universita - Home | Università degli Studi di Catania

annuncio pubblicitario
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI
CATANIA
Protocollo Generale
UNIVERSITA
di VERONA
0 5 A60, 2016
Direzione
GENERALE
ProMil& It 4kt Cl. 3
MR/RD/ab
Prot. n.2-146 AT
Tit. VII/1
Verona, 03
e8
)20A 6
Al DIRETTORI GENERAL' DELLE
UNIVERSITA
LORO SEDI
A TUTTI GLI I NTERESSATI
LORO SEDI
OGGETTO: Avviso mobilit y del personale compartimentale ed extracompartimentamentale ai
sensi dell'art. 30 D.LGS. 165/2001
Al fine di favorire i trasferimenti del personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni di cui
all'art. 1 comma 2 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, cost come previsto dalla normative in
oggetto, si comunica the questa Amministrazione intende ricoprire i seguenti posfi:
• 1 posto di categoria D, Area Tecnica, Tecnico-scientifica ed elaborazione dati per II
Dipartimento di Medicine.
Requisiti richiesti:
TITOLO DI STUDIO
COMPETENZE RICHIESTE
Diploma di Laurea in
Scienze Biologiche (o Laurea
triennale della classe 12 D.M.509/99 o della classe L-13 D.M. 270/04), Biotecnologie o
Biotecnologie agro-industriali (o
Laurea triennale della classe 1 D.M.509/99 o della classe L-2 D.M. 270/04), Laurea triennale in
Tecniche
di
Laboratorio
Biomedico appartenente alle
class' SNT/03 — D.M. 509/99 o LSNT3 D.M. 270/04.
x
.P.S.E. a.
c
C A.Lo.Sa
K
P.4 A
a
M A.P Pa.
A.L. PI
Econom .0
T
.S C
E U . C . S . P.
.Pl.Co. ;,
Z
A.S.I
A.
U.L.A.
Se 9ret. Rott.
A.Di.
A.Fo.
A.Ri.
CAP1TT
C.L.M.A.
ri a , Irv_
Nucleo of Val.
Revisori
C.O.F.
C. E A
N
CBa
Z
Direttrice Generale
N
°S
c
Via dell'Artigliere, 8 - 37129) T +39 045 8028201 8211
[email protected]
P. IVA 01541040232 I C.F. 93009870234
La persona idonea sera chiamata a svolgere in forma
autonoma e a coordinare attivitá tecnico-scientifiche nel
campo delta ricerca biomedica e traslazionale in ambito
nefrologico e trapiantologico e dovrb possedere una
comprovata esperienza di ricerca nei suddetti settori.
'mitre, davit dimostrare conoscenze teorico-pratiche
relative a:
Isolamento, al massimo grado di purezza, di
linfomonociti periferici umani ed estrazione da essi di
acidi nucleici (RNA, DNA) di elevate quake per l'analisi di
espressione attraverso tecniche di "Real-Time RT-PCR" e
"microarrays";
Principali tecniche statistiche/bioinformatiche per la
normalizzazione e l'analisi dei dati ottenuti da
metodologie trascrittomiche e all'utilizzo di banche dati
per l'analisi funzionale e l'individuazione di "pathway
biologiche" di interesse nefrologico e farmacogenomico;
Principal' tecniche di biologia molecolareper la
validazione degli studi microarray;
Coltura di cellule isolate dal tessuto renale ed
estrazione, con alto livello di efficienza, dei loro acidi
nucleici e proteine;
5. Modelli in vitro di trattamento delle cellule renali con
farmaci ad use trapiantologico e nefrologico.
UNIVERSITA
di VERONA
Direzione
GENERALE
1 posto di categoria D, Area Tecnica, Tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso
it C.I.R.S.A.L. Centro Interdipartimentale per la Ricerca Sperimentale.
Requisiti richiesti:
TITOLO DI STUDIO
Diploma di Laurea in Scienze
Biologiche (o Laurea triennale
della classe 12 - D.M.509/99 o
della classe L-13 - D.M. 270/04),
Biotecnologie o Biotecnologie
agro-industriali
(o
Laurea
triennale della classe 1 D.M.509/99 o della classe L-2 D.M. 270/04), Laurea triennale in
Tecniche
Laboratorio
di
Biomedico appartenente alle
classi SNT/03 — D.M. 509/99 o LSNT3 - D.M. 270/04, diploma di
laurea in Medicina Veterinaria
LM-42;
COMPETENZE RICHIESTE
II candidato idoneo dovth dimostrare conoscenza e
autonomia nell'utilizzo delle principali attrezzature
iecniche e scientifiche utilizzate nella stabulazione e nello
studio degli animali da laboratorio. Dovrà possedere
esperienza nella manipolazione e net trattamento dei
comuni animali da laboratorio (topi, ratti, cavie, zebrafish
ecc.) al fine supportare i ricercatori afferenti al centro per
I'ottimizzazione delle procedure applicate. Viene inoltre
richiesta una conoscenza di base su biologia, etologia e
gestione degli animali da laboratorio e la conoscenza
della normativa sulla Sperimentazione Animale (D.Lgs
26/2014). Sono indispensabili la capacity di relazionarsi
con gli utenti di uno stabulario, la capacity di lavorare in
gruppo, la conoscenza dei principali programmi di
videoscrittura e archiviazione dati (word, excel ecc.) e
soprattutto la motivazione la ruolo e attitudini specifiche al
profilo professionale richiesto.
1 posto di categoria D, Area Tecnica, Tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso
Dipartimento di Diagnostica e Sanity Pubblica.
it
Requisiti richiesti:
TITOLO DI STUDIO
Diploma di Laurea in Scienze
Biologiche (o Laurea triennale
delta classe 12 - D.M.509/99 o
della classe L-13 - D.M. 270/04),
Biotecnologie o Biotecnologie
agro-industriah
Laurea
(o
triennale della classe 1 D.M.509/99 o della classe L-2 D.M. 270/04), Laurea triennale in
Tecniche
Laboratorio
di
Biomedico appartenente alle
classi SNT/03 — D.M. 509/99 o LSNT3 - D.M. 270/04;
Maurice Generale
COMPETENZE RICHIESTE
La persona idonea sara chiamata a svolgere in maniera
autonoma e a coordinare attivite tecnico-scientifiche nel
campo della ricerca biomedica traslazionale e applicativa
e dovit possedere conoscenze tecnico-pratiche relative
allo sviluppo di protocolli sperimentali e di metodologie
standardizzabili per fini applicativi.
Inoltre, dovit dimostrare conoscenze teorico-pratiche
relative a:
- la preparazione di acidi nucleici di elevata quality da
sangue periferico, tessuti inclusi in paraffina (FFPE) e
criopreservati per l'analisi di sequenziamento con
metodiche di nuova generazione (NGS);
- it sequenziamento di nuova generazione (NGS) con
tecnologia "Ion Torrent PGM e Proton";
- la progettazione di pannelli customizzati per tecnologia
"Ion Torrent";
- l'analisi di tipizzazione individuale mediante marcatori
dell'Artigliere, 8 - 371291 T +39 045 8028201-8211
direzIone.generalCateneo.unIvr.it
P IVA 01541040232 I C.F. 93009870234
UNIVERSITA
di VERONA
Direzione
GENERALE
STR (Microsatelliti);
- l'analisi di espressione genica mediante metodica RealTime RT-PCR (SYBR Green e sonde Taqman);
- it biobanking di tessuti umani e acidi nucleici;
- saggi biochimici su cellule e tessuti;
- separazioni cellulari anche su tessuti fissati e inclusi.
- La vincitrice/il vincitore dovra essere inoltre in grado di
utilizzare software per l'analisi e l'identificazione di
variazioni nelle sequenze nucleotidiche codificanti di geni
legati al cancro (Variant Caller, Ion Torrent) e la
visualizzazione manuale dei dati prodotti dal
sequenziamento (IGV, Integrative Genomics Viewer).
Termini e modalith di presentazione della domanda di partecipazione.
La domanda di partecipazione alla procedura di mobilita redatta in carte semplice ed indirizzata
alla Direttrice Generale dell'Universite di Verona, Via dell'Artigliere 8 — 37129 Verona, dovra
pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 5 settembre 2016 con una delle seguenti modalitá:
Spedita all'indirizzo sopra indicato. A tal fine non fa fede it timbro e la data dell'ufficio postale
di spedizione;
Consegna a mano presso la Direzione Risorse Umane - Area personale tecnico-amministrativo e
reclutamento - U.O. Personale Tecnico Amministrativo (dal tuned' al venerdl dalle 9.00 alle 13.00)
— Via dell'Artigliere, 19 — Verona;
Inviata per via telematica mediante Posta Elettronica Certificata all'indirizzo:
[email protected]. L'invio potra essere effettuato unicamente da altra PEC, non salt
considerata valida la domanda inviata da un indirizzo di poste elettronica non certificate. La
domanda e gli allegati dovranno essere inviati in formato PDF.
Nella domanda, dovra essere dichiarato, sotto la propria responsabilità, tenuto conto di quanto
richiamato dall'art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, quanto segue:
i dati anagrafici;
it periodo di servizio prestato presso l'Amministrazione di appartenenza;
l'indicazione dell'Amministrazione di appartenenza della categoria, dell'area e della posizione
economica dell'attuale inquadramento;
l'indicazione del titolo di studio posseduto;
le eventuali motivazioni che sottendono alla richiesta di trasferimento (ad esempio:
ricongiungimento familiare, eventuale presenza di famigliari disabili, ecc..).
Alla domanda dovranno inoltre essere allegati:
curriculum culturale e professionale, con I'indicazione del titolo di studio e dell'esperienza
lavorativa maturata;
nulls osta al trasferimento rilasciato dall'Amministrazione di appartenenza;
3) fotocopia di un documento di identita in corso di validita.
Coloro che avessero precedentemente inviato domanda di trasferimento a quests
Amministrazione dovranno presentare nuova istanza con riferimento esplicito al presente awiso.
Direttrice Generale
Via dell'Arligliere, 8 - 371291 T +39 045 8028201-8211
direzione.generalCateneo.univrit
P. IVA 01541040232 IC F 93009870234
UNIVERSITA
di VERONA
Direzione
GENERALE
Valutazione delle domande.
Le domande pervenute verranno valutate, anche comparativamente, delta Direttrice Generale al
fine di verificare la corrispondenza delle conoscenze e competenze indicate nel curriculum vitae
con it profilo richiesto e le esigenze di funzionalita dell'Ateneo. L'Amministrazione si riserva, altresi,
la facolte di valutare it possesso di tale idoneita anche mediante un colloquio attitudinale.
Si informa altresi che, questa Amministrazione ha provveduto ad attivare per i medesimi posti, la
procedura di mobilita di cui all'art. 34-bis del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.
II presente avviso sara pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo e sul sito web all'indirizzo:
http://www. univr. it/main?ent=catdoc&id=1652&uo=5
Si pregano le SS LL di portare a conoscenza di tutto it personate tecnico amministrativo ii
presente avviso con idonei mezzi di pubblicite.
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono, con I'occasione, cordiali saluti.
dott.ssa Gi
Direttrice Generale
Via dell'ArtiglIere, 8 - 3712911 +39 045 8028201-8211
dIreziontgeneraleeateneo.univrit
P. IVA 015410402321 C.F. 93009870234
Segreteria Direzione Generale
Da:
Inviato:
A:
Cc:
Oggetto:
Allegati:
Antonella Ballani <antonella.ballani@univrit>
mercoledi 3 agosto 2016 13:19
[email protected]; [email protected]; [email protected];
[email protected] ; direttore.generale@unipalt; aurru@unicalt;
[email protected]; [email protected]; [email protected] ;
[email protected] ; [email protected]; [email protected] ;
[email protected]; [email protected]; [email protected];
[email protected]; loredana.segreto@unitait; direzione.generale@univelt;
[email protected]; [email protected]; [email protected];
[email protected] ; [email protected];
[email protected]; [email protected] ; [email protected];
[email protected] ; [email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected];
bruno.pavesi@unibocconilt; [email protected] ; michele.orefice@unitelmalt;
[email protected] ; [email protected] ;
[email protected] ; carlo.musto@uniromalit; [email protected] ;
[email protected]; [email protected] ; [email protected];
[email protected]; [email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected];
[email protected] ; [email protected]; davide.bergamini@politait;
[email protected]; [email protected] ; [email protected];
[email protected] ; [email protected] ; [email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected] ; [email protected];
[email protected] ; [email protected] ; [email protected];
filippo.delvecchio@unichlt; [email protected] ;
[email protected]; [email protected] ; [email protected];
[email protected] ; [email protected] ;
[email protected] ; [email protected] ;
[email protected]; [email protected] ; [email protected];
[email protected] ; [email protected] ;
[email protected]; [email protected] ; [email protected] ;
[email protected]; [email protected]; direttore@unimollt;
[email protected] ; [email protected] ; [email protected] ;
[email protected]
roberta davi; emma donzello; barbara daniele
Avviso mobilita del personale compartimentale ed extracompartimentamentale ai
sensi dell'art. 30 D.LGS. 165/2001
Mob Intercomp3posti D.pdf
83
Gent.mi direttori general,
si invia la nota prot. n. 214617 del 3 agosto 2016 di awiso di mobilitá per 3 posti di categoria D, area tecnica,
tecnico-scientifica ed elaborazione dati per i Dipartimenti di Medicina, Diagnostica e Sanit y Pubblica e C.I.R.S.A.L..
Distinti saluti
D.ssa Antonella Ballani
U. 0. Concorsi
Area Personale Tecnico Amministrativo e Reclutamento Direzione Personale Universit y degli Studi di Verona Tel. 045
8028473 Fax 045 8028002 8215 [email protected]
Le informazioni trasmesse sono intese soltanto per la persona o l'ente cui sono indirizzate e possono avere
contenuto confidenziale e/o riservato. La visione, la trasmissione, la diffusione o altro use delle informazioni di cui
sopra a proibita a chiunque ad esclusione del legittimo destinatario. Se avete ricevuto queste informazioni per
errore, siete pregati di contattare it mittente e cancellare it materiale ricevuto.
The information transmitted is intended only for the person or entity to which it is addressed and may contain
confidential and/or privileged material. Any review, retransmission, dissemination or other use of, or taking of any
action in reliance upon, this information by persons or entities other than the intended recipient is prohibited. If you
received this in error, please contact the sender and delete the material from any computer.
2
Scarica