Curriculum di Fabrizio FORNARI 1. DATI ANAGRAFICI Fabrizio Fornari, nato a Perugia il 5 maggio 1960. Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti - Pescara, Scuola delle Scienze economiche, aziendali, giuridiche e sociologiche, Dipartimento di Scienze giuridiche e sociali. [email protected], [email protected] 2. TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Diploma di Laurea in Filosofia conseguito presso l’Università degli Studi di Perugia in data 07/11/1984, con il punteggio di 110/110 e lode (e augurio di stampa). Titolo di Dottore di Ricerca in Scienze umane, conseguito il 23 ottobre 1989, al termine di un corso di dottorato triennale, con sede presso l’Università degli Studi di Perugia, consociata con le Università di Bari, Chieti e Macerata. Borsista per attività biennale di ricerca post-dottorato, negli anni accademici 1990/91, 1991/92, avente per oggetto il ruolo della Sociologia nell’ambito delle Scienze umane e sociali. Abilitazione per l’accesso al ruolo del personale docente nei Licei, per la Classe di concorso AO37, Filosofia, Scienza dell’educazione e Storia, conseguita in data 31.08.1992. o L’istante ha riportato, nel relativo concorso abilitante e in sede di prove di esame, la votazione di 78/80. o Il medesimo è stato infine incluso con il punteggio di 88.50/100 al 1° posto della graduatoria di merito formulata per la provincia di Perugia, ottenendo la titolarità dell’unica cattedra disponibile. Abilitazione per l’accesso al ruolo del personale docente nelle scuole secondarie superiori, per la Classe di concorso AO36, Filosofia e Pedagogia. Nel relativo concorso di abilitazione, l’istante è stato incluso al 1° posto della graduatoria di merito. Iscrizione all’Albo Professionale dei docenti di istruzione secondaria di ogni ordine e grado, in qualità di docente abilitato all’insegnamento di Filosofia, Scienza 2 dell’Educazione e Storia, rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. 3. ALTRI TITOLI: Conseguito il 1° posto nel concorso a cattedre, per esami e titoli, nella Classe di concorso AO37, dal 01/09/1992 al 31/08/1994 in servizio nel ruolo del personale docente presso il Liceo Classico-Ginnasio “Frezzi” di Foligno, per l’insegnamento di Filosofia e Storia. Dal 01/09/1994 al 31/08/1998 in servizio nel ruolo del personale docente presso il Liceo Classico-Ginnasio “Properzio” di Assisi, sempre per l’insegnamento di Filosofia e Storia. Dal 01/09/1998 al 31/8/1999 in servizio, nella qualità di ricercatore comandato dal Ministero della Pubblica Istruzione, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Dipartimento di Filosofia, cattedra di Storia e Filosofia (prof. Massimo Baldini) dell’Università degli Studi di Perugia, nell’ambito di una ricerca sull’insegnamento delle Scienze sociali nella scuola secondaria superiore. Dal 01/09/1999 al 31/08/2000 in servizio, sempre nella qualità di ricercatore comandato dal Ministero della Pubblica Istruzione, presso la Facoltà di Scienze Politiche, Dipartimento Istituzioni e Società dell’Università degli Studi di Perugia. Componente del primo Comitato Scientifico della Rivista “Quaderni di Teoria sociale” pubblicati dalla Nuova Italia Scientifica per conto dell’Università degli Studi di Perugia. Ideatore, nonché redattore dei “Working Papers” del Dipartimento Istituzioni e Società della Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Training Tutor nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. E’ stato membro del Seminario permanente di Teoria Critica di Gallarate. Su richiesta della Scuola Superiore della Magistratura è stata attivata la procedura di iscrizione all’Albo dei docenti della stessa Scuola. 3 4. PERCORSO ACCADEMICO Dal 1998 al 2000: ricercatore comandato presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia (per l’A.A.1998/99) e presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia (per l’A.A.1999/2000). Dal 2000 al 2005: professore a contratto di Sociologia dei processi culturali, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, Corsi di laurea in Scienze dell’Educazione e in Scienze della Professionalità educativa, dall’anno accademico 2000/01. Dal 2003 al 2004: professore a contratto nel corso integrativo di Sociologia (titolare di cattedra per affidamento, prof.ssa Maria Caterina Federici), presso la Scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia. Dal 2003 al 2004: professore a contratto di Comunicazione pubblica, presso la Facoltà di Giurisprudenza, Corso di Laurea in Servizi Giuridici, dell’Università degli Studi di Perugia. Dal 2004 al 2005: professore a contratto di Sociologia presso la Scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, nell’anno accademico 2004/05. Dal 01/6/2004 al 14/10/2004: in servizio, nella qualità di docente di Sociologia dei processi culturali e Sociologia dell’educazione, presso il Nucleo di Progettazione Universitaria dell’Università degli Studi di Perugia, nel quadro di un corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore per Animatore-Educatore. Dal 2005 al 2010: professore associato per il settore disciplinare SPS/07 presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. Titolare degli insegnamenti di: (2005-2006) Metodologia della ricerca sociale e di Istituzioni di Sociologia giuridica e del mutamento sociale presso il Corso di laurea specialistica in “Consulenza pedagogica”; (2005-2006) Comunicazione pubblica presso il Corso di laurea in “Scienze per i servizi giuridici” della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia; (2005-2007) Sociologia dei processi culturali, di Sociologia dell’organizzazione e di Metodologia e tecnica della ricerca sociale presso il corso di laurea in “Scienze della professionalità educativa”; (2007-2010) Sociologia giuridica e del mutamento sociale presso il Corso di laurea in “Scienze per l’investigazione e la sicurezza” (sede di Narni); 4 (2005-2010) Sociologia generale presso la Scuola di Medicina Fisica e Riabilitazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia; (2005-2010) Sociologia dei Processi culturali e comunicativi nel Master in “Management sanitario per le funzioni di coordinamento”, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia; (2009-2011) Sociologia dei fenomeni politici e di Criminologia presso il Corso di laurea in Scienze per l’investigazione e la sicurezza Dal 2010: membro del Gruppo di studio di “Teoria sociologica” istituito presso l’Istituto Luigi Sturzo. 2011: Visiting Professor allo SBIE Institute di Atene. Dal 2011: Professore straordinario di Sociologia generale nell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Titolare degli insegnamenti di: (2011-2013) Sociologia generale, presso il Corso di laurea in “Sociologia, Ricerca Sociale e Criminologica”. (2011-2013) Sociologia generale (Corso avanzato), presso il Corso di laurea magistrale in “Sociologia e ricerca sociale”. (2013-2014) Sociologia generale presso il Corso di laurea in “Sociologia e criminologia”. (2013-2014) Metodologia della ricerca sociale per la sicurezza, presso il Corso di laurea in “Ricerca Sociale, Politiche della Sicurezza e Criminalità”. Dal 2012: membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Storia delle dottrine politiche” dell’Università “La Sapienza” di Roma. Dal 2012: Membro del Comitato scientifico della rivista di “Educazione sanitaria, facente capo al “Centro Sperimentale per l’Educazione Sanitaria” dell’Università degli studi di Perugia. Dal 2014: Membro del Comitato scientifico di “Sociologia”. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali dell’Istituto Luigi Sturzo. Dal 2014: Membro del Comitato scientifico di “Studi di Sociologia”, dell’Università Cattolica di Milano. 5. POSIZIONI DI RESPONSABILITÀ NELL’ORGANIZZAZIONE ACCADEMICA Dal 2006 al 2011: referente scientifico per il Corso di laurea in Scienze per l’investigazione e la sicurezza dell’Università degli Studi di Perugia, sede di Narni, presso il MUR. Dal 2006 al 2011: membro del Comitato Direttivo del Corso di laurea in Scienze per l’investigazione e la sicurezza dell’Università degli Studi di Perugia, sede di Narni. Dal 2007: rappresentante del Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia per l’Area 14. 5 Dal 2009 al 2011: Membro del CRISU (Centro di Ricerca sulla Sicurezza Umana), centro di ricerca di area sociologica dell’Università degli Studi di Perugia. Dal 31 marzo 2011: ha svolto le funzioni di segretario del Consiglio di Facoltà di Scienze Sociali, avendo la responsabilità della redazione dei verbali delle riunioni del Consiglio. Dal 2013: Presidente del Corso di Studi in “Ricerca Sociale, politiche della sicurezza e criminalità” (Scuola delle scienze economiche, aziendali, giuridiche e sociologiche). Dal 2013: Componente della Giunta della Scuola delle scienze economiche, aziendali, giuridiche e sociologiche. Dal 2013: Membro della Commissione paritetica. Dal 2013: Membro della Commissione per l’internazionalizzazione e per i programmi di mobilità Erasmus del Dipartimento di scienze giuridiche e sociali. 6. PARTECIPAZIONE AD ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE Associazione Italiana di Sociologia (AIS), sezioni di Teorica Sociologica e di Metodologia. Officina della Memoria, associazione di Studi storici e sociali. Associazione Home Movies (Archivio filmico della memoria locale, Bologna). Associazione Italiana di Criminologia. 7. ALTRE INFORMAZIONI RITENUTE UTILI Dal 2000: Membro della Federazione delle Radio e delle Televisioni (FRT) italiane, sede di Roma. Dal 2000 al 2011: responsabile regionale per l’Umbria dell’Associazione Nazionale Istituti non Statali di Educazione e di Istruzione (ANINSEI). Dal 2007: membro del Comitato tecnico confederale “Education”, organo del Presidente nazionale di Confindustria, con compiti di analisi e approfondimento delle problematiche rientranti nelle aree della scuola e dell’università. Sede di Roma. 6 8. ATTIVITÀ DIDATTICA ANALITICA A.A. 1998/99, seminario (12 ore) su: “Il concetto sociologico di postmodernità”, nell’ambito del Corso di Storia della Filosofia tenuto dal prof. Massimo Baldini, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 1999/2000, seminario (12 ore) su: “Durkheim e Weber: note per un confronto”, nell’ambito del corso di Sociologia tenuto dal prof. Franco Crespi, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 1999/2000, svolge attività didattica integrativa (12 ore) sul tema: “Mezzi di comunicazione e modernità: una teoria sociologica”, nell’ambito del corso di Sociologia della comunicazione, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2001/2002, insegnamento modulo “Aspetti Sociologici” – ruolo e competenza, aspetti organizzativi dei servizi socio-assistenziali – (20 ore) nel corso professionalizzante per Operatori tecnici organizzato dalla Provincia di Perugia. A.A. 2000/2001, in qualità di titolare a contratto della disciplina, corso di Sociologia dei processi culturali (30 ore) avente per oggetto: “Le interpretazioni sociologiche della modernità”, tenuto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2001/2002, in qualità di titolare a contratto della disciplina, corso di Sociologia dei processi culturali (30 ore) avente per oggetto: “I fondamenti della sociologia della conoscenza”, tenuto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2002/2003, insegnamento modulo “Aspetti Sociologici” – ruolo e competenza, aspetti organizzativi dei servizi socio-assistenziali – (20 ore) nel corso professionalizzante per Operatori tecnici organizzato dalla Provincia di Perugia nell’anno di formazione 2002/2003. A.A. 2002/2003, in qualità di titolare a contratto della disciplina, corso di Sociologia dei processi culturali (30 ore) avente per oggetto: “Il problema dell’identità nella sociologia del Novecento”, tenuto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2003/2004, in qualità di titolare a contratto della disciplina, corso di Sociologia dei processi culturali (30 ore) avente per oggetto: “La differenziazione culturale nelle società moderne”, tenuto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2003/2004, seminario su: “Temi e problemi di sociologia sanitaria”, Scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2003/2004, moduli di Sociologia dei processi culturali e di Sociologia dell’educazione, nell’ambito del corso per “Animatore-Educatore” tenutosi presso il Nucleo di Progettazione Universitaria dell’Università degli Studi di Perugia. 7 A.A. 2003/2004, insegnamento modulo “Sociologia” (30 ore) nel corso per Operatori socio-sanitari organizzato dalla Regione dell’Umbria. A.A. 2004/2005, in qualità di titolare a contratto della disciplina, corso di Sociologia dei processi culturali (30 ore) avente per oggetto: “Il conflitto interculturale e la questione dell’identità”, tenuto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2004/2005, in qualità di titolare a contratto della disciplina, corso di Sociologia generale (10 ore) avente per oggetto: “Aspetti e problemi di sociologia sanitaria”, tenuto presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2004/2005, in qualità di titolare a contratto della disciplina, corso di Comunicazione Pubblica (30 ore) avente per oggetto: “Comunicazione pubblica e cultura del servizio”, tenuto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2004/2005, insegnamento modulo “Sociologia” nel corso per Operatori socio-sanitari (30 ore) organizzato dalla Regione dell’Umbria. A.A. 2005/2006, inserito nel ruolo di professore associato (SSD-SPS/O7) e incardinato in Metodologia della Ricerca Sociale, svolge il corso di Metodologia e tecnica della ricerca sociale (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2005/2006, svolge il corso di Sociologia dei processi culturali (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2005/2006, svolge il corso di Istituzioni di sociologia giuridica e del mutamento sociale (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, nel Corso di Laurea Specialistica in “Consulenza Pedagogica”. A.A. 2005/2006, svolge il corso di Metodologia della ricerca sociale (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, nel Corso di Laurea Specialistica in “Consulenza Pedagogica”. A.A. 2005/2006, svolge il corso di Sociologia generale (10 ore) presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2006/2007, svolge il corso di Metodologia e tecnica della ricerca sociale (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2006/2007, svolge il corso di Sociologia dei processi culturali (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2006/2007, svolge il corso di Sociologia dell’organizzazione (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2006/2007, svolge il corso di Sociologia giuridica e del mutamento sociale (112 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli 8 Studi di Perugia, presso il Corso di Laurea in Scienze per l’investigazione e la sicurezza (istituito nello stesso anno accademico). A.A. 2006/2007, svolge il corso di Istituzioni di sociologia giuridica e del mutamento sociale (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, nel Corso di Laurea Specialistica in “Consulenza Pedagogica”. A.A. 2006/2007, svolge il corso di Metodologia della ricerca sociale (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, nel Corso di Laurea Specialistica in “Consulenza Pedagogica”. A.A. 2006/2007, corso di Comunicazione Pubblica (30 ore) tenuto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2006/2007, svolge il corso di Sociolinguistica presso il corso SSIS – Interuniversità – (16 ore). A.A. 2006/2007, svolge il corso di Sociologia generale (10 ore) presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2006/2007, svolge il corso di Sociologia dei processi culturali e comunicativi (30 ore) nel Master Universitario in “Management sanitario per le funzioni di coordinamento”, Facoltà di medicina dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2007/2008, svolge il corso di Metodologia e tecnica della ricerca sociale (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2007/2008, svolge il corso di Sociologia dei processi culturali (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2007/2008, svolge il corso di Sociologia dell’organizzazione (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2007/2008, svolge il corso di Sociologia giuridica e del mutamento sociale (112 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, presso il Corso di Laurea in Scienze per l’investigazione e la sicurezza (istituito nello stesso anno accademico). A.A. 2007/2008, svolge il corso di Istituzioni di sociologia giuridica e del mutamento sociale (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, nel Corso di Laurea Specialistica in “Consulenza Pedagogica”. A.A. 2007/2008, svolge il corso di Metodologia della ricerca sociale (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, nel Corso di Laurea Specialistica in “Consulenza Pedagogica”. A.A. 2007/2008, corso di Comunicazione Pubblica (30 ore) tenuto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2007/2008, svolge il corso di Sociologia generale (10 ore) presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia. 9 A.A. 2007/2008, svolge il corso di Sociologia dei processi culturali e comunicativi (30 ore) nel Master Universitario in “Management sanitario per le funzioni di coordinamento”, Facoltà di medicina dell’Università degli Studi di Perugia. A.A. 2006/2008, svolge attività didattica nei seguenti corsi di Dottorato: Corso di Dottorato in “Educazione sanitaria”, Università degli Studi di Perugia, a.a. 2006/2007; Corso di Dottorato in “Sociologie della vita quotidiana e metodologie qualitative”, Università degli Studi del Salento, a.a. 2006/2007; Corso di Dottorato in “Sociologia dei fenomeni culturali e dei processi normativi”, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, a.a. 2007/2008. Con Decreto Rettorale del maggio 2007, è stato nominato membro di commissione per l’esame finale del Corso di Dottorato in “Sociologie della vita quotidiana e metodologie qualitative”, svoltosi presso l’Università degli Studi del Salento. A.A. 2008/2009, svolge il Corso di Sociologia giuridica e del mutamento sociale (56 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia nel Corso di laurea in Scienze per l’Investigazione e la Sicurezza. A.A. 2009/2010, svolge il Corso di Sociologia giuridica e del mutamento sociale, Sociologia dei fenomeni politici e di Criminologia (160 ore), presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia nel Corso di laurea in Scienze per l’Investigazione e la Sicurezza. A.A. 2010/2011, svolge il Corso di Sociologia dei fenomeni politici e di Criminologia, (104 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia nel Corso di laurea in Scienze per l’Investigazione e la Sicurezza. A.A. 2010/2011, svolge il corso di Sociologia generale e di Sociologia generale avanzata (48 ore), presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. A.A. 2011/2012, svolge il corso di Sociologia generale e di Sociologia generale avanzata (48 ore), presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. A.A. 2011/2012, svolge attività di docenza nel corso di perfezionamento in “La Giustizia Minorile: Minori e Famiglia”, presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. A.A. 2012/2013, svolge il corso di Sociologia generale e di Sociologia generale avanzata (48 ore), presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. A.A. 2013/2014, svolge il corso di Sociologia generale e di Metodologia della ricerca sociale per la sicurezza (144 ore), presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. 10 9. ATTIVITÀ DI RICERCA A.A. 1986/1989, ricerca sul tema “Ermeneutica e Scienze sociali”, svolta nel quadro delle attività di approfondimento del corso di dottorato, Università degli Studi di Perugia. A.A. 1990/1992, attività biennale di ricerca post-dottorato con assegno, avente per oggetto: “Il ruolo della sociologia nell’ambito delle scienze umane e sociali”, Università degli Studi di Perugia. A.A. 1995/1996, ricerca condotta con la Regione dell’Umbria e la Facoltà di Scienze Politiche su “Democrazia e Novecento”. Detta ricerca ha prodotto un frame di riferimento per orientare l’insegnamento della storia e delle scienze sociali nei Licei classici e scientifici dell’Umbria. A.A. 2000/2001, Comune di Perugia, ricerca avente per tema “Il disagio giovanile nei quartieri suburbani della città di Perugia”. A.A. 2000/2001, con incarico di revisione e coordinamento, ricerca sul tema: “L’insegnamento delle Scienze sociali nella scuola secondaria superiore”, con particolare riferimento ai problemi metodologici nella didattica della sociologia, promossa dal Ministero della Pubblica Istruzione. Gli esiti di tale ricerca sono confluiti nel volume F. Fornari, Percorsi formativi e metodologia nella didattica delle scienze sociali. Un approccio empirico, Edimond, Città di Castello 2004. A.A. 2002/2003, ricerca sul tema: “La condizione giovanile nella nuova area industriale della città di Perugia” (Assessorato alla Cultura della Regione Umbria). A.A. 2003/2004, ricerca svolta in collaborazione con il Centro Interetnico Perugino su: “Emarginazione e senso del religioso in una città multietnica”. A.A. 2007/2008, con incarico di revisione e coordinamento, ricerca sul tema: “La memoria locale e la sociologia del quotidiano”, ricerca finanziata e promossa dal Comune di Foligno e svolta con la partecipazione delle Associazioni “Officina della memoria” e Associazione “Home Movies” (Archivio filmico della memoria locale, Bologna). La ricerca si è conclusa con la costituzione, presso la Biblioteca del Comune di Foligno, di un archivio filmico della memoria locale, nel quale sono state riversate in contenuto digitale e in formato DVD 80 ore di filmati. Tali filmati, nella vecchia versione super 8mm e 16mm a nastro, sono stati consegnati direttamente dalle famiglie interessate al progetto di ricerca e sono stati loro restituiti in versione digitale. A.A. 2009/2010, con incarico di coordinamento, revisione e tutoraggio (1°maggio 2009, 30 giugno 2010), ricerca nell’ambito del Programma Operativo Regionale Umbria SSE, Politiche attive del lavoro sul tema “Immagini della memoria: il cinema amatoriale come fonte per l’analisi storico-sociologica”. Con tale lavoro si è inteso dare seguito a quanto già individuato ed elaborato nella ricerca sopra citata sulla Memoria locale e sulla Sociologia del quotidiano, per fornire una mappa, teorica e storica, attraverso i metodi della sociologia visuale, dei cambiamenti sociali avvenuti, appunto, nel contesto della quotidianità locale fatta oggetto di ricerca. 11 Dal 2011/2012, componente della ricerca “La corruzione nella Pubblica Amministrazione”, co-finanziata nell’ambito dei Programmi di Ricerca Scientifica e di Rilevante Interesse Nazionale, Unità operativa 3. Il consorzio di ricerca è formato dall’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, dall’Università degli studi di “Roma 3”, nonché dall’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”. Allo stato attuale il progetto ha prodotto una parte di analisi metodologica e teorica, e sono stati approcciati i temi dell’evoluzione che la corruzione nel settore pubblico ha avuto negli ultimi due decenni, anche sulla base di un’analisi comparativa con altri paesi europei ed extraeuropei, e quelli legati allo studio dei meccanismi e delle modalità attraverso cui la corruzione si è diffusa, con particolare riferimento ai nessi fra contratti pubblici e corruzione. Dal 2012, promotore, coordinatore, valutatore e revisore, in collaborazione con il Centro Sperimentale per l’Educazione Sanitaria dell’Università degli Studi di Perugia, del progetto di ricerca e del relativo evento formativo: Comunicare la salute. Affrontare e risolvere i problemi relativi alla comunicazione nella progettazione di attività di educazione e promozione della salute. Dal 2012, promotore, coordinatore, valutatore e revisore, in collaborazione con il Centro Sperimentale per l’Educazione Sanitaria dell’Università degli Studi di Perugia, progetto di ricerca e del relativo evento formativo: Empowerment Evaluation. Teorie e metodologie per la valutazione. Dal 2012, promotore, coordinatore, valutatore e revisore, in collaborazione con il Centro Sperimentale per l’Educazione Sanitaria dell’Università degli Studi di Perugia, progetto di ricerca e del relativo evento formativo: Tecniche di comunicazione per promuovere il cambiamento. Dal 2012, promotore, coordinatore, valutatore e revisore, in collaborazione con il Centro Sperimentale per l’Educazione Sanitaria dell’Università degli Studi di Perugia, progetto di ricerca e del relativo evento formativo: Resilienza ed educazione alla salute. Teorie e metodologie educative tra cura e prevenzione sociale. Dal 2012, promotore, coordinatore, valutatore e revisore, in collaborazione con il Centro Sperimentale per l’Educazione Sanitaria dell’Università degli Studi di Perugia, progetto di ricerca e del relativo evento formativo: La prevenzione di abuso di sostanze psicoattive nei luoghi di lavoro. Dal 2012, promotore, coordinatore, valutatore e revisore, in collaborazione con il Centro Sperimentale per l’Educazione Sanitaria dell’Università degli Studi di Perugia, progetto di ricerca e del relativo evento formativo: Fare formazione in promozione ed educazione alla salute. Dal 2012, promotore, coordinatore, valutatore e revisore, in collaborazione con la Facoltà di Medicina e Chirurgia e del Centro Sperimentale per l’Educazione Sanitaria dell’Università degli Studi di Perugia del progetto di ricerca e del relativo evento formativo (in parte finanziato dalla Regione dell’Umbria): Il CEDAP, strumento di valutazione ed autovalutazione dei punti nascita. 12 I dati e le loro interpretazioni correlazionali di questa batteria di ricerche sono stati e sono tuttora utilizzati sia in sede di prevenzione sociale sia in sede di counseling sociologico, relazionale e clinico. Dal 2013, nell’ambito del progetto di ricerca co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Regionale (POR Umbria), “Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione (2007-2013), svolge incarico di revisione relativamente all’attività dedicata al tema “Paternità, codice paterno, il maschile nella relazione di cura. Un’introduzione generale”. Dal 2013-2014, dirige la ricerca sulle dimensioni e sull’evoluzione del fenomeno della tossicodipendenza in Abruzzo, finanziata con il contributo dei fondi di ricerca di Ateneo (ex 60%). Allo stato attuale, il progetto di ricerca ha prodotto un questionario e si sta per completare una survey di 250 interviste, di cui 25 interviste in profondità (a medici, operatori del SERT e ad ex tossicodipendenti) nonché si sta per ultimare la produzione di due documentari realizzati con il metodo della micro-video-analisi. Dal 2014, dirige anche la ricerca internazionale comparata, sostenuta e patrocinata, tra gli altri dall’Istituto Luigi Sturzo, “The Society and the Education at a glance” – in collaborazione con il College and Graduate School of Social Sciences (University of Amsterdam), e con i Dipartimenti competenti dell’OCSE e dell’UNESCO. Scopo di tale progetto di ricerca è quello di misurare la relazione esistente tra implementazione dei sistemi di istruzione (scolastici ed universitari) e i processi di globalizzazione, con particolare riguardo alla relazione tra dotazione di capitale sociale (fiducia, cooperazione, coesione sociale, ecc) e sviluppo culturale ed economico. Allo stato, del tutto iniziale, il progetto ha visto la creazione di un gruppo di lavori di esperti e di operatori del settore, incaricato di predisporre un elenco di indicatori. Sulla base delle prime indicazioni del sopra richiamato gruppo di lavoro, si è già pure avviata anche la consultazione dei datasets di riferimento, quali la European Social Survey (ESS) e la European Union Stastistics on Income and Living Condition (EUSILC). Diversi dati di ricerca, nel periodo compreso tra il 2011 e il 2013 sono confluiti nelle monografie pubblicate nel 2014 e di cui al punto 12 del presente curriculum. 10. PRINCIPALI AREE DI RICERCA SCIENTIFICA Nel corso del suo itinerario, l’attività di studio può essere ricondotta a tre ambiti di ricerca. Il primo è costituito dalla questione epistemologica nelle scienze sociali. Quest’ultima è stata affrontata soprattutto in riferimento ai problemi dei modelli teorici operanti in Sociologia e dei metodi nella ricerca sociologica. Il secondo, invece, è rappresentato, in senso più generale dalla teoria sociale e dalla sociologia storica, con particolare riguardo per i temi della persona, del soggetto, dell’intenzionalità e dell’agire sociale nel suo complesso (etico, religioso, normativo, cognitivo). Il terzo, infine, concerne la fase applicativa del percorso di ricerca. Rielaborando quanto emerso nell’itinerario teorico connesso ai due ambiti sopra indicati, ha affrontato e sta 13 affrontando i temi della scuola e dell’education, del disagio giovanile e della sociologia sanitaria, della violenza contro le donne, della memoria locale, della identità e del mutamento sociale. 11. INTERVENTI E RELAZIONI A CONVEGNI E SEMINARI Intervento su: “Heidegger, tra ermeneutica e scienze sociali” nel Seminario conclusivo del Dottorato di ricerca in “Filosofia e scienze umane” (Università degli studi di Perugia, Università degli studi di Macercata, Università degli studi di Chieti, anni accademici 1986-1989), Università degli studi di Perugia, 10 maggio 1989. Intervento su: “I giovani e la sociologia”, nel corso di aggiornamento avente per tema: “Che cosa insegnano i classici e come si presentano ai giovani d’oggi”, 02 ottobre - 27 novembre 1991, Università degli Studi di Genova. Intervento su: “L’interpretazione sociologica della modernità”, nel master di aggiornamento sul tema: “Immagini del moderno”, 05 - 26 febbraio 1992, Società Filosofica Italiana, Sezione di Lucca. Intervento su: “La rappresentazione sociale e il suo orizzonte simbolico”, nel corso di Studi Superiori su: “Rappresentazioni sociali e identità nella teoria sociale e psicosociale”, 15 - 21 settembre 1994, Fondazione Collegio San Carlo, Modena. Intervento su: “Le teorie sociologiche contemporanee”, nel master di specializzazione sul tema: “La teoria sociale oggi”, 06 aprile - 19 luglio 1995, presso l’Istituto Universitario Suor Orsola di Benincasa, Napoli. Intervento su: “Ermeneutica e scienze sociali”, nel corso di aggiornamento sul tema: “Ermeneutica”, organizzato dall’Università di Torino presso la Camera di Commercio di Brescia, 08 – 10 novembre 1996. Intervento su: “Le radici heideggeriane della sociologia fenomenologica di Alfred Schütz”, nell’ambito del seminario avente per tema: “La fenomenologia nel pensiero di Heidegger”, 26 marzo 1991, Università degli Studi di Milano. Intervento su: “Le influenze neokantiane in Max Weber”, nell’ambito del seminario di studio sul tema: “Kant e la questione teoretica”, 18 - 19 aprile 1991, Università degli Studi di Milano. Intervento su: “Habermas e la filosofia pratica”, nell’ambito della giornata di studio sul tema: “Tendenze dell’etica, oggi”, 14 maggio 1991, Università degli Studi di Firenze. Intervento su: “Heidegger e le scienze sociali”, nell’ambito del seminario sul tema: “Heidegger oggi”, 20-22 maggio 1991, organizzato dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. Intervento su: “La questione del fondamento nell’epistemologia delle scienze sociali”, nell’ambito del convegno sul tema: “Il problema del fondamento e la filosofia della scienza”, 28 - 30 ottobre 1991, Centro per la Filosofia Italiana, Monte Livata, Subiaco. 14 Intervento su: “L’incidenza di Nietzsche nella sociologia contemporanea”, nell’ambito del seminario sul tema: “Nietzsche e il Novecento”, 02 novembre 1991, Università degli Studi di Perugia. Intervento su: “Gli aspetti sociologici e gli effetti sulla composizione sociale degli studenti”, nell’ambito del seminario sul tema: “Come finanziare l’istruzione universitaria”, 11 novembre 1991, Università degli Studi di Bologna. Intervento su: “Teoria sociale e teorie della giustizia”, nell’ambito del convegno sul tema: “Libertà e giustizia: due princìpi contrastanti nell’attività economica?”, 21 - 23 novembre 1991, Accademia Cattolica di Treviso. Intervento su: “La sociologia formale di Georg Simmel”, nell’ambito del seminario sul tema: “Oggetti e forme del pensiero”, 15 gennaio 1992, Università degli Studi di Milano. Intervento su: “Esiste la società giusta?”, nell’ambito del seminario sul tema: “Giustizia sociale: pro e contro”, 13 - 16 febbraio 1992, Università degli Studi di Bologna. Intervento su: “Le origini della sociologia della conoscenza”, nell’ambito del seminario sul tema: “La rappresentazione sociale della conoscenza”, 17 - 19 marzo 1992, Università degli Studi di Padova. Intervento su: “Weber, sociologo della modernità”, nell’ambito del seminario sul tema: “Percorsi della modernità”, 21 - 24 aprile 1992, Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli. Intervento su: “Sociologia e storicismo”, nell’ambito del seminario sul tema: “Il problema della verità nella storia”, 25 - 29 maggio 1992, Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli. Intervento su: “La differenza tra scienze sociali e scienze naturali”, nell’ambito del seminario sul tema: “Dal metodo della scienza alla retorica degli scienziati”, 08 - 13 giugno1992, Università degli Studi di Napoli. Intervento su: “Estetica e sociologia”, nell’ambito del seminario sul tema: “L’attualità dell’Estetico”, 03 - 05 settembre 1992, Università degli Studi di Perugia. Intervento su: “Il concetto di mutamento nella sociologia della conoscenza”, nell’ambito del seminario sul tema: “Continuità e mutamenti nella ricerca scientifica e nella riflessione epistemologica”, 07 - 11 dicembre 1992, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. Intervento su: “I limiti del cognitivismo in sociologia”, nell’ambito del seminario sul tema: “Introduzione alle scienze cognitive”, 15 - 18 dicembre 1992, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. Intervento su: “Esperienza religiosa e senso del sacro”, nell’ambito del seminario: “L’uomo e il suo bisogno di assoluto”, dal 10 al 12 marzo 1993, Università degli Studi di Perugia. Intervento su: ”Hegel e la dimensione sociale del pensiero”, nell’ambito del Congresso della Internazionale Hegel-Vereinigung sul tema: “Razionalità e irrazionalità del sistema sociale”, 10 - 13 giugno 1993, Stoccarda. 15 Intervento su: “Wittgenstein e la sociologia”, nell’ambito del seminario sul tema: “La questione delle regole in Wittgenstein”, 15 - 21 ottobre 1993, Università degli Studi di Perugia. Intervento su: “Forme della democrazia nella riflessione sociologica” nell’ambito del convegno “Democrazia e Novecento”, fase conclusiva della ricerca promossa sul tema dalla Regione dell’Umbria e dalla Facoltà di Scienze Politiche della Università degli Studi di Perugia, Foligno, 10 maggio 1994. Intervento su: “La dimensione dell’esperienza religiosa”, nell’ambito del seminario sul tema: “Sociologia e Teologia di fronte al futuro”, 11 - 12 maggio 1994, promosso dall’Istituto di Scienze Religiose e dall’Istituto Trentino di Cultura di Trento. Intervento su: “Profili di sociologi italiani”, nell’ambito del seminario sul tema: “Giornate di studio sulla sociologia italiana”, 25 - 27 maggio 1994, Università degli Studi di Perugia. Partecipazione al XIII Convegno mondiale di Sociologia, sul tema: “Contested Boundaries and Shifting Solidarities”, organizzato dalla «International Sociological Association», 18 - 23 luglio 1994, presso l’Università di Bielefeld. Intervento su: “Vico e le scienze sociali”, nell’ambito del seminario sul tema: “Enzo Paci: interprete di Vico”, 18 ottobre 1994, Casa della Cultura di Milano. Intervento su: “Sociologia e comunicazione”, nell’ambito del seminario dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici sul tema: “Aspetti sociologici della comunicazione”, 21 - 23 ottobre 1994, Università degli Studi di San Marino. Intervento su: “Esiste una logica delle scienze sociali?”, nell’ambito del seminario dal titolo: “Momenti di storia della logica”, 09 - 12 novembre 1994, presso l’Università degli Studi di Roma. Intervento su: “Persona e libertà”, nell’ambito del seminario di studio sul tema: “Le dimensioni della libertà”, 23 - 24 febbraio 1995, Ateneo Romano della Santa Croce, Roma. Partecipazione al Convegno Internazionale del Gruppo di Ricerca del CNRS sul tema: “Scienza e sociologia”, 29 maggio - 01 giugno 1995, Parigi. Intervento su: “La conoscenza sociologica”, nell’ambito del seminario sul tema: “Logica e metodologia”, 19 - 25 agosto 1995, Università degli Studi Firenze. Intervento su: “Il realismo in sociologia”, nell’ambito del seminario sul tema: “Scienze sociali, realismo e fenomenologia”, 19 ottobre 1995, Università degli Studi di Padova. Intervento su: “Sociologia e teologia nel Novecento”, nell’ambito del seminario sul tema: “Il futuro della teologia”, 13 novembre 1995, Università degli Studi di Perugia. Partecipazione all’incontro del ciclo “Orizzonte filosofia”, organizzato dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici su: “Etica pratica, teoria della conoscenza, filosofia della politica”, il 18 aprile 1996, Roma. Intervento su: “Il mondo della vita in Simmel”, nell’ambito del convegno sul tema: “Fenomenologia e scienze della vita”, 19 - 20 aprile 1996, Università degli Studi di Macerata. 16 Intervento su: “La questione normativa nelle scienze sociali”, nell’ambito del ciclo di incontri organizzato dalla rivista “Teoria sociale”, Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Scienze Politiche, ottobre, 1999. Intervento su: “La dimensione sociale del pensiero in Wittgenstein”, nell’ambito del ciclo di incontri “Il Convivio” sul tema: “Linguaggio e forme di vita in Wittgenstein”, 10 gennaio 2000, Comune di Marsciano, Perugia. Presentazione del volume di A. De Simone (a cura di), L’io ulteriore, Morlacchi Editore, Perugia 2005, Perugia, 22 aprile 2005. Intervento su: “Linguaggio, segno, simbolo”, in Giornate seminariali del CEAQ, Perugia, a.a. 2005/6. Intervento su: “Epistemologia delle scienze sociali e sociologia della conoscenza”, nell’ambito del seminario svolto presso l’Università degli Studi di Urbino sul tema: “Conoscenza e società”, 16 maggio 2006. Intervento su: “Metodo storico, normatività e scienze sociali”, nell’ambito del Seminario d’eccellenza su “Sociologia e ricerca storica”, Istituto Sturzo, 1 giugno 2006. Presentazione del volume di A. De Simone, Oltre il disincanto. Etica, diritto e comunicazione tra Simmel, Weber e Habermas, Lecce, 2006, Università degli Studi di Perugia, 13 dicembre 2006. Intervento su: “Il problema della giustizia nella teoria sociale”, nell’ambito del seminario svolto presso l’Università degli Studi di Urbino sul tema: “Diritto, giustizia e logiche del potere”, 19 novembre 2007. Presentazione del volume di A. De Simone, L’ineffabile chiasmo. Configurazioni di reciprocità attraverso Simmel, Liguori Editore, Napoli 2007, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, 4 aprile 2008. Presentazione del volume di M. Strazzeri, Il teatro della legge. L’enunciabile e il visibile, Palomar, Lecce 2007, nell’ambito del seminario su “Diritto, persona e società”, Università degli Studi di Perugia, sede di Narni, 20 maggio 2008. Presentazione del volume di A. De Simone, L’ineffabile chiasmo. Configurazioni di reciprocità attraverso Simmel, Liguori Editore, Napoli 2007, Sala Consiliare della Provincia di Perugia, 25 Maggio 2008. Relazione sul tema “La violenza sulle donne nella prospettiva sociologica”, tenuta al Convegno presso la Camera dei Deputati sul tema “La violenza contro le donne”. 21 Settembre 2008. Relazione al Convegno organizzato dall’Osservatorio sulla legalità e sui diritti, Unione camere penali, dal titolo “Logica delle indagini difensive”. Perugia, 20 novembre 2008. Presentazione del volume “Meredith, Cronaca di un Delitto...” presso la Camera di Commercio-Centro Servizi Camerali, Umbrialibri, Perugia 4 novembre 2008 Introduzione alla lectio magistralis di Massimo Cacciari, “Filosofia del Futurismo”, Umbrialibri, Teatro Pavone, Perugia, 14 Novembre 2009. Relazione al seminario “Violenza sulle donne. Storia ragioni culturali e attualità”, organizzato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Unione Nazionale Cronisti dell’Umbria, Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni, Perugia, 14 gennaio 2009. 17 Presentazione del volume di Alvaro Fiorucci “Il cacciatore di bambini. Biografia non autorizzata del mostro di Foligno”, Biblioteca Comunale di Terni, 15 gennaio 2009. Introduzione e relazione al seminario di studi presso la Facoltà di scienze della formazione intorno al libro “Dentro le vele, diario di uno sbirro” di Lorenzo Stabile. Con il Giudice per le Indagini Preliminari dott.ssa Nicla Flavia Restivo, Narni, maggio 2009. Presentazione del volume di Alvaro Fiorucci “Un bambino da fare a pezzi”, Villa Fabri, Trevi, 6 aprile 2010. Relazione al convegno di studi sul tema “Amico/Nemico. Spionaggio, intrighi e sicurezza tra Ottocento e Novecento”, Narni 30 aprile 2010. Relazione al seminario di studi organizzato dal Liceo Classico di Gubbio “G. Mazzatinti” dal titolo “La verità e le passioni: le radici sociali del sentire”, Gubbio, 12 Maggio 2010. Presentazione del volume di Alvaro Fiorucci “Un bambino da fare a pezzi”, Spoleto, 14 maggio 2010. Relazione al XXIII Convegno Nazionale Ge.Fi. Genetisti Forensi Italiani, dal titolo “Epistemologia, logica e storia dell’errore giudiziario”, Assisi 16-18 settembre 2010. Relazione al seminario di studi “Agire politicamente” dal titolo “Un’introduzione alla sociologia della povertà”, Abbazia francescana di Massa Martana, 14 giugno 2011. Relazione al convegno “Il concetto di pace attraverso le istituzioni internazionali” dal titolo “Le risoluzioni dei conflitti nella prospettiva sociologica”. Roseto degli Abruzzi, Palazzo del mare, 21-22 settembre 2011. Relazione alla giornata di studi organizzata dalla Fondazione Forense di Perugia sul tema “Stalking e forme varie di violenza e persecuzione: dall’analisi sociologica all’intento repressivo”, “persecuzioni e violenze contro le donne. dalle origini culturali alle condizioni attuali”. Perugia, 11 novembre 2011. Relazione al convegno “Scuola, famiglia e diritti sociali” dal titolo “Le nuove famiglie nella società contemporanea”, Sala Museale del Comune di Monteodorisio (Chieti), 21 giugno 2012. Relazione al seminario di studi “Agire politicamente” dal titolo “Il principio ‘speranza’ e la politica”, Abbazia francescana di Massa Martana, 23 giugno 2012. Relazione al convegno “I giovani e la politica. Dalla diffidenza alla responsabilità”, dal titolo “I giovani e la politica: una riconciliazione possibile”, Sala della partecipazione, Perugia, 13 dicembre 2012. Relazione nella giornata di studi “La tutela dei minori nelle separazioni conflittuali: nodi critici, metodologie e strumenti di intervento”, dal titolo “aspetti socio-culturali della genitorialità: cambiamento dei ruoli genitoriali e conflittualità di coppia”, Università degli studi “G. d’Annunzio” di ChietiPescara, Auditorium rettorato, 14 dicembre 2012. Relazione al convegno “Giustizia sociale e crisi economica… a colloquio con Federico Caffè”, dal titolo “La società tra economia e politica”, Perugia, biblioteca comunale San Matteo degli Armeni, 3 maggio 2013. 18 Presentazione del volume di Vincenzo Cesareo e Italo Vaccarini “L’era del narcisismo”, Università degli Studi di Chieti-Pescara, 14 Maggio 2013. Relazione al II congresso dell’Associazione Italiana dei Tecnici di Posturometria, dal titolo “sociologia dei gruppi professionali. Il caso delle professioni sanitarie tra aspetti legislativi e problematiche scientifiche”. Perugia, 15 novembre 2013. Relazione all’evento di Educazione Continua in Medicina “Ridere è una cosa seria”, dal titolo “L’integrazione delle emozioni”, ASL di Pescara, presso la sala dell’Ospedale Civile 16 novembre 2013. Relazione al convegno su “La sessualità nella disabilità: un diritto”, dal titolo “genere e sessualità fra inclusione ed esclusione sociale”, Università degli studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Auditorium rettorato, 27 novembre 2013. Intervento su “Paternità, codice paterno, il maschile nella relazione di cura. Un’introduzione generale, nell’ambito del seminario svolto a Perugia sul tema “la paternità e il maschile nella società contemporanea”. Perugia 18 gennaio 2014 12. PUBBLICAZIONI Monografie Essere ed evento in Heidegger, Angeli, Milano 1991. Heidegger: il soggetto e l’intenzionalità, Benucci Editore, Perugia 1998. Introduzione alla sociologia della conoscenza, Donzelli, Roma 1998 (scritto in collaborazione con Franco Crespi). Intenzionalità e realtà sociale. Le origini teoriche della sociologia fenomenologica, Benucci Editore, Perugia 1999. Spiegazione e comprensione. Il dibattito sul metodo nelle scienze sociali, Laterza, Roma-Bari 2002. Percorsi formativi e metodologia nella didattica delle scienze sociali. Un approccio empirico, Edimond, Città di Castello 2004. Aspetti e problemi di sociologia della conoscenza, Benucci Editore, Perugia 2004. Noein e alétheia: le rappresentazioni sociali del sentire, Edimond, Città di Castello 2004. Tra Dilthey e Habermas. Esercizi di pensiero su filosofia e scienze umane (con A. De Simone, F. Di Clemente e F. D’Andrea), Morlacchi Editore, Perugia 2006. La società dell’impossibile, Morlacchi Editore, Perugia 2014. Il baule di Newton. La sociologia e le sfide della complessità. Morlacchi Editore, Perugia 2014. La sociologia di Gregory Bateson, Mimesis, Milano 2014. Capire la società. Leggi ed errori del ragionamento nelle scienze sociali, Mimesis, Milano 2014. 19 Monografia tradotta all’estero Introduçao à sociologia do conhecimento, Edusc Editora da Universidade do Sagrado Coraçao 2000, traduzione in portoghese di Introduzione alla sociologia della conoscenza, Donzelli, Roma 1998. Monografie in corso di pubblicazione La sociologia italiana del Novecento, Donzelli, Roma I conti con l’oste. Shakespeare e l’invenzione della società moderna, Mimesis, Milano (di questo volume sono previste anche edizioni in lingua inglese e francese). Saggi in volumi collettanei Linguaggio e comunicazione dal punto di vista della sociologia, in M. C. Federici e R. Federici (a cura di), Elementi sociologici della Comunicazione nella Società postmoderna, Morlacchi Editore, Perugia 2004. Esperienza religiosa e ordine sociale, in A. Bixio (a cura di), Genealogie ed etiche degli ordini sociali, Angeli, Milano 2004. Il punto di vista metodologico nella teoria sociale di Georg Simmel, in Aa.Vv., Lo sguardo obliquo. Dettagli e totalità nel pensiero di Georg Simmel, Morlacchi Editore, Perugia 2004. Eneántios dromos: il corpo, le passioni e l’ambivalenza dell’agire, in AA.Vv., Il corpo a più dimensioni, Franco Angeli, Milano 2005. Epistemologia e sociologia della conoscenza, in Aa.Vv., Tra Dilthey e Habermas. Esercizi di pensiero su filosofia e scienze umane, Morlacchi Editore, Perugia 2006. Grammatiche dell’immaginario e costruzione narrativa del mondo: il punto di vista sociologico, in M. C. Federici e F. M. Battisti (a cura di), Creatività e sviluppo locale, Lulu Press, New York 2006. Itinerari dell’azione e giustizia: la questione normativa tra verità e finzione, in A. De Simone (a cura di), Diritto, giustizia e logiche del dominio, Morlacchi Editore, Perugia 2007. Il corpo e il suo altro: note sulle radici sociali della paura, in AA.Vv., Il corpo in gioco. La sfida di un sapere interdisciplinare, Franco Angeli, Milano 2008. L’incerto confine. Il sogno medievale tra Europa e Islam: alle origini di un malinteso, in M. Serra, Il soffio del vento, Morlacchi Editore, Perugia 2008. Epistemologia dell'errore giudiziario. Aspetti Logici e casi pratici, in AA.Vv., Genetica forense e diritto: prospettive scientifiche, tecnologiche e normative, A. Giuffrè Editore, Milano 2011. Amico/nemico nel pensiero sociologico tra Ottocento e Novecento, in AA.Vv., Amico/Nemico. Spionaggio, intrighi e sicurezza tra ottocento e novecento. Fabrizio Serra Editore, Roma 2012. 20 Articoli e altre pubblicazioni Recensione a E. Baccarini, Lèvinas. Soggettività e infinito, Studium, Roma 1985, in «Bollettino filosofico», XIX, 1985, n. 4. La «Introduction à la métaphysique» di Bergson, in «Rivista di Teoretica» III, 1986, n. 3. Sulla dimensione estetica dell’esperienza, in AA.VV., La medicina nei suoi sviluppi storici, Ars Medica Antiqua editrice, Milano 1987. Questioni di filosofia teoretica (a cura di F. Fornari), Benucci Editore, Perugia 1991. Introduzione, in F. Fornari (a cura di), Questioni di filosofia teoretica, Benucci Editore, Perugia 1991. Le prove di Dio in Hegel, in F. Fornari (a cura di), Questioni di filosofia teoretica, Benucci Editore, Perugia 1991. Hegel e la dimostrazione dialettica, in F. Fornari (a cura di), Questioni di filosofia teoretica, Benucci Editore, Perugia 1991. La questione del senso e il nulla, in “Volume”, I, 1994 n. 1. Il mondo capovolto: riflessioni di teoria politica, in «Micropolis», I, 1996, n. 6. Fine delle ideologie?, in «Micropolis», III, 1998, n. 4. Il problema fenomenologico dell’ente-uomo, in “Analecta husserliana”, LIX, 1999, pp. 213-232 (Kluwer Academic Publishers, Neterlands). Critiche epistemologiche alla sociologia della conoscenza, in “Quaderni del Centro di Metodologia delle Scienze Sociali”, L.U.I.S.S., Roma 1999. Habermas e la sociologia della conoscenza, in “Working Papers del Dipartimento Istituzioni e Società”, Università degli Studi di Perugia, 1, 1999. L’ermeneutica decostruita, in “Fenomenologia e società”, 1, 2000. L’ambivalenza dell’agire sociale nella teoria sociologica di Franco Crespi, in “Studi di sociologia”, 1, 2000. Luigi Sturzo e il metodo storico, in “Sociologia”, anno, XXXIX, n. 3, 2005. L’inesorabile aperto, Prefazione a S. Fornari, Del perturbante. Simmel e le emozioni, Morlacchi Editore, Perugia 2005. La questione del legame, Prefazione a M. Maffesoli, Reliance. Itinerari tra modernità e postmodernità, Mimesis, Gemona del Friuli (Udine) 2007. La costruzione narrativa della soggettività tra sociologia e storicismo, in “Sociologia”, anno, XLV, n. 1, 2011. Esperienze di trascendenza. Metamorfosi dell’esperienza religiosa tra ermeneutica del sacro e topologia del moderno, in “Sociologia”, anno, XLV, n. 2, 2011. Articoli in corso di pubblicazione “Il narcisismo da un punto di vista sociologico”, in “Sociologia” n. 2, 2014. “I giovani e il disimpegno socio-politico” in “Rivista di scienze dell’educazione” (Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium di Roma” Settembre 2014. “La rete tra capitale sociale e società del controllo”, in Atti dei seminari “Winter School di Internet studies” – Identità, relazione e capitale sociale negli 21 scenari del Web 2.0 – 3-5 dicembre 2013, Università degli Studi di Salerno/Cava de’Tirreni. Working papers Habermas e la sociologia della conoscenza, in “Working Papers del Dipartimento Istituzioni e Società”, Università degli Studi di Perugia, 1, 1999. Attualmente è in corso la traduzione dell’opera di Alex Callinicos, Social Theory, Polity press, Cambridge (UK) 2007. Il sottoscritto Fabrizio Fornari autorizza al trattamento dei dati personali, contenuti nel presente curriculum, secondo quanto previsto dalla Legge 196/2003 e alla loro pubblicizzazione su siti web. Perugia, 14 Marzo 2014 Prof. Fabrizio Fornari