Indice
Presentazione
IX
Prefazione alla quarta edizione,
di Michael Burda e Charles Wyplosz
Uniamo tutti gli elementi: la contabilità della
crescita 75
XI
La crescita endogena: un compendio
Riepilogo 82
PARTE PRIMA
Introduzione alla macroeconomia
4 I mercati del lavoro e la
disoccupazione 85
1 Che cosa è la macroeconomia?
Introduzione
Introduzione
2
La metodologia della macroeconomia
Anteprima del testo
2 La contabilità macroeconomica
24
Un’interpretazione dinamica della
disoccupazione 110
Il tasso di disoccupazione di equilibrio
24
25
Riepilogo
La bilancia dei pagamenti
120
5 Indebitamento, concessione di
prestiti e vincoli di bilancio 124
43
48
Introduzione
Il futuro
PARTE SECONDA
La macroeconomia reale
3 La crescita economica
Introduzione
L’accumulazione di capitale
L’incremento demografico
Il progresso tecnologico
57
69
73
124
125
Il vincolo di bilancio intertemporale delle
famiglie 127
52
52
Fatti stilizzati e stati stazionari
116
35
I flussi dei redditi e delle spese
Riepilogo
Un’interpretazione statica della
disoccupazione 99
15
19
Il prodotto interno lordo
85
La domanda e l’offerta nel mercato
del lavoro 86
2
La macroeconomia come disciplina
Introduzione
2
79
54
Il vincolo di bilancio intertemporale
dell’impresa e del settore privato 132
I vincoli di bilancio pubblico e privato
140
Il conto delle partite correnti e il vincolo di
bilancio della nazione 150
Riepilogo
153
VI
Indice
6 La domanda del settore privato:
il consumo e l’investimento 156
Introduzione 156
Il consumo 157
L’investimento 158
Riepilogo 186
7 Il tasso di cambio reale
190
Introduzione 190
Il tasso di cambio reale e la funzione del
saldo primario delle partite correnti 192
Il tasso di cambio reale come prezzo relativo
dei beni non commerciabili 196
Il vincolo di bilancio intertemporale della
nazione e il tasso di cambio reale di
equilibrio 204
Riepilogo 213
PARTE TERZA
La moneta
8 La moneta e la domanda di
moneta 218
Introduzione 218
Definizioni tecniche della moneta 219
Le caratteristiche della moneta 222
La moneta: l’approccio dello stato
patrimoniale 225
La domanda di moneta 228
L’equilibrio nel mercato monetario: il breve
periodo 234
L’equilibrio nel mercato monetario: il lungo
periodo 238
Riepilogo 246
9 L’offerta di moneta e la politica
monetaria 249
Introduzione 249
Obiettivi, target e strumenti
250
La creazione di moneta 253
Il controllo delle condizioni monetarie 262
La politica monetaria in una economia
aperta 271
Il finanziamento monetario del settore
pubblico: un obiettivo spinoso 273
La regolamentazione del sistema bancario e
il controllo della moneta 276
Riepilogo 281
PARTE QUARTA
L’equilibrio macroeconomico
10 La domanda aggregata, il prodotto
e il tasso di interesse 286
Introduzione 286
La domanda aggregata e il mercato
dei beni 289
Il mercato dei beni e la curva IS 297
Il mercato monetario e la curva LM 302
I flussi di capitale a livello internazionale e
l’equilibrio macroeconomico 305
Il prodotto e la determinazione dei tassi di
interesse in regime di cambi fissi 309
Il prodotto e la determinazione dei tassi di
interesse in regime di cambi flessibili 318
Tassi fissi e flessibili: una sintesi 322
Riepilogo 323
11 Il prodotto, l’occupazione e
i prezzi 327
Introduzione 327
Il modello IS-LM 328
L’equilibrio generale 331
L’equilibrio generale con prezzi flessibili:
il caso neoclassico 336
L’equilibrio generale con prezzi vischiosi:
il caso keynesiano 340
Riepilogo 345
Indice
PARTE QUINTA
L‘inflazione e i cicli economici
La stabilizzazione macroeconomica 456
12 Offerta aggregata e inflazione 350
Tre modi per stabilizzare il debito
pubblico 472
Introduzione 350
La curva di Phillips: una chimera o un fatto
stilizzato? 352
La spiegazione dell’inflazione: la guerra dei
mark-up 358
Inflazione, disoccupazione e prodotto 367
Riepilogo 375
13 Domanda aggregata e offerta
aggregata 378
Introduzione 378
Domanda aggregata e offerta aggregata in
regime di cambi fissi 379
Domanda aggregata e offerta aggregata in
regime di cambi flessibili 393
Come utilizzare lo schema teorico AS-AD 400
Riepilogo 412
14 I cicli economici 415
Introduzione 415
Fatti stilizzati relativi ai cicli economici 416
Interpretazioni deterministiche e stocastiche
del ciclo economico 426
Cicli economici con prezzi vischiosi 432
I cicli economici reali 437
Una valutazione delle due teorie 442
Riepilogo 446
Il finanziamento del disavanzo (deficit
financing): debito pubblico e signoraggio 467
Riepilogo 476
16 I limiti delle politiche di controllo
della domanda aggregata 480
Introduzione 480
L’attivismo in politica economica e la
gestione della domanda: quali sono i punti
controversi? 482
La politica macroeconomica e le
aspettative 492
Le istituzioni della politica economica 495
La politica e l’economia 506
Riepilogo 508
17 Le politiche dell’offerta 511
Introduzione 511
L’efficienza del mercato e il prodotto
di equilibrio 513
Migliorare l’efficienza dei mercati
dei beni 520
Rendere più efficienti i mercati del lavoro 529
Riepilogo 544
18 La teoria e le politiche della
crescita economica 547
Introduzione 547
La crescita e gli input complementari 548
PARTE SESTA
La politica macroeconomica
VII
Crescita, conoscenza e innovazione 554
La crescita e l’ambiente economico 561
La crescita e la politica 568
15 Politica fiscale, debito e
signoraggio 453
Riepilogo 571
Introduzione 453
Politica fiscale e benessere economico 454
Bibliografia 573
Glossario 575