L’economia italiana di L.F. Signorini e I. Visco, Il Mulino Capitolo 1 La “ricchezza della nazione” 1. Si definisca il Prodotto Interno Lordo e le altre misure che servono a misurare la ricchezza di una nazione. 2. Si spieghi a quale scopo il PIL è calcolato “pro capite” e “a parità di potere di acquisto”. 3. Come cambiano le graduatorie mondiali della ricchezza a seconda dell’indicatore che si usa? Si proponga qualche esempio. 4. Che cosa si intende per catching up tra paesi e regioni del mondo? E a che cosa è dovuto questo fenomeno? L’economia italiana di L.F. Signorini e I. Visco, Il Mulino Capitolo 2 Le molte dimensioni del benessere Si descrivano gli indicatori di benessere economico diversi dal reddito pro capite, quali: l’occupazione, il livello dell’inflazione, la distribuzione del reddito, la speranza di vita, l’istruzione ecc.. Per ciascuno di essi si dia una definizione, un indicatore che serve a misurarlo, e i valori di questo indicatore per il nostro paese a confronto con gli altri paesi industrializzati. L’economia italiana di L.F. Signorini e I. Visco, Il Mulino Capitolo 3 La struttura Si descriva la struttura dell’economia italiana con riferimento a: 1. la composizione tra consumi e investimenti; 2. i principali settori produttivi (agricoltura, industria e servizi); 3. la bilancia degli scambi con l’estero. L’economia italiana di L.F. Signorini e I. Visco, Il Mulino Capitolo 7 La questione del Sud Si descriva per sommi capi la questione Meridionale: 1. le cifre che la caratterizzano 2. le cause di fondo che l’hanno determinata, 3. il ruolo dell’intervento pubblico con e sue luci e le sue ombre. 4. Infine, si esponga la ricetta proposta dagli autori del libro di testo 5. Si accenni alla vostra personale opinione su questa ricetta. L’economia italiana di L.F. Signorini e I. Visco, Il Mulino Capitolo 8 Eccesso di debito, carenza di Stato 1. Cos’è e come si origina il debito pubblico. 2. Si esprimano le ragioni per cui secondo alcuni non è affatto un problema e le ragioni di coloro che invece lo temono e ne auspicano il rientro. 3. Si descrivano le possibili ricette per la sua riduzione. L’economia italiana di L.F. Signorini e I. Visco, Il Mulino Capitolo 9 Mercati, competitività e concorrenza 1. Si descriva come nascono i limiti alla concorrenza e cosa si può fare per ridurli. 2. Si descrivano le due spinte riformatrici che hanno condotto ai processi di privatizzazione in Italia, e come si può meglio competere in Europa e con l’Europa.