Prove di verifica e valutazione: Conoscenze

annuncio pubblicitario
Prove di verifica e valutazione:
Conoscenze, abilità e competenze
A7 – Il lavoro e l’energia
CONOSCENZE
1
Vero (V) o falso (F)
5 PUNTI
a.
Il lavoro delle mente è un lavoro in senso
scientifico
b. Quando si solleva un libro si compie un lavoro
c. Quando si spinge un carrello si compie un lavoro
d. Quando si sostiene uno zaino si compie un
lavoro
e. Il lavoro lo compiono solo gli esseri viventi
2
a.
b.
c.
d.
3
a.
c.
4
a.
c.
5
Si compie un lavoro:
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
2 PUNTI
ogni volta che si applica una forza su un corpo
[]
quando il corpo su cui è applicata la forza si sposta nella direzione della forza
quando su un corpo non agisce alcuna forza
[]
sempre
[]
Indica la formula che permette di calcolare il lavoro:
L=F+s
L=F×s
b. L = F – s
d. L = F / s
.......
.......
L’unità di misura del lavoro è:
[] il newton
[] il pascal
[]
2 PUNTI
.......
.......
2 PUNTI
b. [] il watt
d. [] il joule
Scegli tra i termini sotto elencati
4 PUNTI
a. La …………………… è il rapporto tra il lavoro compiuto da una macchina e il tempo impiegato a compierlo.
b. Potenza e lavoro sono grandezze ……………………. proporzionali.
c. Potenza e velocità sono grandezze …………………….. proporzionali.
d. L’unità di misura della potenza è il …………...
Termini: inversamente, joule, fatica, direttamente, watt, fortemente, potenza
6
a.
c.
7
Qual è la formula per calcolare la potenza?
P=L+t
P=L×t
.......
.......
Vero (V) o falso (F)
b. P = L – t
d. P = L /t
5 PUNTI
2 PUNTI
.......
.......
Il lavoro e l’energia hanno la stessa unità di
misura
b. Il calore è uno dei modi in cui si manifesta
l’energia
c. I corpi fermi possiedono energia cinetica
d. L’energia potenziale gravitazionale di un corpo
dipende dalla sua altezza
e. L’energia cinetica è direttamente proporzionale
al cubo della velocità
a.
8
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
9
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
Associa a ogni forma di energia la sua caratteristica
7 PUNTI
Cinetica
.......
Termica
.......
Chimica
.......
Nucleare
.......
Potenziale
.......
Elettrica
.......
Elastica
.......
Energia posseduta da un corpo ad una certa altezza
Energia posseduta da un corpo in movimento
Energia posseduta da una molla deformata
Energia immagazzinata nei legami chimici
Energia posseduta dalle cariche elettriche in movimento
Energia cinetica posseduta dalle molecole a causa del loro movimento microscopico
Energia immagazzinata all’interno del nucleo dell’atomo
Inserisci i termini mancanti
4 PUNTI
Il primo principio della .............................. afferma che l’......................... non si crea né si distrugge, ma si
trasforma da una forma all’altra.
b. Il secondo principio della …………………. afferma che è impossibile trasformare completamente l’energia
termica in energia meccanica, ovvero il ………………… in lavoro.
a.
10
Nelle macchine a vapore:
2 PUNTI
tutta l’energia chimica del carbone si trasforma
in lavoro
b. tutta l’energia chimica del carbone si trasforma
in calore
c. l’energia chimica del carbone si trasforma parte
in lavoro e parte in calore
d. l’energia chimica del carbone non si trasforma né
in lavoro né in calore
a.
11
a.
c.
12
[]
[]
[]
[]
Il primo principio della termodinamica è stato formulato da:
[] Joule
[] Carnot
b. [] Watt
d. [] Mayer
ABILITÀ E COMPETENZE
4 PUNTI
Cancella le espressioni sbagliate
2 PUNTI
a. Quando prendi da terra uno zaino e te lo metti sulle spalle il lavoro lo compi tu/lo compie la forza di gravità.
b. Quando sfili lo zaino dalle spalle e lo appoggi al suolo il lavoro lo compi tu/ lo compie la forza di gravità.
c. Quando porti uno zaino sulle scale mobili che vanno in salita il lavoro sullo zaino lo compi tu/ lo compie il motore
delle scale mobili.
d. Quando porti uno zaino sulle scale mobili che vanno in orizzontale, il lavoro sullo zaino lo compi tu/lo compie il
motore delle scale mobili.
13
a.
b.
c.
d.
Quando spingi il carrello della spesa il lavoro viene compiuto:
dal carrello
dalla forza di gravità
dalla tua mano
dalla forza esercitata dalla tua mano
14
4 PUNTI
[]
[]
[]
[]
Ivo solleva a 1 m 100 pacchi da 20 kg ognuno e li appoggia su una pedana
4 PUNTI
a.
Qual è il lavoro compiuto da Ivo su ciascun pacco?
......................................................................
b. E il lavoro complessivo? ....................................
15
Corri in bicicletta, freni e ti fermi. Quale affermazione è corretta?
4 PUNTI
L’energia cinetica della bici si è trasformata
in energia potenziale
[]
b. L’energia cinetica della bici si è trasformata in calore []
c. L’energia cinetica della bici si è trasformata parte in energia potenziale e parte in calore
d. L’energia cinetica della bici non si è trasformata
[]
a.
[]
Se la velocità di un corpo si riduce della metà, la sua energia cinetica (Ec = ½ m x v2):
16
4
PUNTI
a.
c.
17
[] raddoppia
[] diventa la metà
b. [] quadruplica
d. [] diventa un quarto
La scritta kWh (kilowattora) che compare sul contatore dell’energia elettrica rappresenta:
4 PUNTI
a.
b.
c.
d.
18
la marca del contatore
l’unità di misura della potenza disponibile
l’unità di misura dell’energia elettrica disponibile
l’unità di misura dei kg di elettricità disponibili
[]
[]
[]
[]
Un ascensore solleva un carico di 100 N a un’altezza di 30 m in 30 s
4 PUNTI
a. Calcola il lavoro compiuto dall’ascensore
..................................................................................................
b. Calcola la potenza dell’ascensore
..................................................................................................
19
Un adulto e un bambino devono portare al quinto piano una valigia. Il lavoro è: 4 PUNTI
a. minore quando la valigia è portata per le scale dall’adulto[]
b. maggiore quando la valigia è portata per le scale
dal bambino
c. maggiore quando la valigia è portata dall’ascensore
d. sempre lo stesso qualunque sia il modo di trasportare
la valigia
20
Rispondi ai quesiti:
[]
[]
[]
4 PUNTI
a.
Pietro compie un lavoro in 2 ore, mentre Francesco compie lo stesso lavoro in 1 ora. Chi ha applicato una potenza
maggiore? ...........................
b. Se la macchina A ha una potenza maggiore della macchina B, quale delle due compie lo stesso lavoro in meno
tempo? .......................................................
21
Associa a ogni grandezza la sua formula
1. Lavoro
.......
A. L/t
2. Potenza
.......
B. ½ m x v2
3. Energia potenziale
.......
C. F x s
4. Energia cinetica
.......
D. P × h
4 PUNTI
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-11)
37
Abilità e competenze (12-21)
38
Totale verifica
75
Realizzati
Valutazion
e
A8 – Le onde e il suono
CONOSCENZE
1
a.
b.
c.
d.
2
Le onde trasportano:
2 PUNTI
materia ed energia
solo materia
solo energia
né materia né energia
Vero (V) o falso (F)
[]
[]
[]
[]
6 PUNTI
a. Le onde hanno sempre una sorgente
[V] [F]
b. Tutti i tipi di onda hanno bisogno di un mezzo
in cui propagarsi
[V] [F]
c. La lunghezza d’onda è una grandezza relativa
al tempo, mentre il periodo alla distanza
[V] [F]
d. Frequenza e lunghezza d’onda sono grandezze inversamente proporzionali tra loro [V] [F]
e. La velocità di un onda non è il rapporto tra una distanza e il tempo impiegato a percorrerla [V] [F]
f. La frequenza di un’onda misura il numero di oscillazioni che compie in un secondo [V] [F]
3
Cancella il termine sbagliato
5 PUNTI
a. L’ambiente fisico in cui si propagano le onde è chiamato mezzo/sorgente.
b. Quando le particelle del mezzo oscillano nella stessa direzione in cui si propaga, l’onda si dice
trasversale/longitudinale.
c. Le onde che oscillano più velocemente sono ad alta/bassa frequenza.
d. La distanza tra il punto più alto della cresta di un’onda e la sua linea di riposo è chiamata ampiezza/lunghezza.
e. Le onde sismiche sono onde elettromagnetiche/meccaniche.
4
Vero (V) o falso (F)
8 PUNTI
a. Le onde sonore sono circolari
b. Quello che avanza nel suono è la compressione
delle molecole d’aria
c. La gommapiuma potenzia i suoni
d. L’eco dipende dalla riflessione del suono
e. L’effetto Doppler riguarda solo le onde sonore
f. Il suono si trasmette anche nel vuoto
g. La velocità del suono è maggiore nell’aria
piuttosto che nei solidi
h. Il suono è il risultato di un onda meccanica
5
Scegli tra i termini sotto elencati
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
3 PUNTI
a. L’intensità di un suono dipende dall’…………… dell’onda sonora.
b. L’altezza di un suono dipende dalla ………………………… dell’onda sonora.
c. Il timbro di un suono dipende dalla ………………………… che lo emette.
Termini: lunghezza, ampiezza, forma, periodo, frequenza
6
a.
c.
7
Si ha l’eco quando l’ostacolo su cui rimbalzano i suoni si trova a:
[] 17 metri
[] meno di 17 metri
2 PUNTI
b. [] più di 17 metri
d. [] 34 m
Scegli tra i termini sotto elencati
4 PUNTI
a. Le frequenze di suono al di sotto dei 16 Hz sono dette ........................................
b. Le frequenze dei suoni superiori ai 16.000 Hz sono dette ....................................
Termini: infrasuoni, onde elettromagnetiche, ultrasuoni, onde trasversali
8
a.
b.
c.
d.
9
a.
b.
c.
d.
Noi siamo in grado di sentire suoni con frequenza che va da:
10 a 10.000 Hz
5 a 55.000 Hz
20 a 25.000 Hz
20 a 200 Hz
[]
[]
[]
[]
Qual è la funzione del nostro padiglione auricolare?
Captare una maggiore quantità di suoni
Iniziare a vibrare quando arrivano i suoni
Convogliare i suoni dentro l’orecchio
Proteggere il delicato interno dell’orecchio
[]
[]
[]
[]
2 PUNTI
2 PUNTI
ABILITÀ E COMPETENZE
Associa ad ogni grandezza la sua unità di misura 8 PUNTI
10
1.
2.
3.
4.
Lunghezza d’onda
Periodo
Frequenza
Intensità o volume
a.
b.
c.
d.
hertz
metri
decibel
secondi
............
............
............
............
11
Individua e segna al posto corretto: la cresta, il ventre, la lunghezza d’onda, l’ampiezza
d’onda. Quale delle due onde ha frequenza maggiore?
6 PUNTI
12
Quale delle due figure rappresenta la trasmissione del suono nei solidi?
a.
13
............................
4 PUNTI
b. ............................
Inserisci i termini mancanti
8 PUNTI
L’onda sonora è un particolare tipo di onda .......................................... longitudinale, in cui la .............................. è
costituita dalla variazione di ............................... provocata da un corpo che vibra nel ............................... circostante.
14
Se la velocità del suono nell’aria è di 340 m/s:
8 PUNTI
a.
b.
c.
d.
In un minuto il suono percorre….................. m
In due secondi percorre ....................... m
In 1 ora percorre ........................…. m
Per percorrere un km impiega circa .........….. s
15
Se in un’onda periodica passano 2 oscillazioni in 10 secondi, che frequenza in HZ avranno
le onde al minuto? 4 PUNTI
a.
c.
[] 300 Hz
[] 12 Hz
b. [] 50 Hz
d. [] 200 Hz
16
Ponendo un ostacolo riflettente alla stessa distanza, torna più velocemente al punto di
4 PUNTI
partenza l’eco di un suono emesso in acqua o quello di un suono emesso nell’aria?
a.
Le due eco tornano al punto di partenza nello stesso tempo
[]
b. L’eco subacquea torna al punto di partenza in maggior tempo
c. L’eco subacquea torna al punto di partenza in minor tempo
d. Dipende dal suono
[]
[]
[]
17
Ai concerti, gli spettatori più lontani dagli altoparlanti notano spesso che il suono non è
sincronizzato al movimento delle labbra del cantante sul maxi schermo. Perché si ha questo
fenomeno? 4 PUNTI
a.
b.
c.
d.
Perché il maxi schermo non funziona correttamente
[]
Perché il suono impiega più tempo delle immagini a raggiungerci []
Le immagini sul maxischermo sono pre-registrate
[]
C’è un’eco che fa tornare indietro i suoni
[]
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-9)
34
Abilità e competenze (10-17)
46
Totale verifica
80
Realizzati
Valutazion
e
A9 – L’elettricità e il magnetismo
CONOSCENZE
1
Vero (V) o falso (F)
7 PUNTI
a.
Il termine elettricità deriva dal nome greco
dell’ambra
b. Le forze elettriche sono solo attrattive
c. L’elettrizzazione dei corpi si spiega con la
presenza nell’atomo dei protoni e degli elettroni
d. Nell’elettrizzazione per strofinio i protoni
passano da un corpo all’altro
e. L’unità di misura della carica elettrica è il volt
f. Nei conduttori le cariche elettriche si muovono
con facilità
g. Il campo elettrico è generato dalle cariche
elettriche
2
Scegli tra i termini sotto elencati
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
5 PUNTI
a. Corpi con cariche di segno opposto si ………………………. e corpi con cariche di segno uguale si
…………………...
b. Quando si strofina una bacchetta di vetro con un panno di lana, alcuni ………………… superficiali passano dal
vetro alla lana. La bacchetta avrà un numero di ………………….. maggiore del numero degli elettroni e risulterà
quindi caricata positivamente.
c. Se un corpo elettricamente ……………… viene “toccato” da uno elettricamente negativo o positivo, il corpo
acquista la stessa carica del corpo elettrizzato.
Termini: neutro, toccano, respingono, neutroni, saturo, positivo, negativo, elettroni, attraggono, protoni
3
Un conduttore è una sostanza nella quale:
a.
b.
c.
d.
i protoni si muovono facilmente
[]
gli elettroni si muovono facilmente
[]
i neutroni si muovono facilmente
[]
i protoni, gli elettroni e i neutroni si muovono facilmente[]
4
La corrente elettrica è:
2 PUNTI
2 PUNTI
a.
uno spostamento di un elettrone da un atomo
all’altro
b. uno spostamento di un protone da un atomo
all’altro
c. uno spostamento di un neutrone da un atomo
all’altro
d. un flusso continuo di elettroni
5
Vero (V) o falso (F)
a.
b.
c.
d.
7
[]
[]
[]
7 PUNTI
a. La prima pila è stata costruita nel 1600
b. La prima pila è stata costruita da Alessandro
Volta
c. Il dislivello elettrico naturale tra due conduttori
genera un flusso limitato di elettroni
d. La pila genera una corrente elettrica alternata
e. La batteria è una macchina generatrice di
corrente elettrica
f. Un circuito elettrico è un percorso chiuso nel
quale circola una corrente elettrica
g. La resistenza elettrica rappresenta la forza con
cui un generatore “spinge” le cariche elettriche
in un conduttore
6
[]
La pila di Volta era costituita da:
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
2 PUNTI
triplette di tre metalli uguali
triplette di tre metalli diversi
triplette di panni imbevuti di soluzioni diverse
triplette di due metalli diversi e un panno imbevuto
da una soluzione acida
[]
[]
[]
[]
In un circuito elettrico l’amperometro misura:
2 PUNTI
a.
b.
c.
d.
8
l’intensità di corrente
la resistenza
la differenza di potenziale
la carica elettrica
Nei fornelli elettrici si sfrutta:
a. l’effetto chimico della corrente elettrica
b. l’effetto fisico della corrente elettrica
[]
[]
[]
[]
2 PUNTI
[]
[]
c. l’effetto termico della corrente elettrica
d. l’effetto elettromagnetico della corrente elettrica
9
a.
b.
c.
d.
10
a.
b.
c.
d.
11
a.
c.
12
[]
[]
Il magnetismo è la proprietà che alcuni materiali hanno di: 2 PUNTI
respingere corpi contenenti ferro
attrarre corpi contenenti ferro
attrarre e respingere oggetti contenenti ferro
attrarre qualsiasi corpo
[]
[]
[]
[]
Un polo Nord di un magnete con un polo Sud di un altro magnete: 2 PUNTI
si attraggono
si respingono
si attraggono e si respingono
non si attraggono né si respingono
[]
[]
[]
[]
Quale di questi sistemi non è un metodo per magnetizzare un corpo ferroso?
[] Contatto
[] Induzione
b. [] Strofinio
d. [] Corrosione
Vero (V) o falso (F)
5 PUNTI
L’elettromagnetismo studia la relazione tra
elettricità e magnetismo
[V] [F]
b. La corrente elettrica non può generare un
campo magnetico
[V] [F]
c. L’elettrocalamita attira qualsiasi corpo
[V] [F]
d. L’insieme di tutte le onde elettromagnetiche
forma lo spettro elettromagnetico
[V] [F]
e. Il telefono cellulare funziona come una radio bidirezionale
a.
13
a.
b.
c.
d.
14
a.
c.
15
1.
2.
3.
A.
B.
[V] [F]
ABILITÀ E COMPETENZE
Quando si strofina con un panno di lana una bacchetta di vetro:
si elettrizzano bacchetta e panno
si elettrizza solo il panno
si elettrizza solo la bacchetta
non si elettrizza né la bacchetta né il panno
4 PUNTI
[]
[]
[]
[]
Quando ti sfili un maglione di lana i capelli si elettrizzano: 4 PUNTI
[] per induzione
[] per strofinio
b. [] per contatto
d. [] per inerzia
Associa il tipo di elettrizzazione al metodo in cui viene effettuato
Strofinio
.......
Contatto
.......
Induzione
.......
Toccando un conduttore con un corpo elettrizzato
Avvicinando un conduttore con un corpo elettrizzato
3 PUNTI
2 PUNTI
C. Strofinando un isolante con un panno di lana
16
Associa ogni grandezza alla sua unità di misura
5 PUNTI
1.
2.
3.
4.
5.
Grandezza
Intensità di corrente
a. ohm
Differenza di potenziale
b. metro
Resistenza elettrica
c. ampere
Lunghezza del conduttore
d. coulomb
Carica elettrica
e. volt
Unità di misura
............
............
............
............
............
17
In un circuito alimentato con una differenza di potenziale di 9 V viene inserita una
lampadina con una resistenza di 4,5 ohm. Quanto misura l’intensità di corrente che circola nel
circuito?
4 PUNTI
a.
c.
[] 2 A
[] 4,5 A
b. [] 40,5 A
d. [] 13,5 A
18
In una casa ci sono due scaldabagni (A e B) uguali. Ma l’acqua contenuta in A arriva alla
temperatura massima in un tempo doppio rispetto a B. Che cosa si può dire delle rispettive
4 PUNTI
resistenze?
a.
b.
c.
d.
La resistenza di A è quattro volte la resistenza di B
La resistenza di B è quattro volte la resistenza di A
La resistenza di B è due volte la resistenza di A
La resistenza di A è due volte la resistenza di B
19
[]
[]
[]
[]
In linea di principio, quante calamite è possibile creare frammentando un magnete?
PUNTI
a.
b.
c.
d.
Nessuna
Al massimo due
Al massimo 4
Un numero da 2 a infinito, purché pari
20
a.
b.
c.
d.
[]
[]
[]
[]
Perché il polo Nord della bussola è attratto dal polo Nord magnetico della Terra? 4 PUNTI
Perché c’è stato un errore iniziale che è stato mantenuto []
Perché i poli magnetici uguali si attraggono
[]
Perché la bussola è formata da due poli Nord
[]
Perché la bussola non è un magnete
[]
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-12)
40
Abilità e competenze (13-20)
32
Totale verifica
72
Realizzati
Valutazion
e
4
A10 – La luce
1
CONOSCENZE
Scegli tra i termini sotto elencati
6 PUNTI
Nel caso della riflessione della luce, il raggio che colpisce la superficie …………………… prende il nome di
………………… mentre quello che torna indietro prende il nome di ……………........…
b. Nel caso invece della rifrazione della luce, il raggio che viaggia nel primo ………………………… viene detto
anch’esso ……………………… mentre quello che viaggia nel secondo prende il nome di ………………………
Termini: inviato, rifratto, raggio, incidente, trasmissione, mezzo, rifrangente, onda, riflessione, riflettente, solido,
liquido, riflesso
a.
2
Vero (V) o falso (F)
11 PUNTI
La luce si comporta sempre come un’onda
[V] [F]
La luce trasporta energia
[V] [F]
Si propaga alla velocità di 300.000 km all’ora
[V] [F]
Le onde luminose sono onde elettromagnetiche [V] [F]
Le onde elettromagnetiche non si trasmettono
nel vuoto
[V] [F]
f. La luce è visibile solo quando incontra la
materia
[V] [F]
g. Lo spettro elettromagnetico è l’insieme di tutte
le frequenze delle onde elettromagnetiche
[V] [F]
h. Noi siamo in grado di percepire la maggior parte
dello spettro elettromagnetico
[V] [F]
i. Le sorgenti di luce sono di 4 tipi
[V] [F]
j. Un corpo si vede del colore che non assorbe
ma riflette
[V] [F]
k. La dispersione della luce avviene solo quando attraversa corpi trasparenti [V] [F]
a.
b.
c.
d.
e.
3
1.
2.
3.
4.
A.
B.
C.
D.
4
a.
b.
c.
d.
5
Associa ad ogni termine la sua definizione
4 PUNTI
Fotoni
.......
Sorgenti di luce secondarie
.......
Raggi
.......
Sorgenti luminose primarie
.......
Sono in grado di trasformare energia di tipo diverso in energia luminosa
Ricevono energia luminosa e ne riemettono una parte
Singole quantità, separate ed indivisibili, d’energia luminosa
Rappresentazioni di traiettorie rettilinee della luce
Perché siamo in grado di vedere soltanto i corpi illuminati?
Perché riflettono la luce
Perché trasmettono la luce
Perché assorbono la luce
Perché producono energia
Perché si formano le ombre?
[]
[]
[]
[]
2 PUNTI
2 PUNTI
a. Perché la luce passando dall’aria a un corpo solido viene rifratta []
b. Perché i corpi opachi non si lasciano attraversare dalla luce
[]
c. Perché la luce è in grado di aggirare gli ostacoli
[]
d. Perché la luce viene riflessa
[]
Raggio incidente e raggio riflesso:
2 PUNTI
a.
b.
c.
d.
Sono uguali
Sono diversi
Sono uno l’opposto dell’altro
Sono il primo il doppio del secondo
7
[]
[]
[]
[]
Cancella il termine sbagliato
4 PUNTI
In ottica/acustica un’immagine si dice virtuale/reale quando i raggi luminosi provenienti da una sorgente di luce,
primaria o secondaria, vengono deviati da una superficie opaca/riflettente e sono percepiti dall’osservatore come se
arrivassero in linea retta da una sorgente che in realtà è/non è dove ci appare.
8
Completa le frasi
4 PUNTI
a. I raggi luminosi con frequenza inferiore a quella del rosso sono detti ................................
b. I raggi luminosi con frequenza maggiore a quella del violetto sono detti ..................................
ABILITÀ E COMPETENZE
Classifica i corpi elencati sotto in: trasparenti (T), opachi (O), translucidi (TL)
9
a. aria
d. roccia
T
10
b. legno
e. vetro
c.
f.
O
Completa le frasi
alabastro
carta oleata
TL
4 PUNTI
a. Quando assorbe tutti i colori un corpo è .........................
b. Quando non assorbe nessun colore un corpo è ..............
11
Nel seguente disegno indica: 6 PUNTI
a. la sorgente di luce primaria
b. la sorgente di luce secondaria
c. il sensore che percepisce la luce
12
a.
Il seguente disegno rappresenta il fenomeno della:
[] diffusione
b. [] rifrazione
c.
[] riflessione
2 PUNTI
6 PUNTI
13
Inserisci i termini mancanti
5 PUNTI
Noi vediamo un oggetto perché la luce, prodotta da una sorgente ....................…… che esso riflette, arriva ai nostri
occhi. A seconda della natura delle sostanze che lo compongono, l’oggetto assorbe solo certe …............… dello spettro
…......................…. Quindi se un oggetto ci appare verde significa che esso ha assorbito tutte le…….....................…..
eccetto quelle del…...........................
14
a.
b.
c.
d.
e.
Osserva la figura e completa le frasi
5 PUNTI
La freccia 1 rappresenta ................................
La freccia 2 rappresenta ...............................
La freccia 3 rappresenta ................................
La linea tratteggiata indica ..........................
Nella figura, scrivi la parola giusta al posto dei puntini, vicino a 1° e 2°
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-8)
34
Abilità e competenze (9-14)
29
Totale verifica
63
Realizzati
Valutazion
e
A11 – La risorsa energia
1
CONOSCENZE
2 PUNTI
Una fonte di energia è rinnovabile se:
a. costa poco
b. si esaurisce nella scala dei tempi umani
[]
[]
c. è molto diffusa
d. si rigenera continuamente
2
[]
[]
Vero (V) o falso (F)
6 PUNTI
a. Tutte le fonti di energia dipendono dal vento
[V] [F]
b. Il petrolio è una fonte di energia
[V] [F]
c. Un’energia non rinnovabile è destinata ad
esaurirsi
[V] [F]
d. La fonte di energia rinnovabile più diffusa è il
petrolio
[V] [F]
e. Le macchine a vapore consumavano grandi
quantità di carbone fossile
[V] [F]
f. L’utilizzo delle fonti rinnovabili non intacca il patrimonio energetico delle generazioni future
[V] [F]
3
I pannelli solari termici permettono di scaldare l’acqua a temperature comprese tra:
PUNTI
a.
c.
[] 10 °C - 30 °C
[] 60 °C – 90 °C
4
b. [] 30 °C – 60 °C
d. [] 90 °C – 100 °C
I moderni pannelli solari fotovoltaici utilizzano:
2 PUNTI
a.
c.
5
a.
b.
c.
d.
6
[] il platino
[] il carbonio
b. [] il selenio
d. [] il silicio
Quale delle seguenti centrali non è una centrale solare?
La centrale a vetri
La centrale a specchi
La centrale termica
La centrale fotovoltaica
2 PUNTI
[]
[]
[]
[]
Vero (V) o falso (F) 4 PUNTI
L’energia idroelettrica:
a.
b.
c.
d.
7
è rinnovabile
non produce emissioni nell’atmosfera
ha una tecnologia matura
dipende dall’alternarsi del dì e della notte
Scegli tra i termini sotto elencati
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
4 PUNTI
a. L’energia associata al movimento del vento è denominata energia ……......………
b. Oggi l’energia eolica è utilizzata soprattutto per produrre energia. …………………….
c. Le macchine che sfruttano l’energia eolica sono denominate ……………………
d. I parchi eolici installati sulla terraferma sono detti …………………….
Termini: aerogeneratori, chimica, onshore, mulini, elettrica, eolica, offshore, solare
8
a.
Quale dei seguenti carburanti non è un biocarburante?
[] il biodiesel
b. [] la benzina
2 PUNTI
2
c.
9
a.
c.
10
a.
b.
c.
d.
11
20:
a.
b.
c.
d.
12
[] l’alcol etilico
L’energia che proviene dal calore interno della Terra è denominata:
[] energia geotermica
[] bioenergia
a.
b.
c.
d.
14
[]
[]
Individua quale delle seguenti misure non fa parte del Pacchetto clima - energia 20 – 20 –
2 PUNTI
elevare al 20 % la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili
elevare al 20 % il risparmio energetico
[]
ridurre del 20 % le emissioni di gas serra
[]
ridurre del 20% il consumo di energia elettrica
[]
[]
ABILITÀ E COMPETENZE
Associa alle diverse fonti di energia i relativi consumi percentuali medi italiani
Consumo %
a. 0
b. 5%
c. 37%
Per raccoglierla in quantità significative servono territori molto grandi
Le radiazioni solari possono essere pericolose per la salute
[]
I pannelli solari interferiscono con il paesaggio
[]
L’energia solare non è rinnovabile
[]
Vento
Maree
d. Fissione nucleare
e.
Gas naturale
f.
Carbone
g. Acqua dei fiumi
h. Sole
4 PUNTI
[]
Classifica le seguenti fonti di energia in rinnovabili (R) e non rinnovabili (NR)
R - NR
3 PUNTI
............
............
............
Individua il principale problema che ostacola la diffusione dell’energia solare
b. Petrolio
c.
b. [] energia nucleare
d. [] energia cinetica
viene utilizzata solo nelle bombe atomiche
[]
viene utilizzata solo nelle centrali nucleari
[]
viene utilizzata sia nelle bombe atomiche sia nelle centrali nucleari
non viene utilizzata né nelle bombe atomiche né nelle centrali nucleari
Fonti di energia
a.
2 PUNTI
La fissione nucleare: 2 PUNTI
Fonte di energia
1. Petrolio
2. Energia idroelettrica
3. Energia nucleare
13
d. [] il biogas
12 PUNTI
i.
Biomassa
j.
Fusione nucleare
k. Calore della Terra
l.
Idrogeno
15
Associa le frasi ai pannelli solari termici (PST) o fotovoltaici (PSV)
Caratteristica
a.
9 PUNTI
PST PSV
La fonte di energia utilizzata è il Sole
b. Utilizzano il silicio
c.
Trasformano energia solare in energia
elettrica
d. Il loro rendimento oscilla tra il 30 e l’80%
e.
Al loro interno hanno una serpentina in cui
scorre l’acqua
f.
Sono costruiti “a moduli”
g. Possono essere montati sui lampioni stradali
h. Il loro rendimento oscilla tra il 16 e il 20%
16
I dati indicano la potenza elettrica (MW) prodotta per via geotermica dai paesi dell’UE nel
4 PUNTI
2011. Leggi e rispondi
Paese
Potenza elettrica (MW)
Italia
728,1
Portogallo
25
Francia
17,2
Germania
5,0
Austria
0,7
a. Qual è la potenza elettrica totale prodotta nell’Unione Europea?
b. La percentuale prodotta dall’Italia supera il 50% del totale?
17
Quale di questi comportamenti è da evitare se si vuole risparmiare energia?
a.
b.
c.
d.
Per lavarsi fare la doccia invece del bagno
Spegnere il riscaldamento quando non si è in casa
Utilizzare lampade a basso consumo
Coprire i termosifoni
18
Una casa è detta passiva quando:
4 PUNTI
[]
[]
[]
[]
4 PUNTI
a.
b.
c.
d.
i suoi abitanti si muovono poco
i suoi abitanti hanno un bilancio al passivo
non utilizza alcun impianto di riscaldamento
non prevede alcun tipo di spesa
[]
[]
[]
[]
19
Leggi il brano tratto dal Rapporto “Ogni kilowattora conta” dell’ENEA (Ente Nazionale per
4 PUNTI
le Energie Alternative) e indica quali frasi sono vere
“Si può stimare che il fabbisogno medio di energia per una famiglia derivi per il 54% dal riscaldamento, per il 31%
dal trasporto, per il 7% dalla produzione di acqua calda ed infine per il 3-8% dall’utilizzo di apparecchi domestici e
dispositivi elettronici.”
a.
b.
c.
d.
Le famiglie più numerose consumano in percentuale più energia []
Le famiglie italiane consumano più del 50% di energia per il riscaldamento []
Le famiglie italiane consumano il 3 % di energia per i dispositivi elettronici
Le famiglie italiane consumano il 7% di energia per riscaldare l’acqua
[]
[]
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-11)
30
Abilità e competenze (12-19)
44
Totale verifica
74
Realizzati
Valutazion
e
B5 – La struttura della Terra e le sue trasformazioni
CONOSCENZE
1
Vero (V) o falso (F)
6 PUNTI
a.
La scienza che studia la struttura della Terra
è la fisica
b. Il raggio della Terra è quasi 6400 km
c. La litosfera è formata dalla crosta terrestre e
dal mantello solido
d. L’astenosfera è costituita da rocce allo stato
solido
e. Il passaggio da uno strato all’altro della Terra
è segnalato dalle discontinuità
f. Il nucleo è lo strato più interno della Terra
2
Scegli tra i termini sotto elencati
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
4 PUNTI
L’interno della Terra può essere suddiviso in tre zone concentriche: la crosta, il ……............… e il nucleo. La crosta
viene suddivisa in oceanica e ……............…; il mantello si estende fino a ……............… di profondità; il nucleo è
suddiviso in ……............… e interno.
Termini: estero, esterno, 2900 m, lacustre, continentale, 2900 km, mantello, fusto
3
Cancella il termine o l’espressione sbagliata
a.
I minerali hanno una composizione chimica definita/variabile.
9 PUNTI
b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
i.
4
I minerali si formano attraverso il processo di fusione/cristallizzazione.
Le rocce sono costituite dall’unione/dalla sottrazione di due o più minerali.
La scala di Mohs misura la durezza/lucentezza dei minerali.
La durezza di un minerale viene espressa con una scala che va da 1 a 10/100.
Le rocce sedimentarie/magmatiche possono essere intrusive o effusive.
Le rocce sedimentarie/magmatiche si formano a partire da rocce che si trovano sulla superficie terrestre.
Le rocce magmatiche/metamorfiche si formano quando le rocce superficiali, magmatiche sprofondano all’interno
della crosta terrestre.
I processi che portano alla formazione/distruzione delle rocce fanno parte di un ciclo, detto ciclo delle rocce.
Qual è il processo attraverso il quale non si formano le rocce?
a.
[] Evaporazione
b. [] Fusione
c.
[] Raffreddamento
d. [] Brinamento
5
a.
b.
c.
d.
6
a.
c.
7
2 PUNTI
La durezza è la capacità di resistere: 2 PUNTI
alla scalfittura
alla piegatura
al calore di una fiamma
al calore del Sole
[]
[]
[]
[]
La teoria della deriva dei continenti è stata proposta da:
[] Mohs
[] Jason
2 PUNTI
b. [] Hess
d. [] Wegener
Associa ogni tipo di prove a sostegno dell’origine comune dei continenti alla definizione
4 PUNTI
1.
2.
3.
4.
A.
B.
C.
D.
8
a.
b.
c.
d.
9
a.
c.
10
Geografiche
.......
Geologiche
.......
Paleontologiche
.......
Paleoclimatiche
.......
Resti fossili di esseri viventi appartenenti alla stessa specie in continenti oggi separati dal mare
Coste di continenti collocati da parti opposte dell’oceano che si incastrano
Presenza di antichi depositi rocciosi di origine glaciale in terre caratterizzate oggi da un clima caldo e tropicale
Formazioni rocciose simili su terre che oggi si affacciano sulle stesse acque
Una dorsale è costituita da due:
2 PUNTI
spaccature separate da una catena montuosa
catene montuose separate da una spaccatura
catene montuose separate da due catene montuose
spaccature separate da due spaccature
[]
[]
[]
[]
Le dorsali oceaniche sono intervallate da spaccature trasversali denominate:
[] faglie convergenti
[] faglie trasformi
b. [] faglie divergenti
d. [] faglie parallele
La teoria dell’espansione dei fondali oceanici è stata proposta da:
2 PUNTI
2 PUNTI
a.
c.
[] Mohs
[] Jason
11
a.
c.
La teoria della tettonica a placche è stata proposta da:
[] Mohs
[] Jason
12
a.
b.
c.
d.
b. [] Hess
d. [] Wegener
b. [] Hess
d. [] Wegener
Il movimento delle placche è provocato:
dalle correnti convettive del magma
dalla forza sprigionata dalle dorsali oceaniche
dai terremoti
dai vulcani sottomarini
13
2 PUNTI
Vero (V) o falso (F)
2 PUNTI
[]
[]
[]
[]
7 PUNTI
a.
b.
c.
d.
e.
Le placche coincidono con i continenti
Le placche hanno tutte la stessa dimensione
I bordi delle placche si chiamano margini
I margini divergenti sono costruttivi
Quando due margini si allontanano si forma
una valle tettonica
f. Lo scontro di una crosta oceanica con una
continentale può formare un arco vulcanico
insulare
g. Le montagne si sono formate dallo scontro tra
due placche continentali
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
ABILITÀ E COMPETENZE
14
Se la velocità media di crescita di un deposito sedimentario marino è di 2 mm all’anno,
quanti metri di sedimento si depositano in 10.000 anni? 2 PUNTI
..................................................................................................
15
Il diamante è il minerale più duro oggi conosciuto. Secondo te i diamanti si formano:
PUNTI
a.
b.
c.
d.
16
sulla superficie terrestre
a elevate profondità
a piccole profondità
sul fondo del mare
[]
[]
[]
[]
Se a scuola si usa il gesso per scrivere sulle lavagne di ardesia significa che:
il gesso ha una durezza superiore a quella
dell’ardesia
b. l’ardesia ha una durezza superiore a quella
del gesso
c. l’ardesia e il gesso hanno la stessa durezza
d. il gesso non ha durezza
4 PUNTI
a.
17
[]
[]
[]
[]
La sabbia di una spiaggia con il passare del tempo (milioni di anni) potrà formare una
4
roccia. Che tipo di roccia potrà formare?
a.
c.
[] ignea
[] sedimentaria
18
a.
b.
c.
d.
4 PUNTI
b. [] metamorfica
d. [] nessun tipo di roccia
I paleontologi sanno che i fossili si trovano quasi sempre:
in qualsiasi tipo di roccia
tra le rocce ignee
tra le rocce metamorfiche
tra le rocce sedimentarie
4 PUNTI
[]
[]
[]
[]
Questo brano, conosciuto come “La metafora del giornale strappato”, è stato scritto da un famoso scienziato
19
per convincere i colleghi che la sua teoria era giusta. Leggi e rispondi
4 PUNTI
“È proprio come se noi dovessimo mettere a posto le parti strappate di un giornale facendo combaciare i loro contorni
e poi vedere se le singole righe di stampa si susseguono dalle due parti regolarmente. Se ciò si verifica, evidentemente
non resta altro che concludere che tali parti erano effettivamente unite in questo modo”.
Il brano è una metafora che intende spiegare:
a.
b.
c.
d.
il ciclo delle rocce
la teoria dell’espansione dei fondali oceanici
la teoria della deriva dei continenti
la teoria della tettonica a placche
20
a.
b.
c.
d.
Uno di questi fenomeni non è spiegato dalla tettonica a placche. Quale?
formazione degli oceani
formazione delle montagne
effetto serra
terremoti
21
a.
b.
c.
d.
[]
[]
[]
[]
4 PUNTI
[]
[]
[]
[]
Le isole vulcaniche si formano quando:
le dorsali oceaniche emergono dall’acqua
si verifica il fenomeno della subduzione
due placche continentali si scontrano
due placche scivolano l’una accanto all’altra
4 PUNTI
[]
[]
[]
[]
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-13)
46
Abilità e competenze (14-21)
30
Totale verifica
76
Realizzati
Valutazion
e
B6 – I vulcani e i terremoti
CONOSCENZE
1
a.
Scegli tra i termini sotto elencati
5 PUNTI
Un vulcano è una frattura naturale della crosta terrestre dalla quale fuoriesce ……....…. sotto forma di ………….
b. Il fenomeno della fuoriuscita del magma all’esterno della Terra prende il nome di …………
c. Gli edifici vulcanici hanno una o più aperture, dette ……………… del vulcano.
d. Da ciascun cratere parte un camino vulcanico che collega il cratere alla ……………………...
Termini: ceneri, camera magmatica, lava, sacca, crateri, magma, eruzione, tubazioni
2
Cancella il termine sbagliato
6 PUNTI
a.
Un magma povero di silice, detto magma basico, genera una lava fluida, che scorre difficilmente/facilmente e
forma edifici vulcanici a strati/scudo.
b. Un magma ricco di silice, detto magma acido, genera una lava viscosa, che scorre difficilmente/facilmente e forma
edifici vulcanici a strati/scudo.
c. Il magma basico risale il camino con facilità e genera eruzioni effusive/esplosive.
d. Il magma acido risale il camino con difficoltà e genera eruzioni effusive/esplosive.
3
Una caldera si forma: 2 PUNTI
a.
b.
c.
d.
in seguito a un terremoto
in seguito al crollo di un edificio vulcanico
in seguito a fenomeni di erosione
casualmente
4
Vero (V) o falso (F)
[]
[]
[]
[]
9 PUNTI
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
Il Vesuvio è un vulcano spento
[V] [F]
Stromboli emette eruzioni esplosive
[V] [F]
I Campi Flegrei sono in Sicilia
[V] [F]
Vulcano è un vulcano quiescente
[V] [F]
L’Etna è un vulcano a scudo
[V] [F]
L’Etna è il più alto vulcano del mondo
[V] [F]
Le eruzioni vulcaniche rappresentano un
pericolo per tutta l’Italia
[V] [F]
h. Il rischio vulcanico è una stima della probabilità
che avvenga un’eruzione e dei danni che essa
può provocare
[V] [F]
h. Per limitare i danni derivanti da un’eruzione è necessario predisporre dei piani di emergenza [V] [F]
5
a.
c.
6
I vulcani attivi italiani si trovano in (2 risposte corrette):
[] Sicilia
[] Puglia
Completa le frasi
2 PUNTI
b. [] Calabria
d. [] Campania
6 PUNTI
Un terremoto, detto anche ……………, è una rapida vibrazione della crosta terrestre provocata dallo spostamento
improvviso di grandi masse rocciose localizzate all’………………… della Terra.
b. Il punto in cui si verifica la frattura della roccia è detto …………….., mentre il punto sulla superficie terrestre che
si trova sulla verticale dell’ipocentro è detto …………………...
c. La maggior parte dei terremoti ha un’origine ………………
d. Alcuni terremoti hanno un’origine ……………….
a.
7
Le onde di un maremoto viaggiano a velocità comprese tra:
2 PUNTI
a.
c.
8
a.
c.
9
[] 5 e 8 km/h
[] 500 e 800 km/h
b. [] 50 e 50 km/h
d. [] 5000 e 8000 km/h
Quale tra le seguenti non è un’onda prodotta dai terremoti?
[] onda di Rayleigh
[] onda Secondaria
2 PUNTI
b. [] onda Primaria
d. [] onda Terziaria
Vero (V) o falso (F)
6 PUNTI
a. Le onde di volume si originano dall’epicentro
[V] [F]
b. Le onde superficiali si originano dall’ipocentro
[V] [F]
c. Quando la roccia subisce una sollecitazione
frontale si forma un’onda di compressione
[V] [F]
d. Quando la roccia subisce una sollecitazione perpendicolare si forma un’onda trasversale
e. Le onde di Rayleigh producono scosse sussultorie [V] [F]
f. Le onde di Love producono scosse dette
ondulatorie
[V] [F]
10
a.
c.
11
Quanti gradi ha la scala Richter?
[] 10
[] 100
2 PUNTI
b. [] 12
d. [] teoricamente infiniti
La magnitudo di un terremoto è misurata:
a. dalla scala Richter
b. dalla scala Mercalli-Cancani-Sieber
c. sia dalla scala Richter sia dalla scala MercalliCancani-Sieberg
d. da nessuna scala indicata sopra
12
[V] [F]
2 PUNTI
[]
[]
[]
[]
È possibile prevedere con certezza il luogo e il momento in cui si verificherà un terremoto?
2 PUNTI
a.
b.
c.
d.
13
1.
2.
3.
A.
B.
C.
sì
no
dipende dall’intensità del terremoto
dipende dal luogo del terremoto
[]
[]
[]
[]
ABILITÀ E COMPETENZE
Associa il tipo di vulcano alla sua proprietà 3 PUNTI
Attivo
.......
Quiescente
.......
Spento
.......
Vulcano che non ha magma nella sua camera magmatica
Vulcano che erutta
Vulcano che non erutta e che però ha magma nella sua camera magmatica
14
Nel 2004 in un’eruzione, nel cratere del vulcano Saint Helens (USA) spuntò una formazione
rocciosa a forma di dente. Crescendo a una velocità di ca 1 m al giorno raggiunse l’altezza di ca 100
m dalla bocca del vulcano. Che magma era?
4 PUNTI
a.
b.
c.
d.
magma viscoso
magma fluido
magma viscoso e fluido
né magma viscoso né magma fluido
[]
[]
[]
[]
15
Completa il sismogramma inserendo il tipo di onde registrate: onde superficiali, onde P e
onde S 3 PUNTI
La distanza tra stazione sismica ed epicentro (D) si calcola con la formula: D=(tS – tP) x 8, dove
16
D=distanza (km); ts=tempo di arrivo delle onde S (s) e tp=tempo di arrivo delle onde P (s)
4
PUNTI
Se un sismografo registra l’arrivo di onde S alle ore 15 e le onde P arrivano 10 secondi dopo a che distanza si trova
l’epicentro del terremoto dal sismografo?
..................................................................................................
b. Questa misurazione permette di calcolare esattamente l’epicentro del terremoto o di calcolare il raggio entro cui è
avvenuto il terremoto?
..................................................................................................
a.
17
Sei a casa da solo e improvvisamente si verifica un terremoto. Che cosa non devi fare?
8
PUNTI
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
i.
Utilizzare le scale per uscire
Prendere l’ascensore per uscire
Cercare riparo sotto un tavolo
Spogliarsi
Accendere la luce
Mettersi vicino a un muro portante
Avvicinarsi a un armadio
Accendere un fiammifero
Uscire immediatamente da casa
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
18
Leggi il brano scritto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nel
dicembre del 2013 e rispondi 4 PUNTI
“Negli ultimi 31 anni la Rete Sismica Nazionale ha registrato più di 150.000 eventi sismici in Italia, la maggior parte
dei quali non è stata avvertita dalla popolazione. Più di 50 terremoti hanno avuto una magnitudo Richter superiore a
5.0. I più forti terremoti di questo periodo sono avvenuti in Abruzzo il 6 aprile 2009, Magnitudo=6.3, e in Emilia
Romagna il 20 maggio 2012, Magnitudo=5.9”
a.
b.
c.
d.
Qual è il numero degli eventi sismici citati nel brano? .....................................................................
Qual è il numero dei terremoti che ha avuto una magnitudo Richter inferiore a 5? ...............................
Dov’è avvenuto il terremoto più forte? ................
Quante sono state, secondo il brano, le vittime del terremoto avvenuto in Emilia Romagna? ................
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-12)
46
Abilità e competenze (13-18)
26
Totale verifica
72
Realizzati
Valutazion
e
B7 – L’Universo e il Sistema Solare
CONOSCENZE
1
Scegli tra i termini sotto elencati
12 PUNTI
a. L’Universo è l’insieme dei ……………, dell’…....….. e dello …………. che li contiene.
b. Per misurare la distanza tra le stelle si usa l’…………….. che rappresenta la …………… percorsa dalla
…………….. in un …………..
c. Le stelle sono ………… che emettono …………. sotto forma di …………… e …………….
Termini (alcuni vanno usati più volte): luce, corpi celesti, anno luce, spazio, energia, distanza, calore, anno
2
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
Scegli le caratteristiche che si riferiscono all’Universo:
si pensa sia nato 15 miliardi di anni fa
è fatto solo di stelle
è per la maggior parte vuoto
lo spazio tra i corpi celesti è buio e freddo
non ha spazi vuoti
si sta espandendo
la sua temperatura continua ad aumentare
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
3
Associa ogni termine alla sua definizione
a.
b.
c.
d.
e.
f.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Big Bang
.......
Nebulose
.......
Galassie
.......
Pianeta
.......
Satellite
.......
Costellazione
.......
Insiemi di miliardi di stelle, polveri e gas
Raggruppamenti di stelle fatti dagli astronomi
Grande scoppio che avrebbe dato origine all’Universo
Corpi celesti che ruotano intorno ad un pianeta
Corpi celesti che non brillano di luce propria
Enormi nubi di gas e polvere
4
Vero (V) o falso (F)
6 PUNTI
5 PUNTI
a. Il Big Crunch ha dato origine al sistema solare
[V] [F]
b. Il Big Bang è avvenuto 15 miliardi di anni fa
circa
[V] [F]
c. Dopo il Big Bang l’Universo ha aumentato la sua temperatura
[V] [F]
7 PUNTI
d. Il telescopio ingrandisce l’immagine dei corpi
celesti osservati
e. Le stelle hanno tutte lo stesso colore
5
a.
b.
c.
d.
6
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
7
a.
b.
c.
d.
8
La luminosità di una stella dipende
2 PUNTI
dalla forma e dalla grandezza
dalla grandezza e dalla distanza
solo dalla grandezza
solo dalla distanza
[]
[]
[]
[]
Scegli le caratteristiche che si riferiscono al Sistema Solare:
comprende otto pianeti
comprende una stella: il Sole
i suoi pianeti hanno tutti la stessa distanza dal Sole
il suo corpo centrale è la Terra
si trova al centro di una galassia
è nato 4 o 5 miliardi di anni fa
fa parte della Via Lattea
Cancella il termine sbagliato
7 PUNTI
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
4 PUNTI
La teoria secondo la quale il Sole è al centro del sistema solare è detta tolemaica/copernicana.
Le stelle grandi come il Sole sono definite medie/giganti.
I pianeti riflettono la luce della stella/galassia intorno a cui ruotano.
Le nebulose che brillano di luce propria sono dette a immissione/emissione.
Vero (V) o falso (F)
7 PUNTI
a. La Via Lattea è una galassia
b. Il Sistema Solare si trova in un braccio della
Via Lattea
c. I meteoriti sono corpi celesti che ruotano
intorno a una stella
d. Le leggi sui movimenti dei pianeti furono
enunciate da Keplero
e. Gli asteroidi sono frammenti di corpi celesti
che vagano nello spazio
f. Le comete sono le scie dei meteoriti che
si incendiano nell’atmosfera terrestre
9
[V] [F]
[V] [F]
Scegli tra i termini sotto elencati
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
9 PUNTI
La prima legge di Keplero dice che i ……….. ruotano intorno al ……………… seguendo delle orbite
……………….. di cui il Sole occupa uno dei ………………..
b. La seconda legge di Keplero dice che ogni pianeta percorre la propria ………….. con una velocità ………………
quando è più vicino al Sole e …………….. quando è più lontano dal Sole
c. La terza legge di Keplero dice che i pianeti più ……………. al Sole percorrono la loro orbita più velocemente di
quelli ……………
Termini: vicini, pianeti, orbita, Sole, maggiore, lontani, fuochi, minore, ellittiche
a.
10
Inserisci i nomi dei pianeti nell’ordine corretto
16 PUNTI
..................................................................................................
ABILITÀ E COMPETENZE
e pianeti e rispondi
a.
e.
Fobos
Giove
Stelle
b. Antares
f. Luna
c. Venere
g. Sirio
Classifica i corpi celesti dividendoli tra stelle
16 PUNTI
d. Vega
h. Sole
Pianeti
a. Rientrano tutti nei due gruppi? ………………..
b. Perché? ..............................................................
12
Immagina di poter visitare il Sole entrando al suo interno. Quali zone devi attraversare per
18 PUNTI
arrivare al centro?
Attribuisci ad ogni zona il suo nome e poi mettile in ordine dalla più esterna alla più interna:
a.
b.
c.
d.
e.
f.
13
Strato formato da una miriade di granuli brillanti ………………..
Zona nella quale l’energia viene trasportata per convezione .......................................................
Zona nella quale gli atomi diffondono le radiazioni ……………………..
Parte più esterna che diffonde la luce ……………………..
Strato gassoso rosso e luminoso …………………………
Parte dove avvengono le reazioni di fusione nucleare ………………………
Scopri l’errore e correggi le frasi sbagliate
18 PUNTI
a. Gli asteroidi, detti anche stelline, sono corpi rocciosi più piccoli dei pianeti e hanno forme geometriche ...............
b. Alcuni dei loro frammenti possono entrare nell’atmosfera terrestre e , congelandosi, dare origine alle stelle comete
.....................................................
c. Le stelle comete hanno il nucleo fuso e quando si allontanano dal Sole i gas che le circondano formano la coda
...............……………………
14
Completa le seguenti frasi
10 PUNTI
a. Il termine afelio indica ………………….. e perielio ……………………………..
b. Le macchie solari si trovano .................................
c. Le spicole sono .................... e si trovano ....................
15
Qual è la formula corretta della Legge sulla gravitazione universale?
4 PUNTI
m1 × m2
a. F = ––––––––––– × G
d
m1 × m2
b. F = ––––––––––– × G
d2
m1 × m2
c. F = ––––––––––– × G
2d
m1 × d2
d. F = ––––––––––– × G
m2
16
Cancella l’intruso e giustifica la tua scelta
9 PUNTI
a. Luna, Vega, Fobos, Deimos
perché ……………………..........................
b. Sole, Marte, Giove, Urano
perché ………………….........................…..
c. Giove, Urano, Nettuno, Venere
perché ………........................……………..
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-10)
75
Abilità e competenze (11-16)
75
Totale verifica
Realizzati
Valutazion
e
150
B8 – La Terra e la Luna
CONOSCENZE
1
Scegli tra i termini sotto elencati
12 PUNTI
La Terra è un ………….. che ruota intorno al ………….., ha una forma ……………, leggermente schiacciata ai
………. detta ……....…
b. La Terra ruota su se stessa, in senso ………….., cioè da ………….. a ……………… girando intorno a un
………….. ………….. che passa per i ………….. con un movimento detto …………….
Termini (uno va usato due volte): Sole, geoide, poli, sferica, pianeta, asse immaginario, destra, antiorario, rotazione,
sinistra
a.
2
Vero (V) o falso (F)
5 PUNTI
L’asse di rotazione terrestre è perpendicolare
al piano dell’orbita
b. Per girare intorno al Sole la Terra impiega circa
365 giorni
c. L’alternarsi del dì e della notte dipende dalla
rotazione terrestre
a.
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
d. Il punto dell’orbita terrestre più vicino al Sole
è detto afelio
e. La durata del dì e della notte dipende
dall’inclinazione dell’asse terrestre
3
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
4
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
5
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
6
a.
b.
c.
d.
7
a.
[V] [F]
[V] [F]
Che caratteristiche si riferiscono alla Terra? 7 PUNTI
Si pensa sia nata 4,5 miliardi di anni fa
È un satellite
È detta geoide
Compie una rotazione in 24 giorni
Si muove lungo un’orbita sferica
Compie una rivoluzione in 365 giorni circa
È leggermente schiacciata ai poli
Che caratteristiche si riferiscono alla Luna
È un satellite
Ruota su se stessa in 24 ore circa
Ruota intorno al Sole insieme alla Terra
È priva di atmosfera
È priva di forza di gravità
Mostra sempre la stessa faccia
Provoca le maree
Associa ogni termine alla sua definizione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
7 PUNTI
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
7 PUNTI
Circolo di illuminazione
.......
Giorno
.......
Equinozio
.......
Perielio
.......
Rotazione
.......
Solstizio
.......
Rivoluzione
.......
Punto dell’orbita terrestre più lontano dal Sole
Moto di un pianeta intorno al Sole o di un satellite intorno al suo pianeta
Moto di un corpo intorno al proprio asse
Tempo impiegato dalla Terra per compiere una rotazione completa
Giorno in cui il dì o la notte sono i più lunghi dell’anno
Linea immaginaria che divide la parte illuminata da quella buia della Terra
Giorno in cui il dì è uguale alla notte
Cancella il termine sbagliato
4 PUNTI
Il periodo di 24 ore della rotazione terrestre è detto giorno/dì.
La diversa durata del dì e della notte dipende dalla rotazione/rivoluzione terrestre.
I mari della Luna sono distese di acqua gelata/deserti di lava pietrificata.
La Terra girando intorno al Sole descrive una ellisse/eclisse.
Vero (V) o falso (F)
6 PUNTI
La meridiana è uno strumento per misurare il
tempo
b. La rotazione e la rivoluzione lunare hanno
durate diverse
c. Le fasi lunari sono quattro
d. La massa della Luna è 1/80 di quella terrestre
e. La rivoluzione terrestre causa lo schiacciamento
ai poli
f. L’eclissi di Sole si verifica quando il Sole è tra
la Luna e la Terra
8
Inserisci i termini mancanti e rispondi
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
6 PUNTI
a. Che cosa rappresenta il disegno? ......................
b. Da che cosa sono determinate le fasi lunari? ................................................................................
c. Quanto dura ogni fase? ......................................
ABILITÀ E COMPETENZE
9
Indica le ipotesi corrette
8 PUNTI
a.
b.
c.
d.
10
Se l’asse di rotazione terrestre non fosse inclinato il dì e la notte sarebbero uguali
Se l’orbita della Terra fosse circolare le stagioni sarebbero diverse []
Se non ci fosse la Luna la Terra sarebbe più fredda
[]
Se non ci fosse la Luna le maree sarebbero quasi inesistenti
[]
[]
Immagina di poter visitare La Luna e completa le frasi descrivendo ciò che vedi
8 PUNTI
a. grandi distese di lava pietrificata dette ……………………..
b. zone montagnose piene di crateri dette………………….
c. assenza di …………. e di ……….. perché la forza di gravità è ……...… di quella della Terra
11
Scopri e correggi l’errore
15 PUNTI
a. Durante la rotazione la Luna ruota intorno alla Terra da est verso ovest.
..................................................................................................
b. Durante la traslazione la Luna ruota intorno al Sole insieme alla Terra e impiega 27 giorni.
..................................................................................................
c. Nella fase di Luna Nuova la Luna è tutta illuminata.
..................................................................................................
12
Osserva la figura e rispondi
10 PUNTI
a. Che cosa rappresenta il disegno?
..................................................................................................
b. Che forma ha l’orbita lunare? ...........................................
c. Che posto occupa la Terra? ...............................................
d. Come si chiama la posizione della Luna più lontana dalla Terra? ………............…….
e. E la posizione più vicina? .................................................
Cancella l’intruso e dì il motivo
13
9 PUNTI
a.
Luna piena, Primo quarto, Mezza luna, Luna nuova
perché ................................................................................
b. eclisse, stagioni, maree, fasi lunari
perché ................................................................................
c. circolo d’illuminazione, rotazione, rivoluzione, traslazione
perché ................................................................................
La zona dell’equatore è più calda di quella dei poli perché
14
a.
b.
c.
d.
8 PUNTI
All’equatore il dì è molto più lungo della notte
[]
All’equatore splende sempre il Sole
[]
Al polo piove sempre
[]
All’equatore i raggi del Sole arrivano perpendicolarmente[]
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-8)
54
Abilità e competenze (9-14)
58
Totale verifica
Realizzati
Valutazion
e
112
E4 – Educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile
1
CONOSCENZE
Per uno sviluppo sostenibile una risorsa rinnovabile non deve… 2 PUNTI
a. rigenerarsi a un ritmo più rapido di quello a cui è sfruttata[]
b. essere sfruttata a un ritmo più lento di quello a cui
si genera
[]
c.
2
essere sfruttata a un ritmo più rapido del suo tempo
di rigenerazione
Vero (V) o falso (F) 5 PUNTI
a. Nessun tipo di risorsa può aumentare nel tempo
b. La carenza d’acqua è una delle più gravi cause
di morte e malattia
c. Le risorse alimentari della Terra non sono
comunque in grado di nutrire tutta la
popolazione mondiale
d. I beni comuni non sono risorse
e. Le risorse diventano tali quando si creano l
e condizioni per il loro sfruttamento
f. Le risorse si trovano solo sulla terraferma
3
[]
Scegli tra i termini sotto elencati
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
4 PUNTI
L’impronta ecologica è una …......... che indica di quanta terra o mare hanno bisogno un individuo, una famiglia, una
città, una regione, un paese o l’intera …........ per produrre le …............ che consumano e per assorbire i …........... che
generano.
Termini: energia, rifiuti, misura, costi, risorse, acque, umanità, atmosfera
4
a.
b.
c.
d.
e.
f.
A.
B.
C.
D.
E.
F.
5
Associa ogni termine alla sua definizione
5 PUNTI
Limiti della crescita
.......
Risorsa
.......
Sottoalimentazione
.......
Bene comune
.......
Sviluppo sostenibile
.......
Crescita
.......
Tutto ciò che permette e alimenta la vita, in particolare quella dell’uomo, in tutte le sue forme
Risorse indispensabili alla vita che appartengono indistintamente a tutti gli esseri umani e quindi devono essere
accessibili a tutti
Vincoli determinati da due fattori fondamentali: la capacità del pianeta di fornire risorse al ritmo delle richieste e
quella di assorbire i rifiuti e l’inquinamento prodotti
Condizione che si verifica quando le persone non hanno accesso sicuro ad una quantità sufficiente di cibo sano e
nutriente per una crescita e uno sviluppo normali e una vita attiva e in buona salute
Aumento nel tempo di dimensioni o quantità
Sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare
i propri
Completa inserendo i termini corretti
4 PUNTI
a. Se l’ambiente continua a fornirla, una risorsa viene detta ...................................
b. Se una risorsa, una volta utilizzata, si esaurisce viene detta ...................................
6
Completa inserendo i termini corretti
6 PUNTI
Una …………………………… cresce in modo lineare quando aumenta sempre della …………………………
quantità negli stessi ……………………
b. Una ……........................ cresce in modo ………......….. quando nel tempo la sua quantità iniziale ............……. in
a.
modo sempre maggiore.
7
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
Vero (V) o falso (F) 7 PUNTI
I rifiuti non servono a niente
[V] [F]
Il destino di un rifiuto dipende dalla sua raccolta [V] [F]
La raccolta differenziata serve per recuperare materia ed energia dai rifiuti [V] [F]
Tutti i rifiuti sono biodegradabili
[V] [F]
Il riciclaggio dei rifiuti serve per avere energia da utilizzare
[V] [F]
I termovalorizzatori bruciano rifiuti differenziati [V] [F]
Dal compostaggio si ottengono fertilizzanti
[V] [F]
ABILITÀ E COMPETENZE
Individua la frase che non è corretta 4 PUNTI
8
La differenza tra capacità portante e impronta ecologica è che:
a.
la capacità portante riguarda il numero di individui
di una popolazione, l’impronta ecologica una
superficie che produce risorse
b. la capacità portante non dipende dall’uomo,
l’impronta ecologica sì
c. la capacità portante riguarda le risorse,
l’impronta ecologica no
d. la capacità portante non riguarda i rifiuti,
l’impronta ecologica sì
9
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
[]
[]
[]
Quali di queste grandezze crescono in modo esponenziale? 7 PUNTI
Popolazioni
Organismi
Costo delle merci
Rifiuti
Inquinamento
Velocità di un’automobile
Consumo di alimenti
10
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Classifica le risorse in rinnovabili (R) e non rinnovabili (NR)
Risorse
a.
[]
R
4 PUNTI
NR
Petrolio
b. Conoscenza
c.
Energia solare
d. Spazio
11
Osserva i due grafici e individua quale si riferisce a una crescita lineare e quale a una
crescita esponenziale 4 PUNTI
..................................................................................................
12
Il petrolio si è formato in tempi lunghissimi, l’attività dell’uomo moderno lo sta
consumando in tempi brevissimi. Quali affermazioni ti paiono corrette? 5 PUNTI
a. Bisogna trovare fonti di energia diverse dal petrolio
b. La popolazione umana è aumentata troppo
c. L’uomo consuma troppo velocemente le risorse
della Terra creando degli squilibri
d. Bisogna accelerare la formazione delle risorse
e. Bisogna consumare meno
13
a.
b.
c.
d.
e.
[]
[]
[]
[]
[]
Le conseguenze di uno sviluppo non sostenibile sono:
diseguaglianze tra i popoli
problemi ambientali
benessere per tutti
esaurimento delle risorse
sviluppo della scienza
5 PUNTI
[]
[]
[]
[]
[]
14
Quali frasi fanno riferimento al principio di responsabilità (R)? Quali al principio di
precauzione (P)?
8 PUNTI
L’amianto che ricopre molti edifici, non avrebbe dovuto essere usato perché non si conoscevano i suoi effetti
dannosi sulla salute
..............
b. Un giacimento di petrolio viene sfruttato in modo sostenibile se una parte dei profitti che se ne ricavano è investita
nella ricerca di tecnologie energetiche avanzate o di altri giacimenti
..............
c. Un nuovo organismo geneticamente modificato non può essere utilizzato per l’alimentazione di uomini o animali
finché non si conoscono tutti gli effetti che provoca..............
d. Le acque di rifiuto di un’industria possono essere immesse in un fiume o in un lago fino a quando l’ecosistema
naturale presente nelle acque del fiume o del lago è in grado di riciclarle e di evitarne l’accumulo
..............
a.
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-7)
33
Abilità e competenze (8-14)
37
Totale verifica
70
Realizzati
Valutazion
e
C7 – L’evoluzione
CONOSCENZE
1
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
i.
Vero (V) o falso (F) 10 PUNTI
Tutte le specie derivano da altre vissute in
passato
[V] [F]
I primi organismi comparsi sulla Terra avevano un’organizzazione molto complessa[V] [F]
Tutte le specie del passato sono scomparse e
sono state sostituite da specie completamente
diverse
[V] [F]
Tutte le specie antiche sono comparse sulla
Terra contemporaneamente
[V] [F]
Il creazionismo è una teoria scientifica
[V] [F]
La Terra si è formata poche migliaia di anni fa
[V] [F]
L’ipotesi di un antenato comune a tutte le specie
fa parte delle teorie evoluzionistiche
[V] [F]
Per Darwin anche la Terra si modifica nel tempo [V] [F]
Le teorie di Malthus furono utili per Darwin
[V] [F]
2
vita?
Quali dei seguenti ambiti del sapere portano prove decisive alla teoria dell’evoluzione della
11 PUNTI
a.
b.
c.
d.
e.
3
[]
[]
[]
[]
[]
Genetica
Medicina
Fisica
Anatomia comparata
Astronomia
f.
g.
h.
i.
j.
[]
[]
[]
[]
[]
Embriologia
Paleontologia
Psicologia
Biogeografia
Letteratura
Abbina i termini alla definizione giusta
5 PUNTI
Creazionismo classico
…………
Selezione naturale
…………
Organi analoghi
…………
Organi omologhi
…………
Anatomia comparata
............
Scienza che confronta tra loro le strutture anatomiche dei vertebrati
Organi con origine diversa, ma con forma simile perché svolgono la stessa funzione
Credenza per cui la Terra ha solo qualche migliaio di anni e le specie sono restate immutate dopo la creazione da
parte di un Essere superiore
4. Meccanismo che in una certa popolazione, in un certo ambiente produce l’affermazione di caratteristiche
vantaggiose
5. Organi con origine comune, ma con forme diverse perché svolgono funzioni diverse
a.
b.
c.
d.
e.
1.
2.
3.
4
Cancella i termini sbagliati
3 PUNTI
La selezione naturale/genetica consente la sopravvivenza degli esseri viventi più forti/più adatti.
La teoria darwiniana dell’evoluzione è valida/non è valida anche per la specie umana.
5
Secondo la teoria dell’evoluzione:
2 PUNTI
a.
b.
c.
d.
6
a.
b.
c.
d.
7
a.
b.
c.
d.
8
a.
b.
c.
d.
l’uomo deriva dalle scimmie
[]
le scimmie derivano dall’uomo
[]
le scimmie e l’uomo hanno avuto un progenitore comune[]
scimmie e uomo non hanno nessun rapporto
tra loro
[]
I processi evolutivi dipendono:
esclusivamente dal caso
dal caso e dalla selezione naturale
dalla selezione naturale
dalla forza delle specie
2 PUNTI
[]
[]
[]
[]
La formazione di una nuova specie è completata quando due popolazioni:2 PUNTI
hanno assunto un aspetto diverso
abitano in zone diverse
non sono più in grado di riprodursi tra loro
una delle due si estingue
[]
[]
[]
[]
La teoria dell’evoluzione è una teoria perché:
2 PUNTI
è una spiegazione logica, supportata da prove, sull’origine delle specie
[]
è una supposizione, un’ipotesi non dimostrabile sull’origine delle specie []
è una spiegazione logica sull’origine delle specie, non ancora sostenuta da prove
è una teoria vecchia superata da nuove scoperte
[]
[]
ABILITÀ E COMPETENZE
9
Quali punti fanno parte della teoria di Darwin (D)? Quali della teoria di Lamarck (L)? Quali
furono sostenuti da entrambi (DL)? 10 PUNTI
D
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
i.
10
L
DL
L’uso sviluppa gli organi e il disuso li atrofizza
Le risorse dell’ambiente non bastano per tutti gli individui di una stessa specie che possono nascere
L’ambiente è in continuo cambiamento
Ai cambiamenti dell’ambiente corrispondono cambiamenti delle specie
I caratteri acquisiti in vita sono ereditabili
All’interno di ogni specie esiste una grande variabilità individuale
Esiste una spinta interna delle specie verso la perfezione
Nell’ambiente si scatena una lotta per la sopravvivenza in cui sopravvivono solo gli individui casualmente più
adatti
Il meccanismo fondamentale dell’evoluzione è la selezione naturale
Indica quale scienza studia ognuno di questi fenomeni
3 PUNTI
a. La presenza, seppure con forme diverse, delle stesse ossa nell’arto di cavallo e pipistrello:
..................................................................................................
b. I becchi diversi dei Fringuelli che abitano in isole vicine:
c. La variazione nell’emoglobina in specie diverse:
..................................................................................................
11
a.
b.
c.
d.
e.
f.
Quali frasi riguardano la selezione artificiale?
6 PUNTI
È più veloce della selezione naturale
[]
Si può fare solo con pochissime specie
[]
È una pratica fatta dall’uomo e non dalla natura
[]
Seleziona, potenziandoli, caratteri già esistenti in una popolazione []
Non sempre ha successo
[]
Vale per gli animali e non per i vegetali
[]
12
In un bosco abitato da civette furono liberati 100 topi chiari e 100 scuri. Dopo un anno
furono rilevati 12 topi chiari e 75 scuri. Come si spiega?
4 PUNTI
a.
b.
c.
d.
I topi chiari sono più lenti
I topi scuri si mimetizzano meglio di quelli chiari
I topi chiari sono emigrati in un altro bosco
I topi chiari erano malati
13
Leggi e rispondi
[]
[]
[]
[]
8 PUNTI
I fossili sono reperti che consentono non solo di ricostruire la storia della Terra, ma anche la storia della vita che si è
evoluta sulla Terra. La scienza che studia i fossili è la paleontologia. In condizioni normali dopo la morte gli organismi
sono soggetti alla decomposizione a opera di microrganismi detti decompositori. Il processo di trasformazione di un
organismo in fossile, o fossilizzazione, presuppone condizioni particolari, che facciano sì che l’organismo, dopo la
morte, sia rapidamente seppellito da sedimenti e isolato dall’aria e dall’acqua, sottraendolo all’opera di agenti fisici,
chimici e biologici che ne provocherebbero la decomposizione. La fossilizzazione secondo le modalità con cui avviene
consente la conservazione diretta di alcune parti dell’organismo, la conservazione indiretta di sue tracce o la
conservazione integrale dell’organismo.
a. Cosa permettono di studiare i fossili? ................................
b. Come si chiama la scienza che li studia? ......................... .
c. Affinché avvenga la fossilizzazione sono necessarie condizioni particolari. Perché?
..................................................................................................
d. Quali sono le principali condizioni necessarie per la fossilizzazione?
e. Che differenza c’è tra conservazione diretta e integrale di un organismo?
14
Il pinguino imperatore di solito depone un uovo per covata. Se nascesse un pinguino che
produce due uova, esso:
4 PUNTI
a.
lascerebbe una discendenza numericamente uguale
al pinguino normale
[]
b. lascerebbe probabilmente un maggior numero di discendenti del pinguino normale []
c. dopo poco tempo tutti i pinguini farebbero due uova
[]
d. essendo mutante sarebbe malato e morirebbe
[]
Punteggi e valutazione
Punti
Conoscenze (1-8)
Tot
37
Realizzati
Valutazion
e
Abilità e competenze (9-14)
35
Totale verifica
72
C8 – La storia della vita sulla Terra
1
CONOSCENZE
Cancella il termine sbagliato 5 PUNTI
Con l’espressione brodo primitivo/primordiale si indica l’insieme delle condizioni nelle quali potrebbe essersi
evoluta la vita sulla Terra.
b. L’esperimento di Miller è riuscito a dimostrare che la formazione di molecole organiche nelle condizioni primitive
della Terra era possibile/impossibile.
c. I primi organismi comparsi sulla Terra erano probabilmente batteri autotrofi/eterotrofi.
d. La comparsa dei primi organismi fotosintetici produsse un grande cambiamento nell’atmosfera terrestre perché la
arricchì di ossigeno/anidride carbonica.
e. Alla fine del Mesozoico si verificò un evento catastrofico che portò all’estinzione dei trilobiti/dinosauri.
a.
2
a.
b.
c.
d.
3
La vita sulla Terra è iniziata: 2 PUNTI
nell’atmosfera
negli oceani
sulla terraferma
in ogni ambiente contemporaneamente
[]
[]
[]
[]
Associa ogni tipo di vivente primitivo alla sua definizione 4 PUNTI
A.
B.
C.
D.
Colonie di cellule, nelle quali i vari individui incominciarono a dividersi i compiti
Organismi unicellulari in grado di catturare l’energia del Sole e, grazie ad essa, di sintetizzare gli zuccheri
Microorganismi che demolivano il cibo attraverso una reazione con l’ossigeno, sviluppando così energia
Unicellulari che ricavavano l’energia e la materia necessarie alla loro sopravvivenza da una reazione simile a quella
di fermentazione
a.
b.
c.
d.
Produttori unicellulari
Consumatori unicellulari
Primi batteri anaerobi
Precursori degli organismi pluricellulari
4
Scegli tra i termini sotto elencati
..............
..............
..............
..............
6 PUNTI
Durante il periodo dell’era paleozoica chiamato…....…. si ebbe un incredibile sviluppo delle forme di vita, il
…............... ne fu letteralmente invaso, tanto che gli esperti parlano di “...................... vitale”. Quasi tutti i principali tipi
di …................. ebbero origine in questo periodo e tra loro gli …..................., ancora oggi presenti sul nostro pianeta
con oltre 4 milioni di specie e che furono i primi esseri viventi a proteggere il corpo molle con uno scheletro esterno
(esoscheletro). Tra essi ci furono i …......................, animali marini di solito di piccole dimensioni che dominarono la
loro epoca.
Termini: vertebrati, invertebrati, cielo, esplosione, terzo, mammiferi, cambriano, trilobiti, mare, artropodi, primo,
dinosauri, estinzione
5
Vero (V) o falso (F) 9 PUNTI
a.
Uomini e dinosauri per un certo periodo sono
stati entrambi presenti sulla Terra
[V] [F]
b. I dinosauri scomparvero durante la grande
estinzione di massa di 65 milioni di anni fa
c. Nel corso delle ere geologiche c’è stata solo una
grande estinzione di massa
d. Oggi siamo nell’era cenozoica
e. L’uomo è apparso sulla Terra nell’era mesozoica
f. I primati apparvero 60 milioni di anni fa
g. Gli australopitechi appartengono al genere
Homo
h. Gli australopitechi sono antenati del genere
Homo
i. “L’era glaciale”, ultima grande glaciazione,
appartiene all’era cenozoica
j. L’uomo moderno discende dall’uomo di
Neanderthal
6
a.
b.
c.
d.
7
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
Quale tra i seguenti oggetti non è un fossile: 2 PUNTI
l’impronta di una foglia
una roccia
l’impronta di un animale
un insetto imprigionato nell’ambra
Completa la frase
[]
[]
[]
[]
5 PUNTI
I dinosauri sono vissuti sulla Terra per circa …......... anni, da essi è molto probabile che si siano evoluti gli ……....…
Esistevano dinosauri erbivori e ….........…., enormi e molto ….....… Una delle caratteristiche che li contraddistinguono
è la lunghezza e la posizione delle loro zampe …...........
8
Scegli l’affermazione corretta
2 PUNTI
Le ere geologiche:
a.
b.
c.
d.
9
a.
b.
c.
d.
non tengono conto degli avvenimenti troppo lontani
iniziano quando inizia la vita
sono una convenzione dell’uomo
finiscono quando appare l’uomo
[]
[]
[]
[]
La comparsa della vita sulla Terraferma è avvenuta quando:
nell’atmosfera era presente una grande quantità di ossigeno
nell’atmosfera non c’era ossigeno
[]
le acque si sono ritirate
[]
appaiono organismi con polmoni
[]
2 PUNTI
[]
ABILITÀ E COMPETENZE
10
Indica quali dei seguenti avvenimenti appartengono all’evoluzione chimica (EC) della vita e
quali a quella biologica (EB), e ordinali in base alla loro comparsa sulla Terra 11 PUNTI
Avvenimenti
a.
Consumatori unicellulari
b. Brodo primordiale
EC
EB
Ordine
c.
Batteri anaerobi
d. Sostanze organiche complesse
e.
Produttori unicellulari
f.
Molecole organiche semplici
g. Organismi pluricellulari
11
In quale ordine è avvenuta l’evoluzione animale? Indicalo con un numero da 1 (i primi
apparsi sulla Terra) a 6 (gli ultimi apparsi sulla Terra)
6 PUNTI
a.
b.
c.
d.
e.
f.
12
a.
b.
c.
d.
13
Anfibi
Invertebrati marini
Mammiferi
Uccelli
Rettili
Pesci
.............
.............
.............
.............
.............
.............
Assegna ad ogni intervallo l’era corrispondente
8 PUNTI
Da 252 milioni a 66 milioni di anni fa
Da 66 milioni a oggi
Da 541 milioni a 252 milioni di anni fa
Da 4,6 miliardi a 541 milioni di anni fa
...........
...........
...........
...........
Metti nell’esatta successione gli eventi elencati qui sotto
12 PUNTI
a. Si forma la Terra
b. Il vapore acqueo si trasforma in acqua. Le piogge formano fi umi, laghi e mari
c. Si evolvono i dinosauri
d. Si evolve l’uomo
e. La parte esterna della Terra si raffredda e si forma la crosta terrestre
f. Si evolvono le piante terrestri
Ordine esatto: ..........................................................
14
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
Individua le 5 sostanze che facevano parte dell’atmosfera primitiva
metano
ossigeno
ammoniaca
azoto
vapore acqueo
idrogeno
anidride carbonica
5 PUNTI
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
15
Indica se la caratteristica è di una scimmia (S) o di un uomo (U) o di entrambi (S+U)
PUNTI
5
Caratteristica
a.
S
U
Mandibola con mento
b. Arcata dentaria stretta e allungata
c.
Presenza di “diastema” tra i denti incisivi e i
canini
d. Uso e costruzione di utensili
e.
Pollice opponibile
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-9)
37
Abilità e competenze (10-15)
47
Totale verifica
84
Realizzati
Valutazion
e
C9 – L’etologia
CONOSCENZE
1
Vero (V) o falso (F) 7 PUNTI
a. Gli animali hanno solo comportamenti innati
b. L’uomo ha solo comportamenti appresi
c. Certi comportamenti possono essere appresi
solo durante precisi periodi dello sviluppo
d. Le migrazioni dipendono da comportamenti
istintivi
e. Negli animali sociali esistono anche
comportamenti altruistici
f. Il corteggiamento è tipico della specie umana
g. Le lotte per la supremazia nel branco finiscono
quasi sempre con la morte del perdente
2
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
Cancella il termine sbagliato 10 PUNTI
L’imprinting/il grooming è un tipo di apprendimento che si fissa nelle prime fasi della vita.
Un segnale che, associato a un altro, induce una reazione automatica è chiamato riflesso indotto/condizionato.
Alcuni animali sociali emettono segnali di richiamo/allarme quando avvistano un predatore.
Tra gli uccelli/i mammiferi i maschi sono più appariscenti delle femmine.
Nelle lotte per la supremazia il perdente si dichiara vinto assumendo un comportamento di
aggressione/sottomissione.
f. Tra le api/gli uccelli esiste una forma di linguaggio per comunicare la posizione del cibo.
g. I mammiferi/gli uccelli delimitano il proprio territorio con il canto.
h. Gli uccelli/i mammiferi delimitano il proprio territorio con l’urina.
i. Un tipo di comportamento diffuso tra i primati per dimostrare amicizia è quello di spulciarsi/baciarsi.
a.
b.
c.
d.
e.
3
a.
b.
c.
d.
4
a.
b.
c.
d.
5
a.
b.
c.
d.
6
Per comportamento innato si intende:
2 PUNTI
qualsiasi risposta un individuo dia a uno stimolo esterno []
un comportamento determinato geneticamente
[]
un comportamento appreso da altri
[]
una risposta molto veloce ad uno stimolo
[]
Negli animali esistono:
2 PUNTI
solo comportamenti innati
comportamenti sia innati sia appresi
solo comportamenti legati alla vita sociale
solo comportamenti appresi
[]
[]
[]
[]
Molti animali, in particolare gli uccelli, migrano perché:
2 PUNTI
periodicamente alcuni di loro, i più intelligenti, radunano gli altri e decidono di farli spostare
rispondono a un complesso meccanismo interno, di tipo istintivo, legato al cambiamento delle stagioni
hanno bisogno di muoversi per esercitare i muscoli
[]
arrivano nel loro territorio dei nemici naturali
[]
Scegli tra i termini sotto elencati
[]
4 PUNTI
I comportamenti istintivi sono posseduti per via …………… e non dipendono dalle esperienze del singolo ….....…. I
comportamenti …......…… invece, si manifestano in seguito a particolari …...............… individuali.
Termini: esperienze, appresi, collettiva, ereditaria, gruppo, geni, genetica, individuo, individuali
7
Vero (V) o falso (F) 5 PUNTI
a.
b.
c.
d.
Tutti i comportamenti sociali sono appresi
Tutte le società hanno un capo
L’imprinting riguarda soprattutto i mammiferi
I cambiamenti di aspetto durante la stagione
degli amori sono dovuti agli ormoni
Vivere in gruppo ha solo vantaggi
e.
8
a.
b.
c.
d.
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
Osserva la figura e dì se si riferisce a un comportamento: 2 PUNTI
Innato detto imprinting
Appreso detto imprinting
Innato detto intuizione
Appreso detto intuizione
[]
[]
[]
[]
9
ABILITÀ E COMPETENZE
Quali dei comportamenti elencati sono innati (I) e quali appresi (A)?
Comportamento
a.
I
8 PUNTI
A
La costruzione della tela da parte del ragno
b. Fuggire o nascondersi in presenza di un
predatore
c.
La danza delle api per indicare dove si trova
il polline
d. L’uso di un bastoncino per estrarre le
formiche da un tronco
e.
La migrazione delle rondini
f.
I rituali del corteggiamento
g. Il riconoscimento di cibo commestibile
h. Usare un sasso per rompere il guscio di
un’ostrica
10
a.
b.
c.
d.
11
Che tipi di segnali sono i seguenti? 4 PUNTI
Danza
Sfregamento antenne
Pressione dell’acqua
Odorato
.............
.............
.............
.............
A che cosa corrispondono le seguenti definizioni? 10 PUNTI
a. Stabilisce l’ordine d’importanza all’interno di un gruppo:
..................................................................................................
b. Assunzione volontaria di uno svantaggio da parte di un individuo per il bene del gruppo:
..................................................................................................
c. Azioni rituali che precedono l’accoppiamento:
..................................................................................................
d. Azioni di cura verso i piccoli appena nati:
..................................................................................................
e. Difesa di un’area da parte di un individuo o di un gruppo:
..................................................................................................
12
a.
b.
c.
d.
e.
13
Dai un nome a questi comportamenti
10 PUNTI
Un gatto batte le palpebre quando gli schizza qualcosa sul muso ..............................................
Un piccione preme un tasto con il becco perché così gli arriva del cibo .......................................
Un passero è appollaiato sopra uno spaventapasseri .................................................
Una piccola scimmie riesce a recuperare una nocciolina incastrata dentro un lungo tubo di plexiglass utilizzando un
bastone ...............................
Due cani giocano alla lotta .........................
Un etologo ha effettuato una ricerca procedendo nel modo descritto di seguito
12 PUNTI
A. Una femmina di farfalla notturna viene posta sotto una campana di vetro. Nessun maschio si avvicina.
B. Una femmina di farfalla notturna viene posta in una gabbia metallica. Arrivano molti maschi, anche da 10 km di
distanza.
C. Un pezzetto di carta assorbente, fregato contro l’addome della femmina, è lasciato nell’ambiente. Arrivano maschi.
D. Un pezzetto di carta assorbente, non fregato contro la femmina, è lasciato nell’ambiente. Non arriva nessun
maschio.
E. Ad alcuni maschi sono state tagliate le antenne. Essi non arrivano più dalla femmina.
Rifletti sugli esperimenti condotti e rispondi alle domande:
1. Cosa voleva verificare l’etologo con gli esperimenti A e B?
2. E con gli esperimenti C e D?
3. E con l’esperimento E?
4. In conclusione:
a. Che tipo di comunicazione utilizzano le farfalle notturne per attirare i maschi?
b. Che parte del corpo della femmina emette il segnale?
c. Che parte del corpo del maschio riceve il segnale?
.........................................................................................
.........................................................................................
.........................................................................................
.........................................................................................
.........................................................................................
.........................................................................................
.........................................................................................
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-8)
40
Abilità e competenze (9-13)
38
Totale verifica
78
Realizzati
Valutazion
e
D5–Coordinamento ed equilibrio interno
1
CONOSCENZE
Scegli tra i termini sotto elencati
12 PUNTI
a. Le cellule nervose sono formate da ……………....., …………….. e ………………
b. Il sistema nervoso centrale è formato da ………. ………, ………………., …………………. e
………………………
c. Il sistema nervoso periferico è formato da ………….. ……………e ............. .......................
d. I nervi che formano il sistema nervoso periferico possono essere ………., ……………. e …………
Termini: misti, cervello, dendriti, motori, corpo cellulare, sensoriali, cervelletto, nervi cranici, bulbo, nervi spinali,
assone, midollo spinale
2
Vero (V) o falso (F) 6 PUNTI
a. I nervi sono ricoperti dalla mielina
b. L’assone termina con le sinapsi
c. La sostanza grigia è formata dalle fibre nervose
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
d. La corteccia cerebrale è formata da sostanza
grigia
e. Il corpo cellulare e i dendriti formano la
sostanza bianca
f. Il bulbo è situato nella colonna vertebrale
3
Le circonvoluzioni cerebrali sono:
a.
b.
c.
d.
pensieri complicati
i percorsi dello stimolo sensoriale
i solchi e i rilievi della superficie del cervello
i percorsi delle risposte agli stimoli
4
A.
B.
C.
D.
E.
F.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
5
a.
b.
c.
d.
6
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
2 PUNTI
[]
[]
[]
[]
Associa ciascun termine alla sua definizione
6 PUNTI
Meningi
.......
Bulbo
.......
Cervelletto
.......
Midollo spinale
.......
Encefalo
.......
Corpo calloso
.......
Nucleo di sostanza bianca posto sotto il solco che divide il cervello
Insieme di cervello, cervelletto, bulbo e midollo spinale
Membrane che ricoprono l’encefalo
Parte allungata che collega l’encefalo al midollo spinale
Corpo più piccolo situato dietro e sotto il cervello
Parte dell’encefalo contenuta nel canale vertebrale
Cancella il termine sbagliato 4 PUNTI
I neuroni comunicano tra loro attraverso i dendriti/le sinapsi.
I nervi sono fasci di fibre formate dagli assoni/dai corpi cellulari dei neuroni.
Il sistema nervoso simpatico fa parte del sistema nervoso periferico/centrale.
Il sistema nervoso somatico controlla i muscoli scheletrici/gli organi interni.
Indica i nomi dei lobi del cervello e una delle loro funzioni:
udito, frontale, parietale, abilità manuali, occipitale, linguaggio, vista, temporale
LOBO
FUNZIONE
8 PUNTI
7
Completa con i termini:
7 PUNTI
meningi, corpo calloso, cervelletto, bulbo, corteccia cerebrale, parte bianca, midollo spinale
8
a.
b.
c.
d.
9
Le ghiandole endocrine sono quelle che:
riversano i loro prodotti all’esterno
riversano i loro prodotti nelle cellule
riversano i loro prodotti nel sangue
riversano i loro prodotti nei vari organi
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
[]
[]
[]
[]
Vero (V) o falso (F) 5 PUNTI
a. Le ghiandole endocrine producono gli anticorpi
b. Attraverso il sangue gli ormoni arrivano tutti
al cervello
c. Il sistema endocrino controlla l’equilibrio interno
d. La milza è una ghiandola endocrina
e. L’ipotalamo coordina tutte le ghiandole
endocrine
10
2 PUNTI
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
ABILITÀ E COMPETENZE
Tra le seguenti funzioni indica quelle che si riferiscono al cervelletto:
controlla l’attività cardiaca
controlla l’equilibrio del corpo
controlla l’attività respiratoria
produce ormoni
coordina i movimenti
assicura la precisione dei movimenti
controlla le attività mentali
7 PUNTI
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
11
Classifica ciascuna struttura in base al sistema di cui fa parte, scegliendo tra sistema nervoso
centrale (SNC), sistema nervoso periferico (SNP), sistema endocrino (SE)
16 PUNTI
a.
c.
e.
g.
midollo spinale
ganglio
nervo motore
corpo calloso
SNC
12
a.
b.
c.
d.
13
a.
b.
c.
d.
14
a.
b.
c.
d.
15
b.
d.
f.
h.
nervo misto
bulbo
ipofisi
epifisi
SNP
SE
Gli impulsi nei dendriti viaggiano: 4 PUNTI
dal corpo cellulare verso l’esterno
dall’esterno verso il corpo cellulare
in tutti e due i sensi
dal corpo cellulare verso l’assone
[]
[]
[]
[]
Gli impulsi negli assoni viaggiano: 4 PUNTI
dal corpo cellulare verso l’esterno
dall’assone verso il corpo cellulare
dall’assone verso le sinapsi
in tutti e due i sensi
[]
[]
[]
[]
Se in un neurone si bloccano le sinapsi che cosa succede? 4 PUNTI
non trasmette più gli impulsi
non trasporta più gli impulsi
non riceve più gli stimoli
muore
[]
[]
[]
[]
L’arco riflesso entra in funzione quando:
a.
b.
c.
d.
serve una risposta che duri nel tempo
non funziona il sistema nervoso centrale
serve produrre un certo tipo di ormone
serve una risposta immediata
16
Scopri e correggi l’errore
a.
b.
c.
d.
17
4 PUNTI
[]
[]
[]
[]
18 PUNTI
Il sistema endocrino è l’insieme della ghiandole che producono grassi e li riversano all’esterno dell’organismo.
La tiroide è situata alla base del cervello e controlla la crescita.
Il sistema nervoso centrale è formato da 25 paia di nervi cranici e 31 paia di nervi spinali.
L’arco rifratto è un fenomeno in cui gli impulsi nervosi invece di arrivare fino al cervello arrivano solo al midollo
osseo.
Cancella l’intruso e dì il motivo
12 PUNTI
a. ipofisi, epifisi, tiroide, ghiandole salivari
perché ......................................................................................
b. nervi spinali, nervi cranici, bulbo, nervi motori
perché ......................................................................................
c. gangli, cervello, cervelletto, bulbo
perché ......................................................................................
d. ormoni, anticorpi, organi bersaglio, retroazione
perché ......................................................................................
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-9)
52
Abilità e competenze (10-17)
69
Totale verifica
Realizzati
Valutazion
e
121
D6 – I sensi
1
CONOSCENZE
Scegli tra i termini sotto elencati
10 PUNTI
a. L’organo della vista è l’……………, è protetto dalle …………….. rivestite internamente dalla …………
b. L’organo dell’udito è l’…………….., è diviso in ……….......…, ……….....…, ……………….
c. L’organo dell’olfatto è il…………………, che contiene i ……………; quello del gusto è la ………
Termini: recettori olfattivi, interno, occhio, naso, congiuntiva, medio, palpebre, orecchio, esterno, lingua
2
Vero (V) o falso (F) 5 PUNTI
a. Un recettore risponde a tutti i tipi di stimoli
b. I recettori del tatto sono uniformemente
distribuiti sulla nostra pelle
c. La pelle contiene diversi tipi di recettori
d. La lingua percepisce solo sensazioni tattili
3
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
4
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
Quali strutture appartengono all’occhio?
Sclera
Tromba di Eustachio
Canali semicircolari
Iride
Organo del Corti
Umor acqueo
Corpo vitreo
7 PUNTI
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Quali strutture appartengono all’orecchio? 7 PUNTI
Tromba di Eustachio
Timpano
Coni e bastoncelli
Coclea
Finestra ovale
Coroide
Cellule ciliate
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
5
A.
B.
C.
D.
E.
F.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Associa ogni termine alla sua definizione
Endolinfa
Otoliti
Recettori tattili
Tromba di Eustachio
Cerume
Timpano
Canale tra orecchio medio e cavità nasali
Terminazioni nervose situate nella pelle
Membrana elastica che vibra con le onde sonore
Liquido contenuto nella coclea
Piccoli cristalli presenti nei canali semicircolari
Sostanza grassa che mantiene morbido il timpano
6
L’organo del Corti è: 2 PUNTI
a.
b.
c.
d.
piccolo tubo dell’orecchio esterno
membrana elastica che vibra
membrana che contiene i recettori acustici
organo formato da due canali paralleli
7
a.
b.
c.
d.
8
6 PUNTI
.......
.......
.......
.......
.......
.......
[]
[]
[]
[]
Cancella il termine sbagliato 4 PUNTI
Le fibre dei nervi ottici si incrociano nei lobi ottici/nel chiasma ottico.
I bastoncelli sono le cellule sensibili al bianco e nero/ai colori.
L’organo dell’equilibrio si trova nell’orecchio esterno/interno.
Gli odori dipendono dalla forma/dal numero delle particelle che urtano i recettori olfattivi.
Vero (V) o falso (F) 7 PUNTI
a. Il cristallino serve a proteggere l’occhio
[V] [F]
b. L’immagine che si forma sulla retina è capovolta [V] [F]
c. Gli impulsi luminosi arrivano ai lobi ottici della
retina
[V] [F]
d. Il nostro orecchio è in grado di percepire tutti i
suoni
[V] [F]
e. Le cellule ciliate dell’orecchio sono sensibili al movimento
f. Il timpano è una membrana elastica situata
alla fine dell’orecchio esterno
[V] [F]
g. I canali semicircolari sono la sede dell’equilibrio [V] [F]
9
Scegli tra i termini sotto elencati
[V] [F]
4 PUNTI
I recettori del gusto sono raggruppati in piccole sporgenze dette ………………….., disposte intorno ad una
apertura detta …………………………
b. Nei polpastrelli delle dita sono concentrati tanti recettori ……………., che si trovano anche alla base dei
……………. piliferi.
Termini: bulbi, papille gustative, tattili, calice gustativo
a.
10
Osserva e rispondi
ABILITÀ E COMPETENZE
20 PUNTI
a. Che cosa rappresentano i disegni?
..................................................................................................
b. Che cosa attraversano inizialmente i raggi luminosi prima di entrare nell’occhio?
………………………………..…….. e ………………………………..……..
c. Attraverso che cosa entrano nell’occhio?
..................................................................................................
d. Che cosa attraversano successivamente?
………………………………..…….. e ………………………………..……..
e. Dove arrivano i raggi luminosi?
..................................................................................................
f. E che cellule colpiscono?
………………………………..…….. e ………………………………..……..
g. Che cosa si origina e dove viene inviato?
………………………………...…….., …………….…………………..……..
11
Scopri e correggi l’errore
12 PUNTI
a. I nervi olfattivi quando arrivano al chiasma ottico si incrociano e vanno metà a destra e metà a sinistra.
b. La membrana della finestra ovale trasmette le vibrazioni alla catena degli ossicini formati da martello, chiodo e
staffa.
c. Le papille gustative si trovano nella pelle.
12
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
13
a.
Associa ogni struttura alla sua funzione
Umor acqueo
Padiglione auricolare
Catena degli ossicini
Recettori olfattivi
Cristallino
Papille gustative
Iride
Raccoglie i suoni provenienti dall’esterno
Dilata o stringe la pupilla
Percepiscono gli stimoli gustativi
Mette a fuoco l’immagine
Trasmette le vibrazioni sonore
Percepiscono gli odori
Serve da lente per migliorare la visione
7 PUNTI
.......
.......
.......
.......
.......
.......
.......
Stai ammirando i fuochi d’artificio, grazie a quali recettori vedi i loro colori?
[] Le cellule gangliari
b. [] I coni
4 PUNTI
c.
[] I bastoncelli
14
a.
b.
c.
d.
d. [] Le cellule ciliate
Gli occhi di un gatto, se di notte vengono illuminati, brillano perché:
sono gialli
hanno tante cellule fosforescenti
hanno gli occhi composti
hanno uno strato di cellule che riflette la luce
15
[]
[]
[]
[]
Ricostruisci il percorso delle vibrazioni sonore riordinando le frasi
a. le fibre dei recettori traducono il movimento in impulsi nervosi,
b. raggiungono i recettori dell’organo del Corti,
.........
c. l’area della corteccia cerebrale specializzata
li trasforma in suono.
.........
d. passano alla catena degli ossicini,
.........
e. il nervo acustico li porta al cervello,
.........
f. Le vibrazioni sonore vengono raccolte dal
padiglione auricolare,
.........
g. mettono in movimento le ciglia dei recettori,
.........
h. arrivano al timpano che vibra,
.........
i. vengono trasmesse all’endolinfa della coclea,
.........
16
a.
b.
c.
d.
18 PUNTI
.........
Guardando con un occhio solo non si ha una visione stereoscopica perché:
arriva meno luce
[]
non si riesce a mettere a fuoco l’immagine
[]
manca la composizione delle immagini destra e sinistra (tridimensionalità) []
cambia il campo visivo
[]
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-9)
52
Abilità e competenze (10-16)
69
Totale verifica
Realizzati
Valutazion
e
121
D7 – La riproduzione
CONOSCENZE
1
4 PUNTI
Vero (V) o falso (F) 6 PUNTI
La fecondazione è il momento dell’emissione
dello sperma
[V] [F]
b. La gravidanza segue immediatamente la nascita [V] [F]
c. La placenta è l’organo che serve alla nutrizione dell’embrione nel corpo materno
d. A ogni accoppiamento avviene la fecondazione [V] [F]
e. La donna è fertile per pochi giorni al mese
[V] [F]
f. Un solo accoppiamento può causare una
a.
[V] [F]
4 PUNTI
gravidanza
2
[V] [F]
Scegli tra i termini sotto elencati
6 PUNTI
Il sistema riproduttivo maschile è dato dall’insieme di .......................... che hanno due funzioni: produrre i
....................... maschili e permettere l’.......................
Il sistema riproduttivo femminile oltre a produrre i ......................... femminili e permettere l’..............................
provvede anche all’eventuale sviluppo dell’....................
Termini: zigote, fecondazione, organi, gonadi, accoppiamento, embrione, ovulazione, gameti
3
Perché i gameti hanno un numero di cromosomi diverso dalle altre cellule?
a. Perché ogni nuovo essere ha un suo numero particolare di cromosomi
[]
b. Perché solo così al momento della fecondazione lo zigote ha il numero di cromosomi normali
c. Perché da ciascun gamete si origina un nuovo
essere vivente
[]
d. Perché sono cellule che danno la vita e quindi sono speciali
[]
4
Perché le cellule uovo sono più grandi e in numero minore degli spermatozoi?
a. Perché la donna è feconda solo pochi giorni al mese
[]
b. Perché ci vogliono più spermatozoi per fecondare
una cellula uovo
[]
c. Perché da loro si svilupperà l’embrione e quindi
sono più protette e richiedono un maggior investimento energetico
d. Perché hanno il guscio
[]
5
Perché l’embrione umano si sviluppa in ambiente liquido?
a. Perché da esso trae nutrimento
b. Per proteggere l’embrione dagli urti e dagli sbalzi
di temperatura
c. Perché la nostra specie ha avuto origine nell’acqua
d. Perché il liquido facilità l’accrescimento
6
[]
[]
[]
[]
Vero (V) o falso (F) 5 PUNTI
a.
La riproduzione dei viventi ha sempre bisogno
di due sessi
b. Tutti gli ovipari hanno uova con guscio
c. La fecondazione degli animali può essere
interna o esterna
d. Solo l’uomo ha quelle cellule speciali che sono
i gameti
e. La fecondazione interna è tipica degli animali
terrestri
7
Sottolinea la frase corretta
Negli esseri umani:
A. I gameti producono le gonadi.
B. Le gonadi producono i gameti.
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
9 PUNTI
[]
2 PUNTI
2 PUNTI
[]
2 PUNTI
A. I gameti hanno metà corredo cromosomico.
B. I gameti hanno corredo cromosomico intero.
A. Le uova sono dotate di movimento.
B. Gli spermatozoi sono dotati di movimento.
A. Ogni mese giunge a maturazione un solo spermatozoo.
B. Ogni mese giunge a maturazione un solo ovocita.
A. Gli spermatozoi sono le cellule sessuali maschili.
B. Gli spermatozoi sono le cellule sessuali femminili.
A. Gli ovociti sono le cellule sessuali maschili.
B. Gli ovociti sono le cellule sessuali femminili.
A. Le gonadi femminili sono le ovaie.
B. Le gonadi femminili sono i testicoli.
A. Le gonadi maschili sono le ovaie.
B. Le gonadi maschili sono i testicoli.
A. Senza fecondazione non c’è gravidanza.
B. Ci può essere una gravidanza anche senza fecondazione.
8
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
Associa ogni termine alla sua definizione
7 PUNTI
Mestruazioni
.......
Ovulazione
.......
Zigote
.......
Gravidanza
.......
Accoppiamento
.......
Utero
.......
Fecondazione
.......
Prima cellula di un nuovo organismo
Momento in cui l’ovocita va nelle tube
Organo femminile in cui si sviluppa l’embrione
Unione del maschio e della femmina
Unione del gamete maschile con quello femminile
Ciclo che consente la maturazione della cellula sessuale femminile
Fase in cui si sviluppa l’embrione nel corpo della madre
ABILITÀ E COMPETENZE
9
Sottolinea in rosso i termini relativi al sistema riproduttivo femminile e in blu quelli del
sistema riproduttivo maschile
9 PUNTI
a. Testicoli
b. Utero
d. Vescicole seminali e. Prostata
g. Dotti deferenti
h. Vagina
10
c.
f.
i.
Ovaie
Tube di Falloppio
Pene
Inserisci al posto giusto i termini:
4 PUNTI
cordone ombelicale, placenta, utero, cavità amniotica
11
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
12
Ordina secondo la sequenza temporale
La cellula uovo è raccolta dalle tube
L’embrione si annida nell’utero
Ovulazione
Sviluppo del feto
Parto
Inizio sviluppo embrionale
Fecondazione
Il feto si gira a testa in giù
8 PUNTI
..........
..........
..........
..........
..........
..........
..........
..........
I due schemi rappresentano la meiosi e la mitosi. Osserva e rispondi
12 PUNTI
a. Qual è lo scopo di questi due processi? .............
b. In entrambi i casi nel nucleo si evidenziano i ……..... che prima si …...…. e poi si dividono distribuendosi in nuove
cellule. La mitosi dà origine a n°….. cellule con patrimonio genetico ……, che sono …… alla cellula madre. La
meiosi da origine a n° ….. cellule con patrimonio genetico ……. che mescola casualmente i caratteri ereditari
presenti nella cellula madre.
c. La mitosi origina le cellule …................... La meiosi origina le cellule ........................….
d. La mitosi avviene nelle …................. La meiosi avviene nelle …................................
13
In questo brano si nascondono 8 affermazioni sbagliate, individuale e sottolineale
PUNTI
8
Oggi la prof. ci ha spiegato i meccanismi della riproduzione e finalmente ora mi è tutto chiaro. Prima di tutto il maschio
è sempre fertile, la donna no. Quindi basta non avere rapporti intorno al 16° giorno del ciclo mestruale che non si
rimane di sicuro incinta. A proposito, le ragazze il ciclo mestruale iniziano ad averlo quando diventano mature
sessualmente, cioè in grado di fare bambini. Il maschio invece è maturo sessualmente da quando nasce. È anche
evidente che è il maschio a spendere più energia nell’intero processo della riproduzione proprio perché produce sempre
spermatozoi e tanti. I testicoli e le ovaie si chiamano gameti e producono spermatozoi e ovociti. La fecondazione, cioè
quando tanti spermatozoi si uniscono a un ovocita, avviene durante l’accoppiamento e precisamente nella vagina della
femmina. È sempre nella vagina che si ha lo sviluppo embrionale, cioè la formazione del bambino. Ah, ho scoperto che
il cordone ombelicale si chiama anche placenta. Visto quante cose ho imparato?
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-8)
39
Abilità e competenze (9-13)
41
Totale verifica
80
Realizzati
Valutazion
e
E5 – Educazione all’affettività
CONOSCENZE
1
Vero (V) o falso (F) 6 PUNTI
a. La pubertà arriva per tutti nello stesso momento
b. L’accrescimento corporeo dipende da fattori
ereditari e ambientali
c. La maturazione sessuale dei maschi si manifesta
con le prime polluzioni notturne
d. I sistemi anticoncezionali sono tutti sicuri al
100%
e. La fecondazione artificiale serve ad aumentare
le nascite
f. La sterilità dipende sempre dalla donna
2
a.
b.
c.
d.
e.
f.
A.
B.
C.
D.
E.
F.
3
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
[V] [F]
Associa ogni termine alla sua definizione
6 PUNTI
Dipendenza
.......
Sieropositivo
.......
Fumo
.......
Droghe
.......
AIDS
.......
HIV
.......
Sostanze di origine naturale o artificiale che alterano l’equilibrio psico-fisico dell’organismo e che spesso inducono
forme di dipendenza fisica o psicologica
Virus dell’AIDS
Incapacità dell’organismo di funzionare senza l’assunzione di una certa sostanza
Portatore del virus HIV
Causa principale dei tumori al polmone
Malattia causata dal virus HIV
I caratteri sessuali secondari sono:
a. gli orientamenti sessuali degli individui
b. le differenze fisiche tra individui adulti di sesso
diverso
c. le differenze di carattere tra maschi e femmine
d. gli apparati genitali maschili e femminili
2 PUNTI
[]
[]
[]
[]
4
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
Dagli ormoni sessuali non dipendono:
la produzione di ovociti e spermatozoi
i sentimenti
l’accrescimento
la comparsa dei caratteri sessuali secondari
gli sbalzi di umori della pubertà
l’anoressia
le mestruazioni
la produzione di sperma
L’adolescenza:
5
a.
b.
c.
d.
8 PUNTI
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
2 PUNTI
comprende la pubertà
dura fino ai 30 anni
porta alla maturazione sessuale
è un periodo molto tranquillo
6
[]
[]
[]
[]
I sistemi anticoncezionali servono: 2 PUNTI
a. per avere rapporti sessuali senza rimanere incinta
b. per avere figli quando si ha difficoltà a rimanere
incinta
c. ad avere una buona concezione della sessualità
d. a maturare sessualmente
7
a.
b.
c.
d.
Maturare sessualmente significa:
[]
[]
[]
2 PUNTI
la crescita del seno
produrre ovociti e spermatozoi
avere pensieri più da grande
innamorarsi
8
a.
b.
c.
d.
[]
[]
[]
[]
[]
Quando sono biologicamente mature per generare dei figli, le femmine? 2 PUNTI
Dalla nascita
[]
A 12 anni
[]
Con le prime mestruazioni
[]
Dal momento della prima attrazione nei confronti dell’altro
9
(UD)?
ABILITÀ E COMPETENZE
Quali sistemi anticoncezionali riguardano l’uomo (U), quali la donna (D), quali entrambi
5 PUNTI
Sistema anticoncezionale
a.
Pillola
b. Profilattico
c.
[]
Diaframma
U
D
UD
d. Spirale
e.
10
a.
b.
c.
d.
Ogino Knaus
Osserva e rispondi
8 PUNTI
Di quanto aumenta mediamente l’altezza di una ragazza dai 9 ai 13 anni?
E quella di un ragazzo?
In che fascia d’età la crescita media dei ragazzi supera quella delle ragazze?
A cosa sono dovute queste differenze?
11
Scrivi accanto ad ogni situazione se si tratta di un’emozione (E), uno stato d’animo (SA) o
un sentimento (S)
7 PUNTI
a.
b.
c.
d.
Nel tunnel delle streghe mi sono molto spaventato
Oggi ho la luna di traverso
Io darei la vita per il mio paese
Quando la prof. mi ha interrogato ero
agitatissima
e. Lo amo moltissimo
f. Oggi mi sento fortunato
g. Quando l’ho vista la priva volta ho avuto
un tuffo al cuore
........
........
........
........
........
........
........
12
In quali delle seguenti situazioni c’è il rischio di contagiarsi con il virus dell’HIV?
PUNTI
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
i.
j.
k.
l.
Donando il sangue
[]
Abbracciando e baciando un malato di AIDS
[]
Ricevendo il latte di una madre sieropositiva
[]
Ricevendo una trasfusione con sangue infetto
[]
Facendo il bagno in una piscina pubblica
[]
Facendosi fare un tatuaggio con aghi usati
[]
Mangiando cibo servito da un sieropositivo
[]
Usando gli stessi abiti di un sieropositivo
[]
Usando lo stesso ago o siringa di un sieropositivo
[]
Avendo rapporti sessuali senza preservativo con un sieropositivo []
Usando bagni pubblici
[]
Facendo un prelievo di sangue
[]
12
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-8)
30
Abilità e competenze (9-12)
32
Totale verifica
62
Realizzati
Valutazion
e
D8 – La genetica
CONOSCENZE
1
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
i.
j.
k.
2
Vero (V) o falso (F) 11 PUNTI
La genetica studia la trasmissione dei caratteri
nella riproduzione sessuata e asessuata
[V] [F]
Un individuo è omozigote rispetto a un carattere quando i due fattori che lo determinano sono
identici
[V] [F]
Un fattore è dominante se quando c’è appare
[V] [F]
Il genotipo è l’insieme dei caratteri che appaiono
in un individuo
[V] [F]
I due fattori che determinano un carattere
provengono uno dal padre e uno dalla madre
[V] [F]
Ogni carattere è determinato da due geni
[V] [F]
I gameti contengono solo un gene per carattere
[V] [F]
La duplicazione del DNA avviene durante le
divisioni cellulari di mitosi e meiosi
[V] [F]
Le mutazioni non si trasmettono alla
discendenza
[V] [F]
La specie umana ha 48 cromosomi
[V] [F]
La duplicazione del DNA serve per costruire
le proteine
[V] [F]
La coppia di cromosomi sessuali... 4 PUNTI
A. Nell’uomo è:
a.
[] XX
b. [] XY
c.
[] YY
c.
[] YY
B. Nella donna è:
a.
3
a.
[] XX
b. [] XY
I geni sono:
2 PUNTI
un pezzetto di cromosoma che corrisponde
a un codone
[]
b. un pezzetto di cromosoma che dà informazioni per costruire una certa proteina
[]
c. un pezzetto di cromosoma che dà informazioni per costruire un certo amminoacido []
d. l’insieme di tutti i cromosomi che produce una
proteina
[]
4
a.
b.
c.
A.
B.
C.
5
Assegna ad ogni legge di Mendel il suo nome
3 PUNTI
ogni individuo presenta due fattori per ogni carattere; i membri di ogni coppia si separano casualmente durante la
formazione dei gameti
.......
in un incrocio se si considerano due o più caratteri diversi, ciascuno di essi si trasmette in modo indipendente da
come si trasmettono gli altri
.......
in un incrocio tra due linee pure, la discendenza si manifesta sempre con un solo carattere, detto dominante
.......
Legge della disgiunzione dei caratteri
Legge della dominanza dei caratteri
Legge dell’indipendenza dei caratteri
Un nucleotide è fatto da:
2 PUNTI
a.
una molecola di acido fosforico, una di zucchero,
una base azotata
b. una proteina, quattro basi azotate, uno zucchero
c. una molecola di zucchero, un amminoacido, due
basi azotate
d. adenina, timina, guanina, citosina
6
a.
b.
c.
d.
7
[]
[]
[]
[]
Le malattie ereditarie legate al sesso si manifestano:
più frequentemente negli uomini che nelle donne
più frequentemente nelle donne che negli uomini
nello stesso modo in uomini e donne
quando si hanno rapporti sessuali
2 PUNTI
[]
[]
[]
[]
Il codice genetico è detto universale perché: 2 PUNTI
a. può essere capito da tutti
[]
b. in ogni vivente una stessa tripletta indica uno stesso amminoacido []
c. contiene sempre le stesse informazioni in ogni
vivente
[]
d. vale in tutto l’universo
[]
8
Le basi azotate si legano tra loro secondo un vincolo ben preciso. Indica per ogni base con
quale altra si può legare
4 PUNTI
a.
b.
c.
d.
Timina: ..............................................................................
Citosina: ............................................................................
Adenina: ............................................................................
Guanina: ............................................................................
9
Associa ogni termine alla sua definizione
a.
b.
c.
d.
e.
f.
A.
6 PUNTI
Codone
.......
RNA
.......
Biotecnologie
.......
Codice genetico
.......
Clonazione
.......
Mutazioni
.......
Corrispondenza che esiste tra diverse sequenze di basi azotate nel DNA e gli amminoacidi delle proteine
B. L’unità di base del codice genetico ed è fatto da una sequenza di tre basi azotate a cui corrisponde un certo
amminoacido
C. Acido nucleico simile al DNA, ma composto da un solo filamento, con il ribosio come zucchero e con la base
azotata uracile (U) al posto della timina
D. Processo che utilizzando l’intero patrimonio genetico di un individuo permette di ottenere un nuovo essere uguale
all’individuo donatore
E. Tecniche che usano organismi viventi o parti di essi per produrre beni o servizi utili all’uomo
F. Errori di duplicazione del DNA
10
a.
b.
c.
d.
e.
11
a.
c.
ABILITÀ E COMPETENZE
Metti in ordine in base alla relazione “contiene” i seguenti termini 5 PUNTI
Cromosomi ......
DNA .......
Cellula ........
Nucleo .......
Gene .......
Quali tra queste combinazioni rappresentano dei codoni? 4 PUNTI
[] TTT
[] TGCA
b. [] TA
d. [] TGA
12
Quale delle situazioni indica il risultato dell’incrocio tra piante omozigoti, una a fiori gialli
dominanti, l’altra a fiori blu recessivi?
4 PUNTI
a.
b.
c.
d.
13
Piante a fiori gialli
Piante a fiori blu
Piante a fiori verdi
50% fiori gialli, 50% fiori blu
Rispondi ai quesiti
[]
[]
[]
[]
6 PUNTI
Viviana rispetto al colore degli occhi è portatrice dei fattori SS (S=scuri), Emanuela dei fattori aa (a=azzurro), Federica
dei fattori Sa.
a. Chi di loro è omozigote rispetto al colore degli occhi?
..................................................................................................
b. Di quale colore avrà gli occhi ciascuna di loro?
..................................................................................................
14
Una gallina bianca omozigote (bb) s’incrocia con un gallo nero eterozigote (Nb). Come può
essere in % il colore dei pulcini?
4 PUNTI
a.
b.
c.
d.
15
50% bianco, 50% nero
75% nero, 25% bianco
75% bianco, 25% nero
75% nero, 50% bianco
[]
[]
[]
[]
Completa lo schema che descrive il processo della sintesi delle proteine 10 PUNTI
Punteggi e valutazione
Punti
Tot
Conoscenze (1-9)
36
Abilità e competenze (10-15)
33
Totale verifica
69
Realizzati
Valutazion
e
Scarica