Magistrale in “Lavoro, Organizzazione e Sistemi Informativi” offre un’opportunità pressoché unica nel panorama delle lauree magistrali sociologiche degli atenei italiani. Ciò, grazie allo studio interdisciplinare del lavoro, delle organizzazioni e dei sistemi informativi. All’analisi critica sociologica, infatti, fa eco lo studio sociale dei sistemi informativi e questo loro intreccio è volto sia ad acquisire consapevolezza della problematicità della quotidianità lavorativa nelle organizzazioni, che alla sperimentazione di forme di apprendimento specialistico delle competenze necessarie per la sua gestione ed il suo miglioramento. Istituzione e attivazione Il Corso di Studio in Lavoro, Organizzazione e Sistemi Informativi appartiene alla Classe LM-88 lauree in Sociologia e ricerca sociale ed è attivo dall’a.a. 2008/09. Obiettivi formativi Questo corso di laurea fornisce una preparazione altamente specializzata orientata alla pratica. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di: svolgere analisi avanzate degli effetti sociali e culturali dei processi di globalizzazione economica e delle sue ricadute in ambiti territoriali locali ed in network di innovazione; ideare, attuare e valutare programmi di cambiamento tecnologico e sociale tanto nell’ambito dell’organizzazione, quanto in quello di reti di innovazione o di strutture di implementazione delle politiche pubbliche; supportare i processi di cambiamento tecnologico, l’adozione di tecnologie d’avanguardia (e-training, e-commerce, e-government) nell’ambito di imprese e amministrazioni curando la fase di ideazione, modellazione e integrazione con processi e tecnologie già esistenti; operare con un elevato grado di autonomia e responsabilità e con capacità di dirigere gruppi di lavoro. 89 Sbocchi occupazionali Le opportunità di lavoro per chi si laurea in Lavoro, Organizzazione e Sistemi Informativi sono sia nel mondo delle imprese, che nella Pubblica Amministrazione. I nostri laureati e le nostre laureate potranno essere: componenti di team di ideazione, progettazione, sviluppo e valutazione di nuovi sistemi tecnologici nell’ambito di imprese nazionali e multinazionali sia in Italia che all’estero; facilitatori di processi di innovazione sia in fase di implementazione che di adozione di nuove tecnologie sia nella Pubblica Amministrazione, che nelle imprese; consulenti specialisti nei contesti di applicazione delle tecnologie informatiche e di telecomunicazione (ICT), della comunicazione multimediale e della gestione della conoscenza sia nelle grandi e medie imprese private che nella Pubblica Amministrazione; esperti dei processi di trasferimento di nuova conoscenza nel mondo della formazione, educazione a distanza e nell’emergente mondo dell’e-training; analisti di organizzazione e delle politiche pubbliche in organizzazioni, centri di ricerca e studi professionali; esperti nella gestione e sviluppo delle risorse umane e delle relazioni sindacali in grandi imprese, aziende pubbliche e private, organizzazioni di rappresentanza degli interessi. Requisiti per l’ammissione Per l’ammissione al corso di Laurea Magistrale viene richiesta la Laurea Triennale o titolo equivalente anche conseguito all’estero. Al fine di potersi inserire e progredire con successo nel corso di studio della laurea magistrale in Lavoro, Organizzazione e Sistemi Informativi è importante avere una preparazione nelle materie sociologiche di base, ivi compresi le principali teorie sociologiche classiche e contemporanee, la metodologia delle scienze sociali e i metodi e le tecniche della ricerca nel campo delle scienze sociali. Inoltre, è altrettanto utile una adeguata preparazione nelle sociologie speciali e, in particolare nella sociologia dei processi economici e del lavoro. È altresì importante possedere una preparazione di base in alcune delle discipline affini alla sociologia quali la storia, l'antropologia culturale, il diritto, la psicologia, la scienza politica, l'economia, la filosofia, l'organizzazione e l'economia aziendale, l'informatica e i sistemi informativi. Infine, è necessaria una preparazione specifica in almeno una lingua dell'unione europea, di norma l'inglese (livello B2 o, in alternativa, almeno 4ECTS). Il requisito minimo di conoscenze richieste è costituito dall’equivalente di almeno 60 crediti relativi ad insegnamenti appartenenti ad almeno 2 dei seguenti raggruppamenti disciplinari (o equivalenti, nel caso di studenti con titolo equipollente alla laurea conseguito all’estero): raggruppamento sociologico: SPS/07; SPS/08; SPS/09; SPS/10; SPS/11; SPS/12 raggruppamento ingegneristico-informatico e matematico: INF/01; ING/INF03; ING/INF-05; ING-IND/35; MAT/04; MAT/05 90 raggruppamento politologico e giuridico: SPS/01; SPS/02; SPS/03; SPS/04; IUS/07; IUS/09; IUS/13; IUS/14 raggruppamento geografico-economico-statistico: M-GGR/02; SECS-P/01; SECS/P-02; SECS-P/07; SECS/P-08; SECS/P-10; SECS-S/01; SECS-S/04; SECS-S/05 raggruppamento psico-pedagogico e antropologico: M-PSI/01; M-PSI/02; MPSI/03; M-PSI/04; M-PSI/05; M-PSI/06; M-PSI/07; M-PSI/08; M-PED/01; MDEA/01 raggruppamento storico-filosofico: M-FIL/01; M-FIL/02; M-FIL/03; M-FIL/04; M-FIL/05; M-FIL/06; M-STO/02; M-STO/04 raggruppamento linguistico-letterario: L-LIN/01; L-LIN/10; L-LIN/12; L-FILLET/11; L-FIL-LET/12; L-ART/05; L-ART/06; L-ART/07 Qualora il voto di laurea risulti inferiore a 90/110 è necessario sostenere un colloquio selettivo con il Presidente del Consiglio di corso di laurea. Tutorato, orientamento Tutti gli studenti neo-immatricolati ai corsi di studio dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio di tutorato. Le attività di tutorato si distinguono in due tipologie: tutorato generale che consiste in orientamento ed accompagnamento nell’accesso al percorso universitario, nel supporto per l’accesso ai servizi e alle procedure amministrative della Facoltà, dell’Ateneo e dell’Opera Universitaria, nel supporto rivolto agli studenti internazionali anche in lingua straniera; tutorato in aree disciplinari specifiche che consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari del primo anno. Per maggiori informazioni circa l’organizzazione e la modalità di accesso al servizio, si rimanda al portale di Facoltà. Il dott. Attila Bruni è responsabile dell’orientamento per il corso di laurea magistrale. 91 Corso di laurea magistrale in Lavoro, Organizzazione e Sistemi Informativi Classe LM-88 Sociologia e ricerca sociale Organizzazione didattica – regolamento 2011 I anno ssd Denominazione insegnamento SPS/09 Sociologia economica SPS/09 Sociologia dell’organizzazione SPS/09 Sociologia dei fenomeni tecnologici Un insegnamento a scelta tra: Organizzazione dei sistemi SECS-P/10 informativi aziendali Informatica e organizzazione aziendale Psicologia del lavoro e delle M-PSI/06 organizzazioni IUS/07 Diritto del lavoro M-FIL/03 Previsione sociale Competenze linguistiche – Lingua Inglese (B2) totale 92 Codice 135042 135049 135060 135061 Tipo corso Obbl Obbl Obbl TAF ECTS Docente semestre Caratt. Caratt. Caratt. 8 8 8 Zanutto Strati Bruni I II II Opz Caratt. 8 Hakken II 135185 TACE 135062 Obbl Caratt. 8 135059 135167 Obbl Obbl 8 8 135051 Obbl Caratt. Caratt. Altre attività Balducci Scarponi Poli 4 Presso CIAL 60 II I I II anno– ATTIVO DALL’A.A. 12/13 ssd Denominazione insegnamento SPS/09 Sociologia del lavoro SECS-P/10 Sistemi informativi Un insegnamento a scelta tra: Laboratorio di ricerca su Lavoro e organizzazione SPS/07 Language and society Cooperative learning ING-INF/05 Laboratorio di ricerca su Sistemi informativi -- Materie a scelta -- Altre attività Codice 135114 135088 Tipo corso Obbl Obbl TAF Caratt. Caratt. ECTS 8 8 Opz Affine 8 Obbl Libera scelta Affine Altre attività Altre attività Profin 8 135091 135175 135085 135092 135072 Prova finale 135139 totale Obbl 8 4 16 60 93 Corso di laurea magistrale in Lavoro, Organizzazione e Sistemi Informativi Classe LM-88 Sociologia e ricerca sociale Organizzazione didattica – Regolamento 2008 – AD ESAURIMENTO I anno – NON PIU’ ATTIVO ssd SPS/09 SPS/09 SPS/09 SECS-P/10 M-PSI/06 IUS/07 M-FIL/03 Denominazione insegnamento Codice Sociologia economica Sociologia dell’organizzazione Sociologia dei fenomeni tecnologici Organizzazione dei sistemi informativi aziendali Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Diritto del lavoro Filosofia delle scienze sociali 135042 135049 135060 135061 135062 135059 135039 Tipo corso Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Obbl Competenze linguistiche - Lingua Inglese (B2) 135051 Obbl totale 94 TAF ECTS Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Caratt. Altre attività 8 8 8 8 8 8 8 4 60 II anno ssd SPS/09 SECSP/10 SPS/07 INGINF/05 TAF ECTS Docente semestre 135114 Tipo corso Obbl Caratt. 8 Poggio I 135088 Obbl Caratt. 8 D’Andrea I 135091 Obbl Affine 8 Gherardi II 135092 Obbl Affine 8 D’Andrea II Libera scelta Altre attività Altre attività Profin Denominazione insegnamento Codice Sociologia del lavoro Sistemi informativi Laboratorio di ricerca su Lavoro e organizzazione Laboratorio di ricerca su Sistemi informativi -- Materie a scelta -- Altre attività 135072 Prova finale 135139 totale Obbl 8 4 16 60 VENGONO INOLTRE CONSIGLIATI i corsi di: Previsione sociale (M-FIL/03) – 8 ECTS – Poli Comunicazione scienza e tecnica (SPS/08) – Bucchi Linguaggio e società (SPS/08) – prof. Fele Disuguaglianze di genere e pari opportunità (SPS/07) – dott.ssa Sartori i seminari di credito: - I Mercoledi’ della LOSI - Il Cinema LOSI - L’organizzazione dei sistemi informativi - Progettazione partecipata delle tecnologie dell’informazione 95 4. METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SOCIALE (Classe LM-87) Istituzione e attivazione Il Corso di Studio in Metodologia e Organizzazione del Servizio Sociale appartiene alla Classe LM-87 Lauree in Servizio sociale e politiche sociali. Obiettivi formativi La Laurea Magistrale in Metodologia e Organizzazione del Servizio Sociale è rivolta a chi intenda specializzarsi nelle problematiche dell’organizzazione e nella gestione di organizzazioni che erogano servizi sociali. Con la Laurea Magistrale in Metodologia e Organizzazione del Servizio Sociale la Facoltà di Sociologia fornisce un percorso formativo avanzato per l’acquisizione di competenze in materia di direzione, coordinamento, programmazione, gestione, organizzazione e valutazione di servizi sociali, socio sanitari, socio educativi e di inserimento lavorativo. La laurea offre una serie di corsi che forniscono strumenti e elementi metodologici congruenti con gli obiettivi formativi sopraindicati ponendo particolare attenzione allo sviluppo di una capacità di riflessione e analisi dei diversi problemi sociali. Sbocchi occupazionali I laureati del corso di laurea magistrale in Metodologia e organizzazione del servizio sociale sono preparati per esercitare funzioni di organizzazione, gestione e consulenza a persone, organizzazioni ed istituzioni; tali funzioni possono riguardare l’organizzazione dei processi di erogazione dei servizi, la supervisione delle dinamiche relazionali ad essi connesse, la gestione di risorse umane, l'organizzazione delle risorse e delle strutture e la gestione organizzativa di enti, servizi ed organizzazioni, nonché la stesura di progetti sociali e di piani delle politiche sociali a livello territoriale. A fronte di tali competenze il percorso formativo è pensato per formare professionisti che possono trovare occupazione nelle diverse agenzie che erogano servizi sociali, quali enti servizi e uffici pubblici dello stato e degli enti locali (regioni, province, comuni), enti funzionali degli enti locali (aziende per i servizi sociali), aziende sanitarie, enti di terzo settore (cooperative sociali di servizio o di inserimento lavorativo, associazioni, fondazioni, ecc.), aziende per servizi alla persona (ASP e ex Ipab), enti privati che operano nel settore dei servizi sociali, socio sanitari e socio educativi. I laureati nel corso di laurea i Metodologia e organizzazone del servizio sociale potranno esercitare anche attività libero professionale in forma autonoma, nelle aree preventivo-promozionali, manageriali, didattico-formative e di ricerca, nonché di aiuto nei processi di inclusione e coesione sociale. Requisiti per l’ammissione Requisiti necessari per l’accesso sono individuati nella conoscenza della lingua inglese e nella pregressa acquisizione delle competenze professionali di base indi96 spensabili per lo svolgimento della professione di Assistente Sociale, quantificate in 65 crediti così articolati: non meno di 20 crediti acquisiti nelle attività di tirocinio professionalizzante svolto nell’ambito dei servizi sociali; non meno di 30 crediti acquisiti nelle discipline sociologiche; non meno di 15 crediti acquisiti nelle discipline psicologiche e/o giuridiche. Studenti che abbiano acquisito almeno 18 crediti di tirocinio professionalizzante svolto nell’ambito dei servizi sociali e almeno 15 crediti nel settore scientifico disciplinare SPS/07 (discipline del servizio sociale), che rappresentano alcuni dei requisiti minimi per la formazione dell’assistente sociale, possono chiedere l’immatricolazione ma dovranno concordare un piano degli studi individuale. Studenti che non abbiano i requisiti possono presentare domanda per l’ammissione al recupero dei crediti di tirocinio e del settore scientifico disciplinare SPS/07 (discipline del servizio sociale). Il bando prevede n. 5 posti ed ha scadenza 3/09/2010. La personale preparazione dei candidati si ritiene adeguata qualora il voto di laurea risulti pari o superiore a 90/110. In caso di votazione inferiore sarà necessario sostenere un colloquio selettivo con una commissione presieduta dal Presidente del Consiglio di corso di laurea. Tutorato, orientamento Tutti gli studenti neo-immatricolati ai corsi di studio dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio di tutorato. Le attività di tutorato si distinguono in due tipologie: tutorato generale che consiste in orientamento ed accompagnamento nell’accesso al percorso universitario, nel supporto per l’accesso ai servizi e alle procedure amministrative della Facoltà, dell’Ateneo e dell’Opera Universitaria, nel supporto rivolto agli studenti internazionali anche in lingua straniera; tutorato in aree disciplinari specifiche che consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari del primo anno. Per maggiori informazioni circa l’organizzazione e la modalità di accesso al servizio, si rimanda al portale di Facoltà. alla voce ‘Servizi allo studio’ - ‘Tutorato’. Il corso di laurea in Metodologia e organizzazione del servizio sociale inoltre mette a disposizione degli studenti per l’effettuazione dello stage un servizio di tutoraggio specialistico mirato. 97 Corso di laurea magistrale in Metodologia e organizzazione del Servizio Sociale Classe LM-87 Servizio sociale e politiche sociali Organizzazione didattica I anno ssd SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/12 SECS-S/05 M-PSI/04 98 Denominazione insegnamento Metodologia del servizio sociale (Corso avanzato) Servizio sociale comparato Teorie e metodi della pianificazione sociale Politica sociale (progredito) Sociologia della devianza (progredito) Statistica sociale Psicologia clinica dello sviluppo con elementi di psicopatologia totale Codice Tipo corso TAF ECTS Docente semestre 135064 Obbl Caratt. 12 Perino II 135063 Obbl Caratt. 8 Galesi II 135055 Obbl Caratt. 6 Fazzi II 135047 Obbl Caratt. 6 Schizzerotto II 135118 Obbl Affine 8 Bertelli II 135058 Obbl Caratt. 8 Vergolini I 135066 Obbl Caratt. 12 Ongari I 60 II anno (in grassetto è indicato l’insegnamento statutario, assegnato d’ufficio a chi non presenta entro i termini un proprio piano di studi) ssd IUS/10 SPS/04 SPS/09 -SPS/10 TAF ECTS Docente semestre 135076 135141 Tipo corso Obbl Obbl Caratt. Caratt. 12 8 Santuari Nevola II I 135049 Obbl Affine 8 135121 Libera scelta 135051 Obbl 135140 Obbl 135139 Obbl Altre attività Altre attività Altre attività Profin Denominazione insegnamento Codice Diritto amministrativo Analisi delle politiche pubbliche (progredito) Sociologia dell’organizzazione (progredito) Materie a scelta: Sociologia delle migrazioni Competenze linguistiche – Lingua Inglese (B2) Stage Prova finale totale 8 4 Strati Decimo II II Presso CIAL 10 10 60 99 SCHEMI E TABELLE RICONOSCIMENTI STANDARDIZZATI 100 PREREQUISITI LAUREE TRIENNALI Il possesso dei prerequisiti è implicito in caso di supermento degli esami relativi ad alcune attività didattiche: 135151 Prerequisiti - Conoscenza e comprensione dei fenomeni sociali Corso di laurea in Sociologia: 135014 Istituzioni di sociologia 135020 Storia del pensiero sociologico 135154 Prerequisiti - Conoscenza e comprensione dei fenomeni social e politici Corso di laurea in Studi internazionali: 135036 Istituzioni di sociologia 135023 Teoria sociale 135152 Prerequisiti – Lingua inglese base Corso di laurea in Sociologia: 135025 Competenze linguistiche – Lingua straniera inglese (B1) Corso di laurea in Studi internazionali: 135025 Competenze linguistiche – Lingua straniera inglese (B1) Corso di laurea in Servizio Sociale: 135025 Competenze linguistiche – Lingua straniera inglese (B1) Chi è in possesso di uno dei certificati internazionali di livello A2, A2+ o B1 può ottenere il riconoscimento dei prerequisiti (vedere pag. 102). 135153 Prerequisiti – Informatica di base Corso di laurea in Sociologia e Servizio sociale 135105 Competenze informatiche (insegnamento obbligatorio) Corso di laurea in Studi internazionali 135105 Competenze informatiche (insegnamento a scelta dello studente) Corso di laurea in Sociologia – curriculum Teoria e ricerca sociale 135105 Competenze informatiche (insegnamento a scelta dello studente) oppure 135171 Competenze informatiche (insegnamento obbligatorio) Chi ha superato i moduli ECDL Core relativi a: Gestione dei documenti Elaborazione testi Fogli elettronici Reti informatiche Otterrà il riconoscimento dei prerequisiti presentando la documentazione al Presidio Didattico (via Inama, 5). Per ulteriori riconoscimenti di crediti relativi all’ECDL Core, si rimanda a pagina 104. La verifica del superamento degli esami in questione e il riconoscimento del possesso dei requisiti (con conseguente caricamento in Esse3) verrà effettuato su richiesta dell’interessato (tramite segnalazione inviata a [email protected]) oppure d’ufficio nel corso del mese di dicembre 2011. 101 CERTIFICATI LINGUISTICI Agli studenti/alle studentessa in possesso di Certificati linguistici riconosciuti a livello internazionale (secondo prospetto elaborato dal CIAL pubblicato all’indirizzo http://www.unitn.it/cial) vengono attribuiti (con giudizio ‘approvato’) crediti formativi. Per il PATENTINO DI BILINGUISMO della Provincia Autonoma di Bolzano il livello A (ex carriera direttiva – per cui è normalmente previsto il diploma di laurea) è equiparato al livello C1, il patentino B (ex carriera di concetto - per cui è normalmente previsto il diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado) è equiparato al livello B2. Nel caso lo studente/la studentessa presenti più richieste di riconoscimento per una stessa lingua, il numero di crediti complessivamente attribuito sarà pari a quello previsto per il livello di conoscenza raggiunto e in ogni caso non potrà superare la soglia di 10 crediti formativi. Nel corso di studi magistrale non è possibile riutilizzare certificati già riconosciuti nel corso di laurea triennale. Per ottenere il riconoscimento è necessario che l’interessato/a consegni la certificazione al Presidio Didattico (via Inama, 5). RICONOSCIMENTO LAUREE TRIENNALI Lingua inglese Livello linguistico A2 o A2+ B1 B2 o B2+ C1 o C2 Prerequisiti x x x x Competenze linguistiche obbligatorie -x x x Crediti a scelta dello studente --4 8 Seconda lingua (francese, tedesco o spagnolo) Competenze obbligatorie Crediti a scelta dello studente Sociologia e Servizio Sociale Crediti a scelta dello studente A2 o A2+ x -- 4 B1 B2 o B2+ C1 o C2 x x x 2 4 6 6 8 10 Studi internazionali Livello linguistico 102 Altre lingue Livello linguistico A2 o A2+ B1 B2 o B2+ C1 o C2 Crediti a scelta dello studente 2 4 6 8 RICONOSCIMENTO LAUREE MAGISTRALI Lingua inglese Livello linguistico B2 o B2+ C1 o C2 SRS, LOSI, MOSS Crediti per Crediti a scelta competenze dello studente linguistiche o obbligatorie altre attività 4 -4 4 Altre attività STA Crediti a scelta dello studente 4 4 -4 Altre lingue SRS e LOSI STA MOSS Livello Linguist. Crediti per competenze linguistiche obbligatorie Crediti a scelta dello studente oppure altre attività Altre attività Crediti a scelta dello studente Crediti per competenze linguistiche obbligatorie Crediti a scelta dello studente B1 B2 o B2+ C1 o C2 4 4 4 -2 4 4 4 4 -2 4 4 4 4 -2 4 All’atto della presentazione della richiesta di riconoscimento lo studente/la studentessa indicherà per quale tipologia di attività formativa richiede il riconoscimento (“crediti a scelta dello studente” e/o “altre attività” e/o “competenze linguistiche”). 103 ECDL CORE Presentando la certificazione Ecdl core al Presidio Didattico, le persone interessate possono ottenere il riconoscimento di crediti come segue: MODULI Concetti teorici di base Gestione dei documenti Elaborazione testi Fogli elettronici Basi di dati Presentazione Reti informatiche TOTALE MODULI RICONOSCIMENTO PREREQUISITI INFORMATICA RICONSOCIMENTO 3 CREDITI A SCELTA/ ALTRE ATTIVITÀ*1 X X X X X X X 4 3 Il riconoscimento avviene anche se la patente non è completa. Non si riconoscono moduli singoli. 1 Per le lauree magistrali: all’atto della presentazione della richiesta di riconoscimento lo studente/la studentessa indicherà per quale tipologia di attività formativa richiede il riconoscimento (“crediti a scelta dello studente” o “altre attività”). 104 TABELLA DI RICONOSCIMENTO E RICONVERSIONE DEI CREDITI ACQUISITI NEL PASSAGGIO DALL’ORDINAMENTO EX 509/99 ALL’ORDINAMENTO EX 270/04 CORSO DI LAUREA IN SOCIOLOGIA - REGOLAMENTO 2008 Crediti acquisiti in L36 SOCIOLOGIA Crediti riconosciuti in L40 SOCIOLOGIA Curriculum SOC.- regolam. 08) Sociologia (Istituzioni) SPS/07 Storia del Pensiero sociologico SPS/07 Storia contemporanea M-STO/04 Storia contemporanea M-STO/04 Storia contemporanea M-STO/04 Storia contemporanea M-STO/04 Storia moderna M-STO/02 Matematica per le scienze sociali MAT/04 Statistica SECS-S/01 Competenze informatiche Matematica per le scienze sociali MAT/04 Statistica SECS-S/01 Competenze informatiche Scienza politica SPS/04 Antropologia culturale M-DEA/01 Inglese codice 35499 35523 35080 35081-35557 35080 35081-35557 35087 35021-35022 35542 35107 35021-35022 35542 35107 35541 35002-35003 35550 CFU 9 9 3 3 3 3 3 6 6 3 6 6 3 6 6 6 Metodologia delle scienze sociali SPS/07 Psicologia sociale M-PSI/05 35475 35543 9 9 Economia politica SECS-P/01 Sociologia corso avanzato SPS/07 35540 35498 6 6 Istituzioni di Sociologia SPS/07 Storia del Pensiero sociologico SPS/07 Storia contemporanea M-STO/04 CFU 12 12 8 1 4 4 4 12 1 7 8 8 3 8 8 4 2 12 8 4 8 8 Crediti a scelta 1 Crediti a scelta 1 4 Crediti a scelta o crediti opzionali tra settori affini Metodi quantitativi Crediti a scelta 1 4 Crediti a scelta o crediti opzionali tra settori affini 1 Crediti a scelta 1 Crediti a scelta Scienza politica SPS/04 Antropologia culturale M-DEA/01 Inglese 1 Crediti a scelta Metodologia delle scienze sociali SPS/07 Psicologia sociale M-PSI/05 1 Crediti a scelta Economia politica SECS-P/01 Sociologia corso avanzato SPS/07 105 Crediti acquisiti in L36 SOCIOLOGIA Diritto pubblico italiano e comparato IUS/09 Diritto pubblico comunitario IUS/14 Diritto pubblico italiano e comparato IUS/09 Diritto pubblico comunitario IUS/14 5 Insegnamenti in SPS/07 (pt. A) Metodologia e tecniche della ric.soc. SPS/07 Sociologia della comunicazione SPS/08 Sociologia urbana e rurale SPS/10 Storia politica europea e internazion. SPS/06 Competenze linguistiche (II lingua) Stage, tirocini, laboratori A) 2 insegnamenti SPS/07 tra questi: Sociologia dello sviluppo SPS/07 Sociologia dei gruppi SPS/07 Sociologia del mutamento A SPS/07 Sociologia del mutamento B SPS/07 Sociologia della salute SPS/07 Politica sociale SPS/07 Un solo insegnam. tra quelli elencati al p.to A 106 Crediti riconosciuti in L40 SOCIOLOGIA (Curriculum SOC.- regolam. 08) codice 35261 35265 35261 35265 35476 CFU 3 3 3 3 6 9 35211-35422 35544 35527 6 6 6 3 5 35221 35277 35156 35536 35503 35397 3 3 3 3 3 3 CFU Diritto pubblico IUS/09 1 Crediti a scelta 1 Crediti a scelta 1 Crediti a scelta Teorie sociologiche contemporanee SPS/07 Metodi e tecniche della ricerca sociale SPS/07 1 Crediti a scelta 3 Opzionale tra insegnamenti sociologici 3 Opzionale tra insegnamenti sociologici 4 Opzionale tra tutti gli insegnamenti affini 1 Crediti a scelta Introduzione al mondo del lavoro 1 Crediti a scelta Opzionale SPS/07 1 Crediti a scelta 2 4 4 8 8 4 8 8 8 3 2 3 8 4 Crediti acquisiti in L36 SOCIOLOGIA B) 2 insegnamenti sociologici tra: Sociologia dello sviluppo SPS/07 Sociologia dei gruppi SPS/07 Sociologia del mutamento A SPS/07 Sociologia del mutamento B SPS/07 Sociologia della salute SPS/07 Politica sociale SPS/07 Sociologia dell’educazione SPS/08 Sociologia della famiglia A SPS/08 Sociologia della famiglia B SPS/08 Sociologia dei processi culturali SPS/08 Sociologia della religione A SPS/08 Sociologia della religione B SPS/08 Sociologia economica SPS/09 Sociologia dell’organizzazione SPS/09 Sociologia dell’organizzazione SPS/09 Sociologia del lavoro SPS/09 Sociologia economica A SPS/09 Sociologia economica B SPS/09 Sociologia delle migrazioni SPS/10 Sociologia delle relazioni etniche SPS/10 Sociologia politica SPS/11 Sociologia delle rel. internaz. A SPS/11 Sociologia delle rel. internaz. B SPS/11 Sociologia dell’integr. europea A SPS/11 Sociologia dell’integr. europea B SPS/11 Crediti riconosciuti in L40 SOCIOLOGIA (Curriculum SOC.- regolam. 08) codice CFU 35221 35277 35156 35536 35503 35397 35065 35070 35167 35152 35507 35508 35574 35066 35163 35209 35431 35432 35505 35509 35449 35428 35566 35564 35418 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 CFU segue 107 Crediti acquisiti in L36 SOCIOLOGIA Sociologia politica A Sociologia politica B Sociologia del diritto A SPS/12 Sociologia del diritto B SPS/12 Sociologia della devianza A SPS/12 Sociologia della devianza B SPS/12 Un solo insegnam. tra quelli elencati al p.to B C) 2 insegnamenti tra questi: ELENCO PRECEDENTE (insegnamenti sociologici) e inoltre: Filosofia della scienza A M-FIL/02 Filosofia della scienza B M-FIL/02 Logica A M-FIL/02 Logica B M-FIL/02 Demografia SECS-S/04 Politica economica SECS-P/02 Sistemi economici europei e int. A SECS-P/02 Sistemi economici europei e int. B SECS-P/02 Storia moderna A M-STO/02 Storia moderna B M-STO/02 Storia della scienza M-STO/05 Storia delle dottrine politiche SPS/02 Storia delle istituzioni pol. e soc, A SPS/03 Storia delle istituzioni pol. e soc, B SPS/03 Filosofia del diritto IUS/20 Strumenti e metodi di internet A ING-INF/05 Strumenti e metodi di internet B ING-INF/05 Strumenti e metodi di internet C ING-INF/05 108 Crediti riconosciuti in L40 SOCIOLOGIA (Curriculum SOC.- regolam. 08) codice 35576 35450 35154 35155 35067 35068 CFU 3 3 3 3 3 3 35381 35382 35130 35384 35441 35393 35494 35495 35087 35088 35194 35563 35195 35196 35267 35529 35530 35571 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 CFU Opzionale tra insegnamenti sociologici Crediti a scelta 3 Opzionale tra tutti gli insegnamenti affini 8 4 4 8 Crediti acquisiti in L36 SOCIOLOGIA codice Un solo insegnam. tra quelli elencati al p.to C Un solo insegnam. tra quelli elencati al p.to B) Un solo insegnam. tra quelli elencati al p.to C) CFU 3 3 Crediti riconosciuti in L40 SOCIOLOGIA (Curriculum SOC.- regolam. 08) CFU 1 Crediti a scelta 4 Opzionale tra insegnamenti sociologici/affini 5 8 NOTE: Criteri di conversione: • PER GLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LA FACOLTA’: 3 CFU ordinamento ex509/99 (24h lezione frontale) = 4 CFU ordinamento ex 270/04 (24h lezione frontale) • PER COMPETENZE LINGUISTICHE, INFORMATICHE, STAGE, TIROCINI, LABORATORI: 1 CFU ordinamento ex509/99 = 1 CFU ordinamento ex 270/04 1 2 3 4 5 I crediti a scelta riconosciuti non possono superare i 16 CFU I crediti opzionali tra gli insegnamenti SPS/07 riconosciuti non possono superare gli 8 crediti I crediti opzionali tra gli insegnamenti sociologici SPS/07 08 09 10 11 12 riconosciuti non possono superare i 24 CFU I crediti opzionali tra tutti gli insegnamenti dei settori affini attivati dalla Facoltà non possono superare gli 8 CFU I crediti opzionali tra insegnamenti sociologici/affini riconosciuti non possono superare gli 8 CFU e sostituiscono 8 CFU opzionali tra insegnamenti sociologici oppure opzionali tra tutti gli insegnamenti affini 109 TABELLA DI RICONOSCIMENTO E RICONVERSIONE DEI CREDITI ACQUISITI NEL PASSAGGIO DALL’ORDINAMENTO EX 509/99 ALL’ORDINAMENTO EX 270/04 CORSO DI LAUREA IN SOCIOLOGIA - REGOLAMENTO 2009 Crediti acquisiti in L36 SOCIOLOGIA Crediti riconosciuti in L40 SOCIOLOGIA (Curriculum SOC.- regolam. 09) codice CFU Sociologia (Istituzioni) SPS/07 Storia del Pensiero sociologico SPS/07 Storia contemporanea M-STO/04 Storia contemporanea M-STO/04 Storia contemporanea M-STO/04 Storia contemporanea M-STO/04 Storia moderna M-STO/02 Matematica per le scienze sociali MAT/04 Competenze informatiche Scienza politica SPS/04 Antropologia culturale M-DEA/01 Inglese Metodologia delle scienze sociali SPS/07 Psicologia sociale M-PSI/05 35499 35523 35080 35081-35557 35080 35081-35557 35087 35021-35022 35107 35541 35002-35003 35550 35475 35543 9 9 3 3 3 3 3 6 3 6 6 6 9 9 Psicologia sociale M-PSI/05 35491-35120 – 6 35121 35540 – 35012- 6 35013 35542 6 Economia politica SECS-P/01 Statistica SECS-S/01 110 CFU Istituzioni di Sociologia SPS/07 Storia del Pensiero sociologico SPS/07 12 12 Storia contemporanea M-STO/04 1 Crediti a scelta 1 Crediti a scelta 1 4 Crediti a scelta o crediti opzionali tra settori affini 1 4 Crediti a scelta o crediti opzionali tra settori affini Competenze informatiche Scienza politica SPS/04 Antropologia culturale M-DEA/01 Inglese Metodologia delle scienze sociali SPS/07 Psicologia sociale M-PSI/05 1 Crediti a scelta 8 4 4 4 8 2 8 8 6 12 8 4 Psicologia sociale M-PSI/05 Economia politica SECS-P/01 Crediti a scelta 1 8 12 4 Crediti acquisiti in L36 SOCIOLOGIA Economia politica SECS-P/01 Statistica SECS-S/01 Economia politica SECS-P/01 Statistica sociale SECS-S/05 Economia politica SECS-P/01 Statistica per la ricerca sociale SECS-S/05 Economia politica SECS-P/01 Sociologia corso avanzato SPS/07 Diritto pubblico italiano e comparato IUS/09 Diritto pubblico comunitario IUS/14 Diritto pubblico italiano e comparato IUS/09 Diritto pubblico comunitario IUS/14 5 Insegnamenti in SPS/07 (pt. A) Metodologia e tecniche della ric.soc. SPS/07 Sociologia della comunicazione SPS/08 Sociologia urbana e rurale SPS/10 Storia politica europea e internazion. SPS/06 Competenze linguistiche (II lingua) Stage, tirocini, laboratori Crediti riconosciuti in L40 SOCIOLOGIA (Curriculum SOC.- regolam. 09) codice CFU 35540 – 3501235013 35188 - 35189 35540 – 3501235013 35537 35540 – 3501235013 35285 – 35286 - 35287 35540 – 3501235013 35498 35261 35265 35261 35265 6 35476 35211-35422 35544 35527 CFU Economia politica SECS-P/01 12 Economia politica SECS-P/01 12 Economia politica SECS-P/01 12 3 6 3 6 3 6 6 3 3 3 3 6 9 6 6 6 3 5 Economia politica SECS-P/01 + INTEGRAZIONE (POST PASSAGGIO) Sociologia corso avanzato SPS/07 Diritto pubblico IUS/09 1 Crediti a scelta 1 Crediti a scelta 1 Crediti a scelta Teorie sociologiche contemporanee SPS/07 Metodi e tecniche della ricerca sociale SPS/07 1 Crediti a scelta 3 Opzionale tra insegnamenti sociologici 3 Opzionale tra insegnamenti sociologici 4 Opzionale tra tutti gli insegnamenti affini 1 Crediti a scelta Introduzione al mondo del lavoro 1 Crediti a scelta 8 4 8 6 2 4 4 8 8 4 8 8 8 3 2 3 111 Crediti acquisiti in L36 SOCIOLOGIA A) 2 insegnamenti SPS/07 tra questi: Sociologia dello sviluppo SPS/07 Sociologia dei gruppi SPS/07 Sociologia del mutamento A SPS/07 Sociologia del mutamento B SPS/07 Sociologia della salute SPS/07 Politica sociale SPS/07 Un solo insegnam. tra quelli elencati al p.to A B) 2 insegnamenti sociologici tra questi: Sociologia dello sviluppo SPS/07 Sociologia dei gruppi SPS/07 Sociologia del mutamento A SPS/07 Sociologia del mutamento B SPS/07 Sociologia della salute SPS/07 Politica sociale SPS/07 Sociologia dell’educazione SPS/08 Sociologia della famiglia A SPS/08 Sociologia della famiglia B SPS/08 Sociologia dei processi culturali SPS/08 Sociologia della religione A SPS/08 Sociologia della religione B SPS/08 Sociologia economica SPS/09 Sociologia dell’organizzazione SPS/09 Sociologia dell’organizzazione SPS/09 112 Crediti riconosciuti in L40 SOCIOLOGIA (Curriculum SOC.- regolam. 09) codice CFU 35221 35277 35156 35536 35503 35397 3 3 3 3 3 3 35221 35277 35156 35536 35503 35397 35065 35070 35167 35152 35507 35508 35574 35066 35163 CFU Opzionale SPS/07 1 Crediti a scelta segue 2 8 4 Crediti acquisiti in L36 SOCIOLOGIA Sociologia delle relazioni internaz. B SPS/11 Sociologia dell’integr. europea A SPS/11 Sociologia dell’integr. europea B SPS/11 Sociologia politica A SPS/11 Sociologia politica B SPS/11 Sociologia del diritto A SPS/12 Sociologia del diritto B SPS/12 Sociologia della devianza A SPS/12 Sociologia della devianza B SPS/12 Un solo insegnamento tra quelli elencati al p.to B) C) 2 insegnamenti tra questi: ELENCO PRECEDENTE (insegnamenti sociologici) e inoltre: Filosofia della scienza A M-FIL/02 Filosofia della scienza B M-FIL/02 Logica A M-FIL/02 Logica B M-FIL/02 Demografia SECS-S/04 Politica economica SECS-P/02 Sistemi economici europei e int. A SECS-P/02 Sistemi economici europei e int. B SECS-P/02 Storia moderna A M-STO/02 Storia moderna B M-STO/02 Storia della scienza M-STO/05 Storia delle dottrine politiche SPS/02 Crediti riconosciuti in L40 SOCIOLOGIA (Curriculum SOC.- regolam. 09) codice 35566 35564 35418 35576 35450 35154 35155 35067 35068 CFU 35381 35382 35130 35384 35441 35393 35494 35495 35087 35088 35194 35563 35195 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 CFU Opzionale tra insegnamenti sociologici 3 8 segue 113 Crediti acquisiti in L36 SOCIOLOGIA Storia delle istituz. politiche e soc, A SPS/03 Storia delle istituz. politiche e soc, B SPS/03 Filosofia del diritto IUS/20 Strumenti e metodi di internet A ING-INF/05 Strumenti e metodi di internet B ING-INF/05 Strumenti e metodi di internet C ING-INF/05 Un solo insegnam. tra quelli elencati al p.to C) Un solo insegnam. tra quelli elencati al p.to B) Un solo insegnam. tra quelli elencati al p.to C) Crediti riconosciuti in L40 SOCIOLOGIA (Curriculum SOC.- regolam. 09) codice 35196 35267 35267 35529 35530 35571 CFU 3 3 3 3 3 3 CFU Opzionale tra tutti gli insegnamenti affini 1 Crediti a scelta 4 Opzionale tra insegnamenti sociologici/affini 8 4 6 8 NOTE: Criteri di conversione: PER GLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LA FACOLTA’: 3 CFU ordinamento ex509/99 (24h lezione frontale) = 4 CFU ordinamento ex 270/04 (24h lezione frontale) PER COMPETENZE LINGUISTICHE, INFORMATICHE, STAGE, TIROCINI, LABORATORI: 1 CFU ordinamento ex509/99 = max 1 CFU ordinamento ex 270/04 1 2 3 4 5 6 114 I crediti a scelta riconosciuti non possono superare i 16 CFU I crediti opzionali tra gli insegnamenti SPS/07 riconosciuti non possono superare gli 8 crediti I crediti opzionali tra gli insegnamenti sociologici SPS/07 08 09 10 11 12 riconosciuti non possono superare 24 CFU I crediti opzionali tra tutti gli insegnamenti dei settori affini attivati dalla Facoltà non possono superare gli 8 CFU I crediti in SPS/07 vengono riconosciuti in sostituzione dell’insegnamento “Teorie sociologiche contemporanee” esclusivamente se sono stati riconosciuti l’insegnamento opzionale tra gli insegnamenti SPS/07 (8 crediti) e gli insegnamenti sociologici SPS/07 08 09 10 11 12 (24 crediti) I crediti opzionali tra insegnamenti sociologici/affini riconosciuti non possono superare gli 8 CFU e sostituiscono 8 CFU opzionali tra insegnamenti sociologici oppure opzionali tra tutti gli insegnamenti affini TABELLA DI RICONOSCIMENTO E RICONVERSIONE DEI CREDITI ACQUISITI NEL PASSAGGIO DALL’ORDINAMENTO EX 270/04 REGOLAMENTO 2008 AL REGOLAMENTO 2009 CORSO DI LAUREA IN SOCIOLOGIA - REGOLAMENTO 2009 Crediti acquisiti in L40 SOCIOLOGIA – regolamento 2008 Crediti riconosciuti in L40 SOCIOLOGIA (Curriculum SOC.- regolam. 09) Istituzioni di Sociologia SPS/07 Storia del Pensiero sociologico SPS/07 Psicologia sociale M-PSI/05 Storia contemporanea M-STO/04 Scienza politica SPS/04 Antropologia culturale M-DEA/01 Diritto pubblico Metodologia delle scienze sociali SPS/07 Economia politica SECS-P/01 + INTEGRAZIONE (POST PASSAGGIO) Economia politica SECS-P/01 Statistica per la ricerca sociale SECS-S/05 Sociologia corso avanzato SPS/07 codice 135014 135020 135007 135012 135015 135017 135037 135150 135004 135155 135004 135125 135016 CFU 12 12 8 8 8 8 6 12 8 4 8 8 8 Metodologia e tecniche della ric. soc. SPS/07 135008 12 Inglese 1 Opzionale tra insegnamenti SPS/07 2 Opzionale tra insegnamenti sociologici 3 Opzionale tra tutti gli insegnamenti affini 135073 4 8 8 8 Istituzioni di Sociologia SPS/07 Storia del Pensiero sociologico SPS/07 Psicologia sociale M-PSI/05 Storia contemporanea M-STO/04 Scienza politica SPS/04 Antropologia culturale M-DEA/01 Diritto pubblico Metodologia delle scienze soc. SPS/07 codice 135014 135020 135007 135012 135015 135017 135037 135150 CFU 12 12 8 8 8 8 6 12 Economia politica SECS-P/01 135142 12 Economia politica SECS-P/01 5 Crediti a scelta dello studente Sociologia corso avanzato SPS/07 Metodi e tecniche della ric. soc. SPS/07 5 Crediti a scelta dello studente Inglese 1 Opzionale tra insegnamenti SPS/07 2 Opzionale tra insegnamenti sociologici 3 Opzionale tra tutti gli insegnam.affini 135142 135016 135098 135149 12 4 8 8 4 6 8 8 8 115 Crediti acquisiti in L40 SOCIOLOGIA – regolamento 2008 codice 4 Insegnamento in SPS/07 Percorso di introduzione al mondo del lavoro NOTE: 1 2 3 4 5 116 135136 CFU 8 2 Crediti riconosciuti in L40 SOCIOLOGIA (Curriculum SOC.- regolam. 09) Teorie sociologiche contemporanee SPS/07 Percorso di introduzione al mondo del lavoro codice 135132 135136 CFU 8 2 I crediti opzionali tra gli insegnamenti SPS/07 riconosciuti non possono superare gli 8 crediti I crediti opzionali tra gli insegnamenti sociologici SPS/07 08 09 10 11 12 riconosciuti non possono superare i 24 CFU I crediti opzionali tra tutti gli insegnamenti dei settori affini attivati dalla Facoltà non possono superare gli 8 CFU I crediti in SPS/07 vengono riconosciuti in sostituzione dell’insegnamento “Teorie sociologiche contemporanee” esclusivamente se sono stati riconosciuti l’insegnamento opzionale tra gli insegnamenti SPS/07 (8 crediti) e gli insegnamenti sociologici SPS/07 08 09 10 11 12 (24 crediti) I crediti a scelta riconosciuti non possono superare i 16 CFU. TABELLA DI RICONOSCIMENTO E RICONVERSIONE DEI CREDITI ACQUISITI NEL PASSAGGIO DALL’ORDINAMENTO EX 509/99 ALL’ORDINAMENTO EX 270/04 CORSO DI LAUREA IN STUDI INTERNAZIONALI Crediti acquisiti in L36 Società Politica e Istituzioni Europee (SPIE) Diritto pubblico italiano e comparato IUS/09 Diritto pubblico comunitario IUS/14 Diritto pubblico internazionale IUS/09 Economia politica SECS-P/01 Politica economica SECS-P/02 Sistemi econ. europei e intern. A SECS-P/02 Sistemi econ. europei e intern. B SECS-P/02 Politica economica SECS-P/02 Sistemi econ. europei e intern. A SECS-P/02 Sistemi econ. europei e intern. B SECS-P/02 Economia politica SECS-P/01 Geografia politica ed economica M-GGR/02 Demografia Matematica per scienze soc. A MAT/04 Statistica per ric. soc. A SECS-S/05 Statistica per ric. soc. B SECS_S/05 Competenze informatiche Metodologia delle scienze sociali SPS/07 Metodologia e tecniche ricerca sociale SPS/07 Crediti riconosciuti in L 36 o L40 Studi Internazionali codice 35266 35265 35379 35540 o 35012 35013 35393 35494 35495 35393 35494 35495 35012-3 35383 35441 35021 35285 35286 35107 35474 35546 CFU 3 3 3 6 3 3 3 3 3 3 6 3 3 3 3 3 3 6 6 CFU curriculum Diritto pubblico, comunitario e internaz. IUS/09 12 STD Economia politica SECS-P/01 8 STD Politica economica internaz. SECS-P/02 A scelta studente * 8 4 STD Politica economica internaz. SECS-P/02 Economia politica SECS-P/01 8 8 STD Geografia economica e politica M.GGR/02 8 STD Metodi quantitativi A scelta dello studente * 12 3 STD Metodologia e tecniche ricerca sociale SPS/07 A scelta dello studente 12 4 STD 117 Crediti acquisiti in L36 Società Politica e Istituzioni Europee (SPIE) Crediti riconosciuti in L 36 o L40 Studi Internazionali codice CFU Sociologia (Istituzioni) SPS/07 35499 Storia del pensiero sociologico SPS/07 Storia istituzioni politiche A SPS/03 Storia delle dottrine politiche A SPS/02 oppure Storia istituzioni politiche B SPS/03 Storia moderna M-STO/02 Storia contemporanea M-STO/04 Scienza politica SPS/04 Inglese 35523 6 35195 3 35563 3 35196 35088 3 35521 3 35541 6 35550 6 35099 o 100 o 3 101 35455 5 3 35547 6 35547 6 35431 3 35432 3 35507 3 35508 3 35156 3 35536 3 35483 3 35548 3 35576 3 35450 3 Seconda lingua Stage Materie a scelta dello studente Politica comparata SPS/04 Politica comparata SPS/04 Sociologia economica A SPS/09 Sociologia economica B SPS/09 Sociologia della religione A SPS/08 Sociologia della religione B SPS/08 Sociologia del mutamento A SPS/07 Sociologia del mutamento B SPS/07 Politica e istituzioni internazionali SPS/04 Politica e istituzioni dell’UE SPS/04 A Sociologia politica A SPS/11 Sociologia politica B SPS/11 118 9 Istituzioni di Sociologia SPS/07 A scelta dello studente Teoria sociale SPS/07 CFU 8 4 8 curriculum STD Storia istituzioni politiche 8 STD Storia contemporanea M-STO/04 8 STD Scienza politica SPS/04 Inglese L-LIN/12 8 8 STD STD Competenze linguistiche – seconda lingua 4 STD A scelta dello studente * A scelta dello studente * Sviluppo politico SPS/04 Organizzazioni internazionali SPS/04 5 4 8 8 STD STD GDS SPIE Sociologia economica SPS/09 8 GDS Sociologia della religione 8 GDS Sociologia dei paesi in via di sviluppo SPS/07 8 GDS Politica europea e internazionale 8 SPIE Sociologia politica SPS/11 8 SPIE STD Crediti acquisiti in L36 Società Politica e Istituzioni Europee (SPIE) Crediti riconosciuti in L 36 o L40 Studi Internazionali Sociologia integrazione europea A SPS/11 Sociologia integrazione europea B SPS/11 Sociologia delle relazioni internazionali A SPS/11 Sociologia delle relazioni internazionali B SPS/11 codice 35564 35418 35428 35566 CFU 3 3 3 3 Storia politica europea e internazionale SPS/06 35527 6 Politiche pubbliche dell’UE A SPS/04 Politica e istituzioni dell’UE B SPS/04 Antropologia culturale A M-DEA/01 35586 3 35549 3 35459 o 3 35002 35003 3 Antropologia culturale B M-DEA/01 Crediti in SPS/04 6 Crediti in SPS/07 o in SPS/08 6 Crediti in SPS/07 o in SPS/11 6 CFU Sociologia integrazione europea SPS/11 Sociologia delle relazioni internazionali SPS/11 Storia europea e internazionale M-STO/04 curriculum 8 SPIE 8 SPIE 8 SPIE Politiche pubbliche dell’UE SPS/04 8 SPIE Antropologia culturale M-DEA/01 8 GDS 8 STD 8 GDS 8 SPIE Insegnamento opzionale di III anno in SPS/04 Insegnamento opzionale di III anno in SPS/07 o SPS/08 Insegnamento opzionale di III anno in SPS/07 o SPS/11 NOTE: Criteri di conversione: PER GLI ESAMI SOSTENUTI I PRESSO LA FACOLTA’: 3 CFU ordinamento ex509/99 (24h lezione frontale) = 4 CFU ordinamento ex 270/04 (24h lezione frontale) PER COMPETENZE INFORMATICHE e STAGE, TIROCINI, LABORATORI: 1 CFU ordinamento ex509/99 = 1 CFU ordinamento ex 270/04 * I crediti a scelta riconosciuti non possono superare i 16 CFU Curriculum: STD = Standard, materia obbligatoria per entrambi i curricula; GDS = curriculum Globalizzazione, disuguaglianze e sviluppo; SPIE = curriculum Studi politici internazionali ed europei 119 ELENCO ALFABETICO DEGLI INSEGNAMENTI ATTIVATI E RELATIVI DOCENTI LEGENDA SOC = Laurea triennale in Sociologia SOC TRS = Laurea triennale in Sociologia – curriculum Teoria e Ricerca Sociale SOC PT = Laurea triennale in Sociologia – iscrizione part time SI = Laurea triennale in Studi Internazionali SS = Laurea triennale in Servizio Sociale SRS = Laurea magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale STA = Laurea magistrale in Società, Territorio e Ambiente LOSI = Laurea magistrale in Lavoro, Organizzazione e Sistemi Informativi MOSS = Laurea magistrale in Metodologia e Organizzazione del Servizio Sociale Codice = codice del modulo di insegnamento settore = settore scientifico disciplinare ECTS = numero di crediti ECTS attribuiti al modulo (1 ECTS=6 h di lezione frontale) CdL (anno) = Corso di Laurea (anno di corso) per il quale l’insegnamento è impartito 120 ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI ATTIVATI cod. Denominazione insegnamento 135158 Analisi delle politiche pubbliche 135141 Analisi delle politiche pubbliche 135172 Analisi delle politiche territoriali e ambientali 135080 Analisi di dati longitudinali 135017 Antropologia culturale 135143 Antropologia culturale 135081 Comunicazione politica 135083 Comunicazione, scienza e tecnica 135084 Consumi e comunicazione 135085 Cooperative Learning 135192 Culture and globalization 135076 Diritto amministrativo 135059 Diritto del lavoro 135161 Diritto di famiglia settore SPS/04 SPS/04 SPS/11 MED/01 M-DEA/01 M-DEA/01 SPS/04 SPS/08 SPS/08 SPS/07 M-DEA/01 IUS/10 IUS/07 IUS/01 ECTS 6 8 8 8 8 6 8 8 8 8 8 12 8 6 135077 Diritto penale IUS/17 6 135037 Diritto pubblico IUS/09 6 Strazzari II IUS/09 SPS/07 SECS-P/01 SECS-P/01 12 8 12 8 Strazzari Sartori Birner Maggioni I I II II M-FIL/03 8 Poli I IUS/20 8 II M-GGR/02 8 I SI(1) SPS/04 SPS/07 8 8 Ferrari Dell'Agnese Mastronunizio Blokker Barone SOC(1) SOC PT(1) SS(1) SI(2G, S) SRS(2) SOC(2) SOC PT(3) TRS(2) SI(2G,S) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) SRS(2) I II STA(2) SOC(1) SOC PT(2,3) 135067 135086 135142 135004 Diritto pubblico comunitario e internazionale Diseguaglianze di genere e pari opportunità Economia politica Economia politica 135184 Filosofia 135087 Filosofia del diritto 135030 Geografia economica e politica 135089 Governo locale 135174 Introduzione all’analisi empirica della società Docente Dona' Nevola Bozzini/Ruzza Micciolo Cingolani Poppi Nevola Bucchi Gadotti Chiari Ceccarini Santuari Scarponi Turri Menghini Mattevi semestre I I II I II II I I II I II II I II I corsi di laurea SS(3) MOSS(2) STA(1) SRS(2) SOC PT(2) SI(2G) SS(2) SRS(2) STA(2) SRS(2) SRS(2) SRS(2) SRS(1) MOSS(2) LOSI(1) SS(3) SS(2) I programmi dei corsi sono pubblicati in Esse3. Gli orari delle lezioni sono pubblicati sia in Esse3 che sul portale di Facoltà. 121 ELENCO INSEGNAMENTI ATTIVATI cod. 135090 135036 135014 135040 Denominazione insegnamento Introduzione alla ricerca applicata Istituzioni di sociologia Istituzioni di sociologia Laboratori di metodologia Laboratorio di ricerca su 135091 Lavoro e organizzazione 135092 Laboratorio di ricerca su Sistemi informativi settore SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/07 ECTS 8 8 12 4 Docente Odella Ravelli Tosini Fele semestre I I I annuale SPS/07 8 Gherardi II LOSI(2) ING-INF/05 8 D’Andrea II 135181 Laboratorio metodi qualitativi -- 8 Cvajner II 135180 Laboratorio metodi quantitativi -- 8 Pilati II SPS/08 SECS-S/06 MED/42 8 8 6 II II II SPS/04 8 I SRS(2) M-STO/04 SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/07 SECS-S/06 SPS/07 8 12 12 12 8 8 12 8 Fele Benati Nava In corso di nomina Luzzi Perino Boccagni LOSI(2) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) TRS(3) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) TRS(3) SRS(2) TRS(2) SS(3) Vezzoni Pretto Benati Scherer II I I I II II II I SRS(2) SS(1) SS(2) SS(2) SOC(3)TRS(2) STA(2) SPS/07 12 Perino II MOSS(1) 135006 Metodologia delle scienze sociali SPS/07 12 Buzzi I 135038 Metodologia e disegno della ricerca SPS/07 8 Bison I 135093 Linguaggio e società 135169 Matematica e competenze informatiche 135157 Medicina sociale 135095 Metodi di ricerca politica 135096 135034 135097 135177 135098 135166 135002 135189 Metodi di ricerca storica Metodi e tecniche del servizio sociale I Metodi e tecniche del servizio sociale II Metodi e tecniche del servizio sociale III Metodi e tecniche della ricerca sociale Metodi qualitativi applicati alle realtà territoriali Metodi quantitativi Metodi quantitativi (progredito) Metodologia del servizio sociale 135064 (Corso avanzato) 122 In corso di nomina corsi di laurea SRS(2) SI(1) SS(1) SOC(1) SOC PT(1) SRS(1) SRS(1) SI(1) SRS(1) SOC(2) SOC PT(3) TRS(2) SRS(1) I programmi dei corsi sono pubblicati in Esse3. Gli orari delle lezioni sono pubblicati sia in Esse3 che sul portale di Facoltà. ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI ATTIVATI cod. Denominazione insegnamento 135008 Metodologia e tecniche della ricerca sociale 135033 Organizzazione dei servizi sociali 135061 Organizzazione dei sistemi informativi aziendali 135071 Organizzazioni internazionali 135099 Pianificazione territoriale 135100 Politica economica (internazionale) settore ECTS Docente SPS/07 12 Odella/Peri SPS/09 6 Zanutto SECS-P/10 8 Hakken SPS/04 8 Belloni ICAR/20 12 Zanon semestre II I II I II corsi di laurea SI(2G, S) SS(3) SS(1) LOSI(1) SI(2G 3 S) STA(2) SOC(3) SOC PT(2) SI(3G, S) SECS-P/02 8 Dallago I 135029 Politica europea e internazionale SPS/04 8 Della Sala Brunazzo I 135101 Politica sociale SPS/07 8 Barbieri I 135102 Politica sociale Politica sociale - Valutazione delle politiche 135047 pubbliche 135103 Politiche pubbliche dell'UE Politiche pubbliche 135104 internazionali e della cooperazione Politiche sociali e del lavoro 135106 in prospettiva comparata 135167 Previsione sociale 135032 Principi e fondamenti del servizio sociale 135156 Psicologia clinica del ciclo di vita Psicologia clinica dello sviluppo 135066 con elementi di psicopatologia 135062 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni 135082 Psicologia dello sviluppo 135147 Psicologia sociale 135007 Psicologia sociale SPS/07 6 Fazzi I SPS/07 6, 8 Schizzerotto II SPS/04 8 I SPS/04 8 Guri Dona' Sicurelli SOC(2, 3) SOC PT(2,3) SS(2) SRS(2) STA(2) MOSS(1) SI(3S) II SI(3G, 3S) SPS/09 8 Barbieri II SRS(2) M-FIL/03 SPS/07 M-PSI/08 8 6 12 Poli Filippini Ongari I I I LOSI(2) SS(1) SS(3) M-PSI/04 12 Ongari I MOSS(1) M-PSI/06 M-PSI/04 M-PSI/05 M-PSI/05 8 6 8 8 Balducci Tomasi F. Castelli Castelli II I annuale I SI(2S) LOSI(1) SS(2) SOC PT(1) SOC(1) I programmi dei corsi sono pubblicati in Esse3. Gli orari delle lezioni sono pubblicati sia in Esse3 che sul portale di Facoltà. 123 ELENCO INSEGNAMENTI ATTIVATI cod. 135007 135178 135082 135147 135007 135007 135178 135191 135015 135063 135088 135016 135060 Denominazione insegnamento Psicologia sociale Psicopatologia Psicologia dello sviluppo Psicologia sociale Psicologia sociale Psicologia sociale Psicopatologia Qualitative methods Scienza politica Servizio sociale comparato Sistemi informativi Sociologia (corso avanzato) Sociologia dei fenomeni tecnologici settore ECTS Docente M-PSI/05 8 Castelli M-PSI/08 6 Pompei M-PSI/04 6 Tomasi F. M-PSI/05 8 Castelli M-PSI/05 8 Castelli M-PSI/05 8 Castelli M-PSI/08 6 Pompei SPS/07 8 Fele SPS/04 8 Nevola SPS/07 8 Galesi SECS-P/10 8 D'Andrea SPS/07 8 Pollini SPS/09 8 Bruni semestre II I I annuale I II I II II II I I II 135110 Sociologia dei paesi in via di sviluppo SPS/07 8 Scaglia I 135112 Sociologia dei processi culturali SPS/08 8 Abbruzzese I 135111 135010 135113 135114 135022 SPS/08 SPS/12 SPS/09 SPS/09 SPS/07 8 8 8 8 8 Abbruzzese Ferrari Gherardi Poggio Sciortino I I II I II 135204 Sociologia del territorio SPS/10 8 Osti II 135116 Sociologia del turismo 135115 Sociologia del turismo (progredito) SPS/10 SPS/10 8 8 Tomasi L. Struffi I II 135117 Sociologia dell’integrazione europea SPS/11 8 Petrella II 124 Sociologia dei processi culturali (progredito) Sociologia del diritto Sociologia del lavoro Sociologia del lavoro (progredito) Sociologia del mutamento corsi di laurea SS(1) SS(3) SS(2) SOC PT(1) SOC(1) SS(1) SS(3) SRS(1) SOC(1) SOC PT(2) SI(1) MOSS(1) LOSI(2) SOC(2) TRS(2) LOSI(1) SOC(2,3) SOC PT(2,3) SI(3G) SOC(2,3) SOC PT(2,3) SRS(2) STA(2) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) LOSI(2) SOC(2) SOC PT(2,3) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) STA(2) SOC(2,3) SOC PT(2,3) SI(3S) I programmi dei corsi sono pubblicati in Esse3. Gli orari delle lezioni sono pubblicati sia in Esse3 che sul portale di Facoltà. ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI ATTIVATI cod. Denominazione insegnamento 135005 Sociologia della comunicazione settore SPS/08 ECTS Docente 8 Gadotti semestre II 135003 Sociologia della devianza SPS/12 8 Bertelli II 135144 Sociologia della devianza 135118 Sociologia della devianza (progredito) SPS/12 SPS/12 6 8 Bertelli Bertelli I II 135021 Sociologia della famiglia SPS/08 8 Schnabl II 135162 Sociologia della famiglia SPS/08 6 Schnabl II 135009 Sociologia della globalizzazione SPS/07 8 Cobalti I 135108 Sociologia della guerra SPS/07 8 Rutigliano II 135001 Sociologia della religione SPS/08 8 Abbruzzese I 135182 Sociologia della salute SPS/07 8 Galesi I 135160 Sociologia della salute SPS/07 6 Galesi I 135168 Sociologia della scienza SPS/07 8 Bucchi I 135057 135043 135120 135121 SPS/10 SPS/10 SPS/07 SPS/10 8 8 8 8 Struffi Gubert Buzzi Decimo I II I II 135018 Sociologia delle relazioni internazionali SPS/11 8 Rosa I 135056 Sociologia delle relaz. internaz.(progredito) SPS/11 8 Petrella II 135122 Sociologia dell'educazione SPS/08 8 Sartori I 135163 Sociologia dell'educazione 135146 Sociologia dell'educazione (progredito) 135123 Sociologia dello sviluppo SPS/08 SPS/08 SPS/07 6 8 8 Sartori Barone Ravelli I II II Sociologia dell'ambiente Sociologia delle comunità locali Sociologia delle generazioni Sociologia delle migrazioni corsi di laurea SOC(2, 3) SOC PT(2,3) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) SS(2) MOSS(2) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) SS(3) SOC(2) SOC PT(2,3) SI(2G, 3S) SRS(2) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) SI(3G) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) SS(3) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) STA(1) STA(1) SRS(2) STA(2) MOSS(2) SOC(2,3) SOC PT(2,3) SI(3G, 3S) STA(1) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) SS(3) SRS(2) SOC(2) SOC PT(2,3) I programmi dei corsi sono pubblicati in Esse3. Gli orari delle lezioni sono pubblicati sia in Esse3 che sul portale di Facoltà. 125 ELENCO INSEGNAMENTI ATTIVATI cod. Denominazione insegnamento 135045 Sociologia dello sviluppo (progredito) 135159 Sociologia dell'organizzazione settore SPS/07 SPS/09 135124 Sociologia dell'organizzazione SPS/09 8 Strati II 135049 Sociologia dell'organizzazione (progredito) SPS/09 8 Strati II 135011 Sociologia economica SPS/09 8 Grancelli II 135042 Sociologia economica (progredito) SPS/09 8 Zanutto I 135019 Sociologia politica SPS/11 8 Rosa I SPS/10 SPS/07 SECS-S/05 SECS-S/05 M-STO/04 M-STO/04 SPS/07 8 8 8 8 8 8 12 Magnani Sciortino Micciolo Vergolini Di Michele Grandi Rutigliano II II I I II II I SPS/03 8 Blanco II SPS/03 M-DEA/01 M-STO/04 M-STO/02 M-STO/04 M-STO/04 M-STO/04 SPS/07 8 8 8 8 8 6 8 8 Blanco Poppi Cioli Luzzi Grandi Grandi Grandi Schizzerotto II I II II I I I I 135054 135190 135170 135058 135012 135012 135020 Sociologia urbana e rurale Sociological approches to culture Statistica Statistica sociale Storia contemporanea Storia contemporanea Storia del pensiero sociologico 135027 Storia delle istituzioni politiche 135127 135053 135069 135129 135187 135130 135052 135188 126 Storia delle istituzioni politiche (progredito) Storia delle tradizioni popolari Storia europea e internazionale Storia moderna Storia sociale Storia sociale Storia sociale (progredito) Struttura sociale e disuguaglianze ECTS Docente 8 Pollini 6 Poggio semestre II I corsi di laurea SRS(2) SS(3) SOC(2,3) SOC PT(2,3) LOSI(1) MOSS(2) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) SI(3G) SRS(2) LOSI(1) SOC(2, 3) SOC PT(2,3) SI(3G , 2S) STA(1) SRS(1) TRS(2) STA(1) MOSS(1) SI(1) SOC(1) SOC PT(1) SOC(1) SOC PT(2) SOC(3) SOC PT(2) SI(2G, S) STA(2) STA(1) SI(2S) SOC(3) SOC PT(2) a scelta SS(1) STA(1) SRS(1) I programmi dei corsi sono pubblicati in Esse3. Gli orari delle lezioni sono pubblicati sia in Esse3 che sul portale di Facoltà. ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI ATTIVATI cod. Denominazione insegnamento Strutture di disuguaglianza nella società con135131 temporanea 135023 Teoria sociale 135055 Teorie e metodi della pianificazione sociale 135132 Teorie sociologiche contemporanee settore ECTS Docente semestre corsi di laurea SPS/07 8 Schizzerotto I SRS(2) SPS/07 SPS/07 SPS/07 8 6 8 Brighenti Fazzi Pollini et al. I II I SI(1) MOSS(1) SOC(3) I programmi dei corsi sono pubblicati in Esse3. Gli orari delle lezioni sono pubblicati sia in Esse3 che sul portale di Facoltà. 127