CLASSE 4B LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA SVOLTO AS 2011

CONVITTO NAZIONALE “MARIA LUIGIA” di Parma
CLASSE 4B LICEO SCIENTIFICO
PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2011-12
Disciplina: FISICA
Docente Prof.ssa Paola Perego
COMPETENZE
CONOSCENZE
Conservazione dell’energia meccanica
Sapere riconoscere in quali contesti una grandezza
Variazione e conservazione di grandezze fisiche
fisica si conserva
Lavoro di una forza costante parallela allo
Essere in grado di definire e calcolare il lavoro di
spostamento
una forza in situazioni differenti
Definizione di lavoro di una forza costante
Lavoro di una forza variabile
Rappresentare il grafico di una forza variabile e
saperne, in alcuni casi, calcolare il lavoro
Sapere definire l’energia cinetica come energia di
movimento, sapere trovare connessione tra lavoro
compiuto e variazione dell’energia cinetica di un
oggetto
Sapere calcolare il lavoro compiuto su un oggetto
Energia cinetica e calcolo del lavoro Teorema
delle forze vive (o dell’energia cinetica)
Potenza
Lavoro compiuto dalle forze di interazione tra due
corpi
Essere in grado di definire e calcolare la potenza
nelle sue varie unità di misura
Forze conservative e dissipative
Sapere definire e riconoscere una forza
conservativa
Energia potenziale
Energia potenziale elastica
Sapere calcolare l’energia potenziale in vari casi di
forza conservativa
Legge di conservazione dell'energia meccanica
Sapere descrivere il significato del principio di
conservazione dell’energia meccanica totale e
saperlo applicare in vari contesti e situazioni
problematiche
Conservazione quantità di moto
Essere in grado di definire la quantità a di moto
Quantità di moto
Sapere ricavare la legge di conservazione della
quantità di moto dal terzo principio della dinamica
e saperla applicare a situazioni problematiche
Legge della conservazione della quantità di moto
1
differenti ( rinculo del fucile, razzo a reattore,
ecc…)
Sapere definire e ricavare l’impulso di una forza;
sapere anche dimostrare il teorema dell’impulso
Sapere studiare gli urti centrali e obliqui
Impulso di una forza
II principio della dinamica e teorema dell’impulso
F=mΔt e FΔt=mΔp
Urto elastico e anelastico
Urti centrali e obliqui
Moti circolare e armonico, interpretazione dinamica
Sapere associare a un moto circolare uniforme la
Moto circolare uniforme Definizione di moto
forza centripeta che lo caratterizza dal punto di
circolare uniforme di un punto materiale ,Periodo,
vista dinamico
Frequenza, Velocità angolare, Velocità lineare,
Accelerazione centripeta e centrifuga, forza
centripeta
Sapere studiare la posizione nel moto armonico, la
Moto armonico semplice Moto del pendolo
velocità e l’accelerazione, tracciando i loro
rispettivi grafici in funzione del tempo
Calore e temperatura
Sapere esprimere la differenza tra calore e
Dilatazione lineare, superficiale, cubica dei solidi
temperatura
Termometri e termoscopi
Definizione di calore
Misura del calore
Differenza calore-temperatura Trasmissione del
Sapere impostare l’equazione di scambio termico
calore per conduzione
nei diversi contesti
Moti convettivi
Irraggiamento termico
Equilibrio termico
Capacità termica
Calore specifico
Relazione calore-calore specifico-temperatura
Sapere riconoscere i passaggi di stato e il calore
Effetti del riscaldamento e del raffreddamento
latente
Fusione e solidificazione Vaporizzazione e
condensazione sublimazione
Calore latente di fusione e vaporizzazione
Sapere riconoscere e applicare i differenti contesti
in cui applicare le leggi dei gas
Dilatazione dei gas
Leggi dei gas: I e II legge di Gay-Lussac
Legge di Boyle
Equazione generale dei gas perfetti Temperatura
assoluta
Primo principio delle Termodinamica
Sapere estendere il concetto di conservazione
Sistemi termodinamici.
dell’energia totale
Equilibrio termodinamico Fondamentali tipi di
trasformazioni. Principio di equivalenza: il calore
come forma di energia.
Lavoro in una trasformazione.
Sapere riconoscere il grafico di una trasformazione I principio della termodinamica Trasformazioni dei
termodinamica
gas alla luce del I principio della termodinamica
Energia interna come funzione di stato.
Trasformazioni adiabatiche dei gas perfetti.
2
Secondo principio della termodinamica
Sapere costruire un ciclo di Carnot
II principio della termodinamica: enunciati di
Kelvin e Clausius Trasformazioni reversibili ed
Sapere calcolare il rendimento di una macchina
irreversibili.
termica che funziona tra due temperature
Macchine termiche e rendimento.
Teorema di Carnot.
Il ciclo di Carnot ed il rendimento delle macchine
termiche reversibili.
Onde elastiche
Sapere riconoscere la differenza tra un’onda
Propagazione di un moto oscillatorio, concetto di
trasversale e longitudinale
onda. Classificazione delle onde. Funzione d'onda
(unidimensionale).
Sapere individuare gli elementi caratteristici di
Onde armoniche e loro grandezze caratteristiche.
un’onda elastica
Energia ed ampiezza dell'onda.
Principio di sovrapposizione ed interferenza
Onde stazionarie nelle corde e nelle molle.
Suono
Sapere riconoscere le caratteristiche di un suono
Il suono.
Meccanismo di produzione e di propagazione del
Sapere riconoscere il grafico di un suono e di un
suono. Caratteristiche del suono: altezza, intensità,
rumore
timbro.
I fenomeni ondulatori relativi al suono.
Battimenti. Onde stazionarie. Velocità del suono
Effetto Doppler
Parma, 4 giugno 2012
La docente
Prof.ssa Paola Perego
3