00_titel_sk_3238.fm Seite 32 Dienstag, 4. September 2012 10:54 10 EC-Filterlüfter EC fan-and-filter unit Ventilateur à filtre EC EC ventilator EC filterfläkt Ventilatore-filtro EC Ventilador con filtro EC SK 3238.500 SK 3239.500 SK 3240.500 SK 3241.500 SK 3243.500 Montage-, Installations- und Bedienungsanleitung Assembly and operating instructions Notice d’emploi, d’installation et de montage Montage- en bedieningshandleiding Montage- och hanteringsanvisning Istruzioni di montaggio e funzionamento Instrucciones de montaje y funcionamiento SK 3244.500 SK 3245.500 SK 3245.510 SK 3245.600 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 2 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 I Indice 1 Indicazioni generali . . . . . . . . . . 3 1.1 1.2 1.3 2 Avvertenze di sicurezza . . . . . . 4 3 Descrizione dell’apparecchio . . 4 3.1 3.1.1 3.1.2 3.1.3 3.1.4 3.2 3.3 4 4.2 4.2.1 4.2.2 4.3 4.3.1 4.3.2 4.4 4.4.1 4.4.2 4.4.3 2 Funzionamento . . . . . . . . . . . . 4 Principio di funzionamento . . . . 4 Regolazione . . . . . . . . . . . . . . . 5 Dispositivi di sicurezza . . . . . . . 5 Filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Impiego conforme alle norme . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Parti incluse nella fornitura . . 5 Montaggio e connessione. . . . . 6 4.1 5 Documenti di riferimento e consultazione . . . . . . . . . . . . 3 Conservazione dei documenti . . . . . . . . . . . . . 3 Simboli utilizzati . . . . . . . . . . . 3 Scelta del luogo di installazione . . . . . . . . . . . . 6 Avvertenze d’installazione . . . 6 Informazioni generali. . . . . . . . . 6 Installazione dei componenti elettronici nell’armadio . . . . . . . 6 Montaggio del ventilatorefiltro EC e/o del filtro di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Dime di foratura . . . . . . . . . . . . 6 Montaggio del ventilatore-filtro EC . . . . . . . . . . 6 Avvertenze per l’installazione elettrica . . . . . . 7 Dati di allacciamento elettrico. . 7 Protezione dalla sovracorrente e carico di rete . . . . . . . . . . . . . 7 Collegamento del conduttore di protezione . . . . . . . . . . . . . . . 7 Installazione dei componenti elettronici . . . . . . . 8 5.1 Installazione dei dispositivi di alimentazione . . . . . . . . . . . 5.2 Rotazione della morsettiera. . 5.2.1 Collegamento del cavo di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3 Inversione del flusso d’aria . . 8 8 9 9 6 Messa in funzione . . . . . . . . . . . 9 7 Sostituzione del filtro . . . . . . . . 9 7.1 8 Ispezione e manutenzione . . . 10 8.1 9 Installazione dei filtri . . . . . . . 9 Informazioni generali . . . . . . 10 Stoccaggio e smaltimento . . . 10 10 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . 11 11 Dimensioni forature e feritoie . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 12 Ventilatori e filtri di uscita EMC . . . . . . . . . . . . . . 14 13 Schemi elettrici . . . . . . . . . . . . 14 14 Dichiarazione di conformità EC . . . . . . . . . . . 16 Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 3 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 1 Indicazioni generali 1 Indicazioni generali 1.3 Simboli utilizzati Il presente manuale è destinato ai tecnici specializzati nell’installazione dei ventilatori-filtro EC e ai tecnici incaricati del loro funzionamento. Seguire attentamente le avvertenze contenute nel presente manuale. Simbolo di esecuzione di un’azione: 䡲 Il punto elenco indica che è necessario eseguire l’azione descritta. 1.1 Documenti di riferimento e consultazione Per i tipi di apparecchi descritti in questo documento è disponibile la seguente documentazione: – «Manuale di montaggio e funzionamento» fornito insieme all’apparecchio, in forma cartacea e/o su CD-ROM. Rittal non si assume alcuna responsabilità per guasti o malfunzionamenti imputabili alla mancata osservanza delle istruzioni contenute nei suddetti documenti. All’occorrenza valgono anche le istruzioni dell’accessorio utilizzato. 1.2 Conservazione dei documenti Questo manuale e tutti i documenti di riferimento sono parte integrante del prodotto. Essi devono essere consegnati al gestore dell’apparecchio. E’ compito del gestore conservare tutta la documentazione e renderla subito disponibile in caso di necessità. Avvertenze di sicurezza o di altro genere: Pericolo! Pericolo imminente di morte! Attenzione! Possibile pericolo per il prodotto e l’ambiente. Nota: Informazioni utili e particolarità. Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 3 I 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 4 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 2 Avvertenze di sicurezza I 2 Avvertenze di sicurezza Durante il montaggio e l’impiego dell’apparecchio attenersi alle seguenti avvertenze di sicurezza. – Montaggio, installazione e manutenzione devono essere effettuati solo da personale qualificato. – Le bocchette di entrata e uscita dell’aria del ventilatore-filtro EC all’interno e all’esterno dell’armadio non devono essere ostacolate (v. anche paragrafo «4.2.2 Installazione dei componenti elettronici nell’armadio», pagina 6). – La potenza dissipata dai componenti installati nell’armadio non deve superare la portata d’aria specifica del ventilatorefiltro EC. – Il ventilatore-filtro EC deve essere sempre montato su superfici metalliche (pareti o porta). – Le alette devono essere sempre indirizzate verso il basso. – Utilizzare esclusivamente ricambi e accessori originali. – Non apportare al ventilatore-filtro EC alcuna modifica che non sia descritta nel presente manuale o nella documentazione di riferimento. – Il collegamento alla rete di alimentazione del ventilatore-filtro EC può essere eseguito solo quando l’apparecchio non è alimentato. Sulla linea di alimentazione a monte dell’apparecchio inserire un fusibile di taglia conforme a quella riportata nella targhetta identificativa. – La variazione della direzione del flusso d’aria deve essere effettuata solo se l’apparecchio non è alimentato. – E’ possibile cambiare la posizione della morsettiera solo se l’apparecchio non è alimentato. – Non toccare la ventola durante il funzionamento. – L’allacciamento elettrico ed eventuali riparazioni devono essere eseguite solo da personale tecnico autorizzato. 4 3 Descrizione dell’apparecchio A seconda del tipo di apparecchio scelto, l’estetica del ventilatore-filtro EC può non corrispondere agli esempi raffigurati nel presente manuale. Il funzionamento, tuttavia, in linea di principio è sempre lo stesso. 3 1 4 2 5 Fig. 1: Descrizione dell’apparecchio Legenda 1 Logo (sblocco della griglia) 2 Griglia lamellare 3 Vano portafiltro con filtro 4 Unità ventilazione 5 Morsettiera a posizione variabile 3.1 Funzionamento Il ventilatore-filtro EC, abbinato al filtro/i di uscita, serve ad asportare il calore dissipato negli armadi di comando, proteggendo i componenti elettronici estremamente sensibili alle variazioni di temperatura. Ciò avviene mediante l’immissione diretta di aria esterna che deve essere più bassa rispetto alla temperatura ammissibile all’interno dell’armadio. Il sistema viene installato nelle appositi scassi previsti nella porta o nelle pareti dell’armadio. 3.1.1 Principio di funzionamento Il ventilatore-filtro EC è costituito da quattro componenti primari: motore del ventilatore, vano portafiltro, griglia con logo e filtro. Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 5 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 3 Descrizione dell’apparecchio 3.1.2 Regolazione I ventilatori-filtro EC Rittal sono regolabili in modo efficiente mediante termostato (Nr. d’ord. SK 3110.000), indicatore digitale della temperatura interna (Nr. d’ord. SK 3114.200), regolatore di giri in funzione della temperatura (Nr. d’ord. SK 3235.440) e/o igrostato (Nr. d’ord. SK 3118.000). I ventilatori-filtro EC Rittal con Nr. d’ord. da SK 3240.500 a SK 3245.510 sono dotati di interfaccia di comando integrata (da 0 – 10 V, ingresso controllo velocità modulazione ad impulsi PWM e uscita segnali tachimetro). Il collegamento può avvenire direttamente tramite l’unità di controllo Rittal (ad es. SK 3235.440) o direttamente tramite un’unità di controllo fornita dal cliente (ad. es. PLC), che consente di regolare e monitorare il numero di giri del ventilatore. Lo schema dei collegamenti elettrici è riportato a pagina 14, figura 11. 3.1.3 Dispositivi di sicurezza Il ventilatore è dotato di protezione termica degli avvolgimenti contro le sovracorrenti e in parte contro le sovratemperature. Nei ventilatori a corrente alternata la protezione degli avvolgimenti si trova nel centro stella del motore. 3.1.4 Filtri Il ventilatore-filtro EC/filtro di uscita viene fornito con feltro standard preinstallato. A seconda della concentrazione delle polveri, può essere talvolta necessario sostituire il feltro. Per aumentare il grado di protezione e in presenza di polveri con granulometria < 10 µm, raccomandiamo l’utilizzo di feltri a maglie fini. 3.2 Impiego conforme alle norme I ventilatori-filtro EC Rittal sono progettati e costruiti secondo lo stato della tecnica e in accordo alle vigenti normative sulla sicurezza. Tuttavia, in caso di utilizzo improprio dell’apparecchio, si possono verificare situazioni di pericolo per l’incolumità di persone o cose. L’apparecchio è destinato esclusivamente alla ventilazione di armadi e contenitori per elettronica. Ogni altro impiego è da intendersi non conforme alla sua destinazione d’uso. Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dalla mancata osservanza delle prescrizioni o da operazioni improprie di montaggio, installazione o impiego. L’utilizzo improprio è a esclusivo rischio dell’utilizzatore che se ne assume tutta la responsabilità. Come «impiego conforme» è da considerarsi anche l’osservanza delle istruzioni contenute nella documentazione dell’apparecchio, come pure il rispetto delle prescrizioni di ispezione e manutenzione. 3.3 Parti incluse nella fornitura Il ventilatore viene fornito completamente montato in un unico imballo. Controllare lo stato e la completezza di tutti i componenti forniti: Numero Descrizione 1 Ventilatore-filtro EC 4 1 – Viti di fissaggio (non nei modelli da SK 3238.5XX a SK 3239.5XX) – Manuale di montaggio e uso 1 Dima di foratura, autoadesiva Tab. 1: Parti incluse nella fornitura Nota: La portata d’aria diminuisce. Si richiedono feltri specifici per ventilatori-filtro EMC/EC (v. Accessori). Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 5 I 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 6 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 4 Montaggio e connessione I 4 Montaggio e connessione 4.1 Scelta del luogo di installazione Nella scelta del luogo di installazione dell’armadio di comando, tenere presenti le seguenti indicazioni: – Il luogo di installazione dell’armadio e quindi la disposizione del ventilatorefiltro EC devono garantire buone condizioni di aspirazione e ventilazione. – Il luogo di installazione non deve essere eccessivamente sporco o umido. – La temperatura ambiente deve essere più bassa rispetto alla temperatura desiderata all’interno dell’armadio. – I valori della rete di alimentazione devono corrispondere ai dati riportati nella targhetta dell’apparecchio. 4.2 Avvertenze d’installazione 4.2.1 Informazioni generali – Controllare che l’imballo non sia danneggiato. Ogni eventuale danneggiamento dell’imballo può causare successivi guasti compromettendo il buon funzionamento dell’apparecchio. – E’ sempre necessario montare i ventilatorifiltro EC e i filtri di uscita ad un contenitore, così da garantire il ricambio di aria. Nota: Il filtro di uscita deve avere almeno la stessa grandezza dei ventilatori-filtro EC. – L’armadio deve essere sigillato ermeticamente su tutti i lati (IP 54). Negli armadi non sigillati, a seconda della direzione di convogliamento dell’aria del ventilatore, può entrare nell’armadio aria contaminata non filtrata. 4.2.2 Installazione dei componenti elettronici nell’armadio Prestare particolare attenzione anche alla corrente d’aria generata dalle ventole dei componenti elettronici installati nell’armadio. Durante l’installazione assicurarsi che la corrente d’aria generata dai ventilatori e dai componenti elettronici interni non pro6 duca effetti negativi (interferenza tra flussi). Mantenere le distanze minime tra ventilatori e componenti, così da non ostacolare la circolazione d’aria. 4.3 Montaggio del ventilatorefiltro EC o del filtro di uscita Il ventilatore-filtro EC o il filtro di uscita devono essere montati sulla superficie metallica verticale dell’armadio. 䡲 A tale scopo eseguire uno scasso sulla porta, sulle pareti laterali o sulla parete posteriore dell’armadio secondo la dima di foratura fornita a corredo. Generalmente il ventilatore-filtro EC in aspirazione viene montato sempre nella parte inferiore dell’armadio, mentre il filtro di uscita nella parte superiore. 4.3.1 Dime di foratura 䡲 Applicare la dima di foratura autoadesiva, fornita a corredo, nel punto di montaggio previsto nella porta, nella parete laterale o nella parete posteriore dell’armadio. Per il montaggio e il fissaggio del ventilatore, sono presenti sulla dima delle linee di misura da utilizzare per il taglio della feritoia e per praticare i fori necessari e idonei allo spessore della lamiera (v. anche Fig. 8 e Fig. 9, pagina 13). Pericolo di infortunio! Sbavare scrupolosamente tutte le forature e le feritoie, per prevenire eventuali infortuni dovuti ai bordi taglienti. 䡲 Tagliare le feritoie compresa la larghezza della linea secondo la dima di foratura. Sbavare la feritoia. 4.3.2 Montaggio del ventilatorefiltro EC 䡲 Il montaggio del ventilatore si effettua senza attrezzi, semplicemente posizionandolo nella feritoia e premendo leggermente fino a quando non si sente il clic di innesto. 䡲 Se però lo spessore della lamiera è maggiore di 3 mm, è necessario avvitare il ventilatore. Asportare la griglia per accedere ai fori di fissaggio nella parte inferiore. Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 7 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 4 Montaggio e connessione SK 3238.5XX SK 3239.5XX SK 3240.5XX SK 3241.5XX SK 3243.5XX SK 3244.5XX SK 3245.5XX SK 3245.6XX Fig. 2: Asportazione della griglia 䡲 In caso di trasporto su lunghe distanze o spostamenti in altri luoghi di montaggio, avvitare il ventilatore per impedire che lo stesso si distacchi dalla feritoia di montaggio. 䡲 Il motore del ventilatore è un componente rotante in grado di trasmettere oscillazioni e vibrazioni. Spetta all’installatore/impiantista predisporre adeguate misure tecniche per isolare le oscillazioni. 䡲 Un aumento del grado di protezione è possibile con l’impiego dei seguenti accessori: – IP 55 con un feltro a maglie fini supplementare o una cuffia di protezione. – IP 56 con una cuffia di protezione. Nota: Per aumentare il grado di protezione, si applicano sul ventilatore-filtro e sul filtro di uscita rispettivamente un feltro a maglie fini supplementare e una cuffia di protezione. 4.4 Avvertenze per l’installazione elettrica Per i collegamenti elettrici, attenersi a tutte le normative nazionali in vigore e alle prescrizioni dell’azienda fornitrice di energia elettrica. L’installazione dei componenti elettronici e gli allacciamenti elettrici possono essere effettuati solo da un tecnico qualificato, responsabile dell’osservanza delle norme e delle prescrizioni vigenti. 4.4.1 Dati di allacciamento elettrico – Tensione e frequenza di alimentazione devono corrispondere ai valori nominali riportati nella targhetta dell’apparecchio. – L’allacciamento elettrico ed eventuali riparazioni devono essere eseguite solo da personale tecnico autorizzato. Utilizzare solo pezzi di ricambio originali. – Installare come protezione della linea di alimentazione e dal corto circuito un fusibile di taglia idonea a quella indicata nella targhetta del ventilatore (interruttore automatico o fusibile a monte). Se più ventilatori sono protetti da un unico fusibile, rispettare il limite di carico totale ammissibile. – Il senso di rotazione e la direzione del flusso d’aria sono contrassegnati da una freccia posta sul corpo ventilatore. 4.4.2 Protezione dalla sovracorrente e carico di rete L’apparecchio non dispone di un dispositivo di protezione dalle sovratensioni. L’utilizzatore deve quindi prevedere efficaci misure di protezione su lato alimentazione contro la sovratensione e la folgorazione. La tensione di rete non può superare le tolleranze di ±10 %. 4.4.3 Collegamento del conduttore di protezione Il conduttore di protezione deve essere collegato al circuito equipotenziale di protezione dell’intero sistema. Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 7 I 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 8 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 5 Installazione dei componenti I 5 Installazione dei componenti elettronici 5.1 Installazione dei dispositivi di alimentazione 䡲 Completare gli allacciamenti elettrici secondo gli schemi. Nota: I dati tecnici sono riportati nella targhetta identificativa dell’apparecchio. 5.2 Rotazione della morsettiera Se la morsettiera non è facilmente accessibile, è possibile invertire la sua posizione ruotandola di 90° e fissandola a scatto. A tale scopo è necessario premere il pulsante di sblocco della chiusura a baionetta nella parte posteriore del ventilatore. Nei modelli da SK 3238.XXX a SK 3239.XXX per lo sblocco si deve tirare la linguetta (v. Fig. 4) della chiusura a baionetta. SK 3238.XXX SK 3239.XXX 䡲 Asportare il coperchio rosso della morsettiera. Fig. 4: Fig. 3: Accesso alla morsettiera Sblocco della chiusura a baionetta Negli apparecchi SK 3240.XXX, SK 3241.XXX, SK 3243.XXX a SK 3245.XXX lo sblocco si effettua premendo il pulsante della chiusura a baionetta (v. Fig. 5). Il pulsante si trova sull’angolo opposto della morsettiera. 䡲 Inserire il cavo di alimentazione nei morsetti. Scegliere la sezione dei conduttori in funzione del dispositivo di protezione a monte (2 x 0,75 – 2,5 mm² multifilare, 2 x 1,5 – 2,5 mm² a fili flessibili saldati). Attenzione! Se non si utilizzano terminali a puntale, isolare i conduttori unifilari max. 9 mm (mantenere la distanza di isolamento in aria). Fig. 5: Sblocco della chiusura a baionetta 䡲 Reinserire il coperchio rosso della morsettiera. 8 Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 9 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 6 Messa in funzione 5.2.1 Collegamento del cavo di controllo Per consentire il controllo del ventilatorefiltro EC tramite un'unità di comando esterna (ad es. SK 3235.440), i modelli da SK 3240.5XX a SK 3245.5XX sono dotati di una morsettiera separata per tale linea di comando. 䡲 Per il collegamento allentare e rimuovere i jumper tra i morsetti «+10 V» e «0 – 10 V/ PWM». Utilizzare un cacciavite con punta 3,5 x 0,5 mm. 䡲 Aprire il morsetto con il cacciavite e introdurre il cavo della linea di controllo secondo lo schema di pagina 14 (conduttore con sezione 0,8 – 1,5 mm2). 䡲 Togliere il cacciavite. 7 Sostituzione del filtro I ventilatori-filtro EC e i filtri di uscita sono dotati di serie di un feltro standard per la filtrazione preliminare di polveri grossolane e filacci presenti nell’aria esterna. Per aumentare il grado di protezione e in presenza di polveri con granulometria < 10 µm, si consiglia l’utilizzo di feltri a maglie fini (disponibili come accessori). A seconda della concentrazione delle polveri, talvolta può essere necessaria la sostituzione del feltro. Attenzione! Sostituire il feltro solo se la ventola è ferma. Non toccare la ventola durante il funzionamento. 5.3 Inversione del flusso d’aria Il ventilatore è fornito di serie con direzione del flusso d’aria in aspirazione dall’esterno e soffiante verso l’interno dell’armadio. L’inversione della direzione del flusso d’aria è semplice da effettuare qualora sia necessario per motivi tecnici (spazio, condotti di aerazione dei componenti interni). A tale scopo il corpo del ventilatore deve essere sbloccato e ruotato di 180°. Per lo sblocco seguire la procedura descritta al paragrafo «5.2 Rotazione della morsettiera», pagina 8. Osservare le indicazioni del paragrafo «4.2.1 Informazioni generali», pagina 6. I 7.1 Installazione dei filtri 䡲 Per sbloccare la griglia sollevare la linguetta con il logo presente nella griglia. La griglia si apre di ca. 70° consentendo una facile sostituzione del feltro. 6 Messa in funzione 䡲 Dopo aver completato tutti i lavori di montaggio ed installazione, collegare l’alimentazione al ventilatore-filtro EC. Il ventilatore-filtro EC funziona automaticamente, ovvero in seguito all’attivazione dell’alimentazione. Fig. 6: Sblocco della griglia Nota: I ventilatori-filtro EC entrano in funzione con un ritardo di ca. 15 secondi. Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 9 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 10 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 8 Ispezione e manutenzione I 䡲 Posizionare il feltro nel contenitore come mostrato nella Fig. 7. Inserire nuovamente la griglia nel contenitore e premere leggermente fino a sentire lo scatto di inserzione. Nota: Il lato del feltro a struttura progressiva va applicato rivolto verso la ventola. I componenti, se il loro imbrattamento è visibile, possono essere puliti periodicamente con l’ausilio di un aspirapolvere o con aria compressa. Lo sporco più ostinato, a base oleosa, può essere eliminato con detergenti non infiammabili, ad esempio detergenti a freddo. Intervallo degli interventi di manutenzione: 2.000 ore di esercizio. Ogni volta a seconda del grado di impurità dell’aria ambiente, l’intervallo di manutenzione diminuisce in funzione dell’intensità di inquinamento dell’aria. Attenzione! Pericolo di incendio! Non utilizzare liquidi infiammabili per la pulizia. Fig. 7: Installazione del feltro 8 Ispezione e manutenzione Pericolo di scossa elettrica! L’apparecchio è sotto tensione. Prima di aprire il contenitore, disattivare l’alimentazione e assicurarsi che non sia possibile una sua riattivazione involontaria. 8.1 Informazioni generali Il ventilatore incorporato, esente da manutenzione, è montato su cuscinetti a sfera, protetto da umidità e polveri e dotato di termostato (MTBF). La vita utile media prevista è di almeno 60.000 ore di funzionamento (L10, 40 °C). Il ventilatore-filtro EC non richiede manutenzione per lungo tempo. 10 Sequenza degli interventi di manutenzione: – Controllare il grado di imbrattamento. – Il feltro è imbrattato? Se necessario sostituire il feltro. – Le lamelle della griglia sono sporche? Pulirle. – Controllare la rumorosità dei ventilatori. – Pulizia con aria compressa. 9 Stoccaggio e smaltimento Attenzione! Pericolo di danneggiamento! In magazzino il ventilatorefiltro EC non deve essere esposto a temperature superiori a +70 °C e inferiori a –30 °C. Rittal può smaltire nel proprio stabilimento le sostanze dannose per l’ambiente. Per lo smaltimento contattare direttamente Rittal. Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 11 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 10 Dati tecnici 10 Dati tecnici – Attenersi ai dati di alimentazione di rete (tensione e frequenza) secondo quanto riportato nella targhetta dell’apparecchio. – I dati tecnici dei dispositivi di protezione (fusibili) devono corrispondere ai dati riportati nella targhetta. Nr. d’ord. SK Ventilatore-filtro 3238.500 Tensione nominale di esercizio Volt, Hz 200 – 240, 50/60 Dimensioni mm 3239.500 3240.500 B1/H1 148,5 204 255 B2/H2 124 177 224 T1 16 24 25 T2 58,5 86 107 Profondità d’installazione max. mm 3241.500 3243.500 323 118,5 Portata d’aria (in aspirazione libera) 55 m3/h 105 m3/h 180 m3/h 230 m3/h 550 m3/h Porta d’aria con filtro di uscita, incluso feltro standard 43 87 138 183 440 2 x SK 32XX.200 46 93 165 203 510 – 䡲 䡲 䡲 Interfaccia di 1 x SK 32XX.200 comando1) – Ventilatori Diagonale/Motore EC Corrente nominale 45 mA 0,15 A 0,2 A 0,48 A Potenza assorbita 5,8 W 12,8 W 18,4 W 50,4 W Fusibile 6A 47 dB (A) 52 dB (A) 63 dB (A) Livello di rumorosità 49 dB (A) Campo temperatura di esercizio –20 °C fino a +55 °C 53 dB (A) –25 °C fino a +55 °C Campo temperatura di immagazzinaggio –30 °C fino a +70 °C –25 °C fino a +70 °C Standard IP 54 IP 54 IP 54 IP 54 IP 54 più feltro a maglie fini IP 54 IP 55 IP 55 IP 55 IP 55 più cuffia di protezione IP 56 IP 56 IP 56 IP 56 IP 56 Grado di protezione Accessori Conf. Filtro di uscita SK 1 pz. 3238.200 3239.200 3240.200 3240.200 3243.200 Feltri di ricambio 5 pz. 3322.700 3171.100 3172.100 3172.100 3173.100 Feltri a maglie fini 5 pz. 3238.055 3181.100 3182.100 3182.100 3183.100 Cuffia di protezione 1 pz. 3238.080 3239.080 3240.080 3240.080 3243.080 Copertura cieca 1 pz. 3238.020 3239.020 3240.020 3240.020 3243.020 Termostato per la regolazione della temperatura interna dell’armadio 1 pz. 3110.000 3110.000 3110.000 3110.000 3110.000 Termostato digitale 1 pz. 3114.200 3114.200 3114.200 3114.200 3114.200 Igrostato 1 pz. 3118.000 3118.000 3118.000 3118.000 3118.000 Unità di comando ventilatori-filtro EC 1 pz. – – 3235.440 3235.440 3235.440 1) Ingresso 0 – 10 V/PWM e uscita segnale tachimetro. Tensioni speciali a richiesta. Rittal si riserva di apportare eventuali modifiche tecniche. B = Larghezza H = Altezza T = Profondità Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 11 I 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 12 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 10 Dati tecnici I Nr. d’ord. SK Ventilatore-filtro 3244.500 Tensione nominale di esercizio Volt, Hz 200 – 240, 50/60 3245.500 3245.510 3245.6001) 115, 50/60 200 – 240, 50/60 2,5 A 1,33 A IP 51 B1/H1 323 Dimensioni mm B2/H2 292 T1 25 Profondità d’installazione max. mm T2 130,5 Portata d’aria (in aspirazione libera) 700 m3/h 900 m3/h Porta d’aria con filtro di uscita, incluso feltro standard 1 x SK 32XX.200 544 680 2 x SK 32XX.200 630 820 䡲 䡲 Interfaccia di comando2) Ventilatori Diagonale/Motore EC Corrente nominale 0,66 A 1,33 A Potenza assorbita 79 W 1685 W Fusibile 6A Livello di rumorosità 64 dB (A) Campo temperatura di esercizio –25 °C fino a +55 °C Campo temperatura di immagazzinaggio –25 °C fino a +70 °C 72 dB (A) Grado di protezione Standard IP 54 IP 51 IP 51 più feltro a maglie fini IP 55 IP 52 IP 52 IP 52 più cuffia di protezione IP 56 IP 56 IP 56 IP 56 Accessori Conf. Filtro di uscita SK 1 pz. 3243.200 3243.200 3243.200 3243.060 Feltri di ricambio 5 pz. 3173.100 3173.100 3173.100 3243.066 Feltri a maglie fini 5 pz. 3183.100 3183.100 3183.100 3183.100 Cuffia di protezione 1 pz. 3243.080 3245.080 3245.080 3245.080 Copertura cieca 1 pz. 3243.020 3245.020 3245.020 3245.020 Termostato per la regolazione della temperatura interna dell’armadio 1 pz. 3110.000 3110.000 3110.000 3110.000 Termostato digitale 1 pz. 3114.200 3114.200 3114.200 3114.200 Igrostato 1 pz. 3118.000 3118.000 3118.000 3118.000 Unità di comando ventilatori-filtro EC 1 pz. 3235.440 3235.440 3235.440 3235.440 1) Variante EMC. 2) Ingresso 0 – 10 V/PWM e uscita segnale tachimetro. Tensioni speciali a richiesta. Rittal si riserva di apportare eventuali modifiche tecniche. B = Larghezza H = Altezza T = Profondità 12 Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 13 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 11 Dimensioni forature e feritoie 11 Dimensioni forature e feritoie I B2 T2 H1 H2 T1 B1 Fig. 8: Dimensioni feritoia Nr. d’ord. SK Ø 3238.XXX 3,5 132,5 3239.XXX 4,5 185 3240.XXX 4,5 234 3241.XXX 4,5 234 3243.XXX 4,5 302 3244.XXX 4,5 302 3245.XXX 4,5 302 Tab. 2: Fig. 9: mm F mm Quota di foratura Forature Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 13 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 14 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 12 Ventilatori e filtri di uscita EMC 12 Ventilatori e filtri di uscita EMC Nota: Utilizzare solo feltri EMC originali. (Vedi accessori nel Catalogo Rittal). Per ottenere la protezione EMC è necessario inserire il ventilatore-filtro nella cava e avvitarlo utilizzando le viti in dotazione. Le lamine di contatto devono essere fissate intorno al perimetro del ventilatore-filtro EC come mostrato nella figura seguente. Fig. 10: Pellicole di contatto EMC 13 Schemi elettrici SK 3238.500/SK 3239.500 SK 3240.500/SK 3241.500/SK 3243.500/SK 3244.500/ SK 3245.500/.510/.600 M 1~ L Fig. 11: 14 N PE Speed GND L N PE 0 – 10 V PWM M 1˜ EC +10 V I Schemi elettrici Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 15 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 13 Schemi elettrici I SK 3240.5XX/SK 3241.5XX/SK 3243.5XX/SK 3244.5XX/SK 3245.5XX/SK 3245.6XX 1 2 Ventilatore/motore Interfaccia 3 2 CON10 2 1 10 V 1V <1 V L N 1 – 10 V n = max. n = min. n=0 1.6 AT CON11 AC 1 P AC 2 N PE CON12 PE 1 +10 V 3 3 4 I max. = 1.1 mA 15 V 1 3 2 4 10 V/PWM 2 47 k 3 I max. = 10 mA 47 k 1 uF GND 1 2 10 K 2 Speed 4 12 V 1 100 % PWM 10 % PWM <10 % PWM 1 680 R n = max. n = min. n=0 3 1 4 2 ZMM 47 Fig. 12: Schema elettrico SK 3240.5XX/SK 3241.5XX/SK 3243.5XX/SK 3244.5XX/SK 3245.5XX/ SK 3245.6XX 1 Velocità massima (fornitura standard) 2 Velocità regolabile 3 Velocità regolabile tramite PWM da 1 a 10 kHz 4 Velocità regolabile tramite potenziometro Connessione Funzione/Assegnazione L Alimentazione N Conduttore – neutro PE Conduttore di terra GND Connessione di terra dell’interfaccia di comando 0 – 10 V/PWM Ingresso segnali di comando 0 – 10 V o PWM, con isolamento galvanico. Impedenza 100 kΩ +10 V Uscita tensione 10 V max. 1,1 mA, con isolamento galvanico, non protetto al corto circuito Speed Uscita numero di giri open-collector, 1 impulso per giro, con isolamento galvanico Tab. 3: Descrizione della figura 12 Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 15 02_sk_3238_innen_ital.fm Seite 16 Donnerstag, 13. September 2012 3:21 15 14 Dichiarazione di conformità EC I EG-Konformitätserklärung Maschinenrichtlinie 2006/42/EG Anhang II A EC Declaration of Conformity Machinery Directive 2006/42/EC Annex II A Hiermit erklären wir, (We hereby declare) Rittal GmbH & Co. KG, Auf dem Stützelberg, D-35745 Herborn dass die Filterlüfter: (that the fan-and-filter units:) SK 3237.XXX SK 3238.XXX SK 3239.XXX SK 3240.XXX SK 3241.XXX SK 3243.XXX SK 3244.XXX SK 3245.XXX „XXX“ steht für (“XXX” applies to): 100, 109, 110, 124*), 140, 500, 509, 510, 600, 609, 610 *) 24 VDC Version, nicht nach NSpRI 2006/95/EG (24 VDC version; does not comply with LVD 2006/95/EC) folgenden Richtlinien entsprechen: (conform to the following directives:) Maschinenrichtlinie 2006/42/EG (Machinery Directive 2006/42/EC) Elektromagnetische Verträglichkeit 2004/108/EG (Electromagnetic Compatibility 2004/108/EC) Bei einer nicht mit uns abgestimmten Änderung der Maschine verliert diese EG-Konformitätserklärung ihre Gültigkeit. This EC Declaration of Conformity shall become null and void when the assembly is subjected to any modification that has not met with our approval. Herborn, 31.07.2012 Verantwortlich für Dokumentation (Responsible für documentation) Rittal GmbH & Co. KG Auf dem Stützelberg D-35745 Herborn Frank Himmelhuber Bereichsleiter FuE (Senior Vice President R&D) Mehr Informationen finden Sie auf www.rittal.de Please find further information on www.rittal.com 16 Istruzioni di montaggio e funzionamento Ventilatori-filtro EC Rittal 00_sk_3238_rs_ital.fm Seite 32 Donnerstag, 13. September 2012 3:17 15 Enclosures Power Distribution Climate Control IT Infrastructure Software & Services 6a edizione 09.2012 / Nr. ID 328 628 / Nr. disegno A 4474200SK23 䡲 䡲 䡲 䡲 䡲 RITTAL GmbH & Co. KG Postfach 1662 䡠 D-35726 Herborn Phone +49(0)2772 505-0 䡠 Fax +49(0)2772 505-2319 E-mail: [email protected] 䡠 www.rittal.com