scienze sociali Classe Prima – Liceo delle Scienze sociali MODULO

annuncio pubblicitario
Scuola paritaria decreto n. 53998 del 10 dicembre 2003
Gestito A.N.S.I. CF: 90020140597
via Mola di Santa Maria snc Fondi (Lt) tel. e fax 0771 502147
email [email protected] web www.liceofondi.it
SCIENZE SOCIALI
CLASSE PRIMA – LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI
MODULO 1 - In famiglia
Unità 1: La famiglia ieri ed oggi
- Le trasformazioni della famiglia nel tempo
- Ritratto della famiglia italiana oggi
- I rapporti all’interno della famiglia
Unità 2: Crescere in famiglia
- Socializzazione ed educazione
- Lo sviluppo sociale nella prima infanzia: l’attaccamento
- La trasformazione del ruolo paterno
- Adozione e affidamento
Unità 3: Uomini e donne si diventa
- Sesso e genere
- Gli stereotipi sessuali
- L’acquisizione dei tratti di genere (teorie di Bandura, Freud, Kohlberg)
- Il ruolo dei genitori
- Giovani adulti a confronto
Unità 4: Comunicare in famiglia
- I modelli classici della comunicazione
- La pragmatica della Comunicazione
MODULO 2 - A Scuola
Unità 1: Scuola e società
- Il sistema scolastico
- Il ruolo della scuola
- La scuola come istituzione: origini e sviluppo
- L’istruzione per tutti: breve storia della scuola italiana
Unità 2: Psicologia tra i banchi
- Il metodo
- Gli stili cognitivi
- Le attribuzioni
- Il ruolo dell’insegnante
MODULO 3 - Nella Società
Unità 1: Oltre la famiglia e la scuola: i gruppi sociali
- I gruppi sociali
- Dinamiche di gruppo
- Il gruppo dei pari nell’infanzia e nell’adolescenza
- I gruppi organizzati: le associazioni giovanili
Unità 2: Lo sport come fenomeno sociale
- Sport antichi e moderni
- Sport e socializzazione
- La motivazione allo sport
- Sport e formazione
- Tifosi e sociologi
Unità 3: Una società di consumatori
- Consumi e bisogni
- La nascita della società dei consumi
- Il “boom economico” in Italia
- Il mercato giovanile
- Critiche alla società dei consumi
MODULO 4 – Elementi di Psicologia
Unità 1: Un po’ di storia della Psicologia
- L’eredità della Filosofia
- I contributi della Fisiologia
- La nascita della Psicologia come scienza
- Itinerari della psiche: (strutturalismo e funzionalismo, comportamentismo e Gestalt)
Unità 2: La Psicologia come scienza del comportamento
- Pavlov e il condizionamento classico
- Watson e il comportamentismo
- Skinner e il condizionamento operante
Unità 3: La Psicometria
- Misurare in Psicologia
- Misuralre il Quoziente Intellettivo
- I tipi di intelligenza
- Misurare gli atteggiamenti
Unità 4: La Psicoanalisi
- L’Inconscio
- La teoria freudiana della sessualità
- La psiche umana: Io – Es – Super Io
- Dall’individuo alla società: “Il disagio della civiltà”
- La critica alla teoria freudiana della sessualità (cfr. mod. 14. pag. 559)
MODULO 5 – Elementi di antropologia
Unità 1: Antropologia: la scienza dell’uomo
- L’uomo come elaboratore di cultura
- Le discipline antropologiche: etnografia, etnologia, antropologia
- L’antropologo al lavoro: la ricerca sul campo
- Noi e gli altri
Unità 2: Lo studio delle “altre” popolazioni
- Prima dell’antropologia: un modo diverso di guardare gli altri
- Gli inizi dell’antropologia: l’evoluzionismo
- I “classici” dell’antropologia: Boas, Malinowski, Levi-Strauss
- L’antropologia oggi
MODULO 6 – Elementi di Etologia: nel mondo degli animali
Unità 1: L’Etologia: una scienza giovane
- Le origini dell’Etologia
- Come lavorano gli etologi: osservazioni ed esperimenti
Unità 2: C. Darwin e la biologia evolutiva
- La teoria della selezione naturale
- La biologia evolutiva oggi
Unità 3: I comportamenti degli animali
- Tra istinti e apprendimento
- Sistemi di comunicazione
- Cooperazione e altruismo
- Scontri e aggressioni
- Utilizzo di strumenti
MODULO 7 - Nuovi soggetti di diritti umani
Unità 1: I diritti dei bambini
- I documenti internazionali sui diritti dei bambini
- Il contenuto della “Convenzione”
- I bambini della guerra
Unità 2: I diversamente abili
- Disabilità, menomazioni, handicap
- La psicologia e la pedagogia di fronte alla diversabilità
- L’inserimento del diversabile nella scuola italiana
CLASSE SECONDA – LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI
Modulo 1:
Unità 1: La famiglia ieri e oggi

Concetto psico-sociale di famiglia

Le diverse tipologie di famiglia

L’impresa economica familiare e le sue funzioni (considerazioni del sociologo Giuseppe de
Rita)
Unità 2: Crescere in famiglia

Concetti di socializzazione ed educazione

Lo sviluppo sociale nella prima infanzia: l’attaccamento

Gli studi classici: Bowlby, Freud, Winnicot, Erikson, Harlow (cenni)

Il legame di attaccamento come imprinting

Modelli di comportamento e di comunicazione genitori/figli
Unità 3: Uomini e donne si diventa

Concetti di sesso e genere

Gli stereotipi sessuali

L’acquisizione dei tratti di genere: teorie di Bandura, Freud, Kohlberg

Il ruolo dei genitori nella famiglia che cambia: il pensiero del sociologo Parsons

Gli studi dell’antropologa Mead
Unità 4: Comunicare in famiglia

Stili comunicativi e stili educativi

La comunicazione non-verbale: il suo ruolo paraverbale/meta comunicativo

I modelli classici della comunicazione: lo schema di Shannon e Weaver, il modello di
Jakobson, la “pragmatica della comunicazione” (la scuola di Palo Alto)
Modulo 2:
Unità 1: Scuola e società

Il sistema scolastico e il sistema formativo

La scuola e gli altri sistemi politico ed economico

Sistemi scolastici centralizzati e sistemi scolastici decentralizzati

Le funzioni della scuola: funzione formativa e di allocazione sociale (orientamento)

Istruzione e mobilità sociale

La scuola come istituzione: origini e sviluppi

Dall’analfabetismo dell’Italia unificata (1861) ai percorsi dell’obbligo: dalla legge Casati
(1859) alla Riforma Gentile (1923) ai percorsi dell’obbligo nell’Italia repubblicana
Unità 2: Psicologia tra i banchi

Che cos’è il metodo

Strategie di studio efficaci per l’apprendimento

Gli stili cognitivi e la loro utilità: stile globale/analitico, visuale/verbale,
impulsivo/riflessivo, convergente/divergente

Gli stili di attribuzione

Le attribuzioni nella vita scolastica: il “self serving bias”

Il modello di Weiner nel contesto scolastico

Lo stile attributivo vincente a scuola: l’impegno personale

Il ruolo dell’insegnante
CLASSE TERZA – LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI
Modulo 1: La società come oggetto d’indagine
Unità 1: La Sociologia come scienza

La Sociologia: una disciplina giovane e “moderna”

Che cos’è la società
Unità 2: Il sociologo al lavoro

I protagonisti della ricerca sociologica

L’attività di ricerca sociologica

Una classificazione dei metodi di ricerca: metodi qualitativi e metodi quantitativi
Modulo 2: L’educazione tra pratica e teoria
Unità 1: L’azione educativa

Cosa significa educare

Perché educare

La riflessione sull’educazione
Unità 2: Le agenzie educative

Famiglia – Scuola – Gruppi e associazioni
Modulo 3: La trama della vita sociale
Unità 1: L’organizzazione sociale

L’istituzionalizzazione della vita quotidiana
Unità 2: La società come luogo di conflitti

Alle origini della conflittualità sociale (Durkheim – Marx – Weber)

La stratificazione nella società contemporanea: tra omogeneità e conflitti
Modulo 4: Media e mass media
Unità 1: Dalla cultura orale alla comunicazione telematica

Tecnologia della comunicazione

Media “tradizionali” e nuovi media

Gli effetti sociali dei media
Modulo 5: Psicologia
Unità 1:

La psicologia e la sua specificità nell’ambito delle scienze sociali
Modulo 6: Psicologia dell’età evolutiva e ciclo di vita
Unità 1:

Le principali tappe evolutive dell’infanzia

Le principali teorie sugli effetti della deprivazione affettiva sullo sviluppo del bambino

Aspetti psicopatologici dell’età evolutiva

Aspetti psicopatologici dell’adolescenza
Modulo 7: Psicologia dell’educazione
Unità 1:

I vari tipi di apprendimento
CLASSE QUARTA – LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI
MODULO n. 1: LA SOCIETÀ URBANA
Unità 1: La città e le sue trasformazioni
 Alla ricerca di una definizione.
 La città nella storia: dai villaggi neolitici alla città preindustriale.
 La città nella storia: da Coketown alle megalopoli.
 Popolazioni urbane di ieri e di oggi.
Unità 2: Aspetti e problemi della vita urbana
 La città: un ecosistema precario: l’effetto serra.
 La crescita urbana nei paesi in via di sviluppo.
 La vita urbana e le sue implicazioni psicologiche (Freud e la città come metafora
dell’inconscio)
Unità 3: Storia e ideologia del tempo libero
 Il tempo e le trasformazioni della sua concezione: l’origine religiosa del concetto di tempo,
Durkheim.
 La nascita del tempo libero.
 La storia del tempo libero.
 Il tempo libero di oggi.
Unità 4: Un mondo di turisti
 Un fenomeno complesso e variegato: il turismo.
 La metamorfosi del turismo: dal grand tour al tour operator.
 Il comportamento turistico: aspetti e interrogativi.
MODULO n. 2: SPIRITUALITÀ E RELIGIONE. LA DIMENSIONE CULTURALE DELL’ESISTENZA
Unità 1: Il sacro tra magia, riti e simboli
 La dimensione rituale.
 La nascita della religione nella preistoria.
 Magia e religione.
 La forza dei simboli religiosi.
Unità 2: La religiosità nel mondo contemporaneo
 Le religioni di oggi.
 La religione nell’età della globalizzazione.
 Il pluralismo religioso
 Il fondamentalismo.
 Il presente e il futuro della religione.
Unità 3: Matrimonio e parentela nelle diverse culture
 Dallo studio della famiglia allo studio della parentela.
 Le ricerche sulla parentela: un po’ di storia.
 Il matrimonio.
MODULO n. 3: PSICOLOGIA E PEDAGOGIA LUNGO L’ARCO DELLA VITA
Unità 1: I campi d’indagine della psicologia e la psicologia dello sviluppo
 Le finalità della psicologia scientifica.
 La psicologia secondo le finalità teoriche:
 La psicologia generale
 La psicologia dell’età evolutiva
 La psicologia sociale
 La psicolinguistica
 La psicopatologia
 La psicologia secondo le finalità operative
 La psicologia dell’educazione
 La psicologia del lavoro
 La psicologia della pubblicità
 La psicologia giuridica
 La psicologia clinica
 La psicologia dello sport e dell’arte
 I modelli della psicologia dello sviluppo.
 Principi generali dello sviluppo.
Unità 2: Le tappe del ciclo della vita
 Il corso della vita: modelli e interpretazioni.
 Dalla nascita all’età adulta.
 Dalla maturità alla vecchiaia.
Unità 3: La mente infantile: lo sviluppo del linguaggio verbale, La creatività, lo sviluppo sociale
 L’apprendimento all’inizio del ciclo di vita
 L’apprendimento nella prima infanzia.
 Lo sviluppo del linguaggio verbale. L’ambiente affettivo e socio-culturale.
 Il ruolo del linguaggio nello sviluppo del pensiero: Skinner, Piaget, Bruner, Worf, Vygotskij,
Chomsky
 La persona creativa.
 Il pensiero divergente e produttivo
 Il gioco.
Unità 4: Le conquista dell’adolescenza e lo sviluppo morale e motorio
 La mente adolescente
 Lo sviluppo morale: L’imbroglio, la delazione, il suggerimento, la bugia.
 Lo sviluppo motorio: il corpo subito, il corpo vissuto, il corpo rappresentato
Unità 5: Come apprendono gli adulti e gli anziani
 L’esigenza di apprendere per tutta la vita.
 Imparare quando si è adulti.
 Imparare quando si è anziani
MODULO n. 4: LA
COMUNICAZIONE CULTURALE NELLA SOCIETÀ DI MASSA:
GIOVANILI TRA PAROLE E IMMAGINI
Unità 1: L’industria culturale tra comunicazione e mercato
 L’industria culturale: il problema e la nascita.
 L’industria culturale nella società di massa.
I
LINGUAGGI
Unità 2: Le rappresentazioni sociali nell’era della comunicazione
 Un nuovo sguardo per una nuova società.
 Le rappresentazioni sociali.
 Salute e malattia tra esperienza e informazione.
Unità 3: Il fumetto, strumento di comunicazione sociale e il telefonino, amico quotidiano
 Fumetti: strumenti di socializzazione e di apprendimento.
 Il telefonino, una rivoluzione sociale e culturale.
CLASSE QUINTA – LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI
Modulo 1: La sociologia di fronte al lavoro
Il lavoro: storia e concetti fondamentali
 Il lavoro e i suoi aspetti: definizione di base
 Teoria e pratica del lavoro nella storia occidentale: il lavoro nella cultura classica
(Aristotele), nel Medioevo cristiano, durante l’Umanesimo (Weber), nel periodo
della rivoluzione industriale
 La classe lavoratrice e i suoi problemi: Marx, l’alienazione, la teoria del plusvalore
 L’espansione del settore dei servizi e la differenziazione tra white e blue collars
 L’organizzazione del lavoro: A. Smith, F. Taylor, J. Ford, toyotismo
 La gestione del fattore umano a partire dalle ricerche di E. Mayo
Il mondo del lavoro: aspetti e problemi
 La ricerca del lavoro: il mercato del lavoro e la legge della domanda e dell’offerta,
gli indicatori di base del mercato del lavoro
 La disoccupazione: frizionale, strutturale, stagionale, ciclica
 Il Libro bianco di Biagi
 Le disposizioni legislative del 2003: nuove forme di lavoro (job on call, lavoro
accessorio, job sharing, lavoro a progetto)
 La sicurezza sul lavoro: infortuni e morti bianche, malattie professionali
Modulo 2: La sociologia di fronte alla politica
Il cittadino e il potere
 Definizione dei termini “politica” e “potere”
 Il potere secondo Foucault e Weber
Il potere e lo Stato
 L’evoluzione del potere nello Stato moderno: il passaggio dal concetto di
sudditanza a quello di cittadinanza
 Le forme di Stato: totalitario, sociale
La democrazia tra passato e presente
 La democrazia: evoluzione storica
I sistemi politici: dalla banda allo Stato
 Caratteristiche dei sistemi politici non centralizzati: le bande e le tribù
 Il chiedo: il sistema intermedio tra Stato e tribù
 Lo Stato e le sue origini: caratteristiche fondamentali
Modulo 3: La comunicazione politica
Le teorie della comunicazione
 La comunicazione: definizioni
 Le teorie della comunicazione
Storia e protagonisti della comunicazione
 Comunicazione politica: le definizioni possibili
 La comunicazione politica dalla sua nascita nell’antica Grecia: i sofisti e la retorica
 Il ruolo del “politico” secondo T. Hobbes e J. Locke
 L’utilizzo dei media nella comunicazione politica: la propaganda
 L’evento politico come evento mediale
 La comunicazione politica via Internet
L’opinione pubblica nell’età dei media
 La definizione di opinione pubblica
 Gli effetti della comunicazione: la bullet theory, la teoria del two steps flow, la
teoria degli effetti limitati.
 Gli strumenti per rilevare l’opinione: i sondaggi
Modulo 4: Le nuove forme dell’educazione e la società multiculturale
L’educazione tra formazione e terapia
 La malattia mentale: dalla follia al disturbo psichico
 La malattia mentale nella società odierna: l’opera di Franco Basaglia e gli effetti
positivi della legge 180/1978
 Le regole della società e le scelte dell’individuo: la “normalità”, il conformismo e la
devianza
 La tossicodipendenza: le droghe, i danni da esse causati, le misure preventive e il
recupero
 Le nuove terapie educative: l’arteterapia, la danzaterapia, la musicoterapia, lo
psicodramma
Le società multiculturali: aspetti, problemi ed educazione interculturale
 La nascita dello Stato moderno e le sue dinamiche: colonizzazione e
decolonizzazione. La globalizzazione
 Il valore dell’uguaglianza e il valore della diversità: dalla tolleranza per il diverso,
al relativismo culturale, al multiculturalismo
 L’ospitalità agli immigrati: il modello tedesco, francese e inglese
 L’educazione interculturale: definizione e finalità
 Pedagogia interculturale in Italia: l’accoglienza degli studenti stranieri
 I metodi dell’educazione interculturale: nuove procedure didattiche
Scarica