Master Classes e Concerti 25 agosto – 7 settembre 2013 Associazione Amici della Musica di Livorno Il giorno giovedì 1 agosto 2013 ore 12 presso la Sala Post Consiliare del Comune di Livorno si è tenuta la Conferenza stampa di presentazione delle Master Classes della III Edizione del Livorno Music Festival organizzato dall’ Associazione Amici della Musica di Livorno sono intervenuti Mario Tredici, Assessore alle Culture del Comune di Livorno Vittorio Ceccanti, Direttore artistico del Livorno Music Festival Andrea Farneti, Presidente dell’Associazione Amici della Musica di Livorno Luciano Barsotti, Presidente della Fondazione Livorno Stefano Agostini, Direttore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Mascagni” COMUNICATO STAMPA MASTER CLASSES Dopo il successo della passata edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 80 studenti italiani e stranieri, l’Associazione Amici della Musica di Livorno dà il via alla Terza Edizione del Livorno Music Festival che si terrà dal 25 agosto al 7 settembre. “Compito del Livorno Music Festival è diffondere la musica classica e contemporanea e tutelare quei giovani che in essa hanno riposto una ragione di studio e d’impegno”, tutto ciò può considerarsi leitmotiv del lavoro della Direzione Artistica di Vittorio Ceccanti, violoncellista e direttore d’orchestra affermato sul piano internazionale, e del Presidente degli Amici della Musica di Livorno, Andrea Farneti. Attraverso i corsi di alto perfezionamento strumentale e interpretazione musicale – aperti a laureati, diplomandi e giovani talenti di ogni età e nazionalità – il Festival prosegue nell’obiettivo di riunire giovani musicisti da ogni parte del mondo e farli vivere a stretto Associazione “Amici della Musica di Livorno” Via Calzabigi 74 57125 Livorno (Italia) – P.IVA 01691940496 www.livornomusicfestival.com - [email protected] Master Classes e Concerti 25 agosto – 7 settembre 2013 contatto con i grandi nomi del panorama musicale internazionale, favorendo l’alta formazione e la promozione di scambi culturali. Tante le iniziative per la terza edizione del 2013, tra le quali l’aumento del numero dei docenti e un più ricco calendario dei concerti. I corsi della prima settimana (dal 25 al 31 agosto 2013) sono: Musica da camera del Quartetto Klimt: Canto di Manuela Custer; Chitarra di Roland Dyens; Composizione di Sir Peter Maxwell Davies con la partecipazione in veste di assistente del compositore Christopher Austin. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole, sarà messo a disposizione del corso di Maxwell Davies un quartetto d’archi formato da giovanissimi talenti per l’esecuzione delle musiche composte dagli allievi iscritti. I corsi della seconda settimana (dal 1º al 7 settembre 2013) sono: Pianoforte di Andrea Lucchesini; Flauto di Francesco Loi; Clarinetto di Giovanni Riccucci; Violino di Dejan Bogdanovich; Violoncello di Vittorio Ceccanti; Laboratorio Jazz di Maurizio Giammarco, Mauro Grossi e Ares Tavolazzi. Ritroveremo così i docenti italiani e stranieri di fama internazionale, già presenti lo scorso anno, ai quali si aggiungeranno altri illustri nomi. Saranno organizzate 10 master classes tenute tutte dai grandi Maestri: Sir Peter Maxwell Davies, compositore della Regina Regina Elisabetta II d’Inghilterra con assistente Christopher Austin, docente alla Royal Academy di Londra; Andrea Lucchesini, grande pianista italiano; Roland Dyens, chitarrista di fama internazionale e insegnante al Conservatorio Superiore di Parigi; Manuela Custer, cantante mezzo soprano che spazia dalla liederistica all’opera; Quartetto Klimt, una delle formazioni cameristiche più affermate nel panorama italiano; Giovanni Riccucci, primo clarinetto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Dejan Bogdanovich, importante violinista e docente; Francesco Loi, primo flauto del Teatro Carlo Felice di Genova; Maurizio Giammarco, Mauro Grossi e Ares Tavolazzi, tra i più importanti jazzisti italiani; Vittorio Ceccanti, violoncellista di fama internazionale. Associazione “Amici della Musica di Livorno” Via Calzabigi 74 57125 Livorno (Italia) – P.IVA 01691940496 www.livornomusicfestival.com - [email protected] Master Classes e Concerti 25 agosto – 7 settembre 2013 Laura Pasqualetti, Angela Panieri, Giovanni Guastini, Amedeo Salvato e Cesare Castagnoli sono i bravi pianisti, molti dei quali livornesi, che avranno il compito di accompagnare, durante i corsi e nei concerti, gli allievi di tutte le classi. I corsi si svolgeranno all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni” (già Partner sin dalla prima edizione), con il quale il Festival va così rafforzando la sua collaborazione. Rinnovando la convenzione, gli studenti dell’Istituto potranno accedere alle master classes con una agevolazione sulla quota di frequenza pari al 50%. Tante le opportunità artistiche per gli studenti che avranno la possibilità di partecipare ad una selezione per strumentisti e cantanti, i cui vincitori saranno inseriti nella programmazione 2014 del Festival Suoni e Colori in Toscana. Gli studenti di composizione potranno presentare un brano scritto per l’organico del Quartetto d’Archi in residence al corso e sarà riservata loro una selezione per l’esecuzione di un brano in prima assoluta nell’edizione 2014 del ContempoArteFestival Firenze-Prato. Gli studenti più meritevoli avranno a disposizione delle borse di studio per un valore complessivo di 2.500 Euro offerte da GOI - Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani, Consiglio dei Maestri Venerabili dell’Oriente di Livorno con il contributo della Cooperativa Sociale Quadrifoglio. Il programma del Festival offrirà anche un cartellone di 14 concerti pubblici di altissimo livello che per la prima volta coinvolgeranno alcuni dei luoghi di rilievo artistico-culturali di Livorno, dove poter ascoltare i Maestri che verranno affiancati dai migliori studenti dei corsi. PATROCINI E COLLABORAZIONI Con il Patrocinio: Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Livorno, Diocesi di Livorno. Main Partner: Comune di Livorno - Ufficio Cultura, Ufficio Stampa e Stamperia Comunale; Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni”. Collaborazioni: Scuola di Musica di Fiesole. Con il Contributo: Fondazione Livorno, Cooperativa Sociale Quadrifoglio. Sponsor: Gianni Cuccuini. Sponsor Tecnico: Hotel Gran Duca. Associazione “Amici della Musica di Livorno” Via Calzabigi 74 57125 Livorno (Italia) – P.IVA 01691940496 www.livornomusicfestival.com - [email protected]