Glossario della Finanza

annuncio pubblicitario
Glossario della Finanza
A
ABI
Acronimo di Associazione Bancaria Italiana. Organismo di
categoria delle aziende di credito operante dal 12 settembre
1945.
ACCUMULAZIONE La prima fase di un mercato visto in rialzo. Gli investitori,
specialmente quelli professionali cominciano ad acquistare azioni
da venditori che hanno una visione negativa sull'andamento del
mercato. Questa fase è generalmente accompagnata da volume
moderato ma in crescita.
ACQUISIZIONE
Operazione generalmente non concorrenziale in cui la società
STRATEGICA
acquirente ha un buon motivo commerciale per la fusione, come
ad esempio l'espansione della capacità produttiva.
ADSL
Acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line. Tecnologia di
trasmissione a banda larga che sfrutta il cavo di rame del
doppino telefonico. Consente l'utilizzo di due linee
contemporaneamente: mentre si telefona è possibile collegarsi ad
Internet. Per scaricare i dati in uscita da Internet la velocità di
trasmissione varia da 1 a 6 MEGABIT (MB) al secondo; mentre
per inviare dati la velocità di trasmissione si attesta sui 64
KILOBIT (KB) al secondo.
ABSOLUTE
RETURN
Si tratta di un’espressione comunemente usata per caratterizzare
politiche di investimento aventi come obiettivo un rendimento
comunque positivo, indipendente dall'andamento del mercato di
riferimento e da qualsiasi benchmark.
Compravendita di titoli azionari di una Ipo nel mercato
secondario.
AFTERMARKET
AFTERMARKET
PERFORMANCE
AGGIOTAGGIO
Apprezzamento o deprezzamento di una Ipo nel mercato
secondario rispetto al prezzo di collocamento usato come
benchmark.
Operazione con la quale si provoca artificiosamente un rialzo o un
ribasso dei prezzi di una attività finanziaria con l'introduzione sul
mercato di notizie false e tendenziose.
ALERT
Servizio per il monitoraggio dei titoli. A seconda delle
informazioni immesse si possono tenere sotto controllo particolari
condizioni di mercato, il prezzo massimo e minimo che si è
disposti ad accettare, l’andamento di un titolo. Gli alert possono
essere comunicati tramite email, fax e SMS, che svincola l’utente
dalla necessità di essere costantemente online.
ALFA
Coefficiente che rappresenta la componente di rendimento di un
titolo direttamente legato allo stesso, e indipendente dal
mercato. Alfa indica quindi il rendimento che può essere ottenuto
da un titolo nel caso in cui il rendimento di mercato sia nullo.
ALL OR NONE
Operazione di Ipo che può essere cancellata dal lead manager
qualora non sia completamente sottoscritta in un periodo di
tempo dichiarato. La maggior parte delle Ipo sono "all or none"
("tutto o niente").
ALL OR NOTHING Ordine eseguito solo qualora vengano rispettati i parametri di
Glossario della Finanza
(AON)
quantità fissati, in caso contrario viene cancellato (“fill or kill”).
ALLOCATION
Quantitativo di azioni consegnato da un underwriter ad un
investitore in una Ipo. Generalmente i titoli consegnati ai
richiedenti sono significativamente minori dei titoli richiesti
AMERICAN
DEPOSITARY
RECEIPT (ADR)
Le società non statunitensi che desiderano quotarsi negli Stati
Uniti devono conformarsi alla regolamentazione della SEC. Tali
titoli sono chiamati 'receipt' perché rappresentano un certo
ammontare di azioni della società emittente.
Caratteristica di un covered warrant che può essere esercitato in
qualsiasi giorno fino alla data di scadenza.
AMERICANO
(STILE)
AMEX
Acronimo di American Stock Exchange. Una delle due principali
Borse degli Stati Uniti, l'altra è il New York Stock Exchange
(NYSE). Generalmente i titoli quotati all'AMEX non sono quotati al
NYSE.
ANALISI DEGLI
SCENARI
Metodo di analisi e previsione economica a medio e lungo
periodo, qualitativa e quantitativa, che consiste nell'ipotizzare
una serie di possibili alternative future per un gruppo di variabili
economiche o finanziarie, attribuire una probabilità a ciascuna di
esse e infine trarre conclusioni previsive dall'insieme delle
informazioni raccolte.
ANALISI DEL
MERCATO
Esame effettuato da analisti specializzati sulle caratteristiche
presenti e future di una economia, di un settore economico o di
una società. Lo scopo principale è in genere quello di individuare
le migliori opportunità di investimento, oppure il miglior modo di
allocare le risorse disponibili.
ANALISI
FONDAMENTALE
Analisi economica che si concentra sull'esame delle relazioni
esistenti fra le principali grandezze macro e micro economiche, ai
fini di un esame strutturale e previsionale delle stesse.
Metodo di analisi dell'andamento e delle relazioni fra grandezze
economiche che prende in considerazione soprattutto elementi
che non possono essere direttamente o indirettamente misurati.
ANALISI
QUALITATIVA
ANALISI
QUANTITATIVA
Metodo di analisi economica che si concentra nell'individuazione
di relazioni matematiche e statistiche fra grandezze economiche
che siano misurabili per mezzo dei numeri.
ANALISI TECNICA Metodo di analisi dei titoli o dei mercati finanziari che si
concentra sulla storia passata di variabili come i prezzi dei titoli e
i volumi di contrattazione.
APERTURA
Fase iniziale della seduta di negoziazione di Borsa, durante la
quale un sistema telematico di contrattazione continua effettua la
conclusione automatica dei contratti, ad un unico prezzo e
mediante abbinamento di proposte di segno contrario.
ARBITRAGGIO
Acquisto di un bene o di un'attività finanziaria e contestuale
vendita su un altro mercato do ve il prezzo è più alto.
Dall'arbitraggio si ottiene un profitto in assenza di rischio, dato
dalla differenza tra i prezzi che si determinano nei diversi mercati
in cui uno stesso bene è quotato.
ASK (LETTERA)
Livello di prezzo a cui i venditori di un titolo sono disposti a
vendere ai compratori. In italiano Lettera.
Glossario della Finanza
ASK PRICE
Si veda: Prezzo Lettera
ASP
Acronimo di Application Service Provider. Società che offre
infrastrutture e servizi tecnologici a operatori in linea.
ASSET
Qualsiasi cosa si possa valutare ed esprimere in termini finanziari
(macchine, investimenti, immobili, affari, eccetera). In italiano
Attività.
ASSET
ALLOCATION
Processo in cui si definisce la filosofia a cui riferirsi nella scelta di
investimento al fine di soddisfare al meglio i propri obbiettivi.
Scelto il benchmark cui parametrarsi, si selezionano gli strumenti
finanziari (strumenti del mercato monetario, titoli di stato,
obbligazioni, azioni, fondi, gpm/gpf) e i singoli titoli con cui
concretizzare la scelta di investimento.
Associazione delle società di gestione che svolgono attività di
gestione del risparmio. L'associazio ne, nata nel 1984, intende
favorire condizioni di funzionalità e efficienza, sotto il profilo
normativo e operativo, per l'attività di gestione del risparmio e
per i mercati in cui esso si realizza.
ASSOGESTIONI
ASTA CONTINUA
Gli operatori interagiscono facendo incontrare domanda e offerta
nel mercato aperto (fase continua della seduta borsistica).
ASTA
COMPETITIVA
Assegnazione dell'oggetto dell'asta al prezzo indicato da ciascun
partecipante seguendo l'ordine decrescente dei prezzi dati dagli
operatori fino a completare l'assegnazione. Utilizzata anche per il
collocamento dei BOT e dei BTE.
ASTA MARGINALE Assegnazione dell'oggetto dell'asta al prezzo meno elevato tra
quelli indicati dai partecipanti aggiudicatari. Utilizzata anche per il
collocamento dei BTP e dei CCT. Nella terminologia borsistica, gli
operatori immettono ordini con indicazione di prezzo e quantità.
Sono conclusi i contratti che soddisfano in numero e volume le
maggiori condizioni di prezzo e quantità presenti nelle proposte
(fase di preapertura della seduta borsistica).
ATTIVITÁ
FINANZIARIE
Le attività economiche (diverse da quelle di produzione di beni e
servizi) comprendenti i mezzi di pagamento, gli strumenti
finanziari e le attività economiche aventi natura simile agli
strumenti finanziari.
ATTIVITÁ
Le attività finanziarie sull'interno: attività monetarie, altri depositi
FINANZIARIE DEI (non inclusi nella moneta), Buoni ordinari del Tesoro; titoli di
RESIDENTI
Stato a medio e lungo termine (incluse le vendite pronti contro
ITALIANI
termine), obbligazioni non incluse nelle attività monetarie, altre
attività sull'interno detenute dai fondi comuni non monetari
(incluse le azioni emesse da residenti in Italia), altre attività
finanziarie. Non comprendono le azioni (con l'eccezione di quelle
emesse da residenti in Italia e detenute dai fondi comuni non
monetari).
ATTIVITÁ
LIQUIDE
Le attività finanziarie di cui si può esigere la conversione
immediata in moneta o la trasferibilità mediante assegno, ordine
di pagamento, ecc.
AT-THE-MONEY
Condizione di un covered warrant con uno strike price uguale (o
molto vicino) al livello del sottostante.
Glossario della Finanza
ATTIVITÁ
SOTTOSTANTE
AUMENTO DI
CAPITALE
Si veda: Sottostante.
AZIONE
Rappresenta la frazione minima del capitale sociale di
un’impresa. Il possesso di azioni implica la partecipazione
all’attività della società e la riscossione di una parte dell’utile
della società (dividendi). Esistono diverse tipologie di azioni:
ordinarie, di risparmio e privilegiate.
Categoria di azioni che consente ai possessori di partecipare alle
assemblee, di esercitare il diritto di voto e di percepire il
dividendo nella misura stabilita dall'assemblea.
Offerta di titoli azionari di nuova emissione agli azionisti esistenti,
in proporzione ai titoli posseduti. L'offerta avviene in genere ad
un prezzo inferiore a quello di mercato del titolo e tramite
l'intermediazio ne di una banca d'investimento che può garantire
la sottoscrizione residuale di tutti quei titoli che non sono stati
accettati dagli azionisti esistenti.
AVANZO E
Il risultato differenziale tra le operazioni di entrata e di spesa
DISAVANZO
complessive. Esso emerge solo in sede di esecuzione o di
COMPLESSIVO
gestione del bilancio (sia di competenza sia di cassa) e misura
(Stato e altri enti l'eccedenza (avanzo) o l'insufficienza (disavanzo) delle risorse
pubblici)
acquisibili o acquisite rispetto agli impieghi effettuabili o effettuati
(rispettivamente per le dotazioni di competenza e cassa).
AZIONI
ORDINARIE
AZIONE DI
RISPARMIO
Categoria di azioni che può essere emessa dalle sole società
aventi azioni ordinarie quotate. Le azioni di risparmio si
caratterizzano per il privilegio nella corresponsione del dividendo
e sul capitale in caso di liquidazione della società mentre non
hanno diritto di voto, se non per eleggere un rappresentante
comune.
AZIONI
PRIVILEGIATE
Categoria di azioni che consente ai possessori di essere
privilegiati nella corresponsione dei dividendi e nell'eventuale
rimborso del capitale ma che non dà diritto di partecipazione alle
assemblee.
Glossario della Finanza
B
B2B
B2C
Business To Business. E-commerce tra imprese.
Business To Consumer. E-commerce tra imprese e consumatori.
BANCA CENTRALE Istituto che, per delega dello Stato, gestisce la circolazione
monetaria e sovrintende alla disciplina tecnica del sistema
bancario.
BANCA
DEPOSITARIA
BANNER
Banca presso la quale sono depositate fisicamente le somme
investite dai risparmiatori. Quando facciamo qualsiasi
investimento mobiliare, il denaro è versato su un conto corrente
intestato alla società di gestione presso una banca depositaria. La
banca depositaria ha anche compiti di controllo sulle operazione
fatte dalle società di gestione: verifica la congruità delle
operazioni effettuate rispetto al regolamento dell'investimento.
Piccola immagine presente sulla pagina internet, contenente
pubblicità e/o collegamenti ipertestuali.
BASE
Si veda: Strike Price
BASIS
Differenza tra il prezzo del future, sul mercato a termine, ed il
prezzo del contratto sottostante, sul mercato a pronti.
Variazio ne dello 0,01% di un tasso di interesse. Per esempio, se i
tassi salgono da 5,75% a 6%, si dice che il tasso è salito di 25
basis point. In italiano Punti Base.
BASIS POINT
BASKET
Si veda: Paniere.
BEARISH MARKET Termine inglese (derivante da bear =orso) con il quale si indica
un mercato con tendenza al ribasso.
BEIGE BOOK
Rapporto sulle condizioni economiche pubblicato dalla Federal
Reserve otto volte all'anno.
BENCHMARK
Parametro oggettivo, spesso un indice, che rispecchia il profilo di
investimento in termini di obiettivi e rischiosità e a cui fare
riferimento per valutare la performance delle proprie scelte di
investimento.
BENCHMARK
(CW)
Strumenti finanziari che replicano la performance di un indice di
Borsa. Sono assimilabili a covered warrant call con strike price
pari a zero e delta 100%, il cui valore cambia in misura
proporzionale alla variazione dell’indice di riferimento. A
differenza dei covered warrant di tipo tradizionale, cosiddetti
"plain vanilla", i Benchmark non risentono del trascorrere del
tempo e di variazioni della volatilità implicita. Diversamente
dall’investimento diretto in azioni, i Benchmark non pagano
dividendi e sono per questo motivo generalmente trattati a
sconto rispetto al valore dell’indice stesso. I prodotti di questa
tipologia emessi da Citibank prendono il nome di Cititrak.
Si veda anche: Segmento covered warrant
BENE DI
CONSUMO
Il bene impiegato per soddisfare direttamente i bisogni umani.
BENE DI
INVESTIMENTO
Il bene utilizzato per la produzione di altri beni (macchine, mezzi
di trasporto, ecc.), destinato ad essere utilizzato per un periodo
Glossario della Finanza
superiore ad un anno.
BENE
INTERMEDIO
Il bene incorporato nella produzione di altri beni.
BENEFICIARIO
In un contratto di assicurazione è colui che beneficia della
prestazione offerta dalla compagnia di assicurazione.
BETA
Coefficiente che rappresenta il legame esistente tra i rendimenti
ottenibili dal titolo in oggetto e quelli che derivano dal mercato.
Se Beta risulta maggiore di 1 amplifica i movimenti del mercato
(titolo aggressivo), li attenua se è minore di 1 (titolo difensivo).
BID (DENARO)
Livello di prezzo a cui i compratori di un titolo sono disposti ad
acquistare dai venditori. In italiano Denaro.
BID-ASK SPREAD Termine inglese che indica "scarto" e normalmente rappresenta
la differenza che tra la miglior proposta in vendita e la miglior
proposta in acquisto presenti nelle contrattazioni di un titolo. La
differenza tra bid e ask price non può superare determinati livelli
fissati dall'autorità di mercato.
BID PRICE
BILANCIA DEI
PAGAMENTI
Si veda: Prezzo Denaro
Lo schema contabile che registra le transazioni economiche
intervenute in un dato periodo fra i residenti e i non residenti di
un'economia. Per residente di un'economia si intende ogni
persona fisica e giuridica il cui centro di interessi economici
risieda, su base non temporanea, in quella economia. Le
transazioni economiche consistono nel passaggio di proprietà di
risorse sia reali (beni, servizi, redditi), sia finanziarie: in questo
ultimo caso esse danno luogo ad una variazione delle attività o
passività finanziarie dei residenti verso l'estero.
BILANCIO
Documento contabile redatto annualmente dagli amministratori
che riporta tutte le attività e le passività relative all'impresa,
rappresenta la consistenza patrimoniale della società al termine
di ogni esercizio e indica i relativi utili e perdite.
BILANCIO
ANNUALE DI
PREVISIONE
(Stato e altri enti
pubblici)
Il bilancio finanziario che registra in termini previsionali le
operazioni di entrata e di uscita monetarie nelle quali si
estrinseca l'attività gestionale del soggetto pubblico (Stato ed
altri enti pubblici). I bilanci di tutti gli enti pubblici sono stati
uniformati con riferimento sia alla struttura, sia al sistema di
registrazione delle operazioni. In relazione a questo ultimo
aspetto, le operazioni di acquisizione delle entrate e di
esecuzione delle spese vengono previste nel Bilancio: sia nella
fase di diritto, vale a dire dell'accertamento e dell'impegno
(Bilancio di competenza); sia nella fase di fatto, vale a dire
dell'incasso e del pagamento (Bilancio di cassa).
BILANCIO
CONSOLIDATO
Bilancio in cui vengono indicate attività, passività e mezzi propri
della società capogruppo, che lo redige, e delle società da essa
controllate.
BILANCIO
Il rendiconto finanziario che comprende i risultati della gestione
CONSUNTIVO
di bilancio del soggetto pubblico (Stato ed altri enti pubblici), per
(Stato e altri enti le entrate (accertate, riscosse e residui attivi) e per le spese
pubblici)
(impegnate, pagate e residui passivi), distintamente per titoli,
Glossario della Finanza
categorie e capitoli
BIT
Unità base della comunicazione informatica. Rappresenta un
elemento binario.
BINOMIALE,
modello
Modello matematico per determinare il valore teorico di una
opzione americana.
BLACK &
SCHOLES,
modello di
BLOCCO
Formula matematica per determinare il valore teorico di una
opzione europea, tenuto conto dei fattori che ne influenzano il
prezzo: quotazione del sottostante, dividendi attesi, tasso di
interesse privo di rischio, volatilità del sottostante, vita residua.
Black & Scholes è uno dei primi e più noti modelli quantitativi di
valutazione delle opzioni.
Si veda anche: Binomiale
Singola operazione di compravendita di azioni con controvalore
superiore ad una determinata soglia stabilita dalla Borsa Spa. Il
valore monetario del blocco varia da titolo a titolo in funzione
della sua contrattazione media giornaliera. I blocchi possono
essere scambiati fuori dalle normali contrattazioni di Borsa ad un
prezzo concordato fra le parti e l'intermediario venditore ha
l'obbligo di una tempestiva comunicazione al mercato riguardante
l'operazione.
BLOW OFF
In analisi tecnica è l'azione "esplosiva" di un prezzo verso l'alto.
BLUE CHIP
Nome attribuito ai titoli relativi alle società ad alta
capitalizzazione, che dimostrano un buon andamento degli utili e
prezzi stabili.
BONUS SHARE
Con il termine bonus share ci si riferisce all'assegnazione gratuita
di azioni in circostanze particolari o predeterminate. Spesso
infatti il prospetto informativo di società in fase di privatizzazione
e Ipo segnalava la possibilità di bonus share seguendo modalità e
tempi prestabiliti.
BOOK
Prospetto relativo al titolo e che riporta sia la migliore domanda
(ask), sia la migliore offerta (bid). I book migliori sono quelli che
offrono più livelli come per esempio il book a 5 livelli, che
presenta i migliori 5 prezzi e le relative quantità.
BORSA ITALIANA Società costituita SpA nel 1998 (prima si chiamava Consiglio di
SpA
Borsa) la cui attività è l’organizzazione e la gestione del mercato
azionario italiano.
BOT
Buono Ordinario del Tesoro, titolo a breve termine emesso dal
Tesoro per provvedere al fabbisogno statale. E' un titolo senza
cedole emesso sotto la pari, cioè al di sotto del valore nominale,
e rimborsato al valore nominale.
BOTTOM UP
Stile di gestione specializzato nella selezione di titoli di aziende
prescelte indipendentemente dal settore di appartenenza, ma
solo sulla base dei dati di bilancio. Si contrappone a top down.
BOUGHT DEAL
Clausola con la quale il lead manager si impegna ad acquistare
l'intero ammontare di titoli offerti assumendosi in tal modo il
rischio finanziario del collocamento presso il pubblico.
BOVESPA
Indice della Borsa di San Paolo in Brasile.
Glossario della Finanza
BRADY BONDS
Si tratta di obbligazioni emesse dai Governi del Paesi in Via di
Sviluppo, e sono tra i titoli più liquidi emessi nei Paesi Emergenti.
Si chiamano così in omaggio a Nicholas Brady, Segretario al
Tesoro degli Stati Uniti, che si dedicò in modo particolare alla
ristrutturazione del debito di tali Paesi.
I movimenti dei prezzi di questi titoli fornisce preziose indicazioni
sul sentiment del mercato sui Paesi che li hanno emessi. La
maggior parte degli emittenti sono Paesi dell’America Latina.
Per approfondire l'argomento clicca qui
BREAK-EVEN
PONIT (punto di
pareggio)
Livello minimo che il sottostante deve raggiungere affinché
l'investitore in covered warrant non subisca una perdita in caso di
esercizio. Il break-even per un covered warrant call è uguale allo
strike price più il prezzo del covered warrant diviso per il suo
multiplo. Il break-even di un covered warrant put è invece uguale
allo strike price meno il prezzo del covered warrant diviso per il
suo multiplo.
BREAKOUT
Superamento di una resistenza, solitamente si accompagna ad un
elevato volume. Dopo un breakout può verificarsi un pullback.
BROKER
BROKER ONLINE
Persona fisica o giuridica che agisce per conto di un terzo.
Intermediario online che si occupa di gestire l’acquisto e la
vendita di strumenti finanziari. Rappresenta l’esecutore materiale
delle operazioni comunemente intese come trading online.
BROWSER
Interfaccia che consente all'utente di vedere il materiale presente
su una pagina Internet.
BTP
Buono del Tesoro Pluriennale, titolo a medio lungo termine
emesso dal tesoro al fine di finanziare il debito pubblico
allungando nel contempo la scadenza media. E' un titolo di
credito con rendimento a tasso fisso.
BULLISH MARKET Termine inglese (derivante da bull =toro) con il quale si indica un
mercato con tendenza al rialzo.
BUND
Titoli di Stato a medio e a lungo termine emessi dal governo
tedesco.
BUSINESS
CONFIDENCE
Indice della fiducia degli investitori sulla futura evoluzione del
ciclo economico. Viene elaborato sulla base di sondaggi di
opinione alle imprese. In italiano Indice Congiunturale.
BUSINESS PLAN
Documento contenente la pianificazione dello sviluppo dell’attività
di una società.
BUY
BUY BACK
Segnale di acquisto.
Operazione con la quale l'emittente di un titolo decide di
riacquistare una determinata quantità del titolo stesso sul
mercato. In italiano acquisto di azioni proprie.
BYTE
Raggruppa otto BIT e corrisponde ad un carattere, ovvero una
lettera o uno spazio.
Glossario della Finanza
C
CAC 40
CALL
Indice della Borsa di Parigi. Comprende i 40 principali titoli per
capitalizzazione e liquidità quotati.
Tipologia di covered warrant che attribuisce al suo possessore il
diritto ma non l’obbligo di acquistare, entro (oppure a) una certa
data, una determinata quantità del sottostante a un prezzo
prefissato.
CANALE
Andamento dei prezzi che fa individuare due trendline parallele in
un determinato periodo. Si può sviluppare un canale ascendente
o un canale discendente rispettivamente a seconda che i massimi
e minimi di reazione segnati siano crescenti o decrescenti.
CAP LEVEL
Profitto massimo che sarà possibile guadagnare con un
determinato strumento derivato. Una opzione con un cap level
prefissato è naturalmente meno costosa di una opzione che abbia
le stesse caratteristiche ma senza cap.
CAPITALE
SOCIALE
Somma totale versata dagli azionisti di una società per costituire
la società stessa.
CAPITAL GAIN CAPITAL LOSS
Termini inglesi che indicano la differenza tra il valore di un titolo
al momento dell’acquisto e il valore alla vendita. Capital gain si
riferisce ad un guadagno o plusvalenza, capital loss ad una
perdita o minusvalenza.
CAPITALIZZAZIO Valore di una società quotata ottenuto moltiplicando il prezzo di
NE DI MERCATO quotazione del titolo per il numero di azioni in circolazione della
società. Per una Borsa nel suo complesso, la capitalizzazione è
data dal totale dei titoli trattati per il rispettivo controvalore.
CARICAMENTI
Costi di una polizza assicurativa: normalmente sono espressi in
termini di caricamenti medi per l'intera durata della polizza, in
realtà la massima parte di questi caricamenti pesa sui primissimi
premi di polizza.
CARTOLARIZZAZI Termine con cui si indica la conversione di valori mobiliari simili
ONE
(in inglese security) e non negoziabili, per esempio mutui o
obbligazioni, in valori mobiliari che possono essere scambiati sul
mercato. Il termine inglese è securitization.
CASSA
Lo strumento attraverso il quale lo Stato interviene a sostegno
INTEGRAZIONE
delle imprese che, a causa delle situazioni di crisi o difficoltà
GUADAGNI (CIG) tipizzata dalla legge, sono costrette, momentaneamente, a
contrarre o sospendere la propria attività. L'intervento consiste
nell'erogazione gestita dall'Inps di una indennità sostitutiva della
retribuzione in favore dei dipendenti sospesi dal lavoro o
sottoposti a riduzione di orario.
CASH
Mercato in cui sono scambiate le merci sottostanti ai future e alle
opzioni.
CASH FLOW
CASH
SETTLEMENT
Termine inglese che indica il flusso di cassa: il contante generato
da un investimento o da un business relativo ad un determinato
periodo di tempo a cui si sottrae l'esborso di cassa.
Si veda: Regolamento a contanti
Glossario della Finanza
CASSA DI
Società per azioni avente la funzione di garantire il buon fine e la
COMPENSAZIONE compensazione dei contratti uniformi a termine e il buon fine
E GARANZIA
della liquidazione attraverso stanza di compensazione dei
contratti relativi ai titoli quotati in Borsa. In inglese Clearing
House.
CATEGORIE
ASSOGESTIONI
CERTIFICATI DI
DEPOSITO
(oltre il breve
termine)
Classificazione operata da Assogestioni sulla base dei valori
mobiliari oggetto dell'investimento e dei settori e/o aree
geografiche dove il fondo investe.
I certificati non rimborsabili prima di 18 mesi.
CERTIFICATES
Covered warrant call, con strike price pari a zero, il cui
sottostante è costituito da un paniere di titoli strutturato dallo
stesso emittente.
Si veda anche: Segmento covered warrant
CCT
Certificato di Credito del Tesoro, titolo a medio lungo termine
emesso dal tesoro al fine di finanziare il debito pubblico
allungando nel contempo la scadenza media. E' un titolo di
credito con rendimento a tasso variabile.
CHANGE
Differenza assoluta tra il prezzo di chiusura (settle) del giorno t-1
e quello del giorno t.
CHART
Rappresentazione grafica dell'andamento dell'attività finanziaria
in termini di prezzo e/o volume. In italiano Grafico.
CHEAPEST TO
DELIVER (CTD)
Titolo più economico secondo le valutazione dell'arbitraggista.
CITITRAK
Si veda: Benchmark
CLEARING HOUSE Organo che presiede ogni mercato a termine. Rappresenta
l'effettiva controparte del contratto per ogni partecipante al
mercato. In italiano Cassa di Compensazione e Garanzia.
CLUP
Acronimo di Costo del Lavoro per Unità Prodotta. Rappresenta il
costo totale (salari, stipendi e benefit) di un'unità del fattore
produttivo lavoro per ogni unità di prodotto. La variazione del
CLUP è quindi uguale alla variazione del costo unitario del lavoro
meno la variazione della produttività.
CODICE ISIN
Si veda: ISIN
COLLOCAMENTO
Operazione attraverso la quale i titoli vengono posti in vendita sul
mercato e acquistati dagli investitori.
Istituzione o ente incaricato che sovrintende al collocamento delle
azioni o delle quote di un fondo di investimento presso il pubblico
dei risparmiatori.
COLLOCATORE
CO-MANAGER
La maggior parte delle Ipo e delle offerte secondarie presentano
più di un underwriter. E' chiamato lead-manager chi controlla
l'offerta, i restanti underwriter sono detti co-manager.
COMIT GLOBALE
L’indice considera tutti i titoli azionari italiani trattati nel mercato
telematico della Borsa italiana: rappresenta la media ponderata
dei prezzi dei singoli titoli del listino. Il peso assegnato a ciascun
Glossario della Finanza
titolo è rappresentato dal valore di capitalizzazione di borsa del
titolo rispetto alla capitalizzazione di Borsa complessiva. L’indice
fornisce informazioni sul valore medio corrente dei prezzi dei titoli
del mercato azionario italiano.
COMMISSIONE
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore di un ipotetico
investimento effettuato azioni delle aziende considerate
nell’indice.
Onere richiesto dall’intermediario per l’esecuzione di
un’operazione in titoli.
COMMISSIONE DI Commissione applicata a titolo di compenso per l'attività di
GESTIONE
gestione dei valori mobiliari del fondo e rappresenta quella
percentuale del patrimonio totale del fondo che la società di
gestione trattiene. La commissione di gestione è normalmente più
alta per i fondi azionari e più bassa per quelli obbligazionari.
Questa commissione è calcolata e trattenuta quotidianamente
dalla società di gestione, ed è direttamente applicata al valore
quotidiano della quota del fondo. In questo senso la commissione
di gestione non è un costo palese: i rendimenti del fondo calcolati
sull'andamento della quota sono già comprensivi della stessa
commissione di gestione. Dal punto di vista pratico questa
commissione tende a ridurre il rendimento complessivo del fondo:
infatti a parità di performance lorda di due fondi, quello con una
commissione di gestione superiore sarà penalizzato ed avrà
quindi un minore rendimento. Nel caso delle gestioni patrimoniali
le commissioni di gestione, pur avendo lo stesso significato, sono
normalmente calcolate su base trimestrale e sono palesemente
espresse, quindi appaiono in modo più chiaro all'investitore.
COMMISSIONE DI Commissione trattenuta dalla società di gestione in base
PERFORMANCE
esclusivamente ai risultati conseguiti dal fondo. La percentuale è
solitamente commisurata all'incremento del valore della quota
rispetto all'incremento di un parametro di riferimento. Questo
parametro di riferimento può essere sia il benchmark, sia altri
parametri come ad esempio l'inflazione.
COMMISSIONE DI Commissione pagata dall'aderente a un fondo al momento della
SOTTOSCRIZIONE sottoscrizione e in occasione dei versamenti successivi. Questa
commissione varia da fondo a fondo e solitamente è più elevata
per i fondi azionari. Generalmente, la commissione di ingresso
rappresenta il maggior costo a carico del sottoscrittore ed è una
tantum.
COMMISSIONE DI Commissione pagata dal partecipante a un fondo quando decide
SWITCH
di cambiare tipo di fondo fra quelli proposti dalla medesima
società di gestione.
COMMISSIONE DI Commissione pagata dal sottoscrittore del fondo al momento del
USCITA
disinvestimento dal fondo e sulla somma disinvestita. Può essere
fissa o variabile, ma non è prevista da tutti i fondi.
COMMISSIONE
Onere prestabilito dall’intermediario che deve essere pagato per
FISSA
l’esecuzione di un’operazione, indipendentemente dal volume
dell’operazione.
Glossario della Finanza
COMMISSIONE
MISTA
COMMISSIONE
PERCENTUALE
COMPAGNIA DI
ASSICURAZIONE
COMPLETION
CONFERMA
CONGESTIONE
Onere prestabilito dall’intermediario che comporta il pagamento
di una parte del servizio con una commissione fissa alla quale si
aggiunge una percentuale sul volume delle contrattazioni.
Onere prestabilito dall’intermediario calcolato in percentuale sul
volume di operazioni svolte.
La compagnia di assicurazione è una società per azioni che deve
avere dei requisiti ben specifici di solidità patrimoniale.
Una Ipo non è considerata conclusa finché non viene completato il
suo complesso procedimento e tutte le negoziazioni sono
dichiarate ufficiali. Ciò accade generalmente 5 giorni dopo la
quotazione del titolo. Fino a tale momento l'Ipo può essere
cancellata e le transazioni annullate con la restituzione del denaro
ai titolari.
Nella teoria di Dow si ha un segnale di conferma quando l'indice
dei titoli industriali e quello dei titoli dei trasporti hanno registrato
nuovi massimi o minimi durante lo stesso rialzo o ribasso. Se uno
degli indici stabilisce un nuovo massimo o minimo e l'altro non si
muove allo stesso modo, si verifica una non-conferma o
divergenza. Lo stesso vale per gli oscillatori. Per confermare un
nuovo massimo o minimo nell'andamento di un titolo, anche
l'oscillatore deve raggiungere un nuovo massimo o minimo. Il
fallimento di una conferma si chiama divergenza e dovrebbe
essere considerata come una prima indicazione di una potenziale
inversione di tendenza.
Andamento laterale dei prezzi, generalmente accompagnato da
una diminuzione della volatilità, che può precedere un movimento
forte sia rialzista sia ribassista.
CONSENSUS
Esprime le previsioni sull'andamento delle principiali variabili
finanziarie e dei risultati societari come media delle opinioni
espresse dagli analisti dei principali Uffici Studi del mondo.
CONSOB
Commissione Nazio nale per le Società e la Borsa. E' l'organo
preposto alla vigilanza sul funzionamento dei mercati e sui
comportamenti degli intermediari finanziari. Obbliga tutte le
società che rivolgono la loro attività verso il pubblico ad osservare
una serie di regole di trasparenza.
CONSOLIDAMENT Caratteristica di molte polizze vita a capitale: grazie a questa
O DELLE
caratteristica tutti gli interessi maturati negli anni precedenti non
PRESTAZIONI
possono essere in alcun modo intaccati. In altri il capitale
maturato non è soggetto a riduzione.
CONSUMER
Indice della fiducia dei consumatori sulla futura evoluzione del
CONFIDENCE
ciclo economico. Viene elaborato sulla base di sondaggi di
opinione ai consumatori. In italiano Indice Congiunturale.
CONSUMI DELLE
FAMIGLIE
I beni e i servizi acquistati o autoconsumati dalle famiglie per il
soddisfacimento dei propri bisogni. Rientrano i beni che
provengono dal proprio orto o azienda agricola, i beni e i servizi
forniti dal datore di lavoro ai dipendenti a titolo di salario, i fitti
stimati delle abitazioni godute in proprietà.
CONSUMI FINALI Rappresentano il valore dei beni e servizi impiegati per soddisfare
Glossario della Finanza
(Sistema europeo direttamente i bisogni umani, siano essi individuali o collettivi.
dei conti,
Sono utilizzati due concetti: la spesa per consumi finali e i
SEC 95)
consumi finali effettivi. La differenza fra i due concetti sta nel
trattamento riservato ad alcuni beni e servizi che sono finanziati
dalle amministrazioni pubbliche o dalle istituzioni senza scopo di
lucro al servizio delle famiglie, ma che sono forniti alle famiglie
come trasferimenti sociali in natura; questi beni sono compresi
nel consumo effettivo delle famiglie, mentre sono esclusi dalla
loro spesa finale.
CONSUMI
INTERMEDI
(Sistema europeo
dei conti,
SEC 95)
CONTABILITA'
NAZIONALE
Il valore dei beni e dei servizi consumati quali input in un
processo di produzione, escluso il capitale fisso il cui consumo è
registrato come ammortamento. I beni e i servizi possono essere
trasformati oppure esauriti nel processo produttivo.
CONTO
ECONOMICO
(Imprese di
assicurazione)
(D.L. 26/05/97)
Il conto in cui sono raggruppate, a partire dal 1998, le seguenti
voci: conto tecnico del ramo danni; conto tecnico del ramo vita,
conto non tecnico.
CONTRAENTE
Colui che versa il premio ed è il titolare del contratto stesso.
L'insieme di tutti i conti economici che descrivono l'attività
economica di un Paese o di una circoscrizione territoriale. Essa ha
per oggetto l'osservazione quantitativa e lo studio statistico del
sistema economico o dei sub-sistemi che lo compongono a diversi
livelli territoriali.
CONTI
I quadri sintetici delle relazioni economiche che si hanno tra le
ECONOMICI
differenti unità economiche di una data comunità in un
NAZIONALE
determinato periodo. Essi riportano, in un certo ordine, le cifre
(Sistema europeo relative alla situazione economica del Paese, sulle risorse
dei conti,
disponibili e sul loro uso, sul reddito che si è formato e sulle sue
SEC95)
componenti, sul processo di accumulazione e sul suo
finanziamento, sulle relazioni con il resto del mondo e su altri
fenomeni.
CONTROASSICUR Garanzia aggiuntiva introdotta nelle polizze a capitale e/o rendita,
AZIONE
grazie alla quale, qualora avvenga il decesso dell'assicurato prima
del termine del contratto, l'intero ammontare del capitale versato
dalla polizza sarà erogato ai beneficiari designati in polizza.
CONTROVALORE
Valore delle azioni moltiplicato per il numero di azioni acquistate
o vendute. Il trading online esprime tutti i valori monetari in euro.
CONVEXITY
Convexity (in italiano convessità) è una misura della volatilità
delle obbligazioni e si riferisce alla variazione della duration di un
titolo a reddito fisso al variare del suo rendimento. Corrisponde
alla derivata seco nda negativa del rapporto
prezzo/rendimento dell'obbligazione. Per esempio, se la duration
di un'obbligazione aumenta al diminuire del rendimento, la sua
convessità risulta positiva.
COOKIE
Piccola sequenza di codici che gli operatori di un sito web posso no
memorizzare dal disco fisso del visitatore, contenenti dati che
consentono di essere riconosciuti in visite successive.
Glossario della Finanza
COPERTURA
Si vedano: Hedging e Delta Hedging
CORE
Stile gestionale specializzato nella selezione di azioni delle
aziende più rappresentative del mercato, cosiddette blue chip.
CORREZIONE
Movimento al ribasso dei prezzi di un titolo nella direzione
opposta al trend rialzista prevalente. Sinonimo di Storno.
COSTO DEL
LAVORO
L'ammontare costituito dalle retribuzioni lorde, dai contributi
sociali, dalle provvidenze al personale e dagli accantonamenti per
il trattamento di fine rapporto.
COVERED
WARRANT
Opzione cartolarizzata, cioè incorporata in un titolo negoziabile,
emessa da istituzioni finanziarie, che attribuisce il diritto ma non
l’obbligo, di acquistare (covered warrant di tipo call) o di vendere
(covered warrant di tipo put) una determinata attività finanziaria
o una merce (sottostante) a un prezzo prefissato (strike price),
entro una certa data (stile americano) o a una certa data (stile
europeo).
CPI-PPI
Acronimi rispettivamente di Consumer Price Index e Producer
Price Index, ossia livello dei prezzi al consumo e alla produzione o
ingrosso. Tali indici vengono elaborati dal Labor Department
americano e sono costituiti da panieri di beni tipici rappresentativi
del costo della vita. Quando si parla di PPI e CPI ex food &
energy, si fa riferimento agli stessi indici depurati da componenti
volatili (tipicamente quelli energetico e alimentare). Il PPI viene
considerato un buon anticipatore dell'indice dei prezzi al consumo
(l'inflazione vera e propria).
CREDITO TOTALE I finanziamenti interni agli "altri residenti" italiani; il debito
INTERNO
sull'interno delle Amministrazioni pubbliche italiane.
CROSS ORDER
CROSS SELLING
Incrocio sul mercato di due ordini di segno opposto provenienti
dallo stesso operatore (abbinamento automatico).
E’ la strategia di spingere nuovi prodotti a clienti, basandosi
anche sui loro acquisti passati. E' una strategia ideata per
aumentare l'affidabilità di un cliente nei confronti di una
compagnia e scongiurare il pericolo che il cliente stesso possa
cambiare idea e passare alla concorrenza. Grazie per l'attenzione
con cui ci segue.
Glossario della Finanza
D
DATABASE
Magazzino di informazioni disponibile in Rete.
DATA DI
ESERCIZIO
Data alla quale il possessore di un covered warrant esercita il
diritto incorporato nel covered warrant stesso.
DATA DI SCADENZA Si veda: Scadenza.
DAX
Indice della Borsa di Francoforte. Rileva l'andamento dei titoli
solamente dalle 10,30 alle 13,30.
DEALER
Soggetto (o società) che opera in un mercato fornendo
quotazioni su beni specifici impegnandosi a onorare le
applicazioni da parte delle contropartite. Il dealer opera per
conto proprio, possedendo una posizione nel bene trattato.
DEBITO
CONSOLIDATO
I debiti (titoli) per i quali lo Stato non si impegna a rimborsare
il valore a data certa, ma solo al pagamento degli interessi in
misura fissa.
DEBITO
FLUTTUANTE
L'insieme dei debiti dell'Ente aventi scadenza non superio re a
dodici mesi, quali BOT e prestiti presso la Banca d'Italia o altri
Istituti di credito.
DEBITO PUBBLICO L'ammontare dei debiti dello Stato sia all'interno che all'estero.
DEDUCIBILITÀ
In base alla normativa fiscale esistente è possibile dedurre dalle
FISCALE
imposte sui redditi una somma pari al 19% dell'importo versato
in una assicurazione vita, sino ad un versamento annuo
massimo di lit. 2.500.000.
DEEP IN THE
MONEY
Condizione di un covered warrant con uno strike molto al di
sotto (se call) o molto al di sopra (se put) del prezzo corrente
del sottostante.
DEEP OUT-OF-THE- Condizione di un covered warrant con uno strike molto al di
MONEY
sopra (se call) o molto al di sotto (se put) del prezzo corrente
del sottostante.
DEFAULT
Impossibilità di adempiere alle scadenze dei pagamenti del
debito o di sottostare a determinate condizioni di un accordo.
DEFLAZIONE
(Sistema europeo
dei conti,
SEC 95)
DELISTING
L'insieme di procedimenti di calcolo con i quali si elimina dai
valori espressi in termini correnti l'influenza dovuta alle
modificazioni dei prezzi. Le variazioni monetarie degli aggregati
possono essere infatti scomposte nelle due componenti di
quantità e di prezzo, in presenza dell'equazione tipica V
(valore) = P (prezzo o deflatore implicito) x Q (quantità).
Questa operazione si applica perfettamente ad aggregati
economici che riflettono operazioni su beni e servizi
(produzione, consumi, investimenti, importazioni ed
esportazioni, variazione delle scorte), mentre il trattamento
degli aggregati riflettenti le operazioni di distribuzione e
redistribuzione del reddito e le operazioni monetarie e
finanziarie presenta notevoli difficoltà, superabili introducendo
opportune ipotesi riguardanti la destinazione finale delle
grandezze considerate.
Termine inglese che indica la rimozione di un titolo dal listino (e
Glossario della Finanza
DELTA
DELTA HEDGING
DENARO (BID)
DEPOSITI
DERIVATO
quindi la sospensione della quotazione), generalmente questa
azione è motivata dalla violazione o dalla mancanza del
mantenimento di determinati requisiti finanziari.
Parametro che misura la variazione del prezzo di un covered
warrant al variare di una unità del prezzo del sottostante, fermi
restando gli altri fattori che influenzano il prezzo di un covered
warrant. Per i call, il Delta assume valori tra 0 e 1; per i put tra
–1 e 0. Questo indicatore può essere espresso anche in
percentuale (compreso tra 0 e 100% per i call e 0 e -100% per
i put). Un Delta pari a 20%, ad esempio, significa che se il
sottostante salisse di 1 euro il prezzo del covered warrant call
aumenterebbe del 20% di 1 euro moltiplicato per il multiplo. Il
Delta in percentuale può essere interpretato anche come la
probabilità che il covered warrant scada in the money. In tal
modo, è possibile utilizzare il Delta come una misura della
rischiosità di un covered warrant (più il Delta è basso,
maggiore sarà il rischio connesso all'investimento).
Attività che consiste nell'acquisto o nella vendita del
sottostante di una opzione, come metodo di copertura dal
rischio del venditore di opzioni. Il market maker deve comprare
(vendere) il sottostante ogni volta che vende un covered
warrant call (put). La quantità di sottostante da comprare o
vendere viene calcolata utilizzando il Delta. In teoria, ogni volta
che cambia il Delta di una opzione la copertura dovrebbe
essere ricalcolata.
Livello di prezzo a cui i compratori di un titolo sono disposti ad
acquistare dai venditori. In inglese Bid.
La raccolta effettuata dalle banche da soggetti non bancari
sotto forma di depositi a risparmio liberi o vincolati, buoni
fruttiferi, certificati di deposito, conti correnti liberi e vincolati.
Strumento finanziario il cui valore dipende dal valore di un’altra
attività, detta Sottostante. I contratti a termine (future e
forward), i contratti di opzione e gli swap sono tipi di strumenti
derivati.
DIFFERENZIALE
Somma di denaro liquidata dall'emittente all'investitore che ha
esercitato il covered warrant. Per i covered warrant call, questa
somma è pari alla differenza (se positiva) tra il prezzo del
sottostante e lo strike price del covered warrant, moltiplicata
per il multiplo. Per i covered warrant put l'importo liquidato è
pari invece alla differenza (se positiva) tra lo strike price e il
prezzo del sottostante, moltiplicata per il multiplo.
Si veda anche: Regolamento a contanti.
DIRECT PUBBLIC
OFFERING (DPO)
Alcune società preferiscono vendere direttamente le proprie
azioni al pubblico, evitando in tal modo le spese di costosi legali
e underwriter. Generalmente le imprese che ricorrono alle DPO
sono di piccole dimensioni e con clienti affezionati ai quali
vengono proposte le azioni in offerta. Sinonimo di Net Offering.
DIREZIONALITÁ
Andamento dei prezzi che fa individuare una direzione, rialzista
o ribassista, senza tale direzione si ha una congestione.
Glossario della Finanza
DISAVANZO
PRIMARIO
(Stato e altri enti
pubblici)
Il disavanzo delle operazioni correnti al netto della spesa per
interessi.
DISCOUNT BROKER Società di intermediazione finanziaria che applica sconti sulle
commissioni.
DISTRIBUZIONE
Andamento altalenante che chiude un movimento rialzista e
precede un mercato orso. E' caratterizzato da volumi in
diminuzione.
DIVERGENZA
Quando il movimento dei prezzi va in senso opposto da quello
di un indicatore, l'indicazione principale (rialzista o ribassista) è
data dall'indicatore, non dai prezzi. Si veda anche la voce
Conferma.
DIVERSIFICAZIONE Suddivisione del proprio investimento in titoli, fondi,
obbligazioni diverse e appartenenti a industrie differenti al fine
di ridurre il rischio totale.
DIVIDENDO
Quota di utile distribuita da una società per azioni ai soci e agli
azionisti alla fine dell’esercizio a titolo di remunerazione del
capitale investito.
DIVIDEND YIELD
Rappresenta il tasso di rendimento azionario ed è il rapporto
tra il dividendo annuale e il prezzo di mercato del titolo.
DOPPIO MASSIMO Figura grafica di analisi tecnica caratterizzata dalla sostanziale
O DOPPIO MINIMO coincidenza tra due massimi o due minimi di prezzo. Il doppio
massimo dà un'indicazione ribassista, il doppio minimo rialzista.
DOW JONES
Indice della Borsa di New York. Viene calcolato come media
aritmetica del prezzo dei 30 titoli a maggiore capitalizzazione.
DOWNGRADE
Termine inglese con cui si designa il peggioramento del giudizio
di una banca d'affari nei confronti di un titolo. L'opposto è
Upgrade.
DOWNSIDE RISK
La perdita presumibile di prezzo da parte di un titolo
conseguente all’andamento negativo dei fattori economici
capaci di influenzarne la valutazione.
DOWNSTREAM
DUE DILIGENCE
Raffinazione del petrolio
Parte fondamentale del processo di avvicinamento di una
società al mercato dei capitali. In tale fase gli underwriter e i
legali conducono un'analisi dettagliata della società,
approfondendo con il management i bilanci, le prospettive, le
strategie e i concorrenti nel mercato.
Misura della durata residua di un'obbligazione, valutata in
un'ottica puramente finanziaria. Si ottiene calcolando la media
ponderata delle scadenze temporali in cui saranno incassate le
cedole e verrà rimborsato il capitale. L'indice, definito dal
numero di anni e di giorni residui (ad esempio 3,225 significa 3
anni e 225 giorni) diminuisce con l'avvicinarsi della scadenza
reale del prestito mentre cresce all'assottigliarsi delle cedole. In
italiano Durata Media Finanziaria.
DURATION
Glossario della Finanza
E
EARN OUT
EARNING YIELD
EASDAQ
EBIT
EBITDA
E-COMMERCE
EFFAS USD 3M
EFFETTO LEVA
E-MANAGER
Parte variabile del prezzo per l’acquisto di un’azienda riconosciuta
al venditore, solitamente nell’arco di un triennio,
subordinatamente al conseguimento di determinati obiettivi
economico -finanziari (ad esempio di fatturato, margine operativo
lordo o utile). Permette spesso di mediare tra le aspettative di
prezzo di un venditore che ritenga la propria società sottovalutata
(tenuto conto del suo potenziale) e quelle di un compratore che
basi ragionevolmente la sua valutazione sulla performance
storica.
Rappresenta il reciproco del P/E cioè l'utile diviso per il prezzo di
un'azione. Una misura aggregata è costituita dal rapporto earning
per share, visto come media dell'utile per azione di tutte le
società quotate in una Borsa, e il valore dell'indice borsistico.
Acronimo di European Association of Securities Dealers
Automated Quotations. Mercato europeo nato nel 1996 che ha
come obiettivo la raccolta di denaro per gli imprenditori di piccole
e medie dimensioni, quelli cioè che dispongono di buone idee e
potenzialità di crescita, ma non di capitale sufficiente. La
struttura è basata sul modello del Nasdaq americano.
Acronimo di Earnings Before Interest and Taxes. Corrisponde al
risultato operativo (RO) di una società.
Acronimo di Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation,
Amortization. Corrisponde al margine operativo lordo (MOL) di
una società.
Realizzazione di una transazione economica attraverso il Web.
E’ un indice di liquidità: dà la misura di come viene remunerato
un ipotetico deposito bancario nel breve termine. L’indice è
legato all’andamento di un tasso di interesse di riferimento, il
LIBOR (London Interbank offered rate), che rappresenta il tasso
al quale le banche scambiano flussi monetari espressi in dollari.
L’indice è espresso in USD.
L’indice dà indicazione sul tasso di rendimento di operazioni di
investimento in USD a brevissimo termine.
Indicatore che misura di quante volte il guadagno o la perdita
derivanti da un investimento in covered warrant possono essere
superiori rispetto all'investimento diretto nel sottostante. L'effetto
leva, detto anche gearing, può essere lordo o netto. Il gearing
lordo si ottiene dividendo il livello del sottostante per il prezzo del
covered warrant (diviso per il proprio multiplo). Il gearing netto,
invece, si calcola semplicemente moltiplicando il gearing lordo
per il delta del covered warrant ed è una misura più precisa del
potenziale di rendimento del covered warrant rispetto
all'investimento diretto nel sottostante.
Società di brokeraggio specializzate nel trading on line e nella
partecipazione alla sottoscrizione di Ipo. Gli e-manager hanno
accordi con i lead manager per l'allocazione di un determinato
Glossario della Finanza
EMBEDDED
VALUE
EMITTENTE
ENTRATE
CORRENTI
ammontare dell'offerta ai propri clienti, generalmente investitori
individuali.
E' un metodo di valutazione comunemente usato per le
compagnie di assicurazione, dovrebbe mettere in evidenza il
valore del business principale della società e identificare le fonti
di profitto e di perdita. L'embedded value si basa sulla stima di
cash flow (qui intesi come flussi di reddito) futuri e sulla
determinazione dei loro valori attuali, si ottiene dalla somma del
valore di portafoglio in vigore, cioè le attività assicurative in
essere (valore attuale dei flussi futuri di profitto generati da
ciascuna polizza in vigore), con il free surplus, cioè la parte di
capitale proprio a disposizione in quanto svincolata dall'attività in
essere.
Soggetto (normalmente una banca d’investimento) che emette i
covered warrant.
Le entrate destinate al finanziamento dell'attività di produzione e
di ridistribuzione dei redditi per fini non direttamente produttivi.
EQUALIZZATORE Meccanismo correttivo introdotto dal Ministero della Finanza per
rendere omogenea la tassazione del regime del risparmio gestito,
che segue il principio di maturazione, con quello del risparmio
amministrato, che segue il principio del realizzo. L'equalizzatore è
entrato in funzione l'1 gennaio 2001.
EQUITY
Termine inglese che indica il capitale netto, cioè il valore al quale
sarebbe rimborsata ciascun azione se l'impresa venisse chiusa e
le attività vendute.
EPS
Acronimo inglese di Earnings Per Share. Si calcola dividendo
l'utile netto della società per il numero di azioni in circolazione; è
il valore che serve per calcolare il P/E (Price Earnings), ossia il
rapporto prezzo-utile per azione.
Le prestazioni offerte dalle polizze di assicurazione non rientrano
nell'asse ereditario e pertanto non sono soggette a tasse di
successione.
ESENZIONE
DALLE TASSE DI
SUCCESSIONE
ESERCIZIO
Azione con la quale il possessore di un covered warrant si avvale
del diritto ad acquistare o vendere l'attività sottostante, alle
condizioni prestabilite. L’esercizio, può essere automatico o non
automatico. Nel primo caso, anche in assenza di richiesta di
esercizio, l'emittente provvede a scadenza ad accreditare
all'intermediario (banca o sim) l'importo spettante all'investitore.
Nel secondo caso, invece, è necessario richiedere esplicitamente,
attraverso il proprio intermediario, l’esercizio del covered
warrant. Se la richiesta non viene effettuata entro i termini
prestabiliti, l'investitore perde il diritto a ricevere la somma a lui
spettante.
ESERCIZIO
AUTOMATICO
ESOTICO
Si veda: Esercizio
ESPORTAZIONI
I trasferimenti di beni (merci) e di servizi da operatori residenti a
operatori non residenti (Resto del mondo). Le esportazioni di beni
Coverei warrant. Si veda: Segmento covered warrant
Glossario della Finanza
includono tutti i beni (nazionali o nazionalizzati, nuovi o usati)
che, a titolo oneroso o gratuito, escono dal territorio economico
del Paese per essere destinati al Resto del mondo. Esse sono
valutate al valore Fob (Free on board) che corrisponde al prezzo
di mercato alla frontiera del Paese esportatore. Questo prezzo
comprende: il prezzo ex fabbrica, i margini commerciali, le spese
di trasporto internazionale, gli eventuali diritti all'esportazione. Le
esportazioni di servizi comprendono tutti i servizi (trasporto,
assicurazione, altri) prestati da unità residenti a unità non
residenti.
ESPORTAZIONI
TEMPORANEE
Le merci spedite temporaneamente in uno stato estero a scopo di
perfezionamento, per subire una lavorazione, trasformazione o
riparazione.
ESPOSIZIONE AL Ammontare di un portafoglio esposto al rischio di mercato, o
MERCATO
sistemico, perché non controbilanciato da una posizione
corrispondente.
ESPOSIZIONE
NETTA
ETF
Percentuale di un portafoglio esposta alle fluttuazione del
mercato perché le posizioni lunghe non sono controbilanciate da
posizioni corte aventi uno stesso importo.
Acronimo di Exchange Traded Fund. Fondi indicizzati quotati sul
mercato.
EUROPEO (STILE) Caratteristica di un covered warrant che può essere esercitato
soltanto a una data prefissata. I Benchmark (Cititrak per
Citibank), solitamente sono di tipo europeo.
EV
Acronimo di Enterprise Value. Metodo di valutazione di
un'azienda quotata che corrisponde alla capitalizzazione di borsa
+ indebitamento finanziario netto. Se l'azienda ha una posizione
finanziaria netta positiva, alla capitalizzazione di borsa viene tolta
la liquidità netta. Di solito questo valore viene rapportato all'EBIT
o all'EBITDA: più il rapporto EV/EBIT o EV/EBITDA è basso, più
l'azienda risulta essere sottovalutata dal mercato, rispetto
naturalmente alle aziende comparabili.
Glossario della Finanza
F
FABBISOGNO
FABBISOGNO
PRIMARIO
FALLIMENTO
FATTURATO
Saldo delle partite correnti, di quelle in conto capitale e di
quelle di natura finanziaria, valutato in termini di cassa. Può
anche essere espresso come saldo fra le accensioni e i rimborsi
di prestiti e rappresenta il ricorso all'indebitamento nei confronti
di altri soggetti.
Corrisponde al fabbisogno al netto degli interessi passivi.
(R.D. 16 marzo 1942 n. 267)
La procedura giudiziaria mediante la quale il patrimonio di un
imprenditore insolvente viene sottratto alla sua disponibilità e
destinato alla soddisfazione paritaria dei creditori, nella misura
massima concretamente possibile.
L'ammontare di tutte le fatture emesse nel periodo di
riferimento per vendite sul mercato interno e su quello estero.
Il valore del fatturato si intende al netto dell'IVA fatturata ai
clienti e degli abbuoni e sconti esposti in fattura ed al lordo
delle spese (trasporti, imballaggi, ecc.) e delle altre imposte
addebitate ai clienti (per es. imposta di fabbricazione). Nel
fatturato sono comprese anche le vendite di prodotti non
trasformati dall'impresa e le fatture per prestazioni di servizi e
per lavorazioni eseguite per conto terzi su materie prime da
loro fornite; sono escluse le vendite dei capitali fissi
dell'impresa.
FATTURATO LORDO (Conti delle imprese)
Comprende le vendite di prodotti fabbricati dall'impresa, le
lavorazioni per conto terzi su materie prime e semilavorati di
terzi, le lavorazioni ed i servizi industriali su ordinazione di
terzi, la vendita di merci acquistate in nome proprio rivendute
senza trasformazione, gli introiti per prestazioni a terzi di servizi
di carattere non industriale (commissioni, noleggi di macchinari,
trasporto, ecc.). Il fatturato è calcolato al lordo di tutte le spese
addebitate al cliente (trasporto, imballaggio, ecc.) e di tutte le
imposte indirette (fabbricazione, consumo, ecc.), ad eccezione
dell'IVA fatturata ai clienti, ed al netto degli abbuoni, degli
sconti e delle merci rese.
FIB 30
Contratti future sull'indice di Borsa Mib 30.
FIDO
Credito che la banca accorda a un cliente che ha fatto richiesta
di un prestito.
FIGURE DI
Conformazioni grafiche caratterizzate da un riequilibrio
CONSOLIDAMENTO momentaneo delle forze di compratori e venditori.
Rappresentano interruzioni di fasi primarie di mercato che, una
volta completate, ripristinano le condizioni precedenti la loro
formazione. Può capitare che si presentino nella stessa forma
delle figure di inversione ma sotto condizioni diverse. Le
principali figure sono: le Bandiere, il Testa e Spalle di
continuazione, i Rettangoli di continuazione e alcuni tipi di
Triangoli. Sinonimo di Figura di Continuazione.
Glossario della Finanza
FIGURE DI
CONTINUAZIONE
Conformazioni grafiche caratterizzate da un riequilibrio
momentaneo delle forze di compratori e venditori.
Rappresentano interruzioni di fasi primarie di mercato che, una
volta completate, ripristinano le condizioni precedenti la loro
formazione. Può capitare che si presentino nella stessa forma
delle figure di inversione ma sotto condizioni diverse. Le
principali figure sono: le Bandiere, il Testa e Spalle di
continuazione, i Rettangoli di continuazione e alcuni tipi di
Triangoli. Sinonimo di Figura di Consolidamento.
FIGURE DI
INVERSIONE
Conformazioni grafiche che preannunciano la fine di una
tendenza. Le principali figure sono: il Doppio Massimo o
Minimo, il Triplo Massimo o Minimo, il Testa e Spalle, il
Rettangolo, i Massimi e Minimi Arrotondati e alcuni tipi di
Triangoli.
Termine di analisi tecnica con cui si individua una figura
caratterizzata da una ripida discesa (o aumento), seguita da un
trading all'interno di uno stretto range di prezzo, a cui subentra
un'ulteriore ripida discesa (o aumento).
FLAG
FLIPPING
Pratica di vendere immediatamente i titoli di una Ipo ottenuti in
fase di assegnazione. I mezzi a disposiz ione degli underwriter
per scoraggiare il flipping sono l'imposizione di periodi d'attesa
minima per la vendita, commissioni maggiori per i venditori e
penalty bid per i broker.
FLOATER
E' uno strumento del reddito fisso con una cedola o tasso di
interesse che segue le variazioni di un indice dei tassi a breve.
L'opposto è il reverse floater (o inverse floater).
FLOTTANTE
Numero di azioni di una società negoziabili sul mercato e quindi
detenute dagli investitori in genere. In inglese Float.
FONDO AD
ACCUMULAZIONE
DI PROVENTI
Fondo in cui le plusvalenze realizzate non vengono distribuite ai
sottoscrittori, ma vanno ad aumentare il valore complessivo del
fondo. Il sottoscrittore riceve una somma di denaro solo nel
momento in cui vende le quote. Quando si parla genericamente
di fondi comuni, si allude sempre a fondi che possiedono questa
caratteristica.
FONDO A
Fondo in cui le plusvalenze eventualmente realizzate vengono
DISTRIBUZIONE DI (totalmente o parzialmente) distribuite ai sottoscrittori con
PROVENTI
cadenza periodica, di solito una volta all'anno. A ogni
distribuzione dei proventi realizzati, il valore della quota del
fondo diminuisce. Questa categoria di fondi rappresenta una
minoranza.
FONDO APERTO
Fondo il cui patrimonio varia continuamente per effetto dei
riscatti, che provocano una diminuzione del patrimonio, e delle
nuove sottoscrizioni, che ne determinano un aumento. In ogni
momento i risparmiatori possono acquistare delle quote dalla
società di gestione, che provvede a emettere nuove quote, o
vendere le quote, che vengono riacquistate dalla società di
gestione. Quando si parla genericamente di fondi comuni, si
allude sempre a fondi che hanno questa caratteristica.
FONDO / SICAV
Fondo e sicav di diritto estero autorizzato al collocamento in
Glossario della Finanza
ARMONIZZATO
Italia. L'offerta deve avvenire tramite intermediari autorizzati in
Italia e la Consob deve approvarne il prospetto informativo.
FONDO AZIONARIO Il fondo azionario rappresenta un fondo di investimento la cui
prerogativa è quella di investire in titoli azionari, pertanto è
caratterizzato da un maggiore rendimento atteso rispetto a un
fondo obbligazionario, ma anche da un maggior rischio.
All'interno dei fondi azionari è possibile individuare diverse
tipologie di fondi che si distinguono per le categorie di azioni
che sottoscrivono.
FONDO
BILANCIATO
Investe in azioni e in titoli recanti opzioni su azioni una
percentuale del capitale compresa tra il 20% e il 70%. Può
investire in titoli denominati in qualunque divisa.
FONDO CHIUSO
Fondo il cui patrimonio, e quindi il numero delle quote, è fissato
al momento della sua promozione. Eventuali incrementi del
patrimonio possono essere effettuati solo con un aumento del
capitale sociale. Le quote del fondo possono essere acquistate
solo in Borsa. Per quanto riguarda la vendita, se il fondo ha una
scadenza, viene liquidato e i guadagni vengono ripartiti fra i
sottoscrittori, se non è prevista una scadenza, le quote possono
essere vendute solamente in Borsa. Generalmente i fondi chiusi
investono in imprese non quotate di piccole e medie dimensioni.
FONDO COMUNE DI Si intende il patrimonio autonomo, suddiviso in quote aventi il
INVESTIMENTO
medesimo valore, di pertinenza di una pluralità di partecipanti,
gestito in monte.
FONDO DI FONDI
Fondo che investono in fondi comuni di investimento e SICAV,
anziché investire, come i fondi "tipici", in azioni ed obbligazioni.
FONDO ETICO
Investe esclusivamente in società le cui politiche sono conformi
a un'etica sociale e/o ambientalista.
FONDO FLESSIBILE Investe sia in azioni sia in obbligazioni. Può investire in titoli di
emittenti di ogni area geografica nei limiti del regolamento del
fondo stesso.
FONDO
IMMOBILIARE
Fondo che gestisce un patrimonio immobiliare. I fondi
immobiliari sono in genere dei fondi chiusi in quanto una
società di gestione può far fronte ai riscatti solo se l'oggetto
dell'investimento è facilmente liquidabile. Attenzione: il fondo
immobiliare è da ritenersi altra cosa rispetto ad un fondo di
investimento che investe in titoli azionari di società operanti nel
settore immobiliare.
FONDO
Primo tipo di fondo comune comparso sul mercato italiano. La
LUSSEMBURGHESE legge istitutiva dei fondi comuni di investimento risale, infatti,
al 1984, prima di allora le banche e le compagnie di
assicurazione che volevano offrire al pubblico dei fondi comuni
dovevano costituire delle apposite società di gestione in
Lussemburgo. Sostanzialmente non si differenzia dai fondi
comuni italiani, se non dal punto di vista fiscale.
FONDO
Il fondo obbligazio nario è un fondo comune di investimento che
OBBLIGAZIONARIO investe prevalentemente in titoli obbligazionari. Esistono
diverse categorie di fondi obbligazionari.
Glossario della Finanza
FONDO OFF SHORE Con il termine off shore, si fa riferimento agli hedge fund, nel
senso che gli hedge fund hanno normalmente sede presso
qualche paradiso fiscale.
FONDO NO LOAD
Fondo per la cui sottoscrizione non è prevista né commissione
d'entrata né commissione d'uscita.
FONDI PENSIONE
I fondi pensione sono fondi regolamentati da norme ben
specifiche con l'obiettivo di accantonare quanto necessario per
pagare la previdenza integrativa: il funzionamento e le
caratteristiche dei fondi pensione sono ben distinte dai quelle
dei fondi comuni. Si possono individuare due categorie di fondi
pensione: i fondi pensione chiusi, ai quali possono partecipare
solo gli appartenenti ad una specifica categoria lavorativa, ed i
fondi pensione aperti, la cui sottoscrizione è aperta a qualsiasi
lavoratore.
FORCHETTA DI
PREZZO
Intervallo di prezzo di una Ipo entro il quale la società e
l'underwriter si attendono venga fissato il prezzo finale di
sottoscrizione al pubblico. Sinonimo di price range e di offering
range.
Contratto con il quale due controparti si impegnano a scambiare
a una data futura una determinata quantità di beni o attività
finanziarie, a un prezzo prefissato detto Prezzo Forward. A
differenza del Future, il Forward è un contratto non
standardizzato e non negoziato in Borsa.
FORWARD
FREE ISP
Internet Service Provider (ISP) che offre l'accesso ad Internet
senza alcun pagamento di canone mensile e che addebita solo il
costo per minuto della chiamata.
FTSE Eurotop 300
L’indice misura l’andamento del valore dei prezzi delle azioni
delle principali 300 aziende europee quotate alla Borsa di
Londra. Si tratta delle principali aziende per capitalizzazione di
borsa.
FT-SE 100
FUTURE
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore di un ipotetico
investimento effettuato in azioni delle aziende considerate
nell’indice.
Indice della Borsa di Londra composto dai maggiori 100 titoli
per capitalizzazione.
Contratto a termine standardizzato, scambiato nei mercati
regolamentati, con il quale una parte acquista o vende a un
prezzo prestabilito una determinata quantità di beni o attività
finanziarie, con consegna a una data futura. A differenza del
Forward, il Future è quotato sui mercati regolamentati ed è un
contratto con caratteristiche predefinite, che non possono
essere quindi determinate autonomamente dall'investitore.
FUTURE SINTETICO Composizione di opzioni e future tali da ricreare altri future ed
opzioni sulla base del seguente assunto: Long call+Short put =
Long future.
Glossario della Finanza
G
GAMMA
GAP
GB (GIGABIT)
Indicatore che misura la variazione del Delta derivante da una
variazione unitaria del prezzo del sottostante. Un Gamma pari a
0,2, ad esempio, significa che se il prezzo del sottostante di un
covered warrant call aumentasse di 1 euro, il Delta crescerebbe
di 0,2. Il Gamma è sempre positivo, indipendentemente dal tipo
di covered warrant (call o put). Questo indicatore raggiunge
valori massimi quando il covered warrant è at the money, mentre
tende a zero quando il prezzo del sottostante si allontana dal
prezzo di esercizio.
Situazione di discontinuità nel movimento dei prezzi tra due
successive rilevazioni. Individua livelli di prezzo che non hanno
dato luogo a contrattazioni e che possono fornire indicazioni di
accelerazione o inversione della tendenza in atto.
Raggruppa 1000 MEGABIT e corrisponde a circa 130 milioni di
caratteri di testo.
GDP
Acronimo di Gross Domestic Product. Valore della produzione
totale di beni e servizi dell'economia, aumentata delle imposte
indirette sulle importazioni e al netto dei consumi intermedi,
rappresenta la misura fondamentale dell'andamento dell'attività
economica. In italiano PIL.
GEARING
Si veda: Effetto leva
GESTIONE
ATTIVA
Politica gestionale per la quale il money manager si pone
l'obiettivo di fare meglio dell'andamento del mercato dove il
fondo investe.
GESTIONE
Servizio che si realizza attraverso: promozione, istituzione e
COLLETTIVA DEL organizzazione di fondi comuni di investimento e
RISPARMIO
l'amministrazione dei rapporti con i partecipanti. La gestione del
patrimonio di OICR, di propria o altrui istituzione avente ad
oggetto strumenti finanziari, crediti, o altri beni mobili o immobili.
GESTIONE
PASSIVA
Politica gestionale per la quale il money manager si pone
l'obiettivo di replicare l'andamento del benchmark prescelto e/o
dell'indice di mercato ove il fondo investe.
GESTIONE
PATRIMONIALE
IN FONDI (GPF)
Cos’è una GPF?
Una Gestione Patrimoniale professionale affidata ad una Società
di gestione del risparmio è un servizio che vuole aiutarti a
costruire un portafoglio diversificato di investimenti, cioè un
portafoglio costituito da attività finanziarie con caratteristiche
differenti. La diversificazione è una variabile chiave nelle scelte di
investimento perché riduce la possibilità di subire perdite
significative di valore.
La scelta delle specifiche attività e classi di attività fra cui
diversificare dipende naturalmente dalle tue attese di rendimento
e dai rischi finanziari che sei disposto ad assumere: tanto più sei
propenso ad assumere rischi, tanto più puoi ottenere rendimenti
elevati dai tuoi investimenti.
La scelta del profilo corretto non è facile: una Gestione
Patrimoniale professionale ti aiuta ad individuare il profilo in cui
Glossario della Finanza
maggiormente ti riconosci e ripartisce e gestisce nel tempo i tuoi
investimenti in armonia con questo profilo iniziale, consentendoti
anche di modificare la composizione dell’investimento nel caso
siano mutate le tue priorità finanziarie in relazione a nuove
condizioni di mercato.
La specificità delle Gestioni Patrimoniali in Fondi, in sigla GPF,
consiste nell’investire le risorse finanziarie direttamente in Fondi
comuni di investimento, consentendoti così un doppio grado di
diversificazione: l’investimento avviene, infatti, in più fondi che, a
loro volta, operano su una selezione di titoli vasta e diversificata.
Come è tassata?
Vige per la GPF il regime fiscale del risparmio gestito, in base al
quale la Società di gestione provvede al calcolo ed al versamento
dell’imposta, con aliquota del 12,5%, che grava esclusivamente
sul risultato di gestione.
GESTIONE
PATRIMONIALE
MOBILIARE
(GPM)
Cos’è una GPM?
Una Gestione Patrimoniale professionale affidata ad una Società
di gestione del risparmio è un servizio che vuole aiutarti a
costruire e personalizzare un portafoglio diversificato di
investimenti, cioè un portafoglio costituito da attività finanziarie
con caratteristiche differenti. La diversificazione è una variabile
chiave nelle scelte di investimento perché riduce la possibilità di
subire perdite significative di valore.
La scelta delle specifiche attività e classi di attività fra cui
diversificare dipende naturalmente dalle tue attese di rendimento
e dai rischi finanziari che sei disposto ad assumere: tanto più sei
propenso ad assumere rischi, tanto più puoi ottenere rendimenti
elevati dai tuoi investimenti.
La scelta del profilo corretto non è facile: una Gestione
Patrimoniale professionale ti aiuta ad individuare il profilo in cui
maggiormente ti riconosci e ripartisce e gestisce nel tempo i tuoi
investimenti in armonia con questo profilo iniziale, consentendoti
anche di modificare la composizione dell’investimento nel caso
siano mutate le tue priorità finanziarie in relazione a nuove
condizioni di mercato.
La specificità delle Gestioni Patrimoniali Mobiliari, in sigla GPM,
consiste nell’ampio grado di personalizzazione degli investimenti:
oltre a specifiche categorie di valori mobiliari, è, infatti, possibile
investire parte delle risorse finanziarie direttamente in Fondi
comuni di investimento e Sicav.
Come è tassata?
Vige per la GPF il regime fiscale del risparmio gestito, in base al
quale la Società di gestione provvede al calcolo ed al versamento
dell’imposta, con aliquota del 12,5%, che grava esclusivamente
sul risultato di gestione.
GESTIONE
SEPARATA
Fondo assicurativo nel quale confluisce il denaro versato dai
sottoscrittori dei contratti.
GESTORE
Figura incaricata dalla società di gestione di seguire la gestione
del portafoglio di un fondo comune di investimento, acquistando
Glossario della Finanza
GOLDEN SHARE
e vendendo valori mobiliari sulla base del regolamento del fondo
stesso.
Rappresenta un'azione che garantisce al possessore poteri
speciali. Viene utilizzata nel caso di privatizzazioni di aziende che
operano in settori chiave per l'economia nazionale e sulle quali lo
Stato vuole garantirsi un potere di intervento.
GPF
Acronimo di Gestione Patrimoniale in Fondi. Servizio di gestione
del risparmio nel quale il gestore investe il patrimonio del cliente
in quote di fondi e sicav della medesima società (GPF
monobrand) o di società terze (GPF multibrand).
GRAFICO
Rappresentazione grafica dell'andamento dell'attività finanziaria
in termini di prezzo e/o volume. In inglese Chart.
Rappresentazione grafica dei prezzi che utilizza barre verticali che
congiungono il massimo e il minimo realizzati nel periodo di
contrattazione considerato. Il prezzo di apertura è annotato con
un piccolo tratto orizzontale sulla sinistra della barra;
analogamente il prezzo di chiusura è annotato sulla destra della
barra.
Rappresentazione grafica dei prezzi di un titolo che si ottiene
dalla sequenza di più rettangoli verticali (candele) rappresentanti
la relazione esistente tra prezzo di apertura, massimo, minimo e
chiusura. Il corpo della candela rappresenta la distanza fra
apertura e chiusura, mentre le linee che si possono essere
tracciate al di sopra e al di sotto del rettangolo, indicano il
massimo e il minimo realizzati (ombre della candela). Se il livello
di apertura è maggiore del livello di chiusura, la candela è vuota;
viceversa, se il livello di apertura è minore del livello di chiusura,
la candela è piena.
GRAFICO A
BARRE
GRAFICO A
CANDELA
GRAFICO
LINEARE
Rappresentazione grafica dei prezzi di un titolo più semplice e
semplicistica. Si ottiene congiungendo con segmenti lineari i
prezzi di chiusura del titolo nell'intervallo di tempo considerato.
GRAFICO POINT
AND FIGURE
Rappresentazione grafica dei prezzi di un titolo in cui ogni giorno
i prezzi del titolo si muovono di uno specifico ammontare. Su
colonne verticali vengono segnate una serie di "X" se il mercato
sale, o di "O" se scende. Se i prezzi non mutano la propria
direzione in maniera sostanziale, il trend si considera forte e
nessuna nuova colonna viene costruita. Nel caso in cui invece si
verificano le condizioni per un reversal, si comincia
immediatamente a disegnare una nuova colonna verticale, alla
destra dell'ultima colonna formatasi, ma di opposta direzione.
Questo tipo di grafico non considera il fattore tempo.
GRECHE
Parametri che esprimono la sensibilità del covered covered
warrant rispetto a determinate variabili, quali il sottostante, i
dividendi attesi, il tempo residuo a scadenza e il tasso di
interesse. Le Greche sono: Delta, Gamma, Vega, Theta, Rho e
Phi.
(Si vedano le singole voci)
GREEN SHOE
Opzione che consente all' underwriter di aumentare la quantità di
titoli offerti in Ipo fino ad un massimo stabilito. L'opzione è
Glossario della Finanza
GREY MARKET
esercitata quando la domanda di titoli è nettamente superiore
all'offerta e quando il prezzo all'aftermarket è molto più alto del
prezzo di sottoscrizio ne.
Mercato non ufficiale, e quindi non controllato dalle autorità, che
prende vita nell'intervallo di tempo fra la presentazione ufficiale
della società e il momento in cui inizia la quotazione sul Mercato.
Viene denominato anche Terzo Mercato o Grey Market.
GROWTH
Stile gestionale specializzato nella selezione di azioni di aziende
in forte espansione, con rendimenti attesi superiori rispetto alla
media del mercato.
GROWTH STOCK
Titolo di una società con una crescita attesa degli utili superiore a
quella prevista per l'intero mercato azionario.
Glossario della Finanza
H -I -J-K
HACKER
HAMMER
Utente di computer che visita illegalmente reti protette al fine
di cercare informazioni o causare danno.
Termine inglese il cui significato letterale è martello. Indica
l'azione degli speculatori che vendono grandi quantità di un
titolo nella convinzione che abbia raggiunto i massimi
('hammering the market').
HANG SENG
Indice della Borsa di Hong Kong composto dai 33 principali
titoli per capitalizzazione.
HEDGE FUND
Termine inglese che indica fondi a rischio coperto. Nella
prassi, si tratta di fondi, spesso con sede in paradisi fiscali,
che non sottostanno a leggi e vincoli garantistici, e che
rispondono all'unico scopo di far guadagnare i sottoscrittori su
qualsiasi mercato (valutario, azionario, future, option, ecc.) e
con qualsiasi tipo di mercato (al rialzo, al ribasso, oscillante).
Spesso i risultati sono sensibilmente superiori a quelli dei
fondi comuni di investimento, ma a prezzo di un rischio
altrettanto superiore, per questo motivo generalmente la
quota minima d'ingresso è molto elevata.
Attività di copertura dal rischio di fluttuazione dei prezzi di un
bene o di un'attività finanziaria.
HEDGING
HIGH
Prezzo più alto fatto registrare nella giornata borsistica.
HIGH GRADE
Stile gestionale specializzato nella selezione di obbligazioni
emesse da società aventi un rating elevato.
Persona o ente detentore di interessi all’interno della società
(es: Stakeholder (azionisti), Bondholder (Obbligazionisti).
HOLDER
HOME BANKING
Servizio bancario con il quale l'utente privato, mediante
collegamento telematico con la propria banca, può effettuare
da casa operazioni quali ordini di pagamento, richieste
assegni, pagamento di utenze, e può ricevere informazioni
relative alla situazione del proprio rapporto con l'istituto di
credito.
HOST
Qualunque computer che metta a disposizione parte del
proprio disco fisso per l'utilizzo dei servizi di cui gli altri
computer usufruiscono in Rete.
HTML
Acronimo di Hyper Text Markup Language. Codice di
linguaggio utilizzato per creare documenti ipertestuali da
usare su WWW.
HYPERTEXT LINK
Parola o grafico evidenziato in un documento che consente
all'utente, cliccandoci sopra, di accedere a informazioni
presenti su altri documenti.
IBEX 35
Indice della Borsa di Madrid composto dai 35 titoli a maggior
capitalizzazione.
IDEM
Acronimo che sta per Italian Derivative Market. L'Idem è un
mercato regolamentato gestito dalla Borsa Italiana Spa, in cui
si negoziano contratti futures e contratti di opzione aventi
Glossario della Finanza
IMPIEGHI
IMPIEGHI TOTALI
come attività sottostante indici e singoli titoli azionari quotati
presso Borsa Italiana SpA.
La componente dello stato patrimoniale in cui sono registrate
le voci di uscita dell'impresa.
I finanziamenti erogati dalle banche a soggetti non bancari.
Comprendono: rischio di portafoglio, scoperti di conto
corrente, finanziamenti per anticipi (su effetti ed altri
documenti salvo buon fine, all'importazione e
all'esportazione), mutui, anticipazioni non regolate in conto
corrente, riporti, sovvenzioni diverse non regolate in conto
corrente, prestiti su pegno, prestiti contro cessioni di
stipendio, cessioni di credito, impieghi con fondi di terzi in
amministrazione, altri investimenti finanziari (accettazioni
bancarie negoziate, commercial papers, ecc.), sofferenze,
effetti insoluti e al protesto di società.
IMPIGNORABILITÀ Caratteristiche di tutti i contratti assicurativi: in base a queste
ED
clausole i premi versati nel periodo precedente i due anni
INSEQUESTRABILITÀ dall'eventuale richiesta di fallimento non possono essere
pignorati o sequestrati.
IMPORTAZIONI
Sono costituite dagli acquisti all'estero (Resto del mondo) di
beni (merci) e di servizi, introdotti nel territorio nazionale. Le
importazioni di beni comprendono tutti i beni (nuovi o usati)
che, a titolo oneroso o gratuito, entrano nel territorio
economico del Paese in provenienza dal Resto del mondo.
Esse possono essere valutate al valore Fob, o al valore Cif
(costo, assicurazione, nolo) che comprende: il valore Fob dei
beni, le spese di trasporto e le attività assicurative tra la
frontiera del Paese esportatore e la frontiera del Paese
importatore. Le importazioni di servizi includono tutti i servizi
(trasporto, assicurazione, altri) prestati da unità non residenti
a unità residenti.
IMPORTAZIONI
TEMPORANEE
IMPOSTE
(Sistema europeo
dei conti,
SEC 95)
IMPRENDITORE
(lavoratore
autonomo o
indipendente)
IMPRESA
Le merci provenienti da uno stato estero introdotte,
temporaneamente, nel territorio nazionale a scopo di
perfezionamento, per subire una lavorazione, trasformazione
o riparazione.
I prelievi obbligatori unilaterali operati dalle Amministrazioni
pubbliche. Sono di due specie: le imposte dirette, che sono
prelevate periodicamente sul reddito e sul patrimonio; le
imposte indirette, che operano sulla produzione e sulle
importazioni di beni e servizi, sull'utilizzazione del lavoro,
sulla proprietà e sull'utilizzo di terreni, fabbricati o altri beni
impiegati nell'attività di produzione.
Chi gestisce in proprio un'impresa (azienda agricola,
industriale, commerciale, ecc.), nella quale non impiega
l'opera manuale propria, ma quella dei dipendenti.
L'organizzazione di un'attività economica esercitata con
carattere professionale per la produzione di beni o per la
prestazione di servizi destinabili alla vendita. Essa fruisce di
Glossario della Finanza
una certa autonomia con particolare riguardo alle scelte
produttive, di vendita e di distribuzione degli utili. Il
responsabile è rappresentato da una o più persone fisiche, in
forma indiv iduale o associata, o da una o più persone
giuridiche.
INCOLONNAMENTO
INDICI
CONGIUNTURALI
INDICE DI SHARPE
Regola per cui si deve investire il profitto realizzato
comprando, o vendendo, un nuovo numero di contratti pari a
quello che lo ha generato.
Indici della fiducia dei consumatori e degli investitori sulla
futura evoluzione del ciclo economico. Vengono elaborati sulla
base di sondaggi di opinione ai consumatori e alle imprese. In
Italia le indagini sono a cura dell'ISAE. In inglese Consumer
Confidence e Business Confidence.
Misura il rapporto tra il maggior rendimento di un fondo
rispetto al rendimento di un prodotto finanziario senza rischio
e la sua volatilità. L'indice è tanto più elevato quanto un
maggior rendimento in un determinato periodo considerato è
ottenuto con minor rischiosità. Per esempio, due fondi che in
un certo periodo rendono il 20% e il 25%: il primo rende il
20% con un andamento regolare, mentre il secondo
raggiunge il 25% attraverso forti oscillazioni. Il primo fondo,
quello che in assoluto rende meno ma ha una minor volatilità,
potrebbe avere un indice di Sharpe più favorevole. Più alto è
l'indice di Sharpe, maggiore è l'abilità del gestore
nell'ottimizzare il rapporto rendimento -rischio.
INDICE NAPM
Acronimo di inglese National Association of Purchasing
Managers (Associazione Nazionale dei Direttori Acquisti.
Elaborato ogni mese dall'Associazione dopo un'indagine ai
suoi 300 membri su vari dati (produzione, nuovi ordinativi,
nuovi ordinativi dall'estero, importazioni, occupazione, scorte,
prezzi, tempi di consegna, tempestività forniture). Il PMI è
considerato una misura affidabile del ciclo economico USA. Un
indice sintetico è il PMI.
INDICE PMI
Acronimo di Purchasing Managers Index. Indice sintetico del
NAPM, ne include cinque componenti destagionalizzati: nuovi
ordini, produzione, occupazione, consegne, scorte.
INITIAL PUBBLIC
OFFERING (IPO)
Termine usato per indicare l'offerta al pubblico di titoli di una
società che ricorre al mercato dei capitali per la prima volta.
Ipo è l'acronimo di Initial Pubblic Offering.
INSIDER
Persona che possiede informazioni riservate e fondamentali
che possono influire sul prezzo di un titolo quotato e che non
sono a disposizione del pubblico. L’attività di trading svolta da
un insider è considerata illegale.
IN-THE-MONEY
Condizione di un covered warrant con uno strike price al di
sopra (se call) o al di sotto (se put) del prezzo corrente del
sottostante.
INTERCOMMODITY
SPREAD
Acquisto e vendita contemporanea di due opzioni sulla stesse
merce a scadenze diverse. Acquisto e vendita contemporanea
di due opzioni con la stessa scadenza su merci diverse.
Glossario della Finanza
INTERESSI
(Attivi e passivi)
In funzione delle caratteristiche dello strumento finanziario
concordato tra il debitore e il creditore, gli interessi
rappresentano l'importo che il debitore deve corrispondere al
creditore nel corso di un dato periodo di tempo senza ridurre
l'ammontare del capitale da rimborsare.
INTERNET
Rete che unisce tutte le Reti nel mondo, consentendo a
ciascun computer di comunicare con ogni altro secondo un
comune sistema di protocolli.
Computer che immagazzina tutti i dati accessibili via internet.
INTERNET SERVER
INTRANET
Rete privata utilizzata per uso interno da società o
organizzazioni.
INTRINSECO
Si veda: Valore intrinseco
INVESTMENT GRADE Stile gestionale specializzato nella selezione di obbligazioni
emesse da società con un rating basso.
INVESTIMENTI FISSI Gli acquisti di beni materiali durevoli effettuati da un'impresa
LORDI
nell'esercizio e comprendono l'acquisto di macchine, impianti,
(Conti delle imprese) attrezzature, mobili, mezzi di trasporto, costruzioni e
fabbricati, terreni e l'incremento di capitali fissi per lavori
interni. Questa voce comprende le manutenzioni e le
riparazioni straordinarie che prolungano la durata normale di
impiego e migliorano la capacità produttiva dei beni capitali.
INVESTIMENTI FISSI Sono costituti dalle acquisizioni (al netto delle cessioni) di
LORDI
capitale fisso effettuate dai produttori residenti a cui si
(Sistema europeo
aggiungono gli incrementi di valore dei beni materiali non
dei conti,
prodotti. Il capitale fisso consiste di beni materiali e
SEC 95)
immateriali prodotti destinati ad essere utilizzati nei processi
produttivi per un periodo superiore ad un anno.
INVESTIMENTI
Comprendono:
LORDI
a) gli investimenti fissi lordi;
(formazione lorda di b) la variazione delle scorte;
capitale)
c) le acquisizioni meno le cessioni di oggetti di valore. Gli
(Sistema europeo
investimenti lordi includono gli ammortamenti, mentre gli
dei conti,
investimenti netti li escludono.
SEC 95)
IPERCOMPRATO
Situazione in cui sussiste una forte pressione all'acquisto. In
inglese overbought. Situazioni di ipercomprato vengono
rilevate da oscillatori come RSI e Stocastico.
IPERVENDUTO
Situazione in cui sussiste una forte pressione alla vendita. In
inglese oversold. Situazioni di ipervenduto vengono rilevate
da oscillatori come RSI e Stocastico.
IPO
Acronimo del termine inglese Initial Public Offering, indica
l'offerta al pubblico di titoli di una società che ricorre al
mercato dei capitali per la prima volta. In italiano OPV,
Offerta Pubblica di Vendita.
Situazione in cui, nonostante i forti acquisti, non si riescono
ad individuare specifici obiettivi di prezzo al rialzo.
Generalmente tale situazione anticipa una flessione
significativa dei prezzi.
IPOCOMPRATO
Glossario della Finanza
IPO PRICE
Prezzo di sottoscrizione della Ipo. E' determinato dal lead
manager prima che il titolo sia negoziato nel mercato
secondario. Il prezzo del titolo nell'aftermarket dipende
esclusivamente dalla domanda e offerta presenti sul mercato.
IPOVENDUTO
Situazione in cui, nonostante i forti acquisti, non si riescono
ad individuare specifici obiettivi di prezzo al rialzo.
Generalmente tale situazione anticipa una crescita
significativa dei prezzi.
Acronimo di Integrated Services Digital Network. Rete
telefonica digitale che permette una connessione ad Internet
caratterizzata da elevata velocità, circa 128 KILOBIT (KB) al
secondo.
ISDN
ISIN
Acronimo che sta per International Security Identification
Number. E' un codice alfanumerico che identifica in modo
univoco un covered warrant ed è universalmente riconosciuto
da tutti gli intermediari del mercato
ISP
Acronimo di Internet Service Provider. Sono tutte quelle
società che offrono accesso ad Internet, gratuitamente o a
pagamento.
JAVA
Linguaggio di programmazione orientato alla Rete inventato
dalla società Sun Microsystems.
JOINT VENTURE
Termine inglese con cui si indica un accordo di collaborazione
fra due società; spesso si ha la nascita di una terza società
per portare avanti il progetto.
JP MORGAN (JPM)
EMU 3-5 ANNI
Questo indice misura le performance e quantifica i rischi dei
Titoli di Stato a reddito fisso con durata residua compresa fra
3 e 5 anni emessi dagli Stati europei che aderiscono al
sistema dell’Euro (EMU), negoziati nei mercati internazionali.
L’indice è espresso in Euro.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore temporale di
un ipotetico investimento in titoli di Stato a reddito fisso, con
orizzonte temporale di medio termine.
JP MORGAN (JPM)
EMU
JP MORGAN (JPM)
EUROPE
Questo indice misura le performance e quantifica i rischi dei
Titoli di Stato a reddito fisso emessi dagli Stati europei che
aderiscono al sistema dell’Euro (EMU), negoziati nei mercati
internazionali. L’indice è espresso in Euro.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore temporale di
un ipotetico investimento in titoli di Stato a reddito fisso.
Questo indice misura le performance e quantifica i rischi dei
Titoli di Stato a reddito fisso emessi dagli Stati europei,
negoziati nei mercati internazionali. L’indice è espresso in
Euro.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore temporale di
un ipotetico investimento in titoli di Stato a reddito fisso.
JP MORGAN (JPM)
ITALY
Questo indice misura le performance e quantifica i rischi dei
Titoli dello Stato Italiano a reddito fisso negoziati nei mercati
Glossario della Finanza
internazionali. L’indice è espresso in Euro.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore temporale di
un ipotetico investimento in titoli di Stato a reddito fisso.
JP MORGAN (JPM)
JAPAN
Questo indice misura le performance e quantifica i rischi dei
Titoli di Stato a reddito fisso emessi dallo Stato Giapponese e
negoziati nei mercati internazionali. L’indice è espresso in
Yen.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore temporale di
un ipotetico investimento in titoli di Stato a reddito fisso.
JP MORGAN (JPM)
LATIN AMERICA
Questo indice misura le performance e quantifica i rischi dei
Titoli di Stato a reddito fisso emessi dagli Stati appartenenti
al continente Sud Americano e negoziati nei mercati
internazionali. L’indice è espresso in Yen.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore temporale di
un ipotetico investimento in titoli di Stato a reddito fisso.
JP MORGAN (JPM)
GLOBALE
Questo indice misura le performance e quantifica i rischi dei
Titoli di Stato (tutti i paesi emittenti) a reddito fisso negoziati
nei mercati internazionali. L’indice è espresso in USD.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore temporale di
un ipotetico investimento in titoli di Stato a reddito fisso.
JP MORGAN (JPM)
US
JUNK BOND
KB (KILOBIT)
Questo indice misura le performance e quantifica i rischi dei
Titoli di Stato a reddito fisso emessi dalle autorità monetarie
degli USA, negoziati nei mercati internazionali. L’indice è
espresso in USD.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore temporale di
un ipotetico investimento in titoli di Stato a reddito fisso.
Letteralmente obbligazione spazzatura. Indica una
obbligazione che, essendo emessa da una società poco
affidabile, compensa con un rendimento elevato il maggior
rischio che viene assunto dagli investitori in termini di
rimborso del capitale investito.
Raggruppa 1000 BIT e corrisponde a circa 130 caratteri di
testo.
KBPS
Esprime la velocità di trasmissione di n Kilobytes per secondo.
KNOCK-IN
Opzioni che entrano in funzione se, in un qualunque momento
della loro vita, il prezzo del titolo sottostante supera (nel caso
di una opzione di tipo up & in) o scende al di sotto (nel caso
di una opzione down & in) di un determinato livello.
KNOCK-OUT
Opzioni che cessano di esistere se, in un qualunque momento
della loro vita, il prezzo dello strumento sottostante supera
(nel caso di una opzione di tipo up & out) o scende al di sotto
(nel caso di una opzione di tipo down & out) di un
determinato livello.
Glossario della Finanza
L
LAN
LARGE CAP
Acronimo di Local Area Network. Rete di computer limitata a
una specifica area, normalmente un edificio o un piano di
edificio.
Con questo termine ci si riferisce a titoli a grande
capitalizzazione di mercato.
LARGE CAP GROWTH Stile gestionale specializzato nella selezione di titoli di società
ad ampia capitalizzazione e con buone prospettive di crescita.
LEADING
Indicatori considerati portanti del ciclo economico in quanto
INDICATOR
ne possono anticipare l'evoluzione: fiducia degli imprenditori
e nuovi ordinativi. I leading indicator più usati sono quelli
elaborati dall'OCSE.
LEAD MANAGER
Underwriter che ha il controllo totale della Ipo, vale a dire
timing del road show, ripartizione dei titoli tra i co-manager,
determinazione del prezzo di sottoscrizione, lock-up period e
esercizio della green shoe.
LETTERA (ASK)
Livello di prezzo a cui i venditori di un titolo sono disposti a
vendere ai compratori. In inglese Ask.
Si veda: Effetto leva
LEVERAGE
LEVERAGE BUYOUT
acquisto di una società sfruttando la leva del debito (es. la
scalata di Colaninno alla Telecom).
LIBOR
Acronimo di London Interbank Offered Rate. Rappresenta il
tasso d'interesse a breve termine per le principali eurovalute
sul mercato interbancario di Londra.
LIFFE
Acronimo di London International Financial Future Exchange.
Mercato inglese sul quale sono scambiati contratti future sui
tassi d'interesse, sulle principali valute, sulle obbligazioni, sui
titoli di Stato e sugli indici di Borsa. Si tratta del più
importante mercato europeo destinato alla negoziazione di
future.
LINEA DI CREDITO
Impegno formale alla concessione di un finanziamento, nel
quale si definiscono gli ammontari massimi e la durata. Le
linee di credito sono generalmente valide fino a revoca e non
comportano spese specifiche per il loro mantenimento.
Facilità con cui un’attività finanziaria (obbligazione, azione,
divisa, fondo, o altro) è trattata sul mercato. Più il mercato è
liquido e più facile sarà che il proprio ordine venga eseguito in
un tempo breve ed al prezzo indicato.
LIQUIDITÁ
LIVELLO DEL
SOTTOSTANTE
Prezzo corrente del sottostante
LOCK-UP PERIOD
LOGIN
Periodo di tempo nel quale è proibito al management e ad
importanti investitori la vendita delle proprie azioni.
Generalmente il periodo di lock-up ha una durata di 180
giorni.
Codice necessario per avere accesso ad un sistema.
LONG
Posizione di chi ha acquistato dei titoli (si dice anche che “è
Glossario della Finanza
comperato” o è in “posizione lunga”).
LONG LEG
Termine inglese con cui ci si riferisce alla parte dello spread di
un'opzione che indica l'impegno ad acquistare l'azione
sottostante.
LOTTO
Valore nominale del future, pari ad un contratto.
LOTTO MINIMO
Quantità minima di negoziazione di un covered warrant. Il
Lotto minimo di esercizio è invece la quantità minima di
covered warrant per i quali si può richiedere l'esercizio
LOW
Prezzo più basso fatto registrare nella giornata borsistica.
Glossario della Finanza
M
M1
M2
Indicatore della quantità di moneta che comprende il circolante e
i depositi bancari in conto corrente.
Indicatore della quantità di moneta che comprende l'M1, i
depositi a risparmio bancari e postali, i buoni postali fruttiferi, la
raccolta bancari con p/t (pronti contro termine) e i certificati di
deposito bancari.
M3
Indicatore principale della quantità di moneta presente in un
sistema economico. In Italia nell'M3 sono incluse M2, i BOT e le
accettazioni bancarie.
MACD
Acronimo del termine inglese Moving Average
Convergence/Divergence. Indicatore di analisi tecnica che utilizza
congiuntamente due medie mobili, generalmente esponenziali,
come percentuale della quotazione. Quando è positivo indica una
situazione positiva, viceversa quando è negativo.
MARGIN CALL
Ordine perentorio di ricostituzione del margine originale in caso di
perdita, pena la risoluzione del contratto.
MARGINE
CAUZIONALE
MARGINE DI
MANTENIMENTO
Somma del margine originale e di mantenimento.
MARGINE
OPERATIVO
LORDO (MOL)
Il margine operativo lordo, spesso usato con l'acronimo MOL, è il
primo margine che si trova nel conto economico. Indica il
risultato lordo della gestione ordinaria della società, ossia i ricavi
meno i costi, senza prendere ancora in considerazione gli
oneri/interessi finanziari. gli ammortamenti e le imposte. Il
corrispondente inglese è EBITDA.
MARGINE
ORIGINALE
Rappresenta il controvalore corrispondente alla variazione media
giornaliera del prezzo del contratto di riferimento. E' determinato
dalla Clearing House.
MARKET MAKER
Operatore che durante gli orari di negoziazione assume l'impegno
di quotare un prezzo di acquisto e un prezzo di vendita del
covered warrant fino all'ultimo giorno di negoziazione.
Solitamente l'emittente svolge la funzione di Market Maker dei
propri covered warrant
MATIF
Acronimo di Marché à Terme Intemational de France. Mercato dei
contratti future di Parigi.
MATRICOLA
Società che debutta in Borsa.
MATURITY
MB (MEGABIT)
Si veda: Data di scadenza
Raggruppa 1000 KILOBIT e corrisponde a circa 130000 caratteri
di testo.
MCW
Acronimo del Mercato italiano dei covered warrant, il comparto
della borsa italiana dedicato alla negoziazione dei covered
warrant
Tecnica matematica utilizzata nell'analisi tecnica per seguire
l'andamento dei prezzi escludendo i movimenti erratici dei prezzi.
MEDIA MOBILE
In aggiunta al margine originale, viene movim entato
giornalmente dai profitti o dalle perdite realizzate.
Glossario della Finanza
MEDIA MOBILE
PONDERATA
L'incrocio tra la media mobile e l'andamento dei prezzi dà
indicazioni di acquisto (prezzi superiori alla mm) o vendita (prezzi
inferiori alla mm).
E’ una media mobile in cui si attribuisce maggior peso ai dati più
recenti.
MERCATO
FINANZIARIO
Insieme delle negoziazioni che hanno per oggetto titoli di
finanziamento con vincoli di credito a medio lungo periodo,
superiori ai 12 mesi e/o con vincoli di capitale.
MERCATO GRIGIO Mercato non ufficiale, e quindi non controllato dalle autorità, che
prende vita nell’intervallo di tempo fra la presentazione ufficiale
della società e il momento in cui inizia la quotazione sul Mercato.
Viene denominato anche Terzo Mercato o Grey Market.
MERCATO
Insieme delle operazioni a breve termine, cioè con durata
MONETARIO
inferiore ai 12 mesi, concluse da banche, imprese e Tesoro.
MERCATO ORSO
Movimento ribassista del mercato. Normalmente è costituito da
tre fasi: una prima fase di distribuzione, una seconda di panico e
una terza, “disastrosa”, in cui vengono liquidati i titoli anche da
parte di chi aveva continuato a detenerli durante le prime due
fasi. In inglese si dice Bearish Market.
MERCATO
PRIMARIO
Mercato nel quale si svolgono le operazioni di sottoscrizio ne e
collocamento dei titoli di nuova emissione, oggetto di OPS
(Offerta Pubblica di Sottoscrizione).
MERCATO
SECONDARIO
Mercato nel quale si svolgono le negoziazioni dei titoli già in
circolazione.
MERCATO TORO
Movimento rialzista del mercato. Normalmente è costituito da tre
fasi: la prima è l’accumulazione; la seconda è una fase di una
certa stabilità caratterizzata da volumi crescenti; la terza fase
presenta una considerevole attività ed una piccola parte di
pubblico comincia a prender profitto dal ria lzo verificatosi. In
inglese si dice Bullish Market.
MERCHANT BANK Termine inglese che indica una banca d’affari o banca di
investimento.
MERRIL LYNCH
EMU BROAD
MARKET
L’indice misura le performance di investimenti di tipo
obbligazionario (titoli a reddito fisso di elevata qualità)
denominati in Euro, emessi da enti (aziende e istituzioni
finanziarie) o Stati dell’area dell’Euro. La durata residua dei titoli
considerati deve essere superiore ad un anno.
L’indice dà indicazione sul valore di un investimento di tipo
obbligazionario in titoli di debito emessi da primari emittenti
appartenenti all’area Euro.
MERRIL LYNCH
L’indice misura le performance di investimenti di tipo
EMU CORPORATE obbligazionario (titoli a reddito fisso di elevata qualità)
denominati in Euro, emessi da enti (aziende e istituzioni
finanziarie) dell’area dell’Euro. La durata residua dei titoli
considerati deve essere superiore ad un anno.
L’indice dà indicazione sul valore di un investimento di tipo
Glossario della Finanza
MERRIL LYNCH
GLOBAL HIGH
YIELD
obbligazionario in titoli di debito emessi da primari emittenti
(Stati esclusi) appartenenti all’area Euro.
L’indice misura le performance di investimenti di tipo
obbligazionario (titoli a reddito fisso) denominati in Euro e
caratterizzati da un più alto rischio di emittenza, emessi da enti
(aziende e istituzioni finanziarie) o Stati dell’area Europea.
L’indice dà indicazione sul valore di un investimento di tipo
obbligazionario in titoli di debito con cedola elevata emessi da
emittenti appartenenti all’area Euro.
MIB30
MIBO30
Indice della Borsa di Milano, calcolato sulla base dell'ultimo
prezzo di ogni minuto dei 30 titoli più liquidi del mercato
azionario.
Contratto di opzione sull'indice Mib30.
MIBTEL
Indice della Borsa di Milano calcolato sull'ultimo prezzo di ogni
minuto di tutte le azioni quotate.
MID CAP
Con questo termine ci si riferisce a titoli a media capitalizzazione
di mercato.
Indice della Borsa italiana relativo alle società di media
capitalizzazione. Interessa le 25 società immediatamente inferiori
per capitalizzazione a quelle incluse nel Mib30.
MIDEX
MIF
Acronimo di Mercato Italiano dei Future. Mercato regolamentato
dalla Borsa Spa in cui vengono negoziati future su BTP
trentennali, decennali e sul tasso Euribor a 1 mese e il contratto
di opzione sul future BTP decennale.
MINORITIES
Quota azionaria di minoranza in una società.
MODEM
MOMENTUM
Acronimo di MOdulator DEModulator. E' l'hardware che consente
al computer di connettersi alla linea telefonica.
Oscillatore di analisi tecnica che segnala la velocità del trend del
mercato o di un titolo. E' dato dal rapporto tra il prezzo più
recente e il prezzo ad una certa data in passato.
MONTE TITOLI
SpA
MORGAN
STANLEY
CAPITAL
INTERNATIONAL
(MSCI) EUROPE
MORGAN
STANLEY
CAPITAL
INTERNATIONAL
(MSCI) EMU
MORGAN
STANLEY
CAPITAL
INTERNATIONAL
Istituto per la custodia e l'amministrazione accentrata di valori
mobiliari.
L’indice misura l’andamento del valore dei prezzi delle azioni delle
principali aziende quotate sul continente europeo.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore di un ipotetico
investimento azionario sul mercato europeo, calcolato come
media delle performance delle singole Borse regionali.
L’indice misura l’andamento del valore dei prezzi delle azioni delle
principali aziende quotate all’interno dell’area EURO.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore di un ipotetico
investimento effettuato in azioni di aziende appartenenti all’area
EURO.
L’indice misura l’andamento del valore dei prezzi delle azioni delle
principali aziende quotate nelle principali Borse dell’area del
Pacifico.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore di un ipotetico
Glossario della Finanza
(MSCI) PACIFIC
investimento azionario nell’area del Pacifico, calcolato come
media delle performance delle singole Borse regionali.
MORGAN
L’indice misura l’andamento del valore dei prezzi delle azioni delle
STANLEY
principali aziende quotate negli Stati uniti d’america e Canada.
CAPITAL
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore di un ipotetico
INTERNATIONAL investimento azionario sul mercato nord americano.
(MSCI) US
MORGAN
STANLEY
CAPITAL
INTERNATIONAL
EMERGING
MARKET (MSCI)
BRAZIL
L’indice misura l’andamento del valore dei prezzi delle azioni delle
principali aziende quotate sulla piazza brasiliana (mercato
emergente).
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore di un ipotetico
investimento azionario del mercato brasiliano.
MORGAN
STANLEY
CAPITAL
INTERNATIONAL
EMERGING
MARKET (MSCI
EM) EUROPE
L’indice misura l’andamento del valore dei prezzi delle azioni delle
principali aziende quotate nelle Borse dei paesi europei emergenti
dell’area non Euro.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore di un ipotetico
investimento azionario dei paesi emergenti dell’area centro/estEuropa, calcolato come media delle performance delle singole
Borse regionali.
MORGAN
STANLEY
CAPITAL
INTERNATIONAL
EMERGING
MARKET (MSCI)
LATIN AMERICA
L’indice misura l’andamento del valore dei prezzi delle azioni delle
principali aziende quotate sul continente sud americano (mercato
emergente).
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore di un ipotetico
investimento azionario sul mercato sud americano, calcolato
come media delle performance delle singole Borse regionali.
MORGAN
STANLEY
CAPITAL
INTERNATIONAL
(MSCI) WORLD
L’indice misura l’andamento del valore dei prezzi delle azioni delle
principali aziende quotate nel mondo. L’indice, per la vastità della
base di calcolo, riflette la situazione media dei mercati azionari di
tutto il mondo.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore di un ipotetico
investimento azionario sul mercato mondiale, calcolato come
media delle performance dei mercati regionali.
MORTGAGETermine inglese che descrive un credito garantito da ipoteca,
BACKED
altro termine con cui è conosciuto è mortgage-backed certificate.
SECURITY (MBS) In italiano credito fondiario.
MOT
MOTORE DI
RICERCA
MTA
MTO
MTS
Mercato delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato. Su di esso
vengono scambiate anche obbligazioni emesse da società private.
Sito Web che permette di cercare altri siti Web tramite parole
chiave e argomenti.
Acronimo di Mercato Telematico Azionario, detto anche Mercato
Principale.
Mercato telematico delle opzioni della Borsa di Milano.
Acronimo di Mercato Telematico dei titoli di Stato. Mercato
finanziario riservato ai BTP, CCT e BOT sul quale possono
comprare e vendere solo gli operatori autorizzati dalla Banca
Glossario della Finanza
d'Italia.
MTS BOT
MTS BTP
Questo indice misura le performance e quantifica i rischi dei Titoli
senza cedola emessi dallo Stato Italiano e scambiati nel mercato
telematico dei titolo di Stato (MTS) italiano.
L’indice è espresso in Euro.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore temporale di un
ipotetico investimento in titoli di Stato italiani senza cedola, come
i Buoni ordinari del Tesoro.
Questo indice misura le performance e quantifica i rischi dei Titoli
con cedola emessi dallo Stato Italiano e scambiati nel mercato
telematico dei titolo di Stato (MTS) italiano.
L’indice è espresso in Euro.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore temporale di un
ipotetico investimento in titoli di Stato italiani con cedola, come i
Buoni del Tesoro Poliennali.
MTS GENERALE
Questo indice misura le performance e quantifica i rischi dei
Titoli, di qualsiasi tipologia, emessi dallo Stato Italiano e
scambiati nel mercato telematico dei titolo di Stato (MTS)
italiano.
L’indice è espresso in Euro.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore temporale di un
ipotetico investimento in titoli di Stato italiani.
MULTIPLO
Quantità di sottostante controllata da un covered warrant.
Esempio: se un covered warrant call su un'azione ha un multiplo
di 0.1 significa che ogni covered warrant controlla (o dà diritto ad
acquistare) un decimo di azione. Il Multiplo è detto anche
Rapporto di esercizio o Ratio. Diversa è invece la cosiddetta
Parità che esprime il numero di covered warrant necessari per
controllare una unità di sottostante. Un multiplo 0.1 corrisponde
quindi a una parità di 10.
Glossario della Finanza
N-O
NAFTA
NASDAQ
Acronimo di North American Free Trade Agreement. Accordo di
libero scambio in vigore dal 1994 tra Stati Uniti, Canada e
Messico, che prevede la liberalizzazione degli investimenti e degli
scambi di servizi e prodotti all'interno dell'area.
Acronimo di National Association of Securities Dealers Automated
Quotations. Mercato americano nato nel 1971 che raggruppa
oltre 5000 aziende operanti nei settori tecnologici e dalle alte
potenzialità di crescita.
NASDAQ 100
Indice delle maggiori 100 aziende per capitalizzazione e volumi
scambiati quotate al NASDAQ.
NASDAQ
COMPOSITE
INDEX
Indice che raggruppa l'andamento di tutte le oltre 5000 società
quotate al Nasdaq.
NAV (Net asset
value)
Il valore delle attività di un’impresa. Si utilizza solitamente per le
holding e tiene conto del valore di tutte le partecipazioni reali.
NECKLINE
Nella configurazione "a testa e spalle", è la linea disegnata che
attraversa i due minimi (massimi nella versione rialzista) di
reazione che si verificano prima e dopo la costituzione della testa.
NEGOZIAZIONE
FUORI MERCATO
Si veda: OTC
NET OFFERING
Sinonimo di Direct Public Offering (DPO).
NETWORK
Connessione di almeno 2 computer finalizzata alla condivisione di
risorse. Con la connessione di 2 o più network si ha Internet.
NIS
Circuito di Borsa Italiana presso cui vengono pubblicati i
comunicati stampa.
NIKKEI
Indice della Borsa di Tokio calcolato sui 225 titoli maggiormente
negoziabili.
Titoli obbligazionari a breve termine.
NOTES
NUOVO MERCATO Mercato regolamentato dalla Borsa Spa in cui vengono negoziati
titoli di aziende di piccole o medie dimensioni ad alto potenziale
di crescita e operanti in settori ad elevato contenuto tecnologico.
NYSE
Acronimo di New York Stock Exchange. Una delle due principali
Borse degli Stati Uniti, l'altra è l'American Stock Exchange
(AMEX). Generalmente i titoli quotati all'AMEX non sono quotati
al NYSE.
OBBLIGAZIONE
Titolo di credito rappresentativo di un prestito contratto da una
persona giuridica presso il pubblico. I titoli obbligazionari
incorporano un diritto di credito del sottoscrittore verso
l'emittente, riguardante il pagamento di una somma nominale
che risulta dai titoli ad una determinata scadenza, nonché il
pagamento degli interessi sull'importo del credito. Le società
possono emettere obbligazioni al portatore o nominative per una
somma non eccedente il capitale versato ed esistente seco ndo
l'ultimo bilancio approvato.
OFFER
Livello di prezzo a cui i venditori di un titolo sono disposti a
Glossario della Finanza
vendere ai compratori. Sinonimo di Ask, in italiano Lettera.
OFFERING PRICE Prezzo di sottoscrizione della Ipo. Viene definito dal lead
manager, generalmente il giorno prima della distribuzione dei
titoli agli acquirenti.
OFFERING RANGE Intervallo di prezzo di una Ipo entro il quale la società e
l'underwriter si attendono venga fissato il prezzo finale di
sottoscrizione al pubblico. Sinonimo di price range e di forchetta
di prezzo.
OFFERTA
L’offerta globale indica la somma totale delle azioni di una società
GLOBALE
offerte al pubblico e agli investitori istituzionali.
OFFSHORE
Estrazione petrolifera da postazioni situate in mare
OICR
Acronimo di Organismi di Investimento Comune del Risparmio.
Fondi comuni di investimento e Sicav.
OPA - OFFERTA
PUBBLICA DI
ACQUISTO
Operazione con cui una società quotata propone agli investitori di
acquistare una certa percentuale di azioni che danno diritto di
voto ad un prezzo prefissato e in un periodo stabilito. Il Testo
Unico della Finanza (dlg58/98) disciplina rigidamente tutta la
procedura che deve essere seguita dall'offerente.
OPAS - OFFERTA
PUBBLICA DI
ACQUISTO E
SCAMBIO
OPEN
Operazione congiunta di acquisto e scambio in cui l’azione può
essere acquistata oppure scambiata con un’altra.
OPEN INTEREST
Rappresenta il numero totale delle posizioni aperte su un
determinato titolo per il mese in scadenza.
Prezzo ufficiale di apertura della giornata.
OPS- OFFERTA
Offerta Pubblica di Sottoscrizione riguardanti titoli già emessi.
PUBBLICA DI
SOTTOSCRIZIONE
OPV - OFFERTA
PUBBLICA DI
VENDITA
Definizione
Si tratta di un’operazione mediante la quale una società si rivolge
ad un pubblico indifferenziato di soggetti per vendere
irrevocabilmente e a condizioni non variabili una determinata
quantità e specie di titoli mobiliari (azioni ordinarie, obbligazioni
convertibili o altri titoli o diritti) che essa già detiene in
portafoglio. Secondo la legge, comunque, l’oggetto dell’OPV è
rappresentato da valori mobiliari che consentono di acquisire
diritti di voto, con esclusione quindi delle azioni di risparmio e
privilegiate.
Caratteristiche
I prezzi dei titoli offerti non sono modificabili durante il periodo
dell’offerta. Nel caso di offerta in Borsa o al mercato ristretto il
prezzo minimo e l’eventuale prezzo massimo d’asta non possono
essere modificati. L’offerente, al momento della comunicazione
alla Consob dell’intenzione di procedere all’OPV, deve essere
titolare e avere la piena disponibilità dei titoli. I titoli dovranno
essere messi a disposizione dell’acquirente al più presto e,
comunque entro 20 giorni dalla data di chiusura dell’offerta. La
Glossario della Finanza
chiusura anticipata dell’offerta non è consentita prima che siano
decorsi due giorni. Se le accettazioni sono inferiori al quantitativo
offerto, l’offerta non decade, salvo che l’offerente si sia riservato
la facoltà di ritirarla; se, al contrario, le accettazioni sono
superiori al quantitativo offerto, saranno soddisfatte in base al
riparto proporzionale, ma a ciascun investitore non possono
essere attribuiti quantitativi inferiori al lotto minimo indicato nel
prospetto Informativo. Durante l’OPV, l’offerente non deve
modificare la consistenza del capitale e del patrimonio della
società i cui titoli formano oggetto dell’offerta, né stipulare o
modificare accordi circa l’esercizio del proprio diritto di voto.
Rischiosità e rendimento
Per le considerazioni relative alla rischiosità e al possibile
rendimento occorre, ad evidenza, rimandare alla specifica
tipologia dei titoli che costituiscono l’oggetto dell’offerta. Qui
possiamo solo far rilevare come spesso le OPV possano risultare
un investimento appetibile per i risparmiatori in quanto spesso i
titoli sono offerti con la cosiddetta tecnica dell’underpricing, ossia
a valori scontati, specie nel caso si tratti di una prima tranche
che funga da “apripista” per le tranches successive.
OPZIONE
Contratto in base al quale una parte cede a un'altra, contro il
pagamento di un corrispettivo detto Premio, il diritto di
acquistare (call) o vendere (put) una determinata quantità di
attività finanziarie o beni (sottostante), entro oppure a una certa
data e a un determinato prezzo detto Strike price.
OPZIONE DI
Contratto che conferisce il diritto, ma non l’obbligo, all’acquirente
ACQUISTO (CALL) di acquistare una certa attività finanziaria o reale ad un prezzo
prefissato (strike) e ad una certa data (opzione europea) o entro
la stessa data (opzione americana). Il diritto è rilasciato dal
venditore (writer) all’acquirente (holder) contro il pagamento di
del premio. Il premio rappresenta la perdita potenziale massima
a cui va incontro chi acquista. Viene acquistata da chi ha una
posizione rialzista nei confronti del mercato. In inglese Call
Option.
OPZIONE DI
VENDITA (PUT)
OPZIONE
AMERICANA
OPZIONE
EUROPEA
ORDINE
Contratto che conferisce il diritto, ma non l’obbligo, all’acquirente
di vendere una certa attività finanziaria o reale ad un prezzo
prefissato (strike) e ad una certa data (opzione europea) o entro
la stessa data (opzione americana). Il diritto è rilasciato dal
venditore (writer) all’acquirente (holder) contro il pagamento di
del premio. Viene acquistata da chi ha una posizione ribassista
nei confronti del mercato. In inglese Put Option.
Opzione che può essere esercitata in qualsiasi momento della sua
vita, non solo a scadenza.
Opzione che può essere esercitata solo alla scadenza.
Esistono di versi tipi di ordini. Da accodare: indica che l’ordine è
stato ricevuto dai sistemi del broker on line e che deve essere
accodato per l’immissione sul mercato. Immesso: indica che
l’ordine è stato inviato con successo sul mercato. Eseguito:
Glossario della Finanza
quando il contratto (di acquisto o vendita) è stato concluso nel
mercato. Eseguito parziale: indica che l’ordine è stato eseguito
solo in parte e che sul mercato rimane la parte rimanente in
attesa di essere eseguita. Rifiutato: l’ordine è stato rifiutato dal
broker online, di solito perché non soddisfa i requisiti richiesti
(quantità, disponibilità fondi). Revocato: l’ordine è stato
cancellato dall’utente. Scaduto: l’ordine ha raggiunto il termine di
validità senza essere stato eseguito e quindi è stato rimosso dal
mercato.
OSCILLATORE
Indicatore tecnico che permette di rilevare quando un mercato è
in condizioni di ipercomprato o ipervenduto. Può muoversi
attorno al valore 0, tra 0 e 100 oppure tra +1 e -1. Quando
raggiunge un estremo superiore, il mercato è in ipercomprato,
quando raggiunge l’estremo inferiore è in zona di ipervenduto. Va
sempre considerato in abbinamento al grafico dei prezzi che è la
rappresentazione da considerare sempre in via prioritaria.
OTC (OVER THE
COUNTER)
Espressione inglese utilizzata per indicare la negoziazione al di
fuori del mercato regolamentato. La negoziazione di covered
warrant OTC emessi da Citibank avviene telefonicamente, tra
l'emittente e l'intermediario (banca o sim).
OUTLOOK
Termine inglese con cui si indicano le prospettive o le previsioni
dell'andamento di una società o di un paese.
OTTAVA
Sinonimo finanziario di settimana.
OUT-OF-THEMONEY
Condizione di un covered warrant con uno strike price al di sopra
(se call) o al di sotto (se put) del prezzo corrente del sottostante.
Un covered warrant out-of-the-money risulta privo di valore al
momento della scadenza.
OVERNIGHT
Termine inglese che indica un'operazione interbancaria con la
quale una banca presta del denaro ad un'altra banca con
l'impegno che il prestito concesso venga restituito il giorno
seguente.
OVER THE
COUNTER (OTC)
Espressione inglese usata per indicare i mercati non
regolamentati.
Glossario della Finanza
P-Q
P/BV
P/CF
Acronimo di Price/Book Value. Multiplo di Borsa che consente di
confrontare la valutazione patrimoniale fatta dal mercato
(prezzo) con quella espressa dal bilancio della società (patrimonio
netto). Il multiplo è espresso in numero di volte e, generalmente,
un valore inferiore ad 1 costituisce un segnale di sottovalutazione
del titolo, in quanto significa che la capitalizzazione di borsa è
inferiore anche al solo ammontare del patrimonio netto, senza
contare le eventuali prospettive reddituali. P/BV =
Prezzo/Patrimonio netto per azione.
Acronimo di Price/Cash Flow. Indice significativo solo per le
imprese industriali ed esprime, tramite il cash flow (utile netto di
bilancio + ammortamenti e accantonamenti) la necessità per una
azienda non solo di produrre utili, ma anche di sostituire impianti
e macchinari obsoleti ricorrendo all'autofinanziamento e non a
capitale di debito. P/CF = Prezzo/(Utile netto + ammortamenti)
per azione.
P/E
Acronimo di Price Earnings. Indice borsistico più comune, indica
quante volte gli investitori sono disposti a pagare attualmente gli
utili dei prossimi esercizi di una determinata società, posti uguali
all'utile dell'ultimo esercizio in corso. P/E = Prezzo/Utile netto per
azione.
PAC
Acronimo di Piani di Accumulo di Capitale. I Pac rappresentano
un servizio particolarmente utile per gli investitori perché
consentono l'acquisto di quote di un fondo tramite versamenti
periodici successivi. Si possono versare nel fondo comune importi
fissi o variabili, a cadenza mensile, trimestrale, quadrimestrale e
così via, per un arco temporale di cinque, dieci o quindici anni. Ai
Pac sono applicate commissioni di ingresso superiori ai Pic , ossia
i versamenti effettuati in un'unica soluzione che, sempre più
spesso, ne sono invece esenti. La valenza di questo strumento è
riconducibile in primo luogo ai vantaggi derivanti da un risparmio
forzoso; in secondo luogo alla possibilità di investire da subito
senza aspettare di avere a disposizione cifre elevate.
PANIC SELLING
Termine inglese che indica una vendita a tutti i costi di azioni o
obbligazioni. Spesso si tratta della fase finale di un movimento
lungo ed estenuante di logoramento dei mercati finanziari.
PANIERE
Insieme di beni o attività finanziarie.
PARITÁ
Si veda: Multiplo
PASSIVITY RULE Regola che impone al management e agli azionisti della società
sottopo sta ad Opa di non mettere in atto delibere societarie
pregiudiziali al buon esito della stessa.
PASSWORD
Codice necessario per avere accesso ad un sistema protetto.
PATRIMONIO DI
UN FONDO
COMUNE DI
INVESTIMENTO
Totale delle attività possedute dal fondo: azioni, obbligazioni,
titoli di stato e liquidità.
Glossario della Finanza
PATRIMONIO
NETTO
PATTERN
PDN
PEG
La differenza tra la somma delle attività di un'impresa e le sue
passività, e rappresenta la ricchezza di competenza dei
possessori delle quote rappresentative del capitale.
Termine inglese che indica la formazione su un grafico di analisi
tecnica dei movimenti di prezzo più recenti e utilizzata nella
previsione dei movimenti futuri di prezzo.
Acronimo di Proposte di Negoziazione. Proposte di acquisto o
vendita di un determinato titolo.
Rappresenta il rapporto tra p/e e tasso di crescita previsto per
l’esercizio in corso (espresso in termini percentuali), ed è un
indicatore che consente di valutare il prezzo di un titolo,
confrontando una grandezza statiche (il p/e) e una dinamica (il
tasso di crescita). Il Peg consente infatti di capire se a valori
elevati di p/e corrispondono tassi di crescita dell’utile altrettanto
elevati. Il Peg può anche assumere valori negativi (qualora la
crescita è negativa), anche se di norma assume valori intorno a
1.
PENALTY BID
Commissione imposta dagli underwriter ai singoli broker qualora i
propri clienti vendano i titoli ricevuti in sottoscrizione prima di un
determinato periodo di tempo.
PENNY STOCK
Azioni di aziende vicino alla bancarotta, con un prezzo corrente
prossimo allo zero. Sono oggetto di speculazione nella previsione
di un improvvisa impennata, positiva o negativa, delle quotazioni.
Variazione negativa del prezzo del covered warrant come
conseguenza del semplice trascorrere del tempo.
Si veda: Valore temporale e Theta
PERDITA DEL
VALORE
TEMPORALE
PERFORMANCE
Rendimento ottenibile dall'investimento in titoli: in genere il
termine è usato per indicare il risultato dell'investimento in un
certo periodo di tempo. La performance tiene conto sia degli utili
percepiti (cedola o dividendo) sia delle variazioni del prezzo tra il
momento dell'acquisto e quello della vendita.
PERFORMANCE DI Risultato ottenuto da un fondo comune di investimento in un
UN FONDO
certo arco temporale. La performance è misurata dall'incremento
COMUNE DI
del valore della quota nel periodo di riferimento; l'orizzonte
INVESTIMENTO
temporale utilizzato per il calcolo della performance di un fondo è
in genere costituito dagli ultimi 12/36/60 mesi.
PERIODO DI
OSSERVAZIONE
Può essere giornaliero (daily), settimanale (weekly) o mensile
(monthly).
PIC
Acronimo di Programma di Investimento del Capitale. E'
l'investimento in fondi comuni in un'unica soluzione. Il capitale da
destinare ai fondi viene investito tutto in una volta. La quota
acquistata nei vari fondi avrà quindi un unico prezzo. Hanno
commissioni inferiori ai Pac e sempre più spesso ne sono esenti.
PIL
Acronimo di Prodotto Interno Lordo. Valore della produzione
totale di beni e servizi dell'economia, aumentata delle imposte
indirette sulle importazioni e al netto dei consumi intermedi,
rappresenta la misura fondamentale dell'andamento dell'attività
economica. Nella contabilità nazionale, il PIL coincide con il
Glossario della Finanza
reddito nazionale. In inglese GDP.
PIPELINE
Le aspiranti matricole che, pur avendo completato il Registration
Statement (S-1) presso la Sec, attendono il controllo della
commissione preposta.
PIVOT
Tecnica utilizzata per prevedere il prezzo minimo e massimo nel
periodo di osservazione.
PLAFOND
Con questo termine ci si riferisce ad un limite, in particolare, in
un contesto finanziario, limite di credito, fido, rischio ecc.
PLAIN VANILLA
Si veda: Segmento covered warrant
PMI
Acronimo che indica le Piccole Medie Imprese.
POLIZZA A
CAPITALE
POLIZZA A
RENDITA
Polizza di assicurazione che garantisce il pagamento di un
capitale da parte della compagnia di assicurazione.
Polizza di assicurazione che garantisce a scadenza il pagamento
di un somma vitalizia da parte della compagni di assicurazione.
POLIZZA A VITA
INTERA
Polizza di assicurazione che paga un capitale anche dopo la
scadenza del contratto. Pagherà quindi un capitale in caso di
morte dell'assicurato in qualsiasi momento essa avvenga.
Polizza di assicurazione che offre un capitale garantito a scadenza
ed un'eventuale plusvalenza collegata ad un indice di riferimento.
POLIZZA INDEX
LINKED
POLIZZA MISTA
POLIZZA PURO
RISCHIO
Polizza di assicurazione che garantisce contemporaneamente il
pagamento di un capitale e di una somma in caso di morte
dell'assicurato.
Polizza di assicurazione che paga un capitale ai beneficiari in caso
di morte dell'assicurato.
POLIZZA
TEMPORANEA
CASO MORTE
Polizza di assicurazione che paga un capitale ai beneficiari in caso
di morte dell'assicurato solo ed esclusivamente qualora la morte
avvenga durante la durata del contratto: terminato il contratto
viene meno la copertura assicurativa.
POLIZZA UNIT
LINKED
Polizza di assicurazione che offre un capitale: l'andamento di
questo capitale è legato all'andamento di quote (unit) di fondi
assicurativi.
PORTALE
Sito Web usato dagli utenti come punto di partenza per navigare
in Internet.
POSIZIONE
CORTA
Indica una posizione ribassista, aperta mediante la vendita allo
scoperto.
POSIZIONE
LUNGA
Indica una posizione rialzista, aperta mediante l'acquisto di un
valore mobiliare sul mercato.
POSIZIONI DI
SPECULAZIONE
Posizioni opportunistiche studiate per trarre vantaggio dalle
valutazioni errate e dalle inefficienze di mercato nel breve
periodo.
PPI-CPI
Acronimi rispettivamente di Producer Price Index e Consumer
Price Index, ossia livello dei prezzi alla produzione o ingrosso e al
consumo. Tali indici vengono elaborati dal Labor Department
americano e sono costituiti da panieri di beni tipici rappresentativi
del costo della vita. Quando si parla di PPI e CPI ex food
&energy, si fa riferimento agli stessi indici depurati da
Glossario della Finanza
PRELIMINARY
PROSPECTUS
PREMI
PREMIO
PREMIUM
componenti volatili (tipicamente quelli energetico e alimentare).
Il PPI viene considerato un buon anticipatore dell'indice dei prezzi
al consumo (l'inflazione vera e propria).
Documento informativo incluso nel Registration Statement
contenente la descrizione del business dell'azienda, le strategie e
i dati finanziari recenti e storici. Durante il road show il
management della società oggetto di Ipo è legittimato a fornire
spiegazioni unicamente sul contenuto del prospetto preliminare.
Versamenti periodici che devono essere effettuati dal contraente.
Ammontare in denaro dovuto a fronte dell'acquisto di un'opzione.
Si compone di valore intrinseco e valore temporale.
Si veda: Prezzo dell'opzione
Variazione percentuale della quotazione del sottostante, che
permette di raggiungere il Break even point. Il Premium indica di
quanto deve salire o scendere il sottostante affinché, in caso di
esercizio, l'investitore possa recuperare il capitale investito.
PRESA DI
BENEFICIO
Vendita di uno strumento finanziario da parte di un investitore
che si ritiene appagato dal guadagno conseguito. Monetizzazione
dell'investimento. In inglese Profit Taking.
PRESTAZIONE
DELLA POLIZZA
Ciò che ci offre e garantisce la compagnia di assicurazione
attraverso il contratto di polizza assicurativa.
PRESTITO,
PEGNO E
CESSIONE
Azioni permesse nei contratti di assicurazione. Sul contratto di
assicurazione in essere, il contraente può richiedere un prestito
alla compagnia di assicurazioni secondo norme e tassi previsti
dallo stesso contratto. Il contratto di assicurazione può anche
essere dato in pegno o ceduto (venduto e/o regalato). Da notare
che in caso in cui si sia beneficiato della deducibilità fiscale non è
possibile chiedere prestiti, dare in pegno o cedere il contratto per
i 5 anni successivi alla sottoscrizione del contratto.
PREZZO BASE
Si veda: Strike price
PREZZO (O
E’ il prezzo d’acquisto che è composto dal valore intrinseco e dal
PREMIO) DEL
valore tempo del warrant stesso.
WARRANT
PREZZO DENARO Prezzo al quale il market maker o un'altra controparte sono
disposti a comprare un covered warrant.
PREZZO DI
APERTURA
Prezzo unico stabilito al termine della fase d'asta iniziale che apre
le contrattazioni quotidiane in Borsa.
PREZZO DI
CHIUSURA
Quotazione del sottostante rilevata al termine della giornata
borsistica, con modalità diverse a seconda del mercato di
appartenenza. Il prezzo di chiusura è solitamente la quotazione
del sottostante presa in considerazione per il calcolo del
differenziale.
PREZZO DI
ESERCIZIO
Si veda: Strike price
PREZZO DI
RIFERIMENTO
Prezzo di tendenza della seduta borsistica, è una media
ponderata dell’ultimo 10% di contrattazioni in termini di quantità.
PREZZO DI
Prezzo a cui vengono vendute le azioni di nuova emissione.
Glossario della Finanza
SOTTOSCRIZIONE
PREZZO LETTERA Prezzo al quale il market maker o un'altra controparte sono
disposti a vendere un covered warrant.
PREZZO LIMITE
Prezzo massimo a cui si è disposti ad acquistare o vendere uno
strumento finanziario, secondo gli ordini ricevuti.
PREZZO SOGLIA
In sede d’asta, è il prezzo al di sotto del quale le domande di
sottoscrizione non sono prese in considerazione, perché
disallineate rispetto ai prezzi di mercato fino al punto da poter
essere ritenute del tutto speculative.
PREZZO TEORICO Valore di un'opzione (o di un covered warrant) ottenuto da un
DELL'OPZIONE
modello di pricing. Il prezzo dell'opzione è determinato da 5
fattori: vita residua, tassi d'interesse di mercato, dividendi attesi,
livello e volatilità del sottostante.
PREZZO
UFFICIALE
Media ponderata dei prezzi registrati durante una seduta
borsistica tenuto conto dei rispettivi volumi di negoziazione.
PREZZI AL
CONSUMO
(indice dei)
La variazione nel tempo dei prezzi che si formano nelle
transazioni relative a beni e servizi scambiati tra gli operatori
economici ed i consumatori privati finali.
PREZZI AL
La variazione nel tempo dei prezzi al dettaglio dei beni e servizi
CONSUMO PER LE correntemente acquistati dalle famiglie di lavoratori dipendenti
FAMIGLIE DI
non agricoli (operai ed impiegati).
OPERAI ED
IMPIEGATI
(indice dei)
PREZZI AL
CONSUMO PER
L'INTERA
COLLETTIVITA'
(indice dei)
La variazione nel tempo dei prezzi che si riferiscono alle vendite
al dettaglio di beni e servizi effettuate dal settore delle imprese
all'intero settore delle famiglie.
PREZZI AL
CONSUMO NEI
PAESI
DELL'UNIONE
EUROPEA
(indice
armonizzato dei)
E' riferito alla stessa popolazione dell'indice dei prezzi al consumo
per l'intera collettività, ma è calcolato rispetto ad un paniere di
prodotti e ad una struttura di ponderazione armonizzati nei
diversi paesi per poter assicurare la migliore comparabilità
internazionale.
PREZZI ALLA
PRODUZIONE DEI
PRODOTTI
INDUSTRIALI
(indice dei)
La variazione nel tempo dei prezzi che si formano nel primo
stadio di commercializzazione. I prodotti inclusi sono quelli dei
settori industriali con esclusione dei minerali e prodotti della
trasformazione di materie fissili e mobili, dei mezzi di trasporto
aerei, marittimi e ferroviari, dei manufatti dell'edilizia e degli
armamenti.
PREZZI
IMPLICITI
(indice dei)
Il rapporto tra un aggregato a prezzi correnti ed il corrispondente
aggregato a prezzi costanti.
PREZZO
La quantità di moneta che bisogna cedere per ottenere in cambio
l'unità del prodotto oggetto della transazione. A seconda
dell'entità economica interessata, il prezzo assume varie
Glossario della Finanza
denominazioni: alla produzione (prezzo del prodotto industriale
nel primo stadio della commercializzazione sul mercato interno);
praticato dai grossisti (prezzo di transazione in cui il contraente è
un grossista); al consumo (prezzo riferito alla fase di scambio in
cui l'acquirente è un consumatore finale).
PRICE RANGE
Il price range di una Ipo può essere modificato durante l'offerta a
cura del lead manager secondo le condizioni di mercato e le
indicazioni di interesse degli investitori. Sinonimo di offering
range e di forchetta di prezzo.
PRIME RATE
Tasso applicato dalle aziende di credito ai prestiti alla clientela di
primaria importanza. Viene deciso dalla singola banca in
relazione al costo della propria provvista di depositi, ma
solitamente si muove insieme al tasso di sconto.
PRODOTTO
Il risultato finale dell'attività di produzione delle unità produttrici
INTERNO LORDO residenti. Corrisponde alla produzione totale di beni e servizi
AI PREZZI DI
dell'economia, diminuita dei consumi intermedi ed aumentata
MERCATO
dell'IVA gravante e delle imposte indirette sulle importazioni. E'
(PIL)
altresì, pari alla somma dei valori aggiunti ai prezzi di mercato
(Sistema europeo delle varie branche di attività economica, aumentata dell'IVA e
dei conti,
delle imposte indirette sulle importazioni, al netto dei servizi di
SEC 95)
intermediazione finanziaria indirettamente misurati (SIFIM).
PRODOTTO
NAZIONALE
LORDO AI
PREZZI DI
MERCATO
(PNL)
(Sistema europeo
dei conti,
SEC 95)
PRODUZIONE
INDUSTRIALE
(indice della)
L'aggregato che esprime i risultati economici conseguiti dai fattori
produttivi residenti nel Paese. Si calcola sommando al PIL i
redditi da lavoro dipendente nonché i redditi da capitale ed
impresa ricevuti dal Resto del mondo e sottraendo i flussi
corrispondenti versati al Resto del mondo. Costituisce uno dei
parametri di riferimento per la ripartizione dei contributi che gli
stati membri dell’Unione europea devono versare al bilancio
comunitario.
PROFIT TAKING
Vendita di uno strumento finanziario da parte di un investitore
che si ritiene appagato dal guadagno conseguito. Monetizzazione
dell'investimento. In italiano Presa di Beneficio.
La variazione nel tempo del volume fisico della produzione
dell'industria in senso stretto, escluso il settore delle costruzioni.
PRONTI CONTRO Operazione di impiego della liquidità che prevede l'acquisto di
TERMINE
titoli obbligazionari e la simultanea vendita degli stessi per una
data futura, in modo che le variazioni di prezzo di titoli nel
periodo dell'operazione non influenzino il rendimento
dell'investitore. Questo metodo viene utilizzato dalle Banche
Centrali per finanziare gli istituti di credito per periodi di tempo
limitati: in questo caso, vengono acquistati dalle aziende di
credito titoli di Stato con l'accordo di rivenderli dopo un
determinato numero di giorni.
PROSPETTO
Documento approvato dalla Borsa italiana e dalla Consob, con il
INFORMATIVO
quale l'emittente informa l'investitore sui rischi connessi
all'investimento in un certo prodotto finanziario e fornisce tutte le
informazioni sulle caratteristiche del prodotto stesso.
Glossario della Finanza
PULL BACK
PUNTO DI
PAREGGIO
PUNTI BASE
PUSH
Ritorno dei prezzi verso precedenti livelli, spesso avviene dopo
una rottura verso l’alto (breakout).
Si veda: Break-even point
Variazione dello 0,01% di un tasso di interesse. Per esempio, se i
tassi salgono da 5,75% a 6%, si dice che il tasso è salito di 25
basis point. In inglese Basis Point.
Dall'inglese "spingere". Aggiornamento co ntinuo e in tempo reale.
Avviene automaticamente senza richiedere l'intervento
dell'utente. È diffusa tra i servizi a disposizione dei professionisti.
PUT
Tipologia di covered warrant che attribuisce al compratore il
diritto di vendere, entro o a una certa data, una determinata
quantità di sottostante a un prezzo prefissato.
QUARTILI
L'analisi per quartili consiste nel classificare tutti i fondi
appartenenti ad una stessa categoria sulla base del rendimento
annuo e nel suddividerli successivamente in 4 gruppi. Ogni
gruppo, quartile, è formato dal 25% dei fondi tra tutti quelli
disponibili nella categoria. Nel primo quartile sono raggruppati i
fondi migliori, nell'ultimo quartile, ultimo 25% i fondi che hanno
ottenuto i peggiori rendimenti annuo.
QUOTA
Unità di misura di un fondo di investimento. Rappresenta la
"quota parte" in cui è suddiviso il patrimonio del fondo. Quando si
sottoscrive un fondo si acquista un certo numero di quote ad un
determinato prezzo, divenendo possessori di quote. Facendone
richiesta, le quote possono anche essere nominative, in
alternativa possono essere rappresentate da un certificato al
portatore; di solito sono depositate presso la banca depositaria in
un certificato cumulativo.
Glossario della Finanza
R
RALLY
RANGE
Si tratta solitamente di un aumento dei prezzi dopo un periodo di
stasi o un incremento dei prezzi che ritraccia parte della
precedente discesa.
Differenza tra prezzo minimo e massimo durante uno specifico
periodo di tempo di rilevazione.
RAPPORTO DI
ESERCIZIO
RATING
Si veda: Multiplo
RATIO
REAL ESTATE
Si veda: Multiplo
Termine inglese con cui si indica il mercato immobiliare.
REAZIONE
Diminuzione dei prezzi che ritraccia parte del precedente rialzo.
Valutazione attribuita all'emittente, di titoli azionari o
obbligazionari, da parte di agenzie deputate a giudicarne solidità,
credibilità ed attrattiva. Le più conosciute agenzie di rating sono
S&P e Moody's.
RECESSIONE
Situazione economica caratterizzata da flessione nell'attività
produttiva, ristagno degli investimenti e conseguente aumento
del tasso di disoccupazione.
REDDITI DA
I redditi ricevuti dal proprietario di un'attività finanziaria o di un
CAPITALE
bene materiale non prodotto in cambio della disponibilità di tali
(Sistema europeo attività da parte di un'altra unità istituzionale.
dei conti,
SEC 95)
REDDITO
La somma dei redditi (salari, stipendi, proventi professionali o
FAMILIARE
imprenditoriali, pensioni, indennità, rendite, sussidi, ecc.) di
NETTO
ciascun componente la famiglia (avente almeno 16 anni
compiuti) al netto di imposte e contributi sociali.
REDDITO LORDO
STANDARD
(RLS)
(Decisione
85/377/CE della
Commissione
della Comunità
Europea)
La differenza fra il valore standard della produzione e l'importo
standard di alcuni costi specifici; tale differenza viene
determinata per ogni singola speculazione vegetale od animale in
ciascuna regione.
REDDITO LORDO
STANDARD
TOTALE
(Decisione
85/377/CE della
Commissione
della Comunità
Europea)
Corrisponde alla somma dei valori ottenuti per ogni speculazione
moltiplicando l'RSL unitario per il numero di unità rispettive.
REDDITO
NAZIONALE
LORDO
DISPONIBILE
E' uguale al PIL, più il saldo tra l'economia nazionale ed il Resto
del mondo, delle imposte indirette sulla produzione e sulle
importazioni, dei contributi alla produzione, dei redditi da lavoro
dipendente, dei redditi da capitale e impresa, e dei trasferimenti
Glossario della Finanza
(Sistema europeo
dei conti, SEC 95)
REGISTRATION
STATEMENT
correnti unilaterali. Rappresenta, quindi, il reddito di cui dispone
il Paese per i consumi finali ed il risparmio.
Documento contenete informazioni sull'attività, sui dati finanziari
e sul management della società oggetto di Ipo.
REGOLAMENTO
Documento che completa le informazioni contenute nel prospetto
informativo di un fondo. Il regolamento di un fondo deve essere
approvato dalla Banca d'Italia e contiene le modalità di
funzionamento del fondo.
REGOLAMENTO A Liquidazione di una somma di denaro a seguito dell'esercizio. I
CONTANTI
covered warrant non prevedono mai la consegna del sottostante
ma solo la liquidazione di un differenziale in euro.
REIMPORTAZIONI La reintroduzione nel territorio nazionale di merci italiane a
seguito di una temporanea spedizione ad altro Stato a scopo di
perfezionamento.
RELATIVE
E’ un oscillatore (sviluppato da Welles Wilder, Jr.) che indica la
STRENGHT INDEX forza del titolo cui è applicato (solitamente l’analisi è relativa ad
(RSI)
un intervallo di tempo di 14 o 9 giorni) e varia tra il valore 0 e il
valore 100. I valori interessanti però, si situano: oltre 70 (a volte
80), quando il titolo si dice in fase di ipercomprato; al di sotto di
30 (a volte 20), quando il titolo si dice in fase di ipervenduto.
Quando i prezzi sono a questi livelli e in divergenza rispetto al
movimento del prezzo, si ha un avviso di una possibile inversione
della tendenza in atto.
RENDIMENTI
I proventi delle attività finanziarie.
RENDIMENTO
GARANTITO
Rendimento al quale la compagnia di assicurazione è obbligata a
rivalutare i premi versati dal contraente. I rendimenti garantiti
possono andare dallo 0% al 4%.
RESISTENZA
Livello di prezzo intorno al quale si ha un arresto dell’andamento
al rialzo in atto. La resistenza può essere orizzontale oppure può
essere individuata da trendline. La tenuta di una resistenza di
solito porta ad una correzione del prezzo del titolo.
RETROCESSIONE
Quota dell'intero rendimento della gestione separata che viene
retrocessa al sottoscrittore. In sintesi, se un contratto prevede
un'aliquota di retrocessione del 90% e la gestione separata della
polizza vita ha avuto un rendimento del 6%, la prestazione sarà
rivaluta per il 5,4% (90% del 6%).
REVERSE
CONVERTIBLE
Strumento finanziario collegato a un'azione, che conferisce al
portatore il diritto di incassare alla scadenza una cedola al di
sopra dei rendim enti di mercato e di ottenere, a seconda del
verificarsi di alcune condizioni, il rimborso dell'importo nominale
oppure la consegna di una quantità di azioni.
REVERSE
FLOATER
(INVERSE
FLOATER)
E' uno strumento del reddito fisso caratterizzato da una cedola o
un tasso di interesse che varia nella direzione opposta al variare
di un indice dei tassi a breve (si contrappone al floater).
RHO
Indicatore che misura la variazione del prezzo del covered
warrant al mutare del tasso di interesse privo di rischio. Il Rho è
positivo per i covered warrant call e negativo per i put.
Glossario della Finanza
RIBOR
Acronimo di Rome Interbank Offered Rate. Tasso d'interesse che
veniva calcolato come media semplice delle 10 migliori
quotazioni lettera, di importo superiore a 5 miliardi, rilevate a
mezzogiorno sul mercato interbancario dei depositi (MID)
dall'ATIC. Dal 1/1/2000 è stato sostituito dall'EURIBOR.
RIDUZIONE
La riduzione della polizza di assicurazione avviene nel caso in cui
il contraente decide di interrompere i versamenti ancora dovuti
lasciando in essere il contratto: in questo caso ovviamente le
prestazioni del contratto saranno opportunamente "ridotte".
RIMBALZO
Movimento rialzista di un titolo generalmente provocato da una
tenuta di un supporto.
RISCATTO
Somma che la compagnia di assicurazione riconosce al
sottoscrittore in caso di chiusura anticipata del contratto.
Il pericolo che un'emittente di obbligazioni non sarà in grado di
ripagare il debito. Questo aumenta il rendimento
dell'obbligazione e contestualmente diminuirà il prezzo
dell'obbligazione stessa. Le obbligazioni emesse da uno Stato
non corrono questo rischio perché generalmente lo Stato viene
considerato un creditore sicuro.
RISCHIO DI
CREDITO
RISCHIO
SISTEMICO
Rischio che dipende da fattori che influiscono sull'andamento
generale del mercato e che non può essere eliminato o ridotto
tramite una diversificazione del portafoglio.
RISERVE
MATEMATICHE
Accantonamenti effettuati dalla compagnia di assicurazione per
far fronte agli impegni assunti nei confronti dei sottoscrittori dei
contratti di assicurazione.
RISK FREE
Si veda: Tasso di interesse senza rischio
RISPARMIO
NAZIONALE
LORDO
(RispNL)
(Sistema europeo
dei conti,
SEC 95)
RISULTATO
LORDO DI
GESTIONE
(Sistema europeo
dei conti,
SEC 95)
RISULTATO
NETTO DI
GESTIONE
(Sistema europeo
dei conti,
SEC 95)
L'aggregato che misura la quota di reddito nazionale lordo
disponibile (RNLD) non impiegata per i consumi finali.
Corrisponde al PIL, diminuito delle imposte indirette sulla
produzione e sulle importazioni al netto dei contributi alla
produzione, e dei redditi da lavoro dipendente versati dai datori
di lavoro residenti. Comprende tutti gli altri redditi generati dal
processo produttivo oltre gli ammortamenti.
Il risultato lordo di gestione meno gli ammortamenti.
RITRACCIAMENTO Movimento dei prezzi in direzione opposta al trend precedente.
Secondo Fibonacci, le percentuali di ritracciamento evidenziano
importanti livelli di supporto orizzontale.
Glossario della Finanza
RIVALUTAZIONE
DEI PREMI
ROA
I premi di una polizza assicurativa possono essere rivalutati, cioè
crescere negli anni in funzione di un indice o di un parametro
comunque definito per contratto.
Acronimo di Return On Assets. Indice perfettamente analogo al
ROI, ma riferito alle aziende bancarie ed assicurative, ed esprime
la capacità di conseguire un reddito dall'attività impiegando un
certo ammontare di capitali. Aziende bancarie: ROA = Risultato
lordo di gestione/Totale attivo. Società assicurative: ROA =
Risultato della gestione ordinaria/Totale attivo.
ROAD SHOW
Serie di incontri tra il management e gli investitori professionali
per la presentazione della società oggetto di Ipo.
ROC
Acronimo per Rate of Change. Oscillatore di analisi tecnica che
misura l'entità del cambiamento nei prezzi di un titolo in un
determinato periodo di tempo. A differenza del momentum, le
differenze sono misurate in termini percentuali e non assolute,
pertanto cons entono confronti. Il ROC oscilla intorno a 1: valori
sopra 1 segnalano un trend positivo nel periodo considerato,
valori inferiori a 1 segnalano un trend negativo.
Acronimo di Return On Equity. Misura la redditività dei mezzi
propri indipendentemente dalle componenti che l'hanno generata
e si può calcolare per qualsiasi tipologia di società. Il rendimento
del capitale proprio non dipende solo dalla redditività dell'attività
tipica svolta dall'azienda, ma viene influenzato anche da oneri e
proventi finanziari, dall'andamento della gestione non
caratteristica e dall'incidenza fiscale. Per il calcolo viene utilizzata
la media tra il patrimonio netto dell'ultimo esercizio e quello
dell'esercizio precedente, al fine di eliminare le distorsioni che si
verificherebbero qualora la società avesse, nel corso dell'ultimo
esercizio, effettuato un aumento di capitale a pagamento. ROE =
Utile netto/Patrimonio netto.
Acronimo di Return On Investment. Esprime la redditività dei
mezzi finanziari complessivamente impiegati nell'attività
aziendale, indica quindi se gli asset vengono utilizzati in maniera
efficiente. Per il calcolo deve essere utilizzata la media fra il
capitale investito dell'ultimo esercizio e quello dell'esercizio
precedente. ROI = Utile operativo/Capitale investito.
ROE
ROI
ROCE
Acronimo inglese di Return on Capital Employed. Misura il ritorno
di un'azienda sul suo capitale, e quindi misura il grado di
efficienza con cui una società utilizza il capitale al fine di produrre
ricavi. Si calcola dividendo l'utile prima degli interessi e delle
imposte per la differenza tra le attività e le passività correnti.
ROS
Acronimo di Return On Sale. L'indice viene calcolato solo per le
società industriali e commerciali e permette di analizzare i
margini rivenienti dal business caratteristico dell'impresa
indipendentemente dal volume delle vendite effettuate.
L'indicatore varia da settore a settore ed è in funzione della
congiuntura economica. ROS = Utile operativo/Fatturato.
ROUTER
Computer con lo specifico compito di gestire la connessione tra 2
o più Reti.
Glossario della Finanza
RSI
Indicatore di analisi tecnica che segnala la forza intrinseca di un
titolo. E' dato dal rapporto tra la media delle sedute borsistiche al
rialzo e quelle al ribasso durante un periodo di tempo definito, di
solito 14 giorni, da cui RSI14. L'oscillatore si muove tra 0 e 100,
ma 30 e 70 indicano già situazioni, rispettivamente, di
ipervenduto e ipercomprato.
RUMOR
Termine inglese con cui si indicano i pettegolezzi di Borsa, sono
quindi voci che circolano tra gli operatori di mercato che possono
influenzare l'andamento dei titoli.
Glossario della Finanza
S
SALDO PRIMARIO
Saldo dei conti pubblici calcolato al netto degli interessi passivi.
SALDO
STRUTTURALE
Saldo del bilancio pubblico valutato nell'ipotesi di crescita del
PIL pari al potenziale. Non include, quindi, le entrate e le uscite
imputabili esclusivamente al ciclo.
SALDO
TENDENZIALE
Saldo dei conti pubblici calcolato nell'ipotesi di assenza di
interventi da parte dell'autorità di politica di bilancio.
S&P 500
Indice della Borsa di New York, calcolato sui 500 maggiori titoli
per capitalizzazione.
SCADENZA
Ultimo giorno in cui il covered warrant può essere esercitato. La
scadenza si distingue dall'ultimo giorno di negoziazione, che
solitamente coincide con il quart'ultimo giorno prima della data
di scadenza e rappresenta l'ultimo giorno in cui il covered
warrant può essere rivenduto sul mercato.
SCALA
ARITMETICA
Scala dei prezzi o dei volumi in cui la distanza sugli assi verticali
(cioè lo spazio fra i tratti orizzontali) rappresenta un uguale
ammontare di lire (o euro o altra valuta) o numero di azioni.
SCALA
LOGARITMICA
Scala dei prezzi o dei volumi in cui la distanza sugli assi verticali
(cioè lo spazio fra i tratti orizzontali) rappresenta un uguale
variazione percentuale.
SCALPING
Termine inglese che indica operazioni di trading finalizzate a
piccoli guadagni in un arco temporale breve, di solito
quotidiano.
Differenza tra il valore nominale di un titolo e il suo prezzo di
emissione.
SCARTO DI
EMISSIONE
SCENARIO
APPROACH
SEAQ
S.E.C.
SECONDARY
OFFERING
Stile gestionale specializzato nella selezione di titoli
obbligazionari in base alle probabilità che si verifichi un
determinato scenario macroeconomico.
Acronimo di Stock Exchange Automated Quotations
International. Circuito telematico dell'International Stock
Exchange di Londra per la contrattazione all'ingrosso di titoli
azionari esteri.
Acronimo di Security Exchange Commission. Agenzia
statunitense di controllo del risparmio.
Offerta pubblica di titoli di una società già presente sul mercato
dei capitali.
SECURIZATION
Termine inglese con cui si indica la conversione di valori
mobiliari simili (in inglese security) e non negoziabili, per
esempio mutui o obbligazioni, in valori mobiliari che possono
essere scambiati sul mercato. Il termine italiano è
cartolarizzazione o mobiliarizzazione.
SEGMENTO
COVERED
WARRANT
Comparto del Mercato dei covered warrant (Mcw) in cui è
trattata una determinata tipologia di prodotto. La Borsa Italiana
ha diviso il mercato dei covered warrant (MCW) in quattro
segmenti:
a) Segmento plain vanilla:covered warrant che consistono in
Glossario della Finanza
SELL
un'opzione call o put con strike price diverso da zero;
b) segmento benchmark:covered warrant che consistono in
un'opzione call con strike price uguale a zero;
c) segmento certificates :covered warrant che consistono in
un'opzione call con sottostante indici sintetici costruiti dallo
stesso emittente;
d) segmento strutturati/esotici: covered warrant che sono
combinazioni di opzioni call e put.
Segnale di vendita.
SENTIMENT
Opinione generalizzata che gli operatori si fanno della situazione
contingente di un mercato o di un titolo.
SERIE STORICHE
DI DATI
Serie di dati passati relativi ad una variabile che si intende
esaminare dal punto di vista matematico o statistico. In
relazione alle quotazioni di un titolo, si tratta di dati solitamente
giornalieri, settimanali o mensili.
SERVIZI DI
Rappresentano il valore della produzione derivante dall'attività
INTERMEDIAZIONE di intermediazione finanziaria prestata dalle istituzioni di credito
FINANZIARIA
che non viene detratta a livello delle singole branche produttrici.
INDIRETTAMENTE Poiché tale attività consiste nel raccogliere, trasformare e
MISURATI
impiegare le disponibilità finanziarie il valore della produz ione di
(SIFIM)
questi servizi è convenzionalmente uguale alla differenza tra i
redditi da capitale delle istituzioni di credito, non provenienti
dall'impiego di capitali propri e l'ammontare degli interessi
passivi pagati ai creditori.
SETTLE
Prezzo ufficiale di chiusura della giornata.
SGR
Acronimo di Società di Gestione del Risparmio. Recentemente
introdotte dalla normativa, viene riconosciuta loro la possibilità
di effettuare l'attività di gestione del risparmio. Dal punto di
vista giuridico, sono società per azioni e devono prestare una
serie di garanzie al fine di poter svolgere l'attività a cui sono
preposte.
SHORT
Ordine di vendita di un titolo ad un prezzo predefinito da fissarsi
in corrispondenza delle massime perdite sostenibili. Viene usato
al fine di limitare le perdite nel caso di movimenti di mercato
avversi.
SICAV
Acronimo di Società di Investimento a Capitale Variabile.
Organismi di investimento collettivo del risparmio. La
partecipazione alle Sicav è data dal possesso di azioni invece
che di quote: in questo senso il sottoscrittore della Sicav può
partecipare all'assemblea degli azionisti. Sono società per azioni
aventi per oggetto esclusivo l'investimento collettivo del
patrimonio raccolto mediante l'offerta al pubblico di proprie
azione.
SIGLA DI
NEGOZIAZIONE
Codice utilizzato per la negoziazione in Borsa. Può servire per
negoziare i covered warrant via Internet, attraverso una
piattaforma di trading online.
SIM
Acronimo di Società di Intermediazione Mobiliare. Società per
azioni, diversa da una banca, autorizzata a svolgere servizi di
investimento, ed avente sede legale e direzione generale in
Glossario della Finanza
Italia.
SISTEMA EUROPEO Nel 1970 l'Istituto Statistico delle Comunità Europee (Eurostat)
DEI CONTI
ha adottato un sistema armonizzato dei conti: il SEC. Nel 1995
(SEC)
tale sistema è stato modificato, coerentemente con il nuovo
sistema dei conti nazionali SNA 93, redatto dall'ONU e da altre
istituzioni internazionali, tra cui lo stesso Eurostat. Il SEC 95,
approvato come regolamento comunitario (Regolamento del
Consiglio, CE, 2223, 25 giugno 1996), permette una descrizione
quantitativa completa e comparabile dell'economia dei paesi
membri dell'attuale Unione europea (UE), attraverso un sistema
integrato di conti di flussi e di conti patrimoniali definiti per
l'intera economia e per raggruppamenti di operatori economici
(settori istituzionali).
SITO WEB
Luogo su Internet in cui è possibile trovare informazioni,
collegamenti e servizi.
SITUAZIONE
PATRIMONIALE
L'insieme di attività e passività detenute da una unità
istituzionale all'inizio o alla fine di ciascun periodo contabile.
SMALL CAP
Con questo termine ci si riferisce a titoli a bassa
capitalizzazione, generalmente appartenenti a società di piccole
dimensioni.
SMI
Indice della Borsa di Zurigo. Il Suisse Market Index viene
calcolato sui 21 titoli azionari più importanti del mercato.
SOTTOSTANTE
Attività finanziaria o bene al quale è legato un covered warrant.
Può essere, ad esempio, un tasso di cambio, un indice,
un'azione o anche una merce.
SPESA DI
PERSONALE
(Conti delle
imprese)
Comprende tutte le voci che costituiscono la retribuzione lorda
del personale dipendente, i contributi sociali a carico
dell'impresa, le quote accantonate nell'anno per provvedere in
futuro alla corresponsione dell'indennità di licenziamento, di
liquidazione e di quiescenza e le provvidenze sociali varie
(spese per colonie, nidi d'infanzia ecc.).
SPESE CORRENTI
Le spese destinate all'attività di produzione e di redistribuzione
dei redditi per fini non direttamente produttivi.
Quantitativo di titoli inferiore a quello minimo stabilito dalla
Borsa Spa per la negoziazione sul mercato principale del titolo
stesso. La spezzatura può essere negoziata soltanto nello
specifico mercato e tutti gli ordini vengono eseguiti al prezzo di
apertura del titolo sul mercato nel quale è quotato. In inlgese
Odd Lot.
La sommatoria dei primi due titoli del bilancio dal lato delle
spese (spese correnti e spese in conto capitale). Esse
rappresentano le somme necessarie all'amministrazione per
perseguire i propri scopi o fini istituzionali. Si definiscono, per
contro, strumentali le operazioni di spesa per il rimborso di
prestiti (titolo III).
SPEZZATURA
SPESE FINALI
SPESE IN CONTO
CAPITALE
Le spese che incidono direttamente o indirettamente sulla
formazione del capitale.
SPIN OFF
Termine inglese che indica un’operazione di scorporazione. La
Glossario della Finanza
scorporazione consiste nella divisione di una parte dei beni di
una società in una nuova entità giuridica. I titoli di questa
nuova società vengono distribuiti agli azionisti della società
originaria.
SPLIT
Termine inglese che indica il frazionamento azionario. Il
frazionamento è un’operazione contabile con cui si aumenta il
numero di azioni in circolazione seguendo un rapporto definito
con il numero di azioni esistente. Generalmente, il prezzo del
titolo in questione subisce una pari variazione in modo che la
capitalizzazione di mercato della società rimanga pressoché
invariata. L’operazione inversa è denominata reverse split.
SPOT
Prezzo corrente del sottostante.
SPREAD
Termine inglese che indica "scarto" e normalmente rappresenta
la differenza che tra la miglior proposta in vendita e la miglior
proposta in acquisto presenti nelle contrattazioni di un titolo. La
differenza tra bid e ask price non può superare determinati
livelli fissati dall'autorità di mercato. In inglese si dice anche
Bid-Ask Spread.
Differenza tra il prezzo denaro e il prezzo lettera. All'acquisto di
un covered warrant, l'investitore paga il prezzo lettera (più alto)
mentre alla vendita riceve il prezzo denaro (più basso). Minore
è lo spread, ossia la distanza tra i due prezzi, più rapidamente
l'investitore entrerà nell'area di profitto.
SPREAD DENAROLETTERA
SPREAD per
OPZIONI
Differenza fra il prezzo denaro e il prezzo lettera di un warrant.
Minore è lo spread, maggiori sono le possibilità di profitto per
l’investitore.
STAGFLAZIONE
Situazione in cui convivano allo stesso tempo inflazione e
stagnazione.
E’ l’indice di riferimento per la valutazione delle performance del
mercato azionario delle aziende di grandi dimensioni quotate
nelle Borse americane: include un campione rappresentativo
delle aziende più importanti appartenenti a settori merceologici
chiave (meccanica, energia, tecnologie, ecc). Lo S&P 500 è un
riferimento utilizzato dalla quasi totalità dei gestori finanziari e
fondi pensione americani.
L’indice dà indicazioni sull’andamento del valore di un ipotetico
investimento effettuato in azione delle aziende considerate
nell’indice.
S&P 500 STANDARD &
POOR'S 500
STAR
Acronimo di Segmento Titoli con Alti Requisiti. Si riferisce
all'indice della Borsa di Milano sul quale sono quotate le azioni
di società a capitalizzazione medio -piccola, che operano nei
settori tradizionali dell’economia e che presentano specifici
requisiti di trasparenza informativa, liquidità e corporate
governance.
START UP
Termine inglese con cui si descrive una società che ha appena
iniziato ad operare.
STOCASTICO
Oscillatore che evidenzia situazioni di ipercomprato e
ipervenduto e fornisce segnali di acquisto e vendita.
Glossario della Finanza
STOCK OPTIONS
Le stock options sono contratti con i quali l'azienda dà ai propri
dipendenti la possibilità di aumentare il proprio reddito,
aderendo in modo facoltativo ad un certo prezzo e ad una data
predefinita alla trasformazione delle option in azioni e quindi in
reddito. L'operazione consiste in prima definizione nel fissare un
numero di azioni e nello stabilire il prezzo dei titoli ai
dipendenti, i quali possono esercitare il diritto d'opzione dopo
un definito numero di anni. È uno strumento molto utilizzato per
incentivare il management a creare valore per l'azienda, ma
viene anche sfruttata nella "talent war" per attirare i manager
migliori nella propria azienda.
STOCK PICKING
Politica di gestione che prevede una selezione dei titoli
seguendo uno stile bottom up.
STOCK SELECTION Politica di gestione che prevede una selezione dei titoli
seguendo uno stile top down.
STOP LOSS
STOP PROFIT
STRADDLE
STRANGLE
STRIKE PRICE
Ordine di vendita di un titolo ad un prezzo predefinito da fissarsi
in corrispondenza delle massime perdite sostenibili. Viene usato
al fine di limitare le perdite nel caso di movimenti di mercato
avversi.
Ordine di vendita di un titolo ad un prezzo predefinito da fissarsi
in corrispondenza dei minimi profitti desiderati. Viene usato al
fine di proteggere i guadagni nel caso di movimenti di mercato
avversi.
Strategia finalizzata a speculare sulla volatilità. Consiste
nell'acquisto di uno stesso numero di covered warrant put e call
su un certo sottostante, con gli stessi prezzi di esercizio e
uguale scadenza. L'acquirente di uno straddle trae vantaggio da
ampi movimenti nel prezzo del sottostante, indipendentemente
dalla direzione.
Strategia finalizzata a speculare sulla volatilità. Consiste
nell'acquisto di uno stesso numero di covered warrant put e call
su un certo sottostante, con diversi prezzi di esercizio e uguale
scadenza. L'acquirente di uno strangle trae vantaggio da ampi
movimenti nel prezzo del sottostante, indipendentemente dalla
direzione.
Prezzo del sottostante al quale l'investitore può esercitare il
diritto di acquistare (call) o vendere (put) il sottostante. Lo
strike price è chiamato anche Prezzo di esercizio, Prezzo base, o
semplicemente Base.
SUPPORTO
Livello di prezzo intorno al quale si ha un arresto
dell’andamento al ribasso in atto. Il supporto può essere
orizzontale oppure può essere individuato da trendline. La
tenuta di un supporto di solito porta ad un rimbalzo del prezzo
del titolo.
SWAP
Scambio di beni di investimento differenti: nel mercato dei titoli
è lo scambio di obbligazioni con diversa durata, qualità e
rendimento (Bond Swap). Nel mercato dei cambi è lo scambio di
flussi di pagamento periodici in divise diverse (Currency Swap).
Nel mercato dei capitali fa riferimento allo scambio di flussi di
Glossario della Finanza
SWIFT
SWITCH
pagamento periodici nella stessa divisa, determinati da tassi di
interesse diversi (Interest Rate Swap).
Acronimo di Society for Worldwide Interbank Financial
Telecommunications. Rete interbancaria che tratta le operazioni
finanziarie internazionali. La rete è accessibile anche a categorie
di operatori non bancari: broker e dealer, istituzioni di
compensazione e di deposito e istituti autorizzati allo scambio di
titoli.
In termini finanziari indica il passaggio da un titolo ad un altro,
come ad esempio la vendita di un'obbligazione per l'acquisto di
un'azione, o tra due titoli simili di società diverse o da un fondo
comune ad un altro gestito dalla medesima società di gestione.
In termini informatici, si intende la componente di snodo del
traffico in una rete solitamente per collegare diversi server tra
di loro.
Glossario della Finanza
T -U -V
TAKEOVER
Termine inglese che indica un'Offerta Pubblica di Acquisto.
TARGET PRICE
Indica l’obiettivo di prezzo che ci si è fissati per la vendita di
un’azione. In analisi tecnica segna l'obiettivo di prezzo di un
movimento rialzista o ribassista.
TASSO DI
CAMBIO
Il rapporto tra l'unità monetarie di uno Stato ed il numero di
unità monetaria di un altro Stato con il quale può essere
cambiata.
TASSO DI
Il rapporto tra le persone in cerca di occupazione e le forze di
DISOCCUPAZIONE lavoro.
TASSO DI
INTERESSE
SENZA RISCHIO
(risk free)
Tasso di interesse relativo a investimenti in attività finanziarie
considerate prive di rischio (ad esempio i Bot)
TASSO DI
RENDIMENTO
MEDIO
EFFETTIVO
TASSO DI
SCONTO
Il tasso che eguaglia il valore attuale di una rendita (successione
di somme da incassare) con il prezzo corrente di quella rendita.
Tecnicamente è il tasso al quale la Banca Centrale pratica il
risconto alle banche ordinarie, quindi, insieme al tasso sulle
anticipazioni ed al Pronti Contro Termine, rappresenta un
indicatore della politica monetaria attuata dalla Banca Centrale.
E' il principale tasso di riferimento per l'intero sistema bancario.
Le variazioni del TUS vengono decise dal Governatore della
Banca Centrale in relazione alla situazione economica e alle
condizioni di mercato.
TASSO LOMBARD Tasso d'interesse sui prestiti a breve termine, assistiti da
garanzia, concessi dalla Bundesbank alle aziende di credito in
Germania.
TASSO PENSIONS Tasso d'interesse sui prestiti a 510 giorni concessi dalla Banca
centrale alle aziende di credito in Francia.
TAVOLA INPUTOUTPUT
(o delle
interdipendenze
economiche)
Permette all'utilizzatore di avere sotto gli occhi, opportunamente
raccolte e classificate, tutte le transazioni su beni e servizi e sui
fattori della produzione che si sono verificate nel sistema in un
dato periodo e tra i vari gruppi di operatori, sottolineando i loro
legami di interdipendenza. L'insieme delle unità produttive è
ripartito in branche di produzione omogenea, secondo
un'articolazione classificatoria uniforme per tutti i Paesi dell'UE.
L'utilità della tavola è tanto più efficace quanto maggiore è la sua
articolazione, e quindi quanto maggiore è il numero delle branche
produttive prese in esame. Schematicamente, la tavola è
costituita da una parte centrale, la matrice vera e propria delle
interdipendenze settoriali, in cui le branche compaiono due volte:
a) una volta in fiancata, branche di origine, cioè come branche
che vendono, da cui si dipartono i flussi di uscita (output) delle
risorse (produzioni e importazioni);
b) una volta in testata, branche di destinazione o di impiego, cioè
come branche che acquistano, in cui gli stessi flussi convergono
Glossario della Finanza
assumendo per le branche di impiego il significato di input, cioè
di beni e servizi acquisiti per la trasformazione e utilizzati come
consumi intermedi. La tavola comprende inoltre il quadro degli
impieghi finali e quello dei fattori primari, entrambi disaggregati
per branca. In sintesi, si citano alcune utilizzazioni della tavola:
a) essa fornisce, per colonna, la struttura media dei costi delle
unità appartenenti alla branca cui è intestata la colonna, e per
riga, la struttura media delle vendite alle branche di impiego da
parte della branca cui è riferita la riga; pertanto, ogni azienda,
confrontando dette strutture con quelle relative ai propri dati,
può derivare utili indicazioni per orientare e perfezionare la
gestione;
b) essa consente, mediante specifici procedimenti statisticomatematici, di stimare le ripercussioni sul livello di produzione e
sui fabbisogni delle singole branche provocate da modificazioni
della domanda finale (consumi, investimenti esportazioni); ciò
permette di effettuare previsioni e di supportare decisioni di
politica o di programmazione.
TB (TERABIT)
Raggruppa 1000 GIGABIT e corrisponde a circa 130 miliardi di
caratteri di testo.
TECHSTAR
Nato nel febbraio 2005 dalle ceneri del Nuovo Mercato, risponde
alle aspettative ed esigenze delle piccole e medie imprese, che
operano sia in settori tecnologici sia tradizionali, facendo
dell'innovazione e della ricerca la loro arma principale per lo
sviluppo e il rafforzamento della competitività.
Dall’inglese “tirare”. Aggiornamento su sollecitazione dell’utente
attraverso l’utilizzo del tasto di “refresh”, è quindi un
aggiornamento discontinuo e dipende dalla volontà dell’utente. È
la tecnologia al momento più diffusa.
TECNOLOGIA
PULL
TECNOLOGIA
PUSH
Dall’inglese “spingere”. Aggiornamento continuo e in tempo
reale. Avviene automaticamente senza richiedere l’intervento
dell’utente. È diffusa tra i servizi a disposizione dei professionisti.
TEL QUEL
Corso secco + Rateo
TERZO MERCATO
Mercato non ufficiale, e quindi non controllato dalle autorità, che
prende vita nell’intervallo di tempo fra la presentazione ufficiale
della società e il momento in cui inizia la quotazione sul Mercato.
Viene denominato anche Mercato Grigio o Grey Market.
TEORIA DI DOW
E' una delle più importanti teorie predittive dei movimenti dei
mercati azionari. Essa riconosce in ogni ciclo pluriennale di borsa
tre singole fasi. Ad una prima fase di accumulazione,
caratterizzata da una crescita dei volumi con leggera crescita dei
prezzi segue una seconda fase di espansione con notevole
incremento dei prezzi. Una terza fase di distribuzione
caratterizzata da una forte flessione dei prezzi, completa il ciclo.
TETTO
THETA
Si veda : Cap level
Indicatore che misura la perdita giornaliera in euro del covered
warrant per effetto del trascorrere del tempo, fermi restando gli
altri fattori che influenzano il prezzo di un covered warrant. Il
Theta aumenta tanto più velocemente quanto più ci si avvicina
Glossario della Finanza
alla scadenza del covered warrant.
TICK
Movimento minimo del prezzo di un future. Ogni future ha un
proprio tick definito.
TIME DECAY
Perdita di valore del covered warrant per effetto del trascorrere
del tempo.
Si veda: Theta
TIME VALUE
TITOLI DI
BILANCIO
(Stato e altri enti
pubblici)
Si veda: Valore tempo
Rappresentano la più ampia aggregazione delle operazioni di
entrata e di spesa. Le entrate si articolano in cinque titoli:
1) tributarie;
2) contributi e trasferimenti correnti;
3) extra tributarie;
4) alienazione ed ammortamento di beni patrimoniali e
riscossione di crediti;
5) accensione di prestiti.
Le spese si articolano in tre titoli:
1) correnti (o di funzionamento e mantenimento);
2) in conto capitale (o di investimento);
3) rimborso di prestiti.
TOP DOWN
Politica di gestione specializzata nella selezione di titoli di società
prescelte in base ad un’analisi settoriale, dopo considerazioni di
carattere macro economico, compiendo un processo di selezione
progressiva. Si contrappone a bottom up.
Il rendimento complessivo, o total return, è la somma della
rivalutazione del capitale e dell'incasso del dividendi divisa per
l'investimento originale. Il total return non va confuso con il
rendimento semplice.
TOTAL RETURN
TRADING
INTRADAY
Acquisto e vendita di posizioni nell'ambito di una stessa giornata
borsistica.
TRACKING ERROR Misura della volatilità della differenza tra il rendimento di un
fondo e quella del benchmark e/o indice di riferimento del
mercato in cui investe.
TRASFERIMENTI
(Sistema europeo
dei conti,
SEC 95)
Le operazioni unilaterali con le quali un soggetto devolve a favore
di un altro una somma di denaro o un insieme di beni e servizi,
senza riceverne in cambio una contropartita. Si distinguono in
trasferimenti correnti e trasferimenti in conto capitale.
TRASFERIMENTI
CORRENTI
Sono finalizzati prevalentemente al finanziamento delle spese per
consumo. Comprendono: i premi netti e gli indennizzi di
assicurazione contro i danni, i trasferimenti correnti tra
amministrazioni pubbliche, gli aiuti internazionali correnti, i
trasferimenti correnti diversi (alle istituzioni senza scopo di lucro,
tra famiglie ecc.).
TRASFERIMENTI
IN CONTO
CAPITALE
I trasferimenti eseguiti in prevalenza per finanziare spese di
investimento o altre forme di accumulazione definiti per l'intera
economia e per raggruppamenti di operatori economici (settori
istituzionali).
TREASURY BILL
(T-BILL)
Obbligazioni statali che vengono comprate ad un prezzo scontato
dal prezzo pagabile alla scadenza. I T-bill sono emessi ad un
Glossario della Finanza
prezzo minimo di $10000.
TREASURY BOND Obbligazioni di Stato statunitensi. Hanno durata compresa tra 10
(T-BOND)
e 30 anni. L'interesse è pagato ogni 6 mesi. I tagli sono da
$1000.
TREASURY NOTE
(T-NOTE)
TREND
Obbligazioni sovrane statunitensi che hanno una scadenza
compresa tra i 2 e i 10 anni. L'interesse è pagato ogni 6 mesi.
Possono essere comprate in denominazioni di $1000.
Indica la direzione in cui i prezzi di un titolo si stanno muovendo
nell'intervallo di tempo considerato.
TRENDING
MARKET
Definisce un mercato i cui movimenti di prezzo si muovono nella
stessa direzione.
TRENDLINE
Linee di tendenza tracciate sul grafico dei prezzi di un titolo e
raffiguranti la direzione più importante del movimento dei prezzi.
Le trendline si ottengono congiungendo due o più punti di
minimo (tendenza al rialzo) oppure due o più punti di massimo
(tendenza al ribasso).
TUS
Acronimo di Tasso Ufficiale di Sconto. Tecnicamente è il tasso al
quale la Banca Centrale pratica il risconto alle banche ordinarie,
quindi, insieme al tasso sulle anticipazioni ed al Pronti Contro
Termine, rappresenta un indicatore della politica monetaria
attuata dalla Banca Centrale. E' il principale tasso di riferimento
per l'intero sistema bancario. Le variazioni del TUS vengono
decise dal Governatore della Banca Centrale in relazione alla
situazione economica e alle condizioni di mercato.
UMBRELLA FUND
Fondi di investimento o sicav suddivisi in più comparti distinti per
caratteristiche di gestione: all'interno di un unico fondo possiamo
trovare anche un fondo che investe sul mercato azionario italiano
ed uno sul mercato azionario americano. Solitamente l'adesione
a questa tipologia di fondi permette un più rapido passaggio da
un fondo (comparto) ad un altro, e spesso anche delle riduzioni
commissionali a fronte di operazioni di switch.
UNDERLYING
Si veda: Sottostante
UNDERWRITER - Intermediario finanziario che sottoscrive titoli azionari e
SOTTOSCRITTORE obbligazionari da società emittenti con lo scopo di collocarli sul
mercato.
UNDERWRITING
GROUP - GRUPPO
DI
SOTTOSCRIZIONE
UNIONE
ECONOMICA E
MONETARIA
(UEM)
L’insieme delle banche d’affari che partecipano alla sottoscrizione
e al collocamento di titoli di nuova emissione.
Comprende: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania,
Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna.
UNIONE EUROPEA Comprende: Italia, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia,
(UE)
Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Olanda,
Portogallo, Regno Unito, Spagna e Svezia.
UPGRADE
Termine inglese con cui si designa il miglio ramento del giudizio di
una banca d'affari nei confronti di un titolo. L'opposto è
Glossario della Finanza
Downgrade.
UTILE NETTO
(BANCHE)
E' ottenuto detraendo dal risultato di gestione le rettifiche e le
riprese di valore, gli accantonamenti ai fondi e i componenti
straordinari di reddito, al netto delle imposte.
USTREAM
Segmento estrattivo del settore petrolifero.
VALORE
AGGIUNTO
(Sistema europeo
dei conti,
SEC 95)
L'aggregato che consente di apprezzare la crescita del sistema
economico in termini di nuovi beni e servizi messi a disposizione
della comunità per impieghi finali. E' la risultante della differenza
tra il valore della produzione di beni e servizi conseguita dalle
singole branche produttive ed il valore dei beni e servizi
intermedi dalle stesse consumati (materie prime e ausiliarie
impiegate e servizi forniti da altre unità produttive). Corrisponde
alla somma delle retribuzioni dei fattori produttivi e degli
ammortamenti. Può essere calcolato ai prezzi di base o ai prezzi
di mercato.
VALORE
AGGIUNTO AI
PREZZI DI BASE
(Sistema europeo
dei conti,
SEC 95)
Il saldo tra la produzione e i consumi intermedi, in cui la
produzione è valutata ai prezzi di base, in altre parole al netto
delle imposte sui prodotti e al lordo dei contributi ai prodotti. La
produzione valutata ai prezzi di base si differenzia da quella
valutata al costo dei fattori: quest'ultima, è infatti al netto di
tutte le imposte (sia quelle sui prodotti, sia le altre imposte sulla
produzione), ed al lordo di tutti i contributi (sia i contributi
commisurati al valore dei beni prodotti, sia gli altri contributi alla
produzione).
Il valore aggiunto ai prezzi di base aumentato delle imposte sui
prodotti, IVA esclusa e al netto dei contribut i ai prodotti.
VALORE
AGGIUNTO AI
PREZZI DI
MERCATO
(Sistema europeo
dei conti,
SEC 95)
VALORE DELLA
QUOTA DI UN
FONDO COMUNE
DI
INVESTIMENTO
Valore del fondo diviso per il numero di quote in circolazione.
VALORE
FONDAMENTALE
Valore intrinseco o reale di un titolo, che riflette le
immobilizzazioni materiali e immateriali della società.
VALORE
INTRINSECO
Differenza tra il livello del sottostante e lo strike price di un
covered warrant call (viceversa per il put), moltiplicata per il
multiplo. Il valore intrinseco rappresenta la somma che si
otterrebbe in caso di esercizio del covered warrant. Insieme alla
componente Valore Tempo concorre a formare il prezzo del
covered warrant.
VALORE
NOMINALE
Importo della quota parte di capitale sociale (azione) o di prestito
(obbligazione o titolo di Stato) che esso rappresenta. Tale valore
può essere diverso da quello di mercato che invece esprime il
prezzo cui effettivamente viene scambiato.
VALORE TEMPO
Differenza tra il prezzo del covered warrant e il suo valore
Glossario della Finanza
intrinseco. Il Valore tempo è il valore attribuito alla probabilità
che il covered warrant possa essere esercitato. Man mano che ci
si avvicina a scadenza, il Valore tempo tende a zero. Insieme alla
componente Valore Intrinseco concorre a formare il prezzo del
covered warrant.
VALORE
TEMPORALE
Parte del premio determinata dalla possibilità che l'attività
sottostante superi il livello dello strike di riferimento.
VALUE GROWTH
Stile gestionale specializzato nella selezione di azioni
sottovalutate rispetto al potenziale.
VAR
Acronimo di Value at Risk. Tecnica statistica basata sull'analisi
dell'andamento dei prezzi storici e della volatilità. VaR è utilizzato
per stimare la probabilità che la perdita di un portafoglio superi
un ammontare predefinito.
Indicatore che misura la variazione del prezzo di un covered
warrant a fronte di una variazione di un punto percentuale della
volatilità. Un Vega pari a 0,20, ad esempio, significa che se la
volatilità implicita aumentasse di un punto percentuale, il prezzo
del covered warrant salirebbe di 0,20 euro. Questo indicatore è
positivo, sia per i cw call, sia per quelli put.
VEGA
VENDITA ALLO
SCOPERTO
Pratica di prendere a prestito un titolo dietro deposito di garanzia
collaterale, vendendolo immediatamente sul mercato allo scopo
di riacquistarlo in seguito ad un prezzo inferiore.
VENDITE AL
DETTAGLIO
Rilevazione mensile che indica quanto è forte la domanda interna
di un Paese. Il dato può risentire molto di fattori stagionali.
Particolarmente importante è il dato sulle vendite di beni durevoli
(per esempio frigoriferi e lavastoviglie, le auto sono rilevate
separatamente) in quanto il loro effetto è più duraturo
sull'economia.
Termine inglese che indica una forma di finanziamento ad
imprese che hanno iniziato da poco ad operare e generalmente
non sono ancora quotate. Tale finanziamento viene visto dai
venture capital come investimento. I venture capital possono
essere singoli investitori, fondi o società finanziarie.
VENTURE
CAPITAL
VITA RESIDUA
Periodo di tempo che rimane fino alla data di scadenza del
covered warrant.
VOLATILITÁ
VOLATILITÁ
IMPLICITA
Misura statistica delle fluttuazioni del prezzo di un sottostante.
Maggiori sono le fluttuazioni intorno a una certa media dei prezzi
del sottostante stesso, maggiore è la volatilità.
Si veda anche: Volatilità storica e Volatilità implicita
Stima effettuata dal market maker della volatilità attesa del
sottostante, durante la vita residua del covered warrant. E' uno
dei più importanti fattori nella valutazione del prezzo di un
covered warrant. La volatilità implicita viene calcolata a partire
dal prezzo del covered warrant, date tutte le altre variabili che
concorrono a formarlo. Se la volatilità implicita diminuisce, il
prezzo del covered warrant scende e viceversa.
VOLATILITÁ
STORICA
Misura delle fluttuazioni dei prezzi di un sottostante durante un
determinato periodo di tempo nel passato.
Glossario della Finanza
VOLATILITÁ DI
UN FONDO
COMUNE DI
INVESTIMENTO
Variabilità del rendimento del fondo nel tempo, rappresenta
quindi la tendenza dei valori della quota a discostarsi dal valore
medio (della quota) nel periodo considerato (giorni/mesi/anni).
Quanto più grande è la volatilità di un fondo, tanto maggiore è
stata l'oscillazione del valore della quota nel periodo di
riferimento (in genere negli ultimi 12/36/60 mesi). Maggiore è la
volatilità di un fondo, più il fondo è rischioso: c'è una probabilità
molto elevata che il rendimento effettivo del fondo nel momento
in cui si decide di vendere le quote sia diverso da quello atteso.
VOLUME
Quantità di titoli scambiati in uno specifico intervallo di tempo. Il
volume può essere usato per ottenere indicatori utili ai fini dello
studio dell’andamento dei prezzi.
Glossario della Finanza
W-X-Y-Z
WAP
WARRANT
Acronimo di Wireless Application Protocol. Comunicazione
standard che permette ai telefoni cellulari di connettersi ad
Internet.
Si veda: Covered warrant
WATCHLIST
Liste personalizzate che contengono le attività finanziare che si
vogliono monitorare. I siti di trading online offrono questo
servizio per tenere sotto controllo i titoli in portafoglio e quelli che
si vorrebbero acquistare o vendere.
WI-FI (wireless
fidelity)
Termine inglese che indica un protocollo di trasmissione noto
come "802.11B", utilizza frequenze radio di circa 2,4 GHZ.
Rappresenta un modo per collegare più computer tra loro oppure
connettersi a Internet ad alta velocità e senza fili.
Venditore dell'opzione. Per i covered warrant solo l'emittente può
essere venditore o writer.
WRITER
WWW
YEAR TO DATE
(YTD)
Acronimo di World Wide Web. Universo di server ipertestuali che
consente a testi, grafici e file di essere assemblati.
Erroneamente, spesso a WWW è associato il concetto di Internet.
Generalmente si riferisce al rendimento di titoli calcolato dal
primo gennaio dell'anno in corso.
YIELD
(RENDIMENTO)
Tasso interno di rendimento espresso in percentuale.
YIELD CURVE
In italiano curva dei rendimenti. E' una rappresentazione grafica
del livello dei tassi di interesse per le varie scadenze dei titoli
obbligazionari presenti su un mercato (tipicamente il mercato dei
titoli di Stato di un determinato Paese). Generalmente la curva
dei rendimenti ha inclinazione positiva, in quanto riflette la
relazione rendimento-rischio del mercato obbligazionario:
tendenzialmente chi immobilizza il proprio capitale per un periodo
più lungo si espone di più al rischio di erosione del potere
d'acquisto reale del proprio capitale e deve essere remunerato
con un maggiore rendimento.
YIELD RATIO
Rapporto tra earning yield e tassi di interesse a lungo termine. Il
confronto tra il livello corrente e la media storica di questo
indicatore esprime la convenienza dell'investimento azionario
rispetto a quello obbligazionario: più lo yield ratio è alto,
maggiore è la convenienza dell’investire in azioni piuttosto che in
obbligazioni.
YIELD TO
Si riferisce al rendimento realizzato da un'obbligazione se si
MATURITY (YTM) tenesse fino alla scadenza. Tale rendimento è superiore a quello
di mercato se il titolo obbligazionario è venduto a sconto e
inferiore se è trattato a premio.
ZERO COUPON
BOND
Obbligazioni che non prevedono il pagamento di alcuna cedola
fino alla loro scadenza. Il prezzo al quale sono emesse risulta
essere inferiore al valore di rimborso.
Fonte: Soldionline
Scarica