Cedam - Struttura e dinamiche di relazione tra PMI di Buffa Federica

SOMMARIO
PREFAZIONE ........................................................................... pag. IX
INTRODUZIONE ....................................................................... » XIII
CAPITOLO I
PERCORSI DI SVILUPPO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
E RELAZIONI INTER-IMPRESA
1.
2.
3.
4.
Sentieri di sviluppo delle piccole e medie imprese........ pag. 1
1.1. Premessa .............................................................. »
1
1.2. Sviluppo industriale e forme di impresa: un
quadro di sintesi................................................... »
4
Pmi italiane e sviluppo locale: il ruolo del territorio e
delle relazioni inter-impresa .......................................... »
9
Le relazioni inter-impresa quale risposta ai limiti e alle
specificità delle Pmi ...................................................... »
15
Struttura e dinamiche di relazione tra Pmi: focus di
analisi............................................................................. »
21
CAPITOLO II
RELAZIONI TRA PMI E SVILUPPO LOCALE NELLE
DESTINAZIONI TURISTICHE COMMUNITY
1.
2.
3.
Inquadramento dell’ambito di studi e specificità del
contesto di analisi .......................................................... pag. 25
Sviluppo turistico e sviluppo locale. Caratteristiche e
specificità del contesto territoriale ................................. »
29
Attività di coordinamento e relazioni inter-impresa.
Principali criticità per lo sviluppo turistico territoriale .. »
37
3.1. Attività di coordinamento e organizzazioni di
meta-management ............................................... »
38
3.2. Attività di coordinamento e relazioni collaborative tra imprese .................................................... »
43
VI
4.
SOMMARIO
Sezione di approfondimento - Sentieri di sviluppo
delle Pmi nel settore turistico ........................................ pag. 46
4.1. Specificità dello sviluppo turistico in Italia e
analogie con lo sviluppo dell’industria
manifatturiera ...................................................... »
46
4.2. Specificità dell’iter di sviluppo nelle regioni
alpine ................................................................... »
50
CAPITOLO III
NETWORK APPROACH E STAKEHOLDER THEORY.
APPROCCI QUALITATIVI PER LO STUDIO
DELLE RELAZIONI INTER-IMPRESA
1.
2.
3.
4.
Premessa ........................................................................ pag. 59
Il contributo dell’Industrial Marketing and Purchasing
Group (IMP) per lo studio delle relazioni inter-impresa »
61
2.1. Interaction Approach: elementi costitutivi e
caratteristiche di relazione ................................... »
61
2.2. Network approach e A-R-A Model: le relazioni
attività - risorse - attori all’interno del network ... »
66
Il contributo della stakeholder theory per lo studio
delle relazioni inter-impresa .......................................... »
70
3.1. Principi e temi di ricerca alla base della
stakeholder theory ............................................... »
70
3.2. Modelli di riferimento per l’identificazione e la
mappatura degli stakeholder ................................ »
74
Sezione di approfondimento - Network approach e
stakeholder theory negli studi di tourism management . »
83
4.1. Framework di riferimento per lo studio delle
relazioni tra Pmi nelle destinazioni community .. »
83
4.2. Indicazioni di metodo per lo studio delle
relazioni tra Pmi nelle destinazioni community .. »
85
4.2.1. Mappatura degli stakeholder e identificazione dell’impresa focale ......................... »
85
4.2.2. Strumenti e metodi per l’analisi delle
relazioni tra impresa focale e stakeholder »
88
4.3. Considerazioni e limiti del metodo di analisi ...... »
93
SOMMARIO
VII
CAPITOLO IV
SOCIAL NETWORK ANALYSIS
UN APPROCCIO QUANTITATIVO PER LO STUDIO DELLE
RELAZIONI INTER-IMPRESA
1.
2.
3.
4.
Origine e sviluppo degli studi di social network
analysis: breve overview ............................................... pag. 97
Obiettivi, principi ed elementi di base della social
network analysis ............................................................ » 100
Strumenti e indicatori per lo studio delle relazioni
inter-impresa .................................................................. » 106
3.1. Definizione della popolazione e rilevazione dei
dati: indicazioni di metodo .................................. » 106
3.2. Matrici di adiacenza e indicatori di densità e
centralità: strumenti per l’analisi dei dati. .......... » 109
Sezione di approfondimento - Social network analysis
negli studi di tourism management ................................ » 117
4.1. Indicatori di centralità per l’identificazione degli
stakeholder
primari
nelle
destinazioni
community ........................................................... » 117
4.2. Considerazioni riguardo alla metodologia per
l’analisi delle relazioni tra Pmi nelle
destinazioni community....................................... » 123
BIBLIOGRAFIA ........................................................................
»
125