Indice generale
Il mEdIOEvO
La NaSCITa
dELLa CIvILTà EUrOpEa
gione 24; Santi, eroi e cavalieri: forme dell’epica 25;
Lalirica:l’invenzionedell’amorecortese 26;DaiprovenzaliaPetrarca 27;Amoreeavventura:ilromanzo
cortese 28;Formedelcarnevalesco 30;Versolarealtà:lanovellaealtreprose 30
IL CONTESTO
1
La nascita della
civiltà europea
2
La mappa
TAVOLeSINOTTIChe
La storia
L’ALto Medioevo
I TEmI, LE IdEE
iL BAsso Medioevo
6
Larivoluzioneagricolaelarinascitaurbana 6;Laciviltàcomunaleitaliana 8;Versolemonarchienazionali.
Ilcasoitaliano 9;LacrisidelTrecento 10
La mappa
IL pErCOrSO TESTUaLE
19
Lo spazio artistico e letterario
_3582_PH1_I_XVI_PrimePagine.indd 7
L’Italia che non c’è:
intellettuali comunali
tra Due e Trecento
36
Il sogno di un potere universale e la sua crisi 37; La
vicendadeiComuni,tradinamismoeframmentazione 38;Traorgogliomunicipaleeriflessionesullacrisi:
gliintellettualicomunali 39
Le idee
Un mondo agli albori? 20; Dal latino al volgare: la
nascitadellelingueromanze 21;Latinoevolgare 22;
Il sistema dei generi 23; Le origini: letteratura e reli-
2
11
Lacentralitàdelladimensionereligiosa 12;Ilmondo:
«una foresta di simboli» 13; Allegoria e figura 13;
Lo spazio dell’arte e della letteratura 15; I luoghi del
sapere:dalmonasteroallacorte 16;Iluoghidelsapere:lacittà 17;Chierici,giullarietrovatori 18
La mappa
32
2
Checos’èilMedioevo 2;Lafinedelmondoantico 3;
Lanascitadelsistemafeudale 4;Lastrutturasociale:
bellatores, oratores,laboratores 5;Ilsognodiunpotere
universale:papatoeimpero 6
La mappa
31
T1
T2
AMBrogio Lorenzetti, Effetti del Buon
governo in città e in campagna
MArco PoLo,
Meraviglie della città imperiale cinese
(da Milione)
T3
dino coMPAgni, Firenze: i giorni del terrore
(da Cronica delle cose occorrenti ne’ tempi suoi)
40
41
42
46
54
29/03/12 03:31
VIII
letteratura terzo millennio
dAnte ALighieri,
I fondamenti del potere imperiale
T4
(da De Monarchia)
FrAncesco PetrArcA, Italia mia,
benché ’l parlar sia indarno
T5
(da Canzoniere)
TW1
dAnte ALighieri,
Tre donne intorno al cor mi son venute
(da Rime)
TW2
dAnte ALighieri,
Una lingua per gli Italiani
(da De vulgari eloquentia)
IN SINTESI
3
59
64
70
70
71
Tra terra e cielo: l’immaginario
72
religioso del Duecento
La letteratura religiosa 73; eretici, ordini mendicanti
e crociate 73; Popolarità e realismo 74; Tra peccato
originaleeGiudiziofinale 75;Animaecorpo 76
La mappa
IL pErCOrSO TESTUaLE
LotArio di segni, Miseria dell’uomo
T6
(da Il disprezzo del mondo)
giAcoMino dA veronA, De Ierusalem
celesti et de Babylonia civitate infernali
T8
giotto, Gli affreschi della cappella
degli Scrovegni
T9
FrAncesco di Assisi, Cantico di frate sole
T10 iAcoPone dA todi, Donna de Paradiso
TW3
AnoniMo, Dies irae
TW4
AnoniMo, I fioretti di san Francesco
TW5
conon de Béthune, L’addio del crociato
77
78
79
T7
(Ahi! Amore, quale dura separazione)
IN SINTESI
4
94
99
103
111
111
_3582_PH1_I_XVI_PrimePagine.indd 8
Per Dio e per il re: Chanson de Roland
121
L’opera 121; L’esaltazione dei valori cristiani 121; La
difesadell’ordinefeudale 122
AnoniMo, Orlando si rifiuta
di suonare il corno
T12 AnoniMo, La morte di Orlando
TW6
AnoniMo, Il tradimento di Gano
123
125
128
«Imprese immense / di feste e di letizia,
di lacrime e di pianto»:
Canto dei Nibelunghi
129
T11
L’opera 129; Tra fiaba, mito e modelli cortesi 130;
Amoreedestinotragico 131
T13 AnoniMo, La conquista di Brunilde
T14 AnoniMo, La morte di Sigfrido
TW7
AnoniMo, La vendetta è compiuta
132
137
144
Il capolavoro dell’epica spagnola:
Cantare del Cid
145
TW8 AnoniMo, La partenza per l’esilio
TW9 AnoniMo, La conquista di Alcocer
TW10 AnoniMo, L’oltraggio di Corpes
e la reazione del Cid
IN SINTESI
5
111
112
«Amor ch’a nullo amato
amar perdona».
Alle origini della poesia
d’amore
147
148
Lanascitadellaliricamoderna 149;Lateoriadell’amorecortese 149;Lascuolasicilianaeleoriginidellaliricaitaliana:unapoesiacoltaeintellettuale 151;Amore
ecor gentile:lapoeticadelDolceStilNovo 153
La mappa
IL pErCOrSO TESTUaLE
114
L’epica:itemieipersonaggi 115;Ilpassato“assoluto” 116;Dall’oralitàallascrittura 116;Leoriginidella
civiltà europea nell’epica medievale 117; Uno stile
solenne 118
La mappa
120
85
I mOdI, I gENErI
Santi, eroi, cavalieri.
Forme dell’epica medievale
IL pErCOrSO TESTUaLE
T15
T16
119
T17
T18
gugLieLMo iX d’AquitAniA,
Con la dolcezza della primavera
ArnAut dAnieL, Io sono Arnaut
che stipa i suoi granai di vento
giAcoMo dA Lentini, Meravigliosamente
LA coMPiutA donzeLLA,
A la stagion che ’l mondo foglia e fiora
155
156
157
159
162
166
29/03/12 03:32
indice generale
T19
T20
T21
guido cAvALcAnti,
Biltà di donna e di saccente core
guido cAvALcAnti,
Voi che per li occhi mi passaste ’l core
dAnte ALighieri,
Amore e ’l cor gentil sono una cosa
(da Vita Nova)
T22
dAnte ALighieri,
Tanto gentile e tanto onesta pare
(da Vita Nova)
guido guinizzeLLi,
Al cor gentil rempaira sempre amore
TW12
guido cAvALcAnti,
Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira
TW13
dAnte ALighieri,
Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io
168
170
172
174
TW11
(da Rime)
IN SINTESI
6
Storie d’amore
e d’avventura. Il romanzo
cortese medievale
178
178
179
180
208
T25
T26
T27
AnoniMo, Canto dei bevitori
(da Carmina Burana)
AnoniMo, San Pietro e il giullare
cecco AngioLieri,
Tre sonetti contro il padre
213
214
215
218
(Qual è senza danari ’nnamorato; Il pessimo e ’l crudele
odio, ch’i’ porto; Tre cose solamente mi so ’n grado) 225
T28
cecco AngioLieri,
Due sonetti… quasi d’amore
TW18
AnoniMo, Domeneddio e il giullare
(da Novellino)
giovAnni BoccAccio, Una beffa riuscita:
Calandrino e l’elitropia
(da Decameron, VIII giornata, novella 3)
cieLo d’ALcAMo,
Rosa fresca aulentissima
TW20
dAnte ALighieri e Forese donAti,
Sfida all’ultimo verso
229
232
234
TW19
(da Tenzone)
187
Il perfetto cavaliere:
Lancillotto o il cavaliere della carretta
188
L’opera 188;Amoreeavventura 189;Unastraordinariamacchinanarrativa 191
IN SINTESI
234
234
235
LE OpErE, gLI aUTOrI
T23 chrétien de troyes, L’oltraggio della carretta 192
T24 chrétien de troyes, Lancillotto e Ginevra 199
TW14
chrétien de troyes,
Il duello tra Meleagant e Lancillotto
204
8
Commedia,
di Dante Alighieri
Da Firenze all’eternità: storia di un destino
d’elezione
205
TW15 thoMAs, Isotta la Bionda e Isotta
dalle Bianche Mani
TW16 thoMAs, La vendetta di Brangvain
TW17 thoMAs, La morte dei due amanti
_3582_PH1_I_XVI_PrimePagine.indd 9
IL pErCOrSO TESTUaLE
T29
187
IN SINTESI
La mappa
(«Becchin’amor!» «Che vuo’, falso tradito?»;
Io son sì altamente innamorato)
IL pErCOrSO TESTUaLE
Un grande mito della modernità:
Tristano e Isotta
Il corpo, il riso e il diavolo.
Comicità e realismo
nella letteratura medievale
Il carnevale e il mondo alla rovescia 209; Il “mondo
carnevalesco” 209;Fabliaux,cantigoliardici,farse 210;
Lanovellaelapoesia“comico-realistica” 211
178
Il romanzo cortese: il fascino di un mondo ideale e
senza tempo 181; Cortesi e “villani” 182; La materia
deiromanzicortesi:amore… 182;…eavventura 184;
Differenze tra epica e romanzo 185; Gli ingredienti
delromanzo 185
La mappa
7
IX
237
L’eccezionalitàdiDante 237;Lagiovinezzael’amore
per Beatrice 238; La passione politica: la breve stagionedell’impegno 240; Le opere 240;L’esilioela
Commedia 242
Una grandiosa utopia intellettuale
207
236
244
Le coordinate dell’opera dantesca: tra riflessione e letteratura 244; Sperimentalismo e utopia: la lezionedellaCommedia 245
29/03/12 03:32
letteratura terzo millennio
246
Titolo e date di composizione 246; Struttura dell’opera 247
T30
Dante alighieri, Losmarrimento
nellaselvael’incontroconVirgilio
(Inferno, cantoI)
T31
Dante alighieri,
LatragediadiPaoloeFrancesca
(Inferno, cantoV)
T32
Dante alighieri,
L’incontroconFarinataeCavalcante
(Inferno, cantoX)
T33
Dante alighieri,
L’ingressonelcerchiodiMalebolge
(Inferno, cantoXVIII)
T34
Dante alighieri,
L’ultimoviaggiodiUlisse
(Inferno, cantoXXVI)
T35
Dante alighieri,
LamortedelconteUgolino
(Inferno, cantiXXXIIeXXXIII)
TW21
Dante alighieri, Discesaall’Inferno
(Inferno, cantoIII)
PurgatorIo
T36
Dante alighieri,
L’incontroconManfredi
(Purgatorio, cantoIII)
T37
Dante alighieri,
«AhiservaItalia,didoloreostello»
(Purgatorio, cantoVI)
TW22
Dante alighieri,
L’iniziodelPurgatorio
(Purgatorio, cantoI)
TW23
Dante alighieri, NelParadisoterrestre:
l’incontroconBeatrice
(Purgatorio, cantiXXXeXXXI)
ParadIso
O S
Inferno
250
251
258
264
279
285
286
299
299
300
(Paradiso, cantoXVII)
TW24
Dante alighieri, IlproemiodelParadiso:
l’iniziodell’ascesa
Dante alighieri, LavisionediDio
(Paradiso, cantoXXXIII)
_3582_PH1_I_XVI_PrimePagine.indd 10
Unintellettualeeuropeo
333
Poeta, filosofo, umanista 333; Un italiano in Provenza:
il «giovenile errore» 333; Al servizio dei Colonna 335;
Poeta laureato e intellettuale umanista 335; 1347-1348:
il ritorno dell’esule, la tragedia della peste 336; Gli
anni milanesi e il ritiro ad Arquà 338
Letteraturaperl’uomo
Il percorso testuale
TW26
332
di Francesco Petrarca
292
Dante alighieri, Laprofeziadell’esilio
elamissionediDante
(Paradiso, cantoXI)
331
9
Tra cielo e terra: la centralità dell’io 339; Humanae
litterae 340; Leopere 341
T39
Le fonti della Commedia 318; L’orizzonte medievale: lettera, allegoria, figura 319; L’orizzonte medievale: un poema religioso 320; L’orizzonte medievale:
la prospettiva politica dal municipio all’impero 322;
L’orizzonte medievale: la condanna morale della borghesia, l’utopia conservatrice 323; Un’opera rivoluzionaria: Dante personaggio 324; Un’opera rivoluzionaria:
la vita terrena nell’aldilà 325; Un’opera rivoluzionaria:
unità e varietà delle tre cantiche 327; Un’opera rivoluzionaria: l’originalità formale 327; Il «poema sacro»
329; Dal Medioevo a oggi: attualità di Dante 330
287
(Paradiso, cantoIII)
Dante alighieri, Lapovertàcome
imitazionediCristo:Francescod’Assisi
318
Canzoniere,
275
(Paradiso, cantoI)
«Il poema sacro / al quale
ha posto mano e cielo e terra»
270
Dante alighieri,
L’incontroconibeati:Piccarda
TW25
CommedIa
la mappa
T38
L P
UNT
Il percorso testuale
U I
X
301
309
317
T40
Francesco Petrarca,
Ailettori:pietàeperdono
(Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono)
T41
Francesco Petrarca, Amoreesolitudine
(Solo et pensoso i più deserti campi)
T42
Francesco Petrarca, Dueanniversari
(Benedetto sia ’l giorno, e ’l mese, et l’anno;
Padre del ciel, dopo i perduti giorni)
T43
T44
Francesco Petrarca, RicordodiLaura
(Erano i capei d’oro a l’aura sparsi)
Francesco Petrarca, «Chiare,fresche
etdolciacque»:LauraaValchiusa
(Chiare, fresche et dolci acque)
T45
Francesco Petrarca, Naufragiodell’anima
(La vita fugge, et non s’arresta una hora)
T46
Francesco Petrarca, Tornalaprimavera…
(Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena)
T47
Francesco Petrarca, Pentimento
(I’ vo piangendo i miei passati tempi)
317
TW27
317
Francesco Petrarca,
Allaricercadell’amata
(Movesi il vecchierel canuto et bianco)
339
342
344
346
348
351
352
357
359
361
362
02/04/12 11:23
indice generale
U I
UNT
L P
Il “romanzo” del «breve sogno» della vita
363
O S
Unità e varietà del libro363; L’esperienza dell’amore
363; Il sentimento del tempo: la vita come «breve
sogno»364; Il riscatto della poesia365
La mappa
10
Damercanteascrittore
367
368
369
(V giornata, novella 10)
Giovanni Boccaccio, Unarispostaarguta:
MadonnaFilippa
(VI giornata, novella 7)
TW28
TW29
L P
U I
O S
T48
Giovanni Boccaccio,
L’ultimoingannodiserCiappelletto
(I giornata, novella 1)
T49
Giovanni Boccaccio, Lastraordinaria
avventuradiAndreucciodaPerugia
(II giornata, novella 5)
377
393
Giovanni Boccaccio, IlvasodiPeronella
(VII giornata, novella 2)
Giovanni Boccaccio,
Unagaradicortesia…all’ultimosangue
(X giornata, novella 3)
373
376
Giovanni Boccaccio, L’infeliceamore
diLisabettadaMessina
UNT
IL percorso testuaLe
Giovanni Boccaccio,
L’«orridocominciamento»
(IV giornata, novella 5)
TW30
TW31
Uno spazio autonomo per la letteratura 373; I due
tempi della scrittura boccacciana373; Leopere374
410
Giovanni Boccaccio, FederigodegliAlberighi
T51
(dalla Cornice)
All’insegna della mediocritas 369; Tra le lettere e la
mercatura: da Firenze a Napoli370; Il ritorno a Firenze
371; Gli anni cupi della vecchiaia372
L’invenzionedellaletteraturamezzana
(III giornata, novella 10)
T52
Decameron,
di Giovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio, Alibechel’eremita
T50
Canzoniere
XI
417
427
432
432
432
432
DeCameron
Il trionfo del racconto
433
La cornice: l’onesta brigata e i modi del racconto433;
Dalla cornice alle novelle: amore e avventura 433;
Ingegno, beffe e motti di spirito: le forme del comico
434; L’epopea dei mercanti e il realismo boccacciano
435; La scoperta della dimensione laica dell’agire
umano436; La rivoluzione del Decameron436
La mappa
438
dal quattroceNto
al cINqueceNto
umaNesImo, rINascIta,
coNtrorIforma
IL coNtesto
11
Umanesimo, Rinascita,
Controriforma
440
Lastoria
L’aLBa deLLa modernità
«Liberaci, Signore, dalla peste, dalla fame e dalla guerra»440; Verso un nuovo assetto politico: lo stato nazionale442; Il centro del potere: la corte443; L’anomalia
italiana444
_3582_PH1_I_XVI_PrimePagine.indd 11
L’europa divisa: La scoperta deLL’aLtro 445
Verso un uomo nuovo 445; La fine dell’unità religiosa: la riforma luterana 446; La risposta della Chiesa
romana447; La caduta dell’Impero d’Oriente e l’avanzata dei Turchi449; La scoperta dell’America e l’inizio
di una nuova era450
La mappa
451
Leidee
440
La riscoperta dell’antico 452; La rivoluzione umanista: l’uomo al centro dell’universo 453; La fondazione del pensiero politico moderno 455; Il primo
Cinquecento: la civiltà del Rinascimento456; I luoghi
della produzione culturale457; Un’invenzione rivolu-
02/04/12 11:23
XII
letteratura terzo millennio
zionaria: la stampa 458; Il secondo Cinquecento: la
Controriformaeiltramontodell’Umanesimo 459
La mappa
I mOdI, I gENErI
460
Lo spazio artistico e letterario
Lacostantedellaletteraturaquattro-cinquecentesca:il
classicismo 461; La questione della lingua: la vittoria
delfiorentinoletterario 462;Lapassionepedagogicae
didascalica:igeneridiriflessioneedivulgazione 463;
Leformedellapoesia:liricad’amore,poesiapastorale
epoesiaburlesca 464;Armieamori:ilgenerecavalleresco 465;Versoilromanzo 466;Lanascitadelteatro
moderno 467;L’etàdell’orodell’arteitaliana 468
La mappa
TAVOLeSINOTTIChe
469
470
Poeti a corte tra Quattro
e Cinquecento
522
La letteratura “cortigiana” in volgare
522
TW33 Lorenzo de’ Medici,
Canzona di Bacco e Arianna
TW34 BurchieLLo, Nominativi fritti e mappamondi
TW35 iAcoPo sAnnAzAro, Il canto di Galicio
(da Arcadia)
TW36 Ludovico Ariosto,
I desideri di Ariosto e quelli degli altri
(da Satire )
TW37 Pietro BeMBo, Alla maniera di Petrarca
(da Rime)
I TEmI, LE IdEE
12
Homo faber: la parabola
dell’Umanesimo
TW38 FrAncesco Berni, Sonetto alla sua donna
474
Humanae litterae,lascienzadell’uomo 475;Faber,mensura, copula 476; La natura e il mondo dell’uomo 477;
Lacrisidelmodello 478;Ilrapportoconl’“altro” 479
La mappa
IL pErCOrSO TESTUaLE
T53
T54
sAndro BotticeLLi, La primavera
giovAnni Pico deLLA MirAndoLA,
L’uomo «camaleonte» del creato
(da Discorso sulla dignità dell’uomo)
T55
T56
T57
T58
thoMAs More, Il sommo bene è il piacere
(da Utopia)
T60
481
482
486
491
13
Il Principe e
La mandragola,
di Niccolò Machiavelli
La passione della politica
524
525
Machiavellimachiavellico? 525;Il“segretariofiorentino” 526;All’Albergaccio:Il Principe,iMedicielaletteraaFrancescoVettori 527;Ilritornoallavitapubblica
529; Le opere 530
rAFFAeLLo sAnzio, Madonna della seggiola 497
MicheLAngeLo BuonArroti,
Giudizio universale
499
FrAncesco guicciArdini,
Riflessioni sull’uomo del Cinquecento
(da Ricordi)
T59
480
LE OpErE, gLI aUTOrI
502
JuAn ginés de sePúLvedA, Uomini e «omuncoli»
(da Democrates secondus o della giusta causa
della guerra contro gli indios)
508
BArtoLoMé de LAs cAsAs, L’incontro tra i
“cristiani” e i “selvaggi”
(da Brevissima relazione della distruzione delle Indie) 514
TW32
BALdesAr cAstigLione,
Virtù del perfetto cortigiano
(da Il libro del cortegiano)
IN SINTESI
_3582_PH1_I_XVI_PrimePagine.indd 12
519
520
29/03/12 03:32
indice generale
XIII
Lezione degli antichi, esperienza dei moderni 531
Lo specchio del Rinascimento
Firenze, i Romani e i popoli della Valdichiana 531; La
«istoria maestra» e il “metodo” di Machiavelli 532
Tempi di guerra 588; La fortuna della materia cavalleresca 588; Il Furioso tra epos e romanzo 589
T61
U I
UNT
L P
540
548
554
554
555
O S
La crisi italiana e l’obiettivo del trattato 555; Dall’ideale
al reale 556; L’uomo nella storia: la «fortuna» 556; La
«virtù» e la fede nell’uomo 557
559
la mandragola. Il percorso testuale
560
Niccolò Machiavelli, Da fra’ Timoteo
Niccolò Machiavelli,
Operazione «san Cucù»
T66 Niccolò Machiavelli, Conclusione
TW41
Niccolò Machiavelli,
L’innamorato, il marito e il parassita
TW42
Niccolò Machiavelli, La preparazione
della beffa: la mandragola
561
T64
T65
U I
UNT
L P
566
571
575
576
O S
Una commedia “trista” 576; Personaggi senza gloria 577; Ligurio, l’altro Machiavelli 578; L’enigma di
Lucrezia 580
la mappa
581
582
Una personalità inquieta
583
_3582_PH1_I_XVI_PrimePagine.indd 13
610
615
626
633
637
637
637
Il narratore errante:
la rivincita della letteratura
638
Il poeta dell’armonia? 638; All’insegna del desiderio
(e della rivalità) 638; Il triangolo, la corte, la vita 639;
Al centro del poema: amore, follia e indagine conoscitiva 640; Dal romanzo all’epica: una scelta di morte?
641; Il trionfo del narratore 642
la mappa
643
Gerusalemme liberata,
di Torquato Tasso
15
644
Un poeta irrequieto
645
Il mito di Tasso 645; Un giovane letterato 645; A
Ferrara: la strana storia della Gerusalemme liberata
646
649
Il verisimile e il «meraviglioso» cristiano 649; Unità
nella varietà e stile sublime 649
14
Immagini di Ariosto 583; Tra vocazione letteraria
e doveri familiari 584; A corte: gli anni del fervore creativo 585; Con il duca Alfonso: gli anni della
Garfagnana e il rientro a Ferrara 586; Le opere 587
596
orlando furIoso
Il nuovo poema eroico
Orlando Furioso,
di Ludovico Ariosto
592
575
la mandragola
«Nel mondo non è se non vulgo»
L P
UNT
la mappa
ludovico ariosto,
Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori
T68 ludovico ariosto, La selva dei destini
incrociati: Angelica in fuga
T69 ludovico ariosto, Un buco nero
al centro del poema: il palazzo di Atlante
T70 ludovico ariosto, La follia di Orlando
T71 ludovico ariosto, Astolfo sulla luna:
il mondo dei desideri perduti
T72 ludovico ariosto, Il duello tra Orlando,
Agramante e Gradasso
TW43
ludovico ariosto, All’insegna
del piacere: le delizie della città di Alcina
TW44
ludovico ariosto,
L’ambiguo potere della poesia
TW45
ludovico ariosto, Duello d’amore:
Ruggiero e Bradamante
591
T67
537
Il prIncIpe
Alla ricerca della scienza politica
Il percorso testuale
U I
Niccolò Machiavelli,
La questione delle qualità del principe
T62 Niccolò Machiavelli,
La volpe e il leone
T63 Niccolò Machiavelli,
I principi italiani, la «virtù» e la «fortuna»
TW39
Niccolò Machiavelli,
La virtù dei principi «nuovi»
TW40
Niccolò Machiavelli,
Appello ai Medici
per la liberazione dell’Italia
534
O S
Il prIncIpe. Il percorso testuale
588
Il percorso testuale
651
T73 torquato tasso, Il proemio
T74 torquato tasso, La morte di Clorinda
T75 torquato tasso, La fine di Gerusalemme
TW46
torquato tasso, Tra guerra e amore:
Erminia, Tancredi, Clorinda
652
657
664
669
02/04/12 11:24
TW47
torquAto tAsso,
Rinaldo nel giardino di Armida
UNT
L P
U I
letteratura terzo millennio
L’ultimo cavaliere
669
La tradizione cavalleresca 6 8 0 ; Don Chisciotte tra
parodiaeinnovazione 681
670
IL pErCOrSO TESTUaLE
geRusALeMMe LIbeRAtA
Iltramontodelsognorinascimentale
O S
Nascita di un mito
L P
676
677
Trarealismoeletteratura 677;Ungiovaneirrequieto
677;AllaconquistadellaSpagna 678
UNT
16
Don Chisciotte della
Mancha, di Miguel
de Cervantes
675
U I
La mappa
MigueL de cervAntes,
In un borgo della Mancha…
T77 MigueL de cervAntes,
Le imprese di don Chisciotte
TW48
MigueL de cervAntes,
L’incontro con Dulcinea
TW49
MigueL de cervAntes,
Il cavaliere dalla Bianca Luna
680
682
T76
Il poema della controriforma: la linea epica 670; La
“minaccia”cavalleresca:nemiciesternienemiciinterni 670; Uno scrittore «errante» 671; Repressione e
nostalgia 673
O S
XIV
683
690
699
699
don ChIsCIotte
Ilpiaceredellafollia
700
Dalla parodia al romanzo 700; Don Chisciotte, eroe
“beniamino” 701;La“follia”diSancho 702;Vivadon
Chisciotte! 703
La mappa
704
Il SEICENTO
L’ETà dELL’aNTICO rEgImE
Le idee
IL CONTESTO
17
L’età dell’antico
regime
706
La storia
un secoLo di trAnsizione
La mappa
707
L’alba della modernità 707; L’europa in guerra 707; La
pace di Vestfalia: la vittoria degli stati nazionali 708; La
societàd’anticoregime 709;Unasocietàaristocratica 710
AssoLutisMo e rivoLte
711
Ilsecolodellerivolte 711;Lamonarchiaassoluta 711;
Oltrel’assolutismo 712;Mondializzazionedellastoria
712;Versounnuovomodelloeconomico:larivoluzione
agricola 714
La mappa
_3582_PH1_I_XVI_PrimePagine.indd 14
Il secolo dell’intolleranza 7 1 6 ; Protestantesimo e
spirito del capitalismo 717; La crisi del sapere tradizionale e la “nuova scienza” 718; La rivoluzione
astronomica 719; Il controllo dell’educazione 720;
Lacondizionedegliintellettuali 720;IlBaroccocome
dominanteculturale 721
715
722
Lo spazio artistico e letterario
Il sistema dei generi e il connubio tra le arti 723; Il
Barocco artistico 723; Il secolo del teatro 724; La
nascita del teatro moderno 726; La poesia lirica, il
poema eroico ed eroicomico 727; La prosa: fiabe,
romanzietrattati 728
La mappa
TAVOLeSINOTTIChe
729
730
29/03/12 03:32
indice generale
I mOdI, I gENErI
I TEmI, LE IdEE
18
Circe e il pavone.
L’immaginario barocco
734
Il Barocco 7 3 5 ; Circe e il pavone: metamorfosi e
ostentazione 735; Il gran teatro del mondo 736; La
vita è sogno 737; La follia e il mondo alla rovescia
738; Il trionfo della morte 738; emblemi del Barocco
739
La mappa
IL pErCOrSO TESTUaLE
T78 giAn Lorenzo Bernini, Apollo e Dafne
T79 reMBrAndt,
Lezione di anatomia del dottor Tulp
T80 giAMBAttistA MArino,
Esaltazione della rosa
(dall’Adone)
T81
Piazza Navona
BALtAsAr grAcián, Il pavone
(da Il discreto)
torquAto Accetto,
Della dissimulazione onesta
TW53
eMAnueLe tesAuro,
Il trionfo della metafora
«È del poeta il fin la
meraviglia». La lirica barocca
italiana ed europea
758
La lirica moderna
758
TW55 John donne, La pulce
740
741
742
745
747
Pedro cALderón de LA BArcA,
Vivere, sognare
(da La vita è sogno)
TW50
TW51
XV
751
756
(da Canzoni e sonetti)
TW56 giAMBAttistA MArino, Schiava
(da La lira)
TW57 giAMBAttistA MArino,
Donna che si pettina
(da La lira)
TW58 sciPione errico, Bella balbuziente
TW59 giusePPe ArtALe,
Pulce sulle poppe di bella donna
TW60 ciro di Pers, Orologio da polvere
TW61 gABrieLLo chiABrerA,
Riso di bella donna
(da Scherzi e canzonette morali)
756
TW52
(da Il cannocchiale aristotelico)
TW54
756
LE OpErE, gLI aUTOrI
756
giAMBAttistA BAsiLe, I tre cedri
(da Pentamerone)
IN SINTESI
757
757
19
Macbeth, di William
Shakespeare
Il mito shakespeariano
760
761
Il mistero della biografia 761; Da Stratford a Londra
762;GliannidelGlobe 763
Il mistero dell’uomo nel teatro del mondo
765
Il teatro elisabettiano 7 6 5 ; Tragedia e ordine del
mondo 765;Teatroelibertà 767
IL pErCOrSO TESTUaLE
T82 WiLLiAM shAkesPeAre,
L’incontro con il destino
T83 WiLLiAM shAkesPeAre, L’orrore
T84 WiLLiAM shAkesPeAre,
La fine del tiranno
TW62
WiLLiAM shAkesPeAre,
Lady Macbeth
TW63
WiLLiAM shAkesPeAre,
Le tre profezie
_3582_PH1_I_XVI_PrimePagine.indd 15
769
770
776
786
792
792
29/03/12 03:32
U I
UNT
L P
letteratura terzo millennio
MACbeth
Cronacadiunatragediaannunciata
793
O S
Naturale e sovrannaturale 793; Macbeth tra eroismo
evillainy, cieloeterra 795;«Unraccontofattodaun
idiota» 796
La mappa
20
La maschera del Re Sole
797
Dialogo sopra i due massimi
sistemi del mondo,
di Galileo Galilei
L’ostinato ottimismo della ragione
798
799
Galilei, simbolo della scienza moderna 799; Un giovane “matematico” 799; A Padova, «li diciotto anni
migliori» 800;«Matematicoefilosofodelgranduca»,
trascoperteepolemiche 801;Versolaresadeiconti:
scienzaereligione 802;Ilprocessoelacondanna 803
806
«Sensate esperienze» e «dimostrazioni necessarie»
806;Veritàscientificaeveritàdifede 807
U I
UNT
L P
808
810
O S
_3582_PH1_I_XVI_PrimePagine.indd 16
831
IL pErCOrSO TESTUaLE
T87 MoLière, La scoperta dell’amore
T88 MoLière, L’“educatore” educato
T89 MoLière, Tutto è bene…
TW65
MoLière, Un marito previdente
TW66
MoLière, Rivali a confronto
L P
834
835
844
848
851
851
LA sCuoLA deLLe MogLI
Unnuovomodellodicommedia
852
Lacomplessitàdelcomico 852;LascuoladiArnolfoe
quelladell’amore 854
La mappa
855
818
819
Controil«mondodicarta»degliaristotelici 819;Una
nuovaconcezionedellaconoscenza 820;Una«comediafilosofica»,trascienzaeletteratura 821
La mappa
La commedia umana
814
dIALogo soPRA I due MAssIMI
sIsteMI deL Mondo
«Rifaricervellidegliuomini»
825
Verso il teatro borghese 831; L’honnête homme e le
suedeviazioni 832
O S
IL pErCOrSO TESTUaLE
T85 gALiLeo gALiLei,
Grandezza dell’intelletto umano
T86 gALiLeo gALiLei,
Contro il principio di autorità
TW64
gALiLeo gALiLei,
Argomenti in favore
della rotazione terrestre
824
Molière, nostro contemporaneo 8 2 5 ; Tappezziere
del re e impresario fallito 826; La “gavetta” in provincia 827; Parigi: la Compagnia di Monsieur 827;
«Comédien du roi»,trasuccessiepolemiche 829
UNT
Le radici del metodo scientifico
La scuola delle mogli,
di Molière
21
U I
XVI
823
apparaTI
Strumentidimetricaediretorica
Indicedegliautoriantologizzati
Indicedelleopereantologizzate
Bibliografiagenerale
Referenzeiconografiche
856
861
862
863
864
29/03/12 03:32