ART. 9 - ISCRIZIONE AI SINGOLI MODULI 1. Per ogni master può essere ammessa l’iscrizione a singoli moduli nel numero massimo di partecipanti per modulo indicati nella relativa scheda di presentazione del master allegata al presente bando. 2. L’iscrizione alle singoli moduli del master è incompatibile con l’iscrizione ai corsi di diploma universitario, ai corsi di laurea e ai corsi di laurea specialistica e magistrale. 3. Possono iscriversi a singoli moduli del master persone in possesso dei requisiti indicati nella relativa scheda di presentazione del master allegata presente bando. 4. Ove previsto e come dettagliato nella scheda di presentazione del master, possono partecipare in qualità di uditori candidati non laureati ma che risultino svolgere attività professionale in enti, imprese e organizzazioni del settore. 5. Le domande di iscrizione a singoli moduli del master o di partecipazione come uditori vanno redatte rispettivamente tramite il modulo “richiesta di iscrizione a singole attività formative del master”, ed il modulo “richiesta di partecipazione per uditori master” scaricabili alla pagina web Iuav: http://www.iuav.it/master/, allegando: a) curriculum vitae in formato europeo, b) fotocopia di un documento di identità valido, c) lettera di motivazione per l’iscrizione; d) eventuali pubblicazioni ed ogni altro titolo ritenuto utile dal candidato; e) per i candidati con titolo di studio estero: titolo di studio, traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore in loco a cura della Rappresentanza italiana competente per territorio nel paese al cui ordinamento appartiene l’istituzione che ha rilasciato il titolo. 6. Le domande di iscrizione a singoli moduli del master o di partecipazione come uditori devono riportare una marca da bollo da Euro 16,00 e vanno presentate entro la scadenza per l’ammissione al master indicata nella scheda di presentazione del medesimo, secondo le seguenti modalità: • consegna a mano presso l’Archivio Generale dell’Università Iuav di Venezia, campo della Lana, Santa Croce, n. 601, 30135 Venezia, da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13; spedizione per fax (041 2571877) o, all’indirizzo sopra indicato, per plico raccomandato con avviso di ricevimento o altri mezzi quali corriere e posta celere indicando sul plico “contiene documentazione per l’iscrizione a singoli moduli/ partecipazione come uditore - master ……., a.a. 2015-2016”; • invio alla casella istituzionale di Posta elettronica certificata PEC cui inviare documentazione, eventualmente comprensiva di allegati, in formato digitale in modo equivalente alla tradizionale raccomandata. L’indirizzo è il seguente: [email protected] Questa casella di Posta elettronica certificata accetterà esclusivamente messaggi e documenti provenienti da caselle di posta elettronica certificata PEC al fine di garantire gli utenti e contrastando il fenomeno dello spamming e gli usi impropri. 7. La commissione giudicatrice indicata nella scheda di presentazione di ogni master valuterà i titoli accademici, didattici, scientifici e professionali presentati dai candidati al fine di formare la graduatoria di ammissione alle singoli moduli del master, e degli ammessi a partecipare come uditori. 8. I criteri di valutazione dei titoli ed il punteggio da assegnare agli stessi saranno determinati dalla commissione giudicatrice, che ne darà atto a verbale. A parità di punteggio precederà in graduatoria il candidato più giovane. 9. La commissione trasmetterà al Servizio Master e career service dell’Area Didattica e Servizi agli Studenti le graduatorie dei candidati ammessi ai singoli moduli per l’adozione dei relativi provvedimenti amministrativi. 10. Le graduatorie degli ammessi a singoli moduli del master, e degli ammessi a partecipare come uditori saranno comunicate ai diretti interessati e/o pubblicate alla pagina web Iuav: http://www.iuav.it/master/ entro la scadenza di pubblicazione delle graduatorie indicata nella scheda di presentazione di ogni master allegata al presente bando. 11. I candidati posizionati in graduatoria utile devono perfezionare l’iscrizione alle singoli moduli del master o la partecipazione come uditori entro la scadenza per l’iscrizione indicata nella scheda di presentazione di ogni master, presso il Servizio Master e career service dell’Area Didattica e Servizi agli Studenti, secondo una delle modalità previste dal precedente art. 6, comma 5, allegando la ricevuta del versamento della tassa d'iscrizione e la fotocopia di un documento d’identità. L'iscrizione può essere effettuata, su delega del candidato, anche da un’altra persona, che dovrà presentarsi munita di un documento d’identità, di delega e di una fotocopia del documento d'identità del candidato all’immatricolazione. 12. I candidati posizionati utilmente nelle graduatorie che non s’iscrivano entro il termine previsto decadono dal diritto all’iscrizione e i posti così resi disponibili vengono attribuiti ad altri candidati in ordine decrescente di graduatoria. 13. L’iscrizione dei candidati cittadini non comunitari residenti all’estero ammessi deve essere perfezionata come segue: a) l'Università Iuav di Venezia comunica l'accettazione dello studente e l'esito della selezione alle Rappresentanze diplomatiche competenti per il perfezionamento della documentazione necessaria e per il rilascio del relativo visto, come disciplinato dalle norme per l'accesso degli studenti stranieri ai corsi universitari nell’anno accademico 2015/2016; b) il candidato in funzione dell'inizio dei corsi, richiede alla Rappresentanza il rilascio del visto di ingresso per motivi di studio/Università di validità correlata a quella del corso, ovvero il visto di ingresso di corto soggiorno per motivi di studio, in conformità di quanto specificato nelle disposizioni interministeriali del 24 marzo 2014 prot. 7802 con le quali sono state regolamentate le immatricolazioni degli studenti stranieri ai corsi universitari per l’anno accademico 2015/2016. Al momento dell'accesso all'Ateneo, presenta il titolo di studio, debitamente corredato dei predetti atti consolari; c) le Rappresentanze diplomatico-consolari, tenuto conto della tempistica prevista per l’inizio dei corsi, dell’accettazione dell’Università che dovrà specificare se il corso richiesto sia un master di primo o di secondo livello ed effettuati gli atti consolari di competenza relativamente ai titoli di studio, concedono un visto d’ingresso per motivi di studio/università di validità correlata a quella delle attività che lo studente intende seguire; d) il candidato consegna all’Università Iuav di Venezia la documentazione completa della ricevuta della tassa di iscrizione secondo le scadenze definite nella scheda di presentazione di ogni master e secondo le modalità previste dall’art. 6, comma 5. 14. Le tasse d’iscrizione e di partecipazione come uditore ai moduli singoli del master sono determinate come dettagliato nella scheda di presentazione di ogni master. 15. Le tasse d’iscrizione ai singoli moduli e di partecipazione come uditore vanno versate sul conto corrente bancario con IBAN: IT36D0503402071000000020500 e BIC/SWIFT: BAPPIT21710 intestato a IUAV di Venezia – Servizio di Tesoreria – 30135 Venezia, specificando chiaramente la causale “Iscrizione / partecipazione come uditori alle seguenti attività formative……… del master ……..…, a.a. 2015/16”. Devono essere chiaramente indicate le generalità di chi si iscrive. 16. Gli iscritti ai moduli singoli ottengono la certificazione degli studi compiuti, delle prove di valutazione e l’acquisizione dei relativi crediti formativi universitari (CFU) senza per questo conseguire il titolo rilasciato agli iscritti al master. 17. Ai partecipanti in qualità di uditori verrà rilasciato un attestato di frequenza. 18. I candidati provvederanno a loro cura entro 3 mesi dalla pubblicazione della graduatoria al recupero dei titoli e delle eventuali pubblicazioni presso il Servizio Master e career service dell’ Area Didattica e Servizi agli Studenti. Scaduto tale termine l’Amministrazione non risponderà della conservazione di tali documenti.